DETERGENTE IGIENIZZANTE Clean Sanex

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETERGENTE IGIENIZZANTE Clean Sanex"

Transcript

1 DETERGENTE IGIENIZZANTE Clean Sanex Multius igienizzante a base alclica Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA Multius igienizzante prnt all'us, a base di alclica. Particlarmente indicat per la pulizia e l'igienizzazine delle superfici che vann a cntatt cn alimenti. Cmpst da materie prime altamente bidegradabili, e priv di prfum, evapra rapidamente senza lasciare residui ed alni, nn necessita di risciacqu. Elimina velcemente qualsiasi tip di untusità presente sulle superfici, lasciand la superficie lucida ed asciutta. Pulisce ed igienizza in un unica sluzine. Idne per l applicazine delle nrme HACCP. COMPOSIZIONE CHIMICA (Reg. CE n.648/2004) : 5-15% Etanl, <5% tensiattivi nn inici, tensiattivi catinici. Altri cmpnenti: benzisthiazlinne, methylisthiazlinne. 1

2 CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE Stat fisic: Liquid Clre: Rsa Odre: Caratteristic PH (t.q.): 11,0± 0,5 Densità a 20 C: 1,00 ± 1,02 kg/l Slubilità in acqua a 20 C: cmpletamente miscibile CONSIGLI D USO: Spruzzare il prdtt sulla superficie, quindi passare cn un pann asciutt fin ad asciugatura. AVVERTENZE: INDICAZIONI DI PERICOLO: Liquid e vapri facilmente infiammabili. CONSIGLI DI PRUDENZA: in cas di cnsultazine di un medic tenere a dispsizine il cntenitre l etichetta. Tenere furi dalla prtata dei bambini. Leggere l etichetta prima dell us. Tenere lntan da fnti di calre/ scintille/ fiamme libere/ superfici riscaldate. Nn fumare. Tenere il recipiente ben chius. Indssare guanti/indumenti prtettivi. Prteggere gli cchi /il vis. IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE ( cn i capelli) tgliersi di dss immediatamente tutti gli indumenti cntaminati. Sciacquare la pelle/ fare una dccia. CONFEZIONE: Tanica da 10 Kg DISTRIBUITO DA: ECO BOLLE di Cristina Albini, via G. Tescine, 10, Casagive (CE), Italy, tel , , fax ; C.C.I.A.A. CE P. IVA , sit: inf@ecblle.it MADE IN ITALY SCHEDA DATI INFORMATIVA DI SICUREZZA Questa scheda è stata redatta all scp di aiutare i datri di lavr ad ttemperare agli bblighi del DLgs. 81/08 e s.m.i. in materia di igiene, sicurezza e salute dei lavratri. In particlare, qui vengn cnsiderati i pssibili rischi derivanti dall utilizz di prdtti chimici (detergenti) in cnseguenza delle lr prprietà chimic-fisiche, chimiche tssiclgiche. Riferimenti nrmativi: 1. Reglament (CE) n.1907/2006 del Parlament eurpe e del Cnsigli del 18 dicembre 2006, cncernente la registrazine, la valutazine, l autrizzazine e la restrizine delle sstanze chimiche (REACH). 2. Reglament (CE) N. 1272/2008 del Parlament eurpe e del Cnsigli del 16 dicembre 2008, relativ alla classificazine, all etichettatura e all imballaggi delle sstanze e delle miscele. 3. Direttiva 1999/45/CE del Parlament eurpe e del Cnsigli del 31 maggi 1999 cncernente il ravvicinament delle dispsizini legislative, reglamentari e amministrative degli Stati membri relative alla classificazine, all imballaggi e all etichettatura dei preparati periclsi. 2

3 1.Identificazine della sstanza della miscela e della scietà/impresa Data cmpilazine Gennai 2016 Data ultima revisine Gennai 2016 Nme del prdtt Clean Sanex Caratterizzazine chimica Sluzine acqusa di 5-15% Etanl, <5% tensiattivi nn inici, tensiattivi catinici. cmpnenti: benzisthiazlinne, methylisthiazlinne. Altri Impieg raccmandat Il prdtt è destinat alla pulizia e l'igienizzazine delle superfici che vann a cntatt cn alimenti. Prduttre/frnitre C.F./P.IVA n Distributre Cristina Albini. Via Tescine, 10, Casagive (CE) Italy, tel , , fax e mail: inf@ecblle.it, - CE P.IVA n Numer di chiamata di emergenza 02/ Ospedale Niguarda Milan 06/ Università Cattlica (Rma) 2. Identificazine dei pericli Classificazine Il prdtt nn è classificat pericls ai sensi delle dispsizini di cui alle direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e/ del Reglament (CE)1272/2008 (CLP) (e successive mdifiche ed adeguamenti). Il prdtt, cmunque, cntenend sstanze periclse in cncentrazine tale da essere dichiarate alla sezine n.3, richiede una scheda dati di sicurezza cn infrmazini adeguate, in cnfrmità al Reglament (CE) 1907/2006 e successive mdifiche. Elementi dell etichetta La miscela è un prdtt detergente (vedere la sezine 15) In cnfrmità del Reglament (CE) 1272/2008 (CLP) e successive mdifiche ed adeguamenti. Simbli di pericl: 3

