allegato1 POR FESR 2007/2013 Linea di intervento 3.2 Annualità 2007/2010 Graduatoria soggetti ammessi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "allegato1 POR FESR 2007/2013 Linea di intervento 3.2 Annualità 2007/2010 Graduatoria soggetti ammessi"

Transcript

1 allegato1 POR FESR 2007/2013 Linea di intervento 3.2 Annualità 2007/2010 Graduatoria soggetti ammessi 1 33 CONCERIA NUTI IVO SPA NUTI IVO SPA 2009: Nuove Tecnologie e , , ,61 55, VICTORIA SRL VICTORIA SRL : Nuove Tecnologie e , ,17 0,00 55, ATLANTE FINISH SRL 61 L.C.P. CANGURO S.R.L. 69 NAOMI SRL PROJECT ATLANTE FINISH SRL L.C.P. CANGURO SRL : Nuove Tecnologie e procedure per la salvaguardia dell'ambiente e della Conceria Naomi : Nuove Tecnologie e , , ,91 54, , , ,95 53, , , ,94 53, CONCERIA YANKEE SRL Conceria Yankee : Nuove Tecnologie e , , ,64 53, CONCERIA UPIMAR SRL 25 CONCERIA CO.RI.PEL. SPA UPIMAR : Nuove Tecnologie e procedure per la salvaguardia dell'ambiente e della salute nella rifinizione e CORIPEL S.P.A : NUOVE TECNOLOGIE E PROCEDURE PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE E DELLA SALUTE NELLA RIFINIZIONE E TINTURA DELLE PELLI , ,26 0,00 52, , , ,18 52, EVEREST SRL EVEREST : Nuove Tecnologie e procedure per la salvaguardia dell'ambiente e della salute nella rifinizione e , , ,37 52, CONCERIA PRIMA SPA Conceria PRIMA : Nuove Tecnologie e , ,98 0,00 52, VOLPI CONCERIE S.R.L. VOLPI : Nuove Tecnologie e procedure per la salvaguardia dell'ambiente e della salute nella rifinizione e , ,46 0,00 52, CONCERIA 800 S.P.A. (SOCIETA' UNIPERSONALE) Conceria 800 SPA- 2009: Nuove Tecnologie e , , ,46 52,03

2 13 31 CONCERIA LUFRAN S.R.L. CONCERIA LUFRAN SRL- 2009: Nuove , ,53 0,00 52, ALBATROS SRL PROJECT ALBATROS SRL , ,62 0,00 51, VALORI S.R.L. VALORI SRL : Nuove Tecnologie e , ,62 0,00 51, CONCERIA IL CIGNO SRL Conceria il CIGNO : Nuove Tecnologie e , , ,36 51, DAVIDE INDUSTRIA CONCIARIA SRL DAVIDE INDUSTRIA CONCIARIA 2009: Nuove , , ,73 51, B.C.N. CONCERIE S.P.A. B.C.N. CONCERIA SPA : Nuove Tecnologie e procedure per la salvaguardia dell'ambiente e della , , ,41 51, CONCERIA M B 3 SRL 76 REPTILIS SRL Conceria MB3-2009: Nuove Tecnologie e salute REPTILIS nella SRL- rifinizione 2009: e NUOVE tintura delle TECNOLOGIE pelli E PROCEDURE PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE E DELLA SALUTE NELLA RIFINIZIONE E TINTURA DELLE PELLI , , ,62 51, , , ,98 50,98 45 ELLEGI PELLAMI S.P.A CONCERIA INCAS SPA GRUPPO CONCIARIO VECCHIA TOSCANA SPA CONCERIA SAMANTA SPA 27 CONCERIA GOLF PH S.R.L CONCERIA ITALPEL SRL 26 Ellegi Pellami spa : Nuove Tecnologie e salute CONCERIA nella rifinizione INCASS SPA e tintura : delle Nuove pelli tintura GRUPPO delle VECCHIA pelli TOSCANA SPA : Nuove dell'ambiente CONCERIA SAMANTA e della salute : nella NUOVE rifinizione e GOLF PH SRL : Nuove Tecnologie e ITALPEL SRL 2009: Nuove Tecnologie e , , ,38 50, , , ,32 50, , , ,76 50, , ,74 0,00 50, , ,46 0,00 50, , , ,58 49,36

