Alla ricerca di un percorso condiviso nella terapia del diabete mellito Convegno dedicato ai Gruppi di lavoro AMD-Regione Campania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alla ricerca di un percorso condiviso nella terapia del diabete mellito Convegno dedicato ai Gruppi di lavoro AMD-Regione Campania"

Transcript

1 AMD Regione Campania Alla ricerca di un percorso condiviso nella terapia del diabete mellito Convegno dedicato ai Gruppi di lavoro AMD-Regione Campania Ottava edizione Hotel Cerere Capaccio (SA), 30 e 31 maggio 2019 RAZIONALE Razionale Il diabete, malattia cronica per eccellenza, è un emergenza sanitaria destinata a crescere, i cui costi diretti e indiretti avranno un impatto sempre più pesante sulla spesa pubblica. Il Diabetologo ha il dovere di impegnarsi in azioni concrete volte a prevenire l insorgenza della patologia, favorirne la diagnosi e un approccio terapeutico sempre più tempestivo, appropriato ed efficace, che permetta di migliorare i risultati clinici, riducendo le complicanze. Governare la complessità della persona con diabete per una sostenibilità economica e sociale è la sfida che oggi siamo chiamati ad affrontare, nello sforzo comune di garantire un equilibrio tra il costante aumento dei bisogni di cura, il diritto alla salute dei pazienti e risorse economiche sempre più limitate. È un obiettivo che ci vede coinvolti in prima linea nella nostra attività di orientamento all operatore sanitario, affinché sia in grado di intraprendere, in quest epoca di continui cambiamenti assistenziali, terapeuti e tecnologici, un processo di proficuo e stimolante rinnovamento. Obiettivi: 1. Promuovere il più possibile un dibattito vivace e costruttivo tra i partecipanti, 2. Stimolare l appropriato utilizzo dei farmaci innovativi e delle nuove tecnologie di diagnosi e cura 3. Favorire engagement & empowerment della persona con diabete 4. Incoraggiare un approccio multidisciplinare nella cura della persona con diabete. Metodologia: Il Convegno dei Gruppi di lavoro di AMD-Regione Campania 2019 prevedrà, lezioni frontali, momenti di confronto con colleghi di altre specialità e sessioni interattive per favorire l approfondimento degli indirizzi clinici e terapeutici alla luce delle più recenti evidenze scientifiche

2 Giovedì 30 Maggio Ore Apertura segreteria Ore Razionale Obiettivi Attese G. Romano, S. De Riu Ore La cura giusta del Diabete Mellito: Gruppi di lavoro a confronto Moderatori: A. Botta A. Bova A. Perrelli Discussione interattiva con il coinvolgimento di tutti i partecipanti I sessione Il Diabete tra leggi ed istituzioni Moderatori: T. Sorrentino, P. G. Maida Criticità e positività nella attuazione delle normative sulla organizzazione territoriale della assistenza diabetologica. Dal DGRC 109/2009 al DGRC 330/2016 T. Spinosa, A. Luciano L informatizzazione e la condivisione dati: condividere dati sul percorso del paziente Benchmarking e confronto con altre Regioni: ma siamo davvero così indietro in Campania? I. Gaeta, A. Tatavitto Dal modello organizzativo alla procedura aziendale: tutti gli attori del sistema F. Parlato II sessione Il Diabete Mellito e Integrazione tra Territorio e Ospedale Moderatori: A. Maffettone, M. Pizzo Procedure e strumenti per migliorare l integrazione tra Ospedale e Territorio G. De Simone Conoscersi per curare meglio: eventi di formazione multidisciplinare tra le varie figure professionali I. Gaeta Discussant: R. Troise, R. Acampora, P. Savino, A. Perrelli, D. Carleo, T. Sorrentino, P.G. Maida

3 Dalla neuropatia alla osteopatia diabetica E. Martedì III Sessione Il Diabete Mellito e le sue complicanze Moderatori: G. Saldalamacchia, E. Iodice Il piede diabetico da Cenerentola delle complicanze a super specializzazione del diabetologo G. Nosso Ore : Un assaggio pratico di Attività Sportive non Tradizionali A. Maffettone Venerdì 31 maggio ore 9.00 Lettura Moderatori: N. De Rosa, A.A. Turco DPP4 dieci anni di esperienza relatore E. Petraroli / M.R. Improta IV sessione Ore Il diabete mellito e gli stili di vita 3 Introduce: G. Corigliano Moderatori: Marisa Conte, Pasquale Auletta Laurea Magistrale in Scienze Motorie: quale futuro per il LSM esperto in AFA nel mondo della diabetologia C. De Fazio, P. D Andretta Aumentano le diete, aumenta l obesità; cosa si può fare per arginare gli stili alimentari dilaganti V. Genovese, P. Persico Il MMG e il Lifestyle: dalla medicina di attesa a quella d intervento. Utopia o realtà? R. D Arco, C. Iride Discussant: M. Parillo, S. Improta, E. Martedi, S. Colarusso, L. Lucibelli

4 V sessione Il diabete mellito e la tecnologia che avanza Introduce: V. Guardasole Moderatori: G. Clemente, M. Laudato L implementazione dell utilizzo della cartella elettronica informatizzata. A Foglia CGM e Microinfusori: la terapia tecnologica negli ambulatori di diabetologia. G. Memoli Educazione terapeutica 2.0: proposta di collaborazione con il gruppo Educazione. M. De Luca e A. De Simone Pausa caffè VI sessione Scompenso Cardiaco e diabete mellito Moderatori: G. Romano F. Guarnaccia Scompenso cardiaco nel paziente diabetico: il parere dei diabetologi campani E. Lapice il parere dei cardiologi campani V. Carbone Scompenso Cardiaco nel paziente con Diabete in Campania(SCO.DIA.C.):risultati e prospettive A. Botta Consensus per il percorso assistenziale del paziente diabetico con scompenso cardiaco + G. Carella - A. Del Buono Discussant: D. Oliva, E. Martedì, G. Memoli, G. Di Giovanni, V. Guardasole, G. Santoro Ore Pausa pranzo VII sessione Ore Il diabete mellito ed Educazione strutturata Moderatori: M.R. Improta, E. Maglione Health literacy e gestione del Diabete Mellito R. Acampora, M. Conte, L. Lucibelli Educazione terapeutica: uno strumento per accompagnare la persona con diabete M. Riccio, E. Maglione, P. Mattei

5 VIII sessione Il Diabete mellito e i farmaci ipoglicemizzanti di ultima generazione Moderatori: D. Oliva, A. Del Buono SGLT2 Tra certezze e Dubbi M. Cutolo Aspetti medico legali delle terapie innovative S. Masi Pausa caffè Lettura Moderatori: M. Agrusta. La gravidanza nella donna con Diabete Mellito: News dal DIP R. Fresa Ore Conclusioni S. De Riu Ore Valutazione apprendimento e scheda qualità

Convegno di Aggiornamento: La Responsabilità Professionale in Diabetologia. Napoli, 18 Aprile 2016

Convegno di Aggiornamento: La Responsabilità Professionale in Diabetologia. Napoli, 18 Aprile 2016 Convegno di Aggiornamento: La Responsabilità Professionale in Diabetologia Napoli, 18 Aprile 2016 08.30 Presentazione del Corso Saluto delle Autorità: Preside Facoltà, Ferdinando Carlo Sasso, Presidente

Dettagli

RIUNIONE ANNUALE CONGIUNTA SID- AMD 2016

RIUNIONE ANNUALE CONGIUNTA SID- AMD 2016 RIUNIONE ANNUALE CONGIUNTA SID- AMD 2016 Napoli, 22 Aprile 2016 Ore 08.00 Registrazione partecipanti Venerdì 22 Aprile 2016 Ore 08.30 Apertura dei lavori e saluto dei Presidenti SID e AMD - Ferdinando

Dettagli

GIORNATE DIABETOLOGICHE SALERNITANE

GIORNATE DIABETOLOGICHE SALERNITANE GIORNATE DIABETOLOGICHE SALERNITANE XII EDIZIONE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (Sa) 3-5 novembre 2016 CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO PER INFERMIERI 03-04 novembre CONVEGNO PER MEDICI CHIRURGHI

Dettagli

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Via Belgio, 16 37135 Verona (VR) DATA 12 APRILE 2019 RAZIONALE Il diabete mellito è la più importante

Dettagli

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE 3 corso di formazione per Team diabetologici. Le modifiche e traguardi alle modifiche degli stili di vita; quali expertise per i team? 11dicembre 2015 a Ercolano NA) Evento ECM N 456. crediti 12.. Programma:

Dettagli

Le Endocrinopatie Maschili

Le Endocrinopatie Maschili GIORNATE ENDOCRINOLOGICHE CILENTANE 2019 V EDIZIONE SIE CAMPANIA-MOLISE AMD CAMPANIA U.O. MEDICINA SAPRI ( ASL SALERNO) Aula Magna Maria Ruocco P.O. Sapri 13-14-15 Maggio 2019 Endocrinologia di Genere

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO Piazza Edmondo Malan, 2 20097 San Donato Milanese (MI)

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda, 10

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 03 febbraio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE AULA A BLOCCO SUD 3 piano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Piazza

Dettagli

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS)

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS) CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA 2018 04-05 maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS) Il convegno verrà accreditato su AGENAS n PRESIDENTI del CONGRESSO: F. Castro, F. Faggiano COMITATO

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15 Milano (MI) DATE RAZIONALE

Dettagli

Nuovi modelli organizzativi in diabetologia. Scritto da Dr. M. Ragonese

Nuovi modelli organizzativi in diabetologia. Scritto da Dr. M. Ragonese I sistemi sanitari di tutto il mondo si trovano oggi ad impegnare il 70-80% delle loro risorse nella cura delle malattie croniche. È una sfida importante: è infatti forte l impatto della malattia cronica

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

La terapia medica tradizionale e le nuove frontiere nel diabete mellito tipo II

La terapia medica tradizionale e le nuove frontiere nel diabete mellito tipo II RESPONSABILE DELL EVENTO Dr. Umberto Amelia Responsabile Unità Semplice di Diabetologia Nocera Inferiore DOCENTI Dr. Umberto Amelia Responsabile Unità Semplice di Diabetologia Nocera Inferiore Dr. Stefano

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 27 gennaio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS Istituto Clinico Humanitas Via Alessandro Manzoni, 56 20089 Rozzano (MI) DATE

Dettagli

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 263198, edizione I Responsabile

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS)

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS) Centro Diabetologico Dea Rossano (CS) Responsabile Scientifico: Dott. Giuseppe Armentano Faculty: Giuseppe Armentano Giuseppe Vatrano Vincenzo Molinari Tutoraggio: Giuseppe Armentano Giuseppe Vatrano Vincenzo

Dettagli

efficace gestione del paziente Obiettivo del convegno

efficace gestione del paziente Obiettivo del convegno RAZIONALE Per un efficace gestione del paziente cronico quale la persona con diabete è fondamentale un ottimale collaborazione e responsabilizzazione di tutti gli attori del team di cura, coinvolgendo

Dettagli

La filosofia del Piano Nazionale sul diabete (seconda parte) Scritto da P. Pisanti

La filosofia del Piano Nazionale sul diabete (seconda parte) Scritto da P. Pisanti Il Piano Sanitario Nazionale sulla malattia diabetica, nel considerare i bisogni delle persone con diabete in età adulta e in età evolutiva, di quelli che assistono le persone con diabete, sanitari e non,

Dettagli

LETTURA e Discussione Aderenza terapeutica nella gestione della persona con diabete: definizione, revisione delle evidenze

LETTURA e Discussione Aderenza terapeutica nella gestione della persona con diabete: definizione, revisione delle evidenze Promuovere l aderenza terapeutica nella persona con diabete: La tecnologia digital come supporto al controllo glicometabolico ROYAL CONTINENTAL - Via Partenope, 38/44 - NAPOLI 24 novembre - 1 dicembre

Dettagli

Dott. T. Spinosa S.O. Analisi e Monitoraggio

Dott. T. Spinosa S.O. Analisi e Monitoraggio Dott. T. Spinosa S.O. Analisi e Monitoraggio Identificazione della realtà territoriale di attuazione del progetto Il progetto sta monitorando 5 ASL pilota della Regione Campania: A.S.L. NA centro; A.S.L.

