ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 1/7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 1/7"

Transcript

1 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 1/7 Bando per la presentazione e la realizzazione di interventi di formazione professionale per: CORSI PROFESSIONALI ANNUALI, BIENNALI, TRIENNALI DELL ATTIVITA LIBERA E/O PREVISTA DA LEGGI SPECIALI ANNO 2007 ai sensi dell art. 19, L. R. 10/90 e successive modificazioni, D. M. 28 Ottobre 1992, L. 4 Gennaio 1990, n. 1, L. R. 29/91, L. 17 Agosto 2005, n. 174 e Dgr n dell 8 Maggio TIPOLOGIA DI INTERVENTO Richiesta di riconoscimento ex art. 19, L. R. 10/90 di percorsi formativi dell attività libera e/o disciplinati da leggi speciali senza oneri finanziari per la Regione, previsti per l anno 2007 rientranti tra le seguenti tipologie: a. arti ausiliarie sanitarie per ottici e odontotecnici (D. M. 28 Ottobre 1992); b. qualifica biennale di acconciatore (art. 3, comma 1, lettera a) della Legge 17 Agosto 2005, n. 174 e Dgr n dell 8 Maggio 2007, Allegato B); c. abilitazione all esercizio autonomo dell attività professionale di acconciatore (art. 3, comma 1, lettera a) della Legge 17 Agosto 2005, n. 174 e Dgr n dell 8 Maggio 2007, Allegato C); d. qualifica finalizzata all avvio all attività dipendente di estetista (art. 4, comma 2, lettera a) della L. R. 29/91); e. specializzazione di estetista (art. 4, comma 2, lettera b) della L. R. 29/91); f. attività libere di formazione professionale conformi ai requisiti fissati nei punti 5 e 6 del presente bando. Il riconoscimento produce effetti ai fini del rilascio dell attestato finale ai partecipanti; non si estende all istituzione promotrice del corso; ha carattere non permanente e può essere revocato in qualsiasi fase di svolgimento del corso per inosservanza della normativa statale e regionale in materia oppure quando siano venuti meno requisiti, presupposti e condizioni alla base del provvedimento di riconoscimento del corso. Variazioni attinenti alla natura giuridica del proponente previsto nel provvedimento di riconoscimento del corso necessitano di formale presa d atto da parte della Direzione Regionale Formazione. Ciascun progetto presentato dovrà tener conto sia del contesto socioeconomico di riferimento sia dell esperienza formativa di ciascun Ente di Formazione proponente. 2. SOGGETTI PROPONENTI Possono presentare progetti formativi, riferiti alla realizzazione di uno o più interventi formativi, gli organismi di formazione accreditati ai sensi della L. R. 19/02, per l ambito della Formazione Superiore e/o della Formazione Continua, presso la Regione Veneto ed iscritti nell Elenco regionale di cui al Decreto del Dirigente Regionale della Direzione Formazione n del 30 Ottobre 2003 e successive integrazioni e modificazioni, anche in partenariato con enti di formazione non accreditati, con specificazione delle parti di attività svolte da quest ultimi e relativo monte/ore.

2 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 2/7 Gli interventi formativi riconosciuti dovranno essere realizzati nelle sedi accreditate dell organismo di formazione o in altri idonei spazi didattici previa apposita convenzione come da modello regionale approvato con Dgr n. 359 del 13 Febbraio Dovrà comunque essere garantita, a pena di revoca dell autorizzazione allo svolgimento del corso, la conformità degli spazi didattici utilizzati alle vigenti normative in tema di norme igieniche di sicurezza (adempimento obblighi D. Lgs. 626/94, normativa prevenzione incendi, normativa sicurezza impianti, normativa antinfortunistica), nonché in tema di accreditamento. 3. AMMISSIBILITA DEI PROGETTI I progetti sono ammessi, con Decreto del Dirigente Regionale della Direzione Formazione, nel ricorso dei presupposti di cui al punto 2 del bando, a pena di esclusione. Della suddetta ammissione sarà data notizia ai soggetti proponenti nelle forme di legge. 4. OBBLIGHI DEL SOGGETTO GESTORE Il Soggetto proponente del corso è tenuto: a) per la durata del rapporto nascente dalla sottoscrizione dell atto di adesione, a comunicare alla Regione eventuali modifiche apportate all atto costitutivo e/o allo Statuto; b) a dotarsi di personale docente in possesso di comprovata competenza e professionalità necessarie alla realizzazione del percorso formativo. Lo svolgimento del corso con docenti in difetto dei suddetti requisiti, accertato in contraddittorio, comporta la revoca del riconoscimento dell intervento formativo; c) a realizzare i progetti formativi in conformità al progetto approvato ed in aderenza alle disposizioni contenute nel presente bando; d) a conformare l attività alle indicazioni didattiche, organizzative e operative della Regione del Veneto; e) a stipulare le assicurazioni obbligatorie in esecuzione della vigente normativa, esonerando espressamente la Regione del Veneto da ogni chiamata in causa e/o da ogni responsabilità in caso di mancata e/o irregolare stipulazione delle assicurazioni medesime. La Regione si riserva di verificare il rispetto della predetta obbligazione, segnalando all INAIL, ai sensi di legge, eventuali irregolarità; f) a stipulare idonee assicurazioni finalizzate a risarcire i danni che, nell espletamento delle attività riconosciute, formative e non, dovessero derivare ai partecipanti e/o a terzi; g) a conservare presso la propria sede legale la documentazione probatoria relativa alle assicurazioni, nonché a tenerne copia presso la sede di svolgimento dei progetti formativi; h) a disporre di locali e attrezzature in regola con le vigenti norme in tema di antinfortunistica, di igiene, di tutela ambientale, di edilizia scolastica, di tutela della salute negli ambienti di lavoro, prevenzione incendi; i) a disporre delle attrezzature, apparati e macchinari necessari per la realizzazione delle attività, secondo quanto indicato nei progetti approvati; j) a consegnare la documentazione prevista per la gestione delle attività nei termini indicati dal bando. In ogni caso, non vengono riconosciute attività iniziate prima della consegna della documentazione per l avvio; k) per i corsi di estetista, ai sensi del parere dell Istituto Superiore della Sanità del 07 Marzo 2005, n , l uso del laser (qualunque tipologia) nell attività di estetica è riservata a personale medico, a pena di revoca dell autorizzazione allo svolgimento del corso. Inoltre, nel progetto, deve essere documentata la qualità della preparazione teorico-pratico impartita nell impiego di elettrodepilatori per l attività di elettrodepilazione, al fine di dimostrare la competenza non solo

