CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO"

Transcript

1 CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA Sede in Terni - Piazza E. Fermi n.5 AFFIDAMENTO SERVIZIO BIENNALE DI RSPP AI SENSI DEGLI ART. 31 E SEGUENTI DEL D.LVO. 81/08 E S.M.I. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Terni, li 26/10/2018 IL CAPO SETTORE IRRIGAZIONE E LAVORI IN A.D. (Dott. Ing. Vincenzo Marrone) IL TECNICO APPLICATO AGRARIO (Geom. Leonardo Di Renzo) Visto: IL DIRETTORE (Dott.ssa Carla Pagliari)

2 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO BIENNALE DEL SERVIZIO DI RSPP Art. 1 Oggetto del servizio 1. L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio finalizzato all espletamento dei compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) di cui agli articoli 31 e seguenti del D.Lgs 81/2008 e di quelli specificati nel successivo art. 2. Art. 2 Prestazioni 1. Ai sensi dell art. 33 D.Lgs 81/2008 il RSPP dovrà provvedere: a) all individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all individuazione delle misure di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell organizzazione aziendale; b) ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all art. 28 co. 2 D.Lgs 81/2008 e i sistemi di controllo di tali misure; c) ad elaborare le misure di sicurezza per le varie attività aziendali; d) a proporre programmi di informazione e formazione dei lavoratori; e) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all art. 35 D.Lgs 81/2008; f) a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all art. 36 D.Lgs 81/ Il RSPP dovrà provvedere all aggiornamento dei DVR (Documenti Valutazione Rischi) esistenti sulla base dei contenuti di cui al successivo art Il RSPP è tenuto al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell esercizio delle proprie funzioni. 4. Il RSPP dovrà provvedere alla redazione del DUVRI (documento unico valutazione rischi) ai sensi dell art. 26 c. 3 ter D.lgs 81/ Il RSPP ha l obbligo di garantire almeno un incontro mensile con i datori di lavoro, salva diversa offerta presentata in sede di gara. 6. Il servizio in argomento dovrà, inoltre, prevedere: - la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e la proposta della figura del medico competente; - l effettuazione delle analisi sulla qualità delle acque ad uso irriguo; - l effettuazione delle analisi sulla composizione dei rifiuti da smaltire in seguito alle attività del Consorzio e la compilazione del MUD rifiuti. 7. Il RSPP dovrà presenziare regolarmente almeno 2 volte al mese (15 e 30 di ciascun mese) presso gli uffici di Piazza Enrico Fermi n. 5 a Terni al fine di relazionare la propria attività al Datore di lavoro previo appuntamento da fissare con il Direttore del Contratto con congruo anticipo. Art. 3 Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) 1. Ai sensi dell art. 28 co.2 D.Lgs 81/2008 il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ed i suoi aggiornamenti dovranno essere redatti su supporto cartaceo e su supporto informatico come previsto dall art. 53 D.Lgs 81/2008; dovranno altresì essere muniti di data certa. 2. Il DVR (e gli aggiornamenti allo stesso) deve contenere: a) una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; b) l indicazione delle misure di prevenzione e protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali (DPI) adottati; 2

3 c) il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; d) l individuazione delle procedure per l attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli dell organizzazione aziendale che vi debbono provvedere; e) l indicazione del nominativo del RSPP, dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e dei medici competenti che hanno partecipato alla valutazione del rischio; f) l individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento. 3. La valutazione dei rischi deve essere effettuata previa consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. 4. A seguito dell individuazione delle specifiche mansioni e della valutazione dei rischi ad esse correlati il RSPP dovrà riportare nel DVR la specifica valutazione del rischio di ogni singola mansione suddivisa per singole attività. Per ogni mansione dovranno, altresì, essere redatte specifiche istruzioni di controllo operativo che correlino mansione, attività macchine ed attrezzature di lavoro, indicando altresì le differenti tipologie di DPI da utilizzare. 5. Il DVR dovrà comprendere anche la valutazione dello stress da lavoro-correlato. 6. Per ogni mansione è richiesta la redazione di istruzioni e procedure operative sulla cui base dovrà essere effettuata successivamente la formazione dei lavoratori in relazione a tutti i rischi presenti ed alle misure individuate al fine di ridurre e controllare i rischi residui nell ottica di un miglioramento continuo. 7. Dovranno altresì essere predisposti specifici piani di emergenza ed evacuazione, corredati delle opportune planimetrie e/o della indicazione della segnaletica di sicurezza ai sensi del D.M. 10/03/1998, sulla cui base effettuare una specifica attività di formazione ed informazione e supportare il Consorzio nell esecuzione di prove di emergenza ed evacuazione. 8. A conclusione dell attività di valutazione dei rischi e redazione del relativo documento e delle istruzioni e delle procedure operative, deve essere effettuata specifica attività di formazione dei lavoratori suddivisi per singole mansioni a copertura della totalità dei dipendenti del Consorzio. 8. Il RSPP dovrà essere disponibile a supportare i datori di lavoro nelle scelte dei DPI, nella redazione dei contratti e nelle decisioni di carattere organizzativo e gestionale, in caso di ispezioni da parte degli organi di vigilanza e di controllo. Detta collaborazione potrà essere richiesta dal Consorzio anche in merito alla stesura dei verbali di coordinamento di cui all art. 26 D.Lgs 81/2008 o, se del caso, alla redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI), alla acquisizione di macchine e attrezzature di lavoro ed in caso di acquisizione o trasferimento delle attività in diversi ambienti di lavoro. Art. 4 Sorveglianza sanitaria e proposta della figura del medico competente 1. Il servizio dovrà comprendere le visite mediche, da eseguirsi presso la sede consortile di Piazza Enrico Fermi n. 5 a Terni, al personale attualmente in forza, per le seguenti mansioni: - IMPIEGATI ADDETTI AL VDT: n. 21; - OPERATORI ESTERNI: n. 11. N.B. il numero di impiegati e operatori esterni è variabile per pensionamenti/nuove assunzioni. 2. Il Medico Competente dovrà espletare le attività ed i compiti previsti dal D.Lvo 81/08 e s.m.i. ed in particolare: 3

