PALAZZO GIURECONSULTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PALAZZO GIURECONSULTI"

Transcript

1 PRESENTS PALAZZO GIURECONSULTI PIAZZA DEI MERCANTI 2, MILANO Due giorni per discutere delle competenze del futuro, delle nuove tecnologie, delle narrative e delle politiche con cui le città stanno immaginando nuove relazioni tra produzione, consumo e sostenibilità dei propri sistemi agroalimentari.

2 20 GIUGNO :30-21:00 14:30 15:00 Welcome coffee e registrazione 15: Apertura dei lavori Lucia Scopelliti, Comune di Milano 15:15 17:30 Sessione di Apertura HOW DO CITIES GROW NEW ECONOMIES FOR SUSTAINABLE AND RESILIENT FOOD SYSTEMS? The Urban Innovative Actions Initiative, Raffaele Barbato, UIA Permanent Secretariat Lille TAST IN FIVE - Claudia Capecchi Madrid MARES - Mikel Fernández Maribor Urban soil 4 Food - Brina Lazar Milan OpenAgri. New skills for new jobs in periurban agriculture - Rossana Torri Pozzuoli MAC Monteruscello Agro City - Agostino Di Lorenzo Modera: Miguel Sousa, UIA expert 17:30 18:30 CIRCULAR MODEL FOR FOOD IN CITIES Cities and circular economy for food Marco Meloni, Ellen MacArthur Foundation Milan Food Policy approach to Circular Economy Andrea Magarini, Municipality of Milan TerrAzzA 18: Cocktail (su invito) 19:30 21:00 Proiezione e Talk Soyalism - documentario, Italia, 2018 (ENG) di Stefano Liberti, Enrico Parenti con Carmen Ammerata, Azienda agricola La Vitalba Stefano Bocchi, Università degli Studi di Milano Antonio Corbari, Presidente AIAB Stefano Liberti, Soyalism Modera: Fabio Fimiani, Radio Popolare

3 21 GIUGNO :30-13:00 9:30 10:30 Welcome coffee e registrazione Apertura dei lavori Rossana Torri, Comune di Milano 10: Keynote Lecture L INNOVAZIONE APERTA PER LA SOSTENIBILITÀ Leonardo Previ, Trivioquadrivio Tavola rotonda Partecipano: Achille Lanzarini, Fondazione Patrimonio Ca Granda Emanuele Fontana, Crédit Agricole Stefania Lallai, Costa Crociere Alessandro Barchetti, Unes Vanessa Saverino, CIRFOOD Paolo Pastore, Fairtrade Italia Giulia Silenzi, Food Tech Accelerator Introduce e modera: Matteo Bartolomeo, Avanzi delle MOstre Workshop VALORIZZARE LE COMPETENZE CHE CRESCONO SUL TERRITORIO ATTRAVERSO GLI OPENBADGE A cura del progetto Erasmus+ MIRVA (Making Informal Recognition Visible and Actionable), di cui Cineca è partner. TORRe 13: Networking Lunch

4 21 GIUGNO :30-18:00 14:30 16:30 Panel AGRICOLTURA URBANA E PERIURBANA COME CAMPO DI SPERIMENTAZIONE E DI INNOVAZIONE SOCIALE Fatima Riahi, Les Jardins de la Montagne Verte, Strasbourg Federico Casotto, Arvaia, Bologna Roberto Covolo, Assessore alla Programmazione economica e alle Politiche giovanili, Comune di Brindisi Antonio Longo, Politecnico di Milano, partner OpenAgri Giovanni Teneggi, Confcooperative Filippo Barbera, Università degli Studi di Torino Introduce e modera: Valeria Garibaldi, Vicedirettore Area Ambiente Fondazione Cariplo 16:30 17:00 Intervista QUALE INNOVAZIONE PER POLITICHE PUBBLICHE A SOSTEGNO DI UNA CRESCITA SOSTENIBILE E INCLUSIVA? Rossella Citterio, The Blink House ne discute con Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del Lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano. delle MOstre 14:30 16:30 Speed date (su invito) Idee e soluzioni innovative in ambito agrifood tech si presentano in 15 minuti a grandi aziende che operano nella filiera per valutare nuove opportunità di business. A cura di Polihub - Fondazione Politecnico TerrAzzO 14: Workshop OPENAGRI 18X30 LAB Nuove idee e modelli di impresa in fase di test su 30 ettari di terreni agricoli pubblici dialogano con imprese mature del territorio milanese. A cura di Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi Un iniziativa all interno del programma «Campus» del progetto OpenAgri TerrAzzO 17: Piccolo rinfresco finale

