TABELLA 1: Trattamento di dati genetici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TABELLA 1: Trattamento di dati genetici"

Transcript

1 TABELLA 1: Trattamento di dati genetici Categorie di dati Dati idonei a rivlevare patologie descritte nel registro nazionale delle malattie rare e/o in quelli regionali Dati idonei a rilevare la gravita' o il decorso del quadro clinico delle patologie genetiche Dati idonei a identificare malattie ereditarie Dati relativi alle malformazioni congenite la cui causa non è nota Dati idonei ad accertare maternita' o paternita' Dati relativi a indagini epidemiologiche Dati relativi a indagini sulla popolazione Dati relativi a trapianti di tessuti od organi o all impiego di cellule staminali Dati relativi alla procreazione Dati tratti da studi di relazione tra patrimonio genetico e fattori di rischio Concepiti e nascituri Deceduti Persone disabili Parenti, affini o conviventi Genitori Coniugi e conviventi Gruppi omogenei per abitudini sessuali Gruppi omogenei per appartenenza razziale o etnica Gruppi omogenei per area geografica Gruppi omogenei per caratteristiche fisiche Gruppi omogenei per consanguineita' Gruppi omogenei per fattori di rischio Lavoratori e collaboratori Maggiori di eta' Persone affette Minori di eta' Soggetti con limitata capacita' di intendere e volere Prevenzione di determinate patologie Identificazione individuale su tracce biologiche Cura e terapia degli interessati Cura e terapia dei familiari dell'interessato Cura e terapia di terzi Programmi terapeutici o di prevenzione Diagnosi delle patologie genetiche (test diagnostici) Diagnosi di patologie descritte nel Registro nazionale delle malattie rare Perizie medico-legali Diagnosi prenatali Screening neonatali Mappatura genetica

2 Prevenzione di patologie genetiche in popolazioni a rischio Prevenzione di patologie descritte nel registro nazionale delle malattie rare e/o in quelli regionali Ricerca medica e biomedica Ricerca statistica Ricerca storica Sperimentazione farmacologiche ad uso clinico Studi sul genoma umano Trapianto di organi e tessuti Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente non automatizzata Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente automatizzata Raccolta di dati mediante strumenti elettronici Raccolta di dati presso terzi Identificazione di paternita' o di maternita' Test predittivi Diagnosi di patologie genetiche ad insorgenza tardiva (test pre -sintomatici o pre - clinici Test prognostici Attivita' di telediagnosi e telemedicina Prevenzione di determinate patologie Prevenzione nelle popolazioni a rischio genetico ( test di screening) Test di paternita' o di maternita' Indagini per valutare la suscettibilità a patologie genetiche ( test di suscettibilità o predittivi) Test pre-sintomatici o pre-clinici Test prognostici TABELLA 2: dati biometrici Categoria di dati Caratteristiche della voce Geometria della mano Impronte digitali Informazioni di tipo comportamentale (andatura, movimento delle labbra, digitazione su tastiera ) combinazione di due o piu' elementi sopra indicati. riconoscimento dell'iride o retina rilevazione facciale attraverso uno o più elementi Addetti alla sicurezza Candidati a procedure concorsuali o selettive

3 Cittadini di Paesi appartenenti all U.E. Cittadini di Paesi non appartenenti all U.E. Clienti o utenti (anche potenziali) Condannati, detenuti o sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione Indagati o imputati Gruppi omogenei per abitudini sessuali Gruppi omogenei per altre caratteristiche Gruppi omogenei per appartenenza razziale o etnica Gruppi omogenei per area geografica Gruppi omogenei per consanguineita' Gruppi omogenei per fattori di rischio Gruppi omogenei per caratteristiche fisiche Lavoratori o collaboratori Militari o appartenenti alle forze dell'ordine Scolari o studenti di ogni ordine e grado Soci, associati, aderenti o iscritti (anche potenziali o non facenti piu' parte dell'organismo di tipo associativo) Attivita' di carattere anagrafico-elettorale (espressione del voto, rilascio di documenti, ecc.) Controllo di ingressi nel territorio dello Stato Controllo di particolari aree o strumenti per fini di tutela di beni o persone Altre forme di sicurezza privata Sicurezza pubblica Difesa o sicurezza dello Stato Creazione di profili individuali Fornitura di beni o servizi e accesso a locali o impianti ad un pubblico selezionato Gestione del personale Gestione mezzi di pagamento o trasporto di persone o beni Identificazione Prevenzione, accertamento e repressione di reati Ricerca scientifica Impiego di strumenti di verifica o correzione di eventuali errori di identificazione Organizzazione degli archivi in banche dati Raccolta di dati in luoghi pubblici o aperti al pubblico Raccolta di dati presso terzi Uso di strumenti per la rilevazione di suoni ed immagini Associazione di più dati biometrici TABELLA 3: Trattamento di dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica

4 Categoria di dati Dati idonei a rilevare la posizione di persone Dati idonei a rilevare la posizione di beni, strumenti, oggetti Dati idonei a rilevare immagini o suoni Minori di eta' Lavoratori e collaboratori Pazienti, degenti o disabili Condannati, detenuti o sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione Indagati o imputati Clienti o utenti (anche potenziali) Cittadini di Paesi appartenenti all U.E. Cittadini di Paesi non appartenenti all U.E. Militari o appartenenti alle forze dell'ordine Soggetti in difficolta' o pericolo (anche potenziali) Passeggeri su veicoli o utenti di mezzi di trasporto Utenti di servizi o impianti sportivi Addetti alla sicurezza Ricerca scientifica Controllo di particolari aree o strumenti per fini di tutela di beni o persone Altre forme di sicurezza privata Sicurezza pubblica Prevenzione, accertamento e repressione di reati Difesa o sicurezza dello Stato Difesa del suolo, igiene urbana o tutela dell'ambiente Intervento in caso di emergenza o avaria per la gestione di impianti produttivi Analisi dell uso di merce in distribuzione o in commercio Mappatura e monitoraggio del territorio Controllo del traffico terrestre, aereo, marittimo, spaziale Gestione del personale Controllo di ingressi nel territorio dello Stato Rilevazione sistematica dii dati senza particolari elaborazioni Particolari elaborazioni dii dati rilevati Cancellazione di dati immediata o nel breve periodo (massimo alcuni giorni) Conservazione dii dati per lungo periodo Raccolta tramite sistema satellitare: GPS (Global position system) Raccolta tramite sistema satellitare: GLONASS (Global Orbiting Navigation Satellite System) Raccolta tramite sistema satellitare di altro tipo

