Data Inizio Fine Attività Dove

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Data Inizio Fine Attività Dove"

Transcript

1 DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI NOVEMBRE 2017 La Rete onlus Data Inizio Fine Attività Dove Giov Corso PARKINSON-IN-CANTO Docenti dr. Lucia Lazzarini Giov Corso DANZA-MOVIMENTO Alzh. - Docente dr. Michela TURRINI Giov Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Ven Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 4, 2 e 3 Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA LUDICO-MOTORIA - Docente dr. Roberta Ven Punto d Ascolto Telefonico Ufficio Rete Ven Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Docente Dott. Sonia SASSI Psicologa Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA PSICOMOTORIA Familiari, Volontari e Operatori Docente dr. Roberta Ven Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia Sab Ciclo Autunnale Laboratorio RACCONTARSI condotto da Ermes Lun Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 2 e 3 Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Docente Dott. Sonia SASSI Psicologa Lun RONCADELLO 1 Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Lun MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 6 e 7 - Docente Lun S. MESSA in ricordo dei Defunti di Associati ed Amici de La Rete Onlus - Parroco Don Mauro Dall Agata Mart Corso di DANZA-MOVIMENTO PARKINSON. Docente dott. Mart MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 8 - Docente dott. Chiesa di San GiovanniEvangelista Via Angeloni. 50 Mart Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Merc Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 4 e 3 Merc Corso di ARTE-TERAPIA Docente dr. Monica ZACCARINI 1

2 Merc FORLI AMARCORD E CAFE' - per Persone con disturbi cognitivi e per i loro Familiari. Partecipanti e Volontari : Musica e Canto con MILLER Cantarelli Coordinatrice dr. Sonia Sassi Ascolto individuale : dott. Erika Tamburini-Psicologa Centro Disturbi Cognitivi - Forlì - Ausl Romagna h Happy Fitness con Terenzio Traisci, Saletta Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov SPORTELLO DISFAGIA - Dr. Valentina GUARINI - Logopedista Uffico Presidente Giov Corso PARKINSON-IN-CANTO Docenti dr. Lucia Lazzarini Giov Corso DANZA-MOVIMENTO Alzh. - Docente dr. Michela TURRINI Giov Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Giov RONCADELLO 1 Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Ven Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 4, 2 e 3 Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA LUDICO-MOTORIA - Docente dr. Roberta Ven Punto d Ascolto Telefonico Ufficio Rete Ven Corso MI RICORDO QUANDO Docente dr. Laura Della Godenza - VISITA AL MUSEO Ven ULTIMO INCONTRO 14 Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Docente Dott. Sonia SASSI Psicologa PALAZZO ROMAGNOLI Via C. Albicini, 8 Forlì Ven ULTIMO INCONTRO - 15 Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA PSICOMOTORIA Familiari, Volontari e Operatori Docente dr. Roberta Sab, Ciclo Autunnale Laboratorio RACCONTARSI condotto da Ermes Lun Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 2 e 3 Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun Corso di STIMOLAZIONE COGNITIVA PSICOLOGICA Dr. Sonia SASSI Psicologa Lun MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 6 e 7 - Docente Lun e 20 Corso BASE di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia Lun Incontro Mensile di AUTO-AIUTO per Persone con PARKINSON e loro Familiari Facilitatore dr. Luca PROLI - Psicologo o 2

3 Lun RONCADELLO - 1 Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Mart Corso di DANZA-MOVIMENTO PARKINSON. Docente dott. Mart MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 8 - Docente dott. Mart Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Merc Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 4 e 3 Merc FORLI AMARCORD E CAFE' - per Persone con disturbi cognitivi e per i loro Familiari. Partecipanti : Attività Occupazionale LAVORO NATALIZIO Con Volontari e condotta dalla dr. Sonia Sassi - Coordinatrice Ascolto individuale : dott. Alessandra Fortin - Psicologa h LiberiAMOlamente conduce la volontaria GIADA, Saletta Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov Corso PARKINSON IN-CANTO Docenti dr. Lucia Lazzarini Giov Corso DANZA-MOVIMENTO Alzh. - Docente dr. Michela TURRINI Giov Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Giov e 20 Corso BASE di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia Giov RONCADELLO ULTIMO INCONTRO -1 Corso PROGREDITO di MEMORY TRAINING Docente dott. Alessandra FORTIN Psicologa Clinica Ven Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 4, 2 e 3 Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA LUDICO-MOTORIA - Docente dr. Roberta Ven Punto d Ascolto Telefonico Ufficio Rete Ven INCONTRO CON IL COMITATO DIRETTIVO E SOCI ATTIVI Ven Incontro di Formazione Volontari ed Operatori dr. Lucia Leuzzi Psicologa-psicoterapeuta Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA PSICOMOTORIA Familiari, Volontari e Operatori Docente dr. Roberta Lun Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 2 e 3 - Docenti Roberta e Stefano Conte Psicomotricisti Lun Corso di STIMOLAZIONE COGNITVA PSICOLOGICA per Disturbi Cognitivi Dr. Sonia SASSI Psicologa Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete 3

4 Lun MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 6 e 7 - Docente Lun e 20 Corso BASE di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia o Mart Corso di DANZA-MOVIMENTO PARKINSON. Docente dott. Mart MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 8 - Docente dott. Mart Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Merc Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 4 e 3 Merc Corso di ARTE-TERAPIA Docente dr. Monica ZACCARINI Merc FORLI AMARCORD E CAFE' - per Persone con disturbi cognitivi e per i loro Familiari. Partecipanti : CINEMA! Conduttore Simone LAURENZI - Volontario - dr. Sonia Sassi - Coordinatrice Ascolto individuale : dott. Erika Tamburini Psicologa Centro Disturbi Cognitivi - Forlì - Ausl Romagna h Happy Fitness con Terenzio Traisci Riunione dei VOLONTARI e dr. Sonia SASSI Coordinatrice, Saletta Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov, SPORTELLO DISFAGIA - Dr. Valentina GUARINI - Logopedista Uffico Presidente Giov Corso DANZA-MOVIMENTO Alzh. - Docente dr. Michela TURRINI Giov Corso PARKINSON IN-CANTO Docenti dr. Lucia Lazzarini Giov Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Giov e 20 Corso BASE di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia Ven Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 4, 2 e 3 Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA LUDICO-MOTORIA - Docente dr. Roberta Ven Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Ven Corso MI RICORDO QUANDO Docente dr. Laura Della Godenza PALAZZO ROMAGNOLI Via C. Albicini, 8 Forlì Ven Ciclo Autunnale ATTIVITA PSICOMOTORIA Familiari, Volontari e Operatori Docente dr. Roberta Sab Ciclo Autunnale Laboratorio RACCONTARSI condotto da Ermes 4

5 Sab SCUOLA DI CHI ASSISTE E CURA e GIORNATA NAZ.LE PARKINSON - Evento con Esperti dedicato a Familiari, Volontari, Operatori e Amici Lun Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 2 e 3 Teatro della Residenza ZANGHERI- Forli Lun Corso STIMOLAZIONE COGNiTVA PSICOLOGICA Dr. Sonia SASSI Lun Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Lun MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 6 e 7 - Docente Lun e 20 Corso BASE di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia o Mart MEMORY TRAINING - Corsi di MANTENIMENTO 8 - Docente dott. Mart Corso di DANZA-MOVIMENTO PARKINSON. Docente dott. Mart Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Merc Corso PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARKINSON Turni 1, 4 e 3 Merc FORLI AMARCORD E CAFE' - per Persone con disturbi cognitivi e per i loro Familiari. Partecipanti : Attività di PSICOMOTRICITA condotta dalla dr. Anna Chiara Bolognesi - Psicomotricista Ascolto individuale : dott. Alessandra Fortin - Psicologa h LAVORO NATALIZIO con Partecipanti e Volontari, Saletta Merc Punto d ascolto telefonico Ufficio Rete Giov Corso DANZA-MOVIMENTO Alzh. - Docente dr. Michela TURRINI Giov Corso PARKINSON IN-CANTO Docenti dr. Lucia Lazzarini Giov Corso A.F.A. Parkinson Condotto dalla dr. Giulia Gottuso Giov e 20 Corso BASE di MEMORY TRAINING - Docente dott. Sonia 5

Data Inizio Fine Attività Dove

Data Inizio Fine Attività Dove DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI APRILE 2018 La Rete Magica Odv Data Inizio Fine Attività Dove Mart. 03 9.00 10.30 Progetto 2018 Corso Logopedia e Gesto Grafico VOCI-GRAFANDO Docenti : Valentina Guarini

Dettagli

DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI OTTOBRE 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE

DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI OTTOBRE 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI OTTOBRE 2019 La Rete Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE Mart. 01 9.00 10.30 Incontro di A PASSEGGIO con Mr. PARKINSON Camminate nei Parchi Conduce il dr. Stefano

Dettagli

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI MARZO 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE Ven. 01 9.00 12.00 PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARK. Docenti : dott. Roberta Ven 01 9.30 11.30 Punto d

Dettagli

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE

DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE DATE DA RICORDARE FORLI MESE DI APRILE 2019 La Rete Magica Odv DATA Inizio Fine A T T I V I T A DOVE Lun. 01 9.00 12.00 PSICOMOTRICITA FUNZIONALE PARK. Docenti : dott. Roberta Lun. 01 9.30 11.30 Punto

Dettagli

Testo segnaposto. La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Testo segnaposto. La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Dati statistici per il BILANCIO SOCIALE 218 Testo segnaposto La Rete Magica OdV Amici per l e per il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 543

Dettagli

PRESENZE complessive ai progetti-attività 2016 Forlì-Meldola-Galeata La Rete Magica Onlus

PRESENZE complessive ai progetti-attività 2016 Forlì-Meldola-Galeata La Rete Magica Onlus PRESENZE complessive ai progetti-attività 2016 Forlì-Meldola-Galeata La Rete Magica Onlus Parkinson attività/qualifica Amarcord e Cafè totalizzatore Forlì 15 965 206 514 57 108 33 43 21 1.962 Musica e

Dettagli

Presenze complessive ai progetti attività 2015 Forlì La Rete Magica Onlus

Presenze complessive ai progetti attività 2015 Forlì La Rete Magica Onlus Presenze complessive ai progetti attività 2015 Forlì La Rete Magica Onlus attività/qualifica Parkinson Familiare Volontario Prevenzione Assistente Psicologo Docente Tirocinante Operatore quart oss Totale

Dettagli

La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e il Parkinson

La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e il Parkinson BILANCIO SOCIALE 2017 2018 Bilancio Sociale 2017 2018 La Rete Magica OdV Amici per l Alzheimer e il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 Via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 0543

Dettagli

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Bilancio Sociale 2015 ONLUS La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Sede sociale: presso ex Circoscrizione 2 via E. Curiel 51 47121 Forlì (FC) Tel e fax: 0543 033765 Email: info@laretemagica.it

Dettagli

PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali

PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali con il patrocinio della Provincia di Pavia ORGANIZZA CORSO EDUCATORI COORDINATORI ASILI NIDO IL CORPO E L ATTACCAMENTO NEL BAMBINO DA 0 A 3 ANNI.

Dettagli

ORGANIGRAMMA (Risorse umane)

ORGANIGRAMMA (Risorse umane) ORGANIGRAMMA (Risorse umane) Il Parroco La Coordinatrice Amministrativa Le Insegnanti e le Educatrici La Coordinatrice Didattica Le Consulenti Pedagogiche dell Infanzia e del Nido Il Personale Ausiliario

Dettagli

DATI STATISTICI 1) SEZIONE

DATI STATISTICI 1) SEZIONE DATI STATISTICI ANNO 2012 DATI STATISTICI 1) SEZIONE SOCI ORDINARI: n. 151 di cui: Nuovi associati anno 2012 n. 2 ATTIVITA DI SEZIONE: PISCINA Iscritti n. 37 Presenze totali: n. 1418 gg. effettivi di frequenza:

Dettagli

Calendario anno scolastico 2018/2019

Calendario anno scolastico 2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE GAETANO CAPORALE dii ACERRA NAPOLI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Calendario anno scolastico 2018/2019 La Giunta Regionale, su

Dettagli

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O. Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O. Geriatria Forlì : Responsabile Dr. G. Benati Centri per Disturbi Cognitivi AUSL

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 marzo 2019 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA DEL

Dettagli

DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE GENNAIO FEBBRAIO- I SETTIMANA INTENSIVA A PADOVA

DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE GENNAIO FEBBRAIO- I SETTIMANA INTENSIVA A PADOVA DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE Ven. 29/01/2016 Sab. 30/01/2016 Lun. 01/02/2016 Mart. 02/02/2016 Merc. 03/02/2016 GENNAIO PRESENTAZIONE MASTER INQUADRAMENTO TEORICO GENERALE ALLA PSICOLOGIA DELL' 14.00

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA IIS PELLEGRINI SASSARI (ITA IPIA SASSARI / IPASR PERFUGAS) A.S. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA IIS PELLEGRINI SASSARI (ITA IPIA SASSARI / IPASR PERFUGAS) A.S. 2016/2017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA IIS PELLEGRINI SASSARI (ITA IPIA SASSARI / IPASR PERFUGAS) A.S. 2016/2017 I collegi dei Docenti si terranno nella sede dell IPIA in via G. Deledda 128 Sassari. Gli scrutini

Dettagli

Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica

Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica Autismo e disabilità: un percorso per tutti dalla teoria alla pratica Dal 2 marzo al 25 maggio 2019 Corso di formazione gratuito rivolto a famiglie, insegnanti, operatori del settore e studenti. Cinque

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 24 ottobre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA

Dettagli

Santarcangelo di Romagna, 25 settembre Circolare n. 12. Ai Docenti Sedi Einaudi- Molari

Santarcangelo di Romagna, 25 settembre Circolare n. 12. Ai Docenti Sedi Einaudi- Molari I.S.I.S.S. L.EINAUDI R. MOLARI Via Felice Orsini, 19 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. 0541-624658/625051 Tel. 0541 736168 Codice Ministeriale RNIS 006001 C.F. 91161340400 e-mail: RNIS006001@istruzione.it

Dettagli

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali VIA DE MARTINI, 18-07040 ASS. PROM. Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali Denominazione del fornitore /IL SOGNO Associazione Temporanea di Imprese Mission L ATI tra L Associazione

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

Dal ad oggi AUSL n.28 Siracusa SER.T Lentini dal 01/12/1994 al 28/02/2001 AUSL n.6 Palermo SER.T Termini Imerese dal 01/03.

Dal ad oggi AUSL n.28 Siracusa SER.T Lentini dal 01/12/1994 al 28/02/2001 AUSL n.6 Palermo SER.T Termini Imerese dal 01/03. In relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art. 21 della Legge 18 giugno 2009 n.69 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT.SSA BARBALLO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palmisano Francesca Residenza Telefono Codice Fiscale e P.Iva E-mail Stato civile Nazionalità italiana Data

Dettagli

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE:

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: una sfida verso la realizzazione delle potenzialità dell allievo X EVENTO FORMATIVO PER GLI INSEGNANTI dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado

Dettagli

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica 1183299 2048 Psicologia clinica 2049 1183347 2048 Psicologia clinica 2049 1183371 2048 Psicologia clinica 2049 1183438 2048 Psicologia clinica 2049 1183451 2048 Psicologia clinica 2049 1183479 2048 Psicologia

Dettagli

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00 Appelli dal 10/10/2014 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA EMPOWERMENT COGNITIVO Prof. GAGGIOLI ANDREA ESPERIENZE PRATICHE Prof. GENNARI MARIA LUISA ESPERIENZE PRATICHE 2 Prof. CONFALONIERI

Dettagli

PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS

PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VENEZIA ONLUS Azienda ULSS 12 VENEZIANA PROGETTO SOLLIEVO MEMORY CAFFÈ Sede dell Associazione ALZHEIMER VENEZIA di MARGHERA Centro Gardenia Piazza San Antonio, 17 SABATO DALLE 9.00

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T AE

C U R R I C U L U M V I T AE C U R R I C U L U M V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo DR. IACOPO ASCOLESE 12/10/1981, La Spezia Via Podgora, 31. 19121, La Spezia Cell 333 6452320 E-mail iacopo.ascolese@gmail.com

Dettagli

Lo sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze

Lo sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze Lo sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze 21 novembre 2018 Giorgio Chiaranda- Annamaria Ferrari DG Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna Alcune definizioni Attività

Dettagli

MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE Nome Centro diurno Orchidea Tipologia Centro diurno di accoglienza rivolto a persone con disabilità psico-fisiche Apertura all utenza (lun 09.45-12.30, mart, merc, giov, ven

Dettagli

FRIULI-VENEZIA GIULIA

FRIULI-VENEZIA GIULIA FRIULI-VENEZIA GIULIA 4 SSN Udine Udine Pordenone Pordenone 1 SSN Gorizia 1 SSN 1 LILT Trieste 2 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia GORIZIA E PROVINCIA ASS 2 Isontina Dipartimento

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI E SERVIZI PROMOZIONE SOCIALE ALLA PERSONA CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Il percorso è organizzato in tre moduli suddivisi in unità formative capitalizzabili:

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI E SERVIZI PROMOZIONE SOCIALE ALLA PERSONA CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Il percorso è organizzato in tre moduli suddivisi in unità formative capitalizzabili:

Dettagli

I Disturbi del Comportamento Alimentare

I Disturbi del Comportamento Alimentare I Disturbi del Comportamento Alimentare Clinica e trattamento multidisciplinare dei DCA Per operatori sanitari, dietisti, assistenti sociali, insegnanti, educatori professionali, laureati e laureandi in

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

TEATRO, CINEMA, DIGITALE E DANZA I ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO. Programmazione erogata 2018/2019. aggiornamento del 5 dicembre 2018

TEATRO, CINEMA, DIGITALE E DANZA I ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO. Programmazione erogata 2018/2019. aggiornamento del 5 dicembre 2018 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 dicembre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente 1055555 STORIA DEL CINEMA STORIA DEL CINEMA

Dettagli

Il corso è conforme alle linee guida nazionali ed è normato dalla legge 7 luglio 2009, n. 88 (art. 40, comma 3) recepita

Il corso è conforme alle linee guida nazionali ed è normato dalla legge 7 luglio 2009, n. 88 (art. 40, comma 3) recepita CORSO PROPEDEUTICO I.A.A. per coadiutore dell animale, veterinario esperto in I.A.A., responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile di attività Chi si avvicina al campo degli Interventi

Dettagli

Neuropsicologia del disturbo di apprendimento della scrittura:

Neuropsicologia del disturbo di apprendimento della scrittura: SEDE DEL CORSO: Enna DATE: 3-4 e 17-18 Dicembre 2011 RELATORI: Dott. Enrico Iurato e Dott. Giovanni Masciarelli DESTINATARI: Neuropsichiatri Infantili Psicologi Logopedisti Tecnici della neuro e psicomotricità

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e il Parkinson. 2) Codice di accreditamento:

Dettagli

Assistere, prendendosi cura

Assistere, prendendosi cura Assistere, prendendosi cura I NOSTRI SERVIZI i disturbi dello spettro autistico www.nuovasair.it Nuova Sair Cooperativa Sociale Onlus Indice Introduzione 5 Presidio di riabilitazione di via Dionisio-Roma

Dettagli

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO ORARIO CDL LETTERE L0 A.A. 0-0 PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO ITALIANA CFU) Lun -5 Giov -5 Giov 5- Ven 3- /0/0 5/0/0 Merc - Giov - 0/0/0 Lun 5- Mart -5 /0/0 ORARIO A.A. 0-0 PRIMO SEMESTRE

Dettagli

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei IIS NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei Liceo Classico Liceo delle Liceo Economico-Sociale Liceo Musicale Liceo Coreutico Liceo Linguistico Via E.

Dettagli

GLI AMICI DI LUCA ONLUS PRATICHE SPORTIVE NELLE PERSONE CON NEUROTRAUMA ACQUISITO

GLI AMICI DI LUCA ONLUS PRATICHE SPORTIVE NELLE PERSONE CON NEUROTRAUMA ACQUISITO GLI AMICI DI LUCA ONLUS PRATICHE SPORTIVE NELLE PERSONE CON NEUROTRAUMA ACQUISITO LO SPORT COME ATTIVITA PER FAVORIRE L INTEGRAZIONE SOCIALE E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DEL PAZIENTE CON

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ASTI MATTEO ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

Ordine degli Psicologi della Toscana in data N 377

Ordine degli Psicologi della Toscana in data N 377 La sottoscritta Marta Francesconi, Ai sensi dell art.46 del D.P.R. 445/2000, consapevole d responsabilità penali cui posso andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell

Dettagli

DATI STATISTICI ANNO 2015

DATI STATISTICI ANNO 2015 DATI STATISTICI ANNO 2015 DATI STATISTICI 1) SEZIONE SOCI ORDINARI: n. 120 di cui: Nuovi associati anno 2015 n. 9 ATTIVITA DI SEZIONE: PISCINA Iscritti n. 47 Presenze totali: n. 1601 gg. effettivi di frequenza:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO - PAVIA AVVISO N. 382_16-17 Via Verdi n 19 - tel. 0382.302801-2-3 fax 0382.303160 e-mail: direzione@itiscardanopv.gov.it

Dettagli

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U TVIC824008 - CIRCOLARI - 0000039-23/09/2017 - UNICO - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORIA e CASTELLO di GODEGO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 31037 LORIA - TREVISO Via Roma, 30 - tel. 0423-485353/755542

Dettagli

PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare

PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare Scheda di rilevazione nazionale delle Associazioni dedicate al trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Dettagli

I.C. Piazza Borgoncini Duca, 5 di Roma Piano di concessione di locali scolastici ai sensi D.I. 8 agosto 2018 n. 129, recante

I.C. Piazza Borgoncini Duca, 5 di Roma Piano di concessione di locali scolastici ai sensi D.I. 8 agosto 2018 n. 129, recante I.C. Piazza Borgoncini Duca, 5 di Roma Piano di concessione di locali scolastici ai sensi D.I. 8 agosto 08 n. 9, recante Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile

Dettagli

CASA DELL ANZIANO S.CAMILLO Convegno 25 maggio 2019 LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO

CASA DELL ANZIANO S.CAMILLO Convegno 25 maggio 2019 LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO CASA DELL ANZIANO E APERTURA AL TERRITORIO : - Centro Riabilitativo - RSA Aperta - Cafè Alzheimer - Cafè Parkinson - Accordo di

Dettagli

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei IIS NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei Liceo Classico Liceo delle Umane Liceo Economico-Sociale Liceo Linguistico Via E. Rossi, 6 57125 Livorno C.F.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Anna Rusconi Via Torino, 29, 21013 Gallarate (Va) Cellulare Lavoro 347-1977794

Dettagli

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico 2016-17 TRIENNIO DATA 1 DISCIPLINA SEMESTRE GIORNO ORARIO INCONTRO AULA NOTE ANALISI DEI REPERTORI (I ANNO) ANALISI DEI REPERTORI (II

Dettagli

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson

Bilancio Sociale. La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Bilancio Sociale 2013 ONLUS La Rete Magica Onlus Amici per l Alzheimer e per il Parkinson Sede sociale: presso Circoscrizione 2 - via E. Curiel 51-47121 FORLI FC Tel/fax 0543 033765 email: info@laretemagica.it

Dettagli

COLLABORATORI PRESIDENZA

COLLABORATORI PRESIDENZA STRUTTURA STAFF DI PRESIDENZA COLLABORATORI PRESIDENZA COSTO TOTALE PARZIAPREVISIONE DIFFERENZA 1 RIDOLFI ANNA 3.500,33 2 ZACCARDELLI SARA 3.500,33 7.000,65 7.000,65 0 FUNZIONI STRUMENTALI 1 PARLATO PINO-

Dettagli

Musicoterapia Integrata

Musicoterapia Integrata Corso di Alta Formazione in Musicoterapia Integrata É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. MILANO - Marzo 2019 Accreditato Ministero

Dettagli

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE OTTOBRE 2014 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

Lazzeroni Valentina. Dirigente Psicologo ASST Lariana Dirigente I livello

Lazzeroni Valentina. Dirigente Psicologo ASST Lariana Dirigente I livello MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Lazzeroni Valentina Nome Data di nascita 15/03/1979 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico dell Ufficio 031.5855268 Dirigente

Dettagli

FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI O.N.L.U.S CENTRO SERVIZI CASA SERENA PROGRAMMA SOCIALE E CULTURALE. Centro Servizi Casa Serena

FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI O.N.L.U.S CENTRO SERVIZI CASA SERENA PROGRAMMA SOCIALE E CULTURALE. Centro Servizi Casa Serena FONDAZIONE PIA OPERA CICCARELLI O.N.L.U.S CENTRO SERVIZI CASA SERENA Momento di festa con i bambini della scuola dell infanzia Centro Servizi Casa Serena Il Centro Servizi Casa Serena è una struttura che

Dettagli

Richiesti ECM per Logopedisti, Psicologi e NPM.

Richiesti ECM per Logopedisti, Psicologi e NPM. SEDE DEL CORSO: Enna DATE: 25-26 Febbraio 2012 3-4 Marzo 2012 RELATORI: Dott. Enrico Iurato e Dott. Giovanni Masciarelli DESTINATARI: Neuropsichiatri Infantili Psicologi Logopedisti Tecnici della neuro

Dettagli

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O. CURRICULUM VITAE di DANIELA FERRARI. Daniela Ferrari. Nome Residenza Indirizzo studio professionale Telefono

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O. CURRICULUM VITAE di DANIELA FERRARI. Daniela Ferrari. Nome Residenza Indirizzo studio professionale Telefono F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE di DANIELA FERRARI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Indirizzo studio professionale Telefono PEC Nazionalità Data

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

Ottobre. Novembre. Dicembre

Ottobre. Novembre. Dicembre CALENDARIO ATTIVITA' Scuola Primaria - Infanzia a.s. 2018/2019 Settembre Mar 4 10,00-12,00 MER 5 9,00-13,00 Riunioni per dipartimenti GIO 6 9,00-13,00 Riunioni per dipartimenti MAR 2 13,30-15,30 Ottobre

Dettagli

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO ORARIO CDL LETTERE L10 A.A. 01-01 PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO ITALIANA 1 CFU) Lun 1-1 Giov 1-1 /10/01 Merc -1 Giov -1 10/10/01 Lun 1-1 Mart 1-1 /10/01 ORARIO A.A. 01-01 PRIMO SEMESTRE

Dettagli

Tempo scuola. ORARIO INSEGNANTI A.S. 2016/ / /2019 Orario Insegnanti della Scuola dell Infanzia dal lunedì al venerdì

Tempo scuola. ORARIO INSEGNANTI A.S. 2016/ / /2019 Orario Insegnanti della Scuola dell Infanzia dal lunedì al venerdì Dal 1 Ottobre 2002, con l entrata in funzione dell Asilo Nido Integrato alla scuola dell Infanzia si è reso necessario l aumento dell organico che risulta così composto: Sei insegnanti per le quattro sezioni

Dettagli

Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus

Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus Le dinamiche psicologiche nella prevenzione dell ictus Marina Farinelli Presidente ALICe-Bologna Membro Comitato Tecnico-Scientifico ALICe E-R e ALICe-Italia AL.I.Ce. Bologna Onlus " del lungo cammino

Dettagli

2 Mar AUDITORIUM

2 Mar AUDITORIUM 1 1 CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI ATTIVITA MESE OTTOBRE 2018 (NB.: Gli orari sotto riportati corrispondono esattamente a quelli richiesti dagli utenti) GG dalle alle DESCRIZIONE TITOLO ORGANIZZATORE

Dettagli

ORARIO INSEGNANTI A.S.

ORARIO INSEGNANTI A.S. Tempo scuola Dal 1 Ottobre 2002, con l entrata in funzione dell Asilo Nido Integrato alla scuola dell Infanzia si è reso necessario l aumento dell organico che risulta così composto: Sei insegnanti per

Dettagli

AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD Astrid Gollner Aifa Onlus Lombardia

AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD Astrid Gollner Aifa Onlus Lombardia Tutti i disegni sono di Simone Deflorian, diagnosticato ADHD a 16 anni AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie ADHD Astrid Gollner Aifa Onlus Lombardia AIFA ONLUS e AIFA ONLUS LOMBARDIA Associazione

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016 Docente ASTI MATTEO Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI Ore previste Note stampa Note 30 A - Scrittura critica - SEMESTR. Martedì ore 14,30-17,30

Dettagli

Calendario Impegni Scuola Secondaria di 1 Grado

Calendario Impegni Scuola Secondaria di 1 Grado OTTOBRE 2013 Gio.10 Ore 14:30-16.30.00 Riunione per materia verifica ed aggiornamenti programmazione di discipline in base ai nuovi programmi ministeriali. Gio. 10 ore 17:00-17:30 Assemblea coord/gen.

Dettagli

Seminario IL BAMBINO SORDO-CIECO

Seminario IL BAMBINO SORDO-CIECO Seminario IL BAMBINO SORDO-CIECO OBIETTIVI: l'iniziativa si propone di fornire ai partecipanti alcuni approfondimenti sulla metodologia riabilitativa del paziente sordo-cieco. Intende inoltre favorire

Dettagli

Associazione Scientifica

Associazione Scientifica Associazione Scientifica orientarsi nell infanzia Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsicologiche, neurologiche, neurocognitive, psicologiche e psichiatriche dell età

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «CAROLI»

ISTITUTO COMPRENSIVO «CAROLI» SETTIMANA CORTA di 8 ore mattino pomeriggio Lun Mart Merc Giov Ven Sab SC SC SC SC SC C SC C SC SC C SC C SETTIMANA CORTA di 30 ore mattino pomeriggio Lun Mart Merc Giov Ven Sab SC SC SC SC SC C SC SC

Dettagli

Telefono oppure Fax oppure

Telefono oppure Fax oppure F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LAURA MAMBELLI VIA PLUTARCO 28, 47121 FORLÌ Telefono 338.1341532 oppure 347.9902516 Fax 0543.83737 E-mail

Dettagli

VARESE ALZHEIMER ONLUS

VARESE ALZHEIMER ONLUS Magritte: Le promesse VARESE ALZHEIMER ONLUS Casa Alzheimer Fondazione Molina Viale Borri 133 21100 Varese Tel. e Fax 0332 813.295 Sito internet: www.alzheimervarese.org e-mail info@alzheimervarese.org

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: - sito internet: CORSO DI CONSULENZA TECNICA E PERIZIA PSICOLOGICA DESTINATARI : Psicologi, Medici, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili. OBIETTIVI : Il corso formativo in consulenza tecnica e perizia psicologica formerà

Dettagli

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 26 27 Sand therapy Il Collage La creta e la manipolazione L immaginario e il VIC Archetipi e fiaba La musica Pittura

Dettagli

Conferenza Stampa. Come assistere le vittime e supportare. i soccorritori in casi di emergenza e catastrofi:

Conferenza Stampa. Come assistere le vittime e supportare. i soccorritori in casi di emergenza e catastrofi: Conferenza Stampa Come assistere le vittime e supportare i soccorritori in casi di emergenza e catastrofi: al via una collaborazione tra AUSL e SIPEm ER Martedì 22 maggio 2012 ore 11 Sala riunioni Direzione

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE SEZIONE DI SALERNO CORSO DI AGGIORNAMENTO IN RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 14 E 15 OTTOBRE 2011 GRAND HOTEL SALERNO LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI, 1 - SALERNO

Dettagli

XX CONGRESSO NAZIONALE SICP Società Italiana di Cure Palliative

XX CONGRESSO NAZIONALE SICP Società Italiana di Cure Palliative XX CONGRESSO NAZIONALE SICP Società Italiana di Cure Palliative Bologna 27-30 ottobre 2013 Palazzo della Cultura e dei Congressi Convegni Precongresso Reggio Emilia, 24 ottobre 2013 Bentivoglio (BO), 25

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO MAHATMA GANDHI Via Corinaldo 41, 00156 Roma PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (Ultimo anno della Scuola dell Infanzia) Alunno Classe Plesso Docenti 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1. DATI

Dettagli

Orari Lezioni A.a Corso di Laurea Magistrale in Spettacolo, Moda e Arti digitali PRIMO ANNO - immatricolati nell'a.a.

Orari Lezioni A.a Corso di Laurea Magistrale in Spettacolo, Moda e Arti digitali PRIMO ANNO - immatricolati nell'a.a. Orari Lezioni A.a. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Spettacolo, Moda e Arti digitali PRIMO ANNO - immatricolati nell'a.a. 2014-2015 NB: il presente prospetto ha solo scopo riassuntivo. Tutte le

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (Classe L-20 ) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO (agg. al 05/10/2018) Istituzioni di diritto pubblico (50 ore) Niro Raffaella Martedì 12-14 Mercoledì 8-11 Aula A 25/09/2018 Istituzioni di diritto

Dettagli

Programma del Convegno

Programma del Convegno Programma del Convegno Titolo: Neuroscienze Cognitive per l Apprendimento. Conoscenza e Prevenzione dei Disturbi Specifici d Apprendimento.Idee e progetti per la Regione Marche Presentazione: I disturbi

Dettagli

AOO "CLE" - Prot.: /2018 del 25/09/ Decreti rettorali /2018 IL RETTORE

AOO CLE - Prot.: /2018 del 25/09/ Decreti rettorali /2018 IL RETTORE AOO "CLE" - Prot.: 0060368/2018 del 25/09/2018 - Decreti rettorali - 1590/2018 Direzione del Personale Dirigente: Dott. Ascenzo Farenti Coordinatore: Dott. Luca Busico Unità Programmazione e reclutamento

Dettagli

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre.

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 27 e 28 Sand therapy La fiaba e la narrazione La creta e la manipolazione immagini e fotografia Pittura e colore

Dettagli

via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie

via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie E tempo che tu smetta di cercare fuori di te tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Guarda in te, torna a casa. (Osho Rajneesh, filosofo indiano)

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Florinda Todisco Indirizzo Via napoli, n.67 Pozzuoli Telefono 3664555142 Fax 0816174197 E-mail dottflorindatodisco@virgilio.it

Dettagli

DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista musicale Marcelle Bonjour Consulente in Francia e in Europa per la

DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista musicale Marcelle Bonjour Consulente in Francia e in Europa per la Il corso si propone di formare figure professionali preparate a promuovere la dimensione espressiva del movimento nell educazione. DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista

Dettagli

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELEONORA UBERTIS ALBANO VIALE CADORNA N 15, 21052, BUSTO ARSIZIO (VA) Telefono 338/3887659 E-mail P.Iva 03318600123 Nazionalità

Dettagli

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 Docente ASTI MATTEO Insegnamenti CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014 ISTITUZIONI DI CINEMA E AUDIOVISIVI 30 A - Scrittura critica - PRIMO ANNO PRIMO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCHEDA DIDATTICA DEL CORSO Titolo: Per il computo delle ore di didattica in relazione ai CFU attenersi a quanto previsto dall art. 10 del Regolamento Didattico di Ateneo. Sono

Dettagli

Codess Sanità a Villorba CURA, RIABILITAZIONE, SALUTE

Codess Sanità a Villorba CURA, RIABILITAZIONE, SALUTE Codess Sanità a Villorba CURA, RIABILITAZIONE, SALUTE Codess Sanità gestisce a Villorba un nuova realtà polispecialistica che vanta una pluriennale esperienza nel territorio italiano. Le nostre strutture

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA

GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA In collaborazione con I R C C S Sacro Cuore Don Calabria Cancer Care Center Negrar di Valpolicella (Vr) IV GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO-ONCOLOGIA LA PAURA DELLA RECIDIVA: SFIDARE L INCERTEZZA VENERDÌ

Dettagli

INIZIO LEZIONI: SCUOLA DELL INFANZIA: 5 settembre 2016 SCUOLA PRIMARIA: 12 settembre 2016 SCUOLA SECONDARIA: 6 settembre 2016

INIZIO LEZIONI: SCUOLA DELL INFANZIA: 5 settembre 2016 SCUOLA PRIMARIA: 12 settembre 2016 SCUOLA SECONDARIA: 6 settembre 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Manzoni CAVA MANARA (PV) Scuola dell Infanzia Scuola primaria Scuola Secondaria di primo Grado - C.M. PVIC81200B

Dettagli

Anno Accademico Calendario esami prova d idoneità

Anno Accademico Calendario esami prova d idoneità I appello sessione invernale 1 23 gennaio 2018 a partire dalle ore 9.30 Scienze delle attività Motorie e Sportive 2 24 gennaio 2018 a partire dalle ore 14.30 Servizio Sociale, Architettura e Studi 3 24

Dettagli