NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO"

Transcript

1 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli Bariano -Provincia di Bergamo TEL. 0363/ CODICE FISCALE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO PREMESSA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011) prevede, per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, la stesura della nota integrativa al bilancio di previsione, ovvero una relazione esplicativa dei contenuti del bilancio. La nota integrativa vuole arricchire il bilancio di previsione di informazioni integrandolo con dati quantitativi o esplicativi al fine di rendere maggiormente chiara e comprensiva la lettura dello stesso. La nota integrativa analizza alcuni dati illustrando le ipotesi assunte ed in particolare i criteri adottati nella determinazione dei valori del bilancio di previsione. Tutte le predette innovazioni sono contenute nei nuovi principi contabili consultabili sul sito appositamente predisposto dalla Ragioneria Generale dello Stato: Tra La formulazione delle previsioni è stata effettuata, per ciò che concerne la spesa, tenendo conto delle spese sostenute in passato, delle spese obbligatorie, di quelle consolidate e di quelle derivanti da obbligazioni già assunte in esercizi precedenti. Analogamente, per la parte entrata, l osservazione delle risultanze degli esercizi precedenti è stata alla base delle previsioni ovviamente tenendo conto delle possibili variazioni e di quelle causate con la manovra di bilancio. In generale sono stati applicati tutti i principi derivanti dalla partecipazione alla nuova contabilità che per comodità si elencano sinteticamente: 1. Principio dell'annualità' 2. Principio dell'unità' 3. Principio dell'universalità' 4. Principio dell'integrità' 5. Principio della veridicità, attendibilità, correttezza, e comprensibilità 7. Principio della significatività e rilevanza 8. Principio della flessibilità 9. Principio della congruità 10. Principio della prudenza 11. Principio della coerenza 12. Principio della continuità e della costanza 13. Principio della comparabilità e della verificabilità

2 14. Principio della neutralità 15. Principio della pubblicità 16. Principio dell'equilibrio di bilancio 17. Principio della competenza finanziaria 18. Principio della competenza economica 19. Principio della prevalenza della sostanza sulla forma 2. GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE Il bilancio di previsione è stato redatto sulla base delle linee strategiche ed operative approvate nel Documento Unico di Programmazione (DUP) con delibera consiliare n. 8 dell 8 agosto 2016 e aggiornato contestualmente all approvazione del presente Bilancio previsionale Tale documento costituisce la guida strategica ed operativa dell ente e ne costituisce il presupposto indispensabile per l approvazione del bilancio di previsione. Per gli enti locali con popolazione superiore a abitanti Il DUP, predisposto nel rispetto di quanto previsto dal principio applicato dalla programmazione di cui all allegato n. 4/1 del d.lgs. 118/2011 e successive modificazioni, si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS), che ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo dei Presidenti che si succederanno fino al ; la Sezione Operativa (SeO), il cui arco temporale coincide con quello del bilancio di previsione e quindi fino al La Sezione Strategica sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato (di cui all art. 46 comma 3 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267) e individua gli indirizzi strategici dell ente. La Sezione Operativa che riveste un carattere generale, di contenuto programmatico, costituisce lo strumento a supporto del processo di previsione ed è strutturata in tre parti: - valutazione generale dei mezzi finanziari - definizione degli obiettivi strategici - programmazione del personale

3 3. EQUILIBRI DI BILANCIO La ripartizione della manovra tra parte corrente e in conto capitale per ciascuna delle annualità è sinteticamente esposta nelle seguenti tabelle dalle quali si evince che il principio del pareggio complessivo è rispettato, così come quello inerente all equilibrio economico-finanziario di parte corrente e di parte capitale (art. 162 del Tuel). Per la parte corrente i risultati sono i seguenti: COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA EQUILIBRIO ECONOMICO- ANNO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 FINANZIARIO Fondo di cassa all inizio dell esercizio A) Fondo pluriennale vincolato AA) Recupero disavanzo di amministrazione B) Entrate Titoli , , ,00 di cui per estinzione anticipata di C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti D) Spese Titolo Spese , , ,00 di cui: fondo pluriennale vincolato fondo svalutazione crediti , , ,00 E) Spese Titolo F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e di cui per estinzione anticipata di G) Somma finale (G=A-AA+B+C- 0,00 0,00 0,00 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di cui per estinzione anticipata di I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in di cui per estinzione anticipata di L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a M) Entrate da accensione di prestiti destinate a EQUILIBRIO DI PARTE 0,00 0,00 0,00 CORRENTE

4 Per la parte capitale: COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 EQUILIBRIO ECONOMICO- FINANZIARIO P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in C/CAPITALE ,53 R) Entrate Titoli C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti di S2) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti di T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimenti U) Spese Titolo Spese in ,53 di cui fondo pluriennale V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività E) Spese Titolo EQUILIBRIO DI PARTE 0,00 0,00 CAPITALE S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti di S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate X1) Spese Titolo 3.02 per Concessioni di crediti di X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di Y) Spese Titolo 3.03 per Altre spese per acquisizioni di EQUILIBRIO FINALE 0,00 0,00 W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y COMPETENZA ANNO 2019

5 4. CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI. Titolo 2 Entrata Entrate da trasferimenti Il titolo 2 dell entrata contiene tutti gli stanziamenti relativi a trasferimenti dello Stato per le Unione e ammonta ad ,00. Inoltre sono presenti i trasferimenti dei comuni, relativamente a: -trasferimento-rimborso spese di personale: ,00 - trasferimento dai Comuni per quote annuali : ,00 - trasferimento per quota protezione civile ,00 -trasferimento Comune di Mozzanica per servizi trasferiti : ,00 -trasferimento Comune di Bariano per servizi trasferiti: ,00 -trasferimento Comune di Morengo per servizi trasferiti: ,00 - trasferimento Comune di Pagazzano per servizi trasferiti ,00 -trasferimento Comune di Fornovo S.G. per serv. Trasferiti ,00 - rimborso utenti servizio mensa- scuolabus- pasti anziani ,00 Titolo 3 Entrata Entrate extratributarie Questo titolo è composto dalle seguenti categorie: Proventi derivanti dall attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti La previsione di entrata 2017 di questa categoria ammonta a euro ,00 e comprende le entrate derivanti dalle sanzioni del codice della strada previste per l anno 2017 Con atto G.C. n. del è stato destinato il 50% del provento al netto delle spese di riscossione e della quota spettante ad altri enti, negli interventi di spesa, alle finalità di cui agli articoli 142 e 208, comma 4, del co-dice della strada, come modificato dalla legge n. 120 del 29 luglio La quota vincolata è destinata: Art. 208 comma 4 lettera a) 25% (pari ad ,00), interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione: segnaletica verticale e orizzontale ,00 Art. 208 comma 4 lettera b), 25% pari ad ,00 interventi di potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di sicurezza stradale potenziamento attività di controllo e accertamento violazioni in materia di sicurezza stradale con autovelox ,00 Art. 208 comma 4 lettera c) per altre finalità connesse al miglioramento delle sicurezza stradale (pari ad ,00)

6 Quota alla Provincia di Bergamo ,00 Potenziamento attività di controllo mediante telecamere ,00 Finalità connesse alla prevenzione sicurezza stradale ,00 Potenziamento controlli ZTL ,00 Finalità connesse al miglioramento sicurezza stradale 2.200,00 Interessi attivi La previsione dell esercizio 2016 in questa categoria di entrata ammonta a euro zero. Rimborsi in entrata La previsione dell esercizio 2016 di ,00 euro e comprende: una previsione di ,00 della voce di entrata denominata rimborso spese notifica e riguarda il recupero delle spese anticipate per il recupero delle sanzioni al codice della strada; la previsione di 2.500,00 euro rimborso spese al personale dipendente. Titolo 1 Spesa corrente Redditi da lavoro dipendente La spesa del personale prevista per l esercizio 2017 in euro ,00 è riferita a n.. 8 dipendenti oltre alla quota parte relativa al rimborso da parte dei Comuni dell Unione per il personale trasferito per alcune ore all Unione, ed è stata calcolata: tenendo conto della programmazione del fabbisogno del piano delle assunzioni; applicando il contratto collettivo nazionale di lavoro. Gli stanziamenti consentono il rispetto dei limiti di cui: all art. 3 del d.l. 90/2014 e dell art. 1 comma 557 della legge 296/2006; all art. 9 comma 28 del d.l. 78/2010 relativo alla spesa per personale a tempo determinato, con convenzioni o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa. Il fondo per il miglioramento della produttività è stato calcolato secondo i criteri previsti dalle vigenti disposizioni. Imposte e tasse a carico dell ente La spesa per imposte e tasse a carico dell ente prevista per l esercizio 2017 in euro ,00 è riferita alle spese per IRAP, imposte di registro e di bollo, alla TARI di competenza dell ente, alla spese per le tasse automobilistiche. Acquisto di beni e servizi La spesa per acquisto di beni e servizi è prevista per l esercizio 2017 in euro ,00 è riferita alle spese per l acquisto di beni e servizi.

7 Trasferimenti correnti La spesa per trasferimenti correnti è prevista per l esercizio 2016 in euro ,00 ed è riferita alle spese per trasferimenti verso amministrazioni pubbliche. Interessi passivi La previsione di spesa per interessi passivi e oneri finanziari diversi, pari a ZERO euro. Altre spese per redditi di capitale Le altre spese per redditi di capitale sono previste per l esercizio 2016 in euro ZERO. Rimborsi e poste correttive delle entrate Le spese per rimborsi e poste correttive delle entrate sono previste per l esercizio 2017 in euro ZERO. Altre spese correnti Gli stanziamenti relativi alle altre spese correnti comprendono: le spese per i premi assicurativi stanziati sulla base dei contratti in essere; gli stanziamenti relativi al fondo crediti di dubbia esigibilità ammontante ad euro ,00. gli stanziamenti di competenza relativi al fondo di riserva ammontano ad euro ,00 pari al 0,675.% del totale delle spese correnti e quindi nel rispetto dei limiti minimi e massimi indicati dall art. 166 del Tuel; Titolo 2 - Spese investimento E stato riportata la spesa di investimento di ,53 (reimputazione al Fondo Pluriennale Vincolato anno 2017) relativa a lavori di realizzazione opere tratto di strada ROGGIA MORLA nel Comune di Bariano, finanziato con avanzo di amministrazione dell anno 2015 dell Unione. Partite di giro Le partite di giro dall esercizio 2017 hanno evidenziato un notevole incremento dovuto a due novità: le nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) e le disposizioni in materia di IVA per i servizi trasferiti all Unione di trasporto scolastico, mensa, prescuola, pasti anziani; nuova contabilizzazione dell utilizzo delle somme vincolate ai sensi dell art. 195 del Tuel. Dal 1 gennaio 2015 il principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui al d.lgs. 118/2011 e successive modifi-cazioni, prevede che i movimenti di utilizzo e di reintegro delle somme vincolate effettuati dal tesoriere ai sensi dell art. 195 del d.lgs. 267/2000, vengano contabilizzate con scritture finanziarie tra le partite di giro.

8 CRITERIO DETERMINAZIONE FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA Secondo quanto previsto dal principio applicato concernente la contabilità finanziaria (allegato 4/2 al d.lgs. 118/2011), in fase di previsione, per i crediti di dubbia e difficile esazione, deve essere effettuato un apposito accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità. Detto fondo è da intendersi come un Fondo rischi teso ad evitare che entrate di dubbia e difficile esazione, seppur legittimamente accertabili sulla base dei vigenti principi contabili, siano utilizzate per il finanziamento di spese esigibili nel corso del medesimo esercizio. Non è stato effettuato l accantonamento al FCDDE per: a) i crediti da altre amministrazioni pubbliche, in quanto destinate ad essere accertate a seguito dell assunzione dell impegno da parte dell amministrazione erogante, b) i crediti assistiti da fidejussione, c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi, sono accertate per cassa; d) le entrate di dubbia e difficile esazione riguardanti entrate riscosse da un ente per conto di un altro ente e destinate ad essere versate all ente beneficiario finale. Il fondo crediti di dubbia esigibilità è accanto- nato dall ente beneficiario finale. STANZ

9 ANNO 2017 stanziamento ,00 F.C.D.E ,00 F.C.D.D.E ACCANTONAM ,80 70% 2017 accant.previsto ,00 Accantonamento ANNO 2018 stanziamento ,00 F.C.D.E ,00 F.C.D.D.E % 2018 ACCANTONAM ,00 Accantonamento accant.previsto ,00 ANNO 2019 stanziamento ,00 F.C.D.E ,00 F.C.D.D.E % 2019 ACCANTONAM ,00 accant. Previsto ,00 Accantonamento 6. COERENZA E COMPATIBILITA PRESENTE E FUTURA CON LE DISPOSIZIONI E CON I VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA L Unione di Comuni Terre del Serio, essendo unione di comuni, non è un ente soggetto al patto di stabilità. 7. ENTRATE PER TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE previste nell anno 2017 : Attengono al cofinanziamento di due progetti, lotto A e lotto B, che la Regione Lombardia ha posto in bando. Il lotto A attiene all ammodernamento del sistema di videosorveglianza mediante sostituzione del software di gestione delle telecamere e collegamento alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Treviglio.

10 Il progetto è stato approvato con deliberazione della Giunta in data 31 gennaio A fronte di una spesa di ,00 il progetto prevede trasferimenti in conto capitale da Regione Lombardia per ,00 e si provvederà a finanziare la restante parte con risorse dell Unione per ,00. Si provvederà con successivo atto, dopo l approvazione del bilancio previsionale, all inserimento dei relativi dati contabili. Il lotto B attiene alla realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana, a favore dei comuni, in forma singola o associata per tutte le funzioni di polizia locale, ai sensi dell art. 25 della Legge Regionale n. 6/2015 (D.G.R. n. 5657/2016). Il progetto è stato approvato con deliberazione della Giunta in data 31 gennaio A fronte di una spesa totale di ,00, il progetto prevede trasferimenti in conto capitale dalla Regione Lombardia per ,00 con un investimento di risorse dell Unione per ,00. Si provvederà con successivo atto, dopo l approvazione del bilancio previsionale, all inserimento dei relativi dati contabili.

11 8. RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO DELL ESERCIZIO 2016 ELENCO QUOTE VINCOLATE E ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL Bilancio di previsione approvato prima del consuntivo Il prospetto dimostrativo del risultato presunto di amministrazione con riguardo all esercizio 2016 non evidenzia la formazione di un disavanzo di amministrazione. Si rammenta che tale allegato è stato introdotto dal d.lgs. 118/2011 al fine di imporre agli enti locali una veri-fica preliminare del risultato della gestione in corso: qualora dalla verifica dovesse risultare un risultato presunto negativo (disavanzo di amministrazione) il bilancio di esercizio deve prevedere uno specifico stanziamento in parte spesa e, quindi, provvedere al ripiano e alla copertura. Le risultanze del risultato di amministrazione presunto sono le seguenti: TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2016: + Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,84 + Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio ,75 + Entrate già accertate nell'esercizio ,99 - Uscite già impegnate nell'esercizio ,10 - Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio ,00 + Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio ,00 = Risultato di amministrazione dell'esercizio 2016 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno ,48 + Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio ,00 - Spese ch prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio ,00 - Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio ,00 + Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio ,13 - Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio ,53 = A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,08 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2016 : Parte accantonata B) Totale parte accantonata 0,00 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili ,00 Vincoli derivanti da trasferimenti 0,00 Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 0,00 Vincoli formalmente attribuiti dall'ente 0,00 Altri vincoli da specificare 0,00 C) Totale parte vincolata ,00 Parte destinata agli investimenti 0,00 D) Totale destinata agli investimenti 0,00 E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,08 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio 2017 (5)

12 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2016 (6) : Utilizzo quota vincolata Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili ,00 Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti 0,00 Utilizzo vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 0,00 Utilizzo vincoli formalmente attribuiti dall'ente 0,00 Utilizzo altri vincoli 0,00 Totale utilizzo avanzo di amministrazione ,00 9. Utilizzi delle quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione presunto al Al bilancio di previsione NON è stato applicato l avanzo vincolato presunto.

Istituzione Biblioteche. Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE

Istituzione Biblioteche. Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE Istituzione Biblioteche Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI 2016-2018 Bologna, 21/01/2016 Considerazioni preliminari ll decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE 2016 2018 Bilancio di Previsione ENTRATA Bilancio di Previsione SPESA Riepilogo Generale Entrate per Titoli Riepilogo Generale Spesa per Titoli Riepilogo Generale delle Spese per Missione

Dettagli

strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata

strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata Indice 1. Premessa Nota integrativa al bilancio di previsione 2017 2018-2019 2. Gli strumenti di programmazione 3. Gli stanziamenti del bilancio e gli equilibri di bilancio 3.1 Entrate e spese ricorrenti

Dettagli

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna Bilancio di 2016-2018 Premessa l decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, ha introdotto un nuovo

Dettagli

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna Bilancio di 2016-2018 Premessa l decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.

Dettagli

Istituzione Educazione Scuola. Comune di Bologna

Istituzione Educazione Scuola. Comune di Bologna Istituzione Educazione Scuola Comune di Bologna PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 L ORGANO DI REVISIONE Dr. Pietro Boraschi PRESIDENTE Dr. Sebastiano Resta

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 91 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.415.204,08 RISCOSSIONI 828.478,61 5.929.166,46

Dettagli

PARCO REGIONALE DEL SERIO BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE NOTA INTEGRATIVA

PARCO REGIONALE DEL SERIO BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE NOTA INTEGRATIVA PARCO REGIONALE DEL SERIO BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del D.Lgs 118/2011)

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PREMESSA La nuova disciplina contabile introdotta dal D.lgs 118/2011 ha comportato importanti innovazioni dal punto di vista finanziario, contabile e programmatico

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021 COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021 COMUNE di GAVORRANO Nota integrativa al bilancio di previsione 2019/2021 1. Premessa Il principio contabile applicato

Dettagli

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna Bilancio di 2019-2021 Premessa ll decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Allegato 2 NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2018-2019-2020 (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011) Indice: A) Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento

Dettagli

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dr.ssa Paola L. Marangoni Vista la proposta di Bilancio di

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO Provincia di Cagliari BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI PAGAMENTI Fondo di cassa al 1/1/2015 248.017,42 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 COMUNE di Ameno Provincia di Novara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 E DOCUMENTI ALLEGATI L ORGANO DI REVISIONE Dott. Alessandro PIGA Parere dell Organo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi COMUNE DI ROURE (TO) Data 20/04/2017 Pag. 1 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi 2017-2018 - 2019 CASSA COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA ENTRATE ANNO 2017 ANNO 2017 ANNO 2018 ANNO 2019 Fondo di cassa

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE UNIONE DEI COMUNI Valle del Belice BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs. 118/2011)

Dettagli

Allegato Sub B. Alla Deliberazione di Consiglio dell Unione avente ad oggetto Approvazione del Bilancio di Previsione e relativi Allegati.

Allegato Sub B. Alla Deliberazione di Consiglio dell Unione avente ad oggetto Approvazione del Bilancio di Previsione e relativi Allegati. Allegato Sub B Alla Deliberazione di Consiglio dell Unione avente ad oggetto Approvazione del Bilancio di Previsione 2019-2021 e relativi Allegati. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Allegato n. 9 - Bilancio di previsione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE SPESE Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 4.715.500,12 Utilizzo avanzo di amministrazione 300.000,00 Disavanzo di amministrazione 0,00 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA. L.R. 25 gennaio 2001, n.2

AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA. L.R. 25 gennaio 2001, n.2 AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA L.R. 25 gennaio 2001, n.2 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2017-2019 INDICE Premessa pag. 2 1. Analisi degli equilibri di Bilancio pag. 5 1.1.

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Allegato B1 al Bilancio di previsione 2017 PROVINCIA DI MASSA CARRA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 1 1. Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione del bilancio

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO NOTA DI AGGIORNAMENTO AL Documento Unico di Programmazione 2016-2018 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 25.05.2016 Documento Unico di

Dettagli

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI GORNO - BG BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA Premessa Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, il principio contabile applicato, concernente la programmazione

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA

NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA COMUNE DI SERRENTI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO NOTA INTEGRATIVA VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016 / 2017 / 2018 SERVIZI ESTERNI UFFICIO RAGIONERIA 1 NOTA INTEGRATIVA ASSESTAMENTO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE DI PREVISIONE ENTRATE TIPOLOGIA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE previsione di competenza previsione di competenza UTILIZZO AVANZO

Dettagli

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (ART.11 COMMA 5 D. LGS. 118/2011)

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (ART.11 COMMA 5 D. LGS. 118/2011) COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2016-2017-2018 (ART.11 COMMA 5 D. LGS. 118/2011) INDICE: Premessa a) Criteri di valutazione adottati per la formulazione dele

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO N COMPETENZA ANNO N+1 COMPETENZA ANNO N+2

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - VARIAZIONE N. 9 C.C. EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - VARIAZIONE N. 9 C.C. EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - VARIAZIONE N. 9 C.C. EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 Allegato B COMPETENZA ANNO 2018 COMPETENZ A ANNO 2019

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) *

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) * COMUNE DI ALI1 TERME Prov.ME BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) * 2016-2017-2018 EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO ANNO 2016 ANNO 201 7 ANNO 2018 Fondo di cassa all'inizio

Dettagli

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN) DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio ) EQUILIBRIO DI DI CUI ALL'ART.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 NOTA INTEGRATIVA Allegato C al Bilancio di Previsione 2016 PROVINCIA DI MASSA CARRA BILANCIO DI PREVISIONE 2016 NOTA INTEGRATIVA 1 1. Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione del bilancio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 0,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente B) Entrate titoli 1.00-2.00-3.00 906.359,38

Dettagli

AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD. Parere dell organo di revisione sulla proposta di

AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO TOSCANA SUD. Parere dell organo di revisione sulla proposta di AUTORITÀ PER IL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI ATO Parere dell organo di revisione sulla proposta di BILANCIO DI PREVISIONE 2018 2020 e documenti allegati IL REVISORE UNICO Rag. Lorenzo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Istituzione Biblioteche Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI 2019-2021 Bologna, 11 dicembre 2018 CONSIDERAZIONI PRELIMINARI Il progetto di bilancio 2019-2021 è stato redatto in base a quanto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO201 6 COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+)

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2018 Equilibrio Economico-Finanziario anno 2018 Accertamenti Accertamenti 31/12 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017

SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017 SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017 Equilibrio Economico-Finanziario anno 2017 Accertamenti Accertamenti 31/12 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE. (solo per le Regioni)*

BILANCIO DI PREVISIONE. (solo per le Regioni)* Allegato A al presente decreto Allegato n.9 Bilancio di pre BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per le Regioni)* EQUILIBRI DI BILANCIO Utilizzo risultato di amministrazione presunto per

Dettagli

CONSORZIO TUTELA E PREVENZIONE

CONSORZIO TUTELA E PREVENZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DEL 2018 PREVISIONI DEFINITIVE DEL 2018 2020 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE Accertamenti Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Istituzione Biblioteche Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI 2017-2019 Bologna, 13/01/2017 CONSIDERAZIONI PRELIMINARI ll Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 ha introdotto un nuovo sistema

Dettagli

COMUNE DI MORRONE DEL SANNIO Provincia di Campobas s o BILANCIODI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI MORRONE DEL SANNIO Provincia di Campobas s o BILANCIODI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI MORRONE DEL SANNIO Provincia di Campobas s o BILANCIODI PREVISIONE 2019-2021 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO Provincia di Caserta

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO Provincia di Caserta COMUNE DI SANTA MARIA A VICO Provincia di Caserta NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Indice 1. Premessa 2. Gli strumenti di programmazione 3. Gli stanziamenti del bilancio 3.1 Entrate

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA SETTORE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO UNITÀ OPERATIVA e/o POSIZIONE ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E REGISTRO GENERALE

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 (Ai sensi art. 11 comma 5 del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.) L'Amministrazione comunale, per gestire al meglio le attività

Dettagli

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Comune di Savignano sul Panaro QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Data: 20-03-2018

Dettagli

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE MAGGIORI ENTRATE ART. 208 CDS

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE MAGGIORI ENTRATE ART. 208 CDS COMUNE DI LOCOROTONDO ALLEGATO A) VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 - MAGGIORI ENTRATE ART. 208 CDS ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione Titolo 3 Entrate extratributarie Anno competenza

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con deliberazione Consiliare n. 11 del 04/03/2017

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO COMUNE DI FOGLIZZO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con del Consiglio Comunale n. 13 del 28.03.2017 con la quale è stato

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 (ART. 239 COMMA 1 LETT. D DEL D.LGS. 267/2000) REVISORE DEI CONTI:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1) 2018-2019 - 2020 EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 500.000,00 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2017-20119 VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE 2017 AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI VARIAZIONE DEL DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (ART.11 COMMA 5 D. LGS.

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (ART.11 COMMA 5 D. LGS. COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO 2016-2017-2018 (ART.11 COMMA 5 D. LGS. 118/2011) INDICE: Premessa a) Criteri di valutazione adottati per la formulazione

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Autorità Idrica Toscana BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Nota integrativa Come previsto al paragrafo 9.11 dell allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011 9.11 la nota integrativa allegata al bilancio di previsione

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio TAB. 1 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO E N T R A T E ACCERTAMENTI INCASSI S P E S E IMPEGNI PAGAMENTI Fondo

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale.

COMUNE DI TRIVERO. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. COMUNE DI TRIVERO Verbale nr 1/18 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. PREMESSA che con deliberazione Consiliare n. 12 del 31/01/2018 è stato approvato il

Dettagli

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia di VB) Nota integrativa al bilancio di previsione 2016/2018. (Art. 11 Comma 5 D.Lgs n. 118/2011)

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia di VB) Nota integrativa al bilancio di previsione 2016/2018. (Art. 11 Comma 5 D.Lgs n. 118/2011) COMUNE DI ARIZZANO (Provincia di VB) Nota integrativa al bilancio di previsione 2016/2018 (Art. 11 Comma 5 D.Lgs n. 118/2011) Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di

Dettagli

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE PARCO DEI COLLI DI BERGAMO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 20192021 Premessa La presente nota integrativa è prevista dal punto 9.11 del Principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona

Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2016 2018 Unione dei Comuni Fluvialis Civitas Provincia di Cremona allegato 4/1 del d.lgs.118/2011 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione

Dettagli

CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO. --==ooooo==-- N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O F I N A N Z I A R I O /

CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO. --==ooooo==-- N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O F I N A N Z I A R I O / CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO --==ooooo==-- N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O F I N A N Z I A R I O 2 0 1 8 / 2 0 2 0 Premessa metodologica Il principio contabile applicato concernente

Dettagli

UNIONE COMUNI DEL SORBARA

UNIONE COMUNI DEL SORBARA UNIONE COMUNI DEL SORBARA Provincia di Modena Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2018-2020 UNIONE COMUNI DEL SORBARA Provincia di Modena - Nota Integrativa Bilancio [2018-2020] Pag. 1 INDICE 1

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE E DEL MARE LIZZANO SEDE AMMIN CORSO EUROPA 37 02637310737 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO PARTE ENTRATA Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI

Dettagli

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) ALLEGATI AL BILANCIO 2016-2018 ALLEGATO A) RISULTATO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ANNO 2015 ALLEGATO B) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLEGATO C) FONDO CREDITI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 ELENCO DEGLI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 ALLEGATO A ALLEGATO B ALLEGATO C ALLEGATO D1 ALLEGATO D2 ALLEGATO E ALLEGATO F BILANCIO DI PREVISIONE - PROSPETTO

Dettagli

Relazione e Parere del Revisore dei Conti

Relazione e Parere del Revisore dei Conti Relazione e Parere del Revisore dei Conti Il Bilancio di previsione 2018-2020 predisposto dal Direttore dell Agenzia viene consegnato al Revisore per il parere di competenza ai sensi dell art. 6 della

Dettagli

AGENZIA DELLA MOBILITÀ PIEMONTESE

AGENZIA DELLA MOBILITÀ PIEMONTESE AGENZIA DELLA MOBILITÀ PIEMONTESE ALLEGATO 3 NOTA INTEGRATIVA al bilancio di previsione finanziario 2017-2019 La presente nota integrativa è redatta ai sensi ed in applicazione di quanto previsto dall

Dettagli

Verbale n.14 del 20/06/2018

Verbale n.14 del 20/06/2018 Collegio dei Revisori dei conti Verbale n.14 del 20/06/2018 L anno 2018 addì 20 del mese di Giugno alle ore 10.30, presso gli uffici amministrativi dell Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONTEFORTE D ALPONE Provincia di Verona BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 NOTA INTEGRATIVA Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del

Dettagli

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO 2017 Maggiori ENTRATE accertate rispetto agli stanziamenti del bilancio Titolo Tip.Cat. Descrizione Somma prevista

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 NOTA INTEGRATIVA 1 PREMESSA Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del D.Lgs.118/2011) prevede, per gli enti che adottano

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU19 11/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 10 aprile 2017, n. 29-4880 Definizione del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre 2016 ai sensi dell'articolo 42 del

Dettagli

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE. sulla proposta di

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE. sulla proposta di Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE sulla proposta di BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Sommario PREMESSA E VERIFICHE PRELIMINARI...

Dettagli

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) , , ,00

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) , , ,00 Riaccertamento parziale dei Residui - Esercizio EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali ) (1) (in giallo gli aggiornamenti previsti dal DM 30 marzo che si applicano con riferimento al bilancio

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE PARERE DEL REVISORE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Decreto Legislativo n 267/2000 articoli 162 e seguenti Decreto Legislativo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MADIGNANO Provincia di Cremona BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 NOTA INTEGRATIVA 1 Premessa Il Decreto Legislativo n. 118 del 23/06/2011, coordinato col Decreto Legislativo n. 126 del 10/08/2014,

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI NEMBRO Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE DEI CONTI Dott.ssa Daniela Personelli VERIFICHE PRELIMINARI

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI ASCOLI PICENO Medaglia d oro al valor militare per attività partigiana NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 SCHEMI SPERIMENTALI ALLEGATO N. 12 DPCM SPERIMENTAZIONE 2014 EX D.

Dettagli

COMUNE DI TURANO LODIGIANO Provincia di Lodi BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI TURANO LODIGIANO Provincia di Lodi BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA COMUNE DI TURANO LODIGIANO Provincia di Lodi Premessa BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2019-2020 NOTA INTEGRATIVA, la stesura della nota integrativa al bilancio di previsione, ovvero una relazione esplicativa

Dettagli

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019 (solo per gli enti locali)* EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019 2017 Allegato n.9 - Bilancio di previsione 2018 2019

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI RIVERGARO (Provincia di Piacenza) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Premessa Il principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (allegato 4/1 del d.lgs.

Dettagli

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011) BILANCIO DI PREVISIONE 26-28 Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 26/28 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/21) All 7 - Quadro Generale Riassuntivo; All 7 - Equilibri di Bilancio;

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011

NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011 NOTA INTEGRATIVA alla redazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018 Art. 11 comma 5 d. lgs. 118/2011 Il Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018/2020 è stato redatto

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 6/2016 n. 25 del 29/11/2016

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 6/2016 n. 25 del 29/11/2016 VARIAZIONE DI BILANCIO n. 6/2016 n. 25 del 29/11/2016 ENTRATE ANNO: 2016 Classificazione Anno competenza Iniziale Variazioni precedenti positiva negativa Definitivo Accertato Rimanenza Titolo 1 Entrate

Dettagli

Allegato Sub A. Alla Deliberazione di Consiglio dell Unione avente ad oggetto Approvazione Bilancio di Previsione e relativi allegati.

Allegato Sub A. Alla Deliberazione di Consiglio dell Unione avente ad oggetto Approvazione Bilancio di Previsione e relativi allegati. Allegato Sub A Alla Deliberazione di Consiglio dell Unione avente ad oggetto Approvazione Bilancio di Previsione - e relativi allegati. BILANCIO DI PREVISIONE - E ALLEGATI (formato da n. 36 pagine) BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA

COMUNE DI PONTE NIZZA COMUNE DI PONTE NIZZA PROVINCIA DI PAVIA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000).

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Autorità Idrica Toscana BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Nota integrativa Come previsto al paragrafo 9.11 dell allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011 9.11 la nota integrativa allegata al bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI LUNGAVILLA Provincia di Pavia PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E DOCUMENTI ALLEGATI COMUNE DI LUNGAVILLA Il Revisore dei Conti Il sottoscritto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI DI PREVISIONE 2018-2020 Allegato F DI PREVISIONE ENTRATE Allegato n.9 - Bilancio di previsione al D.Lgs 118/2011 TITOLO TIPOLOGIA

Dettagli

PARERE SUL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI L ART 193 TUEL. Il sottoscritto dott. Daniele Vidoni, nella sua qualità di Revisore dei

PARERE SUL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI L ART 193 TUEL. Il sottoscritto dott. Daniele Vidoni, nella sua qualità di Revisore dei COMUNE DI TOLMEZZO PROVINCIA DI UDINE PARERE SUL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI L ART 193 TUEL Il sottoscritto dott. Daniele Vidoni, nella sua qualità di Revisore dei Conti dell Ente in

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE COMUNE DI LAURENZANA RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2016 Allegato n.10 D.Lgs 118/2011 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione Verifica Equilibri Allegato n.10a - Risultato di amministrazione Procedura

Dettagli