A.S. 2015/2016. Verbale n. 9 del Collegio dei Docenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.S. 2015/2016. Verbale n. 9 del Collegio dei Docenti"

Transcript

1 A.S. 2015/2016 Verbale n. 9 del Collegio dei Docenti In data 21 giugno 2016 si è riunito alle ore 9.00 presso l Aula Magna della sede da Vinci il Collegio dei Docenti dell ITTS Belluzzi - da Vinci per discutere il seguente o.d.g.: comunicazioni del Dirigente Scolastico; approvazione verbale della seduta precedente; breve relazione dei docenti Funzioni Strumentali; programmazione corsi estivi di recupero, esami dei sospesi in giudizio ed esami integrativi; attività di ASL classi V a.s ; calendario anno scolastico ; presentazione del progetto di ASL a cura del prof. Pompizii e colleghi; varie ed eventuali. Sono presenti gli insegnanti come da prospetto allegato. Risultano assenti giustificati i proff.: Albani A., Balducci A.R., Bognanni A.M.R., Bordoni E., Campana S., Campi B., Cenci G., Corbelli F., Fabbri P., Gaudenzi S., Gori L., Pasquini P. Il Dirigente Scolastico, verificato il numero legale dei presenti, dà inizio all esame e alla discussione degli argomenti posti all o.d.g. Punto 1. Comunicazioni del Dirigente Il Dirigente apre la seduta con le seguenti comunicazioni: relativamente allo scrutinio di settembre degli alunni con sospensione del giudizio, si precisa che non sarà possibile procedere ad un secondo voto di consiglio per coloro che ne abbiano già usufruito nello scrutinio di giugno; per il prossimo anno scolastico si provvederà a distribuire in modo più omogeneo le diverse conferenze rivolte alle classi V, per evitarne l accumulo nei mesi finali; la specializzazione in Telecomunicazioni rischia di non essere attivata poiché mancano 4 iscritti per raggiungere il numero minimo di 12 alunni necessario per la creazione di una classe articolata. Il prof. Pompizii prende la parola, raccomandando ai coordinatori o ai docenti di informatica delle 6 classi II di mettersi in contatto con le famiglie degli alunni per sollecitarle a prendere in considerazione la suddetta specializzazione. Interviene il prof. Montani che, dopo aver sottolineato l importanza del mantenimento di detta specializzazione, unica nel territorio, suggerisce di contattare prioritariamente le famiglie degli alunni che hanno indicato l indirizzo Telecomunicazioni come seconda opzione dopo Informatica; il Dirigente si complimenta vivamente per il successo e la ricchezza delle attività svolte nel corso dell anno scolastico da parte di tutti i docenti e sollecita questi ultimi a riferirne liberamente al Collegio, al fine di tracciare il quadro completo delle iniziative che hanno interessato i diversi ambiti della didattica. Vengono riepilogate la varie attività messe in campo e se ne auspica la continuazione il prossimo anno scolastico. 30

2 Punto 2. Approvazione del verbale della seduta precedente Il verbale è approvato a maggioranza, con 4 astenuti poiché assenti. Punto 3. Breve relazione dei docenti Funzioni Strumentali Apre la relazione la prof.ssa Sanchini P., che espone le principali attività svolte dalla commissione POF. Un primo aspetto del lavoro ha riguardato l aggiornamento del vecchio POF, in particolare per le griglie di valutazione e l elenco dei progetti d Istituto. Più esteso e impegnativo è stato il lavoro ex novo sul PTOF, che ha richiesto lo studio approfondito della legge 107, l elaborazione di modalità operative del tutto nuove e la collaborazione con i referenti del RAV e del PDM. Si ricorda la disponibilità del documento sul sito d Istituto e su quello di Scuola in chiaro, nonché la sua utilità come punto di riferimento strategico per il lavoro a venire. Si rammenta, inoltre, la creazione della pagina Facebook d Istituto, che ha riscosso finora un buon successo e che è stata curata e aggiornata in tempo reale dalla prof.ssa Balducci C. Segue l intervento della prof.ssa Semprini R., referente della commissione handicap. La docente evidenzia il grande impegno richiesto nell anno scolastico appena concluso, caratterizzato da un elevato numero di alunni H e DSA. In relazione all anno venturo, comunica alcuni dati: fra i 3 nuovi iscritti H, un caso è molto grave, mentre i DSA ammontano a 41. Il rapporto con i ragazzi, con le famiglie e con l ASL è stato positivo, così come il risultato del progetto POI, rivolto a 3 ragazzi, che sarà riproposto il prossimo anno. Analogamente, si continuerà a caldeggiare la partecipazione degli alunni H a tutte le attività di classe, dato l ottimo riscontro delle esperienze dell anno trascorso. Non sono mancate, tuttavia, alcune criticità nel rapporto con i colleghi curricolari, non sempre disponibili alla comunicazione e poco consapevoli della comune responsabilità nei confronti degli alunni con sostegno. A conclusione del proprio intervento, la docente legge una breve riflessione personale sul ruolo del sostegno, augurandosi che esso possa essere realmente un arricchimento per la scuola grazie alla collaborazione tra tutti gli insegnanti. A questo proposito, il Dirigente rinnova l invito alla massima attenzione nei confronti degli alunni con DSA e ribadisce come l attività di programmazione per gli alunni H sia competenza dell intero C.d.C. e non compito isolato del docente di sostegno. Prende la parola la prof.ssa Morri, referente del progetto Benessere psicofisico e convivenza civile, che procede alla lettura e alla breve descrizione dei progetti svolti in orario curricolare e non. Quelli riguardanti le classi V sono stati: progetto AVIS (mirato alla sensibilizzazione verso la donazione, seguito da una visita medica e culminato nella donazione di sangue da parte di 34 alunni); progetto Scuola-lavoro, tenuto dai Maestri del Lavoro di Rimini e dedicato ad etica e valori del lavoro; progetto Primo soccorso, curato da Croce Rossa Italiana; progetto Icaro, rivolto anche alle classi IV e gestito dalla Polizia di Stato per promuovere la cultura stradale; progetto Sicurezza sul lavoro, con il sostegno del Comune di Rimini e di alcune organizzazioni sindacali, coronato da uno spettacolo al teatro Novelli e dalla vincita del primo premio da parte delle classi del prof. Forlivesi; progetto nazionale Policoro, su due anni, dedicato al tema della dipendenza dai giochi di azzardo e dai social network. Alle classi II si è rivolto il progetto di Prevenzione andrologica, nell'ambito del quale l'85% dei ragazzi ha effettuato una visita specialistica, col risultato di 67 soggetti positivi. Infine, il servizio di sportello di consulenza e sostegno psicologico, dedicato a tutte le classi dell'istituto, che ha offerto ascolto ad una trentina di studenti dei due plessi. La docente evidenzia come, con l'eccezione di quest'ultimo, tutti i progetti 31

