COMUNE DI TRADATE. PROT. ir ^ Ci..^l..CL...[;\ 17. MAD Roma.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI TRADATE. PROT. ir ^ Ci..^l..CL...[;\ 17. MAD 2012. Roma."

Transcript

1 COMUNE DI TRADATE 17. MAD 2012 PROT. ir ^ Ci..^l..CL...[;\ PARI IMI.NI O DELLA RAGIONERIA GENERALE 1KL LO SI A IO Roma. ispe rrora rociener \\x. ni \\/-\ SERVIZI ISPF ITIVI DI KI\\I IC \ SI I I ORI. V Prot. n. CO 33 Ò%*f S.I. 2324/V Rif. prot. entrata n. 00 \&> M del tcic Allegati: elenco osservazioni + CD contenente relazione ed allegati Al Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'azienda Seprio Patrimonio Servizi S.r.l. Via Pavia TRADATE (VA) Al Sindaco del Comune di Tradate Piazza G. Mazzini TRADATE (VA) Alla Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia Via Marina MILANO Alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Lombardia Via Marina MILANO elenco + al contenente relazione ed al/egali e. p.c. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica - Ispettorato Piazza S. Apollonia ROMA elenco Alla Procura generale della Corte dei Conti Via A. Baiamonti ROMA re/azione - elenco inviali per posta elettronica

2 Al Ministero dell'interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione centrale della Finanza Locale Piazzale del Viminale ROMA Alla Regione Lombardia Giunta Regionale Assessorato Rapporti con il Sistema delle Autonomie Piazza Città di Lombardia MILANO All'Ufficio Territoriale del Governo Piazza Libertà VARESE elenco + ed conlenente relazione ed allegati Oggetto: Verifica amministrativo - contabile all'azienda Seprio Patrimonio Servizi S.r.l. di Tradate. (S.l. 2324/V da citare sempre nella risposta). Si trasmette un CD contenente la relazione sulla verifica amministrativo - contabile effettuata da un Dirigente dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica all'azienda Seprio Patrimonio Servizi di Tradate (VA), con annessi i relativi allegati. Gli accertamenti svolti hanno posto in evidenza irregolarità e carenze sintetizzate nell'unito elenco. Si affida, pertanto, all'iniziativa di codesto Ente l'adozione dei provvedimenti idonei all'eliminazione delle criticità rilevate nella predetta relazione. I relativi elementi informativi dovranno essere inviati, con nota a firma del rappresentante legale dell'ente, allo scrivente Dipartimento, rispettando l'ordine ed il contenuto dei singoli rilievi. Inoltre. le risposte dovranno essere trasmesse anche alla Procura Regionale della Corte dei conti. Una copia del predetto CD viene trasmessa anche ai seguenti organismi: PVl S.l. 2Ì24 V

3 Procura regionale della Corte dei Conti competente, in conformità al disposto di cui all'art. 6 della legge 16 agosto n alla quale sono segnalate, in particolare, le questioni sintetizzate nei punti e 8. dell'allegato elenco; Sezione di Controllo della Corte dei Conti competente, in conformità al disposto di cui all'art. 60. comma 5. del D.Lgs. 30 marzo n. 165; Collegio dei Revisori dei conti dell'azienda in indirizzo, ai fini dell'esercizio delle funzioni di controllo di cui all'art comma 1, lettera c). D.L.vo n. 267 (T.U.EE.LL.); Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5. comma 2. lettera e), della legge 23 agosto n. 400 (solo elenco osservazioni); Ministero dell'interno e competente Ufficio territoriale di Governo, per i connessi compiti istituzionali; Procura generale della Corte dei conti (relazione ed osservazioni a mezzo posta elettronica) e Regione competente, per opportuna conoscenza. Si rimane in attesa di conoscere l'esito delle iniziative intraprese da codesta Azienda per sanare le situazioni di rilievo emerse dall'ispezione. Il Ragioniere Generale dello Stato PM S.l V

4 Elenco delle irregolarità emerse nel corso della verifica amministrativo-contabile eseguita dal 24 gennaio all' 1 marzo 2012 presso l'azienda SEPRIO Patrimonio Srl Tradate (VA). (S.I. 2324/V - Ispettore: dott. Quirino Cervellini). N. Descrizione sintetica del rilievo Riferimento normativo 1 Illegittima commistione in capo alla Società di servizi Art. 13 del D.L n. pubblici locali e servizi strumentali, in contrasto con la 223. convertito in legge normativa in vigore che stabilisce che le n Amministrazioni locali possono gestire i servizi strumentali con società interamente partecipate o miste a condizione che le stesse abbiano l'oggetto sociale esclusivo. (Pagg. 8-15) T Rilevanti criticità nella gestione dei crediti TIA (Tariffa di Igiene Ambientale) con particolare riferimento: a) al notevole ritardo nell'avvio delle procedure di riscossione coattiva dei crediti TIA maturati negli anni 2006/2007 per complessivi , in via di prescrizione con possibile ipotesi di danno erariale: b) al mancato invio alla Corte dei conti - Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia del relativo conto giudiziale. (Pagg ) T.1 Criticità in merito alla spesa del personale con riferimento a: a) anomalo incremento generale della spesa: b) indebita corresponsione nell'anno di "omaggi" a dipendenti per complessivi : c) illegittimo pagamento di multe, penalità e sanzioni per violazioni al Codice della Strada carico del bilancio societario ascrivibili al personale e agli amministratori dell'ente per con omessa azione di rivalsa a titolo risarcitorio. (Pagg ) 4 Criticità nei rapporti con il Comune di Tradate in merito al ritardo nel pagamento di fatture, con conseguenti oneri per il bilancio della società per il pagamento di interessi passivi bancari per anticipazioni che. relativamente agli anni ammontano complessivamente ad (Pagg ) 5 Rilevanti criticità nei rapporti con il Comune di Tradate per l'acquisto di beni immobili di proprietà comunale (Ex Frera e Villa Truffini) le quali hanno determinato, oltre all'elusione del patto di stabilità interno con violazione dei principi di una sana gestione Artt e 233 del D.lgs n Art. 1. comma 557. della legge n modificato dall'art. 3. comma 120. della legge n. 244 e dall'art. 76 del D.L. nella legge n Direttiva della Comunità Europea del n. 35. recepita con D.lgs n Deliberazione della Corte dei Conti - Sezione Regionale per la Lombardia n. 531/20011/PARdel.

5 finanziaria, anche maggiori oneri a carico della Società per (Pagg ) 6 Illegittimità varie afferenti alla carica di Direttore Generale della società quali: a) illegittimo cumulo di incarichi con quello di Direttore Generale del Comune di Tradate ed Amministratore unico della società; b) mancata adozione di criteri e procedure comparative per l'affidamento dell'incarico: c) indebito pagamento di maggiori oneri sulla retribuzione. (Pagg ) 7 Illegittima trasformazione di taluni rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. (Pagg ) 8 Illegittima e maggiore corresponsione dell'indennità di carica al Presidente del Consiglio di Amministrazione per rispetto a quanto spettante ai sensi di legge. (Pagg ) 9 Varie irregolarità nel conferimento di incarichi di consulenza: a) mancata adozione di criteri e procedure comparative per l'affidamento di taluni incarichi professionali: b) anomali incrementi di spesa. (Pagg ) IO Eccessivo indebitamento, con conseguente rischio di dipendenza finanziaria. (Pagg ) Art. 3. comma 44. legge i-i.244: Art. 35 del D.lgs n. 165: Art. 18. comma 2-bis, del D.L. in legge n. 133: Verbale di assemblea ordinaria della Società del Art. 35 del D.lgs n. 165; Art. 18. comma 2-bis. del D.L. in legge n Art. 61. comma 12. del D.L. in legge n. 112 (le nuove disposizioni hanno modificato l'art. 1. comma 725 della legge , n. 296): Art. 6. comma 6. del D.L n. 78 convertito in legge. con modificazioni dall'art. 1. comma I, legge , n. 122; Art. 44. comma 3. della legge n Art. 18. comma 2-bis. del D.L. in legge n. 133: D.lgs n. 165.

LA GIUNTA COMUNALE. premesso:

LA GIUNTA COMUNALE. premesso: LA GIUNTA COMUNALE premesso: - che, ai fini della tutela dell'unità economica della repubblica, le province e i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti concorrono alla realizzazione degli obiettivi

Dettagli

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE PROVINCIA DI ROMA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE PROVINCIA DI ROMA PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE PROVINCIA DI ROMA PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) E DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI (TARSU)

Dettagli

Prot. n.8276 / P C 14 Torino, 29 ottobre 2004. Circ. reg. nr. 285 DIRIGENTI DEI C.S.A. della Regione Piemonte L O R O S E D I

Prot. n.8276 / P C 14 Torino, 29 ottobre 2004. Circ. reg. nr. 285 DIRIGENTI DEI C.S.A. della Regione Piemonte L O R O S E D I Area amministrazione e gestione delle risorse finanziarie Ufficio Controllo e Verifica sulla Gestione di Bilancio delle Istituzioni Scolastiche Corso Ferrucci n. 3 10138 Torino Prot. n.8276 / P C 14 Torino,

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 85 del 17/02/2016 Reg. n.43 del 17/02/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI SEGRETERIA Oggetto:

Dettagli

Roma, 24.11.2005. Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane Loro sedi. All Area Centrale Gestione Tributi e Rapporto con gli Utenti Sede

Roma, 24.11.2005. Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane Loro sedi. All Area Centrale Gestione Tributi e Rapporto con gli Utenti Sede \ Roma, 24.11.2005 Protocollo: Rif.: Allegati: 3224/IV/2005 Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane Loro sedi All Area Centrale Gestione Tributi e Rapporto con gli Utenti All Area Centrale Personale

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE COPIA N. 044 del Reg. delib. COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE DELL'IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE PUBBLICHE

Dettagli

Appalto del servizio di Tesoreria Provinciale Quinquennio 01.01.2016-31.12.2020.

Appalto del servizio di Tesoreria Provinciale Quinquennio 01.01.2016-31.12.2020. Appalto del servizio di Tesoreria Provinciale Quinquennio 01.01.2016-31.12.2020. ELENCO DOMANDE FREQUENTI 1. Q. n mandati e reversali/annui A. Il dato è contenuto nei documenti di programmazione finanziaria

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni e MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato Ispettorato generale

Dettagli

Decreto del Presidente

Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Direzione Regionale RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO Decreto del Presidente N. T00035 del 08/03/2016 Proposta n. 2883 del 04/03/2016 Oggetto: Consorzio di Bonifica Maremma Etrusca - Nomina

Dettagli

COMUNE DI MANIACE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI MANIACE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI MANIACE PROVINCIA DI CATANIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI TASSE - VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE ONERI DIRITTI - SPESE - RISCOSSIONE COATTIVA. 1 I N D I C E

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TS/CS (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI

Dettagli

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA 2^ RIPARTIZIONE SERVIZI FINANZIARI D E T E R M I N A Z I O N E N. 1101 REG. GEN. del 30-12-2013 N. 134 SERVIZI FINANZIARI OGGETTO: Attivita'

Dettagli

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma COPIA COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 23 del 10-03-2015 OGGETTO: D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507. Determinazione delle tariffe per l'applicazione

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 7 dicembre 2012 Comunicazione della data in cui sono resi disponibili sul sito internet della Soluzioni per il Sistema Economico - SOSE S.p.A. due questionari

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria

Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria Allegato B REGOLAMENTO SERVIZIO TESORERIA Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria 1. Il servizio di tesoreria consiste nel complesso delle operazioni riflettenti la gestione finanziaria

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Decreto Ministero dell Economia e delle Finanze 23 gennaio 2015 G.U. 3 febbraio 2015 n. 27 Modalita' e termini per il versamento dell'imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni.

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Visto l'art. 20-bis del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135,

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Visto l'art. 20-bis del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, DECRETO 11 gennaio 2013 Piano preventivo dei costi di funzionamento e manutenzione del registro pubblico delle opposizioni, istituito con decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178.

Dettagli

Oggetto: N. 8 del 24/01/2014

Oggetto: N. 8 del 24/01/2014 CITTA Provincia DI di Milano RHO Copia Originale Ufficio: AREA 3 DETERMINAZIONE Staff Appalti - Espropri Oggetto: N. 8 del 24/01/2014 CALAMITOSO CASATI GIUSTIFICATIVA ZEE0D3675A LAVORI SRL DEL - ALLOCAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RISCOSSIONI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RISCOSSIONI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RISCOSSIONI Approvato con delibera n. 04 del 14.04.2015 ART. 1 - OGGETTO Il presente regolamento disciplina le modalità di riscossione del contributo annuale di cui

Dettagli

CITTA' DI TRAPANI PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

CITTA' DI TRAPANI PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI CITTA' DI TRAPANI PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI 6 Settore: Tutela Ambientale Servizio Proponente:Servizi per l'ambiente Responsabile del Procedimento:G.Laudicina Responsabile del Settore: R.Quatrosi DETERMINAZIONE

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI Studio Fabrizio Mariani Viale Brigata Bisagno 12/1 16129 Genova Tel. e. fax. 010.59.58.294 f.mariani@studio-mariani.it Circolare n. 27/2015 Del 15 ottobre 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA E TRASMISSIONE TELEMATICA

Dettagli

Comune di Ladispoli. Servizio 1125 AREA II SETTORE II PARTECIPATE E SERVIZI INFORMATICI. e-mail: riccardo.rapalli@comune.ladispoli.rm.gov.

Comune di Ladispoli. Servizio 1125 AREA II SETTORE II PARTECIPATE E SERVIZI INFORMATICI. e-mail: riccardo.rapalli@comune.ladispoli.rm.gov. Comune di Ladispoli Servizio 1125 AREA II SETTORE II PARTECIPATE E SERVIZI INFORMATICI e-mail: riccardo.rapalli@comune.ladispoli.rm.gov.it UFFICIO DETERMINAZIONI Registro Unico n. 512 del 02/04/2014 RIFERIMENTI

Dettagli

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale SETTORE 3

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale SETTORE 3 COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale SETTORE 3 DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 33 del 22/02/2011 OGGETTO: Determinazione risorse anno

Dettagli

Relazione istruttoria/illustrativa

Relazione istruttoria/illustrativa COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE FISCALITA' LOCALE ED ENTRATE PER SERVIZI OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SERVIZI TARES. DETERMINAZIONE DELLE RATE E DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO PER L'ANNO

Dettagli

Comune di Sant Anastasia Provincia di Napoli

Comune di Sant Anastasia Provincia di Napoli Comune di Sant Anastasia Provincia di Napoli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ORIGINALE N 186 del 20/06/2014 OGGETTO: RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE SITUAZIONI DI ECCEDENZA DI PERSONALE

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 217 Del 09/04/2015 Risorse Umane OGGETTO: Avviso di mobilitã volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto vacante a tempo

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE PROVINCIA DI PADOVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE N. 249del 03/12/2015 UFFICIO: AREA ECONOMICO FINANZIARIO AFFARI GENERALI\\UFFICIO RAGIONERIA OGGETTO: Acquisto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Carloforte Provincia di Carbonia-Iglesias DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 8 del 02/02/2015 Adunanza ORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Provvedimento Direttore dell Agenzia delle Entrate 6 maggio 2009 (Prot. n.57639 /2009) Approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono

Dettagli

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ALBO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 OGGETTO : PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2014-2016 L anno

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 65 del 27-03-2012 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE MODELLO 770 - TRIENNIO FISCALE

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Vista la legge 15 aprile 1886, n. 3818 e successive modifiche e integrazioni; Visto il decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577,

Dettagli

Servizio del Personale

Servizio del Personale Servizio del Personale Progetto di Screening del tumore della Mammella INTERPELLO finalizzato all utilizzo temporaneo presso altra struttura di personale dipendente, ai sensi dell art. 7 del Regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DELLA DIRIGENZA DEL RUOLO SANITARIO DELL'A.S.L. TO4

Dettagli

Decreto ministeriale 25 giugno 2012

Decreto ministeriale 25 giugno 2012 Decreto ministeriale 25 giugno 2012 (1) Modalità con le quali i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio Sanitario

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 247 DEL 04/04/2014 ACQUISTO DI ULTERIORI COPIE DEL FILM DOCUMENTARIO - CATTOLICA STORIA DI MARE E DI CORAGGIO CENTRO DI RESPONSABILITA'

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/05/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 21/05/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 794 21/05/2015 OGGETTO: Annullamento determinazione n. 764 del 18/05/2015 con la quale veniva

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 1 DEL 18.01.2013 OGGETTO: Art. 20 (Riduzione degli oneri finanziari degli enti, aziende e agenzie regionali), Legge Regionale 21 dicembre 2012,

Dettagli

RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L.

RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L. RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L. 102/2009) L art. 9, comma 1, lettera a), del D.L. 78/2009, convertito con

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA R E G I O N E C A L A B R I A AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995, n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.81 DEL 13.04.2016 OGGETTO: Servizio di sponsorizzazione

Dettagli

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.).

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.). COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese PATTO DI STABILITA Il patto di stabilità interno, istituito con l art. 28 della Legge n. 448/98, ha esteso agli Enti Locali, in applicazione del federalismo fiscale,

Dettagli

DELIBERA N. 9 del 22 giugno 2011

DELIBERA N. 9 del 22 giugno 2011 Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario - Cagliari DELIBERA N. 9 del 22 giugno 2011 Oggetto: Legge Regionale 2 agosto 2006, n. 11, articolo 28 2 Variazione al bilancio di previsione per

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2012

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2012 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2012 Adozione della nota metodologica e del fabbisogno standard per ciascun Comune e Provincia, relativi alle funzioni di polizia locale (Comuni),

Dettagli

COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa

COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione BILANCIO E FINANZE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE 2014 E VARIAZIONE AL REGOLAMENTO. Relazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 19/2015/VSG REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO composta dai Magistrati: Diodoro VALENTE Gianfranco POSTAL

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 50 DEL 30/01/2015 OGGETTO Adozione del Codice di Comportamento dei dipendenti dell'azienda per l'assistenza

Dettagli

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO COMUNE DI CASTENASO ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE Verbale n. 3 del 2 aprile 2013 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO SUL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Revisore

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE (Deliberazione n. 121 del 22/05/2014) OGGETTO: ALIQUOTE TASI

Dettagli

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 12 marzo 2015 n. 7 - Disposizioni urgenti in materia

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Prot: DT 97060-19/12/2014 Ogni riproduzione su supporto cartaceo costituisce una copia del documento elettronico originale firmato digitalmente e conservato presso MEF ai sensi della normativa vigente.

Dettagli

C I T T A D I M O L F E T T A

C I T T A D I M O L F E T T A C I T T A D I M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI SPORTELLO UNICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: Autorizzazione Università degli Studi di Bari per tirocini formativi e di orientamento c/o U.P.A.L.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Protocollo n. 146981/2008 Provvedimento di determinazione della misura del credito d imposta di cui all articolo 83-bis, comma 26, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA DISCIPLINARE DI INCARICO

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA DISCIPLINARE DI INCARICO Allegato 2 Nr. di Rep. DISCIPLINARE DI INCARICO L anno duemilasedici, il giorno del mese di in Genova, Via Bernardo Castello civ. 3, presso la Sede dell Azienda Regionale Territoriale per l Edilizia della

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE OGGETTO: Aggiudicazione definitiva della gara di appalto per l affidamento, mediante procedura aperta, sopra soglia comunitaria, del servizio di assicurazione rischio infortuni per gli alunni delle scuole

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto la legge 15 aprile 1886, n. 3818, recante la disciplina della costituzione legale delle società di mutuo soccorso (in seguito SMS), modificata dall art. 23 D.L.

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE N. B04265

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO DEL PERSONALE COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO DEL PERSONALE (APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR. 035 DEL 06/03/2013) I N D I C E TITOLO I FUNZIONI E MODALITA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Prot n. 186 Roma, lì 27 febbraio 2008 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI e,p.c. AL CAPO DI GABINETTO AL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE AL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER

Dettagli

COMUNE CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI

COMUNE CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI COMUNE CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL 18.05.2011

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Prot. 116098 Roma, 17 dicembre 2008 OGGETTO: Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

SERVIZIO INFRASTRUTTURE TERRITORIALI E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SERVIZIO INFRASTRUTTURE TERRITORIALI E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO INFRASTRUTTURE TERRITORIALI E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 1473 del 22/11/2011 OGGETTO: SP 258 MARECCHIESE MESSA IN SICUREZZA NEL TRATTO COMPRESO TRA L'ABITATO DI

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 16 aprile 2012, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI LOCERI Provincia dell' Ogliastra Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 332 del registro generale N.204 DATA 30/10/2015 OGGETTO:LAVORI DI: "INTERVENTI DI RISPARMIO ED EFFICIENZA

Dettagli

OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI ASSISTENZA IN MATERIA DI CONTABILITA' E NORMATIVA IVA PER L'ANNO 2013 IL DIRIGENTE DELL AREA RISORSE FINANZIARIE

OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI ASSISTENZA IN MATERIA DI CONTABILITA' E NORMATIVA IVA PER L'ANNO 2013 IL DIRIGENTE DELL AREA RISORSE FINANZIARIE Piazza Municipio 4 20821 Meda (MB) www.comune.meda.mb.it Area Risorse Finanziarie DETERMINAZIONE N. 12 - Area Risorse Finanziarie - DEL 20/02/2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI ASSISTENZA IN MATERIA

Dettagli

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A.C.A.V.N. Azienda Consortile Acquedotti Vena e Niceto AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI REVISORE DEI CONTI TRIENNIO 2015/2017 Il Presidente dell Assemblea Consortile Premesso che con

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 128 DEL 20.06.2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 128 DEL 20.06.2014 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 128 DEL 20.06.2014 Oggetto: COSTITUZIONE DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA DIRIGENZA PER L ANNO 2014 IL SEGRETARIO GENERALE

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA AREA STAFF AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP 25073. Codice Ente : 10275 D E T E R M I N A Z I O N E N 2 5 D E L 2 9 / 0 1 / 2 0 1 5

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP 25073. Codice Ente : 10275 D E T E R M I N A Z I O N E N 2 5 D E L 2 9 / 0 1 / 2 0 1 5 COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP 25073 Codice Ente : 10275 D E T E R M I N A Z I O N E N 2 5 D E L 2 9 / 0 1 / 2 0 1 5 COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: CIG.Z8212E0978- AFFIDAMENTO

Dettagli

OGGETTO Ricognizione eccedenze del personale ex art..33, comma 1 del D.Lgs. 165/2001, come modificato dall'art.16 della Legge n.183/2011.

OGGETTO Ricognizione eccedenze del personale ex art..33, comma 1 del D.Lgs. 165/2001, come modificato dall'art.16 della Legge n.183/2011. PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 3 4 Del 13 febbraio 2015 OGGETTO Ricognizione eccedenze del personale ex art..33, comma 1 del D.Lgs. 165/2001, come modificato dall'art.16

Dettagli

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO 2 1. Finalita Il presente Codice di Comportamento viene emanato, ai sensi dell art. 114 comma 7 - del Testo Unico Finanziario e degli articoli 152-sexies,

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 34 DEL 27/01/2011 PROPOSTA N. 5 Centro di Responsabilità: Servizio Economato,patrimonio,servizi Informatici, Ambiente Servizio: Patrimonio

Dettagli

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Finanziamento agevolato per il sisma del maggio 2012 Pagamenti senza sanzioni per le somme dovute fino al 15 novembre 2013 Pronto il modello da inviare entro il prossimo

Dettagli

Settembre 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Giunta Provincia Autonoma di Trento

Settembre 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Giunta Provincia Autonoma di Trento Settembre 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Giunta Provincia Autonoma di Trento 1 Introduzione Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12. N. 654 del Reg. Decreti del 29/10/2014 DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.2012 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione

Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 71/2013 Attestazioni OIV sull assolvimento di specifici

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ORIGINALE R.G. N. 983 DEL 27/10/2014 SETTORE I - FINANZE E PERSONALE DETERMINAZIONE N. 109 DEL 27/10/2014 Oggetto: ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITÀ, AI SENSI DELL

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 146 del 1 settembre 2011

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 146 del 1 settembre 2011 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 146 del 1 settembre 2011 Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale: determinazione dell'ammontare

Dettagli

Marzo - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Messina

Marzo - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Messina Marzo - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Messina 1 Introduzione Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di concerto con il Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI VISTO il decreto

Dettagli

Determina Ambiente e protezione civile/0000066 del 11/12/2013

Determina Ambiente e protezione civile/0000066 del 11/12/2013 Comune di Novara Determina Ambiente e protezione civile/0000066 del 11/12/2013 Area / Servizio Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proponente

Dettagli

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA Deliberazione dell Assemblea dell Agenzia, atto n.2016/1 Seduta del 08/01/2016, ore 17:00 Presieduta da Massimo DALL AGLIO, Presidente

Dettagli

Provincia di Bari ORIGINALE

Provincia di Bari ORIGINALE C i t t à di M o l f e t t a Provincia di Bari U.A. Servizi Informatici N _561 di Generale Determinazione Dirigenziale ORIGINALE Iscritta al n 5 del Registro Determinazioni in data _28/04/2010 _ Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.A Proposta: 2015/710 Classifica: del 26/06/2015 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 912 del 01/07/2015 DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO Dirigente:

Dettagli

Determinazione 23/2015 Definizione della controversia Lotito XXX/ Clouditalia Communications s.p.a. IL DIRIGENTE

Determinazione 23/2015 Definizione della controversia Lotito XXX/ Clouditalia Communications s.p.a. IL DIRIGENTE Determinazione 23/2015 Definizione della controversia Lotito XXX/ Clouditalia Communications s.p.a. IL DIRIGENTE VISTA la L. 14 novembre 1995, n. 481, Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 ai sensi dell art. 2429, comma 2 c.c. e dell art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 SOCIETA IPPICA DI CAGLIARI S.R.L. Bilancio al 31 dicembre

Dettagli

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. DETERMINAZIONE

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. DETERMINAZIONE Copia CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. di S. BEINASCO - BRUINO - ORBASSANO PIOSSASCO - RIVALTA - VOLVERA DETERMINAZIONE del Gen. N. 89 Sett. N. 59 =====================================================

Dettagli

Servizio del Personale

Servizio del Personale Servizio del Personale Progetto Il Movimento è Vita-Interventi per l incremento dell attività fisica nella popolazione prediabetica sovrappeso e obesa INTERPELLO finalizzato all utilizzo temporaneo presso

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI Organizzato da: Premessa La gestione degli Enti Pubblici e Locali è in continua evoluzione e negli ultimo anno è sempre maggiore l esigenza di una costante

Dettagli

(Artt.2.6.3, 2.6.4 e 2.6.4 bis del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti dalla Borsa Italiana )

(Artt.2.6.3, 2.6.4 e 2.6.4 bis del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti dalla Borsa Italiana ) &$/7$*,521(6S$ &2',&(',&203257$0(172 (Artt.2.6.3, 2.6.4 e 2.6.4 bis del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti dalla Borsa Italiana ) 2 )LQDOLWD Il presente codice di comportamento viene emanato

Dettagli

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO RAGIONERIA REGISTRO GENERALE N. : 290

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO RAGIONERIA REGISTRO GENERALE N. : 290 ESTRATTO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO RAGIONERIA REGISTRO GENERALE N. : 290 Responsabile del Servizio : DOTT.SSA CLELIA PAOLA VIGORITO N. 180 OGGETTO : IMPEGNO

Dettagli

COMUNE DI MASSA. Regolamento Imposta di Soggiorno

COMUNE DI MASSA. Regolamento Imposta di Soggiorno COMUNE DI MASSA Regolamento Imposta di Soggiorno Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.16 del 29/03/2012 Regolamento Imposta di Soggiorno Articolo 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Art. 1 - Fonti

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Art. 1 - Fonti REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Art. 1 - Fonti 1. Il presente Regolamento disciplina la composizione, la durata e le modalità di funzionamento del Collegio dei Revisori

Dettagli

RISOLUZIONE N. 419/E. Con istanza di interpello, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 642 è stato esposto il seguente.

RISOLUZIONE N. 419/E. Con istanza di interpello, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 642 è stato esposto il seguente. RISOLUZIONE N. 419/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 novembre 2008 Prot. 2008/108643 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Automobile Club d Italia

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA (Provincia di Agrigento)

COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA (Provincia di Agrigento) COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE- D. P. R. S. n 45/2012 N. 3? DEL c; / Uk-JGII. OGGETTO:

Dettagli