Modulo 1: GUIDA LPI Lavoro pratico individuale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo 1: GUIDA LPI Lavoro pratico individuale"

Transcript

1 Unione Svizzera dei Carrozzieri USIC Fédération des Carrossiers Romands FCR Esame di professione Modulo 1 LPI Modulo 2 Lavoro di progetto Modulo 3 Scritto Modulo 4 Orale Modulo 1: GUIDA LPI Lavoro pratico individuale Capa officina di carrozzeria / Capo officina di carrozzeria Specializzazione: Verniciatura Versione 1.4 Aprile 2019

2 In un ottica di leggibilità e scorrevolezza, all interno del testo il genere maschile è impiegato per ambo i sessi. Sommario 1. Disposizioni generali Condizioni di ammissione Procedura d esame Elenco dei soggetti a scelta Comunicazione della scelta del soggetto Validazione della scelta Costituzione del dossier Documenti di lavoro Luogo dell esame Emolumenti e spese accessorie Valutazione Criteri generali Rapporto di lavoro / Autovalutazione Periti Sessione/i d esame in azienda o in altro luogo Ponderazione Risultati Forma e termini... 6 Allegato Versione Aprile 2019 Pagina 2 di 9

3 1. Disposizioni generali Lo scopo del modulo 1 (LPI) è osservare e valutare il candidato che opera nel suo ambiente professionale e svolge lavori pratici di una certa complessità, una volta che la commissione d esame ha approvato il soggetto scelto. 1.1 Condizioni di ammissione Il candidato è ammesso all esame solo se ottempera alle condizioni quadro stabilite dal relativo regolamento. 2. Procedura d esame 2.1 Elenco dei soggetti a scelta I soggetti a scelta possono essere consultati negli allegati 1.1 per la specializzazione verniciatura 1.2 per la specializzazione lattoneria 1.3 per la specializzazione fabbricazione di veicoli Ulteriori scelte, in linea con la professione e di livello equivalente, possono essere sottoposte alla commissione d esame entro i termini prescritti. I soggetti non contemplati dall elenco prestabilito dovranno necessariamente essere documentati e approvati dalla commissione. 2.2 Comunicazione della scelta del soggetto Sulla scorta dell elenco allegato, il candidato deve comunicare via al segretariato dell USIC, 10 giorni prima del periodo d esame secondo il programma prestabilito la sua scelta, il luogo dell esame e trasmettere i documenti di lavoro. ipa@vsci.ch Il segretariato inoltrerà il tutto ai capo periti o alle commissioni di esperti interessati. Versione Aprile 2019 Pagina 3 di 9

4 2.3 Validazione della scelta La commissione d esame deve procedere alla validazione rispettivamente al rifiuto della scelta del soggetto entro un termine massimo di 5 giorni dalla comunicazione. La validazione può essere oggetto di riserve e richiedere eventuali complementi da parte del candidato per quanto attiene al contenuto dei documenti di lavoro (da fornire al più presto e almeno 3 giorni prima del periodo d esame). In caso di mancata accettazione da parte del capo perito o della commissione di esperti del soggetto scelto, il candidato deve sottoporre una nuova domanda, corredata della relativa documentazione, al minimo 2 giorni prima del periodo d esame, stabilito secondo le modalità descritte qui appresso. La data e l ora della/delle sessione/i d esame e le posizioni specifiche di lavoro che i periti intendono osservare sono aggiunte alla validazione o convenute tra candidato e periti. Questi ultimi partono dal presupposto che ogni candidato sappia dimostrare un comportamento appropriato e costruttivo. Se non dovesse essere il caso, il team di esperti può annullare la sessione, previa consultazione con il capo perito, ed escludere l interessato dall esame. 2.4 Costituzione del dossier Il candidato deve sottoporre la scelta del soggetto accludendo le direttive di lavoro e i relativi allegati. I dettagli concernenti le direttive sono precisati nel «Formulario d iscrizione relativo alle scelte proposte. Il foglio di protocollo generale della rispettiva specializzazione nell'appendice di questa guida serve a verificare se il lavoro selezionato soddisfa i requisiti. Qualora fosse approvato un soggetto non contemplato dall elenco prestabilito, il capo perito o la commissione di esperti preciserà quali sono i documenti da fornire per la costituzione del dossier. 2.5 Documenti di lavoro Sono considerati documenti di lavoro le schede del corso di preparazione all esame, le disposizioni dei costruttori, i piani, le fotografie, i preventivi di riparazione, le istruzioni per l uso e altri supporti relativi al lavoro che si eseguirà nell ambito del soggetto scelto. Questa documentazione deve essere impiegata in risposta alle esigenze della professione ed essere disponibile per l intera durata dell esame. 2.6 Luogo dell esame In linea di massima il luogo dell esame dovrebbe corrispondere all azienda nella quale la persona interessata è impiegata. Tuttavia, i candidati che optano per Versione Aprile 2019 Pagina 4 di 9