3 elencati siano stati a costo zero per la scuola e caldeggia una particolare attenzione nell'individuare eventuali nuove possibilità di collaborazione con esperti ed enti esterni. È quindi la volta del prof. Montani, referente per l'orientamento, il quale presenta i due fronti sui quali si è svolto il notevole lavoro di orientamento: quello interno, rivolto alle classi II, e quello esterno, rivolto alle scuole medie del territorio. L'interesse e la partecipazione da parte delle famiglie ai diversi incontri promossi dalla scuola sono la conferma dell'efficacia di una modalità operativa che ha visto, da un lato, un'estesa promozione (tramite il contatto telefonico e l'invio di lettere alle singole famiglie, nonché l'affissione su tutto il territorio riminese del manifesto dell'istituto), dall'altro, una gestione degli incontri incentrata sulla partecipazione degli imprenditori del territorio, sulla trattazione del tema dell'occupazione e sulla testimonianza di ex alunni. Anche l'iniziativa Studente per un giorno ha riscosso grande successo, con la visita di 350 ragazzi all'istituto e la partecipazione di 42 docenti, a cui vanno i ringraziamenti dovuti. In relazione a ciò, il Dirigente si complimenta per lo svolgimento armonioso dei lavori, in grado di offrire, anche all'esterno, la percezione di una scuola coesa e serena. Comunica anche l'intenzione di intensificare l'apertura dei laboratori alle classi III medie, secondo l'idea lanciata nel corrente a.s. dal prof. Dante, così come il progetto del prof. Corbelli La cartella del futuro. Il Dirigente comunica poi l'avvenuta firma di un accordo di rete con le dirigenze di Forlì e Cesena, dell'ic Centro Storico di Rimini e di enti esterni per implementare l'esperienza del FabLab e per creare uno spazio dedicato presso la sede Belluzzi, ove strutturare un laboratorio, utile anche per attività di orientamento, alternanza scuola-lavoro e recupero. Per il prossimo anno scolastico la partecipazione dei docenti al FabLab verrà retribuita. Il Dirigente ricorda, inoltre, di visionare nella sezione Comunicati del sito d'istituto il materiale inviato dall'università di Rimini relativo al progetto Staffetta scuola-università, rivolto alle classi IV e V e da collocarsi nel mese di febbraio, per il quale sarebbe opportuno fornire un riscontro entro settembre. Prende la parola la prof.ssa Di Dedda, che, a nome delle colleghe di Lettere, porge un ringraziamento alla prof.ssa Balducci C. per l'egregio coordinamento del Dipartimento di Lettere e il costante impegno nel proporre iniziative e attività innovative. La prof.ssa Balducci C. interviene per ringraziare e per ricordare al Collegio di fare riferimento a lei per l'invio di materiale, soprattutto fotografico, a testimonianza delle attività dell'istituto da pubblicare sulla pagina Facebook. Il Dirigente procede quindi ad una serie di ringraziamenti: - ai professori Arcangeli M. e Villa F., per il coordinamento dell'attività INVALSI; a questo riguardo il Dirigente motiva la scelta di concentrare le prove e anche l'esame di Stato nella sede da Vinci per ragioni organizzative di vicinanza agli uffici di segreteria e di rapida comunicazione tra le commissioni, nonché di opportuna presenza di quante più possibili unità di collaboratori scolastici; - ai professori: Bertolo e Catellani per l organizzazione di attività sociali e ludiche; Bianchi R. per la cura di tutti gli aspetti relativi alla rete e al sistema d Istituto, nonché al wifi; Di Dedda per il progetto della Memoria in collaborazione con il Comune di Rimini e Balducci C. per l attività di pubblicizzazione della vita d Istituto su Facebook e giornali locali; Forlivesi e Gori L. per la responsabilità rivestita nella sede Belluzzi ; 32

4 Forlivesi per il raccordo con la Provincia ai fini della particolarissima esperienza di alternanza scuola-lavoro offerta quest anno alle classi III dell indirizzo CAT; Franchini per la preparazione delle classi e la partecipazione al programma La campanella, in cui l'istituto è giunto in finale; Grifone, Pasquini e Giovannini per la gestione dei corsi di preparazione alla certificazione di lingua inglese; Marconi, Montinari, Pompizii, Montani e Papini per la preparazione dei ragazzi alle gare e olimpiadi del settore tecnico; Montevecchi per la realizzazione dei progetti di tre laboratori nella sede Belluzzi a costo zero per l Istituto; Pagnotta per la gestione dell Erasmus plus e Campidelli, accompagnatore nel relativo viaggio in Polonia; Pompizii per il coordinamento con l RSPP d Istituto; Temeroli e Gori C., per la partecipazione al progetto Hera; Conti M., animatore digitale d Istituto e richiesto, in ragione della sua preparazione, dal Servizio Marconi dell USR; Albertini per la cura del programma che ha consentito la gestione del registro elettronico e lo svolgimento degli scrutini. Il prof. Bianchi R. prende la parola per aggiornare il Collegio sui due progetti PON. Il bando del primo, relativo al potenziamento delle infrastrutture di rete, scadrà il 28 giugno; per il secondo, relativo all'aula 3.0, c'è la possibilità di un finanziamento e per questo si sollecitano i colleghi di CAT ad ipotizzare una collaborazione per progettare l'aula al meglio. Interviene il prof. Conti M. che, alla luce del nuovo incarico di animatore digitale, ruolo che lo ha avvicinato alle novità della legge 107, invita il Collegio alla lettura del bando ministeriale relativo alla riqualificazione delle biblioteche scolastiche in biblioteche digitali, con scadenza il 19 luglio. A questo proposito, il Dirigente invita i membri del Collegio a sfruttare questa preziosa opportunità e, in generale, a porre particolare e costante attenzione ai bandi disponibili, soprattutto in seguito al calo delle risorse finanziarie dovuto al minor versamento di contributi volontari da parte delle famiglie. Punto 4. Programmazione corsi estivi di recupero, esami sospesi in giudizio ed esami integrativi e di idoneità Il Dirigente comunica la disponibilità di risorse per l'organizzazione di corsi di recupero di Matematica e Inglese della durata di almeno 10 ore ciascuno e sottolinea l opportunità, per i ragazzi, di una distribuzione delle lezioni in due periodi: un primo blocco nel mese di luglio e una ripresa a fine agosto. Dal punto di vista didattico, tale strutturazione supporterebbe meglio gli alunni nel lavoro di recupero: essi, infatti, potrebbero giovarsi di un iniziale inquadramento, studiare autonomamente nel corso di un mese e consolidare la propria preparazione negli ultimi incontri di agosto. La prof.ssa Balducci fa notare che molti alunni potrebbero essere impegnati in lavori estivi nel mese di luglio, mentre le prof.sse Di Dedda e Bizzocchi esprimono le proprie riserve riguardo ai contenuti da affrontare e selezionare in così poche ore. La prof.ssa Nanni dichiara che, per i suoi alunni, è stata più utile la concentrazione del lavoro a ridosso della data degli esami. La prof.ssa Di Maggio chiede la motivazione della scelta delle materie inglese e matematica. Il Dirigente spiega che esse sono state individuate come quelle nelle quali gli alunni hanno mostrato 33

5 di avere maggiori difficoltà; tuttavia, nell'eventualità che siano disponibili ulteriori risorse, si procederà ad attivare recuperi per altre discipline. A questo punto, il Dirigente propone di adottare la suddetta scansione dei corsi almeno per le classi del biennio, non ancora in grado di organizzare autonomamente il recupero estivo, e di lasciare la consueta collocazione a fine agosto per gli altri anni di corso. Tale proposta viene approvata a larga maggioranza. Gli esami dei sospesi in giudizio avranno inizio il 1 settembre, mentre quelli integrativi e di idoneità seguiranno a ruota; nel caso di alunni in ingresso nelle classi III dopo il recupero delle insufficienze nelle scuole di provenienza, tali esami saranno fatti slittare a dicembre e saranno competenza dei docenti del II anno. Punto 5. Attività di ASL classi V a.s In relazione a questo punto, prende la parola la prof.ssa Di Dedda che, in qualità di coordinatrice di una classe IV, sentiti il C.d.C. e le famiglie, esprime la propria contrarietà allo svolgimento di ASL per le classi V dell ex Istituto Tecnico Industriale. Ciò in ragione della difficoltà del lavoro al V anno, cui l'asl toglierebbe tempo ed energie preziosi. Il Dirigente evidenzia l'importanza dell'asl come opportunità per gli alunni di farsi conoscere dalle aziende e il rischio di differenziare troppo le esperienze degli alunni dell'indirizzo CAT, ove tale prassi è invalsa, rispetto alle altre classi V; sottolinea inoltre che quando la legge 107 sarà a pieno regime tutte le classi V svolgeranno attività di ASL. Si procede dunque a votazione: a maggioranza si mantiene la linea finora adottata. Anche la suddivisione delle ore di ASL previste nel triennio viene mantenuta come precedentemente deciso: 120 ore in III, 160 in IV e 120 in V. Punto 6. Calendario anno scolastico Le lezioni avranno inizio il 15 settembre e fine il 7 giugno; non sono previsti ponti. Punto 7. Presentazione del progetto ASL a cura del prof Pompizii e colleghi Il prof. Pompizii procede ad illustrare un percorso di ASL elaborato per l'a.s , da vedersi come possibile modello operativo per la progettazione del mese di settembre. Egli sottolinea, infatti, che la veste dei documenti presentati costituisce un valido format per la futura elaborazione di progetti analoghi e invita alla consultazione meditata dei suddetti sul sito d'istituto. Punto 8. Varie ed eventuali Non essendoci nessuna comunicazione, si procede alla cerimonia di intitolazione di un laboratorio della sede da Vinci al prof. Bianchini, recentemente scomparso, alla presenza dei familiari del docente, di suoi ex colleghi ora in pensione e di ex dirigenti dell Istituto. La seduta è tolta alle ore IL SEGRETARIO Prof. Massimo Urbinati IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Sabina Fortunati 34

6 35

ITTS BELLUZZI DA VINCI ORGANIGRAMMA A.S. 2017/2018

ITTS BELLUZZI DA VINCI ORGANIGRAMMA A.S. 2017/2018 ITTS BELLUZZI DA VINCI ORGANIGRAMMA A.S. 2017/2018 STAFF DI DIRIGENZA PRIMO COLLABORATORE Prof.ssa Valentina Giovannini SECONDO COLLABORATORE Prof. Fabio Corbelli REFERENTE DI SEDE BELLUZZI Prof. Marco

Dettagli

ITTS BELLUZZI DA VINCI ORGANIGRAMMA A.S. 2018/2019

ITTS BELLUZZI DA VINCI ORGANIGRAMMA A.S. 2018/2019 ITTS BELLUZZI DA VINCI ORGANIGRAMMA A.S. 2018/2019 STAFF DI DIRIGENZA PRIMO COLLABORATORE E RESPONSABILE FORMAZIONE CLASSI Prof.ssa Valentina Giovannini SECONDO COLLABORATORE E RESPONSABILE SOSTITUZIONI

Dettagli

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N COLLEGIO DEI DOCENTI Verbale n. 241 L'anno 2018, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.30, giusta convocazione prot. n. 7332 del 27.07.2018, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei

Dettagli

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Verbale n. 4 del Collegio dei docenti del 18/12/2017 Il giorno 18 dicembre 2017 alle ore 14:45, nei locali

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE I.I.S. LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO STATALE V. Julia Via A. De Gasperi - 87041 ACRI (CS) http://www.liceojulia.it e-mail: csis01800g@istruzione.it posta certificata: csis01800g@pec.istruzione.it Tel. fax

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18 Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18 Settembre 1 Venerdì 8.30 10.30 Collegio docenti 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì Esami alunni con giudizio sospeso 5 Martedì Esami alunni con giudizio sospeso

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1 VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1 Nel giorno 3 del mese di settembre dell'anno 2018, alle ore 17,00 presso l'aula Magna dell'i.c. Piazzale della Gioventù,1, si riunisce il Collegio Docenti per discutere il

Dettagli

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s. 2017-18 L anno 2017, addì settembre, alle ore, presso l aula del, si è riunito il Consiglio della classe per discutere il seguente ordine del giorno

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

I.S.I.S. ENRICO MATTEI - CERVETERI a.s. 2017/18 AREE STRUMENTALI

I.S.I.S. ENRICO MATTEI - CERVETERI a.s. 2017/18 AREE STRUMENTALI AREA DIDATTICA Armonizzare la valutazione, verificare la conformità dell'azione didattica in relazione alle finalità dei PECUP di ciascun indirizzo, stimolare l'aggiornamento e la formazione dei docenti.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129 Legge 107/2015 Art. 1, comma 129 LEGGE CRITERI ATTIVITA INDIVIDUATE COMPITI Punti A 1 Qualità dell insegnamento PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO 1. CORSI DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIUTIO

Dettagli

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Fiscale : 91021330799 - Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382-775892 Fax 0962/1870500 www.polodicutro.it

Dettagli

Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Area A Indicatori di competenza A1: qualità dell insegnamento Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE contributo significativo alla progettazione

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE martedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della

Dettagli

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20 Istituto Comprensivo "Carinola - Falciano del Massico CEtel.: 0823/939063 fax: 0823/939542 cod. mecc. CEIC88700p e-mail: ceic88700p@istruzione.it Ai docenti di tutti i plessi Scuola dell Infanzia Scuola

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO - VALZANI

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO - VALZANI OGGETTO: Conferimento incarichi docenti funzione strumentale. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Brindisi, 27ottobre 2016 AI De Mitri Filomena Farina Gianluca Lombardi Giuseppe Mita Piera Mazzotta Pietro Rodia Concetta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2018/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE FRANCESCO D ASSISI 00172 Roma - Viale della Primavera, 207 - Tel. 06 121122745

Dettagli

PUNTO 5: Organico del potenziamento

PUNTO 5: Organico del potenziamento VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO N 3 In data 1 Ottobre 2015 alle ore 16.30 nell aula magna della scuola Secondaria di 1^ grado G.Verdi, si è riunito il Collegio Docenti congiunto presieduto dal Dirigente

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2019 2020 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2019 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 2 settembre 2019 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8 COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2017-18 VERBALE 8 Il giorno 23 del mese di aprile dell anno 2018, alle ore 17.30, presso l Aula Magna del Liceo classico e musicale Palmieri, regolarmente convocato con comunicazione

Dettagli

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione del Dirigente Scolastico, nell aula.. si riunisce il Consiglio

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico Comunicato n 8 / DIR Bari, 3 settembre 2019 Al personale docente - sede OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico 2019-2020 Facendo

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017

COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017 COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017 Verbale n. 230 L'anno 2017, addì 19 del mese di Giugno, alle ore 9.00, giusta convocazione prot. n. 4027/02-03 del 07.06.2017 (integrata/modificata con nota prot. n.

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO DELLE ATTIVITA A.S LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA via Scrovegni 30-35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail: info@liceomodigliani.it e-mail certificata:

Dettagli

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO :

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO : FUNZIONE 1 n.1 unità ITC-ITT n.1 unità IPSSEOA GESTIONE DEL POF E ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA TIPOLOGIA DELL INTERVENTO ATTIVITA e MODALITA GESTIONE DEL POF (riferisce costantemente a tutti i componenti

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 SETTEMBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre (martedì) 06 settembre (mercoledì)

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16 Aggiornamento di Febbraio 2016 Riepilogo ore impegni collegiali: COLLEGIO : 01/09/15-1 ora; 18/09/15 3 ore; 30/09/15 3 ore; 30/10/15 3 ore; 20/11/2015 3 ore; 13/01/2016

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2018/19. Settembre Riunioni collegiali 1 Sabato 8.30 10.30 Collegio docenti 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì Inizio lezioni dalle ore 8 alle

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I Prot. n.. del 22 settembre 2015 Ai docenti dell Istituto Al DSGA All Albo dell Istituto al sito web OGGETTO: PIANO ATTIVITA a.s. 2015 20016 SETTEMBRE 2015 giorno Ora attività Organi collegiali sede 01-02

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19 35129 PADOVA - Via L. Pettinati, 46 - Distretto n. 44 - Cod. Fisc. 80012040285 Tel. 049 8658111 - Fax: 049 8658120 e-mail: pdtf04000q@istruzione.it - pec: pdtf04000q@pec.istruzione.it sito internet: http://www.itiseveripadova.gov.it

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO DIRIGENTE SCOLASTICO Assicura la gestione unitaria della scuola e ne ha la legale rappresentanza; Dirige e coordina; Promuove e valorizza le risorse umane e professionali;

Dettagli

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC ISTITUTO COMPRENSIVO TORRENOVA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/784188 Cod. Mec. MEIC877005 E-mail meic877005@istruzione.it Anno scolastico 2016/17 Torrenova,

Dettagli

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Corte Franca P.le Carlo Cattaneo, 5-25040 Corte Franca(BS) Tel: 030-984180 - Fax:030-9884214 email:bsic822006@istruzione.it

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pascoli Margherita di Savoia (BT)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pascoli Margherita di Savoia (BT) Dichiarazione personale Cognome Nome Rendicontazione del percorso professionale per la valorizzazione del merito del personale docente Legge 107 del 13 luglio 2015 comma 129 Il comitato individua i criteri

Dettagli

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2016-2017 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

Published on Istituto Globale Carloforte (

Published on Istituto Globale Carloforte ( Published on Istituto Globale Carloforte (https://istitutoglobalecarloforte.edu.it) Contenuto in: Circolari Comunicazioni Docenti Circolare N : 304 Data di emissione: 04/06/2019 Si comunica ai Sigg. Docenti

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019 FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019 TIPOLOGIA DELL INCARICO 1 COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO OBIETTIVI/ATTIVITA Collaborazione con il Dirigente scolastico con funzione vicarie e sua sostituzione in caso

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018 FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018 TIPOLOGIA DELL INCARICO PTOF E RELAZIONI CON IL TERRITORIO OBIETTIVI/ATTIVITA Aggiornamento del P.T.O.F. Coordinamento dei Progetti di Istituto Coordinamento delle relazioni

Dettagli

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 AI DOCENTI p.c. ATA OGGETTO: piano generale delle attività per l anno scolastico 2015.16. Salvo modifiche dovute a necessità sopravvenute, il piano Generale

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza Pagina 1 di 5 Come preannunciato durante il Collegio del 18 giugno 2019, Lunedì 2 settembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 1. Comunicazioni della Dirigente 2. Approvazione verbale seduta precedente

Dettagli

ISTITUTO TECNICO G. Garibaldi/Da Vinci CESENA certificata:

ISTITUTO TECNICO G. Garibaldi/Da Vinci CESENA  certificata: Oggetto: Calendario attività e impegni collegiali as 2018-19 (aggiornamento del 20 sett 2018) Si riporta il calendario degli impegni previsti per l'anno scolastico 2018-19: SA 1 - ME 5 settembre 2018:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Oggetto: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO - Anno Scolastico 2018/2019.

Oggetto: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO - Anno Scolastico 2018/2019. Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I Grado 87010 TERRANOVA DA SIBARI (CS) Tel. 0981/957354 - FAX 0981/955092 Via Orto S.Antonio Cod.Fisc.: 94006030780 Cod.Mecc.:CSIC842008 Terranova da Sibari, 03/06/2019

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I Prot. n.. del 22 settembre 2015 Ai docenti dell Istituto Al DSGA All Albo dell Istituto al sito web OGGETTO: PIANO ATTIVITA a.s. 2015 20016 SETTEMBRE 2015 giorno Ora attività Organi collegiali sede 01-02

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, 20-12051 A L B A (CN) Tel. Pres. Segr. 0173/284139-0173/284179 ~ Fax. 0173/282772 Cod.MIUR. : CNIS019004 - Cod.Fisc.: 90030150040 - E- mail:

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 SETTEMBRE 2018 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre 07 settembre DIPARTIMENTI 04 settembre

Dettagli

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4 Circolare n 01 Chioggia, 29.08.2013 A tutto il personale A.T.A. Oggetto: Assemblea. Si comunica che giovedi 5 settembre 2013 alle ore 11.00 è convocata presso la sede centrale di Sottomarina una assemblea

Dettagli

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2017-2018 SETTEMBRE Veneredì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STENIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STENIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STENIO Circ. n. 4 Termini Imerese, 9/9/2017 A tutti i Docenti LORO SEDI OGGETTO: Aree, finalità, attività, criteri e termini di presentazione delle domande per

Dettagli

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE --BUSDRAGHI 2 9 19 27 2 Martedì 8 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna Presso aula magna Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso Carrara

Dettagli

- BAVENO (VB) a.s. 2018/2019

- BAVENO (VB) a.s. 2018/2019 - BAVENO (VB) a.s. 2018/2019 Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti Come prescritto dalla L. 107/2015 c. 129, il Comitato di Valutazione dei docenti individua i criteri per la valorizzazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "E. FERMI" VITTORIA VIA COMO N. 435-97019 VITTORIA (RG) TEL. 0932/984360

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 Cod. Mecc. FIPS100007 - Cod. Fisc. 80031570486 sito internet http://www.liceogramsci.gov.it e-mail:

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Valentino Orsolini Cencelli Via E. Filiberto, 5-04016 Sabaudia (LT) 0773/517163 fax 0773/511292 ltic84300p@istruzione.it

Dettagli

AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali:

AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali: AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali: Collegio docenti : 01/09/14-1 ora; 16/09/14 2 ore; 22/09/14 3 ore; 07/10/14 3 ore; 14/11/14 3 ore; 11/03/15 3 ore; 08/05/15 3 ore; 18/06/15

Dettagli

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it PEC: moic84100v@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax 2 Mercoledì 4 5 5 9 Mercoledì 19 27 Mercoledì 2 4 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna NOTTOLINI Presso aula magna NOTTOLINI Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20. Settembre 2019

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20. Settembre 2019 1 Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20 Settembre 2019 8.30 10.30 Collegio docenti: approvazione piano annuale attività 6 Venerdì 7 Sabato

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA a.s

PIANO DELLE ATTIVITA a.s 2018 PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2018-2019 COLLEGIO DOCENTI - c/o via Chambéry Sabato 1 settembre h. 12.00 12.30 O.d.G.: Proposta piano attività, presa d atto organico docenti (si svolge in via Festaz, assenti

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI 13 GIUGNO 2019

COLLEGIO DOCENTI 13 GIUGNO 2019 Via Capanna 62/a 60019 SENIGALLIA (AN) COLLEGIO DOCENTI 13 GIUGNO 2019 Oggi, 13 giugno, alle ore 9.45, presso la Sala Incontri dell Istituto di Istruzione Superiore A. Panzini di Senigallia, si è riunito

Dettagli

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie Piano Annuale delle Attività 2018/ Premessa Il piano annuale costituisce il quadro delle attività collegiali della scuola. La date potranno subire variazioni per eventuali impreviste e giustificate motivazioni.

