Sommario 1. INTRODUZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario 1. INTRODUZIONE"

Transcript

1

2 Sommario 1. Introduzione Il mandato di prestazione all Il programma di realizzazione del PR-NQC Obbiettivi e priorità Organi dell Attività 2017 dell La situazione finanziaria dell alla fine del Conclusioni INTRODUZIONE Il lavoro svolto a partire dal 2001 dai Comuni di Canobbio, Lugano (con Pregassona prima dell aggregazione nel 2004) e Porza insieme al Dipartimento del territorio (DT) ha portato a definire concretamente le modalità con cui affrontare e gestire in maniera appropriata lo sviluppo del comparto di Cornaredo. Nel 2003 si concludeva lo studio sulla disposizione strategica dei lavori di pianificazione intercomunale (fase 1), mentre l'organizzazione territoriale ed urbanistica è stata esplicitata con l'allestimento nel 2005 di un "Masterplan NQC", risultato formale del concorso internazionale di idee svolto nel 2004 (fase 2). Sulla base del "Masterplan NQC" è stato stipulato durante l'estate 2005 un accordo tra gli esecutivi comunali e l'autorità cantonale, sulle ulteriori modalità procedurali; le risultanze di questo accordo sono state consolidate nella fase successiva di implementazione formale (fase 3) sotto forma di un "Piano regolatore intercomunale" (denominato PR-NQC) ai sensi del Regolamento della Legge cantonale di applicazione della Legge federale sulla pianificazione del territorio (RLALPT, art. 16), approvato dal Consiglio di Stato con risoluzione no del 30 giugno Con l ultima decisione del Tribunale cantonale amministrativo (non impugnata) del gennaio 2012, si è formalmente conclusa la procedura di approvazione del Piano regolatore intercomunale del Nuovo Quartiere Cornaredo (PR-NQC), iniziata nel 2005 sulla base della Convenzione fra i Comuni e il Cantone (del 23 agosto 2005). Sulla base della revisione della Legge organica comunale (LOC), entrata in vigore all inizio del 2009 (BU 2008/627), che istituiva la base legale per la costituzione di enti comunali autonomi, è stata costituita l, responsabile del coordinamento e della realizzazione delle opere pubbliche e la promozione del Nuovo Quartiere Cornaredo, il cui statuto e mandato di prestazione è stato approvato dal Consiglio di Stato il 15 febbraio Nel mese di novembre 2012 l ha conferito in esito ad un concorso pubblico un mandato di direzione generale di progetto (DGP), dando così concretamente avvio ai lavori per l attuazione del PR-NQC (fase 4)

3 2. IL MANDATO DI PRESTAZIONE ALL AGENZIA NQC Il Messaggio Municipale concernente la concessione di un credito per un secondo mandato di prestazione per il periodo operativo è stato approvato da tutti i Consigli Comunali: - Canobbio il 12 dicembre 2016 (MMN. 884 del 30 maggio 2016); - Lugano il 6 febbraio 2017 (MMN del 25 febbraio 2016); - Porza il 19 dicembre 2016 (MMN. 06/2016 del 17 febbraio 2016). Per lo svolgimento dei compiti delle attività dell in questo secondo mandato di prestazione sono stati assegnati i seguenti mezzi finanziari. Compiti Costi in fr. Spese di funzionamento generale: Consiglio dell 200' (stima 50' fr./anno) Spese di funzionamento generale: coordinamento DGP e segretariato 160' (incl. sito web) / (stima 40' fr./anno) 1. Conclusione procedura di adeguamento del PR-NQC 40' Accompagnamento procedure PQ e domande di costruzione (pubbliche e private) 60' (stimati 15' fr./anno) 3. Allestimento del PGS intercomunale NQC 70' (preventivo 2014 di fr. 141'000.--, con compiti parzialmente già svolti dai Comuni stessi) 4. Conclusione della procedura di ricomposizione particellare obbligatoria 50' comparto B2 (stima complessiva per tutti gli specialisti) 5. Progettazione degli interventi pubblici (AP) 200' Progetto di massima Ecocentro Pregassona (fr. 50'000.--) Progetto di massima Pratone di Trevano (fr. 100'000.--) Accompagnamento Progetto definitivo Parco fluviale (fr. 50'000.--) 6. Progettazione definitiva delle opere di urbanizzazione e richiesta dei crediti d opera, 75' coordinamento procedurale: allestimento messaggi municipali e attribuzione mandati di progettazione per la rete delle canalizzazioni e per quella di distribuzione dell'acqua potabile ed ev. dell'acqua industriale; coordinamento dei progetti per le reti di distribuzione di elettricità, telefonia, TV, fibra ottica, gas e/o teleriscaldamento, sviluppati dalle diverse Aziende; integrazione nel progetto stradale definitivo; accompagnamento progetti e procedure. 7. Definizione delle modalità calcolo degli introiti fiscali e proposta di gestione 20' finanziaria 8. Coordinamento con le procedure cantonali (stimati su 4 anni) 30' Riserva 45' TOTALE su 4 anni a carico dei Comuni 950' Sulla base della Convenzione intercomunale per il "Coordinamento della realizzazione delle opere pubbliche e la promozione del Nuovo Quartiere Cornaredo" del 26 novembre 2007 (pto. 2.2 Finanziamento delle opere pubbliche ), i costi per la continuazione delle attività dell sono così ripartiti: Comune di Canobbio fr. 213' Città di Lugano fr. 522' Comune di Porza fr. 213'

4 3. IL PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE DEL PR-NQC Il programma di realizzazione del PR-NQC precisa in una prima stima di massima gli investimenti che graveranno direttamente sui Comuni con l'adozione del PR-NQC, laddove sono escluse dalla stima dei costi di investimento le opere di competenza di altre autorità (il Cantone in particolare per quel che riguarda la viabilità definitiva). Queste opere potranno comunque gravare ancora i Comuni del comparto NQC indirettamente, come nel caso di opere regionali finanziate tramite una chiave di riparto fra più Comuni (ad esempio nel caso di tutte le opere del PTL o di sistemazione idraulica realizzate nel comparto di Cornaredo), ma non sono conteggiate nel programma di realizzazione del PR-NQC. I costi di investimento diretti del PR-NQC sono stimati in quasi 40 milioni di franchi, laddove gran parte delle opere previste sono soggette a contributi e sussidi di varia natura, ciò che porta la stima dell'investimento finale diretto per i Comuni a circa 23 milioni di franchi, così ripartiti (fra parentesi il costo complessivo): Strade di servizio 2.2 mio. (5.0 mio.) Parcheggi 1.5 mio. (1.5 mio.) Sottostrutture 5.0 mio. (prevalentemente il teleriscaldamento di 10.0 mio.) Parco fluviale Pregassona 3.5 mio. (5.0 mio.) Parco fluviale Canobbio 7.5 mio. (10.0 mio.) Pratone di Trevano 2.5 mio. (3.5 mio.) Nuovo Ecocentro 1.0 mio. (2.0 mio) Masseria di Trevano 0.2 mio. (1.0 mio.) Si stimano i tempi realistici per la realizzazione del PR-NQC in oltre 15 anni, fissando quindi l'impostazione del piano finanziario-economico generale dell NQC all'orizzonte dell anno 2025 e ipotizzando uno scaglionamento degli investimenti in funzione di una distribuzione dell'onere finanziario sugli anni: in una prima fase, si tratterà di realizzare le opere di urbanizzazione (strade di servizio, posteggi locali e sottostrutture) e lo spostamento dell'ecocentro; successivamente si procederà con la realizzazione degli elementi del verde pubblico legati soprattutto al Parco di Trevano (Pratone, masseria, ecc.); per concludere con la parte più onerosa legata alla realizzazione degli investimenti per il parco fluviale. Il programma di realizzazione del PR-NQC prevede inoltre contributi regolari per la gestione ordinaria degli spazi pubblici (soprattutto il verde pubblico), il cui costo potrà essere in parte coperto con sussidi e contributi previsti nell'ambito di altre leggi settoriali (protezione della natura e del paesaggio, gestione del bosco, ecc.)

5 4. OBBIETTIVI E PRIORITÀ Il Consiglio dell ha ritenuto doveroso fissarsi degli obiettivi ben precisi per i prossimi due anni. Qui di seguito i temi/progetti in corso: 1. Conclusione adeguamento del PR-NQC con un secondo pacchetto di varianti. 2. Conclusione procedura di riordino particellare obbligatorio ai sensi dell art. 9 NAPR- NQC. 3. Avvio lavori di realizzazione delle strade di servizio, conclusione della procedura di pubblicazione e appalto dei lavori. 4. Pubblicazione e avvio dei lavori per le opere di urbanizzazione, il PGS in particolare. 5. Accompagnamento e coordinamento con i lavori di progettazione e realizzazione di enti ed autorità terze, in particolare: la viabilità definitiva cantonale; la sistemazione idraulica del Cassarate con la Piazza sul fiume; la sistemazione definitiva del Pratone di Trevano; il sistema di teleriscaldamento; l approvvigionamento idrico. 6. Accompagnamento dei lavori di sviluppo in alcuni comparti strategici per lo sviluppo di Cornaredo, fra cui: il nodo intermodale (B1a); il polo sportivo e degli eventi (PSE); il comparto scolastico del Parco di Trevano. 7. L avvio dei lavori per la realizzazione dell Ecocentro di Pregassona (AP 6). 8. La conclusione dei lavori di verifica del modello finanziario NQC

6 5. ORGANI DELL AGENZIA NQC 5.1 NOMINA MEMBRI DEL CONSIGLIO DELL AGENZIA LEGISLATURA L organo esecutivo dell è il Consiglio di Agenzia, che si compone di tre membri e tre supplenti, designati dai Consigli Comunali di ciascun Comune fra i membri dei Municipi. Il Consiglio dell è composto da: Roberto Lurati, Presidente (Canobbio, sostituto Fiorenzo Ghielmini; Cristina Zanini Barzaghi, Vicepresidente, (Lugano, sostituto Michele Bertini); Franco Citterio, segretario (Porza, sostituto Max Spiess). 5.2 DIREZIONE GENERALE DI PROGETTO (DGP) La Direzione generale di progetto (DGP) è così strutturata: Coordinamento del mandato e segretariato: Stefano Wagner, Lara Bordogna (Studi Associati SA); Consulente tecnico: Ing. Gianfranco Del Curto (Brugnoli e Gottardi); Consulente giuridico: Avv. Luca Beretta Piccoli. La tenuta dei conti dell Agenzia è stata affidata ai Servizi finanziari della Città di Lugano, sulla base di un piano finanziario complessivo, mentre l incarico per la revisione dei conti è stato assegnato alla Interfida Revisioni e Consulenze SA di Mendrisio

