AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE"

Transcript

1 AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE DETERMINAZIONE N. 226 DEL 01/07/2015 OGGETTO: Rinnovo convenzione con Associazione di volontariato La Strada Anno 2015 IL DIRETTORE Premesso che l Associazione di volontariato La Strada di Medicina ha collaborato in passato con il Consorzio Servizi Sociali di Imola per la realizzazione di attività di sostegno, recupero e assistenza ai ragazzi con situazioni sociali e familiari difficili e che tale rapporto è positivamente proseguito dal 2008, sino a tutto il 2014 anche con l ASP Circondario Imolese ; Richiamata la comunicazione del Comune di Castel Guelfo dello scorso 16/03/2015 prot. 1520/7.8 con cui si sottolinea l importanza di tali attività svolte dall associazione per il territorio comunale e si conferma l intenzione della medesima Amministrazione Comunale di confermare uno specifico stanziamento di fondi anche per l anno 2015 con cui sostenere l attività svolta, rinviando a successiva comunicazione la definizione dell ammontare del contributo stanziato; Preso atto che con comunicazione del Comune di Castel Guelfo del 25/06/2015 Det. N. 97/2015 si conferma ad ASP la disponibilità di proprie risorse aggiuntive quantificate in euro ,00 da trasferire all ASP stessa per sostenere l attività svolta dalla citata associazione per il periodo gennaio-dicembre 2015; Ritenuto opportuno per l ASP Circondario Imolese, in considerazione della citata comunicazione, proseguire il rapporto convenzionale con la suddetta Associazione anche per il periodo 01/01/ /12/2015; Evidenziato inoltre che è prevenuta all ASP una donazione da parte del Centro Sociale Cà Nova di Medicina di 2.300,00 finalizzato a sostenere la realizzazione di un progetto relativo ad attività ricreative e di socializzazione rivolto ai ragazzi e ai giovani del territorio comunale di Medicina; Richiamata la positività dei rapporti in essere con la citata Associazione che già opera anche sul territorio del Comune di Medicina in ambiti similari a quelli del territorio di Castel Guelfo e che il ruolo svolto da questa associazione su questo territorio è riconosciuto e sottolineato anche dall Amministrazione Comunale di Medicina e dall Istituzione Scolastica con cui la stessa collabora attivamente da anni; Ritenuto di ampliare la convenzione con l associazione citata prevedendo l attuazione, con le risorse messe a disposizione del Centro Cà Nova, di interventi di tipo educativo/ricreativo e di sostegno in particolare nel periodo estivo a favore di non meno di 10 ragazzi individuati e segnalati dal servizio sociale con impegno dell Associazione stessa a predisporre per gli stessi un progetto con attività individuali e/o collettive in base alle esigenze di ciascuno in accordo con i professionisti individuati quali responsabili del caso;

2 Vista la bozza di convenzione a tal fine predisposta (allegato A); Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese; per le motivazioni di cui in premessa: DETERMINA 1) di rinnovare il rapporto convenzionale tra l ASP Circondario Imolese e l Associazione di volontariato La Strada di Medicina per la realizzazione di attività di sostegno, recupero e assistenza ai ragazzi residenti nel Comune di Castel Guelfo di Bologna con situazioni sociali e familiari difficili, per il periodo 01/01/ /12/2015, alle condizioni tutte specificate nel testo convenzionale allegato A) al presente atto di cui forma parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che per il corrente anno tale rapporto convenzionale è integrato da attività di tipo educativo/ricreativo e di sostegno in particolare nel periodo estivo da svolgersi a favore di non meno di 10 ragazzi individuati e segnalati dal servizio sociale ed afferenti al territorio del Comune di Medicina con impegno dell Associazione stessa a predisporre per gli stessi un progetto di interventi individuali e/o collettive in base alle esigenze di ciascuno ed in accordo con i professionisti individuati quali responsabili del caso; 3) di dare atto che l onere derivante in capo all ASP dalla stipula della convenzione di cui al precedente punto 1) ammonta a ,00 (quattordicimilatrecento/00) ed è previsto nel bilancio economico preventivo alla voce Altri oneri diversi di gestione conto Convenzioni con Associazioni ; 4) di dare atto che il suddetto onere è totalmente finanziato da trasferimenti finalizzati e vincolati ricevuti dall Asp quanto a ,00 dal Comune di Castel Guelfo e quanto a 2.300,00 dal Centro Ricreativo Cà Nova; 5) di stabilire che al pagamento del contributo spettante per le attività svolte si procederà con cadenza trimestrale a seguito di presentazione di breve nota riepilogativa ed illustrativa del lavoro svolto dal personale dell associazione. IL DIRETTORE Stefania Dazzani