5 soggetti non realizzabili all interno della loro azienda per mancanza di materiale o per altre ragioni possono rivolgersi a una rete di aziende partner oppure a un centro di corsi interaziendali per sostenere l esame. Nella sede d'esame, il partecipante deve avere accesso a un programma di calcolo per poter preparare spontaneamente un'offerta secondo le direttive degli esperti durante una visita. È responsabilità del candidato trovare un luogo adeguato e coordinare l insieme degli elementi necessari al fine di poter svolgere l esame. L interessato deve notificare il luogo dell esame nel momento in cui comunica la scelta del soggetto, spiegando il motivo per cui ha scelto un luogo diverso dall azienda nella quale è impiegato. 2.7 Emolumenti e spese accessorie 3. Valutazione Se l esame dovesse produrre spese di locazione, di materiale o altri tipi di spese che non possono essere fatturate al cliente o all assicurazione, il candidato può inoltrare una domanda di rimborso alla commissione d esame, al più tardi al momento della comunicazione della scelta del soggetto. Le spese vanno comprovate mediante presentazione di fatture originali. Se la commissione d esame accoglie la domanda, il candidato viene rimborsato, nella misura del 60%, dopo il conteggio dei costi relativi all esame eseguito dall ufficio federale competente (al più presto 6 mesi dopo l esame). La valutazione del lavoro viene sempre effettuata da almeno due periti. A tal proposito sono necessarie 2-3 sessioni d esame per una durata totale di 4-6 ore al massimo. Il/I giorno/i della/delle sessione/i d esame vengono comunicati. Durante la valutazione, i periti possono fare delle fotografie o filmare le diverse fasi di lavoro. Le discussioni orali tra esperti con gli esperti durante le visite e la valutazione del lavoro finito in una data successiva saranno o possono anche essere incluse nella valutazione. 3.1 Criteri generali Sono valutate le competenze seguenti: - le competenze tecniche; - le competenze organizzative; - le competenze sociali; - le competenze di autovalutazione; - l espressione orale in relazione al soggetto trattato. Versione Aprile 2019 Pagina 5 di 9

6 3.2 Rapporto di lavoro / Autovalutazione 3.3 Periti Il candidato deve essere in grado di valutare la propria prestazione nel quadro di uno scambio orale con i periti. Durante questo scambio, i periti valutano nel complesso l approccio che il candidato adotta nello svolgere il lavoro (ad es. rispetto dei termini, problemi tecnici, possibilità di miglioramento, ecc.). I periti sono nominati dalla commissione d esame. Si comportano sempre in modo neutrale e benevolo nei confronti del partecipante. 3.4 Sessione/i d esame in azienda o in altro luogo Il/I giorno/i della/delle sessione/i d esame è/sono comunicato/i al momento della validazione della scelta. La/Le data/e scelta/e devono consentire l osservazione dei lavori stabiliti al momento della validazione. Se necessario, la sequenza e l ora della/delle sessione/i d esame vanno convenute tra il candidato e i periti designati. In base all importanza del lavoro, sequenza e orario possono essere distribuiti nell arco di una giornata o di giorni diversi. 3.5 Ponderazione La ponderazione della posizione LPI è definita dal regolamento d esame. 4. Risultati 4.1 Forma e termini I risultati del LPI sono resi noti con la comunicazione dell esito finale dell esame. Versione Aprile 2019 Pagina 6 di 9

7 Unione Svizzera dei Carrozzieri USIC Fédération des Carrossiers Romands FCR Allegato 1.1 Lavoro pratico individuale (LPI) Capa officina di carrozzeria / Capo officina di carrozzeria Specializzazione: Verniciatura Versione Aprile 2019 Pagina 7 di 9

8 1.1 Elenco dei lavori possibili: specializzazione verniciatura Per maggiori informazioni si vedano i formulari d iscrizione specifici: Lavori di riparazione di verniciatura su veicolo da turismo (min. 3 parti del veicolo: nuovo/riparazione/riparazione-plastica, spese min. 10h) Lavori di leva bolli in combinazione con lavori di verniciatura (evento importante grandine) Lavori di riparazione di verniciatura su veicolo utilitario / peso lordo (Spese min. 10h) Lavori di restauro su vettura d epoca (Oldtimer) (Restauro parziale / min. 15h) Ogni lavoro deve includere almeno un colloquio con un cliente, un collaboratore, un apprendista o un esperto di assicurazione e deve essere definito nel formulario d iscrizione al modulo. Ulteriori scelte, in linea con la professione e di livello equivalente, possono essere sottoposte alla commissione d esame entro i termini prescritti. I soggetti non contemplati dall elenco prestabilito dovranno necessariamente essere documentati e approvati dalla commissione. Versione Aprile 2019 Pagina 8 di 9

9 Onde permettere un analisi più rapida del vostro LPI in vista della sua convalida, la vostra proposta deve permettere la valutazione di tutti i criteri obbligatori e di un minimo di 8 sugli 11 criteri complementari sotto elencati. Contenuti obbligatori valutati nel quadro del LPI (verniciatura) si no Documentazione di lavoro / conforme al formulario d iscrizione Utilizzo e rispetto delle direttive specifiche Interazione-scambio con un apprendista o un altro impiegato Organizzazione del lavoro / metodi di lavoro Scambio orale con i periti Competenze sociali Calcolo di un danno in diretta (Tutti i candidati devono disporre dell accesso a un programma di calcolazione ed essere in grado di allestire un preventivo sul luogo d esame). Contenuti complementari che possono essere valutati (verniciatura) si no Lavori di riparazione su componenti in plastica Posa di autocollanti pubblicitari (min. in 4 parti) Lavori di mascheratura Realizzazione di tinte metallizzate o perlate (placchetta) Lavori di rimozione-posa / Aggiustaggio-montaggio Lavori di posa del mastice, affioramento, levigatura Applicazione di vernici 2K Lavori di raddrizzatura alternativa su di un elemento Applicazione di prodotti chimici diversi / Asportazione della ruggine Lavori di lucidatura e finitura Misure con fotospettometro Questa lista costituisce una guida per facilitare la convalida del vostro esame LPI, comunque solo la convalida da parte della commissione d esame nei termini prescritti è ufficiale. In caso di una qualità di lavoro insufficiente posso essere richiesti dei complementi. Versione Aprile 2019 Pagina 9 di 9

Riunione d informazione Capo officina di carrozzeria Esame professionale Il lavoro pratico individuale (LPI)

Riunione d informazione Capo officina di carrozzeria Esame professionale Il lavoro pratico individuale (LPI) Riunione d informazione Capo officina di carrozzeria Esame professionale 2019 Il lavoro pratico individuale (LPI) Contenuto Introduzione Svolgimento dell esame Valutazione Domande Mars 2018 2 Introduzione

Dettagli

BENVENUTI AL EVENTO INFORMATIVO CONCERNENTE L ESAME DEL CERTIFICATO 2019 CARROZZIERE SPECIALISTA

BENVENUTI AL EVENTO INFORMATIVO CONCERNENTE L ESAME DEL CERTIFICATO 2019 CARROZZIERE SPECIALISTA BENVENUTI AL EVENTO INFORMATIVO CONCERNENTE L ESAME DEL CERTIFICATO 2019 CARROZZIERE SPECIALISTA PROGRAMMA 15 Composizione della commissione d'esame Importanza dell esame Iscrizione, ammissione, spese,

Dettagli

GUIDA RELATIVA AL REGOLAMENTO D ESAME. Restauratrice di veicoli et restauratore di veicoli

GUIDA RELATIVA AL REGOLAMENTO D ESAME. Restauratrice di veicoli et restauratore di veicoli GUIDA RELATIVA AL REGOLAMENTO D ESAME concernente l esame di professione di Restauratrice di veicoli et restauratore di veicoli Specializzazioni Tecnica automobilistica, Lattoneria di carrozzeria e Verniciatura

Dettagli

il certificato dell Associazione svizzera dei guardiani della selvaggina 1

il certificato dell Associazione svizzera dei guardiani della selvaggina 1 DIRETTIVE per il certificato dell Associazione svizzera dei guardiani della selvaggina 1 del 31 marzo 2017 1 INTRODUZIONE 1.1 Scopo delle direttive Le direttive regolano l esame del certificato per guardiani

Dettagli

Modulo 2: GUIDA. Lavoro di progetto. Capa officina di carrozzeria / Capo officina di carrozzeria

Modulo 2: GUIDA. Lavoro di progetto. Capa officina di carrozzeria / Capo officina di carrozzeria Unione Svizzera dei Carrozzieri USIC Fédération des Carrossiers Romands FCR Esame di professione Modulo 1 LPI Modulo 2 Lavoro di progetto Modulo 3 Scritto Modulo 4 Orale Modulo 2: GUIDA Lavoro di progetto

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Carrozziera verniciatrice/carrozziere verniciatore con attestato federale di capacità (AFC) del 15 maggio 2017 (Stato 1 gennaio 2018) 45307

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE. Descrizione dell offerta

APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE. Descrizione dell offerta formazione per i corsi interaziendali, controlli delle competenze Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Applicazione della formazione professionale di base Atti normativi

Dettagli

Esame professionale federale. Maestro/a conducente DIRETTIVA. 13 marzo 2014

Esame professionale federale. Maestro/a conducente DIRETTIVA. 13 marzo 2014 DIRETTIVA Esame professionale federale Maestro/a conducente 13 marzo 2014 Organo responsabile Associazione Svizzera dei Maestri Conducenti ASMC Effingerstrasse 8 Casella postale 8150 3001 Berna 031 812

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base 412.101.220.16 Carrozziera lattoniera/carrozziere lattoniere con attestato federale di capacità (AFC) del 15 maggio 2017 (Stato 1 gennaio 2018)

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Fabbro di veicoli con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Fabbro di veicoli con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Fabbro di veicoli con attestato federale di capacità (AFC) del 25 agosto 2009 (Stato 1 gennaio 2018) 44903 Fabbro di veicoli AFC Fahrzeugschlosserin

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Carrozziera lattoniera/carrozziere lattoniere

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Carrozziera lattoniera/carrozziere lattoniere Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Carrozziera lattoniera/carrozziere lattoniere del 31 marzo 2005 (Stato 1 gennaio 2013) 45303 Carrozziera lattoniera/carrozziere lattoniere

Dettagli

Direttive per la procedura di qualificazione

Direttive per la procedura di qualificazione Versione del 12.11.2013 Direttive per la procedura di qualificazione Campo professionale Operatore della pietra naturale Scultore su pietra AFC / Scultrice su pietra AFC Scalpellino AFC / Scalpellina AFC

Dettagli

Disposizioni esecutive concernenti i corsi interaziendali

Disposizioni esecutive concernenti i corsi interaziendali Disposizioni esecutive concernenti i corsi interaziendali Versione 2.1 dal 31 luglio 2016 Sommario 1. Campo d applicazione... 2 2. Compiti e competenze degli organi dei corsi... 2 2.1 Commissione di vigilanza...

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Carrozziera verniciatrice/carrozziere verniciatore con attestato federale di capacità (AFC) del 15 maggio 2017 45307 Carrozziera verniciatrice

Dettagli

Informazioni dal segretariato FFA

Informazioni dal segretariato FFA Formazione dei Formatori 1. Cambiamento del sistema di finanziamento, entrata in vigore 01.01.2018... 1 1.1. Dal finanziamento orientato all offerta al finanziamento orientato alla persona... 1 1.2 Importo

Dettagli

Riforma dell'apprendistato Falegname AFC

Riforma dell'apprendistato Falegname AFC Riforma dell'apprendistato Falegname AFC Consultazione nazionale su i 4 anni di formazione base Informazioni supplementari su ordinanza e piano di formazione 1 Designazione della professione finora: Falegname

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Carrozziera lattoniera/carrozziere lattoniere con attestato federale di capacità (AFC) del 15 maggio 2017 45306 Carrozziera lattoniera AFC/Carrozziere

Dettagli

Regolamento di accettazione e dei marchi PROFESSIONISTI DEL SOLARE

Regolamento di accettazione e dei marchi PROFESSIONISTI DEL SOLARE Regolamento di accettazione e dei marchi PROFESSIONISTI DEL SOLARE Versione 2018 Dove è usato solo il genere maschile, è sottinteso che si intendono sempre anche le persone di sesso femminile. Art. 1 Scopo

Dettagli

Direttive. Capo officina di carrozzeria/ Capa officina di carrozzeria. Ramo: Lattoneria Verniciatura Fabbricazione di veicoli

Direttive. Capo officina di carrozzeria/ Capa officina di carrozzeria. Ramo: Lattoneria Verniciatura Fabbricazione di veicoli Unione Svizzera dei Carrozzieri USIC Fédération des Carrossiers Romands FCR Direttive per il Regolamento d esame dal 11 gennaio 2017 Capo officina di carrozzeria/ Capa officina di carrozzeria Ramo: Lattoneria

Dettagli

Diploma per formatori di apprendisti in azienda

Diploma per formatori di apprendisti in azienda Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale Ufficio della formazione continua e dell innovazione Diploma per formatori

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sull esame federale di maturità professionale

Ordinanza della SEFRI sull esame federale di maturità professionale Ordinanza della SEFRI sull esame federale di maturità professionale (OEFMP) del 16 novembre 2016 (Stato 1 gennaio 2017) La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione (SEFRI), visto

Dettagli

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza ESAMI PER L OTTENIMENTO DEL DIPLOMA CANTONALE DI AGENTE AUSILIARIO DI SICUREZZA Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino REGOLAMENTO concernente gli esami per l ottenimento del diploma

Dettagli

Obiettivo di valutazione Comprensione di base dell azienda e del ramo economico (C2)

Obiettivo di valutazione Comprensione di base dell azienda e del ramo economico (C2) Corso interaziendale 1 1 anno di tirocinio, 1 semestre, durata: due giorni Obiettivo di valutazione 1.1.8.5 Organizzazione della formazione di base (introduzione) (C2) Spiego com è articolata la mia formazione

Dettagli

Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC

Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC Disposizioni concernenti gli esami e il rilascio delle certificazioni dei moduli nell'ambito della formazione alla conduzione SVF-ASFC Edizione Maggio 2006 Conduzione (Leadership) 1 Conoscenza di sé Gestione

Dettagli

Carrozziere Vendita e riparazione di auto e moto veicoli. Settore economico di appartenenza:

Carrozziere Vendita e riparazione di auto e moto veicoli. Settore economico di appartenenza: identificativo scheda: 13-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il esegue interventi di riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi accessori del telaio e/o della carrozzeria di autoveicoli,

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame in veterinaria

Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame in veterinaria Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame in veterinaria del 21 ottobre 2004 Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 46a dell ordinanza

Dettagli

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. della OPMed e quelle dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici.

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. della OPMed e quelle dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici. Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame presso la facoltà di biologia e di medicina dell Università di Losanna del 21 ottobre 2004 Il Dipartimento

Dettagli

Strumenti per la valutazione. degli esami finali della prima PdQ. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Strumenti per la valutazione. degli esami finali della prima PdQ. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Strumenti per la valutazione della serie sperimentale (serie zero) o degli esami finali della prima PdQ Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Applicazione della formazione

Dettagli

USIC. Profilo dei requisiti di qualità Strengelbacherstrasse 2B. Carrosserieverband VSCI. Schweizerischer Zofingen

USIC. Profilo dei requisiti di qualità Strengelbacherstrasse 2B. Carrosserieverband VSCI. Schweizerischer Zofingen Schweizerischer Carrosserieverband VSCI Strengelbacherstrasse 2B 4800 Zofingen USIC Profilo dei requisiti di qualità 2 Indirizzo dell azienda carrozzeria USIC Nome azienda Proprietario Persona di contatto

Dettagli

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale costruttrice di binari AFC / costruttore di binari AFC CCO 3 1/10 Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale relativa all ordinanza della SEFRI del 01 novembre 2013 in materia

Dettagli

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. dell OPMed e dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici dentisti.

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. dell OPMed e dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici dentisti. Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per il terzo anno di studio presso il Centro di odontoiatria, stomatologia e ortodonzia della facoltà di

Dettagli

Ordinanza del DFI

Ordinanza del DFI Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per i primi due anni di studio presso il Dipartimento di medicina della facoltà di scienze dell Università

Dettagli

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione del 15 maggio 2002 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, visti gli articoli 21 capoverso

Dettagli

Regolamento mediatore FSA / mediatrice FSA

Regolamento mediatore FSA / mediatrice FSA Regolamento mediatore FSA / mediatrice FSA Il consiglio della FSA emana il seguente regolamento. A. Titolo di mediatore FSA/mediatrice FSA 1. La Federazione Svizzera degli Avvocati attribuisce ai suoi

Dettagli

Association suisse des officiers de l'état civil Associazione svizzera degli ufficiali di stato civile Schweizerischer Verband für Zivilstandswesen

Association suisse des officiers de l'état civil Associazione svizzera degli ufficiali di stato civile Schweizerischer Verband für Zivilstandswesen Association suisse des officiers de l'état civil Associazione svizzera degli ufficiali di stato civile Schweizerischer Verband für Zivilstandswesen Prüfungskommission / Commission d'examen / Commissione

Dettagli

Presentazione del lavoro a progetto Capo/Capa officina di carrozzeria

Presentazione del lavoro a progetto Capo/Capa officina di carrozzeria Presentazione del lavoro a progetto Capo/Capa officina di carrozzeria Il partecipante Nome: Modello Pascuale Indirizzo: Strada della Carrosserie 13 Luogo: 8989 Città-modello Cellulare: 079 420 03 56 Ufficio:

Dettagli

Esami federali di maturità professionale Autunno 2006

Esami federali di maturità professionale Autunno 2006 Esami federali di maturità professionale Autunno 2006 Nell autunno del 2006, la Commissione federale di maturità professionale organizza i prossimi esami federali di maturità professionale. All attenzione

Dettagli

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. dell OPMed e dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici.

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione. dell OPMed e dell ordinanza del 19 novembre sugli esami dei medici. Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per i primi due anni di studio presso la facoltà di medicina dell Università di Zurigo del 21 ottobre 2004

Dettagli

Ditte specializzate per impianti sprinkler REGOLAMENTO

Ditte specializzate per impianti sprinkler REGOLAMENTO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Ditte specializzate per impianti

Dettagli

Corso preparatorio all esame per Meccanico diagnostico d automobili con Attestato Federale professionale. SERATA INFORMATIVA mercoledì,

Corso preparatorio all esame per Meccanico diagnostico d automobili con Attestato Federale professionale. SERATA INFORMATIVA mercoledì, Lugano, ottobre 2018 A tutti gli affiliati UPSA sezione Ticino Corso preparatorio all esame per Meccanico diagnostico d automobili con Attestato Federale professionale SERATA INFORMATIVA mercoledì, 28.11.2018

Dettagli

Riunione d informazione Capo officina di carrozzeria Esame professionale 2019 Il lavoro di progetto

Riunione d informazione Capo officina di carrozzeria Esame professionale 2019 Il lavoro di progetto Riunione d informazione Capo officina di carrozzeria Esame professionale 2019 Il lavoro di progetto Introduzione Obiettivi del lavoro di progetto svolgimento autonomo, fissare i propri obiettivi, assumere

Dettagli

Validazione degli apprendimenti acquisiti

Validazione degli apprendimenti acquisiti Validazione degli apprendimenti acquisiti Guida per la formazione professionale di base Sviluppo e garanzia della qualità per le procedure di validazione degli apprendimenti acquisiti Lista di controllo

Dettagli

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012) Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012) 5.3.4.1.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamati: la legge della scuola del 1 febbraio 1990; la

Dettagli

REGOLAMENTO. SwissSkills Piastrellisti Campionato delle professioni. Organizzatore

REGOLAMENTO. SwissSkills Piastrellisti Campionato delle professioni. Organizzatore REGOLAMENTO SwissSkills Piastrellisti Campionato delle professioni Organizzatore ASP Associazione Svizzera delle Piastrelle Keramikweg 3 6252 Dagmersellen 29.03.2018 Keramikweg 3 Tel. +41 (0)62 748 42

Dettagli

Meccanico diagnostico d'automobile. con attestato professionale federale

Meccanico diagnostico d'automobile. con attestato professionale federale Meccanico diagnostico d'automobile con attestato professionale federale Meccanico diagnostico d'automobile con attestato professionale federale Come meccanico diagnostico d automobile siete un interlocutore

Dettagli

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione

Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione Ordinanza del DATEC sugli impianti elettrici a bassa tensione del 30 aprile 2018 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC), visti gli articoli 8

Dettagli

ALLEGATO C DGR nr del 12 novembre 2018

ALLEGATO C DGR nr del 12 novembre 2018 pag. 1 di 9 PROGRAMMA DIDATTICO DEL PERCORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE DI TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI (ORE 500) ACCORDO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 2 DELLA LEGGE 11 DICEMBRE 2012, N.