7 6. ATTIVITÀ 2017 DELL AGENZIA NQC Nel corso del 2017 l ha deliberato i seguenti mandati specialistici. La gestione finanziaria è assunta dalla Città di Lugano, i cui Servizi finanziari fatturano acconti ai Comuni di Canobbio e Porza. I compiti principali svolti dall Agenzia sono riassunti nel rapporto di attività 2017 (allegato), fra i quali risaltano le attività di accompagnamento di mandati in corso. 6.1 MANDATI DI PROGETTAZIONE IN CORSO Sistemazione Parco fluviale (AP7) Nel corso del 2016 era stata avviata la progettazione definitiva per il Lotto 1 (Ponte di Valle-Ponte Bozzoreda/ex-Termica), mandato così attribuito: Ingegneria civile e coordinatore del Lotto Studio TUNESI; Architetto paesaggista e urbanista Studio LAND. Ingegnere ambientale Studio DIONEA; Ingegnere del traffico Studio ALLIEVI. I contenuti del progetto sono stati illustrati all nel corso di una specifica riunione nel giugno Nella seconda metà del 2017 il progetto è stato messo in consultazione preliminare (interna) presso i Servizi cantonali. La pubblicazione del progetto definitivo è attesa nella prima parte del 2018, parallelamente l Ufficio corsi d acqua potrà iniziare ad impostare la fase di finanziamento Pratone di Trevano, Area di svago e ricreazione (AP15) Con l adozione da parte di tutti i Consigli Comunali del mandato di prestazione dell, il Consiglio dell ha potuto riattivare il tema della sistemazione/progettazione preliminare del Pratone di Trevano (AP 15)

8 L approccio progettuale presentato dal Team Bürgi (progetto scaturito dall esito del Mandato di studio in parallelo del 2014) prevede movimenti di terra per il rimodellamento del terreno. L nel corso del 2017 ha ritenuto prioritario verificare quelli che sono i vincoli di natura formale che graverebbero un simile progetto, in particolare la questione del deposito di materiale per la modellazione paesaggistica. Dopo le dovute verifiche con i Servizi cantonali preposti, il Consiglio dell ha incaricato lo Studio Bürgi/Anastasi di effettuare una Verifica idrologica e la quantificazione del materiale. I risultati dello studio sono stati condivisi con il Cantone in vista della definizione delle successive modalità procedurali, nel frattempo il Dipartimento del Territorio ha instituito un apposito gruppo di lavoro con cui si coordinerà la DGP dell. Nel corso del 2018, dopo le decisioni preliminari, si potrà entrare in materia con il progetto paesaggistico Eco-centro Ruggì (AP6) Il Consiglio Comunale della Città di Lugano, in data 13 novembre 2017, ha approvato il Messaggio Municipale per l'acquisizione del mappale no di Pregassona. Il Messaggio concerne unicamente il mappale no. 1004, per il vicino mappale - particella no sono in corso trattative. La Divisione Spazi Urbani (DSU) della Città di Lugano ha avviato nel corso del 2017 la progettazione di massima (PMax) dell Ecocentro Ruggì assegnando un mandato di progettazione ad uno studio competente Progettazione definitiva della rete stradale di servizio del PR-NQC Progetto definitivo (PDef) Via al Chiosso / Zona Cartiera Il Messaggio Municipale concernente la richiesta di credito per la realizzazione delle Strade di quartiere era stato adottato dai Consigli Comunali tra la fine del 2016 e l inizio del Nel corso del 2017, coordinatamente al progetto della viabilità definitiva da parte del Cantone, si è proceduto alla preparazione degli atti necessari alla pubblicazione. La pubblicazione (deposito atti) si è tenuta dal 9 ottobre al 7 novembre Entro il termine di pubblicazione sono state inoltrate ai Comuni, per il tramite dell Agenzia NQC, 14 opposizioni (4 a Canobbio, 2 a Lugano e 8 a Porza) di cui 3 riguardano sostanzialmente il progetto stradale cantonale Allestimento PGS NQC I Messaggi Municipali per la richiesta del credito per l allestimento del PGS intercomunale nell ambito delle opere di urbanizzazione del NQC sono stati adottati da tutti Consigli Comunali: Canobbio il 12 dicembre 2016 (MMN. 898 del 17 ottobre 2016); Porza il 21 dicembre 2016 (MMN. 09/2016 dell 11 ottobre 2016); Lugano il 15 maggio 2017 (MMN del 16 gennaio 2017)

9 Il mandato, il cui onere era stimato indicativamente a fr. 70'000.--, è stato assegnato allo Studio Ruprecht ingegneri SA come da loro offerta pari a fr. 60' Nel corso del 2017 la DGP ha seguito il coordinamento tra gli ingegneri e i rispettivi Uffici tecnici comunali, nonché i Servizi cantonali. La consegna del progetto di massima è prevista nella prima parte del ADEGUAMENTO DEL PR-NQC Varianti Fase 1 al PR intercomunale Nuovo Quartiere Cornaredo (PR-NQC) Il Consiglio dell ha lavorato, nel corso del 2017, ad un pacchetto di varianti da sottoporre ai Consigli Comunali con l obiettivo che fossero adottate entro l anno. Soprattutto a seguito delle risultanze dell Esame preliminare dipartimentale riguardo al tema dell introduzione delle quote residenziali nei comparti sinora puramente lavorativi (che avrebbe implicato importanti verifiche tecniche difficilmente compatibili con le esigenze di apporre i necessari correttivi formali al PR-NQC in tempi utili), il Consiglio dell ha poi deciso di procedere nel consolidamento formale delle varianti in due fasi successive distinte, demandando il tema delle quote residenziali (e le necessarie verifiche tecniche) alla seconda. Nell autunno il dossier delle Varianti PR-NQC Fase 1 è stato approvato dai Municipi e i Messaggi Municipali concernenti la loro adozione sono stati approvati da tutti i Consigli Comunali: di Canobbio (MMN. 914) in data 11 dicembre 2017; di Porza (MMN. 09/2017) in data 18 dicembre 2017; di Lugano (MMN. 9572) in data il 19 dicembre Le Varianti Fase 1 al PR-NQC sono state pubblicate per il periodo di 30 giorni consecutivi dal 23 maggio al 21 giugno Riordino particellare obbligatorio (art. 9 NAPR-NQC) Il Consiglio di Stato, con risoluzione no del 13 maggio 2015, ha accolto l istanza del 16 dicembre 2014, presentata dall, per l esecuzione di una permuta generale nel comparto NQC. L', quale ente esecutore, dovrà presentare all'ufficio del catasto e dei riordini fondiari un progetto di permuta generale conformemente all'art. 83a della LRPT. Il Consiglio dell, preso atto della decisione, ha ritenuto necessario attendere l evolversi della procedura della sistemazione viaria definitiva (progetto cantonale sistemazione viaria Via Sonvico Via Ciani pubblicato nell autunno 2017). Per il seguito della procedura dovrà essere assegnato un ulteriore mandato al geometra e ad un perito per le stime di valore. La procedura è stata riattivata nella prima parte del

10 7. SITUAZIONE FINANZIARIA DELL AGENZIA NQC ALLA FINE DEL 2017 La situazione finanziaria dell viene riassunta nel seguente specchietto (con cifre in franchi arrotondate al migliaio iva e spese incluse). COMPITI Spese di funzionamento generale: Consiglio dell Spese di funzionamento generale: coordinamento DGP e segretariato (incl. sito web) 1 Conclusione procedura di adeguamento del PR NQC 2 Accompagnamento procedure PQ e domande di costruzione (pubbliche e private) 3 Allestimento del PGS intercomunale NQC (preventivo 2014 di 141'000. CHF, con compiti parzialmente già svolti dai Comuni stessi) 4 Conclusione della procedura di ricomposizione particellare obbligatoria comparto B2 5 Progettazione degli interventi pubblici (AP) Progetto di massima Ecocentro Pregassona (50'000. CHF) PMax Pratone di Trevano (100'000. CHF) Accompagnamento PDef Parco fluviale (50'000. CHF) 6 Progettazione definitiva delle opere di urbanizzazione e richiesta dei crediti d opera, coordinamento procedurale: allestimento messaggi municipali e attribuzione mandati di progettazione per la rete delle canalizzazioni e per quella di distribuzione dell'acqua potabile ed ev. dell'acqua industriale coordinamento dei progetti per le reti di distribuzione di elettricità, telefonia, TV, fibra ottica, gas e/o teleriscaldamento, sviluppati dalle diverse Aziende integrazione nel progetto stradale definitivo accompagnamento progetti e procedure 7 Definizione delle modalità calcolo degli introiti fiscali e proposta di gestione finanziaria 8 Coordinamento con le procedure cantonali (stimati su 4 anni) Riserva TOTALE su 4 anni BUDGET Utilizzati Disponibile ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' '283. 4' '000. 2' ' '000. 8' ' ' ' ' ' ' '000. 1' ' ' ' ' ' ' '

11 Come auspicato dalla Commissione della Gestione in sede d esame dei conti consuntivi 2016 dell (MMN. 9751), il rapporto d attività 2017 è stato completato (pagine no. 14 e 15 rapporto d attività) con l aggiunta di due tabelle con l elenco dei crediti d investimento finora concessi all ; situazione quest ultima che permette una chiara e completa visione d assieme delle decisioni prese dai tre a favore dell ente autonomo Nuovo Quartiere Cornaredo. Oltre ai crediti concessi e sempre su suggerimento della Commissione della Gestione sono state inoltre aggiunte nelle sopraindicate tabelle quelle opere particolari che necessiteranno in futuro di essere sottoposte ai Legislativi di Canobbio, Lugano e Porza, per il tramite di uno specifico messaggio municipale, e più precisamente: l opera oggetto del MMN votato dal Legislativo di Lugano (credito di fr. 595' per l'acquisto della particella no RFD di Lugano-Pregassona) anche se non ancora prettamente di pertinenza dell Agenzia ma che lo diventerà a tempo debito, ritenuto che ad opera conclusa (Ecocentro Ruggì) questa verrà ripresa interamente dall Agenzia; l opera di sistemazione ed urbanizzazione temporanea del Pratone di Trevano (Tappa 1) la cui spesa di fr. 350' era stata a suo tempo accordata dagli Esecutivi dei tre Comuni nei mesi di febbraio/marzo 2013 nell ambito delle deleghe di competenza municipale. Per quanto attiene il marketing territoriale si segnala che il lavoro dell Agenzia in questo senso è attualmente principalmente volto a consolidare la pianificazione e facilitare la realizzazione delle infrastrutture pubbliche previste dal Piano regolatore ed indispensabili per poter edificare nel comparto. I numerosi progetti pubblici sono ora avanzati a tal punto che praticamente tutti i principali proprietari del comparto si sono già attivati con progetti, alcuni anche già realizzati. Più in dettaglio, le attività svolte dall Agenzia e classificabili come promozione economica del comprensorio posso essere così riassunte: contatti regolari con i diversi proprietari sia pubblici che privati del comparto; preparazione e trattative per ricomposizioni particellari e permute di terreni; coordinazione dei diversi progetti pubblici d urbanizzazione con i progetti edificatori dei diversi promotori presenti sul quartiere (sia pubblici che privati), quali teleriscaldamento, rete canalizzazioni e acqua potabile, strade cantonali e di quartiere, spazi verdi per fiume e Pratone, Ecocentro