5 Organizzazione in banche dati Creazione di profili individuali TABELLA 4: Trattamento di dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati a fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria Categorie di dati Dati idonei a rivelare stato di salute e malattie mentali Dati idonei a rivelare malattie mentali Dati idonei a rivelare la vita sessuale Dati idonei a rivelare malattie infettive e diffusive Dati idonei a rivelare lo stato di sieropositività Dati idonei a rivelare lo stato di AIDS conclamato Dati idonei a rivelare lo stato di disabilità Dati relativi all utilizzo di particolari ausili protesici Dati relativi a fenomeni epidemiologici Dati relativi ad esiti diagnostici e programmi terapeutici Dati relativi alla prenotazione di esami clinici e visite specialistiche Dati relativi a prescrizioni farmaceutiche e cliniche Dati idonei a rivelare l identità del donatore Dati idonei a rivelare l identità del ricevente Concepiti e nascituri Neonati (entro il primo anno di vita) Soggetti con limitata capacità di intendere e volere Minori di eta' Maggiori di età Deceduti Pazienti Malati gravi o sottoposti a particolari trattamenti di cura Personale dipendente Lavoratori o collaboratori Condannati, detenuti o sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione Imputati o indagati Scolari e studenti di ogni ordine e grado Genitori Gruppi familiari Parenti, affini o conviventi Donatori o riceventi Assistiti Gruppi omogenei per abitudini sessuali Gruppi omogenei per provenienza geografica

6 Gruppi omogenei per caratteristiche fisiche Gruppi omogenei per nazionalità Gruppi omogenei per altre caratteristiche Prestazione di servizi sanitari relativi a banche di dati o alla fornitura di beni Registrazione dei pazienti Gestione amministrativa Monitoraggio di gruppi a rischio Interventi in caso di calamità, epidemie o malattie infettive Procreazione assistita Prenotazione e refertazione di esami clinici o visite specialistiche per via telematica o telefonica Prescrizione elettronica dei farmaci Schede cliniche informatizzate Rilevazione di malattie mentali Rilevazione di malattie infettive e diffusive Rilevazione di stati di sieropositività Trapianti di organi e tessuti Monitoraggio della spesa sanitaria Diagnosi, cura o terapia dei pazienti Indagine epidemiologica Attività di teleconsulto, telediagnosi o telemedicina Ricerca e sperimentazione Assistenza sanitaria Raccolta di dati presso terzi. Raccolta di dati presso organismi e strutture del servizio sanitario nazionale Raccolta di dati mediante strumenti elettronici Raccolta di dati mediante impianti di videosorveglianza Raccolta di dati a fini di trattamento da parte di terzi Elaborazione di dati raccolti da terzi Operazioni di trattamento affidate in parte a terzi Organizzazione in banche dati Trattamenti temporanei finalizzati ad una rapida aggregazione di dati o alla loro trasformazione in forma anonima Trattamento di dati mediante prelievo di materiale biologico Collegamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale con informazioni relative a pagamenti, esenzioni o corretta prescrizione di medicinali TABELLA 5: Trattamento di dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica trattati da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale Categoria di dati

7 Dati inerenti a caratteristiche o idoneità psichiche Dati idonei a rivelare la vita sessuale Minori di eta' Maggiori di età Familiari, affini o conviventi dell'interessato Lavoratori o collaboratori Soci, associati, aderenti e iscritti (anche potenziali o non piu' facenti parte dell'organismo di tipo associativo) Amministratori, coordinatori, simpatizzanti o altre persone che ricoprono incarichi in organismi di tipo associativo Assistiti Fedeli Fornitura di beni o servizi Assistenza spirituale e materiale Programmazione o organizzazione di attivita' Attivita' informativa Proselitismo e propaganda Servizi sociali Attivita' di previdenza Attivita' di volontariato Attivita' di solidarieta' e beneficenza Attivita' politica ed elettorale Attivita' sindacale Attivita' religiosa Attivita' filosofica Indagini di opinioni Attivita' di ricerca Raccolta di dati presso terzi Raccolta di dati presso organismi e strutture del servizio sanitario nazionale Raccolta di dati per via elettronica o telematica Raccolta di dati in luoghi pubblici o aperti al pubblico Raccolta di dati tramite schede, coupon e questionari Raccolta di dati presso registri, elenchi, atti o documenti pubblici Raccolta di dati tramite test psicoattitudinali Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente automatizzata Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente non automatizzata Definizione di profili dell'interessato Definizione della personalita' dell'interessato

8 TABELLA 6: Trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell interessato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare l utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con l esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti Categoria di dati Dati personali idonei a rivelare lo stato di salute Dati personali idonei a rivelare la vita sessuale Dati idonei a rivelare caratteristiche o idoneita' psico-fisiche Dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica Dati idonei a rivelare le convinzioni religiose Dati idonei a rivelare le convinzioni filosofiche Dati idonei a rivelare convinzioni di altro genere (diverse dalle convinzioni religiose o filosofiche) Dati idonei a rivelare le opinioni politiche Dati idonei a rivelare l'adesione a partiti Dati idonei a rivelare l'adesione a sindacati Dati idonei a rivelare l'adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale Dati idonei a rivelare gusti, preferenze, abitudini di vita o di consumo Dati giudiziari Dati relativi ad altri provvedimenti o procedimenti giudiziari Dati relativi ad altri provvedimenti o procedimenti sanzionatori, isciplinari, amministrativi, pecuniari o contabili Dati relativi a comportamenti illeciti o fraudolenti Dati relativi al grado di istruzione odi cultura Dati relativi alle pregresse esperienze professionali Dati idonei a rivelare l'origine nazionale Dati idonei a rivelare l'appartenenza ad un gruppo linguistico Dati idonei a rivelare lo stato matrimoniale o di famiglia Dati relativi allo svolgimento di attivita' economiche e informazioni commerciali (es. fatturato, bilanci, aspetti economici, finanziari, organizzativi, produttivi, industriali, commerciali, imprenditoriali) Dati relativi alla solvibilita' economica Dati relativi all affidabilita' o puntualita' nei pagamenti Dati relativi al comportamento debitorio Dati relativi all'adempimento di obbligazioni desimi Persone fisiche Persone giuridiche oenti (comprende societa' di persone o di capitali) Minori di eta' Maggiori di eta' Parenti, affini o conviventi dell'interessato Malati Lavoratori o collaboratori

9 Candidati a procedure concorsuali o selettive Persone in cerca di occupazione Condannati, detenuti o sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione Indagati o imputati Disabili o invalidi Clienti o utenti (anche potenziali) Consumatori Soci, associati, aderenti, iscritti o simpatizzanti (anche potenziali o non piu' facenti parte dell'organismo associativo) Amministratori, coordinatori o altre persone che ricoprono incarichi in organismi di tipo associativo Scolari o studenti di ogni ordine e grado Cittadini di Paesi appartenenti all U.E. Cittadini di Paesi non appartenenti all U.E. Militari o appartenenti alle forze dell'ordine Soggetti in difficolta' o pericolo Soci, amministratori, sindaci di societa' o altre persone che ricoprono cariche rilevanti Imprenditori individuali, piccoli imprenditori, liberi professionisti Aderenti ad associazioni politiche, religiose, sindacali o filosofiche Attivita' commerciale Monitoraggio dell'utilizzo di servizi di comunicazione elettronica Creazione di profili professionali relativi a clienti o consumatori Analisi delle abitudini o scelte di consumo Fornitura di beni e servizi Attività di marketing diretto Attività informative Attività culturali o ricreative Propaganda di tipo associativo, politico, religioso, sindacale o filosofico Attività di solidarietà o beneficenza Ricerche di mercato o altre ricerche campionarie Ricerca storica Ricerca statistica Ricerca scientifica Attività amministrativa o giudiziaria Altre finalità di interesse pubblico Servizi sociali Raccolta di dati presso terzi Raccolta di dati presso organismi e strutture del servizio sanitario nazionale Raccolta di dati per via informatica o telematica Raccolta di dati in luoghi pubblici o aperti al pubblico Raccolta di dati tramite schede, coupon e questionari

10 Raccolta di dati presso registri, elenchi atti o documenti pubblici Raccolta di dati tramite test psicoattitudinali Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente automatizzata Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente non automatizzata Definizione di profili dell'interessato Definizione della personalita' dell'interessato Determinazioni adottate sula base di un trattamento automatizzato di dati volto a definire profilo o personalità Associazione o raffronto di dati anche provenienti da diverse banche dati pubbliche o private TABELLA 7: Trattamento di dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi, nonchè dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato e altre ricerche campionarie Categoria di dati Dati personali idonei a rivelare lo stato di salute Dati personali idonei a rivelare la vita sessuale Dati idonei a rivelare lo stato di disabilita' Dati idonei a rivelare lo stato di gravidanza Dati idonei a rivelare caratteristiche o idoneita' psico-fisiche Dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica Dati idonei a rivelare le convinzioni religiose Dati idonei a rivelare l appartenenza a categorie protette Dati idonei a rivelare le convinzioni filosofiche Dati idonei a rivelare convinzioni di altro genere (diverse dalle convinzioni religiose o filosofiche) Dati idonei a rivelare le opinioni politiche Dati idonei a rivelare l'adesione a partiti Dati idonei a rivelare l'adesione a sindacati Dati idonei a rivelare l'adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale Dati idonei a rivelare gusti, preferenze, abitudini di vita o di consumo Dati giudiziari Dati relativi ad altri provvedimenti o procedimenti giudiziari Dati relativi ad altri provvedimenti o procedimenti sanzionatori, disciplinari, amministrativi o contabili Dati relativi a comportamenti illeciti o fraudolenti Dati idonei a rivelare l'appartenenza ad un gruppo linguistico Dati relativi ad eventuali controversie con precedenti datori di lavoro Persone giuridiche ed enti (comprende societa' di persone o di capitali) Minori di eta' Maggiori di eta' Parenti, affini o conviventi

11 Lavoratori e collaboratori Candidati a procedure concorsuali o selettive Persone in cerca di occupazione Disabili Clienti o utenti (anche potenziali) Consumatori Scolari o studenti di ogni ordine e grado Cittadini italiani Cittadini di Paesi appartenenti all Ue Cittadini di Paesi non appartenenti all U.E. Soci, amministratori, sindaci di societa' o altre persone che ricoprono cariche rilevanti Imprenditori individuali, piccoli imprenditori o liberi professionisti Soci o associati ad associazioni o fondazioni anche non riconosciute Ricerche di mercato Ricerche campionarie Fornitura di beni o servizi Sondaggi di opinione Attivita' di informazione al pubblico Attivita' di previdenza Attivita' di volontariato Attivita' di solidarieta' e beneficenza Attivita' politica o elettorale Attivita' sindacale Attivita' religiosa Attivita' filosofica Selezione personale per conto terzi Attivita' connesse al settore bancario, creditizio Attivita' connesse al settore di intermediazione finanziaria o consulenza Attivita' connesse al settore assicurativo Attivita' commerciale Espletamento di concorsi interni o esterni Raccolta di dati presso terzi. Raccolta di dati presso organismi e strutture del servizio sanitario nazionale Raccolta di dati per via informatica o telematica Raccolta di dati in luoghi pubblici o aperti al pubblico Raccolta di dati tramite schede, coupon e questionari Raccolta di dati presso registri, elenchi atti o documenti pubblici Raccolta di dati tramite test psicoattitudinali Organizzazione in banche dati in in forma prevalentemente automatizzata Organizzazione in banche dati in forma prevalentemente non automatizzata Definizione di profili dell'interessato