Dettagli

Esame finale «Pratica professionale orale» per impiegati di commercio del ramo di formazione e d esame Servizi e amministrazione (S&A)

Esame finale «Pratica professionale orale» per impiegati di commercio del ramo di formazione e d esame Servizi e amministrazione (S&A) Esame finale «Pratica professionale orale» per impiegati di commercio del ramo di formazione e d esame Servizi e amministrazione (S&A) Direttive per i periti d esame A Estratti dall ordinanza sulla formazione

Dettagli

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO Tecnico per l attività di carrozziere delle autoriparazioni

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO Tecnico per l attività di carrozziere delle autoriparazioni STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO Tecnico per l attività carrozziere delle autoriparazioni Allegato 2 Qualificazione tecnica ai sensi dell art. 7, comma 2, lett. b) della legge 5 febbraio 1992, n.122

Dettagli

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO Approvato con deliberazione del C.C. n 19 del 30/06/2008 Pagina 1 di 5 2

Dettagli

Sezione 1: Disposizioni generali. del 2 febbraio 2011 (Stato 1 gennaio 2013)

Sezione 1: Disposizioni generali. del 2 febbraio 2011 (Stato 1 gennaio 2013) Ordinanza concernente l esame complementare per l ammissione dei titolari di un attestato di maturità professionale federale alle università cantonali e ai politecnici federali del 2 febbraio 2011 (Stato

Dettagli

Sezione 1: Disposizioni generali. del 2 febbraio 2011

Sezione 1: Disposizioni generali. del 2 febbraio 2011 Ordinanza concernente l esame complementare per l ammissione dei titolari di un attestato di maturità professionale federale alle università cantonali e ai politecnici federali del 2 febbraio 2011 Il Consiglio

Dettagli

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione

Sezione 1: Oggetto e campo d applicazione Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame presso la facoltà di medicina dell Università di Ginevra del 21 ottobre 2004 Il Dipartimento federale dell

Dettagli

Restauratrice e restauratore di veicoli 1

Restauratrice e restauratore di veicoli 1 REGOLAMENTO D ESAME per l esame di professione di Restauratrice e restauratore di veicoli 1 Specializzazioni Tecnica automobilistica, Lattoneria di carrozzeria e Verniciatura di carrozzeria del 24 novembre

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AUDITOR ASSOCIATI, AUDITOR, RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI S.G.A.

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AUDITOR ASSOCIATI, AUDITOR, RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI S.G.A. Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AUDITOR ASSOCIATI, AUDITOR,

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Disposizioni di esecuzione AUTP 1W

Disposizioni di esecuzione AUTP 1W Disposizioni di esecuzione esame parziale Operatrice in / Operatore in Operatrice in / Operatore in Campo di qualificazione esame parziale Disposizioni di esecuzione AUTP 1W Versione 1.0 del 30 novembre

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione

Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione 40.50 Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione emanata dal Governo il agosto 008 visto l'art. 45 della Costituzione cantonale ) I. Disposizioni generali

Dettagli

Vi auguriamo un ottima preparazione all esame federale che intendete sostenere.

Vi auguriamo un ottima preparazione all esame federale che intendete sostenere. Introduzione State frequentando un corso di preparazione a un esame federale di professione o professionale superiore? La Confederazione vi dà una mano. Lo fa rimborsandovi il 50 per cento dei costi del

Dettagli

USIC/ JA REGOLAMENTO D ESAME. I esame di professione di capo 1 capa officina di carrozzeria

USIC/ JA REGOLAMENTO D ESAME. I esame di professione di capo 1 capa officina di carrozzeria 1 per REGOLAMENTO D ESAME Fdration des Carrossiers Romands FCR 1 DISPOSIZION! GENERAL! 1 capi officina di carrozzeria dirigono fungono nel 1 clienti sono prevalentemente privati e aziende del settore privato

Dettagli

Passaporto delle lingue Guida per l ottenimento di un passaporto delle lingue B1 attraverso un dossier di validazione

Passaporto delle lingue Guida per l ottenimento di un passaporto delle lingue B1 attraverso un dossier di validazione Passaporto delle lingue Guida per l ottenimento di un passaporto delle lingue B1 attraverso un dossier di validazione Italiano in Svizzera imparare, insegnare, valutare Il passaporto delle lingue è un

Dettagli

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale (OPPA) 831.411 del 3 ottobre 1994 (Stato 1 gennaio 2017) Il Consiglio federale svizzero, visti gli

Dettagli

gli stage. studio Ma- concernenti stage Art. 1 Art. 2 Art. 3 seguenti direttive: recano agire in previ-

gli stage. studio Ma- concernenti stage Art. 1 Art. 2 Art. 3 seguenti direttive: recano agire in previ- Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di ster of Science in formazionee professionale studio Ma- del 6 aprile 0 La direttrice dell Istituto Universitario Federale per la Formazione