5 MostrA OPENAGRI SOCIAL LAB AR Una rete, in realtà aumentata a cura di La Strada Coop Sociale LOCATION COLONNE LOGGIATO LOGGIATO FRONTE DUOMO PIANO TERRA TERRAZZO DELLE MOSTRE TORRE TERRAZZO 2* PIANO

OpenAgri. New Skills for new Jobs in Peri-urban

OpenAgri. New Skills for new Jobs in Peri-urban OpenAgri New Skills for new Jobs in Peri-urban Agriculture Milano, città agricola Milano Popolazione Superficie Superficie agricola Territorio comunale 1.316.000 abitanti 182 kmq 27 kmq (15% circa) Territorio

Dettagli

La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri

La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri Alessandro Luè Acquario Civico 20 aprile 2017 Sharing Cities e Open Agri Progetti Europei del Comune di Milano che insistono sui Municipi

Dettagli

le rotte sostenibilità

le rotte sostenibilità le rotte sostenibilità della TITOLO Le rotte della sostenibilità 2018 Contributi di: Elio Borgonovi, Andrea Cincinnati Cini, Giorgio Fiorentini, Renato Galliano, Enrico Giovannini, Giovanni Lombardo, Aurora

Dettagli

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ IL CAPITALE URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ 26 febbraio 2019 Milano LUISS Hub, Via Massimo D'Azeglio 3 Risultati e sfide delle politiche per lo sviluppo, l innovazione e il

Dettagli

URBAN INNOVATION ACTIONS

URBAN INNOVATION ACTIONS URBAN INNOVATION ACTIONS.1 URBAN INNOVATION ACTIONS UIA è il nuovo programma della DG Regio finanziato attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR 2014-2020) a sostegno di idee innovative per

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

OPENAGRI New Skills for new Jobs in Periurban Agriculture

OPENAGRI New Skills for new Jobs in Periurban Agriculture OPENAGRI New Skills for new Jobs in Periurban Agriculture La rigenerazione urbana Istituzioni procedure e strumenti 9 maggio 2017, CCIAA - Sala Conferenze Palazzo Turati AGENDA E OBIETTIVI.2 OBIETTIVI

Dettagli

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT DAI PROGETTI ALL AGENDA URBANA: POLITICHE E AZIONI PER LA CITTÀ SOSTENIBILE ForumPA, Centro Congressi La Nuvola, Roma EUR 24 maggio 2018 ore 15 18 Le città italiane nei programmi UIA e URBACT 1 2 Ambiti

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO con il Patrocinio di: WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano Fiera di Bergamo 4 novembre 2016 Ore 8,30 18,00 Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano Iscriviti PRESENTAZIONE DEL MARCHIO Il tavolo

Dettagli

la montagna che cresce

la montagna che cresce la montagna che cresce avvio dei nuovi Programmi della Politica regionale di sviluppo della valle d aosta 2014/20 8 giugno 2015 Aosta Pépinière d Entreprises 14.00 18.00 SALA COGNE CONFERENZA LO SVILUPPO

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO E PRIVATO Giovedì 28 marzo 2019

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO E PRIVATO Giovedì 28 marzo 2019 LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO E PRIVATO Giovedì 28 marzo 2019 Il progetto di riqualificazione del quartiere Monterusciello: da idea a realtà Agostino DI LORENZO Dirigente

Dettagli

Programma Provvisorio (v )

Programma Provvisorio (v ) Programma Provvisorio (v. 10.08) I Settimana La prima settimana sarà dedicata ad una serie di lezioni ad ampio spettro sulle varie tematiche dello sviluppo sostenibile, al fine di costruire un base di

Dettagli

RETI IN BIO: CONDIVISIONE DI PERCORSI, CONFRONTO E DIALOGO PER LA CRESCITA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA

RETI IN BIO: CONDIVISIONE DI PERCORSI, CONFRONTO E DIALOGO PER LA CRESCITA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA CONVEGNO RETI IN BIO: CONDIVISIONE DI PERCORSI, CONFRONTO E DIALOGO PER LA CRESCITA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA 13-14 MARZO 2018 Roma Eventi - Fontana di Trevi Piazza della Pilotta, 4 - Roma Ministero delle

Dettagli

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro.

