Data appr.ne in Consiglio Amato Gina Politiche migratorie e dinamiche di accoglienza dei minori stranieri 1 Colloca C. De Felice D.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Data appr.ne in Consiglio Amato Gina Politiche migratorie e dinamiche di accoglienza dei minori stranieri 1 Colloca C. De Felice D."

Transcript

1 Cognome e nome Argomento della tesi Area Relatore Correlatore Data appr.ne in Consiglio Amato Gina Politiche migratorie e dinamiche di accoglienza dei minori stranieri 1 Colloca C. De Felice D. 15/10/2013 Amato Giovanna M. Valutazione della qualità e regolarità del servizio offerto all'anziano inserito in struttura residenziale 4 Mulè P. Gozzo S. 01/10/2014 Amico Federica Welfare e inclusione sociale 1 Gozzo S. Consoli M. T. 12/07/2017 Astronomo Maria Coesione sociale e territoriale: squilibri e marginalità prodotti da scelte strategiche dello sviluppo urbano 1 Colloca C. Castro M. Pia 15/05/2015 Anzalone Antonella La domanda di progettazione di spazi urbani accessibili 4 Colloca C. Pergolizzi L. 16/09/2015 Anzalone Serena (Il rapporto tra memoria, identità e migranti Colloca C. Gozzo S. 12/09/2017 Arena Alessia Misure di protezione dei minori in difficoltà 1 Benanti C. Consoli M. T. 09/05/2017 Avanzato Maria La soddisfazione del paziente e il bisogno 3 Giammanco M.D. Riccioli M. A. 03/12/2014 Avola Stella Aurelia Progettazione educativa e didattica per l'inclusione scolastica e lavorativa di studenti disabili 1 Mulè P. Gozzo S. 15/04/2016 Bonanno Alfia Martina Sperimentazione nuova social-card cas 2 Consoli M.T. Castro M. Pia 21/12/2015 Bonetti Tiziana Bonomo Maria Rosa Il disaggio minorile tra teorie e pratiche. Progetto e gestione della dispersione scolastica nel Comune di Misterbianco La costruzione del sé. Il cantiere educativo come prevenzione del disagio adolescenziale 5 Mulè P. Gozzo S. 10/04/2015 Pergolizzi L. Mulè P. 07/12/2017 Boscarino Chiara Il problema delle libertà fondamentali 5 Sciacca F. Colloca C. 12/07/2017 Caggia Martina Povertà e misure di sostegno all'inclusione attiva 1 Castro M. Pia Consoli M. T. 12/07/2017 Cammarata Simona Diritto all'istruzione nei casi di disabilità grave 2 Vecchio G. Mulè P. 12/07/2017 Candido Catia Diritto all'istruzione, i bes 5 Vecchio G. Mulè P. 18/07/2016 Cartillone Ilenia Strategie per l'inclusione formativa e sociale e le diversità nel settore della gioventù 1 Mulè P. Gozzo S. 12/07/2017 Castiglione Simona Programmazione delle politiche sociali in Sicilia (contro la povertà) 4 Consoli M.T. Mazzeo Rinaldi F. 03/11/2015 Ceraso Loredana Rosa Immigrati e integrazione: l'apporto dei mixed methods 5 Gozzo S. Consoli M. T. 12/07/2017 Ciulla Federica programmazione e valutazione FAMI Mazzeo Rinaldi F. Consoli M. T. 07/12/2017 Collura Teresa Devianza minorile 1 Tigano S. Consoli M. T. 10/04/2015

2 Condorelli Ivana Minori stranieri non accompagnati 5 Consoli M. T. De Felice D. 07/01/2018 Corrao Maria Elena V. Linguaggio/genere/disparità sociali 1 Benadusi M. Consoli M. T. 29/10/2014 Costa Silvia Maria Disabilità e alternanza Scuola lavoro tra significati, modelli e pratiche Mulè P. Pergolizzi L. 07/12/2017 Daniele Martina Diritto alla salute: il caso delle vaccinazioni obbligatorie negli asili Vecchio G. Pergolizzi L. 12/07/2017 D'Augusta M.- Grazia Una proposta operativa per il miglioramento dell'accesso al P.S. delle strutture ospedaliere. 2 Castro M. Pia Giammanco M.D. 06/09/2011 D'Avola Federica L'Italia e la povertà, indicatori e statistiche di misurazioni 4 Consoli M.T. D'Agata R. 09/05/2017 Di Grigoli Giusi Alfia Organizzazione e capitale sociale 5 Gozzo S. Consoli M. T. 03/11/2015 D'Oro Cristina R. Di Leonardo Desirè Caterina Farinato Oriana La transizione dai campi alla città: le condizioni abitative dei rifugiati nell'africa Sub Sahariana La progettazione educativa e sociale per i minori in difficoltà della comunità "Le fate dell'arcobaleno" Fra dinamiche di inclusione e pratiche di emarginazione: l'analisi dei mutamenti sociali attraverso l'ambito del quartiere 5 Colloca C. Consoli M. T. 16/09/ Mulè P. Consoli M. T. 15/04/2016 Colloca C. Consoli M. T. 12/09/2017 Ferlisi Ivana La valutazione 4 Mazzeo Rinaldi F. Castro M. Pia 09/05/2017 Ferrante Rosaria Il popolo Rom: le politiche e gli interventi di inclusione sociale 1 Pergolizzi L. Consoli M. T. 09/05/2017 Gagliano Valentina Gambuzza Sara La discrezionalità della pubblica amministrazione nell'organizzazione dei servizi diretti ai cittadini La progettazione formativa e professionale per l'inclusione del disabile. L'esperienza della cooperativa "Controvento" 3 Mazzeo Rinaldi F. Castro M. Pia 03/11/ Mulè P. Consoli M. T. 12/07/2017 Geraci Marta Customer satisfaction in ambito pubblico 3 Giammanco M.D. Maccarrone L. 12/07/2017 Genovese Lucia Assistenza sanitaria per persone straniere irregolari, comunitarie ed extracomunitarie, sul territorio catanese. Nascita del Centro Agorà a Catania, integrazione socio-sanitaria tra il settore pubblico (ASP) e il privato sociale (Associazione Penelope). Analisi delle modalità di accesso alle cure sanitarie per i soggetti neo-comunitari alla luce delle nuove prassi operative 2 Consoli M.T. Giammanco M.D. 30/11/2016 Giardina Nadia Il processo di aiuto del minore deviante 1 Gozzo S. De Felice D. 03/12/2014 Grande Anna L'assistente sociale nell'era dell'informatica 3 Consoli M.T. Giuffrida G. /Castro M.P. 03/12/2014 Granata Fabio Cambiamenti climatici e processi migratori Colloca C. Consoli M. T. 07/12/2017

