CRICCHETTO DINAMOMETRICO TECOM IMPLANTOLOGY REPORT TEST ESEGUITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRICCHETTO DINAMOMETRICO TECOM IMPLANTOLOGY REPORT TEST ESEGUITI"

Transcript

1 DINAMOMETRICO TECOM IMPLANTOLOGY REPORT TEST ESEGUITI ) TEST DI VERIFICA DELLA PRECISIONE DELLE MOLLE E CALCOLO DEL PASSO DELLA MOLLA OGNI 5 Ncm. Modalità: il test è stato effettuato su un unico cricchetto nel quale sono state cambiate 3 differenti molle. Legenda: in tabella sono riportati i valori di torque raggiunti, espressi in Ncm, e la rispettiva lunghezza totale del cricchetto espressa in mm. [Ncm]/mm N 1 CON MOLLA N 1 N 1 CON MOLLA N 2 N 1 CON MOLLA N Esito: Il cricchetto offre precisione e costanza i tutti e tre i casi. Si rileva inoltre che il passo della molla è di 1.07 mm.

2 ) TEST DI VERIFICA DELLA PRECISIONE DELLA COPPIA DI MOMENTO (TORQUE) CICLI DI STRESS NELLA ZONA DELLO SCATTO Modalità: il test è stato effettuato sul cricchetto 1 impostato a 40 Ncm e sottoposto a 3000 cicli di scatto in modo continuo. Legenda: in tabella sono riportati i valori di torque raggiunti, espressi in Ncm, e la rispettiva lunghezza totale del cricchetto espressa in mm. [Ncm]/mm CICLI CICLI 16 CICLI 2300 CICLI 3000 CICLI Esito: dopo 3000 cicli con il cricchetto impostato a 40 Ncm, come da tabella, non si notano differenze nel mantenimento della coppia di momento, sia al minimo che al massimo del range. A seguito di analisi visiva sui componenti sottoposti a stress, si evidenzia una bassissima usura, come si evidenziato dalle allegate Fig. 1 (cuneo) e Fig. 2 (sfera).

3 Fig. 1 Fig. 2

4 ) TEST PER VERIFICA FUNZIONALITA MECCANICA A SEGUITO DI CONTATTO CON DI LIQUIDO EMATICO. Modalità: Il cricchetto è stato immerso nel sangue per 4 ore. E stato estratto e lasciato essiccare per 24 ore (Fig. 3 e Fig. 4). Fig. 3 Fig. 4

5 Fig. 5 Fig. 6 Esito: il cricchetto è stato riassemblato senza rimozione dei residui ematici e lavaggio dei componenti. Dopo i primi azionamenti, il cricchetto ha ripristinato l efficienza originale. L analisi visiva dei componenti non ha riscontrato alcuna alterazione degli stessi, come evidenziano le allegate Fig. 5 e Fig. 6.

6 ) TEST PER VERIFICA MECCANICA E COSTANZA DELLE PERFORMANCE NELL ASSEMBLAGGIO. Modalità: sono stati esaminati cricchetti che, dopo l assemblaggio, sono stati sottoposti a 30 cicli di scatto. Legenda: in tabella sono riportati i valori di torque raggiunti, espressi in Ncm, e la rispettiva lunghezza totale del cricchetto espressa in mm. [Ncm]/mm Esito: misurando la lunghezza totale di ogni cricchetto alle rispettive regolazioni del torque riportate in tabella, si nota uno scostamento massimo di 0.25 mm. Questo valore rilevato dall esame di cricchetti, dimostra costanza di prestazione.

7 ) TIPOLOGIA PROVA: RESISTENZA DEL MECCANISMO REVERSE. Modalità: il cricchetto è stato montato fissando la connessione al mandrino di un tornio, di modo di far scattare il meccanismo reverse. La velocità del tornio è stata fissata in 24 giri/minuto, per la durata di 2 ore, per un totale di 2880 giri continui. Esito: dall analisi visiva al microscopio, i componenti interessati dal test presentano leggeri segni di usura, come evidenziato dalle allegate Fig. 7 e Fig. 8. La funzionalità del meccanismo risulta inalterata. Fig. 7 Fig. 8

Chiavi dinamometriche

Chiavi dinamometriche Chiavi dinamometriche Il tuo partner professioanale per un'avvitatura precisa Il tuo partner professionale per un'avvitatura precisa Da quando è stata fondata nel 1919, Saltus Industrial Technique GmbH

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria E. Ferrari

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria E. Ferrari Effetto del trattamento preliminare sulle proprietà dell acciaio AISI M2 sottoposto a trattamento criogenico R. Sola, R. Giovanardi, P. Veronesi, A. Forti Università di Modena e Reggio Emilia G. Parigi

Dettagli

Guide telescopiche 603

Guide telescopiche 603 603 Nota tecnica per guide telescopiche Struttura: e guide telescopiche consistono di due o più guide a sfera estraibili montate una nell altra che possono essere estratte in maniera telescopica. a capacità