3 Allegato A) alla determina n. 226 del 01/07/2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE E L ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA STRADA PER L ATTIVITA SVOLTA NEL COMUNE DI CASTEL GUELFO - PERIODO 01/01/ /12/2015 Registro Contratti n. del Autorizzazione di Spesa n. L anno 2015, il giorno ( ) del mese di, in Imola T R A L Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese con Sede Legale in Castel San Pietro Terme (Bo) via Matteotti n. 77, C.F./P.I , rappresentata nel presente atto dal Direttore Stefania Dazzani che agisce in esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione n. 28 del 11/06/2015 e della determinazione nr del, di seguito denominata anche ASP; E l Associazione di volontariato La Strada, con sede legale in Medicina (BO), piazza Garibaldi n. 19, codice fiscale , iscritta nel registro regionale del volontariato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n.1446 del 30/12/93, rappresentata dal legale rappresentante sig. Marabini Matteo, di seguito denominata per brevità anche Associazione. Premesso: che la L. 11/08/1991, n 266 riconosce il valore sociale e funzionale dell attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo promuovendone lo sviluppo dell autonomia e favorendone l apporto originale per il conseguimento delle finalità del carattere sociale, civile e culturale individuate dallo stato e dagli enti pubblici; che la Regione Emilia-Romagna con L.R. n.12 del 21/02/2005 e s.m.i., cogliendo la novità del volontariato nel quadro sociale, promuove un atteggiamento di disponibilità e flessibilità tra il volontariato, sempre più volto a cogliere la complessa e ricca trama della solidarietà contemporanea, e le istituzioni per un rapporto che, accanto alla collaborazione operativa su ragioni di servizio, crea spazi di provocazione e stimolo reciproco, al fine di incentivare uno sforzo di adeguamento dell azione pubblica e di quella di volontariato ai bisogni e all attesa della gente. Tutto quanto sopra premesso tra le parti SI CONVIENE E STIPULA quanto segue: Art 1 1. L Associazione si impegna ad attuare nel Comune di Castel Guelfo di Bologna attività di sostegno, recupero ed assistenza ai ragazzi con situazioni sociali e familiari difficoltose instaurando una relazione amichevole e solida, favorendone l inserimento in una rete di rapporti che possano dare affetto, sicurezza e stimoli positivi rispetto alle situazioni e ai vissuti. 2. I momenti specifici in cui si intrecciano tali relazioni educative sono: a) momenti di studio pomeridiani. Lo scopo del lavoro è di sostenere la concentrazione dei ragazzi nelle fasi dello studio pomeridiano, di favorire un attitudine alle responsabilità nell adempimento degli impegni richiesti, di fornire qualche aiuto per un rapporto meno disordinato e frammentario con l attività di apprendimento. b) momenti di gioco collettivo. Il gioco rappresenta un CONTESTO di accompagnamento al lavoro, soprattutto dopo le attività scolastiche.

4 c) momenti dedicati ad attività manuali. Lo scopo di tali attività è quello di favorire una modalità dello stare insieme che stimoli interessi ed attitudini, spesso camuffate, dei ragazzi e favorisca la collaborazione reciproca. 3. Il lavoro verrà svolto dall Associazione, in parte attraverso un rapporto personalizzato educatoreragazzo e, in parte, attraverso un rapporto tra due o più educatori ed un piccolo gruppo di ragazzi. 4. Dove sarà possibile, gli educatori coinvolgeranno le famiglie e concorderanno anche con esse specifiche modalità educative. 5. Le attività saranno svolte nei pomeriggi dei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, anche partecipando alla programmazione e alla realizzazione di interventi per i ragazzi del territorio in collaborazione con gli operatori del locale centro giovanile. 6. All inizio delle attività verrà predisposto dall Associazione d intesa con l ASP il programma operativo e/o i programmi operativi per la realizzazione del progetto di cui al presente articolo. 7. Qualora se ne ravvisi la necessità, gli operatori dell ASP e quelli dell Associazione predisporranno singoli progetti di intervento per ciascun caso. Tali progetti dovranno contenere, pur con la necessaria riservatezza, indicazioni sull utente coinvolto, sulla tipologia delle prestazioni previste, sulla durata degli interventi, sulle modalità di rapporto con gli utenti e le loro famiglie, sulla metodologia di verifica delle attività in collegamento con gli eventuali servizi coinvolti dell ASP, dell USL e del Comune. Art L Associazione al fine di realizzare l attività di cui al precedente articolo 1 si impegna ad utilizzare prevalentemente i propri soci volontari, e prioritariamente quelli residenti nell ambito territoriale interessato dall intervento. Per la prestazione delle attività convenzionate l Associazione mette a disposizione n. 15 volontari. Art L Associazione si impegna affinché le attività programmate siano rese con continuità per il periodo preventivamente concordato e si impegna inoltre a dare immediata comunicazione al Direttore dell Esecuzione Contrattuale per l ASP la Responsabile Area Territoriale Nord-Ovest delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività, nonché a comunicare eventuali variazioni degli operatori. 2. L ASP è tenuta a comunicare immediatamente al responsabile nominato dell Associazione ogni evento che possa incidere sull attuazione del progetto nonché sulla validità della presente convenzione. 3. I responsabili della gestione del progetto vigilano sullo svolgimento delle attività, avendo cura di verificare che gli operatori rispettino i diritti, la dignità e le opzioni degli utenti e dei fruitori delle attività stesse e che queste ultime vengano svolte con modalità tecnicamente corrette e nel rispetto delle normative specifiche di settore. 4. I responsabili verificano i risultati del programma operativo attraverso incontri periodici e colloqui con fruitori. Art. 4 L Associazione si impegna, altresì, ad attuare interventi di tipo educativo/ricreativo e di sostegno, in particolare nel periodo estivo, a favore di non meno di 10 ragazzi afferenti al territorio comunale di Medicina individuati e segnalati dal servizio sociale con impegno dell Associazione stessa a predisporre per gli stessi un progetto con attività individuali e/o collettive in base alle esigenze di ciascuno secondo le indicazioni e le richieste delle Assistenti sociali responsabili del caso. Le Responsabili del Caso AA SS Cricca e Panieri effettueranno regolare monitoraggio in merito alla predisposizione e alla realizzazione dei progetti. Art. 5

5 1. L Associazione garantisce che gli operatori inseriti nelle attività oggetto della presente convenzione sono in possesso delle necessarie cognizioni tecniche e pratiche per lo svolgimento delle attività o delle prestazioni specifiche (diploma di maturità, laurea, nonché esperienza pratica.) 2. L Associazione garantisce che i volontari inseriti nelle attività sono coperti da assicurazione contro gli infortuni, malattie connesse allo svolgimento delle attività stesse e per la responsabilità civile verso terzi, secondo quanto stabilito dall art 4 della legge 11 agosto 1991, n. 226, come da polizza n stipulata con la compagnia di assicurazione La Cattolica Agenzia di Budrio. Art. 6 Per la realizzazione del progetto verranno utilizzate le seguenti strutture ed attrezzature: locali di proprietà del Comune di Castel Guelfo di Bologna, strutture sportive, videoregistratore e tv della biblioteca comunale e quant altro l ASP, anche per il tramite dell Amministrazione comunale o degli operatori del Centro giovanile, intenderà mettere a disposizione dell Associazione. Art L Associazione esercita l attività mediante la prestazione gratuita dei soci volontari e l ASP si impegna a corrispondere un contributo a parziale coperture delle spese che l associazione sostiene (rimborsi chilometrici, trasferimenti, vacanze con i ragazzi, generi alimentari materiale per laboratori ed attività espressive, borse di studio, assicurazioni INAIL, ecc.) quantificato in ,00 (Euro dodicimila/00) per le attività di cui agli artt. 1, 2, 3 e in 2.300,00 (Euro duemilatrecento/00) per le attività di cui al successivo art Per le attività di cui agli artt. 1, 2, 3 l erogazione avverrà in rate trimestrali di pari importo a seguito di presentazione di relazione sugli interventi effettuati. Per le attività di cui all art. 4 le somme verranno erogate per il 50% al 30/09/2015 e per il restante 50% al 31/12/2015 dietro presentazione della relativa relazione sulle attività svolte. 3. L ASP provvederà al pagamento delle rate di contributo entro trenta giorni dalla presentazione della relazione previa valutazione di congruità del Direttore dell Esecuzione Contrattuale e acquisizione della dichiarazione circa la sussistenza o meno delle condizioni per l applicazione della ritenuta del 4% ex art. 28 del D.P.R n. 600 da compilarsi secondo il modello allegato alla presente convenzione. Art L ASP potrà garantire all Associazione alcune prestazioni e/o agevolazioni, preventivamente concordate o richieste, che comunque non costituiranno un corrispettivo a fronte delle prestazioni fornite dall Associazione (servizio di fotocopie, partecipazione ad iniziative organizzate dall ASP e/o dell Amministrazione comunale). Art L ASP si impegna a valutare opportunità di finanziare la partecipazione di riqualificazione ed aggiornamento rivolto ai volontari impegnati nello svolgimento delle attività oggetto della presente convenzione, secondo modalità da concordare con l Associazione. 2. L Associazione è tenuta ad assicurare che i volontari partecipino alle iniziative di cui sopra. Art Periodicamente saranno effettuati incontri fra l Associazione e l ASP ed eventualmente le istituzioni scolastiche per verificare l applicazione della presente convenzione. 2. Entro 30 giorni dal termine della validità della convenzione l Associazione presenta all ASP una relazione sull attività complessivamente svolta nel corso del periodo di validità della stessa. Art. 11 La presente convenzione ha validità 1/01/ /12/2015.

6 Art. 12 L ASP può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa diffida, per provata inadempienza da parte dell Associazione degli impegni previsti nei precedenti articoli, senza oneri a proprio carico se non quelli derivanti dalla liquidazione delle spese sostenute dall Associazione stessa fino al ricevimento della diffida. L Associazione può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa diffida di almeno 30 giorni, per provata inadempienza da parte dell ASP di impegni previsti nei precedenti articoli che riguardino in senso stretto l attività oggetto della presente convenzione. Art L Associazione si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/10 e di comunicazione di eventuali inadempimenti della propria controparte all ASP e alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Bologna 2. A tal fine l Associazione dichiara che il proprio conto corrente dedicato alla presente convenzione è indicato nell allegato alla presente Convenzione. 3. L Associazione prende atto sin d ora che qualora non utilizzi il bonifico bancario o postale ovvero gli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni il contratto dovrà intendersi risolto di diritto. Art. 14 L Associazione dà atto di conoscere e di impegnarsi a rispettare per quanto compatibile con il servizio in questione il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato ai sensi dell articolo 54 del D.Lgs. 30/03/2011 n. 165 ed approvato con DPR n. 62 del 16/04/2013 e il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici dell ASP approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell ASP n. 7 del 27/02/2014. I Regolamenti e la normativa sono reperibili sul sito dell ASP all URL: In caso di violazione degli obblighi derivanti dal predetto codice la Convenzione può essere risolta Art. 15 La presente convenzione, redatta in duplice originale, è esente dall imposta di bollo e dall imposta di registro ai sensi dell articolo 8, comma 1, della L. 266/91. ASP Circondario Imolese Stefania Dazzani Associazione La Strada Marabini Matteo

7 All ASP CIRCONDARIO IMOLESE Via Matteotti 77 Castel San Pietro Terme (BO) DICHIARAZIONE PER CONCESSIONE CONTRIBUTO Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. in qualità di legale rappresentante di codice fiscale n. partita IVA n. con sede legale in via n. in ordine al contributo di assegnato dall Asp a sostegno della seguente iniziativa giusta convenzione sottoscritta in data DICHIARA ai fini dell applicazione della ritenuta del 4% ex art. 28 del D.P.R n. 600 sull importo concesso che: A: l Ente rappresentato è: Una società o un ente commerciale (art. 73 del D.P.R. n. 917/1986); Un ente non commerciale; nel caso in cui venga barrata la casella relativa alla prima opzione (una società o un ente commerciale) va omessa la compilazione delle caselle relative alle lettere B,C e D B: l Ente rappresentato è: iscritto all Anagrafe delle Onlus o è Onlus di diritto, ai sensi dell art. 10 del D.Legs. n. 460/1997; non iscritto all Anagrafe delle Onlus; nel caso in cui venga barrata la casella relativa alla prima opzione (iscritto all anagrafe onlus) va omessa la compilazione delle caselle relative alle restanti lettere. C: l Ente rappresentato: esercita attività commerciale in via occasionale o non prevalente; non esercita attività commerciale nemmeno in via occasionale DICHIARA INOLTRE CHE il contributo assegnato sarà impiegato: esclusivamente a fronte dell attività istituzionale non commerciale. a fronte dell attività commerciale

8 Il contributo assegnato deve essere erogato dall Asp mediante bonifico bancario sul conto dedicato già dichiarato in sede di stipula della convenzione in questione ed aperto presso la Banca Agenzia intestato a ed identificato dal seguente codice Iban: paese Cin EU Cin IT ABI CAB N. CONTO Dichiara infine, ai sensi dell art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196, di essere a conoscenza che i dati personali contenuti nella presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Inoltre il sottoscritto dichiara che provvederà a comunicare tempestivamente eventuali variazioni che dovessero intervenire a modificare la presente dichiarazione. Data Firma del dichiarante Allegato: copia documenti di identità valido del dichiarante

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE DETERMINAZIONE N. 71 DEL 24/02/2014 OGGETTO: Rinnovo convenzione con Associazione di volontariato La Strada Anno 2014 IL DIRETTORE Premesso che l Associazione

Dettagli

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI BAGNARA DI ROMAGNA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI INTERESSE PUBBLICO

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI. L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di.

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI. L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CENTRO AUSER MODENA ANNO SCOLASTICO 2013/14 L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di. in Vignola

Dettagli

(Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC)

(Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC) COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC) FRA Il Comune di Sarmato, che in seguito sarà chiamato Ente Pubblico, C.F., rappresentato da MOLINELLI

Dettagli

ALLEGATO ALLA D.G. N. 165 DEL 30/12/2009.

ALLEGATO ALLA D.G. N. 165 DEL 30/12/2009. ALLEGATO ALLA D.G. N. 165 DEL 30/12/2009. CONVENZIONE CON LA PUBBLICA ASSISTENZA CROCE ITALIA PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO DI ANZIANI E DISABILI PERIODO 2010-2012.

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA All. A) Schema Convenzione CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI All. A) Schema Convenzione CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA CON LE FAMIGLIE

Dettagli

COMUNE DI BONDENO REP. N.

COMUNE DI BONDENO REP. N. COMUNE DI BONDENO REP. N. CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BONDENO E L ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO FERRARA ONLUS PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI DI UTILITA' SOCIALE. L'anno duemiladiciannove addì...del mese

Dettagli

COMUNE DI PORTOMAGGIORE * PROVINCIA DI FERRARA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI

COMUNE DI PORTOMAGGIORE * PROVINCIA DI FERRARA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI COMUNE DI PORTOMAGGIORE * PROVINCIA DI FERRARA C.F. N. 00292080389 * REGISTRO N. SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI CITTADINI PORTATORI DI HANDICAP FREQUENTANTI

Dettagli

L'anno..., addì... del mese di... in... presso... (specificare) fra

L'anno..., addì... del mese di... in... presso... (specificare) fra Deliberazione della Giunta regionale n. 432 del 3 aprile 1997 Schema di convenzione tipo tra le Istituzioni pubbliche e le Organizzazioni di volontariato iscritte nel registro regionale da almeno sei mesi,

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA TRA PREMESSO

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA TRA PREMESSO CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA REP. N. 143 L'anno duemiladiciassette, il giorno 11 (undici) del mese di gennaio, presso la sede dell Unione Tresinaro Secchia

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "EMA EMILIA AMBULANZE" CON SEDE A CASALGRANDE

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO EMA EMILIA AMBULANZE CON SEDE A CASALGRANDE CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "EMA EMILIA AMBULANZE" CON SEDE A CASALGRANDE REP. N. 141 L anno duemilasedici, il giorno 30 del mese di Dicembre presso la sede

Dettagli

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER ALLEGATO A - SCHEMA DI CONVENZIONE CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER ATTIVITÀ SPORTIVE

Dettagli

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE All.1 BOZZA DI CONVENZIONE L anno 2018 addì del mese di nella residenza Comunale di Vigolzone con la presente scrittura privata, valida ad ogni effetto di legge tra il Comune di Vigolzone C.F. e P. IVA

Dettagli

ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie

ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie Allegato C CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ORGANIZZAZIONE DI

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI.. E L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO. fra

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI.. E L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO. fra CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI.. E L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO L'anno 2002, addì del mese di. fra il Comune di, che in. seguito sarà chiamato Comune, partita IVA/codice

Dettagli

C O M U N E D I M E R C A T O S A R A C E N O. L'anno 2013, addì 2 del mese di settembre in Mercato Saraceno presso la Sede

C O M U N E D I M E R C A T O S A R A C E N O. L'anno 2013, addì 2 del mese di settembre in Mercato Saraceno presso la Sede Rep. n. 1688 C O M U N E D I M E R C A T O S A R A C E N O Provincia di Forlì-Cesena L'anno 2013, addì 2 del mese di settembre in Mercato Saraceno presso la Sede Municipale fra il Comune di Mercato Saraceno,

Dettagli

(indicare la corretta denominazione) avente sede legale in via/piazza CAP. comune ( ) territorio Comunità. codice fiscale / partita IVA

(indicare la corretta denominazione) avente sede legale in via/piazza CAP. comune ( ) territorio Comunità. codice fiscale / partita IVA Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Salute e politiche sociali Via Gilli, 4-38121 TRENTO dip.salute@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO PER PROGETTI DI ATTIVITA INNO- VATIVE

Dettagli

Comune di Lesignano de Bagni

Comune di Lesignano de Bagni Comune di Lesignano de Bagni Provincia di Parma Codice ente Protocollo n. 34019 0 COPIA DELIBERAZIONE N. 16 del 13.03.2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE AFFERENTE

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DELIBERAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A N. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 977 del 31/10/2018 OGGETTO:APPROVAZIONE CONVENZIONE CON UNIVERSITÀ PRIMO LEVI PER CORSI ALLA CITTADINANZA IL RESPONSABILE

DETERMINAZIONE n. 977 del 31/10/2018 OGGETTO:APPROVAZIONE CONVENZIONE CON UNIVERSITÀ PRIMO LEVI PER CORSI ALLA CITTADINANZA IL RESPONSABILE SETTORE GIOVANI E CULTURA - U.O. ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E TURISMO 1897/2018 DETERMINAZIONE n. 977 del 31/10/2018 OGGETTO:APPROVAZIONE CONVENZIONE CON UNIVERSITÀ PRIMO LEVI PER CORSI ALLA CITTADINANZA

Dettagli

CONVENZIONE AFFERENTE ALL ESPLETAMENTO DI SERVIZI DI UTILITA SOCIALE Periodo

CONVENZIONE AFFERENTE ALL ESPLETAMENTO DI SERVIZI DI UTILITA SOCIALE Periodo CONVENZIONE AFFERENTE ALL ESPLETAMENTO DI SERVIZI DI UTILITA SOCIALE Periodo 1.1.2013-31.12.2015 L anno DUEMILA, addì del mese di in Lesignano de Bagni presso la Residenza Comunale, Fra Il Comune di Lesignano

Dettagli

COMUNE DI NISSORIA. (Provincia di Enna) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NISSORIA E L ASSOCIAZIONE. PER LA COLLABORAZIONE NELLA GESTIONE DELL UFFICIO H

COMUNE DI NISSORIA. (Provincia di Enna) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NISSORIA E L ASSOCIAZIONE. PER LA COLLABORAZIONE NELLA GESTIONE DELL UFFICIO H COMUNE DI NISSORIA (Provincia di Enna) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NISSORIA E L ASSOCIAZIONE. PER LA COLLABORAZIONE NELLA GESTIONE DELL UFFICIO H L anno, addì.. del mese di fra il Comune di Nissoria,

Dettagli

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna Regolamento per i rapporti di collaborazione tra il Comune di Monghidoro e singoli volontari per lo svolgimento di attività solidaristiche promosse dal Comune.

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

Rappresentante dell Associazione di Volontariato denominata Associazione, si conviene quanto segue:

Rappresentante dell Associazione di Volontariato denominata Associazione, si conviene quanto segue: SCHEMA DI CONVENZIONE Tra il Comune di Ferrara e l Associazione di Volontariato... per ausilio alla realizzazione del progetto Musei, Biblioteche e Spazi Espositivi Aperti, finalizzato all apertura o al

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CALDERARA DI RENO E L ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI BOLOGNA

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CALDERARA DI RENO E L ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI BOLOGNA COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CALDERARA DI RENO E L ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI BOLOGNA L anno il giorno del mese di nella residenza municipale del

Dettagli

cognome nome nato/a a ( ) il / / residente a indirizzo n. civico (indicare la corretta denominazione)

cognome nome nato/a a ( ) il / / residente a indirizzo n. civico (indicare la corretta denominazione) Allegato D) Spett.le PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio per le Politiche Sociali Via Gilli, 4 38121 - TRENTO DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO PER PROGETTI TERRITORIALI PER IL BENESSERE

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza N. 3 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: ANNO 2019. RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE AUSER PIACENZA L

Dettagli

L anno 2014, addì 17 del mese di Gennaio in Vignola presso la sede dell Unione Terre di Castelli. tra

L anno 2014, addì 17 del mese di Gennaio in Vignola presso la sede dell Unione Terre di Castelli. tra Allegato alla Determinazione dirigenziale n. 10 del 17/01/2014 PROGETTO DI TUTOR PER ALUNNA FREQUENTANTE LA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO C. CATTANEO DI MODENA NELL ANNO SCOLASTICO 2013-14: CONVENZIONE

Dettagli

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione. ALLEGATO A) ASSOCIAZIONI Marca da bollo Spett.le Provincia autonoma di Trento Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette Via Romano Guardini, 75 38121 T R E N T O serv.aappss@pec.provincia.tn.it DOMANDA

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (SOC/97/8970) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la L.R. 2 settembre 1996, n. 37 "Nuove norme regionali di attuazione della Legge 11 agosto 1991, n. 266 - Legge quadro sul volontariato.

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Al COMUNE DI BRENTONICO Via Fabio Filzi n. 35 38060 BRENTONICO

Dettagli

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Il/La sottoscritto/a legale rappresentante dell Associazione

Dettagli

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI L anno addì del mese di in presso Tra L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI COMPLEMENTARI DI PROTEZIONE CIVILE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI COMPLEMENTARI DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Sciara Provincia di Palermo Ufficio Comunale Protezione Civile Piazza Castelreale 90020 Sciara (PA) C.F. 87000930823 Tel 091/8994005 - Fax 091/8994475 e-mail: protocollo@pec.comune.sciara.pa.it

Dettagli

Nel rispetto del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative del

Nel rispetto del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative del Rep. del esente imposta bollo ex art 8 legge 266/1991 CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE BORGO ALICE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SUSSIDIARI ALL ATTIVITA' DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE (CITTADINANZA

Dettagli

ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE

ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Al COMUNE DI LEDRO Via Vittoria,

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono... e.mail..) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono... e.mail..) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 fraz. Ragoli 38095

Dettagli

L'anno, addì.. del mese di in presso.. fra

L'anno, addì.. del mese di in presso.. fra SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO TRA L ASL E LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ISCRITTE NEI REGISTRI REGIONALE/PROVINCIALI DELL ASSOCIAZIONISMO PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI UTILITA SOCIALE E DI INTERESSE

Dettagli

Marca da bollo (l eventuale esenzione va motivata)

Marca da bollo (l eventuale esenzione va motivata) Mod. DCV 6002 AL COMUNE di PERGINE VALSUGANA DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI U.R.P. Servizi Demografici e Sociali Piazza Garibaldi, 4 38057 PERGINE VALSUGANA ( TN) PEC: protocollo@pec.comune.pergine.tn.it

Dettagli

(Richiesta da inoltrare almeno 20 giorni prima dell attivazione dell iniziativa) Il/la sottoscritto/a... (telefono...)

(Richiesta da inoltrare almeno 20 giorni prima dell attivazione dell iniziativa) Il/la sottoscritto/a... (telefono...) (Richiesta da inoltrare almeno 20 giorni prima dell attivazione dell iniziativa) Oggetto: Richiesta di finanziamento per attività straordinaria Marca da bollo 16,00 ( 1 *) Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO INTERVENTI SOCIO/ASSISTENZIALI IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DI AUSER VOLONTARIATO DI NR. Progr. BOLOGNA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna)

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna) COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO (Provincia di Bologna) CONVENZIONE CON IL CORPO PROVINCIALE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE PER LA VIGILANZA AMBIENTALE SUL TERRITORIO COMUNALE. L'anno 2016, il giorno del

Dettagli

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA P.zza Marconi n. 1-43037 Lesignano de Bagni Telefono 0521/850211 - Fax 0521/850845 P.IVA 00167930346 Sito internet: www.comune.lesignano-debagni.pr.it e-mail:

Dettagli

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO TRA ASL E ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO ISCRITTE NEI REGISTRI REGIONALI/PROVINCIALI DELL ASSOCIAZIONISMO (O FONDAZIONI) PER LA GESTIONE DI ATTIVITA DI UTILITA SOCIALE E DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA NON PUBBLICA N. 140 IN DATA 15/10/2009 O G G E T T O CONVENZIONE - QUADRO TRA IL COMUNE DI MORCIANO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO COMUNE DI PRAROSTINO Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.23 in data 28.03.2011 e modificato con deliberazione

Dettagli

CONVENZIONE C.I.G. Z68198C6FD

CONVENZIONE C.I.G. Z68198C6FD Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana 90139 Palermo, Via delle Croci, 8 Tel.091. 7071823-824 www.regione.sicilia.it/beniculturali

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE AGRO SOLIDALE

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE AGRO SOLIDALE CONVENZIONE FRA L AZIENDA CONSORTILE AGRO SOLIDALE AMBITO TERRITORIALE S01_3 E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SUPERABILE ONLUS PER IL SERVIZIO CAMPO ESTIVO PER MINORI 6-12 ANNI NEL COMUNE DI PAGANI

Dettagli

Si allega lo schema della convenzione (Allegato 2).

Si allega lo schema della convenzione (Allegato 2). BANDO INTEGRATIVO 2019-2020 PER ATTIVITA DI FACILITAZIONE DEGLI UTENTI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA TRAMITE RAPPORTI CONVENZIONALI CON LE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE di cui all

Dettagli

L anno addì del mese di in TRA

L anno addì del mese di in TRA Allegato A alla determinazione n. 349 del 01/10/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to: Ricci Emanuela CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO E L AVAP ASSOCIAZIONE PUBBICA ASSITENZA DI FIUMALBO

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna CONVENZIONE TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIEVE DI CENTO E L'ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI BOLOGNA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' ISTITUZIONALI E

Dettagli

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA P.zza Marconi n. 1-43037 Lesignano de Bagni Telefono 0521/850211 - Fax 0521/850845 P.IVA 00167930346 Sito internet: www.comune.lesignano-debagni.pr.it e-mail:

Dettagli

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE DI CASALE MONFERRATO. L anno 2018 giorno mese di a Casale Monferrato presso la sede municipale TRA

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE DI CASALE MONFERRATO. L anno 2018 giorno mese di a Casale Monferrato presso la sede municipale TRA SETTORE POLITICHE SOCIO CULTURALI UFFICIO SERVIZI SOCIALI CASA CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE DI CASALE MONFERRATO L anno 2018 giorno mese di a Casale Monferrato presso la sede municipale TRA il Comune

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla Persona Via Pescerelli 47 40018 San Pietro in Casale (BO) Il/la sottoscritto/a... nato/a il...

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 13.01.2009 OGGETTO: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Zevio Nucleo di volontariato e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE Articolo 1 E costituito nel Comune di Buggiano il sistema per la realizzazione di progetti a sostegno di interventi

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì Allegato A) SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì L anno duemilaquattordici ( 2015 ), il giorno ( ) del mese di ( ) in Campi Bisenzio ( Fi ), in una sala del

Dettagli

CONVENZIONE TRA LE PARTI

CONVENZIONE TRA LE PARTI CONVENZIONE TRA L AZIENDA ULSS 6 VICENZA E LA COOPERATIVA SOCIALE RADICA PER L INSERIMENTO DIURNO DI UN MINORE AFFETTO DA GRAVI DISTURBI COMPORTAMENTALI TRA LE PARTI Affidante : Azienda ULSS n. 6, di seguito

Dettagli

Attività istituzionale 2019 modello A

Attività istituzionale 2019 modello A Attività istituzionale 2019 modello A Oggetto: Richiesta di contributi per attività sportiva - Anno sportivo 2019. L.R. n. 28 del 22/11/2010 art.14 Regione Calabria Dipartimento Istruzione e Attività Culturali

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009 OGGETTO: MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 4 DEL 13.01.2009, AVENTE PER OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ZEVIO

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.115 in data 18/12/2017 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.115 in data 18/12/2017 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone. Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Delibera N.115 in data 18/12/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA AUSER VOLONTARIATO PARMA E IL COMUNE DI BORGO VAL DI TARO PER L ANNO 2018. L anno

Dettagli

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd ) marca da bollo euro 16,00 (se dovuta) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Ufficio pari opportunità Via Guardini, 75 38121 Trento INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI

Dettagli

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO ALLEGATO ALL AVVISO PUBBLICO DEL 2017 FAC SIMILE MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO Al Presidente dell Unione Reno Galliera c/o Sede Area Servizi alla Persona Via Pescerelli 47 40018 San Pietro in Casale

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 135 ANNO 2014 SEDUTA DEL 18/12/2014 ORE 19:00 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

Dettagli

PIAZZA MAZZINI, San Secondo Parmense (PR) tel. 0521/ telefax 0521/872757

PIAZZA MAZZINI, San Secondo Parmense (PR) tel. 0521/ telefax 0521/872757 COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE PROVINCIA DI PARMA PIAZZA MAZZINI, 12 43017 San Secondo Parmense (PR) tel. 0521/377318 telefax 0521/872757 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE E L ASSOCIAZIONE

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI Modello A MARCA DA BOLLO Spett.le Comunità della Valle dei Laghi DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008 OGGETTO: Approvazione schema di Convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Zevio nucleo di volontariato

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO ALLEGATO B CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO 2018-2019 L anno il giorno del mese di in Lumezzane presso la sede tra Il

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in alla via/piazza. in qualità di legale rappresentante del seguente Ente/associazione/comitato:

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in alla via/piazza. in qualità di legale rappresentante del seguente Ente/associazione/comitato: COMUNE DI CASTELVENERE ( P R O V I N C I A D I B E N E V E N T O ) -------- Piazza Municipio, 1-82037 CASTELVENERE (O824) 940210 - FAX 940539 pec: protocollo@pec.comune.castelvenere.bn.it MODULO DI RICHIESTA

Dettagli

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI. L anno addì del mese di.

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI. L anno addì del mese di. CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI PER LA L anno addì del mese di in presso Tra Il COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE con sede in

Dettagli

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017)

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017) RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017) Oggetto: Legge regionale 22/2010, articolo 9, commi 18 e 19 trasmissione rendiconto

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Sede Legale: Piazza Castello, 23 Sede Operativa: Viale Gregorio Agnini, 76 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Area Terza - Servizi al Cittadino Unità Politiche Sociali e Giovanili

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Area Terza - Servizi al Cittadino Unità Politiche Sociali e Giovanili COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Area Terza - Servizi al Cittadino Unità Politiche Sociali e Giovanili Prot. n 35689 Villafranca di Verona, 30.12.2011 CRITERI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 10 del 21/01/2010 OGGETTO: CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI SEZIONE DI

Dettagli

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico (da presentare entro il 31 marzo 2019)

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico (da presentare entro il 31 marzo 2019) RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2017-2018 (da presentare entro il 31 marzo 2019) Oggetto: Legge regionale 22/2010, articolo 9, commi 18 e 19 trasmissione rendiconto

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Città Metropolitana di Firenze SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Città Metropolitana di Firenze SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI CAMPI BISENZIO Rep. n. Città Metropolitana di Firenze SCHEMA DI CONVENZIONE ATTO DI CONVENZIONE PER L'ATTIVITA DI MANUTENZIONE E CONSULENZA TECNICO-SPORTIVA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA BARBERINESE.

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n ANDALO TEL FAX

COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n ANDALO TEL FAX COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n.3 38010 ANDALO TEL. 0461.585230 FAX 0461.589170 E-MAIL: comunita@comunita.paganella.tn.it MARCA DA BOLLO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI,

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI Da inviare alla Fondazione a progetto concluso ed a spese sostenute, entro 18 mesi dalla data di assegnazione del contributo. 1. La Fondazione

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE A SOSTEGNO DELLO SPORT DI CITTADINANZA ANNO. (Artt. 20 e 21, comma 1 lett. a) l.p. 4/2016)

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE A SOSTEGNO DELLO SPORT DI CITTADINANZA ANNO. (Artt. 20 e 21, comma 1 lett. a) l.p. 4/2016) Marca da bollo 16,00 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Romagnosi, 9 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE A SOSTEGNO

Dettagli

Art. 1 Art. 2 Art. 3

Art. 1 Art. 2 Art. 3 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DEI SINGOLI VOLONTARI E PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI CERVIA E SINGOLI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA SOLIDARISTICHE

Dettagli

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI.

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI. RICHIESTA EROGAZIONE ANTICIPO Modulo A D.M. (Ministero dello Sviluppo Economico) 9 giugno 2015 Richiesta erogazione anticipo Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, residente in, provincia di, in via/piazza,

Dettagli

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario ALLEGATO B: ATTO UNILATERALE DI IMPEGNO REGIONE LAZIO POR FSE 2014-2020 Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario Approvato con Determinazione Dirigenziale n. del / / ATTO UNILATERALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE, TRA IL COMUNE DI ZEVIO E L ASSOCIAZIONE A. C. S. CAMPAGNOLA, PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA ATTRAVERSAMENTO

Dettagli

Prefettura di Venezia

Prefettura di Venezia CONVENZIONE TRA L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO (INAIL) E LA PREFETTURA DI VENEZIA (amministrazione pubblica) IN MATERIA DI SORVEGLIANZA SANITARIA EX D. LGS. n.

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il residente a via n. codice fiscale n. titolare dell azienda con sede a

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il residente a via n. codice fiscale n. titolare dell azienda con sede a Allegato A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il residente a via n. codice fiscale n. titolare dell azienda

Dettagli

(Domanda per la richiesta di contributo ai sensi della L.R. 7/03 riferita alla D.G.P. n del 30/12/2010) (in carta semplice)

(Domanda per la richiesta di contributo ai sensi della L.R. 7/03 riferita alla D.G.P. n del 30/12/2010) (in carta semplice) (Domanda per la richiesta di contributo ai sensi della L.R. 7/03 riferita alla D.G.P. n.1544-47300 del 30/12/2010) (in carta semplice) Alla Provincia di Torino Servizio Protezione Civile Corso G. Lanza,

Dettagli

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG Provincia di Trento UNITÀ ORGANIZZATIVA: SERVIZIO AFFARI GENERALI tel. 0461.601540 fax: 0461.609059 E-MAIL: protocollo@comunitarotaliana.tn.it MARCA DA BOLLO da 16,00 DOMANDA

Dettagli

COMUNE DI MARANO LAGUNARE Provincia di Udine

COMUNE DI MARANO LAGUNARE Provincia di Udine COMUNE DI MARANO LAGUNARE Provincia di Udine DOMANDA CONTRIBUTO PER SPECIFICHE INIZIATIVE CONTRIBUTO STRAORDINARIO ANNO 2018 Spazio per il bollo da 16,00 Euro AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI MARANO LAGUNARE

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO E IL FUNZIONAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE - ANNO (Art. 26, comma 4 l.p.

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO E IL FUNZIONAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE - ANNO (Art. 26, comma 4 l.p. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L AVVIO

Dettagli

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

OSPEDALIERI AVO TEMPIO ATS SARDEGNA ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI AVO TEMPIO CONVENZIONE TRA L AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE (ATS) E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI (A.V.O.) DI TEMPIO TRA l'ats Sardegna, in persona

Dettagli