4 - Collaborare con il datore di Lavoro e con il Servizio Prevenzione e Protezione alla predisposizione delle misure per la tutela e la salute dei lavoratori. Effettuazione degli accertamenti sanitari preventivi, esprimendo il giudizio di idoneità specifica al lavoro; - Istituire ed aggiornare le cartelle sanitarie e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria; - Informare i lavoratori sul significato degli accertamento sanitari; - Elaborare i dati degli accertamenti sanitari; - Visitare gli ambienti di lavoro e partecipare alla riunione annuale sulla sicurezza. Art. 5 Analisi sulla qualità delle acque ad uso irriguo 1. Con cadenza annuale dovranno essere effettuati prelievi e le analisi sui seguenti canali consortili: - Canale Cervino; - Canale S. Rocco; - Canale Salara; - Canale di Collescipoli; - Canale Vallo; - Canale S. Angelo; - Canale Sersimone; - Canale Valleverde; - Canale Murelle; - Canale Adduttore; - Invaso C in loc. Cordigliano comune di Montecchio; 2. Per ciascun canale dovranno essere eseguiti due prelievi uno all inizio ed uno alla fine mentre per l'invaso dovranno essere eseguiti due prelievi di cui uno in profondità ed uno a livello superficiale. 3. I parametri da determinare saranno quelli indicati nell allegato responso dei prelievi effettuati per il corrente anno. 4. I punti di prelievo saranno indicati da personale consortile. 5. Saranno a carico dell'affidatario n. 6 prelievi e relative analisi da eseguirsi su campioni forniti dal Consorzio per tutta la durata del presente affidamento. Art. 6 - Analisi sulla composizione dei rifiuti da smaltire in seguito alle attività del Consorzio e compilazione MUD rifiuti. 1. L attività dovrà prevedere l effettuazione da parte di laboratorio di analisi chimiche a cura di Dottore in Chimica o Biologo sui rifiuti provenienti da attività consortili quali quelli prodotti dalla sgrigliatura e dai ripurghi dei canali irrigui, ecc. ai fini del rilascio della prescritta autorizzazione al conferimento a discarica autorizzata dei citati materiali. 2. Una volta ottenute le certificazioni, dovranno essere compilati gli appositi modelli da trasmettere alla Società presso cui conferire i rifiuti. 3. Compilazione del MUD dei rifiuti prodotti dalle attività consortili (sgrigliati provenienti dai canali di irrigazione) ai sensi della L. 70/94 e del D. Lvo. 152/ L attività dovrà prevedere: ART. 7 Formazione ed informazione a) La formazione del personale addetto alla prevenzione dei Lavoratori preposti; 4