3 27 54 GRUPPO CONCIARIO CMC INTERNATIONAL SPA GRUPPO CONCIARIO CMC INT 2009: Nuove SOLVAY BARIO E DERIVATI SPA Progetto efficienza energetica CONCERIA TRE GAZZELLE SPA 72 ORICE SRL 66 MARBELLA PELLAMI S.P.A. (SOCIETA UNIPERSONALE) TRE GAZZELLE SPA 2009: NUOVE PELLI ORICE : Nuove Tecnologie e procedure per la salvaguardia dell'ambiente e della salute nella rifinizione MARBELLA e tintura PELLAMI delle SPA pelli- 2009: NUOVE , , ,12 49, , , ,95 49, , , ,53 49, , , ,01 48, , , ,47 47, LEM SRL 26 CONCERIA F.LLI ROSATI SRL Cogenerazione Riqualificazione Ambientale ed energetica di L.E.M. srl CONCERIA F.LLI ROSATI SRL : NUOVE , , ,13 46, , ,39 0,00 46, JERSEY MODE SPA TINTORIA E FINISSAGGIO Intervento di riqualificazione energetica dell'impianto di compressione aria e dell'impianto aeroilluminante , ,65 0,00 45, BRUMA SRL PROJECT BRUMA SRL PIETRO SIGNORINI E FIGLI SPA Cogenerazione Riqualificazione ambientale ed energetica di Pietro Signorini & figli s.p.a IL PUMA S.R.L. PROJECT IL PUMA SRL SOCIETA' ALIMENTARE LUCCHESE OLI E VINI S.P.A Cogenerazione SALOV TRIGEN , , ,99 45, , ,80 0,00 43, , , ,03 42, , , ,00 40, MAGIGAS SPA Cogenerazione COGENERATORE CHIMERA , , ,36 40,53 85 TIOXIDE EUROPE SRL ,00 0,00 0,00 39,50 40 Copernico GEO ENERGY SERVICE S.R.L Teleriscaldamento GES.NET , , ,78 38, COMUNE DI MONTIERI Realizzazione di un impianto di teleriscaldamento , , ,69 37, Teleriscaldamento dell'abitato di Montieri

4 43 5 ARCELOR MITTAL PIOMBINO SPA I.G.L.O.M. ITALIA S.P.A SIMPOSIO SRL Teleriscaldamento Recuperatore di calore per il forno della linea di zincatura n 2 OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA PARCO SERBATOI Potenziamento rete di teleriscaldamento centrale termoelettrica Romaiano , , ,69 36, , , ,12 36, , , ,57 36, NUOVE ACQUE SPA OTTIMIZZAZIONE DEL SOLLEVAMENTO DELL'IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE ASTRONE (CHIANCIANO TERME) ,00 0,00 0,00 35, VERDEAZZURRO S.P.A. 41 COOP.IDRA - INTERVENTI DI RICICLO ACQUE, SOC. COOP SOFFASS S.P.A. Illuminazione a LED Modifiche di parti elettromeccaniche e nuove installazioni impiantistiche finalizzate alla riduzione del INTERVENTI consumo energetico DI RISPARMIO e al beneficio ENERGETICO ambientale. SULLA CLIMATIZZAZIONE E CICLO PRODUTTIVO , , ,04 35, , , ,54 35, , , ,34 34, DELICARTA S.P.A. Illuminazione a LED , , ,54 33, OLYMPIAN'S S.R.L. Ottimizzazione del consumo energetico di , , ,80 33, Cogenerazione OLYMPIAN'S srl COMUNE DI PRATO GESTIONE DEL SERVIZIO PUBBLICA ILLUMINAZIONE/INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: INSTALLAZIONE SISTEMI DI CORPI ILLUMINANTI A BASSO CONSUMO , , ,92 32, TINTORIA RIFINIZIONE NUOVE IDEE SPA Progettazione e realizzazione di un innovativo impianto per autoproduzione energia elettrica EGR da fumi di combustione , ,00 0,00 31, LORENZINI E C. SRL Nuovo layout area container frigo TV LIBERA S.P.A. Impianto di illuminazione a LED , , ,80 30, , , ,88 30, CONCERIA SETTEBELLO S.P.A. CONCERIA SETTEBELLO 2009: Nuove QUADRIFOGLIO SPA Cogenerazione Grand Hotel Villa Cora Impianto di Cogenerazione , , ,79 29, , , ,29 29, TORREFAZIONE SLITTI DI SLITTI L. DONATI M. E C. SNC Nuovo stabilimento artigianale e commerciale - Slitti , , ,27 29, GAPE S.R.L. - TRATTAMENTI GALVANICI Cogenerazione IMPIANTO COGENERAZIONE GAPE , , ,76 28,81

5 60 51 GESAM SPA Cogenerazione Cogenerazione Comparto 1 IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE DA 3 MWel, 40 CONENERGIA SRL ALIMENTATO A METANO, CON RETE DI Teleriscaldamento TELERISCALDAMENTO E GESAM SPA Cogenerazione Cogenerazione Comparto GESAM SPA Cogenerazione Cogenerazione Comparto , , ,86 28, , , ,88 28, , ,14 0,00 28, , ,40 0,00 28, ASL 10 Firenze ospedale santa maria annunziata riqualificazione energetica del presidio mediante sostituzione degli infissi con infissi ad alte prestazioni , ,62 0,00 28, COMUNE DI FOSCIANDORA Installazione di lampioni fotovoltaici per l'illuminazione pubblica di strade comunali secondarie , ,89 0,00 27, COMUNE DI VERGEMOLI Installazione dei lampioni fotovoltaici per l'illuminazione pubblica del parcheggio sito in località grotta del vento , ,94 0,00 27, COMUNE DI VERGEMOLI Installazione di lampioni fotovoltaici per l'illuminazione pubblica dell'area del Nuovo Parcheggio lungo la S.P , ,97 0,00 27, SERVIZI PER LA SICUREZZA SRL progetto di risanamento architettonico - energetico nuova sede Servizi per la Sicurezza Srl , ,73 0,00 27, SIMPOSIO SRL Ottimizzazione energetica della centrale cogenerativa Romaiano II - San Miniato (PI) , ,03 0,00 27, COMUNE DI RADICONDOLI Teleriscaldamento Rete di teleriscaldamento a servizio di Radicondoli e Belforte , ,66 0,00 17, ARREDAMENTI PROVVEDI SRL Perseguimento Efficienza Consumi di Energia (acronimo PECE) , ,17 0,00 11,84