12

13 Rapporto Attività 2017 (ai sensi dell art. 5 RALOC) Versione finale (Approvata dal Consiglio dell il 24 aprile 2018)

14 SOMMARIO 1. ATTIVITÀ ORDINARIE RAPPORTO DI ATTIVITÀ RIUNIONI DEL CONSIGLIO DELL AGENZIA COMPITI ORGANIZZATIVI E AMMINISTRATIVI STATO LAVORI PROGETTI (STATO FINE 2017) PROGETTI (PARTE DEL MANDATO DI PRESTAZIONE) ATTUAZIONE PR-NQC PROGETTAZIONE OPERE URBANIZZAZIONE MESSAGGI MUNICIPALI DOMANDE DI COSTRUZIONE 7 2. ALTRE ATTIVITÀ SVOLTE PROGETTI PARTICOLARI (NON INCLUSI NEL MANDATO DI PRESTAZIONE) COORDINAMENTO CON IL DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO (DT) OBBIETTIVI E PRIORITÀ ALLEGATI 13 APPROVAZIONE 18 Rapporto Attività / 18 -

15 1. Attività ordinarie 1.1 Rapporto di attività Il rapporto di attività 2017 è stato allestito dalla direzione generale di progetto (DGP) dell quale parte del mandato di prestazione che le è stato assegnato. Il documento riassume in maniera essenziale temi e decisioni (regolarmente protocollati) trattati nel corso dell anno (stato ). Il presente rapporto e la relazione di revisione concernente i conti consuntivi 2017 dell Agenzia sono sottoposti ai rispettivi Consigli Comunali per approvazione. 1.2 Riunioni del Consiglio dell Agenzia Il Consiglio dell, nel corso del 2017, si è riunito 20 volte con cadenza quindicinale (la prima riunione si è tenuta il 24 gennaio 2017, l ultima il 19 dicembre 2017). Le riunioni si svolgono nella sede dell (sala messa gratuitamente a disposizione presso gli uffici PTL in via Belvedere a Canobbio), sono preparate e accompagnate dalla DGP. 1.3 Compiti organizzativi e amministrativi Durante le riunioni ordinarie del Consiglio dell Agenzia sono trattati, ed esaustivamente protocollati, i temi amministrativi, gli argomenti/progetti in corso (lista pendenze) e le domande di costruzione all interno del comparto NQC. Il Rapporto di attività riassume per temi quanto affrontato nel corso dell anno Nomina membri del Consiglio dell Agenzia legislatura Il Consiglio dell, ricostituitosi a seguito delle elezioni Comunali del 2016, non ha visto cambiamenti nel La sua composizione è per tanto rimasta invariata: Canobbio: Roberto Lurati membro del Consiglio dell (supplente Fiorenzo Ghielmini). Porza: Franco Citterio membro del Consiglio dell (supplente Max Spiess). Lugano: Cristina Zanini Barzaghi membro del Consiglio dell (supplente Michele Bertini). Anche le cariche all interno dell sono rimaste invariate: - Roberto Lurati, Canobbio Presidente - Cristina Zanini Barzaghi, Lugano Vice Presidente - Franco Citterio, Porza - Segretario Credito per il mandato di prestazione dell Il Messaggio Municipale concernente la concessione di un credito per il mandato di prestazione dell è stato adottato da tutti i Consigli Comunali Crediti progettazione/opere di urbanizzazione Tutti i Consigli Comunali hanno adottato i Messaggi Municipali concernenti la concessione di un credito all per la progettazione definitiva delle strade di quartiere nell ambito delle opere di urbanizzazione del Nuovo Quartiere Cornaredo. I Consigli Comunali di Canobbio e Porza hanno adottato il Messaggio Municipale concernente i crediti per l allestimento del Piano generale di smaltimento delle acque (PGS). Rapporto Attività / 18 -

16 1.4 Stato lavori progetti (stato fine 2017) 1.5 Progetti (parte del mandato di prestazione) Riassunto dei mandati assegnati dall (stato ). Rapporto Attività / 18 -

17 1.6 Attuazione PR-NQC Riordino particellare obbligatorio (art. 9 NAPR-NQC) Il Consiglio di Stato, con risoluzione no del 13 maggio 2015, ha accolto l istanza del 16 dicembre 2014, presentata dall, per l esecuzione di una permuta generale nel comparto NQC. L', quale ente esecutore, dovrà presentare all'ufficio del catasto e dei riordini fondiari un progetto di permuta generale conformemente all'art. 83a della LRPT. Il Consiglio dell, preso atto della decisione, ha ritenuto necessario attendere l evolversi della procedura della sistemazione viaria definitiva (progetto cantonale sistemazione viaria Via Sonvico Via Ciani pubblicato nell autunno 2017). Per il seguito della procedura dovrà essere assegnato un ulteriore mandato al geometra e ad un perito per le stime di valore. La DGP, anche per il 2017, ha mantenuto regolari contatti (coordinamento) con i proprietari affinché la procedura di riordino particellare possa essere portata avanti in accordo con tutti gli attori coinvolti Mandati di progettazione urbanistica AP o Sistemazione Parco fluviale (AP7) Nel corso del 2016 era stata avviata la progettazione definitiva per il Lotto 1 (Ponte di Valle-Ponte Bozzoreda/ex-Termica), mandato così attribuito: Ingegneria civile e coordinatore del Lotto Studio TUNESI Architetto paesaggista e urbanista Studio LAND Ingegnere ambientale Studio DIONEA Ingegnere del traffico Studio ALLIEVI I contenuti del progetto sono stati illustrati all nel corso di una specifica riunione svoltasi nel mese di giugno, nel corso dell anno l (per conto del presidente del Consiglio dell Agenzia, R. Lurati e della DGP/S. Wagner) ha partecipato a regolari riunioni del Gruppo operativo. Nella seconda metà dell anno il progetto è stato messo in consultazione preliminare (interna) presso i servizi cantonali. La pubblicazione del progetto definitivo è attesa ad inizio 2018, nel contempo l Ufficio corsi d acqua potrà iniziare ad impostare la fase di finanziamento. o Pratone di Trevano, Area di svago e ricreazione (AP15) Con l adozione da parte di tutti i Consigli Comunali del mandato di prestazione dell Agenzia NQC, il Consiglio dell ha potuto riattivare il tema della sistemazione/progettazione preliminare del Pratone di Trevano (AP 15). Ricordiamo che a seguito dell esito del Mandato di studio in parallelo (2014), il Committente aveva deciso di seguire le indicazioni del Collegio di esperti che invitava a proseguire con l approccio progettuale presentato dal Team Bürgi, segnalando quale elemento di criticità di progetto i movimenti di terra per il rimodellamento del terreno. L nel corso del 2017 ha ritenuto prioritario verificare quelli che sono i vincoli di natura formale che graverebbero un tale progetto, in particolare la questione del deposito di materiale per la modellazione paesaggistica. Dopo le dovute verifiche con i servizi cantonali preposti (Sezione sviluppo territoriale e SPAAS) il Consiglio dell nel mese di aprile ha deliberato allo Studio Bürgi/Anastasi il mandato per la Verifica idrologica e la quantificazione del materiale. I risultati dello studio sono poi stati condivisi con il Cantone in vista della definizione delle successive modalità procedurali, nel frattempo (nell autunno 2017) il DT ha instituito un apposito gruppo di lavoro con cui si coordinerà la DGP dell. Nel corso del 2018, dopo le decisioni preliminari, si potrà entrare in materia con il progetto paesaggistico. Rapporto Attività / 18 -

18 o Eco-centro Ruggì (AP6) Il Consiglio Comunale della Città di Lugano, in data 13 novembre 2017, ha approvato il MM per l'acquisizione del mapp di Pregassona. Il MM concerne unicamente il mapp. 1004, per il vicino mapp sono in corso trattative. Il Dicastero servizi urbani (DSU) della Città di Lugano ha avviato negli scorsi mesi la progettazione di massima (PMax) dell Ecocentro Ruggì assegnando un mandato di progettazione ad uno studio competente PR-NQC Piano regolatore intercomunale di Cornaredo - Adeguamento Il Consiglio dell ha lavorato, nel corso del 2017, ad un pacchetto di varianti da sottoporre ai Consigli Comunali con l obiettivo che fossero adottate entro l anno. Soprattutto a seguito delle risultanze dell Esame preliminare dipartimentale riguardo al tema dell introduzione delle quote residenziali nei comparti sinora puramente lavorativi (che avrebbe implicato importanti verifiche tecniche difficilmente compatibili con le esigenze di apporre i necessari correttivi formali al PR-NQC in tempi utili), il Consiglio dell ha poi deciso di procedere nel consolidamento formale delle varianti in due fasi successive distinte, demandando il tema delle quote residenziali (e le necessarie verifiche tecniche) alla seconda. Nell autunno il dossier delle Varianti PR-NQC Fase 1 è stato approvato dai Municipi e i MM concernenti la loro adozione sono stati approvati da tutti i Consigli Comunali: di Canobbio in data 11 dicembre 2017 di Porza in data 18 dicembre 2017 di Lugano in data il 19 dicembre Progettazione opere urbanizzazione Strade di Servizio NQC - Via al Chiosso / Zona Cartiera o Progetto definitivo (PDef) Il Messaggio Municipale concernente la richiesta di credito per la realizzazione delle Strade di quartiere era stato adottato dai Consigli Comunali tra la fine del 2016 e l inizio del Nel corso del 2017, coordinatamente al progetto della viabilità definitiva da parte del Cantone, si è proceduto alla preparazione degli atti necessari alla pubblicazione. La pubblicazione (deposito atti) si è tenuta dal 9 ottobre al 7 novembre Entro il termine di pubblicazione sono state inoltrate ai Comuni, per il tramite dell, 14 opposizioni (4 a Canobbio, 2 a Lugano e 8 a Porza) di cui 3 riguardano sostanzialmente il progetto stradale cantonale Allestimento PGS - NQC Nel corso del 2016 l ha lavorato all allestimento del Messaggio Municipale per la richiesta del credito per l allestimento del PGS intercomunale nell ambito delle opere di urbanizzazione del NQC. I MM sono stati adottati dai Consigli Comunali. - Canobbio il 12 dicembre 2016 (MM no. 898 del ) - Porza il 21 dicembre 2016 (MM no. 09/2016 del ) - Lugano il 18 maggio 2017 (RM 9566 del Il mandato, il cui onere era stimato indicativamente a CHF 70'000, è stato assegnato nel corso del mese di marzo allo Studio Ruprecht ingegneri SA come da loro offerta pari a CHF 60'213. Nel corso del corrente anno la DGP ha seguito il coordinamento tra gli ingegneri e i rispettivi Uffici tecnici comunali, nonché i servizi cantonali. Una presentazione tecnica del progetto all è prevista con la ripresa delle attività (gennaio 2018) e la consegna del progetto di massima entro il mese di febbraio Rapporto Attività / 18 -

19 1.8 Messaggi Municipali L elenco completo dei Messaggi Municipali dell in allegato al presente rapporto Modifica Statuto dell Contestualmente alla presentazione del MM concernente la concessione del credito per il mandato di prestazione , il Consiglio dell ha ritenuto di evadere nel frattempo le richieste formulate dalle Commissioni del CC di Lugano. Il MM era stato approvato dai Consigli Comunali di Canobbio e Porza nel corso del Il MM (RM 9315 del ) è stato approvato dal Consiglio Comunale di Lugano in data 20 marzo Il documento è stato ratificato dal Consiglio di Stato in data 11 luglio 2017 (no. 3328) Varianti Fase 1 al Piano regolatore intercomunale (PR-NQC) Nel mese di dicembre i Consigli Comunali di Canobbio, Lugano e Porza hanno adottato il Messaggio Municipale concernente l adozione delle varianti Fase 1 al Piano regolatore intercomunale Nuovo Quartiere Cornaredo (PR-NQC) determinate dalle decisioni, dalla procedura di adozione ed approvazione, dalle modifiche del quadro legale e dalla progettazione esecutiva delle opere infrastrutturali. - Canobbio 11 dicembre 2017 (MM no. 914 del ) - Porza 18 dicembre 2017 (MM no. 09/2017 del ) - Lugano 19 dicembre 2017 (MM no del ) Approvazione conti consuntivi e relazione annuale per l'anno 2016 dell' I Consigli Comunali di Canobbio, Canobbio e Porza hanno adottato il Messaggio Municipale per l approvazione dei conti consuntivi e della relazione annuale per l anno Canobbio 11 dicembre 2017 (MM no. 908 del ) - Porza 23 ottobre 2017 (MM no. 05/2017 del ) - Lugano MM 9751 pendente in CC 1.9 Domande di costruzione L, in collaborazione con gli uffici tecnici comunali, valuta e preavvisa gli avvisi di pubblicazione / notifiche / licenze edilizie all interno del comparto NQC che vengono inoltrate nei rispettivi Comuni. Per ogni oggetto viene redatta una scheda (banca dati), le domande vengono regolarmente evase nel corso delle riunioni dell Agenzia, il preavviso del Consiglio viene infine protocollato e trasmesso agli UTC di competenza. Per il 2017 sono state evase 3 domande di costruzione: 1 ubicata su territorio di Lugano e 2 su territorio di Porza Accompagnamento/coordinamento a procedure pianificatorie e edilizie La DGP, con il consenso del Consiglio dell, intrattiene regolari contatti con promotori e progettisti che mostrano interesse al Nuovo Quartiere Cornaredo. Un accompagnamento puntuale vi è stato soprattutto per le domande di costruzione inoltrate già nel corso del 2016, con Avviso Cantonale e Licenza edilizia nel corso del 2017: Manalbe SA, per il progetto preliminare plano volumetrico, nel comparto B2b. Artisa SA per il progetto Parco Cornaredo che prevede contenuti residenziali e sportivi, comparto C1. Procedura in corso anche per il PQ del Polo Sportivo e degli eventi (Comparto B1c-AP11-AP12). Rapporto Attività / 18 -

20 Pratone di Trevano Progetto Parco Cornaredo Ecocentro Ruggì Progetto preliminare plano volumetrico Parco fluviale Piazza sul fiume Cassarate Nodo intermodale Polo Sportivo e degli eventi Altri incontri si sono tenuti con Manalbe SA/Maus Frères sul comparto B2 e COOP sul tema del riordino particellare e dei problemi con la viabilità interna. Si ricorda che la procedura di riordino particellare obbligatorio (art. 9 NAPR-NQC) sarà riavviata nei prossimi tempi a seguito della pubblicazione della viabilità definitiva cantonale. Altri progetti che hanno chiesto accompagnamento/coordinamento da parte DGP nel corso del 2017 si stanno sviluppando nei comparti B2a e B3. Per lo sviluppo e la promozione del comparto, l ritiene prioritario poter procedere con l approvazione delle Varianti Fase 1 del PR-NQC il cui dossier, ricordiamo, è stato approvato dai Municipi e i MM concernenti la loro adozione sono stati approvati da tutti i Consigli Comunali nel dicembre Rapporto Attività / 18 -

21 1.9.2 Valutazione di coerenza di piani e progetti in attuazione del PR-NQC Il Consiglio dell ritiene importante che si sviluppino progetti di qualità che puntino ad una buona qualità di vita. Visto quindi il fermento progettuale che sta interessando l intero comparto diventa più che mai importante affrontare il tema dell inserimento paesaggistico (inserimento armonioso) dei progetti che si stanno sviluppando nel NQC e della loro conformità con il Masterplan NQC, alla base della pianificazione intercomunale. Nel corso del 2017 l ha quindi assegnato un mandato specifico allo Studio FOA (Federico Oliva e Associati) per una Valutazione di coerenza di piani e dei progetti presentati in attuazione del PR- NQC. Parallelamente a questo mandato il Consiglio dell ha deciso di effettuare una rielaborazione del plastico NQC sulla scorta degli sviluppi avvenuti nel corso degli ultimi anni. Il mandato è stato conferito allo Studio Marchesoni di Lamone con l accompagnamento dello Studio FOA Nodo intermodale Cornaredo (PQ B1a) Il Consiglio dell intrattiene regolari rapporti, attraverso riunioni puntuali, con il gruppo di coordinamento del comparto PQ B1a. L ultima riunione si è tenuta in data 3 ottobre Un prossimo incontro è previsto nel corso del primo trimestre Altre attività svolte Qui di seguito le ulteriori attività, necessarie per l attuazione del PR-NQC, svolte nel corso del 2017 non specificamente definite nel mandato di prestazione, ma comunque incluse nel budget assegnato all e parte del mandato della DGP. 2.1 Progetti particolari (non inclusi nel mandato di prestazione) Progetto infrastrutture termiche (AIL SA) Il Consiglio dell, attraverso riunioni puntuali e per il tramite della sua DGP, ha intrattenuto nel corso degli scorsi anni regolari rapporti con le AIL SA. I progettisti di AIL, a seguito delle richieste sopraggiunte nel corso del 2016, si sono attivati per partire con la progettazione per quello che servirebbe a breve/medio termine. Se in un primo momento il teleriscaldamento sembrava la soluzione ideale nel corso del mese di giugno 2017, durante una riunione con l, le AIL hanno presentato la Rete anergetica, un altro sistema di produzione e di distribuzione del calore caratterizzata da fluido a temperatura ambiente C. Utilizzo indiretto per riscaldamento e raffrescamento di stabili e produzione di ACS. Il fluido viene portato in temperatura presso il consumatore, dove AIL installerà un impianto di conversione (termopompa). Una soluzione alternativa, più semplice e meno onerosa (come investimento iniziale) rispetto alla rete di Teleriscaldamento. Nota: La rete anergetica ha come caratteristica di trasportare nelle condotte acqua a temperature ambiente. Nel teleriscaldamento classico invece viene trasportata acqua calda (> 60 C) che viene portata alla temperatura desiderata in una centrale termica centralizzata che da sola provvede alla produzione di calore per tutti gli utenti allacciati. Nel caso della rete anergetica ci sarà una termopompa in ogni singolo edificio la quale porterà alla temperatura desiderata l acqua calda sanitaria ed il riscaldamento. Nel caso della rete energetica NQC avremo quindi solo una piccola stazione di pompaggio (ca. 180 m3) presso il CSCS e non una grande centrale termica (4'300 m3) come nel caso di una rete di teleriscaldamento. Durante un altra riunione tenutasi nel mese di ottobre sono stati illustrati gli ulteriori approfondimenti richiesti dal Consiglio dell. Rapporto Attività / 18 -

22 Tempistiche stabilite a seguito delle verifiche effettuate con i proprietari: Tappa allacciamento Resega entro luglio 2018 (snebbiatore) Tappa allacciamento ARTISA SA Tappa (data indicativa) Manalbe a sud di via Chiosso. Tappa allacciamento PSE (progetto allo studio, da definire il passaggio sotto la piazza) Il coordinamento con i singoli investitori/progettisti è dato, AIL segue a tappe lo sviluppo immobiliare. In una prima tappa, il sistema, potrà essere realizzato con l acqua industriale, senza necessità di una centrale nei pressi del centro di calcolo. L investimento può essere stimato in ca. 34'000' mio CHF. La cosa interessante e soprattutto importante della rete anergetica è che gli investimenti posso essere fatti gradualmente (a tappe) spalmati su 10/15 anni, a differenza del teleriscaldamento non che prevedeva un intervento importante da subito. Prossimi passi per AIL SA: Incontro con clienti per i precontratti Approvazione CdA AIL ( ) Progetto definitivo Realizzazione Messa in servizio ottobre 2019 (riferimento dettato da progetto ARTISA) Nuovo concetto acqua potabile (AIL SA) Durante la riunione di ottobre sono inoltre state illustrate le soluzioni analizzate per la gestione Acqua potabile NQC: Gestione di ogni AAP nel proprio territorio : investimenti, manutenzione gestione utenza, fatturazione, regolamenti, tariffe Investimenti e realizzazioni secondo piano condiviso. Scambi multidirezionali d acqua tra Comuni misurati con contatori. AIL SA, in collaborazione con lo studio Ruprecht, ha allestito un concetto d intervento di cui si sta concretizzando il rapporto tecnico. Lo schema del progetto, la cui realizzazione è suddivisa in lotti, è stata illustrata all durante la riunione di ottobre. La novità rispetto alle precedenti presentazioni è la messa in rete del Centro studi di Trevano. Gli interventi più importanti, cioè imminenti, sono quelli relativi sostanzialmente ai progetti Artisa SA e Resega (urgenza per l impianto di snebbiamento). Quanto illustrato dovrà ora essere trasmesso ai singoli Uffici tecnici comunale per le discussioni interne in modo da poter eventualmente portare le proprie osservazioni. AIL SA si impegna a trasmettere in tempi brevi il rapporto dello studio Ruprecht che potrà essere allegato ai MM per la richiesta di credito nei rispettivi Consigli Comunali (MM che verrà allestito a seguito delle discussioni/osservazioni nei singoli UTC nel corso del 2018). Rapporto Attività / 18 -

