Foratura. Filettatura. Tornitura. Fresatura. Serraggio. Schede materiali ed elenco degli articoli. Punte foratura HSS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Foratura. Filettatura. Tornitura. Fresatura. Serraggio. Schede materiali ed elenco degli articoli. Punte foratura HSS"

Transcript

1

2 Foratura Punte foratura HSS Punte foratura metallo duro integrale 1 Alesatori Filettatura Maschi Fresatura circolare e di filetti 2 Filettatura Tornitura Utensili di tornitura EcoCut 3 Utensili di scanalatura e troncatura Mini-utensili per tornitura e filettatura Fresatura Frese in m.d.i. 4 Serraggio 5 Schede materiali ed elenco degli articoli 6

3 Ampliamento materiali per i dati di taglio WNT P M K N S H Materiale Resistenza (N/mm² - HB - HRc) 1.1 Acciaio da costruzione generale < 800 N/mm Acciaio automatico < 800 N/mm Acciaio da cementazione non legato < 800 N/mm Acciaio da cementazione legato < 1000 N/mm Acciaio bonificato non legato < 850 N/mm Acciaio bonificato non legato < 1000 N/mm Acciaio bonificato legato < 800 N/mm Acciaio bonificato legato < 1300 N/mm Acciaio fuso < 850 N/mm Acciaio da nitrurazione < 1000 N/mm Acciaio da nitrurazione < 1200 N/mm Acciaio per cuscinetti < 1200 N/mm Acciaio da molla < 1200 N/mm Acciaio rapido < 1300 N/mm Acciaio per utensili (lavorazione a freddo) < 1300 N/mm Acciaio per utensili (lavorazione a caldo) < 1300 N/mm Acciaio fuso inossidabile sulfurato < 850 N/mm Acciaio inossidabile ferritico < 750 N/mm Acciaio inossidabile martensitico < 900 N/mm Acciaio inossidabile, ferritico / martensitico <1100 N/mm Acciaio inossidabile, austenitico / ferritico < 850 N/mm Acciaio inossidabile austenitico < 750 N/mm Acciaio resistente al calore < 1100 N/mm Ghisa grigia con grafite lamellare N/mm Ghisa grigia con grafite lamellare N/mm Ghisa grigia sferoidale N/mm Ghisa grigia sferoidale N/mm Ghisa temprata bianca N/mm Ghisa temprata bianca N/mm Ghisa temprata nera N/mm Ghisa temprata nera N/mm Alluminio (non legato, a basso legante) < 350 N/mm Leghe di alluminio < 0,5% Si < 500 N/mm Leghe di alluminio 0,5 10% Si < 400 N/mm Leghe di alluminio 10 15% Si < 400 N/mm Leghe di alluminio > 15% Si < 400 N/mm Rame (non legato, a basso legante) < 350 N/mm Leghe di rame fuso < 700 N/mm Leghe speciali di rame < 200 HB 4.9 Leghe speciali di rame < 300 HB 4.10 Leghe speciali di rame > 300 HB 4.11 Ottone a truciolo corto, bronzo, bronzo per getti < 600 N/mm Ottone a truciolo lungo < 600 N/mm Materiali termoplastici 4.14 Duroplasti 4.15 Plastica con fibra rinforzata 4.16 Magnesio e leghe di magnesio < 850 N/mm Grafite 4.18 Tungsteno e leghe di tungsteno 4.19 Molibdeno e leghe di molibdeno 5.1 Nickel puro 5.2 Leghe di nickel 5.3 Leghe di nickel < 850 N/mm Lega di nichel-molibdeno-cromo 5.5 Leghe di nickel < 1300 N/mm Leghe di cobalto e cromo < 1300 N/mm Leghe resistenti al calore < 1300 N/mm Leghe di nickel, cromo e cobalto < 1400 N/mm Titanio puro < 900 N/mm Leghe di titanio < 700 N/mm Leghe di titanio < 1200 N/mm < 45 HRC HRC 6.3 Acciaio temprato HRC HRC HRC Nelle seguenti 13 pagine troverete una vasta gamma di materiali abbinati al nostro indice. Panoramica delle norme: DIN Deutsche Industrie Norm AFNOR Association Francaise de Normalisation UNI Unificazione Italiana CSN Tschechoslowakische Norm BS British Standards (norme britanniche) SIS Standardiseringen i Sverige UNE Spanische Norm JIS Japanese Industrial Standard GOST Norma sovietica UNS Unified Numbering System USA Nel concetto di USA sono comprese varie norme americane. 06 2

4 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA St 37-2 E STKM 12 C St 44-2 E 28-2 Fe 430 B FN B 1412 SM 41 B A 570 Gr St 50-2 A 50-2 Fe B 2172 SS 50 BSt 5 ps; sp A 570 Gr St 60-2 A 60-2 Fe 590; Fe SSE; SSC SM 58 St 6 ps; sp St 37-3 E 24-3; E 24-4 Fe 360 D FF C 1312; 1313 St 3 kp; ps; sp A 573 Gr St 52-3 E 36-3; E 36-4 Fe 510 B; C; D B 2132 SM 50 YA 17 GS S 20 CF 9 S M 07 SUM 21 G SMn 28 S 250 CF 9 SMn M F-211 / F-2111 SUM 22 G SMnPb 28 S 250 Pb CF 9 SMnPb F-212 / F-2112 SUM 22 L G L S F 1 CF 10 S M 15 F SPb PbF 2 CF 10 SPb 20 F L S A SUM SMn 36 S 300 CF 9 SMn M 07 F-2113 G SMnPb 36 S 300 Pb CF 9 SMnPb F-2114 G L S MF M F-210.G G S MF M G S MF SPb 2 AF 34 C 10; C 10 C M 10 S 10 C 10 G XC C 15 AF3 7 C 12; XC 18 C 15; C M F-111 G Mn Ck 10 XC 10 C M F-1510 S 10 C; S 9 CK 08; 10 G Ck 15 XC 15; XC 18 C 15; C M F-1511 S 15 C; S 15 CK 15 G NiCr NC NiCr 11 F-1540 SNC 415 (H) NiCr NC M 13 F-1540 SNC 815 (H) G ; 9314 P NiCr CrNi 6 16 NC 6 16 CrNi S CrNi 8 20 NC NiCrMo 2 20 NCD 2 20 NiCrMo M F-1522 SNCM 220 (H) G CrNiMo 6 18 NCD 6 18 NiCrMo A Cr Cr 3 12 C M 15 SCr 415 (H) 15Ch G MnCr 5 16 MC 5 16 MnCr M F-1516 / F-1517 SCR ChG G MnCrS 5 F-150D MnCr 5 20 MC 5 20 MnCr SMnC 420 (H) 18ChG G MnCrS 5 F CrMo 5 12 CD 4 12 CrMo 4 SCM 415 (H) CrMo 5 18 CD 4 SCM CrMoB CrMo 2 F MoCr 4 20 CD MoCrS 4 20 CD 4 S MoCr 4 25 CD MoCrS 4 25 CD 4 S C 22 AF 42 C 20 C 20; C A F G C 25 AF 50 C 30 C M C 35 AF 55 C 35 C A F G C 45 AF 65 C 45 C M F G C 40 AF 60 C 40 C C C 55 AF 70 C55 C M Ck 22 XC 25; XC 18 C A 20 S 20 C; S 20 CK Ck 25 XC 25 C M 26 S 25 C 25 G

5 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA Ck Ck 35 XC 38 H1:XC 32 C M S 35 C 35 G Ck 40 XC 42 H1 C M 40 S 40 C Ck 45 XC 48 C M S 45 C 45 G C C 60 CC 55 C A G Ck 55 XC 55 C M 55 S 55 C Ck 50 XC 48 H M Ck 60 XC 60 C A ; 1678 S 58 C 60; 60G G Mn 5 20 M 5 G 22 Mn M 19 F-1515 SMnC 420 G ; MnSi MnSi MnSi NiCr 6 35 NC A 35 SNC NiCrMo NCD 2 40 NiCrMo 2 (KB) 311-Type 7 F-1204 SNCM ChGNM G NiCrMo 6 40 NCD Type 6 F-1272 SNCM Ch2N2MA Cr 2 38 C 2 38 Cr Cr 2 42 C 2 45 Cr Cr Cr A 30 30Ch Cr 4 32 C 4 34 Cr 4 (KB) 530 A 32 SCr 430 (H) 35Ch G CrMo 4 25 CD 4 25 CrMo 4 (KB) CDS SCM 420; SCM ChM G CrMo 4 35 CD 4 35 CrMo A F-1250 SCM 432; SCCrM 3 AS38ChGM G ; CrMo 4 42 CD 4 TS 41 CrMo M SCM ChFA G ; CrMo 4 42 CD 4 42 CrMo M F-1252 SCM 440 (H) G ; 4140 P CrMo 4 50 CR MO4 708 A 47 SCM 445 (H) 50ChFA G CrV 4 50 CV 4 51 CrV A SUP 10 50ChGFA G Mn 4 35 M M 36 40G G Mn 5 35 M M 36 SMn 433 H; SCMn 2 30GSL Mn 5 40 M M F-1203 SMn 438 (H); SCMn 3 35G2; 35GL G Mn 6 20 M 5 C 28 Mn M 28 SCMn 1 30G Cr CrMo CrMo 4 48 CD M 40 SNC MnSi MnSi MnSi MnSi MnSi MnV NiCr 6 35 NC A 35 SNC NiCr NC NiCr 9 SNC 631 (H) NiCr NC M 31 F-123 SNC CrNiMo 4 40 NCD 3 38 NiCrMo 4 (KB) M 40 F ChN2MA G NiCrMo Cr 2 38 C 2 38 Cr Cr 2 42 C 2 45 Cr Cr A 30 30Ch Cr 4 32 C 4 34 Cr 4 (KB) PH A 32 SCr 430 (H) 35Ch G Cr 4 38 C 4 38 Cr A 36 F-1201 SCr 435 H 40Ch Cr 4 42 C 4 41 Cr M 40 F-1202 / F CrMo 4 25 CD 4 S 25 CrMo 4 (KB) CDS F CrMo 4 35 CD 4 35 CrMo A F-1250 SCr 440 (H) 40Ch G SCM 420; SCM 430 SCM 432; SCCrM 3 30ChM G AS38ChGM G ;

6 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA CrMo 4 42 CD 4 TS 41 CrMo M SCM ChFA G ; CrMo 4 42 CD 4 42 CrMo M SCM 440 (H) G ; CrMo 4 50 CR MO4 708 A 47 SCM 445 (H) 50ChFA G CrV CrMoV CDV CrV 4 50 CV 4 51 CrV A SUP 10 50ChGFA G CrMo CrMo M 40 SNC MnSi MnSi MnSi MnV NiCr 6 35 NC A 35 SNC NiCr NC NiCr 9 SNC 631 (H) NiCr F CrNiMo 4 40 NCD 3 38 NiCrMo 4 (KB) M ChN2MA G CrNiMo 8 30 CND 8 30 NiCrMo M 30 F-1272 SNCM NiCrMo CrNiMo 6 35 NCD M F-128 / F-1270 SNCM Ch2N2MA 4340 (KW) Cr 4 32 C 4 34 Cr 4 (KB) 530 A 32 SCr 430 (H) 35Ch G Cr 4 38 C 4 38 Cr A 36 SCr 435 H 40Ch Cr 4 42 C 4 41 Cr M 40 SCr 440 (H) 40Ch G P Cr 4 42 C 4 TS 41 Cr A SCr Ch CrMo 4 25 CD 4 S 25 CrMo 4 (KB) CDS SCM 420; SCM ChM G CrMo 4 35 CD 4 35 CrMo A SCM 432; SCCrM 3 AS38ChGM G ; CrMo 4 42 CD 4 TS 41 CrMo M SCM ChFA G ; CrMo 4 42 CD 4 42 CrMo M SCM 440 (H) G ; CrMo 4 50 CR MO4 708 A 47 SCM 445 (H) 50ChFA G CrMo CD CrMo M F-124A CrV CrMoV CrMoV CrV 4 50 CV 4 51 CrV A SUP 10 50ChGFA G CrV G-X 260 Cr GS-24 Mn GS-36 Mn GS-36 CrNiMo GS-34 CrNiMo GS-20 NiCrMo CrAl CrAlS 5 K CrAlMo 5 30 CAD CrAlMo M 31 F-1741 K A 355 Cl. D CrAlMo 7 40 CAD CrAlMo M F-1740 SACM ChMJuA K A 355 Cl. A CrMo CD CrMo M F CrMoV 9 F CrMoV CrMoV CrMoV M CrAlNi 7 K Cr C Cr A F-131 / F-1310 SUJ 2 SchCh 15 G CrMn X 102 CrMo 17 Z 100 CD

7 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA Si 7 55 S 7 55 Si A ; S SiCr 7 60 SC 7 60 SiCr 8 SUP Ck 67 XC 68 C A G Ck 75 XC 75 C A ; G ; Ck 101 XC A SUP 4 G SiMnCr SiCr Si SiCr Cr 3 55 C 3 55 Cr A F-1431 SUP 9 (A) 50ChGA G CrV 4 50 CV 4 51 CrV A F-143 / F-1430 SUP 10 50ChGFA G S T T S Z 130 WKCDV HS BT 42 F-5553 SKH S Z 85 WDKCV HS F-5613 SKH 55 R6M5K S Z 110 WKCDV HS T M S Z 110 DKCWV HS BM 42 SKH 51 T M S BM 34 T M 33; M S S Z 80 WKCV HS BT 4 SKH 3 T T S HS BT 5 SKH 4 A T T S S P S HS S S S S S Z 85 WDCV Z 120 WDCV Z 85 DCWV Z 100 DCWV Z 80 WCV HS BM F-5603 HS BM 4 SKH 9; SKH 51 SKH 52; SKH 53 R6AM5 T M 2 T M 3 Cl. 2 HS BM 1 H41 T H 41; M 1 HS T M 7 HS BT 1 SKH 2 R18 T T Cr 6 Y 100 C 6 BL 3 T L X 210 Cr 12 Z 200 C 12 X 210 Cr 13 KU BD 3 SKD 1 Ch12 T D X 42 Cr 13 Z 40 C 14 X 41 Cr 13 KU F-5263 SUS 420 J SiMnCr SiCr CrSi MnCr 5 20 NC SCR 420 H CrV C CrV 3 KU T L CrMnMoS CMD 8 + S X 36 CrMo 17 Z 38 CD 17 X 38 CrMo 16 1 KU CrMo 4 34 CD 4 35 CrMo A HM T CrMo 4 42 CD 4 40 CrMo M X 6 CrMo X 100 CrMoV 5 1 Z 100 CDV CrMov X 100 CrMoV 5 1 KU BA F-5227 SKD 12 T A 2 X 155 CrVMo X 155 CrVMo 12 1 Z 160 CDV BD 2 F-5211 SKD 11 T D 2 KU WCr WC WCr 5 KU SKS 31 ChWG X 210 CrW 12 Z 200 CW 12 X 215 CrW 12 1 KU F-5213 SKD MnCrW 4 90 MWCV 5 95 MnWCr 5 KU BO F-5220 SKS 3 T O WV WC W 4 KU BF WCrV 7 45 WCrV 8 KU BS T S WCrV 7 55 WC WCrV 8 KU X 165 CrMoW X 165 CrMoV KU NiCrMoV 6 55 NCDV NiCrMoV 6 55 NCDV F-520.S SKT 4 5ChNM T L

8 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA NiCr NiCr NC SNC 22 T CrMoNiW X 19 NiCrMo X 45 NiCrMo 4 Y 35 NCD NiCrMo P MnSiCr V 1 Y1 105 V 102 V 2 KU BW 2 SKS 43 T W MnCrV 8 90 MV 8 90 MnVCr 8 KU BO 2 T O X 32 CrMoCoV DCKV X 2 NiCoMoTi X 2 NiCoMoTi X 2 NiCrMo Maraging 250 K CrMnMo X 38 CrMoV 5 1 Z 38 CDV X 40 CrMoV 5 1 Z 40 CDV X 32 CrMoV DCV X 38 CrMoV 5 3 X 37 CrMoV 5 1 KU X 40 CrMo KU 30 CrMoV KU BH 11 F-5317 SKD 6 4Ch5MFS T H BH F-5318 SKD 61 4Ch5MF1S T H BH 10 SKD 7 3Ch3M3F T H X 30 WCrV 5 3 Z 32 WCV 5 X 30 WCrV 5 3 KU SKD X 30 WCrV 9 3 Z 30 WCV 9 X 30 WCrV 9 3 KU BH 21 SKD 5 3Ch2W8F T H X 3 NiCrMo E-Z 2 NKD K NiCrMoV 6 55 NCDV SKT 4 5ChNM T L NiCrMoV CrMnNiMo 8 F NiCrMoV G-X 4 CrNi G-X 5 CrNi G-X 4 CrNiMoN G-X 4 CrNiMoN G-X 2 CrNiMo G-X 12 CrNi G-X 10 CrNiNb G-X 4 CrNiMn- MoN G-X 7 Cr 13 Z 8 C 13 FF F G-X 10 Cr 13 Z 10 C 13 M F G-X 8 CrNi 13 Z 12 CN 13 M G-X 20 Cr 14 Z 20 C 13 M C 29 SCS 2 20Ch13L G-X 46 Cr 13 Z 40 C 14 M F G-X 22 CrNi 17 M G-X 70 Cr G-X 120 Cr G-X 8 CrNi G-X 20 CrMo G-X 35 CrMo G-X 70 CrMo G-X 120 CrMo G-X 2 CrNi F G-X 6 CrNi 18 9 Z 6 CN M C F-8411 SCS 13 07Ch18N9L CF G-X 10 CrNi G-X 5 CrNi G-X 32 CrNi G-X 40 CrNi G-X 8 CrNi G-X 2 CrNiMo F

