Valcamonica Campagna estiva di Archeologia Rupestre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valcamonica Campagna estiva di Archeologia Rupestre"

Transcript

1 Campagna estiva di Archeologia Rupestre La Concarena (2500 m.) vista da Paspardo, 16 Luglio - 6 Agosto 2007 Paspardo, Italia

2 Campagna estiva di Archeologia Rupestre Rock Art and Archaeology Fieldwork & fieldschool La è una valle alpina compresa tra le Province di Brescia e Bergamo in Lombardia: qui l arte rupestre costituisce un patrimonio archeologico, etnografico e storico-artistico di inestimabile valore, tanto che nel 1979 l UNESCO l ha dichiarata Patrimonio dell Umanità, iscrivendola nella Lista del Patrimonio Mondiale. Qui, sulle rocce del comune di Paspardo, la Cooperativa Archeologica Le Orme dell Uomo -attivo centro di ricerca e studio dell arte rupestre- e l Università Cattolica del S. Cuore di Brescia organizzano l annuale campagna archeologica estiva, dando l occasione a tutti gli interessati (studenti di scuole universitari o superiori, appassionati, archeologi, insegnanti...) di aiutare la ricerca e di imparare come si studia l arte rupestre della. Il progetto consiste, infatti, nel ricercare, disegnare e catalogare le rocce incise di due diverse località a Paspardo: Dos Sulif e Vite-Deria.

3 Campagna estiva di Archeologia Rupestre Il progetto si articola in diverse fasi attuate sui siti o in laboratorio: ricerche sul campo: escursioni per reperire nuove rocce incise; studio dello stato di conservazione e rilievo del degrado delle superfici istoriate; disegno delle incisioni con la tecnica del rilievo a contatto; campagne fotografiche; lavori in laboratorio: restituzione grafica dei rilievi; schedatura delle incisioni. I partecipanti provengono dall Italia e da paesi stranieri; le lingue ufficiali sono l Italiano e l Inglese. A Paspardo gli alloggi si trovano in una casa concessa dal Comune di Paspardo con laboratorio, camerate con più letti, bagni, docce e cucina. Il gruppo in visita al Parco Nazionale delle Incisioni di Naquane, Capo di Ponte, Esempio di programma di una sessione settimanale 16 Luglio Lun. Pomeriggio: arrivo dei partecipanti, apertura del campo e benvenuto Sera: breve presentazione dei lavori 17 Luglio Mart. Mattina: esercitazione di rilievo e disegno Pomeriggio: visita ai siti di Paspardo Sera: Arte rupestre della, una panoramica Milan generale dell arte rupestre camuna a cura di A. Fossati (lezione serale) 18 Luglio Merc. Sera: libera/visione film 19 Luglio Giov. Sera: La preistoria dell età del Ferro in Italia Settentrionale a cura di L. Bossoni (lezione serale) 20 Luglio Ven.. Sera: libera/visione film 21 Luglio Sab. Sera: L arte delle situle in Italia Settentrionale a cura di Giovanna Bellandi (lezione serale) 22 Luglio Dom. Mattina : visita al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, Capo di Ponte Pomeriggio e sera: libero 23 Luglio Lun. (Arrivi dei partecipanti al secondo turno e partenza di alcuni del primo turno) Sera: libera / breve presentazione dei lavori In generale Inizio lavori h Pranzo h Continuazione lavori: h Tempo libero: h Cena: h Lezioni/tempo libero: dalle h

4 Campagna estiva di Archeologia Rupestre Informazioni Utili Cosa Portare (Costi, cosa portare, Vestiti e guanti da lavoro, scarpe da come arrivare...) ginnastica e scarponcini da trekking, Come arrivare in cappello, occhiali da sole e creme (PASPARDO - ) protettive (solari e contro gli insetti), Punto d incontro: Ceto (BS), ore sacco a pelo, salviette da bagno. Dato , Fermata dell Autobus di che in montagna possono verificarsi Ceto-Cerveno -BS- (si trova lungo la repentini cambiamenti di temperatura Strada Statale 42, in località Badetto di Ceto). Chi arriva in altro giorno deve segnalarlo nella scheda di iscrizione e il giorno dell arrivo telefonare allo o al cellulare (lasciare un messaggio in segreteria telefonica se non risponde nessuno). Giorno d incontro: 16 Luglio 2007; oppure 23 Luglio 2007; oppure 30 Luglio Ora d incontro: tra le e le Età minima richiesta: 18 anni Come raggiungere Paspardo da Milano: da Piazza Garibaldi (che si può raggiungere facilmente mediante la linea verde della metropolitana scendendo alla stazione Garibaldi) parte un autobus (verso le ore 14.00) che porta in fino a Ceto- Cerveno; Il rilievo di una roccia incisa a Paspardo da Brescia: dalla stazione centrale parte un treno (verso le ore 17.00) che porta in fino a Ceto- Cerveno; Fotografie al Dos Sulif, Paspardo (Paspardo si trova a 1000 m s.l.m.), è meglio premunirsi di maglione e giacca impermeabile. Consigliamo di sottoscrivere un assicurazione contro malattie e danni, perché noi decliniamo ogni responsabilità. Consigliata anche una vaccinazione antitetanica. Costi Le spese di mantenimento e assistenza (vitto, alloggio, materiale di lavoro, pubblicazioni, assistenza) sono di 370,00 a settimana che si pagano al momento dell arrivo. Non sono previsti rimborsi di nessun tipo né agevolazioni. Sarà fornito materiale di studio. NB: al momento dell iscrizione è necessario inviare una caparra di 50,00 (per chi rimane una settimana) o di 100,00 (per chi resta due settimane) o di 150,00 (per chi resta tre settimane) tramite bonifico bancario presso :

5 Campagna estiva di Archeologia Rupestre c/c n intestato al Dr. Angelo Fossati, c/o Banca Intesa, Piazza Repubblica, BRENO (BS). cod Cin. Q; cod. ABI 03069; cod CAB Swift: BCITITMM080 IBAN: IT83 Q Se sei interessato a partecipare devi restare almeno per una sessione di 7 giorni. Pulizia delle rocce a Dos Sulif, Paspardo. Problems of management and educational programs in the rock art of and Valtellina, Lombardy, Italy." Rock Art Research. 20(1): Arcà A., A. Fossati, Sui sentieri dell'arte rupestre. Le rocce incise delle Alpi. Storia, ricerche, escursioni (On the paths of rock art. The carved rocks of the Alps. History, researches, excursions). Turin, Pausa pranzo a Vite-Deria Certificato di partecipazione Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utile per studenti universitari, archeologi professionisti o per chiunque ne faccia richiesta. INFORMAZIONI SULL ARTE RUPESTRE DELLA VALCAMONICA Vedi la pagina Internet: Simoes de Abreu M., A. Fossati, L. Jaffe, Etched in Time. The Petroglyphs of Val Camonica. Cerveno, 1990 Per ulteriori informazioni contattare: Cooperativa Archeologica Le Orme dell Uomo Piazzale Donatori di Sangue, CERVENO-BS-ITALY tel fax internet: fossati@numerica.it Bibliografia Attorrese E., A. Fossati, "Rock 53 of Vite-Deria: New Elements for the Study of Degradation of Petroglyphs." American Indian Rock Art. 28: Fossati A., "But they are only puppets. Un momento di relax

Valcamonica Campagna estiva di archeologia rupestre. Visione panoramica dell area rupestre di Paspardo, Valcamonica

Valcamonica Campagna estiva di archeologia rupestre. Visione panoramica dell area rupestre di Paspardo, Valcamonica Valcamonica 2008 Campagna estiva di archeologia rupestre Visione panoramica dell area rupestre di Paspardo, Valcamonica 14 Luglio - 4 Agosto 2008 Paspardo, Lombardia - Italia VALCAMONICA 2008 Campagna

Dettagli

Valcamonica Campagna estiva di Archeologia Rupestre

Valcamonica Campagna estiva di Archeologia Rupestre Valcamonica Campagna estiva di Archeologia Rupestre Vista panoramica della Valcamonica dall area rupestre di Paspardo 18 Luglio - 8 Agosto 2011 Paspardo, Lombardia - Italia Valcamonica Campagna estiva

Dettagli

TREKKING SENTIERI DEGLI SPALLONI 2015 Sentiero Banda Libertà

TREKKING SENTIERI DEGLI SPALLONI 2015 Sentiero Banda Libertà TREKKING SENTIERI DEGLI SPALLONI 2015 Sentiero Banda Libertà PROGRAMMA Venerdì 12 giugno ore 18:30 Presentazione alla stampa dell'evento presso Museo degli Spalloni di Masera. Sabato 4 luglio ore 5:30

Dettagli

Call for Papers. Buone pratiche di educazione e didattica per il patrimonio archeologico

Call for Papers. Buone pratiche di educazione e didattica per il patrimonio archeologico Call for Papers Buone pratiche di educazione e didattica per il patrimonio archeologico Premessa La Valle Camonica è una grande vallata alpina situata nell Italia settentrionale, che presenta tratti distintivi

Dettagli

SABATO 4 LUGLIO. DOMENICA 5 LUGLIO Comune di Masera Sentiero Banda Libertà

SABATO 4 LUGLIO. DOMENICA 5 LUGLIO Comune di Masera Sentiero Banda Libertà I sentieri percorsi nei secoli dalle genti ossolane, dai contrabbandieri, dai partigiani, dagli alpigiani, diventano oggi testimonianza storica, sociale e di costume. Alpe Cravariola, famosa e contesa

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche A tutti gli interessati Oggetto: Stage di preparazione alle Olimpiadi della Fisica Camerino, 23 dicembre 2010 Facendo seguito alla prima circolare, si comunicano modalità d iscrizione, importo della quota

Dettagli

CAMPI WILDERNESS a impatto zero

CAMPI WILDERNESS a impatto zero CAMPI WILDERNESS a impatto zero 26-29 luglio 2018 30 agosto - 2 settembre 2018 Soggiorni naturalistici, escursionistici ed ecosostenibili nel Parco Nazionale della Val Grande Società di Scienze Naturali

Dettagli

CAMPO SENTIERI DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO CAI ALPINISMO GIOVANILE

CAMPO SENTIERI DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO CAI ALPINISMO GIOVANILE AI Presidenti Gruppi Regionali CAI Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Veneto LL.SS AI Presidenti Commissioni Regionali Alpinismo Giovanile Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Veneto

Dettagli

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito: SABATO 10 SETTEMBRE Ore 9.00 Ritrovo presso il Centro Benessere La Sorgente a Barigazzo Facile escursione all area di interesse ambientale del monte Cantiere e via Vandelli. Si tratta di un escursione

Dettagli

COGNOME... ANNO DI CORSO E SEDE DI APPARTENENZA (solo per gli allievi)

COGNOME... ANNO DI CORSO E SEDE DI APPARTENENZA (solo per gli allievi) SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA HOTEL MEC Desidero prenotare il soggiorno ed invio entro il 28 febbraio 100,00 di caparra a persona secondo le modalità in allegato. (allegato 1) L importo della prenotazione

Dettagli

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso.

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso. Nell ambito del programma 2012 della Scuola Nazionale di Speleologia CAI il gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro organizza il 51 corso Nazionale di Perfezionamento Tecnico, con sede presso il

Dettagli

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019 Club Alpino Italiano - Sezione di Livorno Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m. 2433 28 31 Luglio 2019 ACCOMPAGNATORI: Gianna Cascone e Giustino Crescimbeni Il Rifugio Carlo Franchetti m.

Dettagli

EVENTI PER UN CENTENARIO IN VALLE CAMONICA

EVENTI PER UN CENTENARIO IN VALLE CAMONICA EVENTI PER UN CENTENARIO IN VALLE CAMONICA LA VALLE DELLE INCISIONI 1909-2009 Cent anni di ricerca e passione 1979-2009 Trent anni nell UNESCO La Valle Camonica nell UNESCO. Nel 1979 si delibera l ingresso

Dettagli

A ciascuno il suo passo La cultura di tutti, la cultura per tutti in Valle Camonica. La Valle dei Segni

A ciascuno il suo passo La cultura di tutti, la cultura per tutti in Valle Camonica. La Valle dei Segni A ciascuno il suo passo La cultura di tutti, la cultura per tutti in Valle Camonica. La Valle dei Segni Avviso per la selezione di 5 giovani professionisti per la progettazione partecipata di microinterventi

Dettagli

/ / Data di nascita del/la bambino/a Luogo di nascita del/la bambino/a Sesso M/F

/ / Data di nascita del/la bambino/a Luogo di nascita del/la bambino/a Sesso M/F Modulo di iscrizione GIROPARCHI Campi estivi tra mare, natura ed archeologia Cognome del/la bambino/a Nome del/la bambino/a Indirizzo Cap Città Prov. / / Data di nascita del/la bambino/a Luogo di nascita

Dettagli

SOGGIORNO STUDIO AMBIENTALE MOTORIO DOBBIACO CLASSI 5^ A 5^ D SETTEMBRE 2015

SOGGIORNO STUDIO AMBIENTALE MOTORIO DOBBIACO CLASSI 5^ A 5^ D SETTEMBRE 2015 Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola Elementare e Scuola Media in lingua italiana BOLZANOVI - Via Rovigo Via Rovigo,50-39100 BOLZANO Autonome Provinz Bozen Südtirol SCHULSTUFENÜBERGREIFENDE

Dettagli

GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI

GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI CORSO PROPEDEUTICO ALLA PREPARAZIONE DELL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA DELLA PROVINCIA

Dettagli

LUNEDÌ 28 AGOSTO - VENERDÌ 1 SETTEMBRE 2017 GIARDINO BOTANICO D. BRESCIA - S. EUFEMIA A MAIELLA

LUNEDÌ 28 AGOSTO - VENERDÌ 1 SETTEMBRE 2017 GIARDINO BOTANICO D. BRESCIA - S. EUFEMIA A MAIELLA LUNEDÌ 28 AGOSTO - VENERDÌ 1 SETTEMBRE 2017 GIARDINO BOTANICO D. BRESCIA - S. EUFEMIA A MAIELLA I partecipanti dovranno arrivare con i propri mezzi presso la sede del campo entro le ore 19:00 del giorno

Dettagli

POPULONIA SUMMER SCHOOL 2017

POPULONIA SUMMER SCHOOL 2017 Summer School POPULONIA SUMMER SCHOOL 2017 Campo scuola archeologico Strumenti di base e tecniche avanzate Area umanistica e dei Beni culturali FORMAZIONE PERMANENTE I turno: 25 settembre - 6 ottobre 2017

Dettagli

POPULONIA SUMMER SCHOOL 2017

POPULONIA SUMMER SCHOOL 2017 Summer School POPULONIA SUMMER SCHOOL 2017 Campo scuola archeologico Strumenti di base e tecniche avanzate Area umanistica e dei Beni culturali FORMAZIONE PERMANENTE I turno: 25 settembre - 6 ottobre 2017

Dettagli

La Crimisos in collaborazione con la. REGIONE SICILIANA Area Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani, Servizio per i Beni Archeologici

La Crimisos in collaborazione con la. REGIONE SICILIANA Area Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani, Servizio per i Beni Archeologici La Crimisos in collaborazione con la REGIONE SICILIANA Area Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani, Servizio per i Beni Archeologici promuove per l anno 2005 attività scientifiche, didattiche e turistiche

Dettagli

Scuola di lingua e cultura italiana SESTRI LEVANTE 2 - FEBBRAIO L M M G V S D 5 - MAGGIO L M M G V S D 8 - AGOSTO L M M G V S D 11 - NOVEMBRE

Scuola di lingua e cultura italiana SESTRI LEVANTE 2 - FEBBRAIO L M M G V S D 5 - MAGGIO L M M G V S D 8 - AGOSTO L M M G V S D 11 - NOVEMBRE ABC Scuola di lingua e cultura italiana SESTRI LEVANTE CALENDARIO 2017 1 - GENNAIO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 4 - APRILE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Dettagli

«Non siete soli» VOLONTARIATO ESTIVO PRESSO LE ZONE TERREMOTATE

«Non siete soli» VOLONTARIATO ESTIVO PRESSO LE ZONE TERREMOTATE «Non siete soli» VOLONTARIATO ESTIVO PRESSO LE ZONE TERREMOTATE A giovani maggiorenni e ad adulti proponiamo un iniziativa estiva che permetterà di portare supporto alle popolazioni di Amatrice, Borbona

Dettagli

1 Torneo Nazionale di Burraco. 2 Raduno Nazionale di Trekking. PERUGIA maggio 2019

1 Torneo Nazionale di Burraco. 2 Raduno Nazionale di Trekking. PERUGIA maggio 2019 Università degli Studi di Perugia CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITARIO San Martino IL CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITARIO San Martino in collaborazione con A.N.C.I.U. ORGANIZZA: 1 Torneo Nazionale

Dettagli

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale Summer School Leggere il romanico Strumenti archeologici e storico-artistici per la conoscenza dell architettura medievale Area Umanistica e Beni culturali I I I e d i z i o n e Almenno San Bartolomeo

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 1 agosto 8 agosto DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre un panorama

Dettagli

1909 / 1979 / Call for Thesis

1909 / 1979 / Call for Thesis 1909 / 1979 / 2019 L arte rupestre della Valle Camonica patrimonio dell Umanità Nel 1909 l arte rupestre della Valle Camonica viene segnalata per la prima volta al Touring Club Italiano: quella data è

Dettagli

Sui sentieri partigiani

Sui sentieri partigiani Sui sentieri partigiani Istituto Comprensivo I. Calvino A.S. 2016/17 Dove: Verbania e bacino del Lago Maggiore Quando: 3B/3F 3/4/5 Maggio 3D/3E 24/25/26 Maggio 3A/3C 30/31 Maggio 1 Giugno Come: utilizzo

Dettagli

IL PROGRAMMA INCLUDE: CORSO ALLOGGIO TRASFERIMENTI ISCRIZIONE PREZZO DEL PROGRAMMA:

IL PROGRAMMA INCLUDE: CORSO ALLOGGIO TRASFERIMENTI ISCRIZIONE PREZZO DEL PROGRAMMA: IL PROGRAMMA INCLUDE: CORSO - 40 ore di formazione con esperti di didattica madrelingua (lezioni frontali, compresenze in classe, assistenza didattica individuale a richiesta con esperti, laboratori e

Dettagli

VENERDI 30 GIUGNO - DOMENICA 2 LUGLIO 2017

VENERDI 30 GIUGNO - DOMENICA 2 LUGLIO 2017 VENERDI 30 GIUGNO - DOMENICA 2 LUGLIO 2017 I partecipanti dovranno arrivare con i propri mezzi presso la Sede Scientifica Ostello Casa del Lupo del Parco di Caramanico Terme (PE) entro le ore 19.00 del

Dettagli

Periodo: dal 14 /7/2017 h al 22/7/2017 sera, partenza il 23/7.

Periodo: dal 14 /7/2017 h al 22/7/2017 sera, partenza il 23/7. Associazione Unidharma www.unidharma.weebly.com facebook : Associazione UniDharma info@unidharma.it + 39 3662260017 +39 347 8152565 Simona +39 335 82 44 971 Domenica +39 347 8152565 RITIRO CHAN L'Associazione

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE 4 CAMP HOCKEY PICO-MELA 2016

SCHEDA DI ISCRIZIONE 4 CAMP HOCKEY PICO-MELA 2016 SCHEDA DI ISCRIZIONE 4 CAMP HOCKEY PICO-MELA 2016 Il sottoscritto/a Genitore del minore Nato il a Codice fiscale Residente in via Comune di Cap. Tel. Cell. Madre Cell. Padre Aderisco al 4 Camp Hockey Pico-La

Dettagli

SUMMER CAMP ITALIA 2018

SUMMER CAMP ITALIA 2018 Stato/Nazione: Località: Età: Sistemazione: Corso di Lingua: Durata soggiorno: ITALIA Aprica (SO) - Lombardia dai 7 anni ai 13 anni Hotel Club Funivia Camp linguistico: 15 ore di inglese alla settimana

Dettagli

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA presso la scuola primaria Piero Bertolini (via Curiel 12 Castel Maggiore) Dall 1 luglio al 6 settembre 2019 Coordinatrice Dott.ssa Rita Minelli

Dettagli

COMITATO REGIONALE PIEMONTE in collaborazione con COMITATI REGIONALI LOMBARDIA e LIGURIA CAMPO SCUOLA 2019 GINNASTICA ARTISTICA

COMITATO REGIONALE PIEMONTE in collaborazione con COMITATI REGIONALI LOMBARDIA e LIGURIA CAMPO SCUOLA 2019 GINNASTICA ARTISTICA COMITATO REGIONALE PIEMONTE in collaborazione con COMITATI REGIONALI LOMBARDIA e LIGURIA CAMPO SCUOLA 2019 GINNASTICA ARTISTICA I ( e II) Livello Nazionale BARDONECCHIA 21-27 luglio 2019 SCUOLA REGIONALE

Dettagli

CIOCCOLATIERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI

CIOCCOLATIERE DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI CAST Alimenti srl Via Serenissima, 5-25135 BRESCIA Metrobus stazione Sant Eufemia tel. 030.2350076 r.a. - fax 030.2350077 www.castalimenti.it - info@castalimenti.it DIVENTA CIOCCOLATIERE A CINQUE STELLE

Dettagli

ESPERIENZE EDUCATIVE ESTIVE AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI FIRENZE

ESPERIENZE EDUCATIVE ESTIVE AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI FIRENZE - CAMPUS FORMATIVO - IL CANTIERE DI EDUMUSEI PER L INTEGRAZIONE DI ESPERIENZE EDUCATIVE NELL EXTRA-SCUOLA 11 Febbraio 2015 Museo del Tessuto, Prato ESPERIENZE EDUCATIVE ESTIVE AL MUSEO DI STORIA NATURALE

Dettagli

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 03 Gennaio. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa Dal 1985 la luce della Spiritualità esce dalle Ande per questo motivo il Perù ogni anno è visitato da milioni di turisti richiamati da questa energia potente. Vuoi regalarti un esperienza indimenticabile

Dettagli

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 20 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. 20 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa. Orario previsto: Lima/Arequipa Dal 1985 la luce della Spiritualità esce dalle Ande per questo motivo il Perù ogni anno è visitato da milioni di turisti richiamati da questa energia potente. Vuoi regalarti un esperienza indimenticabile

Dettagli

POPULONIA ARCHAEOLOGICAL FIELD SCHOOL 2018

POPULONIA ARCHAEOLOGICAL FIELD SCHOOL 2018 POPULONIA ARCHAEOLOGICAL FIELD SCHOOL 2018 Campo scuola archeologico Strumenti di base e tecniche avanzate Area umanistica e dei Beni culturali FORMAZIONE PERMANENTE 1O - 12 ottobre 2018 Populonia (LI),

Dettagli

SUMMER SCHOOL OF ENGLISH 2011

SUMMER SCHOOL OF ENGLISH 2011 SUMMER SCHOOL OF ENGLISH 2011 Anche quest anno la, con la collaborazione della prof.ssa Helm e della prof.ssa Santini, ha deciso di organizzare la Summer School di Inglese presso l Università di Brighton

Dettagli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli PRESENTAZIONE Il Training formativo si rivolge a coloro che vogliono acquisire la tecnica napoletana. Durata Training: 60 ORE, suddivise in: - 42 ore di Laboratorio - 13 ore di Teoria - 5 ore di Stage

Dettagli

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO presso la scuola primaria Piero Bertolini (via Curiel 12 Castel Maggiore) dal 10 giugno al 6 settembre 2019 Coordinatore

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

1 Campionato Italiano Urban Open. Secondo il Regolamento IUF RICCICLO II Edizione

1 Campionato Italiano Urban Open. Secondo il Regolamento IUF RICCICLO II Edizione 1 Campionato Italiano Urban Open Secondo il Regolamento IUF 2015 TRIAL FLAT STREET 1-2 Aprile 2017 RICCICLO II Edizione Programma Venerdì, 31 Marzo 2017 14:00-16:00 Benvenuto e registrazione 16:30-19:00

Dettagli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli PRESENTAZIONE Il Training formativo si rivolge a coloro che vogliono acquisire la tecnica napoletana. Durata Training: 60 ORE, suddivise in: - 42 ore di Laboratorio - 13 ore di Teoria - 5 ore di Stage

Dettagli

Milano, 4-5 febbraio 2008

Milano, 4-5 febbraio 2008 UNITA' OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA XXII CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 4-5 febbraio 2008 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin DOCENTI Dott. Gianfranco Fraschini

Dettagli

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti 20-25 aprile 2018* Podere Isabella, Pienza (Siena) *Il corso inizia alle 16 del 20 aprile per i principianti, alle 16 del 21 aprile per gli

Dettagli

LUNEDI 21 AGOSTO - VENERDI 25 AGOSTO 2017

LUNEDI 21 AGOSTO - VENERDI 25 AGOSTO 2017 LUNEDI 21 AGOSTO - VENERDI 25 AGOSTO 2017 I partecipanti dovranno arrivare con i propri mezzi presso la Sede Scientifica Ostello Casa del Lupo del Parco di Caramanico Terme (PE) entro le ore 19.00 del

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 30 agosto 6 settembre DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre

Dettagli

6/7 ottobre Bernd Knappe e Monica Morselli WORKSHOP per tutti i corpi Ultimo aggiornamento Martedì 18 Settembre :20

6/7 ottobre Bernd Knappe e Monica Morselli WORKSHOP per tutti i corpi Ultimo aggiornamento Martedì 18 Settembre :20 Weekend full immersion di ricerca artistica in compagnia di Bernd Knappe (Germania) e Monica Morselli Aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza / movimento e a tutte le abilità. L eterogeneità

Dettagli

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. PROGRAMMA dal 13 al 26 luglio 2015 oppure dal 21 agosto al 3 settembre. 21 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa

CORSO ESPERIENZIALE. condotto da. PROGRAMMA dal 13 al 26 luglio 2015 oppure dal 21 agosto al 3 settembre. 21 Agosto. Partenza per Lima/Arequipa Dal 1985 la luce della Spiritualità esce dalle Ande per questo motivo il Perù ogni anno è visitato da milioni di turisti richiamati da questa energia potente. Vuoi regalarti un esperienza indimenticabile

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA. 15, 16 e 17 Giugno 2018 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA a cura di Libero Middei

SCHEDA INFORMATIVA. 15, 16 e 17 Giugno 2018 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA a cura di Libero Middei SCHEDA INFORMATIVA 15, 16 e 17 Giugno 2018 WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA a cura di Libero Middei c/o Centro Vista Valle dell Orfento Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella Località Santa

Dettagli

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti

I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti I PIACERI DI APRILE Seminario sciamanico con Bebetta Campeti 20-25 aprile 2018* Podere Isabella, Pienza (Siena) *Il corso inizia alle 16 del 20 aprile per i principianti, alle 16 del 21 aprile per gli

Dettagli

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino ALPS - Festival internazionale del cinema di montagna nasce con l intento di valorizzare l ambiente, le risorse e il patrimonio culturale che

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

DATE E SEDE TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI DESTINATARI OBIETTIVI

DATE E SEDE TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI DESTINATARI OBIETTIVI Dopo il grande successo delle edizioni precedenti (con più di 800 partecipanti da tutta Italia), il Centro Didattico Vivere il Fiume è lieto di presentare i corsi a tema per la stagione 2018. DATE E SEDE

Dettagli

- nel 1979 l UNESCO concesse il riconoscimento di sito del Patrimonio culturale mondiale all Arte Rupestre della Valle Camonica ;

- nel 1979 l UNESCO concesse il riconoscimento di sito del Patrimonio culturale mondiale all Arte Rupestre della Valle Camonica ; ALLEGATO 30 Piano di Gestione del sito UNESCO n.94 Arte Rupestre della Valle Camonica APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO FINALE E AVVIO DELLE FASI ATTUATIVE Premesso che: - nel 1979 l UNESCO concesse il riconoscimento

Dettagli

LUNEDI 10 LUGLIO - VENERDI 14 LUGLIO 2017

LUNEDI 10 LUGLIO - VENERDI 14 LUGLIO 2017 LUNEDI 10 LUGLIO - VENERDI 14 LUGLIO 2017 POSSIBILITA DI ESTENDERE I GIORNI DI CAMPO PER PARTECIPARE SU RICHIESTA AL 1 MAJELLA GIOVANI PREVISTO PER SABATO 15 E DOMENICA 16 LUGLIO 2017. I partecipanti dovranno

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Livorno

Club Alpino Italiano Sezione di Livorno Club Alpino Italiano Sezione di Livorno Sulla Ferrata Deanna Orlandini La bellissima terra di Liguria: le 5 Terre, il Finalese, il Parco Regionale del Beigua, mare e montagne, sentieri e paesi affascinanti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE SERENA ROSA DOMENICA SOLANO

CURRICULUM VITAE SERENA ROSA DOMENICA SOLANO CURRICULUM VITAE SERENA ROSA DOMENICA SOLANO Nata a Breno (BS) il 30.12.1973 Residente a Provaglio d Iseo (BS). Contatti: serena.solano@yahoo.it serenarosa.solano@beniculturali.it Istruzione e formazione:

Dettagli

NUMERO DI VOLONTARI PER TURNO Il numero massimo di volontari per turno è pari 3 (tre), salvo diversa valutazione del Responsabile del Progetto.

NUMERO DI VOLONTARI PER TURNO Il numero massimo di volontari per turno è pari 3 (tre), salvo diversa valutazione del Responsabile del Progetto. 1 TURNO: LUNEDÌ 10 LUGLIO - VENERDÌ 14 LUGLIO 2017 CENTRO DI VISITA - GIARDINO LAMA DEI PELIGNI (CH) 2 TURNO: LUNEDÌ 7 AGOSTO - VENERDÌ 11 AGOSTO 2017 CENTRO DI VISITA CARAMANICO TERME (PE) La richiesta

Dettagli

PLENARIA FINALE Rosolina, 29 Aprile -1 Maggio 2018

PLENARIA FINALE Rosolina, 29 Aprile -1 Maggio 2018 PLENARIA FINALE 2018 Rosolina, 29 Aprile -1 Maggio 2018 Visto il grande successo riscosso lo scorso anno, con grande piacere apriamo le iscrizioni per la Plenaria di fine anno della nostra associazione.

Dettagli

12 e 13 maggio 2012 Workshop fotografico sulla fotografia all infrarosso. Con Claudio Schincariol e Andrea Armellin. Lievito Fotografico

12 e 13 maggio 2012 Workshop fotografico sulla fotografia all infrarosso. Con Claudio Schincariol e Andrea Armellin. Lievito Fotografico 12 e 13 maggio 2012 Workshop fotografico sulla fotografia all infrarosso. Con Claudio Schincariol e Andrea Armellin Lievito Fotografico La luce oltre la luce: il regno dell infrarosso Oltre il visibile

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIA NEL RESTAURO

CORSO DI TECNOLOGIA NEL RESTAURO CORSO DI TECNOLOGIA NEL RESTAURO a cura del CENTRO STUDIO IBLEO, CENTRO DI TECNOLOGIA DEL RESTAURO IBLEO, UNIVERSITA DI MESSINA (Dip. di Filologia Classica). SOPRINTENDENZA ai BB.CC.AA di Messina. INTRODUZIONE:

Dettagli

Centro Cambridge UNICAM

Centro Cambridge UNICAM Centro Cambridge UNICAM Date Esami e Tariffe 2016-2017 Centro Cambridge UNICAM Polo degli Studenti Camerino via Pieragostini18 Tel. 0737 404612 Fax 0737 404610 e-mail: centro.cambridge@unicam.it website:

Dettagli

SAPER CERCARE SAPER RICONOSCERE L osservazione, gli strumenti bibliografici le banche dati per la ricerca scientifica e culturale

SAPER CERCARE SAPER RICONOSCERE L osservazione, gli strumenti bibliografici le banche dati per la ricerca scientifica e culturale SAPER CERCARE SAPER RICONOSCERE L osservazione, gli strumenti bibliografici le banche dati per la ricerca scientifica e culturale Corso di formazione ONC per ONCS Aggiornamento per ONC 29 e 30 ottobre

Dettagli

EOLIE Trekking e Mare

EOLIE Trekking e Mare EOLIE Trekking e Mare Sette giorni per sette isole! Da sab 3 a dom 11 Settembre Visiteremo le Isole EOLIE nei suoi luoghi più belli tra i colori caldi e i profumi delle isole assaporando la tradizionale

Dettagli

ClapStage Dicembre 2015 INVITO UFFICIALE

ClapStage Dicembre 2015 INVITO UFFICIALE ClapStage 04 05 06 Dicembre 2015 INVITO UFFICIALE VUOI PARTECIPARE? Clicca sul seguente bottone per confermare la tua presenza e compila il form di partecipazione (dopo aver cliccato compila il form in

Dettagli

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Stefano Burato Perito e CTU presso il tribunale di Milano SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance

Dettagli

PAGANELLA DOLOMITI BOOKING

PAGANELLA DOLOMITI BOOKING Ai Presidenti dei Circoli Universitari Italiani ANCIU Ai Responsabili Nazionali Dragon Boat Ai Responsabili del Trekking È organizzata in collaborazione con PAGANELLA DOLOMITI BOOKING - Andalo (TN) Italy

Dettagli

YOGA, TREKKING & NATURE RETREAT "FRASSINO"

YOGA, TREKKING & NATURE RETREAT FRASSINO Vinyasa Yoga Outdoor Lago Bagnur - Casteldelfino Frassino Valle Varaita Trekking YOGA, TREKKING & NATURE RETREAT "FRASSINO" Sperimentare una location di incontaminata bellezza e profonda pace: le alpi

Dettagli

La didattica in scena PROCESSI DIDATTICO MUSICALI E PERFORMANCE CORSO AVANZATO

La didattica in scena PROCESSI DIDATTICO MUSICALI E PERFORMANCE CORSO AVANZATO LA SOCIETA FILARMONICA AMICI DELL ARTE di Noli in collaborazione con l OSI Orff-Schulwerk Italiano PRESENTA La didattica in scena PROCESSI DIDATTICO MUSICALI E PERFORMANCE CORSO AVANZATO SEMINARI DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Lunedì 5 settembre Attività: rilievi topografici Docente: Ing. P. Aminti Tutors: Ing. Corridori e Ing. Michelazzo

Lunedì 5 settembre Attività: rilievi topografici Docente: Ing. P. Aminti Tutors: Ing. Corridori e Ing. Michelazzo Firenze, 13/07/2011 Progetti di Alta Formazione 2010/11 di Ateneo: Corso intensivo su Metodologie e tecniche di rilievo fluviali e costiere presso il CERAFRI (www.cerafri.it) Lunedì 5 settembre Attività:

Dettagli

ORGANIZZA CORSI INTERNAZIONALI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE. MODULO AVANZATO 1 La conservazione dei materiali plastici. Dalla teoria alla pratica.

ORGANIZZA CORSI INTERNAZIONALI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE. MODULO AVANZATO 1 La conservazione dei materiali plastici. Dalla teoria alla pratica. ORGANIZZA CORSI INTERNAZIONALI DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODULO AVANZATO 1 La conservazione dei materiali plastici. Dalla teoria alla pratica. MODULO AVANZATO 1 La conservazione dei materiali plastici.

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI MEINA

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI MEINA Campus vela Meina 2018 La Sezione di Meina della Lega Navale Italiana organizza corsi di vela riservati ai ragazzi/e nati negli anni dal 2004 al 2011 (CAMPUS VELA) La scuola di vela, condotta da Esperti

Dettagli

PET FCE CAE. 10 Luglio 28 Luglio 7 Agosto 25 Agosto. 3 Luglio 28 Luglio 31 Luglio 25 Agosto

PET FCE CAE. 10 Luglio 28 Luglio 7 Agosto 25 Agosto. 3 Luglio 28 Luglio 31 Luglio 25 Agosto Corso intensivo d Inglese con certificazione Cambridge Certificate in Advanced English (CAE-C1) First Certificate in English (FCE-B2) Preliminary English Test (PET-B1) 1,950 3 settimane 2,450 4 settimane

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali DIREZIONE GENERALE MUSEI Polo museale regionale della Lombardia

Ministero per i beni e le attività culturali DIREZIONE GENERALE MUSEI Polo museale regionale della Lombardia APPENDICE 1 ARTICOLAZIONE DEI TURNI Si sviluppa nella presente appendice il conto complessivo di ore indicato nel Capitolato, al 2.4. Articolazione dei turni I Musei MiBAC del Polo Museale della Lombardia

Dettagli

CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI. - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig.

CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI. - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig. CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI Fra i sottoscritti: - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig. (dati anagrafici) di seguito denominata la Cooperativa e il Cliente

Dettagli

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI In collaborazione con DIPARTIMENTO DI STORIE E METODI PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI FONDAZIONE FLAMINIA RAVENNA RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

Dettagli

NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE: COME CONIUGARE I MOLTEPLICI ADEMPIMENTI

NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE: COME CONIUGARE I MOLTEPLICI ADEMPIMENTI Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE: COME CONIUGARE I MOLTEPLICI

Dettagli

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana 2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana MODULO D ISCRIZIONE Arrivo: l accoglienza dei partecipanti è prevista dal tardo

Dettagli

Seminario di aggiornamento professionale

Seminario di aggiornamento professionale Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale NUOVE FAMIGLIE, FRA DIRITTO SOVRANAZIONALE E NORMATIVA INTERNA : L UFFICIALE DI STATO CIVILE AL PASSO

Dettagli

Discesa del fiume Adige a Verona

Discesa del fiume Adige a Verona Discesa del fiume Adige a Verona Presentazione Scuole a.s. 2018/19 Discesa del fiume Adige a Verona Sport, storia, arte e divertimento per tutti L escursione che proponiamo corrisponde al tratto cittadino

Dettagli

Attività Estive ragazzi 2016

Attività Estive ragazzi 2016 Come ogni anno l'associazione Pro Loco Chiusi in collaborazione con il Comune della Città di Chiusi organizza una serie di attività estive per i ragazzi 3-14 anni. Attività Estive ragazzi 2016 20-24 giugno

Dettagli

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia Ogni nome un uomo ed ogni uomo è solo quello che scoprirà inseguendo le distanze dentro se NEGRITA, Rotolando verso sud Un viaggio

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI CONVEGNO NAZIONALE AIP Firenze 23 Marzo 2019 Carissimi soci e sostenitori, tenetevi pronti! Il nostro grande appuntamento si avvicina: il 41 Convegno della nostra Associazione

Dettagli

Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici

Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Milano Gennaio - Marzo 2014 Presentazione In archeologia la documentazione grafica è un

Dettagli

pantaloni pesanti tipo militare o da trekking o escursionismo invernale

pantaloni pesanti tipo militare o da trekking o escursionismo invernale Equipaggiamento consigliato per i corsi base: Equipaggiamento invernale: zaino da escursionismo almeno 35-40 litri 2. berretto o cappello invernale (ottimo la tipologia passamontagna) borraccia (che possa

Dettagli

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI.

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI. Per l ammissione al centro vi preghiamo di compilare e presentare la seguente documentazione: SCHEDA DI ISCRIZIONE (da sottoscrivere dal genitore), SCHEDA INFORMATIVA SANITARIA, CERTIFICATO SANA E ROBUSTA

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE

PROGRAMMA SETTIMANALE La Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe è stata fondata nel 1980 a Trento ed è dunque capofila dell'attività cinofila da soccorso in Italia. La Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe

Dettagli

Corso Nazionale di Bioarchitettura

Corso Nazionale di Bioarchitettura Corso Nazionale di Bioarchitettura S e z i o n e I N B A R - B a r i Settembre 2009 /Dicembre 2009 La sezione Provinciale di Bari dell Istituto Nazionale di Bioarchitettura promuove un corso base di formazione

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 13-14 Novembre 2018 S E D

Dettagli

GEOPARK MADONIE Stage Naturalistico Scuola Natura & Avventura

GEOPARK MADONIE Stage Naturalistico Scuola Natura & Avventura GEOPARK MADONIE Stage Naturalistico 2016-2017 Scuola Natura & Avventura CTA Sicilia propone uno stage naturalistico-culturale destinato agli studenti delle scuole medie e superiori. Lo stage si svolgerà

Dettagli

#Zeroscuse Corsi compatti estivi di Inglese Tedesco Spagnolo

#Zeroscuse Corsi compatti estivi di Inglese Tedesco Spagnolo Formazione permanente PONTIFICIO ISTITUTO AMBROSIANO DI MUSICA SACRA Competenze linguistiche di base Anno Accademico 2018/2019 Con il patrocinio di #Zeroscuse Corsi compatti estivi di Inglese Tedesco Spagnolo

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli

Dettagli

Workshop Fotografia, di montagna in montagna

Workshop Fotografia, di montagna in montagna Workshop Fotografia, di montagna in montagna Weekend esclusivo al rifugio Nello Conti Parco Alpi Apuane 12/13 maggio 2018 Fotografo la bellezza delle montagne dopo che le ho ascoltate Maurizio Papucci

Dettagli

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017 ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017 Io sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a il Residente a Prov CAP in Via n Tel _ Cell E-mail (IN STAMPATELLO CHIARO E LEGGIBILE) DESIDERO ISCRIVERE mio/a figlio/a all'english

Dettagli

M.te Amiata - Val d Orcia

M.te Amiata - Val d Orcia M.te Amiata - Val d Orcia Week end 11-12 Giugno Sentiero dell acqua e delle sorgenti M.te Amiata - Val d Orcia Per lo più larghi e comodi sentieri ci condurranno alla conoscenza di queste bellissime zone.

Dettagli