5 b) L informazione destinata a tutti i lavoratori sui rischi generali e specifica cui sono esposti sulle misure di prevenzione ed emergenza; Tale attività è finalizzata all apprendimento delle cautele da impiegare nello svolgere attività lavorativa nel proprio posto di lavoro. Si prevede a tale scopo l effettuazione di un corso di formazione ed informazione, opportunamente ripetuto ed aggiornato in relazione all evoluzione dei rischi, ai sensi di quanto previsto dagli art. 36 e 37 del D.Lvo 81/08 e s.m.i.. Il corso dovrà essere svolto, per almeno due ore per due volte l anno nei locali della sede di Terni ed al personale partecipante verrà distribuito adeguato materiale didattico. Dovrà essere indicata la forma organizzativa che dovrà essere compatibile alla gestione del normale servizio. Sono oggetto specifico del corso anche i seguenti argomenti: - Uso di Personal Computer; - Introduzione nuove tecnologie che hanno riflessi sulla sicurezza e salute dei lavoratori; - Uso di attrezzature da lavoro; - Uso dei dispositivi di protezione individuale; - Movimentazione e manuale dei carichi Art. 8 Modalità di esecuzione del servizio 1. Il presente servizio dovrà essere svolto sotto la supervisione ed il coordinamento del Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) di cui la successivo art. 17, che potrà impartire prescrizioni e direttive in razione all andamento del servizio stesso anche in collaborazione con i medici competenti e con i rappresentanti dei lavoratori. 2. Entro i primi due mesi dall inizio del servizio, il RSPP dovrà provvedere all aggiornamento e adeguamento del DVR. 3. Entro i primi tre mesi dall inizio del servizio, il RSPP dovrà provvedere alla redazione del Piano di evacuazione degli immobili, nel quale dovranno essere programmate almeno due prove di evacuazione (una per ciascun anno di durata del servizio). 4. Entro i primi sei mesi dall inizio del servizio, il RSPP dovrà provvedere, previa verifica ed eventuale formazione dei dipendenti addetti, all aggiornamento del Piano di Emergenza, alla organizzazione delle squadre degli addetti all emergenza, al pronto soccorso ed all antincendio. 5. A far data dalla sottoscrizione del contratto, il RSPP dovrà, su richiesta del Dirigente competente per materia, redigere nei tempi di cui all offerta tecnica presentata in sede di gara il DUVRI che si renda necessario ai fini della indizione di gare d appalto, in applicazione delle disposizioni di cui all art. 26 D.Lgs 81/2008. Art. 9 Luogo di esecuzione 1. Il servizio di cui al presente appalto sarà svolto in tutti i locali di competenza dell Amministrazione consortile e qui si seguito indicati: Sede uffici amministrativi e tecnici su due piani presso P.zza E. Fermi n. 5 Terni; Cabina di sollevamento Le Sore Strada di Casanova n. 24 Terni; N. 2 cabine di pompaggio in Loc. Valleantica Sangemini; N.3 invasi collinari in loc. Valleantica, S. Bartolomeo e Quadrelletto; 5

6 Cabina di pompaggio di Campo del Duca Strada Marattana Narni Scalo (TR); Cabina di pompaggio di Camminate Strada Marattana Narni Scalo (TR); Cabina di sollevamento Baschi Loc. Canneti Baschi; Cabina di manovra paratoie canale Sersimone - Via Tre Venezie Terni; Cabina di manovra paratoie canale Sersimone e sgrigliatore loc. Salto Nori Terni; Postazione di controllo livello canale Sersimone Viale Bramante; Cabina di manovra paratoie canale Murelle Via Proietti Divi Terni; Stazione di pompaggio Lagarello Strada di Maratta Bassa; Cabina di manovra e controllo opera di presa canale Cervino Loc. Papigno Terni; Cabina di manovra paratoie canale Cervino Via Liutprando Terni; Cabina di manovra paratoie canale Cervino/S. Rocco Via Pasteur Terni; Cabina di manovra paratoie canale S. Rocco Strada di S. Rocco Terni; Vasca B bacino irrigazione Fiume Tevere loc. Pianello in comune di Castiglione in Teverina (VT); Vasca C bacino irrigazione Fiume Tevere loc. Cordigliano in comune di Montecchio (TR); Impianto Fotovoltaico loc. Pisciarello in comune di Graffignano (VT); 2. Il servizio di cui al presente appalto prevederà anche i controlli e le verifiche di legge su tutti i mezzi d opera consortili di seguito indicati: Escavatore cingolato Komatsu PC 210; Escavatore cingolato Komatsu PC 55; Motopala Cat 939; Trattore Fiat Agri DT 80/90; Miniescavatore VOLVO ECR 58D; Escavatore Cat 312; Escavatore Cat 314; Terna Komatsu WB97S; Piaggio Porter Maxxi; Tosa erba M.RI.NA. System Mod. 53sb Motofalciatrice Lambacrescia; Soffiatore McCulloch; N. 2 decespugliatori Active 5.4 e Active 4.0; Autocarro cassonato Mercedes a 3 posti; Fiat Strada; Motosaldatrice Honda; Gruppo elettrogeno Capor 75 KW; N. 3 motoseghe Husquarna; Motosega telescopica; Idrovora Varisco; Ciotroen Berlingo; Art. 10 Durata del servizio. Importo 1. Il presente servizio ha durata di due anni a decorrere dalla data del verbale di avvio dell esecuzione del contratto. 6

7 2. L importo complessivo del presente affidamento, per tutta la sua durata biennale, ammonta ad ,00 al lordo del ribasso d asta che sarà offerto dagli operatori economici partecipanti alla procedura di selezione ed al netto dell IVA ed eventuali altri oneri previdenziali e assistenziali se dovuti. È ammessa la proroga del contratto d appalto solo per il tempo strettamente necessario per procedere all espletamento delle nuova gara (c.d. proroga tecnica) ai sensi dell art.106 comma 11 del Codice. Art. 11 Pagamenti 1. I pagamenti saranno effettuati dal Consorzio con cadenza semestrale, previa presentazione di regolare fattura e previa verifica con interrogazione telematica rivolta ad Equitalia S.p.A. della sussistenza di cause di morosità ai sensi dell art.48 bis del D.P.R. 602/1973 (disposizioni relative ai pagamenti di importo superiore a cinquemila euro) e previa verifica della regolarità degli adempimenti contributivi e assicurativi risultante dal DURC (documento unico di regolarità contributiva) ai sensi dell art. 2 del D.L. 25/9/2002 n. 210 convertito in Legge n. 266/2002 e successive modifiche. Art. 12 Modalità di aggiudicazione 1. Il presente servizio sarà aggiudicato mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.. con il criterio del massimo ribasso sul prezzo posto a base di offerta. 2. Si procederà all aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida, in caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell art. 77 del R.D. 827/24 e la gara sarà dichiarata deserta qualora non sia pervenuta almeno una offerta valida. Art. 13 Requisiti dei partecipanti 1. Sono ammessi a partecipare i soggetti giuridici o fisici che svolgono attività di consulenza in materia di sicurezza ed in possesso dei requisiti professionali di cui all art. 32 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per l esercizio dell attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per le pubbliche amministrazioni (Ateco 8). 2. In particolare tali soggetti dovranno soddisfare i seguenti requisiti: - che non si trovino nelle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs 50/2016; - possesso dei requisiti di ordine generale e professionale così come indicato all art.83 (Criteri di selezione). Nel caso di soggetti giuridici: che siano iscritti alla C.C.I.A.A. per l attività in oggetto del presente capitolato; che abbiano eseguito il servizio di RSPP nell ultimo triennio (2015/2016/2017) per almeno un anno presso enti pubblici/aziende la cui somma complessiva dei dipendenti sia pari a 32 unità di cui 11 di tipo non impiegatizio; dichiarino di avere la disponibilità di almeno un soggetto, socio o collaboratore stabile o dipendente, in possesso dei requisiti di cui all art. 32 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per l esercizio della funzione di RSPP nelle Pubbliche amministrazioni (Ateco 8) e che abbia svolto la funzione di RSPP per almeno 36 mesi nell ultimo quinquennio (2013/2014/2015/2016/2017); Nel caso di persone fisiche: che sia iscritto ad albi o ordini professionali e sia in possesso dei requisiti di cui all art. 32 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per l esercizio della funzione di RSPP nelle Pubbliche amministrazioni (Ateco 8); 7

8 3. Il soggetto partecipante dovrà indicare il nominativo del medico competente allegando alla domanda il curriculum vitae ed i titoli professionali attestanti l idoneità di cui all art. 32 del D.Lvo 81/08 e s.m.i.. Art. 14 Penali. Risoluzione del contratto 1. Il mancato o inesatto adempimento delle prestazioni dedotte in contratto comporta l applicazione di penali nella misura forfettaria di 100,00 onnicomprensive per ogni contestazione formalmente sollevata dal Responsabile del Procedimento, ovvero di 50,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna della documentazione prevista per legge o dal presente capitolato. 2. Le penali saranno detratte direttamente dal corrispettivo dovuto all appaltatore. Qualora l ammontare complessivo delle penali applicate superi il 10% dell importo contrattuale, il Consorzio si riserva la facoltà di deliberare l automatica risoluzione del contratto per grave inadempimento dell appaltatore e con conseguente applicazione delle ulteriori sanzioni a suo carico. 3. Oltre ai casi previsti al precedente punto, l Amministrazione committente può risolvere il contratto di appalto nei seguenti casi: - allorché l appaltatore non esegua il servizio in modo strettamente conforme all offerta e al presente capitolato e non si conformi entro un termine ragionevole all ingiunzione di porre rimedio a negligenze o inadempienze contrattuali che compromettono gravemente la corretta esecuzione del contratto di appalto nei termini prescritti; - allorché l appaltatore ceda il contratto o lo dia in subappalto senza l autorizzazione del committente e fuori dai casi in cui ciò è consentito; - allorché l appaltatore fallisca o divenga insolvente o formi oggetto di un provvedimento cautelare di sequestro o sia in fase di stipulazione di un concordato con i creditori o prosegua la propria attività sotto la direzione di un curatore, un fiduciario o un commissario che agisce per conto dei suoi creditori, oppure entri in liquidazione; - allorché l appaltatore non ricostituisca la garanzia o l assicurazione richiesta oppure una nuova garanzia o assicurazione, qualora la cauzione prestata sia stata già escussa in tutto o in parte o qualora il soggetto garante non sia in grado di far fronte agli impegni assunti; - allorché si manifesti qualunque altra forma di incapacità giuridica che ostacoli l esecuzione del contratto di appalto; - per le aziende tenute all applicazione del D.Lgs 81/2008, per mancata sostituzione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale e del medico competente nel caso di venir meno degli stessi nel corso dell esecuzione del contratto, previa diffida alla regolarizzazione; - per gravi e ripetute violazioni degli obblighi assicurativi, previdenziali e relativi al pagamento delle retribuzioni ai dipendenti impegnati nell esecuzione dell appalto accertate in contraddittorio col soggetto aggiudicatario, fatta salva l applicazione dell art c.c.; - le gravi e ripetute violazioni delle misure attinenti alla sicurezza dei lavoratori accertate in contraddittorio fra la stazione appaltante e l appaltatore; - il mancato rispetto dell obbligo di informare immediatamente la stazione appaltante di qualsiasi atto di intimidazione commesso nei suoi confronti nel corso dell esecuzione del contatto con la finalità di condizionare la regolare e corretta esecuzione; - nel caso di reiterato mancato rispetto della normativa sulla sicurezza e la salute dei lavoratori di cui al D.Lgs. 81/2008, e dalle ingiunzioni fattegli al riguardo dal direttore dell esecuzione del contratto. 4. Nessuna parte può essere considerata inadempiente o colpevole di violazione degli obblighi contrattuali quando la mancata ottemperanza a tali obblighi sia dovuta a casi di forza maggiore verificatisi dopo la data di stipula del contratto. Per forza maggiore si intendono calamità naturali o eventi imprevedibili che sfuggono al controllo delle parti e che non possono essere evitati neppure 8

