Associazione Comitato di Gemellaggio Russi Cittadini d Europa. Comune di Russi RASSEGNA 2018 UN FILM PER INCONTRARE L ALTRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione Comitato di Gemellaggio Russi Cittadini d Europa. Comune di Russi RASSEGNA 2018 UN FILM PER INCONTRARE L ALTRO"

Transcript

1 Comune di Russi Associazione Comitato di Gemellaggio Russi Cittadini d Europa RASSEGNA 2018 UN FILM PER INCONTRARE L ALTRO NOBILI BUGIE

2 Anche un film può favorire la diffusione della cultura della pace e della solidarietà tra i popoli. ore 19:00 Apertura della serata e dello stand gastronomico a cura della Trattoria da Luciano. ore 19:30 Visita a Palazzo San Giacomo a cura della Pro Loco Russi. ore 21:15 Presentazione della serata. ore 21:30 Inizio proiezione film. Il costo del biglietto di ingresso per ogni spettatore comprende la visione del film e l assaggio di 3 calici di vino in degustazione.

3 Comitato di Gemellaggio Associazione di volontario onlus Via Babini, Russi info@russitwin.it Cittadini d'europa CHI SIAMO L'associazione nasce nel 1995 ad opera di un gruppo di cittadini di Russi, con lo scopo di mantenere i rapporti di gemellaggio appena avviati con Saluggia e negli anni a seguire con le città gemellate di Bopfingen (Germania) e Beaumont (Francia). Inoltre mantiene rapporti di amicizia con le città di Podbořany (Rep. Ceca), Verteneglio (Croazia) e Swords (Irlanda). Nel 1998 si trasforma in associazione di volontariato - ONLUS, previa elaborazione di uno statuto proprio. La programmazione dell'attività ha carattere annuale in costante collegamento istituzionale con l'unione Europea, la Regione Emilia-Romagna, l'ente Locale e la Scuola. Inoltre, opera per rinforzare ed implementare i rapporti con le altre associazioni e ONLUS del territorio. SCOPI L'associazione è apolitica, non ha finalità di lucro, promuove tra i cittadini del Comune di Russi la sensibilità agli scambi nazionali ed internazionali per sostenere la cultura della pace e della solidarietà, in particolare tra i giovani e favorire ogni forma d'iniziativa culturale, sportiva o ricreativa che contribuisca alla conoscenza dei popoli e dei loro usi e costumi.

4 L'INSULTO (L insulte) Di Ziad Doueiri Libano, 2017 Grazie a un film come «L insulto» del regista Ziad Doueiri, arrestato e poi rilasciato in Libano subito dopo aver ricevuto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile con Kamel El Basha all ultimo Festival di Venezia, riusciamo a capire quanti veleni si possano depositare nella vita quotidiana a oltre quarant anni di distanza da una guerra civile atroce e spietata. Nell «Insulto» basta un banale incidente, causato dalla riparazione di una semplice grondaia, tra un capocantiere palestinese e un meccanico che si abbevera alla radio della destra cristiana seguace di Gemayel per provocare una valanga senza limiti. Prima un battibecco, un insulto, uno schiaffo, poi una controversia minore che finisce in una piccola aula di tribunale, poi una causa che richiama l attenzione dell opinione pubblica in un processo che diventa un caso nazionale. E le fazioni che si raggruppano e tornano a o- diarsi, disseppellendo un rancore mai estinto, e le piazze in tumulto, spaccate tra il sostegno alla parte cristiano-libanese e quello alla parte palestinese. (da Il Corriere della Sera ) VENERDI' 13 LUGLIO 2018 PALAZZO SAN GIACOMO RUSSI ORE 19:00 INIZIO SERATA E VISITA A PALAZZO A CURA DELLA PRO LOCO RUSSI ORE 21:30 INIZIO PROIEZIONE FILM

5 NOBILI BUGIE Di Antonio Pisu Italia, Sui colli bolognesi il Duca Martellini e la Duchessa Romola Valli, nobili decaduti, se ne fregano della guerra e risiedono nel loro podere con la servitù ormai ridotta ai minimi termini. Come se non bastasse devono prendersi cura del figlio Jean-Jacques, immaturo cinquantenne che passa le sue giornate a comporre poesie dedicate al Bologna FC. La soluzione a tutti i problemi sembra presentarsi quando un uomo e due donne in fuga chiedono loro rifugio; sono ebrei, disposti a pagare con un lingotto d'oro ogni mese di permanenza. I lingotti aumentano e proprio nel momento in cui il Duca e la Duchessa intravedono finalmente una rinascita nobiliare, la guerra finisce. Terrorizzati dalla possibilità di perdere l'unica fonte di guadagno organizzano rocamboleschi escamotage e sotterfugi per fingere che il conflitto non sia ancora finito sino a quando un uomo, che i rifugiati conoscono bene, si presenta alla Tenuta e cambierà così le carte in tavola. (da Il sole 24 Ore ) VENERDI' 17 AGOSTO 2018 PALAZZO SAN GIACOMO RUSSI ORE 19:00 INIZIO SERATA E VISITA A PALAZZO A CURA DELLA PRO LOCO RUSSI ORE 21:30 INIZIO PROIEZIONE FILM

6

7

8 Associazione Comitato di Gemellaggio Russi Cittadini d Europa Comune di Russi Comune di Beaumont Comune di Podborany Comune di Bopfingen Swords Contea di Fingal Comune di Saluggia Comune di Verteneglio

Nobili Bugie. Paolo Rossi e Genoma Film presentano. Regia di Antonio Pisu. Soggetto e sceneggiatura: Antonio Pisu e Federico Tolardo

Nobili Bugie. Paolo Rossi e Genoma Film presentano. Regia di Antonio Pisu. Soggetto e sceneggiatura: Antonio Pisu e Federico Tolardo Paolo Rossi e Genoma Film presentano Nobili Bugie Regia di Antonio Pisu Soggetto e sceneggiatura: Antonio Pisu e Federico Tolardo Genoma Films info@genomafilms.it info.genomafilms@pec.it Via Ronzani, 3/9

Dettagli

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE

CALENDARIO DELLE INIZIATIVE Prt 02/20190210 Al Dirigente scolastico Alla funzione strumentale in materia di legalità e cittadinanza Scuole primarie e secondarie di pimo grado Scuole secondarie di secondo grado della città e della

Dettagli

Presenta NOBILI BUGIE REGIA ANTONIO PISU SOGGETTO E SCENEGGIATURA ANTONIO PISU E FEDERICO TOLARDO

Presenta NOBILI BUGIE REGIA ANTONIO PISU SOGGETTO E SCENEGGIATURA ANTONIO PISU E FEDERICO TOLARDO Presenta NOBILI BUGIE REGIA ANTONIO PISU SOGGETTO E SCENEGGIATURA ANTONIO PISU E FEDERICO TOLARDO Cast Artistico CLAUDIA CARDINALE Duchessa RAFFAELE PISU Duca GIANCARLO GIANNINI Franco IVANO MARESCOTTI

Dettagli

37 PREMIO INTERNAZIONALE ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA SERGIO AMIDEI

37 PREMIO INTERNAZIONALE ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA SERGIO AMIDEI 37 PREMIO INTERNAZIONALE ALLA MIGLIORE SCENEGGIATURA SERGIO AMIDEI 12-18 luglio 2018 Palazzo del Cinema - Hiša Filma Parco Coronini Cronberg Gorizia Comunicato stampa / 7 giorno 18.7.2018 L insulto (L

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

Programma «Europa per i Cittadini » Bologna, 5 dicembre 2016 Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle

Programma «Europa per i Cittadini » Bologna, 5 dicembre 2016 Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Bologna, 5 dicembre 2016 Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Il Programma Europa per

Dettagli

SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA. Carta dei Servizi Anno 2018

SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA. Carta dei Servizi Anno 2018 SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA Carta dei Servizi Anno 2018 Associazione SOS Donna Bologna - Via Saragozza 221/B Bologna Tel. 051434345-800453009 Consulenza legale Tel.3455909708 E mail

Dettagli

CASTAGNOLE DELLE LANZE

CASTAGNOLE DELLE LANZE CASTAGNOLE DELLE LANZE Dicembre 2015 Presentazione progetto 2015 1 COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE THIS PROJECT IS FUNDED BY THE EUROPEAN UNION PROGRAMME "EUROPE FOR CITIZENS" EUROPE FOR CITIZENS 2014-2020

Dettagli

San Martino in festa NOVEMBRE 2012 ESTATE DI SAN MARTINO. Assessorato alla Cultura

San Martino in festa NOVEMBRE 2012 ESTATE DI SAN MARTINO. Assessorato alla Cultura San Martino in festa NOVEMBRE 2012 ESTATE DI SAN MARTINO Assessorato alla Cultura MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2012 Ore 20:30 - Spettacolo teatrale dell Università della Terza Età Il paese della felicità - Teatro

Dettagli

IBO Italia ONG Onlus

IBO Italia ONG Onlus IBO Italia ONG Onlus IBO Italia Organizzazione Non Governativa e Onlus di ispirazione cristiana impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo. Conosciuta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI

REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI 1 ART. 1 FUNZIONE COMITATO 1. È istituito nel Comune di Bitonto il Comitato per i gemellaggi con compito di: a) promuovere, programmare,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA LEGA NAVALE ITALIANA

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA LEGA NAVALE ITALIANA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA LEGA NAVALE ITALIANA La Regione Emilia-Romagna - Assessorato al Coordinamento delle politiche europee allo

Dettagli

PSICOLOGI PER I POPOLI REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA ONLUS

PSICOLOGI PER I POPOLI REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA ONLUS Monfalcone xx Giugno 2013 prot. xxx/2013 Oggetto: Protocollo di intesa per libero volontariato Oggetto: Psicologi per i popoli FVG è un organizzazione senza fini di lucro che, con l azione diretta, personale

Dettagli

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo 2017 1 6 Nazioni Femminile ORGANIZZATO DA: CON IL PATROCINIO DI: COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA IL TORNEO SEI NAZIONI 2 Il Torneo Sei Nazioni

Dettagli

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro Cioccolato e piadina gratis Russi 23 e 24 febbraio 2013 per le vie del centro Quest auto sta cercando te. Fatti trovare. Nuova Classe A. Linee che imprigionano l energia del vento. Tecnologie all avanguardia

Dettagli

/ MOSTRA DI PRESEPI LOCALE DELLA PRO LOCO A CURA DELLA PRO LOCO

/ MOSTRA DI PRESEPI LOCALE DELLA PRO LOCO A CURA DELLA PRO LOCO MEDAGLIA D ORO AL VALOR CIVILE Città per la pace Provincia di Latina Servizio Istituzionale Relazioni Interne ed Esterne C PROGRAMMA MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2012/2013 6.12.12/6.01.13 MOSTRA DI PRESEPI

Dettagli

Tavola Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni

Tavola Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni Indice delle tavole Tavola 6.1 - Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni 2012-2017 (valori percentuali) Tavola 6.2 - Quota

Dettagli

Non saranno poi molti, a fine anno, i titoli da mandare a futura memoria. Tra i pochi,

Non saranno poi molti, a fine anno, i titoli da mandare a futura memoria. Tra i pochi, Non saranno poi molti, a fine anno, i titoli da mandare a futura memoria. Tra i pochi, L insulto (2017) di Ziad Doueiri, distintosi a Venezia con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile

Dettagli

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO.

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO. 40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO. E rientrata martedì pomeriggio la delegazione saronnese che ha partecipato alla celebrazione dei 10 anni di Gemellaggio tra Saronno e Challans.

Dettagli

OROBIE FILM FESTIVAL....dalle montagne di lombardia alle terre alte del mondo gennaio 2015 Auditorium - Bergamo

OROBIE FILM FESTIVAL....dalle montagne di lombardia alle terre alte del mondo gennaio 2015 Auditorium - Bergamo 9 17-24 gennaio 2015 Auditorium - Bergamo L idea Consapevoli che le montagne costituiscono uno dei più grandi e ricchi spazi ambientali del mondo, un meraviglioso habitat naturale ed un fecondo territorio

Dettagli

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone Pro Loco Sogliano Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone 23-30 Novembre 7 Dicembre 2014 Sabato 22 Novembre Ore 10.00 Sentieri in Musica - É Zîr dal Fòsi : trekking enogastronomico lungo un percorso

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 8 Il Sole 24 Ore 10/08/2017 DIGNITA' DEI RICERCATORI, IL PARADOSSO DEI DOTTORATI (S.Nigro) 3 1 Il Sole 24 Ore 09/08/2017 ECCO LA MAPPA DEI SUPER-POLI

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

Programma «Europa per i Cittadini »

Programma «Europa per i Cittadini » Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Il Programma Europa per i Cittadini Il Programma

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LE ASSOCIAZIONI:

PROTOCOLLO D INTESA TRA LE ASSOCIAZIONI: PROTOCOLLO D INTESA TRA LE ASSOCIAZIONI: ASSOCIAZIONE NAZIONALE FUNZIONARI DI POLIZIA con sede in via Olindo Malagodi, 35, Roma (00157), nella persona del Presidente Gaetano Giampietro, Questore di Vicenza;

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123, Modena tel. 059 892111

Dettagli

Cultura, sport e tempo libero. Pagina 1 di 10

Cultura, sport e tempo libero. Pagina 1 di 10 Pagina 1 di 10 Sport, tempo libero, associazionismo, volontariato ALBI COMUNALI DELL'ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO Iscrizione agli albi comunali del non profit. Associazione senza fini di lucro diretto

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013 Rassegna Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013 Rassegna 24-09-2013 24/09/2013 6 Scambi internazionali: ass. Benetti incontra studenti tedeschi 7 21/09/2013 11 Ass. Benetti partecipa inaugurazione mercatino

Dettagli

X Festival Corale Internazionale Città di Bologna Tra XX e XXI Secolo

X Festival Corale Internazionale Città di Bologna Tra XX e XXI Secolo Coro Euridice BOLOGNA 0 X Festival Corale Internazionale Città di Bologna Tra XX e XXI Secolo 06.10 / 20.12.2016 Il Festival Corale Internazionale Città di Bologna, a cadenza biennale, è organizzato dalla

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna G. G.P. c.f. GBLGPL63T31A944F 1.500,00 TIPOLOGIA DI N. ATTO RESP. PROCEDIMENTO RIFERIMENTO NORMATIVO Contributo per le spese di trasloco e deposito temporaneo a seguito degli eventi sismici del 20 e 29

Dettagli

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS: DOVE SI TROVA? CONEGLIANO

Dettagli

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008 Dirigente Dirigente Settore Servizi alle Persone, Politiche Giovanili, Servizi Sportivi, Gemellaggi e Coop. Decentr., Statistica CDC Statistica OBIETTIVO N. 090N01 PROGETTO GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALI

Dettagli

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Associazione Culturale Archeologica Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Luglio 2014 L Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica nasce per iniziativa di un gruppo

Dettagli

COSTRUIAMO PONTI DI AMICIZIA

COSTRUIAMO PONTI DI AMICIZIA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS PROGETTO SUL DIALOGO INTERRELIGIOSO a. s. 2013-2014 COSTRUIAMO PONTI DI AMICIZIA La scuola Primaria del nostro Istituto già da alcuni anni promuove il dialogo interreligioso

Dettagli

U.C. LUPI A.M.A.M.I.

U.C. LUPI A.M.A.M.I. Con il patrocinio di U.C. LUPI Comune di San Martino di Lupari Assessorato allo Sport Ciclistica in collaborazione con A.M.A.M.I. Organizzano C.O.N.I. F.C.I. - C.R.V. Comitato Regione Veneto Società ASSOCIAZIONE

Dettagli

CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI

CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI CARITAS AMBROSIANA E ORGANISMI COLLEGATI La Caritas Ambrosiana, Ufficio all interno del Settore per la Missione e la Carità che opera nel quadro delle linee pastorali indicate dal Capitolo 4 del Sinodo

Dettagli

MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI - RICHIESTE ANNO

MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI - RICHIESTE ANNO 55 MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI - RICHIESTE ANNO 2016. 14/06/2016 Il Presidente informa la Giunta che in data di oggi alle ore 14.30, si è riunito il gruppo tematico promozione per l esame delle richieste

Dettagli

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

18 aprile Programmazione ^ edizione

18 aprile Programmazione ^ edizione Programmazione 2012 16^ edizione LA STORIA Manifesta nasce nel 1997per iniziativa della Provincia di Lecco con l intendimento di favorire una maggior conoscenza delle realtà non profit attive in ambito

Dettagli

REGOLAMENTO. Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi

REGOLAMENTO. Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi REGOLAMENTO Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi Art.1 ISTITUZIONE E FINALITÀ Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è istituito dal Comune di, in collaborazione con le istituzioni scolastiche

Dettagli

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole Spett.le Ente Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole L Associazione Culturale e Folclorica ORTACHIS di Bolotana, in collaborazione con il Gruppo culturale di ascolto

Dettagli

ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica

ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica ATTIVITA' ALTERNATIVA Alla Religione cattolica CLASSE I ALL'AFFETTIVITA' L'ALUNNO: 1. HA COSCIENZA DELLA PROPRIA IDENTITA FISICA ED EMOZIONALE. 1.1Sviluppare la consapevolezza della propria identità personale

Dettagli

I riflettori della RAI su padre Dall'Oglio a quattro anni dal rapimento, programmazione speciale

I riflettori della RAI su padre Dall'Oglio a quattro anni dal rapimento, programmazione speciale I riflettori della RAI su padre Dall'Oglio a quattro anni dal rapimento, programmazione speciale A quattro anni dal rapimento di padre Paolo Dall Oglio in Siria (entrato nel Paese il 27 luglio del 2013

Dettagli

...dalle montagne di lombardia alle terre alte del mondo gennaio Auditorium di Piazza Liber tà - Bergamo

...dalle montagne di lombardia alle terre alte del mondo gennaio Auditorium di Piazza Liber tà - Bergamo 8 18-25 gennaio 2014 - Auditorium di Piazza Liber tà - Bergamo L idea Consapevoli che le montagne costituiscono uno dei più grandi e ricchi spazi ambientali del mondo, un meraviglioso habitat naturale

Dettagli

SIPE Seminario Istruzione Presidenti Eletti - Firenze, 3 Marzo Il nuovo GSE. Letizia Cardinale. Presidente Sottocommissione VTT

SIPE Seminario Istruzione Presidenti Eletti - Firenze, 3 Marzo Il nuovo GSE. Letizia Cardinale. Presidente Sottocommissione VTT Il nuovo GSE Letizia Cardinale Presidente Sottocommissione VTT 1 GSE - VTT - VTE 2 Scopo del vecchio GSE (Group Study Exchange) Favorire lo scambio culturale di gruppi di giovani professionisti, uomini

Dettagli

Primavera. Pressana (VR) Festa di aprile Viale della chiesa Campagna Grande. La Pro Loco di Pressana e L Amministrazione Comunale

Primavera. Pressana (VR) Festa di aprile Viale della chiesa Campagna Grande. La Pro Loco di Pressana e L Amministrazione Comunale La Pro Loco di Pressana e L Amministrazione Comunale organizzano Festa di Primavera 20-21 - 22 aprile 2018 Pressana (VR) Viale della chiesa Campagna Grande La Pro Loco di Pressana ringrazia tutti gli

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 15/04/2016

RASSEGNA STAMPA DEL 15/04/2016 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 15/04/2016 Articoli pubblicati dal 15/04/2016

Dettagli

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site:  p. RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2015 Quotidiano Piemontese Una Mole di pane _ nel weekend a Torino la seconda edizione, tra delizie e beneficenza _ TORINO 7 Nel cortile svetta una Una Mole di pane Quotidiano

Dettagli

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò NT VE PO O LOCO PR E DI PIA s t e a f i zioni n a M Comune di Pro Loco Busco Levada Negrisia San Nicolò PO NT VE O LOCO PR E DI PIA " IN PIAZZA 2018" Il nostro territorio,le nostre tradizioni, il nostro

Dettagli

CARATTERISTICHE DISTINTIVE

CARATTERISTICHE DISTINTIVE CARATTERISTICHE DISTINTIVE Finalità L'Associazione Alma nasce da un gruppo di giovani, per i giovani, al servizio dell intera opera salesiana e del territorio secondo lo stile educativo di Don Bosco, ponendosi

Dettagli

RICHIESTE UTILIZZO EDIFICIO POLIFUNZIONALE "G. BRUSSINO" IN VIA STAZIONE 31

RICHIESTE UTILIZZO EDIFICIO POLIFUNZIONALE G. BRUSSINO IN VIA STAZIONE 31 RICHIESTE UTILIZZO EDIFICIO POLIFUNZIONALE "G. BRUSSINO" IN VIA STAZIONE 31 febbraio-11 1 martedì 2 mercoledì 3 giovedì 4 venerdì 21:00 Yoga Unitrè 5 sabato 6 domenica 7 lunedì 21:00 Spagnolo Unitrè 8

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE TRA I COMUNI ADERENTI ALL ASSOCIAZIONE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE TRA I COMUNI ADERENTI ALL ASSOCIAZIONE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16727 CONVENZIONE TRA I COMUNI ADERENTI ALL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRED ACQUA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI ATTIVITA DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE,

Dettagli

Beneficiario del contributo Oggetto del contributo Atto di concessione Importo. deliberazione G.C. n. 14 del 28/01/2013

Beneficiario del contributo Oggetto del contributo Atto di concessione Importo. deliberazione G.C. n. 14 del 28/01/2013 1 Associazione EXINEA 2 Associazione Pro Arte La Torre ciclo incontri con la letteratura serata in ricordo della poetessa Valentina Ramponi 3 Associazione Gruppo trekking iniziative culturali 4 Associazione

Dettagli

Cantieri dei Ragazzi dei Focolari: Estate 2019, tutte le iniziative

Cantieri dei Ragazzi dei Focolari: Estate 2019, tutte le iniziative Cantieri dei Ragazzi dei Focolari: Estate 2019, tutte le iniziative Pagina in continuo aggiornamento Anche questa estate i ragazzi e le ragazze del Movimento dei Focolari daranno vita a dei progetti, i

Dettagli

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018 FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla 15-16-17 Giugno 120 bancarelle, artigianato locale e prodotti tipici, fattoria degli animali, area giochi con canoa, discesa con carrucola, jeep park, spettacoli serali,

Dettagli

Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza

Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza I malesseri che covano ormai da mesi in Unindustria di Forlì-Cesena e che hanno avuto come punta

Dettagli

Il Codice del Terzo settore

Il Codice del Terzo settore STUDIO FERRERI - DOTTORI COMMERCIALISTI Il Codice del Terzo settore Roma, 17 ottobre 2017 Pagina 1 di 27 La riforma del Terzo settore Normativa di riferimento Legge 6 giugno 2016, n. 106 - delega al governo

Dettagli

Cultura, sport e tempo libero. Pagina 1 di 14

Cultura, sport e tempo libero. Pagina 1 di 14 Pagina 1 di 14 Sport, tempo libero, associazionismo, volontariato ALBI COMUNALI DELL'ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO Iscrizione agli albi comunali del non profit. Associazione senza fini di lucro diretto

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sconti, promozioni, servizi. Essere soci conviene di più. Per Coop Alleanza 3.0 il socio è al centro di tutte le attività. Sono così tante le opportunità dedicate

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123, Modena tel. 059 892111

Dettagli

Le risorse economiche della scuola pubblica

Le risorse economiche della scuola pubblica Le risorse economiche della scuola pubblica e il contributo volontario delle famiglie I.C.S. FRANCESCO QUERINI Chi paga il funzionamento della scuola pubblica? La funzionalità della scuola pubblica è garantita

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

AGRICOLTURA 2 LIBERO ED. MI LA PROVINCIA DI CREMONA BRESCIAOGGI L` ECO DI BERGAMO

AGRICOLTURA 2 LIBERO ED. MI LA PROVINCIA DI CREMONA BRESCIAOGGI L` ECO DI BERGAMO Telpress T-Web - Rassegna Stampa 11/10/2016 Pag Testata Data Titolo 2 LIBERO ED. MI 11.10.2016 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 11.10.2016 La mostarda lombarda vale 12 milioni l'anno - Riscoperta in tavola La

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si parla di noi Repubblica Firenze 18/11/2018 p. 15 SCHERMO DELL'ARTE VIA AL GRAN FINALE 1 Repubblica Firenze 19/11/2018 p. 13 SULLO SCHERMO GLI OPERAI "IN GUERRA"

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì Scuola secondaria di primo grado SAN MARTINO IN STRADA classe 3^O Aquilino Alice Bazzocchi Filippo Corzani Cristian Maltoni Valentina Nappo Manuela Prestia Thomas Associazione

Dettagli

Regolamento Del Comitato Gemellaggi del Comune di Santa Luce

Regolamento Del Comitato Gemellaggi del Comune di Santa Luce COMUNE DI SANTA LUCE P.zza Rimembranza n 19 56040 SANTA LUCE PIS A TEL. 050/684931 FAX 050/685771 Regolamento Del Comitato Gemellaggi del Comune di Santa Luce Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

CSV ROVIGO REPORT 2015 COLLEGARE IL VOLONTARIATO

CSV ROVIGO REPORT 2015 COLLEGARE IL VOLONTARIATO CSV ROVIGO REPORT 2015 COLLEGARE IL VOLONTARIATO CHI SIAMO 158 ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO l 84 % del totale costituiscono un Coordinamento: l Associazione Polesine Solidale che gestisce il Centro Servizi

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITA' E LE POLITICHE GIOVANILI Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 444 DI DATA 10 Ottobre 2018 OGGETTO: Affidamento prestazione di servizio

Dettagli

Rassegna del 29/06/2018

Rassegna del 29/06/2018 Rassegna del 29/06/2018... Corriere della Sera 23 In metro senza i contanti Il via a Milano... 1 Sole 24 Ore 7 Panorama - Milano, svolta contactless per il biglietto metro C.Cas. 2 Mf 15 Visa e Mastercard,

Dettagli

Rassegna del 26/09/2013

Rassegna del 26/09/2013 Rassegna del 26/09/2013 GOVERNO Sole 24 Ore Film commission, serve una legge Prisco Francesco 1 ENIT - AGENZIA Prima Misurazioni on line, comscore si fa largo in Italia... 3 Comunicazione Latina Oggi Riconoscimento

Dettagli

Con il sostegno di: s o c. i a l

Con il sostegno di: s o c. i a l Con il sostegno di: s o c i a l B A K E R Y Giovedì 9 Maggio 1 Anteprima Ore 20:30 Teatro Sperimentale, Via Rossini Apertura del festival con Maria Andaloro, ideatrice di Un Posto Occupato Calice di benvenuto

Dettagli

da Sabato 24 gennaio 2015 a Lunedì 26 gennaio 2015

da Sabato 24 gennaio 2015 a Lunedì 26 gennaio 2015 da Sabato 24 gennaio 205 a Lunedì 26 gennaio 205 Rubrica 0 Gazzetta di Reggio 26/0/205 LA CGIL BOCCIA L'AUSL: "NO AD ALTRI MINI-OPG" 4 2 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia 3 Il Resto del Carlino

Dettagli

A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. Assemblea Generale 26 maggio Redatta da Comunicazione ADIS

A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. Assemblea Generale 26 maggio Redatta da Comunicazione ADIS Affrontiamo insieme l avventura di vivere in questa splendida città. Shanghai! A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Assemblea Generale 26 maggio 2014 Redatta da Comunicazione

Dettagli

Project Work Laboratorio Festival Tocatì 2017

Project Work Laboratorio Festival Tocatì 2017 Project Work Laboratorio Festival Tocatì 2017 Progetto di attività formativa pratico-lavorativa promossa dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Utile per crediti F o D Destinatari: studenti

Dettagli

Associazione Villaggio Planetario Aderente Auser. Relazione attività esercizio 2016 (Aprile 2017)

Associazione Villaggio Planetario Aderente Auser. Relazione attività esercizio 2016 (Aprile 2017) Associazione Villaggio Planetario Aderente Auser Relazione attività esercizio 2016 (Aprile 2017) I - Presentazione dell associazione L AVP - Associazione Villaggio Planetario opera senza fini di lucro,

Dettagli

Isole degli uomini liberi

Isole degli uomini liberi Isole degli uomini liberi Progetto di GEMELLAGGIO fra l Isola degli Spinaroni e Lampedusa Ideazione e sviluppo a cura di Angelo Cascino e Benedetta Orrico Cos è un Gemellaggio Si tratta di un legame simbolico

Dettagli

Regolamento Protezione Civile Sezione Bolognese-Romagnola (PCS)

Regolamento Protezione Civile Sezione Bolognese-Romagnola (PCS) Regolamento Protezione Civile Sezione Bolognese-Romagnola (PCS) Articolo 1 Costituzione La Sezione Bolognese-Romagnola (nel prosieguo anche indicata come Sezione), appartenente all'associazione Nazionale

Dettagli

A.D.I.S. Il nostro ultimo anno insieme. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale.

A.D.I.S. Il nostro ultimo anno insieme. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. A.D.I.S Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Il nostro ultimo anno insieme Chi siamo La nostra associazione denominata A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina

Dettagli

VIAGGIO NELLA STORIA. Spaziottagoni. In collaborazione con. presenta VIAGGIO NELLA STORIA. Laboratorio di Rassegna Conematografica

VIAGGIO NELLA STORIA. Spaziottagoni. In collaborazione con. presenta VIAGGIO NELLA STORIA. Laboratorio di Rassegna Conematografica VIAGGIO NELLA STORIA Spaziottagoni In collaborazione con presenta VIAGGIO NELLA STORIA Laboratorio di Rassegna Conematografica dal 25 febbraio al 9 aprile 2017 Relatori: Antonio De Bonis, Girolamo Santucci,

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

Giornate dell Europa. Dal 5 al 16 maggio tanti eventi a Ravenna e provincia

Giornate dell Europa. Dal 5 al 16 maggio tanti eventi a Ravenna e provincia Giornate dell Europa. Dal 5 al 16 maggio tanti eventi a Ravenna e provincia Giovedì 2 Maggio 2019 Il 9 maggio ricorre la giornata celebrativa dell Europa. Questa data ricorda il Discorso dell orologio

Dettagli

Questionario. A cura di: Comune di Lizzano in Belvedere APS e Gemellaggio di Lizzano in Belvedere Dott. Giacomo Marcacci Dott.

Questionario. A cura di: Comune di Lizzano in Belvedere APS e Gemellaggio di Lizzano in Belvedere Dott. Giacomo Marcacci Dott. Questionario A cura di: Comune di Lizzano in Belvedere APS e Gemellaggio di Lizzano in Belvedere Dott. Giacomo Marcacci Dott.ssa Valeria Valli PRIMA PARTE Nelle prossime 10 domande scegli solo una risposta

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 25 maggio 2017 Rassegna Stampa 25-05-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO 25/05/2017 38 RESTO DEL CARLINO RIMINI 25/05/2017 50 RESTO DEL CARLINO RIMINI 25/05/2017 51 RESTO DEL CARLINO

Dettagli

Massimo Cacciari Sindaco del Comune di Venezia. Davide Zoggia Presidente della Provincia di Venezia

Massimo Cacciari Sindaco del Comune di Venezia. Davide Zoggia Presidente della Provincia di Venezia Ai Sindaci e Presidenti degli Enti Locali e delle Regioni d Europa Egregio Signor Sindaco, Signor Presidente, siamo lieti di invitarla a partecipare alla Terza Conferenza Europea degli Enti Locali per

Dettagli

Rassegna del 14/10/2017

Rassegna del 14/10/2017 Rassegna del 14/10/2017 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 14/10/17 Brescia Oggi 53 Calvisano, parte la missione europea Dimasi Andrea 1 14/10/17 Corriere del Veneto Treviso e Belluno 14/10/17 Corriere della Sera

Dettagli

Il servizio di mediazione familiare nei centri per le famiglie Storia, cultura e rete dei servizi di mediazione familiare

Il servizio di mediazione familiare nei centri per le famiglie Storia, cultura e rete dei servizi di mediazione familiare Il servizio di mediazione familiare nei centri per le famiglie Storia, cultura e rete dei servizi di mediazione familiare Piacenza 6 novembre 2009 1 RIFERIMENTI NORMATIVI REGIONALI L.R. 2/2003 norme per

Dettagli

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

Weekend al Borgo di Terravecchia con Picentini Food Experience Mercoledì 23 Agosto 2017 Da Venerdì 25 a Domenica 27 agosto si terrà la Seconda Edizione. Tra uliveti e vicoli per ammirare le bellezze del luogo e gustare i sapori gastronomici Lunedì 21 agosto, in piazza San Leone, a Terravecchia

Dettagli

Giovedì 12 maggio 2005 L EPICA NEL CINEMA: A SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INCONTRO CON I REGISTI FRANCESCA COMENCINI ED ENZO MONTELEONE L epica nel cinema è il tema dell incontro con i registi Francesca

Dettagli

Project Work Laboratorio Festival Tocatì 2016

Project Work Laboratorio Festival Tocatì 2016 Project Work Laboratorio Festival Tocatì 2016 Progetto di attività formativa pratico-lavorativa promossa dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Utile per crediti F o D Destinatari: studenti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE AVIS

Dettagli

COMUNE DI PUTIFIGARI Servizio Civile Giovani e Anziani insieme Vademecum Anziani

COMUNE DI PUTIFIGARI Servizio Civile Giovani e Anziani insieme Vademecum Anziani COMUNE DI PUTIFIGARI SERVIZI SOCIALI Servizio Civile Giovani e Anziani insieme Vademecum Anziani Breve guida ******* Ci sono quattro tipi di persone nel mondo: quelli che si sono presi cura di qualcuno,

Dettagli

Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite

Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite Gennaio 27 - Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime dell Olocausto Febbraio 20 - Giornata Mondiale della Giustizia Sociale 21 - Giornata

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Presentazione del progetto Gemellaggio Europeo di Mesero Incontro pubblico Sabato 7 novembre ore Municipio

Presentazione del progetto Gemellaggio Europeo di Mesero Incontro pubblico Sabato 7 novembre ore Municipio Presentazione del progetto Gemellaggio Europeo di Mesero Incontro pubblico Sabato 7 novembre ore 18.00 - Municipio COS E IL GEMELLAGGIO? Il gemellaggio è un legame simbolico stabilito per sviluppare strette

Dettagli

Siamo d accordo: Cinque appelli alle comunità religiose per la protezione dei rifugiati

Siamo d accordo: Cinque appelli alle comunità religiose per la protezione dei rifugiati Siamo d accordo: Cinque appelli alle comunità religiose per la protezione dei rifugiati Diamo insieme il nostro contributo! Questo dépliant è stato realizzato per dar risalto alla dichiarazione interreligiosa

Dettagli

Programma «Europa per i Cittadini »

Programma «Europa per i Cittadini » Programma «Europa per i Cittadini 2014-2020» Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Il Programma Europa per i Cittadini Il Programma

Dettagli

G.S. ATLETICA OGLIASTRA

G.S. ATLETICA OGLIASTRA A.S.D. G.S. ATLETICA OGLIASTRA LA PRO LOCO DI JERZU E IL G.S. ATLETICA OGLIASTRA, IN COLLABORAZIONE COL COMUNE DI JERZU E LA CANTINA ANTICHI PODERI JERZU E CON L APPROVAZIONE DELLA FIDAL COMITATO REGIONALE

Dettagli

Martedì 10 maggio 2005 Floris a Scienze della Comunicazione Giovedi 12 maggio alle ore 11 Il giornalista Giovanni Floris, conduttore di Ballarò, settimanale di approfondimento di Rai Tre, sarà all Università

Dettagli