DISTRETTO CENTRO NORD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISTRETTO CENTRO NORD"

Transcript

1 DISTRETTO CENTRO NORD Responsabile U.O. Proponente: Dott.ssa C. Benvenuti Responsabile del Procedimento: Dott. Gian Carlo Cocchi Determinazione n. 551 del Eliminato: d Eliminato: el Eliminato: OGGETTO: CN-15/ Approvazione della convenzione fra Centro Servizi alla Persona e "La Citta' Verde" Cooperativa Sociale a r.l., anno 2011 IL DIRETTORE DEL DISTRETTO CENTRO NORD IN VIRTU dei poteri di cui all art. 4 del D.Lgvo n. 165/2001; RICHIAMATA la deliberazione n. 903 del come modificata dall atto n. 86 del Applicazione del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico amministrativo e funzioni di attuazione e gestione nell ordinamento dell ASL di Ferrara, ai sensi dell art.4 D. Lgs 30 marzo 2001 n.165 nonchè l allegato Regolamento cui la presente determinazione corrisponde; ATTESO che con la Cooperativa Sociale Terra ferma è in corso da diversi anni una convenzione finalizzata ad interventi di inserimento occupazionale protetto e non protetto di giovani e adulti in situazione di handicap psichico e/o disagio socio-relazionale residenti negli ambiti territoriali dei distretti Centro Nord e che la Cooperativa sociale La Città Verde che ha comunicato l avvenuta fusione con la Cooperativa Terraferma in virtù di atto del notaio Cristofori Rep /18396 del 30/11/2010, mediante incorporazione della Coop. Terraferma nella Coop Città verde; ATTESO che l attuazione del progetto socio-assistenziale proposto dalla cooperativa sociale, attraverso il rapporto convenzionale ha prodotto risultati molto positivi, come accertato dagli operatori sociali di riferimento; DATO ATTO che l importo complessivo per l attività di inserimenti lavorativi, per il periodo di durata della convenzione, ossia dal al , pari a ,57, è da ripartirsi secondo i criteri della direttiva regionale n. 1230/2008, ossia nella misura del 40% a carico del FRNA e nella misura del 60% a carico dell ASP; RAVVISATO che, nello specifico, l importo complessivo di tale rimborso, per il periodo di durata della convenzione, ossia dal al a carico del FRNA Centro Nord è pari ad Euro ,83 da imputare al conto economico ; ACCERTATO che la Coop.va sociale La Città Verde a r.l, iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n , si è dotata di regolamento interno ex Legge 142/2001 depositandolo presso la DPL di competenza, ha provveduto all iscrizione al Rea n e all Albo Società Cooperative n. A sezione cooperative a mutualità prevalente di diritto categoria cooperative sociali attività svolta coop.va di lavoro agricolo con trasmissione degli atti alla CCIAA territoriale e quindi alla Prefettura e che pertanto, la Coop.va Sociale rientra tra i soggetti aventi titolo all instaurazione del rapporto convenzionale ai sensi della L.R. 7/94 e s. m e i.;

2 ATTESO che la Coop. la Città verde risulta regolarmente iscritta all albo delle cooperative sociali sezione provinciale sezioni a e b -, ai sensi delle l.reg.li 7/94 e 3/99 e delibera di giunta regionale n. 62/2001, con determina n /2002, e pertanto rientra tra i soggetti aventi titolo all instaurazione del rapporto convenzionale ai sensi della l.reg. 7/94 e s. i.; ATTESTATA la legittimita della presente Determinazione in base alla normativa nazionale e regionale in materia, nonche la congruita della spesa rispetto ai prezzi ad alle condizioni di mercato e che l attribuzione della stessa ai conti economici o patrimoniali di competenza e regolare in base alle norme di contabilita attualmente in vigore ed al piano dei conti aziendali e che la spesa e compresa nella programmazione FRNA 2011; DETERMINA 1) di approvare la convenzione fra Centro Servizi alla Persona, Cooperativa Sociale La Città Verde di Bologna e Azienda USL per il periodo 1/1/ /12/2011 allegata al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; 2) di contabilizzare il costo complessivo di Euro ,83, per il periodo di durata della convenzione, ossia dal al a carico del FRNA Centro Nord - Conto economico ; 3) di stabilire che gli oneri che derivano dal presente provvedimento rientrano nella programmazione FRNA IL DIRETTORE DEL DISTRETTO CENTRO NORD F.to Dott. Alberto TINARELLI U.O. "PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, CONTABILITA' E BILANCIO Il Direttore attesta che la attribuzione della spesa relativa alla presente Determinazione ai conti economici o patrimoniali di competenza è regolare in base alle norme di contabilità attualmente in vigore ed al piano dei conti aziendali. IL DIRETTORE DELL'U.O. "PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, CONTABILITA E BILANCIO F.to (Dott. Stefano CARLINI)

3 Allegato alla determina n. 551 del CONVENZIONE CON LA COOPERATIVA SOCIALE La città verde PER INSERIMENTO LAVORATIVO PROTETTO E NON PROTETTO DI GIOVANI E ADULTI IN SITUAZIONE DI DISABILITA INTELLETTIVE, PSICHICHE, FISICHE E/O DISAGIO SOCIO-RELAZIONALE. ANNO 2011 Tra - ASP di Ferrara, avente sede in via Ripagrande n. 5 -C.F P.IVA legalmente rappresentato dal Dirigente Rag. Maurizio Pesci; - l Azienda USL di Ferrara, con sede in Ferrara in via Cassoli n. 30 C.F. e P. IVA n , legalmente rappresentata dal Dott. Alberto Tinarelli in qualità di Direttore del Distretto Centro/Nord; - la società cooperativa sociale a r.l. La città verde (di seguito definita Coop.va Sociale), con sede legale a Pieve di Cento (BO) in via Mascarino n. 14/a, C.F , P.IVA , legalmente rappresentata dal Dott. Giorgio Rosso in qualità di Presidente e Legale rappresentante; premesso 1. che, ai sensi della L. 328/2000 e della L.R. 2/2003 il Servizio Sociale è chiamato a svolgere interventi di integrazione sociale rivolti a utenti (adulti e minori in età evolutiva) che presentano varie forme di svantaggio e pertanto un forte rischio emarginativo; 2. che, in un ampio e articolato quadro di interventi destinati a promuovere e favorire l autonomia economica e sociale di cittadini portatori di disabilità attraverso il lavoro, il Servizio Sociale organizza e partecipa a programmi di recupero, riabilitazione, formazione, addestramento lavorativo, da realizzare in ambiente di lavoro, sostenendo a tale scopo l attività socio-assistenziale svolta da soggetti operanti nel terzo settore, in attuazione del principio di sussidiarietà; 3. che la Coop.va Sociale, priva di qualsivoglia finalità di lucro, esprime il proposito statutario di perseguire l inserimento nella vita attiva di persone con difficoltà di adattamento nella vita sociale derivanti da disabilità intellettive, psichiche, fisiche e svantaggi sociorelazionali, attraverso attività produttive diverse che consentano la loro integrazione lavorativa; 4. che, al fine del sostegno e potenziamento delle attività svolte, la Coop.va Sociale propone un progetto a valenza socio-assistenziale finalizzato all inserimento lavorativooccupazionale di giovani e adulti in situazione di disabilità intellettivo, psichico, fisico e/o disagio socio-relazionale, residenti negli ambiti distrettuali di Ferrara e Cento; 5. che la Cooperativa La Città Verde, Società Coop.va Sociale a r.l, iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n , si è dotata di regolamento interno ex Legge 142/2001 depositandolo presso la D.P.L. di competenza; 6. che ha provveduto all iscrizione al Rea n e all Albo Società Cooperative n. A sezione cooperative a mutualità prevalente di diritto - categoria cooperative sociali attività svolta coop.va di lavoro agricolo, con trasmissione degli atti alla CCIAA territoriale e quindi alla Prefettura; 7. che pertanto, la Coop.va Sociale rientra tra i soggetti aventi titolo all instaurazione del rapporto convenzionale ai sensi della L.R. 7/94 e ss.mm.ii; 8. Che la Cooperative Sociale La città verde, Cooperativa Sociale a responsabilità limitata, ha comunicato l avvenuta fusione con la Cooperativa sociale Terra ferma ONLUS in virtù di atto del notaio Cristofori Rep /18396 del 30/11/2010, mediante incorporazione della Coop. Terra Ferma nella Coop. La Città verde;