9 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA G-X 5 CrNiMo G-X 5 CrNiMo G-X 6 CrNiMo G-X 4 CrNiMo G-X 6 CrNiMo G-X 3 CrNiMo G-X 2 CrNiMo G-X 6 CrNiMo G-X 6 CrNiMo G-X 40 CrNiMo G-X 2 CrNiMoN G-X 7 NiCrMo- CuNb G-X 2 NiCrMo- CuN G-X 2 NiCrMo- CuN G-X 4 CrNiCuNb G-X 5 CrNiNb G-X 10 CrNiMoNb G-X 5 CrNiMoNb G-X 7 CrNiMo- CuNb G-X 40 CrSi G-X 40 CrSi G-X 160 CrSi G-X 40 CrSi G-X 120 CrSi G-X 40 CrSi 29 Z 4 CNDNb M GX 6 CrMoNb F F F-8413 F C 17 SCS 22 M G-X 130 CrSi G-X 40 CrNi G-X 8 CrNi G-X 12 CrNi G-X 40 CrNi G-X 40 CrNiSi G-X 25 CrNiSi G-X 40 CrNiSi G-X 25 CrNiSi G-X 40 CrNiSi G-X 15 CrNi G-X 40 CrNiSi G-X 40 NiCrSiNb G-X 40 NiCrNb G-X 30 CrNiSiNb G-X 40 NiCrSi G-X 10 NiCrNb G-X 40 NiCrSi G-X 50 CrNi G-X 45 CrNiW G-X 5 CrNi G-X 12 CrNiMo- CoVN G-X 14 CrCoMo G-X 22 CrMoV G-X 15 CrNiCo G-X 7 CrNiNb G-X 8 CrNi- MoVNb G-X 8 CrNi GX 40 CrNi GX 50 NiCr C 40 SCH 15; SCH

10 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA G-X 6 CrNi G-X 5 CrNiNb G-X 3 CrNi X 6 Cr 13 Z 6 C 13 X 6 Cr S SUS Ch13 S X 6 CrAl 13 Z 6 CA 13 X 6 CrAl S F-3111 SUS 405 S X 6 Cr 17 Z 8 C 17 X 8 Cr S F-3113 SUS Ch17 S X 4 CrMoS 18 F X 6 CrTi 17 Z 8 CT 17 X 6 CrTi 17 SUS 430 LX 08Ch17T S XM 8; 430 Ti X 8 CrNb 17 Z 8 CNb 17 X 6 CrNb 17 F-3122 SUS 430 LX X 5 CrTi 12 Z 6 CT 12 X 6 CrTi S 19 F-3121 SUH 409 S X 105 CrCoMo X 10 Cr 13 Z 12 C 13 X 12 Cr S F-3401 SUS Ch13 S ; CA X 20 Cr 13 Z 20 C 13 X 20 Cr S F-3402 SUS 420 J 1 20Ch13 S X 15 Cr 13 Z 13 C S 29 SUS 410 J X 38 Cr 13 Z 40 C 14 X 40 Cr F-3404 SUS 420 J 2 40Ch X 46 Cr 13 Z 40 C 14 X 40 Cr S 45 F Ch X 20 CrNi 17 2 Z 15 CN X 16 CrNi S F-3427 SUS Ch17N2 S X 2 CrMoSiS X 100 CrMo 13 M X 65 CrMo X 90 CrMoV 18 S X 6 CrMo 17 Z 8 CD X 8 CrMo S F-3116 SUS 434 S X 45 CrMoV 15 F X 105 CrMo 17 Z 100 CD 17 X 105 CrMo 17 SUS 440 C S C X 30 Cr 13 Z 30 C 13 X 30 Cr S SUS 420 J 2 30Ch X 12 CrMoS 17 Z 10 CF 17 X 10 CrS F-3403 SUS 430 F S F X 5 CrNi 13 4 Z 5 CN 13.4 X 6 CrNi C SCS 5 CA 6-NM X 2 CrNiMoN Z2 CND Az F-3552 F X 8 CrNiMo 27 5 Z5 CND AZ 329 LN X 2 CrNiMoN Z2 CND AZ (Uranus 45 N) F-3308 S A (F51) X 2 CrNiMoCuWN Z2 CNDUW Az (Zeron 100) S F X 2 CrNiMOCuN Z3 CNDU Az (Uranus 52 N) S F X 1 NiCrMoCu Z2 NCDU (Uranus B6) 904L X 7 CrNiCu Z7 CNU (17-4PH) X 1 CrNiMoCuN Z1 CNDU Az (254 SMO) F X 20 CrNiSi 25 4 Z20 CNS X 5 CrNiCu 15 5 E-Z5 CNU (15-5PH) X 5 CrNi Z6 CN F X 8 CrNiS 18 9 Z8 CNF X 2 CrNi Z3 CN F L F X 2 CrNiN LN X 5 CrNiMo Z6 CND F X 2 CrNiMo Z3 CND L X 2 CrNiMoN Z3 CND Az 316 LN X 3 CrNiMo X 6 CrNiTi X 10 CrNiNb 18-9 Z10 CNNb F-3552 / F X 7 CrNiAl PH X 6 CrNiMoTi X 80 CrNiSi 20 Z 6 CNT X 6 CrNiMoTi S F Ch17N- 13M2T X 15 CrNiSi Z15 CNS X 10 NiCrAlTi Z10 NCAT (Incoloy 800) F-3314 S Ti

11 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA GG-10 Ft 10 D G FC 10 Sc 10 A48-20 B GG-15 Ft 15 D G Grade FG-15 FC 15 Sc 15 A48-25 B GG-20 Ft 20 D G Grade FG-20 FC 20 Sc 20 A48-30 B GG-25 Ft 25 D G Grade FG-25 FC 25 Sc 25 A48-40 B GG-30 Ft 30 D G Grade FG-30 FC 30 Sc 30 A48-45 B GG-35 Ft 35 D G Grade FG-35 FC 35 Sc 35 A48-50 B GG-40 Ft 40 D Grade Sc 40 A48-60 B GGG GGG-40 FGS GS SNG 420/ FGE FCD 40 VC GGG-40.3 FGS GSO 42/ SNG 370/ VC K N GGG-50 FGS GS 500/ SNG 500/ FGE 50-7 FCD 50 VC GGG-60 FGS GS 600/ SNG 600/ FCD 60 VC GGG-70 FGS GS SNG 700/ FGS 70-2 FCD 70 VC GGG-80 FGS GS SNG 800/2 VC GTW GTW GTW GTW GTW GTW GTS MN B 340/12 GTS GTS P 440/7 GTS GTS MP P 510/4 GTS GTS MP 60-3 P 570/3 GTS GTS IP 70-2 P 690/2 GTS Al (A4) 9001/ L Al A 9001/ L E-Al H Al A L Al A (A8) L Al Al99,9Mg0, AlMn L AlCuSiMn 9002/ AlCuMg A (AU4G) L A AlCuMg (AU4G1) 9002/ L AlCuBiPb 2011 (AU5PbBi) 9002/5 L AlMg (AlMg1) L AlMg4Mn 5086 (AG4MC) 9005/5 L AlMg4,5Mn0,7 N8 L-3321 A 5083 A95083 (AlMg5Mn0,7) AlZn4,5Mg (AZ5G) 9007/ L AlZnMgCu (AZ5GU) L G-AlCu4TiMg AlCuMgPb 2030 (AU4PB) L G-AlCu4Ti G-AlSi5Cu1Mg G-AlSi6Cu G-AlSi8Cu AlMgSi1 9006/ G-AlSi5Mg G-AlSi7Mg G-AlSi9Mg G-AlSi10Mg G-AlSi10Mg(Cu)

12 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA 3,3206 AlMgSi0, (AGS) L E-AlMgSi0,5 9006/ AlMgSi0,5 9006/ G-AlMg3Si G-AlMg5Si GD-AlMg G-AlMg G-AlMg3(Cu) G-AlMg G-AlMg G-AlSi G-AlSi12(Cu) G-AlSi G-AlSi17Cu4 G-AlSi25CuNiMg G-AlSi21CuNiMg OF-Cu E-Cu E-Cu SE-Cu SW-Cu SF-Cu CuSi2Mn CuZn CuNi2Be N CuNi1.5Si CuNi2Si CuNi3Si CuPb1P CuAg0.1P CuAg CuBe CuBe CuBe2Pb CuCd CuCd CuCo2Be CuFe2P CuMg CuMg CuMn CuMn CuMn CuAsP CuSP CuTeP CuZr CuAl CuSi3Mn Ampco CuAl11Ni6Fe5 Ampco