4 GHS02 Avvertenza Attenzine Cdice di classe e categria di pericl Flam. Liq. 3 Liquid infiammabil3, categria di pericl 3 Indicazini di pericl: H226 Liquid e vapri infiammabili Cnsigli di prudenza P101 In cas di cnsultazine di un medic, tenere a dispsizine il cntenitre L etichetta del prdtt. Tenere furi dalla prtata dei bambini. Nn disperdere nell'ambiente. Leggere l etichetta prima dell us Lavare accuratamente le mani dp l'us Tenere il recipiente ben chius Mettere a terra/a massa il cntenitre e il dispsitiv ricevente Utilizzare impianti elettrici/ di ventilazine/d illuminazine a prva di P102 P273 P103 P264 P233 P240 P241 esplsine P242 Utilizzare sl utensili antiscintillament P243 Prendere precauzini cntr le scariche elettrstatiche. P261 Evitare di respirare la plvere/ i fumi/i gas/la nebbia/i vapri/gli aersl P271 Utilizzare sltant all apert in lug ben ventilat P280 Indssare guanti e prteggere gli cchi P303+P361+P353IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE ( cn i capelli): tgliersi di dss immediatamente tutti gli indumenti cntaminati. Sciacquare la pelle/fare una dccia. P312 In cas di malessere, cntattare un CENTRO ANTIVELENI un medic P403+P233 Tenere il recipiente ben chius e in lug ben ventilat P403+P235 Cnservare in lug fresc e ben ventilat P405 Cnservare stt chiave. P501 Smaltire in cnfrmità alle vigenti nrme lcali P210 Tenere lntan da fnti di calre/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate Nn fumare 4

5 Altri pericli Nessun dat dispnibile 3. Cmpsizine/infrmazini sugli ingredienti Cmpsizine % Sstanza CAS 5-10% Alcl etilic <5% 1-Metssi-2prpanl <5% 2-butssietanl Classificazine secnd CE 1272/2008 Flam. Liq. 2 H225 Flam. Liq. 3 STOT SE 3 Acute Tx. 4 Acute Tx. 4 Acute Tx. 4 Eye Irrit. 2 Skin Irrit. 2 H226 H336 H332 H312 H302 H319 H315 Md d impieg/avvertenze - Seguire attentamente le istruzini riprtate sulla cnfezine sul fgliett allegat. Evitare qualsiasi tip d us nn previst nelle appsite istruzini. 4. Interventi di prim sccrs Cntatt culare Risciacquarli cn acqua per un intervall di temp adeguat e tenend aperte le palpebre, quindi cnsultare immediatamente un ftalmlg. Ingestine Nn prvcare il vmit, se nn per indicazine medica. Nn smministrare nulla per via rale se il sggett è incsciente e se nn autrizzati dal medic. Inalazine Prtare l infrtunat all aria aperta e tenerl al cald e a rips Cntatt cn la pelle Tgliere di dss immediatamente gli indumenti cntaminati. Lavare immediatamente cn abbndante acqua crrente ed eventualmente sapne le aree del crp che sn venute a cntatt cn il prdtt, anche se sl sspette. Lavare cmpletamente il crp (dccia bagn). Tgliere immediatamente gli indumenti cntaminati ed eliminarli in md sicur. Lavare immediatamente cn acqua abbndante e sapne. Principali sintmi ed effetti, sia acuti che ritardati: Irritazine culare 5

6 Pssibile irritazine delle vie respiratrie. Indicazine della eventuale necessità di cnsultare immediatamente un medic e di trattamenti speciali: Seguire le indicazini mediche 5. Misure antincendi Mezzi di estinzine idnea Schiuma, plvere estinguente, anidride carbnica, gett d acqua.. Mezzi di estinzine nn idnei Gett d acqua ad alta pressine Pericli speciali derivanti dalla sstanza dalla miscela Svilupp di fumi leggermente acidi e di CO2. Allntanare se pssibile i cntenitri della sstanza dal lug dell incendi raffreddare. Il persnale addett all spegniment degli incendi deve pertant agire da psizine prtetta. I cntenitri danneggiati vann maniplati esclusivamente da persnale espert. Raccmandazini per gli addetti all estinzine degli incendi Raffreddare cn getti d'acqua i cntenitri per evitare la decmpsizine del prdtt e l svilupp di sstanze ptenzialmente periclse per la salute. Indssare sempre l'equipaggiament cmplet di prtezine antincendi. Raccgliere le acque di spegniment che nn devn essere scaricate nelle fgnature. Smaltire l'acqua cntaminata usata per l'estinzine ed il residu dell'incendi secnd le nrme vigenti. In cas di incendi di grandi dimensini in spazi cnfinati scarsamente ventilati, indssare un indument cmplet di prtezine ignifug e un respiratre autnm dtat di maschera cmpleta funzinante in pressine psitiva. 6. Misure in cas di dispersine accidentale Precauzini persnali, dispsitivi di prtezine e prcedure in cas di emergenza Arrestare la perdita se l perazine nn cmprta rischi. Allntanare dalla zna interessata all spandiment le persne nn addette all intervent di emergenza e spstarle in lug sicur. Qualra pssibile perare spra vent. Prvvedere all adeguata ventilazine dei lcali interessati dall spandiment. Indssare i dispsitivi di prtezine individuale. Rimuvere gni srgente di accensine. Cnsultare le misure prtettive espste al punt 7 e 8.. Precauzini ambientali Impedire la penetrazine nel sul/sttsul. Impedire il defluss nelle acque superficiali nella rete fgnaria. Trattenere l acqua di lavaggi cntaminata ed eliminarla. In cas di fuga di penetrazine in crsi d acqua, sul sistema fgnari infrmare le autrità respnsabili. Metdi e materiali per il cnteniment e per la bnifica Cprire le perdite cn materiale assrbente inerte (argilla, sabbia altr materiale nn 6