Dettagli

PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia

PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia La dott.ssa Concetta Suraci ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di

Dettagli

UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO

UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO GESTIONE INTEGRATA: UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO 4 e 11 Maggio 2019 25 Maggio e 8 Giugno 2019 Sede: MEDICOOP Sant Agata

Dettagli

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI! ALBINO BOTTAZZO Introduzione La salute del paziente Cura della malattia Cura della persona Nel 1946 con l atto di Costituzione dell OMS (Organizzazione Mondiale

Dettagli

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO Dott.G.GIORDANO PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE SUPERAMENTO DI UNA ASSISTENZA A COMPARTIMENTI STAGNI VISIONE SISTEMICA DELL ASSISTENZA FONDAMENTALE NELLE PATOLOGIE

Dettagli

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011 Titolo Evento Formativo Misurare ( Subito AMD...misura) i processi di Salute ed Assistenziali per migliorare gli Outcome di Salute e di Cura Corso di Formazione Nazionale AMD Data e Sede Cioccaro di Penango

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA Gli Associati Il Presidente Una testimonianza La Segreteria

Dettagli

DIABETE, PARLIAMONE E PARLIAMOCI. 21/22 Giugno 2019 Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo. PROGRAMMA SCIENTIFICO 21 giugno 2019

DIABETE, PARLIAMONE E PARLIAMOCI. 21/22 Giugno 2019 Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo. PROGRAMMA SCIENTIFICO 21 giugno 2019 Segreteria Scientifica: ROBERTO CITARRELLA VINCENZO PROVENZANO MARIO RIZZO Segreteria Organizzativa: Mario Rizzo Maria Stassi DIABETE, PARLIAMONE E PARLIAMOCI 21/22 Giugno 2019 Ospedale Buccheri La Ferla

Dettagli

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P.

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P. GLP1-RAS - L INNOVAZIONE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE NEL DIABETE: DALLE EVIDENZE ALL AZIONE Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66, 04 GIUGNO 25 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357

Dettagli

microinfusori e dintorni novembre 2015 VIII edizione Lloyd s Baia Hotel Vietri sul Mare (Sa)

microinfusori e dintorni novembre 2015 VIII edizione Lloyd s Baia Hotel Vietri sul Mare (Sa) microinfusori e dintorni VIII edizione 19/20/21 novembre 2015 Lloyd s Baia Hotel Vietri sul Mare (Sa) microinfusori e dintorni La diabetologia moderna basa la propria ragion d esser sulle competenze, sulle

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Piano Sanitario Nazionale Diabete ( )

Piano Sanitario Nazionale Diabete ( ) Piano Sanitario Nazionale Diabete (2002-2004) Piano Sanitario Nazionale Diabete (2002-2004) Piano Sanitario Nazionale Diabete (2002-2004) Piano Sanitario Nazionale Diabete (2013-2015) Aree di miglioramento

Dettagli

Diabete: dalla dichiarazione di Berlino la road map per l'italia

Diabete: dalla dichiarazione di Berlino la road map per l'italia PHARMASTAR 30 maggio 2017 Diabete: dalla dichiarazione di Berlino la road map per l'italia Martedi 30 Maggio 2017 Pazienti, Istituzioni, specialisti diabetologi, medici di medicina generale e sanità del

Dettagli

Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1. Disposizioni preliminari

Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1. Disposizioni preliminari Legge regionale 27 giugno 1990, n. 28 Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1 Disposizioni preliminari 1. Le funzioni e le attività

Dettagli

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI Riccione (RN), 25 Ottobre 2018 ID EVENTO: 235196 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 20 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE DEL CORSO Hotel Atlantic Lungomare della

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE CAGLIARI T HOTEL 4 MAGGIO 2019 LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO Responsabile Scientifico Prof. Angelo Avogaro ECM 81-254864 Crediti assegnati: 7,0

Dettagli

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Padova Via Po, 197 35135 - Padova (PD) DATA 31 MAGGIO 2019 RAZIONALE I farmaci antiiperglicemizzanti

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Best Western Antares Hotel Concorde Viale Monza, 132 20127

Dettagli

Sezione di Cardiologia. [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre

Sezione di Cardiologia. [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre, 13 ottobre 2017 [Programma preliminare] Sezione di Cardiologia Venerdì, 13 ottobre 9.30 Welcome coffee 10.00 Introduzione Leonardo

Dettagli

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017 Dott.Patrizia Ruggeri 1 Febbraio 2017 MEDICI DIABETOLOGI DIABETE MALATTIA CRONICA CHRONIC CARE MODEL Centralità della Persona Gestione Integrata Passare dalla cura al prendersi cura significa superare

Dettagli

Convegno MICROINFUSORI E DINTORNI X EDIZIONE gennaio 2018 Lloyd s Baia Hotel, Vietri Sul Mare

Convegno MICROINFUSORI E DINTORNI X EDIZIONE gennaio 2018 Lloyd s Baia Hotel, Vietri Sul Mare Convegno MICROINFUSORI E DINTORNI X EDIZIONE 18-20 gennaio 2018 Lloyd s Baia Hotel, Vietri Sul Mare GIOVEDI 18 GENNAIO 2018 Welcome coffee 15.00 15.30 Apertura dei lavori M. Agrusta Intervento e Saluti

Dettagli

MODELLI DI GOVERNO E APPROPRIATEZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA INSULINICA. g.cussotto maya idee

MODELLI DI GOVERNO E APPROPRIATEZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA INSULINICA. g.cussotto maya idee MODELLI DI GOVERNO E APPROPRIATEZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 1 Materiali e metodi AUDIT La pratica clinica è stata raccolta utilizzando QUESTIONARI autocompilati, (2010 e 2011) raccolti

Dettagli

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE VENERDI 26 MAGGIO 2017 PERUGIA CENTRO CONGRESSI - HOTEL GIO RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

Il PSND: il punto di vista del diabetologo. Umberto Valentini

Il PSND: il punto di vista del diabetologo. Umberto Valentini Il PSND: il punto di vista del diabetologo Umberto Valentini Piano Nazionale Diabete 2013 A distanza di 28 anni dalla legge 115/87, vede la luce il Piano Nazionale Diabete, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale(

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

VENERDÌ 3 APRILE 2009 SABATO 4 APRILE Coffee Break Registrazione dei Partecipanti

VENERDÌ 3 APRILE 2009 SABATO 4 APRILE Coffee Break Registrazione dei Partecipanti VENERDÌ 3 APRILE 2009 09.00-10.30 Registrazione dei Partecipanti 10.00-17.30 Corso Professionalizzante per Infermieri La gestione infermieristica del diabete mellito tipo 2 in Medicina Generale * Colazione

Dettagli

Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza

Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza Roma, 7-8 marzo 2011 V Convegno Progetto Igea Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza La Gestione Integrata del Paziente con Diabete tipo 2: 5 anni di esperienza dell

Dettagli

BENEVENTO OTTOBRE 2017

BENEVENTO OTTOBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Con la collaborazione di BENEVENTO 13-14 OTTOBRE 2017 LA MALATTIA DIABETICA: PREVENIRE E CURARE LA PERSONA CON DIABETE. AL CENTRO IL RUOLO DEL TEAM DIABETOLOGICO UNA HOTEL IL MOLINO

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Fondazione Le Vele Viale Lungo Ticino Sforza, 56 27100 Pavia DATA 7

Dettagli

FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA

FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA Titolo del programma formativo: FARMACOECONOMIA E DIABETE ANALISI DELLE VOCI DELLA SPESA E CONCETTO DI ECONOMIA SANITARIA Data inizio 02/03/2015 Data fine 15/12/2015 Durata effettiva dell attività formativa

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA

Dettagli

Il progetto di G.I. nella provincia di Reggio Emilia Dott. E.Bosi Diabetologo Dott. P.Manotti MMG

Il progetto di G.I. nella provincia di Reggio Emilia Dott. E.Bosi Diabetologo Dott. P.Manotti MMG Il progetto di Gestione Integrata del paziente con diabete di tipo 2 tra Struttura Diabetologica e Medico di Medicina Generale in Emilia - Romagna. A che punto siamo? Il progetto di G.I. nella provincia

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 162 del 20 OTT pag. 1/7

Allegato B al Decreto n. 162 del 20 OTT pag. 1/7 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 162 del 20 OTT. 2017 pag. 1/7 Progetto Farmacia dei Servizi: FARMACIEUNITE/ASSOFARM Formazione Residenziale Sessione 1: L evoluzione dell esigenza sanitaria: la

Dettagli

G.U.S.T.O. GLICEMIA POSTPRANDIALE, ULTRARAPIDA, STILI DI VITA, TERAPIE, OTTIMIZZAZIONE

G.U.S.T.O. GLICEMIA POSTPRANDIALE, ULTRARAPIDA, STILI DI VITA, TERAPIE, OTTIMIZZAZIONE G.U.S.T.O. GLICEMIA POSTPRANDIALE, ULTRARAPIDA, STILI DI VITA, TERAPIE, OTTIMIZZAZIONE Grand Hotel Capodimonte - Via Capodimonte, 3 Napoli 03 Ottobre 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 268118,

Dettagli

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE

M AMD 066 REPORT EVENTI FORMATIVI AMD FORMAZIONE Titolo Evento Formativo Open Dialogue- Diabete e relazioni transculturali Data e Sede Todi- Hotel bramante- 27-28 febbraio2015 Evento ECM N 373-116152 n. 11,7 crediti ECM Programma e razionale del corso:

Dettagli

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio Graziano Santantonio L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio U.O.S.D. Diabetologia P.O. San Paolo - Civitavecchia Il sottoscritto DR. GRAZIANO SANTANTONIO ai sensi dell art. 76 comma 4 dell

Dettagli

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro Una nuova organizzazione ambulatoriale per la gestione delle patologie croniche: gli strumenti del disease management e del governo clinico

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA LA MEDICINA DI GENERE 7/8 GIUGNO 2019 Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA Responsabili Scientifici COSIMA CLORO MARIO CHIATTO FRANCO ARTURI Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs)

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE NH HOTEL RAVENNA Piazza Goffredo Mameli, 1

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA Email Ida.mangone@aovimercate.org C/o Ufficio U.O.C. DI MEDICINA INTERNA Indirizzo

Dettagli

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO RAZIONALE SCIENTIFICO Le persone con diabete sono in aumento in tutto il mondo industrializzato, in Italia ed anche nella nostra Regione sia per l aumento dell età media e della spettanza di vita, che

Dettagli

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete L assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Udine, 5 Aprile 2017 Ruolo del team diabetologico

Dettagli

ATTIVITA FISICA E GESTIONE CARDIOMETABOLICA NEL DIABETE DI TIPO 2

ATTIVITA FISICA E GESTIONE CARDIOMETABOLICA NEL DIABETE DI TIPO 2 ATTIVITA FISICA E GESTIONE CARDIOMETABOLICA 20-21 Aprile 2018 Sala Congressi Biometec (Torre Biologica) Policlinico Universitario Catania RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Maurizio Di Mauro Prof. Francesco

Dettagli

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici La Cardio-Riabilitazione Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici Dott. Giovanni Pasanisi Unità Operativa di Cardiologia Ospedale del Delta, AUSL di Ferrara Definizione di riabilitazione

Dettagli

!!!!!! Fonte Istat 2012, elaborazione Iss

!!!!!! Fonte Istat 2012, elaborazione Iss La prevalenza del diabete aumenta con l età fino a raggiungere il 20,3% nelle persone con età uguale o superiore ai 75 anni. Prevalenza del diabete per sesso e fasce di età Fonte Istat 2012, elaborazione

Dettagli

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno 2011 La cura per le persone con malattie croniche Il Progetto IGEA Marina Responsabile Progetto IGEA Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca PRESIDENTE DEL CORSO E RESPONSABILE SCIENTIFICO Cosimo Toto RELATORI E MODERATORI Antonio Curreri - Sciacca Dalila Caterina Fernandez - Canicattì Maria Luisa La Franca

Dettagli

DiabEtna 2018 Celebration

DiabEtna 2018 Celebration Programma Formativo DiabEtna 2018 Celebration Medicina, terapia, alimentazione. Nuovi orientamenti. 10 Congresso Regionale Hotel Villa Itria Viagrande (CT) 11-12 Maggio 2018 Programma Direttore del Corso:

Dettagli

DATA DIABETOLOGIA E TELEMEDICINA APPLICATA CAGLIARI 30 GIUGNO 2018 CAESAR'S HOTEL

DATA DIABETOLOGIA E TELEMEDICINA APPLICATA CAGLIARI 30 GIUGNO 2018 CAESAR'S HOTEL DATA DIABETOLOGIA E TELEMEDICINA APPLICATA CAGLIARI 30 GIUGNO 2018 CAESAR'S HOTEL RAZIONALE La digital solution in Sanità e in senso più lato, l utilizzo della telemedicina, migliora il controllo e l autogestione

Dettagli

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania Linee operative per la pianificazione regionale sulla prevenzione delle complicanze del Diabete Piano Regionale della Prevenzione per il triennio

Dettagli

VENERDÌ 12 APRILE 2019

VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le Giornate Diabetologiche Acesi Prima Edizione "Una visione unitaria del futuro sulla gestione della malattia diabetica: professionisti a confronto" Palazzo Romeo Acireale, 12 13 Aprile 2019 VENERDÌ 12

Dettagli

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE I FATTORI DI RISCHIO CARDIOMETABOLICHE PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale PAVIA Hotel Cascina Scova Via Vallone, 18 DATA INIZIO 29 febbraio 2012 DATA FINE 29

Dettagli

QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2?

QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2? Con il patrocinio di: Società Italiana di Diabetologia QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2? PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE ED ASPETTI DI FARMACOECONOMIA ANCONA - EGO HOTEL - 25 MAGGIO 2019

Dettagli

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì Rimini 16 marzo 2007 Distribuzione territoriale dei Servizi di Diabetologia: 1 CAD ospedaliero (Ospedale Morgagni Forlì) Forlimpopoli: Servizio

Dettagli

Programmazione sanitaria Regionale

Programmazione sanitaria Regionale Roadshow diabetologia Diabete mellito e complicanze macrovascolari Napoli 26 novembre 2018 FOCUS DIABETE Programmazione sanitaria Regionale T. Sorrentino Dirigente medico in distacco alla Regione Campania

Dettagli

PDTA 02 Educazione Alimentare Strutturata Dietoterapia PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE STRUTTURATA NEL PAZIENTE DIABETICO DIETOTERAPIA

PDTA 02 Educazione Alimentare Strutturata Dietoterapia PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE STRUTTURATA NEL PAZIENTE DIABETICO DIETOTERAPIA PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE STRUTTURATA NEL PAZIENTE DIABETICO DIETOTERAPIA SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE L intervento educativo nella patologia diabetica è finalizzato a determinare l empowerment

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione PIANO FORMATIVO 2014 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Idea Hotel Via Lorenteggio, 278 20152 Milano DATA INIZIO 12 Aprile

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV I DIALOGHI SUL DIABETE PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Antares Hotel Accademia Viale Certosa, 68, 20155 Milano DATA INIZIO 11 giugno 2016 DATA FINE 11 giugno

Dettagli

Sostenibilità per i nuovi farmaci e nuove tecnologie per la cura del diabete

Sostenibilità per i nuovi farmaci e nuove tecnologie per la cura del diabete Sostenibilità per i nuovi farmaci e nuove tecnologie per la cura del diabete Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale U.O.D. 06 Politica del Farmaco

Dettagli

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna L applicazione del Piano sulla Malattia Diabetica nella Regione Emilia Romagna seconda edizione il contesto epidemiologico in Emilia Romagna Lucia Nobilio Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Prevalenza

Dettagli

0162/18/JEAL. TITOLO: PROGETTO La gestione del paziente diabetico dalla teoria alla real life

0162/18/JEAL. TITOLO: PROGETTO La gestione del paziente diabetico dalla teoria alla real life TITOLO: PROGETTO DI@NET La gestione del paziente diabetico dalla teoria alla real life DATA: 08 MAGGIO E 16 NOVEMBRE 2018 SEDE: Hotel Villa Capodimonte Salita Moiariello, 66 80131 Napoli Tel. 081 459000

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: Health Sciences and Oral Hygiene. The Lifestyle Medicine:

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: Health Sciences and Oral Hygiene. The Lifestyle Medicine: Allegato 3 Pia formativo del Corso di Alta Formazione, in: Health Sciences and Oral Hygiene. The Lifestyle Medicine: Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali della Sapienza Università

Dettagli