SENATO ACCADEMICO Verbale n. 6 Adunanza del giorno 26 settembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO ACCADEMICO Verbale n. 6 Adunanza del giorno 26 settembre 2016"

Transcript

1 SENATO ACCADEMICO Verbale n. 6 Adunanza del giorno 26 settembre 2016 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo 6, in Vercelli, nell adunanza del giorno 26 settembre 2016, si è riunito il Senato Accademico dell Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro, con l intervento dei componenti di seguito indicati: Prof. Cesare EMANUEL Rettore-Presidente Prof.ssa Eliana BAICI Direttore del Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa Prof. Pier Luigi CANONICO Direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco Dott. Mario Luigi CASTELLO Dipartimento di Medicina Traslazionale Prof. Umberto DIANZANI Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute Prof. Leonardo MARCHESE Direttore del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica Prof. Salvatore RIZZELLO Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali Prof.ssa Raffaella TABACCO Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici + Prof. Jean Daniel COISSON Dipartimento di Scienze del Farmaco Prof.ssa Anna Rosa FAVRETTO Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali Prof.ssa Giuliana FRANCESCHINIS Dipartimento di Scienze ed Innovazione Tecnologica Prof. Gianluca GAIDANO Dipartimento di Medicina Traslazionale Prof. Maurizio IRRERA Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa Prof.ssa Cristina MEINI Dipartimento di Studi Umanistici Presente Presente Assente Giustificato Presente Presente Assente Giustificato Presente Presente Presente Presente Presente Presente Presente Presente

2 Prof.ssa Lia RIMONDINI Dipartimento di Scienze della Salute Sig. Denis CERNUTO Rappresentante del personale tecnico-amministrativo Dott.ssa Barbara GALLO Rappresentante del personale tecnico-amministrativo Dott.ssa Antonietta STARTARI Rappresentante del personale tecnico-amministrativo Sig. Andrea AMABILE Rappresentante degli studenti Sig. Tommaso MAZZINI Rappresentante degli studenti Sig. Enrique MONTON Rappresentante degli studenti Presente Presente Presente Presente Assente Giustificato Presente Presente Partecipa alla seduta il Pro-Rettore, Prof. Fabio GASTALDI. Partecipa alla seduta con funzioni di Segretario verbalizzante il Direttore Generale, Prof. Andrea TUROLLA, assistito dalla Dott.ssa Roberta Bosi e dalla Dott.ssa Marta Cammarata. Partecipa alla seduta il Dott. Paolo PASQUINI, Vice-Direttore Generale vicario. Constatata la presenza del numero legale alle ore il Presidente dichiara aperta la seduta. 2

3 INDICE 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente pag Approvazione del verbale della seduta precedente pag Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 3.1 D.R.U. n. 550 del pag D.R.U. n. 551 del pag D.R.U. n. 552 del pag D.R.U. n. 563 del pag D.R.U. n. 611 del pag D.R.U. n. 612 del pag D.R.U. n. 613 del pag D.R.U. n. 634 del pag Parere sullo Stato Patrimoniale Iniziale al 1 Gennaio 2015 pag Parere sul Bilancio Unico d Ateneo di Esercizio 2015 pag Qualità e accreditamento 6.1 Relazione annuale 2016 del Nucleo di Valutazione (anno di riferimento 2015) e provvedimenti riguardanti le raccomandazioni e i suggerimenti ivi contenuti pag Provvedimenti riguardanti le procedure di Assicurazione della Qualità: Piano Operativo della Qualità (consuntivo e programmazione ) pag Regolamenti 7.1 Approvazione Regolamenti didattici dei corsi di studio Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa pag Accordi e Convenzioni di interesse generale 8.1 Accordo tra Regione Piemonte, Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi del Piemonte Orientale e Università degli Studi di Scienze Gastronomiche per la valorizzazione e per la gestione delle attività dell Osservatorio regionale per l Università e per il Diritto allo Studio universitario, finalizzate al potenziamento del sistema universitario piemontese pag

4 9. Questioni relative al Personale 9.1 Dott.ssa Margherita BENZI - Procedura di mobilità interna dal Dipartimento di Studi Umanistici al Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali in applicazione del Regolamento per la disciplina delle afferenze e della mobilità interna del Personale Docente pag Prof. Michele DANTINI e Prof. Antonio VANNUGLI - Scambio contestuale di Professori in possesso della stessa qualifica tra due sedi universitarie consenzienti ai sensi dell art. 7, comma 3 della Legge , n Autorizzazione alla mobilità pag Prof.ssa Piera VIPIANA e Prof.ssa Serena QUATTROCOLO - Scambio contestuale di Professori in possesso della stessa qualifica tra due sedi universitarie consenzienti ai sensi dell art. 7, comma 3 della Legge , n Autorizzazione alla mobilità pag Prof.ssa Marta RUSPA - richiesta di passaggio Settore Scientifico Disciplinare pag Prof. Enrico FERRERO - richiesta di passaggio Settore Scientifico Disciplinare pag Prof.ssa Lucrezia SONGINI - Richiesta di rilascio nulla-osta per incarichi successivi al primo (quarta richiesta) per lo svolgimento dell'insegnamento "Disclosure per gli stakeholder" (8 ore) nell'ambito del Master MAAC presso il Dipartimento di Accounting dell'università Bocconi di Milano per l'a.a. 2015/2016 pag Studenti e Diritto allo Studio Didattica e Alta Formazione 11.1 Politiche di Ateneo e programmazione 2016/2017 pag Istituzione della XV edizione del corso di master di II livello, di durata annuale, in Medicina dei disastri, presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel, per l A.A. 2016/2017 pag Istituzione della III edizione del corso di master di I livello, di durata annuale, in Infermieristica di famiglia e di comunità, presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale, per l A.A. 2016/2017 pag Ratifica dell istituzione del corso di master di I livello, di durata annuale, in Comparative law, economics and finance, realizzato dall Università degli Studi di Torino (sede amministrativa), con l Università degli Studi del Piemonte Orientale, l International University College di Torino e il Collegio Carlo Alberto, per l A.A. 2015/2016 pag Istituzione del corso di master di I livello, di durata annuale, in Comparative law, economics and finance, realizzato dall Università degli Studi di Torino (sede amministrativa), con l Università degli Studi del Piemonte Orientale, l International University College di Torino e il Collegio Carlo Alberto, per l A.A. 2016/2017. Approvazione della relativa convenzione pag Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione 4

5 12.1 Adesione al Polo di Innovazione AGRIFOOD pag Approvazione criteri per la ripartizione tra i Dipartimenti del Fondo per Visiting Professor 2017 pag Centri e Consorzi 13.1 Parere sulla costituzione del Centro Interdipartimentale Centro di Eccellenza per la Ricerca Traslazionale sulle Malattie Autoimmuni ed Allergiche pag Patrocini 14.1 Richiesta di patrocinio gratuito per la XV Edizione delle Giornate del Turismo - Verso un ospitalità sostenibile pag Richiesta di patrocinio gratuito per il Convegno dal titolo Ruolo e prospettive di sviluppo delle imprese italiane in Europa alla luce della competizione globale pag Richiesta di patrocinio gratuito per il Convegno dal titolo La semplicità di violenza e aggressività: la complessità delle alternative. Il confronto con il paziente difficile pag Richiesta di patrocinio gratuito per la quindicesima edizione del Convegno e dell assegnazione del Premio Piazzano dal titolo: Internet e Democrazia pag Richiesta di patrocinio gratuito per il Convegno Regionale sulla Sindrome di Prader Willi Diffondere conoscenza per un futuro migliore pag Richiesta di patrocinio gratuito per il 12 Festival Internazionale di Poesia civile di Vercelli pag Richiesta di patrocinio gratuito per le VIII Giornate Piemontesi di Medicina Clinica Già XII Giornate Cuneesi di Medicina Interna pag Richiesta di patrocinio gratuito per l iniziativa dal titolo Cancioneros del Siglo de Oro: forma y formas / Canzonieri dei Secoli d Oro: forma e forme pag Richiesta di patrocinio gratuito per il XL Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia dal titolo: Le evidenze in Epidemiologia: una storia lunga 40 anni pag Richiesta di patrocinio gratuito per il Convegno Il Rapporto banca-impresa nel contesto di Basilea III pag Richiesta di patrocinio gratuito per il Convegno Dall archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano Le memorie ritrovate Una storia biellese fra lavoro, emigrazione e mutuo soccorso pag Varie ed eventuali pag

6 Il PRESIDENTE rivolge il saluto ai Senatori e apre la seduta illustrando le seguenti comunicazioni. 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 1. Visita ANVUR. Il PRESIDENTE cede la parola al Prof. Gastaldi. Il Prof. Fabio GASTALDI invita i Senatori a prendere visione della comunicazione dell ANVUR, distribuita in seduta e allegata al presente verbale, relativa alla composizione della commissione di valutazione e allo svolgimento delle operazioni di visita con la ripartizione nei giorni delle varie attività. Riferisce che la comunicazione, già trasmessa ai Dipartimenti, non è ancora definitiva e lascia aperta la possibilità di segnalare eventuali modifiche rispetto al programma presentato. Il professore sottolinea che nella comunicazione è stato chiaramente precisato che non devono esistere contatti tra l Ateneo e i componenti della CEV, se non attraverso i rispettivi referenti: la dott.ssa D Apollo, in qualità di referente per l ANVUR, e la Dott.ssa Vottero Fin, in qualità di referente per l Ateneo. Il Prof. Fabio GASTALDI riferisce che nell ambito delle iniziative che gli atenei sono chiamati a svolgere relativamente alle attività connesse con l assicurazione della qualità, il Presidio di Qualità procederà ad un azione di monitoraggio sia nei confronti dei corsi di studio sia nei confronti dell attività di ricerca dei Dipartimenti. Sarà a tal proposito inviato a tutti i ricercatori un sollecito affinché compilino la banca dati dei prodotti della ricerca. Il Prof. Fabio GASTALDI riferisce che l ufficio comunicazione di Ateneo effettuerà alcune visite presso i corsi di studio, rivolte alle matricole, per presentare allo studente alcuni temi legati al mondo universitario in generale e all Ateneo in particolare. Il professore invita i Senatori a prendere visione degli argomenti elencati nel brogliaccio per l incontro con le matricole, distribuito in seduta e allegato al presente verbale. 2. Orari Ricevimento docenti. Il PRESIDENTE segnala che non sono stati ancora inseriti tutti gli orari di ricevimento dei docenti su UpoBook, il nuovo annuario digitale di Ateneo. (La Prof.ssa Raffaella TABACCO entra a far parte del Senato Accademico alle ore 9:50) 3. Piano strategico. Il PRESIDENTE riferisce che il piano strategico di Ateneo sarà illustrato alle parti sociali, ai Dipartimenti e al personale tecnico-amministrativo Potrebbe essere inoltre l argomento principale della prossima cerimonia di inaugurazione dell anno accademico, con l obiettivo di legittimare i contenuti con le istituzioni locali, affinché le politiche di Ateneo diventino complementari con quelle attivate dalle stesse istituzioni. (Il Prof. Maurizio IRRERA entra a far parte del Senato Accademico alle ore 9:55) 4. Notizie CRUI. - Co.co.co. progetti Unione Europea. Il PRESIDENTE informa che l Unione Europa riteneva che i Co.co.co. non fossero rendicontabili; con un addendum al documento europeo, a valore retroattivo, sarà stabilito che i Co.co.co. saranno rendicontabili e quindi saranno riconosciuti come lavoratori subordinati. - Il PRESIDENTE riferisce che si è risolto favorevolmente il problema dei docenti che si sono candidati a commissari nelle prossime tornate delle valutazioni comparative, grazie anche ad una procedura software che il Cineca ha fornito agli atenei a supporto di tali valutazioni. Lo stesso percorso di valutazione sarà necessario anche per i commissari impegnati nelle 6

7 valutazioni di Ateneo e il Cineca fornirà una apposita procedura. - Human Technopole. Il PRESIDENTE ricorda che il Ministro dell Economia ha firmato il decreto per l avvio delle attività relative al progetto Human Technopole e ha nominato il Prof. Stefano Paleari, già Presidente della CRUI e Rettore dell Università di Bergamo, Presidente del Comitato di Indirizzo di Human Technopole. - Industria 4.0. Il PRESIDENTE riferisce che durante l assemblea CRUI è stato discusso il progetto Industria 4.0, un programma di ricerca e di azione nazionale sull automazione nell industria. Il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e il Politecnico di Bari sono stati coinvolti come atenei guida, ma sarà allargato il parterre dei partecipanti anche alle Università. - VQR Il PRESIDENTE riferisce la dichiarazione della CRUI secondo cui il 30 di ottobre p.v. l Anvur pubblicherà i risultati relativi alla VQR Finanziaria Il PRESIDENTE riferisce che nella finanziaria 2017 dovrebbero essere previsti maggiori finanziamenti per il diritto allo studio (tramite l istituzione di una no tax area per le famiglie meno abbienti), per l estensione della semplificazione e per le lauree professionalizzanti. - Sito About Here. Il PRESIDENTE riferisce che è stato presentato dalla CRUI il sito web About Here che sarà accessibile dal 1 ottobre. Sul sito saranno disponibili diverse sezioni, in cui si potranno consultare i dati degli Atenei, i temi chiave di approfondimento delle politiche universitarie con relativi sviluppi e documentazioni, le notizie accademiche riportate sulla stampa internazionale, le fotografie degli atenei, delle aule magne, delle biblioteche e dei laboratori, e la rassegna stampa di tutti gli atenei. 5. Incontro con il Ministro Giannini. Il PRESIDENTE informa che il previsto incontro con il Presidente Chiamparino e il Ministro Giannini, programmato per il 7 settembre u.s. non ha avuto luogo, a causa di un problema tecnico verificatosi all aeroporto di Torino. Il previsto incontro è stato pertanto ricalendarizzato per mercoledì 12 ottobre p.v. e avrà l obiettivo di sensibilizzare il Ministro sulle problematiche dell Ateneo legate al progetto di insediamento dell Università degli studi di Milano a Rho e al progetto della Città della Salute di Novara. 6. Visita rettore Università di Milano. Il PRESIDENTE riferisce che nel mese di agosto il Rettore dell Università di Milano è venuto a visitare le sedi di Novara e di Vercelli. Ha pertanto proposto di predisporre una convenzione in cui i due atenei dichiarano la reciproca disponibilità a collaborare e a scambiarsi i docenti, sulla falsariga delle convenzioni già in essere con gli altri atenei piemontesi. Il Presidente riferisce la volontà di far legittimare tale convenzione dal Ministero affinché possa avere lungo corso. 7. Co.Re.Co. Il PRESIDENTE riferisce che durante l ultima riunione del Comitato Regionale di Coordinamento, l assessore De Santis ha riferito in merito ai bandi per i progetti europei, che riguardano in particolare il progetto industria 4.0, i poli di innovazione, l industrializzazione dei risultati della ricerca e le piattaforme scientifiche. E stato inoltre trattato il tema delle infrastrutture della ricerca. 8. DM Programmazione Triennale. Il PRESIDENTE ricorda il Decreto sulle Linee Generali d Indirizzo per la Programmazione Triennale , trasmesso per posta elettronica e allegato al presente verbale. 9. DM FFO Il PRESIDENTE ricorda il Decreto Ministeriale relativo al Fondo di Finanziamento Ordinario 2016, trasmesso per posta elettronica e allegato al presente verbale. 7

8 10. DM Contingente assunzionale. Il PRESIDENTE ricorda il Decreto Ministeriale relativo ai criteri per il riparto e l assegnazione dei punti organico, trasmesso per posta elettronica e allegato al presente verbale. 11. Regolamento chiamate Professori I e II fascia. Il PRESIDENTE cede la parola al Dott. Paolo PASQUINI che ricorda che il Senato Accademico, nella seduta del 21 settembre 2015, aveva approvato il nuovo regolamento di Ateneo per le chiamate dei Professori universitari di ruolo di I e II fascia, ai sensi dell art. 18 comma 1 e dell art. 24 comma 6 della Legge , n Il regolamento sarebbe dovuto entrare in vigore alla fine del ciclo di chiamate già programmate, per non modificare le regole durante le procedure concorsuali. Il Dott. Pasquini informa che il ciclo di chiamate si è concluso ed è possibile procedere con l emanazione del regolamento. 12. PRIN Il PRESIDENTE riferisce che è stato pubblicato il bando PRIN Sono stati finanziati all Ateneo 17 progetti, di cui 5 in qualità di coordinatore. L elenco dei progetti finanziati viene allegato al presente verbale. 13. Edilizia Residenze studenti a Vercelli e Novara. Il PRESIDENTE informa che sono stati emessi i decreti rettorali di approvazione dei protocolli d intesa con EDISU Piemonte per la gestione dei posti letto e dei servizi nelle residenze studentesche a Novara e a Vercelli. Tutti i posti letto disponibili, concordati con Edisu, sono stati assegnati ma la richiesta è addirittura superiore, per 25 posti a Novara e 6 o 7 a Vercelli. Per poter soddisfare la maggior richiesta, è in fase di valutazione la possibilità per Edisu di non chiudere e restituire al Comune di Vercelli la residenza di Via Quintino Sella, nel caso di una copertura totale dei posti a disposizione. Il Prof. Salvatore RIZZELLO ricorda che ad Alessandria mancano completamente le residenze studentesche. Il PRESIDENTE riferisce che la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha messo a disposizione alcune stanze per gli studenti in una residenza pubblica di social housing. Informa inoltre di aver messo in contatto l assessore all università, Ing. Ferralasco, con l Edisu, in quanto il Comune ha comunicato di voler mettere a disposizione un edificio nel centro storico per l Edisu, che in tal modo potrebbe partecipare al bando nazionale volto a finanziare la costruzione di nuove residenze studentesche. Campus Novara. Il PRESIDENTE informa che la consegna degli arredi del lotto 1 e del lotto 2 del Campus di Novara è prevista per il 10 ottobre p.v. Palazzo Borsalino. Il PRESIDENTE informa che stanno procedendo i lavori per il trasferimento del Museo del Cappello dal primo piano al piano terra di Palazzo Borsalino. Il Prof. Salvatore RIZZELLO esprime il plauso a nome di tutto il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche Economiche e Sociali, per l inizio dei lavori a Palazzo Borsalino. Segnala però che i lavori determineranno un disagio agli studenti in particolare nella zona studio. Per non disturbare le lezioni, chiede pertanto di concentrare i lavori più rumorosi nelle giornate di venerdì, sabato e domenica e di dare priorità alla nuova aula studi. Città della Salute. Il PRESIDENTE informa che con la pubblicazione del nuovo Codice degli Appalti si rende necessario ridefinire il piano economico-finanziario del progetto della Città della Salute a Novara. (La Dott.ssa Elisabetta ZEMIGNANI prende parte alla seduta alle ore 10:35) 8

9 14. Notte dei Ricercatori. Il PRESIDENTE ricorda la Notte dei Ricercatori che si terrà ad Alessandria venerdì 30 settembre. 15. Titolo di Professore Onorario - Prof. Martelli. Il PRESIDENTE informa che il Consiglio del Dipartimento di Scienze del Farmaco ha proposto di conferire il titolo di Professore Onorario al Prof. Aldo Martelli, già professore ordinario in chimica degli alimenti. 16. Immatricolazioni. Il PRESIDENTE cede la parola al prof. Turolla. Il Prof. Andrea TUROLLA invita i Senatori a prendere visione della tabella, distribuita in seduta e allegata al presente verbale, che riporta la situazione delle immatricolazioni alla data di venerdì 23, confrontata con la situazione dello scorso anno alla stessa data. Il confronto dei totali evidenzia una differenza positiva. Il PRESIDENTE informa che i dati saranno costantemente monitorati per valutare eventuali proroghe della data di chiusura delle immatricolazioni ad alcuni corsi di studio. Il PRESIDENTE, terminate le comunicazioni, prosegue con i punti all ordine del giorno, ricordando che le delibere, se non diversamente concordato in seduta, si ritengono approvate seduta stante ed immediatamente esecutive. ****************** 6/2016/2. Approvazione del verbale della seduta precedente Il PRESIDENTE sottopone all approvazione il verbale della seduta del 4 luglio 2016, domandando ai Senatori di formulare eventuali osservazioni o richieste di correzione. Il verbale è approvato, senza osservazioni o richieste di correzione, all unanimità dai presenti alla seduta del 4 luglio Ratifica Decreti Rettorali d Urgenza 6/2016/3.1 Decreto Rettorale d Urgenza Repertorio n 550/2016 Prot. N del 27 luglio 2016 Tit. III Cl. 2 ****************** OMISSIS OGGETTO: Emanazione dei Regolamenti Didattici dei corsi di studio dell Ateneo Dipartimento di Studi Umanistici anno accademico 2015/2016 IL RETTORE 9

10 VISTA la Legge 19 novembre 1990, n. 341 recante Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; VISTA la Legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica; il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, pubblicato nella G.U. n. 266 del 12 novembre 2004, recante Modifiche al D.M. 3 novembre 1999, n. 509; il D.M. 16 marzo 2007 di determinazione delle classi dei corsi di laurea, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n il D.M. 16 marzo 2007 di determinazione delle classi dei corsi di laurea magistrale, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n ESAMINATO il D.M. 30 gennaio 2013 n. 47 di Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica; PRESO ATTO dei documenti ANVUR relativi alle Linee Guida per l Accreditamento Periodico; lo Statuto dell Università degli Studi del Piemonte Orientale; il Regolamento Didattico d Ateneo; VISTA la delibera del Senato Accademico n. 3/2008/7.3 del 5 maggio 2008 di approvazione di uno schema tipo di Regolamento dei Corsi di Laurea a Laurea Magistrale; VISTA la delibera del Senato Accademico n. 5/2016/7.4 del 4 luglio 2016 di approvazione dei Regolamenti didattici dei corsi di studio del Dipartimento di Studi Umanistici in particolare al punto 4; ESAMINATA la delibera n. 81/25/6.A) del Consiglio di Dipartimento di Studi Umanistici del 13 luglio 2016; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 6/2016/6.1 del 15 luglio 2016 con la quale si esprime parere favorevole relativamente all emanazione dei Regolamenti in oggetto: DATO ATTO della conformità dei contenuti dei detti regolamenti con il Regolamento Didattico di Ateneo e con la Scheda Unica Annuale dell anno accademico di riferimento; PRESO ATTO della necessità di rendere disponibili agli Studenti entro il termine dell anno, i Regolamenti in oggetto: VALUTATO ogni opportuno elemento; DECRETA 1. Sono approvati, in vece del Senato Accademico i seguenti regolamenti dei corsi di studio afferenti al Dipartimento di Studi Umanistici per l anno accademico 2015/2016: a. Corso di Laurea in Filosofia e comunicazione Classe delle Lauree in Filosofia (L-5) a.a. 2015/2016; b. Corso di Laurea in Lingue straniere moderne Classe delle Lauree in Lingue e culture moderne (L-11) a.a. 2015/2016; c. Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Lingue Culture Turismo Classe delle lauree magistrali in Progettazione e Gestione dei sistemi turistici (LM-49) e Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane (LM-37) a.a. 2015/2016; d. Corso di Laurea Magistrale in Filosofia Classe delle lauree magistrali in Scienze filosofiche (LM-78) a.a. 2015/2016; Il presente decreto sarà ratificato dal Senato Accademico alla prima seduta utile. 10

11 6/2016/3.2 Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 551 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 ****************** OMISSIS IL RETTORE (Prof. Cesare EMANUEL) OGGETTO: Concessione patrocinio gratuito per il Congresso dal titolo More than neurons: toward a less neurocentric view of brain disorders IL RETTORE lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che, in data 12 luglio 2016, è pervenuta da parte della Prof.ssa Mariagrazia Grilli, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco, la richiesta di patrocinio per il Congresso dal titolo More than neurons: toward a less neurocentric view of brain disorders ; che l evento succitato si terrà presso il Centro Congressi Torino Incontra dal 1 al 3 dicembre 2016; che il convegno internazionale vuole creare l opportunità per la discussione di approcci terapeutici innovativi a malattie del sistema nervoso centrale e periferico, ma anche di patologie, tra cui il diabete e malattie del sistema immunitario, che possono produrre importanti alterazioni funzionali a livello cerebrale; che il punto di vista scelto per la discussione è innovativo perché considera in maniera integrata il ruolo fisiopatologico svolto in malattie neuropsichiatriche non solo dai neuroni ma anche da cellule non nervose, quali la neuroglia, le staminali neurali, le cellule della barriera ematoencefalica, le cellule immunitarie/infiammatorie residenti nel sistema nervoso e/o richiamate dalla periferia; il coinvolgimento dell Ateneo nell evento tramite la partecipazione del Prof. Pier Luigi Canonico e della Prof.ssa Mariagrazia Grilli, in qualità di Responsabili 11

12 CONSIDERATA ESAMINATO Scientifici/Organizzatori del Congresso; l alto profilo scientifico dell iniziativa; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. di concedere il patrocinio gratuito per il Congresso dal titolo More than neurons: toward a less neurocentric view of brain disorders, che si terrà presso il Centro Congressi Torino Incontra dal 1 al 3 dicembre il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. 6/2016/3.3 Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 552 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 ****************** OMISSIS IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL OGGETTO: concessione patrocinio gratuito per le iniziative legate alla Festa dei Popoli 2016 dal titolo Storie in viaggio IL RETTORE lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che in data 22 luglio 2016 è pervenuta da parte di Suor Alfonsina Zanatta, 12

13 delegata vescovile per la Pastorale Universitaria Diocesi di Vercelli, la richiesta di patrocinio gratuito per le iniziative legate alla Festa dei Popoli 2016 dal titolo Storie in viaggio ; che le varie iniziative si terranno a Vercelli dal 4 al 15 ottobre 2016; che la Festa dei Popoli è ideata e organizzata dalla Diocesi di Vercelli con il supporto del Centro Territoriale per il Volontariato; il coinvolgimento dell Ateneo tramite la partecipazione del Prof. Laurence Audeoud, della Dott.ssa Cristini Iuli, della Prof.ssa Francesca Romana Paci e della Dott.ssa Stefania Sini, del Dipartimento di Studi Umanistici; CONSIDERATA ESAMINATO l alto valore culturale e sociale dell iniziativa; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. Di concedere il patrocinio gratuito per le iniziative legate alla Festa dei Popoli 2016 dal titolo Storie in viaggio che si terranno a Vercelli dal 4 al 15 ottobre 2016; 2. il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL 6/2016/3.4 Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 563 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 ****************** OMISSIS OGGETTO: Concessione patrocinio gratuito per il Convegno dal titolo Topics in Clinical Nutrition 13

14 IL RETTORE CONSIDERATA ESAMINATO lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che, in data 21 luglio 2016, è pervenuta da parte del Dott. Federico D Andrea, Direttore SC Dietetica e Nutrizione Clinica AOU Maggiore della Carità, la richiesta di patrocinio per il Convegno dal titolo Topics in Clinical Nutrition ; che l evento succitato si terrà nei giorni 29, 30 settembre e 1 ottobre 2016, a Stresa (NO), presso la Sala Convegno Grand Hotel Bristol; che l evento, giunto alla sua quarta edizione, viene celebrato ogni due anni e si propone di sottolineare tutti gli aspetti più importanti, recenti e critici della nutrizione clinica, moderna specialità medica che si è diffusa in modo particolare nella regione Piemonte; che il convegno si rivolge ad un pubblico nazionale che vede nell esperienza piemontese un importante punto di riferimento; il coinvolgimento dell Ateneo nell evento tramite la partecipazione del Prof. Vincenzo Cantaluppi, della Prof.ssa Flavia Prodam e del Dott. Marco Invernizzi, in qualità di relatori, e dei Proff. Gianni Bona e Oscar Alabiso, in qualità di moderatori; l alto profilo scientifico dell iniziativa; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. di concedere il patrocinio gratuito per il Convegno dal titolo Topics in Clinical Nutrition, si terrà nei giorni settembre e 1 ottobre 2016, a Stresa (NO), presso la Sala Convegno Grand Hotel Bristol 2. il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. 14

15 6/2016/3.5 ****************** OMISSIS Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 611 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 OGGETTO: Concessione patrocinio gratuito e utilizzo del logo di Ateneo per il progetto SA.T.I.V.A - Save a Territory Increasing the Value of Agricolture IL RETTORE lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che, in data 9 agosto 2016, è pervenuta da parte del Dott. Andrea Cottini, Associazione ARS.UNI.VCO, la richiesta di patrocinio gratuito e utilizzo del logo di Ateneo per il progetto SA.T.I.V.A - Save a Territory Increasing the Value of Agricolture ; che l evento succitato si terrà il 16 settembre 2016 a Villadossola (VB), presso il centro culturale La Fabbrica ; che il Progetto Sa.T.I.V.A. si propone di riscoprire e rivalutare una risorsa naturale tipica come la canapa SATIVA per individuare nuove opportunità di crescita economica e di sviluppo sociale, in linea con le direttive ambientali europee, e allo stesso tempo conservare e tramandare la cultura materiale e immateriale locale; che a seguito della coltivazione sperimentale di canapa SATIVA effettuata nel 2015 su terreni situati nella provincia del Verbano Cusio Ossola, verranno illustrati i risultati di analisi, studi e ricerche effettuate su campioni di questa prima sperimentazione; che con il supporto di Istituzioni, Ricercatori, Esperti e Amministratori si discuterà di possibili applicazioni pratiche e sviluppo territoriale; il coinvolgimento dell Ateneo nel progetto tramite la partecipazione della Prof.ssa Maria Cavaletto, in qualità di relatrice, e della Dott.ssa Stefania Cerutti, che affiancherà il Dott. Andrea Cottini nella conduzione dell evento e nella moderazione della tavola rotonda finale; il profilo scientifico dell iniziativa; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; 15

16 CONSIDERATA ESAMINATO l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. di concedere il patrocinio gratuito e l utilizzo del logo di Ateneo per il progetto SA.T.I.V.A - Save a Territory Increasing the Value of Agricolture, si terrà il 16 settembre 2016 a Villadossola (VB), presso il centro culturale La Fabbrica ; 2. il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL 6/2016/3.6 ****************** OMISSIS Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 612 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 OGGETTO: Concessione patrocinio gratuito e autorizzazione all utilizzo del logo di Ateneo per il VI Convegno SINCA Società Insubrica Cardiologica IL RETTORE lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che in data 14 luglio 2016 è pervenuta da parte del Dr. Angelo Sante Bongo, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia II dell Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara, e del Dr. Umberto Parravicini, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia di Borgomanero, la richiesta di patrocinio gratuito e utilizzo del logo di Ateneo per il VI Convegno SINCA Società Insubrica Cardiologica; che l evento succitato si terrà nei giorni 23 e 24 settembre 2016 a Stresa (VB), 16

17 CONSIDERATA ESAMINATO presso il Regina Palace Hotel; che si tratteranno i temi più attuali della cardiologia moderna nell ottica di valutare, attraverso la discussione di gruppo e l integrazione professionale, i diversi approcci proposti per la gestione ed il trattamento delle cardiopatie acute e croniche; che, in una sessione dedicata, saranno messi a confronto i sistemi sanitari Lombardo, Piemontese e del Canton Ticino analizzandone luci e ombre; il coinvolgimento dell Ateneo tramite la partecipazione del Prof. Paolo Marino, in qualità di moderatore; il profilo scientifico dell iniziativa; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. di concedere il patrocinio gratuito e l autorizzazione all utilizzo del logo di Ateneo per il VI Convegno SINCA Società Insubrica Cardiologica, che si terrà nei giorni 23 e 24 settembre 2016 a Stresa (VB), presso il Regina Palace Hotel; 2. il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. 6/2016/3.7 ****************** OMISSIS Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 613 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 OGGETTO: Concessione patrocinio gratuito e autorizzazione all utilizzo del logo di Ateneo per il convegno sul terrorismo all interno del progetto Italia Viva 17

18 IL RETTORE CONSIDERATA ESAMINATO lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che, in data 16 agosto 2016, è pervenuta da parte del Dott. Andrea Giroldo, Presidente dell Associazione Moncalvo Viva, la richiesta di patrocinio Ateneo per il convegno sul terrorismo all interno del progetto Italia Viva ; che l evento succitato si terrà il 3 ottobre 2016, presso il Teatro di Moncalvo (AL); che il progetto Italia Viva si propone di realizzare una serie di convegni, con cadenza annuale, presso i luoghi pubblici di Moncalvo, su tematiche di attualità; che il tema trattato nel convegno del 3 ottobre sarà il terrorismo; che interverranno rappresentanti delle istituzioni e studiosi al fine di fare maggiore chiarezza su uno dei fenomeni più caratterizzanti del nostro secolo; che la finalità dell iniziativa è quella di informare i cittadini moncalvesi e in particolare i giovani; il coinvolgimento dell Ateneo nell evento tramite la partecipazione del Dott. Stefano Quirico, collaboratore scientifico e didattico presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Sociali ed Economiche; il profilo culturale dell iniziativa; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. di concedere il patrocinio gratuito e autorizzare l utilizzo del logo di Ateneo per il convegno sul terrorismo all interno del progetto Italia Viva, che si terrà il 3 ottobre 2016, presso il Teatro di Moncalvo (AL); 2. il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL 18

19 6/2016/3.8 ****************** OMISSIS Decreto Rettorale di Urgenza Repertorio n. 634 / 2016 Prot del Tit. I cl. 14 OGGETTO: Concessione patrocinio gratuito per il XXVI incontro annuale del Gruppo Italiano di Patologia Ultrastrutturale (GIPU) IL RETTORE PREMESSO CONSIDERATA lo Statuto dell'università del Piemonte Orientale; il Regolamento per la concessione di patrocini a titolo gratuito e per l erogazione di contributi per iniziative culturali emanato con D.R. n del 13/01/2006; che in data 21 luglio 2016 è pervenuta da parte Prof. Renzo Luciano Boldorini la richiesta di patrocinio gratuito per il XXVI incontro annuale del Gruppo Italiano di Patologia Ultrastrutturale (GIPU), che si terrà a Novara, presso l Aula Magna dell AOU Maggiore della Carità, nei giorni 4 e 5 novembre 2016; che il convegno si articola in una serie di interventi preordinati svolti da esperti, a cui faranno seguito alcuni interventi selezionati per la loro particolare valenza didattica; che la conoscenza dell evoluzione del significato diagnostico dell indagine ultrastrutturale è finalizzata ad un sempre più appropriato e corretto utilizzo della microscopia elettronica nell inquadramento delle malattie, mentre l acquisizione di nuove metodiche di indagine ultrastrutturale può essere utile per una rivalutazione interpretativa dei quadri morfologici e per una definizione di più moderni aspetti patogenetici; il coinvolgimento dell Ateneo attraverso la partecipazione del Prof. Renzo Luciano Boldorini e della Dott.ssa Cristina Bozzola; l alto profilo scientifico dell iniziativa proposta; che, ai sensi dello Statuto di Ateneo il Rettore può adottare, in situazioni di necessità e indifferibile urgenza, provvedimenti di competenza degli Organi di governo da lui presieduti sottoponendoli per la ratifica, all Organo relativo, nella seduta immediatamente successiva; l urgenza di concedere il patrocinio all iniziativa per le necessità organizzative del 19

20 ESAMINATO proponente; ogni opportuno elemento DECRETA 1. di concedere il patrocinio gratuito per il XXVI incontro annuale del Gruppo Italiano di Patologia Ultrastrutturale (GIPU), che si terrà a Novara nei giorni 4 e 5 novembre 2016; 2. il presente provvedimento sarà sottoposto a ratifica nella prossima seduta del Senato Accademico. Il SENATO ACCADEMICO all unanimità ratifica il suddetto Decreto. ****************** 4. Parere sullo Stato Patrimoniale Iniziale al 1 Gennaio /2016/4 Settore Risorse Finanziarie IL RETTORE PROF. CESARE EMANUEL Al Presidente del Senato Accademico Lo Stato Patrimoniale iniziale al 1 gennaio 2015 è stato predisposto seguendo, i criteri, i principi contabili e gli schemi di bilancio contenuti nell art. 5 del Decreto Interministeriale n. 19 del 14 Gennaio 2014 denominato Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economicopatrimoniale per le università e nel Decreto Direttoriale n del 02 Dicembre 2015 Adozione della prima edizione del Manuale Tecnico Operativo, sono inoltre state seguite le indicazioni fornite dalla II Versione dello schema di Manuale Tecnico Operativo attualmente in bozza (di seguito denominato MTO). Lo Stato Patrimoniale Iniziale al 1 Gennaio 2015 è stato predisposto dall analisi del Bilancio Consuntivo 2014, apportando le rettifiche di valori secondo i principi e le regole della contabilità economico-patrimoniale, analiticamente descritti nella nota integrativa. Sono stati ricostruiti i valori degli immobili analizzando gli atti e le liquidazioni fino all esercizio Nell attivo patrimoniale sono iscritte immobilizzazioni, al netto del fondo di ammortamento, per l importo complessivo di ,07 a seguito della ricognizione straordinaria dei beni mobili e della ricostruzione dei valore dei beni immobili. Sono stati iscritti crediti per ,45 di cui esigibili entro l esercizio ,68. 20

21 Il Fondo di Cassa al 1/01/2015 ammonta a ,07. Nel passivo patrimoniale sono stati iscritti fondi per rischi ed oneri per ,73, oltre al fondo di trattamento di fine rapporto di lavoro per ,07. Sono stati iscritti debiti per ,10 esigibili entro l esercizio. Nel patrimonio netto vincolato sono stati iscritti, tra le riserve vincolate, ,25 i quali includono residui passivi non ricondotti a debiti ed avanzo di amministrazione vincolato, analiticamente descritti nella nota integrativa; Il risultato gestionale relativo ad esercizi precedenti è stato iscritto nel patrimonio non vincolato ed è corrispondente all avanzo libero da vincoli approvato nel bilancio consuntivo Il fondo di dotazione inziale dell Ateneo è pari ad ,63 ed è determinato dalla differenza emersa tra attivo e passivo e le poste di patrimonio vincolato e patrimonio non vincolato. La consistenza patrimoniale dell Ateneo al 01/01/2015 è pari ad ,86. Si prega pertanto codesto On. Senato Accademico di esprimere parere favorevole in merito. OMISSIS IL SENATO ACCADEMICO Considerato che lo Stato Patrimoniale iniziale al 1 gennaio 2015 è stato predisposto seguendo, i criteri, i principi contabili e gli schemi di bilancio contenuti nell art. 5 del Decreto Interministeriale n. 19 del 14 Gennaio 2014 denominato Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università e nel Decreto Direttoriale n del 02 Dicembre 2015 Adozione della prima edizione del Manuale Tecnico Operativo e che sono inoltre state seguite le indicazioni fornite dalla II Versione dello schema di Manuale Tecnico Operativo attualmente in bozza (di seguito denominato MTO); Considerato che lo Stato Patrimoniale Iniziale al 1 Gennaio 2015 è stato predisposto dall analisi del Bilancio Consuntivo 2014, apportando le rettifiche di valori secondo i principi e le regole della contabilità economico-patrimoniale, analiticamente descritti nella nota integrativa; Considerato che sono stati ricostruiti i valori degli immobili analizzando gli atti e le liquidazioni fino all esercizio Rilevato che nell attivo patrimoniale sono iscritte immobilizzazioni, al netto del fondo di ammortamento, per l importo complessivo di ,07 a seguito della ricognizione 21

22 straordinaria dei beni mobili e della ricostruzione dei valore dei beni immobili. Preso atto che sono stati iscritti crediti per ,45 di cui esigibili entro l esercizio ,68; Preso atto che il Fondo di Cassa al 1/01/2015 ammonta a ,07. Considerato che nel passivo patrimoniale sono stati iscritti fondi per rischi ed oneri per ,73, oltre al fondo di trattamento di fine rapporto di lavoro per ,07. Preso atto che sono stati iscritti debiti per ,10 esigibili entro l esercizio. Considerato che nel patrimonio netto vincolato sono stati iscritti, tra le riserve vincolate, ,25 i quali includono residui passivi non ricondotti a debiti ed avanzo di amministrazione vincolato, analiticamente descritti nella nota integrativa; Preso atto che il risultato gestionale relativo ad esercizi precedenti è stato iscritto nel patrimonio non vincolato ed è corrispondente all avanzo libero da vincoli approvato nel bilancio consuntivo Considerato che il fondo di dotazione inziale dell Ateneo è pari ad ,63 ed è determinato dalla differenza emersa tra attivo e passivo e le poste di patrimonio vincolato e patrimonio non vincolato. Preso atto che la consistenza patrimoniale dell Ateneo al 01/01/2015 è pari ad ,86. Visto lo stato patrimoniale iniziale al 01/01/2015; Vista la nota integrativa; Visto il prospetto di raccordo con il bilancio consuntivo al 31/12/2014; Visto Visto lo Statuto dell Università; il Regolamento di Ateneo per l amministrazione, la finanza e la contabilità; con voto espresso nella forma di legge, all unanimità DELIBERA Di esprimere parere favorevole sullo Stato Patrimoniale Iniziale di Ateneo al 1 Gennaio ****************** 22

23 5. Parere sul Bilancio Unico d Ateneo di Esercizio /2016/5 Settore Risorse Finanziarie Al Presidente del Senato Accademico Il Bilancio Unico d Ateneo di esercizio 2015 è stato predisposto seguendo, i criteri, i principi contabili e gli schemi di bilancio contenuti nell art. 5 del Decreto Interministeriale n. 19 del 14 Gennaio 2014 denominato Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economicopatrimoniale per le università e nel Decreto Direttoriale n del 02 Dicembre 2015 Adozione della prima edizione del Manuale Tecnico Operativo, sono inoltre state seguite le indicazioni fornite dalla II Versione dello schema di Manuale Tecnico Operativo attualmente in bozza (di seguito denominato MTO). Il Bilancio Unico d Ateneo di esercizio 2015 comprende, il conto economico, lo stato patrimoniale, il rendiconto finanziario e la nota integrativa ai sensi del Decreto Interministeriale n. 19 del 14 Gennaio 2014 denominato Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università ; Al Bilancio Unico d Ateneo di esercizio 2015 sono allegati, il Rendiconto unico di Ateneo i contabilità finanziaria, i prospetti degli incassi e dei pagamenti dei dati Siope, la classificazione della spesa per missioni e programmi, la relazione concernente i risultati dell attività di Ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico, il piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio, l indice di tempestività dei pagamenti; Nel conto economico 2015 sono iscritti proventi operativi per ,85 e costi operativi per ,51. La gestione operativa 2015 si conclude con un utile pari ,34. Nella gestione straordinaria sono iscritti proventi finanziari per ,62 e proventi straordinari per ,30, le imposte di esercizio sono pari ad ,00. Il risultato di esercizio 2015 è pari ad ,26; Il risultato del rendiconto finanziario 2015 comporta un flusso di cassa positivo pari ad ,60; Lo stato patrimoniale al 31/12/2015 è pari ad ,93 con un incremento di ,07 rispetto allo stato patrimoniale iniziale al 01/01/2015. Il totale delle immobilizzazioni è pari ad ,79 con un incremento di ,72; L attivo circolante al 31/12/2015 è pari ad ,31 con un incremento di ,79. I crediti dell Ateneo sono pari ad ,64 di cui esigibili entro l esercizio per ,00 ed esigibili oltre l esercizio per ,64, Le disponibilità liquide al termine dell esercizio sono pari ad ,67 con un incremento di ,60; 23

24 I ratei e i risconti attivi al 31/12/2015 sono pari ad ,83 con un decremento di ,44. I fondi per rischi ed oneri sono pari ad ,91 con un decremento di ,82 per l effetto dell utilizzo dei fondi e delle iscrizioni di esercizio. Il fondo di trattamento di fine rapporto è pari ad ,30; I debiti dell Ateneo sono pari ad ,41 esigibili entro l esercizio: I ratei e risconti passivi ed i contributi agli investimenti sono pari ad ,08 con un incremento di ,61. La consistenza del patrimonio netto di Ateneo al 31/12/2015 è pari ad ,23 con un incremento di ,74. Il patrimonio vincolato è diminuito per l importo di ,52 per effetto dell utilizzo delle riserve di contabilità finanziaria a copertura dei costi di esercizio. Il patrimonio non vincolato è aumentato per ,26 per effetto del risultato gestionale di esercizio da iscrivere nelle poste del patrimonio netto vincolato per le seguenti cifre: ,08 - assegnazione ai Dipartimenti al netto dei costi di competenza da iscrivere nei Fondi vincolati per decisione degli organi istituzionali; ,00 per il finanziamento di opere di edilizia per le strutture di Ateneo (Nuovo Campus Lotto III, Edificio EX-San Giuseppe, Palazzo Bellini) da iscrivere nei Fondi vincolati per decisione degli organi istituzionali; finanziamento della Ricerca scientifica locale 2015 approvato nell adunanza del 18 settembre 2015 con delibera 7/2015/6.2, da iscrivere nelle Riserve vincolate per progetti specifici, obblighi di legge o altro; ,67 - utili derivanti dai progetti di ricerca, master, attività commerciale, scuole di specializzazione ed altri ricavi delle strutture di Ateneo, da iscrivere nelle Riserve vincolate per progetti specifici, obblighi di legge o altro; ,00- finanziamento della Ricerca Scientifica Locale 2016 da iscrivere nelle Riserve vincolate per progetti specifici, obblighi di legge o altro; Si prega pertanto codesto On. Senato Accademico di esprimere parere favorevole in merito. OMISSIS (La Dott.ssa Elisabetta ZEMIGNANI lascia la seduta alle ore 11:30) Il PRESIDENTE invita i Senatori a deliberare. IL SENATO ACCADEMICO 24

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis UFFICIO DI SUPPORTO AGLI ORGANI COLLEGIALI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261578 - Fax 0161 214214 organi.collegiali@uniupo.it Prot. n. 14502 del 16.09.2016 Tit. II cl. 6 Al Pro-rettore Prof.

Dettagli

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis UFFICIO DI SUPPORTO AGLI ORGANI COLLEGIALI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261578 - Fax 0161 214214 organi.collegiali@uniupo.it Prot. n. 10329 del 24.06.2016 Tit. II cl. 6 Al Pro-rettore Prof.

Dettagli

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014 SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo, 6, in Vercelli, nell adunanza del giorno 27 Gennaio 2014, si è riunito il Senato Accademico

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 2 Adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo, 6, in Vercelli, nell adunanza straordinaria del giorno 1 Marzo 2013,

Dettagli

Prot. n del Tit. II cl. 7. Al Pro-Rettore Prof. Fabio GASTALDI

Prot. n del Tit. II cl. 7. Al Pro-Rettore Prof. Fabio GASTALDI UFFICIO DI SUPPORTO AGLI ORGANI COLLEGIALI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261578 - Fax 0161 214214 organi.collegiali@uniupo.it Prot. n. 14806 del 22.09.2016 Tit. II cl. 7 Al Pro-Rettore Prof.

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 19 LUGLIO 2019

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 19 LUGLIO 2019 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 19 LUGLIO 2019 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 7/2019/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 7/2019/3.1

Dettagli

Elezioni Organi di Ateneo e delle Strutture

Elezioni Organi di Ateneo e delle Strutture RAPPRESENTANTI DOCENTI DI ATENEO IN SENATO 1 FRANCESCHINIS GIULIANA ANNAMARIA 46 2 COISSON JEAN DANIEL 46 3 FAVRETTO ANNA ROSA 43 4 BALDISSERA ANDREA 41 5 IRRERA MAURIZIO 36 6 GAIDANO GIANLUCA 35 7 RIMONDINI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/07/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazioni verbali sedute del 03/06/2008 e del 30/06/2008

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 Il giorno 30 maggio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 GIUGNO 2019

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 GIUGNO 2019 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 GIUGNO 2019 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 6/2019/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 6/2019/3.1

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico approvazione N. o.d.g.: 09.1 C.d.A. 30.1.2015 Verbale

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 3 Adunanza straordinaria del giorno 26 Marzo 2012

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 3 Adunanza straordinaria del giorno 26 Marzo 2012 SENATO ACCADEMICO Verbale n. 3 Adunanza straordinaria del giorno 26 Marzo 2012 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo, 6, in Vercelli, nell adunanza straordinaria del giorno 26 Marzo 2012, si è riunito

Dettagli

Visto il Decreto Rettorale 501 del di emanazione del Codice Etico Ateneo;

Visto il Decreto Rettorale 501 del di emanazione del Codice Etico Ateneo; Decreto del Direttore del Dipartimento n. 74/2015 Prot. 603 Tit. VII/4 del 07/08/2015 AVVISO DI CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO DI INSEGNAMENTIO ANNUALE A TITOLO RETRIBUITO DA ATTIVARSI PRESSO

Dettagli

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 12.06.2012 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Scuola di Specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 S.A. 22/03/2016

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE AMEDEO AVOGADRO. Seduta del Ore 15.00

ESTRATTO DEL VERBALE AMEDEO AVOGADRO. Seduta del Ore 15.00 . ESTRATTO DEL VERBALE i Rettore-Presidente Direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco Economiche e Sociali Afferente al Dipartimento di Studi Umanistici Afferente al Dipartimento di Scienze del

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 721 del )

(Emanato con D.R. n. 721 del ) All. n. 1 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER I SERVIZI LINGUISTICI DI ATENEO DENOMINATO CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA). (Emanato con D.R. n. 721 del 15.11.2018) REGOLAMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 Il giorno 13 ottobre 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato Palazzo

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9503 del 08.02.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 20/2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 19 dicembre 2016 II. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 VERBALE n. 15 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 L anno duemilaquattordici, il giorno sette del mese di novembre alle ore 11:00 presso la sala ex Senato della sede

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 12/04/2010 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 8/02/2010 3. Provvedimenti

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 29597 II/10 Rep. n. 277/2016 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45 Prot. n. 15275 III/2 Rep. n. 271/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 19.3.2019 - ore 9:45 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30/10/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19/09/2012 03 - Provvedimenti

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 04.1 S.A. 26/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area risorse umane qualifica nome

Dettagli

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a. Oggetto: Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a. 2018/2019 N. o.d.g.: 8.1 C.d.A. 28.9.2018 Verbale n. 9/2018

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 41342 del 23.7.2012 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 168 /2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 16.07.2012 (ore 10,00) * * * * * Sono

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Il giorno 25 luglio 2018, alle ore 15:30, si riunisce in il Consiglio di Amministrazione Provvisorio del GSSI, così composto: prof. Eugenio

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 7/2017/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 7/2017/3.1

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE DELL 11 MAGGIO 2017 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Decreto prot. n /I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio.

Decreto prot. n /I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio. Decreto prot. n. 10772/I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di modifica del Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio. IL RETTORE RICHIAMATO il Regolamento dei Centri di ricerca e di servizio già

Dettagli

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico - approvazione N. o.d.g.: 05 S.A. 27/01/2015 Verbale

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 61489 del 7.09.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 5 agosto 2017 IX - CORSI DI ALTA FORMAZIONE 2) Attivazione master di II livello in Metodi didattici

Dettagli

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Con modifiche CdA 18 luglio 2012 All. a) Articolo 1 Sistema Bibliotecario di Ateneo 1. Il sistema bibliotecario di ateneo, di seguito SBA, è un sistema unitario e coordinato

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO Edificio Principe Umberto Viale Gallipoli, 49 I 73100 Lecce UOR proponente: Ufficio Offerta

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE (ai sensi dell art.9 c.2 del D.M. 270/2004 e dell art.8 c.4 del D.Lgs. 19/2012) Nucleo di Valutazione

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Istituzione e attivazione dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR:

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 11.7.2014 (ore 10,50) * * * * * L ordine dei punti trattati, rispetto alla numerazione dell ordine del giorno originario, con il consenso

Dettagli

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia Seduta del 25 giugno 2018 Sono presenti: il Presidente: Prof.ssa Gabriella Antonucci; il Responsabile Amministrativo Delegato: Dott.ssa Daniela

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata VERBALE DELLA COMMISSIONE SENATORIALE PER LA DIDATTICA E LA RICERCA RIUNIONE DEL 12 SETTEMBRE 2017 Il giorno 12 settembre 2017, alle ore 12,40, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione sita al VII

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO COORDINAMENTO NORMATIVA DI ATENEO, POLITICHE PARI OPPORTUITA E DISABILITA Repertorio n. 1665/2017 Prot n. 151053 del 30/11/2017 I.3.81 Decreto Rettorale OGGETTO:

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 381 del 3.1.2013 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 2 /2013 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 17.12.2012 (ore 13,15) * * * * * Sono presenti

Dettagli

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 1 VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di gennaio alle ore 10:35 presso la sala Dessau della sede

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018 ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018 L anno duemiladiciotto, il giorno 21 novembre, alle ore 14,45, si è riunito nell Aula della Bandiera, previa

Dettagli

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0030334 del 21.04.2017 (Allegato 1),

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019 Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019 Approvazione verbale del Senato Accademico del 10 giugno 2019. Comunicazioni 1. Avvio procedure per istituzione corso di laurea triennale in Ingegneria

Dettagli

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali Area Segreteria Studenti/Area Servizi informatici Scuola di Medicina e Chirurgia Area Programmazione e Sviluppo Approvazione verbale seduta

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RICERCA Ufficio Ricerca Nazionale Rep. n. 759-2006 Prot. n. 11083 del 15/05/2006 Titolo VI Classe 5 Fasc. 10 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009

ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009 ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009 Il giorno 9 aprile 2009, alle ore 15,30, presso il Rettorato Sala Consiglio di Amministrazione - piazza San Marco, 4, Firenze,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00 Prot. n. 24186 II/10 Rep. n. 348/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 12.7.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018) VERBALE N. 15/2018 Il giorno 31 ottobre 2018, alle ore 16:46 nella

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Divisione Risorse Settore Risorse Umane Decreto Direttore Generale Repertorio n. 665/2013 Prot. n. 15198 del 15/10/2013 Tit. I cl. 9 OGGETTO: nuovo modello organizzativo Divisione Prodotti. IL DIRETTORE

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Il giorno 24 novembre 2017, alle ore 15,30, come da convocazione del Rettore in data 21 ottobre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

Oggetto: Costituzione dei seggi elettorali per le votazioni relative alle elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Oggetto: Costituzione dei seggi elettorali per le votazioni relative alle elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. DIVISIONE RISORSE UFFICIO AFFARI GENERALI E SERVIZI LEGALI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261543-533-526 Fax 0161219381 E-mail: affarigiuridici@uniupo.it xxx.yyy@unipmn.it LB/ff D.R. Rep. n.

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 17.4.2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la dattica, l orientamento ed i servizi agli studenti qualifica Cognome e nome Presenze Rettore

Dettagli

Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca

Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca Oggetto: Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca N. o.d.g.: 5.3 C.d.A. 26.3.2018 Verbale n. 3/2018 UOR: Area Affari generali

Dettagli

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019 VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019 Il NdV, vista l impossibilità di convocarsi in presenza, decide di adunarsi in via telematica, modalità videoconferenza, come risulta dalla convocazione prot.

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA L anno duemilaquindici addì 3 del mese di Novembre alle ore 16:30, a seguito di convocazione

Dettagli

OGGETTO: Regolamento di organizzazione e funzionamento del Centro Linguistico di Ateneo. Emanazione. IL RETTORE

OGGETTO: Regolamento di organizzazione e funzionamento del Centro Linguistico di Ateneo. Emanazione. IL RETTORE UFFICIO AFFARI LEGALI E CONVENZIONI/CG D.R. n. 517 OGGETTO: Regolamento di organizzazione e funzionamento del Centro Linguistico di Ateneo. Emanazione. IL RETTORE VISTA la L. 9 maggio 1989 n.168 ed in

Dettagli

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261534 - Fax 0161210718 dario.buonvino@unipmn.it Decreto del Rettore Repertorio Nr. 8-2015 Prot. n. 181 del 12/01/2015 Titolo

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 50525 del 09.08.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 291/2016 /2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 3 agosto 2016 XV -

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 78176 del 26.11.2014 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 345/2014 Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 20 novembre 2014 IX CORSI DI ALTA FORMAZIONE. 5) Rinnovo del Master di II livello in Gestione

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 98492 del 12.12.2018 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 545/2018 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 12.12.2018 I - BILANCIO 2018 II ASSESTAMENTO. L anno 2018, il giorno 12 del mese di dicembre,

Dettagli

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 20199 II/10 del 24/07/2017 Rep. n. 302/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI E DELLA COMMISSIONE DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI STUDIO IN FILOLOGIA,

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 20702 Rep. n. 118 del 10/04/2012 Tit/Cl. II / 5 Università degli Studi di Messina CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 2.04.2012 (ore 10,00) ***** Sono presenti

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA Area Servizi Tecnici Lavori di costruzione del nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova Stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l'attuale Stazione di Catanzaro Sala e di adeguamento

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 65115 del 13.10.2014 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 320/2014 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 7 ottobre 2014 III

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 44470 del 8.07.2016 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 267/2016 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 9 giugno 2016 XVI - AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 18180 del 25.03.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 151 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 13 marzo 2015 VIII

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 06/12/2016 Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 20/12/2016

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati Approvazione del verbale della seduta del 20 marzo 2018 Approvato 1. Comunicazioni 01/01 Comunicazione ex art. 51 comma 3 lett. m) Statuto di Ateneo

Dettagli