CODICE CUP: H89D ; CIG: BA4; SMUPR: ; R.d.O.: CAPITOLATO TECNICO -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CODICE CUP: H89D ; CIG: BA4; SMUPR: ; R.d.O.: CAPITOLATO TECNICO -"

Transcript

1 UNIONE MONTANA Cadore Longaronese Zoldo Piazza 1 Novembre, LONGARONE (BL) Cod. Fisc Centralino FAX Web: unionemontana@clz.bl.it AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E POSA IN OPERA DELLE ATTREZZATURE PER IL PROGETTO VENETO FREE WIFI MEDIANTE MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. CODICE CUP: H89D ; CIG: BA4; SMUPR: ; R.d.O.: CAPITOLATO TECNICO - Allegato 2 Contesto L Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo intende realizzare una rete costituita da una serie di hotspot Wifi pubblici tramite il finanziamento previsto dalla Regione Veneto con l'iniziativa POR Azione Veneto Free Wifi. I Comuni in cui verrà erogato il servizio sono: Longarone, Ospitale di Cadore, Soverzene, Zoldo Alto, Forno di Zoldo, Zoppé di Cadore. L Unione Montana, così come i comuni che la compongono, deve rispettare quanto indicato al comma 1 dell art.6 del Decreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche" che recita: Lo Stato, le Regioni e gli Enti locali, o loro associazioni, non possono fornire reti o servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico, se non attraverso società controllate o collegate. Punto 1: Predisposizione di un progetto esecutivo Si chiede di fornire un progetto esecutivo di quanto viene proposto come soluzione ottimale al raggiungimento di quanto richiesto. Verranno valutate soluzioni migliorative ed integrazioni a quanto richiesto. (ART.4 del Disciplinare tecnico) Verrà valutata positivamente ogni offerta che permetta di mantenere al massimo ribasso possibile i costi di esercizio del sistema per gli anni a seguire. Verrà premiata anche la soluzione che ottimizzi i costi dedicati alle connettività. Punto 2: Posizionamento degli apparati L installazione, il posizionamento, l interconnessione tra gli apparati e la rete internet nonché la programmazione saranno cura ed onere della società offerente il servizio. La Ditta in fase progettuale, dovrà individuare nei siti previsti per la collocazione degli access point, il punto migliore in cui installare le apparecchiature di rete necessarie per il collegamento di quanto proposto. Le infrastrutture e i luoghi necessari per l installazione degli apparati di rete e antenne necessarie per il collegamento saranno messi a disposizione dai comuni in accordo e nei limiti di quanto già specificato negli articoli precedenti. La fornitura elettrica sarà disponibile in prossimità dei punti individuati e sarà cura dell azienda aggiudicataria portare la linea elettrica dal punto di fornitura al punto di eventuale necessità. L amministrazione ha individuato le seguenti aree presso le quali ritiene strategico e fondamentale fornire un accesso Hot Spot che vengono descritte a seguire:

2 1) Municipio di Longarone Latitudine N Longitudine E - Piazza Antistante Municipio - Piazza Umberto I (Chiesa Monumentale) - Via Roma (da Chiesa Monumentale fino a rotonda negozio Tuttosport ) - Piazza Gonzaga - Piazza 9 Ottobre 1963 SI ADSL Alice Telecomitalia 7mbit attiva presso Sede Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo Valutare la possibilità di portare altra connettività (attualmente Telecomitalia non ha disponibilità per la connessione al 20mb, pur essendo Longarone coperta, poiché gli armadi sono risultati pieni) Necessario collegamento tra la sede dell Unione Montana ed il Municipio su esistente dorsale in fibra esistente - pagina 2 di 9 -

3 Municipio di Ospitale di Cadore Latitudine N Longitudine E NO 2) - Piazza antistante l ex Municipio ed il bar Possibile attivazione di connessione wireless da operatore privato su Col de le tosate - pagina 3 di 9 -

4 3) Municipio di Soverzene Latitudine N Longitudine E Possibile attivazione di connessione wireless da - Piazza antistante il Municipio (parco operatore privato su Col Visentin, Col Toront o giochi) Pascolet NO - pagina 4 di 9 -

5 4) Municipio di Forno di Zoldo Latitudine 46 20' 45.74" N Longitudine 12 10' 42.87" E - Via Roma dall area antistante il Municipio fino a area antistante la fermata autobus dopo ponte di attraversamento Torrente Maè SI ADSL Alice Telecomitalia 7mbit attiva presso Sede Municipale - pagina 5 di 9 -

6 5) Municipio di Zoppé di Cadore Latitudine 46 23' 10.13" N Longitudine 12 10' 23.89" E - Piazza antistante il Municipio e Antica Locanda Il Pelmo NO Possibile collegamento via satellite o altro. Non sono a conoscenza dell Ente disponibili connessioni con operatori privati wifi - pagina 6 di 9 -

