Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:"

Transcript

1 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: AVVISO PER LA SELEZIONE E PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN ENTE ATTUATORE PER LA CO-PROGETTAZIONE E L ATTUAZIONE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA RIVOLTI AI BENEFICIARI DEL PROGETTO TERRITORIALE ADERENTE AL SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI - (S.P.R.A.R.) - Codice Identificativo Gara (C.I.G.) n C. Premessa - Con Legge n. 189/2002 Modifica alla normativa in materia di Immigrazione ed Asilo è stato istituito il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (S.P.R.A.R.) (art. 32, c. 1 sexies) ed è stato istituito il Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'asilo, al quale possono accedere gli Enti Locali che prestano servizi finalizzati all'accoglienza dei richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione umanitaria. - Con il Decreto Legislativo n. 140/2005, è stata data attuazione alla Direttiva 2003/9/CE che stabilisce le norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli stati membri. Con Decreto del il Ministero dell Interno ha adottato le linee guida per la presentazione delle domande di contributo per il Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell Asilo. - Con Decreto del 10 agosto 2016 il Ministero dell Interno ha adottato l Avviso Pubblico finalizzato alla presentazione di domande di contributo da parte degli Enti Locali che intendono presentare progetti di accoglienza in favore di richiedenti/titolari di protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria per un numero di posti a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell Asilo (GU n. 200 del 27/08/2016). L obiettivo del bando SPRAR è di garantire attività di accoglienza materiale e assistenziale, di mediazione linguistico culturale, di orientamento e accesso ai servizi del territorio, ai servizi di formazione e riqualificazione professionale, all inserimento lavorativo, abitativo, sociale, all accompagnamento legale e alla tutela psico-socio-sanitaria. Tutto ciò premesso, con il presente Avviso il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, al fine di partecipare al bando per la ripartizione delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell Asilo, intende procedere all'individuazione di un soggetto attuatore che, in caso di approvazione e finanziamento del progetto da parte del Ministero dell'interno, possa occuparsi della co-progettazione e della gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti a numero 14 beneficiari Minori Stranieri non Accompagnati del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.

2 Art. 1 Ente banditore e contatti Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta 10 Settore Servizi Sociali e Culturali Tel Fax politiche.sociali@provincia.caltanissetta.it Pec: servizisocioculturali@pec.provincia.caltanissetta.it Sito internet: Art. 2 - Procedura di selezione E' indetta procedura ad evidenza pubblica per l'individuazione di un Ente Attuatore per: a) la predisposizione di un progetto di intervento di accoglienza integrata, ai fini della partecipazione del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta al Bando SPRAR per gli anni 2017/2019, per n. 14 beneficiari Minori Stranieri non Accompagnati del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati; b) la gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai suddetti 14 beneficiari del progetto territoriale, aderente al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR). Art. 3 - Servizi richiesti Dovrà essere assicurata l erogazione dei servizi indicati nelle linee guida allegate al D.M , (GU n. 200 del 27/08/2016) secondo le modalità operative riportate nel Manuale Operativo dello SPRAR. Nello specifico, dovranno essere garantiti i servizi di: a) Collocamento in luogo sicuro e accoglienza integrata; b) Assistenza socio-psicologica e sanitaria; c) Tutela legale; d) Segnalazioni di legge e richiesta di apertura della tutela; e) Mediazione linguistico-culturale; f) Insegnamento di base della lingua italiana; g) Attività a sostegno dell integrazione; h) Rete locale nell accoglienza integrata dei msna; i) Tempi e proroghe dell accoglienza; j) Trasferimento del minore presso altro progetto SPRAR; k) Relazioni, schede di monitoraggio e presentazione dei rendiconti finanziari; l) Modalità di raccolta, archiviazione e gestione dei dati; m) Spese per il Personale; n) Altre spese e costi indiretti. Le caratteristiche e le specifiche tecniche dei servizi sopra elencati sono dettagliate nell art. 1 dell allegato 1 che costituisce parte integrante del presente avviso. 3.1 Per quanto riguarda gli standard e le modalità di attivazione e di gestione di servizi di accoglienza, integrazione e tutela di cui ai punti precedenti si rinvia al Manuale operativo curato dal Servizio centrale (disponibile sul sito web: L Amministrazione si riserva il diritto di interrompere o ridurre in qualsiasi momento una o più delle attività di cui al presente articolo e di conseguenza ridurre l importo da trasferire al soggetto gestore, corrispondente alla quantificazione di spesa prevista per le attività non effettuate, come specificato nell allegato 1. Art. 4 - Durata del progetto Il progetto, salvo diversa disposizione del Ministero dell'interno, ha durata massima triennale con decorrenza dall approvazione e finanziamento dello stesso e potrà essere prorogato se

3 necessario. In tal caso il soggetto individuato con la presente selezione dovrà garantirne la continuità. Le risorse destinate alle attività progettuali sono finanziate dal Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell'asilo, istituito presso il Ministero dell'interno in misura non superiore al 95% del costo totale del progetto territoriale. Il piano finanziario preventivo annuale deve prevedere un cofinanziamento nella misura minima del 5% del costo complessivo da parte degli enti coinvolti nel progetto. Il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, al fine dell esecuzione del progetto metterà a disposizione: - le strutture gestite direttamente dal Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta per finalità educative; - altre eventuali strutture e competenze messe a disposizione dai comuni aderenti al Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta; - quota parte del personale del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta afferente al progetto a fronte del cofinanziamento previsto. Art. 5 - Soggetti ammessi a partecipare Sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento, oltre i singoli Enti attuatori aventi i requisiti previsti dal DM 10 agosto 2016 (GU n. 200 del 27/08/2016), anche i consorzi stabili fra società cooperative di produzione e lavoro, formati da non meno di tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa. In tali ipotesi, per i primi cinque anni dalla costituzione, ai fini della partecipazione dei consorzi alla gara, i requisiti economicofinanziari e tecnico-organizzativi previsti dalla normativa vigente posseduti dalle singole imprese consorziate esecutrici, vengono sommati in capo al consorzio, con indicazione specifica della consorziata che eroga i servizi. Pertanto un consorzio di cooperative di produzione e lavoro (con esclusione, quindi, delle cooperative sociali) è legittimato a proporsi come ente attuatore, se risponde ai requisiti di cui all art. 45 del D.lgs. 50/2016 (oltre a possedere quelli previsti dal DM 10/08/2016). I consorzi di cooperative sono equiparati ai consorzi stabili e, pertanto, ne seguono regole e limitazioni. Tuttavia, nel caso gli enti attuatori siano consorzi, o ligatorio fin dalle procedure di individuazione messe in atto dal Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta indicare nello specifico la/e consorziata/e erogante/i i servizi indicati nel DM 10/08/2016. Possono inoltre partecipare i concorrenti con sede in altri stati membri dell'unione Europea alle condizioni previste dal D.Lgs. n. 50/2016. In tutte le superiori indicazioni i concorrenti debbono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) inesistenza delle cause di esclusione dalla gara previste dall art. 80, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; b) iscrizione alla C.C.I.A.A. per lo svolgimento delle attività oggetto della presente gara; c) (per le cooperative sociali) iscrizione, ai sensi dell art. 9 della Legge 381/1991 e s.m.i., all'albo Regionale delle Cooperative Sociali ai sensi dell art L.R. 22/86. Le suddette Cooperative sociali debbono inoltre dichiarare la regolarità di revisione ai sensi dell art. 5 del D.Lgs 220/2002 e s.m.i. ; d) obbligo a garantire strutture già iscritte, nel rispetto del D.P. 513/2016 e del DPRS n. 600 del 13/08/2014, all al o regionale ai sensi della L.R.22/86, oppure autorizzate all uso, per le tipologie Strutture di accoglienza di secondo livello dei Minori Stranieri Non Accompagnati e per Comunità alloggio per minori cui il limite dei metri quadrati e delle caratteristiche di dette strutture, sono previste negli standard approvati dai succitati D.P. 513/2016 e DPRS n. 600 del 13/08/2014. e) insussistenza nei confronti dei soggetti individuati dall'art. 85 del D.Lgs. n. 159/2011 e s.m.i., di cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all art. 67 e tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all art. 84, comma 4, dello stesso D.Lgs. n. 159/2011; f) possesso dei requisiti richiesti dalla L.68/1999 e s.m.i. e dalla L.383/2001 e s.m.i.;

4 g) essere in possesso di una pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale, comprovata da attività e servizi in essere; h) capacità economica e finanziaria: il conseguimento, negli ultimi due esercizi 2014/2015 di un fatturato per servizi compresi nel settore oggetto della presente gara non inferiore ad ,00 oltre IVA, un fatturato minimo annuo di ,00 oltre IVA e un fatturato globale negli ultimi due esercizi di ,00 oltre IVA. Si precisa che tale requisito viene richiesto a garanzia della solidità aziendale e stabilità gestionale, tenuto conto della particolare natura del servizio e della conseguente esigenza di assicurare un servizio ininterrotto, continuativo ed efficiente. i) capacità tecnica: esperienza biennale e consecutiva, non antecedente alla data del 01/01/2014, nella presa in carico di richiedenti protezione internazionale e di titolari di protezione umanitaria, risultante da un elenco che riporti i committenti dei servizi, i relativi importi, e il periodo di riferimento; j) disponibilità giuridica di strutture residenziali e/o di civili abitazioni che abbiano i seguenti requisiti: 1. siano adibite all accoglienza e ubicate sul territorio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta; 2. siano idonee ai fini dell attuazione dei servizi di accoglienza integrata; 3. siano pienamente e immediatamente fruibili; 4. siano conformi alle vigenti normative comunitarie, nazionali e regionali, in materia residenziale, sanitaria, di sicurezza antincendio e antinfortunistica; 5. siano predisposte e organizzate in relazione alle esigenze dei beneficiari, tenendo conto delle caratteristiche delle persone da accogliere; 6. siano ubicate in luoghi adeguatamente serviti dal trasporto pubblico al fine di consentire una regolare erogazione e fruizione dei servizi di accoglienza integrata. Tale disponibilità ovvero la dichiarazione di impegno dovrà risultare dalla compilazione dell allegato Modello B. I raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di operatori economici sono ammessi se i soggetti partecipanti al raggruppamento, ovvero i soggetti consorziati, abbiano i requisiti di cui all articolo 84 del D.Lgs. n. 50/2016. Inoltre in caso di A.T.I./A.T.S./R.T.I. i requisiti di ammissione devono essere così posseduti e dichiarati: - quelli di cui alle lettere da a) ad f) da ciascun soggetto costituente il raggruppamento; - quelli di cui alle lettere da g) ad i) devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento temporaneo, a pena di esclusione, fermo restando il fatto che la mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. Comunque è data la possibilità di formalizzare l'associazione o il raggruppamento anche successivamente all'ammissione dell'ente locale al finanziamento, in ogni caso nel rispetto dei termini e delle modalità previsti dall art. 21 del DM 10 agosto 2016 pu licato nella GU n. 200 del 27/08/2016 e dagli articoli 48 ed 84 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Per le imprese aventi sede legale in un altro Stato aderente all Unione Europea, è necessaria l iscrizione ad Albi o Liste Ufficiali del proprio Stato di appartenenza per lo svolgimento delle attività previste dal presente bando ed in analogia a quanto richiesto per le imprese italiane. Art. 6 - Cessione delle attività e avvalimento E' vietata la cessione, anche parziale, delle attività oggetto del presente avviso. Gli enti attuatori devono possedere una pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale, comprovata da attività e servizi in essere. L art. 89 del d.lgs. 50/2016 (Codice contratti pubblici) prevede che l'operatore economico può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di cui all'articolo 83, comma 1, lettere b) e c), necessari per partecipare ad una procedura di gara (con esclusione dei requisiti generali di cui all'articolo 80), nonché il possesso

5 dei requisiti di qualificazione di cui all'articolo 84, avvalendosi delle capacità di altri soggetti, a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi. La norma precisa altresì che gli operatori economici possono avvalersi delle esperienze professionali e delle capacità di altri soggetti solo se questi ultimi eseguono direttamente i lavori o i servizi per cui tali capacità sono richieste. In tali limiti l ente attuatore può ricorrere all istituto dell avvalimento. Art. 7 - Modalità e termini della presentazione delle istanze di partecipazione Il plico contenente l istanza di partecipazione alla selezione, completo della documentazione richiesta, dovrà pervenire all'ufficio Protocollo del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, Viale Regina Margherita n.28, Caltanissetta entro il termine perentorio delle ore 10,00 del giorno 13 DICEMBRE 2016, pena l esclusione. Si precisa che il plico medesimo può essere consegnato a mano presso l ufficio Protocollo del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, aperto al pubblico secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì 8,30 11,00; lunedì anche 15,00 17,00, ovvero tramite corriere o servizio postale. Si precisa che, ai fini del rispetto del suddetto termine, farà fede esclusivamente il timbro apposto sul plico dal protocollo del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, non farà fede pertanto il timbro postale. Il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta si ritiene sollevato da qualsiasi responsabilità qualora, per disguidi postali o di altra natura, il plico contenente l offerta dovesse giungere all ufficio protocollo oltre l orario e la data di scadenza. Il plico deve essere sigillato sui lembi di chiusura e sull esterno della busta devono essere apposte: - l'indicazione del mittente, comprensiva di denominazione, codice fiscale ed indirizzo; - la seguente dicitura: "NON APRIRE - contiene domanda di partecipazione alla procedura di selezione ad evidenza pubblica per l'individuazione di un Ente attuatore per la coprogettazione e la gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai beneficiari del progetto territoriale aderente al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati Adulti Ordinari (S.P.R.A.R.)". Il plico, sigillato, deve contenere al suo interno, pena l'esclusione dalla selezione, DUE buste, a loro volta sigillate, recanti l'indicazione del mittente e le seguenti diciture: - BUSTA N. 1 - Documentazione amministrativa; - BUSTA N. 2 - Offerta tecnica. Nella Busta n. 1 - Documentazione amministrativa devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla selezione, i seguenti documenti: a) Istanza di partecipazione alla gara in competente bollo da 16,00 con annessa dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, utilizzando preferibilmente l apposito modulo predisposto dal Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (modello A), contenente, fra l altro, gli estremi di identificazione del soggetto concorrente. Tale modello, scaricabile dal sito deve essere sottoscritto dal legale rappresentante dell impresa, unitamente alla fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore, pena l esclusione dalla gara. Il modello può essere sottoscritto anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa, a pena di esclusione, la relativa procura in originale o in copia autentica resa ai sensi dell art. 18, comma 2, del D.P.R. 445/00. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese, il suddetto modello dovrà essere presentato, singolarmente, da tutte le imprese raggruppate, pena l esclusione dalla gara. Ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/00, qualora in seguito ai controlli effettuati d ufficio dal Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/00, emerga la non veridicità del contenuto della predetta dichiarazione sostitutiva, l aggiudicatario decadrà da ogni beneficio conseguente all eventuale provvedimento di aggiudicazione definitiva e alla successiva stipulazione del contratto d appalto. La decadenza dai benefici comporterà il risarcimento del danno in misura non inferiore alla differenza tra la prima e la seconda migliore offerta. Legge n. 68/1999. L'impresa concorrente dovrà dichiarare nel predetto modello A), a pena di esclusione dalla gara: - il numero dei propri dipendenti;

6 - se è assoggettato o meno agli obblighi di assunzioni di cui alla legge n. 68/1999; in caso affermativo dovrà altresì dichiarare di essere in regola con le norme di cui alla citata legge. Legge 383/2001. L'impresa concorrente dovrà altresì dichiarare nel modello A),a pena di esclusione dalla gara, che, alla data di presentazione dell'offerta, l impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 ovvero di essersi avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 383/2001 ma che il periodo di emersione si è concluso. DPR 16 aprile 2013 n. 62. (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165). L impresa concorrente dovrà altresì dichiarare nel modello A): - di essere a conoscenza che la violazione degli obblighi derivanti dal DPR 16 aprile 2013 n. 62 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165) costituisce causa di risoluzione; - di essere a conoscenza di quanto previsto dal combinato disposto dell art. 53, comma 16- ter del D.Lgs. n. 165/2001 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 39/2013: I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all art.11, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto del pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in violazione di quanto previsto dal presente comma sono nulli ed è fatto divieto ai soggetti privati che li hanno conclusi o conferiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti ; sono considerati dipendenti delle pubbliche amministrazioni anche i soggetti titolari di uno degli incarichi di cui al D.Lgs. n. 39/2013, ivi compresi i soggetti esterni con i quali l amministrazione, l ente pubblico o l ente di diritto privato in controllo pubblico stabilisce un rapporto di lavoro subordinato o autonomo. Tali divieti si applicano a far data dalla cessazione dell incarico. Subappalto. E fatto divieto di cedere il contratto e/o subappaltare il servizio. b) Modello A1 - scaricabile dal sito Sezione Gare da espletare, da compilare a cura di ciascuna consorziata per la quale il consorzio concorre e presentare sottoscritto dal legale rappresentante dell impresa unitamente alla fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore, a pena di esclusione dalla gara. Per ciascuna consorziata dovranno altresì essere presentate le dichiarazioni di cui ai successivi punti c) e d) riferite ai soggetti ivi indicati. c) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Modello A2.1 - scaricabile dal sito Sezione Gare da espletare, contenente l indicazione dell inesistenza di cause di esclusione di cui all art. 80, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e presentata unitamente alla fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore, a pena di esclusione. La dichiarazione deve essere presentata a pena di esclusione: - dal titolare e dal direttore tecnico, se trattasi di impresa individuale; - da ciascun socio e direttore tecnico, se trattasi di società in nome collettivo; - da ciascun socio accomandatario e direttore tecnico se trattasi di società in accomandita semplice; - dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, dai direttori tecnici o dal socio unico persona fisica, ovvero dal socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se trattasi di altro tipo di società o consorzio. d) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Modello A2.2 scaricabile dal sito Sezione Gare da espletare, contenente

7 l indicazione dell inesistenza di cause di esclusione di cui all art. 80, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e presentata unitamente alla fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore, pena l esclusione dalla gara. La dichiarazione deve essere presentata, a pena di esclusione, da eventuali procuratori titolari di poteri gestori generali e continuativi; si precisa che è escluso dalla presentazione della dichiarazione il procuratore ad negotium. Si precisa che tutte le dichiarazioni dovranno essere presentate con sottoscrizione in originale e con le modalità previste dal D.P.R. n. 445/00, indicate nel citato modello A), PENA L ESCLUSIONE DALLA GARA. Si precisa inoltre che, qualora il concorrente non utilizzi i modelli indicati alle lettere da a) a d) già predisposti dal Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta e scaricabili dal Sezione Gare da espletare, i contenuti devono necessariamente essere i medesimi dei modelli resi disponibili. e) Scheda "Disponibilità giuridica della struttura ai sensi di legge o disporre dell autorizzazione assessoriale regionale all uso di strutture adeguate nel rispetto del D.P. 513/2016 e del DPRS n. 600 del 13/08/2014, per complessivi posti 15 di accoglienza, redatta secondo il Modello B, allegato al presente bando. La busta 1 deve contenere tanti modelli "B" quanti sono gli alloggi disponibili (proprietà/comodato/locazione). Nella Busta 2 Offerta Tecnica deve essere inserita la documentazione tecnica che dovrà contenere tutti gli elementi relativi alle caratteristiche tecnico-organizzative, operative, qualitative, oggetto di valutazione ai fini dell'attribuzione del punteggio per l'individuazione dell ente attuatore secondo quanto disposto dal successivo art. 8, comprensiva della Relazione Tecnica e abstract del progetto - (Modello D) contenente gli elementi qualitativi oggetto di valutazione ai fini dell attri uzione del punteggio per l individuazione del soggetto partner e gestore dei servizi. Il modello dovrà essere prodotto, a pena di esclusione dalla selezione, a firma del titolare o legale rappresentante e corredato di timbro del soggetto giuridico. In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio non ancora costituito, la relazione e l abstract del progetto dovranno essere firmati dal legale rappresentante di tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento/consorzio. Nel caso di insufficienza degli spazi predisposti sul modello o per altre esigenze il candidato può riprodurre il contenuto del modello su altro stampato o integrare il modello tramite apposita dichiarazione; anche in tale ipotesi le dichiarazioni riprodotte o le dichiarazioni integrative devono essere debitamente rese e sottoscritte dal legale rappresentante con le modalità sopra indicate. Si precisa che la mancata indicazione, da parte del candidato, di uno degli elementi di valutazione previsti nella relazione tecnica e nell abstract di progetto non comporta l esclusione dalla selezione del candidato stesso, ma determina la non attri uzione del punteggio relativo all elemento mancante Art. 8 Criteri di selezione 8.1 Ai fini della selezione del miglior concorrente saranno valutati elementi di natura tecnica. 8.2 Il punteggio massimo attribuibile è pari a punti 100 così ripartiti: Valutazione della relazione tecnica Fino ad un massimo di punti 60 Valutazione dell abstract di progetto Fino ad un massimo di punti 15 Servizi aggiuntivi con oneri a carico del gestore Fino ad un massimo di punti 20 Controllo di qualità Fino ad un massimo di punti La suddetta documentazione tecnica di progetto sarà valutata secondo i seguenti elementi e mediante l attri uzione dei seguenti punteggi: VALUTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA DI PROGETTO : fino ad un massimo di 100 punti, da assegnare in base alla valutazione da parte della Commissione dei seguenti elementi:

8 1 Esperienza e capacità tecnico organizzativa del soggetto partecipante a) numero di progetti gestiti con servizi rivolti a MSNA (saranno valutati fino a un massimo di 5 progetti gestiti) b) piano di svolgimento delle attività e gestione del personale: b1) presenza di personale specializzato con esperienza pluriennale e/o con professionalità e competenze specifiche: b1.1) esperienze professionali attinenti alle materie inerenti l accoglienza, l integrazione e la tutela dei Minori Stranieri non Accompagnati svolte dal lavoratore per progetti realizzati in partenariato con Enti Locali : max 10 punti (5 punti per ogni anno di servizio prestato nel profilo professionale oggetto della prestazione; 0,50 punti per ogni mese di servizio o per frazione superiore ai 15 giorni, ulteriori rispetto all'anno pieno); b1.2) servizio prestato in favore di un Ente e/o di una pubblica amministrazione con profilo identico a quello da ricoprire nel progetto: max 5 punti (2 punti per ogni anno di servizio prestato nel profilo professionale oggetto della prestazione; 0,50 punti per ogni mese di servizio o per frazione superiore ai 15 giorni, ulteriori rispetto all'anno pieno); b2) formazione e aggiornamento degli operatori impiegati sulla normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di immigrazione e asilo nonché modalità di svolgimento delle stesse: curriculum: max 10 punti (la valutazione del curriculum terrà conto del titolo di studio: laurea quinquennale in discipline attinenti alle materie inerenti l accoglienza, l integrazione e la tutela dei Richiedenti Asilo, Rifugiati e Umanitari (es. sociologia, scienze della formazione, lingue, mediazione linguistica, giurisprudenza, antropologia culturale ed etnologia, scienze delle religioni, traduzione specialistica e interpretariato etc.) 4,00 punti; laurea triennale in discipline attinenti alle materie inerenti l accoglienza, l integrazione e la tutela dei Richiedenti Asilo, Rifugiati e Umanitari (es. sociologia, scienze della formazione, lingue,mediazione linguistica, giurisprudenza, antropologia culturale ed etnologia, scienze delle religioni, traduzione specialistica e interpretariato etc.) 3,00 punti; diploma scuola media superiore di secondo grado 2,00 punti; corsi di perfezionamento ed aggiornamento, delle esperienze professionali attinenti alle materie inerenti l accoglienza, l integrazione e la tutela dei Richiedenti Asilo, Rifugiati e Umanitari svolti dal lavoratore presso Enti nazionali o comunitari riconosciuti della durata di almeno un anno 1,00 punto; fino ad un massimo di punti 60 - fino ad un massimo di punti 30 così suddivisi: - 4 punti per ciascun progetto gestito, elevati a 6 punti qualora l Ente Appaltante sia un Ente Locale - fino ad un massimo di punti 30 così suddivisi: - fino ad un massimo di punti 15 - fino ad un massimo di punti 10 - fino ad un massimo di punti 5 b3) modalità organizzative delle attività e strumenti di gestione dell equipe.. presenza nello staff dell Ente partecipante di operatori stranieri extracomunitari con contratto di lavoro subordinato da allegare all istanza di partecipazione alla gara: da uno a due operatori : 2 punti da tre a quattro operatori : 3 punti oltre quattro operatori: 5 punti 2 Valutazione dell abstract di progetto predisposto sul modello B a) servizi di accoglienza. - fino ad un massimo di punti 15 - fino ad un massimo di punti 5

9 a1) presenza nello staff dell Ente partecipante di un operatore con contratto di lavoro subordinato esperto nella mediazione linguistica: 2 punti ; a2) Presenza nello staff dell Ente partecipante di un medico che autocertificherà ai sensi di legge la propria collaborazione nella prevenzione sanitaria con l Ente partecipante per la durata del progetto: 3 punti ; b) servizi di integrazione.. - fino ad un massimo di punti 5 b1) presenza nello staff dell Ente partecipante di un operatore esperto al fine di garantire il servizio interculturale/interpretariato, con contratto di lavoro subordinato da allegare all istanza di partecipazione alla gara: 3 punti; b2) presenza nello staff dell Ente partecipante di un operatore esperto al fine di garantire il servizio di apprendimento e/o consolidamento della lingua italiana con contratto di lavoro subordinato da allegare all istanza di partecipazione alla gara: 2 punti; - fino ad un massimo di punti 5 c) servizi di tutela c1) presenza nello staff dell Ente partecipante di un esperto legale/avvocato per attività di orientamento e accompagnamento sulle procedure di protezione internazionale che autocertificherà ai sensi di legge la propria collaborazione nel progetto: 3 punti; c2) presenza nello staff dell Ente partecipante di uno psicologo, che autocertificherà ai sensi di legge la propria collaborazione nel progetto, al fine di garantire il servizio di tutela psicologica dei soggetti beneficiari: 2 punti. 3 servizi aggiuntivi con oneri a carico dell Ente attuatore (servizi accessori elencati nel dettaglio all art. 4 dell allegato 1) Attivazione di percorsi di orientamento al lavoro preordinati alla Formazione e riqualificazione professionale (compilazione curriculum vitae, formazione orientativa, valutazione e certificazione delle competenze, facilitazione del riconoscimento dei titoli di studio e professionale, e simili) : 3 punti Attivazione di Tirocini formativi (Borse Lavoro) in armonia con il fabbisogno dell economia locale della durata di almeno due mesi ciascuno: fino a 8 punti (punti 0,16 per ciascun tirocinio) ; Altri percorsi professionalizzanti finalizzati all inserimento lavorativo: 3 punti ; Predisposizione di progetti preliminari, utilizzando finanziamenti regionali, nazionali e della comunità europea in materia di immigrazione, asilo e/o intercultura definitivi ed esecutivi degli interventi, da strutturare con specifico riferimento al contesto territoriale di azione: 3 punti; Promozione di programmi di sostegno allo studio per titolari di protezione internazionale al fine di favorire il processo di crescita culturale attraverso la loro qualificazione linguistica, professionale e accademica: 3 punti. 4 Controllo di qualità sul progetto aggiuntivo a) periodicità nel caso in cui il partecipante si impegni ad effettuare almeno un controllo di qualità ogni mese saranno attribuiti: 3 punti ; nel caso in cui il partecipante si impegni ad effettuare almeno un controllo di qualità ogni tre mesi saranno attribuiti: 1 punto. b) modalità e strumenti utilizzati per la realizzazione dei controlli di qualità : Utilizzazione di strumenti di project management, ovvero descrizione di prodotti software che implementano tali strumenti e li forniscono contestualmente ad un insieme integrato di servizi e/o funzionalità: 1 punto ; Elaborazione dei Diagrammi di Gantt, per descrivere i legami logico/temporali delle fasi e delle singole attività: 1 punto. fino ad un massimo di punti 20 fino ad un massimo di punti 5 così articolati: - fino ad un massimo di punti 3 - fino ad un massimo di punti 2 TOTALE PUNTI 100

10 Le offerte che non raggiungeranno complessivamente il punteggio di 60/100 saranno escluse dalla selezione in quanto non coerenti con gli standards funzionali e qualitativi richiesti. Il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta si riserva la facoltà di procedere alla selezione anche in presenza di una sola candidatura ovvero di non selezionare alcun soggetto. Il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta si riserva, comunque, di non procedere all individuazione del partner in caso di offerta di servizio non soddisfacente sotto il profilo qualitativo. Art. 9 - Modalità di svolgimento della selezione L ammissione e la valutazione delle candidature è demandata ad una Commissione appositamente nominata. La prima seduta pubblica di selezione avrà luogo il giorno 14 DICEMBRE 2016 alle ore 12,00 presso la gli Uffici del 10 Settore del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Via Enrico De Nicola, s.n. La Commissione procederà in primo luogo, in seduta pubblica, nell'ordine a: - verificare l'integrità dei plichi pervenuti; - aprire i plichi medesimi e controllare all interno di ciascuno, la presenza delle due buste (Busta 1, Documentazione amministrativa, Busta 2 Offerta tecnica); - aprire la Busta 1 Documentazione amministrativa e verificare la completezza e la correttezza formale della documentazione; - verificare che non sussistano per alcuno dei partecipanti cause di esclusione dalla procedura. In presenza di cause di esclusione i partecipanti saranno esclusi senza ulteriore preavviso. Concluse queste operazioni, la Commissione procederà, al solo fine di verificare la presenza e la completezza della documentazione, all apertura in seduta pubblica della Busta 2 Offerta tecnica di ciascuno dei candidati. In seduta riservata la Commissione esaminerà e valuterà le ipotesi di progetto comparandole fra loro e attribuendo a ciascuna i relativi punteggi, sulla base dei parametri di valutazione indicati al precedente art. 8. Successivamente la Commissione procederà, in seduta pubblica, alla comunicazione del punteggio attribuito all ipotesi di progetto, sulla base dei parametri di valutazione indicati al precedente art. 8. La Commissione procederà alla redazione della graduatoria finale ottenuta sommando i punteggi attribuiti all ipotesi di progetto di ciascun partecipante e alla conseguente individuazione del soggetto attuatore nel candidato che avrà conseguito il punteggio complessivamente più elevato. La Commissione si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla selezione stessa, di sospendere le operazioni ed aggiornarle a giorno ed ora successivi o, infine, di prorogarne la data, senza che i partecipanti possano accampare alcuna pretesa al riguardo. E ammessa la partecipazione alle sedute pubbliche dei legali rappresentanti dei soggetti partecipanti ovvero di soggetti muniti di delega appositamente conferita dai suddetti legali rappresentanti. E ammessa la partecipazione di un solo delegato per ciascun soggetto partecipante. Art Altre informazioni Ai fini di individuare il soggetto partner e attuatore, saranno valutati con particolare attenzione i seguenti requisiti: - l esperienza maturata nell attuazione di servizi analoghi presso Enti Locali; - i curricula dei professionisti impiegati nell erogazione dei servizi e il relativo piano formativo di aggiornamento; - i controlli di qualità realizzati sui servizi erogati; - la realizzazione di eventuali servizi aggiuntivi al progetto precedentemente approvato. L'Amministrazione utilizza la posta elettronica certificata (PEC) nelle comunicazioni con i soggetti concorrenti.

11 Art.11 Attivazione del progetto Il progetto sarà attivato solo in caso di approvazione e nella misura del finanziamento ottenuto da parte del Ministero dell'interno al netto della quota di co-finanziamento a carico dell Ente attuatore; in tal caso, il soggetto gestore individuato in seguito alla presente selezione ed in quanto attuatore, sottoscriverà con il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta apposita convenzione, che conterrà in dettaglio gli impegni e gli oneri intercorrenti tra le parti, nonché le modalità di trasferimento delle risorse. Inoltre il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta si riserva la facoltà di revocare, in ogni fase della procedura, la presente selezione, ovvero di non procedere all'apertura delle buste, ovvero di non procedere all'individuazione del soggetto partner, ovvero di non presentare al Ministero il progetto per la sua approvazione, e di non stipulare la convenzione anche in seguito ad avvenuta approvazione del progetto da parte del Ministero, senza che i candidati possano avanzare pretese o richieste o qualsivoglia rimborso spese/risarcimento per il solo fatto di aver partecipato alla presente selezione. Art Pubblicità e documenti della selezione Il presente Avviso con i relativi allegati e modelli per la partecipazione è pubblicato, in versione integrale, sul sito del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Sezione Gare da espletare. Si invitano i concorrenti a verificare periodicamente la presenza di eventuali precisazioni, rettifiche, risposte a quesiti, che verranno pubblicati sul sito. Art Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Rosaria La Placa, nella qualità di Funzionario Amm.vo del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. Per ogni ulteriore informazione in merito, si prega di voler contattare gli uffici del 10 Settore Servizi Sociali e Culturali tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: politiche.sociali@provincia.caltanissetta.it. Art Trattamento dati personali Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta informa che i dati forniti dai candidati nel procedimento di selezione saranno oggetto di trattamento da parte dell Ente locale, titolare del trattamento, nell'ambito delle norme vigenti, esclusivamente per le finalità connesse alla selezione e per l'eventuale successiva stipula della convenzione. Caltanissetta, 25 novembre Il Responsabile del Procedimento F.to Rosaria La Placa Il Dirigente del 10 Settore F.to Renato M. Mancuso

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI Piazza della Libertà, ALESSANDRIA C.F. P.Iva :

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI Piazza della Libertà, ALESSANDRIA C.F. P.Iva : CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI Piazza della Libertà,1 15121 ALESSANDRIA C.F. P.Iva : 00429440068 PROCEDURA DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PARTNER E GESTORI

Dettagli

C O M U N E D I C A R M A G N O L A

C O M U N E D I C A R M A G N O L A C O M U N E D I C A R M A G N O L A PROCEDURA DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO PARTNER E GESTORE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA RIVOLTI AI BENEFICIARI

Dettagli

COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA COPROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI FINALIZZATI ALL'ACCOGLIENZA NELLA RETE SPRAR (sistema di protezione per

Dettagli

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l individuazione di operatori economici da selezionare come ente attuatore del progetto di accoglienza di richiedenti e titolari

Dettagli

CITTÀ DI FROSINONE SETTORE DEL WELFARE

CITTÀ DI FROSINONE SETTORE DEL WELFARE CITTÀ DI FROSINONE SETTORE DEL WELFARE AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTO DISPONIBILE ALLA COPROGETTAZIONE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI

Dettagli

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione Modello 4 relazione tecnica e abstract Procedura di selezione ad evidenza pubblica per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza,

Dettagli

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione ALL. B) FORMULARIO PER PROPOSTA PROGETTUALE RELATIVA ALLA COPROGETTAZIONE E ALLA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città M e t r op o l i t a n a d i B a r i SETTORE II SICUREZZA SOCIALE - PUBBLICA ISTRUZIONE BIBLIOTECHE - SPORT DETERMINAZIONE N. 9 del 16/02/2017 Raccolta Ufficiale N. 45

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. - Legge n. 184/83 Diritto del Minore ad una Famiglia e successive modifiche;

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. - Legge n. 184/83 Diritto del Minore ad una Famiglia e successive modifiche; AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla co-progettazione per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione

Dettagli

XX/2018 CIG: DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI CONCORSO

XX/2018 CIG: DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI CONCORSO XX/2018 CONCORSO DI IDEE A PROCEDURA RISTRETTA IN UNICA FASE REALIZZAZIONE DI UNA VIA DI COLLEGAMENTO LUNGO LA SPONDA DEL LAGO TRA IL CAPOLUOGO E IL FORTE DI FORTEZZA CIG: DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015

Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Spina Patrizia

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA CO-PROGETTAZIONE,ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI FINALIZZATI ALL ACCOGLIENZA NELLA RETE SPRAR CATEGORIA-ORDINARI- ( SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE DEL CIMITERO DI CUSANO MILANINO dal

Dettagli

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA PROCEDURA APERTA PER LA INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLIC A ISTRUZION E, BEN I C ULTURALI, IN FORM AZION E, SPETTAC OLO E SPORT Direzione G enerale dei Beni C ulturali, Inform azione, Spettacolo e Sport AVVISO PUBBLICO approvato con

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE Stazione appaltante: COMUNE DI BUSSERO - Provincia di Milano INCARICO PER ATTIVITA' DI SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO FINALIZZATA AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI ED ALL'ATTIVITA'

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00 Direzione Dire AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. b) DEL D. LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 E S.M.I., DA ESPLETARE MEDIANTE

Dettagli

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli DISCIPLINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO IN MATERIA DI TENUTA DI CONTABILITA IVA NEL COMUNE DI PORTICI 1/5 1. Oggetto dell Appalto Il Comune di Portici intende

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PRESENTAZIONE DI OFFERTA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA ED

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO 2017-2020 CUP F19D17000390004 - CIG 716343096F

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO Città Metropolitana di Napoli Prot n.2017/1252 del

COMUNE DI QUALIANO Città Metropolitana di Napoli Prot n.2017/1252 del 1 COMUNE DI QUALIANO Città Metropolitana di Napoli Prot n.2017/1252 del 27-01-2017 Avviso Pubblico per la selezione di un soggetto attuatore delle attività relative al Decreto del 10 agosto 2016. Modalità

Dettagli

CCNL applicato.settore

CCNL applicato.settore Allegato A 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013 Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S94 159943 del 16/05/2013 NORME DI QUALIFICAZIONE Gara di appalto per l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per

Dettagli

Città di Amandola Provincia di Fermo

Città di Amandola Provincia di Fermo AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI PER FAR FRONTE ALLE ESIGENZE CONNESSE ALL ATTIVAZIONE DEI CANTIERI PREVISTI DAL PIANO OPERE PUBBLICHE PER I SEGUENTI INTERVENTI: - OPERE

Dettagli

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42 Avviso di selezione pubblica per la formazione di un elenco di professionisti nell ambito del quale verranno individuate figure per lo svolgimento di incarichi di lavoro individuale presso il Settore Politiche

Dettagli

VIA ROMA

VIA ROMA AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE QUALE PARTNER DELL ENTE ALLA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA PROSECUZIONE PER TRE ANNI DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO E TITOLARI

Dettagli

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part. AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs.

Dettagli

COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano

COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano Ente Appaltante: Comune di Tribiano - Piazza Giovanni Paolo II - 20067 Tribiano (MI) Tel.02/906290215/214 Posta certificata: postacertificata@pec.comune.tribiano.mi.it

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA Ente. Comune di Campo nell Elba Piazza Dante Alighieri n. 1 57034 Marina di Campo Tel. 0565 979311 Fax 0565

Dettagli

COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE, MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA, DI UN REVISORE CONTABILE INDIPENDENTE PER LA VERIFICA E CERTIFICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALTIPIANO (Comune di Trieste) Codice Meccanografico: TSIC806001 E-mail.min. tsic80600l@istruzione.it - Codice fiscale n. 90089490321 Istituzione Scolastica dotata di personalità

Dettagli

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. 81/2008. COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO PROT. n. 2103

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA DI UN REVISORE CONTABILE INDIPENDENTE PER LA VERIFICA E CERTIFICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

-che l impresa è esente da tutte le cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n 50/2016 e s.m.i.

-che l impresa è esente da tutte le cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n 50/2016 e s.m.i. Competente BOLLO Pag. 1 MODELLO DA COMPILARE SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO ( art. 89 D.Lgs. n 50/2016) PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, SOPRA SOGLIA COMUNITARIA DEL SERVIZIO

Dettagli

CITTÀ DI MANDURIA Provincia di Taranto Servizi Sociali

CITTÀ DI MANDURIA Provincia di Taranto Servizi Sociali CITTÀ DI MANDURIA Provincia di Taranto Servizi Sociali AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA COPROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI FINALIZZATI ALL ACCOGLIENZA NELLA RETE

Dettagli

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Prot. 5693 del 22/08/2017 SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2

Dettagli

MODELLO OFFERTA TECNICA

MODELLO OFFERTA TECNICA ALLEGATO 8 Spett. le Comune di Pachino Via XXV Luglio 97018 Pachino (SR) MODELLO OFFERTA TECNICA PROCEDURA APERTA - PER LA SELEZIONE DI UN SOGGETTO ENTE ATTUATORE, PER L AFFIDAMENTO IN PROSECUZIONE DEL

Dettagli

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO DISABILI SAN CARLO DI CASTELNUOVO SCRIVIA Il C.I.S.A Tortona

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO. ALLEGATO 1 Modello di Dichiarazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO. IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 4 - Latina QO41K8E89.pdf 1/23 Prot. 147486 del 02.11.2015 INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI (art. 122 comma 7 del D.Lgs. n.163/2006

Dettagli

1) DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DELL OPERATORE ECONOMICO CONCORRENTE (AUSILIATO) Il sottoscritto nato a il in qualità di

1) DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DELL OPERATORE ECONOMICO CONCORRENTE (AUSILIATO) Il sottoscritto nato a il in qualità di ALLEGATO - B N.B. Il presente modello deve essere compilato previa lettura del Bando di gara, del Disciplinare di gara, del Capitolato Speciale d appalto-schema di contratto e di tutta la documentazione

Dettagli

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE (una marca da bollo ogni 4 pagine) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

CCNL applicato.settore

CCNL applicato.settore Allegato A 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE per la gara a procedura ristretta accelerata, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per la fornitura di buoni pasto sostitutivi del servizio di mensa per i dipendenti dell

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono - Allegato B al Bando di gara - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017 E 2017/2018 Marca da

Dettagli

Oggetto dell incarico

Oggetto dell incarico AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) E PER LA REDAZIONE DEL DOUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI il Comune avvisa che

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino AVVISO DI GARA OGGETTO: Cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 12 del Regolamento di Ateneo per gli acquisti in economia di beni e servizi, per l affidamento del servizio di segreteria organizzativa e

Dettagli

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F. 00180300766 3 Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE

Dettagli

Prot Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO PUBBLICO

Prot Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO PUBBLICO COMUNE DI SARCONI Provincia di Potenza AREA AMMINISTRATIVA/FINANZIARIA Piazza Municipio 11 Tel. 0975/66016 Fax 0975/66917 C.F. 81000030767 www.comune.sarconi.pz.it Prot. 2402 Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI TRATTAMENTO/RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRODOTTI NEL TERRITORIO

Dettagli

ALLEGATO A. 3. di non trovarsi con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo di cui all art.

ALLEGATO A. 3. di non trovarsi con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo di cui all art. ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO/I PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI TELERISCALDAMENTO E

Dettagli

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D Firenze, 04 agosto 2017 Avviso di selezione per l affidamento di un incarico professionale come ESPERTO LEGALE da impiegare nell ambito del progetto GULLIVER CUP B19D16010560007 finanziato sul fondo FAMI

Dettagli

POSIZIONE INPS sede POSIZIONE INAIL sede CCNL APPLICATO NUMERO ADDETTI AL SERVIZIO in oggetto: P.IVA

POSIZIONE INPS sede POSIZIONE INAIL sede CCNL APPLICATO NUMERO ADDETTI AL SERVIZIO in oggetto: P.IVA OGGETTO: FORNITURA DEL SERVIZIO DI ALLESTIMENTO ADDOBBI TRICOLORI IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI CELEBRATIVE DEL 25 APRILE E 4 NOVEMBRE. BIENNIO 2017/2018. Il/la sottoscritto/a nato/a a il giorno nella

Dettagli

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino applicare marca da bollo da 14,62 (Allegato n. 1 al capitolato d appalto) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, CORREDATA DALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, così

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. COMUNE DI MOGLIANO VENETO Piazza Caduti 8 31021 Mogliano Veneto (TV) OGGETTO: ISTANZA DI AMMISSIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA POLIZZA

Dettagli

COMUNE DI MONZA. AVVISO PUBBLICO ex artt. 90 e 91 del D. Lgs. 163/2006 e art. 267 del D.P.R. 207/2010

COMUNE DI MONZA. AVVISO PUBBLICO ex artt. 90 e 91 del D. Lgs. 163/2006 e art. 267 del D.P.R. 207/2010 COMUNE DI MONZA AVVISO PUBBLICO ex artt. 90 e 91 del D. Lgs. 163/2006 e art. 267 del D.P.R. 207/2010 INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI FATTIBILITA DI UN PERCORSO

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S4 Sede Oggetto: Appalto per affidamento dei servizi di Telesoccorso

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE VINO

STAZIONE APPALTANTE VINO AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA BIENNALE DI VINO PER LE CUCINE DELL'ASP CITTA' DI SIENA STAZIONE

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA DEI LAVORI DI MANUTENZIONE EDIFICI PUBBLICI E SCOLASTICI DI PROPRIETÀ COMUNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 -

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DELL ACCORDO QUADRO RELATIVO ALLA FORNITURA DI PRODOTTI

Dettagli

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata Cuneo, 25 gennaio 2017 Protocollo n. 009/2017/4.2 Avviso per la formazione di una short list

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41 Pagina 1 di 5 AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI DI CAMPAGNA PUBBLICITARIA SU MEZZI

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

Il sottoscritto : nato a : Il Residente in Cap. Via in qualità di : Della Ditta/impresa : CF/PIVA. Via Città : Cap.

Il sottoscritto : nato a : Il Residente in Cap. Via in qualità di : Della Ditta/impresa : CF/PIVA. Via Città : Cap. ALLEGATO 2 DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano le ditte/imprese partecipanti alla gara a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione diretta

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso) COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso) UFFICIO TECNICO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA DETERMINAZIONE N. 217 Del 23-09-16 Gambatesa, lì 23-09-16 Il Responsabile

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f. MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f. 90002350891 Oggetto: AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI

Dettagli

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo) Prot.n. 3585 AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PROPEDEUTICA ALL ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART.32 COMMA 2 LETT.C) E DELL'ART.63 D.Lgs. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI:

Dettagli

C.I.G DFE DICHIARA

C.I.G DFE DICHIARA ALLEGATO B C.I.G. 6343413DFE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 Il/la sottoscritto/a nato/a il a C.F. residente in Via n. cap consapevole delle sanzioni penali previste per

Dettagli

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI - DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI PER LE

Dettagli

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI IDONEI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/ COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/200220-387 Città di Avellino BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO) 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato

Dettagli

P R O V I N C I A D I R O V I G O

P R O V I N C I A D I R O V I G O C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O Comune del Parco Regionale Veneto Delta del Po 45015 CORBOLA P.zza Martiri 107 Tel. 0426/45450 - Telefax 0426/953112 Codice Fiscale 81000290296

Dettagli

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) Domanda di iscrizione nell elenco dei fornitori - dei prestatori di servizi e degli esecutori di lavori dell Azienda Ospedaliera S.G. Moscati per le

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex art. 36, comma 2 lett. b) D. Lgs.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO AVVISO PUBBLICO Allegato A PER LA SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA DI UN REVISORE CONTABILE INDIPENDENTE PER LA VERIFICA E CERTIFICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE

Dettagli

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE, AD USO PUBBLICITARIO, DEGLI SPAZI ESTERNI E INTERNI DISPONIBILI

Dettagli

CCNL applicato.settore

CCNL applicato.settore Allegato A 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 ALLEGATO B Da inserire nella busta A CIG 674584710D CUP F91B16000100005 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA MEDIANTE PROJECT FINANCING PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO

COMUNE DI OCCHIOBELLO COMUNE DI OCCHIOBELLO PROVINCIA DI ROVIGO Servizio Segreteria Spettabile Oggetto: Procedura per l affidamento dell incarico di broker assicurativo ai sensi del D.L.vo 209 settembre 2005 Il Comune di...,

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la BANDO DI GARA Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la raccolta differenziata. CIG 6416036865 SEZ. I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli