UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E BIENNALI SPECIALISTICI A.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E BIENNALI SPECIALISTICI A.A."

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E BIENNALI SPECIALISTICI A.A. 2009/10 Bari, 5 maggio 2009

2 Il Consiglio di Facoltà ha deliberato nella seduta del 31 marzo 2008 (punto 8 all o.d.g.) di confermare per l a.a. 2009/10 gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea triennali e specialistici biennali, ad eccezione dei due CdLS in Scienze Tecniche Assistenziali e Scienze Tecniche Diagnostiche. Nelle pagine seguenti sono riportati i piani di studio inseriti nel sistema informatico di Ateneo ESSE3 con le seguenti specifiche: I CFU attributi alle attività di tirocinio sono riportati per ogni anno di corso con l intesa che i Consigli di CdL ne specificheranno le attività e la loro articolazione nell arco dell anno di corso. La certificazione dell attività svolta, che prevede l attestazione di idoneità, sarà verbalizzata al termine del relativo anno di corso. L insegnamento dell Inglese Scientifico sarà tenuto nel 1 semestre del 1 anno e la certificazione della relativa idoneità potrà essere verbalizzata dallo studente entro il 3 anno. I CFU attribuiti alle attività formative a scelta dello studente sono riportati senza specificare l anno di corso in cui possono essere conseguiti. Si precisa che i Consigli di CdL possono proporre attività formative (lezioni, seminari, esercitazioni di laboratorio, etc.), ma rimane libera scelta dello studente pianificare tali attività purché coerenti con il percorso formativo. N.B. Nei tabulati che seguono sono riportati i seguenti dati per i corsi in integrati: denominazione, codice ESSE3, CFU, modalità di verifica per gli insegnamenti: denominazione, settore scientifico disciplinare, CFU, ore d insegnamento, tipo di attività formativa secondo la seguente codifica: A. attività formative di base B. attività formative caratterizzanti C. attività formative affini e integrative D. attività formative a scelta dello studente E. attività formative per la prova finale F. tirocini e altre attività formative

3 INDICE CLASSE DEI CDL DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICA INFERMIERISTICA Pag. 4 OSTETRICIA Pag. 7 CLASSE DEI CDL DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE EDUCAZIONE PROFESSIONALE Pag. 10 FISIOTERAPIA Pag. 13 TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Pag. 16 CLASSE DEI CDL DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE ASSISTENZIALI DIETISTICA Pag. 19 IGIENE DENTALE Pag. 22 TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CAR- DIOVASCOLARE Pag. 25 CLASSE DEI CDL DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Pag. 28 TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA Pag. 31 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA Pag. 34 INTERCLASSE DEI CDL DELLE PROFESSIONI SANITARIE DEGLI ORGANI DI SENSO LOGOPEDIA Pag. 37 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA Pag. 40 TECNICHE AUDIOMETRICHE Pag. 43 TECNICHE AUDIOPROTESICHE Pag. 46 CLASSE DEI CDL DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ASSISTENZA SANITARIA Pag. 49 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO Pag. 52 CLASSE DEI CDL DELLE SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE Pag. 55 CLASSE DEI CDLS DELLE PROFESSIONI SANITARIE SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE Pag. 58 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE Pag. 60 SCIENZE DELLA PREVENZIONE Pag. 62

4 CdL in INFERMIERISTICA 1 BIOLOGIA, ANATOMIA, FISIOLOGIA E ISTOLOGIA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A FISIOLOGIA BIO/ A GENETICA MEDICA MED/ C ISTOLOGIA BIO/ A 2 FISICA, STATISTICA,INFORMATICA E BIOCHIMICA Esame CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/ A FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A STATISTICA MEDICA I MED/ A 3 SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE Esame ANTROPOLOGIA BIO/ F PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/ C PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ A 4 INFERMIERISTICA GENERALE E TEORIA DEL NURSING Esame SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E CLINICHE I MED/ B INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 5 IMMUNOLOGIA, PATOLOGIA CLINICA E ANATOMIA PATOLOGICA Esame ANATOMIA PATOLOGICA MED/ B IMMUNOLOGIA MED/ A PATOLOGIA CLINICA MED/ B 6 INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA Esame SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E CLINICHE II MED/ B 7 PATOLOGIA GENERALE, MICROBIOLOGIA E BIOCHIMICA CLINICA Esame BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE BIO/ B MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA MED/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A TIROCINIO Idoneità F 1/3 4/63

5 CdL in INFERMIERISTICA I 8 IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA Esame IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/ B INFERMIERISTICA IN SANITÀ PUBBLICA E PREVENTIVA MED/ B STATISTICA MEDICA II MED/ A 9 INFERMIERISTICA CLINICA E DI COMUNITA' Esame GASTROENTEROLOGIA MED/ C MEDICINA INTERNA I MED/ B NEFROLOGIA MED/ C REUMATOLOGIA MED/ C SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E CLINICHE III MED/ B 10 MEDICINA CLINICA E FARMACOLOGIA Esame CHIRURGIA GENERALE MED/ B CHIRURGIA PEDIATRICA MED/ C FARMACOLOGIA BIO/ B MALATTIE INFETTIVE MED/ B UROLOGIA MED/ C I I 11 INFERMIERISTICA CLINICA E DI COMUNITA' Esame SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E CLINICHE IV MED/ B 12 INFERMIERISTICA MATERNO - INFANTILE Esame GINECOLOGIA ED OSTETRICIA MED/ B INFERMIERISTICA OSTETRICO-GINECOLOGICA MED/ B PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B 13 METOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA ALLA MEDICINA SPECIALISTICA Esame ENDOCRINOLOGIA MED/ C MALATTIE APPARATO VISIVO MED/ C MALATTIE CUTANEE E VENEREE MED/ C MALATTIE DEL SANGUE MED/ C MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE MED/ C ONCOLOGIA MEDICA MED/ C OTORINOLARINGOIATRIA MED/ C TIROCINIO Idoneità F 2/3 5/63

6 CdL in INFERMIERISTICA II II I 14 INFERMIERISTICA IN PSICHIATRIA E SALUTE MENTALE Esame INFERMIERISTICA IN PSICHIATRIA E SALUTE MENTALE MED/ C PSICHIATRIA MED/ C PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/ C PSICOLOGIA SOCIALE M-PSI/ C 15 INFERMIERISTICHE IN AREA CRITICA E NELL' EMERGENZA Esame ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA MED/ B ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE MED/ B GERIATRIA E GERONTOLOGIA MED/ B INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MED/ C MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA MED/ C NEUROLOGIA MED/ C 16 MANAGEMENT SANITARIO E INFERMIERISTICO Esame ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ C INFERMIERISTICA DEL MANEGEMENT SANITARIO MED/ B MEDICINA DEL LAVORO MED/ B 17 DIRITTO SANITARIO, DEONTOLOGIA ETICA E BIOETICA APPLICATA Esame BIOETICA MED/ C DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C INFERMIERISTICA NELLE SCIENZE UMANE MED/ B MEDICINA LEGALE MED/ B SOCIOLOGIA GENERALE SPS/ C 18 METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Esame METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA MED/ B SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI ING-INF/ C TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 9.0 D PROVA FINALE E 3/3 6/63

7 CdL in OSTETRICIA 1 ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A 2 BIOCHIMICA Esame BIOCHIMICA BIO/ A 3 BIOLOGIA, GENETICA Esame BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A GENETICA MEDICA MED/ C 4 FISICA STATISTICA E INFORMATICA Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A STATISTICA MEDICA MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 5 FISIOLOGIA GINECOLOGICA OSTETRICA Esame FISIOLOGIA OSTETRICA 1 MED/ B 1 FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MED/ B FISIOLOGIA GINECOLOGICA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 1 MED/ B 6 FISIOLOGIA UMANA Esame FISIOLOGIA UMANA BIO/ A 7 PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA, PATOLOGIA CLINICA, BIOCHIMICA CLINICA Esame BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOL. CLINICA BIO/ B MICROBIOLOGIA MED/ A PATOLOGIA CLINICA MED/ B PATOLOGIA GENERALE MED/ A TIROCINIO Idoneità F 1/3 7/63

8 CdL in OSTETRICIA I 8 FARMACOLOGIA ED ANESTESIOLOGIA Esame ANESTESIOLOGIA MED/ C FARMACOLOGIA BIO/ B 9 FISIOLOGIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO Esame FISIOLOGIA DEL PARTO MED/ B 1 FISIOLOGIA OSTETETRICA 2 MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 2 MED/ B 10 MEDICINA INTERNA Esame EMATOLOGIA MED/ C ENDOCRINOLOGIA MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MED/ C MALATTIE INFETTIVE MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B NEFROLOGIA MED/ C NEUROLOGIA MED/ C SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE 1 MED/ B I I 11 ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA Esame ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA MED/ B 12 CHIRURGIA GENERALE, UROLOGIA Esame CHIRURGIA GENERALE MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE 2 MED/ B UROLOGIA MED/ C 13 FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE, PUBERTA', ADOLESCENZA Esame FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MED/ B PATOLOGIA DELLA PUBERTÀ E ADOLESCENZA MED/ B SESSUOLOGIA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 3 MED/ B 14 IGIENE E SCIENZE DIETETICHE Esame IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/ B SCIENZE TECNICHE DIETETICHE MED/ B 15 MEDICINA PRENATALE Esame GENETICA MEDICA MED/ C MEDICINA PRENATALE MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 4 MED/ B TIROCINIO Idoneità F 2/3 8/63

9 CdL in OSTETRICIA II 17 MEDICINA PERINATALE, PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA Esame MEDICINA PERINATALE MED/ B NEONATOLOGIA MED/ B PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE 3 MED/ B 18 PATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA, DEL PARTO, DEL PUERPERIO Esame PATOLOGIA DEL PARTO E DEL PUERPERIO MED/ B PATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 5 MED/ B 19 MEDICINA LEGALE, MEDICINA DEL LAVORO, BIOETICA, MANAGEMENT SANITARIO Esame BIOETICA MED/ C DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ C MEDICINA DEL LAVORO MED/ B MEDICINA LEGALE MED/ B PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/ C STORIA DELLA MEDICINA MED/ C II I 20 ONCOLOGIA GINECOLOGICA E MEDICINA PREVENTIVA Esame MEDICINA PREVENTIVA. MED/ B ONCOLOGIA GINECOLOGICA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 6 MED/ B 21 PATOLOGIA GINECOLOGICA E CLIMATERIO Esame CLIMATERIO MED/ PATOLOGIA GINECOLOGICA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE 7 MED/ B 22 PRIMO SOCCORSO Esame ANESTESIOLOGIA MED/ B CHIRURGIA GENERALE MED/ B FARMACOLOGIA BIO/ B MEDICINA INTERNA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE 4 MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 9.0 D PROVA FINALE E 3/3 9/63

10 CdL in EDUCAZIONE PROFESSIONALE 1 ANATOMIA UMANA E FISIOLOGIA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A FISIOLOGIA UMANA BIO/ A 2 BIOLOGIA, BIOCHIMICA E IGIENE Esame BIOCHIMICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A IGIENE GENERALE E APPLICATA MED/ B 3 FISICA STATISTICA E INFORMATICA Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A SISTEMI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI ING-INF/ C STATISTICA MEDICA MED/ A 4 SCIENZE UMANE PSICOLOGICHE E PEDAGOGICHE Esame LA COMUNICAZIONE UMANA NORMALE E PATOLOGICA MED/ B PSICOLOGIA GENERALE 1 M-PSI/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 5 MICROBIOLOGIA, BIOCHIMICA CLINICA E PATOLOGIA GENERALE Esame BIOCHIMICA CLINICA BIO/ A MICROBIOLOGIA MED/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A 6 SCIENZE GIURIDICHE Esame DIRITTO AMMINISTRATIVO IUS/ C DIRITTO PRIVATO IUS/ C 7 SCIENZE PSICOLOGICHE E PEDAGOGICHE Esame FENOMENOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO MED/ B LA RELAZIONE INTERPERSONALE MED/ B PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO M-PSI/ B PSICOLOGIA GENERALE 2 M-PSI/ A PSICOLOGIA SOCIALE M-PSI/ B STORIA DELLA PEDAGOGIA M-PED/ B 8 SCIENZE SOCIO - ANTROPOLOGICHE Esame ANTROPOLOGIA CULTURALE M-DEA/ A SOCIOLOGIA GENERALE SPS/ A TIROCINIO Idoneità 1/3 10/63

11 CdL in EDUCAZIONE PROFESSIONALE I 9 MEDICINA DEL LAVORO, SCIENZE INFERMIERISTICHE E PEDIATRIA GENERALE E SPECI Esame INFERMIERISTICA GENERALE, CLINICA E PEDIATRICA MED/ B MEDICINA DEL LAVORO MED/ B PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B 10 SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE Esame NEUROLOGIA MED/ C NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED/ C PSICHIATRIA 2 MED/ C 11 SOCIOLOGIA, PSICOLOGIA SOCIALE E PEDAGOGIA SOCIALE Esame PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE II M-PED/ B SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI SPS/ B SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEMENZA E MUTAMENTI SOCIALI SPS/ B I I 12 DIRITTO PUBBLICO, MEDICINA LEGALE E BIOETICA Esame BIOETICA MED/ B ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IUS/ C MEDICINA LEGALE MED/ B SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO SPS/ C 13 PRIMO SOCCORSO Esame ANESTESIOLOGIA MED/ B FARMACOLOGIA BIO/ B MEDICINA INTERNA MED/ B 14 SCIENZE PSICOLOGICHE Esame PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/ A PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI M-PSI/ C PSICOLOGIA DINAMICA M-PSI/ C TIROCINIO Idoneità F 2/3 11/63

12 CdL in EDUCAZIONE PROFESSIONALE II 16 APPROFONDIMENTI BIOMEDICI Esame PSICOBIOLOGIA M-PSI/ B PSICOLOGIA FISIOLOGICA M-PSI/ B 17 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO, CARDIOVASCOLARE E VISIVO Esame MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO MED/ C 18 SCIENZE INFERMIERISTICHE NEURO - PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE Esame EDUCAZIONE DEGLI ADULTI M-PED/ B PSICOPATOLOGIA E IGIENE MENTALE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA MED/ C RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE I MED/ B 19 SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE Esame EPIDEMIOLOGIA DEI DISTURBI MENTALI MED/ B METODOLOGIE EDUCATIVE IN COMUNITÀ MED/ B II I 20 APPROFONDIMENTI BIOMEDICI APPLICATI Esame MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA MED/ C PSICOPATOLOGIA E RIABILITAZIONE IN PSICHIATRIA GERIATRICA MED/ B STORIA DELLA MEDICINA MED/ C STORIA DELLA PSICHIATRIA E PSICOLOGIA MED/ C 21 DIRITTO DEL LAVORO, INTERNAZIONALE ED ECONOMIA AZIENDALE Esame DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C DIRITTO INTERNAZIONALE IUS/ C ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ C 22 DISCIPLINE DELLA FORMAZIONE CLINICA IN PSICOPATOLOGIA Esame LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE ONCOLOGICO MED/ B LA RELAZIONE SANITARIO-PAZIENTE MED/ B LE EMERGENZE PSICOLOGICHE E PSICHIATRICHE MED/ B PSICOPATOLOGIA E PSICOEDUCAZIONE DELLA FAMIGLIA MED/ B 23 SCIENZE PSICO - SOCIALI APPLICATE Esame PSICOPATOLOGIA DELLA RELAZIONE INTERPERSONALE MED/ B RIABILITAZIONE PSICHIATRICA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE II MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 10.0 D PROVA FINALE E 3/3 12/63

13 CdL in FISIOTERAPIA 1 ANATOMIA UMANA, ISTOLOGIA E FISIOLOGIA UMANA Esame ANATOMIA UMANA I BIO/ A FISIOLOGIA I BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A 2 BIOCHIMICA, BIOLOGIA, GENETICA E MICROBIOLOGIA Esame BIOCHIMICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A GENETICA MEDICA MED/ C MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA MED/ A 3 FISICA STATISTICA E INFORMATICA Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A STATISTICA MEDICA MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 4 ANATOMO - FISIOLOGIA SPECIALE DEL SISTEMA NERVOSO Esame ANATOMIA UMANA II BIO/ A FISIOLOGIA II BIO/ A 5 CINESIOLOGIA E METODI DI RIABILITAZIONE GENERALE Esame CINESIOLOGIA MED/ B FISIOKINESITERAPIA 1 MED/ B MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 1 MED/ B SC.INF.E TECN.NEURO-PSICH.E RIABILITATIVE 1 MED/ B 6 PSICOLOGIA E ANTROPOLOGIA Esame ANTROPOLOGIA BIO/ G PSICOLOGIA CLINICA 1 M-PSI/ A TIROCINIO Idoneità F 1/3 13/63

14 CdL in FISIOTERAPIA I 7 NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA Esame NEUROCHIRURGIA MED/ C NEUROFISIOPATOLOGIA (PROP. NEUROLOGIA 1) MED/ B NEUROLOGIA 1 MED/ B 8 PATOLOGIA DELL' APP. LOCOMOTORE, METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILIT. MOTORIA E FISIOTER. STR Esame CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA MED/ C FISIOTERAPIA MED/ B ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA MED/ B REUMATOLOGIA MED/ B SC.INF.E TECN.NEURO-PSICH.E RIABILITATIVE 2 MED/ B TERAPIA FISICA MED/ B 9 PATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E FARMACOLOGIA Esame FARMACOLOGIA BIO/ B IMMUNOLOGIA MED/ A PATOLOGIA CLINICA MED/ B PATOLOGIA GENERALE MED/ A I I 10 PSICHIATRIA, PSICOPATOLOGIA E PSICOPEDAGOGIA Esame PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/ C PSICHIATRIA MED/ C PSICOPATOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA MED/ C 11 TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA, NEUROPSICOLOGIA E NEUROLINGUISTICA Esame MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 2 MED/ B NEUROPSICOLOGIA CLINICA MED/ B SC.INF.E TECN.NEURO-PSICH.E RIABILITATIVE 3 MED/ B 12 MEDICINA GENERALE E SPECIALE Esame GASTROENTEROLOGIA MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO E RIAB. RESPIRATORIA MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B NEFROLOGIA MED/ C ONCOLOGIA MEDICA E RIABILITAZIONE ONCOLOGICA MED/ C SCIENZE TECNICHE MEDICHE E APPLICATE MED/ B TIROCINIO Idoneità F 2/3 14/63

15 CdL in FISIOTERAPIA II 13 IGIENE GENERALE E SPECIALE, MEDICINA SOCIALE E MEDICINA DEL LAVORO Esame BIOETICA MED/ C IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/ B MEDICINA DEL LAVORO MED/ B SOCIOLOGIA GENERALE SPS/ A 14 METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIALE Esame FISIOCHINESITERAPIA 2 MED/ B NEUROLOGIA 2 MED/ B SC.INF.E TECN.NEURO-PSICH.E RIABILITATIVE 4 MED/ B 15 METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E MEDICINA MATERNO Esame GINECOLOGIA ED OSTETRICIA MED/ C MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 3 (RIAB. ETÀ EVOLUTIVA) MED/ B NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED/ C PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B SC.INF.E TECN.NEURO-PSICH.E RIABILITATIVE 5 MED/ B II I 16 DIRITTO SANITARIO, DEONTOLOGIA GENERALE, BIOETICA APPLICATA, MANAGEMENT SANITARIO Esame DIRITTO AMMINISTRATIVO IUS/ C DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ C ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IUS/ C MEDICINA LEGALE MED/ B 17 METODOLOGIE E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA Esame MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 4 MED/ B PSICOLOGIA CLINICA 2 M-PSI/ A 18 RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' VISCERALI E DELLE DISABILITA' SPECIALI Esame CARDIOANGIOLOGIA MEDICA E RIAB. CARDIOLOGICA MED/ B GERIATRIA MED/ B MEDICINA DELLO SPORT MED/ B MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA 5 MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 10.0 D PROVA FINALE E 3/3 15/63

16 CdL in TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 1 SCIENZE BIOLOGICHE E PSICOLOGICHE Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A BASI NEUROCHIMICHE DEL COMPORTAMENTO UMANO MED/ B BIOCHIMICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A 2 SCIENZE BIOLOGICHE E PSICOLOGICHE Esame FENOMENOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO MED/ B LA RELAZIONE SANITARIO-PAZIENTE MED/ B PRINCIPI DELLA RELAZIONE INTERPERSONALE UMANA MED/ B PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOL. EDUCAZIONE M-PSI/ A PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ A 3 SCIENZE PROPEDEUTICHE Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI ING-INF/ C STATISTICA MEDICA MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 4 SCIENZE BIOLOGICHE E PSICOLOGICHE Esame APPROCCIO PSICOEDUCATIVO IN PSICHIATRIA MED/ PSICODIAGNOSTICA MED/ B PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/ A PSICOLOGIA SOCIALE M-PSI/ C TECNICHE DI VALUTAZ. IN PSICHIAT. CLIN. E RIABILITAT. MED/ B 5 SCIENZE BIOLOGICHE E PSICOLOGICHE Esame FISIOLOGIA BIO/ A PSICONEUROENDOCRINOLOGIA MED/ B PSICONEUROFISIOLOGIA MED/ C 6 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Esame INFERMIERISTICA GENERALE IN RIABILIT PSICOSOCIALE MED/ B MONITORAGGIO DEI TRATTAM. BIOLOGICI IN PSICHIATRIA MED/ B TIROCINIO Idoneità F 1/3 16/63

17 CdL in TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA I 7 PRIMO SOCCORSO Esame FARMACOLOGIA GENERALE BIO/ B INFERMIERISTICA CLINICA IN IGIENE MENTALE MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE MED/ B 8 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI Esame EDUCAZIONE SANITARIA E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI MED/ B IGIENE GENERALE E APPLICATA MED/ B MEDICINA DEL LAVORO MED/ B 9 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Esame MEDICINA LEGALE MED/ B PSICHIATRIA GERIATRICA MED/ B PSICOLOGIA MEDICA MED/ B PSICOPATOLOGIA DELL'ADOLESCENZA E DELLA MATURITÀ MED/ B PSICOPATOLOGIA DELL'INVECCHIAMENTO MED/ B PSICOPATOLOGIA DELLE FUNZIONI COGNITIVE MED/ B PSICOPATOLOGIA GENERALE MED/ B I I 10 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Esame IGIENE MENTALE MED/ B INFERMIERISTICA CLINICA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED/ B PSICHIATRIA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE MED/ B SOCIOPSICHIATRIA MED/ B 11 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE Esame NEUROLOGIA MED/ C NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED/ C TERAPIA OCCUPAZIONALE MED/ B 12 SCIENZE MEDICO - CHIRURGICHE Esame FARMACOLOGIA APPLICATA ALLA TERAPIA PSICHIATRICA MED/ C PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B PSICOFARMACOTERAPIA PSICHIATRICA E CLINICA MED/ C TIROCINIO Idoneità F 2/3 17/63

18 CdL in TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA II 13 SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE Esame MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA MED/ C PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELL'HANDICAP MED/ C PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLE TOSSICODIPENDENZE MED/ C 14 SCIENZE UMANE E PSICO - PEDAGOGICHE Esame PSICOLOGIA DINAMICA M-PSI/ C PSICOMETRIA M-PSI/ C PSICOTERAPIA DI GRUPPO MED/ C 15 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Esame PSICHIATRIA CLINICA MED/ B PSICHIATRIA E MEDICINA INTERNA MED/ B PSICOSOMATICA MED/ B PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE M-PSI/ A II I 16 SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Esame ETICA IN PSICHIATRIA MED/ B LEGISLAZIONE SANITARIA IN PSICHIATRIA MED/ B PSICHIATRIA E SERVIZI TERRITORIALI MED/ B PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE MED/ B PSICOTERAPIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI MED/ B PSICOTERAPIA E TECNICHE RIABILITATIVE MED/ B PSICOTERAPIA ISTITUZIONALE MED/ B PSICOTERAPIA PSICODINAMICA MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE D PROVA FINALE E 3/3 18/63

19 CdL in DIETISTICA 1 ANATOMIA E ISTOLOGIA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A 2 BIOLOGIA APPLICATA, CHIMICA, PROPEDEUTICA BIOCHIMICA, BIOCHIMICA GENERALE Esame BIOCHIMICA GENERALE BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/ A 3 FISICA STATISTICA E INFORMATICA Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A STATISTICA MEDICA MED/ A 4 FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE Esame FISIOLOGIA GENERALE BIO/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 5 CHIMICA DEGLI ALIMENTI E SCIENZE MERCEOLOGICHE Esame CHIMICA DEGLI ALIMENTI CHIM/ B SCIENZE MERCEOLOGICHE SECS-P/ B 6 DIAGNOSTICA Esame BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA BIO/ A MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA MED/ A 7 IGIENE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Esame IGIENE GENERALE E APPLICATA MED/ B SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI AGR/ B TIROCINIO Idoneità F 1/3 19/63

20 CdL in DIETISTICA I 8 ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA Esame BIOCHIMICA (DELLA NUTRIZIONE) BIO/ A FISIOLOGIA (DELLA NUTRIZIONE) BIO/ A 9 GENETICA E PATOLOGIA CLINICA Esame GENETICA MEDICA MED/ C PATOLOGIA CLINICA MED/ B 10 PSICOLOGIA Esame PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/ B PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ A PSICOMETRIA M-PSI/ C 11 SCIENZE MEDICHE Esame ENDOCRINOLOGIA MED/ B FARMACOLOGIA BIO/ B MEDICINA DEL LAVORO MED/ B MEDICINA INTERNA (NUTRIZIONE CLINICA 1) MED/ B ONCOLOGIA MEDICA MED/ C I I 12 SCIENZE MEDICHE Esame GASTROENTEROLOGIA MED/ B MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE MED/ B MALATTIE DEL SANGUE MED/ C NEFROLOGIA MED/ B 13 SCIENZE MEDICHE Esame ENDOCRINOLOGIA MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B TIROCINIO Idoneità F 2/3 20/63

21 CdL in DIETISTICA II 14 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE Esame SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE MED/ B 15 PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA E STORIA DELLA MEDICINA Esame PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/ C PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLA EDUCAZIONE M-PSI/ C SOCIOLOGIA SPS/ C STORIA DELLA MEDICINA MED/ C 16 PEDIATRIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE Esame CHIRURGIA GENERALE MED/ B GINECOLOGIA E OSTERICIA MED/ B PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B 17 PSICHIATRIA E NEUROLOGIA Esame NEUROLOGIA MED/ C NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED/ C PSICHIATRIA MED/ C II I 18 LEGISLAZIONE E ECONOMIA Esame ECONOMIA APPLICATA SECS-P/ C ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IUS/ C MEDICINA LEGALE MED/ B 19 STATISTICA E INFORMATICA APPLICATA Esame SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI ING-INF/ C STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA SECS-S/ C TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 9.0 D PROVA FINALE E 3/3 21/63

22 CdL in IGIENE DENTALE 1 SCIENZE BIOMEDICHE, BIOLOGICHE E FISIOLOGICHE Esame BIOCHIMICA BIO/ A BIOCHIMICA CLINICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A GENETICA MEDICA MED/ C 2 SCIENZE FISICHE, STATISTICHE ED INFORMATICHE Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI ING-INF/ C STATISTICA MEDICA MED/ A 3 SCIENZE ISTOLOGICHE ED ANATOMICHE Esame ANATOMIA GENERALE BIO/ A ANATOMIA SPECIALE BIO/ A ISTOLOGIA GENERALE BIO/ A ISTOLOGIA SPECIALE BIO/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 4 SCIENZE BIO-FISIO-PATOLOGICHE Esame FISIOLOGIA BIO/ A MICROBIOLOGIA MED/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A 5 SCIENZE DELLE MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Esame MATERIALI IN ODONTOIATRIA ED IGIENE ORALE MED/ B ODONTOIATRIA RESTAURATIVA ED ENDODONTICA MED/ B SEMEIOTICA, MONITORAGGIO E RADIODIAGNOSTICA DELLE MALATTIE DEL CAVO ORALE MED/ B 6 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Esame ORGANIZZAZZIONE E GESTIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E SPECIALI MED/ B STRUMENTAZIONE PARODONTALE E CHIRURGICA MED/ B TIROCINIO Idoneità 1/3 22/63

23 CdL in IGIENE DENTALE I 7 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Esame CHIRURGIA ORO-MASCELLARE 1 MED/ B ORTOGNATODONZIA CLINICA E PREVENTIVA MED/ B 8 SCIENZE FARMACO-IMMUNOLOGICHE Esame FARMACOLOGIA BIO/ B IGIENE GENERALE MED/ B IMMUNOLOGIA MED/ A 9 SCIENZE MEDICHE GENERALI E SPECIALI Esame DERMATOLOGIA MED/ C DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MED/ B MALATTIE DEL SANGUE MED/ C MALATTIE INFETTIVE MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B PEDIATRIA MED/ B I I 10 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Esame IMPLANTOLOGIA ORALE MED/ B PARODONTOLOGIA CHIRURGICA MED/ B 11 CHIRURGIA ORO-MASCELLARE Esame CHIRURGIA ORO-MASCELLARE 2 MED/ B CHIRURGIA ORO-MASCELLARE 3 MED/ B 12 SCIENZE DELLE MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Esame PARODONTOLOGIA MEDICA MED/ C PATOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA MED/ C PEDODONZIA MED/ C TIROCINIO Idoneità F 2/3 23/63

24 CdL in IGIENE DENTALE II 13 SCIENZE CHIRURGICHE GENERALI E SPECIALI Esame ANESTESIOLOGIA MED/ C CHIRURGIA GENERALE MED/ C OTORINOLARINGOIATRIA MED/ C 14 SCIENZE MEDICO-LEGALI E PSICOPATOLOGICHE Esame MEDICINA DEL LAVORO MED/ B MEDICINA LEGALE MED/ B PSICHIATRIA MED/ C PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ C STORIA DELLA MEDICINA MED/ C 15 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE ALLA PREVENZIONE Esame METODICHE DI DIVULGAZIONE DI MASSA DELL'IGIENE ORALE MED/ B PREVENTODONZIA GENERALE E SPECIALE MED/ B PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CROCIATE MED/ B II I 16 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SANITARIA Esame DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ C SCIENZE DELL'ORGANIZZAZIONE SANITARIA SECS-P/ C 17 CHIRURGIA ORO-MASCELLARE Esame CHIRURGIA ORO-MASCELLARE 4 MED/ B CHIRURGIA ORO-MASCELLARE 5 MED/ B IGIENE SPECIALE IN CHIURGIA ORO-MASCELLARE MED/ B 18 SCIENZE DELLE MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE Esame PATOLOGIA ORALE IN ETÀ SENILE MED/ C PATOLOGIA ORALE NELLE COMUNITÀ PROTETTE MED/ C PROTESI DENTARIA MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 9.0 D PROVA FINALE E 3/3 24/63

25 CdL in FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE 1 BIOLOGIA APPLICATA E BIOCHIMICA Esame BIOCHIMICA BIO/ A BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA CLINICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A 2 ISTOLOGIA ED ANATOMIA UMANA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A 3 SCIENZE PROPEDEUTICHE Esame ELETTRONICA ING-INF/ B FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA INF/ A STATISTICA MEDICA MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 4 CARDIOCHIRURGIA, CARDIOLOGIA E CHIRURGIA VASCOLARE Esame CHIRURGIA CARDIACA MED/ B CHIRURGIA VASCOLARE MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE I MED/ B SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/ B 5 FISIOLOGIA UMANA, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI Esame FISIOLOGIA UMANA BIO/ A SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/ B 6 PATOLOGIA GENERALE, MICROBIOLOGIA E PATOLOGIA CLINICA Esame MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA MED/ A PATOLOGIA CLINICA MED/ B PATOLOGIA GENERALE MED/ A TIROCINIO Idoneità F 1/3 25/63

26 CdL in FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE I 7 CARDIOCHIRURGIA E CARDIOLOGIA Esame CHIRURGIA CARDIACA II (1 SEMESTRE) MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE II (1 SEMESTRE) MED/ B SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/ B 8 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA Esame MEDICINA NUCLEARE MED/ B RADIOLOGIA DIAGNOSTICA, INTERVENTISTICA E RADIOPROTEZIONE MED/ B 9 MEDICINA CLINICA Esame CHIRURGIA TORACICA MED/ C FARMACOLOGIA BIO/ B MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MED/ C 10 MEDICINA CLINICA Esame ANATOMIA PATOLOGICA MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B NEUROLOGIA MED/ C I I 11 IGIENE, STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE Esame IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/ B SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/ B STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA SECS-S/ C 12 MEDICINA CLINICA Esame CHIRURGIA GENERALE MED/ B MALATTIE DEL SANGUE MED/ C NEUROCHIRURGIA MED/ C PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA MED/ B 13 CARDIOCHIRURGIA E CARDIOLOGIA Esame CHIRURGIA CARDIACA II (2 SEMESTRE) MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE II (2 SEMESTRE) MED/ B SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/ B TIROCINIO Idoneità F 2/3 26/63

27 CdL in FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE II 15 ANESTESIOLOGIA, RIANIMAZIONE, NEFROLOGIA E SCIENZE INFERMIERISTICHE Esame ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE MED/ C NEFROLOGIA MED/ C SCIENZE INFERMIERISTICHE MED/ B 16 MEDICO-CHIRURGICO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI Esame CHIRURGIA CARDIACA III MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE III MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE MED/ B SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE MED/ B II I 17 MEDICINA LEGALE, DEL LAVORO, STORIA DELLA MEDICINA E PSICOLOGIA Esame MEDICINA DEL LAVORO MED/ B MEDICINA LEGALE MED/ B PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ C STORIA DELLA MEDICINA MED/ C 18 RESPONSABILITA' PROFESSIONALE E SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE Esame DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IUS/ C ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SECS-P/ C TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 9.0 D PROVA FINALE E 3/3 27/63

28 CdL in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 1 ANATOMIA E ISTOLOGIA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A TECNICHE DI LABORATORIO IN ISTOLOGIA BIO/ A 2 CHIMICA, BIOCHIMICA, BIOLOGIA E GENETICA Esame BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A CHIMICA BIOLOGICA BIO/ A CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/ A 3 FISICA E MISURE ELETTRICHE Esame FISICA MEDICA FIS/ A MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE ING-INF/ B 4 MATEMATICA, STATISTICA E SUA APPLICAZIONE Esame BIOMATEMATICA MAT/ A INFORMATICA INF/ A SISTEMI DI ELEBORAZIONI DELLE INFORMAZIONI ING-INF/ C STATISTICA MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 5 FISIOLOGIA, BIOLOGIA MOLECOLARE E STRUMENTAZIONI Esame BIOLOGIA MOLECOLARE BIO/ F FISIOLOGIA BIO/ A STRUMENTAZIONE DI LABORATORIO MED/ B 6 MICROBIOLOGIA Esame MICROBIOLOGIA MED/ B MICROBIOLOGIA APPLICATA MED/ B TECNICHE MICROBIOLOGICHE MED/ B 7 PATOLOGIA GENERALE Esame FISIOPATOLOGIA GENERALE MED/ A IMMUNOLOGIA MED/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A TIROCINIO Idoneità F 1/3 28/63

29 I CdL in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 8 ANATOMIA PATOLOGICA E ISTOPATOLOGIA Esame ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA MED/ B TECNICHE ANATOMO ISTOPATOLOGICHE MED/ B TECNICHE DI ANALISI ULTRASTRUTTURALI MED/ B 9 MICROBIOLOGIA CLINICA APPLICATA E MALATTIE INFETTIVE Esame ANALISI E DIAGNOSTICA MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA MED/ B MALATTIE INFETTIVE MED/ B METODOLOGIA APPLICATA ALLA PARASSITOLOGIA VET/ B MICROBIOLOGIA CLINICA MED/ B TECNICHE VIROLOGICHE MED/ B 10 BIOCHIMICA CLINICA E FARMACOLOGIA Esame ANALISI BIOCHIMICO CLINICHE BIO/ B BIOCHIMICA CLINICA BIO/ A BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE BIO/ B GINECOLOGIA ED OSTETRICIA MED/ B METODOLOGIE BIOCHIMICHE BIO/ B SAGGI E DOSAGGI FARMACOGNOSTICI BIO/ B 11 PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA INTERNA Esame GENETICA MEDICA MED/ C GERIATRIA E GERONTOLOGIA MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B PATOLOGIA CLINICA MED/ B TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE MED/ B TECNICHE DI COLTURE CELLULARI MED/ B I I 12 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVIZI SANITARI Esame IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/ B SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO MED/ B TOSSICOLOGIA FORENSE MED/ B 13 FISIOPATOLOGIA SPECIALE Esame ANASTESIOLOGIA MED/ C ENDOCRINOLOGIA MED/ C MALATTIE CUTANEE E VENEREE MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE MED/ C MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MED/ C PEDIATRIA MED/ B REUMATOLOGIA MED/ C TECNICHE ALLERGOLOGICHE MED/ B 14 PATOLOGIA CLINICA E MALATTIE DEL SANGUE Esame IMMUNO EMATOLOGIA MED/ B MALATTIE DEL SANGUE MED/ C METODOLOGIE MOLECOLARE IN PATOLOGIA CLINICA MED/ B ONCOLOGIA MED/ C TECNICHE IMMUNO-EMATOLOGICHE MED/ B TECNICHE IMMUNOLOGICHE MED/ B TIROCINIO Idoneità F 29/63 2/3

30 CdL in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO II 15 TECNICHE DIAGNOSTICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA Esame BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA ALL'ANATOMIA PATOLOGICA MED/ B CITOLOGIA MED/ B COLPOCITOLOGIA MED/ B ISTOCHIMICA ED IMMUNOISTOCHIMICA PATOLOGICA MED/ B TECNICHE DELLE AUTOPSIE MED/ B 16 MANAGEMENT SANITARIO Esame DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ C ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO SECS-P/ C ORGANIZZAZIONIE AZIENDALE SECS-P/ C 17 TECNICHE ANALITICHE ED ANALISI AUTOMATIZZATE Esame GESTIONE E CONTROLLO DEGLI APPARECCHI AUTOMATICI MED/ B GESTIONE E CONTROLLO DELLE ANALISI AUTOMATIZZATE BIO/ B TECNCHE DI ANALISI AMBIENTALI MED/ B TECNICHE CROMATOGRAFICHE MED/ B TECNICHE DI ANALISI AUTOMATIZZATE BIO/ B TECNICHE IMMUNOCHIMICHE MED/ B II I 18 BIOETICA, SOCIOLOGIA E PSICOLOGIA Esame BIOETICA MED/ C PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ C SOCIOLOGIA GENERALE SPS/ C 19 FISIOPATOLOGIA,PATOLOGIA CLINICA E SUE APPLICAZIONI Esame GASTROENDEROLOGIA MED/ C IL LABORATORIO NELLA MEDICINA TRASFUSIONALE MED/ B METODOLOGIA MOLECOLARE IN PATOLOGIA CLINICA MED/ B NEFROLOGIA MED/ C NEUROLOGIA MED/ C TECNICHE DI LABORATORIO IN TRAPIANTOLOGIA MED/ B TECNICHE IN NEUROCHIMICA MED/ B UROLOGIA MED/ C 20 GENETICA MEDICA E TECNICHE APPLICATE Esame GENETICA MEDICA II MED/ B IL LABORATORIO NELLA IDENTIFICAZIONE DEI DIFETTI GENETICI MED/ B TECNICHE GENETICHE MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 13.0 D PROVA FINALE E 3/3 30/63

31 CdL in TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA 1 ANATOMIA E ISTOLOGIA Esame ANATOMIA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A NEUROANATOMIA BIO/ A 2 FISICA, INFORMATICA E STATISTICA Esame FISICA APPLICATA FIS/ A INFORMATICA DI BASE INF/ A LABORATORIO DI INFORMATICA INF/ A STATISTICA MED/ A 3 FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE Esame FISIOLOGIA BIO/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A 4 BIOCHIMICA, BIOLOGIA E GENETICA Esame BIOCHIMICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A GENETICA MEDICA MED/ C 5 NEUROFISIOLOGIA APPLICATA ED ELETTROENCEFALOGRAFIA Esame NEUROFISIOPATOLOGIA MED/ B NEUROLOGIA MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE PEDIATRICHE MED/ B INGLESE SCIENTIFICO INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 6 ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE Esame BIOFISICA APPLICATA FIS/ B MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE ING-INF/ A TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B 7 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEI SERVZI SANITARI Esame IGIENE GENERALE ED APPLICATA MED/ B MEDICINA DEL LAVORO MED/ B MEDICINA LEGALE MED/ B ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE MED/ B PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/ C STORIA DELLA MEDICINA MED/ C TIROCINIO Idoneità F 1/3 31/63

32 CdL in TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA I 8 STRUMENTAZIONE E TECNICHE DI LABORATORIO Esame BIOFISICA FIS/ B ELABORAZIONE DATI E SEGNALI ING-INF/ B PATOLOGIA CLINICA MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B 9 TECNICHE DI REGISTRAZIONE ELETTROMIOGRAFICHE E DELLE RISPOSTE EVOCATE Esame NEUROFISIOPATOLOGIA MED/ B TECNICHE NEUROFISIOPATOLOGICHE PEDIATRICHE MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B 10 FISIOPATOLOGIA E TECNICHE DI REGISTRAZIONE DEL SONNO E DEL S.N. AUTONOMO Esame NEUROFISIOPATOLOGIA MED/ B NEUROFISIOPATOLOGIA MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B I I 11 SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI PRIMO SOCCORSO Esame CHIRURGIA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO MED/ FARMACOLOGIA BIO/ B MALATTIE APPARATO VISIVO MED/ C MALATTIE INFETTIVE MED/ B MEDICINA D'URGENZA MED/ B SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI MED/ B 12 FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO E APPARATO LOCOMOTORE Esame DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MED/ B FISIOPATOLOGIA SISTEMA NERVOSO PERIFERICO MED/ B MEDICINA FISICA E RIASBILITAZIONE MED/ C TRAUMATOLOGIA MED/ B 13 FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Esame NEUROLOGIA MED/ B NEUROPSICHIATRIA INFANTILE MED/ B NEURORADIOLOGIA MED/ B PEDIATRIA GENERALE MED/ B PSICHIATRIA MED/ C 14 FISIOPATOLOGIA CARDIO-RESPIRATORIO Esame FISIOPATOLOGIA APPARATO CARDIO-VASCOLARE MED/ C FISIOPATOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO MED/ C TIROCINIO Idoneità F 2/3 32/63

33 CdL in TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA II 15 INDAGINI ELETTROFISIOLOGICHE SPECIALI E SPERIMENTALI Esame NEUROFISIOPATOLOGIA MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B 16 TECNICHE DI REGISTRAZIONE NEUROFISIOLOGICHE IN CONDIZIONI CRITICHE Esame NEUROLOGIA MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B 17 TECNICHE DI REGISTRAZIONE DEL COMA E DELLA MORTE CELEBRALE Esame ANESTESIOLOGIA MED/ C NEUROFISIOPATOLOGIA MED/ B TECNICHE ELETTRONEUROFISIOPATOLOGICHE MED/ B II I 18 DIRITTO E MANAGEMENT SANITARIO Esame DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C ECONOMIA AZIENDALE SECS-P/ B ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SECS-P/ B ORGANIZZAZIONE DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI IUS/ B 19 NEURORIANIMAZIONE NEUROCHIRURGICA-RIABILITAZIONE E NEUROSONOLOGIA Esame NEUROCHIRURGIA MED/ C NEUROLOGIA MED/ C RIABILITAZIONE MED/ C RIANIMAZIONE MED/ B SEMEIOTICA STRUMENTALE MED/ B TIROCINIO Idoneità F ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 10.0 D PROVA FINALE E 3/3 33/63

34 CdL in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA 1 FISIOLOGIA E ANATOMIA Esame ANATOMIA UMANA BIO/ A FISIOLOGIA BIO/ A ISTOLOGIA BIO/ A 2 FISIOPATOLOGIA E FARMACOLOGIA Esame BIOCHIMICA BIO/ A BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA CLINICA BIO/ A BIOLOGIA APPLICATA BIO/ A FARMACOLOGIA BIO/ B MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA MED/ A PATOLOGIA GENERALE MED/ A 3 INFORMATICA E MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Esame INFORMATICA INF/ A MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 1 ING-INF/ A 4 MATEMATICA, FISICA E STATISTICA Esame ANALISI MATEMATICA MAT/ A FISICA GENERALE FIS/ A STATISTICA MEDICA MED/ A INGLESE SCIENTIFICO Idoneità INGLESE SCIENTIFICO L-LIN/ E I 5 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Esame RADIOBIOLOGIA MED/ F RADIODIAGNOSTICA 1 MED/ B 6 FISICA APPLICATA Esame FISICA APPLICATA 1 FIS/ B MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 1 ING-INF/ B 8 IGIENE E PATOLOGIA Esame IGIENE GENERALE MED/ B ONCOLOGIA MEDICA MED/ C PATOLOGIA CLINICA MED/ B 9 PSICOLOGIA E DIRITTO DEL LAVORO Esame DIRITTO DEL LAVORO IUS/ C DIRITTO PUBBLICO IUS/ C PSCICOLOGIA GENERALE M-PSI/ C SOCIOLOGIA GENERALE SPS/ C TIROCINIO Idoneità F 1/3 34/63

35 CdL in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA I 10 FISICA APPLICATA E MISURE ELETTRICHE Esame FISICA APPLICATA 2 FIS/ B MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2 ING-INF/ B 11 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Esame MEDICINA NUCLEARE 1 MED/ B RADIODIAGNOSTICA 2 MED/ B RADIOTERAPIA 1 MED/ B 12 TECNICHE MEDICHE APPLICATE Esame SCIENZE INFERMIERISTICHE 1 MED/ B SCIENZE TECNICHE MEDICHE ED APPLIC. 1 MED/ B 13 FISIOPATOLOGIA CLINICA Esame ANATOMIA PATOLOGICA MED/ B ANESTESIOLOGIA MED/ C CHIRURGIA GENERALE MED/ B MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE MED/ B MEDICINA INTERNA MED/ B I I 14 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Esame MEDICINA NUCLEARE 2 MED/ Esame B RADIODIAGNOSTICA 3 MED/ B RADIOTERAPIA 2 MED/ B 15 SALUTE SULL'AMBIENTE DI LAVORO Esame MEDICINA DEL LAVORO 1 MED/ B MEDICINA LEGALE 1 MED/ B RADIOPROTEZIONE MED/ F SCIENZE TECNICHE MEDICHE ED APPLIC. 2 MED/ B 16 FISIOPATOLOGIA SPECIALE Esame MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MED/ C MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE MED/ C 17 MANAGEMENT AZIENDALE Esame ECONOMIA AZIENDALE 1 SECS-P/ C ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 SECS-P/ C TIROCINIO Idoneità F 2/3 35/63

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO I ANNO BIOLOGIA E GENETICA BIOLOGIA E GENETICA BIO/3 8 GENETICA MEDICA MED/03 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIO/0 8 FISICA E ELEMENTI DI INFORMATICA ELEMENTI DI INFORMATICA

Dettagli

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative

Discipline generali per la formazione del medico Medicina e Chirurgia 1 1 Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/ C Affini o integrative Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 56 7 A Discipline generali per la formazione del medico Biologia e Genetica BIOLOGIA E GENETICA BIO/13 8 1 C Affini o integrative Chimica e Propedeutica biochimica

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA

Dettagli

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO D.M. 2 aprile 2001 PERCORSO FORMATIVO ATTIVITA' FORMATIVE ATTIVITA CFU Base 20 Caratterizzanti 55 Affini o integrative

Dettagli

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica Odontoiatria e Protesi Dentaria Ostetricia Infermieristica 9 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Responsabile Coordinatore didattico Tutor di orientamento Segreteria Studenti Tutor studenti disabili

Dettagli

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10 1 Anno (54 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/39 - MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO

Dettagli

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007 I anno I semestre SSD CFU Propedeutica Biochimica Chimica e propedeutica Biochimica BIO/10 4 Macromolecole BIO/10 2 Enzimologia

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Attività di Base Discipline generali per la formazione del medico Settori scientifico disciplinari BIO/13: BIOLOGIA APPLICATA 1 FIS/07:

Dettagli

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2012-2013 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE III lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E SANITA' PUBBLICA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N. Corsi di Laurea in Infermieristica - Infermieristica pediatrica Medicina Legale Filosofia Morale (Bioetica) 10 Corso di Laurea in Infermieristica - Corso di Laurea in Infermieristica pediatrica -Alba-Alessandria-

Dettagli

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 7007): MIUR Medicina legale Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina legale Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

Attività Ambito Settore Cfu. Discipline generali per la formazione dello specialista BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nome Scuola: Medicina del lavoro Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2005/2006 TABELLARE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 200/2006 TABELLARE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - 46/S Anno Corso integrato

Dettagli

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1 1 CHIMICA & PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Chimica & Propedeutica BIO/10,00 X 1 Chimica & Propedeutica Chimica BIO/10 4,00-1,00 1 Chimica & Propedeutica Stechiometria BIO/10 2,00 1 FISICA Fisica FIS/07 6,00 X

Dettagli

Igiene e medicina preventiva

Igiene e medicina preventiva Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università di Cagliari STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA

Dettagli

Attività Ambito Settore Cfu

Attività Ambito Settore Cfu Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della sanità pubblica Accesso: Studenti con

Dettagli

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO 82 Laurea in Ostetricia Medicina O S T E T R I C I A 1 anno Scienze fisiche e biochimiche 7 I semestre 01.10.2014 - Fisica applicata 1 FIS/07 06.02.2015 - Statistica medica 2 MED/01 - Biochimica 2 BIO/10

Dettagli

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

I ANNO I SEMESTRE. Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Cdl MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 08/09 I ANNO I SEMESTRE CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE 6 BIO/0 Biochimica 6 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico

Dettagli

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2009-2010 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2008/09 ADDENDUM

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2008/09 ADDENDUM AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2008/09 ADDENDUM Prot. n. 4578/V 5 D Con riferimento all AVVISO DI VACANZA emesso in data 9/12/2008, prot. n. 4500/V 5 D, sono apportate le seguenti modifiche

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA B ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Nell'AA 201 Nell'AA 2018/2019 entreranno in vigore, per il I e il IIanno, variazioni di ordinamento.

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA (CLAS) PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 ANNO ACCADEMICO 2014-2015 A

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015 CORSO/CORSO INTEGRATO SSD CFU ORE MODULO SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE CFU 9 INGLESE SCIENTIFICO CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOLOGIA APPLICATA FISICA MEDICA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA M-PED/03

Dettagli

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Piano di Studi A.A ANNO INTEGRATO ANNO Scienze umane e della salute M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0. PEDAGOGIA DELL INCLUSIONE E DEL BENESSERE. PEDAGOGIA CLINICA. STORIA DELLA MEDICINA Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche

Dettagli

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica

molecolare applicata B I O / 1 9 Microbiologia generale medica generale clinica e biologia molecolare clinica clinica Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Facoltà di Farmacia e Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 12 - Classe dei servizi clinici specialistici biomedici Accesso:

Dettagli

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE

Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 2016 Coorte 2017/2018 TIPOLOGIA SSD CFU ORE MODULO ATTIVITÀ 1 ANNO CARATTERIZZANTE CARATTERIZZANTE Scienze umane e della salute Corso: Inglese scientifico Corso: Chimica e Propedeutica Biochimica CFU 7 Piano di Studi Medicina e Chirurgia - Ordinamento 06 Coorte 07/08 M-PED/03 4 M-PED/0 4 MED/0 MED/8.

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2014/2015 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5026-18-18 COORTE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA A014467 Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano GEN - INDIRIZZO GENERALE Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Corso di laurea in TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÁ DELL'ETÁ EVOLUTIVA Classe L/SNT2 Professioni Sanitarie della riabilitazione I ANNO I SEMESTRE - D.M. 270/04 SCIENZE

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2009/2010 I anno I semestre SSD CFU 1. Scienze di base Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Chimica medica BIO/10 3 Propedeutica

Dettagli

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno di corso I-II-III ANNO: IV-V-VI ANNO: LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270) LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA 46/S (DM 509) Ordinamento

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR Nome Scuola: Scienza dell'alimentazione Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi

Dettagli

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE - BANDI SSN A.A Ospedale S. Corona (Pietra Ligure) - A.S.L. 2 "Savonese"

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE - BANDI SSN A.A Ospedale S. Corona (Pietra Ligure) - A.S.L. 2 Savonese Corso Sett Infermieristica 2 1 1 Chimica e Biochimica BIO/10 Biochimica applicata 0.5 10.5 PIETRA LIGURE Infermieristica 2 Ulteriori conoscenze FIS/07 Radioprotezione 1.0 21 PIETRA LIGURE Fisioterapia

Dettagli

ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo

ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17. Modulo ALLEGATO 1 INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2016/17 CDL iologia Umana II iologia Umana BIO/09 7 70 NO Scienze iche, Chimiche e ormatiche Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/10 4 50 NO Scienze Propedeutiche

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO A.A. 0/0 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU ORE MED GENERALE MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E Medicina Laurea in Infermieristica 71 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 Periodo relazione assistenziale

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO Medicina Laurea in Infermieristica 59 C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 06.10.2014 relazione assistenziale

Dettagli

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Informazioni generali: Nome Scuola: Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE,

Dettagli

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 1 Anno (55 CFU) Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E 1 anno Fondamenti di infermieristica e della 8 96 05.10.15 relazione assistenziale - Psicologia generale 1 12 M-PSI/01

Dettagli

Malattie dell'apparato digerente

Malattie dell'apparato digerente dell'apparato digerente Informazioni generali: Nome Scuola: dell'apparato digerente Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina clinica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N. Corsi di Laurea in Infermieristica - Ostetricia 2 II Infermieristica basata sulle prove di efficacia / Metodologia scientifica e della ricerca in Ostetricia e Ginecologia Statistica sanitaria MED/01 14

Dettagli

Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/ I ANNO ATTIVO - COORTE 2019/2020

Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2019/ I ANNO ATTIVO - COORTE 2019/2020 Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente 1 Anno I SEMESTRE Attività Formativa Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA I Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Si comunica che il Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del

Dettagli

Università degli studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Udine Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CON SEDE A UDINE Disciplina Corso Integrato Settore Scientifico Fisica applicata Biofisica Propedeutica biochimica e Biochimica (per la parte di Biochimica metabolica) Propedeutica

Dettagli

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina dello sport e dell'esercizio fisico Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area

Dettagli

Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di

Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di Piano di studio CdL Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2019/2020) 1 anno (a.a. 2019/2020) SSD CFU esame Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina FIS/07 4 Biometria

Dettagli

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1 MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 Anno I Semestre I propedeutiche Statistica

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014 Prot. n. 1284 Palermo, lì 07/07/2014 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2014/2015 IL PRESIDENTE - Viste le vigenti disposizioni di

Dettagli

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ANNO Ambito disciplinare Corso Integrato CFU Settori Scientifico Disciplinari Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2015 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2015 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 5026-09-15 COORTE 2015 MEDICINA E CHIRURGIA A010062 Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA

Dettagli

Dermatologia e venereologia

Dermatologia e venereologia Dermatologia e venereologia Informazioni generali: Nome Scuola: Dermatologia e venereologia Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica Classe: 1 - Classe della Medicina

Dettagli

Allegato2 : elenco insegnamenti deserti Bando Rep. 32 Prot. 216 del 23/03/2016. Denominazione Attività Formativa. Ssd Insegn

Allegato2 : elenco insegnamenti deserti Bando Rep. 32 Prot. 216 del 23/03/2016. Denominazione Attività Formativa. Ssd Insegn 2 8879 ASSISTENZA SANITARIA 4 8859 BIOTECNOLOGIE MEDICHE MEDICINA DI COMUNITÀ: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE (PRIMARIA, SECONDARIA) BIOCHIMICA PATOLOGICA E BIOTECNOLOGIE PSICOLOGIA CLINICA M-PSI/08

Dettagli

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A RIABILITATORI (STN2) CORSO DI LAUREA in A.A. 2014-2015 ANNO I SEMESTRE I - Corso Integrato CFU Settore CFU Att. AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/10 BIOCHIMICA 4 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/16-

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico Regolamento dei piani di studio 804-5-5 COORTE 205 MEDICINA E CHIRURGIA A004769 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano Facoltà Dipartimento 000 - generico Facolta' di MEDICINA, CHIRURGIA E SCIENZE

Dettagli

quinto avviso di vacanza a.a Facoltà di Medicina e Chirurgia

quinto avviso di vacanza a.a Facoltà di Medicina e Chirurgia 10 BA POL INF 1 1 NODbis SCIENZE DELLA VITA GENETICA MEDICA MED/03 5.0 1.0 0.0 18 BA POL INF 1 2 NODbis SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE M PSI/01 6.0 2.0 0.0 54 BA POL INF 3 1 NOD INFERMIERISTICA IN PSICHIATRIA

Dettagli

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 09/00. Non modificato rispetto al 08/09. Corso

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2017 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2017 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio 1804-17-17 COORTE 2017 MEDICINA E CHIRURGIA A004748 Anno di definizione/revisione 2018 Schema di piano 000 - generico Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina Traslazionale

Dettagli

ELENCO DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA FACOLTA

ELENCO DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA FACOLTA Allegato 1) ELENCO DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA FACOLTA Dipartimento di Medicina Interna Terapia Medica Dipartimento di Medicina Molecolare e Department of Internal Medicine and Therapeutics Department

Dettagli

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche CORSO DI LAUREA in ''TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA" a.a. 2018-19 Primo anno Primo semestre CFU T valutazione ambito disciplinare Al C.I. Scienze di base 6 esame FIS/07 Fisica

Dettagli

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. per la formazione del medico Regolamento dei piani di studio 804-09-4 COORTE 204 MEDICINA E CHIRURGIA A004770 Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano 00 - Piano di studi MC 204 Facoltà Dipartimento Dipartimento di Medicina

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia 1 (56 CFU) Università degli Studi di Brescia Dipartimento: Dipartimento Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio: 08694 - FISIOTERAPIA Regolamento: 08694-1116 ANNO: 2016/2017 Percorso: 2 - percorso

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017) 1 anno (a.a. 2016/2017) SSD CFU Fisica medica ed elementi di biometria 5 Fisica applicata alla medicina

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 2016/2017 Corso di laurea magistrale in Medicina

Dettagli

90 Laurea in Ostetricia Medicina

90 Laurea in Ostetricia Medicina 90 Laurea in Ostetricia Medicina ORGANIZZAZIONE DEL CORSO Dall a.a. 15/16 il Corso di Laurea in Ostetricia è istituito come Corso Interateneo ed attivato ad anni alterni presso le Università degli di Udine

Dettagli

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5

13 2 Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico. Anatomia I: Anatomia dell'apparato BIO/16 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 07/08. Non modificato rispetto al 06/07 Corso

Dettagli

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di attivazione 25/03/2003 Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003 Data di approvazione del senato

Dettagli

52 Laurea in Fisioterapia Medicina FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA

52 Laurea in Fisioterapia Medicina FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA 52 Laurea in Fisioterapia Medicina FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018 1 anno Basi fisiche e biologiche della

Dettagli

allegato "A" III bando di vacanza a.a. 2017/2018 insegnamenti a titolo gratuito Scuola di Medicina

allegato A III bando di vacanza a.a. 2017/2018 insegnamenti a titolo gratuito Scuola di Medicina ID INS SiglaSedeCdl CdL Anno Semestre Tabella Cfu_ci CorsoIntegrato UnitaDidattica SsdUnitaDidattica CfuFrontaleUD ore da affidare 40 BA POL ASS 2 2 NODbis 6.0 SCIENZE CLINICHE MALATTIE CUTANEE E VENEREE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA ANNO SEM. CORSO INTEGRATO DISCIPLINE S.S.D. ORE REQUISITI RICHIESTI 6 1 CLINICA MEDICA 2 MEDICINA FAMIGLIA DI MED/09 10 Laurea specialistica in Medicina

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (D.M. 270/04) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 1 (D.M. 270/0) Il corso di studio per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 2015/16 prevede 35 esami curriculari distribuiti

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA 2 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2019/2020 IL PRESIDENTE - Viste le vigenti disposizioni di legge in materia di conferimenti di

Dettagli

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL ADULTO E DELL ETA EVOLUTIVA G. BARRESI CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva ORGANIGRAMMA ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella

Dettagli

2 MED/02 MACCHIARELLI G. 1 BIO/16 MACCHIARELLI G. Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze Annuale

2 MED/02 MACCHIARELLI G. 1 BIO/16 MACCHIARELLI G. Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata sulle evidenze Annuale 1 Anno I SEMESTRE Attività Formativa Università degli Studi dell'aquila Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: D4M - MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Medicina di comunità e delle cure primarie

Medicina di comunità e delle cure primarie Medicina di comunità e delle cure primarie Informazioni generali: Nome Scuola: Medicina di comunità e delle cure primarie Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo Scuola di Medicina Area: 1 - Area Medica

Dettagli

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 1 Anno [D.M. 270/2004] 49 MG1101 Chimica e propedeutica biochimica 9 MG1150 Biochimica BIO/10 1 sem Di base (A) 108 9 MG1102

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Prot. 0001020 del 09/05/2018 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. III/2 1 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2018/2019 IL PRESIDENTE - Viste

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Prot. 0001298 del 04/06/2018 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. III/2 2 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2018/2019 IL PRESIDENTE - Viste

Dettagli

Regolamento dei piani di studio B Anno. B COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa. Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio B Anno. B COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa. Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio B016103 B162-19-19 COORTE 2019 Infermieristica (abilitante alla professione sa Anno di definizione/revisione 2019 Schema di piano Facoltà Dipartimento Struttura di Raccordo

Dettagli

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Regolamento Didattico di Corso di Studio Anno Accademico 005 / 006 Classe 46/S MEDICINA E CHIRURGIA Corso 0080 MEDICINA E CHIRURGIA Facolta' MEDICINA E CHIRURGIA AN ATTIVITA' FORMATIVA - AMBITO SCIENTIFICO DISCIPLINARE 55976 - BIOCHIMICA METABOLICA

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO A.A. 04/05 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU ORE MED00 GENERALE MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA

Dettagli

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8 I anno I Biologia generale e molecolare Biochimica bio/ biologia molecolare bio/ Biochimica bio/ biologia generale Istologia e Embriologia generale bio/ Chimica e propedeutica biochimica Chimica e propedeutica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CLASSE LM-46) PIANO DI STUDI E TABELLA DEGLI ESAMI I ANNO Tipo logia

Dettagli

BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare. BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia

BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare. BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia Attività di base ambito disciplinare settore min max minimo da D.M. per l'ambito Discipline generali per la formazione del medico BIO/13 Biologia FIS/07 Fisica (a beni culturali, ambientali, biologia e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2015/16 - FASE 3 ALL. 1 BANDO REP 35 PROT. 216 DEL 23/03/2016 SALUTE GLOBALE E SUOI DETERMINANTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2015/16 - FASE 3 ALL. 1 BANDO REP 35 PROT. 216 DEL 23/03/2016 SALUTE GLOBALE E SUOI DETERMINANTI 1 8879 ASSISTENZA SANITARIA LA SALUTE E I SUOI DETERMINANTI SALUTE GLOBALE E SUOI DETERMINANTI MED/42 RIMINI 12 1 2 8879 ASSISTENZA SANITARIA MEDICINA DI COMUNITÀ: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede CL) Distribuzione dei CFU per settore (insegnamenti

Dettagli