3 Grasso Caterina progettazione educativa e sociale rivolta a minori a rischio tra paradigma e buone pratiche Mulè P. Gozzo S. 07/12/2017 Gulino Ketty Francesca Monitoraggio e valutazione del programma nazionale FAMI 4 Consoli M.T. Mazzeo F. / Castro M.P. 09/05/2017 Iura Cristina Mutamenti sociali e servizi alla persona in territorio cambogiano 1 Colloca C. Consoli M. T. 15/04/2016 La Placa Giuseppina Gli ecomusei come progetti partecipati per la rigenerazione del territorio e il recupero di soggetti devianti 1 Colloca C. Mulè P. 03/11/2015 Lagona Valeria La conflittualità familiare Benanti C. Gozzo S. 18/07/2016 Leotta Chiara P. Aspetti giuridici e sociali della riforma della filiazione 1 Benanti C. Consoli M. T. 09/12/2013 Leotta Jessica Marginalità socio-territoriali e servizio sociale di comunità 1 Colloca C. Consoli M. T. 12/07/2017 Licciardello Vera Le politiche per i richiedenti asilo in Europa: un confronto tra la Germania e l'italia 5 Colloca C. Consoli M.T. 19/05/2014 Lo Presti Doriana I Diritti sociali della persona disabile 5 Vecchio G. Mulè P. 09/05/2017 Lo Votrico Giusy Formazione e lavoro rivolti a minori a rischio inseriti nelle comunità alloggio. LE esperienze di alcune comunità 3 Mulè P. Castro M. Pia 24/02/2015 Malfa Federica Accoglienza e protezione di minori stranieri non accompagnati 5 Benanti C. Consoli M. T. 09/05/2017 Mannino Rosanna Rei e politiche contro la povertà Consoli M.T. Castro M. P. 07/12/2017 Marciano Simona Maria Le comunità per minori stranieri non accompagnati 5 Consoli M.T. Colloca C. 09/01/2017 Marco Adriana R. Mascerà Angela Mazzara Bologna Benedetta Mazzone Federica Mercorillo Roberta Popolazioni urbane (infanzia e/o adolescenza) e domande di città (bisogni, desideri, rischi) Il disagio giovanile all interno dello spazio virtuale tra famiglia, scuola e società Colloca C. Mulè P. 07/12/ Mulè P. Gozzo S. 15/10/2013 Uso della violenza nelle relazioni sociali Tigano S. Gozzo S. 17/01/2018 L'educazione della terza età. Percorsi d'intervento, educativi e sociali, all'interno di una comunità alloggio per anziani Rapporto tra ruolo dirigenziale, risorse territoriali e soddisfacimento dei bisogni del cittadino 5 Mulè P. Gozzo S. 29/10/ Riccioli /Consoli Colloca C. 10/02/2014 Mignosi Pamela Affidamento familiare e adozione: disciplina e prassi 1 Benanti C. Gozzo S. 03/12/2014 Munzone Rosalba La trasparenza nella Pubblica Amministrazione 3 Maccarrone L. Riccioli M. A. 10/04/2015 Musumeci Giulia Integrazione socio-sanitaria. Quale futuro? 2 Pergolizzi L. Giammanco M.D. 12/07/2017

4 Murgia Maria Agatina Nicolosi Giovanna Maria Nicotra Alice L'impatto di considerare l'incertezza legata alla malattia nella misurazione delle preferenze tramite il TIME-TRADE-OFF Programmazione e gestione di percorsi di cittadinanza nello sportello unico per l'immigrazione della prefettura di Catania Il sistema di accoglienza migranti nel sud Europa con particolare riferimento ai territori di frontiera 3 Giammanco M.D. Consoli M. T. 03/12/ Mulè P. Consoli M. T. 12/07/2017 Colloca C. Consoli M. T. 12/09/2017 Nobile Viviana Beatrice Carta dei servizi pubblici e customer satisfaction Mazzeo Rinaldi F. Pergolizzi L. 12/09/2017 Orlando Serena Pantaleo Valentina La città contemporanea e le forme della marginalità sociale fra vuoti urbani e interstizi Minori a rischio: i bambini e l'edilizia scolastica nell'area metropolitana catanese 5 Colloca C. Sciacca F. 26/11/ Colloca C. De Felice D. 26/11/2016 Piraneo Mariele Hotspot e centri di identificazione nel Governo del fenomeno migratorio Consoli M.T. Colloca C. 07/12/2017 Pitrella Angela Giovanna Shared decision making in ambito ospedaliero 4 Giammanco M.D. Pergolizzi L. 12/07/2017 Pilato Vanessa Privitera Damiana Procida Giovanella Popolazioni migranti "fragili" e sistema di accoglienza in Italia. Il caso dei minori sfruttati come scafisti I processi migratori nel sud Europa con specifico riferimento al caso siciliano ed all'offerta di accoglienza L'evoluzione del concetto di assistenza nei servizi sociali siciliani. Dalla L.R. 2 gennaio n.1 al SID decreto interministeriale del Colloca C. De Felice D. 09/05/ Colloca C. Consoli M. T. 29/10/ Consoli M.T. Castro M. P. / Mazzeo F. 12/07/2017 Purello Grazia Il terzo settore in Italia Giammanco M.D. Consoli M. T. 07/12/2017 Rizzo Ilaria Gli ORG.: Evoluzioni e trasformazione Consoli M.T. Tigano S. 24/10/2017 Rocca Rita Rosaria Fami - Analisi comparativa valutazione Mazzeo Rinaldi F. Castro M.P. 07/12/2017 Rovetto Giuseppa Relazione educativa tra tutor e studente non udente in percorsi di alternanza scuola lavoro 3 Mulè P. Riccioli M. A. 23/06/2015 Russo Francesca Professioni e valutazioni 4 Mazzeo Rinaldi F. Castro M. Pia 07/04/2014 Schinocca Erika Servizi per la disabilità in Sicilia 5 Consoli M.T. Mulè P. 12/07/2017 Sciacca Melania Rigenerazione urbana e beni comuni Colloca C. Maccarrone L. 17/01/2018 Sapienza Letizia L'accesso ai servizi: procedure e possibili risultati Consoli M.T. Gozzo S. 26/11/2016 Schininà Marcella Marginalità sociale e dinamiche di quartiere: il caso nell'albergheria a Palermo 1 Colloca C. Consoli M. T. 21/12/2015

5 Sciuto M. Laura A. Immigrazione e mediazione 5 Consoli M.T. Colloca C. 26/11/2016 Sindoni Ilaria Scenari urbani, immigrati (minori e non) e diritto alla città. Ricerca empirica nel caso di PACE nel MELA a MILAZZO 5 Colloca C. Consoli M. T. 29/10/2014 Testa Giorgia Aree interne e pratiche di inclusione e accoglienza dei migranti Colloca C. Consoli M. T. 07/12/2017 Valenti Giuseppina Il valore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale in educazione 5 Mulè P. Consoli M. T. 10/11/2011 Zucchetto Lidia Diritto alla bi-genitorialità 1 Benanti C. Gozzo S. 01/07/2013 Aggiornato il 01/03/2018

Elenco richiesta tesi

Elenco richiesta tesi Elenco richiesta tesi Cognome e nome Argomento della tesi Area Relatore Correlatore Data appr.ne in Consiglio Gli effetti del processo di globalizzazione sul mutamento socioterritoriale e sull'accesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ELEZIONI SUPPLETIVE PER LA DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI IN SENO AL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCORCIO BIENNIO ACCADEMICO 2016/2018 ELENCO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA ELEZIONI SUPPLETIVE PER LA DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI IN SENO AL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCORCIO BIENNIO ACCADEMICO 2016/2018 ELENCO

Dettagli

Progetto di Servizio Civile Nazionale 2010 Di Diversità Virtù

Progetto di Servizio Civile Nazionale 2010 Di Diversità Virtù Progetto di Servizio Civile Nazionale 2010 Di Diversità Virtù ELENCO CANDIDATI IDONEI AL COLLOQUIO COGNOME NOME luogo di nascita data di nascita data colloquio Convocazione 1 Alì Andrea Lentini (Sr) 06/08/1983

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PESCARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

cognome nome matricola effettuata il priorità note riserva 1 BONANNO GLORIA M /01/2016 urgente No

cognome nome matricola effettuata il priorità note riserva 1 BONANNO GLORIA M /01/2016 urgente No DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 10:30 SE'PERSONALE E PROFESSIONALE a-z (75866) matricola effettuata il riserva 1 BONANNO GLORIA M30000530 11/01/2016 urgente No 2 IMBROGIO PONARO JLENIA M30000615 12/01/2016 urgente

Dettagli

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA ISTITUTO SAN GIUSEPPE CATANIA 1. Scuderi Roberta 13/10/1994 112 Selezionato Senza Vitto e Alloggio 2. Marcinnò Silvia 25/08/1989 110 Selezionato Senza Vitto e Alloggio 3. Brischetti Mariagrazia Alessia

Dettagli

INTEGRAZIONE E REVISIONE elenco degli ammessi a colloquio della procedura di selezione n.47 tutor della didattica

INTEGRAZIONE E REVISIONE elenco degli ammessi a colloquio della procedura di selezione n.47 tutor della didattica INTEGRAZIONE E REVISIONE elenco degli ammessi a colloquio della procedura di selezione n.47 tutor della didattica Si integrano e sostituiscono gli elenchi già pubblicati all Albo di Ateneo con n.1666 del

Dettagli

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi PIANO FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI Laboratorio o n.1 MODULO 1-AREA A NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA Laboratorio

Dettagli

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019. Pianificazione laboratori formativi

Docenti neoassunti a.s. 2018/2019. Pianificazione laboratori formativi Docenti neoassunti a.s. 2018/2019 Pianificazione laboratori formativi PIANO FORMAZIONE DOCENTI NEO ASSUNTI Laboratorio n.1 o MODULO 1-AREA A NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA Laboratorio

Dettagli

Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016)

Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016) Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A. 2015-16 (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016) Approvata dal Consiglio della Scuola del 23/03/2016 Educazione

Dettagli

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria CTEE04200D Data Produzione Graduatoria Definitiva: 06/11/2015

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria CTEE04200D Data Produzione Graduatoria Definitiva: 06/11/2015 Cod. Tipo Posto Incl. Ris Posto Cognome Nome Data Nascita Prov. Nascita Punteg. Anno Ins. Grad. Prefer. Anno Prec. Cod. Titolo Spec. 1 Conseg. Titolo Spec. 1 Prov. Present. Domanda Posto Prov. Fascia Grad.

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Regione Siciliana. Anno Scolastico 2017/2018

Regione Siciliana. Anno Scolastico 2017/2018 Circ. n. 56 Anno Scolastico 2017/2018 Monreale, 30/10/2017 ALL ALBO DELLA SCUOLA AI DOCENTI AI GENITORI DEGLI ALUNNI AI GENITORI ELETTI AL D. SS.GG.AA. Oggetto: PUBBLICAZIONE RISULTATI ELEZIONI DELLA COMPONENTE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di L'AQUILA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Elezione del presidente e del consiglio della provincia regionale

Elezione del presidente e del consiglio della provincia regionale Elezione del presidente e del consiglio della provincia regionale Provincia di CATANIA Collegio 4 - TRECASTAGNI Elezione del 15-16 giugno 2008 Pop. Legale Seggi Assegnati Sezioni Elettori Voti Validi Consiglio

Dettagli

Approvato con Det. n. 77 del 09/05/2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE

Approvato con Det. n. 77 del 09/05/2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE Approvato con Det. n. 77 del 09/05/2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI ED INCLUSIONE STRUTTURE ORGANIZZATIVE

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 01/03/2016Ora: 09,00 0621553 Giunta Valentina Mignosi Elena Una vita nonviolenta. Connessioni tra Novara C. compassione, empatia e scelta vegetariana 0610787 Giacalone Vita Anna Di Giovanni Elisabetta

Dettagli

Staff Direzione Generale Obiettivo Operativo 2017

Staff Direzione Generale Obiettivo Operativo 2017 Staff Direzione Generale Obiettivo Operativo 2017 Implementazione di una nuova metodologia per il controllo strategico applicata in via sperimentali ai Servizi alla Persona 1 Percorso di definizione Creazione

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E DEGLI STUDI CULTURALI. Giorno 20/12/2016 ore 9:00 (AULA MAGNA - Via Pietro Castelli)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E DEGLI STUDI CULTURALI. Giorno 20/12/2016 ore 9:00 (AULA MAGNA - Via Pietro Castelli) Giorno 20/12/2016 ore 9:00 (AULA MAGNA - Via Pietro Castelli) Filippello Cicero Costa Lenzo Morabito Quattropani Sorrenti 1. Bolognino Visciglia Massimiliano Filippello L-24 2. Cafarelli Cristina Filippello

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

punteggio SCARPELLO MINGARI IRENE 02/03/ ,40 SELEZIONATO** data di nascita n. Cognome Nome 1 TUBBIOLO MARINA 08/07/ ,20 SELEZIONATO**

punteggio SCARPELLO MINGARI IRENE 02/03/ ,40 SELEZIONATO** data di nascita n. Cognome Nome 1 TUBBIOLO MARINA 08/07/ ,20 SELEZIONATO** P.O. AIUTO MATERNO - PALERMO (sede n. 19059) GRADUATORIA per L IMPIEGO DI 12 VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE fatte salve le verifiche di competenza dell Ufficio Nazionale per il Servizio Civile n. Cognome

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAGUSA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

NOMINATIVO GIGLIO NUNZIA ADRIANA GINARDI FABIOLA GIONFRIDDO ANTONIO GIORDANO FEDERICA GIORDANO MELANIA GIORELLI GIACOMO PAOLO GIORGETTA MILKA

NOMINATIVO GIGLIO NUNZIA ADRIANA GINARDI FABIOLA GIONFRIDDO ANTONIO GIORDANO FEDERICA GIORDANO MELANIA GIORELLI GIACOMO PAOLO GIORGETTA MILKA PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Pedagogia speciale e didattica per l inclusione Classe V NOMINATIVO GIGLIO NUNZIA ADRIANA GINARDI FABIOLA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

BANDO WORK EXPERIENCES PROGETTO ORI ETNA TOUR PIT 24

BANDO WORK EXPERIENCES PROGETTO ORI ETNA TOUR PIT 24 BANDO WORK EXPERIENCES PROGETTO ORI ETNA TOUR PIT 24 N. PROT.GE N DATA PROT. PIT DATA COGNOME NOME DATA DI NASCITA ESITO.1.2.3.4.5.6.7.8.9 31396 3/12/07 710 6/12/07 MERLINO VITRO' CLAUDIO 14/10/1981 AMMESSO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CROTONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Servizio XXI Ispettorato Territoriale del Lavoro di Catania

Servizio XXI Ispettorato Territoriale del Lavoro di Catania Servizio XXI Ispettorato Territoriale del Lavoro di Catania COGNOME NOME QUALIFICA TELEFONO MAIL STANZA AMICH DOMENICO Dirigente 0/0 domenico.amich@regione.sicilia.it CULLURA' VINCENZO Collaboratore 0/0

Dettagli

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI 2018-2019 OTTOBRE 15.00 19.00 Aula Ferrero, via Baciocchi 18/10 Pedagogia 19/10

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAGLIARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di BENEVENTO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA XXIV CICLO (2013/14) CURRICULUM 1: POLITICA E ISTITUZIONI SPS/01 14/A - TEORIA POLITICA

Dettagli

Istituto Tecnico Regionale di Catania

Istituto Tecnico Regionale di Catania duatorie d'istituto (D.A. n 1941 del 7 maggio 2013) - Biennio 2014/2016 - Provvi Classe di Concorso A346-S - 46/A S - LINGUE E CIVILTÀ STRANIERE (INGLESE) PER GLI ISTITUTI PER CIECHI 1 Sapia Loredana 15/05/1975

Dettagli

- A.A. 2013/2014 COGNOME NOME DATANASCITA C1 DENOMINAZIONE C1

- A.A. 2013/2014 COGNOME NOME DATANASCITA C1 DENOMINAZIONE C1 1 ABBINANTI CLAUDIA 27/07/1984 2049 Psicologia clinica dell'arco di vita - sede: Palermo 2 ACQUARO ROSALIA 24/08/1990 2049 Psicologia clinica dell'arco di vita - sede: Palermo 3 ADAMO PERLA 02/05/1985

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ANCONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

NOMINATIVO PUMA ADRIANA PUZZOLO MELINA QUADARELLA SEBASTIANO QUARANTA FRANCESCA QUARTARONE IRENE RACITI DAVIDE RACITI DOMENICA RACITI SARAH

NOMINATIVO PUMA ADRIANA PUZZOLO MELINA QUADARELLA SEBASTIANO QUARANTA FRANCESCA QUARTARONE IRENE RACITI DAVIDE RACITI DOMENICA RACITI SARAH PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Psicologia dell apprendimento, dello sviluppo e dell educazione nella scuola Classe X NOMINATIVO PUMA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Studenti convocati per lunedì 25 febbraio 2019, h

Studenti convocati per lunedì 25 febbraio 2019, h Studenti convocati per giovedì 21 febbraio 2019, h. 100 1 1 1 1 ASTA MONICA Y40/000019 Battiato Alfio Francesco Bellio Arianna Coppolino Maria Paola Di Benedetto Gaetana Di Grigoli Emanuela Fiorista Lorenzo

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA INNOVAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA

UNITA ORGANIZZATIVA INNOVAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA UNITA ORGANIZZATIVA INNOVAZIONE E CITTADINANZA ATTIVA L UNITA ORGANIZZATIVA GESTISCE COMPETENZE INERENTI L AMBITO DELL INNOVAZIONE l'innovazione, intesa come gestione complessiva delle informazioni e dei

Dettagli

lunedì 23 settembre 2013 ore 8:30

lunedì 23 settembre 2013 ore 8:30 indirizzo pittura / triennio lunedì 23 settembre 2013 ore 8:30 1 Agrò Giulia Russo Radice Duro 2 Falanga Adriana Russo Duro Federici 3 Nardo Agnese Russo Radice Lombardo 4 Scudeler Sara Russo Giansiracusa

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in Educazione Di Comunità Giorno: 26/02/2016Ora: 08,30 Sede: Aula Magna edificio 14 MATRICOLA CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0604797 Romito Lorena Sidoti Enza

Dettagli

ESITO VALUTAZIONE RELAZIONI. N. COGNOME NOME N MATRICOLA AdC ESITO. 1. AFFETTA YLENIA Y APPROVATO 1 cfu

ESITO VALUTAZIONE RELAZIONI. N. COGNOME NOME N MATRICOLA AdC ESITO. 1. AFFETTA YLENIA Y APPROVATO 1 cfu Catania 19 OTTOBRE 2015 ORE 8.00-14.00 SEMINARIO DI ORIENTAMENTO PROFESSIONE EDUCATORE: STORIA, CONTENUTI, METODO, RICERCA. Relatori: prof.ssa Francesca Pulvirenti, dott. Stefano Lentini Introduce: prof.ssa

Dettagli

ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL PROVA PARZIALE A COGNOME NOME MATRICOLA

ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL PROVA PARZIALE A COGNOME NOME MATRICOLA ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL 20-01-2017 PROVA PARZIALE A CATANIA ALESSANDRA M25001868 CAVALLARO MONICA M25001371 CIBECA FABRIZIO M25001947 COMPAGNINO GRAZIA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO CASSARA'-GUIDA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO CASSARA'-GUIDA Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO CASSARA'-GUIDA ad Indirizzo Musicale - C.T.I. "V. Reale" e Scuola Polo per l'inclusione

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2017-10-27 DATI GENERALI Cognome e nome SALVI ALESSANDRO Data di nascita 14/03/1970 E-mail alessandro.salvi@regione.toscana.it Matricola 0019514 Anzianità

Dettagli

NOMINATIVO CIANCI ANDREA CICERO DONATELLA CICERO SANTALENA FEDERICA CILIA DANIELA CILIO SEFORA CIMINO DAMIANO CINCOTTA GIUSY MARIA, VIVIANA

NOMINATIVO CIANCI ANDREA CICERO DONATELLA CICERO SANTALENA FEDERICA CILIA DANIELA CILIO SEFORA CIMINO DAMIANO CINCOTTA GIUSY MARIA, VIVIANA PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Antropologia culturale Classe III NOMINATIVO CIANCI ANDREA CICERO DONATELLA CICERO SANTALENA FEDERICA

Dettagli

ASILO NIDO MARICO LATTANTI

ASILO NIDO MARICO LATTANTI ASILO NIDO MARICO Graduatoria provvisoria anno 2013/2014 Capacità ricettiva n. 40 Riconfermati e trasferiti n. 0 Lattanti, 3 semidivezzi e 23 divezzi Ammessi alla frequenza n. 8 Lattanti, 6 semidivezzi

Dettagli

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63 Indice Per un welfare condiviso su infanzia e adolescenza... 9 di Anna Maria Dapporto Assessore alla Promozione delle politiche sociali e di quelle educative per l infanzia e l adolescenza. Politiche per

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in Scienze Pedagogiche Giorno: 17/10/2017Ora: 12,30 Sede: Aula Magna ed. 12 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0648946 2067 Scianna Valentina Genna Caterina

Dettagli

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014 Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, 78 95123 - CATANIA Prot. n. 45 Allegati n. Catania, 06/10/2014 Oggetto: Trasmissione nuovo elenco

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali Stefania Giordano. Esperienza professionale. 10/01/2000 (in corso) Settore Tipo di impiego

Curriculum Vitae. Informazioni personali Stefania Giordano. Esperienza professionale. 10/01/2000 (in corso) Settore Tipo di impiego Curriculum Vitae Informazioni personali Stefania Giordano E mail istituzionale stefania1.giordano@comune.roma.it Nazionalità Italiana Esperienza professionale 10/01/2000 (in corso) Comune di Roma- Municipio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PESARO URBINO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Relazione sulla performance 2017

Relazione sulla performance 2017 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2017 Allegato 1 Sintesi raggiungimento servizi 1 BOLOGNA CITTÀ CIRCOLARE - La città collaborativa e la centralità dei Quartieri Riqualificazione,

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA

COMUNE DI BIANCAVILLA 1 Di Lao Giuseppina Biancavilla 13/10/1980 10 5,00 3 18 2 Toscano Antonino Biancavilla 12/06/1966 10 5,00 3 18 3 Sangrigoli Piera Biancavilla 15/10/1978 8 5,00 5 18 4 Minissale Francesco Biancavilla 19/08/1968

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2018-12-07 DATI GENERALI Cognome e nome SALVI ALESSANDRO Data di nascita 14/03/1970 E-mail alessandro.salvi@regione.toscana.it Matricola 0019514 Anzianità

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TREVISO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

MER C/L 4C/L 4B/L 4C/L 5C/L 4D/L 2G 1G 4D/L 2G 1G 4B/L 4D/L 4C/L 4B/L

MER C/L 4C/L 4B/L 4C/L 5C/L 4D/L 2G 1G 4D/L 2G 1G 4B/L 4D/L 4C/L 4B/L AMATO COTOGNO VIRGINIA 5C/L 4C/L 4B/L 4C/L 5C/L 4D/L 2G 1G 4D/L 2G 1G 4B/L 4D/L 4C/L 4B/L ARCIDIACONO IA DEL CARMELO 1A/L 3D/L 5B/L 1C/L 2D/L 3A/L 4A/L 3B/L 3C/L 1B/L 2B/L 5C/L 5A/L 2A/L 2C/L 4D/L 4C/L

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale

Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale Roma, 30 settembre 2009 CLARA TOMMASINI 1 Povertà materiale (deprivazione) cause dirette: disoccupazione, sovraffollamento mancanza di risorse

Dettagli

SICUREZZA LAVORO A SCUOLA Specifica Partecipante corsi di Formazione

SICUREZZA LAVORO A SCUOLA Specifica Partecipante corsi di Formazione Corso: RLS - N Partecipanti: 01 1. D URSO MARIA CALOGERA COLL. SCOLASTICO Corso: RSPP A+b+c - N Partecipanti: 01 1. FINOCCHIARO SEBASTIANO PERSONALE ATA Corso: ASPP - N Partecipanti: 06 1. CAPONETTO SEBASTIANA

Dettagli

ORGANIGRAMMA A.S. 2016/2017

ORGANIGRAMMA A.S. 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n. 3 Via Amiterno, 150 66100 Chieti Tel. 0871 574935 CM: CHIC83600E - CF 93048760693 E mail: chic83600e@istruzione.it - chic83600e@pec.istruzione.it

Dettagli

LABORATORIO NUOVE RISORSE DIGITALI -

LABORATORIO NUOVE RISORSE DIGITALI - LABORATORIO NUOVE RISORSE DIGITALI - COGNOME E NOME 1 Amato Luigia 2 Bannetta Cristina 3 Baratta Silvio 4 Battista agnese 5 Bautista S Maria 6 Benincasa Angelica 7 Bezzini Giulia 8 Bicorni Fabiana 9 Buccino

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in EDUCAZIONE DI COMUNITÀ Giorno: 04/10/2016Ora: 08,00-09,30 Sede: Aula Magna edificio 14 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0611622 2082 Borgese Giulia

Dettagli

Piano sociale e sanitario

Piano sociale e sanitario Piano sociale e sanitario Piano sociale e sanitario Unione Reno, Lavino e Samoggia Tavolo welfare 15/02/2018 Indicatori della situazione economica e sociale popolazione in continua e costante crescita

Dettagli

Firmato digitalmente da CONSOLI GIUSEPPINA

Firmato digitalmente da CONSOLI GIUSEPPINA Classe: 3A ORDINARIO 30 ORE SEDE CENTRALE 1 ARDIZZONE ELENA SEI Ammessa 2 BEVILACQUA GIULYA SETTE Ammessa 3 BOSCO GABRIELE OTTO Ammesso 4 CARUSO PIETRO SETTE Ammesso 5 CONFALONE ALICE BENEDETTA DIECI Ammessa

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI E PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI E PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE D. D.G. n. 7532 Soggetti non ammessi all iscrizione nell elenco speciale dei Catalogatori REGIONE SICILIANA ASSESSORATO PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI E PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE VISTO lo Statuto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 092 Catania, 29 novembre 2017 Ai docenti Ai rappresentanti dei genitori Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Dettagli

Immissioni in ruolo - a. s. 2014/2015 SCUOLA dell'infanzia - Posto Comune

Immissioni in ruolo - a. s. 2014/2015 SCUOLA dell'infanzia - Posto Comune Immissioni in ruolo - a. s. 2014/2015 SCUOLA dell'infanzia - Posto Comune Posto/Classe Nominativo docente Concorso Ordinario Graduatoria Decorrenza AA Capozzi Stefania Pos. 100 73,50 punti 01/09/2014 AA

Dettagli

Graduatorie provinciali permanenti profili professionali per l area A e B del personale A.T.A. a.s. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI

Graduatorie provinciali permanenti profili professionali per l area A e B del personale A.T.A. a.s. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI Graduatorie provinciali permanenti profili professionali per l area A e B del personale A.T.A. a.s. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI COGNOME E NOME DATA NASCITA PROFILI MOTIVAZIONE Accardo Leonardo 31/05/1961

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CUNEO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO Allegato INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE 8 Trend popolazione residente negli ultimi anni nel Distretto Popolazione suddivisa per genere (M/F) negli ultimi anni nel

Dettagli

PROGETTAZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO E BENESSERE DEI MINORI Dirigente scolastico prof.ssa Annalisa Greco

PROGETTAZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO E BENESSERE DEI MINORI Dirigente scolastico prof.ssa Annalisa Greco G. BIANCHI DOTTULA BARI Liceo delle scienze sociali Liceo linguistico Liceo Socio Psico-pedagogico Bari - C.so Mazzini, www.imbianchidottula.bari.it PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE Competenze per lo

Dettagli

Seduta di Consiglio del 20 gennaio 2018

Seduta di Consiglio del 20 gennaio 2018 Seduta di Consiglio del naio avanti attività trovate: 121 n. richiesta lavoraz. consiglio iscritto richiedente crediti 2014 2016 attività appr. crediti 1) ALTAVILLA MARINA 144/4 1 2) ALTAVILLA MARINA 144/4

Dettagli

Graduatoria per selezione dei candidati per le domande di Servizio Civile Nazionale ai sensi della Legge 64/2001. Nome Cognome Data nascita

Graduatoria per selezione dei candidati per le domande di Servizio Civile Nazionale ai sensi della Legge 64/2001. Nome Cognome Data nascita Bando per la selezione di n.8.79 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Ente presso il quale si realizza : e codice del : Codice e sede di attuazione: Federazione SCS/CNOS Salesiani

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 1 GESTIONE DELLA CLASSE

SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 1 GESTIONE DELLA CLASSE SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 1 GESTIONE DELLA CLASSE DOCENTE: ANNA PARATICI SEDE: SCUOLA MEDIA DI PONTENURE DATA: 18/04/16 DALLE 15 ALLE 18 1 Antoniazzi Silvia 2 Armani Valentina 3 Artuso Maria 4 Barone Giovannina

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA PIANO NAZIONALE DI AMBITO 01 CAMPANIA LE PRIORITA' I BISOGNI CONDIVISI Priorità del PNFN 2016-2017 2017-2018 2018-2019 2016-2017 2017-2018 2018-2019 1. Didattica per competenze X X 2. Competenze digitali

Dettagli

TITOLI. Welfare tra pubblico e mercato: il caso delle badanti; il welfare aziendale; etc.

TITOLI. Welfare tra pubblico e mercato: il caso delle badanti; il welfare aziendale; etc. RELATORE STeSS BRUNI La Pianificazione Sociale di Zona: esperienze. TITOLI Welfare tra pubblico e mercato: il caso delle badanti; il welfare aziendale; etc. Strategie di contrasto all'impoverimento: GAS;

Dettagli

TITOLI CULTURALI. CRISTINA VALENTINA /08/ Coerente 66 ZINO GREGORIO /08/ Coerente 66

TITOLI CULTURALI. CRISTINA VALENTINA /08/ Coerente 66 ZINO GREGORIO /08/ Coerente 66 ISTITUTO TECNICO ARCHIMEDE C.F. 80006210878 C.M. CTTF01000G SEGR - ISTITUTO TECNICO ARCHIMEDE Prot. 0007579/U del 03/09/2018 18:40:20 GRADUATORIA ESPERTI UNITA FORMATIVA N.1 Codice identificativo 16267

Dettagli

Società della Salute Zona Pisana Piano Integrato di Salute Anno Zero

Società della Salute Zona Pisana Piano Integrato di Salute Anno Zero Conferenza dei Sindaci Azienda USL 5 Piano Integrato di Salute Anno Zero Anno 2005 1 1 In Copertina: Mani che disegnano Maurits Cornelis Escher, 1948 2 Piano Integrato di Salute Anno Zero Indice Introduzione

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SONDRIO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO Anno 2017

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO Anno 2017 CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA PERSONALE NON A TEMPO INDETERMINATO Anno 2017 DIRETTORE GENERALE (EX ART. 108 DEL D.LGS. 267/2000) Profilo professionale Cognome e nome Settore/Ufficio Note Direttore

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MONZA E BRIANZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

ENTE: COOP. SOC. BEN-ESSERE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE REGIONE SICILIA L.64/01: SOTTO UNA BUONA STELLA

ENTE: COOP. SOC. BEN-ESSERE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE REGIONE SICILIA L.64/01: SOTTO UNA BUONA STELLA ENTE: COOP. SOC. BEN-ESSERE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE REGIONE SICILIA L.64/01: SOTTO UNA BUONA STELLA SEDE COLLOQUI: Via Calcedonio Geraci n. 10/V Termini Imerese (Pa) N.B. Il candidato che

Dettagli

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione

FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione Il Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

Dettagli

Orario Facile 7 Copyright 1999-2014 mathema software Г www.orariofacile.com Pag. 1/8

Orario Facile 7 Copyright 1999-2014 mathema software Г www.orariofacile.com Pag. 1/8 09/09/2015 9.00 pm AMATO COTOGNO VIRGINIA 4B/L 4D/L ARCIDIACONO IA DEL CARMELO 4A/L 5A/L 2D/L 3B/L 5C/L 2C/L 1D/L 5B/L ATTOLINI MIRELLA 2C/L 2A/L 1A/L 2A/L 1C/L BARBARINO GIUSEPPINA 3D/L 4D/L 2D/L 2D/L

Dettagli

NOMINATIVO CUCUZZA MARIA ALESSANDRA CUCUZZA MORENA CUIUS LOREDANA CULICCHIA FEDERICA CULLETTA TATIANA CULTRERA GIAMBATTISTA CURCIO GANDOLFO

NOMINATIVO CUCUZZA MARIA ALESSANDRA CUCUZZA MORENA CUIUS LOREDANA CULICCHIA FEDERICA CULLETTA TATIANA CULTRERA GIAMBATTISTA CURCIO GANDOLFO PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Psicologia dell apprendimento, dello sviluppo e dell educazione nella scuola Classe IV NOMINATIVO CUCUZZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tipo di azienda o settore. Mansione Incarichi attuali. Principali mansioni e responsabilità

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tipo di azienda o settore. Mansione Incarichi attuali. Principali mansioni e responsabilità INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALMERI MARIA ELENA Indirizzo Viale Europa n. 263/2 91011 Alcamo Telefono 3297508622 Fax 0924/23434 E mail mpalmeri@comune.alcamo.tp.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

La Commissione, nominata con Decreto Rettorale n. 304 del 6 dicembre 2013, è così composta:

La Commissione, nominata con Decreto Rettorale n. 304 del 6 dicembre 2013, è così composta: ESTRATTO dei verbali n. 1, 2, 3 e 4 della commissione della selezione pubblica per titoli e per merito comparativo per il conferimento di un incarico di didattica integrativa quale tutor nell ambito del

Dettagli