ELENCO DEI BENEFICIARI POR "COMPETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZIONE" FONDO FESR - REGIONE TOSCANA

ELENCO DEI BENEFICIARI POR COMPETITIVITA' REGIONALE E OCCUPAZIONE FONDO FESR - REGIONE TOSCANA NAOMI SRL Conceria Naomi - 2009: Nuove PI SANTA CROCE SULL'ARNO 2010 8.878 TV LIBERA S.P.A. Impianto di illuminazione a LED PT PISTOIA 2010 29.143 29.143 CONCERIA YANKEE SRL CONCERIA IL CIGNO SRL ELLEGI

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2014 CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L efficienza energetica nell industria Interventi e casi applicativi Unindustria Como, 20 maggio 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda

Dettagli

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica SME ENERGY CHECK UP Project Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica Energika Srl (Rimini ITALIA) 1. Breve descrizione dell attività svolta dall impresa. Fondata nel 1997,

Dettagli

POR FESR AIUTI A PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI GRADUATORIA I IMPRESE COLPITE DA EVENTI CALAMITOSI

POR FESR AIUTI A PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI GRADUATORIA I IMPRESE COLPITE DA EVENTI CALAMITOSI ALLEGATO 2 POR FESR 2014-2020 AIUTI A PROGETTI DI ENERGETICO DEGLI IMMOBILI UATORIA I IMPRESE COLPITE DA EVENTI CALAMITOSI N. 1 0048 TOSCOCORNICI PORTE ENERGETICO DI TOSCOCORNICI INVESTIMENT O 141.132,56

Dettagli

Fondo Energia 2.0. Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile. Bologna, 4 aprile 2019

Fondo Energia 2.0. Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile. Bologna, 4 aprile 2019 Fondo Energia 2.0 Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile Bologna, 4 aprile 2019 Contenuti Sintesi dei principali risultati raggiunti Indicatori energetici ed ambientali

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO Dipartimento Ambiente e Energia Ufficio Energia EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO Avv. Raffaele Beccasio Dirigente Ufficio Energia Regione Basilicata IERI STRATEGIA ENERGETICA RISPARMIO EFFICIENZA

Dettagli

LOANO (SV) 1 febbraio 2018

LOANO (SV) 1 febbraio 2018 LOANO (SV) 1 febbraio 2018 Hotel 4.0 ospitalità sostenibile ed efficienza energetica negli hotel Risparmiare energia per migliorare il comfort e la soddisfazione degli utenti Relatore: Roberto Canu, Amm.

Dettagli

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria ACSM-AGAM Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria Monza 10 novembre 2016 IL GRUPPO ACSM AGAM Reti gas e idriche Termovalorizzatore e Ambiente Vendita gas ed energia elettrica Teleriscaldamento

Dettagli

DECRETO 2 luglio 2012, n certificato il

DECRETO 2 luglio 2012, n certificato il 224 18.7.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 29 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Politiche Territoriali, Ambientali e per la Mobilità Area di Coordinamento Ambiente, Energia e Cambiamenti

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Risparmio energetico nelle strutture ricettive alberghiere

Risparmio energetico nelle strutture ricettive alberghiere Risparmio energetico nelle strutture ricettive alberghiere Cogenerazione diffusa: soluzione ad elevato risparmio energetico, economico ed ambientale Giorgio Bergamini Roma, 5 Novembre 2009 1 ASTRIM ASTRIM

Dettagli

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA Master in Europrogettazione Ph.D. Ing. Rocco Carfagna www.poienergia.gov.it L' Campus di Fisciano: Superficie totale

Dettagli

Efficienza energetica e Cogenerazione

Efficienza energetica e Cogenerazione Efficienza energetica e Cogenerazione ing. Crescenzo De Stasio Direttore UdB Centro Sud SiramSpa Amministratore Delegato Semitec Srl Workshop Siram - Napoli, 31 marzo 2016 Diagnosi ed efficienza energetica

Dettagli

COGENERAZIONE PER CONCERIE. BioBrent Case History

COGENERAZIONE PER CONCERIE. BioBrent Case History COGENERAZIONE PER CONCERIE BioBrent Case History REFERENZE ENERGIA TERMICA E INDUSTRIA CONCIARIA: UN BINOMIO INDISPENSABILE. Nel processo produttivo tipico di un industria conciaria, l energia termica

Dettagli

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Riqualificazione centrali e/o impianti termici Settore: Edifici, Attrezzature/Impianti e Industrie 1 1.A1 Edifici, attrezzature/impianti comunali Riqualificazione centrali e/o impianti termici 2 1.A2 Edifici, attrezzature/impianti comunali Sostituzione