Dettagli

Minitork/Meditork coppie da 0,7 a 2,5 Nm

Minitork/Meditork coppie da 0,7 a 2,5 Nm L I M I T A T O R I D I C O P P I A Veko coppie da 3,3-2.200 Nm Minitork/Meditork coppie da 0,7 a 2,5 Nm Huco Vari-Tork coppie da 0,1 a 132 Ncm 1 LIMITATORI DI COPPIA A FRIZIONE INDUR MINITORK E MEDITORK

Dettagli

7 7 SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI

7 7 SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI 682 Sistemi di bloccagio multipli Gruppo di prodotti Pagina 685 Unità di staffaggio 05 683 Sistemi di bloccagio multipli ELEMENTI MULTIPLI DI STAFFAGGIO Gli elementi multipli

Dettagli

unità di controllo EDU BR per avvitatori brushless

unità di controllo EDU BR per avvitatori brushless 10 unità di controllo EDU BR per avvitatori brushless unità di controllo EDU BR per avvitatori brushless I cacciaviti e i motori Kolver sono abbinati ad una unità di controllo che assolve le funzioni di

Dettagli

Procedura chirurgica Apertura confezione e preparazione impianto

Procedura chirurgica Apertura confezione e preparazione impianto Procedura chirurgica La Procedura Chirurgica di seguito illustrata è indicata esclusivamente per l utilizzo della sistematica implantare MTS e BioDesign ed è rivolta a professionisti esperti del settore.

Dettagli

ESITI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

ESITI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE DATI GENERALI Anno scolatico :2018/2019 Nr. Id 1 ESERCITAZIONI PRATICHE 1 Titolo Lavorazioni al tornio parallelo e alla fresatrice Indirizzo di qualifica OPERATORE MECCANICO Classe 3OM B Periodo Settembre-dicembre

Dettagli

MOTORI ELETTRICI TRIFASE SERIE MTN

MOTORI ELETTRICI TRIFASE SERIE MTN MOTORI ELETTRICI TRIFASE SERIE MTN MOTORI ASINCRONI TRIFASE AUTOFRENANTI Grandezza: da IEC 56 a IEC200 Potenza: da 0.03 KW a 30KW Polarità: 2 4 6 8 12 32 Poli Freno: Freno DC Freno AC Freno DC S Varianti:

Dettagli

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U

AGITATORE DA LABORATORIO AG 66 U AGITATORE DA LABORATORIO AD ALBERO UNICO CARATTERISTICHE PRINCIPALI - ACCESSORI ISTRUZIONI: MONTAGGIO e USO 1/5 Agitatore da laboratorio ad albero unico L'agitatore da laboratorio TIPO AG 66, da anni a

Dettagli

TAG. 01

TAG. 01 TAG TAG - Impianto conico automaschiante - Connessione interna esagonale - Piattaforma unica per tutti i diametri - Platform switching Il design dell impianto è caratterizzato da un corpo conico ed una

Dettagli

ELEMENTI DI VALUTAZIONE:

ELEMENTI DI VALUTAZIONE: PARAMETRI DI VALUTAZIONE: Allegato n. 8 al Disciplinare di Gara LOTTO 1: OSSIGENATORE E CIRCUITI Dispositivi di sicurezza Flusso sangue Ricerca scientifica, supporto tecnico a disposizione (standard),

Dettagli

I CONNETTORI 1 - INDICAZIONI GENERALI IMPORTANTE! AVVERTENZA VERSIONE CON CALOTTE STANDARD VERSIONE CON CALOTTE OS-FIT. Rev.

I CONNETTORI 1 - INDICAZIONI GENERALI IMPORTANTE! AVVERTENZA VERSIONE CON CALOTTE STANDARD VERSIONE CON CALOTTE OS-FIT. Rev. I CONNETTORI - INDICAZIONI GENERALI IMPORTANTE! E fondamentale evitare la presenza di liquidi o impurità nella fase di assemblaggio dei connettori elettrici. Il montaggio della trasmissione EPS deve essere

Dettagli

COPERTURE A MOLLA. L impiego delle coperture a molla KABELSCHLEPP fornisce i seguenti vantaggi:

COPERTURE A MOLLA. L impiego delle coperture a molla KABELSCHLEPP fornisce i seguenti vantaggi: 5 COPERTURE A MOLLA Le molle a spirale KABELSCHLEPP sono coperture a forma spiralata in acciaio temperato o in acciaio inox. Esse vengono utilizzate nel campo dell industria meccanica, alimentare, nell

Dettagli

Lavorazioni al tornio parallelo e alla fresatrice ESITI DI APPRENDIMENTO

Lavorazioni al tornio parallelo e alla fresatrice ESITI DI APPRENDIMENTO DATI GENERALI Anno scolatico :2018/2019 Nr. Id 1 Titolo ESERCITAZIONI PRATICHE 1 Lavorazioni al tornio parallelo e alla fresatrice Indirizzo di qualifica OPERATORE MECCANICO Classe 3OM A Periodo Settembre-dicembre

Dettagli

Influenza delle connessioni crimpate nelle prove di sovratemperatura

Influenza delle connessioni crimpate nelle prove di sovratemperatura Influenza delle connessioni crimpate nelle prove di sovratemperatura P.E. Roccato, L. Cinnirella, L. Bellavia, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), Torino - p.roccato@inrim.it; l.cinnirella@inrim.it;

Dettagli

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti Attuatori a vite ET Elettrocilindri Per motion, posizionamento, settaggio ed avviamento precisi, l attuatore a vite ET offre: Corse fino a 2400 mm 44500 N Ripetibilità ± 0.07 mm (fino a ± 0.01 mm) Velocità

Dettagli

stazione di pulizia e soffiaggio

stazione di pulizia e soffiaggio stazione di pulizia e soffiaggio stazione di pulizia e soffiaggio Aria nuova nella tua azienda Small Size Small Size versione base versione base Sportello con calamita ferma documenti Ripartitore aria

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA:

RAPPORTO DI PROVA: RAPPORTO DI PROVA: 4788141732.1 RICHIEDENTE Nome: Indirizzo: Italy Prodotto: Sedia XXXXXXX Ansi Bifma X5.1:2017 DATE Ricevimento campione: 8 / 9/2017 Inizio prove: 8/9/2017 Fine prove: 6/10/2017 Emissione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N Ricevimento campione: 03-10-06 Emissione rapporto: 09-03-09 Relazione composta da n 9 allegati. Difetti riscontrati prima della prova: essuno. 102132 Elenco prove eseguite 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Dimensioni

Dettagli

SERRAGGIO CONTROLLATO

SERRAGGIO CONTROLLATO 166 5 SERRAGGIO CONTROLLATO Chiavi dinamometriche a disinnesto 169 Chiavi dinamometriche aquadrante 170 Giraviti dinamometrici 170 Moltiplicatori di coppia 171 Goniometri per serraggi angolari 171 Tabella

Dettagli

Sistema portatile per il sollevamento materiale fino a 5000 kg oppure per sollevare e proteggere fino a 5 persone come ancoraggio EN 795/B

Sistema portatile per il sollevamento materiale fino a 5000 kg oppure per sollevare e proteggere fino a 5 persone come ancoraggio EN 795/B PORTA-GANTRY Sistema portatile per il sollevamento materiale fino a 5000 kg oppure per sollevare e proteggere fino a 5 persone come ancoraggio EN 795/B - Doppia portata per sollevamento materiale e persone:

Dettagli

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI H PRESETTING 149 H K-TEC PRESET-250 Mandrino di precisione Adattatore portaconi facile da cambiare disponibile per diversi tipi di attacchi, rotante, temprato e rettificato con sfera di calibrazione, per

Dettagli

Insieme nel futuro: la vostra produzione determina la scelta del s. 1 Schütte 325

Insieme nel futuro: la vostra produzione determina la scelta del s. 1 Schütte 325 1 Schütte 325 NUMROTOplus Un pacchetto software per la produzione e l'affilatura degli utensili In risposta a molteplici richieste dal settore degli utensili, viene offerta in alternativa la 325linear

Dettagli

RICAMBI ED ATTREZZATURE PER VEICOLI INDUSTRIALI. Via Firenze, 9 Chiuduno (BG) - Tel Fax INDICE

RICAMBI ED ATTREZZATURE PER VEICOLI INDUSTRIALI. Via Firenze, 9 Chiuduno (BG) - Tel Fax INDICE SMERIGLIATRICI DIRITTE E ANGOLARI...2 TRAPANI...4 AVVITATORI A CRICCHETTO...5 AVVITATORI...6 SCALPELLATORE SEGHETTO LIMA AD ARIA...11 LEVIGATRICI ROTORBITALI...13 RIVETTRATRICI AD ARIA...14 RIVETTRATRICI

Dettagli

Scopo delle prove RAPPORTO DI PROVA N

Scopo delle prove RAPPORTO DI PROVA N Scopo delle prove Le prove sono state eseguite su impianti dentali intraossei (i-fix F1 3.8mm x 12mm) (i-fix FN 3.0mm x 12mm, Titanio Gr.4 ASTM F67) allo scopo di determinare la sollecitazione Dinamica

Dettagli

Sistemi ad attrito con movimento lineare

Sistemi ad attrito con movimento lineare 115 Sistemi ad attrito con movimento lineare Con l esperienza di uno dei leader mondiali nel design e nella produzione di sistemi scorrevoli, Accuride presenta una gamma di guide lineari portanti ad attrito

Dettagli

DERAGLIATORE PER TRIPLA

DERAGLIATORE PER TRIPLA DERAGLIATORE PER TRIPLA 1 - SPECIFICHE TECNICHE 52 52 2 - COMPATIBILITA ATTENZIONE! Combinazioni diverse da quella previste nella tabella potrebbero causare il malfunzionamento della trasmissione ed essere

Dettagli

chiavi dinamometriche meccaniche

chiavi dinamometriche meccaniche chiavi dinamometriche meccaniche SPECIALISTI IN AVVITATURA KANON: QLK (QSPK) Chiavi dinamometriche meccaniche a scatto con testa a cricchetto integrata Chiave a scatto da produzione Controllo della coppia

Dettagli

LSF07 S850: Fresatrice pneumatica per stampi

LSF07 S850: Fresatrice pneumatica per stampi Italia atlascopco.com LSF07 S850: Fresatrice pneumatica per stampi 8423 1222 03 Crea PDF Richiedi informazioni Contatto Visualizza dettagli contatti Informazioni sui prodotti Servizi Prodotti correlati

Dettagli

Mandrini a turbina manuali ad alta velocità rpm, < 1,04 kw

Mandrini a turbina manuali ad alta velocità rpm, < 1,04 kw Mandrini a turbina manuali ad alta velocità 25.000-90.000 rpm, < 1,04 kw Motore ad alta velocità senza ingranaggi: sino a 1,04 kw. Serie leggera brevettata Meno fatica e rischi di infortunio. Basse vibrazioni

Dettagli

LOCATOR R-Tx Sistema di ancoraggio rimovibile. La nuova generazione è arrivata

LOCATOR R-Tx Sistema di ancoraggio rimovibile. La nuova generazione è arrivata LOCATOR R-Tx Sistema di ancoraggio rimovibile La nuova generazione è arrivata LOCATOR R-Tx MIGLIORE. PIÙ SEMPLICE. PIÙ RESISTENTE. Un sistema migliore, più semplice e più resistente che fa affidamento

Dettagli

LSF28 ST070: Fresatrice pneumatica

LSF28 ST070: Fresatrice pneumatica Italia atlascopco.com LSF28 ST070: Fresatrice pneumatica 8423 1235 66 Crea PDF Richiedi informazioni Contatto Visualizza dettagli contatti Informazioni sui prodotti Servizi Prodotti correlati Istruzioni

Dettagli

Gamma TM45 P&P Plus. Caratteristiche principali. Motori Plug & Play per l automazione di tapparelle. Nessuna regolazione necessaria.

Gamma TM45 P&P Plus. Caratteristiche principali. Motori Plug & Play per l automazione di tapparelle. Nessuna regolazione necessaria. Gamma TM45 P&P Plus Motori Plug & Play per l automazione di tapparelle. Nessuna regolazione necessaria. TM45 P&P PLUS TM45 P&P PLUS SAFE Caratteristiche principali I motori della gamma P&P Plus sono dotati

Dettagli

SERRAGGIO CONTROLLATO

SERRAGGIO CONTROLLATO 172 SERRAGGIO CONTROLLATO Chiavi dinamometriche 175 Chiavi dinamometriche 178 a quadrante Giraviti dinamometrici 179 Torsiometro elettronico 180 Moltiplicatori di coppia 181 Goniometri per serraggi angolari

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N Istituto Giordano S.p.A. Via Gioacchino Rossini, 2-47814 Bellaria-Igea Marina (RN) - Italia Tel. +39 0541 343030 - Fax +39 0541 345540 istitutogiordano@giordano.it - www.giordano.it PEC: ist-giordano@legalmail.it

Dettagli

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche 1. Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche... 1 1.1 Dentature... 1 1.2 Materiali... 1 1.3 Precisione di dentatura... 2 1.4 Modulo... 2 1.5 Esempio velocità

Dettagli

IIL COLLAUDO NELLE CONDOTTE NON IN PRESSIONE

IIL COLLAUDO NELLE CONDOTTE NON IN PRESSIONE IIL COLLAUDO NELLE CONDOTTE NON IN PRESSIONE Scopo del collaudo (ad aria o ad acqua) e quello di verificare l efficienza e la funzionalità idraulica di un collettore posato in opera. In particolare si

Dettagli

TitaniumBase EV. - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale

TitaniumBase EV. - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale TitaniumBase EV - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale TitaniumBase EV - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale TitaniumBase EV combina la comprovata resistenza di un abutment in

Dettagli

ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A )

ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A ) ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A ) DIMENSIONI NON PREFERENZIALI (espresse in mm) 16.1 16.2 1) CAMPO DI APPLICAZIONE La presente norma fornisce le specifiche

Dettagli

TORNIO Opti D 320 x 920

TORNIO Opti D 320 x 920 TORNIO Opti D 320 x 920 Torni paralleli di precisione con ingranaggi di avanzamento in bagno d olio. CARATTERISTICHE Bancale prismatico con nervature di rinforzo, in ghisa grigia, temprato per induzione

Dettagli

Sonda di temperatura a bracciale

Sonda di temperatura a bracciale 1 801 1801P01 Sonda di temperatura a bracciale QAD2 FA-T1G Sonda con montaggio a bracciale per la misura della temperatura sulle tubazioni. Gamma d impiego -30 125/130 C / 5 95 % u.r. senza condensa (non

Dettagli

DIFFUSIONE HE. 1.0 Dati tecnici: DIFFUSIONE 8 DIFFUSIONE 11 DIFFUSIONE 14

DIFFUSIONE HE. 1.0 Dati tecnici: DIFFUSIONE 8 DIFFUSIONE 11 DIFFUSIONE 14 DIFFUSIONE HE 1.0 Dati tecnici: DIFFUSIONE 8 DIFFUSIONE 11 DIFFUSIONE 14 Potenza refrigerante kw 2,07 2,90 3,78 Potenza di riscaldamento kw 2,20 3,05 4,08 Potenza assorbita in raffreddamento W 637 960

Dettagli

le lavorazioni a freddo asportazione di

le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni ad asportazione di truciolo la struttura truciolo delle macchine utensili lo studio del processo di asportazione di truciolo riveste un importanza

Dettagli

LA GIALLA CHE TI PREMIA

LA GIALLA CHE TI PREMIA LA GIALLA CHE TI PREMIA Segui la spirale gialla Subito in OMAGGIO il nuovissimo profumatore auto REV PROMOZIONE NOVITÀ AUTOMOTIVE 2017 valida fino al 31-05-2018 prezzi iva esclusa www.dalmar.it LEGENDA:

Dettagli

Cancello sempre chiuso e sotto controllo

Cancello sempre chiuso e sotto controllo Cancello sempre chiuso e sotto controllo 1 9 2 6 2 0 1 6 Il chiudicancello CISA si installa su cancelli pedonali per garantire la chiusura ad ogni passaggio. Chiusura garantita ad ogni passaggio Il Chiudicancello

Dettagli

» Strumenti «MPS ITA indb :53

» Strumenti «MPS ITA indb :53 » 268» Holder PreFace Universale Acciaio inox Codice articolo M 58 Avvertenza: L'integrazione dell'holder M 58 alla fresatrice così come il software CAM richiede le rispettive conoscenze. La responsabilità

Dettagli

TAVOLI E PIANI ESTRAIBILI

TAVOLI E PIANI ESTRAIBILI TAVOLI E PIANI ESTRAIBILI INDICE ergoagent mono Tavolo ad altezza variabile, regolabile su qualsiasi altezza 5 4 5 6 ergoagent twin Tavolo a due gambe, regolabile su qualsiasi altezza ergoagent base L

Dettagli

Dispositivo iniezione fitofarmaci per irroratrici: TeeJet 834 Add-Flow

Dispositivo iniezione fitofarmaci per irroratrici: TeeJet 834 Add-Flow SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Dispositivo iniezione fitofarmaci per irroratrici: TeeJet 834 Add-Flow Centro prova: Ditta costruttrice:

Dettagli

Regolatore di pressione RB 2000

Regolatore di pressione RB 2000 Regolatore di pressione RB 2000 > Precisione di regolazione garantita in qualsiasi condizione di portata > Elevata resistenza agli agenti atmosferici > Motorizzazione bilanciata per eliminare gli effetti

Dettagli

(min.) Radian 230M Radian 300M

(min.) Radian 230M Radian 300M RADIAN 92 MODELLO COPPIA R.P.M. N GIRI FINECORSA TEMPO PRIMA TERMICO POTENZA ASSORBITA INTENSITA ASSORBITA PESO LUNGHEZZA (Nm) (min.) W (A) (Kg) (mm) Radian 230M 230 12 16 4 870 3.8 17.5 560 Radian 300M

Dettagli

IMPIEGO Indicato per lavori sotto tensione fino a 1000V AC e 1500V DC per i vari campi di avvitamento.

IMPIEGO Indicato per lavori sotto tensione fino a 1000V AC e 1500V DC per i vari campi di avvitamento. 94 IMPIEGO Indicato per lavori sotto tensione fino a 00V AC e 1500V DC per i vari campi di avvitamento. Caratteristiche tecniche generali: attacco quadro delle dimensioni A 12,5 () o A (3/8 ) secondo la

Dettagli

CHIAVI DINAMOMETRICHE MECCANICHE

CHIAVI DINAMOMETRICHE MECCANICHE CHIAVI DINAMOMETRICHE MECCANICHE SPECIALISTI IN AVVITATURA KANON: QLK (QSPK) CHIAVI DINAMOMETRICHE MECCANICHE A SCATTO CON TESTA A CRICCHETTO INTEGRATA Chiave a scatto da produzione Controllo della coppia

Dettagli

se F a /F r e P = 0.4 F r + Y F a se F a /F r > e

se F a /F r e P = 0.4 F r + Y F a se F a /F r > e Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Progettazione di Sistemi Meccanici (Prof.ssa C. Colombo, Prof. C. Gorla) Appello esame 05.09.2016 ATTENZIONE:

Dettagli

Interruttori di Finecorsa

Interruttori di Finecorsa EP.../EM... Applicazioni Di facile uso, i finecorsa elettromeccanici offrono vantaggi particolari: Visibilità nel funzionamento. In grado di commutare correnti elevate (corrente termica convenzionale 5

Dettagli

Serie TE per diametri esterni. Caratteristiche tecniche. Struttura dell utensile DREX -TOOLS UTENSILI RULLATORI

Serie TE per diametri esterni. Caratteristiche tecniche. Struttura dell utensile DREX -TOOLS UTENSILI RULLATORI Serie TE per diametri esterni Diametri esterni senza spallamento tipo TEH da diametro a 8 mm Diametri esterni contro spallamento tipo TEB da diametro a 8 mm Caratteristiche tecniche I rullatori per diametri

Dettagli

Tesi di laurea triennale di DANIELE MANTELLI. 23/03/2011 Relatore: Luca Piancastelli

Tesi di laurea triennale di DANIELE MANTELLI. 23/03/2011 Relatore: Luca Piancastelli Tesi di laurea triennale di DANIELE MANTELLI 23/03/2011 Relatore: Luca Piancastelli INTRODUZIONE Il seguente elaborato ha lo scopo di descrivere una procedura di certificazione di un turbocompressore GARRETT

Dettagli

CONTROLLO MECCANICO FUNZIONALE e REGOLAZIONE MACCHINE IRRORATRICI MODULO PER IL RILIEVO DEI DATI Macchine per le colture erbacee e il diserbo

CONTROLLO MECCANICO FUNZIONALE e REGOLAZIONE MACCHINE IRRORATRICI MODULO PER IL RILIEVO DEI DATI Macchine per le colture erbacee e il diserbo 1 CONTROLLO MECCANICO FUNZIONALE e REGOLAZIONE MACCHINE IRRORATRICI MODULO PER IL RILIEVO DEI DATI Macchine per le colture erbacee e il diserbo Centro di controllo 2: identificazione macchina Data: / /

Dettagli

DETERMINAZIONE DELLE CARATTRISTICHE DI DEFORMABILITÀ E RESISTENZA DELLA MURATURA MEDIANTE MARTINETTI PIATTI

DETERMINAZIONE DELLE CARATTRISTICHE DI DEFORMABILITÀ E RESISTENZA DELLA MURATURA MEDIANTE MARTINETTI PIATTI Pagina 1/1 DETERMINAZIONE DELLE CARATTRISTICHE DI DEFORMABILITÀ E RESISTENZA DELLA MURATURA MEDIANTE MARTINETTI PIATTI Norme e metodi di riferimento - ASTM C1197-09 Standard Test Method for In Situ Measurement

Dettagli

MSE 2. Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite

MSE 2. Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite MSE 2 Modulo di processo ad alto rendimento per giunti di collegamento a vite Massima dinamicità, compattezza, impiego universale Il modulo di processo MSE brevettato per giunti di collegamento a vite

Dettagli

Farete tanto d occhi. Vederci chiaro con LED.

Farete tanto d occhi. Vederci chiaro con LED. Farete tanto d occhi Vederci chiaro con LED. Ablatore piezoelettrico con 5 LED Pyon 2: l ablatore piezoelettrico con 5 LED (Light Emitting Diodes) sul manipolo. Ciò significa: lavorare con luce diurna

Dettagli

TITOLO: Saldabilità degli acciai antiusura in ambito ferroviario

TITOLO: Saldabilità degli acciai antiusura in ambito ferroviario TITOLO: Saldabilità degli acciai antiusura in ambito ferroviario AUTORI: Ing. Giacomo Rigoni Tec- Eurolab Ing. Roberto Torluccio Gestione Servizi Interporto Bologna INTRODUZIONE La maggioranza degli acciai

Dettagli

CAMPIONE N Ricevimento campione: 09/01/19 O.M.S. S.P.A. VIA CALMAOR, 73-FR. ZOPPE' S. VENDEMIANO (TV) ITALIA

CAMPIONE N Ricevimento campione: 09/01/19 O.M.S. S.P.A. VIA CALMAOR, 73-FR. ZOPPE' S. VENDEMIANO (TV) ITALIA Relazione composta da n 3 rapporti di prova Difetti riscontrati prima della prova: essuno CAMPIOE 264137 Dimensioni d'ingombro: 740 x 740 x 1010 (h) mm Elenco prove eseguite: 1. Sedie da lavoro: carico

Dettagli

Le star dei micromotori da laboratorio!

Le star dei micromotori da laboratorio! Le star dei micromotori da laboratorio! I leader per ergonomia, potenza e qualità. K5plus K-POWERgrip K-ERGOgrip Versatile e compatto. Efficace ed efficiente. Confortevole e potente. Con il manipolo da

Dettagli

INSIEL S.p.A. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica OGGETTO. Tritubo. Integrazioni: 27 marzo. Data: 28 marzo 2007 GGETTO:

INSIEL S.p.A. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica OGGETTO. Tritubo. Integrazioni: 27 marzo. Data: 28 marzo 2007 GGETTO: LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica Data: 28 marzo 2007 OGGETTO GGETTO: Tritubo Integrazioni: 27 marzo 2009 Riferimento: INSIEL_ST_TRITUBO_09 INDICE Indice... 2 Indice delle figure... 2 1 Generalità...

Dettagli

ø20 ø58 ø46 ø20 Collegamento aria G1/8 ø20 ø72 ø30 ø16 Inclinazione max. 5 mm Angolo di inclinazione max. 5 Inclinazione max.

ø20 ø58 ø46 ø20 Collegamento aria G1/8 ø20 ø72 ø30 ø16 Inclinazione max. 5 mm Angolo di inclinazione max. 5 Inclinazione max. ø20 50 ø58 ø46 ø20 77 110 Inclinazione max. 5 mm Angolo di inclinazione max. 5 ø20 Collegamento aria G1/8 50 ø72 100 180 219 ø30 ø16 Inclinazione max. 15 mm Angolo di inclinazione max. 5 50 ø20 ø44

Dettagli

XCKP2106G11 FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11

XCKP2106G11 FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11 Caratteristiche FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11 Presentazione Gamma prodotto OsiSense XC Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore di fine corsa

Dettagli

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso Con comparatore e segnale luminoso 440200 R0CL Altezza : 0 mm Dimensione base : 0x6 mm Azzeratori Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Lo 0 viene

Dettagli

Agitatore Digitale ad Asta DLH

Agitatore Digitale ad Asta DLH tecno-lab s.r.l. Via L.Abbiati, 22/A-B - 25131 Brescia - E-mail: info@tecnolab.bs.it Tel. 0303582505 r.a. - Fax 0303582517 - www.tecnolab.bs.it Apparecchiature scientifiche da laboratorio e assistenza

Dettagli

-10 C mm/s oppure 0 C mm/s

-10 C mm/s oppure 0 C mm/s Bordi di sicurezza PS-100 I bordi sensibili di sicurezza tipo PS-100 sono progettati in conformità alla normativa EN 13856-2. Possono essere impiegati come elementi di protezione contro urti, schiacciamenti

Dettagli

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con ZS 101-106 Sonde ambiente DATI TECNICI Limiti di funzionamento operatività: ±0 C +50 C (32 F +122 F) resistenza: 40 C +70 C ( 40 F +158 F) umidità: max 90%RH in assenza di condensa termistore NTC, 1800ohm

Dettagli

CERNIERE VISIBILI E A SCOMPARSA

CERNIERE VISIBILI E A SCOMPARSA CERNIERE VISIBILI E A SCOMPARSA Cerniere a scomparsa Le cerniere a scomparsa CDS rappresentano un prodotto altamente all avanguardia, riuscendo a combinare l alta qualità dei materiali, la funzionalità

Dettagli

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE CERTIFICATO n 42c - 002 DISPOSITIVO DI MISURA DEL FLUSSO DI LIQUIDO:

Dettagli

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222 Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222 Applicazione Valvole per sistemi di riscaldamento, raffreddamento

Dettagli

Micromotore ad induzione T-Brushless

Micromotore ad induzione T-Brushless Micromotore ad induzione T-Brushless Compattezza, affidabilità, silenziosità e versatilità sono solo alcune delle caratteristiche offerte da questo micromotore a induzione. La rotazione ottenuta dal sistema

Dettagli

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione ambiente

Dettagli

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224 BT 2017-02 LANCIO PRODOTTO Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224 BT 2017-02 - ACL Lancio Prodotto Valvole HP Pag. 1 ACL è lieta di informare la Rete Vendita che sono disponibili le valvole ad alta

Dettagli

GTG25 F120-13: Carteggiatrice angolare con turbina

GTG25 F120-13: Carteggiatrice angolare con turbina Italia atlascopco.com GTG25 F120-13: Carteggiatrice angolare con turbina 8423 2525 01 Crea PDF Richiedi informazioni Contatto Visualizza dettagli contatti Informazioni sui prodotti Servizi Foto e video

Dettagli

Variabilità della domanda

Variabilità della domanda Variabilità della domanda La domanda d aria nelle applicazioni industriali è molto spesso variabile. Raramente si ha una richiesta costante dell utenza. Da una ricerca fatta in Belgio è emerso che solo

Dettagli

TEMPISTICA N DESCRIZIONE ATTIVITA GIO. SETT. MEN. TRIM. SEM. ANN.

TEMPISTICA N DESCRIZIONE ATTIVITA GIO. SETT. MEN. TRIM. SEM. ANN. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE DELL OPERA Il piano di manutenzione dell opera si riferisce esclusivamente all oggetto dei lavori di cui al presente progetto. L esercizio e la manutenzione delle cabine hanno

Dettagli

passion for precision Frese ad alto rendimento NB-RPS SupraCarb

passion for precision Frese ad alto rendimento NB-RPS SupraCarb passion for precision Frese ad alto rendimento NB-RS SupraCarb Fresatura HC ad un nuovo livello di rendimento! Salto di produttività nella lavorazione a sgrossare HC con frese NB-RS SupraCarb [ 2 ] La

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N centro ricerche-sviluppo Ricevimento campione: 10-09-10 Emissione rapporto: 05-10-10 Relazione composta da n 4 rapporti di prova Difetti riscontrati prima della prova: Nessuno N 120559 Dimensioni d'ingombro:

Dettagli

LSF28 S150E-1 LF: Fresatrice pneumatica per stampi

LSF28 S150E-1 LF: Fresatrice pneumatica per stampi Italia atlascopco.com LSF28 S150E-1 LF: Fresatrice pneumatica per stampi 8423 1235 61 Crea PDF Richiedi informazioni Contatto Visualizza dettagli contatti Informazioni sui prodotti Servizi Prodotti correlati

Dettagli

KIT E REGGISPINTA SOSPENSIONE

KIT E REGGISPINTA SOSPENSIONE KB-M/IT/02-12/2015 KIT E REGGISPINTA Raccomandazioni Ricordatevi di sostituire il reggispinta sospensione ed il blocco filtrante assieme all ammortizzatore: prima dei 100.000 km ed in coppia. Una sostituzione

Dettagli

FASCETTE IN NYLON DA CABLAGGIO

FASCETTE IN NYLON DA CABLAGGIO IN NYLON DA CABLAGGIO FASCETTE DA CABLAGGIO NYLON 6.6 Colore COLORE NERO COLORE BIANCO Lunghezza Larghezza 25N 98 13525N 135 2,5 16025N 160 20025N 200 14035N 140 3,5 20035N 200 16045N 160 18045N 178 20045N

Dettagli

documentazione tecnica

documentazione tecnica Sistema per porte a bilico FritsJurgens documentazione tecnica fritsjurgens MPDS-S0 RVS F9000-SERIE 1 sommario 4 7 descrizione del prodotto contenuto del pacchetto delle cerniere regolazioni 15 mm 11 14

Dettagli

Trasmissioni a cinghia dentata SIT MUSTANG TORQUE HTD

Trasmissioni a cinghia dentata SIT MUSTANG TORQUE HTD Trasmissioni a cinghia dentata SIT MUSTANG TORQUE HTD MUSTANG TORQUE HTD Sezioni 8M - 14M Descrizione Le cinghie dentate SIT MUSTANG TORQUE HTD sono realizzate con materiali di alta qualità e sono prodotte

Dettagli

Valvola a segmento sferico pneumatica Tipo 3310/BR 31a e Tipo 3310/3278

Valvola a segmento sferico pneumatica Tipo 3310/BR 31a e Tipo 3310/3278 Valvola a segmento sferico pneumatica Tipo 3310/BR 31a e Tipo 3310/3278 Applicazione Valvola di regolazione per applicazioni e impianti industriali Diametro 1 10 Pressione ANSI Class 150 e 300 Temperatura

Dettagli

CAGGIATI INOX CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI

CAGGIATI INOX CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI CAGGIATI INOX Caggiati Inox srl 2018 Tutti i diritti riservati CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI Via G.Pastore 7/A - 43058 Sorbolo (PR) ITALY Tel. +39.0521.698578 - Fax +39.0521.030554 www.caggiatiinox.com

Dettagli

La nuova serie B/C di macchine pneumatiche SUHNER

La nuova serie B/C di macchine pneumatiche SUHNER La nuova serie B/C di macchine pneumatiche SUHNER Con il lancio sul mercato della nuova serie B/C, SUHNER ha incrementato la sua gamma di pneumatiche con 21 nuove macchine. Struttura modulare Al centro

Dettagli

XCKP2106G11 FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11

XCKP2106G11 FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11 Caratteristiche FINECORSA XCKP - baffo di gatto - 1 NC + 1 NO - scatto - Pg11 Presentazione Gamma prodotto OsiSense XC Nome gamma Standard format Tipo di prodotto o componente Interruttore di fine corsa

Dettagli

Produzione di porta impronte personalizzati con Viking e resina Sharebot Bio- GR19OA V1.1

Produzione di porta impronte personalizzati con Viking e resina Sharebot Bio- GR19OA V1.1 Produzione di porta impronte personalizzati con Viking e resina Sharebot Bio- GR19OA V1.1 Con Viking è possibile realizzare digitalmente porta impronte personalizzati in tempi brevi, utilizzando materiali

Dettagli

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) Relazione n 48220160929-2 RIQUALIFICAZIONE RE180 DI STRUTTURA PORTANTE

Dettagli

P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o

P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o Catalogo Profili 014 Sommario Profili estrusi per guide catena I profili estrusi per

Dettagli