IL CLUB DEGLI ANIMALI SVISTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CLUB DEGLI ANIMALI SVISTE"

Transcript

1 IL CLUB DEGLI ANIMALI SVISTE di Il povero Colonnello (in pensione) era veramente disperato. Aveva avuto l ennesima violenta discussione con il Dottor, come al solito per futili motivi, ma questa volta il suo carattere bilioso ed autoritario l aveva portato a trascendere, scivolando nella più pesante maleducazione e facendolo passare dalla parte del torto. Si era così beccato una squalifica di due settimane e cara grazia che i Probiviri avevano usato la mano leggera, tenuto conto dell età e dei suoi problemi fisici. Adesso, scontata dolorosamente la sospensione, non riusciva naturalmente a trovare un compagno e si aggirava invano tra i tavoli, pomeriggio e sera, alla ricerca di qualcuno che avesse bisogno di lui. Data la stagione estiva ormai avanzata, i tornei si svolgevano sull ampio terrazzo ai bordi della piscina ed i tavoli erano molto meno numerosi del solito, perché molti soci preferivano trascorrere il weekend al mare od ai monti.quella domenica si erano raggiunti appena sei tavoli e mezzo ed il del torneo chiese allo di far coppia con lui, per evitare un fastidioso riposo di ben 3 smazzate. Il nostro Colonnello si sedette felice al tavolo 1 in Sud e la sorte volle che gli avversari fossero il Dr. e l intelligente signora. Naturalmente il Dottor non gli portava rancore, data la sua buona indole e la pena che provava per l anziano militare in pensione, afflitto da gravi problemi di vista e di udito.nella prima smazzata, questa: A 10 3 R D F D A R R D F 10 il aprì di 2 fiori ed, appurato il fit a picche e la presenza dell Asso nella mano della, dichiarò il piccolo slam, confortato anche dall intervento a cuori del. L attacco fu di 4 di quadri per il Fante di Nord e l Asso del dichiarante. Tutto ciò era molto strano, pensò il nostro dottore, ma una sola cosa era certa: quel 4 non poteva rappresentare altro che un singolo. Perciò, eliminate in due colpi le atout avversarie finendo al morto, intavolò il 9 di quadri lasciandolo passare. Ma,sorpresa delle sorprese, la Donna di quadri si materializzò nelle mani dello, essendo questa la smazzata completa: 1

2 Dichiarante Nord Tutti in prima 9 8 A R F A 10 3 R D F D A R R D F F 7 5 D 4 A Era semplicemente successo che lo aveva messo il 4 di quadri in mezzo alle cuori ed aveva attaccato nel colore del compagno! Il sembrava una statua di sale, ma ciò non gli impedì di congratularsi, sia pure a denti stretti, per il diabolico attacco. Fu in quel momento che il Gufetti, reduce dal suo pisolino pomeridiano, si sedette tra il ed il Colonnello che stava raccogliendo queste insipide carte: R R 7 6 R D 9 8 Al nostro angolista sembrava che ci fosse qualcosa di strano, ma non riusciva a realizzare cosa. La dichiarazione fu addirittura banale. Dopo l apertura di 1SA del, lo, scoperte 4 carte di picche nella mano del compagno, dichiarò la partita nel colore. Il attaccò con l Asso di cuori e quando scese il morto il Gufetti finalmente capì che cosa non andava perché il, con la massima calma, mise al suo posto il 5 di fiori collocato tra le picche. 2

3 Dichiarante Est Nord-Sud in seconda A D A D 10 5 A F 4 F D A R F 7 6 F R R 7 6 R D La difesa, incassate due cuori, tornò a picche, ma questo Moysian fit si rivelò imbattibile perché Nord, incassati tre colpi di atout, giocò fiori fino a quando la non tagliò e mostrò le carte agli avversari. Questa volta il fortunato lapsus era assolutamente evidente, anche se nessuno ebbe il coraggio di commentare, mentre il dava qualche evidente segno di nervosismo. Il fato volle che la smazzata successiva fosse questa: 3

4 Dichiarante Sud Est-Ovest in seconda 9 6 D F 10 5 D F 7 R A R D F A R 6 A R 5 A D F La dichiarazione partì con un violento 4 fiori dello, rialzati a 5 dal, dopo l intelligente Contro della. Così al non restò altra possibilità se non chiamare 5 picche.il nostro Colonnello (in pensione), euforico per i due stratop appena conquistati, non ebbe un attimo di esitazione a difendere, costringendo la ad appoggiare il colore del compagno, ahimè, a livello di sei. Alla vista del morto il ebbe un attimo di scoramento, ma poi intravide una possibilità. Se fosse riuscito ad incartare a quadri l ineffabile soldataccio, lasciandogli solo fiori in mano, il ritorno forzato in taglio e scarto gli avrebbe consentito di portare a casa il suo ardito slam. Le probabilità di successo non erano molte e presupponevano, tra l altro, che il Colonnello non possedesse più di una picche. Formulato il suo piano di gioco, il tagliò al morto l attacco di Asso di fiori, rientrò in mano in atout ed eliminò la sua seconda fiori tagliando con il 3 di picche. A questo punto, prima che si potessero capire le sue intenzioni, piazzò la zampata decisiva mettendo sul tavolo l Asso di quadri. Fu proprio in quel momento che il Gufetti si distrasse per ammirare le grazie di due avvenenti ragazze che indossavano due microscopici bikini. Mentre il nostro angolista titolare pensava tristemente alla sua età ormai troppo avanzata, lo scaraventò sul tappeto il Monarca di quadri! Il, preoccupato, giocò Re ed Asso di cuori e cuori taglio, tentando poi l incarto con una quadri, ma la Donna ed il Fante della relegarono questa smazzata nel limbo dei contratti perduti. 4