4 9. che ai sensi della direttiva di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 1230/2008 Fondo Regionale per la non autosufficenza - Programma 2008 e definizione interventi a favore delle persone adulte con disabilita', l imputazione della spesa per il i centri occupazionali è prevista nella misura del 60% a carico del Bilancio Sociale e del 40% a carico del FRNA; tutto ciò premesso, le parti convengono quanto segue: Art. 1 Oggetto La Coop.va Sociale, avvalendosi della propria organizzazione e attrezzatura autonoma, s impegna ad ammettere alle proprie attività lavorative interne ed esterne, individuate in premessa, giovani utenti proposti dai Servizi Sociali distrettuali partecipanti al progetto, in situazione di handicap intellettivo, psichico, fisico e/o disagio socio-relazionale. Le parti convengono che ogni ammissione di partecipanti al progetto si fondi sul programma tecnico individuale, nel quale vengano definite le attività e il periodo di tempo necessari, le modalità di integrazione delle attività della Coop.va Sociale con quelle di formazione e quelle necessarie al mantenimento e al raggiungimento dell autonomia della vita quotidiana. La Coop.va sociale si impegna a dare tempestiva comunicazione agli operatori di riferimento circa eventuali interruzioni nelle presenze o problematiche che dovessero insorgere durante la frequenza degli utenti, al fine di valutare concordemente l eventuale interruzione o prosecuzione del progetto in atto. Fatta salva l autonomia organizzativa e tecnica della Coop.va Sociale, l ASP di Ferrara, unitamente al Servizio Sociale di Cento, garantisce il supporto degli interventi di consulenza sociale, che si rendano necessari, caso per caso, secondo la normativa in vigore. Art. 2 - Impegni della Cooperativa Per l adempimento delle prestazioni oggetto della presente convenzione la Coop.va Sociale si impegna al rispetto delle norme di cui alla L. 381/91, per quanto concerne la percentuale minima di soci svantaggiati e l utilizzo dei soci volontari. Per lo svolgimento delle attività oggetto della presente convenzione, la Coop.va Sociale dà atto che il responsabile è il dott. Giorgio Rosso, in qualità di suo presidente e legale rappresentante della Coop.va Sociale medesima. Ai fini della presente convenzione, la Coop.va Sociale si impegna al rispetto dei vigenti contratti di lavoro in materia di trattamento salariale, normativo, previdenziale e assicurativo. Si impegna inoltre ad accendere apposite coperture assicurative relative alla responsabilità civile per danni a persone o a cose conseguenti all attività prestata, al rischio di infortunio subìto dagli operatori e per la responsabilità civile verso terzi per i danni causati dagli stessi operatori nello svolgimento dell attività. Le predette coperture assicurative sono previste anche per i volontari e gli eventuali obiettori di coscienza. Art. 3 Gruppo tecnico e verifiche Le parti convengono di costituire un Gruppo Tecnico per l ammissione, la frequenza e la verifica dell andamento dei singoli progetti d inserimento, composto da responsabili della Coop.va Sociale e da esperti dei Servizi Sociali distrettuali partecipanti al progetto oggetto della presente intesa: per la Cooperativa Dott. luigi Rosso per l ASP di Ferrara Dott.ssa Maria Barletta per l Azienda USL Ferrara Dott. Stefano Sitta I Servizi Sociali partecipanti al progetto si riservano la facoltà di verificare almeno trimestralmente l andamento del Progetto e la valutazione sugli obiettivi raggiunti e sulla programmazione in atto.

5 I responsabili della gestione del presente progetto vigilano sullo svolgimento delle attività, avendo cura di verificare che gli operatori rispettino i diritti, la dignità, la privacy e le opzioni degli utenti e dei fruitori dei servizi stessi e che questi ultimi vengano svolti con modalità tecnicamente corrette e nel rispetto delle normative specifiche. Art. 4 Aspetti economici A sostegno dell attività di formazione professionale e di inserimento socio-lavorativo di giovani e adulti portatori di handicap intellettivo, psichico, fisico e/o disagio socio-relazionale, residenti negli ambiti territoriali distrettuali di Ferrara, oggetto della presente convenzione, verrà corrisposto a titolo di rimborso parziale delle spese effettivamente sostenute dalla Coop.va Sociale per i compiti socio-assistenziali e socio-riabilitativi connessi alle proprie attività interne ed esterne, un importo pari a 4.677,80 (IVA eventuale inclusa per ogni utente) per l anno Le parti si danno reciprocamente atto che gli utenti per il Distretto Centro Nord sono 7 ( sette), per un importo massimo annuale di Euro ,57 ; Per gli anni successivi la suddetta spesa verrà aggiornata in base alla variazione dell indice ISTAT FOI del mese di dicembre rispetto allo stesso mese dell anno precedente. Detto importo sarà rimborsato, ai sensi della Direttiva Regionale n. 1230/2008, nella misura del 40% dall Azienda USL di Ferrara e nella misura del 60% dall ASP di Ferrara. La Coop.va Sociale presenterà apposita relazione semestrale sulle attività svolte e l elenco dei giovani assistiti che hanno partecipato al progetto. Art.5 Liquidazione competenze L ASP di Ferrara e l Azienda USL di Ferrara, si impegnano alla regolarizzazione dei pagamenti di rispettiva competenza entro 90 gg. dalla data della presentazione della documentazione contabile probatoria, riscontrata regolare;. La Cooperativa consapevole delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dalla L. 136/2010 e della L. 17/12/2010, n. 217, si obbliga agli adempimenti che garantiscono la tracciabilità dei flussi finanziari. In particolare, il conto corrente dedicato su cui l A.S.P. di Ferrara e l ASL di Ferrara potranno effettuare gli accrediti in esecuzione del contratto è il seguente: Presso la Sede di conto corrente n Codice IBAN: IT Codici di riscontro: ABI CAB CIN e che l intestatario del conto è il seguente: con sede in Via, cod. fiscale e p. IVA e che per la Comunità sono delegati ad operare sul conto corrente dedicato le seguenti persone fisiche: cognome e nome cod. fisc. ; cognome e nome cod. fisc. ; Le eventuali modifiche possono essere comunicate per iscritto o per posta elettronica certificata; La Cooperativa ed i soggetti della filiera produttiva che hanno notizia dell inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria ne danno immediata comunicazione ai Soggetti partecipanti ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo territorialmente competente. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti d incasso o di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto. Art. 6 Continuità dei servizi La Coop.va Sociale s impegna affinché le attività programmate siano rese con continuità per il periodo indicato nella presente convenzione. S impegna inoltre a dare immediata comunicazione alle parti interessate delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività, nonché a comunicare le eventuali sostituzioni degli operatori.

6 I Servizi Sociali partecipanti al progetto s impegnano a comunicare immediatamente ogni evento che possa incidere sull attuazione del progetto stesso, nonché a comunicare tempestivamente alla Coop.va Sociale ogni evento che possa incidere sull attuazione del presente accordo. Art. 7 Aggiornamento L ASP e l Azienda USL di Ferrara favoriscono e concordano con la Coop.va Sociale iniziative di riqualificazione e aggiornamento nelle materie connesse all oggetto della presente convenzione. Art. 8 Risoluzione Eventuali inadempienze alla presente convenzione devono essere contestate per iscritto, con fissazione di un termine per la relativa regolarizzazione. Le parti si riservano la facoltà di avviare la procedura per la risoluzione della presente convenzione: per inosservanza della vigente normativa;a seguito di reiterate e notificate inadempienze agli obblighi assunti con la presente convenzione. Art. 9 - Nomina del Responsabile del trattamento dei dati Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali ed in particolare gli artt. 4 lett g) e 29 che definiscono il Responsabile del trattamento la persona fisica, la persona giuridica, la Pubblica Amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione ed organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali, il responsabile della Struttura Citta Verde è nominato Responsabile esterno del trattamento dei dati in virtù della deliberazione del Direttore Generale dell Azienda USL di Ferrara n. 73 del ad oggetto Applicazione del Decreto Legislativo n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Designazione dei Responsabili esterni del trattamento dei dati personali delle Strutture in convenzione con l Azienda USL di Ferrara alla quale integralmente ci si richiama e secondo le clausole e le condizioni contenute nell atto di incarico sottoscritto tra la Struttura di cui trattasi e l Azienda USL di Ferrara in qualità di Titolare del trattamento dei dati. Formattato: Tipo di carattere: Arial Formattato: Rientro: Sinistro: 1 cm Eliminato: Art. 10 durata La durata della presente convenzione è stabilita in anni uno, con decorrenza dal , e termina il La volontà di rinnovare il presente accordo dovrà essere espressamente manifestata dalle parti almeno 30 gg. prima della scadenza dello stesso. Art Sicurezza La Coop. Sociale si obbliga all'osservanza delle norme in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori e nello specifico si impegna ad assolvere a tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. N. 81/2008 ivi compresi quelli riportati negli allegati inerenti le attrezzature di lavoro, le verifiche periodiche e la sicurezza degli impianti, delle macchine e delle attrezzature. Ogni acquisizione di bene strumentale, macchina e attrezzatura non dovrà comportare innalzamento del rischio o modifica peggiorativa delle condizioni di sicurezza e dovrà essere idoneamente valutata in relazione allo specifico contesto lavorativo. Si dovranno altresì rispettare le norme del d.m. del 10/03/98: "criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro" oltre che le norme specifiche di prevenzione incendi per l ambiente di lavoro in oggetto.

7 La Coop. Sociale dovrà redigere un piano di emergenza ed evacuazione inserendo il nome del personale addetto all emergenza, quello addetto alle squadre antincendio e primo soccorso, inoltre la Coop. Sociale dovrà fornire dimostrazione del possesso, da parte dei lavoratori addetti, dell'attestato di idoneità tecnica e di formazione con appositi corsi di prevenzione incendi (secondo i parametri di rischio elevato di cui al dm 10/02/98 e all'art.3 della l. 609/96) e di formazione per il primo soccorso in base alle previsioni del dm 388/2003. I corsi dovranno essere ripetuti periodicamente come da previsioni di legge. Copia degli attestati, del piano di emergenza e dei nominativi degli addetti dovrà essere inviata all ASP centro servizi alla persona che provvederà a sottoporli all attenzione del proprio RSPP o altro incaricato. Dovrà altresì essere indicato, il nome del datore di lavoro, del medico competente, nonché del responsabile del servizio prevenzione e protezione oltre al nominativo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Qualunque iniziativa concernente il miglioramento della sicurezza o che abbia rilievo in tale ambito dovrà essere comunicata. Tutta la documentazione comprovante l'attuazione della sicurezza dovrà essere tenuta a disposizione. La tenuta del registro antincendio è a carico dell appaltatore e potrà essere oggetto di verifica ispettiva da parte della stazione appaltante. Il datore di lavoro darà evidenza dell attività di cooperazione e coordinamento verbalizzando le relative riunioni ed incontri. In base alla determinazione n. 3/2008 dell autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sicurezza nell'esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. Predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza, si da atto che nell ambito del presente appalto si escludono interferenze fra committente ed appaltatore trattandosi di affidamento in completa gestione. L assenza di interferenze fra committente ed appaltatore sarà valutata in sede di riunione iniziale di coordinamento. Art DURC Sarà cura dell ASP verificare la regolarità del DURC come da normativa: Circolare del ministero del lavoro n. 35 del 08/10/2010 DM 24/10/2007 e circolari del Ministero del Lavoro n. 5 e n. 34 del 2008 D.Lgs 276/2003 Legge Biagi D.Lgs 251/2004 (Gazzetta Ufficiale 11/10/2004 n. 239): regolamentazione delle opere di edilizia pubblica e di edilizia privata. Legge 266/2002- art. 2: obbligatorietà del DURC per i lavori pubblici, a integrazione di quanto già stabilito in materia di appalti pubblici dalla legge 55/1990 art. 18 e dal D.P.C.M. 55/1991,ART. 9. D.Lgs. 276/2003 art. 86 comma 10: obbligatorietà del DURC per i lavori privati oggetto di concessione edilizia o denuncia inizio attività (D.I.A.) Convenzione 15 aprile 2004 sottoscritta presso il Ministero del Lavoro:costituzione su tutto il territorio nazionale degli sportelli provinciali atti al rilascio del DURC; viene stabilito che gli sportelli avranno sede presso le Cassa Edili. Circolare 230/2005 del Ministero del Lavoro: testo congiunto che riepiloga ambito e modalità di applicazione del DURC. Comunicazione congiunta INPS/INAIL/CASSA EDILE Brescia, 28/11/2005: entrata in vigore del DURC a partire dal 2 gennaio Art. 13 norme fiscali Il presente contratto é esente dall'imposta di bollo ai sensi art. 17 del D.Lgs. n. 460/97 e successive modificazioni ed integrazioni, mentre è soggetto a registrazione in caso d uso ai sensi dell art. 4 parte II del DPR 131/1986, Le spese di registrazione saranno a carico della parte che vorrà provvedervi.

8 Art. 14 controversie Per la risoluzione di eventuali controversie le parti escludono il ricorso ad arbitrati e si rivolgono unicamente all autorità giudiziaria. In caso di lite tra le Parti, il Foro competente è quello di Ferrara. Ferrara, Letto, approvato e sottoscritto. p. L ASP di Ferrara Il Direttore generale F.to (Rag. Maurizio Pesci) p. l A.USL di Ferrara il Direttore del Distretto Centro/Nord F.to (Dott. Alberto Tinarelli) Eliminato: p. la Coop.va Sociale La Città verde il Presidente F.to (Dott. Giorgio Rosso) Formattato: Destro 0,59 cm

9 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI FERRARA DISTRETTO CENTRO-NORD Determinazione n. 551 del in pubblicazione sul sito informatico istituzionale dell Azienda USL di Ferrara sezione Albo Pretorio Elettronico (art. 32 L. 69/09 e s.m.i.) dal e per gg.15 consecutivi. (ESECUTIVA dalla data di pubblicazione ai sensi dell art. 37, comma 5 L.R.n. 50/94, così come sostitu ito dalla L.R.n. 29/2004) Formattato: Tipo di carattere: Grassetto Formattato: Tipo di carattere: Grassetto Eliminato: Eliminato: Visti gli atti, la presente Determinazione viene inviata, con ordine di adempimento secondo le rispettive competenze a: MACROSTRUTTURE DIPARTIMENTI AMM.VI E TECNICI DIREZIONE DISTRETTO CENTRO NORD DIP.TO AMM.VO UNICO DIREZ. GENERALE - DIP.TO CURE PRIMARIE - U.O. Affari Generali e Segreteria - U.O. Staff: - Ferrara - Area Gestione Personale - Copparo - Area Economico/Finanziaria DIREZ. SANITARIA - U.O. Staff: DISTRETTO SUD-EST DIP.TO ATTIVITA TECNICO - DIP.TO CURE PRIMARIE PATRIMONIALI TECNOLOGICHE - Codigoro DIREZ. AMM.VA - Portomaggiore DIP.TO INTERAZ.LE ACQUISTI DISTRETTO OVEST LOGISTICA ECONOMALE - DIP.TO CURE PRIMARIE COLLEGIO SINDACALE - Cento DIP.TO INTERAZ.LE I.C.T. DIP.TO ASS. INT. SM-DP DIP.TO SANITA PUBBLICA DIRETTORE ATT. SOCIO SAN./COORD. SERVIZI SOCIALI PRESIDIO UNICO OSPEDALIERO: DIP.TO INTERAZ.LE - AREA 1 FARMACEUTICO - AREA 2 - U.O. Farmacia Osp. - U.O. Farmacia Territ. DIPARTIMENTI OSPEDALIERI: DIP.TO INTERAZ.LE - EMERGENZA PREV. PROTEZIONE - MEDICINA - CHIRURGIA - MATERNO INFANTILE - DIAGN. DI LABORATORIO - DIAGN. PER IMMAG. E RAD. INTERV. - MEDICINA DI COMUNITÀ OSP. COPPARO IL DIRETTORE DEL DISTRETTO CENTRO NORD F.to Dott. Alberto TINARELLI Eliminato: Formattato: Rientro: Sinistro: 0 cm

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

Determina n. 172 del 2 febbraio 2012

Determina n. 172 del 2 febbraio 2012 Determina n. 172 del 2 febbraio 2012 Responsabile del procedimento: Dr.ssa Chiara Bongiovanni OGGETTO: Proroga fino al 29/02/2012 delle convenzioni con le associazioni di volontariato ADO, ANT, e ANF per

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 421 DEL 30/11/2015 ALDROVANDI RITA Ufficio Servizi sociali e Sanita' OGGETTO:RINNOVO DELL'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL Sede di Treviso Dott. Antonio Salvati Gli attori della prevenzione Il modello di sicurezza in forma partecipativa del D Lgs n.

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di Rep.n. COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Prov. di Forlì Cesena convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di proprietà comunale, ai sensi dell'art. 9, comma 2, L. 381/1991 e degli artt.

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 800 DEL 31/12/2012 PROPOSTA N. 189 Centro di Responsabilità: Serv. Segret., Contratti, Economato, Patr., Espropri, Soc. Part., Inf., Stat.

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 133 DEL 10/02/2011 PROPOSTA N. 28 Centro di Responsabilità: Servizio Economato,patrimonio,servizi Informatici, Ambiente Servizio: Patrimonio

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 4 - EDILIZIA PRIVATA Determinazione n 7 del 22/02/2013 OGGETTO: CONVENZIONE CATTURA, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI ANNO 2013 RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211/URB del 31/12/2012 OGGETTO: Recupero crediti per procedimenti ex art.

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 Oggetto SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 08.04.2016 LIQUIDAZIONE FATTURA N 2016400110 DEL 29.03.2016 SERVIZIO DI STAMPA E SPEDIZIONE AVVISI DI PAGAMENTO TARI ANNO 2015

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 3 - POLITICHE DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Determinazione n 142 del 26/06/2014 OGGETTO: LAVORI DI INCAPSULAMENTO COPERTURE IN AMIANTO, RIMOZIONE

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA SETTORE 01: SEGRETERIA COMUNE DI CASTELFIDARDO RACC. UFFICIALE N. 000410/2016 G n. 01/97 del 18/04/2016 OGGETTO: UFFICIO ELETTORALE, ACQUISTO MATERIALI VARI PER USO ELETTORALE PER COMPLESSIVI EURO 2331,

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 ATTO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 21 DEL 7 LUGLIO 2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA ALL AVV.PROF.FERRARI GIUSEPPE

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COPIA COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona Area Lavori Pubblici Determinazione Lavori Pubblici/Manutenzione Numero 76 Del 07-05-14 - Reg. Generale 231 Oggetto: ZD50F14140 RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 SETTORE-AFFARI GENERALI - Segreteria- ORIGINALE DI DETERMINAZIONE N 72 DEL 28.07.2015 OGGETTO: Concessione servizio temporaneo per

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Politiche Sociali Locci Lucia DETERMINAZIONE N. in data 647 29/04/2016 OGGETTO: Integrazione della determinazione n. 283 del 01/03/2016 per la prosecuzione dell'inserimento

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO -----===ooo===----- 1 SETTORE Servizi Generali Servizio : Servizi Demografici Ufficio: elettorale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 47 DEL 07/07/2014 OGGETTO:

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N 5 OVEST VICENTINO Sede Legale: Via Trento, 4 36071 ARZIGNANO (VI) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 313 ADOTTATA IL 30/04/2015 Sentiti i Signori: - dott.ssa

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui - Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell art.5 della Legge 328/2000 artt. 3 4-5; - Visto

Dettagli

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio DETERMINAZIONE: N. DEL U.O.C. PROPONENTE: Immobiliare - Storico Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio OGGETTO: Affidamento, ai sensi dell art. 57 comma 2 lett. c) del D. Lgs. n.

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Rep. n. del CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Il Direttore del Dipartimento (o altra Struttura proponente)... dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (C.F. 80007010376), nella persona del

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 Responsabile: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE n. 227/TEC OGGETTO: Affidamento mediante cottimo fiduciario alla Ditta Orion

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia DETERMINAZIONE N. 241 DATA DI EMISSIONE 30/06/2015 NUMERO DI SETTORE 22 ORIGINALE OGGETTO : IMPEGNO DI SPESA PER CONFIGURAZIONE NUOVA LINEA ADSL PRESSO LE SCUOLE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per Prestazione di servizi di vigilanza

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 60 del 27/05/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE PER ACCERTAMENTI

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1028 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 235 DEL 15/09/2015 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER LA FORNITURA DI AUSILI SCOLASTICI PER ALUNNO

Dettagli

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del Regione Lombardia ASL Monza e Brianza 006426 Deliberazione n. Seduta del 2 5 MAR 2014 Aggiudicazione del servizio di trasporto sanitario semplice reso agli assistiti dializzati della ASL della Provincia

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 372/A del 26/03/2013 Dirigente: Istruttore: Area: Paolo Grifagni Maria Cristina Bruni Amministrativa OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B DELL APPALTO

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA E CENTRO DIURNO

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1 Nomina del Responsabile servizio prevenzione e protezione In tutte le imprese deve essere nominato il RSPP che può essere: Datore di lavoro

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) COPIA D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E NR. 927 del 09/12/2015 Nr. 153 del 09/12/2015 del Registro Generale del Registro Settoriale Area Tecnica Programmazione Gestione Territorio Serv.

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Ufficio Sicurezza ed Ambiente Ottobre 2008-1 - Domanda 1: E stato nominato il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE Codice 043 Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Sara Arrigucci Determinazione n 505 del 14.05.2015

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 775 del 08/10/2012 OGGETTO: Attività assistenziale nell'ambito di varie Strutture dell'azienda Ulss n. 16. Determinazioni.

Dettagli

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANDELLO DEL LARIO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201 23)001 (C)ORSO( &RLO \IBLR1O. 120 1ELEFONU041

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

CITTA' DI MOGLIANO VENETO CITTA' DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 769 DEL 19/12/2014 SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Cultura, Turismo e Associazionismo OGGETTO: Bando regionale di finanziamento

Dettagli

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno Copia Determinazione del responsabile del SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI ED ORGANIZZAZIONE Num. determina: 24 Proposta n. 451 del 22/04/2014 Determina generale num.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

Libro unico del lavoro in sostituzione del libro paga e segna ore

Libro unico del lavoro in sostituzione del libro paga e segna ore Modena, 19 febbraio 2009 SICUREZZA SUL LAVORO PROPOSTE DI SEMPLIFICAZIONE PER I CANTIERI Normativa Premessa Obbligo Proposta di modifica In capo ai committenti, alle imprese affidatarie, alle imprese esecutrici,

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE GESTIONE TECNICA BENI DEMANIALI PATRIMONIALI OPERE PUBBLICHE E AMBIENTE N. 216 DEL 19-06-15 N. 458 del Registro Generale

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA OGGETTO : Referendum popolare del 17 aprile 2016. Affidamento ex art. 125, comma 11, del D.Lgs 163/2006 del Servizio di pulizia dei locali

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 70031 A N D

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO REPERTORIO ANNO NUMERO 2016 139 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO X ORIGINALE COPIA NUMERO 139 DEL REGISTRO DATA DI ADOZIONE 08/04/2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE SMALTIMENTO PNEUMATICI FUORI USO PRESSO

Dettagli

Comune di San Sperate

Comune di San Sperate Comune di San Sperate Provincia di Cagliari web: www.sansperate.net e-mail: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it Proposta N.1255 del DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SERVIZI MANUTENTIVI N 202

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Amministrativo Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 375 in data 17/04/2014 OGGETTO: L.R. 12/2011 RIMBORSO A FAVORE DEI TRAPIANTATI DI CUORE, FEGATO, PANCREAS.

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA REP. /2011 CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA Provincia di Bologna COVENZIONE FRA LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

CITTÀ DI MOTTOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO. Articolo 1 FINALITA

CITTÀ DI MOTTOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO. Articolo 1 FINALITA CITTÀ DI MOTTOLA Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO Articolo 1 FINALITA L Amministrazione comunale di Mottola, nell ottica di garantire nell ambito del proprio

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro nel seguito denominata Università codice fiscale n 97026980793, con sede legale in Catanzaro,

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE Marca da bollo assolta virtualmente REPERTORIO N. C O M U N E D I C A N E G R A T E (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE CENTRALINO TELEFONICO DEL MUNICIPIO----------------------------------

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

Comune di San Sperate

Comune di San Sperate Comune di San Sperate Provincia di Cagliari web: www.sansperate.net e-mail: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it Proposta N.1572 del DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE UFFICIO TECNICO N 277 DEL

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

C I T T À DI P O M E Z I A

C I T T À DI P O M E Z I A DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA DET. N. 14/DIR2 DEL 05/06/2015 Responsabile del Procedimento: RETTORE GIOVANNI OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE E AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI SPOSTAMENTO DEI

Dettagli

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015 Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015 Oggetto : OSPEDALE GAVARDO, LAVORI DI RIPRISTINO PALAZZINA AMMINISTRATIVA: APPROVAZIONE CERTIFICATO REGOLARE ESECUZIONE E LIQUIDAZIONI VARIE Pubblicazione all Albo

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA SETTORE 07: SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CASTELFIDARDO RACC. UFFICIALE N. 000044/2016 ATTO DETERMINA S n. 07/1 del 05/01/2016 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI - SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DOMESTICA PRO PERSONE

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014 OGGETTO: Autorizzazione all Impresa Edile Santi Costruzioni Ristrutturazioni

Dettagli

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Milano Bicocca Corsi di formazione anno 2009 in collaborazione con: Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione 30 NOVEMBRE 2009 Aula (da definire)

Dettagli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 PROPOSTA DI DETERMINAZIONE OGGETTO : Noleggio operativo fotocopiatrice laser multifunzione per i Servizi Demografici

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI 1 Art. 1 Fonti Normative - DPR n.3 del 10.01.1957 - Legge n.412 del 30.12.1991 - Legge n.662 del 23.12.1996

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

Comune di Bassano del Grappa

Comune di Bassano del Grappa Comune di Bassano del Grappa DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Unico 1386 / 2015 Area A1 - Area Risorse, Sviluppo OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA COMUNALE

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 809 del 23/07/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno ventitre del mese di Luglio Il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 404 del 8.04.2014 A seguito di Proposta n 305 del 03/04/2014 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 20.2014/00066 del 12/03/2014 OGGETTO RINNOVO ABBONAMENTI

Dettagli

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane DETERMINAZIONE Numero del U.O.C. PROPONENTE : GESTIONE RISORSE UMANE Oggetto: Dipendente Dott. LENA Alessandro, Dirigente Medico, Area : Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche, Disciplina. Ginecologia

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE N. G06492 del 05/05/2014 Proposta n. 7582 del 24/04/2014

Dettagli