Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 22 Ottobre 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 22 Ottobre 2009"

Transcript

1 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Seduta del 22 Ottobre 2009 Il si è riunito il giorno 22 Ottobre 2009 alle ore 9:30, presso la sala Riunioni del Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione Verbali 3. Schede insegnamenti (2 anno DM 270) 4. Approvazione ordinamento e manifesto Laurea Magistrale DM Varie ed eventuali Sono presenti: Professori Ordinari: prof. J. B.Nagy, prof. Bruno Formisani, prof. Gabriele Iorio, prof. Girolamo Giordano, prof. Bruno de Cindio, prof. Raffaele Molinari. Professori Associati: prof. F.P. Di Maio, prof. F. Testa, prof. V. Calabrò, prof. Xu Fang. Ricercatori: ing. A. Di Renzo, ing. R. Girimonte, dott. L. Pasqua, ing. D. Gabriele, dott. G. Golemme, ing. Stefano Curcio, ing. A. Macario, dott. R. Servadei. Il Presidente, prof. Brunello Formisani, constatata la presenza del numero legale, alle ore 09:30 dichiara aperta la seduta. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante il prof. F. Testa. 1. Comunicazioni Il Presidente, dà lettura delle lettere inviate dal prof. de Cindio e da una rappresentanza degli studenti, riguardanti la discussione in atto sul nuovo ordinamento degli studi secondo il DM Approvazione Verbali Il Presidente pone in approvazione il verbale del Consiglio di Corso di Laurea del 8 Ottobre L ing. Macario ed il prof. de Cindio chiedono alcune modifiche al verbale effettuate le quali esso viene approvato dal Consiglio all unanimità. 3. Schede insegnamenti (2 anno DM 270) 1

2 Il Presidente introduce il punto all ordine del giorno annunciando che è urgente l approvazione delle schede relative agli insegnamenti del secondo anno della laurea triennale DM 270 ai fini della loro pubblicazione sui siti elettronici del MIUR. A tal proposito viene sollecitata la redazione in tempi brevi delle schede relative ai corsi del terzo anno della Laurea Triennale. Le schede, redatte secondo uno schema standard precedentemente fornito ai docenti e comprendente il campo nel quale inserire i descrittori di Dublino, sono regolarmente giunte al Presidente stesso che ne aveva sollecitato la presentazione. Fanno eccezione quelle relative ai Corsi di Laboratorio di Ingegneria Chimica e di Termodinamica. Per ciò che concerne il Corso di Laboratorio di Ingegneria Chimica viene affidato il compito della redazione alla prof.ssa Calabrò che si avvarrà della collaborazione dei dott. L. Pasqua e A. Katovic. Ciò in quanto il Corso è articolato in tre moduli che fanno riferimento, rispettivamente, ai SSD ING-IND/22, /24 e /27. Il prof. Giordano ritiene che l approvazione delle schede sia urgente poiché i corsi del secondo anno hanno già avuto inizio e gli studenti hanno il diritto di conoscerne i programmi ed i contenuti. Entrando nel dettaglio delle schede il prof. Giordano rileva che: dalla scheda del corso di Chimica 2 dovrebbe essere eliminato l argomento Bilanci di materia perché già presente nel corso di Introduzione all Ingegneria Chimica ; il corso di Laboratorio di Ingegneria Chimica non dovrebbe prevedere il voto finale perché non essendo tutte le prove sperimentali eseguite direttamente dagli studenti non è possibile verificarne la diretta preparazione; infine, nella scheda di Termodinamica dovrebbe essere corretto il numero di ore riservate alle lezioni e la modalità di svolgimento dell esame finale e occorrerebbe indicare uno o più libri come testi consigliati. Interviene il dott. Pasqua affermando che compito del corso di Laboratorio di Ingegneria Chimica è quello di trasferire le conoscenze di tipo teorico precedentemente acquisite a problemi di natura sperimentale. Da qui la necessità di un giudizio finale espresso attraverso il voto. Il prof. Formisani interviene precisando come non sia possibile esprimere un giudizio finale senza una votazione e che tale mancanza sarebbe comunque inopportuna in quanto creerebbe disparità tra questo corso e gli altri. Il prof. Molinari entra alle ore 10:35. Il Presidente pone in approvazione le schede degli insegnamenti presentate. Le schede degli insegnamenti di Principi di Ingegneria Chimica, Chimica 2, Analisi Matematica 2 e Tecnologie di Chimica Applicata sono approvate all unanimità. Il prof. de Cindio entra alle ore 10:40. Il Prof. de Cindio afferma che, non essendo possibile sviluppare i contenuti di un unico corso di Termodinamica senza che prima sia stato erogato il Corso di Analisi Matematica II, egli non vuole 2

3 mantenere la titolarità in queste condizioni e invita quindi il Consiglio a riconsiderare la collocazione del corso di Termodinamica. Il Presidente invita allora i docenti del SSD ING-IND/24, settore a cui l'insegnamento fa comunque riferimento, ad elaborare collegialmente la scheda del corso di Termodinamica, da approvare nel successivo CCL. Interviene il Prof. Giordano. Il corso di Analisi Matematica I dovrebbe essere semestrale e non annuale. Inoltre, traslare in avanti la posizione del corso di Termodinamica comporterebbe la necessità di spostare alcuni insegnamenti dalla Laurea Triennale a quella Magistrale. L'indisponibilità del Prof. de Cindio non può essere di impedimento alle attività del corso di laurea; la scheda può perciò essere approvata sulla falsariga della versione già nota al Consiglio, con i minimi cambiamenti resi necessari dal nuovo formato in cui essa è ora richiesta ed a prescindere da chi sarà il titolare del corso. Il Prof. Xu interviene affermando che, per sua esperienza personale, gli allievi ingegneri chimici mostrano generalmente una buona preparazione matematica, per cui non gli sembra necessario che il corso di Analisi Matematica I assuma forma annuale. La Dott.ssa Servadei ribadisce che il corso di Analisi Matematica I è annuale perché comune a tutti i corsi di laurea della Facoltà. Corsi semestrali di Analisi I e II non sarebbero sufficienti a causa della vastità dei relativi programmi di insegnamento. Entra l Ing. Migliori alle ore 11:30. Il Prof. de Cindio propone che la scheda del corso di Termodinamica venga proposta direttamente dal CCL, essendo a suo parere necessaria una condivisione dell intero consiglio e non dei soli docenti dell SSD di riferimento. Esce la Dott.ssa Servadei alle ore 11:30. Il Presidente chiude la fase di votazione delle schede e ribadisce la sua richiesta di presentare le schede degli insegnamenti dei corsi di Termodinamica e di Laboratorio di Ingegneria chimica prima della riunione del prossimo CCL, che si terrà entro il 31 ottobre e che avrà all ordine del giorno, fra gli altri punti, quello seguente: Schede Insegnamenti del DDL 270: Termodinamica e Laboratorio di Ingegneria Chimica". 4. Approvazione ordinamento e manifesto Laurea Magistrale DM 270 Il Presidente introduce il punto informando delle scadenze previste dalla Facoltà in merito all'approvazione dell'ordinamento della Laurea Magistrale ex DM 270 e del relativo manifesto degli 3

4 studi. Come raccomandato dalla Presidenza di Facoltà, ordinamento e manifesto devono essere entrambi approvati entro il 31 Ottobre. Il Dott. Golemme entra alle ore 11:40. Il Presidente riassume brevemente il lavoro svolto dalla Commissione appositamente nominata dal CCL, che ha discusso anche due diverse ipotesi di manifesto degli studi, l'una formulata dal Prof. Formisani, l altra dal Prof. Iorio. La differenza fra di esse consisteva essenzialmente nel numero dei crediti da lasciare alla scelta dello studente. Riguardo invece all'ordinamento della Laurea Magistrale, la Presidenza di Facoltà ha nel frattempo comunicato la necessità di prevedere la presenza di 3 CFU dedicati ad un tirocinio, che lo studente potrà svolgere presso un azienda o un laboratorio, esterno o interno all'università. Quest'ultima scelta, utilizzata sinora da un gran numero di studenti, rende ragionevole l'idea di ridurre da 21 a 18 i CFU sin qui previsti per le attività connesse alla preparazione della tesi di laurea, secondo quello che è l'orientamento ormai comune a quasi tutti gli altri corsi di laurea della Facoltà. Il Presidente illustra la tabella dell'ordinamento che intende sottoporre all'approvazione del Consiglio, con l'elenco dei settori scientifico-disciplinari (SSD) previsti come "caratterizzanti" e "affini o integrativi". La Prof. Calabrò entra alle ore 12:00. Il Prof. de Cindio esprime l'opinione che sia più vantaggioso pensare a corsi a scelta da 9 CFU. Ritiene che vi sia incongruenza tra il numero di CFU a scelta riportati nell ordinamento e quelli riportati nel manifesto. La scelta indicata dallo studente è di 12 CFU mentre altri corsi devono essere scelti come filiera. Il Presidente fa presente che una definizione dettagliata dei corsi a scelta non è al momento possibile, in quanto non è ancora dato sapere quale sia la disponibilità di CFU che la Facoltà riserverà ai vari corsi di laurea per questo tipo di insegnamenti. Tale problema, peraltro, riguarda non solo i corsi della laurea magistrale ma anche quelli della laurea triennale, dato l'onere finanziario per il bilancio della Facoltà. Per il momento, quindi, sarà solo possibile indicare il numero di CFU da considerarsi "a scelta" nella tabella dell'ordinamento e, successivamente, verificare la possibilità di proporre agli studenti una serie di insegnamenti con cui completare il proprio piano di studi. Come più volte ricordato dal Preside di Facoltà, il numero dei corsi erogabili sarà necessariamente legato alle disponibilità finanziarie della Facoltà stessa, che provvederà a valutare la sostenibilità dell'insieme delle richieste che le perverranno. Quest'ultima questione, comunque, riguarda la definizione del manifesto degli studi per cui è possibile, a ben vedere, approvare una tabella ordinamentale che consenta, utilizzando gli intervalli previsti per i CFU da assegnare alle diverse categorie di insegnamenti, più di una soluzione. 4

5 Il Prof. Giordano annuncia che proporrà un emendamento per introdurre in tabella, tra i SSD "affini o integrativi" il settore ING-IND/34 - Bioingegneria Industriale. Il motivo è che, in presenza di materie d'insegnamento che facciano riferimento alle biotecnologie, queste possano essere scelte anche fra le discipline tipiche di questo settore. Il Prof. de Cindio ritiene che le materie di SSD "affini o integrativi" abbiano il compito di completare il percorso formativo di un allievo ingegnere chimico arricchendo i contenuti offerti dai settori "caratterizzanti". Un corso appartenente al settore ING-IND/34 andrebbe perciò collocato, più propriamente, tra quelli "a scelta". Il Prof. Giordano osserva poi, riguardo ad un possibile corso di Elettrotecnica, che esso dovrebbe essere sostituito da quello attualmente denominato Sistemi Elettrici per l Ingegneria, in quanto nella Facoltà di Ingegneria non vi è attualmente nessun docente che appartenga al raggruppamento ING-IND/31 (Elettrotecnica). Il Prof. de Cindio ritiene che i due problemi siano di ordine diverso poiché il corso di Elettrotecnica ha senz altro maggiore importanza rispetto ad un eventuale corso afferente al SSD ING-IND/34. Il Prof. Xu Fang esce alle ore 12:30. Il Prof. Iorio trova improponibile la presenza tra le materie " affini o integrativi" quelle afferenti al SSD ING-IND/34. Essa appare peraltro incomprensibile perché in passato, al tempo della discussione dell ordinamento conseguente al DM 509, a fronte di un'ipotesi di inserimento del corso di Biotecnologie Industriali venne riscontrato un ampio dissenso all'interno del CdL. Il Prof. Iorio fa notare, infine, un cattivo atteggiamento verso gli studenti che, nell occasione, non sono stati invitati a partecipare, seppur solo da uditori, ad un Consiglio che prenderà decisioni importanti sul loro futuro. I Prof. Giordano e B.Nagy e l Ing. Macario escono alle ore 13:05. Al termine della discussione il Presidente, ritenendo che le posizioni emerse consentano una sintesi condivisa, pone in votazione la seguente tabella dell ordinamento della Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica ex DM 270: 5

6 6

7 Tale tabella risulta approvata all unanimità, con i voti dei Proff. Formisani, Di Maio, Calabrò, Molinari, Iorio, de Cindio, Golemme e Testa, con i voti degli Ingg. Girirmonte, Di Renzo, Curcio, Gabriele, Migliori e con i voti dei Dott. Golemme e Pasqua. Il Presidente pone successivamente in votazione la sostituzione del SSD ING-IND/33 con quello ING-IND/34, secondo l'emendamento proposto dal Prof. Giordano. L Ing. Curcio fa dichiarazione di voto contrario all emendamento perché poco significativo rispetto all ordinamento degli studi discusso ed approvato. L emendamento viene respinto con il voto contrario dei Proff. Formisani, Calabrò, Molinari, Iorio, de Cindio, Golemme e Testa, degli Ingg. Girirmonte, Curcio, Gabriele Migliori e dei Dott. Golemme e Pasqua. Astenuti il Prof. Di Maio e l Ing. Di Renzo. Il Prof. Molinari esce alle ore 13:20. Il Prof. de Cindio propone una mozione d ordine: constatato il protrarsi della riunione, si invita l assemblea a rimandare la discussione sul manifesto degli studi, così che essa possa svolgersi in maniera approfondita. La mozione è accolta dall'intero Consiglio. Il Presidente fa notare che il Consiglio di Facoltà si riunirà giorno 29 Ottobre 2009 e convoca quindi una successiva riunione di CCL per il giorno 27 ottobre 2009 alle ore 15: Varie ed eventuali Nessuna. Avendo esaurito l ordine del giorno e nessuno chiedendo la parola, alle ore 13:30 la seduta è tolta. Il Segretario Verbalizzante Prof. Flaviano Testa Il Presidente del C.C.L. I.Ch. Prof. Brunello Formisani 7

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 28 Novembre 2007

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 28 Novembre 2007 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Seduta del 28 Novembre 2007 Il Consiglio di Corso di Laurea e Laurea Specialistica in Ingegneria Chimica si è riunito il giorno 03 Ottobre

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 14 Aprile 2010

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 14 Aprile 2010 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Seduta del 14 Aprile 2010 Il si è riunito il giorno 14 Aprile 2010 alle ore 15.30, presso la sala Riunioni del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica è riunito in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Approvazione Ordinamento Didattico Laurea Interclasse in Ingegneria Meccanica e Meccatronica. 3) Approvazione

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Verbale n. 2/2018 della Riunione del 19 ottobre 2018 Il giorno 19 ottobre 2018 alle ore 16.00 si

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno e approvazione verbale sedute precedenti 1 - Comunicazioni 2 - Nomine Vice Presidente e Commissioni 3 - Progetti formativi - tirocinio

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2016 Il giorno 14.06.2016 alle ore 11.00 si è riunito, presso la sede universitaria di Via dei Caniana

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI 1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza - Titolo 1. Il Corso di laurea (L) è istituito

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO N. 1 Determinazioni in merito alla programmazione didattica.

ORDINE DEL GIORNO N. 1 Determinazioni in merito alla programmazione didattica. ORDINE DEL GIORNO N. 1 Determinazioni in merito alla programmazione didattica. a) Il Presidente informa che nei giorni scorsi è stato finalizzato l inserimento in piattaforma delle modifiche alla sola

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

Attivazione Offerta formativa 2018/2019. Presentazione A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca

Attivazione Offerta formativa 2018/2019. Presentazione A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca Attivazione Offerta formativa 2018/2019 Presentazione 08.03.2018 A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca 1. Scadenziario 2. Compilazione sezione Amministrazione

Dettagli

Università degli Studi di Padova A.A. 2010/2011 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A.A. 2010/2011 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A.A. 2010/2011 Pag. 2 Ordine del giorno. 1) Modifiche all ordinamento didattico. Il Consiglio inizia alle ore 13.00. Presiede la seduta il prof. M. Zigliotto e Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2014/15 LAUREA TRIENNALE

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2014/15 LAUREA TRIENNALE LAUREA TRIENNALE 1 ANNO Aula Orale Aula Note ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA FABIANO ADELINA 15-giu 9,00 A 20-giu 9,00 A ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA FABIANO ADELINA 09-lug 9,00 A 13-lug 9,00 A ANALISI MATEMATICA

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza Tel. 0971.205318-5320

Dettagli

10 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE

10 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE verbale n. 10 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE 2011 Il giorno 12 settembre 2011 alle ore 11:00 presso il Rettorato Ufficio del Nucleo di Valutazione - piazza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Piano coperture A.A. 2007/2008 3) Modalità svolgimento tesi di laurea e calcolo voto finale 4) Attività in

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

REGOLAMENTO. Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I.

REGOLAMENTO. Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I. REGOLAMENTO Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I. Malta Indice Articolo 1 Finalità del regolamento Articolo 2 Organi del Consiglio

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni Segretario Prof. G. Schimperna Comunicazioni - Si è conclusa una procedura di valutazione comparativa nel settore MAT/05 Analisi Matematica. È risultato vincitore il dott. Antonio Segatti. Il Presidente

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011 VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011 In data 17/02/2011 alle ore 16.00 nell'aula n.11 del 1 piano del palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/ Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (e INNOVAZIONE DEL PRODOTTO) è convocato il giorno martedì 26 maggio alle 11,00 in Aula Magna del DTG,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30 Prot. n. 11450 - II/10 del 21.03.19 Rep. n. 215/2019 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 26.2.2019 - ore 15:30 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato

Dettagli

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO O FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICOO DI SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO Milano, 12 novembre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Anno Accademico 2008-09 UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Appartenente alla classe n. 9 (Ingegneria dell Informazione)

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Indice. Articolo 1 Finalità del regolamento

Indice. Articolo 1 Finalità del regolamento REGOLAMENTO Consiglio di Facoltà di Scienze Umane - Corso di Laurea Triennale in Scienze Criminologiche Investigative e della Sicurezza LUDES Foundation HEI Malta Indice Articolo 1 Finalità del regolamento

Dettagli

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018 A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018 Ai docenti Loro sedi Sito Web Il Collegio dei Docenti è convocato per

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica Seduta del 22 Marzo 2011

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica Seduta del 22 Marzo 2011 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica Seduta del 22 Marzo 2011 Il si è riunito il giorno 22 Marzo 2011 alle ore 15.30, presso la sala Riunioni del Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 25 settembre 2015 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00128/MAP-APP/lb

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte 2015-2016 Art. 1 - Finalità 1. Il

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 31 maggio 2016 alle ore 15,30, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA L anno duemilaquindici addì 3 del mese di Novembre alle ore 16:30, a seguito di convocazione

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

Premessa. Art. 1 - Norme generali

Premessa. Art. 1 - Norme generali Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale interclasse in Ingegneria di Processo e dei Materiali- (IN 17) a.a. 2014/15 Classe LM-22 - Ingegneria chimica & LM-53 - Scienza e ingegneria dei materiali

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011 VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011 In data 04/07/2011 alle ore 09.30 nell'aula n.11 del 1 piano del palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI A DOTTATO DAL C O L L E G I O D E I D OCENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2005/2006 Pag. 2. Ordine del Giorno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2005/2006 Pag. 2. Ordine del Giorno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2005/2006 Pag. 2 Ordine del Giorno 1. Comunicazioni 2. Nulla osta (*) 3. Riconoscimento crediti percorsi IFTS 4. Approvazione Manifesto 2006-2007 5. Pratiche Studenti

Dettagli

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Il giorno 12 maggio 2017 alle ore 12.10, come da convocazione urgente del Coordinatore, Prof. Massimo Bilancia, datata

Dettagli

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I S I E N A FACOLTA' di SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE e NATURALI E FARMACIA Il giorno 14 febbraio 2005 alle ore 11:00, presso la Biblioteca del Polo Universitario

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche Anno Accademico

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche Anno Accademico Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche Anno Accademico 2018-2019 Art. 1 - Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Interstruttura

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il Corso di laurea

Dettagli

VERBALE DEL CAD AEROSPAZIALE. 10 dicembre 2010

VERBALE DEL CAD AEROSPAZIALE. 10 dicembre 2010 VERBALE DEL CAD AEROSPAZIALE 10 dicembre 2010 Verificato il numero legale, la seduta ha inizio alle ore 12:20. 1. Comunicazioni - Saluto del Presidente ai nuovi membri ricercatori che hanno fatto domanda

Dettagli

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio Facoltà di Ingegneria Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio Verbale della Seduta 21 Gennaio 2019 A cura di: Prof. Domenico Ursino (Presidente) Giacomo D Annunzio (Segretario)

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE (in vigore dalla prima sessione utile relativamente all anno accademico 2012/2013) Premessa Il presente documento si propone di stabilire

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI 1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza - Titolo 1. Il Corso di laurea (L) è istituito

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE D.M. 270/04 Classe L-31 delle lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche 22 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L 3 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. 204-5

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DELL 8 MAGGIO 2014.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DELL 8 MAGGIO 2014. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DELL 8 MAGGIO 2014. Il Consiglio di Corso di Laurea di Scienze e Tecniche Psicologiche è convocato per martedì 8 maggio 2014 alle

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 25 Marzo 2009

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 25 Marzo 2009 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Seduta del 25 Marzo 2009 Il si è riunito il giorno 25 Marzo 2009 alle ore 09.30, presso la sala Riunioni del Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

Classe Verticale in Scienze Matematiche

Classe Verticale in Scienze Matematiche FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Comitato di Indirizzo Classe Verticale in Scienze Matematiche Verbale della riunione del Comitato di Indirizzo Il giorno 15 del mese di NOVEMBRE

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2016/17 Sessione INVERNALE: dal 09/01/2017 al 25/02/2017 LAUREA TRIENNALE ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA FABIANO ADELINA 23-gen 9:30 A DATA ORALE NON COMUNICATA ALGEBRA

Dettagli

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 La seduta telematica

Dettagli

La formazione dello specialista in Geriatria alla luce dei nuovi ordinamenti

La formazione dello specialista in Geriatria alla luce dei nuovi ordinamenti 60 Congresso della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria La formazione dello specialista in Geriatria alla luce dei nuovi ordinamenti Nicola Ferrara, MD Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA. SEDUTA DEL 14 aprile 2010 VERBALE N 44

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA. SEDUTA DEL 14 aprile 2010 VERBALE N 44 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 14 aprile 2010 VERBALE N 44 Alle ore 11:30 del giorno 14 aprile 2010, presso Sala riunioni Dip. Meccanica Cubo 46C, come da convocazione del 08/04/2010, si è riunito il Consiglio

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2016/17

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2016/17 CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2016/17 Sessione ESTIVA: dal 05/06/2017 al 31/07/2017 LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA FABIANO ADELINA 19-giu 9:30 A DATA ORALE NON

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 Il giorno cinque del mese di settembre dell anno duemila diciotto alle ore 11.00 si è riunito,

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN Manifesto degli Studi a.a. 2007/2008. Cap. 5. Corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI

Facoltà di Scienze MFN Manifesto degli Studi a.a. 2007/2008. Cap. 5. Corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI Parte 1. Scheda informativa Cap. 5 Corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI SEDE DIDATTICA: Genova, Dipartimento di Fisica, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Dipartimento di Matematica Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata Il giorno 10 giugno 2013 alle ore 15:00, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie, in seduta ordinaria,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA LM-29 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA ELETTRONICA (approvato nel

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013 Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Proposte per la revisione dei regolamenti e degli ordinamenti didattici dei corsi di laurea triennale e magistrale in Filosofia

Proposte per la revisione dei regolamenti e degli ordinamenti didattici dei corsi di laurea triennale e magistrale in Filosofia Proposte per la revisione dei regolamenti e degli ordinamenti didattici dei corsi di laurea triennale e magistrale in Filosofia La commissione istituita dal Consiglio di corso di laurea nella seduta del

Dettagli