23 2.2 Coordinamento con il Dipartimento del territorio (DT) Allo scopo di ottimizzare il coordinamento tra Cantone e Comuni, nell ambito della realizzazione del PR- NQC, il Consiglio dell ha introdotto (a partire dal 2013) riunioni puntuali a cadenza mensile con il Dipartimento del territorio (DT). Il coordinatore designato (G. Pettinari-DT/DC) funge da referente unico verso i servizi tecnici cantonali. Nel 2017 si sono tenute 8 riunioni di coordinamento con il DT (tra febbraio e dicembre). Lo scopo volge principalmente a definire i tempi e le modalità di coordinamento dei prossimi passi operativi riguardo l attuazione del comparto strategico di Cornaredo (Polo di sviluppo economico PSE del PD) ed in particolare per quel che riguarda la realizzazione dei seguenti interventi di competenza cantonale: 1. Viabilità definitiva, incluse le piste ciclabili regionali, previste dal PTL Stato: Il Messaggio governativo 7019 del , concernente la richiesta del credito d opera per la realizzazione della sistemazione viaria via Sonvico-via Ciani è stato approvato dal Gran Consiglio in data 7 novembre La tempistica prospettata, contenuta nel Messaggio citato (tabella a pg. 31 del M governativo n. 7019) è slittata di ca. 2 anni. Il progetto definitivo è stato pubblicato dal 9 ottobre al 7 novembre Entro il termine di pubblicazione sono state inoltrate al Dipartimento del territorio 39 opposizioni. 2. Sistemazione idraulica del fiume Cassarate, con Piazza sul fiume Stato: il 22 settembre 2015 è stato consegnato all, per approvazione e condivisione, l incarto della progettazione di Massima Sistemazione del fiume Cassarate. La validità della proposta progettuale, verificata dai consulenti dell, è stata confermata con lettera del 20 ottobre 2015 agli uffici cantonali competenti. La progettazione definitiva era stata avviata nel Nel corso del 2017 il progetto è stato messo in consultazione preliminare (interna) presso i servizi cantonali. La pubblicazione del progetto definitivo è attesa ad inizio Pratone di Trevano - Area di svago e ricreazione (AP15) Stato: nel corso del 2017 l ha intrapreso i passi necessari per avviare la procedura per la sistemazione definitiva del Pratone di Trevano a partire dall esito del MSP. In una prima fase sono state avviate le necessarie verifiche tecniche, in particolare la verifica idrogeologica e la quantificazione del materiale (mandato a Bürgi/Anastasi). I risultati dello studio sono stati condivisi con il Cantone in vista della definizione delle ulteriori modalità procedurali. Il Dipartimento del Territorio ha in seguito instituito (nell autunno 2017) un apposito gruppo di lavoro e nel corso del 2018, dopo le decisioni preliminari, si potrà entrare in materia con il progetto paesaggistico. 4. Poligono di tiro Piano di utilizzazione cantonale (PUC) Il Consiglio dell Agenzia intrattiene regolari contatti con il Dipartimento delle Istituzioni per il Poligono di tiro della Resega. Stato: La Sezione dello sviluppo territoriale (SST) ha presentato ad inizio 2017 il progetto del PUC al Comune di Monteceneri e nel corso del mese di maggio è stata avviata la procedura di informazione e deposito atti. L approvazione da parte del Gran Consiglio è attesa nei primi mesi del Rapporto Attività / 18 -

24 2.3 Obbiettivi e priorità Il Consiglio dell ha ritenuto doveroso fissarsi degli obiettivi ben precisi per i prossimi due anni. Qui di seguito i temi/progetti in corso: 1. Conclusione dell adeguamento del PR-NQC con un secondo pacchetto di varianti. 2. Conclusione della procedura di riordino particellare obbligatorio ai sensi dell art. 9 NAPR-NQC. 3. Avvio dei lavori di realizzazione delle strade di servizio, con la conclusione della procedura di pubblicazione e l appalto dei lavori. 4. Pubblicazione e avvio dei lavori per le opere di urbanizzazione, il PGS in particolare. 5. Accompagnamento e coordinamento con i lavori di progettazione e realizzazione di enti ed autorità terze, in particolare: la viabilità definitiva cantonale la sistemazione idraulica del Cassarate con la Piazza sul fiume la sistemazione definitiva del Pratone di Trevano il sistema di teleriscaldamento l approvvigionamento idrico 6. Accompagnamento dei lavori di sviluppo in alcuni comparti strategici per lo sviluppo di Cornaredo, fra cui: il nodo intermodale (B1a) il polo sportivo e degli eventi (PSE) il comparto scolastico del Parco di Trevano. 7. L avvio dei lavori per la realizzazione dell ecocentro di Pregassona (AP 6) 8. La conclusione dei lavori di verifica del modello finanziario NQC. Rapporto Attività / 18 -

25 3. Allegati Rapporto Attività / 18 -

26 3.1.1 Elenco Messaggi Municipali e relative adozioni Consigli Comunali no. oggetto Approvato Comuni Risoluzione Municipale No. RM licenziato Data Approvazione CC Data 0 Costituzione ente autonomo comunale di diritto pubblico per la realizzazione del PR-NQC Canobbio Lugano Porza 10/ Canobbio Credito per opere di urbanizzazione (rete AP) aprile 2013 Lugano Porza 06/ Approvazione conti consuntivi al 2012 e relazione annuale 2012 marzo 2013 Canobbio 1701/ Lugano Porza 09/ Approvazione conti consuntivi al 2013 e relazione annuale 2013 aprile 2014 Canobbio Lugano Porza 08/ Canobbio Credito per progettazione definitiva strade di quartiere Pdef aprile 2014 Lugano Delega Municipio Porza 07/ Approvazione conti consuntivi al 2014 e relazione annuale 2014 giugno 2015 Canobbio Lugano Credito per mandato di prestazione dell' Porza 15/ Canobbio febbraio 2016 Lugano Porza 06/ Approvazione conti consuntivi al 2015 e relazione annuale 2015 luglio 2016 Canobbio Lugano Porza 07/ Modifica Statuto giugno 2015 Canobbio Lugano Porza 16/ Credito d'opera per le strade di quartiere PR-NQC Canobbio gennaio 2016 Lugano Porza 05/ Canobbio Allestimento PGS (Piano generale di smaltimento) ottobre 2016 Lugano Approvazione conti consuntivi al 2016 e relazione annuale 2016 giugno 2017 Porza 09/ Canobbio Lugano Porza 05/ Canobbio Varianti PR-NQC - Fase 1 ottobre 2017 Lugano Pratone di Trevano (Tappa1) Sistemazione e urbanizzazione temporanea Pratone di Trevano Porza 09/ Canobbio Delega Municipio febbraio 2013 Lugano Delega Municipio Porza 25/ Delega Municipio 14 Ecocentro Ruggì - Ap 6Acquisto particella 1004 Pregassona - Lugano Rapporto Attività / 18 -

27 3.1.2 Elenco Messaggi Municipali e investimenti no. oggetto Approvato Comuni Risoluzione Municipale No. RM licenziato Data Approvazione CC Data Crediti votati 0 Costituzione ente autonomo comunale di diritto pubblico per la realizzazione del PR-NQC Canobbio '000 Lugano '000 Porza 10/ '000 Canobbio '750 1 Credito per opere di urbanizzazione (rete AP) aprile 2013 Lugano '500 Porza 06/ '750 Canobbio 1701/ Approvazione conti consuntivi al 2012 e relazione annuale 2012 marzo 2013 Lugano Porza 09/ Canobbio Approvazione conti consuntivi al 2013 e relazione annuale 2013 aprile 2014 Lugano Porza 08/ Credito per progettazione definitiva strade di quartiere Pdef aprile 2014 Canobbio '500 Lugano Delega Municipio 50'000 Porza 07/ '500 5 Approvazione conti consuntivi al 2014 e relazione annuale 2014 giugno 2015 Canobbio Lugano Porza 15/ Credito per mandato di prestazione dell' Canobbio '750 febbraio 2016 Lugano '500 Porza 06/ '750 7 Approvazione conti consuntivi al 2015 e relazione annuale 2015 luglio 2016 Canobbio Lugano Porza 07/ Canobbio Modifica Statuto giugno 2015 Lugano Porza 16/ Credito d'opera per le strade di quartiere PR-NQC Canobbio '265'400 gennaio 2016 Lugano '093'200 Porza 05/ '265'400 Canobbio ' Allestimento PGS (Piano generale di smaltimento) ottobre 2016 Lugano '653 Porza 09/ ' Approvazione conti consuntivi al 2016 e relazione annuale 2016 giugno 2017 Canobbio Lugano Porza 05/ Canobbio Varianti PR-NQC - Fase 1 ottobre 2017 Lugano Porza 09/ Pratone di Trevano (Tappa1) Sistemazione e urbanizzazione temporanea Pratone di Trevano Canobbio Delega Municipio 50'000 febbraio 2013 Lugano Delega Municipio 250'000 Porza 25/ Delega Municipio 50' Ecocentro Ruggì - AP 6-Acquisto particella 1004 Pregassona Lugano '000 Rapporto Attività / 18 -

28 3.1.3 Plastico NQC Rapporto Attività / 18 -

29 Rapporto Attività / 18 -

30 Approvazione Per il Consiglio dell' Canobbio, Lugano e Porza Roberto Lurati (presidente) Consiglio, Canobbio... T...!" Cristina Zanini Barzaghi (vice presidente) Consiglio, Lugano Ct,~1~ ~7~... /.:... ~.:. Franco Citterio (segretario) Consiglio, Porza ~ k.q Rapporto Attività I 1&-

31 INTERFIOA REVISIONI E CONSULENZE SA GRUPPO INTERFIOA Consulenza fiduciaria e aziendale Consulenza contabile e fiscale Revisioni e perizie AGENZIA NUOVO QUARTIERE CORNAREDO (AGENZIA NQC) RELAZIONE DI REVISIONE RELATIVA Al CONTI CONSUNTIVI aprile 2018 lnterfida Revisioni e Consulenze SA Piazza del Ponte 9, c.p. 53, CH-6850 Mendrisio tel , fax interfida. revisioni@interfida.ch, www. interfida. eh ~ Membro di EXPERTsuisse

32 INTERFIOA REVISIONI E CONSULENZE SA GRUPPO INTERFIOA Consulenza fiduciaria e aziendale Consulenza contabile e fiscale Revisioni e perizie Lodevole Municipio del Comune di Canobbio, 6952 Canobbio Comune di Lugano, 6900 Lugano Comune di Porza, 6948 Porza Mendrisio, 23 aprile 2018/AB Relazione dell'organo di controllo esterno sul conto consuntivo Egregi Signori Sindaci Gentili Signore Municipali, Egregi Signori Municipali In qualità di ufficio di revisione del vostro ente autonomo di diritto pubblico comunale ai sensi dell'art. 193 c LOC, abbiamo svolto la revisione dei conti consuntivi 2017 della AGENZIA NUOVO QUARTIERE CORNAREDO (AGENZIA NQC). Responsabilità del Consiglio Il Consiglio è responsabile dell'allestimento del conto consuntivo in conformità alle disposizioni legali. Questa responsabilità comprende la concezione, l'implementazione e il mantenimento di un sistema di controllo interno relativamente all'allestimento di un conto consuntivo che sia esente da anomalie significative imputabili a frodi o errori. Il Consiglio è inoltre responsabile della scelta e dell'applicazione di appropriate norme contabili, nonché dell'esecuzione di stime adeguate. Responsabilità dell'organo di controllo esterno La nostra responsabilità consiste nell'esprimere un giudizio sul conto consuntivo sulla base della nostra revisione. Abbiamo svolto la nostra revisione conformemente alla specifica direttiva di applicazione della SEL dell'art. 171 a cpv. 2 e 4 LOC, alla legge svizzera e agli Standard svizzeri di revisione. Tali standard richiedono di pianificare e svolgere la revisione in maniera tale da ottenere una ragionevole sicurezza che il conto consuntivo non contenga anomalie significative. Una revisione comprende l'esecuzione di procedure di revisione volte ad ottenere elementi probativi per i valori e le altre informazioni contenuti nel conto consuntivo. La scelta delle procedure di verifica compete al giudizio professionale del revisore, inclusa la valutazione dei rischi che il conto consuntivo contenga anomalie significative imputabili a frodi o errori. lnterfida Revisioni e Consulenze SA Piazza del Ponte 9, c.p. 53, CH-6850 Mendrisio tel , fax +4' interfida. revisioni@interfida. eh, www. interfida. eh ~ Mem bro di EXPERTsuisse

33 Nella valutazione di questi rischi il revisore tiene conto del sistema di controllo interno, nella misura in cui esso è rilevante per l'allestimento del conto consuntivo, allo scopo di definire le procedure di revisione appropriate alle circostanze, e non per esprimere un giudizio sull'efficacia del sistema di controllo interno. La revisione comprende inoltre la valutazione dell'adeguatezza delle norme contabili adottate, della plausibilità delle stime contabili effettuate, nonché un apprezzamento della presentazione del conto consuntivo nel suo complesso. Riteniamo che gli elementi probativi da noi ottenuti costituiscano una base sufficiente ed appropriata su cui fondare il nostro giudizio. Giudizio di revisione A nostro giudizio il conto consuntivo per l'esercizio chiuso al è conforme alle disposizioni legali svizzere. Il consuntivo allegato evidenzia in modo corretto l'utilizzo del credito di gestione fino al con spese complessive di Fr. 419' Relazione in base ad altre disposizioni legali Confermiamo di adempiere i requisiti legali relativi all'abilitazione professionale secondo la Legge sui revisori (LSR) e all'indipendenza, di disporre delle specifiche competenze in materia di revisione degli enti pubblici, come pure che non sussiste alcuna fattispecie incompatibile con la nostra indipendenza. Raccomandiamo di approvare il presente conto consuntivo. La relazione allegata riferisce sull'esito dei nostri controlli e verifiche ai sensi dei disposti della direttiva di applicazione dell'art. 171 a cpv. 2 LOC. INTERFIDA REVISIONI E CONSULEN.,,,~ SA Claudio ~C:.:..: ri~v-=e"" lr_ ~- <:!:._"''" cespoosab;i / / Angelo ~ V chi Allegato: consuntivo 2017

34 AGENZIA NQC BILANCIO AL I l<iih11i'/i'.lllil:1 I ~ tlilr~ ATTIVI Credito per fabbisogno da coprire da parte dei comuni di Lugano-Canobbio-Porza ' ' TOTALE ATTIVI 114' ' CHF CHF PASSIVI Conto corrente - Anticipi città di Lugano 114' ' Acconto Comune di Canobbio ' Acconto Comune di Porza ' TOTALE PASSIVI 114' ' AGENZIA NQC CONTO DI GESTIONE CORRENTE I ff!e] I fm7 I TOTALE SPESE CORRENTI CHF CHF CHF spese funzionamento generale (onorari Consiglio) 38' ' ' spese funzionamento generale (DGP segretariato) 45' ' ' Adeguamento PR-NQC (accompagnamento procedure PQ e DomCos) 1' ' ' Accompagnamento procedure PQ e domande di costruzione (pubbliche e private 18' ' ' Allestimento PGS intercomunale NQC 3' ' ' Ricomposizione particellare comparto B2 (specialisti) 2' ' Preparazione progettazione interventi pubblici (AP) 1' ' ' Progettazione definitiva opere di urbanizzazione e richieste crediti d'opera (coordinamento procedurale) 3' ' ' Definizione della modalità calcolo degli introiti fiscali e proposta di gestione finanziaria Coordinamento con procedure cantonali ' ' Riserva ' ' TOTALE SPESE CORRENTI 114' ' ' RICAVI CORRENTI Ricavi diversi TOTALE RICAVI 0.00 O.OD O.OD FABBISOGNO ESERCIZIO 114' ' ' AGENZIA NQC CONTO INVESTIMENTI I fiiii;] I fiiif} I TOTALE CHF CHF CHF Uscite per investimenti TOTALE INVESTIMENTI NETTI O.OD O.DO 0.00

Agenzia NQC Attività

Agenzia NQC Attività Attività 2015-2017 Nuovo Quartiere Cornaredo - Lugano Canobbio Lugano Porza www.cornaredo.ch Comuni di Canobbio, Lugano e Porza Breve istoriato Con lo scopo di avviare l attuazione del comparto strategico

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO MESSAGGIO MUNICIPALE NO.062013 CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI UN CREDITO DI 51'750.- CHF ALL AGENZIA NQC PER LE OPERE DI URBANIZZAZIONE (RETE DELL ACQUA POTABILE) DEL NUOVO QUARTIERE CORNAREDO (NQC) DA

Dettagli

Sommario 1. INTRODUZIONE

Sommario 1. INTRODUZIONE Sommario 1. Introduzione... 2 2. Il mandato di prestazione all Agenzia NQC... 3 3. Il programma di realizzazione del PR-NQC... 4 4. Organi dell Agenzia NQC... 5 5. Attività 2016 dell Agenzia NQC... 6 6.

Dettagli

1. MOTIVI E OBIETTIVI DELLE VARIANTI PROPOSTE

1. MOTIVI E OBIETTIVI DELLE VARIANTI PROPOSTE Il PR-NQC, primo piano del suo genere a livello cantonale, è stato approvato dal Consiglio di Stato (CdS) con Risoluzione no. 3370 del 30 giugno 2010. Nella sua approvazione, il CdS apportava una serie

Dettagli

1. INTRODUZIONE CHF 100'000.-

1. INTRODUZIONE CHF 100'000.- 1. INTRODUZIONE A partire dal 2001 gli esecutivi dei Comuni di Canobbio, Lugano, Porza e Pregassona (dal 2004 parte integrante della Città di Lugano) hanno affrontato in maniera congiunta, con la denominazione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 09/2016

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 09/2016 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 09/2016 CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI UN CREDITO DI CHF 18'828.50 ALL AGENZIA NQC PER L'ALLESTIMENTO DEL PGS INTERCOMUNALE NELL'AMBITO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL NUOVO QUARTIERE

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA Porza, 6 novembre Signore e Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA Porza, 6 novembre Signore e Signori Presidente e Consiglieri, MM.no.09/2017 - concernente l adozione delle varianti - Fase 1 - al Piano regolatore intercomunale - Nuovo Quartiere Cornaredo (PR-NQC) determinate dalle decisioni dalla procedura di adozione ed approvazione,

Dettagli

L Agenzia è stata sotto molti versi una prima in Canton Ticino per quanto concerne i suoi aspetti organizzativi, finanziari e istituzionali.

L Agenzia è stata sotto molti versi una prima in Canton Ticino per quanto concerne i suoi aspetti organizzativi, finanziari e istituzionali. RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9449 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 522'500.-- PER IL MANDATO DI PRESTAZIONE 2016/2019 DELL AGENZIA NQC ENTE AUTONOMO COMUNALE

Dettagli

Concetto di illuminazione degli spazi pubblici nel. Nuovo Quartiere Cornaredo. Dall illuminazione stradale all illuminazione urbana

Concetto di illuminazione degli spazi pubblici nel. Nuovo Quartiere Cornaredo. Dall illuminazione stradale all illuminazione urbana Direzione generale di progetto (DP) Concetto di illuminazione degli spazi pubblici nel comparto NQC Concetto di illuminazione degli spazi pubblici nel comparto NQC Dall illuminazione stradale all illuminazione

Dettagli

Agenzia NQC Comuni di Canobbio, Lugano e Porza SOMMARIO 1. ATTIVITÀ ORDINARIE RAPPORTO DI ATTIVITÀ RIUNIONI DEL CONSIGLIO DELL AGENZIA 3 1

Agenzia NQC Comuni di Canobbio, Lugano e Porza SOMMARIO 1. ATTIVITÀ ORDINARIE RAPPORTO DI ATTIVITÀ RIUNIONI DEL CONSIGLIO DELL AGENZIA 3 1 Agenzia NQC Comuni di Canobbio, Lugano e Porza SOMMARIO 1. ATTIVITÀ ORDINARIE 3 1.1 RAPPORTO DI ATTIVITÀ 3 1.2 RIUNIONI DEL CONSIGLIO DELL AGENZIA 3 1.3 COMPITI ORGANIZZATIVI ED AMMINISTRATIVI 3 1.4 STATO

Dettagli

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa)

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della trincea ferroviaria di Lugano-Massagno (TriMa) Convenzione per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa) (27 ottobre 2008) Fra - la Città di Lugano, rappresentata dal proprio

Dettagli

Agenzia NQC Attività

Agenzia NQC Attività Agenzia NQC Attività 2012-2014 Canobbio Lugano Porza www.cornaredo.ch Agenzia NQC Comuni di Canobbio, Lugano e Porza Agenzia NQC Breve istoriato Con l ultima decisione del Tribunale cantonale amministrativo

Dettagli

Sistemazione del fiume Cassarate in ambito urbano Progetto definitivo Lotto 1 NQC Tratta da Ponte di Valle allo stadio di Cornaredo

Sistemazione del fiume Cassarate in ambito urbano Progetto definitivo Lotto 1 NQC Tratta da Ponte di Valle allo stadio di Cornaredo Allegati al Comunicato stampa del 31 gennaio 2019 da pubblicare il 01 febbraio 2019 Sistemazione del fiume Cassarate in ambito urbano Progetto definitivo Lotto 1 NQC Tratta da Ponte di Valle allo stadio

Dettagli

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE Studi Associati SA via Zurigo 19 CP 4046 CH-6904 Lugano tel. +41 091 910 17 30 fax +41 091 923 99 55 e-mail info@sasa.ch

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO 2017 ----------------------------------------------------------------------------------------- Concessione attinenza comunale a stranieri

Dettagli

SITUAZIONE DI DIRITTO

SITUAZIONE DI DIRITTO SITUAZIONE DI DIRITTO Il Consiglio Comunale di Lugano ha adottato il Piano regolatore intercomunale del Pian Scairolo (PR-CIPPS) nella seduta del 14 marzo 2016. Gli atti sono stati altresì adottati dai

Dettagli

1. Motivi e obiettivi delle varianti proposte

1. Motivi e obiettivi delle varianti proposte Nella sua approvazione, il CdS apportava una serie di modifiche (con approvazioni parziali e modifiche d'ufficio) e segnalava alcune decisioni che richiedono l'adozione di una variante, respingendo nel

Dettagli

698 mm febbraio 2010 /

698 mm febbraio 2010 / 698 mm 145 23 febbraio 2010 / 303.09 Signori Raoul Ghisletta e cofirmatari Deputati al Gran Consiglio Interrogazione 10 novembre 2009 n. 303.09 Apertura della galleria Vedeggio-Cassarate e rischio di caos

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Bellinzona, 28 marzo 2018 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 108 RESTAURO DEL BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI, IMPIANTISTICA E SPAZIO RICREATIVO CON NUOVI GIOCHI D'ACQUA (TAPPA IV.b) -

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Melide, 4 dicembre 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Signor Presidente, Signore e Signori

Dettagli

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / 5.11.2018 MESSAGGIO MUNICIPALE n 376 chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 300'000.00 (IVA compresa) per l organizzazione di un concorso pubblico di

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 22/2015 Concernente la realizzazione della 2a fase delle opere di arginatura del torrente Capriasca nel tratto

Dettagli

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria

Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Rete tram del Luganese Concluso il progetto di massima per la tappa prioritaria Conferenza stampa del 19 dicembre 2011 Dipartimento del territorio - CRTL- Lugano - Manno - Bioggio Rete tram del Luganese

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 24 gennaio 2017 872 23.1.2017 MESSAGGIO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009 Municipio di Maggia - 6673 Maggia Maggia, 25 maggio 2009 Ris. N. 378/2009 Rel. Invernizzi CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009 Richiesta di un credito di fr. 145'000.00 per il calcolo

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 6 novembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2970 NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA Porza, 8 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA Porza, 8 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri, MM.no.06/2019 Concernente l adozione delle varianti di Fase 2 al Piano regolatore intercomunale del Nuovo Quartiere Cornaredo (PR-NQC) determinate dalle decisioni della procedura di adozione e aventi quale

Dettagli

Polo Sportivo e degli Eventi Cornaredo

Polo Sportivo e degli Eventi Cornaredo Polo Sportivo e degli Eventi Cornaredo MM 9755 / 9752 Conferenza stampa della Città di Lugano 12 ottobre 2017 PROGETTI STRATEGICI PROGETTI / SVILUPPO OMEGA P&R NQC Polo culturale CSC Agglobus/Tram Polo

Dettagli

luglio 2010 TERRITORIO

luglio 2010 TERRITORIO 6382 13 luglio 2010 TERRITORIO Realizzazione di un posteggio P&R provvisorio in zona Cornaredo Utilizzo del credito di CHF 2'870'000.- concesso dal Gran Consiglio il 16 marzo 2009 Signor Presidente, signore

Dettagli

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro. novembre Piano direttore cantonale

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro. novembre Piano direttore cantonale Piano direttore cantonale > >> Proposte di modifiche del Piano direttore novembre 2014 Consultazione ai sensi dell art. 11 Lst Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro Editore Dipartimento del territorio

Dettagli

Città di Lugano. Preventivo Città di Lugano. Conferenza stampa del 27 ottobre 2016

Città di Lugano. Preventivo Città di Lugano. Conferenza stampa del 27 ottobre 2016 Preventivo 2017 Conferenza stampa del 27 ottobre 2016 1 Obiettivi rientro (fissati a luglio 2013) Obiettivo prioritario: raggiungimento del pareggio della gestione corrente nel 2018, attraverso una riduzione

Dettagli

Messaggio municipale no. 901

Messaggio municipale no. 901 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 901 concernente la concessione di un credito straordinario di fr. 700'000.-- per l allestimento del Piano Generale di Smaltimento (PGS) 6922 Morcote, 17 maggio

Dettagli

Programmi di agglomerato Risultati provvisori dell esame della Confederazione

Programmi di agglomerato Risultati provvisori dell esame della Confederazione Programmi di agglomerato Risultati provvisori dell esame della Confederazione Conferenza stampa del 27 giugno 2013 Dipartimento del territorio e Commissioni regionali dei trasporti 1 Che cos è un Programma

Dettagli

Osservazioni al progetto di sistemazione viaria di Via Ciani - Sonvico

Osservazioni al progetto di sistemazione viaria di Via Ciani - Sonvico COMUNE DI CANOBBIO 6952 Canobbio - Casella postale I 06 Via Trevano 13 Telefono 091 936 30 60 Fax 091 936 30 69 www.canobbio.ch E-Mail: info@canobbio.ch TRAFFICO RM 3220 /10.3.2014 AGENZIA NQC Casella

Dettagli

Presentazione nuovo collegamento A2-A13

Presentazione nuovo collegamento A2-A13 Presentazione nuovo collegamento A2-A13 Conferenza stampa Bellinzona, 7 maggio 2018 Repubblica e Cantone Ticino Ufficio federale delle strade Claudio Zali, Direttore del Marco Fioroni, Capo Filiale di

Dettagli

Comune di Roveredo. Comparto Centro. Ricucitura Roveredo. Comune di Roveredo RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MUNICIPIO

Comune di Roveredo. Comparto Centro. Ricucitura Roveredo. Comune di Roveredo RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MUNICIPIO Comparto Centro RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MUNICIPIO 19 aprile 2016 SOMMARIO 1. PREMESSA 3 2. PROJECT MANAGEMENT 4 3. MASTERPLAN DI PROGRAMMA 6 19 aprile 2016-2 / 8 - 1. PREMESSA

Dettagli

PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione

PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione Fase 2 Misure di ordinamento territoriale ed infrastrutturali Presentazione pubblica 16 febbraio 2012 SAsa / sw PAL2 - Obiettivo generale

Dettagli

COMUNE DI VERNATE Municipio

COMUNE DI VERNATE Municipio COMUNE DI VERNATE Municipio Vernate, 29 settembre 2009 MM NO. 8/2009 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI CREDITO DI CHF 45'000.- PER L ESECUZIONE DI UN NUOVO PARCO GIOCHI AL MAPP. 188 RFP VERNATE. Signor Presidente,

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 18 DICEMBRE 2017 Dimissioni dell'on. Melitta Jalkanen (Verdi) dalla carica di Consigliera Comunale Le dimissioni dell'on. Melitta Jalkanen, in conformità

Dettagli

COMUNE DI BALERNA Balerna, 26 aprile 2011

COMUNE DI BALERNA Balerna, 26 aprile 2011 COMUNE DI BALERNA Balerna, 26 aprile 2011 All On.do Consiglio comunale Balerna MM 2/2011 Concernente la richiesta di un credito quadro di Fr. 1'450'000.-- quale quota di partecipazione comunale ai costi

Dettagli

M E S S A G G I O No 1 / 2018 (ris.mun. no 133/2018)

M E S S A G G I O No 1 / 2018 (ris.mun. no 133/2018) M E S S A G G I O No 1 / 2018 (ris.mun. no 133/2018) Domanda di credito di CHF 2'729'000.00 quale partecipazione del Comune di Muralto alla realizzazione di un sottopasso pedonale Stazione FFS Lungolago

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA 6948 Porza, 15 aprile 2015 Signore

Dettagli

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6 Comune di Blenio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6 Credito di fr. 1'900'000. quale aiuto finanziario al progetto di ristrutturazione del Centro nordico di Campra Lodevole Consiglio comunale,

Dettagli

Messaggio municipale no. 855

Messaggio municipale no. 855 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 855 Autorizzazione per l'alienazione della part. 2357 RFD di Lugano di proprietà del Consorzio stazione sottocenerina di disinfezione al Comune di Lugano e adesione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Melide, 2 ottobre 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Signora Presidente, Signore

Dettagli

Direzione Istituti scolastici

Direzione Istituti scolastici Convenzione Comano Cureglia Porza Vezia MM 294 Direzione Istituti scolastici Preambolo I Comuni di Comano, Cureglia, Porza e Vezia, rappresentati dai rispettivi Municipi, con l obiettivo di assicurare

Dettagli

Si rende dunque necessaria la sottoscrizione di un nuovo mandato che sostituisca l attuale, a partire dal 1 gennaio 2019.

Si rende dunque necessaria la sottoscrizione di un nuovo mandato che sostituisca l attuale, a partire dal 1 gennaio 2019. Messaggio municipale no.07/2018 concernente la sottoscrizione di un nuovo mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA). AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 21/2016 Stanziamento di un credito d investimento di CHF 80'000. (IVA esclusa), per la posa

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 19 agosto 2008 451 18.8.2008 MESSAGGIO

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 21 agosto 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2965 PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

COMUNE DI ALTO MALCANTONE COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO Funzionario e-mail Mirko Tamagni tamagni@altomalcantone.ch Al Consiglio comunale di Alto Malcantone municipio\mm\96 PGS Arosio, aggiornamento MESSAGGIO MUNICIPALE NO.

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 6 aprile 2011

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 6 aprile 2011 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 6 aprile 2011 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE no. 02/2011 Concernente la richiesta di un credito quadro di Fr. 2'004 000 quale quota di partecipazione

Dettagli

Tenero, 11 marzo Preavviso: gestione e edilizia. Lodevole Consiglio comunale, Signore e Signori Consiglieri,

Tenero, 11 marzo Preavviso: gestione e edilizia. Lodevole Consiglio comunale, Signore e Signori Consiglieri, N. 5 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI 230'000.- PER L`ORGANIZZAZIONE DI UN CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA Tenero, 11 marzo

Dettagli

Circonvallazione Agno-Bioggio

Circonvallazione Agno-Bioggio Circonvallazione Agno-Bioggio Serata informativa 12 giugno 2017, Agno Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del Territorio Circonvallazione Agno-Bioggio Thierry Morotti Sindaco di Agno Repubblica e

Dettagli

Comune di Cugnasco-Gerra

Comune di Cugnasco-Gerra Comune di Cugnasco-Gerra Incaricato Silvano Bianchi Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 8505030 wwwcugnasco-gerrach comune@cugnasco-gerrach 091 8505032 silvanobianchi@cugnasco-gerrach Municipio BOLLETTINO

Dettagli

Gli oggetti della variante del Piano Generale di Smaltimento delle acque sono i seguenti:

Gli oggetti della variante del Piano Generale di Smaltimento delle acque sono i seguenti: COMUNE DI ROVIO Confederazione Svizzera Canton Ticino Messaggio Data Ris. Mun Dicastero 18/2018 24 ottobre 2018 1797/23.10.2018 OPERE PUBBLICHE Richiesta di approvazione della variante del Piano Generale

Dettagli

POLO TURISTICO-CONGRESSUALE POLO SPORTIVO ED EVENTI

POLO TURISTICO-CONGRESSUALE POLO SPORTIVO ED EVENTI Città di Lugano Dicastero Immobili POLO TURISTICO-CONGRESSUALE POLO SPORTIVO ED EVENTI Due progetti strategici per Lugano Arch. Milo Piccoli PS Assemblea sezione Lugano 06 04 2017 OMEGA PROGETTI STRATEGICI

Dettagli

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

2 marzo 2015 (RM 1224/2015) 2 marzo 2015 (RM 1224/2015) MM 9/2015 concernente il credito I fase, a posteriori, di CHF 83 000. da destinare allo spostamento della condotta ACAP posata originariamente sul mappale 2075 RFD, con la nuova

Dettagli

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Messaggio municipale No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Paradiso, 24 maggio 2016 Risoluzione municipale no. 710 del 23.05.2016 Dicastero Territorio MESSAGGIO

Dettagli

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE VARIANTE DI POCO CONTO PIANO DI QUARTIERE BOSNIGA ai sensi degli art. 34 e 35 Lst Incarto per approvazione del Dipartimento del territorio 18 dicembre 2013 Studi Associati

Dettagli

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO 2 6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO della Commissione delle petizioni e dei ricorsi sull opposizione inoltrata dal Comune di Cadempino, rappresentato dal rispettivo Municipio, in data 29 luglio 2010 contro

Dettagli

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA) MESSAGGIO MUNICIPALE NO.04/2009 richiesta credito di Fr.380'000. per la posa di una nuova condotta della rete idrica comunale, tratta nodo 8 112 (via Marter/v.S.Rocco parte finale e anello Risciago) Al

Dettagli

Maroggia Maroggia, 3 maggio 2011

Maroggia Maroggia, 3 maggio 2011 MM 02-2011 concernente la richiesta di un credito di CHF 160'000.- a valere quale partecipazione del Comune di Maroggia al finanziamento delle opere previste nel piano dei trasporti del Mendrisiotto e

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO 2019 Concessione attinenza comunale a stranieri Si rimanda per il dettaglio alla pubblicazione cartacea presente in tutti gli albi comunali.

Dettagli

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4 Città di Lugano Dicastero Immobili Polo Turistico Congressuale Campo Marzio Nord MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4 Conferenza stampa 19

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 83

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 83 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 19 dicembre 2011 5000-19.12.2011 MESSAGGIO

Dettagli

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2013 Richiesta di un credito quadro (art.164 a LOC) di fr. 300'000.-- per la manutenzione e sostituzione di condotte della rete idrica dell Azienda acqua potabile di Porza AL

Dettagli

Per quanto concerne invece le camere di ritenuta no. 33 e 34 si menziona nella relazione tecnica che le stesse non saranno oggetto di interventi.

Per quanto concerne invece le camere di ritenuta no. 33 e 34 si menziona nella relazione tecnica che le stesse non saranno oggetto di interventi. La quota parte del Consorzio (fr. 134'500.--) è ripartita tra gli enti consorziati con la chiave di riparto statutaria che attribuisce a Lugano una partecipazione del 28.27%, pari a fr. 38'023.15; inclusa

Dettagli

STATUTO. Agenzia Nuovo Quartiere Cornaredo (Agenzia NQC)

STATUTO. Agenzia Nuovo Quartiere Cornaredo (Agenzia NQC) .. STATUTO dell' Agenzia Nuovo Quartiere Cornaredo (Agenzia NQC) Ente autonomo comunale preposto alla realizzazione delle opere pubbliche e alla promozione del Nuovo Quartiere Cornaredo (0 luglio 00- Approvato

Dettagli

COMUNE DI GAMBAROGNO

COMUNE DI GAMBAROGNO COMUNE DI GAMBAROGNO REGOLAMENTO SUGLI AIUTI FINANZIARI CONCESSI AI DOMICILIATI PROPRIETARI DI STABILI, PER INVESTIMENTI IN MATERIA DI RISPARMIO E EFFICIENZA ENERGETICA INDICE CAPITOLO 1... 3 DISPOSIZIONI

Dettagli

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati Nell ambito dell informatizzazione dei PR, i listati delle zone e degli elementi cantonali

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA V E R B A L E. Lunedì, 19 dicembre 2016, ore 20.15

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA V E R B A L E. Lunedì, 19 dicembre 2016, ore 20.15 CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA 6948 Porza, 19 dicembre 2016 VC.19.12.2016-W.D.V.- fg.no.24/2016 V E R B A L E del Consiglio Comunale di Porza convocato in sessione ordinaria a norma dell art. 51

Dettagli

0. Spese di funzionamento generale, emolumenti Consiglio e. CHF 200'000.- segretariato 1. Adeguamento PR-NQC e accompagnamento procedure PQ e

0. Spese di funzionamento generale, emolumenti Consiglio e. CHF 200'000.- segretariato 1. Adeguamento PR-NQC e accompagnamento procedure PQ e 1. INTRODUZIONE A partire dal 2001 gli esecutivi dei Comuni di Canobbio, Lugano, Porza e Pregassona (dal 2004 parte integrante della Città di Lugano) hanno affrontato in maniera congiunta, con la denominazione

Dettagli

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0).

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0). 2. SITUAZIONE La Sezione di Cimadera si trova sul versante destro della Valle delle Spine, valletta laterale del fianco sinistro della Valcolla. Il comparto abitato si trova in un area geologicamente instabile,

Dettagli

Presentazione collegamento veloce A2-A13

Presentazione collegamento veloce A2-A13 Presentazione collegamento veloce A2-A13 Serate informative Sant Antonino, 11 giugno 2018 Gambarogno, 12 giugno 2018 Repubblica e Cantone Ticino Ufficio federale delle strade Claudio Zali, Direttore del

Dettagli

No. 19 Risoluzione municipale n. 787/ Gentilino, 9 novembre 2004

No. 19 Risoluzione municipale n. 787/ Gentilino, 9 novembre 2004 Messaggio municipale No. 19 Risoluzione municipale n. 787/8.11.04 Gentilino, 9 novembre 2004 Concerne la richiesta di un credito fr. 368 000.-- per la realizzazione di un nuovo tronco di canalizzazione

Dettagli

P.E.E.P. del Capoluogo

P.E.E.P. del Capoluogo COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' PROVINCIA DI PADOVA Viale del Lavoro, 1-35020 Ponte San Nicolò (PD) tel. 049-8968686 - fax 049-8960785 P.IVA - C.F. 00673730289 PEEP CAPOLUOGO VARIANTE n. 5 data All. A PROGETTISTA

Dettagli

Richiesta di un credito di fr. 218'631.- per la posa delle nuove canalizzazioni per acque miste in Via Stazione

Richiesta di un credito di fr. 218'631.- per la posa delle nuove canalizzazioni per acque miste in Via Stazione Comune di Gordola dicastero Infrastrutture Messaggio Municipale no. 1408 Richiesta di un credito di fr. 218'631.- per la posa delle nuove canalizzazioni per acque miste in Via Stazione Fase 1: fr. 84'006.--

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 117/DIRERDIS DEL 05/03/2019

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 117/DIRERDIS DEL 05/03/2019 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 117/DIRERDIS DEL 05/03/2019 Oggetto: Integrazione Determina del Direttore Generale dell ERDIS n. 431 del 25/9/2018 CIG 7755525DAE IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento

Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Progetto di revisione della legge edilizia e del suo regolamento Procedura di consultazione Incontro informativo 23 gennaio 2018, Aula magna Scuola arti e mestieri, Bellinzona 30 gennaio 2018, Aula magna

Dettagli

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. gennaio Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art.

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto. gennaio Piano direttore cantonale. Consultazione ai sensi dell art. Piano direttore cantonale > >> Proposte di modifiche del Piano direttore gennaio 2018 Consultazione ai sensi dell art. 11 Lst Contenuto Scheda V12 Infrastrutture per lo svago, il turismo e lo sport (Nuova

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015 Messaggio Municipale No. 2015-21 per la richiesta di un credito di complessivi Fr. 155'000.- necessario alla sostituzione della tratta di canalizzazione acque

Dettagli

Azienda Acqua potabile di

Azienda Acqua potabile di PREVENTIVO 2010 Azienda Acqua potabile di Morcote 2 I N D I C E Messaggio Municipale pag. 3-7 Conto Gestione Corrente pag. 8-13 Conto Investimenti pag. 14-19 Tabella riassuntiva pag. 20-21 Tabella ammortamenti

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 08/2016 concernente la costituzione delle servitù prediali con la Capriasca Calore SA inerenti le condotte a

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MESSAGGIO MUNICIPALE No. 2014-17 per la sistemazione del Riale Sottomurata zona La Barca sezione Bioggio e relativa richiesta di un credito netto di fr. 31

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri, MESSAGGIO MUNICIPALE no. 03/2013 richiesta di un credito di fr. 300'000.-- per l esecuzione a nuovo della totalità della pavimentazione in asfalto di Via Risciago (da Via Cantonale a Via la Monda) AL CONSIGLIO

Dettagli

R E G O L A M E N T O O R G A N I C O D E L L E A Z I E N D E M U N I C I P A L I Z Z A T E D E L C O M U N E D I M E N D R I S I O

R E G O L A M E N T O O R G A N I C O D E L L E A Z I E N D E M U N I C I P A L I Z Z A T E D E L C O M U N E D I M E N D R I S I O R E G O L A M E N T O O R G A N I C O D E L L E A Z I E N D E M U N I C I P A L I Z Z A T E D E L C O M U N E D I M E N D R I S I O Pagina nr. 1 CAPITOLO I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Aziende Municipalizzate

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1429 del 15.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 10/2019

Dettagli

LA PIAZZA DI TIRO DI QUARTINO

LA PIAZZA DI TIRO DI QUARTINO CONVENZIONE CHE REGOLA LA COLLABORAZIONE INTERCOMUNALE TRA IL COMUNE DI GAMBAROGNO, QUALE COMUNE SEDE, E I COMUNI DI CADENAZZO,, GORDOLA E ST. S. ANTONINO PER LA GESTIONE DELLA LA PIAZZA DI TIRO DI QUARTINO

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, luglio 2018

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, luglio 2018 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, luglio 2018 Messaggio municipale numero 2018-12 concernente la sottoscrizione di un nuovo mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di

Dettagli

La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014

La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014 DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Sezione forestale Lorenza Re Ufficio pericoli naturali incendi e progetti La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014 «La sicurezza

Dettagli

Superficie territoriale del comparto 14V (mq) ,14

Superficie territoriale del comparto 14V (mq) ,14 Allegato D alla Convenzione Rep. N. 10 del 09/05/2014 1 SCHEDA NORMA: COMPARTO PEREQUATIVO Via Aldo Moro 14V 1. Dati di Progetto Superficie territoriale del comparto 14V (mq) 28.748,14 Indice di Utilizzazione

Dettagli

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia COMUNE DI MELANO Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia Motivazione I Comuni possono contribuire in modo decisivo

Dettagli

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che:

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che: Morbio Inferiore, 12.4.2018 INTERPELLANZA Variante pianificatoria Vacallo-Morbio Inferiore e accesso stradale da Via Fontanella per la futura Casa Anziani di Vacallo. Qual è la posizione del Municipio

Dettagli

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco Messaggio municipale No. 1879/2016 Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco Paradiso, 9 novembre 2016 Risoluzione municipale no. 1540 del 07.11.2016

Dettagli

La particella no RFD di Lugano-Pregassona

La particella no RFD di Lugano-Pregassona La particella no. 1004 RFD di Lugano-Pregassona La proprietaria della particella no. 1004 RFD di Lugano-Pregassona non ha contestato il vincolo. Ancor prima della menzionata sentenza del TRAM, essa ha

Dettagli

La situazione si presenta di conseguenza come segue:

La situazione si presenta di conseguenza come segue: - 2 - Gli edifici che in prima istanza saranno allacciati alla rete sono: - le Scuole Nord; - l Asilo Nord; - la Clinica Dentaria; - lo Stadio; - la Palestra SFG; - l edificio della Fondazione Casa Marta

Dettagli

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1 LE CANALIZZAZIONI AD ACQUE MISTE; - CHF 134' PER LE OPERE DI RIFACIMENTO DEL

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1 LE CANALIZZAZIONI AD ACQUE MISTE; - CHF 134' PER LE OPERE DI RIFACIMENTO DEL Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI TRE DISTINTI CREDITI PER IL RIFACIMENTO DELLE STRADE DI VIA BOSCO E VIA SEL- VA (LIMITATAMENTE DA VIA RIALE A CARRALE DI MEZZO)

Dettagli