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro. Seminario realizzato nell ambito del progetto Ricerca, Innovazione e Sicurezza Alimentare per lo sviluppo competitivo dei territori, con il contributo di Sotto l Alto Patronato Giovedì 16 Ottobre 2014

Dettagli

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività 1 LEAN & GREEN MANAGEMENT Angeli di Rosora (AN), 8-9 Ottobre 2015 A A A A A A A 2 LEAN & GREEN MANAGEMENT Il gruppo Loccioni nasce nel 1968 dalla volontà di Enrico Loccioni di creare sul territorio, e

Dettagli

Il percorso della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna

Il percorso della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna Il percorso della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna 1) 2018-2019 Lo studio dei modelli di welfare nel passaggio dal welfare state al welfare di comunità. L attenzione ai diritti ai cittadini

Dettagli

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO MILANO MILANO NAPOLI 10

Dettagli

Giovani al Centro del Futuro

Giovani al Centro del Futuro Giovani al Centro del Futuro Politica, Economia, Società Tra quarant anni il fabbisogno mondiale di cibo richiederà un aumento del 70% della produzione agricola. In Italia l agroalimentare rappresenta

Dettagli

PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6

PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6 PROMOSSO DA ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6 La manifestazione prevede

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013 Road Show Modena, 19 ottobre 2013 9.15 Registrazione Partecipanti Welcome Coffee 9.45 Saluto delle Istituzioni Giuseppenicola TOTA Comandante Accademia Militare Vasco ERRANI (*) Regione Emilia-Romagna

Dettagli

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO NAPOLI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA BARI TORINO PALERMO

Dettagli

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO IL SALONE IN POCHE PAROLE Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Alleanza

Dettagli

Programma (v.22.08) Giorno Orari Argomento Docente

Programma (v.22.08) Giorno Orari Argomento Docente Programma (v.22.08) I Settimana La prima settimana sarà dedicata ad una serie di lezioni ad ampio spettro sulle varie tematiche dello sviluppo sostenibile, al fine di costruire un base di conoscenza comune.

Dettagli

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, 2019 La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, è ormai un autorevole punto di riferimento per i principali settori e protagonisti della green economy: l economia di uno sviluppo sostenibile. Disponiamo

Dettagli

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO MILANO BARI PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO FIRENZE FIRENZE NAPOLI

Dettagli

COMMERCIALISTI E IMPRESE

COMMERCIALISTI E IMPRESE COMMERCIALISTI E IMPRESE UN BINOMIO PER LA CRESCITA CONVEGNO NAZIONALE 11-12 OTTOBRE 2018 / AGRIGENTO / PALACONGRESSI GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 14.00 REGISTRAZIONI ORE 15.00 SALUTI AUTORITÀ ORE 15.20 SALUTI

Dettagli

ASSEMBLEA ITALIACAMP

ASSEMBLEA ITALIACAMP È NEL NOSTRO INTERESSE ASSEMBLEA ITALIACAMP 10-11 LUGLIO 2015 EXPO MILANO PROGRAMMA nelnostrointeresse.italiacamp.com PROOF OF CONCEPT E nel nostro interesse il pay off scelto da ItaliaCamp per il lancio

Dettagli

www.genovasmartweek.it info@genovasmartweek.it 1 16.00 18.00 14.00 16.00 8.00 13.00 14.00 18.30 9.00 13.00 Nota: il presente programma è preliminare e ancora in corso di definizione, pertanto, soggetto

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI MAIN PARTNERS GRAZIE A IN COLLABORAZIONE CON TECHNICAL PARTNERS

CON IL PATROCINIO DI MAIN PARTNERS GRAZIE A IN COLLABORAZIONE CON TECHNICAL PARTNERS CON IL PATROCINIO DI MAIN PARTNERS GRAZIE A IN COLLABORAZIONE CON TECHNICAL PARTNERS MEDIA PARTNER 27 Ottobre 11:00-12:30 Workshop Styling A cura di Ferrari Fashion School - Sala A 11:00-12:30 Workshop

Dettagli

ESG-RESEARCH, ESG-NETWORKING, ESG-SOLUTIONS

ESG-RESEARCH, ESG-NETWORKING, ESG-SOLUTIONS 13 giugno, Milano, Palazzo Giureconsulti Ore 9 17.00 Due piani e cinque sale in un palazzo storico con vista sul Duomo di Milano Oltre 250 aziende e investitori coinvolti nelle ricerche Alcune tra le principali

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, 2018 La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, grazie a 10 anni di studi, di ricerche e di iniziative, è diventata il più autorevole punto di riferimento per la transizione alla green economy in Italia.

Dettagli

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico REGIONE MARCHE Giunta regionale ( Segretario Generale : Giraldi Deborah ) ---- - Segreteria generale ( Dirigente : Costanzi Paolo ) Posizione di funzione - Vice Segreteria ( Dirigente : Baldassari Stefania

Dettagli

INNOVAZIONE ED ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ LOCALI

INNOVAZIONE ED ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ LOCALI INNOVAZIONE ED ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA DELLE COMUNITÀ LOCALI 11/12 APRILE 2019 FIERA DEL LEVANTE Lungomare Starita, 4 - BARI 11/04 H 10,30 13,00 INNOVAZIONE SOCIALE E FINANZA DI IMPATTO: IL FONDO

Dettagli

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE CAISIAL - Centro per l Innovazione e lo Sviluppo nell Industria Alimentare in collaborazione con: Gevi Academy Agenzia per il Lavoro M2Q Laboratorio Pubblico Privato di R&S in campo agroindustriale FORMAZIONE

Dettagli

Programma (v.22.08) Giorno Orari Argomento Docente

Programma (v.22.08) Giorno Orari Argomento Docente Programma (v.22.08) I Settimana La prima settimana sarà dedicata ad una serie di lezioni ad ampio spettro sulle varie tematiche dello sviluppo sostenibile, al fine di costruire un base di conoscenza comune.

Dettagli

23 novembre 2004 ore 9.00

23 novembre 2004 ore 9.00 23 novembre 2004 ore 9.00 promosso da: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Macerata Università di Camerino, Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche camerino palazzo ducale

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria

Questa versione dell agenda è provvisoria 1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA

Dettagli

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico REGIONE MARCHE Giunta regionale ( Segretario Generale : Giraldi Deborah ) ---- - Segreteria generale ( Dirigente : Costanzi Paolo ) Posizione di funzione - Vice Segreteria ( Dirigente : Baldassari Stefania

Dettagli

Piano Nazionale del Verde

Piano Nazionale del Verde Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico Con il Patrocinio di Conferenza programmatica di presentazione del Piano Nazionale del Verde Programma Castello Visconteo Sforzesco di Novara Piazza Martiri

Dettagli

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere passioni,

Dettagli

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico REGIONE MARCHE Giunta regionale ( Segretario Generale : Giraldi Deborah ) ---- - Segreteria generale ( Dirigente : Costanzi Paolo ) Posizione di funzione - Vice Segreteria ( Dirigente : Baldassari Stefania

Dettagli

garagerasmus4tuscany percorso di promozione ed orientamento economico del territorio per studenti e ricercatori stranieri

garagerasmus4tuscany percorso di promozione ed orientamento economico del territorio per studenti e ricercatori stranieri garagerasmus4tuscany percorso di promozione ed orientamento economico del territorio per studenti e ricercatori stranieri Università di Pisa, Città di Pisa, Camera di Commercio di Pisa in collaborazione

Dettagli

REGIONAL STAKEHOLDER MEETING PROGETTO CLEAN

REGIONAL STAKEHOLDER MEETING PROGETTO CLEAN Diagnosi ed efficienza energetica negli edifici pubblici: applicazioni nei settori della sanità e dell edilizia residenziale pubblica Sabato 7 aprile 2018 Sala Europa 3 rd REGIONAL STAKEHOLDER MEETING

Dettagli

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO.

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO. 24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI Via Fabio Filzi, 22 - MILANO www.fesr.regione.lombardia.it AGENDA LIVING ROOM OF EMERGING INDUSTRIES IN MILAN II EDIZIONE 24 NOVEMBRE 2016

Dettagli

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze Section Meeting 2017 per Member e Fellow ITI Savelletri (BR) 22-23 settembre 2017 Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze Il piano di trattamento in

Dettagli

Bari, 4 marzo 2016 Terminal Crociere

Bari, 4 marzo 2016 Terminal Crociere Viaggio nell Italia che innova Idee, persone, impresa e territori: Puglia by Programma Programma Bari, 4 marzo 2016 Terminal Crociere La grande scommessa La Puglia cerca di unire tradizioni e vocazioni

Dettagli

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO Con il patrocinio di: OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO MILANO BARI PADOVA ROMA TORINO

Dettagli

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO Sotto l Alto Patrocinio del Parlamento Europeo All'interno del Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Con il patrocinio della Rappresentanza

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

GLOBAL INNOVATION CAMP

GLOBAL INNOVATION CAMP Open Innovation in Agrifood Programme GLOBAL INNOVATION CAMP Bari - Foggia, 15/19 Aprile 2018 PER UN INNOVAZIONE APERTA, DIGITALE E 4.0 L innovazione migliora la capacità delle imprese di ogni dimensione

Dettagli

Verso una Food Policy per Milano

Verso una Food Policy per Milano Verso una Food Policy per Milano Supporto tecnico-scientifico di: Associazione Economia e Sostenibilità via Cuccagna 2/a 20135 Milano - info@assesta.it Cosa è una food policy e cosa serve alla città Che

Dettagli

PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6

PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6 PROMOSSO DA ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON PROGRAMMA LUNEDÌ 6, MARTEDÌ 7 E MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2019 MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI MILANO VIA OLONA 6 La manifestazione prevede

Dettagli

emiliani brava gente Assemblea del coordinamento agende 21 locali ripensare, ricostruire, ripartire emiliani brava gente Seguici su:

emiliani brava gente Assemblea del coordinamento agende 21 locali ripensare, ricostruire, ripartire emiliani brava gente Seguici su: 6 luglio 2012 Assemblea del coordinamento agende 21 locali Seguici su: http://www.facebook.com/emilianibravagente #EmilianiBravaGente Prologo: 5 luglio 2012 (in collaborazione con il Teatro Comunale di

Dettagli

Il ruolo della Politica Agricola Comune nella storia dell'integrazione europea

Il ruolo della Politica Agricola Comune nella storia dell'integrazione europea 8settembre ore 17,00 18,30 Il ruolo della Politica Agricola Comune nella storia dell'integrazione europea relatori Dario Stefano Assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia Giuliana Laschi Cattedra

Dettagli

16 OTTOBRE 2019 PALAZZO LIVIANO Piazza Capitaniato, Padova. Città a misura di futuro

16 OTTOBRE 2019 PALAZZO LIVIANO Piazza Capitaniato, Padova. Città a misura di futuro 16 OTTOBRE 2019 PALAZZO LIVIANO Piazza Capitaniato, 7-35139 Padova CONSTRUCTION CONFERENCE Città a misura di futuro Rigenerazione e sviluppo sostenibile di un area metropolitana La partecipazione è gratuita

Dettagli

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1 AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I MAGNIFICI INCONTRI CRUI 2019 LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann via Gemona 92, Udine MERCOLEDÌ 29 MAGGIO

Dettagli

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO

PROGRAMMA DELL EVENTO MILANO, 18-19 GIUGNO 2015 Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4 «Il Global Shift nel Retail» PROGRAMMA DELL EVENTO 18 GIUGNO 9.30 10.00 PRESENTAZIONE RICERCHE OSSERVATORIO RETAIL PER L INNOVAZIONE - Fabrizio

Dettagli

LOGISTICA URBANA CONVEGNO LABORATORIO A V THE D. ore 9. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte. Mi l ano, Pi az z a del l a Sci enza 4

LOGISTICA URBANA CONVEGNO LABORATORIO A V THE D. ore 9. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte. Mi l ano, Pi az z a del l a Sci enza 4 LOGISTICA URBANA Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte CONVEGNO LABORATORIO 16 E A SA V 2 01 7 TE no v e mb re THE D Mi l ano, Pi az z a del l a Sci enza 4 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

LA SCIENZA IN CAMPO cibo buono sano e sicuro

LA SCIENZA IN CAMPO cibo buono sano e sicuro IN COLLABORAZIONE CON PRESENTA LA SCIENZA IN CAMPO cibo buono sano e sicuro CON IL PATROCINIO DI per tutti PREMESSA L agricoltura nasce con l innovazione: botanica, astronomia, idraulica, tecnologia dei

Dettagli

Indice. pag. 11» 13» 15» 18» 19

Indice. pag. 11» 13» 15» 18» 19 Indice Presentazione. Milano tra Narciso ed Eros, di Marco Garzonio Il Prometeo emarginato Un piccolo Ego che vuole cambiare la storia Gli equivoci del modello Milano I figli non si fanno per legge Introduzione.

Dettagli

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I MAGNIFICI INCONTRI CRUI 2019 LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann via Gemona 92, Udine MERCOLEDÌ 29 MAGGIO

Dettagli

Università degli Studi dell Insubria

Università degli Studi dell Insubria Università degli Studi dell Insubria Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità Esperienze a confronto Lunedì 18 giugno 2018 Aula Magna Nicola Martinelli Finalità della Rete Diffondere la cultura

Dettagli

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM)

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM) ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM) 4 VERTICE DEI PRESIDENTI Senato della Repubblica, 12 maggio 2017 13ma SESSIONE PLENARIA Camera dei deputati, 12-13 maggio 2017 BOZZA DI PROGRAMMA

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009 ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio della Programmazione sociale e dei supporti alla Direzione generale DETERMINAZIONE N. 418

Dettagli

Biomasse ad uso energetico: un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio

Biomasse ad uso energetico: un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio Convegno Workshop 2 luglio 2012 3 luglio 2012 Strumenti e scenari per la pianificazione Stato delle tecnologie Centro Congressi Regione Piemonte

Dettagli

Seguici e commenta su #forumgreenabi

Seguici e commenta su #forumgreenabi 1 FORUM GREEN ECONOMY 2014 SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 4 GIUGNO MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.00 11.15) LA GREEN ECONOMY IN ITALIA: GLI OSTACOLI E GLI ELEMENTI ABILITANTI I SESSIONE (11.30

Dettagli

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova 12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova CALL FOR PAPER L associazione AitAAL (Associazione Italiana per l Ambient Assisted Living) e il DAD Dipartimento

Dettagli

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE Open Innovation in Agrifood Programme International Innovation Camp AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE Aumenta la competitività della tua azienda grazie all utilizzo delle tecnologie digitali Bari, 16 Aprile 2018

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 3 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Past President Carlo Favaretti Vice Presidente Vicario Pietro Derrico Segretario e Tesoriere Sandro Franco Consiglio Direttivo

Dettagli

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica programma Bologna 29-31 Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica temi EUROPA TERRITORIO MERCATO presentazione A 60 anni dalla firma dei Trattati

Dettagli

SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana. in collaborazione con

SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana. in collaborazione con Il Gruppo di Lavoro FRUTTA SECCA della SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana in collaborazione con AIIA - Associazione Italiana di Ingegneria Agraria organizza le GIORNATE TECNICHE NAZIONALI SUL

Dettagli

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016 OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE NAPOLI PADOVA ROMA TORINO PALERMO BOLOGNA

Dettagli

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ ANTEPRIMA 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2016 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere

Dettagli

Milano EXPO 2015: un anno prima

Milano EXPO 2015: un anno prima Milano EXPO 2015: un anno prima Giovedì 29 Maggio 2014 08:30 Registrazione dei Partecipanti SESSIONI PLENARIE 09:00 Le strategie delle aziende italiane per MILANO EXPO 2015 Come valorizzare Expo 2015?

Dettagli

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT Torino, 11 Aprile 2019 Progetto SMART-SPACE Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella CSP Innovazione nelle ICT SMART SPACE Innovazione digitale per rispondere alle sfide sociali e economiche

Dettagli

Casa ecologica, risparmio energetico,

Casa ecologica, risparmio energetico, Casa ecologica, risparmio energetico, riciclo i e riutilizzo Dal24al27maggio2011 27 2011 Il programma. Martedì 24 maggio: Riusare, Recuperare, Riciclare 18.00-18.20. Apertura Ecoshow Dario Fo, Premio Nobel

Dettagli

CPO - Chief Procurement Officer Forum

CPO - Chief Procurement Officer Forum CPO - Chief Procurement Officer Forum Mercoledì 13 Giugno 2018 CPO DISRUPTIVE DINNER 18:30 Registrazione dei Partecipanti 19:00 Masterclass on: L'arte di negoziare in contesti complessi e caotici: il valore

Dettagli

PROGRAMMA MILANO SUMMER SCHOOL 2019 Sul benessere e sostenibilità delle città

PROGRAMMA MILANO SUMMER SCHOOL 2019 Sul benessere e sostenibilità delle città PROGRAMMA MILANO SUMMER SCHOOL 2019 Sul benessere e sostenibilità delle città Sabato 31 agosto 2019 14.30 18.30 Sala Alessi, Palazzo Marino INTRODUZIONE AL TEMA 14.30 15.00: Lamberto Bertolé, Presidente

Dettagli

Nell'ambito del Programma MED, la Regione Lazio - Direzione regionale Territorio e Urbanistica, partecipa in qualità di partner al progetto

Nell'ambito del Programma MED, la Regione Lazio - Direzione regionale Territorio e Urbanistica, partecipa in qualità di partner al progetto Nell'ambito del Programma MED, la Regione Lazio - Direzione regionale Territorio e Urbanistica, partecipa in qualità di partner al progetto In.FLOW.ENCE Innovation FLows, European Network for the City

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo INDICE DELLA PRESENTAZIONE Fondazione Cariplo e l ambiente Perché sostenere l agricoltura di prossimità

Dettagli

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno GREEN ENERGY III FORUM ABI GREEN ENERGY 2013 Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno PROGRAMMA Con il patrocinio di Media Partner Martedì 25

Dettagli

DIREZIONE URBANISTICA - AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO

DIREZIONE URBANISTICA - AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO DIREZIONE ECONOMIA URBANA E LAVORO DIREZIONE URBANISTICA - AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO Avviso di selezione pubblica in due fasi per accogliere progetti all interno di un Laboratorio di sperimentazione

Dettagli

La fattibilità economica dell innovazione

La fattibilità economica dell innovazione La fattibilità economica dell innovazione Franco Sotte Direttore di Agriregionieuropa Docente di European Agricultural Policy e di Economia del Territorio e dell Ambiente Facoltà di Economia G.Fuà, Università

Dettagli

CONFERENZA DI LANCIO CONGIUNTA DEI PROGETTI ARIEL E DORY

CONFERENZA DI LANCIO CONGIUNTA DEI PROGETTI ARIEL E DORY PESCA SOSTENIBILE ED ACQUACOLTURA: SETTORI CHIAVE PER LA CRESCITA BLU NELLA REGIONE ADRIATICO-IONICA CONFERENZA DI LANCIO CONGIUNTA DEI PROGETTI ARIEL E DORY 18 MAGGIO 2018 ANCONA - MOLE VANVITELLIANA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Fare impresa con i risultati della ricerca

Fare impresa con i risultati della ricerca Fare impresa con i risultati della ricerca Tech Trasfer 4.0: connettere le eccellenze. La via italiana all'industria del futuro. Edizione 2017 http://techtransferthinktank.jacobacci.com 1 COS È Un evento

Dettagli

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic Outlook of the Italian Real Estate Market

Scenario del mercato immobiliare italiano. Economic Outlook of the Italian Real Estate Market Scenario del mercato immobiliare italiano Economic Outlook of the Italian Real Estate Market 26 ottobre 2017, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella Via G. De Castillia 28, Milano Il prossimo 26 ottobre

Dettagli