9 con la dovuta diligenza. In tali casi l appaltatore non è passibile di ritenuta sui compensi dovuti, di penalità di mora o di risoluzione per inadempienza, se e nella misura in cui il ritardo nell esecuzione o altre mancate ottemperanze agli obblighi contrattuali sono provocati da un caso di forza maggiore. ART. 15 Garanzie 1. L'esecutore del contratto è obbligato a costituire una garanzia fideiussoria del 10% (dieci per cento) dell importo contrattuale come previsto ai sensi dell art. 103 del D.Lgs 50/2016. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa di cui al comma 1 deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La mancata costituzione della garanzia di esecuzione determina la revoca dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione provvisoria di cui all'articolo 75 da parte della stazione appaltante, che aggiudica l'appalto o la concessione al concorrente che segue nella graduatoria. La garanzia di esecuzione potrà essere svincolata ai sensi dell Art. 103 co.5 del D.Lgs 50/ Ai sensi dell art 93 c. 7 del D.Lgs 50/2016, l'importo della cauzione provvisoria e l importo della garanzia fidejussoria, sono ridotti del cinquanta per cento per i concorrenti ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO ART Informativa ai sensi del Regolamento 2016/679/UE 1. In ottemperanza al Regolamento 2016/679/UE Codice in materia di protezione dei dati personali i dati raccolti in occasione della gara d'appalto di cui al presente Capitolato, verranno utilizzati al solo fine dell'espletamento della stessa. ART Accesso agli atti 1. Il diritto di accesso agli atti è disciplinato dall art. 53 del D.Lgs 50/2016. ART Disciplina contrattuale 1. La stipulazione del contratto averrà nel rispetto dei termini di cui all art. 32 co. 14 del D.Lgs. 50/2016 e come indicato dalle Linee guida Anac n.4/ Il presente capitolato speciale di appalto ed eventuali allegati, l offerta tecnica presentata sono parte integrante e sostanziale del contratto. ART Responsabilità del procedimento 1. Ai fini della presente affidamento il responsabile del procedimento è il Capo Settore Irrigazione e Lavori in A.D. Ing. Vincenzo Marrone. 9

Il presente avviso pubblico, pertanto, non costituisce avvio di procedura di gara e non vincola, in alcun modo, l Ente.

Il presente avviso pubblico, pertanto, non costituisce avvio di procedura di gara e non vincola, in alcun modo, l Ente. AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2, LETTERA a), DEL D.LGS N. 50/2016 e SMI, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO BIENNALE DI RSPP

Dettagli

TITOLO I Notizie generali

TITOLO I Notizie generali Rif. Compilatore: MC/.. Risposta a nota n... Allegati N. 3 Oggetto: AFFIDAMENTO SERVIZIO BIENNALE DI RSPP AI SENSI DEGLI ART. 31 E SEGUENTI DEL D.LVO. 81/08 E S.M.I. Spett.le Impresa Procedura negoziata

Dettagli

COMUNE DI ARCISATE (Provincia di Varese) via Roma, ARCISATE tel. 0332/ Telefax 0332/ Servizio Manutenzione

COMUNE DI ARCISATE (Provincia di Varese) via Roma, ARCISATE tel. 0332/ Telefax 0332/ Servizio Manutenzione COMUNE DI ARCISATE (Provincia di Varese) via Roma, 2-21051 ARCISATE tel. 0332/470124 Telefax 0332/474396 Servizio Manutenzione Prot. n. 11545 SF/gp Arcisate, 01.12.2017 Titolo III... Classe 8 Spett.le

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PROVINCIA DI LECCE. (c. f. 80000840753)

SCHEMA DI CONTRATTO PROVINCIA DI LECCE. (c. f. 80000840753) PROVINCIA DI LECCE (c. f. 80000840753) DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ex art.31 del D.LGS. N.81/2008 L anno 2010, il giorno.del mese

Dettagli

CAPITOLATO. 2. Supporto tecnico-giuridico-economico nella preparazione del futuro affidamento con procedura di gara.