5 Il dottore schiumava per la rabbia, ma riuscì a controllarsi e, rivolgendosi al Gufetti, chiese se lo avesse ancora una volta preso fischi per fiaschi, piazzando il 5 di quadri tra le cuori. Il nostro Colonnello naturalmente si offese a morte e stava già per aggredire verbalmente il, quando gli tornarono in mente gli ultimi guai e perciò si limitò a sostenere con decisione militaresca che un simile sblocco era addirittura da Corso fiori. Il Gufetti, chiamato nuovamente in causa, non fu purtroppo in grado di negare o di confermare, mentre un folto gruppo di curiosi, attirati dalla accanita discussione, si radunava intorno al tavolo dividendosi in due partiti. Ancora oggi si continua a discutere tra innocentisti e colpevolisti ed il mistero rimane! 5

I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA

I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA di No, non mi sono dato alla storia e tanto meno alla politica; oggi vi voglio solo parlare di colui che da molti è stato ritenuto il più grande esperto nella creazione di problemi

Dettagli

QUIZ DI CONTROGIOCO 81-85

QUIZ DI CONTROGIOCO 81-85 QUIZ DI CONTROGIOCO 81-85 QUIZ N 81 Mitchell Seduti in Ovest avete : D 10 7 6 5 3 D 7 A 8 7 4 3 La licita, tutti in prima: S O N E 1SA passo 2 (1) passo 2 passo 2SA passo 4 Attaccate di 7 di cuori e scende

Dettagli

passo passo passo passo fine

passo passo passo passo fine Lezione n. 5 La richiesta d'assi è davvero fuori moda? B2 [ 10 8 4 3 ] 8 3 { K J 10 7 3 } J 6 [ A K 6 [ 7 2 ] J 10 2 ] A K Q 7 6 5 { A 6 2 { 8 4 } A 10 4 2 } K 9 3 [ Q J 9 5 ] 9 4 { Q 9 5 } Q 8 7 5 Dich.

Dettagli

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ DI GIOCO 191-195 QUIZ N 191 Seduti in Sud avete: K 10 7 A J 9 5 2 4 3 2 Q J Mitchell, EO in zona: O N E S (voi) 1 passo 1 contro 2 passo 4 Ovest attacca di 8 di fiori e scende il morto: A 9 2 Q 8

Dettagli

QUIZ DI GIOCO QUIZ n 56 SIMMETRIA? Seduti in Sud siete alle prese con un 4 che avete raggiunto con la seguente licita:

QUIZ DI GIOCO QUIZ n 56 SIMMETRIA? Seduti in Sud siete alle prese con un 4 che avete raggiunto con la seguente licita: QUIZ DI GIOCO 56-60 QUIZ n 56 SIMMETRIA? Seduti in Sud siete alle prese con un 4 che avete raggiunto con la seguente licita: N E S O 1 (forte) passo 1 (3 controlli) passo 2 passo 3 passo 3 passo 3SA passo

Dettagli

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte )

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte ) L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte ) di Numero 17 IL SACRIFICIO RICOMPENSATO La mano che segue è opera di Robert Darvas, grande problemista ungherese e autore di uno dei libri di bridge più famosi

Dettagli

PROBLEMI A TEMA 1 di Luca Marietti

PROBLEMI A TEMA 1 di Luca Marietti PROBLEMI A TEMA 1 di Luca Marietti 1) PROTEZIONE DEL FIANCO PERICOLOSO KJ3 K43 J76 AK106 92 54 986 AJ107 K104 9832 97532 J84 AQ10876 Q52 AQ5 Q Il contratto è 6 e l attacco piccola PICCHE con EST che risponde.

Dettagli

IL TORNEO AL CIRCOLO (8)

IL TORNEO AL CIRCOLO (8) IL TORNEO AL CIRCOLO (8) Oreste Concolino Quelli che seguono sono alcuni commenti su qualche smazzata del simultaneo del 13 marzo. Qualche chiarimento prima che cominciate a leggere: 1) Sono quello che

Dettagli

LA PENNA DI SHEINWOLD

LA PENNA DI SHEINWOLD LA PENNA DI SHEINWOLD di Alfred P. Sheinwold fu uno dei personaggi cardine in diversi campi del mondo del bridge; per alcuni anni condirettore di Bridge World, Presidente della Commissione Leggi dell ACBL,

Dettagli

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ DI GIOCO 211-215 QUIZ N 211 Seduti in Sud avete: J 10 9 A K Q K Q 6 4 2 A Q Mitchell, tutti in zona: O N E S (voi) passo 2SA passo 3 (1) passo 3 passo 3SA (1) transfer per le picche Ovest intavola

Dettagli

QUIZ DI GIOCO A R A 7 6 A D A R D R F 7 5 A D 5 4 A A D F 2 D 9 8 A R 5

QUIZ DI GIOCO A R A 7 6 A D A R D R F 7 5 A D 5 4 A A D F 2 D 9 8 A R 5 QUIZ DI GIOCO 156-160 QUIZ N 156 Seduti in Sud giocate 7, dichiarati nel silenzio avversario, con: A R 10 6 5 A 7 6 A D 6 4 4 9 2 9 9 5 A R D 10 9 7 5 3 Ricevete l attacco a cuori che prendete di A come

