CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI PATRIZIO FROSINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI PATRIZIO FROSINI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI PATRIZIO FROSINI Si è laureato in matematica il 6 marzo 1985 con la votazione di 109/110 presso l Università degli Studi di Firenze presentando una tesi dal titolo Un nuovo metodo di classificazione dei quadrati latini (relatore Prof. Adriano Barlotti). Ha condotto gli studi per il conseguimento del Dottorato di Ricerca in Matematica presso l Università di Firenze. Il 21 febbraio 1991 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presentando al Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica la propria tesi di dottorato dal titolo Omotopie e invarianti metrici per sottovarietà di spazi euclidei (teoria della taglia), scritta sotto la supervisione del Prof. Massimo Ferri. Dal 16 gennaio 1993 al 14 settembre 2014 è stato ricercatore universitario (gruppo A01) presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Bologna. In data 19 febbraio 1997 è stato inquadrato nel ruolo dei ricercatori confermati della suddetta Facoltà di Ingegneria, con decorrenza dal 16 gennaio In data 17 luglio 2013 ha ottenuto l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 01/A2. Dal 15 settembre 2014 è professore associato (Settore scientifico-disciplinare MAT/03 Geometria) presso il Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna. Borse di studio. È risultato vincitore di una borsa di studio senior conferitagli dall Istituto Nazionale di Alta Matematica Francesco Severi per il periodo 1/10/ /9/1991 e di una borsa di studio post-dottorato conferitagli dall Università degli Studi di Bologna finalizzata ad una ricerca sul tema Tecniche topologiche in visione artificiale (4 maggio maggio 1993). È risultato vincitore di una borsa NATO-CNR Senior per le Scienze Matematiche per svolgere una ricerca sul tema Metodologie topologiche e geometriche per la visione artificiale presso il Computer Vision Research Laboratory (Università del Massachussets ad Amherst, 1/7/96-31/8/96). Interessi di ricerca. La sua attività di ricerca in ambito matematico verte principalmente sullo studio delle proprietà metriche degli spazi di funzioni a valori reali definite su spazi topologici e varietà, con speciale riferimento al caso in cui tali spazi di funzioni vengano quozientati tramite l azione di un sottogruppo G del gruppo degli omeomorfismi dello spazio topologico considerato. In tale ambito i principali oggetti di studio sono dati dalla pseudo-distanza naturale associata al sottogruppo G e dall omologia persistente G-invariante, intesa soprattutto come strumento per il calcolo di limitazioni inferiori per la suddetta pseudo-metrica. In relazione a questa tematica di ricerca ha introdotto il concetto di funzione di taglia, precursore del concetto di omologia persistente. In ambito applicativo si interessa all uso della pseudo-distanza naturale e dell omologia persistente come strumenti per il confronto e il reperimento di informazioni in basi di dati, con speciale riferimento al caso di immagini. Convegni. Ha presentato (da solo o in collaborazione con altri) comunicazioni scientifiche o poster nei seguenti convegni e congressi: VII Convegno Nazionale di Topologia (Padova, 1989) Convegno Giornate di Topologia e Geometria delle varietà (Bologna, 1990) Incontro organizzato da Genova Ricerche sul tema Tecniche matematiche per la visione (Genova, 1991) 1

2 2 IX Convegno nazionale di Topologia (Genova, 1991) XIV Congresso Nazionale dell Unione Matematica Italiana (Catania, 1991) Workshop Intelligent Robots and Computer Vision X: Algorithms and Techniques (Boston, MA, USA, 1991) I Congresso Nazionale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (Firenze, 1992) IEEE Workshop on Qualitative Vision (New York, NY, USA, 1993) Riunione Scientifica GNSAGA-CNR (Lecce, 1993) Convegno Internazionale AUTOMAZIONE (Milano, 1993) II Congresso Nazionale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (Anacapri, 1994) Workshop Vision Geometry III (Boston, MA, USA, 1994) Workshop Computer Vision and Applied Geometry (Nordfjordeid, Norvegia, 1995) XV Congresso UMI (Padova, 1995) Workshop Vision Systems: New Image Processing Techniques (Besançon, France, 1996) Third Asian Conference on Computer Vision (Hong Kong, Cina, 1998) Joint Workshop of the AI*IA - IAPR-IC IAPRVA98 (Ferrara, 1998) Workshop Vision Geometry VII (San Diego, CA, USA, 1998) 5th open German-Russian workshop on Pattern Recognition and Image Understanding (Herrsching, Germany, 1998) Second International Workshop EMMCVPR 99 (York, Gran Bretagna, 1999) The Ninth International Colloquium on Numerical Analysis and Computer Science with Applications (Plovdiv, Bulgaria, 2000) V Congresso Nazionale della SIMAI (Ischia, 2000) 3rd European Congress of Mathematics (Barcellona, Spagna, 2000) IAPR Workshop on Machine Vision Applications (University of Tokyo, Japan, 2000) First SIAM Conference on Imaging Science (Boston, MA, USA, 2002) Workshop Vision Geometry XI (Seattle, WA, USA, 2002) SIAM Conference on Imaging Science 2004 (Salt Lake City, UT, USA, 2004) International Workshop on Computer Vision, Institute for Studies in Theoretical Physics and Mathematics (Tehran, Iran, 2004) (invited speaker) VII Congresso Nazionale della SIMAI (Venezia, 2004) Electronic Imaging (San Jose, California, USA, 2005) Meeting Early Vision: Computational and Biological (Bertinoro (Forlì), 2005) Gilles Fournier Memorial Conference on Classical and Computational Topological Methods (Sherbrooke, Québec, Canada, 2006) (invited speaker) Discrete geometry and topology in low dimensions (Banff International Research Station for Mathematical Innovation and Discovery, Banff, Alberta, Canada, 2007) (invited speaker) Computational Methods in Graphics, Imaging and Technology (National- Louis University, Nowy Sacz, Polonia, 2007) (invited speaker) Geometric-topological methods for 3D shape classification and matching, ICIAM07 (Zürich, Svizzera, 2007)

3 Shape and Size in Medicine, Biotechnology and Materials Science (Università degli Studi di Milano, 2008) (invited speaker) 5th European Congress of Mathematics (Amsterdam, 2008) IX Congresso Nazionale della SIMAI (Roma, 2008) CATIMAG08: Computational Algebraic Topology in the context of the Image (Seville, 2008) Eurographics Workshop on 3D Object Retrieval, (Münich, 2009) Dynamics, Topology and Computations, (B edlewo, Polonia, 2009) (invited speaker) The 10th European Congress of Stereology and Image Analysis, (Milano, 2009) Geometric and Topological Methods in Computer Science (Aalborg, Danimarca, 2010) (invited speaker) Minisymposium on Metric and Riemannian Methods in Shape Analysis - SIAM Conference on Imaging Science (Chicago, IL, USA, 2010) (invited speaker) HOVACOP Visual Attention in Robotics, Combinatorial Structures and Homology (Siviglia, Spagna, 2010) (invited speaker) ATMCS 4 - Algebra and Topology: Methods, Computation, and Science (Münster, Germania, 2010) Third International Conference on Scale Space and Variational Methods in Computer Vision (Ein Gedi Resort, Dead Sea, Israel, 2011) (invited speaker) Applied Algebraic Topology (ETH Zurigo, Svizzera, 2011) (invited speaker) 14th International Conference on Computer Analysis of Images and Patterns (Siviglia, Spagna, 2011) Workshop on Computational Topology (Fields Institute, Toronto, Canada, 2011) (invited speaker) Dagstuhl Seminar Applications of Combinatorial Topology to Computer Science (LZI Schloss Dagstuhl, Germania, 2012) (invited speaker) Mini-symposium on Applied and Computational Algebraic Topology (6ECM, Cracovia, Polonia, 2012) (invited speaker) Fifth Workshop on Non-Rigid Shape Analysis and Deformable Image Alignment (in congiunzione con ECCV 2012) (Firenze, 2012) (invited speaker) 17th IAPR International Conference on Discrete Geometry for Computer Imagery (Siviglia, Spagna, 2013) ACA Special Session on Computer algebra in algebraic topology and its applications (Málaga, Spagna, 2013) (invited speaker) Applied and Computational Algebraic Topology (Brema, Germania, 2013) (invited speaker) Algebraic Topology- Methods, Computation and Science 6 (Vancouver, Canada, 2014) Geometric and Topological Methods in Computer Science (Aalborg, Danimarca, 2015) (invited speaker) Segunda Escuela/Conferencia de Análisis Topológico de Datos, (Querétaro, Messico, 2015) (invited speaker) 3

4 4 9th Eurographics Workshop on 3D Object Retrieval, (Lisbon, Portugal, 2016) SIAM Conference on Imaging Science, minisymposium on Geometry-based Models in Image Processing, (Albuquerque, USA, 2016) (invited speaker) International Workshop on Computational Topology in Image Context (Marsiglia, Francia, 2016) Partecipazione a Program Committee o Scientific Committee di convegni: Shape Modeling International 2005 (MIT, Cambridge, USA, 2005) Shape Modeling International 2006 (Tohoku University, Sendai, Japan, 2006) Shape Modeling International 2007 (Lyon, France, 2007) 14th International Conference on Computer Analysis of Images and Patterns (Siviglia, Spagna, 2011) 5th International Workshop on Computational Topology in Image Context (Timisoara, Romania, 2014) Conference on Geometric Science of Information (Ecole Polytechnique, Paris- Saclay, France, 2015) International Workshop on Computational Topology in Image Context (Marseille, France, 2016) Ha fatto parte del comitato organizzatore dei seguenti convegni e scuole: Metodi Geometrici nelle Applicazioni e nell Industria (Bologna, 4 marzo 2006) Computational and Geometric Topology (Bertinoro, giugno 2010) Applied and Computational Algebraic Topology - Advanced School (Bologna, maggio 2012) International Workshop on Computational Topology in Image Context (Bertinoro, maggio 2012) Coordinamento di progetti internazionali: Negli anni 2003 e 2004 è stato responsabile, per parte italiana, del progetto Ricerca rapida di forme nelle grandi basi di dati all interno del programma di cooperazione scientifica tra Italia e Francia GALILEO (responsabile per parte francese: Jean-Michel Morel, Ecole Normale Supérieure de Cachan). Seminari e conferenze. È stato invitato a tenere seminari, conferenze o lectures presso le seguenti istituzioni: Università di Perugia Università dell Aquila Università di Messina University of Massachussets at Amherst (USA) Università di Salerno Ecole Normale Supérieure de Cachan (Francia) Università di Plovdiv (Bulgaria) The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (Trieste) Université Pierre et Marie Curie (Parigi) Institute for Studies in Theoretical Physics and Mathematics (Teheran) Universitat Pompeu Fabra (Barcellona) CNR (Genova)

5 5 Università degli Studi di Milano Université Paris 13 (Villetaneuse) Technische Universität Wien Jagiellonian University (Cracovia) Ohio State University (USA) È stato invitato a tenere un corso sul tema Size theory as a geometric-topological method for shape comparison all interno dell International Summer School on Computational Methods for Shape Modelling and Analysis (Genova, Giugno 2004, Area della Ricerca, CNR, Genova). È stato invitato a tenere alcune lezioni sul tema G-invariant persistent homology all interno della Scuola Internazionale Homology: Theoretical and Computational Aspects (Genova, 9-13 Febbraio 2015, Università di Genova). È stato invitato a tenere un minicorso sul tema Some new results in twodimensional and group-invariant persistent homology presso la Ohio State University, (Columbus, OH, USA, 3-7 Aprile 2017). Attività come referee e reviewer. Ha svolto attività di referee per le riviste Applicable Algebra in Engineering, Communication and Computing International Journal of Shape Modeling IEE Proceedings - Vision, Image & Signal Processing Computer-Aided Design Computers & Graphics Pattern Recognition Computers & Mathematics with Applications International Journal of Computer Vision IEEE Transactions on Pattern Analysis and Machine Intelligence Computer Vision and Image Understanding Pattern Recognition Letters Topological Methods in Nonlinear Analysis Discrete & Computational Geometry IEEE Transactions on Signal Processing IEEE Transactions on Image Processing Ha svolto attività di referee per l International Conference on Shape Modelling and Applications, l Asian Conference on Computer Vision (ACCV), l International Conference on Discrete Geometry for Computer Imagery, la conferenza Geometric Science of Information e l International Conference on Computer Analysis of Images and Patterns. Svolge attività come reviewer per Mathematical Reviews e Zentralblatt MATH. Appartenenza a editorial board di riviste. Dal 4/3/2011 al 28/2/2014 ha fatto parte della Editorial Board della rivista ISRN Geometry. A partire dal 1/3/2014 fa parte della Editorial Board della rivista International Scholarly Research Notices - subject area Geometry. È stato Guest Editor della rivista Computer Vision and Image Understanding (Elsevier) per la sezione speciale sul tema Computational Topology in Image Context (Special section on computational topology in image context, Computer Vision and Image Understanding, vol. 121 (2014), 1).

6 6 Membership. È membro del Centro di Eccellenza dell Università di Bologna Research Centre on Electronic Systems for the Information and Communication Technology. Dal 2004 al 2007 ha fatto parte del Network Interested Researcher Group (Network of Excellence project del sesto Programma Quadro EU). Dal 15/5/2013 al 14/5/2016 è stato associate research fellow presso l IMATI- CNR di Genova. Attività didattica. Nel corso degli anni accademici 93/94, 94/95, 95/96 ha collaborato con vari docenti all interno dei corsi di Geometria e Algebra presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Bologna. Ha tenuto alcune esercitazioni nel corso di matematica per il conseguimento del diploma in Ingegneria Informatica (Cesena - Università di Bologna). Ha tenuto, per il corso di dottorato in matematica dell Università di Bologna, alcuni seminari di Topologia Algebrica, il ciclo di lezioni Introduzione alle funzioni di taglia (a.a. 2005/2006) e il ciclo di lezioni Confronto di forma per spazi topologici e varietà (a.a. 2006/2007). Ha tenuto una relazione su invito all interno del Seminar on Topics in Mathematics Ph.D. Program in Mathematics (Università di Bologna, 2013). Con l eccezione degli anni accademici 2001/2002 e 2010/2011, dall anno accademico 1996/1997 a oggi ha tenuto ogni anno un corso di Geometria e Algebra presso la Facoltà di Ingegneria (poi Scuola di Ingegneria e Architettura) dell Università di Bologna. Negli anni accademici 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017 ha tenuto un modulo di Topologia computazionale all interno del corso di Geometria Superiore per la laurea magistrale in Matematica presso la Scuola di Scienze dell Università di Bologna. È membro del Collegio della Scuola di Dottorato in Matematica dell Università di Bologna. PUBBLICAZIONI DI PATRIZIO FROSINI (in ordine cronologico) (1) P. Frosini, Proposals for the classification of latin squares, Atti dell Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena, vol. V (1988) (2) P. Frosini, A distance for similarity classes of submanifolds of a Euclidean space, Bull. Austral. Math. Soc. 42, 3 (1990), (3) P. Frosini, Measuring shapes by size functions, Proc. of SPIE, Intelligent Robots and Computer Vision X: Algorithms and Techniques, Boston, MA 1607 (1991), (4) P. Frosini, Discrete computation of size functions, J. Combin. Inform. System Sci., 17, 3-4 (1992), (5) A. Verri, C. Uras, P. Frosini, M. Ferri, On the use of size functions for shape analysis, Biol. Cybern. 70, (1993), (6) P. Frosini, M. Ferri, Range size functions, Proceedings of the SPIE s Workshop Vision Geometry III, 2356 (1994), (7) F. Domenicucci, P. Frosini, S. Lazzarini, Calcolo della taglia libera di immagini, Automazione e Strumentazione, Novembre 1994, (8) P. Frosini, Una rapida escursione fra le distanze naturali di taglia, Atti Accad. Peloritana Pericolanti Cl. Sci. Fis. Mat. Natur., vol. LXXIII (1995), 25 40

7 (9) P. Frosini, Connections between size functions and critical points, Math. Meth. Appl. Sci., 19 (1996), (10) C. Landi, P. Frosini, Connections between size functions and morphological transformations, Proc. SPIE Vol. 2785, p , Vision Systems: New Image Processing Techniques, Philippe Refregier; Ed. (1996) (11) P. Frosini, C. Landi, Size functions and morphological transformations, Acta Appl. Math., 49, 1 (1997), (12) C. Landi, P. Frosini, New pseudodistances for the size function space, Proc. SPIE Vol. 3168, p , Vision Geometry VI, Robert A. Melter, Angela Y. Wu, Longin J. Latecki (eds.) (1997) (13) P. Donatini, P. Frosini, A. Lovato, Size functions for signature recognition, Proceedings of the SPIE s Workshop Vision Geometry VII, 3454 (1998), (14) M. Ferri, P. Frosini, A. Lovato, C. Zambelli, Point selection: A new comparison scheme for size functions (With an application to monogram recognition), Proceedings Third Asian Conference on Computer Vision, Lecture Notes in Computer Science 1351, vol. I, R. Chin, T. Pong (editors) Springer-Verlag, Berlin Heidelberg (1998), (15) C. Collina, M. Ferri, P. Frosini, E. Porcellini, SketchUp: Towards qualitative shape data management, Proceedings Third Asian Conference on Computer Vision, Lecture Notes in Computer Science 1351, vol. I, R. Chin, T. Pong (editors) Springer-Verlag, Berlin Heidelberg (1998), (16) P. Donatini, M. Ferri, P. Frosini, Applications of size theory to computer vision and pattern recognition, Joint Workshop of the AI*IA - IAPR-IC IAPRVA98 (Ferrara), Università di Ferrara, Ferrara (1998), (17) P. Donatini, P. Frosini, C. Landi, Deformation energy for size functions, Proceedings Second International Workshop EMMCVPR 99, Lecture Notes in Computer Science 1654, E. R. Hancock, M. Pelillo (editors) Springer- Verlag, Berlin Heidelberg (1999), (18) P. Frosini, Metric homotopies, Atti Sem. Mat. Fis. Univ. Modena, XLVII, (1999) (19) P. Frosini, M. Mulazzani, Size homotopy groups for computation of natural size distances, Bull. Belg. Math. Soc. 6 (1999), (20) P. Frosini, C. Landi, Size theory as a topological tool for computer vision, Pattern Recognition and Image Analysis, Vol. 9, No. 4, , 1999 (21) P. Frosini, M. Pittore, New methods for reducing size graphs, Intern. J. Computer Math. 70, , 1999 (22) C. Landi, P. Frosini, Algebraic representation of Size Functions, Pattern Recognition and Image Understanding, 5th open German-Russian workshop, B. Radig et al. (eds.), Infix, 41 46, 1999 (23) A. Brucale, F. Cesari, M. d Amico, M. Ferri, P. Frosini, L. Gualandri, M. Guerra, A. Lovato, I. Pace, Image retrieval through abstract shape indication, Proceedings IAPR Workshop on Machine Vision Applications, University of Tokyo, Japan (2000), (24) P. Frosini, C. Landi, Size functions and formal series, Applicable Algebra in Engin. Communic. Comput., 12(4), , 2001 (25) P. Frosini, A note on the representability of compact sets by real sequences, Applied Mathematics Letters, 15(8) (2002),

8 8 (26) C. Landi, P. Frosini, Size functions as complete invariants for image recognition, Proc. SPIE Vol. 4794, p , Vision Geometry XI, Robert A. Melter, Angela Y. Wu, Longin J. Latecki (eds.) (2002) (27) P. Frosini, C. Landi, Intrinsic harmonicity of Morse functions, Mathematika, vol. 50 (2003), (28) P. Donatini, P. Frosini, Lower bounds for natural pseudodistances via size functions, Archives of Inequalities and Applications, vol. 2 (2004), n. 1, 1 12 (29) F. Dibos, P. Frosini, D. Pasquignon, The use of size functions for comparison of shapes through differential invariants, Journal of Mathematical Imaging and Vision, vol. 21 (2004), n. 2, (30) P. Donatini, P. Frosini, Natural pseudodistances between closed manifolds, Forum Mathematicum, vol. 16 (2004), n. 5, (31) P. Frosini, A note on the linearity of real-valued functions with respect to suitable metrics, Geometriae Dedicata, vol. 108 (2004), n. 1, (32) M. Ferri, P. Frosini, A proposal for image indexing: keypics, plastic graphical metadata, Proc. SPIE Vol. 5670, p , Internet Imaging VI, Simone Santini, Raimondo Schettini, Theo Gevers (eds.) (2005) (33) A. Cerri, P. Frosini, C. Landi, A global reduction method for multidimensional size graphs, Electronic Notes in Discrete Mathematics, n. 26 (2006), (34) M. d Amico, P. Frosini, C. Landi, Using matching distance in size theory: a survey, International Journal of Imaging Systems and Technology, vol. 16 (2006), n. 5, (35) P. Donatini, P. Frosini, Natural pseudodistances between closed surfaces, Journal of the European Mathematical Society, vol. 9 (2007), n. 2, (36) A. Cerri, M. Ferri, P. Frosini, D. Giorgi, Keypics: free-hand drawn iconic keywords, International Journal of Shape Modelling, vol. 13 (2007), n. 2, 1 13 (37) P. Frosini, Geometrical shape comparison by size theory, Proceedings in Applied Mathematics and Mechanics, Special Issue: Sixth International Congress on Industrial Applied Mathematics (ICIAM07) and GAMM Annual Meeting, Zürich 2007, Volume 7 Issue 1 (December 2007), pages (38) S. Biasotti, B. Falcidieno, P. Frosini, D. Giorgi, C. Landi, S. Marini, G. Patanè, M. Spagnuolo, 3D shape description and matching based on properties of real functions, Eurographics 2007 Tutorial Notes, , The Eurographics Association, 2007 (39) M. Ferri, P. Frosini, VC-dimension on manifolds: a first approach, Mathematical methods in the applied sciences, vol. 31 (2008), n. 5, (40) S. Biasotti, L. De Floriani, B. Falcidieno, P. Frosini, D. Giorgi, C. Landi, L. Papaleo, M. Spagnuolo, Describing shapes by geometrical-topological properties of real functions, ACM Computing Surveys, vol. 40 (2008), n. 4, 12:1 12:87 (41) S. Biasotti, A. Cerri, P. Frosini, D. Giorgi, C. Landi, Multidimensional size functions for shape comparison, Journal of Mathematical Imaging and Vision, vol. 32 (2008), n. 2,

9 (42) P. Frosini, C. Landi, Reparametrization invariant norms, Transactions of the American Mathematical Society, vol. 361 (2009), (43) P. Frosini, Does intelligence imply contradiction?, Cognitive Systems Research, vol. 10 (2009), n. 4, (44) D. Giorgi, P. Frosini, M. Spagnuolo, B. Falcidieno, Multilevel relevance feedback for 3D shape retrieval, Proceedings 3DOR 09: Eurographics Workshop on 3D Object Retrieval, The Eurographics Association, 45 52, 2009 (45) P. Donatini, P. Frosini, Natural pseudodistances between closed curves, Forum Mathematicum, vol. 21 (2009), n. 6, (46) M. d Amico, P. Frosini, C. Landi, Natural pseudo-distance and optimal matching between reduced size functions, Acta Applicandae Mathematicae, vol. 109 (2010), n. 2, (47) A. Cerri, P. Frosini, Advances in multidimensional size theory, Image Analysis & Stereology, vol. 29 (2010), (48) D. Giorgi, P. Frosini, M. Spagnuolo, B. Falcidieno, 3D relevance feedback via multilevel relevance judgements, The Visual Computer, vol. 26 (2010), (49) P. Frosini, C. Landi, No embedding of the automorphisms of a topological space into a compact metric space endows them with a composition that passes to the limit, Applied Mathematics Letters, vol. 24 (2011), n. 10, (50) P. Frosini, C. Landi, Persistent Betti numbers for a noise tolerant shapebased approach to image retrieval, A. Berciano et al. (Eds.): CAIP 2011, LNCS 6854, Springer-Verlag Berlin Heidelberg (2011), (51) S. Biasotti, A. Cerri, P. Frosini, D. Giorgi, A new algorithm for computing the 2-dimensional matching distance between size functions, Pattern Recognition Letters, vol. 32 (2011), n. 14, (52) P. Frosini, C. Landi, Uniqueness of models in persistent homology: the case of curves, Inverse Problems, vol. 27 (2011) (53) M. Ferri, P. Frosini, C. Landi, Stable shape comparison by persistent homology, Atti Semin. Mat. Fis. Univ. Modena Reggio Emilia, vol. 58 (2011), (54) P. Frosini, Stable comparison of multidimensional persistent homology groups with torsion, Acta Applicandae Mathematicae, vol. 124 (2013), n. 1, (55) A. Cerri, B. Di Fabio, M. Ferri, P. Frosini, C. Landi, Betti numbers in multidimensional persistent homology are stable functions, Mathematical Methods in the Applied Sciences, vol. 36 (2013), (56) P. Frosini, C. Landi, Persistent Betti numbers for a noise tolerant shapebased approach to image retrieval, Pattern Recognition Letters, vol. 34 (2013), (Table 1 and Figure 3 corrected in Corrigendum to Persistent Betti numbers for a noise tolerant shape-based approach to image retrieval, Pattern Recognition Letters, vol. 34 (2013), ) (57) N. Cavazza, M. Ethier, P. Frosini, T. Kaczynski, C. Landi, Comparison of persistent homologies for vector functions: from continuous to discrete and back, Computers and Mathematics with Applications, vol. 66 (2013),

10 10 (58) B. Di Fabio, P. Frosini, Filtrations induced by continuous functions, Topology and its Applications, vol. 160 (2013), (59) A. Cerri, M. Ethier, P. Frosini, A study of monodromy in the computation of multidimensional persistence, Proceedings of the 17th IAPR International Conference on Discrete Geometry for Computer Imagery, Seville, Spain, March 20-22, 2013, Lecture Notes in Computer Science 7749, 2013, (60) M. Ferri, P. Frosini, C. Landi, Editorial - Special section on computational topology in image context, Computer Vision and Image Understanding, vol. 121 (2014), 1 (61) A. Cerri, P. Frosini, Necessary conditions for discontinuities of multidimensional persistent Betti numbers, Mathematical Methods in the Applied Sciences, vol. 38 (2015), n. 4, (62) P. Frosini, G-invariant persistent homology, Mathematical Methods in the Applied Sciences, vol. 38 (2015), n. 6, (63) P. Frosini, G. Jab loński, Combining persistent homology and invariance groups for shape comparison, Discrete & Computational Geometry, vol. 55 (2016), n. 2, (64) P. Frosini, Towards an observer-oriented theory of shape comparison, Proceedings of the 8th Eurographics Workshop on 3D Object Retrieval, Lisbon, Portugal, May 7-8, 2016, A. Ferreira, A. Giachetti, and D. Giorgi (Editors), 5 8 (65) A. Cerri, M. Ethier, P. Frosini, The coherent matching distance in 2D persistent homology, Lecture Notes in Computer Science, Proceedings of the 6th International Workshop on Computational Topology in Image Context, Marseille, France, June 15-17, 2016, Springer International Publishing Switzerland, A. Bac and J.-L. Mari (Eds.), LNCS 9667, , 2016 PUBBLICAZIONI SELEZIONATE (1) Frosini, P., A distance for similarity classes of submanifolds of a Euclidean space, Bull. Austral. Math. Soc. 42, 3 (1990), (2) Verri, A., Uras, C., Frosini, P., Ferri, M., On the use of size functions for shape analysis, Biol. Cybern. 70, (1993), (3) Frosini, P., Mulazzani, M., Size homotopy groups for computation of natural size distances, Bull. Belg. Math. Soc. 6 (1999), (4) Frosini, P., Landi, C., Intrinsic harmonicity of Morse functions, Mathematika, vol. 50 (2003), (5) Dibos, F., Frosini, P., and Pasquignon, D., The use of size functions for comparison of shapes through differential invariants, Journal of Mathematical Imaging and Vision, vol. 21 (2004), n. 2, (6) Donatini, P., Frosini, P., Natural pseudodistances between closed manifolds, Forum Mathematicum, vol. 16 (2004), n. 5, (7) Frosini, P., A note on the linearity of real-valued functions with respect to suitable metrics, Geometriae Dedicata, vol. 108 (2004), n. 1,

11 11 (8) Donatini, P., Frosini, P., Natural pseudodistances between closed surfaces, Journal of the European Mathematical Society, vol. 9 (2007), n. 2, (9) Biasotti, S., De Floriani, L., Falcidieno, B., Frosini, P., Giorgi, D., Landi, C., Papaleo, L., Spagnuolo, M., Describing shapes by geometrical-topological properties of real functions, ACM Computing Surveys, vol. 40 (2008), n. 4, 12:1 12:87 (10) Biasotti, S., Cerri, A., Frosini, P., Giorgi, D., Landi, C., Multidimensional size functions for shape comparison, Journal of Mathematical Imaging and Vision, vol. 32 (2008), n. 2, (11) Frosini, P., Does intelligence imply contradiction?, Cognitive Systems Research, vol. 10 (2009), n. 4, (12) Donatini, P., Frosini, P., Natural pseudodistances between closed curves, Forum Mathematicum, vol. 21 (2009), n. 6, (13) Frosini, P., Landi, C., Reparametrization invariant norms, Transactions of the American Mathematical Society, vol. 361 (2009), (14) Frosini, P., Landi, C., Uniqueness of models in persistent homology: the case of curves, Inverse Problems, vol. 27 (2011) (15) Biasotti, S., Cerri, A., Frosini, P., Giorgi, D., A new algorithm for computing the 2-dimensional matching distance between size functions, Pattern Recognition Letters, vol. 32 (2011), n. 14, (16) Di Fabio, B., Frosini, P., Filtrations induced by continuous functions, Topology and its Applications, vol. 160 (2013), (17) Frosini, P., Landi, C., Persistent Betti numbers for a noise tolerant shapebased approach to image retrieval, Pattern Recognition Letters, vol. 34 (2013), (18) Cerri, A., Di Fabio, B., Ferri, M., Frosini, P., Landi, C., Betti numbers in multidimensional persistent homology are stable functions, Mathematical Methods in the Applied Sciences, vol. 36 (2013), (19) Frosini, P., G-invariant persistent homology, Mathematical Methods in the Applied Sciences, vol. 38 (2015), n. 6, pages (20) P. Frosini, G. Jab loński, Combining persistent homology and invariance groups for shape comparison, Discrete & Computational Geometry, vol. 55 (2016), n. 2, ATTIVITÀ COME EDITOR (1) Computational Topology in Image Context, 4th International Workshop, CTIC 2012, Bertinoro, Italy, May 28-30, 2012, Proceedings Series: Lecture Notes in Computer Science, Vol (Subseries: Theoretical Computer Science and General Issues), Ferri, M.; Frosini, P.; Landi, C.; Cerri, A.; Di Fabio, B. (Eds.), 2012 (2) Special section on computational topology in image context, Computer Vision and Image Understanding, Elsevier, M. Ferri, P. Frosini, C. Landi (Guest Editors), vol. 121 (2014)

12 12 È stato relatore di tre tesi di dottorato in Italia (tesi di dottorato di Pietro Donatini (2000), Michele D Amico (2002) e Andrea Cerri (2007)) e ha fatto parte di quattro commissioni di dottorato estere (tesi di dottorato di Pablo Musé (Francia, 2004), Ana Maria Pacheco-Martinez (Spagna, 2012), Marc Ethier (Canada, 2013), Martina Scolamiero (Svezia, 2015)). È stato relatore di 3 tesi di laurea magistrale in Matematica e correlatore di 8 tesi di laurea in Matematica (Università di Bologna). Ha fatto varie volte parte di commissioni di laurea presso la Facoltà di Ingegneria, la Scuola di Ingegneria e Architettura e la Scuola di Scienze dell Università di Bologna. H-index di Patrizio Frosini al 9 Giugno 2017 (Scopus): 17 Numero di citazioni di lavori scientifici di cui Patrizio Frosini è stato autore o coautore, aggiornato al 9 Giugno 2017 (Scopus): 733 Bologna, 9 Giugno 2017 Patrizio Frosini

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche. Barbara Di Fabio

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche. Barbara Di Fabio Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Barbara Di Fabio Dati anagrafici Nata a Lanciano (CH) il 13 Marzo 1977 Residenza: Via M. De Pasqua, 2-66034 Lanciano (CH) Domicilio: Via G. Bentivogli,

Dettagli

Dottorato di Ricerca in Matematica, Università di Bologna XIX ciclo, vincitore di una borsa di studio ministeriale

Dottorato di Ricerca in Matematica, Università di Bologna XIX ciclo, vincitore di una borsa di studio ministeriale Andrea Cerri ARCES, Via Toffano 2/2 40125 Bologna (BO), Italia T +39 051 2095417/8 u +39 051 2095410 B andrea.cerri2@unibo.it Í www.dm.unibo.it/ cerri Istruzione e formazione 2004 2006 Dottorato di Ricerca

Dettagli

Barbara Di Fabio Curriculum Vitae

Barbara Di Fabio Curriculum Vitae Barbara Di Fabio Curriculum Vitae ARCES - Universitá di Bologna via Toffano 2/2, 40125 Bologna, Italy 0039 0512095417-8 0039 0512095410 barbara.difabio@unibo.it www.dm.unibo.it/~difabio Istruzione e formazione

Dettagli

L oggetto della mail con la quale si invia il presente curriculum deve avere il seguente format: Codice concorso n. 2841

L oggetto della mail con la quale si invia il presente curriculum deve avere il seguente format: Codice concorso n. 2841 ALLEGATO C L oggetto della mail con la quale si invia il presente curriculum deve avere il seguente format: Codice concorso n. 2841 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Procedura di selezione per la chiamata

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 La sottoscritta

Dettagli

Daniela Giorgi. Place and date of birth: Pescara, Italy, 21st December, Citizenship: Italian.

Daniela Giorgi. Place and date of birth: Pescara, Italy, 21st December, Citizenship: Italian. Daniela Giorgi Daniela Giorgi IMATI-CNR Institute for Applied Mathematics and Information Technologies National Research Council Via De Marini 6, I - 16149 Genova, Italy e-mail: daniela@ge.imati.cnr.it

Dettagli

Informazioni personali. Attuale Affiliazione. Istruzione e formazione. Interessi di ricerca

Informazioni personali. Attuale Affiliazione. Istruzione e formazione. Interessi di ricerca Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Via G. Verdi 16, 47841, Cattolica (RN), Italia Telefono +39 328 1252859 Email andrea.cerr2@unibo.it, andrea.cerri1@unibo.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO

CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Landi Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria 0522 522659 claudia.landi@unimore.it http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/clandi CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO

Dettagli

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Settore concorsuale 01/A2 Geometria e algebra Tipologia di impegno scientifico: Proprietà e classificazione delle strutture algebriche

Dettagli

ACM Transactions on Computation Theory ACM Transactions on Computational Logic 2

ACM Transactions on Computation Theory ACM Transactions on Computational Logic 2 Titolo Rivista classe A ACM Transactions on Computation Theory ACM Transactions on Computational Logic 2 AI Communications Acta Mathematica 1 Acta Mathematica Hungarica 11 Acta Mathematica Sinica. English

Dettagli

Sandra Carillo. Titoli di Studio. Laurea in Fisica, con voti 110/110, Università degli Studi di Roma.

Sandra Carillo. Titoli di Studio. Laurea in Fisica, con voti 110/110, Università degli Studi di Roma. Sandra Carillo Professore Associato Idoneo Professore I Fascia SC 01/A4 Fisica Matematica SSD M A T 0 7 Fisica Matematica Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l Ingegneria Sapienza Università

Dettagli

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI Nato a Roma il 4 Luglio 1963. INFORMAZIONI GENERALI Stato civile: sposato con due figli (Alessio e Davide, 2 Giugno 97). Professione: Professore associato presso la Facoltá

Dettagli

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Posizione attuale Professore di II fascia nel settore MAT/05 Analisi Matematica presso l Università di Pavia dal 29 dicembre 2011 Studi e attività professionali

Dettagli

Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965)

Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965) Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965) Positione attuale Ricercatore universitario confermato presso l'università di Roma Tor Vergata. Titoli di studio Dottorato di Ricerca in Matematica Università

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZUOLI, Annalisa Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Matematica F Casorati Telefono 0382 987442 Fax 0382 526938 E-mail

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA DOTT.SSA VALENTINA TADDEI

CURRICULUM DELL ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA DOTT.SSA VALENTINA TADDEI CURRICULUM DELL ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA DOTT.SSA VALENTINA TADDEI DATI ANAGRAFICI Nata a Reggio Emilia il 9 Dicembre 1971, sposata, due figli (2004 e 2007) POSIZIONE RICOPERTA A.A. 2003/04-2005/06:

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori

CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori 15 novembre 1988: laurea con lode in Matematica presso l'università degli Studi di Ferrara, tesi dal titolo "Algoritmi di semplificazione per triangolazioni di varieta`

Dettagli

(Decreto del Rettore n.277 del avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.25-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami del 27 marzo 2018)

(Decreto del Rettore n.277 del avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.25-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami del 27 marzo 2018) Procedura selettiva per la chiamata di un PROFESSORE ORDINARIO per il settore concorsuale 09/H1 settore scientifico disciplinare ING-INF /05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (Decreto del Rettore

Dettagli

GIUSEPPE SORACE =========================

GIUSEPPE SORACE ========================= CURRICULUM VITAE DI GIUSEPPE SORACE ========================= Ufficio: Dipartimento di Matematica e Informatica Città Universitaria, viale A. Doria 6 95125 CATANIA Telefono: 095-7383053 E - mail: sorace@dmi.unict.it

Dettagli

BERNOULLI 1 COMPUTATIONAL STATISTICS & DATA ANALYSIS COMPUTERS & MATHEMATICS WITH APPLICATIONS 2

BERNOULLI 1 COMPUTATIONAL STATISTICS & DATA ANALYSIS COMPUTERS & MATHEMATICS WITH APPLICATIONS 2 Titolo Rivista classe A ABSTRACT AND APPLIED ANALYSIS 3 ACTA MATHEMATICA 1 ACTA MATHEMATICA SINICA-ENGLISH SERIES ADVANCES IN APPLIED PROBABILITY 3 ADVANCES IN DATA ANALYSIS AND CLASSIFICATION ALEA-LATIN

Dettagli

Curriculum Vitae. Bonacini Paola

Curriculum Vitae. Bonacini Paola Curriculum Vitae Occupazione attuale 04/02/2013 Ricercatore a tempo determinato in Geometria presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell Università di Catania. Occupazioni passate 05/2008-04/2012

Dettagli

1974, Laurea in Matematica, University of Messina, Italy. 1995, Ph.D. in Mathematics, University of California, San Diego, USA.

1974, Laurea in Matematica, University of Messina, Italy. 1995, Ph.D. in Mathematics, University of California, San Diego, USA. CURRICULUM VITAE Luisa Carini Personal Citizenship: Italian Address:Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra Università degli Studi di Messina, Contrada

Dettagli

Shape Analysis and Geometry Processing

Shape Analysis and Geometry Processing Shape Analysis and Geometry Processing Corso di Dottorato interdipartimento Matematica Informatica Mutuabile per la Laurea specialistica in Matematica, 6 CFU AA 2017 2018, secondo semestre Paolo Cignoni,

Dettagli

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali CONTATTI Struttura didattica: Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Catania Viale Andrea Doria 6 95125 Catania Tel. +39 095 7383059

Dettagli

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI PERSONAL DATA Full Name: PAOLA RUBBIONI Place and Date of Birth: Perugia, 16.09.1968 Citizenship: italian Marital status: married CURRICULUM STUDIORUM and POSITIONS Grant

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Vittorio Coti Zelati Unione Matematica Italiana Università di Napoli Federico II Giornata sulle biblioteche di Matematica 22

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DE SANTIS, MARIANNA ESPERIENZA LAVORATIVA. Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000.

INFORMAZIONI PERSONALI DE SANTIS, MARIANNA ESPERIENZA LAVORATIVA. Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE SANTIS, MARIANNA Nazionalità italiana

Dettagli

Luogo: Università di Pisa. Campo di ricerca: Teoria algebrica dei numeri. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

Luogo: Università di Pisa. Campo di ricerca: Teoria algebrica dei numeri. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Department of Mathematics and Computer Science University of Calabria Ponte Pietro Bucci, cubo 30B 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) Italy paladino@mat.unical.it Curriculum Vitae Luogo

Dettagli

Documento per la richiesta di immissione in Classe A del S.C. 11/C2 di Riviste Scientifiche di alto impatto

Documento per la richiesta di immissione in Classe A del S.C. 11/C2 di Riviste Scientifiche di alto impatto Documento per la richiesta di immissione in Classe A del S.C. 11/C2 di Riviste Scientifiche di alto impatto Questo documento contiene l elenco completo delle riviste scientifiche di cui si richiede l inserimento

Dettagli

Curriculum vitae di Alfio Ragusa

Curriculum vitae di Alfio Ragusa Curriculum vitae di Alfio Ragusa Dati Personali: Nato a Catania (Italia) 5 Settembre1946 Coniugato con 2 figli Studi: Diploma presso Liceo Scientifico Catania 1964 Laurea in Matematica pressso Università

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Contact Information Istituto Comprensivo Via Bagnera via G. Bagnera, 64 00146 Rome, ITALY SBAI, Department of Basic and Applied Sciences for Engineering

Dettagli

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Max Planck Institute for Mathematics Vivatsgasse 7 53111 Bonn Germany lpaladino@mpim-bonn.mpg.de Curriculum Vitae Luogo e data di nascita Cosenza, 13 Agosto 1980 Formazione 13 Dicembre 2008

Dettagli

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 (Università di Parma) -1972-74 Borsista C.N.R. Istituto

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MILASI Monica Indirizzo VIA MALDARITI TRAV. II N.13-89131 - REGGIO CALABRIA ( RC) Telefono +39 3495863507 Fax +39 090393502 E-mail mmilasi@unime.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM di Paola Rubbioni

CURRICULUM di Paola Rubbioni CURRICULUM di Paola Rubbioni Nata a Perugia il 16/9/1968 Coniugata, tre figli Borsista del CNR come laureanda nel 1992 Laureata in Matematica il 10/7/1992 presso l Università di Perugia con la votazione

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Carla Rampichini Carla Rampichini nata a Milano, il 16 giugno 1959 Ufficio: Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Viale Morgagni, 59-50134 Firenze Tel: 055 4237246 -

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DATI PERSONALI Francesco Di Tria Nato a Bari, il 15 Novembre 1972

CURRICULUM VITAE. DATI PERSONALI Francesco Di Tria Nato a Bari, il 15 Novembre 1972 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Francesco Di Tria Nato a Bari, il 15 Novembre 1972 FORMAZIONE E STUDI Abilitazione all insegnamento nella Scuola Secondaria Superiore conseguita presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

Curriculum Vitae di Carlo Mazza

Curriculum Vitae di Carlo Mazza Dipartimento di Matematica Federigo Enriques Università degli Studi di Milano Via Saldini,50 20133 Mialno, Italy Tel: +39-0250316100 Fax: +39-0250316090 carlo.mazza@unimi.it Curriculum Vitae di Carlo Mazza

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Rep. n. 49/2017 Prot. n. 632 del 16.10.2017 Bando di concorso per l ammissione alla Summer School in Mathematics in Imaging Sciences Sede di Bologna, Anno Accademico 2017-2018 Scadenza bando: 15/02/2018

Dettagli

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 Denominazione insegnamento Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 SSD I Anno: Mathematical

Dettagli

OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale

OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale Luigia Puccio Gruppo di Lavoro Open Access Uviversità degli Studi di Messina Dipartimento di

Dettagli

Falkutät für Mathematik, Universität Regensburg, Regensburg, Office M310. Formazione, posizione e titoli

Falkutät für Mathematik, Universität Regensburg, Regensburg, Office M310. Formazione, posizione e titoli Marco Moraschini Falkutät für Mathematik Universität Regensburg 93040 Regensburg, Office M310 marco.moraschini@ur.de Nome Cognome Luogo di Nascita Data di Nascita E-mail Indirizzo di lavoro Dati Personali

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum di Emanuele Pacifici Dati personali Nato a Firenze il 17/03/1975. Coniugato, due figlie, un figlio. Titoli accademici, borse di studio e concorsi 23.04.1999. Consegue la laurea

Dettagli

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita. Formazione

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita. Formazione Laura Paladino Dipartimento di Matematica Università di Pisa Largo Bruno Pontecorvo, 5 56127 Pisa (Cosenza) paladino@mail.dm.unipi.it Curriculum Vitae Luogo e data di nascita Cosenza, 13 Agosto 1980 Formazione

Dettagli

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria Ponte Pietro Bucci, Cubo 30B 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) Italia e-mail: paladino@mat.unical.it, lpaladino@mpim-bonn.mpg.de

Dettagli

Anna Franca Sciomachen

Anna Franca Sciomachen Anna Franca Sciomachen Professore ordinario sciomach@economia.unige.it +39 010 2095484 Istruzione e formazione 1984 Laurea in Scienze dell'informazione 110/110 e lode Università degli studi di Milano -

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione CURRICULUM VITAE Laurea in Matematica, indirizzo generale, presso l Università della Basilicata, conseguita nell A.A. 1996/97, con una tesi dal titolo Teoria delle Funzioni Speciali di tipo generalizzato:

Dettagli

CURRICULUM VITAE SONIA MARFIA

CURRICULUM VITAE SONIA MARFIA CURRICULUM VITAE SONIA MARFIA EMAIL: sonia.marfia@uniroma3.it POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE 2019 ad oggi Professore Associato di Scienza delle Costruzioni, Dipartimento di Ingegneria, Università di Roma

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO I LAUREA MAGISTRALE IN ATA SCIENCE AN SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2017/18 Il Corso di laurea in ata Science and Scientific

Dettagli

VERBALE N. 3 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 3 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE di PAOLA RUBBIONI

CURRICULUM VITAE di PAOLA RUBBIONI CURRICULUM VITAE di PAOLA RUBBIONI DATI ANAGRAFICI Nome: PAOLA RUBBIONI Luogo e data di nascita: Perugia, 16.09.1968 Nazionalità: italiana Stato civile: coniugata CURRICULUM STUDIORUM ed ITER LAVORATIVO

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19 Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19 Dipartimento di Matematica - Facoltà Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Direttore del Master: Consiglio Didattico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma "Tor Vergata", Italy

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma Tor Vergata, Italy CURRICULUM VITAE Alessandro Pizzo Professore Ordinario Dipartimento di Matematica Universita' di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica n.1 00133, Roma, Italy Tel: +39-06-7548158 Email: pizzo@mat.uniroma2.it

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e professionale di Marina Popolizio

Curriculum dell attività scientifica e professionale di Marina Popolizio Curriculum dell attività scientifica e professionale di Marina Popolizio Titoli di Studio - Dottorato di Ricerca in Matematica conseguito presso l Università degli Studi di Bari in data 28-03-2008. Titolo

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2019/20 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria Ponte Pietro Bucci, Cubo 30B 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) Italia e-mail: paladino@mat.unical.it Curriculum Vitae

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica Nome: Cognome: Data e luogo di nascita: Cittadinanza: Affiliazione: Dati anagrafici Telefono: 0405582645 E-mail: mmecchia@units.it Mattia Mecchia 3 ottobre

Dettagli

Relazione Commissione Internalizzazione Corso di studi in Matematica. Studenti e docenti in mobilità nell'anno accademico 2014/2015

Relazione Commissione Internalizzazione Corso di studi in Matematica. Studenti e docenti in mobilità nell'anno accademico 2014/2015 FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Commissione Internazionalizzazione del CdS Relazione Commissione Internalizzazione Corso di studi in Matematica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA AUTOCERTIFICAZIONE La sottoscritta Angela Rugiano, nata a Cassano allo Ionio (Cs) il 07/06/1988, residente a Francavilla Marittima (CS) in Contrada Pietra Catania, codice fiscale RGNNGL88H47C002Q, ai sensi

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO I LAUREA MAGISTRALE IN ATA SCIENCE AN SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2017/18 Il Corso di laurea in ata Science and Scientific

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

1 Formazione, titoli accademici

1 Formazione, titoli accademici CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM DI FILIPPO TOLLI Luogo e data di nascita: Roma, 26 Gennaio 1968. Interessi di Ricerca: Analisi armonica astratta, teoria delle rappresentazioni dei gruppi finiti. Posizione

Dettagli

Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo

Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo Curriculum Vitae (versione breve) di Daniele Del Santo Notizie generali Nato ad Aviano (Pn), il 30 Luglio 1962. Laureato in Matematica presso l Università di Padova, 13 febbraio 1987. Ph.D. in Analisi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Prof. Silvana RINAURO CURRICULUM SCIENTIFICO FORMAZIONE: Laurea in Matematica, votazione 110 e lode, conseguita il 28/02/1988. Dottorato di ricerca in Matematica (IV ciclo), conseguito il 9/7/1993. POSIZIONE:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05 PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05 (Decreto del Rettore n.159 del 13 Febbraio 2015 - avviso

Dettagli

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZANONI, SIMONE Telefono 328.9280811 E-mail Via Bonomelli, 80 25123, Brescia, ITALIA simone.zanoni@unibs.it ingsimonezanoni@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica matematico-fisica

Dettagli

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21 Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Applicativo) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini Indirizzo: e-mail: Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna, Piazza di Porta S.Donato 5, 40126 Bologna ITALY luca.migliorini@unibo.it Luogo e data di nascita

Dettagli

CURRICULUM DI EMANUELA DE NEGRI

CURRICULUM DI EMANUELA DE NEGRI 1 CURRICULUM DI EMANUELA DE NEGRI Emanuela De Negri, nata a Genova il 10 agosto 1969. Luglio 1988: maturità Scientifica presso il liceo M.L.King di Genova. 6 aprile 1993: laurea in matematica presso l

Dettagli

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità.

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità. Data e luogo di nascita Stato civile Studi Borse di Studio 27 Luglio, 1965 Merate (Lecco). Coniugata dal 1992 (due figli). 1989 Laurea con Lode in corso in Matematica Università di Milano, relatore prof.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM, ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Giuseppe Vacca. Cursus Studiorum

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM, ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Giuseppe Vacca. Cursus Studiorum CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM, ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Giuseppe Vacca Nome: Giuseppe Cognome: Vacca Luogo di nascita: Bitonto (Bari) Data di nascita: 22/06/1986 Cittadinanza: Italiana Codice fiscale:

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/02, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL

Dettagli

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017 Curriculum Vitae Gianluca Usai Giugno 2017 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Dati personali Cognome e nome: USAI, Gianluca Research ID: http://www.researcherid.com/rid/e-9604-2015 Nazionalità: na Data di nascita:

Dettagli

Curriculum di Giuseppina D'Ambra

Curriculum di Giuseppina D'Ambra Curriculum di Giuseppina D'Ambra Laurea in Matematica, conseguita all'università di Cagliari il 27Febbraio 1970. Posizione Professore ordinario di Geometria (S.S.D. MAT/03) dal 1/07/2000 Dal 1 Novembre

Dettagli

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA1G - Allegato 7 per l assunzione di n. 1 ricercatore a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche- DiSC, per il settore concorsuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI

CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI CURRICULUM VITAE - PAOLA RUBBIONI PERSONAL DATA Full Name: PAOLA RUBBIONI Place and Date of Birth: Perugia, 16.09.1968 Citizenship: italian Marital status: married CURRICULUM STUDIORUM and POSITIONS Grant

Dettagli

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Matematica presso la SISSA (Trieste) nel 2000.

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Matematica presso la SISSA (Trieste) nel 2000. CODICE CONCORSO 2017PAR040 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL

Dettagli

Laurea in Matematica, Università di Trento, 1978, relatore prof. H. Beirão da Veiga.

Laurea in Matematica, Università di Trento, 1978, relatore prof. H. Beirão da Veiga. CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA di PAOLO SECCHI Laurea in Matematica, Università di Trento, 1978, relatore prof. H. Beirão da Veiga. Posizioni accademiche Professore ordinario di Analisi

Dettagli

Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione Tipo di impiego Co-docente del corsi di Analisi 1 per un totale di 3 crediti.

Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione Tipo di impiego Co-docente del corsi di Analisi 1 per un totale di 3 crediti. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERLUIGI VELLUCCI Indirizzo Telefono Fax - E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 13/10/85 Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Caterina Stoppato

Curriculum Vitae et Studiorum Caterina Stoppato Curriculum Vitae et Studiorum Caterina Stoppato Informazioni personali Nome Caterina Stoppato Data e luogo di nascita 14 novembre 1982, Firenze Nazionalità italiana e statunitense Stato civile sposata

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI POSIZIONE ATTUALE. Nome e cognome: FRANCESCA FORTUNATO Indirizzo: Via Musolesi 23, Vado, Bologna (Italia)

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI POSIZIONE ATTUALE. Nome e cognome: FRANCESCA FORTUNATO Indirizzo: Via Musolesi 23, Vado, Bologna (Italia) CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: FRANCESCA FORTUNATO Indirizzo: Via Musolesi 23, 40036 Vado, Bologna (Italia) Recapiti: email: francesca.fortunato3@unibo.it telefono fisso: 051/2094370

Dettagli

Posizioni precedenti: Dicembre 2007-Luglio 2008 Insegnante presso scuola media superiore IPSIA, Marzo 2004-Dicembre 2007 Pontedera,Pisa 1 Dottorando p

Posizioni precedenti: Dicembre 2007-Luglio 2008 Insegnante presso scuola media superiore IPSIA, Marzo 2004-Dicembre 2007 Pontedera,Pisa 1 Dottorando p Curriculum di Simona Settepanella Nome e Cognome: Simona Settepanella Data di nascita: 30/3/1975 Luogo di Nascita: Teramo (TE) Residenza: Via A De Jacobis 64100 Teramo (TE),Italia Telefono: + 39 050 883281;

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

Curriculum. Luca Granieri

Curriculum. Luca Granieri Curriculum Luca Granieri 1 Titoli di studio 1. Laurea in Matematica: conseguita il 15/12/2000 presso l Università degli Studi di Bari con voti 110/110 e Lode discutendo la tesi dal titolo: Calcolo delle

Dettagli

Curriculum vitae Germana Landi

Curriculum vitae Germana Landi Curriculum vitae Germana Landi 23 dicembre 2014 Affiliation Department of Mathematics, Bologna University, Piazza di Porta San Donato, 5, 40127 Bologna, Italy Phone: +39 051 2094480 Fax: +39 051 2094490

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

Curriculum of Concetta Laurita

Curriculum of Concetta Laurita Curriculum of Concetta Laurita PERSONAL DATA Cognome e nome : Laurita Concetta Birthdate: July 2, 1971 Birthplace: Potenza Italy Pregnancy and maternity leave: 19/08/2005-28/02/2006, 16/07/2008-23/02/2009

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Gian Paolo Leonardi

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Gian Paolo Leonardi CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Gian Paolo Leonardi Luogo e data di nascita: Modena, 18-11-1970. Residenza: via Campanella 55, 41100 Modena. Stato civile: coniugato, una figlia. E-mail:

Dettagli