7 6) Municipio di Zoldo Alto Latitudine 46 22' 30.98" N Longitudine 12 7' 35.09" E - Piazza antistante il Municipio in località Fusine NO Possibile nuova attivazione o conversione contrattuale (attualmente gratuito per uso dell Ente) di connessione wireless da operatore privato Wifi4All da monte Spiz Zuel - pagina 7 di 9 -

8 Punto 3: Connettività Dove non indicata la connettività nel punto 2 si rende necessario attivare nuove forniture di connettività (satellitare o altro) in quanto in loco non è presente il servizio adsl. Il servizio andrà economicamente quantificato garantito come minimo sino al 31/12/2015. Saranno valutate positivamente soluzioni che comprendano un servizio il più esteso possibile nel tempo al minor costo per l ente. (ART.4 del Disciplinare tecnico) La connettività andrà dimensionata sul valore richiesto dall Avviso pubblico della Regione del Veneto (BUR n. 39 del 11 aprile 2014) che richiede almeno 2Mbit nominali per ciascun hotspot. La connettività andrà ripartita anche con l Ente di installazione al fine di garantirne l utilizzo agli uffici. Punto 4: Access Point e Antenne Gli apparati devono rispettare le caratteristiche minime secondo le specifiche indicate nell'avviso pubblico della Regione del Veneto nel BUR n. 39 del 11 aprile 2014 nell'ambito del progetto Veneto Free Wifi. Caratteristiche minime richieste per gli apparati: apparato specifico da esterno resistente alle intemperie sistema radio sul frequenze 2.4 GHz sistemi privi di licenze o con licenza iniziale che non preveda canoni per il software gestionale gratuito dopo l installazione porta/e di rete in gigabit ethernet con alimentazione PoE dell'apparato possibilità di collegare tra di loro gli apparati AP tramite connessioni wifi sui 5GHz protocollo previsti b/g/n raggio di copertura minimo di 100 metri supporto della tecnologia MIMO sicurezza minima della connessione wireless: WPA2 AES supporto alle VLAN protocollo 802.1Q connettività minima per 100 utenze concorrenti Il sistema dovrà valutare la possibilità di interfacciamento agli access point forniti nel progetto Interreg BIT GENERATION come da allegato 03 bitegeneration.pdf Punto 5: Captive portal Il Captive portal deve presentare una welcome page come da specifiche indicate nell'avviso pubblico della Regione del Veneto nel BUR n. 39 del 11 aprile 2014 nell'ambito del progetto Veneto Free Wifi. Deve essere facilmente configurabile e personalizzabile. Il Captive Portal deve permettere un elevato grado di personalizzazione del servizio da erogare, permettendo di offrire ticket di navigazione con vincoli che verranno concordati in fase di posa e installazione. Il sistema dovrà gestire in modo nativo il servizio di ticketing via sms, mail, web, ecc. Inoltre a titolo esemplificativo limitare l utilizzo per utenti/gruppi di utenti per: 1. di tempo di navigazione (tempo assoluto: un'ora, cinque ore, 90 minuti, ecc e tempo ripetuto: un'ora al giorno, dieci ore al mese, ecc.); 2. quantità di traffico configurabile (assoluta: 300 Mbyte; ripetuta: 1 Gbyte alla settimana); 3. soglie di traffico medio (es: 150 Mbyte all'ora); 4. tagli di banda in uplink e downlink (es: 300 kbit/s DL, 50 kb/s UL, ecc). Al fine di mantenere sotto controllo gli accessi degli utenti, e poter eventualmente estrarre informazioni statistiche sull'uso del servizio al fine di migliorarlo e di renderlo più aderente alle richieste degli utenti finali, il Captive Portal deve fornire uno strumento di analisi e reportistica che effettui aggregazioni ed analisi sui dati aggregati attraverso diagrammi (istogrammi, linee, ecc.), permet- - pagina 8 di 9 -

9 tendo l'analisi degli accessi medi, dei tempi medi di uso della rete, del fattore di utilizzo della rete, della distribuzione oraria degli accessi, ecc. ai fini di generare report periodici. Punto 6: Firewall Dovrà essere previsto un firewall attestato sulla connettività prevista in fornitura presso ciascuna delle sedi municipali. Questo andrà connesso alla rete esistente (in sostituzione del firewall presente) e dovrà permettere il collegamento della rete municipale ad Internet così da permettere all ente di navigare. Il firewall, lavorando a livello applicativo, deve gestire le politiche di sicurezza legata a content/url filtering, blocco P2P, creazione di blacklist di siti e affini. Il firewall va dimensionato in modo da garantire la propria funzionalità sul massimo carico di utenti che potrà sopportare la rete. Eventuali costi di aggiornamento andranno compresi per un minimo di anni 3. Punto 7: Armadietti da esterno Gli armadietti andranno forniti dove risulti necessario installare apparati elettrici altrimenti esposti alle intemperie. Nello specifico andrà fornito la migliore soluzione tecnica che permetta l installazione in ambiente montano e con opportune sicurezze finalizzate a ridurre al minimo eventuali problemi dovuti a sbalzi di tensione. Le apparecchiature installate all interno dovranno rispettare gli stessi standard qualitativi. Punto 8: controller di infrastruttura degli access point Caratteristiche minime del pacchetto di gestione: il pacchetto dovrà essere compatibile con piattaforme windows e linux e reso accessibile tramite browser internet da rete locale. permettere una visione in tempo reale dello stato degli apparati e della rete. rilevamento automatico degli apparati in rete. - pagina 9 di 9 -

1. Premessa. 2. Scopo del documento. 3. Finalità

1. Premessa. 2. Scopo del documento. 3. Finalità 1 1. Premessa Negli ultimi anni le reti wireless municipali vengono realizzate dalle amministrazioni locali per fornire al cittadino servizi di pubblica utilità e di e-government. Queste reti permettono

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO D

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO D CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO D INDICE DEI CONTENUTI: 1. FINALITA DEL PROGETTO 2. INFRASTRUTTURA ESISTENTE 3. SCHEMA LOGICO E FORNITURE RICHIESTE 4. CARATTERISTICHE MINIME DELLE FORNITURE RICHIESTE 5. VALUTAZIONE

Dettagli

Dr.Tek di Capaldo Mirko

Dr.Tek di Capaldo Mirko Dr.Tek di Capaldo Mirko Impianti Videosorveglianza Reti Networking Impianti Wireless ed Hot-Spot Impianti Radio Punto-Punto Impianti Wadsl Internet Informatica Sito Web Web: www.drtek.it Email: info@drtek.it

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. Servizio Sistemi Informatici DETERMINAZIONE N. 1141

COMUNE DI EMPOLI. Servizio Sistemi Informatici DETERMINAZIONE N. 1141 COMUNE DI EMPOLI CENTRO DI RESPONSABILITA' : VI Responsabile: Ufficio: dr.ssa Anna Tani Servizio Sistemi Informatici DETERMINAZIONE N. 1141 esecutiva dal 15/11/2011 Oggetto: Estensione area WiFi libero

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - Fondo Europeo di Sviluppo regionale (FESR) Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: FANANO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti Tecniche

Dettagli

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1 Zeus Link Wi-Fi Wireless AP Bridge/Client/Router Alimentazione diretta da rete Firmware aggiornabile Interfaccia Fast Ethernet 10/100 Mbps Standard wireless IEEE 802.11b/g/n fino a 150 Mbps Interfaccia

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: POLINAGO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE / LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE p.zza Falcone e Borsellino, 5-41049 Sassuolo (MO) - tel: 0536 884115 - fax: 0536 883810 C.F.

Dettagli

- CAPITOLATO TECNICO

- CAPITOLATO TECNICO PROVINCIA DI SONDRIO VIA XXV APRILE, 22 23100 SONDRIO GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE, COLLAUDO, MANTENIMENTO IN EFFICIENZA DI UNA

Dettagli

Dati generali della procedura. PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO A1- FESRPON-FR Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO A1- FESRPON-FR Criterio di aggiudicazione: 1/13 Dati generali della procedura Numero RDO: 1167128 Descrizione RDO: PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO 10.8.1.A1- FESRPON-FR-2015-44 Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita'

Dettagli

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate.

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LIVIA GERESCHI Via Sant Antonio, 3 56010 PONTASSERCHIO Tel. 050859311 Fax 050859333 e.mail: piic83500e@istruzione.it CODICE FISCALE 93049600500 Capitolato Tecnico per l acquisizione

Dettagli

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie La Piattaforma social Wi-Fi Professional che aiuta locali e strutture aperte al pubblico ad offrire ai propri ospiti un connessione Wi-Fi facile da usare con le più avanzate tecnologie e funzionalità.

Dettagli

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO ARTISTICO

LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO ARTISTICO Via Cavour, 62 50053 Empoli (FI) 057 74277 fax 057 7483 Liceo Artistico Via Fucini, 33-057 700695 fax 057 98460 e-mail fiis0400v@istruzione.it www.virgilioempoli.gov.it PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze

Dettagli

Chi è Endian? Dal lancio della prima versione di prodotto, sono più di 4000 le aziende, distribuite in 50 paesi, ad aver scelto Endian.

Chi è Endian? Dal lancio della prima versione di prodotto, sono più di 4000 le aziende, distribuite in 50 paesi, ad aver scelto Endian. Endian Hotspot Chi è Endian? Endian nasce nel 2003 ad Appiano, in provincia di Bolzano, da un gruppo di specialisti delle reti accomunati dalla passione per Linux. Oggi conta 5 sedi: Milano, Bolzano, Monaco

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: PAVULLO NEL FRIGNANO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale

Dettagli

G51B CHIARIMENTI (5)

G51B CHIARIMENTI (5) PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA, INSTALLAZIONE, CONFIGURAZIONE E MANUTENZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IT DEL NUOVO DATA CENTER UNICO REGIONALE DELLA REGIONE VALLE D AOSTA CIG 6871144766

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale 10.8.1.A1-FESRPON-SA-2015-43 CUP: C29J16000020007 PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l

Dettagli

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA IC PIANEZZA Via Manzoni 5 PIANEZZA CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Prot.n. 1633/C14 del 17/03/2016 Progetto 1 9035 del 13/7/2015 FESR realizzazione /ampliamento rete LAN/Wlan CIG: - ZDF1909968

Dettagli

Fornitura di attrezzature per elettrogeneratore

Fornitura di attrezzature per elettrogeneratore Fornitura di attrezzature per elettrogeneratore TOTALE BASE D ASTA : 52.100,00 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente APEA, di seguito denominata Agenzia, affida

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRELESS SU 4 PLESSI SCOLASTICI

CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRELESS SU 4 PLESSI SCOLASTICI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Di Chiuduno Via Aldo Moro, 13-24060 Chiuduno (BG) Tel.: 035 838668 Fax: 035 4496885 e-mail ufficio: BGIC840007@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Caratteristiche tecniche HOTSPOT Lab NEW SOLUTIONS 2013 Caratteristiche tecniche HOTSPOT Prezzi in (euro) Hotspot Pro Fornitura sistema hotspot: 1 Access Point Wireless con mini PCI Wifi integrata; 2 Antenne WiFi 9DB; 2 Antenne industriali

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE AI SEN DELLE DELIBERE 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti PERIODO DI RIFERIMENTO: Primo Semestre 2016 AI SEN DELLE DELIBERE 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE AI SEN DELLE DELIBERE 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti PERIODO DI RIFERIMENTO: Primo Semestre 2011 AI SEN DELLE DELIBERE 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti

Dettagli

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE

PRESTAZIONI FORNITE CON L OFFERTA DI BASE AI SEN DELLE DELIBERE 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti PERIODO DI RIFERIMENTO: Primo Semestre 2017 AI SEN DELLE DELIBERE 131/06/CSP, 244/08/CSP, 188/09/CSP, 400/10/CONS e seguenti

Dettagli

Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale

Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale Progetto 1: rete con dorsale in cavo coassiale La figura 1 illustra il progetto relativo alla realizzazione di una rete in una piccola scuola in cui si vogliano collegare due laboratori ed alcuni uffici

Dettagli

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO Roma, 14/04/2016 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI BENI E SERVIZI CONNESSI ALLA REALIZZAZIONE DELLA RETE WI FI DI ISTITUTO, PROGETTO PON Programma Operativo Nazionale AOODGEFID/9035 Per la scuola competenze

Dettagli

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI CINQUANTANOVE VARCHI PER IL RILEVAMENTO DEI PASSAGGI, E PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 Quesito nr. 5 OGGE TTO

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 617 del 30/08/2017

Provvedimento di Determinazione N. 617 del 30/08/2017 Provvedimento di Determinazione N. 617 del 30/08/2017 Settore : PERSONALE ORGANIZZAZIONE FORMAZIONE - INFORMATICA - SERVIZI DEMOGRAFICI Ufficio : INFORMATICA Oggetto: AFFIDAMENTO ALLA SOCIETA' INTERNET

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: LAMA MOCOGNO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

GARA N Sistema di metering satellitare per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non programmabili.

GARA N Sistema di metering satellitare per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non programmabili. GARA N. 2696 Sistema di metering satellitare per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non programmabili. (SINTESI DELL APPALTO) Pagina 1 di 7 INDICE 1. I SERVIZI RICHIESTI...

Dettagli

Comunità Montana del Catria e Nerone

Comunità Montana del Catria e Nerone Marche - way: attuazione e prospettive SERVIZI IN_VOLO ( Internet Voip Local Service ) Comunità Montana e-mail : ut.cm.cagli@provincia.ps.it Marche - way: attuazione e prospettive Regione Marche Ancona

Dettagli

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 ALLEGATO A Relazione introduttiva CIG : 2462539776 C.U.P. : B34C11000150002 Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1 Relazione Introduttiva Il Servizio di Protezione Civile gestisce e coordina le strutture,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO - PARTE TECNICA - 1 INDICE Art. 1. Premessa 3 Art. 2. Oggetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/8952382 -- Fax.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/8952382 -- Fax. PARTE TECNICA L appalto ha per oggetto la fornitura, in un unico Lotto, per - Cablaggio Categoria 6 e link ottico per 3 plessi, necessario per implementazione rete wifi : Descrizione Plesso Neruda Fornitura

Dettagli

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale IMPLEMENTAZIONE SISTEMA VIDEOSORVEGLIANZA CITTA' DI BELLUNO BANDO L.R. 9/2002, ART.3 ANNO 2017 - RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA Il presente progetto prevede l

Dettagli

Milano LepidaSpA ed il Territorio. Gianluca Mazzini

Milano LepidaSpA ed il Territorio. Gianluca Mazzini Milano 28.06.2017 LepidaSpA ed il Territorio Gianluca Mazzini 1 Rete e tanta rete Reti (forecast 2016/2017/2018/2019) 1. Km di fibra ottica geografica: 64300/69000/75000/76000 2. Km di infrastrutture rete

Dettagli

Unione dei Comuni del Sarrabus

Unione dei Comuni del Sarrabus Procedura aperta per la fornitura di servizi finalizzati alla realizzazione di una rete intranet intercomunale. DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO Pag. 1 di 7 Indice 1. CONTESTO DI RIFERIMENTO...3

Dettagli

Soluzione di Energy Industrial IoT ed Energy Big Data. Andrea Sasso, CEO, PHPower SRL

Soluzione di Energy Industrial IoT ed Energy Big Data. Andrea Sasso, CEO, PHPower SRL Soluzione di Energy Industrial IoT ed Energy Big Data Andrea Sasso, CEO, PHPower SRL 1 ü Quali sono le principali problematiche nell implementazione dei sistemi di monitoraggio energetico ü Quali sono

Dettagli

SERVIZI INFORMATICI DI AREA

SERVIZI INFORMATICI DI AREA SERVIZI INFORMATICI DI AREA Situazione a fine 2018 e prospettive 2019 Personale coinvolto nella fase di raccolta dati e predisposizione dei vari progetti: ASTOLFI Manlio CIAMEI Emanuele DE SIMONE Angelo

Dettagli

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

wentronic1 CATALOGO NETWORKING CATALOGO NETWORKING ROUTER WI-FI GIGABIT ROUTER WI-FI HIGH POWER ROUTER WI-FI N EASY SETUP ADATTATORI WIRELESS USB ROUTER PORTATILI 3G / 4G ACCESS POINT MODEM ROUTER ADSL2+ / 3G SWITCH ETHERNET UNMANAGED

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "CREMONA"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CREMONA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "CREMONA" Con sezioni associate L.S.S. "Luigi Cremona" e I.T.C. "Gino Zappa" V.le Marche, 71/73-20159 Milano Tel. 02606250 Fax 026883172 Sito Web: www.iiscremona.gov.it

Dettagli

FAQ. È necessaria una linea telefonica? No, Open Sky non richiede alcun collegamento telefonico o via cavo.

FAQ. È necessaria una linea telefonica? No, Open Sky non richiede alcun collegamento telefonico o via cavo. Domande frequenti 1 2 È possibile eseguire l installazione da soli? Il sistema è stato studiato per essere semplice e veloce da installare. Con il manuale d installazione (vedi Guida all'installazione)

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, OPERATIVE E NORME DI ESECUZIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE, FUNZIONALI, OPERATIVE E NORME DI ESECUZIONE RDO (ME-PAT) N. 72651 PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA IT MODULARE DI VIRTUALIZZAZIONE A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CODICE CIG 76141123FE CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1 Art. 1. Premessa

Dettagli

Trentino in Rete. Roma, 14 maggio 2008 Forum PA

Trentino in Rete. Roma, 14 maggio 2008 Forum PA Trentino in Rete Roma, 14 maggio 2008 Forum PA Il contesto Larga Banda: fattore chiave per lo sviluppo del Trentino Caratteristiche del territorio: molte aree a scarsa densità abitativa e montane, con

Dettagli

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione: 1/13 Dati generali della procedura Numero RDO: 1170833 Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta

Dettagli

4th generation TI PREPARIAMO AL FUTURO. Velocità Evoluzione Innovazione 4 a generazione

4th generation TI PREPARIAMO AL FUTURO. Velocità Evoluzione Innovazione 4 a generazione 4th generation TI PREPARIAMO AL FUTURO Velocità Evoluzione Innovazione 4 a generazione 4th generation È una internet service provider nata per soddisfare le sempre maggiori necessità delle aziende, con

Dettagli

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Il progetto Lepida Il progetto regionale di Rete a Banda Larga mira a valorizzare il territorio investendo in una rete che collegherà

Dettagli

Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4. Operazioni 4.1. Codice dell operazione Op 1.1 4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4.3. Titolo operazione 1.1 Rete strutturata dei

Dettagli

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI?

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI? PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI? Smartphone, tablet e dispositivi mobili sono sempre più diffusi, si pensi che per il 2016 le statistiche parlano di una quantità di traffico Internet

Dettagli

Collegamenti internet Wireless

Collegamenti internet Wireless Collegamenti internet Wireless Timenet fornisce collegamenti Internet con tecnologia Wireless Hiperlan: Asimmetrici LINEE ASIMETRICHE MCR Banda Minima Garantita MCR=PCR 2Mega/512 Kbps 100% 4 Mega/512 Kbps,

Dettagli

Oggetto: Offerta Piattaforma Software di Comunicazione You Need e Servizio WeeFi a norme GDPR

Oggetto: Offerta Piattaforma Software di Comunicazione You Need e Servizio WeeFi a norme GDPR Milano, 9-lug-2019 Spett.le Impresa Att. Referente Via xxxx,yy 21042 Caronno Pertusella (VA) I Oggetto: Offerta Piattaforma Software di Comunicazione You Need e Servizio WeeFi a norme GDPR Gentil.imo RingraziandoLa

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. software.

CAPITOLATO TECNICO. software. DIPLOMA DI ISTRUZIONE CAPITOLATO TECNICO Gara d'appalto per "Ampliamento dei punti di accesso alla rete WiFi, potenziamento del cablaggio fisico ed aggiunta di nuovi apparati hardware e PREMESSA software.

Dettagli

CATALISTINO NETWORKING TENDA

CATALISTINO NETWORKING TENDA ROUTER Wi-Fi HIGH POWER 486622390 NT-FH456 Router wireless 300Mbps 4 antenne 5dbi 4 antenne da 5dBi per la massima copertura Velocità massima fino a 300 Mbps, a 2.4GHz Amplificatore ad alte prestazioni

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Piazza Avignone, 3894 GAGLIANICO BI Tel: 0 422 fax: 0 248990 cod. fisc. 8080027 e-mail: biic807008@istruzione.it biic807008@pec.istruzione.it sito web: www.icgaglianico.it CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE

Dettagli

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA

Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri. Via Madonna di Campagna 18, PALLANZA Liceo Classico, Scientifico e Scienze Umane Bonaventura Cavalieri Via Madonna di Campagna 18, 28922 PALLANZA Tel. 0323558802 e-mail : vbps02000p@istruzione.it Sito Web: http://www.liceocavalieri.gov.it

Dettagli

Access Point wireless N 2T2R 300 Mbps ad incasso a parete alimentato PoE AP WiFi - 2,4 GHz, b/g/n

Access Point wireless N 2T2R 300 Mbps ad incasso a parete alimentato PoE AP WiFi - 2,4 GHz, b/g/n Access Point wireless N 2T2R 300 Mbps ad incasso a parete alimentato PoE AP WiFi - 2,4 GHz, 802.11b/g/n Product ID: AP300WN22WUE Questo punto di accesso da incasso a parete fornisce disponibilità di rete

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Esigenze Didattiche

CAPITOLATO TECNICO. Esigenze Didattiche Allegato B CAPITOLATO TECNICO OGGETTO : Capitolato tecnico fornitura e messa in opera Bando MIUR prot.n.9035 del 13/07/2015 FESR realizzazione / ampliamento rete LAN / WLAN. Fondi Strutturali Europei Programma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo Via G. B. Rossi, 25-30033 Noale (VE) - Tel. 04/440054 - Fax 04/5800889 C.F. 9059450270 - Cod. mecc. VEIC86600A - C.U.U. UF4HRD VEIC86600A@istruzione.it

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina TITOLO DEL PROGETTO Rifacimento rete LAN e wireless piani 3 e 4; predisposizioneper successivo rifacimento rete LAN e wireless esteso a tutto l edificio Redattore del progetto: Massimo Bellina DESCRIZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE TECNICA GENERALE Ing Giuseppe Guella PROGETTO PER VERIFICA E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA EQUI POTENZIALE PER LA MESSA A TERRA DEI PRESIDI OSPEDALIERI DELL AZIENDA OSPEDALIERA VILLA SOFIA CERVELLO RELAZIONE TECNICA GENERALE

Dettagli

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1706

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1706 (Cat.. Cl. Fasc..) COMUNE DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1706 in data 18/12/2012 Oggetto: CUP G39E12000820004 - CIG ZE90784C93 - ESTENSIONE DEL

Dettagli

F36J Z1F19FB39C

F36J Z1F19FB39C Capitolato Tecnico da firmare digitalmente ALLEGATO C) Oggetto: Fornitura chiavi in mano per il Progetto: 10.8.1.A2-FESRPON-CA-2015-106 AMPLIAMENTO RETE LAN/WLAN Codice C.U.P. Codice C.I.G. F36J15001580007

Dettagli

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione After Factory Italia 2017 Sistema Telematico di Localizzazione Meta Trak Evoluzioni APP e Portale Lite Il sistema Meta Trak è un dispositivo telematico tecnologico che installato a bordo consente di interagire

Dettagli

Codice: Prezzo: 9.400,00

Codice: Prezzo: 9.400,00 Codice: 299200 Prezzo: 9.400,00 Descrizione Rete multisite con servizio hot spot, gestione reti diversificate e dorsale tra plessi diversi con copertura di 25/30 aule Composta da: 1 HSG 7006 Gateway per

Dettagli

COLLEGAMENTI INTERNET WIRELESS

COLLEGAMENTI INTERNET WIRELESS COLLEGAMENTI INTERNET WIRELESS Timenet fornisce collegamenti Internet con tecnologia Wireless Hiperlan: Asimmetrici: 2/512 Mega con MCR 100% 4/512 Mega, 4/1 Mega e 4/2 Mega con MCR 100% 8/512 Mega, 8/1

Dettagli

ISTRUZIONI KIT DI AUTOINSTALLAZIONE

ISTRUZIONI KIT DI AUTOINSTALLAZIONE ISTRUZIONI KIT DI AUTOINSTALLAZIONE 2 Kit di installazione GENTILE CLIENTE, grazie per aver scelto il servizio internet Springo! Di seguito puoi trovare le istruzioni per procedere con l autoinstallazione

Dettagli

Coviolo Wireless giugno 2016: Realizzata la prima infrastruttura wireless di comunicazione a banda larga dei cittadini.

Coviolo Wireless giugno 2016: Realizzata la prima infrastruttura wireless di comunicazione a banda larga dei cittadini. Coviolo Wireless 2016 18 giugno 2016: Realizzata la prima infrastruttura wireless di comunicazione a banda larga dei cittadini. Introduzione Dove non arriva il privato, può arrivare la comunità, sul piano

Dettagli

RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE Protocollo 2481 del 6.4.2016 Telecom Italia S.p.A. ICT Solutions & Service Platforms Gestione Convenzioni Viale Parco dei Medici 61, 00148 Roma fax 800.333.669 Denominazione

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 di 12 Del CENTRO DI RESPONSABILITA Inserire la descrizione del centro di responsabilità AREA: VIGILANZA (INFORMATICA) FUNZIONARIO:

Dettagli

Il sistema proposto ha lo scopo di realizzare una copertura wireless territoriale come rappresentato nello schema seguente.

Il sistema proposto ha lo scopo di realizzare una copertura wireless territoriale come rappresentato nello schema seguente. Pag. 1/13 Generalità del sistema Il sistema proposto ha lo scopo di realizzare una copertura wireless territoriale come rappresentato nello schema seguente. Il progetto si pone i seguenti obiettivi: -

Dettagli

PROGETTO RETE A BANDA LARGA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INFRASTRUTTURE DI RETE A BANDA LARGA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI MODENA

PROGETTO RETE A BANDA LARGA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INFRASTRUTTURE DI RETE A BANDA LARGA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI MODENA PROGETTO RETE A BANDA LARGA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA INFRASTRUTTURE DI RETE A BANDA LARGA NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI MODENA IL PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE A BANDA LARGA DELLA REGIONE

Dettagli

P R O G E T T O W I F I P E R T U T T I 1 0. 8. 1. A 1 - F E S R P O N - VE- 2 0 1 5-81

P R O G E T T O W I F I P E R T U T T I 1 0. 8. 1. A 1 - F E S R P O N - VE- 2 0 1 5-81 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CASIER-TV- P R O G E T T O W I F I P E R T U T T I 1 0. 8. 1. A 1 - F E S R P O N - VE- 2 0 1 5-81 PROGETTISTA: VINCENZI DEBORAH Dosson di Casier, 21 marzo 2016 PREMESSA

Dettagli

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 24/10/2017

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 24/10/2017 Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD-2017-2736 DEL 24/10/2017 Inserita nel fascicolo: 2017.IV/9.28/1 Centro di Responsabilità: 56 3 0 0 - SETTORE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO - SERVIZIO I Determinazione

Dettagli

Configurazione con CD-ROM del router Pirelli P.DG4100N (Bianco)

Configurazione con CD-ROM del router Pirelli P.DG4100N (Bianco) Configurazione tramite CD-ROM per l accesso ad Internet Inserisci nel tuo PC il CD-ROM presente nella confezione. 1. Visualizzerai una finestra che ti chiederà di eseguire il CD-ROM, clicca sulla voce

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO (BG)

COMUNE DI VERDELLINO (BG) COMUNE DI VERDELLINO (BG) Richiesta di offerta per i Offerta per i servizi di connettività IP su rete proprietaria, connettività Internet, telefonia VoIP e copertura aree in Wi-Fi Il Comune di VERDELLINO,

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Wi-Next, Everything Can Be Part of a Network Wi-Next, nata dalla Ricerca e Sviluppo del Politecnico di Torino, è un Vendor italiano di prodotti e soluzioni innovative per la creazione

Dettagli

Punto di accesso Wireless-N 1T1R 150 Mbps per esterno - Punto di accesso WiFi con alimentazione PoE b/g/n 2,4 GHz

Punto di accesso Wireless-N 1T1R 150 Mbps per esterno - Punto di accesso WiFi con alimentazione PoE b/g/n 2,4 GHz Punto di accesso Wireless-N 1T1R 150 Mbps per esterno - Punto di accesso WiFi con alimentazione PoE 802.11b/g/n 2,4 GHz StarTech ID: AP150WN1X1OE Il punto di accesso wireless per esterno AP150WN1X1OE consente

Dettagli

Banda Larga: L autostrada digitale è arrivata in Liguria. Genova 24 Novembre 2009

Banda Larga: L autostrada digitale è arrivata in Liguria. Genova 24 Novembre 2009 L autostrada digitale Genova 24 Novembre 2009 Il progetto infrastrutturale della Regione Liguria Enrico Castanini Genova 24 Novembre 2009 Dove eravamo La realtà dei fatti (Punto di Partenza) Fonte: Osservatorio

Dettagli

Servizi Fibra FTTX Internet

Servizi Fibra FTTX Internet Servizi Fibra FTTX Internet Timenet fornisce collegamenti Internet basati su tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet) e FTTH (Fiber To The Home) su tutto il territorio Nazionale: LINEE ASIMETTRICHE MCR Banda

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

CONNETTIVITÀ DATI (ADSL, HDSL, FTTC, FTTH)

CONNETTIVITÀ DATI (ADSL, HDSL, FTTC, FTTH) CONNETTIVITÀ DATI (ADSL, HDSL, FTTC, FTTH) Intelco propone una serie variegata di soluzioni per la trasmissione Dati in tecnologia ADSL/HDSL su rame oppure con tecnologia in Fibra Ottica FTTC. Tutte i

Dettagli

COLLEGNO SI-CURA Presentazione progetto VIDEOSORVEGLIANZA

COLLEGNO SI-CURA Presentazione progetto VIDEOSORVEGLIANZA COLLEGNO SI-CURA Presentazione progetto VIDEOSORVEGLIANZA 5^ Commissione Consiliare del 13.07.2016 Il progetto telecamere di videosorveglianza rientra nel progetto sulla sicurezza dei cittadini sul territorio:

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto IMPLEMENTAZIONE DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA E DEL NUOVO SISTEMA DI LETTURA AUTOMATICA DELLE TARGHE AUTO PER I COMUNI DI VITTORIO VENETO E TARZO CUP ASSEGNATO AL PROGETTO - H31E15000150006 PROGETTO

Dettagli

Spettabile. Proposta NGI per accesso ad Internet EOLO in tecnologia wireless. La rete EOLO e l impianto presso sede cliente.

Spettabile. Proposta NGI per accesso ad Internet EOLO in tecnologia wireless. La rete EOLO e l impianto presso sede cliente. Spettabile Proposta NGI per accesso ad Internet EOLO in tecnologia wireless Spettabile, come da accordi intercorsi, con la presente Vi sottoponiamo la nostra offerta per i servizi in oggetto. Nel documento

Dettagli

LISTINO BUSINESS VANTAGGI

LISTINO BUSINESS VANTAGGI LISTINO BUSINESS Arcolink è l offerta commerciale di Next.it ( www.nextit.it ) per fornire sistemi e servizi wireless professionali, ad utenza business e residenziale particolarmente esigente. Il know-how

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile

RISPOSTE AI QUESITI. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTE AI QUESITI RISPOSTE AI QUESITI Gara n. DAC.GE.0004 - Progettazione esecutiva e realizzazione del Sistema di gestione Integrata delle

Dettagli

CASPUR e il WiFi. OpenW.I.P. Le Architetture. Maurizio Goretti Davide Guerri

CASPUR e il WiFi. OpenW.I.P. Le Architetture. Maurizio Goretti Davide Guerri CASPUR e il WiFi OpenW.I.P. Le Architetture Maurizio Goretti m.goretti@caspur.it Davide Guerri d.guerri@caspur.it Agenda O Cos è CASPUR O Il servizio CASPUR OpenWIP O Il software open source OpenWISP O

Dettagli

2. DESCRIZIONE DELL'IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA ESISTENTE

2. DESCRIZIONE DELL'IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA ESISTENTE Campogalliano Carpi Novi di Modena Soliera - Allegato scheda progetto Oggetto : Fornitura con posa in opera, installazione e configurazione di un sistema integrato di videosorveglianza nei territori dell

Dettagli