7 cmbustibile) per ridurre l svilupp di vapri. Cprire cn un tel di plastica per evitare la dispersine della sstanza. Intrdurre il materiale racclt in recipienti puliti ed etichettati. Riferimenti ad altre sezini Per maggiri infrmazini vedere la sezine 8 e la sezine Maniplazine ed immagazzinament Precauzini per la maniplazine sicura Misure prtettive Maneggiare cn cura i cntenitri Qualra pssibile perare spra vent. Maniplare in lug ben ventilat. Prevedere l utilizz di sistemi di aspirazine lcalizzata. Nn riutilizzare mai i cntenitri vuti prima che sian stati sttpsti a pulizia industriale ricndizinament. Prima di eseguire perazini di travas assicurarsi che all intern del serbati nn sian presenti residui di sstanze incmpatibili. Nn indssare lenti a cntatt durante la fase di maniplazine della sstanza. Indumenti da lavr cntaminati dvrebber essere cambiati. In cas di cntatt cn la pelle lavarsi cn mlta acqua acqua e sapne. Indicazini in materia di igiene del lavr Nn respirare la nebbia/i vapri/gli aersl. Evitare il cntatt cn la pelle. Tenere lntan da cibi e bevande. Nn mangiare, bere fumare durante l'utilizz del prdtt. Lavare accuratamente le mani dp la maniplazine. Nn riutilizzare gli indumenti cntaminati. Cndizini per l immagazzinament sicur, cmprese eventuali incmpatibilità Prteggere i cntenitri dal danneggiament. Stccare in lug ben ventilat, asciutt e fresc. Cnservare in recipienti ben chiusi ed etichettati. Prteggere dall irraggiament slare dirett. Nn fumare. Stccare lntan da materiali incmpatibili quali tra l altr sstanze infiammabili, sstanze riducenti, sstanze basiche. Cnservare sltant nel recipiente riginale. Usi finali specifici Il prdtt è un detergente multius igienizzante. Altri usi devn essere valutati cas per cas. 8. Prtezine persnale/ Cntrll dell espsizine Parametri di cntrll 1-Metssi-2-prpanl: Valre limite di sglia Tip Stat TLV ITA TWA/8h mg/m3 ppm STEL/15min mg/m3 ppm PELLE. 7

8 OEL TLV-ACGIH EU PELLE. PELLE. DNEL-lavratri Effetti sistemici a lung termine Cntatt cn la pelle 18,1 mg/kg di pes crpre/girn Effetti sistemici a lung termine Inalazine 43,9 mg/m3 Effetti sistemici a lung termine Ingestine 3,3 mg/kg di pes Alcl etilic DNEL Espsizine acuta/breve termine effetti lcali (lavratri) Inalazine: 1900 mg/m3 DNEL Espsizine crnica/lung termine effetti sistemici (lavratri) Inalazine: 950 mg/m3 cutanea: 343 mg/kg bw/day PNEC acqua dlce: 0,96 mg/l PNEC acqua marina 0,79 mg/l PNEC sedimenti 3,6 mg/kg pes secc Cntrll dell espsizine Cntrlli tecnici idnei Nn mangiare né bere né fumare in ambiente di lavr. Minimizzare l'espsizine a nebbie/vapri/aersl Misure di prtezine individuale, quali dispsitivi di prtezine individuale - Prtezine di cchi/vlt: Occhiale a maschera, nn utilizzare lenti a cntatt - Prtezine della pelle. - Prtezine delle mani Guanti in: lattice naturale, nitrile, lattice-nitrile, PVCnitrile mstran buna resistenza alla permeabilità - altr Tuta grembiule resistente ai prdtti chimici - Prtezine delle vie respiratrie: Nn sn necessarie maschere a men di saturazine dell ambiente di lavr. Operare in ambiente ventilat. Cntrll dell espsizine ambientale Evitare la dispersine della sstanza nel sul, nelle acque, nelle fgnature. Usare le infrmazini cntenute nella presente SDS per asslvere i prpri bblighi secnd la nrmativa nazinale/cmunitaria in materia di prtezine dell ambiente. 9. Prprietà fisiche e chimiche Aspett Clre Odre Punt di ebllizine Punt di fusine Liquid Rsa Caratteristic Circa 100 C -4 8

9 Punt di cngelament Punt di infiammabilità Autinfiammabilità Prprietà esplsive Prprietà cmburenti Pressine di vapre Densità a 20 C (g/ml) Ph a 20 C (T.Q.) Slubilità Cefficiente di ripartizine n-ttanl/acqua Viscsità a 20 C Densità di vapre Velcità di evaprazine -0 C 1,00±0,02 kg/l 11.0±0.5 Slubile in acqua in tutte le prprzini N.d 10. Stabilità e Reattività Reattività. Ulteriri pericli legati alla reattività rispett a quelli riprtati nei stttitli successivi nn presenti. Stabilità chimica Stabile nelle nrmali cndizini di us in relazine alle sue prprietà intrinseche. Pssibilità di reazini periclse In cndizini di us e stccaggi nrmali nn sn prevedibili reazini periclse. Cndizini da evitare Nessuna in particlare. Attenersi tuttavia alla usuali cautele nei cnfrnti dei prdtti chimici. Materiali incmpatibili La sstanza pura nn è cmpatibile cn sstanze basiche e frtemente riducenti. Prdtti di decmpsizine periclsi La sstanza pura bruciand, sviluppa ssidi di carbni e fumi di clr. 11. Infrmazini tssiclgiche Infrmazini sugli effetti tssiclgici 1-Metssi-2-prpanl: a) Tssicità acuta Ingestine: LD50, Ratt mg/kg Cutane: LD50, Cnigli > mg/kg Inalazine: LC50, 6 h, Vapre, Ratt > 25,8 mg/l 9

10 Alcl etilic Orale: 5% H2O in 95% Ethanl : OECD GHS: LD50= mg/kg (based n 95% active test material) b) Crrsine/irritazine cutanea Prvca irritazine cutanea. c) Lesini culari gravi/irritazini culari gravi Nn applicabile Irritante per gli cchi. d) Sensibilizzazine respiratria cutanea Nn applicabile e) Mutagenicità delle cellule germinali Nn dimstrati effetti mutageni f) Cancergenicità Nn applicabile g) Tssicità per la riprduzine La sstanza nn è al mment classificata per effetti mutageni e di tssicità riprduttiva. h) Tssicità specifica per rgani bersagli (STOT) espsizine singla Dati nn dispnibili i) Tssicità specifica per rgani bersagli (STOT) espsizine ripetuta Dati nn dispnibili j) Pericl in cas di aspirazine Nn applicabile 12. Infrmazini eclgiche Utilizzare secnd le bune pratiche lavrative, evitand di disperdere il prdtt nell'ambiente. Il prdtt è disegnat per un ampi us e può essere versat nell scaric dp l us. I tensiattivi usati nel prdtt sn bidegradabili secnd quant stabilit dal reglament 648/2004 relativ ai detergenti. Tssicità 1-Metssi-2-prpanl: Tssicità acuta e prlungata per i pesci LC50, Leucuscus idus, static, 96 h: mg/l LC50, Onchrynchus mykiss, rinnvament static, 96 h: >= mg/l LC50, Pimephales prmelas, static, 96 h: mg/l Tssicità acuta per gli invertebrati acquatici LC50, pulce d'acqua Daphnia magna, static, 48 h, immbilizzazine: mg/l Tssicità per le piante acquatiche CE50r, alga verde Pseudkirchneriella subcapitata (cnsciuta in precedenza cme Selenastrum capricrnutum), static, Inibizine del tass di crescita, 7 d: > mg/l Tssicità Alcl etilic: LC50-96h: 14,2 g/l Persistenza e degradabilità Degradabile Ptenziale di biaccumul Nn biaccumulabile Mbilità nel sul Nel sul decmpne facilmente. Risultati della valutazine PBT e vpvb Nn PBT vpvb 10

11 Altri effetti avversi Nessun 13.Trattament dei rifiuti Metdi di trattament dei rifiuti Smaltire il prdtt e i sui imballaggi in cnfrmità alle vigenti nrme ambientali. Le mdalità di gestine dei rifiuti devn essere valutate cas per cas, in relazine alla cmpsizine del rifiut stess, alla luce di quant dispst dalla nrmativa cmunitaria e nazinale vigente. Per la maniplazine ed i prvvedimenti in cas di dispersine accidentale del rifiut, valgn in generale le indicazini frnite ai punti 6 e 7; cautele ed azini specifiche debbn tuttavia essere valutate in relazine alla cmpsizine del rifiut. Imballaggi cntaminati Nn disperdere i cntenitri nell'ambiente. Smaltire secnd le nrme vigenti lcali. Nn frare, tagliare, smerigliare, saldare, brasare, bruciare incenerire i cntenitri i fusti vuti nn bnificati. ERAZIONI SULLO SMALTIMENTOCnsidera 14. Infrmazini sul trasprt Prdtt nn classificat per le mdalità di trasprt - Numer ONU UN Nme di spedizine dell ONU LIQUIDO INFIAMMABILE N.A.S - Classi di pericl cnnesse al trasprt 3 - Grupp di imballaggi III - Pericli per l ambiente n.c. - Precauzini speciali per gli utilizzatri Tutte le perazini relative cncernenti il trasprt la mvimentazine all intern all estern dell azienda devn essere eseguite da persne frmate. - Trasprt di rinfuse secnd l allegat II di MARPOL 73/78 e il cdice IBC Nn applicabile 15. Infrmazini sulla nrmativa Nrma EU di riferiment:. Reglament 1272/2008/CE Classificazine, etichettatura ed imballaggi di sstanze e miscele Reglament (UE) 487/2013 recante mdifica al reglament 1272/2008/CE DL n Sicurezza e salute lavratri DM Banca dati ministeriale Reglament 648/2004/CE - Etichettatura prdtti detergenti Direttiva 1999/45/CE - Classificazine, etichettatura ed imballaggi di preparati periclsi Direttiva 67/548/CE e successive mdificazini e adeguamenti D.88/379/CEE - Revisine D.93/18/CEE (3 APT) Reg. (CE) 1907/2006 del REACH Reg. 453/2010/CE - recante mdifiche del Reglament (CE) 1907/2006 cncernente la Registrazine, la Valutazine, l Autrizzazine e la Restrizine 11