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2017/2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo a.s. 2018/19 DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo Il Dirigente Scolastico ha la legale rappresentanza dell istituzione scolastica ad ogni effetto di legge. E organo individuale, rappresenta l unitarietà

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016 Il giorno 24 ottobre 2016 alle ore 18,30 nell aula 200 si riunisce il Consiglio di Istituto dell ITCS Gino Zappa di Saronno per discutere i seguenti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Periodo attività didattica (sulla base della Delib. G.R. n 27/1 del 29/05/2018) Data Attività 07/09/2018 Inizio Attività didattiche 31/01/2019 Chiusura

Dettagli

PIANO ATTIVITA DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE

PIANO ATTIVITA DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA 2019 2020 DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE Lunedì 2 ore 9:00 Collegio dei Docenti. (1 ) O.d.G.: approvazione verbale seduta precedente; comunicazioni del D. S.; piano annuale delle attività

Dettagli

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

Aree ed obiettivi connessi con il RAV

Aree ed obiettivi connessi con il RAV Piano di Miglioramento (PdM) dell'istituzione Scolastica RMRC03000T Maffeo Pantaleoni a.s.2015/2016 in base alle priorità ed ai traguardi del RAV 2015/2016 Aree ed obiettivi connessi con il RAV Esiti degli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2019/2020 INIZIO LEZIONI Lunedì 09 settembre 2019 (S. Severino M.) Mercoledì 11 settembre 2019 ( e ) TERMINE LEZIONI

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

AVVISO DOCENTI N.455 VERBALE COMMISSIONE POF

AVVISO DOCENTI N.455 VERBALE COMMISSIONE POF AVVISO DOCENTI N.455 VERBALE COMMISSIONE POF 05-09-2017 Il giorno 5 Settembre 2017, alle ore 9,30, nell aula docenti dell ITIS Leonardo da Vinci di Parma, si riunisce la Commissione P.O.F. Sono presenti:

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE POF

VERBALE COMMISSIONE POF VERBALE COMMISSIONE POF 05-09-2018 Il giorno 5 Settembre 2018, alle ore 9, nella stanza della dirigenza dell ITIS Leonardo da Vinci di Parma, si riunisce la Commissione P.O.F. Sono presenti: il Vice DS

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Verbale n. 5 del Collegio dei docenti del 22/02/2017 Il giorno 22 febbraio 2017 alle ore 15:45, nei locali

Dettagli

Allegato A. Progetti ai sensi del comma 7 della legge 107/2015. Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X

Allegato A. Progetti ai sensi del comma 7 della legge 107/2015. Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X Allegato A Ambiti L.107 Aree / indicatori di qualità Precisazioni e/o esempi Documentabilità Indica con una X a) Qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale - Corso San Marco n 59-90030 (PA) - Distretto 12/50 - Codice Fiscale 97168730824 0918201468 Fax 0918291652 - www.icvillafratimezzojuso.gov.it

Dettagli

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18 LICEO STATALE MARIE CURIE Liceo Scientifico Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Linguistico Via Gramsci 64021 Giulianova (TE) - Cod.Fisc. : 82001900677 Cod. Mec. : TEPS02000N Tel. 085 8008915 teps02000n@istruzione.it

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/18

ANNO SCOLASTICO 2017/18 ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO DI LAVORO MESE DI SETTEMBRE LUNEDÌ 04/09/2017 ORE 9:00 11:00 COLLEGIO DOCENTI 1) Lettura e approvazione Verbale seduta precedente 2) Calendario scolastico: A) Calendario Ministeriale

Dettagli

Inizio delle lezioni

Inizio delle lezioni Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Don Milani di Corte Franca P.le Cattaneo, 5-25040 Corte Franca (BS) Tel: 030-984180 - Fax: 030-9884214 www.iccortefranca.edu.it

Dettagli

Presiede il dirigente scolastico, prof.ssa Maria Rosa Puleo. Verbalizza la prof.ssa Carla Pellegrini.

Presiede il dirigente scolastico, prof.ssa Maria Rosa Puleo. Verbalizza la prof.ssa Carla Pellegrini. Verbale n. 6 Il giorno sedici giugno 2017, alle ore 15.00, nell aula magna del liceo Don G. Fogazzaro, si è riunito il collegio dei docenti per deliberare sul seguente o.d.g.: 1) Approvazione del verbale

Dettagli

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre

Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s del 01/10/18. Impegni del I quadrimestre Circ. n. 23 Ai e agli Educatori del Polo Professionale annesso al Convitto Nazionale R.Corso e p.c. al D.S.G.A. Oggetto: Modifica Calendario delle attività per l a.s. 2018-2019 del 01/10/18 Impegni del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli