Accesso all infrastruttura del Consorzio COMETA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Accesso all infrastruttura del Consorzio COMETA"

Transcript

1 Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 FES R Accesso all infrastruttura del Consorzio COMETA Giuseppe Platania INFN Catania Tutorial per l Università di Catania Catania,

2 Indice argomenti GILDA vs. COMETA Come richiedere un certificato Export del certificato dal browser IE Export del cetificato da Mozilla/Firefox Uso del certificato in GRID Monitoring Link utili Catania, Tutorial per l Università di Catania,

3 GILDA GILDA vs. COMETA Non fa riferimento a nessuna Registration Authority e non ha alcuna policy ufficiale Rilascia certificati di 14 giorni (default) Su richiesta specifica la durata del certificato può essere di 1 anno È usata solo a scopi di training Non viene supportata da nessuna GRID di produzione sia italiana che europea COMETA Rispetta le regole della INFN CA: CP/CPS -> Bisogna avere una RA di riferimento per la richiesta del certificato È usata per il porting delle applicazioni scientifiche in GRID Catania, Tutorial per l Università di Catania,

4 Richiesta certificato Catania, Tutorial per l Università di Catania,

5 Identificarsi alla Certification Authority Come ottenere un certificato:? L utente vuole ottenere un certificato L utente si reca presso una RA la quale si accerta dell identita dell utente. La RA fornirà un codice numerico (valido per 3 giorni) che sarà poi utilizzato nel form di richiesta di certificato. Catania, Tutorial per l Università di Catania,

6 Registration Authorities di COMETA Authentication in PI2S2 Catania, Tutorial per l Università di Catania,

7 Scaricare il Certificato INFN (1/3) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

8 Richiesta di certificato INFN (2/3) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

9 Richiesta di certificato INFN (3/3) Arriverà una all indirizzo specificato precendentemente nel form. Spettabile Utente, il certificato da lei richiesto e' pronto. Per completare la procedura, deve aprire l'indirizzo qui sotto con lo *stesso* browser con cui ha fatto la richiesta: Mi permetto di ricordarle quanto segue: Da: INFN CA To: < specificata nel form di richiesta> Subject: [INFN CA #xyz] Certificato per <UTENTE> - e' fondamentale che il browser che usera' sia _lo stesso_ utilizzato per la richiesta; - una volta che il certificato sia stato scaricato, potra' essere esportato e importato in altri browser (per maggiori informazioni sulla procedura, la prego di guardare in - la prego di fare immediatamente delle copie di salvataggio, da conservare, opportunamente protette, su floppy o chiave usb. - messaggio di errore; - nome nodo da cui e' stata fatta la richiesta; - giorno e ora del tentativo; - modello e versione del browser utilizzato. Si segua il link per scaricare il certificato La prego inoltre di leggere la Certification Policy e il CPS di questa CA, disponibile in Saluti -- INFN CA - INFN Certification Authority Tel: Via G. Sansone 1, I Sesto Fiorentino Catania, Tutorial per l Università di Catania,

10 Esportare il certificato dal browser: IE Catania, Tutorial per l Università di Catania,

11 Export del certificato da IE (1/8) Si faccia attenzione che durante tutti i passi raffigurati si usi lo stesso web browser! A questo punto si deve esportare il certificato per poter utilizzarlo su Grid e memorizzarlo in un posto sicuro. L estensione del file contenente il certificato esportato è *.pfx per Internet Explorer. Seguire il menù Strumenti -> Opzioni Internet -> Contenuto -> Certificati Catania, Tutorial per l Università di Catania,

12 Export del certificato da IE (2/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

13 Export del certificato da IE (3/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

14 Export del certificato da IE (4/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

15 Export del certificato da IE (5/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

16 Export del certificato da IE (6/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

17 Export del certificato da IE (7/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

18 Export del certificato da IE (8/8) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

19 Esportare il certificato dal browser: Mozilla/ Firefox Catania, Tutorial per l Università di Catania,

20 Export del certificato da Firefox (1/6) Si faccia attenzione che durante tutti i passi raffigurati si usi lo stesso web browser! A questo punto si deve esportare il certificato per poter utilizzarlo su Grid e memorizzarlo in un posto sicuro. L estensione del file contenente il certificato esportato è *.p12 per Mozilla/Firefox. Seguire il menù Strumenti -> Opzioni -> Avanzate -> Mostra Certificati Catania, Tutorial per l Università di Catania,

21 Export del certificato da Firefox (2/6) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

22 Export del certificato da Firefox (3/6) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

23 Export del certificato da Firefox (4/6) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

24 Export del certificato da Firefox (5/6) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

25 Export del certificato da Firefox (6/6) Catania, Tutorial per l Università di Catania,

26 Revoca certificato COMETA La richiesta di revoca del certificato deve essere inoltrata alla RA che provvederà ad inoltrarla alla INFN CA. L utente verrà avvisato via dell avvenuta revoca e può consultare lo stato del proprio certificato all url: Catania, Tutorial per l Università di Catania,

27 Revoca certificato COMETA Catania, Tutorial per l Università di Catania,

28 Accettazione delle Regole d Uso ( Catania, Tutorial per l Università di Catania,

29 Registrazione alla VO COMETA Con il certificato installato sul browser, aprire l URL: Catania, Tutorial per l Università di Catania,

30 Modalità di accesso all infrastruttura Vi sono 2 modalità di accesso all'infrastruttura di Cometa come membri della VO trigrid: 1) Accesso mediante SSH da IP statico alla User Interface (UI) di Catania Serve Comunicare l IP dal quale si intende accedere. 2) Accesso mediante UI virtuale: Catania, Tutorial per l Università di Catania,

31 Conversione del Certificato per la UI Copiare il certificato.p12 o.pfx sulla UI Creare la directory.globus: $ mkdir.globus I seguenti comandi convertono il certificato nel formato PEM: $ openssl pkcs12 -clcerts -nokeys -in <your cert> -out usercert.pem $ openssl pkcs12 -nocerts -in <your cert> -out userkey.pem Il file contenente la chiave pubblica: usercert.pem $ chmod 644 usercert.pem Il file contenente la chiave privata: userkey.pem $ chmod 400 userkey.pem Muovere I file usercert.pem e userkey.pem nella directory di default riconosciuta dai comandi di inizializzazione del proxy: $ mv usercert.pem userkey.pem $HOME/.globus/ Catania, Tutorial per l Università di Catania,

32 Riferimenti COMETA home page Lista delle possibili Registration Authority di COMETA Certificato INFN Breve guida alla gestione dei certificati Catania, Tutorial per l Università di Catania,

33 Domande Catania, Tutorial per l Università di Catania,

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE Pag. 1 di 7 MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO Pag. 2 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 SCARICO DEL CERTIFICATO... 4 3 INTERNET EXPLORER... 5 3.1... 5 3.2 RIMOZIONE DEL CERTIFICATO...

Dettagli

Griglie Computazionali: GRID

Griglie Computazionali: GRID Griglie Computazionali: GRID Mettere a disposizione risorse di calcolo a livello globale Chi puo usare che cosa e come Stessi problemi per accedere a IBM360 negli anni 70 Come funziona? Soluzioni molto

Dettagli

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request).

Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request). Procedura operativa generazione chiavi SISTRI Per richiedere il certificato l utente deve provvedere, nel proprio ambiente informatico, alla generazione della CSR (Certificate Sign Request). Per poter

Dettagli

Come accedere alla Grid SCoPE Giugno 2010

Come accedere alla Grid SCoPE Giugno 2010 Pagina 1 di 40 Come accedere alla Grid SCoPE Giugno 2010 Indice Come accedere alla Grid SCoPE Giugno 2010...1 Il Certificato...2 Fase 1 Identificazione utente presso la Registration Authority...2 Fase

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo

Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo Registrazione all area riservata e consultazione delle informazioni dell impresa Estera Impresa GIA ISCRITTA all Albo Manuale del 21/05/2015 Versione 1.1.1 Indice Registrazione area riservata del sito

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Firma digitale dei notai italiani 2011 Guida rapida v3.0 Sommario della guida 1. I passi per l attivazione di una smart card Notaio 3 2.

Dettagli

Guida al sistema Manunet 2012

Guida al sistema Manunet 2012 Guida al sistema Manunet 2012 1di19 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto La tua domanda Compilazione domanda Controllo sessione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 Manuale Utente

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 Manuale Utente Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione della

Dettagli

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE Pagina 1 di 14 Indice 1 Introduzione...3 2 Requisiti software...4 3 Genera chiavi...5 4 Copia dispositivo di firma...9 5 Blocco chiavi...11 6 Errore imprevisto dalla

Dettagli

Table of Contents Configurazione del client VPN in Microsoft Windows XP...1

Table of Contents Configurazione del client VPN in Microsoft Windows XP...1 Table of Contents Configurazione del client VPN in Microsoft Windows XP...1 Certificati rilasciati dall'infn Certification Authority...1 Certificato personale...1 Importazione del certificato personale

Dettagli

POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO ITALIANO MIDDLEWARE CIE MANUALE UTENTE 30/05/19

POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO ITALIANO MIDDLEWARE CIE MANUALE UTENTE 30/05/19 MIDDLEWARE CIE MANUALE UTENTE 30/05/19 SOMMARIO 1. Middleware CIE a cosa serve... 3 2. Sistemi operativi supportati... 3 3. Installazione del Middleware CIE... 3 4. Rimozione del Middleware CIE... 5 5.

Dettagli

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Autoregistrazione fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA Direzione Sistemi Informativi Bologna, settembre 2018 Ver. 1.1 I contenuti del presente documento sono riservati ai loro destinatari e di

Dettagli

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK Horizone Server IN00B02WEB Horizone PDK Prodotto: -- Descrizione: Horizone PDK - Manuale Utente Data: 10/07/2017 Eelectron Spa IN00B02WEBFI00080102_PDK_MANUAL.DOCX 1/12 Qualsiasi informazione all interno

Dettagli

Come scaricare la rivista (e gli altri materiali)

Come scaricare la rivista (e gli altri materiali) Come scaricare la rivista (e gli altri materiali) Scaricare la rivista e i materiali 1 Accedere al sommario, scaricare la rivista Apri il sito www.sinergiediscuola.it. Verifica di essere riconosciuto dal

Dettagli

CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE INFOCERT. Guida alla Configurazione

CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE INFOCERT. Guida alla Configurazione CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE INFOCERT Guida alla Configurazione Sommario Premessa 3 Internet Explorer 4 Installazione dei Certificati CA Infocert 4 Configurazione del browser Internet Explorer 4 Mozilla

Dettagli

CIE 3.0, Manuale utente del middleware CIE

CIE 3.0, Manuale utente del middleware CIE CIE 3.0, Manuale utente del middleware CIE Release version: latest AgID - Team Digitale 04 ott 2018 Indice dei contenuti 1 Middleware CIE: a cosa serve? 3 2 Sistemi operativi supportati 5 3 Installazione

Dettagli

Apriamo lo snap-in Certificates del server web, e visualizziamo il ramo Trusted Root Certification Authority/Certificates:

Apriamo lo snap-in Certificates del server web, e visualizziamo il ramo Trusted Root Certification Authority/Certificates: CUSTOM CLIENT CERTIFICATE Guida all utilizzo Utilizzare un certificato client Adesso vediamo in che modo si può richiedere, installare ed utilizzare un certificato per il proprio browser web. Gli scopi

Dettagli

GUIDA OPERATIVA ACCESSO AL PORTALE Ver. 21/2/2012

GUIDA OPERATIVA ACCESSO AL PORTALE   Ver. 21/2/2012 GUIDA OPERATIVA ACCESSO AL PORTALE WWW.IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT Ver. 21/2/2012 GLI STRUMENTI NECESSARI SMART CARD - Firma Digitale - Lettore di smart card - Software di firma - Configurazione del browser

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Il presente documento ha lo scopoo di fornire alcune informazioni sulla CNS, (Cartaa Nazionale dei Servizi), PMI.

Il presente documento ha lo scopoo di fornire alcune informazioni sulla CNS, (Cartaa Nazionale dei Servizi), PMI. Il presente documento ha lo scopoo di fornire alcune informazioni sulla CNS, (Cartaa Nazionale dei Servizi), necessaria alla presentazione della domanda di prenotazione del Voucher per la digitalizzazione

Dettagli

ZonabitOrario TUTORIAL

ZonabitOrario TUTORIAL Installazione di ZonabitOrario su LINUX 1. CONFIGURAZIONE LINUX 2. INSTALLARE WINE 3. SCARICARE L ESEGUIBILE PER WINDOWS Versione gratuita dimostrativa Versione a pagamento Indice 4. FAR PARTIRE ZONABITORARIO

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 Manuale Utente v7

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 Manuale Utente v7 Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 v7 INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Guida al sistema Bando Attrazione Marketing

Guida al sistema Bando Attrazione Marketing Guida al sistema Bando Attrazione Marketing 1di17 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password R egistrazione soggetto Compilazione domanda Controllo sessione

Dettagli

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso 2 1 Indice 1 Indice 1 Indice... 3 2 Descrizione delle prestazioni... 4 2.1. Utilizzo... 4 2.2. Requisiti di sistema... 4 3 Installazione... 5 3.1.

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Italgas... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 Manuale Utente

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 Manuale Utente Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato Configurazione postazione PC per Windows XP, 7 e 8 INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Manuale Recupero Password

Manuale Recupero Password Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa Manuale Federa Versione 1.0 Modello documento ManualeUtente_Federa-AnalisiFunzionale _v01.doc Nome doc.: Federa_ManualeRecuperoPassword_CallCenter_v1.0.doc

Dettagli

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer 1. Prima emissione certificato 1 2. Rilascio nuovo certificato 10 3. Rimozione certificato 13 1. Prima emissione certificato Dal sito

Dettagli

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione Scelta del Browser Si consiglia l utilizzo dei più comuni browser: Internet Explorer Safari Opera Mozilla Firefox Google Chrome Accesso Area Redazione Per poter accedere all area redazione bisogna: 1.

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual Eni S.p.A. Eni ICT CA Strong Authentication CA Strong Authentication User Manual v1.0.b2b.it - 14/03/2017 CA Strong Authentication 2 Eni ICT CA Strong Authentication 3 CA Strong Authentication 4 Eni ICT

Dettagli

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati 2016 Sommario APRIRE IL SITO WEB DELLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING... 3 ACCEDERE ALL AREA PERSONALE... 3 GESTIONE DEL PROFILO PERSONALE E CORSI DISPONIBILI...

Dettagli

CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE INFOCERT. Guida alla Configurazione

CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE INFOCERT. Guida alla Configurazione CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE INFOCERT Guida alla Configurazione Sommario PREMESSA... 3 INTERNET EXPLORER... 3 MOZILLA FIREFOX... 8 Pag. 2 di 11 Errore. Nome della proprietà del documento sconosciuto.

Dettagli

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO 1. SUGGERIMENTI UTILI PRIMA DI INIZIARE LA PROCEDURA DI

Dettagli

Portale TIM dedicato ai servizi di supporto alla Convenzione Telefonia Mobile 7

Portale TIM dedicato ai servizi di supporto alla Convenzione Telefonia Mobile 7 Portale TIM dedicato ai servizi di supporto alla Convenzione Telefonia Mobile 7 Guida alla registrazione Indice 1. Premessa... 3 2. La registrazione al Portale... 5 3. Accesso all'area clienti e recupero

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

Richiesta di articoli scientifici con NILDE

Richiesta di articoli scientifici con NILDE Richiesta di articoli scientifici con NILDE NILDE è un servizio online che permette di inoltrare direttamente richieste di materiale bibliografico non posseduto dalle biblioteche di Padova. Tutto il percorso,

Dettagli

Ritirare il documento elettronico attraverso l interfaccia web GUI

Ritirare il documento elettronico attraverso l interfaccia web GUI Dipartimento federale delle finanze DFF Ufficio federale dell informatica e della telecomunicazione UFIT Centro soluzioni Ritirare il documento elettronico attraverso l interfaccia web GUI Manuale per

Dettagli

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE 1 ver 1.1 (08/02/2017) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 3 HOME... 4 I MIEI INTERVENTI...7 I MIEI PAZIENTI... 8 2 ver 1.1 (08/02/2017) INFORMAZIONI GENERALI DEDICARE

Dettagli

Terena Certificate Service

Terena Certificate Service Terena Certificate Service Il servizio di emissione certificati server e personali di GARR CS Agenda Presentazione generale del servizio Certificati server e server esience La Federazione IDEM e i certificati

Dettagli

Stipula del contratto per l invio telematico

Stipula del contratto per l invio telematico Stipula del contratto per l invio telematico Per poter effettuare qualsiasi adempimento indirizzato al Registro delle Imprese, che utilizza unicamente il canale telematico di trasmissione, è necessario

Dettagli

SIPEE. Modalità operative di configurazione e accesso al sistema SIPEE. Sommario

SIPEE. Modalità operative di configurazione e accesso al sistema SIPEE. Sommario SIPEE Modalità operative di configurazione e accesso al sistema SIPEE Sommario CERTIFICATI DIGITALI... 2 KIT DI FIRMA DIGITALE... 4 ESEMPI DI INSTALLAZIONE DELLE BUSINESS KEY... 6 SOFTWARE UTILI... 19

Dettagli

Come ottenere un certificato per IIS 5.0 per Windows 2000 e IIS 5.0 dalla CA INFN

Come ottenere un certificato per IIS 5.0 per Windows 2000 e IIS 5.0 dalla CA INFN Come ottenere un certificato per IIS 5.0 per Windows 2000 e IIS 5.0 dalla CA INFN Paolo Pierini, INFN Sezione di Milano (Paolo.Pierini@mi.infn.it) Il meccanismo di generazione di richieste di certificati

Dettagli

Guida alla modalita inserimento certificati delle CNS sui browser

Guida alla modalita inserimento certificati delle CNS sui browser Guida alla modalita inserimento certificati delle CNS sui browser 1. Configurazione PC per accesso con CNS... 2 1.1 Su Mozilla Firefox con dispositivo di Firma digitale (PC)... 2 1.2 Su browser Internet

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA REQUISITI TECNOLOGICI PER LA COMPILAZIONE TELEMATICA Per poter utilizzare la compilazione telematica il rispondente dovrà possedere i seguenti requisiti minimi: un

Dettagli

Firma Remota Aruba --- Attivazione account di firma remota ed utilizzo ---

Firma Remota Aruba --- Attivazione account di firma remota ed utilizzo --- Firma Remota Aruba --- Attivazione account di firma remota ed utilizzo --- Sommario 1. Procedura di attivazione della Firma Remota Aruba... 3 2. Utilizzo della firma remota Aruba con File Protector...

Dettagli

FAQ. FAQ Firma Digitale Remota V 1.1 del 06 agosto 2015

FAQ. FAQ Firma Digitale Remota V 1.1 del 06 agosto 2015 FAQ FAQ Firma Digitale Remota INDICE INTRODUZIONE... 3 1. A chi è rivolto il servizio di Firma Digitale?... 4 2. Per utilizzare la Firma Digitale Remota devo avere una utenza IstanzeOnLine?... 4 3. Per

Dettagli

CENSIMENTO UTENTI E POSTAZIONI GUIDA RAPIDA PER I COMUNI

CENSIMENTO UTENTI E POSTAZIONI GUIDA RAPIDA PER I COMUNI PER I COMUNI INDICE 1. PREMESSA 3 2. PASSI DA SEGUIRE 4 2.1 CENSIMENTO DEGLI UTENTI ANPR : 4 2.2 INVIO PLICO SMART CARD 5 2.3 PEL CON CERTIFICATO POSTAZIONE 5 2.4 INSTALLAZIONE CERTIFICATO POSTAZIONE 5

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso ai servizi e-banking... 3 2. Prerequisiti per l'installazione di SafePlace... 3 3. Installazione di SafePlace... 3 4. Lancio di

Dettagli

Pubblicazione applicazione ios su App Store

Pubblicazione applicazione ios su App Store Pubblicazione applicazione ios su App Store Requisiti e passi Per poter pubblicare un applicazione è necessario impostare sul proprio account di sviluppatore una serie di informazioni e creare i certificati

Dettagli

Direzione Generale Organizzazione. Settore Ufficio per la Transizione al Digitale. Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo

Direzione Generale Organizzazione. Settore Ufficio per la Transizione al Digitale. Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo Direzione Generale Organizzazione Settore Ufficio per la Transizione al Digitale Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo della Societa' dell'informazione Rilascio certificati ad uso applicativo DOCUMENTO:

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Quick guide. Ruolo Operatore di protocollo. (Protocollazione, Assegnazione e Ricerca dei protocolli su Registro Ufficiale)

Quick guide. Ruolo Operatore di protocollo. (Protocollazione, Assegnazione e Ricerca dei protocolli su Registro Ufficiale) Quick guide Ruolo Operatore di protocollo (Protocollazione, Assegnazione e Ricerca dei protocolli su Registro Ufficiale) Aprile 2017 1 Premessa La guida viene fornita a corredo del rilascio della nuova

Dettagli

Windows Vista Istruzioni rete wired per portatili v1.0

Windows Vista Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Pagina 1 di 23 Istruzioni rete wired per portatili v1.0 Istruzioni per 1 Introduzione Per seguire le istruzioni qui proposte è necessario utilizzare le utility

Dettagli

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM FASI OPERATIVE Entrare nel registro elettronico, cliccare su consultazione e scegliere la classe. Selezionare Aula virtuale

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Come attivare la nuova smart card Notaio Versione: 05 Data: 15/07/2014 Versione: 05 Data: 15/07/2014 Nome file: firma2014_guida_rapida.docxpdf

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 13 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 13 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Registration Authority

Registration Authority Categoria TSP-Firma Digitale Codice Documento NAM-Autenticazione Web Namirial S.p.A. Redatto da Michelangelo Bonvini Nota di riservatezza Namirial TSP Verificato da Gabriele Bocchini Versione 1.1 Gabriele

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 01.00 del 16.07.2013 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

N u o v e i s t r u z i o n i o p e r a t i v e d i a c c e s s o

N u o v e i s t r u z i o n i o p e r a t i v e d i a c c e s s o DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL AMM. CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE DIREZIONE CENTRALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI UFFICIO IV - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m)

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m) Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m) Questa breve guida illustra come visualizzare correttamente gli atti amministrativi pubblicati in originale ed in Firma Digitale. Le Indicazioni

Dettagli

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI Versione 14 Luglio 2015 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

INSTALLAZIONE STAMPANTE MACOS (10.8 +)

INSTALLAZIONE STAMPANTE MACOS (10.8 +) INSTALLAZIONE STAMPANTE MACOS (10.8 +) REQUISITI SOFTWARE: Ultimi drivers disponibili nel sito: www.kyoceradocumentsolutions.it (cliccare in alto Service Area / Assistenza e quindi nella colonna di sinistra

Dettagli

GUIDA STUDENTE. M. Barbaro

GUIDA STUDENTE. M. Barbaro GUIDA STUDENTE LIVIA Guida alla creazione e gestione di un laboratorio virtuale sulla piattaforma Labs di Microsoft Azure Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria e Architettura M. Barbaro

Dettagli

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE

Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Linee guida per la verbalizzazione degli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI DOCENTE Sommario Area riservata Docente....2 1 Verbalizzazione appelli d esame...3 2 Creazione Verbale...7 1 Area riservata

Dettagli

Procedura di accreditamento ai servizi di Interoperabilità

Procedura di accreditamento ai servizi di Interoperabilità Procedura di accreditamento ai servizi di Interoperabilità 30/08/2011 Cod. SISTRI-MOF_ACC_INT-001 1 Sommario 2 - Limitazioni di responsabilità e uso del manuale... 3 1. Glossario... 3 2. Presentazione...

Dettagli

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat Generalità Il questionario CIPA viene distribuito in formato PDF dinamico. Questo

Dettagli

Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX

Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX Versione 1.0 12 Ottobre 2008 MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...3

Dettagli

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.

Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n. Elenco degli idonei alla nomina a Direttore Generale in attuazione dell art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015 n.124 Piattaforma informatica per la raccolta delle domande di partecipazione

Dettagli

SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE

SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE SCOPRI I VANTAGGI DI AUTODESK SUBSCRIPTION DOWNLOAD DEL SOFTWARE Autodesk Subscription offre numerosi vantaggi, compresi gli aggiornamenti e l'accesso alle versioni precedenti del Autodesk. Questo tutorial

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

Audio e Video in Ardora

Audio e Video in Ardora Nei diversi tipi di contenuti creati con Ardora si possono includere file multimediali di audio come pure di video. AUDIO: per fare un esempio, nelle svariate attività interattive, insieme ai messaggi

Dettagli

Manuale utente fornitore

Manuale utente fornitore Eni S.p.A. ICT ITER ver. 1.0 Manuale utente fornitore Registrazione Master Portale Eni esupplier CSRO/ICT Versione: 3 Date: 18/06/2018 Sommario Introduzione... 3 1. Registrazione Master... 3 Questo documento

Dettagli

Safe Access. Versione 1.2. Manuale utente. Manuale utente

Safe Access. Versione 1.2. Manuale utente. Manuale utente Safe Access 1 Safe Access Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso ai servizi e-banking... 3 2. Prerequisiti per l'installazione di Safe Access... 3 3. Installazione di Safe Access... 4 4. Lancio

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter effettuare l

Dettagli

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE Istruzioni Per l'invio delle Fatture attive è possibile utilizzare un prodotto di trasferimento file ( client ftp ) quali FileZilla oppure WinSCP. I due prodotti,

Dettagli

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer Requisiti Tecnici del PC 1.1 Requisiti client - Internet Explorer*, Mozilla Firefox, Safari**, Chrome**. - MS Word o simili per la visualizzazione di documenti in RTF - Acrobat Reader 7.0 e seguenti per

Dettagli

. Il DVR supporta la connessione WebServer tramite Browser Internet Explorer. La porta Web Server di default è la 3000 ( Es. http://192.168.1.100:3000 ). Manuale d uso DVR 401L MANUALE

Dettagli

Identificazione documento. Approvazioni. Variazioni DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi

Identificazione documento. Approvazioni. Variazioni DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Identificazione documento Titolo Tipo Nome file Livelli di servizio Documentazione SIS_sla_v3 Approvazioni Nome Data Firma Redatto da Pollio 25/11/2010 Revisionato

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Linux 32 bit e 64 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione per ATOS su

Dettagli

La domanda di partecipazione alla selezione, i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili devono essere presentati ESCLUSIVAMENTE

La domanda di partecipazione alla selezione, i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili devono essere presentati ESCLUSIVAMENTE La domanda di partecipazione alla selezione, i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili devono essere presentati ESCLUSIVAMENTE per via telematica utilizzando l applicazione informatica PICA disponibile

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 Registrazione o accesso al portale dei concorsi della difesa: istruzioni, faq, configurazione e contatti https://concorsi.difesa.it/pagine/istruzioni.aspx ISTRUZIONI Se sei

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE La comunicazione deve essere compilata con modalità online. Il presente manuale riporta le informazioni tecniche per la compilazione. 1) Accedi alla compilazione

Dettagli

Istruzioni per l'importazione delle score list tellows

Istruzioni per l'importazione delle score list tellows Istruzioni per l'importazione delle score list tellows Passo 1: Acquisto delle score list Nello shop tellows all'indirizzo shop.tellows.de troverà le attuali score list disponibili per l'acquisto. Le consigliamo

Dettagli

FAQ. FAQ Firma Digitale Remota V 1.2 del 08 settembre 2015

FAQ. FAQ Firma Digitale Remota V 1.2 del 08 settembre 2015 FAQ FAQ Firma Digitale Remota INDICE INTRODUZIONE... 3 1. A chi è rivolto il servizio di Firma Digitale?... 4 2. Per utilizzare la Firma Digitale Remota devo avere una utenza IstanzeOnLine?... 4 3. Per

Dettagli

Tutorial. KPMG MyAcademy-Demo April, 2016

Tutorial. KPMG MyAcademy-Demo April, 2016 Tutorial KPMG MyAcademy-Demo April, 2016 Indice 1. La piattaforma 1.1 Registrazione 1.2 Home page personale 1.3 Catalogo 1.4 Auto-iscrizione ai corsi 1.5 Reporting 1.6 Corsi completati 1.7 Link principali

Dettagli