13 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA CuBe2F125 Ampco M CuZn36Pb CuZn38Pb CuZn36Pb CuZn39Pb CuZn39Pb CuZn40Pb CuZn44Pb CuZn20Al CuZn28Sn CuZn31Si CuZn23Al6Mn4Fe CuZn37Al N CuZn38SnAl CuZn38Sn CuZn35Ni CuZn40Al CuZn40Al CuZn40Mn CuZn40Mn1Pb CuZn CuZn CuZn CuZn CuZn CuZn CuZn CuZn37 C CuZn37Pb CuZn CuZn CuZn39Pb CuSn6Zn CuCrZr PE Baylon Lacqtène Alkathene Eraclene Mirason Alathon PE Dekalen Natène Carlona Fertene Novatec Bakelite PE Ertalen Escorene Rumiten Rexlon Chemplex PE Hostalen Sholex Dylan PE Lupolen Sumikathene Fortiflex PE Supralen Suntec Marlex PE Symalen Staflene Microthene PE Vestolen Yukalon Paxon 4.13 PE PE PE PE Petrothene Poly-Eth Rigidex Rotothene PP Daplen Eltex P Carlona P Kastilen Noblene Pro-fax PP Hostalen PP Lacqtène P Propathene Moplen Poly-Pro Rexene PP Luparen Napryl Procom Sho-Allomer Tenite PP Novolen Propyply PP Symalen PP Propafoil PP Vestolen PP 06 12

14 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA PVC Coroplast Ekavyl Breon Raivinil Pevikon Nipeon Dalvin PVC Hostalit Carina Sicron Nipolit Geon PVC Mipolam Corvic Vipla Vinika Kohinor PVC Opalon Scon Viplast Vinichlon Marvinol PVC Rhodopas Shell PVC Pliovic PVC Soflex Welvic Vygen PVC PVC PVC PVC PVC PVC PVC PVC PVC Solvec Supradur Trosiplast Trovidur Vestolit Vinidur Vinnol Vinoflex Vinylite Delrin, Hostalen Makrolon, Novodur Acrylglas Ferrozell, Bakelit Pertinax Resopal GFK CFK AFK G-MgZn4SE1Zr1 N G-MgZn5Th2Zr G-MgSE3Zn2Zr G-MgTh3Zn2Zr G-MgAg3Se2Zr MgMn MgAl3Zn GD-MgAl4Si MgAl6Zn GD-MgAl6Zn G-MgAl MgAl8Zn G-MgAl8Zn G-MgAl9Zn Graphit Graphit R8340 R8500X Graphit Technograph 15 Graphit Technograph Graphit Graphit Graphit Graphit Graphit R8510 R8650 Union Poco EDM C-3 Union Poco EDM1 Union Poco EDM3 W-NiFe (Densimet W) W-Cu80/20 W93NiFe (Denal) Mo, Mo-50Re TZC, TZM MHC, ODS

15 Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA RNi RNi RNi Ni36 Invar Ni Ni NiCu30Al Monel K NiCr30FeMo Hastelloy X Hastelloy B NiCr15Fe Inconel NiCr15Fe Inconel 600 NA 14 NCF 600 N NiCr22Mo9Nb Inconel NiCr21Mo NA 16 NCF 825 N Udimet NiMo16Cr16Ti Hastelloy C NiCr19Fe18Nb5Mg Inconel Hastelloy C SG-NiMo Cr16W Hastelloy C-276 S NiCu30Fe Monel NiCu30Al Monel K NiCr30FeMo Hastelloy X NiCr20Ti Nimonic 75 HR NiCr20TiAl Nimonic 80 A HR 401; 601 NCF 80 A N NiCr20Co18Ti Nimonic NiCo20Cr15Mo- AlTi Nimonic NiCr15Fe Inconel NiCr13Mo6Ti3 Nimonic NiCr19Fe18Nb5Mg Inconel Nimocast Nimocast PK Hastelloy C NiCr15Fe Inconel 600 NA 14 NCF 600 N NiCr22Mo9Nb Inconel NiCr21Mo NA 16 NCF 825 N NiCr20Ti Nimonic 75 HR NiCr20TiAl Nimonic 80 A NiCr20Co18Ti Nimonic NiCr19Co11MoTi Udimet Waspaloy CoCr20Ni15Mo CoCr20W15Ni CoCr28MoNi CoCr20NiW Nimonic X 45 CrSi 9 3 Z 45 CS 9 X 45 CrSi S 45 F-3220 SUH 1 40Ch9S2 S HNV X 10 CrAl 13 Z 10 C 13 X 10 CrAl S 17 F Ch13SJu SUS 430; X 10 CrAl 18 Z 10 CAS 18 X 8 Cr S 15 F SUH X 80 CrNiSi 20 Z 80 CSN X 80 CrSiNi S 65 SUH 4 S HNV X 10 CrAl 24 Z 10 CAS 24 X 16 Cr F-3154 S X 15 CrNiSi Z 15 CNS S 24 F-3312 SUH Ch20N14S2 S X 15 CrNiSi Z 15 CNS X 16 CrNiSi F-3310 SUH Ch25N20S2 S ;

16 S Numero materiale DIN AFNOR UNI ČSN BS SIS UNE JIS GOST UNS USA SUH 310; X 12 CrNi Z 12 CN X 6 CrNi S S S SUS 310 S X 12 NiCrSi Z 12 NCS NA 17 F-3313 SUH 330 N X 53 CrMnNiN 21 9 Z 52 CMN X 53 CrMnNiN S 54 F-3217 SUH 35; SUH X 45 CrNiW 18 9 Z 35 CNWS X 45 CrNiW S 40 SUH 31 55Ch- 20G9AN4 S EV 8 X 10 NiCrAlTi Z 8 NC NA 15 (H) F-3314 NCF 800 B X 12 CrNiTi 18 9 Z 6 CNT (B) X 6 CrNiTi S SUS Ch18N10T X 22 CrMoV X 20 CrMoWV X 4 NiCrTi Z 6 NCTDV B HR 251; HR 52; HR X 6 CrNiWNb X 12 CrNiWTi X 5 NiCrTi S SG-NiCr20Nb, Inconel NiCr23Fe, Inconel SG-NiCr19NbMoTi Ti99, Ti99,7 Inconel 82 Inconel 601 SUH 660 S Ti99, TiAl5Sn TiCu TiAl6V6Sn TiAl6Sn2Zr4Mo TiAl6Zr TiAl6V4 T-A 6 V TA 10 TA 13 R TiAl4Mo4Sn2 TA 45 TA 51 H 6.1 < 45 HRC HRC HRC HRC HRC

17 Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Foratura 1 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Fresatura 4 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / 21

18 Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Filettatura 2 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Filettatura 2 / Tornitura 3 /

19 Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / 89

20 Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Fresatura 4 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 /

21 Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Tornitura 3 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 / Serraggio 5 /

1 Punte foratura HSS. 2 Punte in m.d.i. 3 Punte ad inserti. 4 Alesatori e svasatori. 5 Testine modulari. 6 Maschi, taglio e rullatura

1 Punte foratura HSS. 2 Punte in m.d.i. 3 Punte ad inserti. 4 Alesatori e svasatori. 5 Testine modulari. 6 Maschi, taglio e rullatura 1 Punte foratura HSS Foratura dal pieno e lavorazione di fori 2 Punte in m.d.i. 3 Punte ad inserti 4 Alesatori e svasatori 5 Testine modulari 6 Maschi, taglio e rullatura Filettatura 7 Fresatura circolare

Dettagli

1 Punte - foratura HSS. 3 Punte ad inserti. 4 Alesatori e svasatori. 5 Maschi e filiere HSS. 6 Fresatura circolare e di filetti.

1 Punte - foratura HSS. 3 Punte ad inserti. 4 Alesatori e svasatori. 5 Maschi e filiere HSS. 6 Fresatura circolare e di filetti. 1 Punte - foratura HSS Foratura 2 Punte - foratura metallo duro integrale 3 Punte ad inserti 4 Alesatori e svasatori 5 Maschi e filiere HSS Filettatura 6 Fresatura circolare e di filetti 7 Filettatura

Dettagli

Prodotti esclusivi scelti per voi dai Tecnici WNT. TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2

Prodotti esclusivi scelti per voi dai Tecnici WNT. TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2 Valido FINO AL 31.05.2016 Selezione Prodotti esclusivi scelti per voi dai Tecnici WNT Punte WTX in M.D.I. - Foratura profonda 16xD 50xD per Acciaio e Ghisa 16xD 30xD per Alluminio TOTAL TOOLING=QUALITÀ

Dettagli

Il brevetto per la fresatura a tuffo

Il brevetto per la fresatura a tuffo New Prodotti Giugno 2017 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo Il brevetto per la fresatura a tuffo La nuova fresa MonsterMill PCR-UNI Foratura Fresatura in rampa TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO

Dettagli

Prodotti nuovi per i tecnici dell asportazione truciolo

Prodotti nuovi per i tecnici dell asportazione truciolo Prodotti nuovi per i tecnici dell asportazione truciolo Inserti per HighFeedDrill C900 DCX1420 Inserto CVD con elevata resistenza all'usura per l'inserto periferico pag. 11 Inserti per PolyDrill CCN1430

Dettagli

Punta ad inserti Kub 100

Punta ad inserti Kub 100 NEW Punta ad inserti Kub 100 Ottobre 2018 TEAM CUTTING TOOLS CERATIZIT è un gruppo di progettazione high-tech specializzato nelle tecnologie degli utensili e dei metalli duri. Tooling the Future www.ceratizit.com

Dettagli

High-speed-3D Finish / finitura alla perfezione

High-speed-3D Finish / finitura alla perfezione New Novembre 2017 Prodotti nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo High-speed-3D Finish / finitura alla perfezione Raggiungerete rapidamente e con affidabilità l obiettivo utilizzando 3D Finish!

