Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 17 dicembre 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 17 dicembre 2018"

Transcript

1 Bollettino Ufficiale 133 D.G. Enti locali, montagna e piccoli comuni D.d.s. 12 dicembre n Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera Presa d atto delle decisioni assunte dal comitato direttivo nella riunione del 30 ottobre 2018 e approvazione degli esiti delle attività istruttorie condotte sulle 59 proposte progettuali di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi presentate sull Asse 2 a valere sul primo avviso IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA AUTORITÀ DI GESTIONE DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA - E RAPPORTI CON LA CONFEDERAZIONE ELVETICA ED I CANTONI Visti: il Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) all obiettivo di cooperazione territoriale europea; il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e concernenti l obiettivo «Investimenti a favore delle crescita e dell occupazione»; il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sul Fondo sociale europeo (FSE), sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; il Regolamento (UE) n del 18 dicembre 2013 relativo all applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell Unione Europea (T.F.U.E.) agli aiuti «de minimis», con particolare riferimento agli artt. 1 (campo di applicazione), 2 (definizioni, con riferimento in particolare alla nozione di «impresa unica»), 3 (aiuti de minimis), 5 (cumulo) e 6 (controllo), applicabile solo per i potenziali beneficiari che svolgono attività economica; il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del T.F.U.E., con particolare riferimento agli artt e agli artt. 20, 53 e 55; il decreto M.I.S.E. n. 115 del 31 maggio 2017 «Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai sensi dell articolo 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012»; il decreto direttoriale M.I.S.E. del 28 luglio 2017 «Tracciati relativi ai dati e informazioni da trasmettere al Registro nazionale Aiuti e modalità tecniche e protocolli di comunicazione per l interoperabilità con i sistemi informatici»; la d.g.r. del 5 settembre 2014 n. X/2335 relativa alla presa d atto della comunicazione del Presidente Maroni, di concerto con l assessore Garavaglia, avente oggetto: «Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera » approvato dal Comitato di Sorveglianza del 10 settembre 2014; la decisione di esecuzione C (2015) 9108 del 9 dicembre 2015, con la quale la Commissione Europea ha approvato il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Svizzera (di seguito, Programma); la d.g.r. del 15 febbraio 2016 n. X/4815 relativa alla presa d atto della decisione di esecuzione della Commissione Europea relativamente al Programma e all approvazione della dichiarazione di sintesi della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dell art. 9 della direttiva VAS 42/2001/CE; le d.g.r. n del 13 giugno 2016 «Variazione al bilancio di previsione 2016/2018 (d.lgs. n. 118/2011 d.lgs. n. 126/2014 l.r. n. 19/2012 art. 1, co. 4) 14 provvedimento» e n del 20 febbraio 2017 «Variazioni al bilancio di previsione 2017/2019 d.lgs. 118/11 l.r. 19/12 art. 1, co. 4) 6 provvedimento» con le quali sono stati istituiti ed in seguito rimodulati i capitoli di entrata e di spesa necessari allo stanziamento delle risorse del Programma; il decreto dell Autorità di Gestione (di seguito, AdG) n del 9 marzo 2016 e il decreto dell AdG n del 12 maggio 2016 con i quali si è provveduto ad istituire il Comitato di Sorveglianza e ad individuare i nominativi dei membri del Comitato di Sorveglianza, così come designati dai soggetti italiani e svizzeri a ciò deputati; in seguito, con i decreti dell AdG n del 19 dicembre 2016, n del 11 maggio 2017, n del 14 giugno 2017, n del 1 dicembre 2017, n del 15 dicembre 2017, n del 07 maggio 2018, n del 6 luglio 2018 e n del 23 luglio 2018 è stato aggiornato il sopra richiamato decreto n del 12 maggio 2016, provvedendo alle sostituzioni e alle correzioni dei nominativi resesi nel frattempo necessarie a seguito di specifiche comunicazioni dei soggetti italiani e svizzeri a ciò preposti; il decreto dell AdG n del 16 giugno 2016 di presa d atto delle decisioni assunte dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 25 maggio 2016, nell ambito del quale: 1. è stato approvato il Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza, che prevede, fra le altre cose: o all art. 4, primo comma, punto 2, che il Comitato di Sorveglianza esamina eventuali problemi significativi riscontrati e propone misure atte alla loro risoluzione; o all art. 5, primo comma, che al Comitato Direttivo viene demandata la valutazione delle proposte progettuali, in applicazione delle modalità e dei criteri stabiliti dallo stesso Comitato di Sorveglianza, e l approvazione della graduatoria di finanziamento; o all art. 5, secondo comma, che nel caso in cui il Comitato Direttivo non raggiunga il consenso sull approvazione della graduatoria per la selezione dei progetti, di tale decisione viene investito il Comitato di Sorveglianza; 2. è stato dato avvio alla prima fase del processo di presentazione delle proposte progettuali consistente nella trasmissione, entro il 30 settembre 2016, delle Manifestazioni di Interesse; 3. è stato previsto che a conclusione del processo di presentazione delle manifestazione di interesse i capofila italiani e svizzeri partecipassero obbligatoriamente ai nove Laboratori per lo sviluppo delle progettualità poi tenutisi nel periodo compreso fra il 21 marzo 2017 e il 20 aprile 2017 nelle seguenti località dell area di cooperazione: 21 marzo a Domodossola (Piemonte), 23 marzo a Zernez (Cantone dei Grigioni), 28 marzo a Varese, 30 marzo ad Aosta, 4 aprile a Bolzano, 6 aprile a Manno (Canton Ticino), 11 aprile a Martigny (Cantone Vallese); 20 aprile a Milano (laboratorio dedicato alla tematica degli Aiuti di stato; 27 giugno di nuovo a Milano (laboratorio di presentazione del sistema informativo SiAge); Dato atto che con il decreto dell AdG n del 8 settembre 2016 si è provveduto ad attuare le decisioni assunte dal Comitato di Sorveglianza del Programma nella sua seduta del 25 maggio 2016 in merito all istituzione del Comitato Direttivo, stabilendone la composizione nominativa; in seguito, con i decreti dell AdG n del 11 maggio 2017 e n del 11 aprile 2018 è stato aggiornato il sopra richiamato decreto n del 8 settembre 2016, provvedendo alle sostituzioni e alle correzioni dei nominativi resesi nel frattempo necessarie; Considerato in particolare la decisione assunta in data 29 marzo 2017 dai membri deliberanti del Comitato di Sorveglianza con procedura scritta, ai sensi dell articolo 8 del Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza, secondo quanto preventivamente discusso nella seduta del Comitato stesso tenutasi a Sion (CH) il 19 gennaio 2017; tale decisione stabiliva di: allocare sul Primo Bando l 80% delle risorse complessive assegnate al Programma e di prevedere un secondo bando a cui destinare l ulteriore 20% e le eventuali risorse non utilizzate nell ambito del Primo Bando; evidenziare il dettaglio delle risorse disponibili per ciascun Asse al fine di approvare graduatorie distinte, orientando al meglio la selezione dei progetti rispetto agli obiettivi intermedi e finali del Programma; ridurre eventualmente in modo proporzionale il contributo concedibile al fine di garantire con le risorse disponibili il finanziamento di un numero maggiore di progetti nell ambito della graduatoria; destinare le eventuali economie di stanziamento derivanti dalla graduatoria dei progetti con durata pari o inferiore a 18 mesi al finanziamento dei progetti con durata superiore a 18 mesi all interno del medesimo Asse; il decreto del Dirigente di Unità Organizzativa Programmazione e Gestione Finanziaria di Regione Lombardia n del 9 maggio 2017 con il quale sono state accertare le quo-

2 134 Bollettino Ufficiale te FESR e Stato per gli anni 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024, in riferimento alla programmazione della spesa e fino a concorrenza degli stanziamenti iscritti a bilancio; la decisione assunta in data 6 giugno 2017 a Milano dal Comitato di Sorveglianza con cui sono stati stabiliti i seguenti termini per la presentazione delle proposte progettuali a valere sul Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti: dalle ore di lunedì 3 luglio 2017, alle ore di venerdì 29 settembre 2017 (progetti di durata non superiore ai 18 mesi); dalle ore di lunedì 3 luglio 2017, alle ore di martedì 31 ottobre 2017 (progetti di durata compresa tra i 18 mesi + un giorno e i 36 mesi); Dato atto che con decreto dell AdG n del 26 giugno 2017, l Autorità di Gestione del Programma ha attuato decisioni assunte dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 6 giugno 2017, procedendo: all apertura del Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera , adottando contestualmente i seguenti documenti, preventivamente approvati all unanimità dai compenti del Comitato Direttivo nelle sedute del 18 gennaio 2017, 31 gennaio 2017, 14 febbraio 2017, 07 marzo 2017, 14 marzo 2017, 3 aprile 2017, 19 aprile 2017, 9 maggio 2017: Avviso pubblico per la presentazione delle proposte progettuali (Allegato 1; Quadro di riferimento per Asse e Obiettivo specifico (Allegato 2); Scheda per la presentazione dei progetti (Allegato 3); Modello del file Excel contenente il dettaglio del budget e il cronoprogramma di progetto (Allegato 4); Modello di dichiarazione congiunta per la presentazione del progetto da parte dei Capofila italiano e svizzero (Allegato 5); Modello di dichiarazione di impegno sottoscritte dal capofila e da ogni partner italiano (Allegato 6); Istruzioni per le imprese per la compilazione dei moduli de minimis (Allegato 7); Modello di dichiarazione sostitutiva per impresa singola per la concessione di Aiuti in de minimis (Allegato 8); Modello di dichiarazione sostitutiva per la concessione di Aiuti in de minimis per impresa controllante o controllata (Allegato 9); Modello di dichiarazione sul cumulo degli Aiuti ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (Allegato 10); Linee guida per la presentazione e gestione dei progetti (Allegato 11); Metodologia e criteri di selezione (Allegato 12); Modello di Convenzione di attribuzione del contributo pubblico tra l Autorità di Gestione e il Beneficiario capofila (Allegato 13); Modello di Convenzione tra il Beneficiario capofila, il Capofila svizzero e i partner di progetto (Allegato 14); Informativa sul trattamento dei dati personali (Allegato 15); Scheda informativa (sul modello dell allegato B alla d.g.r. n. 6642/2017) (Allegato 16); alla quantificazione della dotazione finanziaria complessiva dell Avviso, pari all 80% delle risorse del Piano Finanziario del Programma, come da decisione del Comitato di Sorveglianza del 29 marzo 2017, ed ammontante a ,00 per parte italiana e a CHF ,00 per parte svizzera; Visti: il decreto dell AdG n del 22 dicembre 2017 con il quale è stata approvata e adottata la versione definitiva del Sistema di Gestione e Controllo del Programma; la nota prot. A del 4 gennaio 2018 con cui l Autorità di Audit del Programma ha inviato il parere e la relazione di conformità favorevoli alla designazione dell Autorità di Gestione e all Autorità di Certificazione del Programma; il decreto n. 460 del 17 gennaio 2018 a firma del Segretario Generale di Regione Lombardia di Designazione dell Autorità di Gestione e dell Autorità di Certificazione del Programma Interreg V-A Italia-Svizzera; Dato atto che: con decreto n del 25 maggio 2018 l AdG ha preso atto delle decisioni assunte dal Comitato Direttivo il 12 aprile 2018 e, quindi, approvato gli esiti delle attività istruttorie condotte sulle 22 proposte progettuali di durata pari o inferiore a 18 mesi presentate a valere sul primo Avviso, enumerando nell Allegato 1 le proposte progettuali presentate, nell Allegato 2 le proposte progettuali ammissibili, nell Allegato 3 le proposte progettuali non ammissibili, nell Allegato 4 le proposte progettuali escluse dal finanziamento (perché il punteggio ottenuto in fase di valutazione strategica è risultato inferiore alla soglia minima necessaria per l ammissione alla successiva fase di valutazione operativa), nell Allegato 5 i progetti ammessi e finanziabili ed infine nell Allegato 6 le economie di stanziamento ordinate per asse; con il suddetto decreto n. 7655/2018, l AdG ha destinato le economie di stanziamento derivanti dalla graduatoria dei progetti con durata pari o inferiore a 18 mesi, rilevate nell Allegato 6 di cui al punto precedente, al finanziamento dei progetti con durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi, all interno del medesimo Asse; nel termine fissato per la presentazione delle proposte progettuali di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi, risultano regolarmente pervenute n. 148 candidature relative agli Assi 1, 2, 3, 4 e 5, di cui n. 59 relative all Asse 2, come specificato nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale al presente decreto; Preso atto che, relativamente ai progetti di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi, il Comitato Direttivo del Programma con decisione unanime, nella riunione del 27 marzo 2018, ha approvato: l elenco delle n. 131 proposte progettuali dichiarate ammissibili (di cui n. 8 ammesse con esclusione di uno o più partner); l elenco delle n. 17 proposte progettuali dichiarate non ammissibili per problemi formali di ammissibilità (non presentazione o non conformità degli allegati obbligatori e/o non riconducibilità dei soggetti alle categorie previste dall Avviso); Rilevato che: delle n. 131 proposte progettuali di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi dichiarate ammissibili dal Comitato Direttivo del Programma il 27 marzo 2018, n. 59 proposte progettuali sono relative all Asse 2, come da Allegato 1, parte integrante e sostanziale al presente decreto; delle n. 17 proposte progettuali di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi dichiarate non ammissibili per problemi formali di ammissibilità dal Comitato Direttivo del Programma il 27 marzo 2018, n. 6 proposte progettuali sono relative all Asse 2, come da Allegato 3, parte integrante e sostanziale al presente decreto; delle n. 114 proposte progettuali di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi dichiarate ammissibili dal Comitato Direttivo del Programma il 27 marzo 2018, n. 53 proposte progettuali sono relative all Asse 2, come da Allegato 2, parte integrante e sostanziale al presente decreto; Preso atto che, relativamente ai progetti di durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi dell Asse 2, il Comitato Direttivo del Programma, nella riunione del 30 ottobre 2018 ha esaminato gli esiti delle valutazioni condotte sulle n. 53 proposte progettuali ammissibili alla valutazione, formalizzando: l elenco delle n. 25 proposte progettuali escluse dal finanziamento (come da Allegato 4, parte integrante e sostanziale al presente provvedimento), poiché il punteggio complessivo ottenuto in fase di valutazione strategica e/o operativa è risultato inferiore alla soglia minima necessaria per la finanziabilità, così come previsto dal documento Metodologia e criteri di selezione (allegato 12 al decreto n del 26 giugno 2017); l elenco dei n. 28 progetti ammessi al finanziamento per il superamento della soglia minima di finanziabilità, come da Allegato 5 parte integrante e sostanziale al presente decreto; Dato atto che con procedura scritta (attivata con nota prot. n. V del 14 agosto 2018 e conclusa con nota prot. V del 10 settembre 2018) il Comitato di Sorveglianza ha approvato all unanimità la proposta del Comitato Direttivo, di cui all Allegato 7 del verbale definitivo della riunione del 17 luglio 2018, di procedere all uso delle risorse non ancora

3 Bollettino Ufficiale 135 messe a bando sugli assi 1 e 2 a vantaggio delle relative graduatorie formalizzate nell ambito del primo avviso; Considerato che, a seguito della suddetta statuizione del CdS, l ammontare complessivo delle risorse destinate al medesimo Asse, corrispondenti all intera dotazione disponibile sul piano finanziario al netto di quanto già utilizzato per i progetti fino a 18 mesi ammonta a ,51, come indicato nell Allegato 6 al presente decreto; Rilevato che per 3 dei 28 progetti ammessi (E-BIKE - ID , AQUACERESIO e B-ICE ) il contributo FESR richiesto supera il limite di euro definito al punto 5 dell Avviso; Preso atto che le motivazioni dello sforamento per nessuna delle tre proposte sono state giudicate adeguate da parte del Comitato Direttivo che, all unanimità, stabilisce di decurtare le somme eccedenti il limite fissato dall avviso, riparametrando altresì le quote di cofinanziamento nazionale pubblico ove previste; Considerato che, al netto delle suddette decurtazioni e degli ulteriori tagli tecnici per spese non ammissibili stabiliti dal CD, i contributi richiesti per finanziare i 28 progetti con punteggio superiore alla soglia minima di finanziabilità come da Allegato 5 oltrepassano comunque le risorse disponibili sull Asse (come determinate nell Allegato 6); Preso atto della conseguente decisione del CD di dare mandato all AdG di finanziare i progetti in graduatoria in ordine di punteggio decrescente fino alla concorrenza delle risorse disponibili, per un totale di 20 progetti; Verificato che: ai sensi del decreto direttoriale M.I.S.E. del 28 luglio 2017 sopra citato, l Autorità di Gestione del Programma, quale soggetto concedente, è tenuta a inserire, tramite apposita procedura informatica, nel Registro nazionale degli Aiuti di Stato i dati relativi all aiuto prima della concessione dello stesso nonché ad indicare espressamente l avvenuto inserimento delle informazioni nei provvedimenti di concessione; relativamente ai beneficiari dei 20 progetti ammessi e finanziabili di cui all Allegato 5 e per cui le risorse destinate al finanziamento risultano sufficienti, in data 6 dicembre 2018 si è provveduto all inserimento delle informazioni richieste nel Registro nazionale degli Aiuto di Stato (R.N.A.) e che, di conseguenza, relativamente ai soggetti in aiuto sono stati rilasciati gli appositi codici concessione R.N.A. C.O.R.; al fine di adempiere a quanto previsto dalla normativa, i suddetti codici sono riportati nell Allegato 5, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Rilevato che procedendo immediatamente con il finanziamento dei n. 20 progetti ammessi e finanziabili per cui le risorse destinate al finanziamento risultano sufficienti, si rilevano economie di stanziamento per Asse, come riportato nell Allegato 6 al presente decreto; Preso atto che i capitoli del bilancio regionale, appositamente istituiti e rimodulati con d.g.r. n del 13 giugno 2016, d.g.r. n del 20 febbraio 2017, d.g.r. n. 396 del 2 agosto 2018, d.d.g. n del 2 ottobre 2018, d.g.r. n. 802 del 19 novembre 2018, d.g.r. n. 885 e 887 del 26 novembre 2018, presentano la necessaria disponibilità; Ritenuto pertanto di poter dichiarare finanziabili i primi 20 progetti dell elenco di cui all Allegato 5 al presente decreto, e di procedere immediatamente con i controlli, il finanziamento e la sottoscrizione delle convenzioni tra AdG e beneficiario capofila dei progetti ammessi e finanziabili per cui le risorse risultano sufficienti; Sottolineato che l obbligazione giuridica nei confronti dei beneficiari di progetto non sorge all approvazione del presente atto, bensì soltanto all avvenuta sottoscrizione tra i capofila italiani di progetto e l Autorità di Gestione del Programma della Convenzione, il cui modello è stato approvato con decreto n. 7623/2017; Dato atto che gli impegni contabili per ciascun progetto saranno assunti dall Autorità di Gestione del Programma, con propri atti, successivi all esito delle verifiche propedeutiche alla firma delle Convenzioni con i capofila italiani di progetto; Attestato che i termini del presente procedimento amministrativo, nonché le modalità per lo svolgimento di tutti i procedimenti inerenti la gestione e l attuazione del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera , sono definiti, nel rispetto dei regolamenti europei di riferimento, nell ambito del Programma stesso, nonché nei suoi documenti attuativi, approvati dagli organismi di gestione del Programma (Comitato di Sorveglianza, Comitato Direttivo) e, in particolare, nel Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti e nell Allegato 12 al decreto n. 7623/2017 (Metodologia e criteri di selezione); Stabilito inoltre, di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul B.U.R.L., sul sito del Programma e sul sito regionale dedicato alla programmazione comunitaria Stabilito altresì che si procederà alla pubblicazione dell elenco dei beneficiari ai sensi e per gli effetti dell art. 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013 nonché sul sito del Programma secondo quanto disposto dall art. 115 del Regolamento UE 1303/2013 e dal relativo Allegato XII; Dato atto che ai fini dell emanazione del presente decreto e dei relativi allegati sono stati rispettati tutti gli adempimenti previsti dalla normativa sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui alla legge 234 del 24 dicembre 2012 e successivo regolamento numero 115 del 31 maggio 2017 e ss.mm.ii.; Vista la l.r. n. 20/2008 ed i provvedimenti organizzativi della X e dell XI Legislatura di regione Lombardia; Vista la l.r. 7 luglio 2008 n. 20 «Testo unico in materia di Organizzazione e Personale», nonché i provvedimenti organizzativi della X e dell XI Legislatura ed in particolare: la d.g.r. n del 14 marzo 2016 («II Provvedimento Organizzativo 2016») che attribuisce le funzioni di Autorità di Gestione del Programma di cooperazione Interreg V A Italia Svizzera alla Struttura «Autorità di gestione del Programma di cooperazione Italia Svizzera» della U.O. «Relazioni internazionali e coordinamento Programmi Europei di Cooperazione Territoriale» della Direzione Generale Presidenza Area Relazioni esterne, territoriali, internazionali e comunicazione», con decorrenza dal 15 marzo 2016; la d.g.r. n. 126 del 17 maggio 2018 («II Provvedimento Organizzativo 2018») con la quale la Struttura Autorità di Gestione del Programma di cooperazione Italia Svizzera è stata assegnata alla Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni; la d.g.r. n. 294 del 28 giugno 2018 («IV Provvedimento Organizzativo 2018») con la quale la Struttura «Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera» è stata ridenominata nel seguente modo: «Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera e Rapporti con la Confederazione Elvetica ed i Cantoni»; la d.g.r. n. 479 del 2 agosto 2018 («V Provvedimento Organizzativo 2018») con la quale per la Struttura «Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera e Rapporti con la Confederazione Elvetica ed i Cantoni» viene confermata l assegnazione alla Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni e ne viene prorogato il relativo incarico dirigenziale ad Enzo Galbiati per 3 anni a partire dal 15 settembre 2018; DECRETA 1. di attestare che la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata; 2. di prendere atto delle decisioni assunte dal Comitato Direttivo il 30 ottobre 2018 e di approvare gli esiti delle attività istruttorie condotte sulle n. 59 proposte progettuali, con durata compresa fra i 18 mesi e un giorno e i 36 mesi, presentate sull Asse 2, a valere sul Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera (come riportato nell Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento) e in particolare: n. 53 proposte progettuali ammissibili, come riportato nell Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; n. 6 proposte progettuali non ammissibili, come riportato nell Allegato 3, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; n. 25 proposte progettuali escluse dal finanziamento, come riportato nell Allegato 4 (parte integrante e sostanziale del presente provvedimento) poiché il punteggio complessivo ottenuto in fase di valutazione strategica e/o operativa è risultato inferiore alla soglia minima necessaria per la finanziabilità, così come previsto dal documento Metodologia e criteri di selezione (allegato 12 al decreto n del 26 giugno 2017); n. 20 progetti ammessi e finanziati (sui 28 progetti complessivamente dichiarati ammessi e finanziabili), come riportato nell Allegato 5, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di demandare a successivi atti dell Autorità di Gestione del Programma l impegno delle risorse a favore dei capofila italiani

4 136 Bollettino Ufficiale dei n. 20 progetti ammessi e finanziati, riportati nell Allegato 5 al presente decreto, per cui le risorse destinate al finanziamento risultano sufficienti; 4. di dare atto che ai fini dell emanazione del presente decreto e dei relativi allegati sono stati rispettati tutti gli adempimenti previsti dalla normativa sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui alla legge n. 234 del 24 dicembre 2012 e successivo regolamento numero 115 del 31 maggio 2017 e ss.mm.ii.; 5. di provvedere agli obblighi di pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013 contestualmente all adozione del presente provvedimento; 6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul BURL, sul sito dedicato alla Programmazione Comunitaria www. ue.regione.lombardia.it e sul sito del Programma interreg-italiasvizzera.eu. L autorità di gestione del programma di cooperazione interreg V-A Italia-Svizzera Il dirigente Enzo Galbiati

5 Bollettino Ufficiale 137 Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera (decreto n del 26/06/2017) Progetti di durata compresa fra 18 mesi e un giorno e i 36 mesi Allegato 1 - Elenco n. 59 proposte progettuali presentate sull'asse 2 Asse ID Pratica Acronimo della proposta progettuale Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione di appartenenza Asse A.M.AL.PI.18 Comunità montana di VALCHIAVENNA (Sondrio) Asse ACQuA CERESIO Provincia di Varese - Area 4 - Ambiente e Territorio Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Manno - TI) Cantone Ticino - Divisione ambiente e Dipartimento del territorio Asse Alpinvilla Comune di Morbegno (Sondrio) BAUKULTURBÜRO D. GIOVANOLI (Grigioni) Asse ASTRONETILO COMUNE DI SORMANO (Como) Associazione Le Pleiadi, Miglieglia (Canton Ticino) Asse B-ICE U.C. DELLA VALMALENCO (Chiesa in Valmalenco - SO) Associazione Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia (Grigioni) Asse BICIPELOACQUA AGENZIA DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA LOCALE DELLA PROVINCIA DI NOVARA Asse BIORICO Arpa Piemonte (Vercelli) HES-SO Valais-Wallis (VS) HES-SO Valais-Wallis Alta scuola specializzata della Svizzera occidentale (Vallese) Asse CDCAR Comunità Montana ALTA VALTELLINA (Sondrio) Società Storica Val Poschiavo (Grigioni) Asse CINTURA AZIENDA TURISTICA LOCALE DEL BIELLESE (Biella) Citec Ingénieurs-Conseils SA (Vallese) Asse Con ValoRe COMUNE DI TIRANO (Sondrio) Regione Bernina (Grigioni) Asse DI-SE ASSOCIAZIONE MUSEI D'OSSOLA (Crevoladossola - VCO) Asse E.A.T. Asse e-bike Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento sovraintendenza per i beni e le attività culturali (Valle d'aosta) Regione Lombardia - Direzione Generale Sport e Politiche per i Giovani (Milano) LA CAVERNA / MUSEUMZENTRUM OBERWALLIS (Vallese) Polo Poschiavo (Grigioni) ERS Luganese (Ticino) Asse EN.TRA. Politecnico di Milano (Como) Repower AG (Grigioni) Asse ERBIO ASSOCIAZIONE PER L'AGRICOLTURA BIODINAMICA (Lecco) ASSOCIAZIONE LI PIANI (Grigioni) Asse exemplart FONDAZIONE DIGNITATIS PERSONAE (Verbano-Cusio-Ossola) Comune di Ascona (Ticino) Asse Fiume Tresa AIPO- Agenzia Interregionale fiume Po - sede Milano Cantone Ticino - Dipartimento del territorio/divisione delle costruzioni/ufficio dei corsi dacqua (UCA) Asse FONTI SONORE Comunità montana VALLI DEL VERBANO (Varese) Ufficio dei corsi dacqua (UCA) Asse GE.RI.KO. MERA Comunità Montana VALCHIAVENNA (Sondrio) Research Unit Snow and Permafrost of the WSL Institute for Snow and Avalanche Research SLF (Grigioni) Asse Ghiacciodivino CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DI VALTELLINA (Sondrio) Associazione Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia (Grigioni) Asse GT9 Città di Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) Abbazia di San Martin (Grigioni)

6 138 Bollettino Ufficiale Asse ID Pratica Acronimo della proposta progettuale Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione di appartenenza Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza Asse Il più grande teatro di questi popoli Comune di Varese (Varese) Archivio Storico della Città di Lugano (Ticino) Asse INDUS&TREES COMUNE DI MERONE (Como) Fondazione Parco delle Gole della Breggia (Ticino) Asse INSUBRI.PARKS Parco Regionale Spina Verde (Como) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana - Dipartimento di Ambiente Costruzioni e Design - Canobbio (Ticino) Asse INTECA Comunità montana LARIO ORIENTALE - VALLE SAN MARTINO (Lecco) Associazione castanicoltori della Svizzera italiana (Ticino) Asse INTERACTION Fondazione Galleria d'arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella (Varese) Fondazione Istituto internazionale di architettura i2a (Ticino) Asse InTERRACED Ente per la Gestione del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone (Lecco) Polo Poschiavo, Poschiavo (Cantone Grigioni) Asse LAGHI & MONTI BIKE Unione Montana Alta Ossola (Crodo - VCO) Comune di Bedretto (Ticino) Asse Les Reines des Alpes UNITE DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN (Valle d'aosta) Asse MAIN10ANCE Università del Piemonte Orientale (Novara) Association des communes du Val d'hérens (Vallese) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Dipartimento Economia e Impresa (Ticino) Asse MARKS CM LARIOINTELVESE (CO) FONDAZIONE KARL SCHMID (Ticino) Asse Match-it Comunità montana VALTELLINA DI MORBEGNO (Sondrio) START LAB SAGL (Ticino) Asse Matterhorn Cervino Sky View Comune di Valtournenche (Valle d'aosta) Comune di Zermatt (Vallese) Asse MIMonVE Asse MINERALP Asse MONGEFITOFOR UNITE' DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN (Valle d'aosta) Regione Autonoma Valle d'aosta - Soprintendenza per i beni e le attività culturali Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento Corpo Forestale della Valle d'aosta e Risorse Naturali COMUNE VOLLEGES (Vallese) Associazione Acqua Fregia (Ticino) Cantone dei Grigioni - Ufficio foreste e catastrofi naturali (Grigioni) Asse Montagne Nouvelle Comune di Brusson (Valle d'aosta) MONTAGNE ALTERNATIVE SA (Vallese) Asse MuLM CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO - VILLORESI (Varese) Ente regionale per lo sviluppo del Bellinzonese e Valli (Ticino) Asse MUSEO DIFFUSO MSG Comunità montana DEL PIAMBELLO (Varese) Fondazione del Monte San Giorgio - Meride (Ticino) Asse NaTOUR - CulTOUR LATEMAR CAREZZA S.R.L. % LATEMAR KARERSEE G.M.B.H. (Bolzano) Arosa Tourismus (Grigioni) Asse paes.ch.it UNIONE MONTANA VALLE VIGEZZO (S. Maria Maggiore - VCO) Asse PARADISE Università degli Studi dell'insubria (Como) Asse ParchiVerbanoTicino ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL TICINO E DEL LAGO MAGGIORE - Cameri (NO) Progetto Parco Nazionale del Locarnese/Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (Ticino) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Ticino) Fondazione Bolle di Magadino (Gambarogno Ticino) Asse PERVALORELAGHI Politecnico di Milano (Lecco) Fondazione Museo d'arte della Svizzera italiana (Ticino) Asse Premeno Green Comune di Premeno (Verbano-Cusio-Ossola) SSSURL SCUOLA DI STUDI SUPERIORI UNIVERSITARI E DI RICERCA LEONARDO DA VINCI (Ticino)

7 Bollettino Ufficiale 139 Asse ID Pratica Acronimo della proposta progettuale Asse RESERVAQUA Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione di appartenenza Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio - Struttura attività geologiche e politiche regionali di sviluppo rurale Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza CANTONE VALLESE - Service cantonal de l'environnement (SEN) (Vallese) Asse Saastal Valle Anzasca Bike Comune di Macugnaga (VCO) GEMEINDE SAAS-ALMAGELL (VS) Asse SHARESALMO PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO - Lonate Pozzolo (Varese) Cantone Ticino - Dipartimento del territorio/ufficio della Caccia e della Pesca - Bellinzona (Ticino) Asse SLOW SNOW Comune di BARZIO (Lecco) Comune di Mesocco (Grigioni) Asse Spluga 2.0 Comune di MADESIMO (Sondrio) REGIONE VIAMALA (Grigioni) Asse Ti importa un fico? I.I.S. "G. Bonfantini" (Novara) Fondazione Pro Specie Rara (Ticino) Asse TourALP Comunità montana VALLI DEL LARIO E DEL CERESIO (Como) Associazione dei Comuni del Generoso - Regione Valle di Muggio (Ticino) Asse Trek+ Comune di Valtournenche (Valle d'aosta) Comune di Zermatt (Vallese) Asse Turismo in LU.CE Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Varese (Varese) LUGANO TURISMO (Ticino) Asse Viaggi d acqua Fondazione Teatro Coccia Onlus (Novara) Associazione Culturale LitroCentimetro (Ticino) Asse VISITSIGH COMUNE DI ALTA VALLE INTELVI (Como) COMUNE AROGNO (Ticino) Asse WALSERING COMUNE DI PREMIA (Verbano-Cusio-Ossola) Comune Obergoms - Canton Vallese (Vallese) Asse WALSERLAND Comune di Ornavasso (Verbano-Cusio-Ossola) Comune di Naters (Vallese) Asse XperiAlps BUGLIO IN MONTE (Sondrio) Associazione La Bregaglia - Vicosoprano (Grigioni)

8 140 Bollettino Ufficiale Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera (decreto n del 26/06/2017) Progetti di durata compresa fra 18 mesi e un giorno e i 36 mesi Allegato 2 - Elenco n. 53 proposte progettuali ammissibili sull'asse 2 Asse ID Pratica Acronimo della proposta progettuale Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione di appartenenza Asse A.M.AL.PI.18 Comunità montana di VALCHIAVENNA (Sondrio) Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Manno - TI) Asse ACQuA CERESIO Provincia di Varese - Area 4 - Ambiente e Territorio Cantone Ticino - Divisione ambiente e Dipartimento del territorio Asse Alpinvilla Comune di Morbegno (Sondrio) BAUKULTURBÜRO D. GIOVANOLI (Grigioni) Asse ASTRONETILO COMUNE DI SORMANO (Como) Associazione Le Pleiadi, Miglieglia (Canton Ticino) Asse B-ICE U.C. DELLA VALMALENCO (Chiesa in Valmalenco - SO) Associazione Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia (Grigioni) Asse BICIPELOACQUA AGENZIA DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA LOCALE DELLA PROVINCIA DI NOVARA HES-SO Valais-Wallis (VS) Asse BIORICO Arpa Piemonte (Vercelli) HES-SO Valais-Wallis Alta scuola specializzata della Svizzera occidentale (Vallese) Asse CDCAR Comunità Montana ALTA VALTELLINA (Sondrio) Società Storica Val Poschiavo (Grigioni) Asse Con ValoRe COMUNE DI TIRANO (Sondrio) Regione Bernina (Grigioni) Asse DI-SE ASSOCIAZIONE MUSEI D'OSSOLA (Crevoladossola - VCO) LA CAVERNA / MUSEUMZENTRUM OBERWALLIS (Vallese) Asse E.A.T. Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento sovraintendenza per i beni e le attività culturali (Valle d'aosta) Polo Poschiavo (Grigioni) Asse e-bike Regione Lombardia - Direzione Generale Sport e Politiche per i Giovani (Milano) ERS Luganese (Ticino) Asse EN.TRA. Politecnico di Milano (Como) Repower AG (Grigioni) Asse ERBIO ASSOCIAZIONE PER L'AGRICOLTURA BIODINAMICA (Lecco) ASSOCIAZIONE LI PIANI (Grigioni) Asse exemplart FONDAZIONE DIGNITATIS PERSONAE (Verbano-Cusio-Ossola) Comune di Ascona (Ticino) Asse Fiume Tresa AIPO- Agenzia Interregionale fiume Po - sede Milano Cantone Ticino - Dipartimento del territorio/divisione delle costruzioni/ufficio dei corsi dacqua (UCA) Asse FONTI SONORE Comunità montana VALLI DEL VERBANO (Varese) Associazione Musica nel Mendrisiotto (Ticino) Asse GE.RI.KO. MERA Comunità Montana VALCHIAVENNA (Sondrio) Research Unit Snow and Permafrost of the WSL Institute for Snow and Avalanche Research SLF (Grigioni) Asse Ghiacciodivino CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DI VALTELLINA (Sondrio) Associazione Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia (Grigioni) Asse GT9 Città di Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) Abbazia di San Martin (Grigioni) Asse Il più grande teatro di questi popoli Comune di Varese (Varese) Archivio Storico della Città di Lugano (Ticino) Asse INSUBRI.PARKS Parco Regionale Spina Verde (Como) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana - Dipartimento di Ambiente Costruzioni e Design - Canobbio (Ticino) Asse INTECA Comunità montana LARIO ORIENTALE - VALLE SAN MARTINO (Lecco) Associazione castanicoltori della Svizzera italiana (Ticino) Asse INTERACTION Fondazione Galleria d'arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella (Varese) Fondazione Istituto internazionale di architettura i2a (Ticino) Asse InTERRACED Ente per la Gestione del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone (Lecco) Polo Poschiavo, Poschiavo (Cantone Grigioni) Asse LAGHI & MONTI BIKE Unione Montana Alta Ossola (Crodo - VCO) Comune di Bedretto (Ticino) Asse Les Reines des Alpes UNITE DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN (Valle d'aosta) Association des communes du Val d'hérens (Vallese) Asse MAIN10ANCE Università del Piemonte Orientale (Novara) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Dipartimento Economia e Impresa (Ticino) Asse MARKS CM LARIOINTELVESE (CO) FONDAZIONE KARL SCHMID (Ticino) Asse Match-it Comunità montana VALTELLINA DI MORBEGNO (Sondrio) START LAB SAGL (Ticino)

9 Bollettino Ufficiale 141 Asse ID Pratica Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione Acronimo della proposta progettuale di appartenenza Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza Asse MIMonVE UNITE' DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN (Valle d'aosta) COMUNE VOLLEGES (Vallese) Asse MINERALP Regione Autonoma Valle d'aosta - Soprintendenza per i beni e le attività culturali Associazione Acqua Fregia (Ticino) Asse MONGEFITOFOR Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento Corpo Forestale della Valle d'aosta e Risorse Naturali Cantone dei Grigioni - Ufficio foreste e catastrofi naturali (Grigioni) Asse Montagne Nouvelle Comune di Brusson (Valle d'aosta) MONTAGNE ALTERNATIVE SA (Vallese) Asse MuLM CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO - VILLORESI (Varese) Ente regionale per lo sviluppo del Bellinzonese e Valli (Ticino) Asse MUSEO DIFFUSO MSG Comunità montana DEL PIAMBELLO (Varese) Fondazione del Monte San Giorgio - Meride (Ticino) Asse paes.ch.it UNIONE MONTANA VALLE VIGEZZO (S. Maria Maggiore - VCO) Progetto Parco Nazionale del Locarnese/Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (Ticino) Asse PARADISE Università degli Studi dell'insubria (Como) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Ticino) Asse ParchiVerbanoTicino ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL TICINO E DEL LAGO MAGGIORE - Cameri (NO) Fondazione Bolle di Magadino (Gambarogno Ticino) Asse PERVALORELAGHI Politecnico di Milano (Lecco) Fondazione Museo d'arte della Svizzera italiana (Ticino) Asse Premeno Green Comune di Premeno (Verbano-Cusio-Ossola) SSSURL SCUOLA DI STUDI SUPERIORI UNIVERSITARI E DI RICERCA LEONARDO DA VINCI (Ticino) Asse RESERVAQUA Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio - Struttura attività geologiche e politiche regionali di CANTONE VALLESE Service cantonal de l'environnement (SEN) sviluppo rurale Asse Saastal Valle Anzasca Bike Comune di Macugnaga (VCO) GEMEINDE SAAS-ALMAGELL (VS) Asse SHARESALMO PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO - Lonate Pozzolo Cantone Ticino - Dipartimento del territorio/ufficio della Caccia e (Varese) della Pesca - Bellinzona (Ticino) Asse SLOW SNOW Comune di BARZIO (Lecco) Comune di Mesocco (Grigioni) Asse Spluga 2.0 Comune di MADESIMO (Sondrio) REGIONE VIAMALA (Grigioni) Asse Ti importa un fico? I.I.S. "G. Bonfantini" (Novara) Fondazione Pro Specie Rara (Ticino) Asse TourALP Comunità montana VALLI DEL LARIO E DEL CERESIO (Como) Associazione dei Comuni del Generoso - Regione Valle di Muggio (Ticino) Asse Trek+ Comune di Valtournenche (Valle d'aosta) Comune di Zermatt (Vallese) Asse Viaggi d acqua Fondazione Teatro Coccia Onlus (Novara) Associazione Culturale LitroCentimetro (Ticino) Asse VISITSIGH COMUNE DI ALTA VALLE INTELVI (Como) COMUNE AROGNO (Ticino) Asse WALSERLAND Comune di Ornavasso (Verbano-Cusio-Ossola) Comune di Naters (Vallese) Asse XperiAlps BUGLIO IN MONTE (Sondrio) Associazione La Bregaglia - Vicosoprano (Grigioni)

10 142 Bollettino Ufficiale Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera (decreto n del 26/06/2017) Progetti di durata compresa fra 18 mesi e un giorno e i 36 mesi Allegato 3 - Elenco n. 6 proposte progettuali non ammissibili sull'asse 2 Asse ID Pratica Acronimo della proposta progettuale Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione di appartenenza Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza Asse CINTURA AZIENDA TURISTICA LOCALE DEL BIELLESE (Biella) Citec Ingénieurs-Conseils SA (Vallese) Asse INDUS&TREES COMUNE DI MERONE (Como) Fondazione Parco delle Gole della Breggia (Ticino) Asse Matterhorn Cervino Sky View Comune di Valtournenche (Valle d'aosta) Comune di Zermatt (Vallese) Asse NaTOUR - CulTOUR LATEMAR CAREZZA S.R.L. % LATEMAR KARERSEE G.M.B.H. (Bolzano) Arosa Tourismus (Grigioni) Asse Turismo in LU.CE Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Varese (Varese) LUGANO TURISMO (Ticino) Asse WALSERING COMUNE DI PREMIA (Verbano-Cusio-Ossola) Comune Obergoms - Canton Vallese (Vallese)

11 Bollettino Ufficiale 143 Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera (decreto n del 26/06/2017) Progetti di durata compresa fra 18 mesi e un giorno e i 36 mesi Allegato 4 - Elenco n. 25 proposte progettuali sull'asse 2 escluse per punteggio inferiore alla soglia minima di finanziabilità (punti 136,71) Asse ID Pratica Acronimo della proposta progettuale Capofila Italiano con indicazione della Provincia o della Regione di appartenenza Capofila Svizzero con indicazione del Cantone di appartenenza Asse Alpinvilla Comune di Morbegno (Sondrio) BAUKULTURBÜRO D. GIOVANOLI (Grigioni) Asse BIORICO Arpa Piemonte (Vercelli) HES-SO Valais-Wallis Alta scuola specializzata della Svizzera occidentale (Vallese) Asse CDCAR Comunità Montana ALTA VALTELLINA (Sondrio) Società Storica Val Poschiavo (Grigioni) Asse E.A.T. Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento sovraintendenza per i beni e le attività culturali (Valle d'aosta) Polo Poschiavo (Grigioni) Asse EN.TRA. Politecnico di Milano (Como) Repower AG (Grigioni) Asse ERBIO Asse exemplart ASSOCIAZIONE PER L'AGRICOLTURA BIODINAMICA (Lecco) FONDAZIONE DIGNITATIS PERSONAE (Verbano-Cusio- Ossola) ASSOCIAZIONE LI PIANI (Grigioni) Comune di Ascona (Ticino) Asse FONTI SONORE Comunità montana VALLI DEL VERBANO (Varese) Associazione Musica nel Mendrisiotto (Ticino) Asse Ghiacciodivino CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DI VALTELLINA (Sondrio) Associazione Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia (Grigioni) Asse GT9 Città di Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) Abbazia di San Martin (Grigioni) Asse Il più grande teatro di questi popoli Comune di Varese (Varese) Archivio Storico della Città di Lugano (Ticino) Asse INTECA Asse INTERACTION Asse Les Reines des Alpes Asse Match-it Comunità montana LARIO ORIENTALE - VALLE SAN MARTINO (Lecco) Fondazione Galleria d'arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella (Varese) UNITE DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND- COMBIN (Valle d'aosta) Comunità montana VALTELLINA DI MORBEGNO (Sondrio) Associazione castanicoltori della Svizzera italiana (Ticino) Fondazione Istituto internazionale di architettura i2a (Ticino) Association des communes du Val d'hérens (Vallese) START LAB SAGL (Ticino) Asse Montagne Nouvelle Comune di Brusson (Valle d'aosta) MONTAGNE ALTERNATIVE SA (Vallese) Asse PARADISE Università degli Studi dell'insubria (Como) Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (Ticino) Asse PERVALORELAGHI Politecnico di Milano (Lecco) Fondazione Museo d'arte della Svizzera italiana (Ticino) Asse Premeno Green Comune di Premeno (Verbano-Cusio-Ossola) SSSURL SCUOLA DI STUDI SUPERIORI UNIVERSITARI E DI RICERCA LEONARDO DA VINCI (Ticino) Asse SLOW SNOW Comune di BARZIO (Lecco) Comune di Mesocco (Grigioni) Asse Ti importa un fico? I.I.S. "G. Bonfantini" (Novara) Fondazione Pro Specie Rara (Ticino) Asse TourALP Comunità montana VALLI DEL LARIO E DEL CERESIO (Como) Associazione dei Comuni del Generoso - Regione Valle di Muggio (Ticino) Asse Viaggi d acqua Fondazione Teatro Coccia Onlus (Novara) Associazione Culturale LitroCentimetro (Ticino) Asse VISITSIGH COMUNE DI ALTA VALLE INTELVI (Como) COMUNE AROGNO (Ticino) Asse WALSERLAND Comune di Ornavasso (Verbano-Cusio-Ossola) Comune di Naters (Vallese)

12 144 Bollettino Ufficiale Primo Avviso pubblico per la presentazione dei progetti del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera (decreto n del 26/06/2017) Progetti di durata compresa fra 18 mesi e un giorno e i 36 mesi Allegato 5 - Elenco n. 28 progetti ammessi e finanziabili (punteggio superiore alla soglia minima di punti 136,71) ESITO ISTRUTTORIA DETTAGLIO PARTNER Valutazione Valutazione ASSE ACRONIMO ID PRATICA Complessivo Esito istruttoria PARTNER CODICE CAR CODICE COR Strategica Operativa PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO - ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato Lonate Pozzolo (Varese) INSERITO IN , , , ,00 AUTOFINANZIAMEN TO INSERITO IN ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato G.R.A.I.A. SRL GESTIONE E RICERCA AMBIENTALE ITTICA ACQUE - Varano Borghi (Varese) Società Valsesiana Pescatori Sportivi A.S.D. - Varallo (Vercelli) UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA - Varallo (Vercelli) TERRE DEL SESIA SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA - Varallo (Vercelli) , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi - ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato , , , ,00 Verbania (VCO) Cantone Ticino - Dipartimento del territorio/ufficio della Caccia e della Pesca ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato - Bellinzona (Ticino) CANTONE GRIGIONI - Ufficio Caccia e Pesca ASSE 2 SHARESALMO ,00 31,10 179,10 Ammesso e finanziato (Grigioni) ASSE 2 LAGHI & MONTI BIKE ,50 29,20 175,70 Ammesso e finanziato Unione Montana Alta Ossola (Crodo - VCO) , , , ,00 DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA ASSE 2 LAGHI & MONTI BIKE ,50 29,20 175,70 Ammesso e finanziato , , , ,00 (Verbania - VCO) Provincia del Verbano Cusio Ossola - Settore ASSE 2 LAGHI & MONTI BIKE ,50 29,20 175,70 Ammesso e finanziato , , , ,00 opere pubbliche e viabilità ASSE 2 LAGHI & MONTI BIKE ,50 29,20 175,70 Ammesso e finanziato Comune di Bedretto (TI) ASSE 2 LAGHI & MONTI BIKE ,50 29,20 175,70 Ammesso e finanziato Azienda Elettrica Comunale Bedretto (TI) ASSE 2 LAGHI & MONTI BIKE ,50 29,20 175,70 Ammesso e finanziato Organizzazione Turistica Regionale (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino (TI) ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato AGENZIA DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA LOCALE DELLA PROVINCIA DI , , , ,99 NOVARA Regione Piemonte - Direzione Promozione della ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato , , , ,99 Cultura, Turismo e Sport Provincia di Novara - Servizi europei area vasta, ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato , , , ,99 Settore Affari Generali Camera di Commercio Industria Artigianato ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato , , , ,00 Agricoltura di Novara ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato Comune di Novara - Assessorato al Turismo , , , ,99 CHF CHF , ,00 CHF ,13 CHF ,78 25,00% CHF ,00 CHF ,00 50,00% CHF , ,00 CHF ,00 CHF , ,00 CHF CHF ,00 50,00% ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL TICINO E DEL LAGO MAGGIORE (Cameri - NO) , , , ,99 DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato (Verbania - VCO) ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato HES-SO Valais-Wallis (VS) ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato ADOT Valais Wallis (VS) ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato RWOAG (VS) ASSE 2 BICIPELOACQUA ,50 31,00 174,50 Ammesso e finanziato Valais Wallis Promotion (VS) , , , ,99 CHF ,00 CHF ,00 CHF ,00 50,00% CHF ,00 CHF ,00 CHF ,00 44,20% ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato Regione Autonoma Valle d'aosta - Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio - Struttura attività geologiche e politiche regionali di sviluppo rurale , , , ,00 Fondazione Montagna sicura - Montagne sûre ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato , , , ,00 (VdA) Agenzia regionale per la protezione ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato , , , ,65 dell'ambiente della Valle d'aosta Arpa Piemonte - S.S. Monitoraggi e Studi ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato , , , ,00 Geologici Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dell'ambiente, del Territorio e delle ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato , , , ,00 Infrastrutture (TO) ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato Institut Agricole Regional (Aosta) , , , ,00 CANTONE VALLESE Service cantonal de ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato l'environnement (SEN) CANTONE VALLESE Service cantonal de ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato l'agricolture (SCA) CREALP, Centre de recherche sur ASSE 2 RESERVAQUA ,25 31,90 172,15 Ammesso e finanziato l'environnement alpin (Sion - Vallese) ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato COMUNITA MONTANA VALCHIAVENNA (SO) , , , ,80 CHF ,35 CHF ,00 CHF ,35 2,19% CHF ,00 CHF ,35 CHF ,35 40,43% ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato Regione Lombardia - DG Territorio e Protezione civile (MI) ed Ufficio Territoriale Regionale Montagna (SO) Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali DESP (MI) Politecnico di Milano sede Lecco - Dip. DICA, Sezione Scienze e Ingegneria dell Acqua SIA , , , , , , , , , , , ,73 Università degli Studi dell'insubria (VA)- ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato , , , ,00 Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Riserva Naturale Pian di Spagna Lago di Mezzola ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato , , , ,00 (CO) UNIONE PESCA SPORTIVA DELLA PROVINCIA DI ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato , , , , , ,00 SONDRIO ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato BLU PROGETTI - S.R.L. - Varese , , , , , ,00 Research Unit Snow and Permafrost of the WSL Institute for Snow and Avalanche Research SLF ASSE 2 GE.RI.KO. MERA ,50 30,20 171,70 Ammesso e finanziato (GR) ,00 CHF ,00 CHF ,00 CHF , ,00 CHF ,00 CHF 25,00% ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato Regione Autonoma Valle d'aosta - Soprintendenza per i beni e le attività culturali , , , ,00 PARCO NATURALE MONT AVIC (Champdepraz - ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato VDA) Unione Montana dei Comuni della Valsesia ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato (Varallo - VC) Ente di gestione delle aree protette dell'ossola ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato (Varzo - VCO) SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO FRA GLI OPERAI ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato DI BROSSO (Brosso - TO) GRANITI E MARMI DI BAVENO S.R.L. (Baveno - ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato VCO) ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato Associazione Acqua Fregia (TI) ASSE 2 MINERALP ,50 27,90 168,40 Ammesso e finanziato Landschaftspark Binntal (VS) ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL ASSE 2 PARCHI VERBANO TICINO ,50 31,40 167,90 Ammesso e finanziato TICINO E DEL LAGO MAGGIORE - Cameri (NO) Università degli Studi dell'insubria (VA) - ASSE 2 PARCHI VERBANO TICINO ,50 31,40 167,90 Ammesso e finanziato Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per ASSE 2 PARCHI VERBANO TICINO ,50 31,40 167,90 Ammesso e finanziato lo Studio degli Ecosistemi - Verbania Pallanza (VCO) , , , , , , , , , , , , , , ,00 85,17% , , , , , ,00 85,01% , , ,00 80,00% , , , , , , , , , , , ,77 CHF ,09 CHF ,61 CHF ,70 13,69% CHF ,00 CHF ,00 CHF ,00 50,00%

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO SOCIALE FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. D3240 del 26/09/2008 Proposta

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

27/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

27/11/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 17 novembre 2014, n. G16319 POR FESR Lazio 2007-2013 - Asse I - Ricerca, Innovazione e Rafforzamento

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2011/ OGGETTO:

Dettagli

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015 - Anno XLVI Anno XLVI N. 141 Speciale (11.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN REGIME DI DE MINIMIS. INTERVENTI

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE N. G04375 del 29/04/2016 Proposta n. 6068 del 28/04/2016

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti: REGIONE PIEMONTE BU2 14/01/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2015, n. 52-2753 PSR 2014-2020 - Misura 19 Sviluppo locale partecipativo CLLD Leader - Approvazione dei criteri per l'assegnazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia

REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 8 del 17/05/2016 OGGETTO: Piano di lavoro del Direttore. Attribuzione degli obiettivi.

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30-06-2014 (punto N 13 ) Delibera N 538 del 30-06-2014 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Presidenza Settore Attività Internazionali 30.4.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 15 Visti i Regolamenti comunitari e successive modificazioni

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 621 10/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17170 DEL 05/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione, OGGETTO: POR FESR 2007 2013 Asse I Attività I.1 Potenziamento e messa in rete delle attività di ricerca e trasferimento tecnologico Presa d atto degli esiti delle domande presentate a valere sull avviso

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione conformi

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del 22.12.2003, n. 47/13

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del 22.12.2003, n. 47/13 Deliberazione del 22.12.2003, n. 47/13 Oggetto: Adesione della Regione Sardegna alla Campagna UE per il decollo delle Fonti Energetiche Rinnovabili. Programmazione delle attività U.P.B.S05.075 Capitolo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 D.G.R. n. 588 del 26/07/2010. L.R. 19.12.2007, n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008 LA GIUNTA REGIONALE PREMESSO che

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali Dipartimento ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO DIPARTIMENTO

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 342 del 12-04-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 352 del 10-04-2012 Repertorio Segreteria n. 62/SG del 12/04/2012

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 78993 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003 Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003 PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE LOMBARDIA E LE AUTORITA D AMBITO LOMBARDE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI REDAZIONE DEL PIANO D AMBITO E AGGIORNAMENTO

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Decreto del Direttore amministrativo nr. 4 del 28/01/2016 Proponente: Daniela Masini Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Visto per la pubblicazione

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5033 Seduta del 11/04/2016

DELIBERAZIONE N X / 5033 Seduta del 11/04/2016 DELIBERAZIONE N X / 5033 Seduta del 11/04/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 51-7406 del 7 aprile 2014;

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n. 51-7406 del 7 aprile 2014; REGIONE PIEMONTE BU31 31/07/2014 Codice DB2000 D.D. 16 aprile 2014, n. 370 Ridefinizione della Posizione Organizzativa di tipo A denominata "Funzioni gestionali di programmazione delle attivita' territoriali

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggetto: Finanziamenti per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva (D.P.C.M. 25-2-2013): Approvazione schema di convenzione per il prolungamento

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO (dell Unione Europea, dei ministeri, degli enti territoriali, delle fondazioni e di altri enti pubblici e privati) Emanato

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 257 del 16-12-2013 OGGETTO: PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE MONTE DI BRIANZA. RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO. DETERMINAZIONI L'anno duemilatredici,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 5633 del 12/03/2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell organizzazione di governo a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59,

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter. Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale n 1393 /10/ Reg. Deter. Data 27 /04/2012 Oggetto: Presa d atto delle risultanze della relazione di verifica

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE AGENZIA DELLE ENTRATE PROVVEDIMENTO 18 ottobre 2007. Accertamento del periodo di irregolare funzionamento dell Ufficio locale di Potenza. IL DIRETTORE REGIONALE della Basilicata In base alle attribuzioni

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE. 31-12-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 52 12357 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO

Dettagli

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader Gal Etna BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione

Dettagli

C I T T À D I S U S A

C I T T À D I S U S A C I T T À D I S U S A PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE del SERVIZIO AREA AMMINISTRATIVA N 10 del 19/03/2015 Oggetto: Mobilità esterna per n. 1 posto di categoria C a tempo pieno e indeterminato di "Agente

Dettagli

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GRUPPO DI AZIONE LOCALE GAL BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) **********************

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) ********************** COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) ********************** REP. N. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Pichetto Fratin: Visto:

A relazione del Vicepresidente Pichetto Fratin: Visto: REGIONE PIEMONTE BU11 13/03/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 17 febbraio 2014, n. 11-7110 Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013. Approvazione della scheda

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

visto il regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;

visto il regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale; REGIONE PIEMONTE BU11 13/03/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 17 febbraio 2014, n. 8-7107 Programma operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013. Approvazione scheda relativa

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 16871 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n.231 Art. 39 della L.R.

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Numero 4 del 14-03-2013 C O P I A Oggetto: FORMAZIONE PRIMA VARIANTE AL PGT E CONNESSA VAS: INDIVIDUAZIONE SOGGETTI COMPETENTI

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (Approvato con delibera di Giunta Camerale n. 49 del 16/04/2015) ART. 1 - FINALITA' Allo

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013 DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 9 febbraio 2007 - Deliberazione N. 113 - Area Generale di Coordinamento N. 1 - Gabinetto

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 422/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61 Reg. Delib. OGGETTO: ADESIONE ALL'AVVIO DELLE PROCEDURE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO LOCALE (PSL) NELL

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01359 del 16/02/2015 Proposta n. 1762 del 11/02/2015

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA Direttore Referente Dott. Bartolomeo FICILI O G G E T T O INSERIMENTO DELLA MINORE A.S. RESIDENTE NEL DISTRETTO DI VERBANIA NELLA COMUNITA EDUCATIVA

Dettagli

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1.

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1. 1 Legge regionale 19 novembre 1975, n. 54. (Testo coordinato) Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. (B.U.

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007 2013;

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007 2013; 17933 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 23 aprile 2015, n. 707 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Linea di intervento 6.1 Azione 6.1.11 Asse I. Linea di intervento 1.1

Dettagli

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione 1.398.360 in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione 1.398.360 in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel Regione N. Provvedimento Descrizione semplificazioni Bando pubblico per la concessione di contributi per interventi finalizzati all'ottenimento del marchio Ecolabel europeo - PO FESR 2007/2013 - Linea

Dettagli

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 101 2013 ed 8.048.450,33 a carico delle economie derivanti dall APQ Difesa del Suolo 2000-2006, e da risorse del MATTM per

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157 Estratto DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014 Proposta n. 157 Oggetto: APPALTO SERVIZIO SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2013/2016. PRESA D'ATTO ACQUISIZIONE

Dettagli

03/02/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio

03/02/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 2 febbraio 2015, n. G00709 POR FESR Lazio 2007-2013 - Asse I - Attività 7 "Avviso Pubblico

Dettagli

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data: 19-12-2011

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data: 19-12-2011 Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 1099-2011 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data: 19-12-2011 SETTORE : EDUCAZIONE, CULTURA

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA COMO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

Rapporto Preliminare

Rapporto Preliminare Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Preliminare ai sensi dell art. 13, commi 1 e 2, del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii Allegato 1 ELENCO SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE, CONSULTATI NELLA FASE

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO DETERMINAZIONE Determ. n. 10811 del 03/12/2013 Oggetto: FONDO NAZIONALE DISABILI ART. 13 LEGGE 68/99 ANNO 2011 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 26 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI ANNO 2015 PER ATTIVITA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 marzo 2014, n. 433

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 marzo 2014, n. 433 10984 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 marzo 2014, n. 433 Attuazione DGR 1777 del 29/09/2013 e DGR 2345 del 4/12/2013 per l implementazione del Piano Strategico Regionale per lo sviluppo della Banda

Dettagli