CAPITOLATO. 2. Supporto tecnico-giuridico-economico nella preparazione del futuro affidamento con procedura di gara. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DI PRESTAZIONI DI SERVIZI ATTINENTI ALLA RIORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI TPL SU GOMMA NELLA FASE TRANSITORIA 2011 ED IN FASE DI AFFIDAMENTO E SVOLGIMENTO DELLA NUOVA

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici Comune di Selargius Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici Selargius, Spett.le Impresa Trasmessa mediante P.E.C. (posta elettronica certificata) OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 REGIONE CAMPANIA - Assessorato ai Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti - Aeroporti ed Opere Marittime

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA (BROKERAGGIO) PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PSR CALABRIA 2007-2013 BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA 2007-2013 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 Al personale docente e ATA dell Istituto L. Rota di Calolziocorte Alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della PROVINCIA DI LECCO All Albo on

Dettagli

PROMETEO SRL (Società a Responsabilità Limitata con Unico Socio) Via Vittorio Veneto n OZIERI

PROMETEO SRL (Società a Responsabilità Limitata con Unico Socio) Via Vittorio Veneto n OZIERI PROMETEO SRL (Società a Responsabilità Limitata con Unico Socio) Via Vittorio Veneto n 11 07014 OZIERI - Oggetto: Lettera d invito a presentare preventivo-offerta per l acquisizione mediante procedura

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193; ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ***** BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2014 Lotto n. 1: CIG 6048106EF2 Lotto n. 2: CIG 6048121B54 Lotto n. 3: CIG 60481356E3 Lotto n. 4: CIG 6048140B02 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA All Albo Alle Ditte interessate LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTI l art. 18 c.1 lett. a e l art. 41 del D.lgs. n. 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2015 CIG B8. 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2015 CIG B8. 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2015 CIG 62540426B8 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E DEL SERVIZIO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E DEL SERVIZIO Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale - Ufficio V- Ambito Territoriale Provinciale- Via Romualdo Montagna n. 13,

Dettagli

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante 1 Corso Vittorio Emanuele, 61 93100 Caltanissetta Tel (+39) 0934-23477 / Fax (+39) 0934 584700 BANDO DI GARA Il presente Appalto ha per oggetto la procedura Aperta ai sensi dell art. 220 1 comma del D.Lgs.

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08 è un iniziativa di MULTIconsult Srl e SINGEST Sas www.multisinergie.com VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08 Organizzazione della Sicurezza in Azienda 1. E stato nominato l RSPP (Responsabile

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * * Rif. compilatore: MC/BANDO DI GARA_ Risposta a nota n... Allegati N. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DEI CONTRIBUTI DI BONIFICA PER GLI ANNI 2019/2020/2021 BANDO DI GARA

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 66 DEL 26/03/2008 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

Provincia di Pistoia C A P I T O L A T O S P E C I A L E D' A P P A L T O

Provincia di Pistoia C A P I T O L A T O S P E C I A L E D' A P P A L T O Provincia di Pistoia SERVIZIO ECONOMATO PROVVEDITORATO E PATRIMONIO C A P I T O L A T O S P E C I A L E D' A P P A L T O FORNITURA DI CANCELLERIA E MATERIALE VARIO DA UFFICIO PER I SERVIZI PROVINCIALI.

Dettagli

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; qualora il ribasso sia superiore al 20 per

Dettagli

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016 Prot. Molfetta, 3 settembre 2016 AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEL R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) INTERNO ai sensi del D.Lgs. 9/04/08 n 81, per l A.S. 2016/2017 IL DIRIGENTE

Dettagli

Avviso di gara Settori speciali. Servizi

Avviso di gara Settori speciali. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:195238-2014:text:it:html Italia-Napoli: Servizi di riparazione e manutenzione di motori elettrici 2014/S 110-195238 Avviso di gara Settori

Dettagli

Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/ Fax 0121/

Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/ Fax 0121/ Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/361111 - Fax 0121/374285 http://www.comune.pinerolo.to.it CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI LIBRI PER LE BIBLIOTECHE CIVICHE DI PINEROLO ANNI 2010

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1)

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1) Rev. 022010 1 Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1) DEVE RIGUARDARE TUTTI I RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI nella scelta delle attrezzature di lavoro delle sostanze

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI Allegato A PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITA MOBILITA E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale verticale ed orizzontale, degli impianti semaforici,

Dettagli

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1]

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1] Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 10/08/2005 Data di Scadenza: 07/09/2005-12:00

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara Disciplinare di gara Procedura in economia l'affidamento del servizio di vigilanza della sede della Fondazione E.N.P.A.I.A. di viale Beethoven, 48 Roma e dell immobile di Via Morgagni, 29 di proprietà

Dettagli

(procedura aperta) DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A DOCUMENTI )

(procedura aperta) DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A DOCUMENTI ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA AI BAMBINI TRASPORTATI SUGLI SCUOLABUS NEL TERRITORIO DELLA VALDERA PER L A.S. 2009/2010 ED AI CAMPI SOLARI PER L

Dettagli

1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS

1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS Pag. 1 di 8 01 Integrazione DM 13.02.2014 e revisione tabella evidenze Giugno 2014 00 Prima emissione Luglio 2013 Revisione Motivo Data 1. VERIFICA DELL AVVENUTA ADOZIONE DEL MOGS carattere CORSIVO GRASSETTO

Dettagli

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Per l affidamento della funzione Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e ss.mm.ii. ART.

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINALIZZATO ALL ESPLETAMENTO DEI COMPITI DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) DEL COMUNE DI FIESOLE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINALIZZATO ALL ESPLETAMENTO DEI COMPITI DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) DEL COMUNE DI FIESOLE Piazza Mino da Fiesole, 24/26 50014 Fiesole (FI) e-mail: comune.fiesole@postacert.toscana.it tel. +39 055 5961 232XXX Allegato AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINALIZZATO ALL ESPLETAMENTO DEI COMPITI DI RESPONSABILE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Procedura aperta per la fornitura di sacchetti di carta CIG E8

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Procedura aperta per la fornitura di sacchetti di carta CIG E8 ALLEGATO II (da compilare in carta libera e inserire nella BUSTA A ) AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano le ditte partecipanti alla gara a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO San Donà di Piave, 22 Gennaio 2018 Agli Atti All Albo dell Istituto All Albo dell UST di Venezia Alla Rete SiScuVe VISTO ATTESO CONSIDERATO ACCERTATA PRECISATO VISTO VISTI CONSIDERATO

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE. (Città Metropolitana di Milano) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI VIGNATE. (Città Metropolitana di Milano) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO COMUNE DI VIGNATE (Città Metropolitana di Milano) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Acquisto n.2 Autocarri nuovi destinati al trasporto di persone disabili. Vignate, aprile 2017 Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società dell Informazione; Indirizzo postale: Via V. Verrastro, 4 85100 Potenza IT; Punti di contatto: All attenzione

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1] Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 10/03/2006 Data

Dettagli

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSISTENZA CONTABILE INERENTE LA PROCEDURA DI RIFORMULAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO PLURIENNALE AI SENSI DELL ART.1, COMMA

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA Città di Enna Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA Il Dirigente dell Area Servizi In esecuzione alla determinazione dirigenziale dell Area Servizi n. 57/I1S.S.C.

Dettagli

Appalto: Dalla data di stipula

Appalto: Dalla data di stipula Appalto: PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA PER LA FORNITURA, POSA IN OPERA E INSTALLAZIONE DI ARREDI ED ATTREZZATURE SCIENTIFICHE, A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, PRESSO LA RESIDENZA UNIVERSITARIA SITA IN LOCALITA

Dettagli

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018 Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) AI SENSI DEL D.LGS 9/4/2008 n.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio Via C. De Lollis 24b ROMA CF.

LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio Via C. De Lollis 24b ROMA CF. LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il Diritto agli studi universitari nel Laziodisu SERVIZIO DI PULIZIA, SUDDIVISO IN N. 3 LOTTI, PRESSO LAZIODISU E ADISU DI ROMA PER IL PERIODO DI TRENTASEI MESI DECORRENTI

Dettagli

Città di Avezzano. (L Aquila)

Città di Avezzano. (L Aquila) Avezzano, lì 15.12.2014 Prot. n. 0005746/14 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO EX ART. 125 COMMA 11 D. LGS. N. 163/2006 PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Prot. N Poggiomarino, 01/03/2019 AVVISO INTERNO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RSPP ANNO SCOLASTICO 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N Poggiomarino, 01/03/2019 AVVISO INTERNO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RSPP ANNO SCOLASTICO 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI C.F. 90044450634 VIA FILIPPO TURATI TEL.0815285380 FAX 081 5281440 POGGIOMARINO E-mail: nais019006@istruzione.it PEC: nais019006@pec.istruzione.it

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURA AUDIO VIDEO LUCI CAVI per il TEATRO ARTEMISIO e la CASA DELLE CULTURE e RELATIVA

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N. 53 - SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047 Codice Istruzione: naic8fj00c Codice Fiscale: 92044620638 mail: naic8fj00c@istruzione.it pec: naic8fj00c@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola Istituto Comprensivo Statale di Zoppola 33080 ZOPPOLA ( P O R D E N O N E) Sede : via Giardini n. 31 - Tel. 0434-574715 Fax. 0434/97029 www.iczoppola.it e-mail: pnic819005@istruzione.it pec: pnic819005@pec.istruzione.it

Dettagli

DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE

DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE 1. Modello 1 Raccolta informazioni per la redazione del DUVRI (da compilare e firmare per ciascun appaltatore) DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE C.F. P. IVA TELEFONO/FAX

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO Prot. n. 2447 / C14 Bobbio, 29/09/2017 Albo on line Sito WEB Oggetto: Avviso di selezione interna all Amministrazione Richiesta disponibilità affidamento incarico RSPP da 01/11/2017 al 30/10/2020 Si comunica

Dettagli

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI. Capitolato Speciale - Norme Generali

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI. Capitolato Speciale - Norme Generali SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI Capitolato Speciale - Norme Generali Pag. 1 di 6 Art. 1 - Oggetto dell appalto L'Appalto ha per

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE CIG Z071F2D514 A) OGGETTO

Dettagli

C.M.F. RIVO VAL BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO. 1 Ente appaltante: Consorzio di Miglioramento Fondiario Rivo Val domiciliato, ai

C.M.F. RIVO VAL BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO. 1 Ente appaltante: Consorzio di Miglioramento Fondiario Rivo Val domiciliato, ai C.M.F. RIVO VAL BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1 Ente appaltante: Consorzio di Miglioramento Fondiario Rivo Val domiciliato, ai fini della presente procedura, c/o la Fédération des Coopératives Valdotaines,

Dettagli

Lavori in appalto in azienda DVR - DUVRI e PSC Costi per la sicurezza Lavori edili: fra art.26 e Titolo IV del D. Lgs. 81/08"

Lavori in appalto in azienda DVR - DUVRI e PSC Costi per la sicurezza Lavori edili: fra art.26 e Titolo IV del D. Lgs. 81/08 Lavori in appalto in azienda DVR - DUVRI e PSC Costi per la sicurezza Lavori edili: fra art.26 e Titolo IV del D. Lgs. 81/08" RES Edili Reggio Emilia Scuola Via del Chioso 22/A Lunedì 21 marzo 2016 ore

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZI

BANDO DI GARA SERVIZI COMUNE DI SADALI PROVINCIA SUD SARDEGNA Viale G. Deledda n. 1 C.A.P. 08030 - P.I. 00160520912 Tel. 0782/599012 - Fax 0782/59300 E-mail: tecnico.sadali@tiscali.it PEC: ufficiotecnico@pec.comune.sadali.nu.it

Dettagli

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione Marca da bollo. 16,00 Allegato 1 OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a _ nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione forma giuridica Codice Fiscale Partita I.V.A. con

Dettagli

C.E.R. IMMOBILIARE S.R.L. Bando di gara per procedura aperta. 1. La CER IMMOBILIARE S.r.l., concessionaria per la realizzazione di un programma

C.E.R. IMMOBILIARE S.R.L. Bando di gara per procedura aperta. 1. La CER IMMOBILIARE S.r.l., concessionaria per la realizzazione di un programma 1 C.E.R. IMMOBILIARE S.R.L. 2 Bando di gara per procedura aperta 3 4 5 6 1. La CER IMMOBILIARE S.r.l., concessionaria per la realizzazione di un programma di edilizia sovvenzionata, con sede in 00155 -

Dettagli

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici

Con sezione annessa di Istituto Professionale per il Commercio, servizi Sociali e Turistici RdO n. 1031889 CIG : Z58173B1B3 DISCIPLINARE DELLA RDO MONITOR lotto 2 1. PREMESSA Procedura negoziata, ai sensi dell art. 125 del D.L.vo n. 163 del 12.04.06, del D.P.R. n. 384 del 20.08.01 promossa dal

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI)

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI) CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEI SERVIZI DI CSP, CSE E SUPPORTO AL R.U.P. RELATIVI ALLA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELL'OFFICINA DI VIA SALARIA

Dettagli

Appalto: Lotto 3 CIG GESTIONE DELLE RESIDENZE UNIVERISTARIE E DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI DELL ADISU DI VITERBO (LAZIO SETTENTRIONALE).

Appalto: Lotto 3 CIG GESTIONE DELLE RESIDENZE UNIVERISTARIE E DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI DELL ADISU DI VITERBO (LAZIO SETTENTRIONALE). Appalto: Lotto 3 CIG. 6698058451 - GESTIONE DELLE RESIDENZE UNIVERISTARIE E DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI DELL ADISU DI VITERBO (LAZIO SETTENTRIONALE). Dalla data di stipula e per i successivi 4 anni DOCUMENTO

Dettagli

CITTA DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

CITTA DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto C_E205.AOOGROTT.REGISTRO UFFICIALE.Int.0022931.21-09- 2017.h.15:35 CITTA DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Vista la determinazione a contrarre n. 891 dell 11.9.2017 assunta

Dettagli

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

Codice CIG: F Codice CUP: H15I COMUNE DI ORTA NOVA Provincia di FG SETTORE PROGETTUALITÀ TECNICA Piazza Pietro Nenni, 39 ORTA NOVA Cod.Fis. 00395770712 Tel. 0885/780210 Fax 0885/780308 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Prot. n. 0014281

Dettagli

Allegato A2. Cig FF. AL COMUNE DI TRIUGGIO Via Vittorio Veneto n TRIUGGIO MB OGGETTO

Allegato A2. Cig FF. AL COMUNE DI TRIUGGIO Via Vittorio Veneto n TRIUGGIO MB OGGETTO AL COMUNE DI TRIUGGIO Via Vittorio Veneto n. 15 20844 TRIUGGIO MB OGGETTO GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE IN CONCESSIONE DELLA COMUNITÀ SOCIO SANITARIA PER PERSONE CON DISABILITÀ (Art. 30, comma

Dettagli

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 7797500C8C 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel. 095/7519111

Dettagli