Dettagli

IL POTERE DI CONTROLLO

IL POTERE DI CONTROLLO Corso di avviamento al Bridge Lezione 6 Il potere delle atout Per effettuare un buon Piano di Gioco in un contratto con atout occorre conoscere i tre poteri fondamentali che scaturiscono dalla possibilità

Dettagli

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ DI GIC 246-250 QUIZ 246 eduti in ud avete: Q 2 A Q 9 7 5 2 A Q J 7 6 Mitchell, in zona: (voi) 1 3 contro passo 3 passo 4 vest attacca di J di quadri e scende il morto: A 10 8 4 K 9 7 6 2 A K 9 3 Q

Dettagli

SPECIALE CAMPIONATI DI PRIMAVERA 2007 (II)

SPECIALE CAMPIONATI DI PRIMAVERA 2007 (II) SPECIALE CAMPIONATI DI PRIMAVERA 2007 (II) di Paolo Farina Qualificazioni Quarto turno smazzata n 10 Seduti in Ovest avete: 10 5 10 7 A R 10 5 R D 10 5 3 Per una strana lila licita, tutti in zona: E S

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO

QUIZ DI ATTACCO QUIZ DI ATTACCO 136-140 QUIZ N 136 Seduti in Sud avete: [ 9 Q 3 2 9 5 3 2 J 10 7 3 2 Mitchell, tutti in zona: O N E S (voi) 1[ (1) passo 2 (2) passo 2 passo 3SA (1) 5 (2) positivo generico Come attaccate

Dettagli

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7 Lezione n. 8 La teoria della legge delle prese totali B1 [ 8 4 3 ] A K 10 7 5 { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ 9 7 5 2 ] Q 9 4 ] J { 10 5 2 { J 6 4 3 } J 4 2 } 10 8 5 3 [ A Q ] 8 6 3 2 { A K 8 } K Q 9 7 Dich.

Dettagli

QUIZ DI CONTROGIOCO

QUIZ DI CONTROGIOCO QUIZ DI COTROGIOCO 241-245 QUIZ 241 eduti in ud avete: 2 Q J 8 7 J 8 7 2 Q 10 9 6 Mitchell, EO in zona: O E 1 passo 4 on avete un bell attacco poi scegliete il meno brutto e intavolate la Q di cuori e

Dettagli

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ DI GIOCO 226-230 eduti in ud avete: A 10 4 K Q 5 3 A 8 7 9 6 4 Mitchell, tutti in zona: O E (voi) passo 1 passo 2 (1) passo 2A passo 3A (1) forcing con appoggio Ovest attacca di J di cuori e scende

Dettagli

B r i d g e C l u b B r e s c i a C o r s o A l l i e v i I I I A n n o Squeeze

B r i d g e C l u b B r e s c i a C o r s o A l l i e v i I I I A n n o Squeeze B r i d g e C l u b B r e s c i a C o r s o A l l i e v i I I I A n n o Squeeze 1 Osserviamo questa situazione finale, ove il dichiarante Sud deve fare tutte le rimanenti 4 prese: Se uno dei due avversari

Dettagli

PROBLEMI A TEMA 2 di Luca Marietti

PROBLEMI A TEMA 2 di Luca Marietti 1) DIFESA: PROMOZIONE IN ATOUT KQ6 AKQ9 KQ109 62 A102 93 1075 8742 432 8765 KQJ5 J8754 J3 AJ5 10984 A73 1 1 2 SA 4 PROBLEMI A TEMA 2 di Luca Marietti Attacco: RE e DAMA di FIORI; EST risponde con il 7

Dettagli

QUIZ DI GIOCO A D (voi) R D F D 2 F 8 3 2

QUIZ DI GIOCO A D (voi) R D F D 2 F 8 3 2 QUIZ DI GIOCO 71-75 QUIZ N 71 Mitchell Seduti in Sud avete: R D 9 4 3 2 F D 2 F 8 3 2 La licita, voi in zona: N E S O passo passo 2 (sottoap) contro 4 passo passo contro Ovest attacca di A di cuori e viene

Dettagli

Amaro Trofeo Città di Milano 2003

Amaro Trofeo Città di Milano 2003 di Giampiero Bettinetti In quale colore attaccate da Ovest con Rxxx 108x RDx 10xx contro 4 cuori giocati da Sud dopo questa licita (N-S in zona, dich. Sud)? - - - 1 SA (15-17) passo 2 } passo 2 ] (possibili

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 128. sommario

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 128. sommario responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it n 128 settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno

Dettagli

QUIZ DI GIOCO

QUIZ DI GIOCO QUIZ DI GIOCO 206-210 QUIZ N 206 Seduti in Sud giocate 4 dichiarate nel silenzio avversario con: A 8 A 9 7 6 K 7 4 3 Q 8 6 K 7 K Q 8 2 A 9 5 A 7 4 3 Prendete l attacco a picche e battete le atout in 3

Dettagli

SI FA SI O SI FA NO?

SI FA SI O SI FA NO? SI FA SI O SI FA NO? di Un giovane Edwin Kantar, parlo dei primi anni cinquanta, propose questa interessantissima serie di quiz. Il fine era quello di sottolineare quanto una piccola sfaccettatura, una

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO

QUIZ DI ATTACCO QUIZ DI ATTACCO 106-110 QUIZ N 106 Seduti in Sud avete: O N S E [ 8 6 Q 10 8 6 4 5 2 K J 7 4 Mitchell, tutti in zona: O N E S ( voi) 2 ( 1 ) passo 6[ (1) Multicolor con solo la sottoapertura a cuori o

Dettagli

L esperto risponde. L esperto risponde 1. Un saluto e un grazie per la disponibilità,

L esperto risponde. L esperto risponde 1. Un saluto e un grazie per la disponibilità, Un saluto e un grazie per la disponibilità, Desidero sapere se la risposta di 2 forzante generico, sull'apertura del compagno, è considerata naturale o è dall'allertare. Altro quesito, non dichiarare la

Dettagli

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81 QUIZ DI GIOCO 81-85 QUIZ N 81 Seduti in Sud giocate 3SA dopo una licita senza intervento avversario e ricevete l attacco di 2 di quadri ( piccola con onore). F 7 3 A D 5 4 A R 9 8 5 2 A D 8 6 R F 8 5 R

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO

QUIZ DI ATTACCO QUIZ DI ATTACCO 101-105 QUIZ 101 O S E [ 10 7 J 9 7 3 2 A 8 3 2 7 3 Mitchell, tutti in zona: O E S ( voi) 1[ passo 3 ( 1 ) passo 4SA passo 5 ( 2 ) passo 6[ ( 1 ) appoggio 4 + a picche e 9-10 sbilanciati

Dettagli

LA MANOVRA DI MILTON WORK

LA MANOVRA DI MILTON WORK LA MANOVRA DI MILTON WORK Bd I, 1972, 1 di Si tratta del particolare maneggio di un colore, il cui meccanismo è stato scoperto oltre quarant anni fa dall esperto americano Milton Work. (o contro-tempo,

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO

QUIZ DI ATTACCO QUIZ DI ATTACCO 96-100 QUIZ 96 Seduti in Sud avete: O S E [ K Q 7 6 5 3 Q 8 2 Q 8 5 2 Mitchell, S in zona: O E S (voi) tutti passano 1 4 contro Come attaccate e perché? Paolo Farina 1 SOLUZIOE DEL QUIZ

Dettagli

BRIDGE: I COLPI CLASSICI

BRIDGE: I COLPI CLASSICI BRIDGE: I COLPI CLASSICI Esaminiamo alcuni colpi classici come il controtempo, la forchetta, il colpo delle forbici, commentando anche la licitazione Siete distributore in con la mano seguente: Come aprite?

Dettagli

IL CLUB DEGLI ANIMALI IL TORNEO DI NATALE 2

IL CLUB DEGLI ANIMALI IL TORNEO DI NATALE 2 IL CLUB DEGLI AIMALI IL TOREO DI ATALE 2 Ancora una volta il Comitato Bridge aveva fatto le cose alla grande! Il tradizionale individuale di atale era stato organizzato con la massima cura e con un occhio

Dettagli

NON CI VOLEVO ANDARE

NON CI VOLEVO ANDARE NON CI VOLEVO ANDARE Il Campionato individuale nooooooooooo ma che Bridge è??? A Bridge si gioca in coppia, non da soli. Così, fino a quest anno, non avevo mai voluto partecipare a questo campionato. Oltre

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 123. sommario

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 123. sommario responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it n 123 settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno

Dettagli

VERSILIA BRIDGE Cinque mani tipiche della zona

VERSILIA BRIDGE Cinque mani tipiche della zona VERSILIA BRIDGE di Le cinque mani riportate sono state effettivamente smazzate nell Howell pomeridiano dell ultima domenica di luglio 2003 al Lido di Camaiore, in una situazione climatica estrema in termini

Dettagli

EUROPEI: IL CAMMINO DELLA SQUADRA LADIES (3 a Parte)

EUROPEI: IL CAMMINO DELLA SQUADRA LADIES (3 a Parte) Italia-Austria 12/18 EUROPEI: IL CAMMINO DELLA SQUADRA LADIES (3 a Parte) di L incontro finisce in realtà in quasi pareggio ma succederà qualcosa per cui gli arbitri riterranno di toglierci dei punti.

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. sommario A) B) C) SM)

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. sommario A) B) C) SM) responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it

Dettagli

sommario Federazione Italiana Gioco Bridge

sommario Federazione Italiana Gioco Bridge responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località Federazione settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del venerdì ilpontediviadana@hotmail.it n 103 settimanale di bridge spedito via

Dettagli

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola Parliamo un po di più di bridge La filosofia del gioco www.avivavoce.it 11/10/2014 2 www.avivavoce.it Le classifiche dei tornei Open Circolo Unif. Esercito Le classifiche dei tornei Open dell'angiulli

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 86-90

QUIZ DI ATTACCO 86-90 QUIZ DI ATTACCO 86-90 QUIZ 86 Seduti in Est avete: O S E [ Q J 9 6 5 Q 8 A K Q 9 4 2 Mitchell, tutti in prima: O E (voi) S 1 (1) passo 1 1[ passo passo 2 passo 2 passo passo contro passo 2[ passo passo

Dettagli

IL CLUB DEGLI ANIMALI MEDITAZIONI

IL CLUB DEGLI ANIMALI MEDITAZIONI IL CLUB DGLI AIMALI MDITAZII Il buon dottor aputi era in un profondo stato di depressione. on riusciva ormai da tempo immemorabile ad ottenere un primo posto nel torneo della domenica pomeriggio. Ci era

Dettagli

QUIZ DICHIARATIVI

QUIZ DICHIARATIVI QUIZ DICHIARATIVI 236-240 QUIZ N 236 Seduti in Sud avete: A 10 7 4 3 2 9 2 9 4 3 6 4 Squadre, NS in zona: O N E S 1 (1) passo 1 passo 2 passo passo? (1) nobili 5ì e quadri 4e QUIZ N 237 Seduti in Nord

Dettagli

EVA E IL PROFESSORE (5)

EVA E IL PROFESSORE (5) EVA E IL PROFESSORE (5) di Eugenio Mete EVA E IL RE DI CUORI Caro Direttore, continuo queste mie esercitazioni su due personaggi sfiziosi, ma troppo frivoli per meritare la pubblicazione su BdI. Ho ricevuto

Dettagli

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( quinta parte )

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( quinta parte ) L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( quinta parte ) di Eccoci giunti alle cinque perle finali; una più bella dell altra. Numero 5 LA DIFESA INVEROSIMILE Il colpo che vi presento venne compiuto al tavolo dal campione

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 81-85

QUIZ DI ATTACCO 81-85 QUIZ DI ATTACCO 81-85 QUIZ N 81 Seduti in Sud avete: O N S E [ 10 9 4 2 A K 8 J 7 3 2 Q 9 Mitchell, tutti in zona: O N E S (voi) passo 1 passo 1 passo 2SA passo 3[ passo 3SA Come attaccate e perché? Paolo

Dettagli

SUD OVEST NORD EST LA DICHIARAZIONE Sull'apertura di 1 NT Sud trasferisce il gioco delle Cuori a Nord e poi conclude a Manche.

SUD OVEST NORD EST LA DICHIARAZIONE Sull'apertura di 1 NT Sud trasferisce il gioco delle Cuori a Nord e poi conclude a Manche. Onori secchi Board 1 Dichiarante Nord, Vulnerabile Nessuno AK52 Q7 K952 A53 Q976 J103 K 10984 J87 Q103 J9864 KQ10 84 AJ6532 A64 72 2 4 2 Contratto: 4 Cuori giocato da Nord. Attacco: Re di Fiori Sull'apertura

Dettagli

MARE MOSSO PSICODRAMMA NUMERO UNO

MARE MOSSO PSICODRAMMA NUMERO UNO MARE MOSSO di La scorsa primavera deve essere stata molto piovosa, dal momento che secondo una mia molto personalissima teoria l umidità provoca strane distribuzioni. Appena tornato da Salsomaggiore, dove

Dettagli

L AVVERSARIO PERICOLOSO da Bd I, 1971/3

L AVVERSARIO PERICOLOSO da Bd I, 1971/3 L AVVERSARIO PERICOLOSO da Bd I, 1971/3 di Robert Berte è autore quanto mai prolifico e fortunato. Per anni ha curato sulle riviste Bridgerama e Le Bridgeur, con la quale ultima ancora collabora, la rubrica

Dettagli

QUIZ DICHIARATIVI

QUIZ DICHIARATIVI QUIZ DICHIARATIVI 241-245 QUIZ N 241 Seduti in Ovest avete: A 7 2 Squadre, tutti in zona: 10 9 7 8 5 3 2 A Q J O (voi) N E S 1 (1) passo passo contro passo 2 passo 2 passo? (1) 5 Siete d accordo con la

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del venerdì. di Viadana n 110.

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del venerdì. di Viadana n 110. responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del venerdì ilpontediviadana@hotmail.it n 110 settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno

Dettagli

TUTTO E POSSIBILE. Diciamo che attaccate di ASSO di QUADRI, su cui il morto espone queste meraviglie:

TUTTO E POSSIBILE. Diciamo che attaccate di ASSO di QUADRI, su cui il morto espone queste meraviglie: TUTTO E POSSIBILE di Jack Olsen, noto scrittore, ha affermato: Non c è mai stata una schiavitù con maggior presa del bridge, salvo forse l alcol, e dei due il bridge è probabilmente il più forte. Si conoscono

Dettagli

PERDENTE SU PERDENTE

PERDENTE SU PERDENTE PERDENTE SU PERDENTE da Bd I 1971/10 di Le possibilità di usare la tecnica del gioco «perdente su perdente» sono assai numerose. Ne esamineremo le situazioni più comuni. 1) Per affrancare una o più prese

Dettagli

Selezione a Coppie Miste Quadri dipinti

Selezione a Coppie Miste Quadri dipinti elezione a Coppie Miste Quadri dipinti Gianluigi Meneghini Con la mia partner, la simpatica lena, decidiamo di affrontare i simultanei di elezione Coppie Miste ed allo stesso tempo di goderci una gita

Dettagli

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia) Una mano dalla Finale della D1 (Francia) Fulvio Fantoni i è conclusa la fase finale della D1 e per la prima volta in tre anni siamo riusciti a vincere contro la squadra Laffineur. La finale ci ha regalato

Dettagli

L'onnipresente Rinco Pirloni al TORNEO DI NATALE di RIMINI, presenti i neo campioni italiani I.M.P. Donati-Fornaciari.

L'onnipresente Rinco Pirloni al TORNEO DI NATALE di RIMINI, presenti i neo campioni italiani I.M.P. Donati-Fornaciari. L'onnipresente Rinco Pirloni al TORNEO DI NATALE di RIMINI, presenti i neo campioni italiani I.M.P. Donati-Fornaciari. Domenica 21.12.14 al torneo di Natale di Rimini ci sono 22 tavoli e un delizioso buffett

Dettagli

Assoluti a Coppie Open e Signore LE PRIME 8

Assoluti a Coppie Open e Signore LE PRIME 8 Assoluti a Coppie pen e ignore L PRIM 8 Franco Broccoli Più precisamente, la seconda nelle prime 8. Tradotto vorrebbe dire, vediamo come si comporta la seconda coppia piazzata nelle qualificazioni open

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 134. sommario

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 134. sommario responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località Federazione settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it n 134 settimanale di bridge spedito via

Dettagli

Parliamo di bridge 03/10/2014 Nico Andriola 1

Parliamo di bridge 03/10/2014 Nico Andriola 1 Parliamo di bridge 03/10/2014 Nico Andriola 1 Parliamo di bridge Il bridge è una disciplina sportiva che, per essere giocata bene, richiede studio e applicazione. Non sono sufficienti una decina di lezioni

Dettagli

LE MOSSE PSICOLOGICHE (2)

LE MOSSE PSICOLOGICHE (2) LE MOSSE PSICOLOGICHE (2) Bd I, 1972, 2 e 5 di Robert Berthe L astuzia può talvolta dimostrarsi altrettanto efficace quanto la tecnica. L avversario, soprattutto all inizio del colpo, non ha ancora delle

Dettagli

Parliamo di bridge 30/09/2014 Nico Andriola 1

Parliamo di bridge 30/09/2014 Nico Andriola 1 Parliamo di bridge 30/09/2014 Nico Andriola 1 Parliamo di bridge Il bridge è una disciplina sportiva che, per essere giocata bene, richiede studio e applicazione. Non sono sufficienti una decina di lezioni

Dettagli

Board 1. Nord: 12 prese, atout Cuori 43 J Obiettivo di Nord: 12 prese. Atout Cuori.

Board 1. Nord: 12 prese, atout Cuori 43 J Obiettivo di Nord: 12 prese. Atout Cuori. Board 1. Nord: 12 prese, atout Cuori Board 1 - Dichiarante: Nord, Vulnerabile: Nessuno A3 QJ1065 A AQ764 1084 A92 Q10762 102 9752 K87 K95 KJ8 KQJ6 43 J843 953 Obiettivo di Nord: 12 prese. Atout Cuori.

Dettagli

GLI OLANDESI VOLANTI. di L. Marietti, P. Brandsma e M. Rebattu

GLI OLANDESI VOLANTI. di L. Marietti, P. Brandsma e M. Rebattu GLI OLANDESI VOLANTI di L. Marietti, P. Brandsma e M. Rebattu Gli amici Peter Brandsma e Max Rebattu mi hanno proposto una nuova serie di problemi elaborati partendo da smazzate recentemente pubblicate

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 36-40

QUIZ DI ATTACCO 36-40 QUIZ DI ATTACCO 36-40 QUIZ N 36 Seduti in Nord avete: J A 10 9 5 3 10 9 7 3 2 A 2 O N S E Squadre, tutti in zona: O N (voi) E S 1 (1) passo 1 passo 2 (2) passo 4 (1) fiori forte, meno di 17 (2) bicolore

Dettagli

LA TECNICA DEI TEMPI ANDATI

LA TECNICA DEI TEMPI ANDATI LA TECNICA DEI TEMPI ANDATI di Vi ho già accennato più volte al fatto che negli anni trenta lo sviluppo della fase dichiarativa lasciava ancora a desiderare; non moltissimo ma abbastanza, soprattutto in

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 135. sommario

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 135. sommario responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it n 135 settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno

Dettagli

Corso Fiori + Scuola Bridge in IV Direttore: Marco Troiani I VOLUME GIOCO DELLA CARTA INDICI. Il Gioco della Carta Indice Volume I Pag.

Corso Fiori + Scuola Bridge in IV Direttore: Marco Troiani I VOLUME GIOCO DELLA CARTA INDICI. Il Gioco della Carta Indice Volume I Pag. I VOLUME GIOCO DELLA CARTA INDICI Il Gioco della Carta Indice Volume I Pag. 1 Indice per Dispensa Dispensa Pagina Cenni storici sulle carte da Gioco 0 1 Il Bridge e i suoi antenati 0 2 I Giochi di Carte

Dettagli

Consigliere Tecnico Responsabile Settore Insegnamento FEDERIGO FERRARI CASTELLANI Realizzazione per conto della Commissione Insegnamento VALENTINO

Consigliere Tecnico Responsabile Settore Insegnamento FEDERIGO FERRARI CASTELLANI Realizzazione per conto della Commissione Insegnamento VALENTINO Consigliere Tecnico Responsabile Settore Insegnamento FEDERIGO FERRARI CASTELLANI Realizzazione per conto della Commissione Insegnamento VALENTINO DOMINI - GIAMPAOLO RINALDI - RUGGERO VENIER La meccanica

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 71-75

QUIZ DI ATTACCO 71-75 QUIZ DI ATTACC 71-75 QUIZ 71 [ J 4 K 7 4 A 8 7 J 8 7 4 2 (voi) 1 1[ contro 2[ 3 4[ passo passo contro Come attaccate e perché? QUIZ 72 [ K 9 3 2 9 4 J 8 4 K Q 5 4 (voi) 2A passo passo passo Come attaccate

Dettagli

IL MIO PRIMO BRIDGE LE BASI DEL GIOCO FIGB

IL MIO PRIMO BRIDGE LE BASI DEL GIOCO FIGB I contratti a livello minimo (livello 1) non sono evidenziati nelle tabelle in quanto la meccanica della scommessa rende nella pratica molto rara la loro scelta. Per i contratti di manche non economica

Dettagli

QUIZ DICHIARATIVI

QUIZ DICHIARATIVI QUIZ DICHIARATIVI 221-225 QUIZ N 221 Seduti in Sud avete: J 10 9 8 6 2 5 4 A K Q 9 7 Mitchell NS in zona: O N E S (voi) 1 (1) 1 2? (1) 5 Avendo la possibilità di dichiarare: 2 appoggio nebuloso, 2SA limite

Dettagli

SUD OVEST NORD EST

SUD OVEST NORD EST Il doppio impasse Board 1 Dichiarante Nord, Vulnerabile Nessuno K10954 73 542 AKQ 8 3 QJ102 K9654 KJ86 973 J943 10752 AQJ762 A8 AQ10 86 1 2 6 2 Contratto: 6 PICCHE giocato da Sud. Attacco: Dama di Cuori

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 111.

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 111. responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it n 111 settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno

Dettagli

BRIDGE: PERCHE SPORT TECNICO? BREVE STORIA DELE CARTE DA GIOCO

BRIDGE: PERCHE SPORT TECNICO? BREVE STORIA DELE CARTE DA GIOCO BRIDGE: PERCHE SPORT TECNICO? BREVE STORIA DELE CARTE DA GIOCO Se è vero che il Bridge si è affiliato, come Federazione, al CONI nel 1992, allora possiamo definirla come elegante forma di sport mentale,

Dettagli

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 131. sommario

Federazione Italiana Gioco Bridge settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì. di Viadana n 131. sommario responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località Federazione settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì ilpontediviadana@hotmail.it n 131 settimanale di bridge spedito via

Dettagli

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( prima parte )

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( prima parte ) L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( prima parte ) di Quando cominciai a giocare a bridge intorno al 1980, Federico Rosa era già venuto a mancare da quasi una decina di anni, eppure ancora di lui si sentiva parlare

Dettagli

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo anno 2011 n 6 A) A) A) A) A) n 122 n 123 n 124 n 125 n 126

soluzioni a quesiti Federazione Italiana Gioco Bridge riepilogo anno 2011 n 6 A) A) A) A) A) n 122 n 123 n 124 n 125 n 126 responsabile e.mail mobile telefono/fax indirizzo località settimanale di bridge spedito via mail a mezzogiorno del giovedì a destra del n e a sinistra della lettera da aprire in alto a sinistra di pagina

Dettagli

IL BRUTTINO 2 - La vendetta. In principio fu Il Bruttino 1,... ( Genesi?, 4, 4, 43 ) Pag. 1

IL BRUTTINO 2 - La vendetta. In principio fu Il Bruttino 1,... ( Genesi?, 4, 4, 43 ) Pag. 1 In principio fu Il Bruttino 1,... ( Genesi?, 4, 4, 43 ) Pag. 1 INDICE - SCHEMA APERTURE pag. 3-1 FIORI pag. 5-1 QUADRI pag. 6-1 CUORI pag. 6-1 PICCHE pag. 7-1 SENZA ATOUT pag. 8-2 FIORI pag. 10-2 QUADRI

Dettagli

ASSAGGIATE IL VOSTRO TALENTO (1)

ASSAGGIATE IL VOSTRO TALENTO (1) ASSAGGIATE IL VOSTRO TALENTO (1) di Luca Marietti La rubrica che di gran lunga più amavo nei Bridge d Italia dei miei primi anni di gioco era Saggiate il vostro talento di Pierre Schemeil. Il grande esperto

Dettagli

IL TOP 52 D F F D 8 7 2

IL TOP 52 D F F D 8 7 2 IL TOP 52 di Ezechiele Il Volponi si risvegliò di soprassalto dal pisolino postprandiale sull eco della marcia trionfale dell Aida, con relativo applauso registrato, che aveva accompagnato la premiazione

Dettagli

CORSO PRINCIPIANTI. by Roberto Bonari.

CORSO PRINCIPIANTI. by Roberto Bonari. CORSO PRINCIPIANTI Il gioco della carta by Roberto Bonari rbonari@yahoo.it www.archiviobridge.it Tipi di Prese Di onore A R D F 10. Di posizione Giocate verso l Onore (R2-34 => giocare 3 verso il Re )

Dettagli

IL CLUB DEGLI ANIMALI MOYSIAN FIT

IL CLUB DEGLI ANIMALI MOYSIAN FIT IL CLUB DGLI AIMALI MYIA FIT La Busonis fece il suo ingresso trionfale nella mansarda quadrata, accolta da mormorii di ammirazione, o più plausibilmente di sorpresa, degli astanti che si preparavano a

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 66-70

QUIZ DI ATTACCO 66-70 QUIZ DI ATTACC 66-70 QUIZ 66 eduti in st avete: [ 10 4 K J 10 9 Q 8 7 K 10 7 2 quadre, in zona: (voi) 1 (1) passo 1 (2) passo 2 passo 2[ passo 3 passo 3A (1) 17+ (2) 0-1 controllo QUIZ 67 eduti in ord

Dettagli

IL GIOCO A MORTO ROVESCIATO da Bd I, 1971/12

IL GIOCO A MORTO ROVESCIATO da Bd I, 1971/12 IL GIOCO A MORTO ROVESCIATO da Bd I, 1971/12 di Concetto - Linea di gioco consistente nel tagliare dalla mano lunga in atout (generalmente la mano del dichiarante), potendo le atout degli avversari essere

Dettagli

disponibile in formato.jpg /.gif attualmente non disponibile in formato Word non comunicato disponibile in formato Word

disponibile in formato.jpg /.gif attualmente non disponibile in formato Word non comunicato disponibile in formato Word Copertina: Recensione: Prezzo comunicato: Presentazione (prime pag., eventuale prefazione): disponibile in formato.jpg /.gif attualmente non disponibile in formato Word non comunicato disponibile in formato

Dettagli

A & B. Dire ora perché Arsenio stesse pensando a tutto questo, è difficile da spiegare.

A & B. Dire ora perché Arsenio stesse pensando a tutto questo, è difficile da spiegare. A & B di Il ricordo... talvolta è solo il ricordo a sopravvivere. Eppure... basta quel seme, e in quel ricordo tutto si mantiene vivo, e l immaginazione torna a tutto ciò che è stato bello e perfetto.

Dettagli

COSI FU LA FATTORIA DI VICTOR MOLLO

COSI FU LA FATTORIA DI VICTOR MOLLO COSI FU LA FATTORIA DI VICTOR MOLLO di E probabile che ai giorni nostri in pochi abbiano letto anche uno solo dei tanti libri di bridge scritti da Victor Mollo ma, credetemi, vi parlo di uno dei massimi

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 51-55

QUIZ DI ATTACCO 51-55 QUIZ DI ATTACC 51-55 QUIZ 51 eduti in vest avete: [ Q 5 3 7 4 3 5 2 10 9 8 6 5 quadre, in zona: (voi) 1 (1) 2 (2) passo 2A (3) passo 3 (4) passo 4 (1) nobili 5i (2) bicolore maggiore (3) interrogativa

Dettagli

LASCIAR PASSARE. di Roby

LASCIAR PASSARE. di Roby LASCIAR PASSARE di Alzò gli occhi dal libro che stava leggiucchiando svogliatamente per far cenno al cameriere di versargli un altro brandy alla faccia della sua malattia. Le giornate trascorrevano tutte

Dettagli

La Slava Cup vinta da Monaco

La Slava Cup vinta da Monaco La Slava Cup vinta da Monaco Si è conclusa domenica 24 febbraio la Slava Cup. La squadra di Monaco, nella quale milita la coppia di giocatori italo-monegaschi Fulvio Fantoni e Claudio Nunes, si è aggiudicata

Dettagli

QUANDO SI FA TROPPO LUNGA

QUANDO SI FA TROPPO LUNGA QUANDO SI FA TROPPO LUNGA di Una volta il grosso del bridge era costituito dalla partita libera, seria e ad alto tasso che fosse oppure anche sotto le spoglie del tè e pasticcini casalingo. Anche chi voleva

Dettagli

TORNEO DI BURRACO A COPPIE

TORNEO DI BURRACO A COPPIE TORNEO DI BURRACO A COPPIE FINALITA DEL TORNEO La Pro Loco di Troia organizza il torneo di burraco a coppie al fine di stimolare l aggregazione sociale e trascorrere le festività natalizie in piena armonia

Dettagli

Contro le bicolori K Q532 J107 Q932 AQ J AKJ8 A6 KJ104 AKQ Pass Pass Pass. Pass Pass Pass Pass.

Contro le bicolori K Q532 J107 Q932 AQ J AKJ8 A6 KJ104 AKQ Pass Pass Pass. Pass Pass Pass Pass. Contro le bicolori Board 1 Dichiarante Nord, Vulnerabile Nessuno K854 76 743 Q532 J107 Q932 AQ98 532 852 J10 764 AKJ8 A6 KJ104 AKQ96 109 1 2 1 3 Contratto: 3 QUADRI giocato da Sud. Attacco:? A seguito

Dettagli

Il Real Madrid del Bridge

Il Real Madrid del Bridge Il Real Madrid del bridge di Erano gli anni cinquanta e la squadra da battere nell immaginario calcistico era il Real Madrid; i vari Di Stefano, Puskas, Gento erano considerati dei giocatori imbattibili,quasi

Dettagli

Situazioni di Fit in un Maggiore

Situazioni di Fit in un Maggiore Lezione 3 APERTURE DI 1 A COLORE: SVILUPPI Situazioni di Fit in un Maggiore Il gioco con atout maggiore (Cuori o Picche) è la scelta prioritaria, quindi quando il compagno ha aperto o 1 e avete almeno

Dettagli

COSI FU IL CONIGLIO COLPISCE ANCORA

COSI FU IL CONIGLIO COLPISCE ANCORA COSI FU IL CONIGLIO COLPISCE ANCORA di Siamo nuovamente in compagnia dei membri del Griffin Club creati dalla penna di Victor Mollo. Hideous Hog, il perfido maiale, fortissimo e sprezzante, Rueful Rabbit,

Dettagli

LA DIFESA SU 1SA INTERFERITO. Leonardo Cima

LA DIFESA SU 1SA INTERFERITO. Leonardo Cima LA DIFESA SU 1SA INTERFERITO Leonardo Cima E ADESSO COSA DICHIARO? NORD EST SUD 1SA 2? A987 2 KQJ92 K54 E ADESSO COSA DICHIARO? La difesa sul SA interferito varia a seconda del tipo di intervento. Vedremo

Dettagli

APERTURA DI 1SA SVILUPPO TIPO "NIGHTMARE"

APERTURA DI 1SA SVILUPPO TIPO NIGHTMARE APERTURA DI 1SA SVILUPPO TIPO "NIGHTMARE" sviluppi e sequenze sull'apertura di 1SA a cura di Claudio Minaldo Questa sistemazione è presa quasi per intero dallo sviluppo usato nel sistema "Nightmare". Io

Dettagli

Regole della Briscola

Regole della Briscola Regole della Briscola Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). E anche possibile selezionare

Dettagli

QUIZ DI ATTACCO 61-65

QUIZ DI ATTACCO 61-65 QUIZ DI ATTACCO 61-65 QUIZ N 61 Seduti in Sud avete: O N S E [ A 8 Q 7 5 4 A J 7 6 K 7 2 Squadre, tutti in zona: O N E S (voi) 1 passo 2 (1) passo 2 (2) passo 2SA(3) passo 3 passo 3SA passo 4 (1) naturale

Dettagli