CIG D4 CUP B41D DISCIPLINARE DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIG D4 CUP B41D DISCIPLINARE DI GARA"

Transcript

1 GARA A PROCEDURA APERTA EX ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. AVENTE AD OGGETTO, EX ART. 53, COMMA 2, LETTERA C) DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I., PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA CLEAN ROOM PRESSO LA SEDE DEL CENTRO CABHC DELL ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, SITO IN NAPOLI. CIG D4 CUP B41D DISCIPLINARE DI GARA 1

2 SOMMARIO ARTICOLO 1. OGGETTO E DURATA DELL APPALTO... 3 ARTICOLO 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ARTICOLO 3. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA... 4 ARTICOLO 4. SUBAPPALTO... 6 ARTICOLO 5. TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA... 6 ARTICOLO 6. CONTENUTO DELLA BUSTA A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA DICHIARAZIONE RESA DAI SOGGETTI DI CUI ALLA LETTERA B), C) E M-TER) DELL ART. 38 DEL CODICE DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL POSSESSO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA DICHIARAZIONE SUI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE PER ESEGUIRE L APPALTO DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DEL PROGETTISTA RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA SCRITTURA PRIVATA COSTITUENDI R.T.I./CONSORZI ORDINARI/AGGREGAZIONI CONTRIBUTO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI GARANZIA PROVVISORIA E IMPEGNO DEL FIDEIUSSORE A RILASCIARE GARANZIA FIDEIUSSORIA PER L ESECUZIONE DEL CONTRATTO MODELLO G.A.P COPIE DEI DOCUMENTI DI GARA FIRMATI RESTITUZIONE DELLA GARANZIA PROVVISORIA CERTIFICATO DI AVVENUTO SOPRALLUOGO ARTICOLO 7. CONTENUTO DELLA BUSTA B - Offerta sui criteri di valutazione di natura tecnicoqualitativa ARTICOLO 8. CONTENUTO DELLA BUSTA C - Offerta sui criteri di valutazione di natura quantitativa tecnico-economico ARTICOLO 9. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ARTICOLO 10. ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALLA AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ARTICOLO 11. TUTELA DELLA PRIVACY ARTICOLO 12. TERMINI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE ARTICOLO 13. TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI ARTICOLO 14. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RICHIESTE DI CHIARIMENTI

3 PREMESSE Il presente Disciplinare di gara, che costituisce parte integrante e sostanziale del Bando di Gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il giorno 28/03/2014 (di seguito "Bando"), del Capitolato Speciale d appalto e dello Schema di contratto, contiene le norme relative alle modalità di partecipazione alla procedura di gara indetta dalla (di seguito Fondazione ), alle modalità di presentazione dell'offerta nonché alla procedura di aggiudicazione. L affidamento dell'appalto avviene mediante procedura di gara aperta", ai sensi dell art. 55 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i., di seguito, per brevità, "Codice" ed è finalizzata alla selezione di un operatore economico, mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del Codice. La presente procedura di affidamento è regolata dal Codice e dal D.P.R. 207/2010, di seguito per brevità Regolamento. La Fondazione bandisce la presente procedura nell ambito del Progetto di Formazione CeSMeMo - PON ARTICOLO 1. OGGETTO E DURATA DELL APPALTO Oggetto dell appalto è la progettazione esecutiva e l esecuzione dei lavori di realizzazione di una clean room presso la sede del centro CABHC dell Istituto Italiano di Tecnologia, sito in Napoli, L.go Barsanti e Matteucci 53, sulla base del progetto preliminare e previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta. Il tempo massimo per la consegna del progetto esecutivo è fissato in giorni 20 (venti) naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di stipula del contratto, mentre il tempo massimo per il completamento dell'opera è fissato in complessivi giorni 80 (ottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data indicata nel Verbale di consegna dei lavori. I requisiti tecnici dell affidamento, le condizioni di esecuzione e gli oneri particolari a carico dell'appaltatore, sono definiti nel documento denominato Capitolato Tecnico e suoi allegati. Saranno esclusi i partecipanti che avranno presentato un offerta con caratteristiche tecniche difformi da quelle richieste nel predetto Capitolato Tecnico. ARTICOLO 2. IMPORTO DELL APPALTO L importo presunto dell Appalto è di Euro ,00 (duecentosessantanovemilaottocento/00) di cui: Euro ,00 (duecentoquarantamila/00), soggetti a ribasso, per lavori a corpo; Euro ,00 (venticinquemila/00), soggetti a ribasso, per la progettazione definitiva, esecutiva, nonché per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione; Euro 4.800,00 (quattromilaottocento/00), non soggetti a ribasso, per gli oneri di sicurezza. L importo di cui sopra è da considerarsi al netto dell Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). 3

4 ARTICOLO 3. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all art. 34, comma 1, del Codice in possesso dei requisiti previsti dal presente articolo. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni normative, e di esclusione, contenute agli art. 35, 36, 37, 38, 39 e 47 del Codice. In linea generale, nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 37 D.Lgs. 163/2006: i concorrenti riuniti devono indicare in sede di gara, a pena di esclusione, la tipologia di raggruppamento e le quote di partecipazione al raggruppamento, al fine di rendere possibile la verifica dei requisiti percentuali richiesti dall art. 92 del Regolamento; ciascuna associata dovrà, a pena di esclusione, essere qualificata in rapporto alla propria quota di partecipazione. i concorrenti riuniti, per le attività di realizzazione dei lavori, devono eseguire, a pena di esclusione, le prestazioni nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento. Nei confronti dei progettisti associati 1 in RTI: o Non devono sussistere le cause ostative alla partecipazione di cui all art. 38 del D.lgs. 163/06 e s.m.i.; o Devono possedere i requisiti di cui all articolo 254 e 255 del Regolamento, rispettivamente in caso di società di ingegneria o di società professionali. Nel caso di concorrenti stranieri essi dovranno possedere i requisiti previsti dal Regolamento, accertati in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi. Ai sensi dell articolo 37, comma 7, primo periodo, del Codice, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete. E, altresì, vietato, ai sensi dell articolo 37, comma 7, secondo periodo, del Codice, ai consorziati indicati per l esecuzione da un consorzio di cui all articolo 34, comma 1, lettera b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), di partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara. E infine vietato, ai sensi dell articolo 36, comma 5, del Codice, ai consorziati indicati per l esecuzione da un consorzio di cui all articolo 34, comma 1, lettera c) (consorzi stabili), di partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara. Nel caso di partecipazione alla gara dei soggetti di cui all art. 34, comma 1, lett. e-bis) del Codice, questi dovranno attenersi a quanto disposto dalla Determinazione n. 3 del Partecipazione delle reti di impresa alle procedure di gara per l aggiudicazione di contratti pubblici ai sensi degli articoli 34 e 37 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, a cui si rimanda per ogni ulteriore dettaglio. 1 Per progettista associato si intende un professionista di cui all'art. 90 co. 1 lett. d), e), f), g), h) D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., associato in RTI all atto di presentazione dell offerta, e che si occuperà di svolgere le attività di progettazione. 4

5 La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata ai suddetti operatori economici in possesso dei seguenti requisiti: 1. REQUISITI DI ORDINE GENERALE insussistenza delle cause di esclusione indicate dall art. 38, comma 1 e 1-bis, del Codice; insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 1 bis, comma 14, della Legge 383/ QUALIFICAZIONE PER L ESECUZIONE DELL APPALTO I concorrenti dovranno, a pena di esclusione, alternativamente: possesso dell attestazione di qualificazione per progettazione ed esecuzione in corso di validità rilasciata da una società di attestazione (S.O.A.) regolarmente autorizzata, che documenti la qualificazione nelle sotto indicate categorie e classifiche: Categoria Lavorazione Importo euro Classifica Categorie OG 11 Impianti tecnologici ,00 I Prevalente OG 1 Edifici civili ed industriali ,00 I Scorporabile Subappaltabile ovvero essere in possesso dell'attestazione di qualificazione per la sola esecuzione, in corso di validità da una società di attestazione (S.O.A.) regolarmente autorizzata, che documenti la qualificazione per le categorie OG11 - classifica I e OG1 - classifica I. In tal caso il concorrente dovrà, a pena di esclusione, associare in raggruppamento di tipo verticale un professionista di cui all'art. 90 co. 1 lett. d), e), f), g), h) D. Lgs 163/2006 e s.m.i., che abbia i requisiti minimi appresso specificati, ovvero dichiarare di indicare ai fini della progettazione esecutiva di un professionista indicato nominativamente già in sede di partecipazione con allegazione del rispettivo curriculum. In entrambi i sopra citati casi (punti 2.1. e 2.2.), il concorrente dovrà specificare nominativamente il soggetto che ha assunto il ruolo di progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva. Quest ultimo, a pena di esclusione, dovrà necessariamente dichiarare di possedere i seguente requisito: aver redatto nei cinque anni precedenti la data di pubblicazione del bando, almeno un progetto esecutivo per lavori analoghi all'opera del presente bando (a titolo semplificativo e non esaustivo: clean room, sala operatoria, e altri progetti che prevedono al loro interno il controllo del particolato) di importo lavori pari o superiore a quello a base di gara come risultante da relativo Certificato di Regolare Esecuzione. Tale dichiarazione dovrà in ogni caso 5

6 essere corredata da curriculum vitae contenente una dettagliata descrizione dei progetti esecutivi redatti più rappresentativi della propria capacità professionale. ARTICOLO 4. SUBAPPALTO Ai sensi, e secondo le modalità e condizioni, di cui all art. 118 del Codice, in combinato disposto con quanto stabilito all art. 170 del Regolamento, è consentito il ricorso subappalto nei limiti del 30% (trenta percento) per le opere appartenenti alla categoria prevalente OG 11, mentre le opere appartenenti alla categoria OG 1 sono subappaltabili per intero. Per l attività di progettazione si applicano i limiti previsti all art.91, comma 3, del Codice. Nel caso di ricorso al subappalto, il concorrente dovrà farne relativa menzione nel facsimile Domanda di partecipazione, avendo cura di indicare le lavorazioni che intende affidare in subappalto. La mancata espressione della volontà di ricorso al subappalto, per quelle categorie a qualificazione obbligatoria non possedute dal partecipante, indicando altresì i riferimenti del soggetto subappaltatore, comporta l esclusione dalla gara. ARTICOLO 5. TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA I soggetti interessati a partecipare alla gara dovranno presentare alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia Via Morego, Genova, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 27/05/2014, un unico plico che deve essere, a pena di esclusione, chiuso e sigillato con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria e, più in generale, a garantire l integrità del plico al fine di garantire il rispetto del principio di segretezza dell offerta. Al riguardo si evidenzia che, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere considerati idonei l utilizzo della ceralacca e/o del nastro/etichetta adesivo non removibili. Al fine della corretta identificazione del plico, e a garanzia della sua provenienza, a pena d esclusione, il plico medesimo dovrà riportare all esterno le seguenti informazioni: a) ragione sociale, indirizzo e numero di fax del mittente; b) timbro e firma del soggetto che presenta la Domanda di Partecipazione. In caso di costituendo raggruppamento temporaneo di imprese, costituendo consorzio ordinario, o di aggregazioni tra imprese aderenti ad un contratto di rete, sul plico deve essere posta la firma di ogni soggetto partecipante al raggruppamento/consorzio/aggregazione; c) il CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG); d) la dicitura NON APRIRE CONTIENE OFFERTA - GARA A PROCEDURA APERTA EX ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. AVENTE AD OGGETTO, EX ART. 53, COMMA 2, LETTERA C) DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I., PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA CLEAN ROOM PRESSO LA SEDE DEL CENTRO CABHC DELL ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, SITO IN NAPOLI. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà fede unicamente l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo (l ora di arrivo sarà riportata qualora il plico sia recapitato l ultimo giorno utile per la presentazione) rilasciata dal servizio protocollo della Fondazione. 6

7 L orario di ricezione del servizio protocollo è dalle ore alle ore e dalle ore alle ore di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi. L invio della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Fondazione ove, per disguidi postali ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione o di ricezione risultante dal timbro apposto dall Ufficio Postale di partenza o di destinazione. Tali plichi non saranno aperti e saranno considerati come non pervenuti. Gli stessi potranno essere riconsegnati al mittente, a richiesta scritta dello stesso. Il plico deve contenere la documentazione specificata nei successivi articoli 6 e 7, nonché essere suddivisa in due distinte buste, anch'esse chiuse e sigillate con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria e, più in generale, a garantire l integrità delle buste al fine di assicurare il rispetto del principio di segretezza dell offerta. Tutta la documentazione deve essere, a pena di esclusione, in lingua italiana ovvero, in caso di altra lingua, accompagnata da una traduzione asseverata in lingua italiana. ARTICOLO 6. CONTENUTO DELLA BUSTA A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI La Busta A deve essere, a pena di esclusione, chiusa e sigillata con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria e, più in generale, a garantire l integrità della busta al fine di assicurare il rispetto del principio di segretezza dell offerta, recante all esterno l indicazione del mittente, il CIG e la seguente dicitura BUSTA A Documentazione Amministrativa. La busta deve contenere: a) domanda di partecipazione (cfr. facsimile Domanda di partecipazione); b) dichiarazioni del possesso dei requisiti per l ammissione alla gara (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti generali); c) dichiarazione resa dai soggetti di cui alla lettera b), c) e m-ter) dell art. 38 del Codice (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati alla lett. a) della Domanda di partecipazione); d) dichiarazione dei soggetti cessati dalla carica (cfr. facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica); e) dichiarazione sostitutiva del partecipante alla gara per i soggetti cessati dalla carica (cfr. facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica); f) Dichiarazione circa i requisiti di qualificazione per eseguire l appalto (cfr. Facsimile Dichiarazione requisiti di qualificazione per eseguire l appalto) g) Dichiarazione circa il possesso dei requisiti del progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva (cfr. Facsimile Dichiarazione del possesso dei requisiti del progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva ). h) scrittura privata sottoscritta dai partecipanti che intendono costituire un R.T.I. o un Consorzio Ordinario o una aggregazioni tra imprese aderenti ad un contratto di rete (cfr. facsimile scrittura privata costituendi RTI/Consorzi Ordinari/aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete); 7

8 i) prova dell avvenuto versamento alla procedura di gara, del contributo dovuto all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici; j) garanzia provvisoria; k) modello GAP del partecipante; l) copia del Bando di Gara, del Capitolato Speciale d Appalto, dello Schema di contratto firmate e timbrate in ogni pagina per accettazione del relativo contenuto; m) dichiarazione relativa alla modalità di restituzione della garanzia provvisoria (cfr. Facsimile Modalità restituzione garanzia provvisoria); I concorrenti, in qualsiasi forma di partecipazione (come concorrenti singoli, raggruppati, consorziati, aggregati in rete di imprese, ancorché appartenenti alle eventuali imprese ausiliarie), sono tenuti a rendere e sottoscrivere le dichiarazioni rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 ognuno per quanto di propria competenza. Non sono ammesse dichiarazioni rese in rappresentanza di altri soggetti, fatta eccezione per la dichiarazione sostitutiva del partecipante alla gara per i soggetti cessati dalla carica quando debitamente motivata. La sopra citata documentazione dovrà essere presentata secondo le modalità meglio delineate negli articoli che seguono. Si rammenta che l omissione nella scelta tra le opzioni proposte nei facsimile sopra indicati, per le voci che prevedano un alternativa, equivale alla mancanza delle dichiarazioni a esse riferite e comporta l esclusione del partecipante DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA La domanda di partecipazione dovrà essere compilata possibilmente in conformità al facsimile Domanda di Partecipazione allegato al presente Capitolato Speciale d Appalto, e comunque dovrà fornire, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni contenute nel medesimo facsimile, che s intendono qui trascritte. La domanda di partecipazione, resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/2000. In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/ aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, o aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, la domanda/dichiarazione dovrà essere resa dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento/consorzio/aggregazione ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/ DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA La dichiarazione del possesso dei requisiti generali, con cui il soggetto offerente attesta di non trovarsi in una delle cause di esclusione previste dall art. 38 del Codice, e l insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 1 bis, comma 14, della Legge 383/2001 e s.m.i., dovrà essere compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti generali, allegato al presente Capitolato Speciale d Appalto, e comunque, a pena di esclusione, recante tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, che si 8

9 intendono qui trascritte. La dichiarazione del possesso dei requisiti generali, resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/2000. Ai sensi dell art. 38, comma 2, del Codice, si rammenta che il dichiarante deve indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione, con la sola eccezione di quelli depenalizzati ovvero per i quali sia intervenuta riabilitazione o formale dichiarazione di estinzione del reato dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima. In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/ aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, la dichiarazione dovrà essere resa dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento/consorzio/aggregazione e dovrà essere accompagnata da copia del documento d identità di ciascun dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/ DICHIARAZIONE RESA DAI SOGGETTI DI CUI ALLA LETTERA B), C) E M-TER) DELL ART. 38 DEL CODICE La dichiarazione, relativamente alle cause di esclusione di cui alla lettera b), c) e m-ter) dell art. 38 del Codice, deve essere resa, a pena d esclusione, singolarmente da tutti i soggetti indicati dalla lettera a) della Domanda di Partecipazione, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti indicati nella lett. a) della Domanda di partecipazione, allegato al presente Capitolato Speciale d Appalto, e comunque recante, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. Si specifica inoltre che, l individuazione dei soggetti tenuti rendere tale dichiarazione deve essere effettuata non solo in base alle qualifiche formali possedute, ma anche alla stregua dei poteri sostanziali attribuiti, con conseguente inclusione, nel novero dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, delle persone fisiche in grado di impegnare la società verso i terzi e dei procuratori ad negotia laddove, a dispetto del nomen, l estensione dei loro poteri conduca a qualificarli come amministratori di fatto. Ai sensi dell art. 38, comma 2, del Codice, si rammenta che il dichiarante deve indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione, con la sola eccezione di quelli depenalizzati ovvero per i quali sia intervenuta riabilitazione o formale dichiarazione di estinzione del reato dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima DICHIARAZIONI DEL POSSESSO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA La dichiarazione, relativamente alle cause di esclusione di cui alla lettera c) dell art. 38 del Codice, deve essere resa anche dai cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del Bando, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica, e comunque recante, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. Si specifica inoltre che, l individuazione dei soggetti tenuti a rendere tale dichiarazione deve essere effettuata non solo in base alle qualifiche formali possedute, ma anche alla stregua dei poteri sostanziali 9

10 attribuiti, con conseguente inclusione, nel novero dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, delle persone fisiche in grado di impegnare la società verso i terzi e dei procuratori ad negotia laddove, a dispetto del nomen, l estensione dei loro poteri conduca a qualificarli come amministratori di fatto. Ai sensi dell art. 38, comma 2, del Codice, si rammenta che il dichiarante deve indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione, con la sola eccezione di quelli depenalizzati ovvero per i quali sia intervenuta riabilitazione o formale dichiarazione di estinzione del reato dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL POSSESSO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA. In alternativa alla dichiarazione di cui alla precedente lettera D), come previsto dalla Determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici n. 1/2010, nel caso in cui sussistano circostanze che rendano impossibile o eccessivamente gravosa la presentazione della dichiarazione da parte dei soggetti cessati dalla carica, è ammesso che il legale rappresentante dell offerente produca una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 comma 2 del D.P.R. 445/2000, recante l indicazione per quanto a propria conoscenza, compilata possibilmente in conformità al facsimile Dichiarazione sostitutiva dei requisiti dei soggetti cessati dalla carica, allegato al presente Capitolato Speciale d Appalto, e comunque recante, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni ivi indicate, accompagnata da copia del documento d identità del legale rappresentante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/2000. Si specifica inoltre che, l individuazione dei soggetti per i quali si deve rendere tale dichiarazione deve essere effettuata non solo in base alle qualifiche formali possedute, ma anche alla stregua dei poteri sostanziali attribuiti, con conseguente inclusione, nel novero dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, delle persone fisiche in grado di impegnare la società verso i terzi e dei procuratori ad negotia laddove, a dispetto del nomen, l estensione dei loro poteri conduca a qualificarli come amministratori di fatto. Ai sensi dell art. 38, comma 2, del Codice, si rammenta che il dichiarante deve indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione, con la sola eccezione di quelli depenalizzati ovvero per i quali sia intervenuta riabilitazione o formale dichiarazione di estinzione del reato dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima DICHIARAZIONE SUI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE PER ESEGUIRE L APPALTO Il concorrente dovrà produrre una dichiarazione resa possibilmente in conformità al facsimile sul Dichiarazione sul possesso dei requisiti di qualificazione per eseguire l appalto e comunque attestante, a pena d esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni in esse contenute, che si intendono qui trascritte, e alternativamente: Il possesso di attestazione di qualificazione per progettazione ed esecuzione rilasciata da una SOA autorizzata, in corso di validità per categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; ovvero Il possesso di attestazione di qualificazione per la sola esecuzione rilasciata da una SOA autorizzata, in corso di validità per categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. 10

11 Tale dichiarazione, dovrà essere resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante. In caso di partecipazione in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/ aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, la dichiarazione dovrà essere resa singolarmente, in relazione alla qualificazione posseduta, dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento/consorzio/aggregazione e dovrà essere accompagnata da copia del documento d identità di ciascun dichiarante e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/ DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DEL PROGETTISTA RESPONSABILE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA Il progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva dovrà produrre una dichiarazione resa possibilmente in conformità al facsimile dichiarazione del progettista responsabile della progettazione definitiva ed esecutiva fornendo, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni in esse contenute che si intendono qui trascritte. Tale dichiarazione, dovrà essere resa quale dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., dovrà essere sottoscritta ed essere accompagnata da copia del documento d identità del dichiarante SCRITTURA PRIVATA COSTITUENDI R.T.I./CONSORZI ORDINARI/AGGREGAZIONI Nel caso di costituendo raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice o aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, dovrà essere prodotta una scrittura privata, compilata possibilmente in conformità al facsimile Scrittura privata costituendi RTI/Consorzi Ordinari/aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, e comunque fornendo, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni/attestazioni in esso contenute, da intendersi qui trascritte. La scrittura privata deve recare l'impegno di conferire, in caso di aggiudicazione della gara, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno dei partecipanti al costituendo R.T.I., Consorzio Ordinario o aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, indicato e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. La scrittura privata dovrà, a pena di esclusione, essere sottoscritta dai Legali rappresentanti o procuratori speciali di tutti gli operatori che faranno parte del raggruppamento/consorzio/aggregazione e accompagnata da copia dei documenti d identità degli stessi e, nel caso di procuratore speciale, da copia autentica della procura speciale ai sensi degli artt. 18 e 19 del DPR 445/2000. Nel caso di partecipazione alla gara dei soggetti di cui all art. 34, comma 1, lett. e-bis) del Codice, questi dovranno redigere la presente scrittura privata attenersi a quanto disposto dalla Determinazione n. 3 del Partecipazione delle reti di impresa alle procedure di gara per l aggiudicazione di contratti pubblici ai sensi degli articoli 34 e 37 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, a cui si rimanda per ogni ulteriore dettaglio. 11

12 6.9. CONTRIBUTO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI Documento comprovante l avvenuto pagamento dell importo di Euro 20 (venti/00) da effettuarsi secondo le nuove modalità di riscossione del contributo dovuto dagli operatori economici, in vigore dal 1 gennaio 2012 (deliberazione 21 dicembre 2011 consultabile all'indirizzo Si rammenta che per eseguire il pagamento, indipendentemente dalla modalità di versamento utilizzata, sarà comunque necessario iscriversi on line, anche per i soggetti già iscritti al vecchio servizio, al nuovo Servizio riscossione raggiungibile all indirizzo L utente iscritto per conto dell operatore economico dovrà collegarsi al servizio con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG che identifica la procedura alla quale l operatore economico rappresentato intende partecipare. Il sistema consentirà il pagamento diretto mediante carta di credito oppure la produzione di un modello da presentare a uno dei punti vendita Lottomatica Servizi, abilitati a ricevere il pagamento. Pertanto sono consentite le seguenti modalità di pagamento della contribuzione: - on line mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al Servizio riscossione e seguire le istruzioni a video oppure l emanando manuale del servizio. A riprova dell'avvenuto pagamento, l utente otterrà, all indirizzo di posta elettronica indicato in sede d iscrizione, la ricevuta di pagamento da stampare e allegare all offerta a pena di esclusione del concorrente. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei pagamenti effettuati disponibile on line sul Servizio di Riscossione ; - in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. All indirizzo è disponibile la funzione Cerca il punto vendita più vicino a te ; a partire dal 1 maggio 2010 sarà attivata la voce contributo AVCP tra le categorie di servizio previste dalla ricerca. A riprova dell'avvenuto pagamento, lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all offerta. La mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma, attraverso la presentazione del pertinente scontrino in originale, è causa di esclusione dalla procedura di gara GARANZIA PROVVISORIA E IMPEGNO DEL FIDEIUSSORE A RILASCIARE GARANZIA FIDEIUSSORIA PER L ESECUZIONE DEL CONTRATTO Gli offerenti, ai sensi dell art. 75 del Codice, devono prestare, a pena d esclusione, una garanzia provvisoria di euro 5.396,00 (cinquemilatrecentonovantasei/00) pari al due per cento dell importo complessivo posto a base di gara, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell offerente, con un periodo di validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. Tale garanzia, sia nel caso venga prestata sotto forma di cauzione o di fideiussione, dovrà essere corredata, a pena d esclusione, dalla dichiarazione di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 113 del Codice, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario dell appalto. Nel caso in cui l offerente scelga la fideiussione, questa potrà essere bancaria, assicurativa, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 12

13 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. In caso di scelta di prestare la garanzia provvisoria nella forma della fideiussione, nelle modalità sopra descritte, questa deve prevedere, a pena d esclusione: la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile; l operatività della garanzia entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Viene richiesto, altresì, l impegno del fideiussore a rinnovare la garanzia nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione. A titolo esemplificativo si rimanda agli Schemi di polizza tipo per le garanzie fideiussorie e le coperture assicurative previste agli articoli 17 e 30 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni e integrazioni, e dal regolamento generale di attuazione emanato con decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554, in materia di lavori pubblici e s.m.i. pubblicati sul Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE, Serie generale n. 109 del 11 maggio Le imprese partecipanti alla gara, in possesso della certificazione del sistema di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001, rilasciata da Organismi Accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC o da analoghi organismi operanti nell Unione Europea, potranno presentare una garanzia d importo ridotto del 50%, allegando alla medesima garanzia una copia conforme della suddetta certificazione. Nel caso di partecipazione alla gara di costituendo raggruppamento temporaneo o costituendo consorzio ordinario di cui all art. 34 comma 1 lettera d) e lettera e) del Codice, la garanzia provvisoria deve essere intestata, a pena di esclusione, all'impresa designata quale mandataria o capogruppo e alla/e mandante/i, ossia a tutte le imprese costituende. La Garanzia verrà svincolata secondo le indicazioni date dal concorrente in conformità a quanto riportato nel facsimile modalità restituzione della garanzia provvisoria. Nel caso di partecipazione alla gara in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, la garanzia provvisoria deve essere intestata all'impresa designata quale Capogruppo/mandataria e alla/e mandante/i MODELLO G.A.P. Il modello G.A.P., di cui all'art. 2, legge 12/10/1982 n. 726 e legge 30/12/1991 n. 410, dovrà essere compilato nella parte riguardante l impresa partecipante, e sottoscritto dal legale rappresentante della stessa. Nel caso di partecipazione alla gara in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, tutte le imprese costituende dovranno compilare e sottoscrivere il modello G.A.P nella parte riguardante l impresa partecipante. 13

14 6.12. COPIE DEI DOCUMENTI DI GARA FIRMATI Le imprese partecipanti devono allegare copie del Bando di Gara, del Capitolato Speciale d Appalto, delle dello Schema di Contratto, firmate su ogni pagina dal legale rappresentante o da soggetto munito di idonea procura, per accettazione del relativo contenuto. Nel caso di presentazione di offerte da parte di soggetti riuniti in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, la suddetta documentazione di gara deve essere sottoscritta e timbrata dal legale rappresentante o dal soggetto munito di idonea procura di tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti/consorzi/aggregazioni RESTITUZIONE DELLA GARANZIA PROVVISORIA Le imprese partecipanti devono, altresì, allegare una dichiarazione, possibilmente in conformità con il facsimile modalità restituzione della Garanzia Provvisoria, e comunque fornendo tutte le dichiarazioni/attestazioni in esso contenute, da intendersi qui trascritte, relativa alle modalità di restituzione della garanzia provvisoria prestata a corredo dell offerta CERTIFICATO DI AVVENUTO SOPRALLUOGO Le imprese partecipanti devono essere, altresì, allegare il certificato di avvenuto sopralluogo rilasciato dalla Fondazione nel momento in cui è stato espletato l obbligo del sopralluogo da parte dell impresa stessa. ARTICOLO 7. CONTENUTO DELLA BUSTA B - Offerta sui criteri di valutazione di natura tecnicoqualitativa La busta deve essere, a pena di esclusione, chiusa e sigillata con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria e, più in generale, a garantire l integrità della busta al fine di garantire il rispetto del principio di segretezza dell offerta. La busta deve riportare l indicazione del mittente, il CIG e la dicitura Busta B Offerta sui criteri di valutazione di natura tecnico-qualitativa e deve contenere, a pena di esclusione: 1. progetto definitivo, dell intervento redatto nel rispetto del progetto preliminare posto a base di gara composto: a. Dagli elaborati grafici e descrittivi previsti negli articoli dal 24 al 31 del Regolamento; b. Dal computo metrico dettagliato (non estimativo) delle diverse lavorazioni previste nel progetto definitivo; c. Da un disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici previsto dall art. 30 del Regolamento. Si evidenza come i documenti di cui agli artt. 24, comma 2 lett. l), m) e o) e 32 del Regolamento dovranno, a pena di esclusione, essere inseriti esclusivamente nella BUSTA C - Offerta sui criteri di valutazione di natura quantitativa tecnico-economico. 2. relazione illustrativa, corredata da elaborati grafici relativa agli studi che saranno condotti e alle modalità che saranno seguite per la redazione del successivo livello di progettazione esecutiva nonché dei contenuti funzionali, tecnici e innovativi di tali progetti; la relazione dovrà essere sottoscritta dal progettista responsabile per la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché per quanto di loro competenza, anche dai tecnici che faranno parte della struttura di progettazione esecutiva dell intervento. La suddetta relazione illustrativa potrà essere corredata dalla documentazione grafica, descrittiva o fotografica di un numero massimo di tre progetti redatti dai 14

15 predetti tecnici ritenuti dagli stessi esplicativi dei contenuti della relazione; la relazione dovrà inoltre contenere una tabella che indichi, per ogni criterio di valutazione, il numero di pagina in cui trovare il riferimento specifico. 3. relazione descrittiva, corredata da elaborati grafici, che illustrino la concezione organizzativa e la struttura tecnico-organizzativa che il concorrente impiegherà per la realizzazione dei lavori, comprendenti i curriculum dei tecnici che faranno parte della struttura incaricata della progettazione esecutiva e di quelli che faranno parte della struttura tecnico-organizzativa incaricata di dirigere l esecuzione dei lavori. La documentazione di cui sopra, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale dell offerente e, nel caso di presentazione di offerte da parte di soggetti riuniti in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/ aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento/consorzio/aggregazione. La documentazione di cui sopra, inoltre, dovrà essere sottoscritta anche dal progettista responsabile per la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché per quanto di loro competenza, dai tecnici che faranno parte della struttura di progettazione esecutiva dell intervento. L intero contenuto della Busta B deve essere presentato, oltre che in formato cartaceo, anche su supporto informatico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: CD-ROM non riscrivibile, chiavetta USB, etc.) Si precisa che in caso di difformità farà fede unicamente la documentazione trasmessa in cartaceo. Al concorrente, qualora ricorrano i presupposti di cui all art. 13, comma 5), lettera a), del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., viene riconosciuta la possibilità di allegare all offerta l eventuale motivata e comprovata dichiarazione che indichi quali informazioni rese con la medesima costituiscano segreti tecnici o commerciali. ARTICOLO 8. CONTENUTO DELLA BUSTA C - Offerta sui criteri di valutazione di natura quantitativa tecnico-economico. La busta deve essere, a pena di esclusione, chiusa e sigillata con mezzo idoneo a confermare l autenticità della chiusura originaria e, più in generale, a garantire l integrità della busta al fine di assicurare il rispetto del principio di segretezza dell offerta. La busta deve riportare l indicazione del mittente, CIG e la dicitura BUSTA C - Offerta sui criteri di valutazione di natura quantitativa tecnico-economico. La busta deve contenere le dichiarazioni di seguito indicate, redatte in carta semplice, sottoscritte in ogni pagina dal legale rappresentante o dal procuratore speciale munito d'idonea procura: 1. una dichiarazione redatta, possibilmente, in conformità al facsimile Offerta sui criteri di valutazione di natura quantitativa tecnico-economico allegato al presente Disciplinare di gara, contenente le dichiarazioni ivi contenute, che si intendono ivi trascritte, e in particolare, tra l altro: a. il prezzo a corpo offerto per la piena e corretta esecuzione dell appalto nel pieno rispetto del Bando, del presente Disciplinare di gara, dello Schema di contratto, del Capitolato Speciale d Appalto e dei suoi allegati, nonché il dettaglio del corrispettivo complessivo, suddiviso per le fasi: progettazione definitiva; progettazione esecutiva; 15

16 coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione; esecuzione dei lavori. b. il ribasso percentuale unico, espresso in cifre ed in lettere fino al quarto decimale, offerto sull importo posto a base di gara pari ad Euro ,00 soggetto a ribasso; c. gli oneri per la sicurezza per i rischi propri dell offerente, in ottemperanza agli obblighi previsti dal D.Lgs. n. 81 del 2008, rispetto all'entità e alle caratteristiche dell appalto in oggetto, in relazione alle risorse impiegate. Al riguardo si precisa che l importo di tali oneri deve considerarsi compreso e compensato nel prezzo a corpo offerto per l espletamento dell intero affidamento; d. indicazione del numero di mesi di garanzia (oltre i primi due anni dalla data del collaudo). e. indicazione del numero di anni di manutenzione offerti; f. indicazione del termine utile offerto dal concorrente, espresso in giorni naturali e consecutivi per dare complete e ultimate la progettazione e le opere oggetto del presente appalto. Il termine offerto dal concorrente dovrà essere espresso in giorni interi e qualora l indicazione non fosse espressa in giorni interi, la Fondazione procederà ad arrotondare per eccesso il termine indicato. Non sono ammesse offerte in aumento del termine utile. g. dichiarazione di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché di accettare le condizioni contrattuali e penalità. 2. computo metrico estimativo, di cui all art. 24, comma 2, lett. M) del Regolamento, redatto applicando alle quantità delle diverse lavorazioni previste nel progetto definitivo i prezzi unitari di cui al successivo numero 4.; 3. lista delle quantità delle lavorazioni e forniture previste nel progetto definitivo offerto per l esecuzione dei lavori, compilata sulla base delle quantità parziali previste nel computo metrico. In base a tale lista è determinato il prezzo complessivo offerto; la lista deve essere redatta dal concorrente, secondo quanto in prosieguo prescritto, in formato cartaceo e CD non riscrivibile; 4. elenco dei prezzi unitari, di cui all art. 24, comma 2, lett. L) del Regolamento in base ai quali si è redatto il computo metrico estimativo nonché la lista delle quantità delle lavorazioni e forniture previste per l esecuzione dei lavori. 5. quadro economico, di cui all art. 24, comma 2, lett. o) del Regolamento, con indicazione dei costi della sicurezza desunti sulla base del documento di cui alla lettera n) dell Art. 24, comma 2, lett. n) del Regolamento. I corrispettivi dovranno essere dichiarati in euro, al netto dell Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), in cifre ed in lettere fino al secondo decimale. In caso di discordanza tra quanto indicato in cifre e quanto indicato in lettere, prevarrà quest'ultima indicazione. In caso di discordanza tra il prezzo complessivo offerto e quanto risultante dalla applicazione del ribasso percentuale, prevale questa ultima indicazione. Qualora le cifre decimali fossero in numero maggiore di quattro, la Fondazione procederà d ufficio a troncare alla quarta cifra decimale. L Offerta sui criteri di valutazione di natura quantitativa tecnico-economico dovrà essere sottoscritta in ogni sua pagina dal legale rappresentante o procuratore speciale del soggetto partecipante. 16

17 A pena di esclusione l offerta non potrà essere condizionata, multipla o parziale. Non sono ammesse offerte in aumento. La documentazione di cui sopra, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante o procuratore speciale dell offerente e, nel caso di presentazione di offerte da parte di soggetti riuniti in forma di costituendo raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/ aggregazione tra imprese aderenti ad un contratto di rete, di cui all art. 34 comma 1 lettera d), e), e-bis) del Codice, dal legale rappresentante o procuratore speciale di ciascun impresa partecipante al raggruppamento/consorzio/aggregazione. Si precisa che alle dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e ss. del D.P.R. 445/2000 devono essere allegate fotocopia del documento d identità del dichiarante. Nel caso in cui il dichiarante sia un soggetto munito di specifica procura, per dimostrare il possesso dei necessari poteri di firma, è necessario allegare altresì copia autentica della procura. Si rammenta inoltre che tutte le dichiarazioni di cui agli articoli precedenti dovranno essere sottoscritte dall interessato con firma autografa in originale. Il mancato rispetto delle previsioni di cui sopra costituisce, ai sensi dell art. 46, comma 1-bis, del Codice, legittima causa di esclusione del concorrente. ARTICOLO 9. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Le varie fasi procedurali della gara sono svolte da una Commissione giudicatrice, in armonia con le norme contenute nel Codice, nel Regolamento e con quelle del presente Disciplinare di gara. In caso di discordanza tra Codice e Capitolato Speciale d Appalto, le norme del primo prevalgono su quelle del secondo. Tutte le operazioni si svolgono presso la sede della Fondazione IIT, a Genova in Via Morego, 30. Sono ammessi a presiedere alle sedute di gara massimo due soggetti individuati esclusivamente tra gli amministratori ed i dipendenti della società offerente. In caso di partecipazione di dipendenti è richiesta apposita delega, rilasciata dal legale rappresentante su carta intestata della società offerente, attestante anche la qualifica rivestita dal delegato all interno della società. Alla delega dovrà essere allegata copia del documento d identità del sottoscrittore. Alla seduta potranno assistere, in qualità di uditori, dipendenti e/o consulenti della Fondazione. 1) PRIMA FASE Nel corso della prima seduta pubblica, che si svolgerà in data 29/05/2014 alle ore 10:00 la Commissione giudicatrice svolgerà i seguenti adempimenti: 1. verifica della integrità e regolarità dei plichi pervenuti; 2. apertura dei plichi e verifica della presenza e regolarità della buste A, B e "C"; 3. apertura della sola busta A e riscontro del suo contenuto; 4. procedura di sorteggio ai sensi dell art. 48, comma 1, del Codice. Successivamente, nel corso di una o più sedute riservate, la Commissione giudicatrice effettuerà l esame della documentazione ricevuta dagli offerenti sorteggiati ai sensi dell art. 48, comma 1, del Codice. 17

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912 Prot. n. 9.689 del 15 luglio 2009 CUP H 2 3 D 0 9 0 0 0 0 2 0 0 0 5 BANDO DI GARA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE GENERALE DELLA VIABILITA DI CORSO GARIBALDI, VIA STATUTO E VIALE ROMA CAPOLUOGO. 1) STAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 3499 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura ristretta per l affidamento del servizio di allestimento museale artistico multimediale permanente sulla storia del vasto

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della AUTORITA PORTUALE DI PALERMO Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della distribuzione elettrica nell area portuale. Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice.

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket DISCIPLINARE DI GARA Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0097480B07

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0097480B07 Protocollo: DTAI/LMATI/MI-501bis/07/6546 del 19/11/2007 Direzione Tecnica e Acquisti Industriali Logistica Materiali e Acquisti Tecnici e Industriali Manutenzione Impianti BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS); ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ************** MESSA A NORMA DEL POTABILIZZATORE COMUNE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3436 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 4 e art.55 comma 5 D.Lgs n. 163 del 2006 e s.m.i. Realizzazione del Centro

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 9 Modello di dichiarazione di avvalimento 1 di 10 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Ministero della Giustizia - Direzione Generale per

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008 Comune di Pesaro Area Comune Citta Servizio Politiche Educative DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008 1. NORME REGOLATRICI DELL APPALTO: l appalto è

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE P.ZZA VITT. EMANUELE II N. 64 TEL. 0803902317

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Allegato A MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Opere di modifica e potenziamento dell impianto di depurazione delle acque reflue a servizio dei comuni di Recco, Avegno, Uscio,

Dettagli

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA Oggetto: STIPULAZIONE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE A COPERTURA DEI RISCHI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA - C.I.G. 55693358A0. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:259699-2015:text:it:html Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-244 Telefax 0884/566212

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-244 Telefax 0884/566212 71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-244 Telefax 0884/566212 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta ai sensi degli artt. 3 c. 37, 54, 55 ed 82 del D.lgs. 12.04.2006

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Denominazione, indirizza e punti di contatto: Istituto Zooprofilattico della

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma) COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma) Area Urbanistica e delle Opere Pubbliche Prot. 4129 del 05.09.2007 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (importo superiore ad euro 150.000) PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria. U.O. di Perugia Servizio Tecnico-Lavori Area 1 Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.it Alla PROVINCIA

Dettagli

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Al fine di evitare la presentazione di richieste irregolari o incomplete, che possono comportare l esclusione dell impresa dalla procedura di

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

Nella qualità di (barrare la voce che interessa)

Nella qualità di (barrare la voce che interessa) RICHIESTA DI INVITO INDAGINE DI MERCATO FUNZIONALE ALL ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 122, COMMA 7 D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI RACCOLTA E

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

tasso fisso: parametro spread (max 1,35% applicabile come da Decreto Ministero Economia e Finanze del 3 aprile 2015) su Interest Rate Swap 12y;

tasso fisso: parametro spread (max 1,35% applicabile come da Decreto Ministero Economia e Finanze del 3 aprile 2015) su Interest Rate Swap 12y; DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA PER LA CONTRAZIONE DI UN MUTUO PER UN IMPORTO DI MASSIMO EURO 2.780.000,00 PER IL FINANZIAMENTO DELLA SPESA CORRISPONDENTE A QUOTA PARTE DEL VALORE DELL IMPIANTO

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO COMUNE DI SENISE Provincia di POTENZA C.da Mercato, Area P.I.P. 85038 Senise (PZ) Tel. 0973/686200 Fax: 0973/686393 http://www.comune.senise.pz.it ufficio.tecnico@comune.senise.pz.it UFFICIO TECNICO COMUNALE

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale: MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Indirizzo postale: VIA

Dettagli

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S 151-252498. Bando di gara. Lavori

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S 151-252498. Bando di gara. Lavori 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:252498-2012:text:it:html I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S 151-252498 Bando di gara Lavori Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA

BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: Start S.p.A. Indirizzo : Via Altiero Spinelli 140, 47521 Cesena All attenzione di : Ufficio Gare e Contratti.

Dettagli

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI DELIANUOVA COMUNE DI DELIANUOVA Provincia di Reggio Calabria Piazza G. Marconi 892 tel.: 0966/963004-884 - Fax 0966/9633-4 www.comune.delianuova.rc.it BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TESORERIA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO IN LOTTI DELLA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI DISCIPLINARE DI GARA LOTTO 1 SOLVENTI ED ADDITIVI PER HPLC MS CIG

Dettagli

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato TRM SPA Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato (1) Procedura negoziata ex art.57, comma 2, lett. a), d.lgs.163/06 per l affidamento del servizio

Dettagli

Prot. 2380 Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

Prot. 2380 Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS Prot. 2380 Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD INDAGINE DI MERCATO VOLTA AD INDIVIDUARE I SOGGETTI DA INVITARE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) DICHIARAZIONI

Dettagli

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa): PROOSTA MIGLIORATIVA SUI TEMPI DI RISPOSTA IN CASO DI EMERGENZA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO PRESSO IMPIANTI AUTORIZZATI DEL

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO A AL COMUNE DI MESAGNE Ufficio Lavori Pubblici Palazzo dei Celestini Via Roma, 2 72023 Mesagne (BR) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007/2013 ASSE 1 - sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica Obiettivo Operativo 1.9 Beni e siti culturali Delibera di Giunta Regionale di

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER :

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER : Responsabile del Servizio: arch. Fabrizio Cantoni Tel. 010 2491236 - mail: fabrizio.cantoni@arssu.liguria.it Genova, lì 23/09/2015 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER : l affidamento diretto dell incarico

Dettagli

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli) COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA per l'affidamento della MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO SU TUTTO IL TERRITORIO DI PROPRIETA' COMUNALE DA REALIZZARE MEDIANTE ACCORDO

Dettagli

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AVVISO DI INDAGINE PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI L'Ente Parco Regionale della Maremma, con sede in Via del Bersagliere n 7/9, frazione Alberese, 58100 Grosseto, in qualità di amministrazione

Dettagli

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006 ) Dichiarazioni

Dettagli

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI MODELLO A DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI VILLAURBANA UFFICIO TECNICO Via Roma 24 09080 VILLAURBANA (OR) OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni Ufficio Lavori Pubblici Via Garibaldi, 4 Tel. 0577/351313 - Fax 0577/355273 www.comune.castelnuovo-berardenga.si.it

Dettagli

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica. AL DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE - DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI - AREA V - SEDI DI SERVIZIO PIAZZA DEL VIMINALE - 00184 ROMA Tel.

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP CITTÀ DI GRUGLIASCO MODELLO RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO Spett.le Comune di Grugliasco (TO) OGGETTO PROCEDURA: AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI DISPONIBILI AD ESEGUIRE LAVORI

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI APPALTO N. 26/2015 DISCIPLINARE DI GARA relativo alla procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria comunale e consortile per il

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 In riferimento alla procedura in oggetto si chiedono i seguenti chiarimenti: D.1 Definire di quante pagine deve essere composta la Relazione Tecnica

Dettagli

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA SERVIZI DI EDITING, STAMPA, ALLESTIMENTO E SPEDIZIONE DELLE PROVE PER LA VALUTAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI PER L'AN SCOLASTICO 2015/2016, PER LE INDAGINI INTERNAZIONALI IEA PIRLS 2016, ICCS 2016

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

A. STAZIONE APPALTANTE

A. STAZIONE APPALTANTE PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO TRAMITE ACCORDO QUADRO CON UNICO OPERATORE DELLA FORNITURA DI APPARATI HARDWARE E SERVIZI PROFESSIONALI PER IL RINNOVO DELLE POSTAZIONI DI LAVORO INFORMATICHE DI CDP DISCIPLINARE

Dettagli

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia BANDO DI GARA dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra le scuole medie ed elementari di Taggia e nuovo campo sportivo polifunzionale. SEZIONE

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1) (importo superiore ai 211.000,00 Euro) Criterio del prezzo più basso BANDO DI GARA DA INVIARE ALL UFFICIO DELLE PUBBLICAZIONI UFFICIALI DELLA U.E. UNIONE EUROPEA Pubblicazione

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Disciplinare di gara con procedura aperta per il SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA, DI MONITORAGGIO DELLE FONTI WEB, AUDIO E VIDEO E DI CONSULTAZIONE DELLE AGENZIE DI STAMPA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI CARTA IN RISME

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI CARTA IN RISME DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI CARTA IN RISME Disciplinare di gara Pag. 1 di 51 PREMESSA...4 1 OGGETTO...5 1.1 OGGETTO DELLA GARA...5 1.2 DURATA DELLA CONVENZIONE E DEI CONTRATTI DI FORNITURA...6

Dettagli

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Prot. n.7516 Malegno, 01 dicembre 2010 Avviso pubblico per Servizi di fornitura di segnaletica verticale e realizzazione della segnaletica orizzontale per il periodo 2011 2014 CIG 0588131D0A L oggetto

Dettagli

Novellara, 28/01/2015. Inviato esclusivamente a mezzo P.E.C.

Novellara, 28/01/2015. Inviato esclusivamente a mezzo P.E.C. Unione dei Comuni Bassa Reggiana Servizio Appalti c/o Comune di Novellara P.le Marconi, 1, 42017 Novellara (RE) Tel 0522 655 454 Fax 0522 652 057 www.bassareggiana.it appalti@bassareggiana.it pec: unionebassareggiana@cert.provincia.re.it

Dettagli

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015) PROT. N.21900-I/7 DEL 09/09/2015 REP. A.U.A. N. 272 TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA PREMESSE A seguito di asta già esperita

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006 UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L 2985 Luxembourg telefax (+352) 292944619, (+352) 292944623, (+352) 292942670 E mail: mp ojs@opoce.cec.eu.int

Dettagli

Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA- prot n. 15556 del 31.03.2009 Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA- OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA (art. 3, comma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello 42028 Via Mattei, 22 Poviglio (Reggio Emilia) C.F. 80016190359 Tel. 0522 969109 - Fax 0522 967530 e-mail: icompoviglio@inwind.it

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI Prot. n 7378 Addì 8 Agosto 2014 OGGETTO: COMUNALE. BANDO DI PUBBLICO INCANTO PER LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET Sezione I: Amministrazione Aggiudicatrice: Ente Parco regionale dei Monti Simbruini, Via dei

Dettagli

Unione dei Comuni MONTEDORO

Unione dei Comuni MONTEDORO Oggetto : lavori di sistemazione piani stradali in varie vie dell'abitato utilizzo economie progettuali del I lotto stralcio funzionale di via Roma. BANDO DI GARA. 1. CIG: 6305468CCA; CPV: 45233141-9;

Dettagli

AEROPORTI DI ROMA Società per Azioni

AEROPORTI DI ROMA Società per Azioni AEROPORTI DI ROMA Società per Azioni Oggetto: Lavori per la realizzazione di un nuovo impianto per la presa di acqua dal fiume Tevere presso l aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Importo complessivo

Dettagli

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la pace Diego de Henriquez. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA Settore Patrimonio, Provveditorato, Contratti, Manutenzione Infr.Viabilità SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA DI MANTOVA Settore Patrimonio, Provveditorato, Contratti, Manutenzione Infr.Viabilità SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO PROVINCIA DI MANTOVA Settore Patrimonio, Provveditorato, Contratti, Manutenzione Infr.Viabilità SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO PROT. N 08/43792 MANTOVA, lì 29 luglio 2008 OGGETTO: DISCIPLINARE DI

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO LAVORI/SERVIZI INTEGRATI E MANUTENTIVI SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE GLOBAL SERVICE CPV: 98.39.00.00-3 CIG: 4319491CB9

COMUNE DI MOGLIANO VENETO LAVORI/SERVIZI INTEGRATI E MANUTENTIVI SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE GLOBAL SERVICE CPV: 98.39.00.00-3 CIG: 4319491CB9 Piazza dei Caduti, 8 31021 MOGLIANO VENETO (TV) LAVORI/SERVIZI INTEGRATI E MANUTENTIVI SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE GLOBAL SERVICE CPV: 98.39.00.00-3 CIG: 4319491CB9 DISCIPLINARE DI GARA 1 Amministrazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI UN CARDIOTOCOGRAFO PER L UNITA OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DEL P.O. DI ALGHERO. Sommario Informazioni generali Gara Procedura

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI IN FAVORE DEI DIPENDENTI DELLE SOCIETÀ DEL GRUPPO SALERNO ENERGIA CIG 543712162F Art. 1 Oggetto

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio Oggetto: Appalto per la Progettazione esecutiva e fornitura di un sistema di bigliettazione elettronica SBE da installare a bordo dei mezzi

Dettagli

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C. Prot. n. 138/C14 Udine, 11 gennaio 2016 Oggetto: Ricerca di mercato per conferimento di incarico al Medico Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG

Dettagli

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA ESECUTRICE ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 art. 36, comma 5, e 37, comma 7. GARA DI APPALTO

Dettagli

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER L ATTIVITA DI

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

INVITO A OFFRIRE CUP: E77B14000610002 - CIG: 6663661304 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

INVITO A OFFRIRE CUP: E77B14000610002 - CIG: 6663661304 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Repubblica Italiana Assemblea Regionale Siciliana Ufficio Tecnico per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro INVITO A OFFRIRE OGGETTO: Lavori di ampliamento della Cabina elettrica e della installazione

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA D APPALTO MINISTERO DELL INTERNO PREFETTURA DI ROMA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO VIA IV NOVEMBRE 119/A 00187 ROMA Telefono: + 39 06 67294452 Telefax: + 39 06 67294549 BANDO DI GARA D APPALTO Lavori Forniture

Dettagli

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G. Sede- L.go A. Moro, 25-41124 Tel. 059/400700 - Fax 059/243391 - c.c.p. 253419 C.F.: 00445410368 Sede L.do da Vinci, 300-41126 Tel. 059/2917000 - Fax 059/344709 BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE

Dettagli