12 Definizione della personalita' dell'interessato TABELLA 8: Trattamento di dati registrati in apposite banche di dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti Categoria di dati Dati idonei a rivelare scelte di consumo Dati giudiziari Dati relativi ad altri provvedimenti o procedimenti giudiziari Dati relativi ad altri provvedimenti o procedimenti sanzionatori, disciplinari, amministrativi o contabili Dati relativi a comportamenti illeciti o fraudolenti Dati relativi al grado di istruzione e di cultura Dati relativi alle pregresse esperienze professionali Dati idonei a rivelare l'origine nazionale Dati idonei a rivelare il rapporto di parentela o affinità Dati relativi allo svolgimento di attivita' economiche e altre informazioni commerciali (es. fatturato, bilanci, aspetti economici, finanziari, organizzativi, produttivi, industriali, commerciali, imprenditoriali) Dati relativi alla solvibilita' economica Dati relativi all affidabilita' o puntualita' nei pagamenti Dati relativi al comportamento debitorio Dati relativi all'adempimento di obbligazioni Dati relativi al comportamento debitorio e all'adempimento di obbligazioni Persone fisiche Persone giuridiche ed altri enti (comprende societa' di persone) Parenti, affini o conviventi Deceduti Lavoratori o collaboratori Persone in cerca di occupazione Condannati, detenuti o sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione Indagati o imputati Clienti o utenti (anche potenziali) Soci, associati, aderenti, iscritti e simpatizzanti (anche potenziali o non piu' facenti parte dell'organismo di tipo associativo) Amministratori, coordinatori o altre persone che ricoprono incarichi in organismi di tipo associativo Scolari o studenti di ogni ordine e grado Cittadini italiani Cittadini di Stati dell'ue Cittadini di Stati terzi (extra-u.e.) Soci, amministratori, sindaci di societa' o altre persone che ricoprono cariche rilevanti Imprenditori individuali, piccoli imprenditori o liberi professionisti

13 Ricerca statistica Ricerca storica Ricerche di mercato e altre ricerche campionarie Fornitura di beni o servizi, attivita' commerciali Sicurezza privata Sicurezza pubblica Prevenzione, accertamento e repressione di reati Attivita' connesse al settore bancario-creditizio Attivita' connesse al settore assicurativo Attivita' connesse all intermediazione finanziaria Raccolta di dati presso terzi. Raccolta di dati presso organismi e strutture del servizio sanitario nazionale Raccolta di dati per via elettronica o telematica Raccolta di dati in luoghi pubblici o aperti al pubblico Raccolta di dati tramite schede, coupon e questionari Raccolta di dati presso registri, elenchi atti o documenti pubblici Raccolta di dati tramite test psicoattitudinali Organizzazione degli archivi (banche dati) in forma prevalentemente automatizzata Organizzazione degli archivi (banche dati) in forma prevalentemente non automatizzata Definizione di profili dell'interessato Definizione della personalita' dell'interessato Uso di sistemi automatizzati per la valutazione del profilo o della personalità dell interessato (rischio o merito creditizio, grado di affidabilità o solvibilità) Associazione o raffronto di dati provenienti da più archivi o banche dati pubblici o privati

TABELLA 1: Trattamento di dati genetici

TABELLA 1: Trattamento di dati genetici PARTE GENERALE Tipo di soggetto - Soggetto o organismo pubblico - Soggetto privato o ente pubblico economico Selezione soggetto - Altra associazione - Artigiano - Associazione di professionisti - Associazione

Dettagli

Tabelle della procedura di notificazione (ricavate dal Garante, per una corretta compilazione delle richieste relative alla privacy)

Tabelle della procedura di notificazione (ricavate dal Garante, per una corretta compilazione delle richieste relative alla privacy) ISIA di Roma (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) piazza della Maddalena, 53-00186 Roma tel. 06.6796195 - fax 06.69789623 www.isiaroma.it PEC: isiaroma@pec.it Codice fiscale 80400540581 XI

Dettagli

INTRODUZIONE SULLA NOTIFICAZIONE

INTRODUZIONE SULLA NOTIFICAZIONE INTRODUZIONESULLANOTIFICAZIONE IlGaranteperlaprotezionedeidatipersonalièstatoistituitonel1997e,daallora,sièoccupato dellatuteladeidatipersonaliinvariambitidellavitasociale,culturaleedeconomicadelpaese.

Dettagli

PRINCIPALI ADEMPIMENTI, RESPONSABILITÀ E SANZIONI NEL CODICE DELLA PRIVACY

PRINCIPALI ADEMPIMENTI, RESPONSABILITÀ E SANZIONI NEL CODICE DELLA PRIVACY PRINCIPALI ADEMPIMENTI, RESPONSABILITÀ E SANZIONI NEL CODICE DELLA PRIVACY 1 Principali Adempimenti D.lgs. 196/03 Adempimenti verso l autorità garante Notificazione Autorizzazione Adempimenti verso gli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "CAPACCIO PAESTUM" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati Falivene Sandro 089/867069 dpo@infostudio.it Trattamento ALUNNI Responsabili esterni Fondamento liceità del

Dettagli

La notificazione secondo il codice in materia di protezione dei dati personali

La notificazione secondo il codice in materia di protezione dei dati personali La notificazione secondo il codice in materia di protezione dei dati personali Artt. 37, 38, 164, 181 Dlgs n. 196/2003 G.U. 29/7/2003, n. 174 Trattamenti soggetti alla notificazione Aspetti significativi

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale n.15

Ambito Territoriale Sociale n.15 COMITATO DEI SINDACI Deliberazione n 4 del 26.02.2019 Oggetto: Approvazione accordo tra contitolari per il trattamento dei dati personali, ai sensi del GDPR. L anno 2019, il giorno 26 del mese di Febbraio,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "MAJORANA - LATERZA" ELENCO DEI TRATTAMENTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MAJORANA - LATERZA ELENCO DEI TRATTAMENTI ELENCO DEI TRATTAMENTI Trattamento Modalità di gestione ALUNNI Mista Fonte normativa T.U. 16.4.1994 n.297, D.P.R.22.12.1967 n.1518, D.P.R. 26.1.1999 n.355, L.15.3.1997 n.59, L. 5.2.1992 n.104, L. 24.6.1997

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 8 ORIANI / DIAZ SUCC. ELENCO DEI TRATTAMENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 8 ORIANI / DIAZ SUCC. ELENCO DEI TRATTAMENTI ELENCO DEI TRATTAMENTI Trattamento Modalità di gestione ALUNNI Mista Fonte normativa Finalità del trattamento Adempimenti connessi a procedimenti disciplinari Assistenza psicologica Attività di controllo

Dettagli

Documento Programmatico sulla Sicurezza

Documento Programmatico sulla Sicurezza AZIENDA SANITARIA LOCALE AL Sede legale: V.le Giolitti, 2 15033 Casale Monferrato (AL) D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 Documento Programmatico sulla Sicurezza Rev. n Descrizione della modifica Data emissione

Dettagli

REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO

REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO REGISTRO ATTIVITA DI TRATTAMENTO Titolare Rappresentante legale Responsabile protezione dat DI ANGHIARI E MONTERCHI ViaBozia n 2 52031 Anghiari (AR) 0575788067 aric83100l@istruzione.it ALUNNI Finalità

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE "IV CIRCOLO" Registro attività di trattamento

DIREZIONE DIDATTICA STATALE IV CIRCOLO Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare via Martiri d'ungheria Trav F.lli Baandiera Scafati, 84018, SA 0818561645 saee165005@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati PAOLINO ROSALBA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BRACIGLIANO ViaF.Filzi-84082-Bracigliano Tel.eFax0815184009 Cod.MinisterialeSAIC80600A C.F.:80028780650 Email:saic80600a@istruzione.it-Pec:saic80600a@pec.istruzione.it-Sitoweb:icbracigliano.edu.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "DON ALFONSO DE CARO" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ALFONSO DE CARO Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare VIA A. DE CARO LANCUSI, 84080, SA 089 878763 saic89200e@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati MELILLO LUCIA Copersito Salvatore 0817500171

Dettagli

ASPETTI PRINCIPALI CODICE SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/2003)

ASPETTI PRINCIPALI CODICE SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/2003) ASPETTI PRINCIPALI CODICE SULLA PRIVACY (D. Lgs. 196/2003) Trattamento: è trattamento di dati qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici.

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI Sono dati personali sensibili i dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "R. NICODEMI" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. NICODEMI Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare Via Roma, 47 Fisciano, SA 089891238 saic89000v@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati VITALBA CASADIO Copersito Salvatore 0817500171

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "T. TASSO" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. TASSO Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare VIA ROMA BISACCIA, 83044, AV 082789204 avic83200n@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati SALERNI Sandra NATALE PASQUALE Trattamento ALUNNI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 8 ORIANI / DIAZ SUCC. Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 8 ORIANI / DIAZ SUCC. Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare PIAZZA SAN MASSIMO, SNC POZZUOLI, 80078, NA 0818043546 NAIC8DM00P@ISTRUZIONE.IT Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati ILLIANO ANNALISA DI PERNA ANTONIETTA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO STATALE "PIO LA TORRE" Registro attività di trattamento

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO STATALE PIO LA TORRE Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati BADAMI MARIO Trattamento ALUNNI Responsabili esterni Fondamento liceità del trattamento Finalit ARGO SOFTWARE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. VERDI" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERDI Registro attività di trattamento Tel: 0916831487 Email: paic87800p@istruzione.it Registro attività di trattamento Titolare ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. VERDI" VIA CASELLA 33 PALERMO, 90145, PA 0916831487 paic87800p@istruzione.it Rappresentante

Dettagli

QUESITO NORMATIVA PRIVACY

QUESITO NORMATIVA PRIVACY QUESITO NORMATIVA PRIVACY ATTENZIONE: la risposta ai quesiti è stata formulata attenendosi alle leggi vigenti all' epoca della richiesta. Pertanto si consiglia di verificare se da detta data sono state

Dettagli

Dati statistici (*) Tabelle e grafici 192 III. 1. Principali attività dell Autorità. 2. Altre attività

Dati statistici (*) Tabelle e grafici 192 III. 1. Principali attività dell Autorità. 2. Altre attività Dati statistici (*).1. Tabelle e grafici 1. Principali attività dell Autorità Sintesi delle principali attività dell Autorità Numero complessivo dei provvedimenti collegiali (1) 630 Ricorsi 435 Pareri

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE DI STATO "GIOVANNI FALCONE" Registro attività di trattamento

CONVITTO NAZIONALE DI STATO GIOVANNI FALCONE Registro attività di trattamento Tel: 0916118916 Email: PAVC010006@ISTRUZIONE.IT Registro attività di trattamento Titolare CONVITTO NAZIONALE DI STATO "GIOVANNI FALCONE" PIAZZA SETT'ANGELI, 3 PALERMO, 90134, PA 0916118916 PAVC010006@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY LA NORMATIVA SULLA PRIVACY Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto Professionale di Stato Giulio Verne Acilia (Rm) Marzo 2016 Antonio Stefanelli Il Codice della Privacy Decreto Legislativo 30 giugno

Dettagli

CHECK LIST PER LE VERIFICHE DI CONFORMITA DELLE ATTIVITÀ ALLA NORMATIVA SULLA PRIVACY 1

CHECK LIST PER LE VERIFICHE DI CONFORMITA DELLE ATTIVITÀ ALLA NORMATIVA SULLA PRIVACY 1 CHECK LIST PER LE VERIFICHE DI CONFORMITA DELLE ATTIVITÀ ALLA NORMATIVA SULLA PRIVACY 1 Data: Struttura 2 : Compilato a cura di: 1. È stato individuato nell ambito della struttura un referente per la privacy?

Dettagli

Trasmissione dati. Prof. Avv. Camillo Sacchetto. (Foro di Alessandria - Università di Torino)

Trasmissione dati. Prof. Avv. Camillo Sacchetto. (Foro di Alessandria - Università di Torino) Trasmissione dati Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) Social Facebook / Linkedin: - Tributario Telematico - Centro Internazionale Diritto Tributario - Sacchetto Cam

Dettagli

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY LA NORMATIVA SULLA PRIVACY Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto Istruzione Superiore Roma Marzo 2016 Antonio Stefanelli Il Codice della Privacy Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "PIRANDELLO" "L. PIRANDELLO" Registro attività di trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRANDELLO L. PIRANDELLO Registro attività di trattamento Registro attività di trattamento Titolare Via A. de Gasperi 2/4 Cerda, 90010, Pa 0918999875 paic82900d@istruzione.it Rappresentante legale Responsabile Protezione Dati Giuseppina Battaglia Badami Mario

Dettagli

Dati statistici Tabelle e grafici. 1. Principali attività. dell Autorità. 2. Altre attività

Dati statistici Tabelle e grafici. 1. Principali attività. dell Autorità. 2. Altre attività Dati statistici.1. Tabelle e grafici Sintesi delle principali attività dell Autorità Numero complessivo dei provvedimenti collegiali (1) 724 Ricorsi 634 Altri provvedimenti collegiali sul trattamento dei

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DELLO STUDIO

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DELLO STUDIO REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DELLO STUDIO STUDIO DENTISTICO ASS.TO DOTT.BOSCARINI-DOTT.SSA CORDIOLI (infra: lo "Studio") INTRODUZIONE In base all'articolo 30 del Regolamento Europeo 2016/679

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Art.20-21 D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione di dati personali) Scheda n. 19 DENOMINAZIONE DEL TRATTAMENTO: ATTIVITA

Dettagli

Comunicati stampa 54 Newsletter 19 Cd-rom (edizioni pubblicate) 1 Notiziario bimestrale 6 Dépliant 1 Conferenze internazionali 4

Comunicati stampa 54 Newsletter 19 Cd-rom (edizioni pubblicate) 1 Notiziario bimestrale 6 Dépliant 1 Conferenze internazionali 4 23. Dati D statiss tistici tici (*) sintesi delle principali attività dell'autorità Numero complessivo dei provvedimenti collegiali adottati 524 Ricorsi decisi (art. 145 del Codice) 321 Pareri a Presidenza

Dettagli

SCHEDA N. 1. Fonti normative. Denominazione del trattamento

SCHEDA N. 1. Fonti normative. Denominazione del trattamento Pagina 1 di 5 Denominazione del trattamento Gestione del rapporto di lavoro del personale impiegato a vario titolo presso l ASI, con attività di: a. reclutamento del personale comprese quelle connesse

Dettagli

Manuale Privacy. AL04.01 Moduli informative trattamento dati Rev del 29/05/2012

Manuale Privacy. AL04.01 Moduli informative trattamento dati Rev del 29/05/2012 Informativa trattamento dei dati personali Sistema Edotto (art.13 D.Lgs. 196/2003 Codice Privacy) La, nell ambito della sanità elettronica e dell innovazione tecnologica, ha progettato e sviluppato un

Dettagli

Click to edit Master title style PRIVACY in AZIENDA

Click to edit Master title style PRIVACY in AZIENDA PRIVACY in AZIENDA Andrea Chiozzi 24/11/2010 1 TEMI TRATTATI Dati Personali Informativa Consenso Misure Minime Notificazione 24/11/2010 2 IO NON HO DATI PERSONALI? Qualunque informazione relativa a persona

Dettagli

CHECK LIST GDPR 2016/679 PER LA VALUTAZIONE AZIENDALE DPIA

CHECK LIST GDPR 2016/679 PER LA VALUTAZIONE AZIENDALE DPIA CHECK LIST GDPR 201/79 PER LA VALUTAZIONE AZIENDALE DPIA DATI AZIENDA Di quante sedi è composta la tua azienda? Indicare numero sedi Qual è il numero dei dipendenti? Indicare numero dipendenti Ragione

Dettagli

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IL CONCETTO DI PRIVACY Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali),

Dettagli

SCHEDA DI ANALISI PER PROGETTI DI RICERCA

SCHEDA DI ANALISI PER PROGETTI DI RICERCA SCHEDA DI ANALISI PER PROGETTI DI RICERCA 1. Data di inizio prevista 2. Data di fine prevista 3. Ipotesi/Breve stato dell arte/giustificazione teorica 4. Obiettivi/Risultati attesi 5. Metodologia 6. Descrizione

Dettagli

Registro delle attività di trattamento (art. 30 c. 1 e 2 Regolamento UE 2016/679 - GDPR)

Registro delle attività di trattamento (art. 30 c. 1 e 2 Regolamento UE 2016/679 - GDPR) Registro delle attività di trattamento (art. 30 c. 1 e 2 Regolamento UE 2016/679 - GDPR) Dati identificativi soggetto a cui appartiene il registro Forma giuridica Indirizzo/Sede legale ARGEA AGENZIA REGIONALE

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI L'impresa con sede in in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell articolo 4 del Regolamento (UE) 2016/679 la informa, ai sensi dell articolo

Dettagli

PER IL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI dell ARPA Molise.

PER IL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI dell ARPA Molise. PER IL TRATTAMENTO DI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI dell ARPA Molise. 1 Art. 1 1. In relazione ai procedimenti relativi alle assenze per malattia od alla concessione di aspettative o permessi sindacali,

Dettagli

- IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA AL 30 GIUGNO 2004 ED IL MODELLO BASE DI DPSDEL GARANTE

- IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA AL 30 GIUGNO 2004 ED IL MODELLO BASE DI DPSDEL GARANTE Giovedi' 15/04/2004 Novità PRIVACY A cura di: AteneoWeb S.r.l. - GLI ESONERI DALLA NOTIFICAZIONE AL GARANTE - IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA AL 30 GIUGNO 2004 ED IL MODELLO BASE DI DPSDEL GARANTE

Dettagli

Sintesi delle principali attività dell'autorità. Numero complessivo dei provvedimenti collegiali adottati 524

Sintesi delle principali attività dell'autorità. Numero complessivo dei provvedimenti collegiali adottati 524 [doc. web n. 1644223] Relazione 2008-2 luglio 2009 Parte III - L'Ufficio del Garante Indice generale 23. Dati statistici (*) [ 355 Kb.] 1. Sintesi delle principali attività dell'autorità Sintesi delle

Dettagli

LE NOVITA INTRODOTTE DAI DECRETI LEGGE DI INIZIO LEGISLATURA: PRIME ANALISI E RIFLESSIONI 23 LUGLIO 2008

LE NOVITA INTRODOTTE DAI DECRETI LEGGE DI INIZIO LEGISLATURA: PRIME ANALISI E RIFLESSIONI 23 LUGLIO 2008 LE NOVITA INTRODOTTE DAI DECRETI LEGGE DI INIZIO LEGISLATURA: PRIME ANALISI E RIFLESSIONI 23 LUGLIO 2008 - PRIVACY - BLOCCO DEI PAGAMENTI - ICI 1 PRIVACY 1) Semplificazioni (art. 29 D.L. 112/2008) A) Documento

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell art. 14 Regolamento UE 679/2016

Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell art. 14 Regolamento UE 679/2016 Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell art. 14 Regolamento UE 679/2016 Modello U.S.R. per l Umbria Giugno 2018 Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 14 del Regolamento UE 679/2016)

Dettagli

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive Modena, 16 Aprile 2011 Dott.ssa Federica Banorri Collaboratore amministrativo Servizio Legale e delle Assicurazioni Ufficio

Dettagli

Comune di San Bonifacio Provincia di Verona

Comune di San Bonifacio Provincia di Verona Comune di San Bonifacio Provincia di Verona II sottoscritto (cognome e nome) nato a il e residente a dal indirizzo tel. Codice Fiscale CHIEDE (servizio o prestazione richiesti) San Bonifacio, (Firma del

Dettagli

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali 1. Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati individuali, la data di nascita di un individuo è: Un dato

Dettagli

Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017

Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017 Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017 Diritto Tributario Telematico = Ambiente Fiscale Virtuale Social Facebook / Linkedin: - Tributario

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI

REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI ai sensi dell'art. 30 del GDPR 2016/679 Azienda/Organizzazione I.C. "M. RAPISARDI" - Canicattì Ente Pubblico REGISTRO registro titolare trattamento

Dettagli

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 30 GIUGNO 2003 n. 196 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI RECANTE IL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Dettagli

Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S.

Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S. Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S. Premessa Le schede che seguono vengono utilizzate per la rilevazione delle attività svolte dalle Strutture Responsabili del

Dettagli

Privacy. Natale Prampolini 196/03. ing. Natale Prampolini Business & Technology Adviser

Privacy. Natale Prampolini 196/03. ing. Natale Prampolini Business & Technology Adviser 1 Privacy ing. Natale Prampolini Business & Technology Adviser 2 Normative Legge 675/96 Privacy DPR 318/99 Regolamento di attuazione Direttiva EU 58/02 Tutela vita privata nelle comunicazioni elettroniche

Dettagli

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento ALLEGATI A) Registro attività di trattamento B) Registro categorie di attività di trattamento C) Registro unico dei trattamenti GLOSSARIO REGOLAMENTO Ai fini della proposta di Regolamento comunale, si

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

Registro delle attività di trattamento (art. 30 c. 1 e 2 Regolamento UE 2016/679 - GDPR)

Registro delle attività di trattamento (art. 30 c. 1 e 2 Regolamento UE 2016/679 - GDPR) Registro delle attività di trattamento (art. 30 c. 1 e 2 Regolamento UE 2016/679 - GDPR) Dati identificativi soggetto a cui appartiene il registro Denominazione Forma giuridica Indirizzo/Sede legale P.IVA/C.F.

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY DEFINIZIONE: Diritto di compiere libere scelte senza condizionamenti o discriminazioni dettate dall immagine che altri hanno costruito sul soggetto Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Art.20-21 D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione di dati personali) Scheda n. 10 DENOMINAZIONE DEL TRATTAMENTO: CURE ALL'ESTERO

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI

REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI REGISTRO DELLE ATTIVITA DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI ai sensi dell'art. 30 del GDPR 2016/679 Azienda/Organizzazione I.C. "M. RAPISARDI" - Canicattì Ente Pubblico REGISTRO registro responsabile interno

Dettagli

Dlg 196/2003: Commenti

Dlg 196/2003: Commenti Dlg 196/2003: Commenti IL NUOVO CODICE SULLA PRIVACY DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003 Mercoledì 1 Dicembre 2004 ore 16.30 Sala Ovale Palazzo Serbelloni Corso Venezia, 16 - Milano Relatore Ing. Sommaruga

Dettagli

Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali

Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali Soggetti Interessati : Alunni e rispettive famiglie. L nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati

Dettagli

Guida alla compilazione della notifica al Garante della Privacy. dott. Luigi Innocenzi Tutti i diritti riservati

Guida alla compilazione della notifica al Garante della Privacy. dott. Luigi Innocenzi Tutti i diritti riservati Guida alla compilazione della notifica al Garante della Privacy Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI Approvato con Determina dirigenziale n. 109 del 10.03.2015 INDICE Art. 1 Finalità Art. 2 Definizione D.Lgs. n. 196/03

Dettagli

Panoramica del nuovo GDPR

Panoramica del nuovo GDPR Convenzione diritti Uomo art. 8 Giurisprudenza GUCE Giurisprudenza CEDU Dir. 95/46/CEE Atti WP 29 Provvedimenti autorità competenti Giurisprudenza nazionale Regolamento UE E un Regolamento e non una Direttiva

Dettagli

41. Ulteriori provvedimenti citati

41. Ulteriori provvedimenti citati 41. Ulteriori provvedimenti citati Dichiarazione di appartenenza o aggregazione al gruppo linguistico in provincia di Bolzano 10 gennaio 2008 [doc. web n. 1484669] Sicurezza dei dati di traffico telefonico

Dettagli

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI FOTO TESSERA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome: Nome: Data di nascita: Luogo di nascita: Provincia di nascita: Stato di nascita: Nazionalità:

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY Università degli Studi di Ferrara ALLEGATO 14 LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY (PER STUDENTI CHE FREQUENTANO LE STRUTTURE OSPEDALIERE) (Documento redatto ai sensi del D.Lgs. n. 196/03, Codice Privacy,

Dettagli

Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR)

Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR) Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR) Il presente modulo deve essere utilizzato per segnare un potenziale Data Breach

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Regolamento UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Regolamento UE 2016/679 Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Regolamento UE 2016/679 PREMESSE La presente informativa è redatta ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, per brevità

Dettagli

I OPINIONI CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: RATIO

I OPINIONI CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: RATIO SOMMARIO Parte I OPINIONI CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: RATIO ESEGETICA E QUESTIONI SOTTESE di Giuseppe Cassano e Stefano Fadda 1. Premessa... 3 2. La genesi del riconoscimento del

Dettagli

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e dell art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 In coerenza al principio di trasparenza, lo Studio Bussoletti Nuzzo

Dettagli

Scheda n. 36. Allegato A) Denominazione del trattamento Protezione civile

Scheda n. 36. Allegato A) Denominazione del trattamento Protezione civile Allegato A) Scheda n. 36 Denominazione del trattamento Protezione civile Fonte normativa Dlgs 112/1998 (art 108); legge 225/1992, Parere Garante per la protezione dei dati personali 29/12/2005; Attività

Dettagli

CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR

CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALE ELISIR Denominazione:. Indirizzo. Cap Città.Provincia. Telefono. Fax. Sito Internet... E-Mail.. Attività/Servizi: Chiede di essere inserita/o nell elenco delle Ditte

Dettagli

istsc_cbic81800c REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VI.9 - del: 16/04/ :46:41

istsc_cbic81800c REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VI.9 - del: 16/04/ :46:41 Registro delle attività di trattamento Campomarino, riguardanti il trattamento: Descrizione del Trattamento: GE01 - Gestione Personale Il trattamento ha per oggetto la gestione del personale dipendente,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 29/03/2004. PARTE I FINALITA E DEFINIZIONI

Dettagli

Principali adempimenti, responsabilità e sanzioni nel codice della privacy

Principali adempimenti, responsabilità e sanzioni nel codice della privacy Principali adempimenti, responsabilità e sanzioni nel codice della privacy 1 Principali Adempimenti D.lgs. 196/03 Adempimenti verso l autorità garante Notificazione Autorizzazione Adempimenti verso gli

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ARPA PIEMONTE

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ARPA PIEMONTE REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI IN ARPA PIEMONTE ELENCO DEI TRATTAMENTI DI COMPETENZA DI ARPA PIEMONTE (Art. 20 21 D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione

Dettagli

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano (Art.1 d.lgs 196/2003) FONTI NORMATIVE Artt.2, 15 Costituzione. Art.16 Trattato sul funzionamento

Dettagli

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003.

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003. ALLEGATO 2 Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003. Il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI. Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI. Provincia di Treviso COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Provincia di Treviso R E G O L A M E N T O PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI E LE OPERAZIONI ESEGUIBILI DA PARTE DEL COMUNE NELLO SVOLGIMENTO DELLE

Dettagli

SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI

SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI COPIA PER IL DATORE DI LAVORO Via Brambilla, 18 Como T 031 6872783 SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI info@mondoprivacy.it www.mondoprivacy.it

Dettagli

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679)

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679) Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso (Art 13 e 14 GDPR 2016/679) Ordine degli Avvocati di Aosta Palazzo di Giustizia, Via Ollietti n. 1 11100 Aosta, Tel./Fax 0165 364480, mail:

Dettagli

Lo Studio Medico e Odontoiatrico Gestione ed Organizzazione

Lo Studio Medico e Odontoiatrico Gestione ed Organizzazione Lo Studio Medico e Odontoiatrico Gestione ed Organizzazione 3 Aprile 2019 bonanni@dada.it Che fare dopo la Laurea? Prima di iniziare la professione Durante la professione Prima di iniziare la professione

Dettagli

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679) Gentile Signore/Signora, La informiamo che il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY La tutela della privacy Prof. F. Sivilli Corso di Informatica Marco Delconte Federica Antonucci Cultori insegnamento di Informatica Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce

Dettagli

Indice sommario. Indice sommario

Indice sommario. Indice sommario IX Prefazione...pag. Notizie sugli autori...» Abbreviazioni...» XIX XXXI XXXV D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l adeguamento dell

Dettagli

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * *

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * * Aboca S.p.a Loc. Aboca 20, 52037 Sansepolcro (AR) INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * * Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 196/2003 (Codice in

Dettagli

Il Regolamento di attuazione del Codice sulla protezione dei dati personali per l Università degli studi di Firenze

Il Regolamento di attuazione del Codice sulla protezione dei dati personali per l Università degli studi di Firenze Il Regolamento di attuazione del Codice sulla protezione dei dati personali per l Università degli studi di Firenze Le principali novità del Codice sulla protezione dei dati personali Principi generali

Dettagli

11/02/2010 Garante Privacy

11/02/2010 Garante Privacy Tavola di corrispondenza dei riferimenti previgenti al Codice in materia di protezione dei dati personali Articolato del Codice Parte I - Disposizioni generali Riferimento previgente Titolo I - Principi

Dettagli

2 Convegno A.S.P.Energia Incontri / Presentazione Associati _. approfondimento professionale. presso Sala Convegni Palazzo di Varignana

2 Convegno A.S.P.Energia Incontri / Presentazione Associati _. approfondimento professionale. presso Sala Convegni Palazzo di Varignana 2 Convegno A.S.P.Energia 2018 Incontri / Presentazione Associati _ approfondimento professionale presso Sala Convegni Palazzo di Varignana Varignana (Bo) 14 giugno 2018 ore 14,30 GDPR 2016/679 General

Dettagli

SCHEDA CHECKUP VALUTAZIONE CONFORMITA GDPR

SCHEDA CHECKUP VALUTAZIONE CONFORMITA GDPR AZIENDA: Nome e cognome: 1 Stai elaborando dati personali? (quelli che permettono l'identificazione diretta, come i dati anagrafici, ad esempio: nome e cognome, indirizzi mail, dati bancari, atti giudiziari,

Dettagli

Informativa sulla protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016

Informativa sulla protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 Informativa sulla protezione dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell art 13 del Regolamento europeo

Dettagli

Il nuovo codice della privacy

Il nuovo codice della privacy Il nuovo codice della privacy 1 PREMESSA Con il DLgs. 30.6.2003 n. 196 è stato approvato il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali, che raccoglie e riorganizza la disciplina in materia

Dettagli