Dettagli

Zurigo, 1º settembre Piano di formazione relativo all ordinanza sulla formazione professionale di base Grafica AFC / Grafico AFC

Zurigo, 1º settembre Piano di formazione relativo all ordinanza sulla formazione professionale di base Grafica AFC / Grafico AFC SGD Swiss Graphic Designers Bahnhofstrasse casella postale 57 CH-9230 Flawil T +4 7 393 45 35 F +4 7 393 45 48 info@sgd.ch Zurigo, º settembre 202 Piano di formazione relativo all ordinanza sulla formazione

Dettagli

Allegato 8 STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO ADDETTO ALLA COSTRUZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO IN VETRORESINA

Allegato 8 STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO ADDETTO ALLA COSTRUZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO IN VETRORESINA Allegato 8 STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO ADDETTO ALLA COSTRUZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO IN VETRORESINA 1. RAPPORTO FRA UNITÀ DI COMPETENZA E UNITÀ DI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Unità di Competenza

Dettagli

Catalogo dei criteri per gli esami orali Pratica professionale Elenco di obiettivi di valutazione 2017

Catalogo dei criteri per gli esami orali Pratica professionale Elenco di obiettivi di valutazione 2017 Catalogo dei criteri per gli esami orali Pratica professionale Elenco di obiettivi di valutazione 2017 Il seguente catalogo dei criteri è allegato alle direttive emanate dalla CIFC Svizzera per i periti

Dettagli

RIPARATORE DI AUTOVEICOLI ED AUTOARTICOLATI

RIPARATORE DI AUTOVEICOLI ED AUTOARTICOLATI RIPARATORE DI AUTOVEICOLI ED AUTOARTICOLATI Disciplina: Laboratorio Tecnologico Ore settimanali: 4 Classi: secondo biennio e quinto anno MACROARG OMENTI Sicurezza Assistenza COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA

Dettagli

Allegato al Regolamento degli studi Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza. del 31 ottobre Anno di studi 2017 / 2018

Allegato al Regolamento degli studi Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza. del 31 ottobre Anno di studi 2017 / 2018 Allegato al Regolamento degli studi Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza del 3 ottobre 07 Anno di studi 07 / 08 Versione 0. Edizione: 3 ottobre 07 Indice Disposizioni generali... 3 Programma

Dettagli

Volantino concernente il. perfezionamento passivo

Volantino concernente il. perfezionamento passivo Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle dogane AFD Direzione generale delle dogane Volantino concernente il perfezionamento passivo Form 47.88 i 02.2017 1/7 1 Introduzione...

Dettagli

Sommario. Disposizioni d'esecuzione VAE_ _finale 1

Sommario. Disposizioni d'esecuzione VAE_ _finale 1 68705 Disposizioni d esecuzione - 68705 per la procedura di qualificazione (PQ) con validazione degli apprendimenti acquisiti (VA) Impiegata/Impiegato di commercio AFC (stato 1 agosto 2017) Sommario 1

Dettagli

Direttive. per l esame per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale

Direttive. per l esame per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale Certificato Direttive per l esame per l ottenimento del Certificato di Assistente del personale Organizzatori dell esame HR Swiss KV Schweiz Unione padronale svizzera Swissstaffing Associazione professionale

Dettagli

indirizzi professionali (o orientamenti)

indirizzi professionali (o orientamenti) [Signature] [QR Code] [Elementi integrativi del testo di riferimento del 31.08.2012 (stato 31.01.2018)] [1/2] citare l intero ingresso in caso di deroga al divieto riguardante la sicurezza sul lavoro e

Dettagli

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale sondatrice AFC / sondatore AFC CCO 4 1/10 Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale relativa all ordinanza della SEFRI del 01 novembre 2013 in materia di formazione e al

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Meccanica di manutenzione per automobili/ Meccanico di manutenzione per automobili con attestato federale di capacità (AFC) del 12 ottobre 2017

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente la procedura degli esami federali per le professioni mediche universitarie

Ordinanza del DFI concernente la procedura degli esami federali per le professioni mediche universitarie Ordinanza del DFI concernente la procedura degli esami federali per le professioni mediche universitarie (Ordinanza concernente le procedure d esame) del 1 giugno 2011 Il Dipartimento federale dell interno

Dettagli

Ordinanza del DATEC concernente l autorizzazione speciale per l utilizzazione di prodotti refrigeranti

Ordinanza del DATEC concernente l autorizzazione speciale per l utilizzazione di prodotti refrigeranti Ordinanza del DATEC concernente l autorizzazione speciale per l utilizzazione di prodotti refrigeranti (OASPR) del 28 giugno 2005 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI S.G.Q. NEL SETTORE SANITARIO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI S.G.Q. NEL SETTORE SANITARIO sigla: SH72 Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI 2 30.08.2017 Pag. 5 Presidente Comitato di Schema Amministratore Delegato 1 28.09.2016 Pag. 1 Presidente Comitato di Schema Amministratore

Dettagli

Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo di studio. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo di studio. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo di studio Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE Applicazione della formazione professionale di base Atti

Dettagli

Regolamento d ammissione dei membri della SGfB

Regolamento d ammissione dei membri della SGfB Regolamento d ammissione dei membri della SGfB I. Principi generali Art. 1 Ammissione È possibile aderire come: 1. membri collettivi (associazioni, unioni, istituzioni) 2. membri attivi (consulenti che

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEI CONSULENTI DI SISTEMI QUALITÀ NEL SETTORE SANITARIO

PROCEDURA GESTIONALE MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEI CONSULENTI DI SISTEMI QUALITÀ NEL SETTORE SANITARIO Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it PROCEDURA GESTIONALE Pag. 1 di 6 MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEI CONSULENTI DI SISTEMI

Dettagli

Esami di Qualifica professionale Corsi diurni e Corsi serali

Esami di Qualifica professionale Corsi diurni e Corsi serali Roma, 17 aprile 2019 Istituto d'istruzione Superiore Statale Cine-TV R.Rossellini Esami di Qualifica professionale Corsi diurni e Corsi serali maggio-giugno 2019 Classi terze Corso Audiovisivo Classi terze

Dettagli

(Regolamento degli studi IUFFP) Sezione 1: Date dei semestri e offerta di formazione. del 22 settembre 2006 (Stato 7 novembre 2006)

(Regolamento degli studi IUFFP) Sezione 1: Date dei semestri e offerta di formazione. del 22 settembre 2006 (Stato 7 novembre 2006) Regolamento del Consiglio dello IUFFP su offerte di formazione, titoli e disciplina dell Istituto universitario federale per la formazione professionale (Regolamento degli studi IUFFP) del 22 settembre

Dettagli

Disposizioni d esecuzione: Unità procedurali

Disposizioni d esecuzione: Unità procedurali Disposizioni d esecuzione: Unità procedurali Criteri di base Disposizioni d'esecuzione generali per l'esame finale di tirocinio Art. 3 cpv. 6 del regolamento concernente il tirocinio e l'esame finale di

Dettagli

indirizzi professionali (o orientamenti)

indirizzi professionali (o orientamenti) [Signature] [QR Code] [Elementi integrativi del testo di riferimento del 31.08.2012 (stato 31.08.2017)] [1/2] citare l intero ingresso in caso di deroga al divieto riguardante la sicurezza sul lavoro e

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

FOA FOS. In breve. Le pagine seguenti forniscono informazioni dettagliate sui CC-CI. Questo capitolo è trattato nel CI 1.

FOA FOS. In breve. Le pagine seguenti forniscono informazioni dettagliate sui CC-CI. Questo capitolo è trattato nel CI 1. In breve I controlli delle competenze dei corsi interaziendali (CC-CI) sostituiscono le unità procedurali (UP). Questo cambiamento vale per tutte le persone in formazione che hanno iniziato la formazione

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

Allegato al regolamento degli studi Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza

Allegato al regolamento degli studi Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza Allegato al regolamento degli studi Scuola Specializzata Superiore di Banca e Finanza del 24 aprile 2019 Valido dal 24 aprile 2019 Edizione: 24 aprile 2019 Sostituisce l allegato al regolamento degli studi

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria

Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame del 30 agosto 2007 Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 46a dell ordinanza generale del

Dettagli

«Salute ACTIF» di AXA/

«Salute ACTIF» di AXA/ Condizioni Complementari (CC) «Salute ACTIF» di AXA/ Edizione 07.2017 15804IT 2017-07 D Sommario Parte A A1 Qual è lo scopo dell assicurazione? 3 A2 Per quali prestazioni di medicina complementare è operante

Dettagli

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale (OPPA) 831.411 del 3 ottobre 1994 (Stato 17 ottobre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visti gli

Dettagli

1 Basi legali 2. 2 Obiettivi di studio 2. 3 Ammissione Condizioni di ammissione Procedura di ammissione 2 3.

1 Basi legali 2. 2 Obiettivi di studio 2. 3 Ammissione Condizioni di ammissione Procedura di ammissione 2 3. Piano di studio Progettazione e animazione di percorsi formativi per adulti Ciclo di formazione continua con certificato CAS 1 Basi legali 2 2 Obiettivi di studio 2 3 Ammissione 2 3.1 Condizioni di ammissione

Dettagli

Si acclude il bando di ammissione al 30 Corso di formazione per Superintendent, con preghiera di darne la massima diffusione.

Si acclude il bando di ammissione al 30 Corso di formazione per Superintendent, con preghiera di darne la massima diffusione. Circolare n. 12 Roma, 6 giugno 2019 Ai Circoli Alle Associazioni e Società aggregate LORO SEDI e p.c., Al Consiglio Federale Ai Comitati e Delegazioni regionali Alle Delegazioni provinciali di Trento e

Dettagli

Regolamento d'organizzazione dei corsi interaziendali delle professioni di lattoniere e d'installatore

Regolamento d'organizzazione dei corsi interaziendali delle professioni di lattoniere e d'installatore Regolamento d'organizzazione dei corsi interaziendali delle professioni di lattoniere e d'installatore Gennaio 2008 Copyright by suissetec Schweizerisch-Liechtensteinischer Gebäudetechnikverband Association

Dettagli

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale relativa all ordinanza della SEFRI del 10 settembre 2015 in materia di formazione e al piano di formazione del 10 settembre 2015

Dettagli