3 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 3/7 nell utilizzazione delle apparecchiature ma anche nella valutazione e, per quanto possibile, prevenzione di eventuali effetti secondari e/o i pericoli connessi con il loro uso Sottoscrizione atto di adesione Prima dell avvio delle attività formative, il soggetto proponente dovrà sottoscrivere l Atto di Adesione redatto secondo il modello regionale (Allegato D, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento). Il soggetto proponente sarà tenuto all osservanza delle disposizioni previste e degli obblighi ivi contenuti ed in specifico ad impegnarsi, ad ogni effetto di legge, a: realizzare le attività in conformità alle prescrizioni del bando e al progetto approvato; rispettare gli adempimenti di carattere amministrativo/organizzativo, informativo ed informatico previsti dalle disposizioni regionali, contenuti nel bando; pubblicizzare adeguatamente e in maniera corretta le attività; conservare in originale la documentazione amministrativa e contabile riferita all attività in base alle normative vigenti e per il periodo previsto dall art del Codice Civile e metterla a disposizione degli Uffici competenti ad esercitare l attività di controllo; rispettare la normativa in materia fiscale, previdenziale e di sicurezza dei lavoratori e dei partecipanti impegnati nelle iniziative approvate Divieto di cessione o di subingresso I rapporti nascenti per effetto del presente bando non possono costituire oggetto di cessione né di subingresso parziale e/o totale a favore di terzi diversi dal soggetto proponente, a pena di revoca del riconoscimento, senza preventiva autorizzazione del Dirigente Regionale della Direzione Formazione Estraneità della Regione Veneto rispetto ai contratti La Regione del Veneto rimane del tutto estranea ai contratti a qualunque titolo che il soggetto proponente conclude con terzi in relazione al presente bando. L ente proponente esonera da ogni responsabilità la Regione del Veneto per qualunque controversia che dovesse insorgere con i terzi nell interpretazione, validità ed esecuzione dei contratti di cui sopra. La Regione è inoltre fin d ora sollevata da ogni responsabilità verso terzi per inosservanza della vigente normativa in tema di antinfortunistica, di igiene, di tutela ambientale, di edilizia scolastica, di tutela della salute negli ambienti del lavoro, prevenzione incendi, compresa l attuazione delle prescrizioni tecniche, antinfortunistiche e previdenziali relative alla corretta esecuzione e gestione degli interventi. 5. DESCRIZIONE E DESTINATARI DELL INTERVENTO Ogni soggetto proponente potrà presentare uno o più progetti, ciascuno dei quali comprendente specifici percorsi formativi. I progetti formativi dovranno prevedere la realizzazione di percorsi con un numero di partecipanti compreso tra un minimo di 5 ed un massimo di 25, salvo deroghe preventivamente autorizzate dalla Direzione Regionale Formazione solo per motivate situazioni eccezionali o per esigenze territoriali.

4 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 4/7 Ai percorsi formativi possono accedere allievi che, mediante autocertificazione resa ai sensi del Dpr n. 445/00, dimostrino di aver adempiuto al diritto-dovere all istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente, nonché essere in possesso del titolo di studio e/o professionale previsto dalla normativa di riferimento o dal progetto approvato. Per l ammissione ai corsi di cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari in regolare permesso di soggiorno si dovrà accertare l equipollenza del titolo di studio posseduto attraverso la dichiarazione di valore rilasciata dall Ufficio del Ministero Affari Esteri dello Stato estero di riferimento ed una sufficiente conoscenza della lingua italiana. 6. DURATA E DISCIPLINE DEGLI INTERVENTI I progetti formativi approvati dovranno essere avviati entro il 31 Dicembre 2007, pena il non riconoscimento del corso approvato. La durata del singolo percorso formativo dovrà essere articolata in conformità a quanto stabilito dal progetto approvato e/o dalle disposizioni normative e regolamentari statali e regionali di riferimento. I percorsi formativi annuali (QAN-QAP-SPE) dovranno concludersi entro il 31 Agosto I percorsi formativi biennali o triennali (solo corsi di cui al D. M. 28 Ottobre 1992) dovranno concludersi entro il mese di Agosto di ciascun anno formativo di riferimento PROPOSTA DI PERCORSI FORMATIVI PREVISTI E DISCIPINATI DA LEGGI SPECIALI I contenuti dei corsi disciplinati da leggi speciali non debbono presentare difformità rispetto alle modalità di svolgimento (programmazione, contenuti minimi, durata, etc.) previsti dalle disposizioni normative e regolamentari statali e regionali di riferimento di seguito riportate: a. arti ausiliarie sanitarie di ottico e odontotecnico: Decreto del Ministero della Sanità 28 Ottobre 1992, pubblicato nella G.U. n. 266 dell 11 Novembre 1992; b. qualifica biennale di acconciatore (art. 3, comma 1, lettera a) della Legge 17 Agosto 2005, n. 174 e Dgr n dell 8 Maggio 2007, Allegato B): i contenuti tecnico culturali rivolti agli obiettivi disciplinari ed alle prove d esame al fine di conseguire le competenze inerenti la figura dell acconciatore devono trovare riferimento nel programma di studio approvato con Dgr n. 1272/07 Allegato B; c. abilitazione all esercizio autonomo dell attività professionale di acconciatore (art. 3, comma 1, lettera a) della Legge 17 Agosto 2005, n. 174 e Dgr n dell 8 Maggio 2007, Allegato C): i contenuti tecnico culturali rivolti agli obiettivi disciplinari ed alle prove d esame al fine di conseguire le competenze inerenti la figura dell acconciatore abilitato devono trovare riferimento nel programma di studio approvato con Dgr n. 1272/07 Allegato C; d. qualifica finalizzata all avvio all attività dipendente di estetista (art.4 comma 2, lettera a) L. R. 29/91): i contenuti tecnico culturali rivolti agli obiettivi disciplinari e alle prove d esame di cui all art. 2 del D. M. 352/94, nonché al monte ore per singola disciplina, obiettivi e contenuti specifici minimi, sono indicati nel progetto regionale itinerario A approvato con Dgr n del 22 Febbraio 1991; e. specializzazione per estetista (art. 4, comma 2, lettera b) L. R. 22/91): i contenuti tecnico culturali rivolti agli obiettivi disciplinari e alle prove d esame di cui all art. 2 del D. M. 352/94, nonché al monte ore per singola disciplina, obiettivi e contenuti specifici minimi, sono indicati nel progetto regionale itinerario B approvato con Dgr n del 22 Febbraio In particolare, per i corsi di estetista, ai sensi del parere dell Istituto Superiore della Sanità del 7 Marzo 2005, n , l uso del laser (qualunque tipologia) nell attività di estetica è riservata a personale medico, a pena di revoca dell autorizzazione allo svolgimento del corso. Inoltre, nel

5 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 5/7 progetto, deve essere documentata la qualità della preparazione teorico-pratico impartita nell impiego di elettrodepilatori per l attività di elettrodepilazione, al fine di dimostrare la competenza non solo nell utilizzazione delle apparecchiature ma anche nella valutazione e, per quanto possibile, prevenzione di eventuali effetti secondari e/o i pericoli connessi con il loro uso PROPOSTA DI PERCORSI FORMATIVI DELL ATTIVITA LIBERA I progetti potranno riferirsi ad azioni formative finalizzate al conseguimento di una qualifica di durata annuale, biennale, triennale (solo corsi di cui al D. M. 28 Ottobre 1992) o di una specializzazione e dovranno presentare contenuti congrui e conformi alle disposizioni regionali approvate, nonché agli indirizzi di programmazione regionali vigenti. Non sono ammissibili attività formative nell ambito di attività socio-sanitarie, terapeutiche o riabilitative, ai sensi dell art. 2 della Legge 23 Dicembre 1978, n In ogni caso l attestato non abilita allo svolgimento di attività, comunque svolta, nell ambito sanitario e in ogni caso di prevenzione delle malattie e degli infortuni in ogni ambito di vita e di lavoro; di diagnosi e di cura degli eventi morbosi quali che ne siano le cause, la fenomenologia e la durata; di riabilitazione degli stati di invalidità e di inabilità somatica e psichica; di igiene degli alimenti, delle bevande, dei prodotti e avanzi di origine animale per le implicazioni che attengono la salute dell uomo; della sperimentazione, produzione, immissione in commercio e distribuzione dei farmaci. I percorsi in attività libera finalizzati al conseguimento di una qualifica o di una specializzazione, per accedere all ammissione del riconoscimento regionale, oltre ai presupposti necessari di attendibilità e di affidabilità nonché di coerenza con i piani di formazione di orientamento e di incentivazione al lavoro, dovranno riferirsi ad un piano di studio articolato in almeno 300 ore complessive di teoria e pratica (esclusi esami, stage, visite guidate, etc.). I progetti formativi dei percorsi di specializzazione sono di norma rivolti a utenti con adeguato bagaglio culturale o professionale nel settore, documentato con il possesso di idoneo titolo (qualifica, diploma, laurea) conseguito in un indirizzo i cui contenuti formativi risultino coerenti con il percorso formativo di livello superiore proposto STAGE IN AZIENDA L attività di stage, ove prevista dal progetto e dal provvedimento di riconoscimento, dovrà risultare programmata e svolta in conformità alle disposizioni amministrative in materia e per un orario didatticamente accettabile, comunque non superiore complessivamente alle otto ore nella giornata. I percorsi formativi in questione potranno prevedere lo svolgimento di uno stage nella percentuale massima del 30% del monte ore formativo, fatta salva la condizione di una durata minima di 300 ore per l attività didattica teorica. I corsi annuali di specializzazione per estetista dovranno prevedere lo svolgimento di uno stage della durata complessiva di 600 ore ripartite secondo le disposizioni contenute nell itinerario B della Dgr 1134/91. I corsi annuali di abilitazione all esercizio autonomo della professione di acconciatore dovranno prevedere lo svolgimento di uno stage della durata complessiva di 640 ore ripartite secondo le disposizioni contenute nell itinerario C della Dgr 1272/ ONERI FINANZIARI I percorsi formativi di cui al presente bando non comportano alcun onere a carico del bilancio regionale.

6 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 6/7 Il costo onnicomprensivo di partecipazione al percorso formativo è a carico di ciascun partecipante. 8. FREQUENZA ALLE ATTIVITA FORMATIVE E VALUTAZIONE DELL APPRENDI- MENTO I percorsi formativi di cui al presente bando sono riconosciuti dall Amministrazione regionale ai fini del rilascio di un attestato di qualifica, di una specializzazione o di una abilitazione, ai partecipanti che hanno realizzato almeno il 70% di presenza del monte/ore previste nel percorso formativo. La frequenza all attività formativa è da intendersi obbligatoria e deve essere documentata con rilevazione delle presenze su apposito registro delle lezioni del corso. 9. RESPONSABILE DEL CORSO E NOMINA DOCENTI La competenza alla scelta ed alla nomina del responsabile del corso e dei docenti è dell ente gestore il corso. Il personale docente deve essere in possesso di idonei e adeguati titoli e comprovata esperienza nella rispettiva materia di insegnamento. 10. PRESENTAZIONE DEI PROGETTI I progetti redatti sull apposito formulario e accompagnati dalla relativa istanza in bollo, dovranno essere spediti alla Giunta Regionale del Veneto Direzione Regionale Formazione, Via Allegri, VENEZIA - MESTRE entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto a mezzo Raccomandata A. R. (o Pacco Posta Celere delle Poste Italiane con ricevuta che certifichi la data di spedizione), pena l esclusione. Sulla busta contenente i progetti dovrà essere riportata la dicitura: Bando Attività Libera Anno Qualora la scadenza dei termini di presentazione dei progetti coincida con una giornata prefestiva o festiva, il termine sarà posticipato al primo giorno lavorativo successivo. La presentazione dei progetti e della relativa documentazione costituisce presunzione di conoscenza e di accettazione senza riserve delle specifiche disposizioni regionali riguardanti la materia. 11. MODALITA GESTIONALI DEI PERCORSI FORMATIVI Per quanto riguarda le modalità gestionali e organizzative da seguire nella realizzazione degli interventi, nonché l attività di controllo esercitata dalla Regione, si rinvia agli Adempimenti amministrativi ed organizzativi per la realizzazione di percorsi professionali annuali, biennali e triennali dell attività libera e/o previsti da leggi speciali art. 19, L. R. 10/90 Anno Allegato C, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. 12. TUTELA DELLA PRIVACY La Regione si riserva di raccogliere, trattare, comunicare e diffondere, per finalità istituzionali, tutti i dati personali derivanti dalla gestione dei corsi in questione, nei limiti e secondo le disposizioni di legge, di regolamento, o atto amministrativo.

7 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 maggio 2007 pag. 7/7 Conseguentemente, la comunicazione alla Regione di dati personali riguardanti i corsisti, i docenti ed il personale amministrativo, etc., avverrà sotto la responsabilità dello scrivente, il quale è tenuto ad acquisire agli atti della struttura la preventiva autorizzazione all uso di tali dati personali. Il beneficiario ha i diritti di cui al D. Lgs. 196/03 e successive modificazioni. 13. RINVIO ALLA NORMATIVA VIGENTE Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa rinvio alle vigenti disposizioni normative in materia di formazione professionale.

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6 Bando per la presentazione e la realizzazione di interventi di formazione professionale previsti da Leggi Speciali Anno 2006-2007 - 2008 -

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/7

ALLEGATOB alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2300 del 28 luglio 2009 pag. 1/7 Direttiva per la presentazione e la realizzazione di interventi di formazione professionale per: CORSI PROFESSIONALI

Dettagli

Allegato A) 1. TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Allegato A) 1. TIPOLOGIA DI INTERVENTO Allegato A) Bando per la presentazione e la realizzazione di interventi di formazione professionale previsti da Leggi Speciali Anno 2005 - ai sensi dell art. 19 della Legge Regionale n 10/1990 e successive

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 16 dicembre 2008 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 16 dicembre 2008 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 3955 del 16 dicembre 2008 pag. 1/5 Direttiva per la presentazione di interventi di formazione professionale per: Corsi di formazione teorica finalizzati

Dettagli

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER OPERATORE DI ASSISTENZA TERMALE L.R. 21/2002

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER OPERATORE DI ASSISTENZA TERMALE L.R. 21/2002 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 4452 del 28 dicembre 2007 pag. 1/6 BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER OPERATORE DI ASSISTENZA TERMALE L.R. 21/2002 1. TIPOLOGIA DI

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 15 novembre 2006 pag. 1/11

ALLEGATOA alla Dgr n del 15 novembre 2006 pag. 1/11 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3593 del 15 novembre 2006 pag. 1/11 BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER OPERATORE SOCIO SANITARIO L.R. 20/2001 1. TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Dettagli

ALLEGATOE alla Dgr n del 18 novembre 2008 pag. 1/9

ALLEGATOE alla Dgr n del 18 novembre 2008 pag. 1/9 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 3452 del 18 novembre 2008 pag. 1/9 REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE Servizio Programmazione e Gestione Ufficio Accreditamento

Dettagli

LEGGE REGIONALE 3 novembre 1999, N. 96

LEGGE REGIONALE 3 novembre 1999, N. 96 LEGGE REGIONALE 3 novembre 1999, N. 96 Norme per l istituzione di scuole regionali ove si svolgono corsi di formazione per il rilascio dell attestato di abilitazione all esercizio delle arti ausiliarie

Dettagli

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali ALLEGATO A REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ SERVIZIO FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO PROFESSIONALE UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE FORMATIVE

Dettagli

ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA Anno Formativo

ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA Anno Formativo giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 507 del 07 aprile 2015 pag. 1/8 PIANO REGIONALE DELL OFFERTA SUSSIDIARIA DI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 4 del 14 gennaio

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 4 del 14 gennaio Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 4 del 14 gennaio 2011 9 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 3290 del 21 dicembre 2010 Legge 4 gennaio 1990, n. 1 e Legge regionale 27 novembre 1991,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. ALLEGATOD alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/17 FORMULARIO

REGIONE DEL VENETO. ALLEGATOD alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/17 FORMULARIO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOD alla Dgr n. 2300 del 28 luglio 2009 pag. 1/17 (Timbro Ente) REGIONE DEL VENETO FORMULARIO Istanza presentata dal al (obbligatorio) PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO

Dettagli

ALLEGATOD alla Dgr n. 918 del 03 aprile 2007 pag. 1/7

ALLEGATOD alla Dgr n. 918 del 03 aprile 2007 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOD alla Dgr n. 918 del 03 aprile 2007 pag. 1/7 SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI CONCESSIONE FINANZIAMENTO tra la Regione del Veneto ed il Collegio regionale Veneto maestri

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Disciplinare delle attività di formazione e di aggiornamento del personale addetto alle camere iperbariche.

Giunta Regionale della Campania. Disciplinare delle attività di formazione e di aggiornamento del personale addetto alle camere iperbariche. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 1 marzo 2004 Disciplinare delle attività di formazione e di aggiornamento del personale addetto alle camere iperbariche. Art. 1 Oggetto 1. Il presente

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali DECRETO DIRIGENTE Assunto il 26/09/2016 N 2718 Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

INTERVENTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI STATALI E PARITARI

INTERVENTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI STATALI E PARITARI pag. 1 di 7 INTERVENTI PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI STATALI E PARITARI DIRETTIVA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI pag. 2 di 7 PARTE I: DISPOSIZIONI SULLA PRESENTAZIONE

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali Decreto del Dirigente (Assunto il 17 / 10 / 2016 Prot. N. 2997 ) Registro dei Decreti dei Dirigenti

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 89 del 3 dicembre delibera

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 89 del 3 dicembre delibera 22 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 89 del 3 dicembre 2010 delibera 1. di indire la gara d appalto relativa al servizio di Formazione della Carta Tecnica regionale Numerica e la strutturazione

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 27 luglio 2010 pag. 1/8

ALLEGATOB alla Dgr n del 27 luglio 2010 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1922 del 27 luglio 2010 pag. 1/8 Direttiva per la presentazione e la realizzazione di interventi di formazione professionale per PERSONALE ADDETTO

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA AREA FUNZIONALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO COORDINAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI VERONA AREA FUNZIONALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO COORDINAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE AVVISO PUBBLICO Avviso per la presentazione di domanda di riconoscimento ai sensi dell art. 19, L.R. n 10/90 di corsi professionali abilitanti all esercizio dell attività di conduzione degli impianti termici Delibera

Dettagli

PERCORSI FORMATIVI DI MASSAGGIATORE E DI CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI

PERCORSI FORMATIVI DI MASSAGGIATORE E DI CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI ALLEGATO 1) PERCORSI FORMATIVI DI MASSAGGIATORE E DI CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI 1. SOGGETTI ATTUATORI DELLE INIZIATIVE DI FORMAZIONE Sono soggetti attuatori delle iniziative di formazione

Dettagli

INTEGRAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO. PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art. 17 comma 1, lett.b LR 32/02)

INTEGRAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO. PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art. 17 comma 1, lett.b LR 32/02) INTEGRAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (Art. 17 comma 1, lett.b LR 32/02) Art. 1 Finalità Il presente Avviso approvato con Determinazione Dirigenziale

Dettagli

CONVENZIONE PER IL TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO E PER UNA COLLABORAZIONE SUL PIANO CULTURALE, SCIENTIFICO E FORMATIVO TRA

CONVENZIONE PER IL TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO E PER UNA COLLABORAZIONE SUL PIANO CULTURALE, SCIENTIFICO E FORMATIVO TRA CONVENZIONE PER IL TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO E PER UNA COLLABORAZIONE SUL PIANO CULTURALE, SCIENTIFICO E FORMATIVO TRA L'Azienda Ospedaliero-Universitaria con sede a Cagliari in Via Ospedale

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI. Assunto il 21/06/2018 Numero Registro Dipartimento: 1589 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 4199 del 29 dicembre 2009 pag. 1/8 PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA Direttiva per la presentazione e la realizzazione di interventi

Dettagli

Burc n. 32 del 12 Marzo 2018

Burc n. 32 del 12 Marzo 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 27/11/2017 n. 3000 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali DECRETO DIRIGENTE Assunto il 02/12/2016 N 3799 Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

Apprendistato professionalizzante Art. 44 Decreto Legislativo n.81/2015

Apprendistato professionalizzante Art. 44 Decreto Legislativo n.81/2015 INDIRIZZI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI E DISCIPLINA DELLA RELATIVA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA L analisi del testo di indirizzo

Dettagli

PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO - EX ART. 19 L. R. 10/ DI CORSI PROFESSIONALI PREVISTI DA LEGGI SPECIALI

PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO - EX ART. 19 L. R. 10/ DI CORSI PROFESSIONALI PREVISTI DA LEGGI SPECIALI (timbro Ente) Allegato B REGIONE DEL VENETO FORMULARIO PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO - EX ART. 19 L. R. 10/1990 - DI CORSI PROFESSIONALI PREVISTI DA LEGGI SPECIALI ANNO 2005 spazio riservato alla

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 Con il presente disciplinare si stabiliscono le modalità di realizzazione dei corsi formativi finanziati, le condizioni e limiti di erogazione del contributo

Dettagli

La presente convenzione viene stipulata in attuazione della DGR n del 08/09/2017 PREMESSA

La presente convenzione viene stipulata in attuazione della DGR n del 08/09/2017 PREMESSA CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA REGIONE E COLLEGIO REGIONALE GUIDE ALPINE PER LO SVOLGIMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA PROT. N.1606 LECCE, 21/06/2018 IL DIRETTORE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell'accademia Nazionale di Danza, dell'accademia Nazionale D'Arte Drammatica,

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 25/11/2016 n. 3676 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione) L.R. 10 Agosto 2006, n. 9 Disposizioni in materia di formazione nell'apprendistato (1) SOMMARIO Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione Art. 2 Definizione dei profili formativi Art. 3 Piano Formativo

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 09/11/2016 n. 3225 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Burc n. 105 del 7 Novembre 2017

Burc n. 105 del 7 Novembre 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. - Funzioni Territoriali DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE Assunto il 06/09/2017 n. 2139

Dettagli

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con BANDI DI CONCORSO Regione Marche - Servizio Sanità Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, anni 2014-2017, di cui alla DGR n. 352

Dettagli

Direzione Istruzione Ufficio Affari Generali ed Attività Integrate

Direzione Istruzione Ufficio Affari Generali ed Attività Integrate Direzione Istruzione Ufficio Affari Generali ed Attività Integrate Modulistica per la gestione delle attività integrate tra il sistema della formazione professionale e gli istituti professionali - Terza

Dettagli

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero Data chiusura 30 Gen 2012 Agevolazione Regionale Stanziamento 2.800.000 Soggetto gestore Regione Basilicata Descrizione Bando per

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n.7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali Decreto del Dirigente (Assunto il 29 / 08 / 2016 Prot. N. 2482 ) Registro dei Decreti dei Dirigenti

Dettagli

Disposizioni in materia di formazione nell apprendistato. Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

Disposizioni in materia di formazione nell apprendistato. Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione) Disposizioni in materia di formazione nell apprendistato Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione) 1. La presente legge, ai sensi del Titolo VI, Capo I del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS) Assunto il 23/05/2019 Numero Registro Dipartimento: 1739 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

INDICAZIONI REGIONALI PER PERCORSI FORMATIVI PER ADDETTI ALL ATTIVITA FUNEBRE

INDICAZIONI REGIONALI PER PERCORSI FORMATIVI PER ADDETTI ALL ATTIVITA FUNEBRE REGIONE LOMBARDIA DECRETO N. 1331 DEL 22/02/2012 Pubblicato sul BUR LOMBARDIA SERIE ORDINARIA N. 10 del 7 marzo 2012 Identificativo Atto n. 116 DIREZIONE GENERALE OCCUPAZIONE E POLITICHE DEL LAVORO INDICAZIONI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca IL DIRETTORE PROT.N. 1577 LECCE, 09/06/2017 IL DIRETTORE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell'accademia Nazionale di Danza, dell'accademia Nazionale D'Arte Drammatica,

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE N. G03949 del 31/03/2014 Proposta n. 4996 del 26/03/2014

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 26/09/2016 n. 2721 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione: Area: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G11529 del 03/09/2019

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 04/10/2016 n. 2858 REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI

Dettagli

Direttiva per la gestione dei percorsi formativi abilitanti all esercizio dell attività di Conduttore di impianti termici

Direttiva per la gestione dei percorsi formativi abilitanti all esercizio dell attività di Conduttore di impianti termici giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1734 del 26 ottobre 2011 pag. 1/6 Direttiva per la gestione dei percorsi formativi abilitanti all esercizio dell attività di Conduttore di impianti

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali Standard formativi sperimentali per la progettazione e l erogazione dei percorsi formativi Indice 1. Contesto di

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS) Assunto il 31/07/2018 Numero Registro Dipartimento: 2050 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali DECRETO DIRIGENTE DEL DIRIGENTE U.O.T n. Assunto il 14/04/2016 n 1027 Registro dei decreti

Dettagli

giunta regionale X Legislatura

giunta regionale X Legislatura giunta regionale X Legislatura OGGETTO: Programmazione dell offerta formativa per Operatore Socio Sanitario triennio 2017/2019. Approvazione dell Avviso pubblico e della Direttiva per la presentazione

Dettagli

Bur n. 36 del 14/04/2006

Bur n. 36 del 14/04/2006 Bur n. 36 del 14/04/2006 (Codice interno: 188217) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 880 del 28 marzo 2006 Art. 19 L.R. n. 10/90. Realizzazione di interventi di formazione professionale per il "Personale

Dettagli

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario ALLEGATO B: ATTO UNILATERALE DI IMPEGNO REGIONE LAZIO POR FSE 2014-2020 Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario Approvato con Determinazione Dirigenziale n. del / / ATTO UNILATERALE

Dettagli

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata

Allegato A Premessa. 1. Percorsi formativi e durata Allegato A INDIRIZZI PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI FORMAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE (L. n. 174 del 17.8.2005 e L.r. n. 29 del 3.6.2013 pubblicata sul burt n. 28, parte

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU38 21/09/2017

REGIONE PIEMONTE BU38 21/09/2017 REGIONE PIEMONTE BU38 21/09/2017 Codice A1903A D.D. 28 luglio 2017, n. 370 L.R. 38/2006 e s.m.i. art.5 - L.R. 28/1999 e s.m.i. art.17 - D.G.R. n. 24-1951/2015 - D.G.R. n. 25-1952/2015. Approvazione dello

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ASSOLVIMENTO DEL DIRITTO-DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE CON

AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ASSOLVIMENTO DEL DIRITTO-DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE CON AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L ASSOLVIMENTO DEL DIRITTO-DOVERE ALL ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE CON ACQUISIZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE (Art. 17 comma

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Principi generali Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Principi generali Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo. PROTOCOLLO TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA E INAIL DIREZIONE REGIONALE UMBRIA PER LO SVOLGIMENTO DI UN MASTER DI I LIVELLO IN INGEGNERIA DELLA SICUREZZA ED ANALISI DEI RISCHI IN AMBITO INDUSTRIALE"

Dettagli

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione Regolamento che disciplina i criteri di individuazione degli esperti interni/esterni per attività ed insegnamenti atti alla realizzazione di progetti didattici, programmi di ricerca e di sperimentazione

Dettagli

OPERATORE DEL BENESSERE: ESTETISTA

OPERATORE DEL BENESSERE: ESTETISTA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 2 ULTERIORI DESTINATARI DELL INTERVENTO OPERATORE DEL BENESSERE: ESTETISTA (CUP C46G15000040001) a valere sull Avviso Pubblico della Regione Abruzzo Legge 144/99 art.

Dettagli

Regione Lombardia IL DIRIGENTE DELLA U.O. ATTUAZIONE DELLE RIFORME, STRUMENTI INFORMATIVI E CON- TROLLI

Regione Lombardia IL DIRIGENTE DELLA U.O. ATTUAZIONE DELLE RIFORME, STRUMENTI INFORMATIVI E CON- TROLLI Regione Lombardia U.O. Attuazione delle riforme, Strumenti informativi e Controlli Decreto Dirigenziale 22/02/2012, n. 1331 Indicazioni regionali per percorsi formativi per addetti all attività funebre

Dettagli

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA ARCHE Impresa Sociale SRL Corso IV Novembre n. 77 - Catania (TEL. 095/315340

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato alla Delib.G.R. n. 48/4 del 9.9.2008 Direttiva concernente i criteri e le modalità di svolgimento dei corsi di Formazione Professionale per il conseguimento della qualifica di Responsabile Tecnico

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale. Istituto Superiore di Studi Musicali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale. Istituto Superiore di Studi Musicali Lecce, 27/05/2019 Prot. n.2162 IL DIRETTORE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell'accademia Nazionale di Danza, dell'accademia Nazionale D'Arte Drammatica,

Dettagli

ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA Anno Formativo

ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA Anno Formativo giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 335 del 06 marzo 2012 pag. 1/9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA PIANO REGIONALE DELL OFFERTA SUSSIDIARIA DI PERCORSI TRIENNALI

Dettagli

Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018

Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018 Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018 All Albo On Line Ai Docenti dell I.I.S Colombo Adria Alla DSGA Agli ATTI OGGETTO: Avviso di selezione per il reclutamento di esperto di madrelingua docenza per corso

Dettagli

Art.1 (Campo di applicazione e durata)

Art.1 (Campo di applicazione e durata) REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE VERTICALE NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEI DIPENDENTI IN SERVIZIO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA (stesura definitiva approvata nella seduta di contrattazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali U.O.T. Funzioni Territoriali Assunto il 28/11/2016 n. 3690 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C ) Bando Pubblico per la Selezione di n. 7 Allievi Destinatari del corso di formazione per l acquisizione della qualifica GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C11000550009) a valere sull Avviso Pubblico

Dettagli

ALLEGATOE alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/9

ALLEGATOE alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/9 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 2501 del 23 dicembre 2014 pag. 1/9 Convenzione regolante i rapporti tra regione e Collegio Regionale Veneto Guide Alpine per lo svolgimento dei corsi

Dettagli

Insegnante di autoscuola

Insegnante di autoscuola Standard formativo relativo alla formazione iniziale propedeutica per il conseguimento dell abilitazione e formazione periodica Insegnante di autoscuola ai sensi Decreto ministeriale 26 gennaio 2011, n.

Dettagli

( compilare il presente modello in ogni parte, i simboli devono essere barrati per la conferma della risposta preindicata) Il sottoscritto

( compilare il presente modello in ogni parte, i simboli devono essere barrati per la conferma della risposta preindicata) Il sottoscritto Marca da Bollo Al Comune di Castellazzo Bormida Via XXV Aprile n. 108 PEC castellazzobormida@legalmail.it OGGETTO: istanza per il rilascio di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS)

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (LFPS) Assunto il 08/03/2019 Numero Registro Dipartimento: 706 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag. 24/07/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 59 Pag. 39 di 319 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 8 luglio 2014, n. 439 Recepimento Accordo adottato

Dettagli

(omissis) IL DIRETTORE (omissis) determina

(omissis) IL DIRETTORE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU4 28/01/2016 Codice A2004A D.D. 24 novembre 2015, n. 499 Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Piemonte e il Collegio regionale dei maestri di sci del Piemonte per

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa AL COMUNE DI U Sportello Unico per le Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Cognome: Nome: Codice Fiscale: Data di nascita

Dettagli

ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA

ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA 2012-2014 ITER E PROCEDURE PER I CORSI APPROVATI Con l atto di approvazione si intende riconosciuto il/i corso/i presentati

Dettagli

FORMULARIO. ALLEGATOD alla Dgr n del 18 novembre 2008 pag. 1/10

FORMULARIO. ALLEGATOD alla Dgr n del 18 novembre 2008 pag. 1/10 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOD alla Dgr n. 3452 del 18 novembre 2008 pag. 1/10 (timbro Ente) REGIONE DEL VENETO FORMULARIO PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO EX ART. 19 L. R. 10/1990 -DI CORSI

Dettagli

BANDO PER IL FINANZIAMENTO INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI STRANIERI (anno scolastico 2008/2009)

BANDO PER IL FINANZIAMENTO INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI STRANIERI (anno scolastico 2008/2009) BANDO PER IL FINANZIAMENTO INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALLIEVI STRANIERI (anno scolastico 2008/2009) Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento 1. Nell ambito del Programma specifico delle azioni di sostegno

Dettagli

REGIONE MARCHE Servizio Politiche agroalimentari PF Interventi nel settore forestale e dell irrigazione e SDA di Ancona

REGIONE MARCHE Servizio Politiche agroalimentari PF Interventi nel settore forestale e dell irrigazione e SDA di Ancona REGIONE MARCHE Servizio Politiche agroalimentari PF Interventi nel settore forestale e dell irrigazione e SDA di Ancona Allegato A L.R.n.17 del 25/7/2001 e s.m.i - art.7 Modalità per il rilascio dell abilitazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA MASTER UNIVERSITARIO DI I o II LIVELLO SCHEMA TIPO PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA Ai sensi degli artt. 3-7 del decreto 22/10/2004 N. 270 Le proposte devono essere presentate entro i tempi stabiliti

Dettagli

ACCONCIATORI ED ESTETISTI

ACCONCIATORI ED ESTETISTI Al Comune di Bari Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Ufficio Acconciatori ed Estetisti Piazza Chiurlia, 27-70123 Bari PEC: suap.comunebari@pec.rupar.puglia.it ACCONCIATORI ED ESTETISTI Segnalazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE DA INQUADRARE NELLA QUALIFICA DIRIGENZIALE.

REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE DA INQUADRARE NELLA QUALIFICA DIRIGENZIALE. REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE DA INQUADRARE NELLA QUALIFICA DIRIGENZIALE. (Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione in data 30/4/2002 e modificato con Decreto

Dettagli

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA All. 4 TABELLA 2 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007 del

Dettagli

CONTRATTO FORMATIVO CORSI RICONOSCIUTI Revisione: 1 Emissione: 19/06/2017 CONTRATTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI

CONTRATTO FORMATIVO CORSI RICONOSCIUTI Revisione: 1 Emissione: 19/06/2017 CONTRATTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI Pag. 1 di 5 CONTRATTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI Corso di Formazione Professionale riconosciuto dalla Città metropolitana di Torino finalizzato al rilascio della certificazione di: abilitazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali DECRETO DIRIGENTE DEL DIRIGENTE U.O.T n. Assunto il 23/03/2016 n 810 Registro dei decreti

Dettagli

A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA TABELLA 2 (Tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007) TABELLA DA UTILIZZARE PER

Dettagli

VERSO LA QUALIFICA DI O.S.S. II^ Edizione; anno

VERSO LA QUALIFICA DI O.S.S. II^ Edizione; anno VERSO LA QUALIFICA DI O.S.S. II^ Edizione; anno 2017-18 Percorsi di integrazione delle competenze per diplomati degli Istituti scolastici ad indirizzo servizi socio sanitari Direttiva per la presentazione

Dettagli

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo   Sito Web: AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA CERF - Via della Ferrovia, 54 90146 Palermo Telefono: 0916718280 Telefono

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE N. Assunto il 26/10/2016 n. 3060 Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

visto il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Determinazione delle Classi di Laurea Magistrale ;

visto il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Determinazione delle Classi di Laurea Magistrale ; REGIONE PIEMONTE BU5 02/02/2017 Codice A1409A D.D. 6 dicembre 2016, n. 785 Convenzione tra la Regione Piemonte e l'universita' degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Veterinarie per lo svolgimento

Dettagli

Burc n. 32 del 12 Marzo REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

Burc n. 32 del 12 Marzo REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali Decreto del Dirigente Assunto il 23/11/2017 n. 2967 Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO RIABILITAZIONE VETERINARIA Emanato con D.R. n. 398 del 3/11/2017

Dettagli

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PROVINCIA DI TERAMO Settore B 8 - Lavoro e Formazione BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 18 ALLIEVI DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER OPERATORE E.D.P. (LOTTO 3 CIG 36128233DA CUP

Dettagli