Dettagli

La geometria con 3 taglienti che consente avanzamenti estremi

La geometria con 3 taglienti che consente avanzamenti estremi New Prodotti Settembre 2017 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo La geometria con 3 taglienti che consente avanzamenti estremi WTX Change Feed TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2 WNT Italia S.p.A.

Dettagli

Nuove dimensioni per la fresatura ad elevati avanzamenti

Nuove dimensioni per la fresatura ad elevati avanzamenti New Prodotti Settembre 2017 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo Nuove dimensioni per la fresatura ad elevati avanzamenti Sistema HFC 19 TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2 WNT Italia S.p.A. Via

Dettagli

Senza eguali il sistema di fresatura a spallamento retto di WNT

Senza eguali il sistema di fresatura a spallamento retto di WNT New Prodotti Aprile 2016 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo Senza eguali il sistema di fresatura a spallamento retto di WNT 90 x 8 taglienti + Dragonskin = 100 % più potenza! Per la lavorazione

Dettagli

Frese innovative Z=4 ad alte prestazioni

Frese innovative Z=4 ad alte prestazioni Frese innovative Z=4 ad alte prestazioni Acciai Acciai Inox Titanio e leghe resistenti al calore HPC SHARK LINE Shark Line la nuova linea di frese Cerin ad alte prestazioni Economizzare le lavorazioni

Dettagli

Durata alle massime prestazioni!

Durata alle massime prestazioni! New Prodotti Settembre 2016 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo Durata alle massime prestazioni! S-Cut -UNI La geometria innovativa con taglio dolce TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2 WNT Italia

Dettagli

Parametri d impiego consigliati per frese in metallo duro

Parametri d impiego consigliati per frese in metallo duro Punte Maschi Filiere Alesatori Svasatori Frese Lame Barrette 850 1000

Dettagli

Lavorazione di materiali duri 4.0

Lavorazione di materiali duri 4.0 New Settembre 2018 Lavorazione di materiali duri 4.0 Nuovi utensili per acciai temprati HCR CCR H WTX H BGF Tipo H www.wnt.com L utensile giusto per ogni applicazione Lavorazione di materiali duri Introduzione

Dettagli

Foratura. Filettatura. Tornitura. Fresatura. Serraggio. Schede materiali ed elenco degli articoli. Punte - foratura HSS

Foratura. Filettatura. Tornitura. Fresatura. Serraggio. Schede materiali ed elenco degli articoli. Punte - foratura HSS Foratura Punte - foratura HSS Punte - foratura metallo duro integrale 1 Alesatori Maschi Fresatura circolare e di filetti Tornitura Utensili di tornitura EcoCut 3 Utensili di scanalatura e troncatura Mini-utensili

Dettagli

Scelta dentatura delle lame a nastro bimetalliche

Scelta dentatura delle lame a nastro bimetalliche Punte Maschi Filiere Alesatori Svasatori Frese Lame Barrette Scelta dentatura delle lame a nastro bimetalliche DENTATURA VARIABILE I denti presentano una geometria diversificata e si susseguono con una

Dettagli

Materiale: Acciai inossidabili, metallo leggero rame, acciaio fuso. Acciai rapidi per utensili, acciai legati per utensili, ottone, bronzo, ghisa

Materiale: Acciai inossidabili, metallo leggero rame, acciaio fuso. Acciai rapidi per utensili, acciai legati per utensili, ottone, bronzo, ghisa Tabella di selezione per la divisione della dentatura delle lame per seghe circolari in HSS e a segmenti Materiale: Acciai inossidabili, metallo leggero rame, acciaio fuso Acciai rapidi per utensili, acciai

Dettagli

L efficienza dell acciaio sinterizzato

L efficienza dell acciaio sinterizzato New Giugno 2017 Prodotti nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo L efficienza dell acciaio sinterizzato La nuova punta HSS-E-PM UNI si interpone tra l accaio rapido HSS e il metallo duro integrale

Dettagli

SpyroTec GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE. Svasatore 90 con taglienti elicoidali. Svasatore elicoidale HSS e HSCO N O V I A L E I T À A L

SpyroTec GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE. Svasatore 90 con taglienti elicoidali. Svasatore elicoidale HSS e HSCO N O V I A L E I T À A L N O V I T À nuova geometria elicoidale A L I V E L L O I A L E M O N D Svasatore 90 con taglienti elicoidali applicazione universale in quasi tutti i materiali svasatura circolare, precisa e priva di vibrazioni

Dettagli

RT 100 Al. Ottima nella lavorazione di alluminio GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE

RT 100 Al. Ottima nella lavorazione di alluminio GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE Ottima nella lavorazione di alluminio Foratura economica di leghe di alluminio, rame, ottone, bronzo e plastiche Lavorazione in tutta la gamma di materiali, dalle leghe di alluminio tenero alle leghe di

Dettagli

Punte elicoidali HSCO-VA

Punte elicoidali HSCO-VA con rivestimento IRIU protezione efficace contro l usura e durata utensile migliorata grazie al rivestimento IRIU una foratura economica e affidabile in acciaio inossidabile minima forza di avanzamento

Dettagli

Nuove qualità di m.d., geometrie e canalini formatruciolo per aumentare la vostra produttività. nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo

Nuove qualità di m.d., geometrie e canalini formatruciolo per aumentare la vostra produttività. nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo New Prootti Novembre 2016 nuovi per i tecnici ell'asportazione truciolo Tornitura Fresatura Nuove qualità i m.., geometrie e canalini formatruciolo per aumentare la vostra prouttività WNT Italia S.p.A.

Dettagli

EcoCut ProfileMaster La nuova generazione

EcoCut ProfileMaster La nuova generazione New Prodotti Gennaio 2017 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo ProfileMaster La nuova generazione Nuova generazione di utensili ulteriormente migliorata! TOTAL TOOLING=QUALITÀ x SERVIZIO 2 WNT

Dettagli

Lavorabilità dei materiali in maschiatura (dati forniti dalla ditta Vergnano Chieri -Torino)

Lavorabilità dei materiali in maschiatura (dati forniti dalla ditta Vergnano Chieri -Torino) Lavorabilità dei materiali in maschiatura (dati forniti dalla ditta Vergnano Chieri -Torino) In maschiatura la lavorabilità può essere definita, nel caso dei maschi ad asportazione, come l attitudine a

Dettagli

Voi provvedete alla configurazione, noi alla fornitura

Voi provvedete alla configurazione, noi alla fornitura New Settembre 2016 Prodotti nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo Voi provvedete alla configurazione, noi alla fornitura Le nuove punte a gradino in m.d.i. di WNT offrono la massima flessibilità

Dettagli

UTENSILI - TOOLS LAME A NASTRO

UTENSILI - TOOLS LAME A NASTRO UTENSILI - TOOLS LAME A NASTRO 01/14 pag. 2 LAME A NASTRO AL COBALTO BIMETAL M42 PER ACCIAIO DENTE PROFILO EVO 6x0,90 4 6 10 10/14 14 9,90 4,65 10x0,90 4 6 10 10/14 14 9,90 4,65 13x0,65 4 6 6/10 8/12 10

Dettagli

INDICE: rt100hf... pag 4. rt100va... pag 8. rt100r... pag 12. rt100t... pag 16

INDICE: rt100hf... pag 4. rt100va... pag 8. rt100r... pag 12. rt100t... pag 16 INDICE: O rt100hf... pag 4 O rt100va... pag 8 O O rt100r... pag 12 rt100t... pag 16 4 5 rt 100 hf Articolo nr. 8520 Norma DIN 6537 K Materiale tagliente Int. in MD Tipo di metallo duro K/P Tratt. di superficie

Dettagli

UTENSILI DA TAGLIO NEW NEW NEW NEW. pag 336. pag 45. pag 28. pag 24. pag 58. pag 60. pag 61. pag 59. pag 280. pag 96. pag 114.

UTENSILI DA TAGLIO NEW NEW NEW NEW. pag 336. pag 45. pag 28. pag 24. pag 58. pag 60. pag 61. pag 59. pag 280. pag 96. pag 114. 1 UTENSILI DA TAGLIO NEW pag 24 pag 28 pag 33 pag 45 NEW pag 58 pag 59 pag 60 pag 61 NEW pag 80 pag 87 pag 96 pag 114 pag 30 pag 49 pag 90 NEW pag 136 pag 143 pag 151 pag 155 pag 185 pag 194 pag 199 pag

Dettagli

L evoluzione nella fresatura trocoidale

L evoluzione nella fresatura trocoidale New Prodotti Luglio 2016 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo L evoluzione nella fresatura trocoidale Le frese a candela CircularLine riducono i tempi di lavorazione e aumentano la durata utile

Dettagli

YGI-0716 TITANIO YG1 ITALY

YGI-0716 TITANIO YG1 ITALY YGI-0716 YG1 ITALY GUIDA ALLA SELEZIONE :Specifico :Adatto P M K S CODICE FOTO DESCRIZIONE Min. DIM. Max. Acciai al carbonio Acciai legati HB5~35 ~HB5 Acciai induriti HRc30~40 HRc40~55 Acciai temprati

Dettagli

Made in Germany. Selection D27. Tecnica di fresatura

Made in Germany. Selection D27. Tecnica di fresatura Made in Germany Selection D27 Tecnica di fresatura 2 L azienda FRAKE Da 100 anni precisione e innovazione. FRAKE, quale parte del gruppo EMUGE-FRAKE, è impegnata da sempre nello sviluppo e nella produzione

Dettagli

Lame a nastro e oli da taglio. We Build Quality

Lame a nastro e oli da taglio. We Build Quality Lame a nastro e oli da taglio We Build Quality Catalogo Lame Scelta della corretta dentatura Il numero di denti in contatto con il pezzo da tagliare è un fattore chiave per ottimizzare le performance di

Dettagli

EXTRA LEGA - ACCIAI DA COSTRUZIONE, PER MOLLE E CUSCINETTI IN SEMILAVORATI, BILLETTE, BARRE, ROTOLI E LAVORATI A FREDDO

EXTRA LEGA - ACCIAI DA COSTRUZIONE, PER MOLLE E CUSCINETTI IN SEMILAVORATI, BILLETTE, BARRE, ROTOLI E LAVORATI A FREDDO EXTRA LEGA - ACCIAI DA COSTRUZIONE, PER MOLLE E CUSCINETTI IN SEMILAVORATI, BILLETTE, BARRE, ROTOLI E LAVORATI A FREDDO ALLOY SURCHARGE - ENGINEERING STEELS, STEELS FOR SPRINGS AND BEARINGS IN SEMIS, R.C.S.

Dettagli

nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo

nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo New Prodotti Ottobre 2017 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo la nuova qualità ad alte prestazioni per la lavorazione di acciai inossidabili e acciai ad alto legante WNT Italia S.p.A. Via Cantù,

Dettagli

PUNTE IN METALLO DURO INTEGRALE. Applicazioni ad alto rendimento

PUNTE IN METALLO DURO INTEGRALE. Applicazioni ad alto rendimento 2016 PUNTE IN METALLO DURO INTEGRALE Applicazioni ad alto rendimento La precisione da948. Dalla ricostruzione del dopoguerra all applicazione diffusa dei sistemi informatici: un ascesa tecnologica che

Dettagli

EXTRA LEGA - ACCIAI DA COSTRUZIONE, PER MOLLE E CUSCINETTI IN SEMILAVORATI, BILLETTE, BARRE, ROTOLI E LAVORATI A FREDDO

EXTRA LEGA - ACCIAI DA COSTRUZIONE, PER MOLLE E CUSCINETTI IN SEMILAVORATI, BILLETTE, BARRE, ROTOLI E LAVORATI A FREDDO EXTRA LEGA - ACCIAI DA COSTRUZIONE, PER MOLLE E CUSCINETTI IN SEMILAVORATI, BILLETTE, BARRE, ROTOLI E LAVORATI A FREDDO ALLOY SURCHARGE - ENGINEERING STEELS, STEELS FOR SPRINGS AND BEARINGS IN SEMIS, R.C.S.

Dettagli

FRESATURA A FILETTARE

FRESATURA A FILETTARE FRESATURA A FILETTARE RAPIDA CON HIGH-END PERFORMANCE fresatura a filettare ad alto rendimento fino a 1300 N/mm² riduzione del tempo di lavorazione fino al 50 % aumento della vita dell utensile fino al

Dettagli

ACCIAI INOX. Profondità maschiatura fino a 3 x D 1. Lubrificazione con emulsione. Gambo in tolleranza h6 IT-ID-1016

ACCIAI INOX. Profondità maschiatura fino a 3 x D 1. Lubrificazione con emulsione. Gambo in tolleranza h6 IT-ID-1016 IT--10 ACCIAI INOX Profondità maschiatura fino a 3 x D 1 Lubrificazione con emulsione Gambo in tolleranza h6 LA SFA LAVORARE GLI ACCIAI INOSSABILI BASSA CONDUCIBILITÀ TERMICA, DI CONSEGUENZA! TRUCIOLI

Dettagli

Micropunte integrali in MD Le specialiste per lavorazione universale ad alto rendimento

Micropunte integrali in MD Le specialiste per lavorazione universale ad alto rendimento Micropunte integrali in MD Le specialiste per lavorazione universale ad alto rendimento - non forate dal diametro nominale 0,8 mm per profonfità di foro fino a 4xD e 7xD - con fori di refrigerazione dal

Dettagli

Acciai inossidabili. s+bi Inox s.r.l. Italia. Sede Legale / Filiale Milano Via G. di Vittorio 32 I Peschiera Borromeo (MI)

Acciai inossidabili. s+bi Inox s.r.l. Italia. Sede Legale / Filiale Milano Via G. di Vittorio 32 I Peschiera Borromeo (MI) Acciai inossidabili s+bi Inox s.r.l. Italia Sede Legale / Filiale Milano Via G. di Vittorio 32 I - 20068 Peschiera Borromeo (MI) Filiale Bologna Via Cavour 3b/c/d I - 40012 Calderara di Reno (BO) www.schmolz-bickenbach.it

Dettagli

Diametro della punta. Numero di giri al minuto. Vc D. Diametro della punta. Avanzamento tavola. Numero di giri al minuto. Avanzamento al dente

Diametro della punta. Numero di giri al minuto. Vc D. Diametro della punta. Avanzamento tavola. Numero di giri al minuto. Avanzamento al dente Fresatura Toritura Brocciatura Utesili saldobrasati Lubrorefrigerati Formule PARAMETRI DA TROVARE PARAMETRI CONOSCIUTI FORMULE Velocità di taglio () Numero di giri al miuto (giri/mi) Avaameto al giro (mm)

Dettagli

ESECUZIONE AFR Sgrossatura per tutte le applicazioni.

ESECUZIONE AFR Sgrossatura per tutte le applicazioni. ESECUZIONE AF Sgrossatura per tutte le applicazioni. Frese a candela specifiche per la sgrossatura di acciai, acciai fortemente legati, acciai da utensili, acciai inossidabili, ghise e stampati fino a

Dettagli

Parametri d impiego consigliati per frese HSS

Parametri d impiego consigliati per frese HSS Pute Maschi Filiere Alesatori Svasatori Frese Lame Barrette Parametri d impiego cosigliati per frese HSS A25030 A25060 ø fresa (mm) Numero coloe avazameto () 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Dettagli

Edelstahl Rostfrei_IT ( ).qxd:Layout :27 Uhr Seite 1. Acciai inossidabili

Edelstahl Rostfrei_IT ( ).qxd:Layout :27 Uhr Seite 1. Acciai inossidabili Edelstahl Rostfrei_IT (15.2.201).qxd:Layout 1 05.04.2011 11:27 Uhr Seite 1 Acciai inossidabili SCHMOLZ + BICKENBACH Inox s.r.l. Sede legale / Filiale Milano Via G. di Vittorio 32 I 20069 Peschiera Borromeo

Dettagli

GRAFITE. frese in metallo duro solid carbide end mills

GRAFITE. frese in metallo duro solid carbide end mills GRAFITE 214 1 frese in metallo duro solid carbide end mills LEGENDA DEI SIMBOLI / KEY OF SYMBOLS Z1 Monotaglio Z1 One tooth end mill Serie normale Normal series Z2 Due taglienti Z2 con 1 tagliente al centro

Dettagli

3 x D 5xD senza ic. Punta elicoidale in metallo duro. Punte in metallo duro integrale rivestite TiAlN (senza adduzione interna del refrigerante)

3 x D 5xD senza ic. Punta elicoidale in metallo duro. Punte in metallo duro integrale rivestite TiAlN (senza adduzione interna del refrigerante) Punte in metallo duro integrale rivestite TiAlN (senza adduzione interna del refrigerante) 3 x D 5xD Durezza [N/mm 2 ] 1~3 3~5 5~8 8~10 10~12 12~14 14~20 f [mm/u] f [mm/u] f [mm/u] f [mm/u] f [mm/u] f

Dettagli

PUNTE WEGABLU. Punte WEGABLU DIN 6537 corto. ~ 3 x D T 110. Punte WEGABLU DIN 6537 corto. ~ 3 x D T 210

PUNTE WEGABLU. Punte WEGABLU DIN 6537 corto. ~ 3 x D T 110. Punte WEGABLU DIN 6537 corto. ~ 3 x D T 210 PUNTE WEGABLU T 1 DIN 7 corto ~ 3 x D T 0 DIN 7 corto ~ 3 x D T 11 T con fori di lubrificazione, DIN 7 corto con fori di lubrificazione, DIN 7 corto ~ 3 x D ~ 3 x D BW 1 BW 2 DIN 7 lungo DIN 7 lungo ~

Dettagli

Germany 2014/2015 CATALOGO CATALOGUE. PUNTE ELICOIDALI UTENSILI da TAGLIO TWIST DRILL BITS CUTTING TOOLS

Germany 2014/2015 CATALOGO CATALOGUE. PUNTE ELICOIDALI UTENSILI da TAGLIO TWIST DRILL BITS CUTTING TOOLS 2014/2015 CATALOGO CATALOGUE PUNTE ELICOIDALI UTENSILI da TAGLIO TWIST DRILL BITS CUTTING TOOLS LTF SpA Sede Principale headquarters Antegnate - BG - Italy Divisione STORM Stabilimento di produzione in

Dettagli

Germany CATALOGO LISTINO CATALOGUE PRICE LIST 2014/2015. PUNTE ELICOIDALI UTENSILI da TAGLIO TWIST DRILL BITS CUTTING TOOLS

Germany CATALOGO LISTINO CATALOGUE PRICE LIST 2014/2015. PUNTE ELICOIDALI UTENSILI da TAGLIO TWIST DRILL BITS CUTTING TOOLS 2014/2015 CATALOGO LISTINO CATALOGUE PRICE LIST PUNTE ELICOIDALI UTENSILI da TAGLIO TWIST DRILL BITS CUTTING TOOLS LTF SpA Sede PrinciPale headquarters antegnate - BG - italy divisione StOrM Stabilimento

Dettagli

M.T. ACCIAI Acciai Speciali Made in Europe

M.T. ACCIAI Acciai Speciali Made in Europe Acciai Speciali Made in Europe Acciai disponibili QUALITÁ STATO acciai da cementazione (EN 10084) ACCIAI DISPONIBILI DIAMETRI 20MnCrS5 - Ricotto lav. Laminato rull. Forgiato tornito Traf. pelato h11 20-300

Dettagli

Tecnica di fresatura Selection 2015/16. Made in Germany

Tecnica di fresatura Selection 2015/16. Made in Germany Tecnica di fresatura Selection 2015/16 Made in Germany 2 L azienda FRAKE Da 100 anni precisione e innovazione. FRAKE, quale parte del gruppo EMUGE-FRAKE, è impegnata da sempre nello sviluppo e nella produzione

Dettagli

Punte MINOR da Ø 0,5 a Ø 3,0

Punte MINOR da Ø 0,5 a Ø 3,0 da Ø 0,5 a Ø,0 in MD integrale BW 00 a gradino con fori di lubrificazione BW 15 BW 5 BW 5 con fori di lubrificazione per fori profondi con fori di lubrificazione Raccomandazioni di impiego per punte a

Dettagli

indice punte Lub. Interna

indice punte Lub. Interna 1 indice punte articolo Profondità Lub. Interna Gambo Note P M K N S H SEH 412647 Universal line SEH 412817 Premium line SEH 412864 Premium line SEH 412884 Premium line SEH 612727 Premium line SEH 612734

Dettagli

2017 Guida rapida all acquisto

2017 Guida rapida all acquisto 2017 Guida rapida all acquisto Introduzione La Guida Rapida all Acquisto è uno strumento portatile, leggero e sempre pronto all uso. Il catalogo generale è insostituibile per la completezza delle informazioni

Dettagli

Catalogo Elettrodi DESCRIZIONE ELETTRODI RUTILI E BASICI PER ACCIAI NON LEGATI E DEBOLMENTE LEGATI.

Catalogo Elettrodi DESCRIZIONE ELETTRODI RUTILI E BASICI PER ACCIAI NON LEGATI E DEBOLMENTE LEGATI. Catalogo Elettrodi TIPO 30 S 49 DESCRIZIONE ELETTRODI RUTILI E BASICI PER ACCIAI NON LEGATI E DEBOLMENTE LEGATI. Elettrodo rutil-cellulosico universale. Tutte posizioni. Indicato per verticale discendente

Dettagli

COMPOSIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA E CARATTERISTICHE MECCANICHE MEDIE

COMPOSIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA E CARATTERISTICHE MECCANICHE MEDIE COMPOSIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA E CARATTERISTICHE MECCANICHE MEDIE ACCIAI AUTOMATICI AD ALTA VELOCITA EN 102773 11SMnPb37 DIN 9SMnPb36 AFNOR S300Pb BS 240Mo7 Caratteristiche Meccaniche trafilato a

Dettagli

SERIES 3000 SERIES 3000 SWISS MADE IT-ID-1017

SERIES 3000 SERIES 3000 SWISS MADE IT-ID-1017 SERIES 000 SERIES 000 IT-ID-7 SWISS MADE LA SOLUZIONE OTTIMALE PER GLI ACCIAI INOSSIDABILI E LE SUPER LEGHE Evacuazione del truciolo Ø 0. -. mm SERIES 000 Rendimento raddoppiato VX COATED Processo sicuro

Dettagli

FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA MZ

FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA MZ FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA MZ Simile 8032 / 8033 Le frese con dentatura MZ vengono preferite per effettuare lavori di rifinitura su fori fino ad un Ø 12mm e per lavori di finitura su materiali

Dettagli

Catalogo Leghe (comparazione denominazione e composizione chimica)

Catalogo Leghe (comparazione denominazione e composizione chimica) Spett.le Clientela, di seguito sono elencate le leghe ferrose e non-ferrose principalmente commercializzate dalla nostra società. Si sottolinea che l'elenco è sempre oggetto di integrazioni e che qualsiasi

Dettagli

Tipo SDP. Punta SumiDrill Power Estensione Programma. La nuova frontiera della foratura

Tipo SDP. Punta SumiDrill Power Estensione Programma. La nuova frontiera della foratura TOOLING NEWS I-116 P M K N S H Punta SumiDrill Power Estensione Programma La nuova frontiera della foratura - Foratura ad elevata efficienza in un ampio range applicativo - Per applicazioni generiche -

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Pionex LA NUOVA GENERAZIONE DI UTENSILI PER LA FILETTATURA GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE

Pionex LA NUOVA GENERAZIONE DI UTENSILI PER LA FILETTATURA GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE lavorazione ad alto rendimento velocità di taglio maggiore lunga durata dell utensile per l applicazione universale ionex LA NUOVA GENEAZIONE DI UTENSILI E LA FILETTATUA GÜING IL VOSTO ATNE A LIVELLO MONDIALE

Dettagli

GUIDA GETTI DI PRECISIONE A CERA PERSA

GUIDA GETTI DI PRECISIONE A CERA PERSA ITALFOND GUIDA GETTI DI PRECISIONE A CERA PERSA ITALFOND Lo scopo di questa Guida è quello di darvi oneste e semplici indicazioni sui getti diprecisione fusi a cera persa, materiali ferrosi e non ferrosi

Dettagli

Acciaio ISO. Acciaio non legato. Acciaio debolmente legato (02.1 = Non trattato, 02.2 = Bonificato) INFORMAZIONI GENERALI

Acciaio ISO. Acciaio non legato. Acciaio debolmente legato (02.1 = Non trattato, 02.2 = Bonificato) INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI Tabella di Riferimento P Acciaio Norma Acciaio non legato 01.1 4360 40 C 1311 A570.36 1.0038 RSt.37-2 E 24-2 Ne STKM 12A;C 01.1 030A04 1A 1325 1115 1.0038 GS-CK16 - - - - 01.1 4360

Dettagli

ALLUMINIO - RAME. frese in metallo duro solid carbide end mills

ALLUMINIO - RAME. frese in metallo duro solid carbide end mills ALLUMINIO - RAME 214 1 frese in metallo duro solid carbide end mills LEGENA EI SIMBOLI / KEY OF SYMBOLS 1 Monotaglio 1 One tooth end mill Serie normale Normal series 2 ue taglienti 2 con 1 tagliente al

Dettagli

-

- LAME CIRCOLARI 2 INFORMAZIONI TECNICHE VELOCITA' DI TAGLIO TECHNICAL INFORMATION - COLD SAW JIS AISI DIN DIN Nº 1. ACCIAI DA LAVORAZIONE / MACHINING STEELS: Vc: 110 ~ 130 m/min; fz: 0,06 ~ 0,08 mm 285:

Dettagli

B Filettatura. Maschiatura. Fresatura a filettare. Maschi a tagliare in HSS-E (-PM) Chiave di lettura 132. M Filettatura metrica 133 UNC 139

B Filettatura. Maschiatura. Fresatura a filettare. Maschi a tagliare in HSS-E (-PM) Chiave di lettura 132. M Filettatura metrica 133 UNC 139 B Filettatura Maschiatura agina Maschi a tagliare in HSS-E (-M) Chiave di lettura 132 M Filettatura metrica 133 UC 139 B Fresatura a filettare Frese a filettare Chiave di lettura 143 Frese a filettare

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Catalogo No. 123 G della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L'Impresa Network e cooperazione nel mondo 1.1 L'Impresa Utensili di Precisione dal 1918 Schumacher produce

Dettagli

FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA 3R

FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA 3R FRESE ROTATIVE IN HARTMETALL CON DENTATURA 3R Simile 8032 / 8033 Le frese con dentatura (taglio) incrociata del tipo 3R Heavy Duty sono meno sensibili agli urti ed ai contraccolpi e per questo idonei per

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

Guida alla scelta della lama

Guida alla scelta della lama Guida alla scelta della lama Sviluppo, altezza e spessore della lama La dimensione della lama dipende dalla segatrice che si utilizza. Per una corretta selezione della lama più adatta, è necessario consultare

Dettagli

new tools NOVITÀ NUOVI UTENSILI PER LA FORATURA E FRESATURA

new tools NOVITÀ NUOVI UTENSILI PER LA FORATURA E FRESATURA new tools NOVITÀ 2018-2019 4 NUOVI UTENSILI PER LA FORATURA E FRESATURA cool tools NUOVE SOLUZIONI PER ACCIAI INOX & CO. Le piccole dimensioni sono la nostra specialità e i materiali difficili la nostra

Dettagli

OTTONE. Utensili EXPERT OTTONE. Richiedete il nostro catalogo completo! LOUIS BÉLET S.A. Les Gasses 11 CH Vendlincourt

OTTONE. Utensili EXPERT OTTONE. Richiedete il nostro catalogo completo! LOUIS BÉLET S.A. Les Gasses 11 CH Vendlincourt OTTONE Richiedete il nostro catalogo completo! Utensili EXPERT OTTONE LOUIS BÉLET S.A. Les Gasses 11 CH - 2943 Vendlincourt www.louisbelet.ch SWISS MADE Titanio Inox Composites Ottone Alluminio Utensili

Dettagli

programma completo PUNTE A CANNONE

programma completo PUNTE A CANNONE prograa completo PUNTE A CANNONE IL PROCESSO DI FORATURA Breve introduzione alle forature profonde con le punte a cannone Forature > 10 x D sono considerate forature profonde e vengono effettuate con le

Dettagli

CATALOGO GENERALE 7 ATTREZZATUREOFFICINA

CATALOGO GENERALE 7 ATTREZZATUREOFFICINA CATALOGO GENERALE 7 ATTREZZATUREOFFICINA 740 Lame 742-79 Morse da banco 792-794 Strettoi 795-796 Accessori magnetici 796-798 Punte SDS ed accessori, estrattori conici, levapunti 799-8 Attrezzature per

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

maschi metallo duro

maschi metallo duro maschi metallo duro www.vergnano.com MASCHI VERGNANO IN METALLO DURO L utilizzo degli utensili in metallo duro è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Oggi la maggior parte delle lavorazioni di tornitura,

Dettagli

Super. Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ

Super. Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ Super Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ Edizione 2018 Utensili hightech a PREZZI SUPER ottimo rapporto prezzo-rendimento eccellente qualità disponibilità in tempi brevi service che soddisfa

Dettagli

Guida tecnica al catalogo generale

Guida tecnica al catalogo generale Guida tecnica al catalogo generale Guida tecnica Contenuto: Definizione simboli Correlazione Inserti / Sede inserto / Viti di fissaggio / Cacciaviti XV-97 XV-98-99 Qualitá di metallo duro XV- 100-102 Definizioni

Dettagli

CATALOGO LAME E ACCESSORI

CATALOGO LAME E ACCESSORI AME CATALOGO LAME E ACCESSORI 2008 AME LINK La più grande organizzazione nazionale nel settore della distribuzione industriale. Link nasce per fornire al cliente una soluzione globale di prodotti e servizi,

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali FORMULE (SISTEMA METRICO) FORATURA Giri/Minuto V c *1000 n = ϖ * D Tabella di Avanzamento V f = n* fn n = giri/minuto V f = velocità di avanzamento (mm/min.) V = C velocità di taglio (m/min.) n = giri/minuto

Dettagli

Smussare, sbavare. Per una finitura di qualità

Smussare, sbavare. Per una finitura di qualità Smussare, sbavare Per una finitura di qualità 2 Smussare nei diametri piccoli a fresa per smussi CrazyMill Frontchamfer completa il prograa di utensili MikronTool in modo ideale. isponibile a partire dal

Dettagli

Diametro della punta. Numero di giri al minuto. Vc D. Diametro della punta. Avanzamento tavola. Numero di giri al minuto. Avanzamento al dente

Diametro della punta. Numero di giri al minuto. Vc D. Diametro della punta. Avanzamento tavola. Numero di giri al minuto. Avanzamento al dente Fresatura Toritura Brocciatura Utesili saldobrasati Lubrorefrigerati Formule PARAMETRI DA TROVARE PARAMETRI CONOSCIUTI FORMULE Velocità di taglio () Numero di giri al miuto (giri/mi) Vc Diametro della

Dettagli

DESIGNAZIONE DEGLI ACCIAI

DESIGNAZIONE DEGLI ACCIAI DESIGNAZIONE DEGLI ACCIAI criteri alle microstrutture ottenibili alla composizione chimica alle applicazioni alle caratteristiche (ad es. la resistenza meccanica) al tipo di prodotto al tipo di processo

Dettagli

maschi metallo duro

maschi metallo duro maschi metallo duro www.vergnano.com MASCHI VERGNANO IN METALLO DURO L utilizzo degli utensili in metallo duro è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Oggi la maggior parte delle lavorazioni di tornitura,

Dettagli

YGI-0215 YG1 ITALY FRESE AD ALTE PRESTAZIONI ED ELEVATA ASPORTAZIONE TRUCIOLO, PER ACCIAI, GHISE ED ACCIAI INOX FRESE INTEGRALI MD

YGI-0215 YG1 ITALY FRESE AD ALTE PRESTAZIONI ED ELEVATA ASPORTAZIONE TRUCIOLO, PER ACCIAI, GHISE ED ACCIAI INOX FRESE INTEGRALI MD YGI-0215 FRESE AD ALTE PRESTAZIONI ED ELEVATA ASPORTAZIONE TRUCIOLO, PER ACCIAI, GHISE ED ACCIAI INOX YG1 ITALY GEOMETRIE DI TAGLIO REINGEGNERIZZATE Le, dedicate alla lavorazione di acciai, ghise, acciai

Dettagli

WALTER SELECT per inserti di tornitura

WALTER SELECT per inserti di tornitura WALTER ELECT per inserti di tornitura Fase 3 WALTER ELECT Fase dopo fase verso l'inserto a fissaggio meccanico ottimale Determinare la geometria dell inserto in base alla profondità di passata (ap) e all

Dettagli

YGI-0215 YG1 ITALY FRESE AD ALTE PRESTAZIONI ED ELEVATA ASPORTAZIONE TRUCIOLO, PER ACCIAI, GHISE ED ACCIAI INOX FRESE INTEGRALI MD

YGI-0215 YG1 ITALY FRESE AD ALTE PRESTAZIONI ED ELEVATA ASPORTAZIONE TRUCIOLO, PER ACCIAI, GHISE ED ACCIAI INOX FRESE INTEGRALI MD YGI-0215 FRESE AD ALTE PRESTAZIONI ED ELEVATA ASPORTAZIONE TRUCIOLO, PER ACCIAI, GHISE ED ACCIAI INOX YG1 ITALY GEOMETRIE DI TAGLIO REINGEGNERIZZATE Le, dedicate alla lavorazione di acciai, ghise, acciai

Dettagli

CrazyMill Cool. Cool milling to new horizons Fresa in metallo duro con lubrificazione integrata

CrazyMill Cool. Cool milling to new horizons Fresa in metallo duro con lubrificazione integrata CrazyMill Cool Cool milling to new horizons Fresa in metallo uro con lubrificazione integrata 2 CrazyMill Cool Rivoluzionaria fino nei ettagli Canali i lubrificazione integrati I canali i lubrificazione

Dettagli

ALLUMINIO. s.r.l. PROFILI COMMERCIALI CATALOGO TECNICO

ALLUMINIO. s.r.l. PROFILI COMMERCIALI CATALOGO TECNICO OCAT ALLUMINIO.r.l. PROFILI COMMERCIALI CATALOGO TECNICO D TUBI TONDI EN AW 6063 T6 3 x 5 1 0,033 4 x 6 1 0,042 5 x 7 1 0,051 5 x 10 2,5 0,159 5 x 12 3,5 0,254 6 x 8 1 0,060 6 x 10 2 0,135 7 x 9 1 0,068

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

Mini inserto bilaterale positivo 6-Taglienti 6NKU 04

Mini inserto bilaterale positivo 6-Taglienti 6NKU 04 1/8 Mini inserto bilaterale positivo 6-Taglienti 6NKU 04 2/8 TaeguTec ha esteso la linea MILL2RUSH lcon un inserto economico a 6 taglienti 6NKU 04 per lavorazione di spallamenti a 90 gradi. I recenti sviluppi

Dettagli

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata.

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata. SINCRO Maschi per maschiatura sincronizzata www.vergnano.com SINCRO - Maschi per maschiatura sincronizzata MASCHI PER MASCHIATURA SINCRONIZZATA La gamma di maschi Vergnano per maschiatura sincronizzata

Dettagli

Ottobre /10. Nuovi gradi e rompi-trucioli per la lavorazione di Superleghe resistenti al calore

Ottobre /10. Nuovi gradi e rompi-trucioli per la lavorazione di Superleghe resistenti al calore Ottobre 2018 www.taegutec.com 1/10 Nuovi gradi e rompi-trucioli per la lavorazione di uperleghe resistenti al calore Ottobre 2018 www.taegutec.com 2/10 Nuovi gradi e rompitrucioli di TaeguTec per le superleghe

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli