Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate"

Transcript

1 Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELffiERAZIONE 301 DEL 1 O APR. 20M Oggetto: Istituzione dell'elenco Fornitori Telematico per l'acquisizione di beni e servizi dell' A.O. di Desio e Vimercate e disposizioni in ordine alla gestione dello stesso..c. Affari Generali e Legali ementi Contenuto del provvedimento Istituzione dell'elenco Fornitori Telematico per l'acquisizione di beni e servizi dell' A.O. di Desio e Vimercate e disposizioni in ordine alla gestione dello stesso. Principali documenti istruttori - DGR del 06 aprile 2011; - DGR del 6 agosto 20; - Art. 5 del D.lgs. aprile 206, n. 163; - Art. 332 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207; Archiviazione Provveditorato Gare TIResp TIDirettore sabile del procedimento.c; ~~onamenti t\y'en,p' Rizzo S esa revista Si attesta che il provvedimento istruito non prevede alcun impegno di spesa,)!'direttore S.c. Economico-Finanziaria ff DC2Q:Jt~ Pagina l di 5

2 I Oggetto: Istituzione dell'elenco Fornitori Telematico per l'acquisizione di beni e servizi dell' A.D. di Desio e Vimercate e disposizioni in ordine alla gestione dello stesso. IL DIRETTORE GENERALE VISTA la D.G.R. n del 23 dicembre 2011, con la quale il sottoscritto è stato nominato Direttore Generale di questa Azienda Ospedaliera; VISTI: - l'art. 5 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. il quale disciplina le acquisizioni di lavori, servizi e forniture cosidette "in economia", per importi inferiori alle soglie comunitarie e, in particolare, il comma IO il quale stabilisce che l'acquisizione in economia di beni e servizi è ammessa in relazione all'oggetto ed ai limiti di importo delle singole voci di spesa, preventivamente individuate con provvedimento di ciascuna Stazione Appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze, nonché in determinate ipotesi preventivamente individuate dal medesimo comma; - i commi II e del citato art. 5 del D.lgs 163/2006 e ss.mm.ii., nonché l'art. 332 del D.P.R. n. 207/2010, i quali prevedono che, per le acquisizioni di servizi o forniture di importo pari o superiore a quarantamila euro e fino alle soglie comunitarie, l'affidamento mediante cottimo fiduciario avviene, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi aperti di operatori economici predisposti dalla Stazione Appaltante, ai quali possono essere iscritti i soggetti che ne facciano richiesta e che siano in possesso dei requisiti di idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economico finanziaria prescritta per prestazioni di pari importo affidate con le procedure ordinarie di scelta del contraente e che tali elenchi sono soggetti ad aggiornamento con cadenza almeno annuale; - l'art. I, comma 6-bis della L.R. n. 33/2007, introdotto dalla L.R. n. 3011, il quale stabilisce che la Giunta Regionale, con apposita delibera, al fine di favorire l'uso di sistemi e procedure telematiche per l'affidamento di lavori, servizi e forniture da parte dei soggetti di cui al comma 445 dell' art. I della L , determina il funzionamento della piattaforma regionale per l'e-procurement, denominata Sistema di Intermediazione Telematica (SinTel) e del relativo Elenco Fornitori Telematica; - la D.G.R. n del 6 aprile 2011, con la quale la Giunta regionale ha adottato il documento sopra richiamato, nel quale è specificato, con riferimento all'elenco Fornitori Telematica, che detto elenco e le relative procedure di qualificazione e accreditamento sono messe a disposizione degli Enti del Sistema Regionale, i quali possono utilizzarlo anche per la costituzione di propri elenchi, da utilizzarsi per l'effettuazione di acquisti in economia, ai sensi dell'art. 5 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm-ii.; - la D.G.R. n del 6 agata 20 - e in particolare l'allegato 6 "Indicazioni relative all'acquisto di beni e servizi e altre disposizioni" - il quale stabilisce che gli elenchi fornitori, cartacei e telematici, eventualmente gestiti da ciascun Ente Sanitario, siano progressivamente sostituiti dall'utilizzo dell'elenco Telematica fornitori attivato su SinTel con la sopra citata D.G.R. n. 1530/ del 6 aprile 2011; - il Regolamento per l'acquisizione in economia di beni e servizi approvato con provvedimento deliberativo del 29 giugno 20, n. 549; Pagina 2 di 5 Istituzùme dell'elenco Fornitori Telematico

3 , RITENUTO, quindi, di istituire, tramite piattaforma SinTel, l'elenco Fornitori Telematico di bei e servizi di questa A.O., cui attingere per gli affidamenti di cottimo fiduciario e procedura negoziata, nonché per gli affidamenti di servizi e forniture di importo inferiore a quarantamila euro, per i quali l'ultimo periodo del comma II dell'art. 5 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. consente l'affidamento diretto da parte del Responsabile del Procedimento; PRESO ATTO che il suddetto elenco sarà costituito da tutti i Fornitori in possesso dei requisiti richiesti che, dopo essersi registrati sulla piattaforma SinTel, avranno chiesto ad ottenuto la qualificazione per l', secondo le modalità e condizioni indicate nel documento "Determinazioni per il funzionamento e l'uso della piattaforma regionale per l'e-procurement denominata Sistema di intermediazione Telematica (SinTel) di Regione Lombardia, di cui al comma 6-bis dell'art. 1 della L.R. 28 dicembre 2007, n. 33 e del relativo Elenco Fornitori Telematico", approvato con la citata D.G.R. n. 1530/2011, nonché nel Manuale Utente/Fomitore reperibile dal sul sito Internet dell'agenzia Regionale Centrale Acquisti di regione Lombardia; CONSIDERATO che l'adozione del presente provvedimento non comporta alcun onere di spesa a carico di questa A.O.; RITENUTO pertanto: - di istituire l'elenco Fornitori Telematico di beni e servizi dell' A.O. di Desio e Vimercate, al fine di contemperare il rispetto dei principi di massima trasparenza, rotazione, parità di trattamento, non discriminazione e concorrenza tra gli operatori economici, con l'esigenza di assicurare l'efficienza dell'azione amministrativa; - di adottare le disposizioni relative al "Regolamento per la formazione e la gestione dell'elenco telematico di operatori economici di cui all'art. 5 del d.lgs. dell' "; ACQUISITI i pareri del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario resi per quanto di competenza, ai sensi dell'art.3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i.; DELIBERA Per le motivazioni in premessa indicate: l) di istituire l'elenco Fornitori Telematico per l'acquisizione in economia di beni e servizi tramite la piattaforma telematica SinTel di Regione Lombardia, ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 163/2006 e dell'art. 332 del D.P.R. n ; 2) di approvare le disposizioni relative al "Regolamento per la formazione e la gestione dell'elenco telematico di operatori economici di cui all'art. 5 del d.lgs. dell'", allegato al presente provvedimento quale parte sostanziale (Allegato A); 3) di dare atto che l'istituzione e la gestione dell'elenco Fornitori Telematico non comporta oneri a carico di questa Azienda Ospedali era; 4) di dare altresì atto che il responsabile del Procedimento del per la gestione e tenuta dell 'Elenco Fornitori Telematico è il Direttore della S.C. Approvvigionamenti; Pagina 3 di l Istituzione dell'elenco Fornitori Telematico

4 ?S8S ) di dare atto che, la presente deliberazione,,non, soggetta a controllo, è immediatamente esecutiva ai sensi dell'art.ls - comma 9 - della Legge Regionale 30 dicembre 2009, n.33; e verrà pubblicata mediante affissione all'albo dell'azienda nei modi di legge; 6) di dare atto infine che, ai sensi della Legge n. 241/1990, responsabile del' procedimento è il dotto Gennaro Rizzo - Direttore S.C. Approvvigionamenti nonchè il responsabile dell'istruttoria e dell'esecuzione contestuale, del presente provvedimento: =============================== Allegato ;~ '. A) Regolatnento per.la formazione e la gestione dell'elenco telematico di operatori economicqidi cui ali' art. 5 del d.lgs. dell'azienda Ospedali era di Desio e Vimercate, "., DIRETTORE GENERALE (1)Jtt. Pietro, Caaltlta<tilc 'G,fe), ~&-U;~r Parere favorevole ex art. 3 Decreto Legislativo n.502/92 e successive modificazioni e integrazioni. ILDIRETIOR,II (D()tt.ssa a Galluzzo),,..,o Pagina 4 di 5 "L Istituzione del/ 'Elenco Fornitor(Telematico _1.,_

5 DELIBERAZIONE N. 301 DEL 1 O APR ============================================================== CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all'albo di questa Azienda così come previsto dall'art.32, comma I, della Legge 69/2009, dal... e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. E' altresì pubblicata sul sito istituzionale conformemente all'art.8 del D.Ls. 33/2013. Vimercate,. '-=,-, """"---~"...--.~ _ '""-~.-_. Pagina 5 di 5 Istituzione dell'elenco Fornitori Te!ematico

6 2828 r~e$ Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate," I I._! V" IE"J Sub al!~gato deliberazione.a-;...j.~"'."""'~ii''''"i...ana._: n..30l...del)q;-ld1t RGAZ976P14D32 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DJ CUI ALi 'ART. 5 DEL DLG. TITOLO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI.~r ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. - - tipologia REGOLAMENTO, Area di appartenenza S.c. APPROWIGIONAMENTI. Numero Codice').. RGAZ976P14D32, ' Raccolta " Aziendale Redatto da: S.c. AP,prOV~igiona enti \. " \~. Verificato da: Responsabile S.c. Affari' I~ Approvato con deliberazione n. del Data emissione Data ultima revisione Data Paaina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO 00 1 di TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DJ eu/all'art. 5 DEL DLG.

7 1. 1., \ i~ihla (hp,,'flalit.'ra di I)o. ill.1: '.illll'll.:alc Ospedali di: Carate B, Giussano, Desio, Seregno, Vimercate,n!' ""'''."2829 RGAZ976P14032 REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA f LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMA Tleo DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. Sommario Art. l - Oggetto e finalità 3 Art. 2 - Definizioni 4 Art. 3 - Istituzione delle elenco telematico degli operatori economici dell'azienda Ospedali era di Desio e Vimercate 5 Art. 4 - Utilizzo dell' elenco 5 Art. 5 - Soggetti ammessi all'elenco e categorie merceologiche 6 Art. 6 - Requisiti di iscrizione ali' elenco 7 Art. 7 - Modalità di iscrizione all'elenco e presentazione della domanda 8 Art. 8 - Comunicazione all'esito della domanda di iscrizione 9 Art. 9 - Durata dell' iscrizione l O Art. 10- Sospensione e cancellazione dall 'elenco fornitori telematico :.. 10 Art. Il - Segnalazione delle variazioni e mantenimento dell' iscrizione Il Art. - Trattamento dei dati personali Art Responsabile del procedimento STORIA DELLE MODIFICHE AL DOCUMENTO Data Rev. no Descrizione sintetica 00 Prima stesura Data ultima revisione Data Paqina REGOLAMENTO PER la FORMAZIONE E la GESTIONE DELL'ELENCO 00 2di TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG.

8 a,., \J'h:nlia (hpctj:llh.'lil di lh. iu l' \ iilh'i"calc RGAZ975P14032 REGOLAMENTO PER LA FORMAZJONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATiCa DJ OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DI.G. Art. 1- Oggetto e finalità Ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 11, del D. Lgs. n. 163/2006 ("Codice dei contratti pubblici") e dell'art. 332 del D.p.r. n. 207/2010 ("Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice"), nonché in attuazione del Regolamento per gli acquisti in economia deliberato con provvedimento del 29 giugno 20, n. 549, l' istituisce e predispone l'elenco degli operatori economici per l'individuazione dei soggetti da consultare per l'affidamento mediante cottimo fiduciario di servizi e forniture in economia. Il presente Regolamento disciplina l'istituzione e la gestione del suddetto elenco, individuando i termini e le condizioni per la sua formazione, il suo utilizzo, aggiornamento e ogni altra modalità e regola di gestione. Il presente elenco di operatori economici è istituito attraverso modalità telematiche sulla base dell'elenco Fornitori Telematico "SINTEL", nel rispetto di quanto previsto dall'art. 1, comma 6 bis della legge regionale n. 33 del 28 dicembre 2007 e della Delibera di Giunta n. IX/1530 del 6 aprile 2011 "Determinazioni in merito ai funzionamento e all'uso della piattaforma regionale per l'eprocurement SINTEL - Sistema di Intermediazione Telematica di Regione Lombardia - e del relativo Elenco Fornitori Telematico". Per l'accesso e la partecipazione all'elenco degli operatori economici dell' si utilizzano, pertanto, gli strumenti e i sistemi informatici previsti per l'accesso a SINTEL, nel rispetto delle regole che disciplinano l'utilizzo del relativo sistema informatico, come previsto dalle suddette Determinazioni di cui alla Delibera di Giunta n. IX/1530 del6 aprile L'utilizzo dell'elenco dei fornitori è soggetto al Codice dei contratti pubblici, al Regolamento di esecuzione di cui al D.p.r. n. 207/2010, alla legge regionale N. 33/2007, al regolamento di acquisti in economia dell'ente ed alla relativa disciplina nazionale e comunitaria applicabile. Data ultima revisione Data Pagina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE f LA GESTIONE DHL'ELENCO 00 3 di TELEMA TlCO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG.

9 A, Il \,i~llda ("p~d;liici;1 di I h.~j" l. \ Il1ll'ITall' RGAZ976P14032 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI CUI AH'ART. 5 DEL DLG , DI Art. 2 - Definizioni Ai sensi del presente regolamento si intende per: Codice dei contratti pubblici: D.Lgs. aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture, in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" Elenco: l'elenco degli operatori economici (fornitori di beni e prestatori di servizi) di cui all'art. 5, comma 11, del Codice dei Contratti pubblici, istituito con il presente Regolamento Fornitore: l'operatore economico, rientrante tra i soggetti ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei contratti pubblici ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 163/2006 e comunque legittimato a richiedere la registrazione a Sintel al fine di partecipare a procedure di affidamento con sistemi telematici anche ai sensi delle Modalità d'uso SINTEL Fornitore Qualificato: il Fornitore che ha richiesto e ottenuto la Qualificazione dall'azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate per specifiche categorie merceologiche secondo quanto stabilito dalle Modalità d'uso SINTELe dal Regolamento Fornitore Accreditato: il fornitore o prestatore di servizi che ha richiesto la registrazione all'elenco Fornitori Telematico Sintel seguendo la procedura prevista sul Sito secondo quanto stabilito dalle Modalità d'uso SINTEL Modalità d'uso SINTEL: la "Determinazione in merito al funzionamento e all'uso della piattaforma regionale per l'e-procurement SINTEL- Sistema di Intermediazione Telematica di Regione Lombardia - e del relativo Elenco Fornitori Telematico" adottata dalla Delibera della Giunta Regionale n. IX/1530 del 6 aprile 2011, inclusa la relativa documentazione applicativa e di dettaglio, quale ad esempio il Manuale Utente/Fornitore reperibile sul Sito internet dell'agenzia Regionale Centrale Acquisti di Regione Lombardia, al link: NWW.arca.reglone.Iombardia.it. Regolamento: il presente regolamento, di cui fanno parte integrante le Modalità d'uso SINTEL; Data ultima revisione Data Paqina REGOLAMENTO PER la FORMAZIONE E la GESTIONE DELL'ELENCO 00 4di TELEMA Tleo DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG.

10 i \'''':lid:l ()''l'clialil'r:1 di Dl"'O l' \ illlcn:ah.' RGAZ976P14032 REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICa DI OPERA TORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. SINTEL: la piattaforma informatica utilizzata per la gestione dell'elenco, il cui accesso e utilizzo è disciplinato dalle Modalità d'uso SINTEL e che consente lo svolgimento di procedure di affidamento di contratti pubblici e la gestione dell'elenco Fornitori Telematico. Sintel, sulla base di quanto stabilito nelle Modalità d'uso SINTEL Art. 3 - Istituzione delle elenco telematico degli operatori economici dell'azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate E' istituito l'elenco degli operatori economici dell' di cui all'art. S, comma 11, del Codice dei Contratti Pubblici. L'Elenco dell' è tenuto con sistemi e strumenti informatici e telematici e si fonda sulla piattaforma SINTELe il relativo Elenco Fornitori Telematico SINTEL,messi a disposizione da Regione Lombardia ai sensi dell'art. 1, comma 6 bis) della Legge Regionale n. 33/2007. L'accesso all'elenco avviene, pertanto, attraverso la piattaforma SINTEL e il suo Elenco Fornitori Telematico ed è disciplinato, oltre che dal presente Regolamento, dalle Modalità d'uso SINTEL.Le Modalità d'uso SINTEL sono parte integrante e sostanziale del presente Regolamento, fermo restando che, in caso di contrasto, prevarrà quest'ultimo. Il presente Elenco è aperto e valido a tempo indeterminato: per tutto il tempo in cui l'elenco è aperto tutti gli operatori economici dotati dei requisiti richiesti possono presentare domanda di accesso e iscrizione. Un avviso che dà atto dell'esistenza del presente Elenco sarà pubblicato e visibile per tutta la durata dell'elenco sul sito internet dell'ente. Art. 4 - Utilizzo dell'elenco L'Elenco è utilizzato per la scelta dei fornitori da invitare alle procedure di cottimo fiduciario per la fornitura di beni e servizi in economia ai sensi dell'art. 5, comma 11, del Codice degli Appalti Pubblici, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, non Data ultima revisione Data Paoina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO 00 Sdi TELEMA TlCO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL OiG.

11 al.' \Fl~lId:t ()~p~.dalit.'nl di :h... " l' \ inlcrcllc Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate ~.., '" Z'833' RGAZ976P14032 REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA f LA GESTIONE DELL 'ELENCO TELEMA TlCO DI OPERA TORI ECONOMICI DI CUI AH 'ART. 5 DEL DLG. discriminazione, imparzialità e proporzionalità oltre che di efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa. L'Elenco verrà utilizzato dall'ente come strumento per identificare gli operatori economici da invitare per le procedure di cottimo fiduciario, nel caso in cui sussistano i presupposti normativi e regolamentari per ricorrere all'esperimento di acquisti in economia. L'iscrizione all'elenco non è, in ogni caso, condizione necessaria per la partecipazione alle procedure di acquisto in economia. Resta ferma la facoltà dell'ente di invitare e interpellare soggetti non iscritti all'elenco, qualora l'ente lo ritenga opportuno in considerazione, ad esempio, dell'oggetto del contratto, della particolare specializzazione richiesta, della mancanza di un numero congruo di operatori economici iscritti all'elenco. L'Ente, pertanto, potrà decidere di invitare alle procedure di acquisto un numero limitato di operatori economici (cinque, ove presenti nell'elenco), ovvero tutti gli iscritti all'elenco, od ancora operatori economici non presenti nell'elenco. Ulteriori condizioni di partecipazione e termini di presentazione delle offerte, così come le prescrizioni cui gli operatori invitati dovranno assolvere saranno indicate nelle lettere di invito alle procedure. Art. 5 - Soggetti ammessi all'elenco e categorie merceologiche L'Elenco è suddiviso in Categorie Merceologiche di beni e servizi corrispondenti alle categorie presenti sulla piattaforma SINTELin conformità all'allegato A) delle Modalità d"uso SINTEL(D.G.R 6 aprile 2011 n. IX/1530 -Determinazioni in merito al funzionamento e all'uso della piattaforma regionale per l'e-procurement SINTEL). Le Categorie Merceologiche di beni e servizi presenti sulla piattaforma SINTEL possono subire modifiche, nell'ambito delle corrispondenti tipologie di beni e servizi, a seguito delle mutate esigenze di acquisizione di beni e servizi dell'ente. Data ultima revisione Data Paaina REGOLAMENTO PER la FORMAZIONE E la GESTIONE DELL'ELENCO 00 6 di TELEMATIca DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL OLG.

12 2&3~,. ' , \/10..'1111:1 (h,,~dali""i-a di I )1:""" l' \ im~n:al.. ' Ospedali di: Carate B, Giussano, Desio, Seregno, Vimercate RGAZ976P14032 REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA E LA GESTIONE OELi 'ELENCO T LiMA neo DI OPERATORf ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. Ciascun operatore economico interessato potrà chiedere l'iscrizione all'elenco per le Categorie Merceologiche di sua scelta, fermo restando che l'indicazione delle Categorie Merceologiche dovrà trovare adeguato riscontro rispetto all'oggetto sociale dell'operatore economico ed all'attività da questo svolta e dichiarata alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di appartenenza, nonché rispetto agli eventuali specifici requisiti richiesti per l'iscrizione. Sono ammessi all'elenco gli operatori economici italiani e di altri Stati membri di cui all'art. 34, comma l, lett. al, bl. cl del Codice dei contratti pubblici. Non è ammessa la presentazione della domanda di iscrizione all'elenco per la medesima Categoria Merceologica a titolo individuale e in forma associata, ovvero a titolo individuale e come componente di consorzi, ovvero quale componente di più consorzi. In caso di violazione di quanto sopra, tutti i soggetti interessati (es. società iscritta come singola e consorzio di cui fa parte la medesima società) saranno cancellati dall'elenco, fermo restando che tali soggetti potranno richiedere nuovamente l'ammissione nel rispetto delle prescrizioni applicabili, ed in particolare del divieto di iscrizione contemporaneamente a titolo individuale e in forma associata o come componente di consorzio. Non è ammessa la presentazione della domanda di iscrizione all'elenco da parte di soci, amministratori, dipendenti o collaboratori a progetto che rivestano una di queste funzioni in operatori economici iscritti all'elenco. In caso di società di capitali, è ammessa la comunanza di uno o più soci tra diversi operatori che richiedono l'iscrizione all'elenco, a patto che tra gli stessi non intercorra un rapporto di collegamento o controllo ai sensi dell'art c.c. ovvero, qualora intercorra tale rapporto, a patto che tale rapporto non sia tale da determinare l'imputazione delle offerte ad un unico centro decisionale. Art. 6 - Requisiti di iscrizione all'elenco Possono essere ammessi all'elenco gli operatori economici di cui all'art. 5 dotati dei seguenti requisiti: Data ultima revisione Data Paaina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE f LA GESTIONE DELL 'ELENCO 00 7 di TELEMA Tleo DI OPERATORI ECONOMICI DJ CUI ALL'ART. 5 DEL DLG.

13 Il \ illh'it.lll' a \/ll'ii<1;1 (h''''(j;llil',a di 'h...i". 2?35 RGAZ976P REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICa DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. a) non trovarsi nelle situazioni di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 (in caso di consorzio, il presente requisito dovrà essere posseduto dal consorzio e da ciascuna delle imprese consorziate); Art. 7 - Modalità di iscrizione all'elenco e presentazione della domanda L'iscrizione all'elenco può avvenire esclusivamente con modalità telematiche, attraverso la piattaforma SINTELe il relativo Elenco Fornitori Telematico SINTEL.Gli operatori economici che intendano iscriversi all'elenco dovranno preventivamente registrarsi a SINTEL con l'apposita procedura e presentando l'apposita Domanda, in conformità a quanto previsto dalle Modalità d'uso di SINTELe, in particolare, a quanto previsto dall'art. 6 delle Modalità d'uso SINTEL. Ottenuta la registrazione a SINTEL, l'operatore economico dovrà richiedere la Qualificazione a SINTELindicando le Categorie Merceologiche per le quali intende iscriversi all'elenco e chiedendo la qualificazione all'ente, ai sensi dell'art. 9 delle Modalità d'uso SINTEL. L'operatore dovrà quindi richiedere l'accreditamento a SINTEL presentando sulla piattaforma l'apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione, secondo quanto previsto dall'art. 10 delle Modalità d'uso SINTEL. Per l'iscrizione all'elenco, l'operatore economico dovrà, quindi, presentare: al La dichiarazione sostitutiva per l'accreditamento a SINTELdi cui all'art. 10, comma 1, delle Modalità d'uso SINTEL,sottoscritta dal legale rappresentante; La presentazione di tali documenti dovrà avvenire attraverso SINTEL, secondo la procedura prevista per i Fornitori Accreditati dalle Modalità d'uso SINTEL. Resta fermo che per ciascuna procedura di acquisto, ai fini dell'ammissione alla presentazione delle offerte da parte degli operatori economici invitati, l'ente si riserva di richiedere condizioni, requisiti e termini ulteriori e diversi da quelli richiesti per l'ammissione all'elenco. Data ultima revisione Data Pagina REGOLAMENTO PER la FORMAZIONE E la GESTIONE DELL'ELENCO 00 8 di TELEMA TlCO DI OPERA TORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG.

14 RGAZ976P14032 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE f LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERA TORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. Art. 8 - Comunicazione all'esito della domanda di iscrizione A fronte della presentazione della documentazione richiesta dall'art. 7, l'ente effettua una verifica meramente formale della regolarità della documentazione presentata. La domanda di iscrizione all'elenco dell'operatore economico, in assenza di diversa comunicazione da parte dell'ente, sarà considerata accettata e l'operatore economico entrerà a fare parte dell'elenco. L'Ente potrà in qualunque momento - sia all'atto della presentazione della domanda, sia dopo l'iscrizione all'elenco dell'operatore economico che ne ha fatto richiesta - effettuare controlli a campione circa l'esistenza o meno in capo all'operatore economico dei requisiti richiesti per l'iscrizione all'elenco. L'iscrizione all'elenco non comporta l'affidamento di alcun contratto non implica diritti o aspettative di sorta a favore dell'operatore economico, né costituisce titolo per pretendere l'affidamento di forniture o servizi, né l'ente è in alcun modo vincolato nei confronti degli operatori economici iscritti. Ove l'ente ritenga di avvalersi dell'elenco ai fini dell'art. 5 del Codice dei contratti pubblici, gli operatori economici iscritti saranno interpellati senza ulteriori forme di pubblicità, ai fini di cui al precedente art. 4. Resta inteso che l'unico soggetto responsabile dell'ammissione o della mancata ammissione all'elenco è l'ente. Agenzia Regionale Centrale Acquisti in qualità di Gestore del Sistema, e per essa Regione Lombardia, non potranno essere in alcun modo ritenute responsabili per l'ammissione o la mancata ammissione all'elenco. L'Agenzia Regionale Centrale Acquisti di Regione Lombardia in qualità di Gestore del Sistema verifica esclusivamente la corrispondenza della documentazione inviata dali' operatore economico ai fini dell'accreditamento a SINTEL e la sottoscrizione della stessa attraverso la firma digitale. Si richiama, al riguardo, quanto previsto dalle Modalità d'uso di SINTELe, in particolare, dall'art.. Data ultima revisione Data Paaina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE OELL 'ELENCO 00 9di TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART, 5 DEL DLG.

15 Cl ç> :;), (~ nt,." RGAZ976P REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICa DI OPERATORI ECONOMICJ DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. Art. 9 - Durata dell'iscrizione L'Elenco è sempre aperto per tutta la sua durata all'iscrizione degli operatori economici dotati dei requisiti richiesti dal Regolamento. L'iscrizione all'eienco Fornitori Telematica dell' è efficace per tutta la durata dell'elenco, fatto salvo il mantenimento dei requisiti richiesti per l'iscrizione e il rinnovo delle relative dichiarazioni e della documentazione presentata per l'iscrizione, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento e dalle Modalità d'uso 5INTEL,nonché l'aggiornamento dei dati e delle informazioni effettuato dal Fornitore nel rispetto delle disposizioni che disciplinano la validità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà di cui al DPR445/2000 e dal D.Lgs.82/2005 secondo quanto stabilito all'art. 11 delle Modalità d'uso 5intel e all'art. 11del Regoiamento. I Fornitori iscritti all'elenco possono essere invitati in qualunque momento a documentare la permanenza del possesso dei requisiti richiesti per l'iscrizione all'elenco, fatto salvo il rinnovo semestrale delle dichiarazioni sostitutive di autocertificazione rilasciate ai fini dell'iscrizione all'elenco Fornitori Telematica 5INTEL. Art. lo - Sospensione e cancellazione dall'elenco fornitori telematico La cancellazione dall'elenco Fornitori Telematica dell' dei soggetti iscritti ha luogo in caso di: a. cessazione di attività; b. perdita dei requisiti richiesti per la Registrazione nell'elenco Fornitori Telematica 51NTELsecondo quanto stabilito nelle Modalità d'uso 5INTEL; c. cancellazione dall'elenco Fornitori Telematica 5INTEL; d. perdita dei requisiti richiesti per l'iscrizione nell'elenco, Data ultima revisione Data Paoina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL 'ELENCO di TELEMATICa DI OPERATORI ECONOMICI DI eu/all'art. 5 DEL DLG.

16 .1 ',il'nda (l"ped:llicra lli I )l'"ill l' \"illlcitalc RGAZ976P14032 REGOLAMENTO FORMAZIONE PER LA E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATiCa DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG. e. avere commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dall'ente o avere commesso un errore grave nell'esercizio dell'attività professionale; f. -mancata comunicazione tempestiva delle variazioni dei propri dati e/o dei requisiti oggettivi e/o soggettivi richiesti per l'iscrizione all'elenco; Verificato uno dei casi sopra richiamati la cancellazione dall'elenco avviene a seguito di una procedura in contraddittorio avviata dall'ente nei confronti dell'operatore economico ed è instaurata con la comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio. Eventuali controdeduzioni dell'operatore economico dovranno pervenire entro il termine di 15 giorni dall'invio della comunicazione di avvio del procedimento; tale termine proroga bile di ulteriori 15 giorni per motivate esigenze. Decorsi 15 giorni dal ricevimento delle controdeduzioni, l'amministrazione si pronuncerà definitivamente in merito alla cancellazione.] L'iscrizione all'elenco Fornitori sarà sospesa sino alla definizione del suddetto procedimento. Il Fornitore cancellato dall'elenco Fornitori Telematico dell'azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate può presentare in qualsiasi momento domanda di iscrizione in tale elenco qualora in possessodei requisiti stabiliti nelle Modalità d'uso SINTELe nel Regolamento. Art Segnalazione delle variazioni e mantenimento dell'iscrizione Gli operatori economici iscritti sono tenuti a mantenere aggiornati attraverso l'apposita procedura presente su SINTELi dati e le informazioni rese attraverso dichiarazioni sostitutive ai sensi del DPR 445/2000 ai fini dell'accreditamento all'elenco Fornitori Telematico SINTEL,ai fini dell'iscrizione all'elenco ed eventualmente in seguito. L'Elenco è aggiornato costantemente sulla base delle richieste e dichiarazioni pervenute dai Fornitori. I Fornitori iscritti all'elenco sono tenuti a rinnovare periodicamente prima della scadenza le dichiarazioni sostitutive di certificazione da questi rese ai fini dell'iscrizione in tale Elenco, secondo Data ultima revisione Data Paaina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE f LA GESTIONE DELL'ELENCO di TELEMATIca DI OPERATORI ECONOMICI DJ CU/ALL'ART. 5 DEL DLG.

17 RGAZ976P14032 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GE5T10NE OHi 'ELENCO TEL MA TICO DI OPERATORI ECONOMICI DI eu/all'art. 5 DEL DLG. r283,9 I;~'/',~. quanto stabilito dalle Modalità d'uso dell'elenco Fornitori Telematico SINTEl ovverosia, ove non diversamente indicato, ogni 6 mesi. la scadenza o il mancato rinnovo di tale documentazione sono causa di cancellazione dall'elenco. Art. - Trattamento dei dati personali Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" si informa che l' è il titolare del trattamento dei dati personali comunicati dall'operatore economico ai fini dell'iscrizione nell' Elenco, unitamente ai soggetti specificati nell'art. 20 delle Modalità d'uso SINTEl. I dati personali saranno trattati, in via telematica e non, nel rispetto delle norme vigenti con l'adozione delle misure di protezione necessarie ed adeguata per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Il trattamento dei dati potrà comprendere le seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, comunicazione, cancellazione. Art Responsabile del procedimento Il responsabiledel procedimentoè il Direttore S.c. Approwigionamenti. Data ultima revisione Data Paqina REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE f LA GESTIONE DELL'ELENCO 00 di. TELEMATICa DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 5 DEL DLG.

18 ., ":J\l,-11~.. f,;,.;:!l '"!".. ".,... ' IO, ~,i. ~j,,. ".. 1,.,., ".', o<.r'. "!,II:;'",~i,I.' "",.".

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 1. OGGETTO E FINALITA Ai sensi e per gli effetti dell art. 125, comma 11, del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ARTICOLO 125 DEL D. LGS.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ARTICOLO 125 DEL D. LGS. Settore Provveditorato Economato Corso Carlo Alberto 120 23900 Lecco Tel. 0341482234 email provveditorato.economale@asl.lecco.it REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate TITOLO tipologia Area di appartenenza FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 5 DEL D.LGS. REGOLAMENTO S.C. APPROVVIGIONAMENTI Numero Codice Raccolta Aziendale

Dettagli

MODALITA ATTUATIVE PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D. LGS N. 163/06 e s.m.i.

MODALITA ATTUATIVE PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D. LGS N. 163/06 e s.m.i. Allegato A) alla determinazione n. 187 del 31/05/2013 MODALITA ATTUATIVE PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D. LGS N. 163/06 e s.m.i.

Dettagli

Allegato. N. 1 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG.

Allegato. N. 1 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. Allegato. N. 1 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 (Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/2006

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/2006 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/2006 1. OGGETTO E FINALITA Ai sensi e per gli effetti dell art. 125, comma

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLS. 163/06

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLS. 163/06 1. OGGETTO E FINALITA REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLS. 163/06 Ai sensi e per gli effetti dell art. 125, comma 11, del

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06 e s.m.i. 1. OGGETTO E FINALITA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 1. OGGETTO E FINALITA Ai sensi e per gli effetti dell art. 125, comma 11 e

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano)

COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano) COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano) REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 Approvato con deliberazione C.C. n. 4

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLGS. 163/06

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLGS. 163/06 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLGS. 163/06 1. OGGETTO E FINALITA Ai sensi e per gli effetti dell art. 125, comma 11,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 125 DEL DLS. 163/06

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 125 DEL DLS. 163/06 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL'ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL'ART. 125 DEL DLS. 163/06 1. OGGETTO E FINALITA' Ai sensi e per gli effetti dell'art. 125, comma 11,

Dettagli

Regolamento elenco telematico operatori economici

Regolamento elenco telematico operatori economici REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLE PROCEDURE DI SPESE IN ECONOMIA ED ALLE PROCEDURE NEGOZIATE DI LAVORI DI CUI AI COMMI 7 E 7BIS

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06

LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/06 Art. 1 NORMATIVA APPLICABILE, OGGETTO E FINALITA L Elenco telematico di operatori

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI PER LE PROCEDURE NEGOZIATE EX ART. 36 DEL DLG. 50/2016

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI PER LE PROCEDURE NEGOZIATE EX ART. 36 DEL DLG. 50/2016 Pag. 1 a 8 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI PER LE PROCEDURE NEGOZIATE Testo approvato dal Presidente con delibera n 164 del 16.12.2016 Pag. 2 a 8 Sommario 1.

Dettagli

Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho

Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho Presidi Ospedalieri: Bollate, Garbagnate M.se, Passirana, Rho U.S.C. Acquisti Tel. 02/994302475 Fax 02/994302591 E-mail: areaacquisti@aogarbagnate.lombardia.it REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 18 APRILE 2016, N.

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 18 APRILE 2016, N. REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 Art. 1 OGGETTO E FINALITA Ai sensi e per gli effetti dell

Dettagli

dell Elenco regole che

dell Elenco regole che Allegato al Decreto del Direttore Generale n. 277 del 14.11. 2012 REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL DLG. 163/066 1. OGGETTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO FORNITORI DELL ASST RHODENSE INERENTE I

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO FORNITORI DELL ASST RHODENSE INERENTE I Allegato 1 alla delibera n. 29 del 28 gennaio 2016 Presidio di Garbagnate Milanese S.C. Acquisti con sistema di gestione UNI EN ISO 9001:2008 certifica Viale Forlanini, 95 20024 Garbagnate Milanese Tel.

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 2432 Prot. n. 42227 Data 1 giugno 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L D I R E T T O R E G E N E R A L E VISTO il D. Lgs. 30.03.2001, n. 165 Norme generali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI SINTEL

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI SINTEL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO TELEMATICO DI OPERATORI ECONOMICI SINTEL Marzo 2015 INDICE Art.1 Oggetto e finalita...3 Art.2 Istituzione dell elenco telematico degli operatori

Dettagli

Regolamento per la formazione e la gestione dell elenco telematico di operatori economici di Arexpo S.p.A.

Regolamento per la formazione e la gestione dell elenco telematico di operatori economici di Arexpo S.p.A. Regolamento per la formazione e la gestione dell elenco telematico di operatori economici di Arexpo S.p.A. 24/10/2017 revisione 0.0 Arexpo s.p.a. Via T. Taramelli, 26-20124 Milano 1 Indice 1. Obiettivi

Dettagli

Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ

Art. 1 OGGETTO E FINALITÀ REGOLAMENTO PER LA CREAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO INFORMATICO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO PER L AFFIDAMENTO DI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI

Dettagli

COMUNE DI NESSO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI NESSO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI NESSO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER GLI AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA (ART. 36, COMMA 2, D.LGS. 18 APRILE 2016, N. 50)

Dettagli

COMUNE DI BUCCINASCO

COMUNE DI BUCCINASCO COMUNE DI BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA (ART. 36, COMMA 2 D.LGS.

Dettagli

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate OSPEDALI DJ: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. 40 DEL 1 7 GEN. 2014 Oggetto: Affidamento ai sensi dell'art. 125 del D. Lgs.

Dettagli

ART. 1 Istituzione dell'elenco

ART. 1 Istituzione dell'elenco REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MATERA DI CUI ALL ART.125 COMMA 12 DEL D.LGS.

Dettagli

Raccolta Regolamenti ARPAV n /11/2009 a seguito lettura con David. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

Raccolta Regolamenti ARPAV n /11/2009 a seguito lettura con David. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Raccolta Regolamenti ARPAV n. 10 30/11/2009 a seguito lettura con David Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la costituzione e gestione dell elenco telematico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE CAMPOBASSO Area dei Servizi Tecnici REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO UFFICIALE DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDMAENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI Sommario A - ISTITUZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI

Dettagli

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19 ottobre 2016 ART. 1 - Elenco fornitori

Dettagli

ELENCO DI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI

ELENCO DI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI CITTÀ DI FOLIGNO AREA SERVIZI GENERALI Servizio Appalti e contratti ELENCO DI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI Linee guida 1. Cos è L Elenco di fornitori di beni e dei prestatori di servizi del

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI DEL CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI DEL CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI DEL CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA ART. 1 - ISTITUZIONE ED OGGETTO 1.1. Con il presente regolamento (di seguito, per brevità, Regolamento ) il Consorzio

Dettagli

ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO

ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO art.125, comma 12 del D.legislativo 12.4.2006 n.163 Regolamento ART. 1 Istituzione

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PER IMPORTI INFERIORI ALLE SOGLIE COMUNITARIE

REGOLAMENTO AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PER IMPORTI INFERIORI ALLE SOGLIE COMUNITARIE REGOLAMENTO AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PER IMPORTI INFERIORI ALLE SOGLIE COMUNITARIE Art. 1 Oggetto 1. La So.G.Aer., quale società di gestione aeroportuale, rientra tra gli enti aggiudicatori

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO, RURALE E DELLA PESCA ARSARP Legge Regionale 26 Marzo 2015, n. 4 REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP Art. 1 Finalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA SOCIETA ASM CODOGNO SRL

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA SOCIETA ASM CODOGNO SRL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA SOCIETA ASM CODOGNO SRL 1 SOMMARIO PARTE PRIMA DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO 3 ART. 2 - PUBBLICITA E VALDITA DELL ALBO

Dettagli

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano Settore Affari Generali DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N.121 del Servizio Segreteria Generale - URP - Protocollo e Contratti OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE ORIGINALE COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE NR. 111 DEL 21/02/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE MANUTENZIONI ORDINARIE E INTERVENTI DI VARIO GENERE

Dettagli

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate 1 ":' r::: '. 'l J Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELffiERAZIONE N. 10:52 DEL 3 O D/C. 2014 Oggetto: Servizio di raccolta, trasporto

Dettagli

Regolamento. ART. 1 Istituzione dell'elenco

Regolamento. ART. 1 Istituzione dell'elenco ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DI UNIONCAMERE CAMPANIA ex art.125 comma 12 del D.Legislativo 12.4.2006 n.163 (Delibera Giunta nr. 40 del 16.dicembre.2015) Regolamento ART. 1 Istituzione dell'elenco

Dettagli

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 807 DEL 30/09/2011 OGGETTO AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO DELLE DITTE ISCRITTE ALL'ALBO PER GARE A PROCEDURA RISTRETTA

Dettagli

Regolamento Albo Fornitori

Regolamento Albo Fornitori Regolamento Albo Fornitori Iscrizione Reg. Imprese CB n. 01500620701 REA 113108 Iscrizione Albo Nazionale Gestione Rifiuti: CB00115 del 15/01/2010 Capitale sociale 600.000 interamente versato Sede amministrativa

Dettagli

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. I.2) SETTORE DI ATTIVITA DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Progettazione ed organizzazione di attività teatrali e culturali

AVVISO PUBBLICO. I.2) SETTORE DI ATTIVITA DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Progettazione ed organizzazione di attività teatrali e culturali AVVISO PUBBLICO per la costituzione dell Elenco Fornitori di beni e servizi, nonché esecutori di lavori, per l accreditamento di operatori economici da invitare alle procedure semplificate, nei limiti

Dettagli

C O M U N E D I C E R V E T E R I

C O M U N E D I C E R V E T E R I C O M U N E D I C E R V E T E R I ( Città Metropolitana di Roma Capitale ) Ripartizione Programmazione Gare Appalti Contratti Opere Pubbliche Manutenzione Beni Demaniali e Patrimoniali ------ P.zza Risorgimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento regola l istituzione, la tenuta, la pubblicità e le modalità di utilizzo dell Albo Fornitori per gli acquisti, aventi

Dettagli

Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse finanziarie umane strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse finanziarie umane strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse finanziarie umane strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Elenco ufficiale dei fornitori e dei prestatori di servizi: Linee guida

Dettagli

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate ...-c' Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate ; l' ~tlll 0645~~ DELIBERAZIONE N. 0627 DEL 29 GIU. 2015 Oggetto: Assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

Determinazione n. 48 / 2016 AREA LAVORI PUBBLICI

Determinazione n. 48 / 2016 AREA LAVORI PUBBLICI comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste wwwcomune triesteit partita iva 00210240321 AREA LAVORI PUBBLICI Determinazione n 48 / 2016 AREA LAVORI PUBBLICI Prot Corr N 2016 9/2/5 158/421 2016/13270

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DELL ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI VETERINARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DELL ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI VETERINARI Rev. 0 del 1 ottobre 2013 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DELL ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI VETERINARI 1 Sommario Art. 1... 3 Premessa... 3 Art. 2...

Dettagli

REGOLAMENTO GTT ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO GTT ALBO FORNITORI REGOLAMENTO GTT ALBO FORNITORI 1 INDICE ART. 1 - OGGETTO ART. 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE ART. 3 - AGGIORNAMENTO E TENUTA DELL'ALBO ART. 4 - MODALITÀ DI ISCRIZIONE E ACCERTAMENTO IDONEITÀ ART. 5 - DECORRENZA

Dettagli

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate 4977 OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. 487 DEL.1 7 BlU. 2014 Oggetto: Contratto di fornitura in noleggio a lungo

Dettagli

AVVISO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n.

AVVISO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. ACER Azienda Casa Emilia-Romagna Provincia di Rimini AVVISO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 Art. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 Approvato Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 24/CA del 16.04.2018 Consorzio della Bonificazione Umbra

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO Art. 1 Istituzione dell Elenco 1.E istituito presso l Università del Salento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI Premessa Il Consiglio di Circolo del Secondo Circolo Didattico di Biancavilla VISTO l art.2 del DLgs 163/06-principi

Dettagli

CITTA DI VITERBO AVVISO PUBBLICO

CITTA DI VITERBO AVVISO PUBBLICO CITTA DI VITERBO AVVISO PUBBLICO ISTITUZIONE DELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE PER L AFFIDAMENTO DELL ESECUZIONE DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO O PROCEDURA NEGOZIATA 1 ART. 1 ISTITUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI Premessa Il presente Regolamento disciplina la procedura per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori per gli acquisti

Dettagli

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 532 DEL 13.11.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI INERENTE L'AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PROGETTAZIONE

Dettagli

Azienda Speciale Consortile

Azienda Speciale Consortile REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE TELEMATICA DELL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE PER AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE SOTTO SOGLIA SOMMARIO ART. 1 - FINALITÀ...2 ART. 2 -

Dettagli

2) OGGETTO: Istituzione Elenco Imprese per la realizzazione di lavori ai sensi dell'art. 122, comma 7 bis del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.

2) OGGETTO: Istituzione Elenco Imprese per la realizzazione di lavori ai sensi dell'art. 122, comma 7 bis del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. Prot. 3625/10 X/09 Fabro, 28.04.2010 AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI DISPONIBILI AD ESEGUIRE LAVORI PUBBLICI DI CUI ALL' ART. 122 C. 7 BIS DEL D.LGS. 163/2006 1) STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

CITTÀ DI ADRIA Provincia di Rovigo. Settore Finanziario-Servizi Demografici e Socio Assistenziali

CITTÀ DI ADRIA Provincia di Rovigo. Settore Finanziario-Servizi Demografici e Socio Assistenziali CITTÀ DI ADRIA Provincia di Rovigo Settore Finanziario-Servizi Demografici e Socio Assistenziali DETERMINAZIONE N. 419 DEL 19-11-2014 OGGETTO: Istituzione Albo Fornitori per acquisti di beni e servizi

Dettagli

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA Approvato dalla Conferenza dei Sindaci

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ELENCO FORNITORI QUALIFICATI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ELENCO FORNITORI QUALIFICATI Approvazione dell Amministratore Unico del 27/05/2016 INDICE Art 1. Scopo e oggetto del Regolamento... 3 Art 2. Durata delle iscrizioni in

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DEL

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DEL Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate f1 1"'" I. 07649 ' OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. DEL 0780-7 AGO. 2015 Oggetto: Esito avviso per assunzione l

Dettagli

Determinazione n / 2018 AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO E PARTENARIATI

Determinazione n / 2018 AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO E PARTENARIATI comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste wwwcomune triesteit partita iva 00210240321 AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO E PARTENARIATI Determinazione n 5154 / 2018 AREA LAVORI PUBBLICI,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara SENATO ACCADEMICO 21 giugno 2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 28 giugno 2017 DECRETO RETTORALE di 1ª emanazione rep. n. 916/2017 29//06/2017 STRUTTURA COMPETENTE Ripartizione Acquisti Entrata in vigore:

Dettagli

UNIONE COMUNI MARMILLA Sede legale Viale Rinascita, Villamar Sede Operativa: via Carlo Felice Sanluri (SU)

UNIONE COMUNI MARMILLA Sede legale Viale Rinascita, Villamar Sede Operativa: via Carlo Felice Sanluri (SU) N 411 05/10/2018 REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI ANNO 2018 * * * COPIA * * * UNIONE COMUNI MARMILLA Sede legale Viale Rinascita, 19 09020 Villamar Sede Operativa: via Carlo Felice 267 09025 Sanluri (SU)

Dettagli

Regole attuative per la costituzione e l utilizzo dell Elenco fornitori

Regole attuative per la costituzione e l utilizzo dell Elenco fornitori Regole attuative per la costituzione e l utilizzo dell Elenco fornitori SOMMARIO Art. 1 - Oggetto Art. 2 Costituzione Art. 3 - Pre - iscrizione on - line e presentazione delle domande di iscrizione Art.

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ALLEGATO A) COMUNE DI CHIAMPO PROVINCIA DI VICENZA AREA GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ART. 1 DEFINIZIONE DELL ALBO L'Albo Fornitori individua l elenco

Dettagli

AVVISO DI FORMAZIONE DI ELENCHI APERTI

AVVISO DI FORMAZIONE DI ELENCHI APERTI AVVISO DI FORMAZIONE DI ELENCHI APERTI Acer Ravenna rende noto che, in attuazione dell art. 36 del D.lgs. 50/2016, nel rispetto delle linee guida n. 4 dell ANAC, approvate dal Consiglio dell Autorità con

Dettagli

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate ~ilh; 3161 Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. 344 DEL 2 3 APR. 2014 Oggetto: Affidamento, ai sensi dell'art. 57,

Dettagli

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate ~1389 OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELffiERAZIONE N. 1137 DEL - 7 DIC. 2015 Oggetto: Affidamento della fornitura in noleggio

Dettagli

DETERMINA n.602 del 01 giugno 2018

DETERMINA n.602 del 01 giugno 2018 OGGETTO: GARA D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA ATTRAVERSO IL SISTEMA TELEMATICO DI NEGOZIAZIONE SINTEL PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DATA PROTECTION OFFICER E SERVIZI PROFESSIONALI AI SENSI DEL

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate.,. t 12241 OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONEN. 1228 DEL 22 DIC. 2015 Oggetto: Assunzione a tempo indeterminato di n.1

Dettagli

Prot. n del AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DEL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Prot. n del AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DEL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Prot. n. 6184 del 09.02.2016 AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DEL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Il Servizio Gare, Contratti e Provveditorato, Settore 3 Area Tecnica 1,

Dettagli

SALERNO SOLIDALE S.P.A. Albo Fornitori e Prestatori di Lavori e Servizi. DISCIPLINARE

SALERNO SOLIDALE S.P.A. Albo Fornitori e Prestatori di Lavori e Servizi. DISCIPLINARE SALERNO SOLIDALE S.P.A. Albo Fornitori e Prestatori di Lavori e Servizi. DISCIPLINARE Articolo 1 Oggetto 1.Il presente disciplinare : regola l istituzione dell Albo dei Fornitori, e dei prestatori di lavori

Dettagli

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate 1 O DIC. 2015

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate 1 O DIC. 2015 I l' Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. 11'77 DEL 1 O DIC. 2015 r-'t. t, 11681 Oggetto: Esito avviso Interna. conferimento

Dettagli

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 24/01/2014 1 Sommario

Dettagli

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico PARMA, Versione 1.0 Stesura: IT.CITY Orazio Montanari Approvazione: determina 2012-23 Riservatezza Destinazione Protocollo

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 101 del

DETERMINAZIONE N. 101 del COPIA DETERMINAZIONE N. 101 del 13-03-2018 UFFICIO LAVORI PUBBLICI OGGETTO: FORMAZIONE DI UN ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI SOTTO SOGLIA MEDIANTE AFFIDAMENTO

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Di Palo

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Di Palo REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI EDIZIONE N. 03.00 APPROVATA DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIB. N.4 DELLA SEDUTA DEL 27/06/2019 1 Sommario Art. 1 Definizioni e disposizioni

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E Servizio Relazioni Istituzionali E Con La Città. Appalti E Contratti D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONEN. 08 DEL 1 O GEN. 2014 Oggetto: Ammissione ed esclusione di candidati da avviso pubblico

Dettagli

ATTO DI DETERMINAZIONE

ATTO DI DETERMINAZIONE ATTO DI DETERMINAZIONE Numero del Registro settoriale delle determinazioni: 19 del 29/03/2019 Numero del Registro generale delle determinazioni: 513 del 29/03/2019 Oggetto: ELENCO OPERATORI ECONOMICI PER

Dettagli

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona SEGRETARIO COMUNALE Via Castello n P. IVA

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona SEGRETARIO COMUNALE Via Castello n P. IVA ORIGINALE CODICE ENTE:107708 PA N D I N O COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona SEGRETARIO COMUNALE 26025 - Via Castello n. 15 - P. IVA 00135350197 DETERMINAZIONE NUMERO 491 DEL 29/11/2018. Oggetto :

Dettagli

REGOLAMENTO TENUTA ALBO FORNITORI ASSOCIAZIONE TECLA

REGOLAMENTO TENUTA ALBO FORNITORI ASSOCIAZIONE TECLA PREMESSA Vista la necessità di affrontare le maggiori incombenze relative alle competenze per la realizzazione della propria attività di assistenza tecnica a valere sui progetti finanziati con fondi UE

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova ORIGINALE Comune di Commessaggio Provincia di Mantova SETTORE AFFARI GENERALI Determinazione n. 151 del 14/11/2016 Oggetto: GARA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI. PERIODO 31.12.2016-31.12.2018.

Dettagli

COMUNE DI TRECASE Città Metropolitana di Napoli III SETTORE LL.PP. RIPARTIZIONE TECNICA

COMUNE DI TRECASE Città Metropolitana di Napoli III SETTORE LL.PP. RIPARTIZIONE TECNICA COMUNE DI TRECASE Città Metropolitana di Napoli III SETTORE LL.PP. RIPARTIZIONE TECNICA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N 108 del 10/07/2019 CLASSIFICATA NEL REGISTRO DI RACCOLTA CRONOLOGICO

Dettagli

Il Direttore generale

Il Direttore generale Il Direttore generale Atto Organizzativo n. 03/2013 Provvedimento n. 3 del 22 gennaio 2013 Alla signora dirigente Servizi informativi Sede e per conoscenza Al signor segretario generale Alle signore/signori

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DELLE DITTE ED IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI E SERVIZI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate I i' i'ti 06627 OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. 0648 DEL - 3 LUG. 2015 Oggetto: Nomina Commissione Esaminatrice

Dettagli

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate DELIBERAZIONE N. 0004 DEL 1 2 GEN. 2015 Oggetto: Ammissione ed esclusione di candidati dal concorso

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DELLE DITTE ED IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI E SERVIZI MEDIANTE COTTIMO

Dettagli

******* Prot. n 1827 Brindisi, li 13/02/2019 AVVISO AGGIORNAMENTO ELENCO DITTE PER LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD ,00

******* Prot. n 1827 Brindisi, li 13/02/2019 AVVISO AGGIORNAMENTO ELENCO DITTE PER LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD ,00 Prot. n 1827 Brindisi, li 13/02/2019 AVVISO AGGIORNAMENTO ELENCO DITTE PER LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD 40.000,00 Questa Amministrazione, in esecuzione della Delibera Commissariale n. 15 del 28/07/2017,

Dettagli

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Agrigento

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Agrigento REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO (Approvato con deliberazione

Dettagli