Dettagli

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica Ottimizzazione della gestione dell energia energia nell industria ceramica Guido Nassetti Centro Ceramico Bologna C CENTRO CERAMICO Bologna Baggiovara,

Dettagli

POR FESR BANDO 1 AIUTI A PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI

POR FESR BANDO 1 AIUTI A PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI ALLEGATO 2 N 1 0091 2 0087 3 0048 4 0038 5 95 6 0086 7 0085 8 0053 POR FESR 2014-2020 BANDO 1 AIUTI A PROGETTI DI ENERGETICO DEGLI IMMOBILI UATORIA DOMANDE AMMESSE CAMPO DEI FIORI DI FACCHINI ROBERTO &

Dettagli

ENGIE PER MATERA. 10 Giugno 2016

ENGIE PER MATERA. 10 Giugno 2016 A ENGIE PER MATERA 10 Giugno 2016 ENGIE nel mondo 70 Presente in 70 paesi 1 Fornitore di servizi per l efficienza energetica 3 Venditore di gas naturale in Europa 152.900 Collaboratori 1 Produttore indipendente

Dettagli

Localizzazione del Progetto Anno di assegnazione del contributo pubblico. F.LLI BERGAMINI SRL Impianto fotovoltaico 19,95Kwp LU VIAREGGIO

Localizzazione del Progetto Anno di assegnazione del contributo pubblico. F.LLI BERGAMINI SRL Impianto fotovoltaico 19,95Kwp LU VIAREGGIO IL CIOCCO S.P.A. Centrale fotovoltaica di S. Pellegrinetto LU BARGA 2010 340.000 340.000 PROSPERINE S.R.L. IMPIANTO FOTOVOLTAICO PROSPERINE AR SUBBIANO 2010 20.919 20.919 F.LLI BERGAMINI SRL Impianto fotovoltaico

Dettagli

STRATEGIE DI ANALISI ENERGETICHE E MONITORAGGI

STRATEGIE DI ANALISI ENERGETICHE E MONITORAGGI Workshop Siram - Napoli, 30 marzo 2017 PPP ed efficienza energetica, soluzioni per il risparmio della PA STRATEGIE DI ANALISI ENERGETICHE E MONITORAGGI OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI SISTEMI DI PRODUZIONE,

Dettagli

POR FESR BANDO 1 AIUTI A PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI

POR FESR BANDO 1 AIUTI A PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMMOBILI ALLEGATO 2 POR FESR 2014-2020 BANDO 1 AIUTI A PROGETTI DI DEGLI IMMOBILI ELENCO DOMANDE AMMESSE E FINANZIATE N 1 0091 2 0087 3 0048 4 0038 CAMPO DEI FIORI DI FACCHINI ROBERTO & C. SAS VICTORIA SOCIETA

Dettagli

Efficienza Energetica

Efficienza Energetica Efficienza Energetica Esperienze nel settore Page 1 Axpo Italia S.p.A. Giugno 2016 Catastrofismo? Page 2 Catastrofismo? Page 3 Energy Return On Energy Invested (EROEI) I prezzi dell energia (materia prima)

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0 24/11/2016 SAMSO SPA - Villa Braida 2016 2 24/11/2016 SAMSO SPA - Villa Braida 2016 3 CHI SIAMO SAMSO S.p.A MILANO Via Vittor Pisani, 10 Tel. 02.67070360 PADOVA

Dettagli

Cogenerazione: un opportunità e uno strumento per fare efficienza energetica Case Studies. E. Cayla Milano 8/10/2008

Cogenerazione: un opportunità e uno strumento per fare efficienza energetica Case Studies. E. Cayla Milano 8/10/2008 Cogenerazione: un opportunità e uno strumento per fare efficienza energetica Case Studies E. Cayla Milano 8/10/2008 Siram Siram s.p.a. è partecipata al 100% da Dalkia International Dalkia International

Dettagli

Opportunità POR FESR Veneto

Opportunità POR FESR Veneto ENERGIA Opportunità POR FESR Veneto 2014 2020 ASSE 1 - RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ASSE 2 - AGENDA DIGITALE ASSE 3 - COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ASSE 4 - ENERGIA SOSTENIBILE E

Dettagli

PESO COMPONENTE «ENERGIA» VS TARIFFA ELETTRICA. Elaborazione da dati ACRAF

PESO COMPONENTE «ENERGIA» VS TARIFFA ELETTRICA. Elaborazione da dati ACRAF Per contribuire alla sfida energetica del nostro Paese, Unioncamere e Assoege (l Associazione Esperti Gestione dell Energia certificati da terza parte accreditata) hanno rinnovato l intesa con un protocollo

Dettagli

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali FORUM DI PREVENZIONE INCENDI Milano, 26 ottobre 2011 L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali Premessa

Dettagli

Rapporto uso interno. Ai sensi dell' Art. 30 RFER. Comune di Mendrisio

Rapporto uso interno. Ai sensi dell' Art. 30 RFER. Comune di Mendrisio Rapporto uso interno Ai sensi dell' Art. 30 RFER Comune di Mendrisio Anno: 2016 Indice 1. Basi di pianificazione energetica 1 2 Attività realizzate nel 2016 3 2.1. Efficienza energetica 3 2.2. Energie