12 delle sstanze chimiche (Reglament REACH). 16. Altre infrmazini Test dei cdici di classe e di categria di pericl e dei cdici pericl (H) citati nella sezine 3 della scheda. Reg CE 1272/2008 Flam. Liq. 2 Flam. Liq. 3 Acute Tx. 4 Skin Irrit. 2 Eye Irrit. 2 STOT SE 3 H225 H226 H302 H312 H315 H319 H332 H336 di indicazini di Liquid infiammabile Categria di pericl 2 Liquid infiammabile Categria di pericl 3 Tssicità acuta Categria di pericl 4 Crrsine/irritazine cutanea Categria di pericl 2 Lesini culari gravi/irritazine culare Categria di pericl 2 Tssicità specifica per gli rgani bersagli espsizine singla Categria di pericl 3 Liquid e vapri facilmente infiammabili Liquid e vapri infiammabili Nciv se ingerit Nciv per cntatt cn la pelle Prvca irritazine cutanea Prvca grave irritazine culare Nciv se inalat Può prvcare snnlenza vertigini Decreti Nazinali ed internazinali: D.L. n 52 del , D.L. n 285 del e D.M : classificazine, imballaggi ed etichettatura dei preparati periclsi D.P.R. 547/55: nrme per la prevenzine degli infrtuni sul lavr D.P.R. 303/56: nrme generali per l'igiene del lavr L. 319/76 e D.L. 133/92: scarichi idrici D.P.R. 203/88: emissini in atmsfera D.P.R. 175/88: attività cn rischi di incidenti rilevanti D.L. 277/91: espsizine ad agenti chimici D.P.R. 250/89 : etichettatura prdtti chimici. Dir. CEE 1999/45/CE Periclsità ed etichettatura preparati periclsi. Aggirnament Gennai 2016 Le infrmazini frnite crrispndn all stat attuale delle nstre cnscenze e della nstra esperienza sul prdtt e nn è esaustiva. Nn dispensa in nessun cas l utilizzatre del prdtt dal rispettare l insieme delle nrme e reglamenti legislativi ed amministrativi relativi al prdtt, alla sicurezza, all igiene ed alla prtezine della salute umana e dell ambiente. Questa scheda annulla gni precedente edizine 12

BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish

BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish www.ecblle.it BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.10614 SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA

Dettagli

DETERGENTE Hygien Fast

DETERGENTE Hygien Fast www.ecblle.it DETERGENTE Hygien Fast Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità cd.eb516105 SCHEDA TECNICA Prdtt detergente prfessinale per la rapida pulizia e la sanificazine

Dettagli

DETERSIVO Multiuso Vetri cristalli e superfici lucide

DETERSIVO Multiuso Vetri cristalli e superfici lucide www.ecblle.it DETERSIVO Multius Vetri cristalli e superfici lucide Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.10803 SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA Prdtt ideale per

Dettagli

DETERGENTE PER STOVIGLIE CONCENTRATO Rapid

DETERGENTE PER STOVIGLIE CONCENTRATO Rapid www.ecblle.it DETERGENTE PER STOVIGLIE CONCENTRATO Rapid Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.10615 SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA Detergente cncentrat per il

Dettagli

DETERGENTE EB Igienizzante Prodotto registrato presso il Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità - cod.

DETERGENTE EB Igienizzante Prodotto registrato presso il Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità - cod. www.ecblle.it DETERGENTE EB Igienizzante Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.eb 513114 SCHEDA TECNICA Prdtt detergente liquid igienizzante a base di sali di

Dettagli

DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI PER ACQUE DURE Ipermatic E

DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI PER ACQUE DURE Ipermatic E www.ecblle.it DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI PER ACQUE DURE Ipermatic E Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.10613 SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA

Dettagli

DETERSIVO IN POLVERE PER LAVATRICE Easy Matic Powder

DETERSIVO IN POLVERE PER LAVATRICE Easy Matic Powder www.ecblle.it DETERSIVO IN POLVERE PER LAVATRICE Easy Matic Pwder Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.10135 SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA Plvere granulare per

Dettagli

DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIPROFESSIONALI EB Stoviglie

DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIPROFESSIONALI EB Stoviglie www.ecblle.it DETERGENTE PER LAVASTOVIGLIPROFESSIONALI EB Stviglie Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.eb 514119 SCHEDA TECNICA Prdtt detergente liquid per

Dettagli

SAPONE LIQUIDO PIATTI SUPERCONCENTRATO EB Lemon Piatti

SAPONE LIQUIDO PIATTI SUPERCONCENTRATO EB Lemon Piatti www.ecblle.it SAPONE LIQUIDO PIATTI SUPERCONCENTRATO EB Lemn Piatti Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità cd EB 514148 SCHEDA TECNICA Prdtt ad alta cncentrazine cn

Dettagli

MSDS LB Versione: SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I identificazione del Prodotto e dell Azienda. Nome del prodotto: LB4

MSDS LB Versione: SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I identificazione del Prodotto e dell Azienda. Nome del prodotto: LB4 MSDS LB4 120502 Versine: 02.05.2012 Sezine I identificazine del Prdtt e dell Azienda. Nme del prdtt: LB4 Prduttre: MT.DERM GmbH Gustav-Krne-Str. 3 14167 Berlin GERMANIA Sezine II Ingredienti periclsi.

Dettagli

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA SCHEDA DATI DI SICUREZZA (Reglament REACH (CE) n. 1907/2006 - n. 453/2010) SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatre del prdtt Nme del prdtt:

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 2. 8. 11. 15. 16. Identificazine Misure Cntrll Infrmazini Altre infrmazini antincen l'espsizine/prtezine tssiclgiche sulla dei pericli reglamentazine... / >>... /...

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secnd il reglament (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 11 Pattex Pr SL 509 rss SDS n. : 417257 V003.1 revisine: 07.09.2018 Stampat: 09.10.2019 Sstituisce versine del: 12.07.2018 SEZIONE

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda di Dati di Sicurezza SEZIONE 10. 16. 13. 15. 2. 8. Misure Identificazine Cntrll Stabilità Cnsiderazini Altre Infrmazini infrmazini. antincen. e l espsizine/prtezine reattività. sulla dei sull pericli. reglamentazine.... smaltiment....

Dettagli

Societa Consortile ASS.FOR.SEO PROGRAMMA DEI CORSI

Societa Consortile ASS.FOR.SEO PROGRAMMA DEI CORSI REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA AREA SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE. INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA Disciplina

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA OLIO PER PARQUET SYMPHONY PAGINA 1/5 SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1 - IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Identificazine della sstanza del preparat: OLIO PER PARQUET SYMPHONY

Dettagli

Giuseppe Di Maria S.p.A. ELIOVER 080

Giuseppe Di Maria S.p.A. ELIOVER 080 SEZIONE 3. 8. 11. 12. 14. 16. Cmpsizine/infrmazini Misure Cntrll Altre Infrmazini infrmazini cas dell'espsizine/prtezine tssiclgiche eclgiche sul rilasci trasprt... / >> accidentale... sugli... / >>...

Dettagli

SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Scheda di sicurezza SEZIONE 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificativ del prdtt Del SHP SAE 30, 40 Cdice(i) del prdtt: 040706, 040707, 219203, 219206 1.2 Utilizzi

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secnd il reglament (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 16 LOCTITE SI 5399 RD knwn as 5399 RED 310ML GB SDS n. : 164825 V005.1 revisine: 14.03.2018 Stampat: 10.07.2018 Sstituisce versine

Dettagli

SITUAZIONI DI EMERGENZA

SITUAZIONI DI EMERGENZA Pagina 1 di 5 1. Identificazine del prdtt e della scietà Nme prdtt: Fluid rivelatre endpint Sinnimi: Nessun Numeri di cdice: A555-27 023 Dettagli cntatt eurpe Edwards, Manr Ryal, Crawley, West Sussex,

Dettagli

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO 1. PROCEDURE PER LA RIMOZIONE DEI DPI DA RISCHIO BIOLOGICO 2. PROCEDURE GENERALI PER IL CORRETTO USO DEI GUANTI 3. PROCEDURA PER L IGIENE DELLE MANI 1. PROCEDURE

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secnd il reglament (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 17 LOCTITE SI 596 RD knwn as Lctite 596 Red Flw. 80ml EPIG SDS n. : 432694 V004.0 revisine: 15.05.2019 Stampat: 13.06.2019 Sstituisce

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secnd il reglament (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 14 LOCTITE SI 5399 RD CR310ML EPIG SDS n. : 164825 V005.0 revisine: 27.06.2017 Stampat: 23.01.2018 Sstituisce versine del: 23.06.2015

Dettagli

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA DOW ITALIA DIVISIONE COMMERCIALE S.R.L. Scheda di dati di sicurezza secnd il Reglament UE n 2015/830 Data ultima edizine: 23.10.2017 Data di stampa: 18.09.2018 DOW ITALIA DIVISIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE IT 12.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unine eurpea L 41/3 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE dell'11 febbrai 2014 che mdifica il reglament di esecuzine (UE) n. 601/2013, cncernente

Dettagli

IL RISCHIO CHIMICO NELLA SCUOLA

IL RISCHIO CHIMICO NELLA SCUOLA IL RISCHIO CHIMICO NELLA SCUOLA Classificazine sstanze e preparati periclsi Il D.Lgs. 2 febbrai 2002, n. 25, recepisce alcune recenti direttive CEE relative alla prtezine della salute e della sicurezza

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Cpyright, 2019, 3M Cmpany. Tutti i diritti riservati. La cpia il dwnlading di queste infrmazini all scp del crrett utilizz dei prdtti 3M è cnsentit alle seguenti cndizini: (1)

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secnd il reglament (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 17 LOCTITE SI 5399 RD knwn as 5399 RED 310ML GB SDS n. : 164825 V006.0 revisine: 02.08.2019 Stampat: 15.10.2019 Sstituisce versine

Dettagli

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.) Lughi per prcessi di Ultim aggirnament: 1 mar. 2009 Lughi per prcessi di (cabina repart, smaltatura, laccatura, etc.) Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici AQUAGEL MEMORY materassi rtpedici ed ergnmici Manuale d us! I.M. S.r.l. Via Carrara 11! 60030 Serra de Cnti (AN) File:man_Mat_Antid_r01_ita.dc Cd. FT ACQ_MEM/man Rev. n 1 del 13/05/11 Pag. 1 di 7 Gentile

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA SCHEDA DATI DI SICUREZZA (REGOLAMENTO (CE) n 1907/2006 - REACH) Versine: 2.0 (20/12/2016) SCHEDA DATI DI SICUREZZA (Reglament REACH (CE) n. 1907/2006 - n. 453/2010) SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore Identificazione della sostanza o preparazione Nome del Prodotto Bradophen 100 M N Riferimento 1218920 Settore di impiego

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA In conformità al Regolamento CE n.1907/2006 REACH art.32 BENTONITE

SCHEDA INFORMATIVA In conformità al Regolamento CE n.1907/2006 REACH art.32 BENTONITE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA 1.1 Identificatore del prodotto Denominazione N CAS: 1302-78-0 Sinonimo W 6, W 6/W, W 8/W 1.2 Informazioni relative al fornitore della

Dettagli

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE Grupp ACCENTURE (ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 articl 26, cmma 1 lettera b) ATTUAZIONE

Dettagli

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE)

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE) D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE) (D.Lgs. 81/08 Test Unic per la Sicurezza) C P R P DATORI DI LAVORO LAVORATORI SCELTA-USO VIGILANZA-SANZIONI Ai sensi del D.Lgs. 81/08 (artt. 74-79) attuativ

Dettagli

Scenario d'esposizione: borato di zinco EC#

Scenario d'esposizione: borato di zinco EC# REACH Dssier 200 Aggirnat ttbre 204 Scenari d'espsizine: brat di zinc EC#2358042. Scenari d'espsizine per la prduzine di brat di zinc Titl sistematic basat su un descrittre d'us Caratteristiche del prdtt

Dettagli

NOME PRODOTTO: FLUIDI PER POMPA A DIFFUSIONE - DC702/704EU/705

NOME PRODOTTO: FLUIDI PER POMPA A DIFFUSIONE - DC702/704EU/705 Pagina 1 di 8 1. Identificazine del prdtt e della scietà Nme prdtt: DC702, DC704EU, DC705 Sinnimi: Silicne 702 Fluid per pmpa a diffusine, Silicne 704EU Fluid per pmpa a diffusine, Silicne 705 Fluid per

Dettagli

Scheda di sicurezza conforme all Allegato II del Regolamento (UE) n. 453/2010 POWER NAP

Scheda di sicurezza conforme all Allegato II del Regolamento (UE) n. 453/2010 POWER NAP SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

PROTOCOLLLO DI AMMISSIBILITÀ DEI RIFIUTI. IN DISCARICA Pagina 1 di 5

PROTOCOLLLO DI AMMISSIBILITÀ DEI RIFIUTI. IN DISCARICA Pagina 1 di 5 IN DISCARICA Pagina 1 di 5 Prtcll finalizzat alla determinazine dell ammissibilità dei rifiuti da cnferire press una discarica per rifiuti nn periclsi I criteri di ammissibilità dei rifiuti da cnferire

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto Nome del prodotto : VENTOSA Descrizione del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 F.1 Dichiarazini e impegni del titlare dell autrizzazine il sggett prpnente dell istanza precisa/dichiara quant

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

di Dati di Sicurezza

di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 9. 11. 12. 15. Identificazine Misure Prprietà Infrmazini antincen fisiche tssiclgiche eclgiche sul dei e chimiche icli regmentazine... / >>...... /... >> /... >> /

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio)

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio) Distributre benzina gasli Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 Distributri di carburanti liquidi per auttrazine (benzina, gasli) Sistema di alimentazine: TT, TN-S, Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

Articolo tratto dalla rivista elettronica PL.com- Editore EDK

Articolo tratto dalla rivista elettronica PL.com- Editore EDK Articl tratt dalla rivista elettrnica PL.cm- Editre EDK Residui di rifiuti periclsi trasprtati in fusti in ferr di Avv. Rsa Bertuzzi Quesit: Qual è la gestine ambientale dei residui di rifiuti periclsi

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA TOKUSO CERAMIC PRIMER B

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA TOKUSO CERAMIC PRIMER B Data ultima revisione 22092014 1 Revisione 1 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀIMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.

Dettagli

MAIMERI S.p.A. TEMPERA FINE Verde brillante chiaro

MAIMERI S.p.A. TEMPERA FINE Verde brillante chiaro Pagina n. 1 / 5 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 25304 Denominazione 1.2. Pertinenti usi identificati

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS. Legante idraulico per usi non strutturali HB 3,0

Scheda dei Dati di Sicurezza - SDS. Legante idraulico per usi non strutturali HB 3,0 Pag. 1 di 16 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazine del prdtt Nme Cmmerciale: SACCIPLAST 3,0 / LEGOPLAST 3,0 1.2 Usi pertinenti identificati della miscela e usi scnsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza conforme all Allegato II del Regolamento (UE) n. 453/2010 ECO BRILL

Scheda di sicurezza conforme all Allegato II del Regolamento (UE) n. 453/2010 ECO BRILL SEZIONE 1 - IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

MAIMERI S.p.A. TEMPERA FINE Carminio

MAIMERI S.p.A. TEMPERA FINE Carminio Pagina n. 1 / 5 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 25166 Denominazione 1.2. Pertinenti usi identificati

Dettagli

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione Cmune di Mntecchi Precalcin (VI) Settre 1 Affari Generali - Servizi alla Persna e alla Cmunità Servizi Infrmatizzazine Reglament per la disciplina di access e riutilizz delle banche dati Redatt ai sensi

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; Labratri chimic Ultim aggirnament: 1 lug. 2007 Labratri chimic di analisi Sistema di alimentazine: TT, IT Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire

Dettagli

Scheda dati di sicurezza ALIMIX

Scheda dati di sicurezza ALIMIX Scheda dati di sicurezza ALIMI Edizine n. 1 Revisine B del 1 marz 2012 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificatre del prdtt MALTA PREMISCELATA RAPIDA: ALIMI 1.2 Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 8 Pritt Compact Correct Roller TG SDS n. : 575996 V001.0 revisione: 10.12.2018 Stampato: 12.04.2019 Sostituisce versione

Dettagli

ESCA VIRTUALE Revisione 2.0 del 29/05/2015

ESCA VIRTUALE Revisione 2.0 del 29/05/2015 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: ESCA VIRTUALE 1.2 Usi

Dettagli

ESCA VIRTUALE Revisione 3.0 del 4 Giugno 2019

ESCA VIRTUALE Revisione 3.0 del 4 Giugno 2019 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Usi pertinenti identificati

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Emulsione. : 1.2. Usi

Dettagli

Sun Clean Sun Clean S.r.l. Via Riccardo Morandi Roma Tel Fax PI/CF

Sun Clean Sun Clean S.r.l. Via Riccardo Morandi Roma Tel Fax PI/CF S.r.l. SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi dell'allegato II del regolamento UE 453/2010 Data ultima revisione: 30-09-2016 Versione: 02 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o miscela e della società o dell

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CEMENTI COMUNI Rev numero 10 del 09/03/2012

SCHEDA DI SICUREZZA CEMENTI COMUNI Rev numero 10 del 09/03/2012 N.B La presente scheda è valida per tutti i Cementi, e Leganti Idraulici prdtti dalla Cal.Me S.p.A, prdtti dagli Stabilimenti stt indicati 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1.

Dettagli

4 Classificazione e definizione dei rischi lavorativi

4 Classificazione e definizione dei rischi lavorativi 4 Classificazine e definizine dei rischi lavrativi I rischi presenti negli ambienti di lavr, pssn essere divisi in tre grandi categrie riprtate in Tabella RISCHI PER LA SICUREZZA (Rischi di natura infrtunistica

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA FLUSSANTE SOLD F02

SCHEDA DATI DI SICUREZZA FLUSSANTE SOLD F02 SCHEDA DATI DI SICUREZZA FLUSSANTE SOLD F02 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale SOLD F02 1.2. Pertinenti

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto COMPO CAPS PRIMER 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Prodotto per odontoiatria

Dettagli

SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA del LEGANTE IDRAULICO PER COSTRUZIONI ROSSIPLAST. conforme alla Norma UNI

SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA del LEGANTE IDRAULICO PER COSTRUZIONI ROSSIPLAST. conforme alla Norma UNI LABORATORIO CENTRALE RICERCA E SVILUPPO SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA del LEGANTE IDRAULICO PER COSTRUZIONI ROSSIPLAST cnfrme alla Nrma UNI 10892 1 REVISIONE del : 01 Lugli 2011 1. IDENTIFICAZIONE DELLA

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA Allegat 1 1 Alla PROVINCIA DI PORDENONE SETTORE ECOLOGIA Servizi tutela del sul e rifiuti L.g San Girgi, 12 33170 PORDENONE COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA tramite Al LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA GIÀ PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA SETTORE 6 AMBIENTE E GEOLOGIA U.O.S. n.3 Gestine Rifiuti 97100 RAGUSA SUAP - Sprtell Unic per le Attività Prduttive del

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Versione: 2.0 Pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Articolo numero: IN0201, IN0202, IN0203, IN0204 1.2

Dettagli

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO Via San Dmenic, 21 10023 Chieri (TO) Data: / / AZIENDA COMMITTENTE A.S.L. TO5 AZIENDA APPALTATRICE OGGETTO DELL APPALTO FORNITURA DI LAVORI DI MANUTENZIONE CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 8 Pritt Stick SDS n. : 43182 V001.9 revisione: 13.02.2019 Stampato: 23.07.2019 Sostituisce versione del: 08.12.2017 SEZIONE

Dettagli

Professionale/uso industriale di Materiali per l edilizia e le costruzioni

Professionale/uso industriale di Materiali per l edilizia e le costruzioni SCHEDA DI SICUREZZA LEGANTE IDRAULICO PER COSTRUZIONI Data di redazine: aggirnament 1 lugli 2011 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificazine del prdtt Intcem (LIC 3.0) - Legante

Dettagli

Nuovi Simboli di Rischio Chimico

Nuovi Simboli di Rischio Chimico Nuvi Simbli di Rischi Chimic I simbli di rischi chimic, [1] pittgrammi di pericl, sn simbli che vengn stampati sulle etichette dei prdtti chimici e che servn ad infrmare immediatamente riguard ai tipi

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Pertinenti usi identificati

Dettagli

(CE) 1907/2006 (REACH),

(CE) 1907/2006 (REACH), 1. IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatre del prdtt Scheda di sicurezza cpre diversi tipi di cement prtland fabbricati secnd le nrme EN 197-1, EN 413-1 e API Spec 10A,

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: BACTYSOAP Registrazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag. 1 di 6 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISOLV 686 - Monocomponente 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Solvente Nessuno 1.3 Produttore: RE.SI.NE Restauri Sigillanti Neutri Industriali

Dettagli

In conformità con regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Regolamento (CE) N. 1272/2008 e regolamento (CE) 453/2010

In conformità con regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), Regolamento (CE) N. 1272/2008 e regolamento (CE) 453/2010 In cnfrmità cn reglament (CE) 1907/2006 (REACH), Reglament (CE) N. 1272/2008 e reglament (CE) 453/2010 Scheda di sicurezza cpre diversi tipi di cement prtland fabbricati secnd le nrme EN 197-1, EN 413-1

Dettagli

SISTEMA GESTIONE INTEGRATO DOCUMENTO DI POLITICA DELLA SICUREZZA

SISTEMA GESTIONE INTEGRATO DOCUMENTO DI POLITICA DELLA SICUREZZA DOCUMENTO SULLA POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI E DI PROGETTAZIONE DEL SGS (ai sensi dell art. 14 del D.Lgs 105:2015) Rev. Data mdificati Oggett Respnsabilità di emissine 0 15/06/2017

Dettagli