CONCORSO NAZIONALE DISEGNA IL TUO CAVALLO TERZA EDIZIONE 1 Settembre 2010 / 31 Maggio 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONCORSO NAZIONALE DISEGNA IL TUO CAVALLO TERZA EDIZIONE 1 Settembre 2010 / 31 Maggio 2011"

Transcript

1 CONCORSO NAZIONALE DISEGNA IL TUO CAVALLO TERZA EDIZIONE 1 Settembre 2010 / 31 Maggio 2011 Il concorso è creato per promuovere il cavallo e stimolare ed esaltare la fantasia dei più giovani che amano questo straordinario animale. In palio ricchi premi per gli autori, le loro insegnanti e le loro scuole!! Il concorso è riservato alle bambine ed ai bambini di tutta Italia fino ai 14 anni e si partecipa da casa oppure con la classe scolastica seguendo uno dei 4 temi: 1. Il cavallo nelle battaglie 2. Il cavallo nelle fiabe 3. Il cavallo e l uomo 4. Tema libero Partecipare è facilissimo: sul sito alla pagina DISEGNA IL TUO CAVALLO TERZA EDIZIONE le informazioni ed i moduli di adesione da scaricare con le modalità di partecipazione al concorso, il Regolamento Ufficiale ed i moltissimi premi! Inoltre saranno premiate anche le Tre Matite più Veloci, ossia i primi tre elaborati che arriveranno da ogni Regione, a prescindere dalla qualità del disegno. Per informazioni: clop@disegnailtuocavallo.it

2 CONCORSO NAZIONALE DISEGNA IL TUO CAVALLO Per far conoscere il cavallo ai più giovani avvicinandoli ai valori di contatto con la natura, di sport sano e di amore verso gli animali ed allontanarli, nel contempo, dalla strada, dalla video dipendenza e dal bullismo. PRIMA, SECONDA E TERZA EDIZIONE PER TUTTE LE BAMBINE ED I BAMBINI SINO AI 14 ANNI DI ETÀ CLOP, la mascotte del concorso

3 IL CONCORSO NAZIONALE DISEGNA IL TUO CAVALLO Finalità Con il pretesto di vincere i premi in concorso, si spingono i più giovani ad approfondire la loro conoscenza del cavallo e ad amare gli animali allontanandoli, nel contempo, dalla video dipendenza, dalla strada e dal bullismo. Date Dal primo di ottobre alla fine di maggio di ogni anno con la premiazione la seconda domenica di giugno in Roma. Territorio Tutta la Repubblica Italiana Destinatari Il concorso nazionale è riservato alle bambine ed ai bambini fino ai 14 anni ed è diviso in tre fasce di età: 1. Sino ai 7 anni compiuti 2. Dagli 8 agli 11 anni compiuti 3. Dai 12 ai 14 anni compiuti. Al concorso si può partecipare in due modi: 1. Da casa 2. Con la classe scolastica Meccanismo Per partecipare il concorrente deve visitare il nostro sito per conoscere il cavallo ed iscriversi al concorso, quindi deve inviare il suo cavallo al nostro indirizzo indicando il proprio nome, cognome, indirizzo e la scuola di appartenenza. Non sono ammesse le partecipazioni di gruppo. Al termine del concorso la Giuria Ufficiale, composta da personaggi di elevato profilo, esaminerà gli elaborati e stabilirà il primo, il secondo ed il terzo classificato di ogni fascia di età e, tra questi, saranno selezionati il primo, il secondo ed il terzo classificati assoluti. Successivamente si riuniranno le Giurie dei Premi Speciali e le premiazioni avverranno nelle varie località, alla ripresa dell anno scolastico successivo. Le Scuole degli alunni premiati riceveranno l Attestato della Vittoria e saranno iscritte nell Albo d Oro del concorso DISEGNA IL TUO CAVALLO, pubblicato sul sito citato. Inoltre in ogni Regione saranno premiate le Tre Matite più Veloci, ossia i primi tre elaborati che arriveranno da ogni Regione, a prescindere dalla qualità del disegno. Infine la Giuria sceglie altri elaborati che, uniti ai vincitori assoluti ed ai vincitori dei Premi Speciali, saranno pubblicati sul volume IL MEGLIO DEL CONCORSO DISEGNA IL TUO CAVALLO editato per ogni edizione, citando il nome di ogni autore e della scuola di appartenenza.

4 LA PRIMA EDIZIONE La durata del concorso è stata dal 10 novembre 2008 al 31 maggio 2009 compresi, con la premiazione in Roma il 14 giugno ed in questo periodo sono state realizzate le seguenti attività: Invio del materiale di presentazione del concorso a: Tutte le scuole materne e primarie d Italia, contattando oltre bambine e bambini sino ai 12 anni Tutti i Presidenti di Regione Tutti i Presidenti di Provincia I Sindaci delle città più vicine al cavallo Tutti i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali Tutti i Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali Le Tre Matite Più Veloci Premiazione delle Tre Matite Più Veloci di ogni regione, ossia i primi tre elaborati spediti da ogni regione, a prescindere dalla qualità del disegno. Distribuzione dei materiali del concorso nei parchi tematici Oasi degli Animali San Sebastiano Po (TO) Oasi di Sant Alessio Sant Alessio (PV) Parco del Sole Collazione (PG) Parco Zoo Safari Falconara Marittima (AN) Safaripark Pombia (NO) Zoosafari Brindisi Distribuzione dei materiali del concorso nei musei Biblioteca dei Ragazzi Firenze Museo del Cavallo Giocattolo Grandate (CO) Museo Luzzati Genova Museo Tridentino di Scienze Naturali Trento Distribuzione dei materiali del concorso nei concorsi Campionato Regionali di Pony Albenga (SV) Carosello Pony Nuoro Concorso Pony Novara e Sport Novara Horseball Pony Santa Giusta (OR) Secondo Circuito Attacchi Lodi Trofeo Pony Palermo Distribuzione dei materiali del concorso nelle fiere Fiera Primaverile Origgio (VA) Malpensa Cavalli Busto Arsizio (VA) Modena Western Show Formigine (MO) Travagliatocavalli Travagliato (BS)

5 SEGUE LA PRIMA EDIZIONE 2008/2009 Partecipanti Ben 728 sono state le bambine ed i bambini che hanno partecipato al concorso inviando il loro disegno. Un numero che, considerata la prima edizione, ci pare un buon risultato. Patrocini Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed altri settanta da parte di Regioni, Province, Comuni, Uffici Scolastici Regionali ed Uffici Scolastici Provinciali. (L elenco completo sul nostro sito Esposizione ai media Il concorso ha avuto visibilità in servizi televisivi al TG5, in RAI 3 Piemonte, in RAI 3 Valle d Aosta, citazione su molte emittenti locali, articoli sulla stampa quotidiana nazionale e locale, sui periodici per i più piccoli (Topolino, il Giornalino, L Orsa e Barbie Magazine) e in molti siti internet dedicati ai bambini ed ai loro genitori. Infine nell autunno 2009 è stato stampato il libro IL MEGLIO DEL CONCORSO DISEGNA IL TUO CAVALLO 2010.

6 LA SECONDA EDIZIONE La durata del concorso è stata dal 1 ottobre 2009 al 31 maggio 2010 compresi, con la premiazione il 13 giugno al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma). Il nostro giovane pubblico Tutte le bambine ed i bambini d Italia sino ai 14 anni di età (circa ) sono stati raggiunti sia tramite le scuole di appartenenza, lavorando in stretta collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali, sia con una serie di iniziative speciali ed eventi di seguite elencati. La presentazione ed il materiale del concorso sono stati inviati a: Ministro delle Politiche Agricole Ministro dell Istruzione Tutti i Presidenti di Regione Tutti i Presidenti di Provincia Tutti i Sindaci dei Capoluoghi di Provincia Tutte le Sedi Fise Regionali Tutti i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali Tutti i Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali Le iniziative speciali: Premio Speciale per i bimbi d Abruzzo, con visite guidate e battesimo della sella gratuito in centri ippici selezionati d Abruzzo e premiazione alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011. Premio Speciale Città di Treviso con visite guidate e battesimo della sella gratuito nel Centro Equestre Veneto di Mogliano V. e premiazione alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011. Premio Speciale Città di Verona con visite guidate e battesimo della sella gratuito nel Centro Ippico Scaligero di Verona e premiazione alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011. Premio Speciale Provincia di Macerata con visite guidate e battesimo della sella gratuito in centri ippici selezionati della Provincia di Macerata e premiazione alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011. Premio Speciale Provincia di Perugia con visite guidate e battesimo della sella gratuito in centri ippici selezionati della Provincia di Perugia e premiazione alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011. Premio Speciale Provincia di Venezia con visite guidate e battesimo della sella gratuito in centri ippici selezionati della Provincia di Venezia e premiazione alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011. Le Tre Matite Più Veloci Premiazione delle Tre Matite Più Veloci di ogni regione, ossia i primi tre elaborati spediti da ogni regione, a prescindere dalla qualità del disegno. Un giorno a cavallo Una serie di giornate in centri ippici selezionati invitando i più piccoli a vedere da vicino il cavallo in: Piemonte Veneto Toscana

7 SEGUE LA SECONDA EDIZIONE La presenza in eventi: Romacavalli Roma 9/11 aprile Lilliput Bergamo 28 Aprile/2 Maggio Nitriti di Primavera Tuscania (VT) 21/23 Maggio L esposizione del disegni Esposizione dei disegni vincitori della prima edizione al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate (CO) per tutto il mese di marzo. Distribuzione dei materiali del concorso nei parchi tematici: Safaripark a Pombia (NO) Parco Natura Viva di Verona Parco Zoo di Falconara Marittima (AN) Zoosafari Fasanolandia (BR) La distribuzione del materiale del concorso nei musei: Museo Civico di Rovereto (TN) Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (TO) Museo Civico di Storia Naturale Doria di Genova Museo del Trotto di Civitanova Marche (MC) Museo di Storia Naturale di Firenze Museo di Storia Naturale di Montebelluna (TV) Museo di Storia Naturale di Verona Museo di Zoologia di Bologna Museo Luzzati di Genova Museo Tridentino di Scienza Naturale L esposizione ai media Il concorso ha avuto visibilità in servizi televisivi al TG5, in RAI 3 Piemonte, RAI 3 Lombardia, RAI 3 Lazio, RAI 3 Campania, citazione su molte emittenti locali, articoli sulla stampa quotidiana nazionale e locale, sui periodici per adulti e per i più piccoli e siti internet dedicati ai bambini ed ai loro genitori. Distribuzione dei materiali del concorso presso i Toys Center di: Lombardia Piemonte Abruzzo Marche Lazio

8 SEGUE LA SECONDA EDIZIONE Partecipanti Ben sono state le bambine ed i bambini che hanno partecipato al concorso inviando il loro disegno. A questi vanno aggiunti altri 348 disegni che non hanno rispettato il Regolamento Ufficiale (mancanza della scheda di adesione, maggiore età etc.) Patrocini Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, oltre ad altri settantadue da parte di Regioni, Province, Comuni, Uffici Scolastici Regionali ed Uffici Scolastici Provinciali. (L elenco completo sul nostro sito La Giuria Ufficiale La Giuria Ufficiale, composta dalla Presidente di Passione Cavallo Valeria CADONI, dalla Responsabile USP Torino Giuseppina ACCARDO, dal Responsabile Sport Regione Piemonte Franco FERRARESI e dal Vice Presidente Fise Piemonte Mario GENNERO, riunita il 4 giugno ha stabilito i vincitori della seconda edizione del concorso ed ha inoltre determinato 4 Menzioni Speciali. I nomi dei vincitori e delle loro scuole sono sul nostro sito Infine la Giuria Ufficiale ha selezionato i disegni che sono stati pubblicati sul Libro del Concorso, edito in autunno. La premiazione Nazionale E avvenuta domenica 13 giugno al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) nel contesto di PONYAMO, un grande evento che ha attirato centinaia di giovani partecipanti alle varie discipline ippiche e migliaia di appassionati, ed alla presenza del Presidente Fise Lazio e del Comandante del Centro Militare. Le premiazioni dei Premi Speciali Le riunioni delle Giurie dei Premi Speciali indicati nelle pagine precedenti e le relative premiazioni hanno avuto luogo alla ripresa dell anno scolastico 2010/2011 ed i nomi dei vincitori sono sul nostro sito Il libro Il libro Il Meglio del Concorso Disegna il Tuo Cavallo è stato editato in autunno, come per la prima edizione.

9 LA TERZA EDIZIONE La terza edizione è iniziata il 1 settembre 2010 e si concluderà il 31 maggio 2011 compresi, con la premiazione domenica 12 giugno. Il meccanismo e le modalità di base sono le stesse delle precedenti edizioni. E stato arricchito il monte premi con premi anche per le maestre e le scuole. Sono stati aggiunti quattro temi: 1. Il cavallo nelle battaglie 2. Il cavallo nelle fiabe 3. Il cavalo e l uomo 4. Tema libero I premi Speciali in essere sono: Premio Speciale Abruzzo Premio Speciale Provincia di Venezia Premio Speciale Città di Treviso Premio Speciale Città di Verona

CONCORSO A PREMI DISEGNA IL TUO CAVALLO SECONDA EDIZIONE 2009-2010

CONCORSO A PREMI DISEGNA IL TUO CAVALLO SECONDA EDIZIONE 2009-2010 CONCORSO A PREMI DISEGNA IL TUO CAVALLO SECONDA EDIZIONE 2009-2010 Per far conoscere il cavallo ai più giovani avvicinandoli ai valori di contatto con la natura, di sport sano e di amore verso gli animali

Dettagli

La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che

La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che IL RISPARMIO ENERGETICO SALE IN CATTEDRA La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che ha coinvolto

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

4 PREMIO LETTERARIO LEONARDO

4 PREMIO LETTERARIO LEONARDO Circolo Culturale la Piazza Auser regionale Toscano Con il patrocinio del Comune di Vinci 4 PREMIO LETTERARIO LEONARDO Racconti e Poesie La Piazza (Vinci) 1-01-2016 / 02-06-2016, Sovigliana Vinci (Fi)

Dettagli

CAMPAGNA DAI VALORE ALLA VITA 2005" FINALITA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

CAMPAGNA DAI VALORE ALLA VITA 2005 FINALITA CAMPAGNA PUBBLICITARIA CAMPAGNA DAI VALORE ALLA VITA 2005" FINALITA CAMPAGNA PUBBLICITARIA INTRODUZIONE AVERE FEGATO un espressione popolare che indica avere coraggio; il coraggio della vita e per la vita, la forza di usare

Dettagli

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA

CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA CONCORSO PERCHÉ NO promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA Il Centro di Solidarietà di Genova (CSG) bandisce il concorso

Dettagli

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che

Dettagli

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani il percorso di preparazione degli articoli di un quotidiano

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani il percorso di preparazione degli articoli di un quotidiano Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge l obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani attraverso una competizione stimolante e coinvolgente. La nostra

Dettagli

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA LABORATORI ExtraMedia è un progetto pensato per bambini e adolescenti

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

Cam a p m i p o i n o a n t a o o d i d i g i g o i r o na n l a i l s i m s o m o 2 0 2 0 0 8 0 / 8 2 / 0 2 0 0 9

Cam a p m i p o i n o a n t a o o d i d i g i g o i r o na n l a i l s i m s o m o 2 0 2 0 0 8 0 / 8 2 / 0 2 0 0 9 Poligrafici Editori Editoriale ale Campionato di giornalismo 2008/2009 Presentazione Indice Obiettivi del concorso Regolamento e modalità Programma del Campionato Gestione concorso Scheda di partecipazione

Dettagli

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III Prot. AOODGSC n. 0001460 del 06/03/2014 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI

CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI FIAB e BIMBIMBICI 2010 promuovono CONCORSO DI DISEGNO LA MIA CITTÀ IN BICI: COM È ADESSO, COME VORREI FOSSE DOMANI Immagino la mia città a misura di bimbo-in-bici rivolto a tutti i bambini e ragazzi delle

Dettagli

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO

UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO UN IMMAGINE PER INVITO A PALAZZO Concorso per l individuazione di una immagine grafica per i supporti di comunicazione dell evento. Concorso riservato agli studenti delle Accademie d Arte e degli Istituti

Dettagli

"COMUNICARE L'UMBRIA"

COMUNICARE L'UMBRIA CONCORSO REGIONALE DI PRODUZIONE RADIOTELEVISIVA "COMUNICARE L'UMBRIA" VII edizione - Anno 2005 e PREMIO SPECIALE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA REGOLAMENTO Articolo 1 (Istituzione del concorso) Il

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2015 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni ed iscrizioni 1.1.1 Le preiscrizioni alle gare di endurance in Lombardia

Dettagli

PRIMA EDIZIONE CONCORSO DI DISEGNO Comitato Genitori per scuole primarie e secondarie di 1 dell Istituto Comprensivo Università Castrense

PRIMA EDIZIONE CONCORSO DI DISEGNO Comitato Genitori per scuole primarie e secondarie di 1 dell Istituto Comprensivo Università Castrense PRIMA EDIZIONE CONCORSO DI DISEGNO Comitato Genitori per scuole primarie e secondarie di 1 dell Istituto Comprensivo Università Castrense L Associazione Comitato Genitori indice, nell anno di nascita,

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 TITOLO: GESTI D AMORE PAROLE, IMMAGINI E COLORE con il patrocinio dell Ufficio Scolastico Regionale dell Emilia Romagna

Dettagli

MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE

MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE MUSICANTIERE TOSCANA PRESENTA WEB CONTEST 1 EDIZIONE Fuori dal mondo troppo spesso chiuso ed artefatto dei talent televisivi, molti giovani musicisti hanno trovato nel web il loro spazio espressivo. Il

Dettagli

Modulo adesione alla singola esibizione di equitazione:

Modulo adesione alla singola esibizione di equitazione: Modulo adesione alla singola esibizione di equitazione: Io sottoscritto come atleta o in qualità di genitore o chi ne fa le veci del ragazzo (nome/cognome) di anni, residente in via località nato il a

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Il presente bando disciplina la 1ª Edizione del Concorso Una commedia in cerca di autori promosso dalla società di produzione teatrale La Bilancia.

Il presente bando disciplina la 1ª Edizione del Concorso Una commedia in cerca di autori promosso dalla società di produzione teatrale La Bilancia. Il presente bando disciplina la 1ª Edizione del Concorso Una commedia in cerca di autori promosso dalla società di produzione teatrale La Bilancia. ART. 1 - BANDO DI CONCORSO Oggetto del concorso è la

Dettagli

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

RACCONTIAMO IL GIUBILEO PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMO IL GIUBILEO riprendiamone i valori Scuole secondarie di secondo grado PREMESSA In occasione del Giubileo della Misericordia la Segreteria Tecnica del Giubileo intende proporre

Dettagli

PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO

PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS e il COMUNE DI ROMA Bandiscono la IX edizione del PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO Concorso per studenti delle Scuole

Dettagli

La Festa dell Albero 2012 21 novembre

La Festa dell Albero 2012 21 novembre La Festa dell Albero 2012 21 novembre Torna la campagna che più di ogni altra avvicina e coinvolge cittadini di tutte le età ai temi ambientali. Bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari

Dettagli

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO SAN VALENTINO ED I GIOVANI VI edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2015 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il

Dettagli

IV CONCORSO FOTOGRAFICO SGUARDI SU MONDI POSSIBILI

IV CONCORSO FOTOGRAFICO SGUARDI SU MONDI POSSIBILI IV CONCORSO FOTOGRAFICO SGUARDI SU MONDI POSSIBILI Regolamento: Art. 1 Descrizione generale Il tema del concorso è la natura in tutte le sue declinazioni. Il concorso è articolato in tre categorie: natura;

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI POESIA LIBERA I TUOI VERSI POETANDO A MONTOPOLI

BANDO DI CONCORSO DI POESIA LIBERA I TUOI VERSI POETANDO A MONTOPOLI COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA PROVINCIA DI RIETI BANDO DI CONCORSO DI POESIA LIBERA I TUOI VERSI POETANDO A MONTOPOLI INDICE ART. 1 Finalità ART. 2 Tecnica ART. 3 Giuria ART. 4 Selezione e premio ART.

Dettagli

Come funziona il progetto?

Come funziona il progetto? Come funziona il progetto? Il progetto, rivolto alle classi III, IV e V delle scuole primarie, si articola nelle seguenti fasi inscindibili: Fase I Novembre 2014 Adesione al progetto da parte degli insegnanti.

Dettagli

Il Treno Verde 2014 presenta il concorso: Disegniamo La Città

Il Treno Verde 2014 presenta il concorso: Disegniamo La Città Il Treno Verde 2014 presenta il concorso: Disegniamo La Città IL REGOLAMENTO 1. Presentazione e tema 2. Modalità di partecipazione 3. Giuria e premio 4. Note 5. Scheda di adesione 1. Presentazione e tema

Dettagli

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013 CONCORSO per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado rispetto dono diritti gratuità accoglienza con il patrocinio di Assessorato alla famiglia e Attività

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani BANDO DI CONCORSO 1^ edizione concorso iconografico della Festa internazionale della Storia: Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani SCADENZA: 30/08/2015 La Festa Internazionale della

Dettagli

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1. Obiettivo e finalità del concorso Modalità di partecipazione L Ufficio di Curia per il laicato, la famiglia, la vita, vocazioni,

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE LiceoClasico F.Durante Fratamagiore w.liceofrancescodurante.it e-mailnapc302@istruzione.it viag.mateoti, 132 Fratamagiore (Napoli) Tel.081/8318981Fax081/8342704 Prot. 3111/A39 Frattamaggiore, 29.10.2012

Dettagli

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016 Comitato Regionale F.I.S.E. Marche PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016 IX. EDIZIONE PROGETTO GIOVANI PROMESSE PONY PROGETTO AMATORI MARCHE REGOLAMENTO Anche per il 2016 il PROGETTO GIOVANI MARCHE si riconferma,

Dettagli

Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s. 2014-15 BANDO E REGOLAMENTO

Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s. 2014-15 BANDO E REGOLAMENTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO BANDO SCUOLE ELMENTARI E MEDIE 2014:Layout 2 15-09-2014 17:55 Pagina 1 L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS Bandisce la XII edizione del PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É:

Dettagli

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE Il riconoscimento dedicato ai libri per l infanzia e ai progetti di lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni di età Promotori del Premio Obiettivi del Premio VII

Dettagli

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. 8ª Edizione CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE

Dettagli

CONCORSO MUSICALE SCHOLAE IN SCOLACIUM. III Edizione. Art. 4 Il giudizio della Commissione è insindacabile, inappellabile e definitivo.

CONCORSO MUSICALE SCHOLAE IN SCOLACIUM. III Edizione. Art. 4 Il giudizio della Commissione è insindacabile, inappellabile e definitivo. I.P. U. S COMUNE BORGIA SCHOLAE IN SCOLACIUM I. C. CASALINUOVO CZ REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE SCHOLAE IN SCOLACIUM PER ORCHESTRE E GRUPPI DA CAMERA DELLE SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE, III Edizione

Dettagli

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

RACCONTIAMO IL GIUBILEO PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMO IL GIUBILEO fotografiamone i valori scuole secondarie di primo grado PREMESSA In occasione del Giubileo della Misericordia la Segreteria Tecnica del Giubileo intende proporre

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso CONCORSO FOTOGRAFICO FOTOGRAFA IL CARNEVALE BASSANESE Edizione 2013 Organizzato dall Associazione Carnevale Bassano Romano In collaborazione con l Associazione Culturale Bassano in foto Regolamento del

Dettagli

PROGETTO SCOLASTICO FISI & MIUR 2014-2015. Vivere la neve. Milano, 9 ottobre 2014

PROGETTO SCOLASTICO FISI & MIUR 2014-2015. Vivere la neve. Milano, 9 ottobre 2014 PROGETTO SCOLASTICO FISI & MIUR 2014-2015 Vivere la neve Milano, 9 ottobre 2014 IL PROGETTO La Federazione Italiana Sport Invernali FISI - vuole porsi in prima linea nell intraprendere iniziative volte

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli.

CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli. La FIAB( Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e BIMBIMBICI 2008 Promuovono CONCORSO DI DISEGNO I MILLE COLORI DELLA BICI: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli. rivolto a

Dettagli

L A.S.D. 101% BASKET SONDRIO

L A.S.D. 101% BASKET SONDRIO L A.S.D. BANDISCE dall 1 febbraio al 30 aprile 2014 il Concorso di Disegno CREA LA MASCOTTE E VINCI IL CAMP 2014 Riservato agli alunni delle classi: 3, 4 e 5 delle Scuole Primarie; 1, 2 e 3 delle Scuole

Dettagli

REGOLAMENTO CANTA JUNIOR 2015

REGOLAMENTO CANTA JUNIOR 2015 REGOLAMENTO CANTA JUNIOR 2015 CANTA JUNIOR è un concorso canoro dedicato a bambini/e e ragazzi/e (età compresa tra i 6 e i 14 anni) organizzato da Gioca srl - Via Rossini, 10 33054 Lignano Sabbiadoro (Ud)

Dettagli

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre 2014. Egregio Dirigente,

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre 2014. Egregio Dirigente, Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico Roma, 11 novembre 2014 Egregio Dirigente, siamo lieti di informarla che l Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, con la collaborazione

Dettagli

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto 1. Il Lions Club Cervia Ad Novas Distretto 108 A Italy o con il patrocinio de Comune di Cervia il concorso indice il concorso fitografico Milano

Dettagli

Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna Comitato Regionale Emilia Romagna Progetto Giovani Obiettivo Dressage 2016 Progetto Circoli Ippici Emilia Romagna Progetto miglior Junior Emergente dell anno Qualifica Regionale per Progetto Giovani Nazionale

Dettagli

IL GIORNO DELL AMBIENTE

IL GIORNO DELL AMBIENTE Alla cortese attenzione del Dirigente scolastico in indirizzo degli Insegnanti in indirizzo -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Oggetto:

Dettagli

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO! TUTTI INSIEME, ME COMPRESO! III CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SUL TEMA DELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA 2014-2015 ILLUSTRAZIONE DI BIANCA CONSIGLIO CON IL PATROCINIO DI.........

Dettagli

Contest ''Aprilia Original Music '' QUARTA EDIZIONE

Contest ''Aprilia Original Music '' QUARTA EDIZIONE COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr.0016012/2016 del 16/02/2016 Contest ''Aprilia Original Music '' QUARTA EDIZIONE BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICALE 1. OGGETTO Il Contest ''Aprilia Original

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2015-2016 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza In collaborazione con Mediaconsult al fianco di Save the Children per il sostegno a distanza Regolamento interno Aggiornato al 3/8/2015 Mediaconsult srl - Sede legale: Via Palmitessa, 40-76121 Barletta

Dettagli

In un momento di crisi del processo di integrazione europea si avverte con urgenza la necessità di formare e informare nel modo più corretto

In un momento di crisi del processo di integrazione europea si avverte con urgenza la necessità di formare e informare nel modo più corretto Progetto 1 In un momento di crisi del processo di integrazione europea si avverte con urgenza la necessità di formare e informare nel modo più corretto possibile sull Unione europea e sulle sue politiche.

Dettagli

VIA DEI PRIORI, VIA DEI COLORI

VIA DEI PRIORI, VIA DEI COLORI VIA DEI PRIORI, VIA DEI COLORI IV estemporanea di pittura di Via dei Priori sabato 29 settembre 2012 dalle ore 9 alle ore 19.30 L'evento è organizzato da Con il patrocinio di Con il sostegno di REGOLAMENTO

Dettagli

Il rispetto per l ambiente. Presenta in collaborazione con. 01 Gennaio 5 Settembre 2014. Concorso di disegno e fumetto, tema:

Il rispetto per l ambiente. Presenta in collaborazione con. 01 Gennaio 5 Settembre 2014. Concorso di disegno e fumetto, tema: Presenta in collaborazione con Basta Mozziconi a Terra Concorso di disegno e fumetto, tema: Il rispetto per l ambiente 01 Gennaio 5 Settembre 2014 I partecipanti saranno i cittadini di ambo sessi, di qualsiasi

Dettagli

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE

Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE Liceo Classico e delle Scienze umane F. Durante Frattamaggiore (NA) IL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE F.DURANTE di FRATTAMAGGIORE in collaborazione con L Associazione ex alunni del Liceo classico

Dettagli

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO. Isera in un click

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO. Isera in un click Il comune di Isera ed il notiziario PubblicAzione promuovono un concorso fotografico. Art.1 - TEMI: nella sua prima edizione vuole contribuire alla promozione del territorio attraverso un concorso fotografico.

Dettagli

CAMPAGNA UIL: MENO COSTI DELLA POLITICA = MENO TASSE SINTESI DELL ANALISI E DEI NUMERI

CAMPAGNA UIL: MENO COSTI DELLA POLITICA = MENO TASSE SINTESI DELL ANALISI E DEI NUMERI CAMPAGNA UIL: MENO COSTI DELLA POLITICA = MENO TASSE SINTESI DELL ANALISI E DEI NUMERI Secondo le nostre stime, sono oltre 1,3 milioni le persone che vivono direttamente, o indirettamente, di politica.

Dettagli

Allegato 1. Quarta edizione del Concorso Ponte della lingua cinese in Italia. Modalità di svolgimento e partecipazione

Allegato 1. Quarta edizione del Concorso Ponte della lingua cinese in Italia. Modalità di svolgimento e partecipazione Allegato 1 Quarta edizione del Concorso Ponte della lingua cinese in Italia I. Informazioni generali Modalità di svolgimento e partecipazione (Scheda a cura dell USR per la Lombardia) 1. Denominazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. AOODGSC n. 0000731 Roma, 15/02/2012 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente

Dettagli

NONA EDIZIONE. Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

NONA EDIZIONE. Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano NONA EDIZIONE Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano Art. 1 PREMESSA E OBIETTIVI Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art.

Dettagli

BanDi Di COnCORSO 2016-2017

BanDi Di COnCORSO 2016-2017 PREMIO DEL MUSEO Biennale BanDi Di COnCORSO announcements OF COMPeTiTiOn 2016-2017 Roma - San Francisco 2016-2017 PREMIO DEL MUSEO BIENNALE XXI EDIZIONE MUSEUM PRIZE BIENNIAL 21 st EDITION sezione PUBBLiCa

Dettagli

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA FONDAZIONE PREMIO CIMITILE BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA CREATIVA LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

Dettagli

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL

Dettagli

Prot. 01-015014-Pres. Siracusa,15 Gennaio 2014

Prot. 01-015014-Pres. Siracusa,15 Gennaio 2014 ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I DIRITTI DEI DISABILI (Onlus) Sede Legale : Via Della Perciaiola,9 96100 -SIRACUSA Indirizzo Postale:Casella Postale n 139 96100 SIRACUSA Cell. 334 6339095 Cell. 334 6467993

Dettagli

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie

Dettagli

Progetto Consumi sostenibili e alimentazione Gioco a premi Caccia al Consumo REGOLAMENTO DEL GIOCO

Progetto Consumi sostenibili e alimentazione Gioco a premi Caccia al Consumo REGOLAMENTO DEL GIOCO ARPAV e la rete per l'informazione Formazione ed Educazione Ambientale della Regione del Veneto Promuovono Progetto Consumi sostenibili e alimentazione Gioco a premi Caccia al Consumo REGOLAMENTO DEL GIOCO

Dettagli

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI ART. 1 ISTITUZIONE Il Consiglio Comunale di Monte di Procida riconosciuto: l importanza di coinvolgere i giovani e le aggregazioni giovanili quale presenza attiva e propositiva

Dettagli

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e L Assessorato alla Cultura e Tempo e l Ufficio Relazioni Comunali in collaborazione con il Gruppo Artisti Gessatesi Il Gelso organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e 1 a edizione

Dettagli

Fiuggi Golf Centro estivo..

Fiuggi Golf Centro estivo.. Vacanze Golf Campus estivi per giovani golfisti Estate 2013 (giugno, luglio, agosto, settembre) GOLF CLUB FIUGGI Comitato Regionale Federazione Italiana Golf Lazio Progetto by Consigliere : Barbara Zicchieri

Dettagli

CENTOCINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA MANIFESTAZIONI ED EVENTI

CENTOCINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA MANIFESTAZIONI ED EVENTI ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE F. CALASSO 73100 LECCE Via Belice, s/n. C.F. 80012250751 Codice Meccanografico LETD070006 Tel. 0832 394551 / 394295 /492676 Fax 0832 492676 e-mail itccalasso@.clio.it;

Dettagli

Documentazione e verifica del progetto PROGETTO LETTURA ( ANNO SCOLASTICO 2008/09) PREMESSA

Documentazione e verifica del progetto PROGETTO LETTURA ( ANNO SCOLASTICO 2008/09) PREMESSA Documentazione e verifica del progetto PROGETTO LETTURA ( ANNO SCOLASTICO 2008/09) PREMESSA La lettura e la narrazione sono strumenti essenziali di comunicazione con il singolo bambino e una potente chiave

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Premio ABI e FIABA per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale

COMUNICATO STAMPA. Premio ABI e FIABA per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale COMUNICATO STAMPA Premio ABI e FIABA per giornalisti praticanti Finanza per il Sociale Nell ambito del Premio Giornalistico Angelo Maria Palmieri e del FIABADAY, l iniziativa ha l obiettivo di premiare

Dettagli

Concorso Disegna la vita del cibo premiazione elaborati.

Concorso Disegna la vita del cibo premiazione elaborati. Concorso Disegna la vita del cibo premiazione elaborati. Il concorso Disegna la vita del cibo organizzato dall'associazione Tecno.Food, con la collaborazione di Agorà Scienza, dell Associazione culturale

Dettagli

concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale

concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale concorso per idee creative degli studenti su un disagio sociale rileggere il disagio sociale con linguaggio artistico attraverso un cortometraggio termine per la presentazione dei progetti 31 gennaio 2014

Dettagli

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ALLA LARGA DAI PERICOLI A.S. 2013/2014 CON IL PATROCINIO IN COLLABORAZIONE Per l anno scolastico 2013/2014 ANCI Umbria, forte di un esperienza di 5 anni nella divulgazione di

Dettagli

Comune di Farra di Soligo. Progetto BIBLIOTECA MULTIMEDIALE

Comune di Farra di Soligo. Progetto BIBLIOTECA MULTIMEDIALE Comune di Farra di Soligo Progetto BIBLIOTECA MULTIMEDIALE Anno scolastico 2012/2013 In continuità con una tradizione ormai consolidata, anche per l anno scolastico 2012/2013 la Biblioteca Multimediale

Dettagli

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME 12 EDIZIONE ANNO 2014 ART. 1 La Biblioteca Civica Paolo Migliora e l Amministrazione Comunale di Rivanazzano Terme,

Dettagli

Progetto GIOCHI MOROSINI

Progetto GIOCHI MOROSINI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE CORSO

Dettagli

Amatori (1978-1989) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67)

Amatori (1978-1989) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67) CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS 2012 DI CORSA CAMPESTRE 63 LEVA NAZIONALE LIBERTAS MASCHILE DI CORSA CAMPESTRE 48 LEVA NAZIONALE LIBERTAS FEMMINILE DI CORSA CAMP ESTRE 19 TROFEO NAZ. LIBERTAS MASTER / AMATORI

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO VINCI IN SICUREZZA PROMOSSO DALLA SOCIETA FRACARRO RADIOINDUSTRIE S.p.A.

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO VINCI IN SICUREZZA PROMOSSO DALLA SOCIETA FRACARRO RADIOINDUSTRIE S.p.A. REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO VINCI IN SICUREZZA PROMOSSO DALLA SOCIETA FRACARRO RADIOINDUSTRIE S.p.A. La Società FRACARRO RADIOINDUSTRIE SPA - con sede legale in Via Cazzaro, 3 31033 Castelfranco

Dettagli

I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN VENETO

I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN VENETO Assessorato alle Politiche Sociali, Programmazione Socio Sanitaria, Volontariato e Non Profit Newsletter dell Anno 5, N 64 novembre 2007 - SPECIALE I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA

Dettagli

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA MEMORIAL MELANIA REA TERZA EDIZIONE ASSOCIAZIONE MELANIA REA O.N.L.U.S.

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA MEMORIAL MELANIA REA TERZA EDIZIONE ASSOCIAZIONE MELANIA REA O.N.L.U.S. PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA MEMORIAL MELANIA REA TERZA EDIZIONE ASSOCIAZIONE MELANIA REA O.N.L.U.S. CON IL PATROCINIO DEL PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA Comune di Lugo Assessorato

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI Approvato in data con deliberazione consiliare n. 1. E istituita la Consulta Anziani. Art. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi!

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! A cura di Maricetta Agati, Agenzia Regionale Parchi GIORNIVERDI E un programma integrato di iniziative, strutture e attività istituzionali promosso da: -Assessorato

Dettagli

ARCIRAGAZZI VALDINIEVOLE Via Vangile, 98 51010 Massa e Cozzile Pistoia

ARCIRAGAZZI VALDINIEVOLE Via Vangile, 98 51010 Massa e Cozzile Pistoia ARCIRAGAZZI VALDINIEVOLE Via Vangile, 98 51010 Massa e Cozzile Pistoia L associazione Arciragazzi Valdinievole da anni promuove i diritti dei bambini e dei ragazzi come vuole la Dichiarazione ONU sui diritti

Dettagli

Milano, 4 giugno 2008

Milano, 4 giugno 2008 Milano, 4 giugno 2008 Introduzione del Presidente di Assogiocattoli Comitato Promotore Premessa Scenario Filosofia e obiettivi Concept della manifestazione Settori merceologici coinvolti Iniziative ed

Dettagli

Concorso di disegno «Diritti a colori» promosso da FONDAZIONE MALAGUTTI ONLUS

Concorso di disegno «Diritti a colori» promosso da FONDAZIONE MALAGUTTI ONLUS Concorso di disegno «Diritti a colori» promosso da FONDAZIONE MALAGUTTI ONLUS Classi prime Laboratorio interdisciplinare Italiano & Arte Fondazione Malagutti Onlus ripropone per l'anno scolastico 2014-2015

Dettagli

LA PRO-LOCO RAIANO. in occasione della 20 Festa della Cultura Contadina. 3 Luglio 2016. indice. il 1 concorso fotografico

LA PRO-LOCO RAIANO. in occasione della 20 Festa della Cultura Contadina. 3 Luglio 2016. indice. il 1 concorso fotografico LA PRO-LOCO RAIANO in occasione della 20 Festa della Cultura Contadina 3 Luglio 2016 indice il 1 concorso fotografico Ruviano, cultura contadina e antichi mestieri Pro-Loco Raiano Via Municipio n.1-81010

Dettagli

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

RACCONTIAMO IL GIUBILEO PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMO IL GIUBILEO disegnamone i valori scuole primarie PREMESSA In occasione del Giubileo della Misericordia la Segreteria Tecnica del Giubileo intende proporre alle scuole di

Dettagli

Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015

Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA. FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015 Scuole e Associazioni territoriali insieme al Comune di FAVARA BANDO FESTA DELLA LEGALITÀ 7^ Edizione 2015 2 CONCORSO VIDEOGRAFICO POSSO VIVERE DI LEGALITÀ Art. 1 Concorso Il Comune di Favara, in collaborazione

Dettagli

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani. Presentano

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani. Presentano Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Largo Oriani Presentano 4-5-6-7-8 Maggio 2015 Pianoforte - Pianoforte a 4 mani - Chitarra Fiati - Archi - Musica da Camera Percussioni

Dettagli