Dettagli

Veronafiere 27 ottobre 2015

Veronafiere 27 ottobre 2015 Veronafiere 27 ottobre 2015 Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su www.verticale.net COGENERAZIONE www.ener-g.it Nicola Miola SALES & MARKETING ITALIA Verona, 27 Ottobre 2015 DEP, Discount Energy

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MICHELE SCARFONE

CURRICULUM VITAE DI MICHELE SCARFONE CURRICULUM VITAE DI MICHELE SCARFONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE SCARFONE Indirizzo Via Pisacane, 99/B 55049 Viareggio (LU) Telefono 0584-54308 335-216168 Fax 0584-54308 E-mail michele.scarfone@libero.it

Dettagli

Workshop Ascomac Confcommercio Imprese per l Italia Rimini, Ecomondo Key Energy 2018

Workshop Ascomac Confcommercio Imprese per l Italia Rimini, Ecomondo Key Energy 2018 Workshop Ascomac Confcommercio Imprese per l Italia Rimini, Ecomondo Key Energy 2018 MTM Energia s.r.l. è una società italiana specializzata nel progettazione, costruzione, installazione e manutenzione

Dettagli

Logo Service Soluzioni Efficienti

Logo Service Soluzioni Efficienti Lasciatevi accompagnare nella scelta www.logoservice.eu Logo Service Soluzioni Efficienti 2 www.logoservice.eu La mission di LogoService Semplicemente soluzioni LogoService è progettare un idea! Diamo

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company) WORKSHOP FORMAZIONE ICS AIC ROMA, 07 Marzo 2016 CONSULENZA E AUDIT ENERGETICO MANUTENZIONE E GESTIONE

Dettagli

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico Risparmiare si può con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico Aprile 2016 Energy Service COmpany CORE BUSINESS DI AURA ENERGY Nuova mission Aura Energy è un azienda italiana nata con l intento

Dettagli

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA Universal Sun è una società certificata ISO 9001:2015 e UNI CEI 11352, accreditata come Energy Service Company (ESCo), che realizza Interventi di efficienza energetica e

Dettagli

IL PROGETTO AMICA-E Azioni Metropolitane Inter Comunali per l Ambiente e l Energia

IL PROGETTO AMICA-E Azioni Metropolitane Inter Comunali per l Ambiente e l Energia CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA IL PROGETTO AMICA-E Azioni Metropolitane Inter Comunali per l Ambiente e l Energia INCONTRO TECNICO PLENARIO 16/07/2018 INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA AMICA-E: LE DIAGNOSI

Dettagli

Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma,

Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma, uniamo le energie generiamo efficienza Assemblea ordinaria e nuovo quadro normativo Roma, 16-02-2016 Ing. Ilaria Tortorella TEE-Applicativo Il progetto Federesco a breve renderà disponibile ai suoi Associati

Dettagli

Verona, ottobre 2013!

Verona, ottobre 2013! Verona, 29-30 ottobre 2013! E. Cinarelli, M. Converso, M. Serraino Smart Building: Gestione Intelligente e Sostenibile dell Edificio - Veronafiere 29/10/2013 Gestione, monitoraggio e supervisione degli

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

ENGIE per il Territorio. Area Lazio

ENGIE per il Territorio. Area Lazio ENGIE per il Territorio Area Lazio Il Lazio: cuore dell Italia 378 Comuni 5,7 milioni Abitanti 2,4 milioni Famiglie 700.000 Ettari di foreste 800.000 Edifici Residenziali 186 mld PIL corrente 426.000 Imprese

Dettagli

Supporto all efficienza energetica nelle imprese

Supporto all efficienza energetica nelle imprese Giovedì 20 Gennaio 2010 Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione una opportunità per le aziende. Supporto all efficienza energetica nelle Ing. Francesco Santi Geetit Srl - ESCO

Dettagli

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 18 giugno 2015 IL RUOLO DELLA REGIONE La Regione Veneto è struttura di supporto per i Comuni

Dettagli

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità

STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza. Cliente Cittadino. Territori. Sviluppo. Efficienza. Sostenibilità 1 UNA STORIA DI GRUPPO I valori e i punti di forza Territori Sostenibilità Cliente Cittadino Sviluppo Efficienza 2 IREN SMART SOLUTIONS Competenze ed esperienze consolidate Fotovoltaico Global service

Dettagli

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita Workshop ENERGIA BUONE PRATICHE : Campagna gratuita CHE cos è? CAMPAGNA GRATUITA PER LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA ( TEE) COSA sono i TEE? Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica

Dettagli

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR 2014-2020 2020 giuliano vendrame sezione energia regione del veneto Venezia, 10 dicembre 2015 PAES - PERCORSO Risorse finanziarie ex art. 11 L.R. 27/2003

Dettagli

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale 1 Tavolo operativo Comune di Pordenone Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale Pordenone, 2 Luglio 2015 Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA IL PROGETTO 50000AND1SEAPS

Dettagli

SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Via Ospedale, 7 I 24069 Trescore Balneario (BG) Italia Tel.: 035.941.748 info@atetsrl.it www.atetsrl.it Società Certificata UNI ISO 9001:2000 Certificato n IT 00099/00

Dettagli

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA Universal Sun è una società certificata ISO 9001:2008 e UNI CEI 11352, accreditata come Energy Service Company (ESCo), che realizza Interventi di efficienza energetica e

Dettagli

L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione

L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIUSEPPE MOSCATI AVELLINO La CITTA OSPEDALIERA DI AVELLINO e L innovazione della produzione di energia: la trigenerazione Relatore Direttore Area tecnica: Ing. Sergio Casarella

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol Piano d Azione per l Energia Sostenibile Comune di Preganziol I risultati del questionario Preganziol 29/06/2015 1- LA VOSTRA ABITAZIONE A. Tipologia dell edificio Famiglie n. di proprietà

Dettagli

Viale Col di Lana 12b Milano.

Viale Col di Lana 12b Milano. cogenerazione Viale Col di Lana 12b Milano 02 87065805 www.greenin.engineering info@greenin.engineering Efficienza energetica Efficienza energetica: una strumento indispensabile per crescere e diventare

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI: GIULIANOVA

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI: GIULIANOVA PRESENTAZIONE DEL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI: GIULIANOVA Introduzione al cambiamento climatico e alle emissioni ed inquadramento comunale S E A P Piano di azione All. 1:

Dettagli

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale 2014-2020 P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E L a strategia Dirigente del Servizio Energia qualità dell ambiente rifiuti

Dettagli

Energy Performance Contracting per le imprese Roma,

Energy Performance Contracting per le imprese Roma, uniamo le energie generiamo efficienza Energy Performance Contracting per le imprese Roma, 19-07-2016 Ing. Ilaria Tortorella TEE-Applicativo Il progetto Federesco ha reso disponibile ai suoi Associati

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) dichiara

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) dichiara ALLEGATO A INVITO SHEA TENIA ELL INTERVENTO I EFFIIENTAMENTO ENERGETIO ichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto di notorietà (artt. 46 e 47 PR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto...,.

Dettagli

SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A»

SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A» SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A» 11 APRILE 2017 LUCA LELLI C.I.A.B. LUCA LELLI PRESIDENTE C.I.A.B. ARGOMENTI 1 - SISTEMA DI TRIGENERAZIONE 2 - IMPIANTO FOTOVOLTAICO 3 - ILLUMINAZIONE

Dettagli

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico Uggiate Trevano, 24 novembre 2016 www.mpnext.it 1 MP NEXT Energy Service

Dettagli

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici Arch. ERIKA FAVRE La riqualificazione energetica degli edifici pubblici L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR-FESR 2007/2013 Approvazione,

Dettagli

COMUNE DI FONTANETO D'AGOGNA

COMUNE DI FONTANETO D'AGOGNA COMUNE DI FONTANETO D'AGOGNA Provincia di NOVARA Proponente A2A Illuminazione pubblica S.r.l. SEDE LEGALE Via Lamarmora 230 25124 - Brescia (BS) SEDE OPERATIVA Via Ponte Nuovo, 100 20128 - Milano (MI)

Dettagli

da oltre 50 anni innovazione per l efficienza energetica

da oltre 50 anni innovazione per l efficienza energetica ENERGIE RINNOVABILI da oltre 50 anni innovazione per l efficienza energetica IMPIANTI ELETTRICI IMPIANTI TERMOIDRAULICI PUBBLICA ILLUMINAZIONE UNA STORIA DI OLTRE 50 ANNI La storia di Elettromeccanica

Dettagli

QUADRO SINOTTICO. Nota esplicativa:

QUADRO SINOTTICO. Nota esplicativa: QUADRO SINOTTICO degli interventi regionali a favore dell efficienza energetica e delle energie rinnovabili, articolato per fonte, e delle principali azioni statali e comunitarie in tema di energia. Per

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli

Utile consolidato netto 2014 Patrimonio netto Investimenti 23m. Volume commercializzato 883 milioni mc Energia elettrica venduta

Utile consolidato netto 2014 Patrimonio netto Investimenti 23m. Volume commercializzato 883 milioni mc Energia elettrica venduta Profilo di Estra Clima Il Gruppo Estra Estra è un primario gruppo multi-utility a matrice pubblica radicato in Toscana e nel centro Italia, attivo nella distribuzione e vendita di gas, nella vendita di

Dettagli

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016) Ing. Claudio BRUNO EGE certificato Secem 1-2011 SI-020 7 novembre 2016 - Incontro con la Stampa Sede Regionale CNA - Via Cetteo Ciglia, PESCARA

Dettagli

Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi

Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi Manifattura e Lavoro 4.0 Dr Lorenzo Morresi CNA ANCONA 21 settembre 2017 1 ITS IEE Fabriano: Istituto per l Il 9 febbraio 2010, la Giunta Regionale delle Marche ha deliberato la costituzione di un ITS

Dettagli

Dalla Diagnosi Energetica alla. gestione di un Energy Performance Contract

Dalla Diagnosi Energetica alla. gestione di un Energy Performance Contract Dalla Diagnosi Energetica alla Sharing opportunities gestione di un Energy Performance Contract 7 Giornata sull efficienza nelle industrie Assolombarda, Milano, 23/04/2015 Trend di crescita gruppo Risparmi

Dettagli

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario Piscina Carmen Longo allo Stadio di Bologna: intervento di riqualificazione per un uso ottimale delle risorse energetiche e l utilizzo delle fonti rinnovabili Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza

Dettagli

Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana

Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana Case history Gruppo ESTRA per Sesto Fiorentino MILANO, 30 Giugno 2011 INTERGEN Divisione

Dettagli

Proposte di Linee Guida provinciali per la sostenibilità ambientale Analisi di casi specifici

Proposte di Linee Guida provinciali per la sostenibilità ambientale Analisi di casi specifici IMPATTO AMBIENTALE CONNESSO CON LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE Mortara, 28 APRILE 2011 Proposte di Linee Guida provinciali per la sostenibilità ambientale Analisi di casi specifici Daniele Fraternali

Dettagli

LOANO (SV) 1 febbraio 2018

LOANO (SV) 1 febbraio 2018 LOANO (SV) 1 febbraio 2018 Hotel 4.0 - Anteprima finanziamenti agevolati e strumenti finanziari per interventi di efficienza energetica a favore degli Hotel Relatori: Andrew Kinvig Daniele Zunini GLI INTERVENTI

Dettagli

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere 19 ottobre 2016 Gli atti dei convegni e più di 7.000 contenuti su www.verticale.net LA COGENERAZIONE FINANZIATA Verona, 19 Ottobre 2016 Nicola Miola SALES & MARKETING ITALIA Il Caso METALCHIMICA

Dettagli

CASI DI ECCELLENZA PER LA COGENERAZIONE

CASI DI ECCELLENZA PER LA COGENERAZIONE Hauptversammlung 2012 28.08.2012, Heek Christian Grotholt Vorstandsvorsitzender Ing. Pietro Bertelli 2G ITALIA Srl ALCUNI CASI DI ECCELLENZA PER LA COGENERAZIONE NELL INDUSTRIA E NEI SERVIZI Rimini, 6

Dettagli

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8 Conto Termico 2.0 Nuove opportunità per l efficienza energetica per il patrimonio pubblico, le imprese, le famiglie e le cooperative sociali. Per Confindustria Emilia Romagna: IRCI spa - San Leo (RN) Venerdì

Dettagli

ENGIE per il Territorio. Area Nord Ovest

ENGIE per il Territorio. Area Nord Ovest ENGIE per il Territorio Area Nord Ovest Il Nord Ovest, motore dell economia 3.059 Comuni 16 milioni Abitanti 6,9 milioni Famiglie 2,2 milioni Ettari di foreste 2,7 milioni Edifici Residenziali 524 mld

Dettagli

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 Asse 3. Qualificazione energeticoambientale e sviluppo sostenibile Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 La struttura dell Asse Attività Obiettivo specifico Obiettivo operativo Modalità e strumento di attuazione

Dettagli

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici POR FESR 2014-2020 Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici Presentazione di iniziative per interventi di sostegno all efficienza

Dettagli

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al 2013 Comune di Agrate Brianza Il patto dei Sindaci Cos è? il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità

Dettagli

Efficienza energetica in Italia alla luce delle normative vigenti

Efficienza energetica in Italia alla luce delle normative vigenti Efficienza energetica in Italia alla luce delle normative vigenti Il Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 di attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull efficienza energetica, entrato in vigore il 19

Dettagli

COGENAINTOUR. 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli. Iniziative Energetiche ed Ambientali

COGENAINTOUR. 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli. Iniziative Energetiche ed Ambientali COGENAINTOUR 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli The Private Energy Company : chi siamo è una ESCo (Energy Service Company) che opera come primario operatore nel mercato della

Dettagli

COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale. Bologna, 02/10/2018

COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale. Bologna, 02/10/2018 COGENERAZIONE Efficientamento di un sistema industriale Bologna, 02/10/2018 Settore: Produzione e stampa di articoli per il confezionamento Regione: Emilia Romagna Consumi: > 3.500.000 kwh/anno Obbligo

Dettagli

, dell ospedale di Matera Progettazione e Direzione Lavori degli impianti meccanici ed elettrici della centrale di sterilizzazione

, dell ospedale di Matera Progettazione e Direzione Lavori degli impianti meccanici ed elettrici della centrale di sterilizzazione A A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 IMPIANTI DI STERILIZZAZIONE CAMERE BIANCHE E SALE OPERATORIE Progettazione e gestione dei lavori per la realizzazione degli impianti meccanici di condizionamento delle nuove

Dettagli

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua 153 potenza frigorifera 134,0 4928,0 kw refrigerante soluzione di acqua e Bromuro di Litio (LiBr) sorgenti di calore acqua

Dettagli

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari Maranello, 19/06/2013 L approccio di Ferrari verso la sostenibilità Alla fine degli anni 90 con il progetto Formula Uomo la tematica

Dettagli

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento Energia su misura per l industria tessile abbigliamento Presentazioni dei benefici delle azioni di efficientamento in ambito manifatturiero con particolare riferimento al Tessile Abbigliamento Giuseppe

Dettagli

La cogenerazione Un opportunità per tutti

La cogenerazione Un opportunità per tutti La cogenerazione Un opportunità per tutti Laborex SA Via Grumo 31 CH 6929 Gravesano tel. 0041 91 210 58 89 www.laborex.ch info@laborex.ch 1 di 6 COS E LA COGENERAZIONE La cogenerazione, conosciuta anche

Dettagli

XXI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie

XXI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie XXI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Cogenerazione: una via possibile per ritrovare la competitività internazionale, ma solo dopo un attento studio di fattibilità. Marco Cuttica senior

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 0000248 del 13/07/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L ASL CN1 E LA SOCIETA MONDO ENERGIA S.P.A PER L INSTALLAZIONE DI UNA SEZIONE COGENERATIVA, ALIMENTATA

Dettagli

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta I progetti pilota per la sperimentazione di diverse soluzioni nel campo del solare fotovoltaico,

Dettagli

LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ

LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ PRODUCIAMO EFFICIENZA, GENERIAMO RISPARMIO, DIFENDIAMO L AMBIENTE. IL CONSULENTE GLOBALE CHE INVESTE NELLA TUA RIVOLUZIONE ENERGETICA. LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ www.samso.it CHI SIAMO Siamo ENERGY

Dettagli

POLITECNICO DI BARI 28 APRILE 2016 RELATORE: ING. G. MEROLA - PRESIDENTE EDISON ENERGY SOLUTIONS SPA

POLITECNICO DI BARI 28 APRILE 2016 RELATORE: ING. G. MEROLA - PRESIDENTE EDISON ENERGY SOLUTIONS SPA Il percorso dell efficienza energetica La proposta di Edison Energy Solutions POLITECNICO DI BARI 28 APRILE 2016 RELATORE: ING. G. MEROLA - PRESIDENTE EDISON ENERGY SOLUTIONS SPA Il percorso dell efficienza

Dettagli

REGIONE DEL VENETO POR OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE

REGIONE DEL VENETO POR OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE REGIONE DEL VENETO POR 2014 2020 OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE APPROVATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA CON DECISIONE C(2015) 5903 DEL 17/08/2015 IL POR SI ARTICOLA IN 7

Dettagli

Polo Tecnologico Lucchese. Lotto 1.

Polo Tecnologico Lucchese. Lotto 1. Polo Tecnologico Lucchese. Lotto 1. La sede di LUCENSE. 1 Polo Tecnologico Lucchese. Lotto 1. Committente: Lucca InTec CCIAA Lucca Progetto strutture e impianti e direzione lavori: Provveditorato Interregionale

Dettagli

MISSION ENERGY SERVICE COMPANY IL GRUPPO ENERGY MANAGEMENT SOLUZIONI DI EFFICIENTAMENTO CASE HISTORY BUSINESS MODEL

MISSION ENERGY SERVICE COMPANY IL GRUPPO ENERGY MANAGEMENT SOLUZIONI DI EFFICIENTAMENTO CASE HISTORY BUSINESS MODEL MISSION ENERGY SERVICE COMPANY IL GRUPPO ENERGY MANAGEMENT SOLUZIONI DI EFFICIENTAMENTO CASE HISTORY BUSINESS MODEL MISSION Il nostro obiettivo è migliorare l'efficienza energetica delle aziende, garantendo

Dettagli

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE A SERVIZIO DEL NUOVO PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE MISERICORDIA DI GROSSETO.

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE A SERVIZIO DEL NUOVO PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE MISERICORDIA DI GROSSETO. HEATING SYSTEM BOOK IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE A SERVIZIO DEL NUOVO PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE MISERICORDIA DI GROSSETO. DESCRIZIONE: PROGETTAZIONE DEFINITIVA ESECUTIVA E ASSISTENZA TECNICA ALLA DIREZIONE

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Cogenerazione Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net LA COGENERAZIONE NEL NUOVO DM REQUISITI MINIMI ATTUATIVO DELLA LEGGE 90/13 Roberto

Dettagli

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Il libretto impianto dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Allegato 1 libretto impianto Allegato 2 rapporto di efficienza energetica caldaie Allegato 3 rapporto di efficienza energetica gruppi frigo Allegato

Dettagli

ENGIE per il Territorio. Area Nord Est

ENGIE per il Territorio. Area Nord Est ENGIE per il Territorio Area Nord Est Il Nord Est, tradizione e innovazione 1,132 Comuni 7,2 milioni Abitanti 3 milioni Famiglie 1,7 milioni Ettari di foreste 1,5 milioni Edifici Residenziali 221 mld PIL

Dettagli

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE In collaborazione con Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE -: i consumi energetici e le emissioni a SERIATE Ing. Walter Imperatore Dirigente settore Lavori

Dettagli

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge Kyoto Club Roma, 18 marzo 2016 Massimiliano Francone Soluzioni Grandi Clienti Agenda L offerta di Enel Generazione Distribuita - Contratto

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli