Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale"

Transcript

1 Corso di Laurea in Educazione Di Comunità Giorno: 26/02/2016Ora: 08,30 Sede: Aula Magna edificio 14 MATRICOLA CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE Romito Lorena Sidoti Enza La malattia di Alzheimer: una lotta per non perdere se stessi Scarcella Ivana Bellantonio Loredana Lo Castro Maria Costa Piera Abela Miriam LA COPPIA MISTA: UN ALTALENA TRA CULTURE l'abuso sui minori, aspetti legali e gestione assistenziale del minore abusato La frammentazione dell'io e le maschere. Il ruolo dell'educatore nel periodo adolescenziale. Le comunità per donne/madri vittime di violenza Luca' Denise Gli (in)visibili: pensare tra diversità e normalitià Di Salvo Valeria Vincenti Denise CARCERE MINORILE la necessita dell'intervento educativo La detenzione minorile Girgenti Enza Rosa Maria Russo Valentina Palumbo Giorgio Un'immagine di vecchiaia e le malattie silenti del XXI secolo: Alzheimer e Parkinson Nostalgia di comunità e fiducia nel bene comune Pagina 23 di 229

2 Norcia Viviana Segreto Viviana il viaggio del migrante,un fenomeno in evoluzione Scorza Maria Martina Sidoti Enza Bellavia Annarita Polizzi Concetta EDUCARE ALLA SOCIO-AFFETTIVITÀ' PER UN SANO SVILUPPO PSICOSOCIALE Nipoti si nasce, nonni si diventa Presidente: Prof. Lavanco commissione: Bellantonio L. Garro M. Palumbo G. Polizzi C. Segreto V. Sidoti E. Merenda (suppl) Compagno (suppl) Pagina 24 di 229

3 Corso di Laurea in Educazione Di Comunità Giorno: 26/02/2016Ora: 10,00 Sede: Aula Magna edificio 14 MATRICOLA CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE Seminara Giorgia Novara Cinzia Adozione internazionale Nicolosi Miriam Compagno Giuseppa Neuroscienze, Neurodidattica e Teatro Cono Carmen Essere speciali senza paura Rizzo Gaia Argento Monica Blandi Maria La figura dell'educatore: Ruolo, storie e obiettivi di un professionista delle relazioni d'aiuto Sviluppi disfunzionali e provvedimenti rieducativi e giudiziari nel minore autore di reato Le nuove dipendenze shopping compulsivo Sampino Maria Rita il gioco d'azzardo e gli adolescenti Spano' Silvia la sindrome del burnout nelle professioni di aiuto Sciacchitano Alessia i senza fissa dimora Layeb Sonja Bellantonio Loredana Prospettive teoriche ed esperenziali sul matrimonio misto Pagina 25 di 229

4 Biscossi Damiano Mignosi Elena Pedagogia e Pet therapy con asini. Percorso tra noi e gli altri Patricola Caterina Alessia Sidoti Enza Perrone Luisa Sidoti Enza L'Educatore nella Giustizia Minorile. L'esperienza dell'istituto Penale Minorile di Caltanissetta L'educazione terapeutica per i malati cronici. Il ruolo dell'educatore Castelbuono Laura Merenda Aluette Presidente: Prof. Lavanco I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. La presa in carico ed il lavoro educativo commissione: Bellantonio L. Compagno G. Garro M. Merenda A. Mignosi E. Novara C. Sidoti E. Palumbo (suppl) Polizzi (suppl) Segreto (suppl) Pagina 26 di 229

5 Corso di Laurea in Educazione Di Comunità Giorno: 26/02/2016Ora: 11,30 Sede: Aula Magna edificio 14 MATRICOLA CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE Lupo Mary Miriam DIETRO L'APPARENZA: analisi ed interventi sulla condizione dei soggetti senza fissa dimora Tomasini Sonia Spallino Patrizia Sabato Sonia L'educazione islamica fra tradizione e modernità. Diverse prospettive di integrazione nei Paesi occidentali. Lo stalking Come curare un amore malato Lunetta Giusi Roccella Michele Agosta Ilenia Il Disturbo dello Spettro Autistico: il mondo da una prospettiva diversa L'empowerment Baiamonte Martina Roccella Michele Disabilità ed inclusione Balduccio Chiara Mirisola Valeria Bellantonio Loredana Oltre il pregiudizio. Educare al valore delle differenze. David Le Breton e l'antropologia dei sensi Raccuglia Francesca Compagno Giuseppa Greco Ester Roccella Michele Neuropedagogia speciale, trisonomia 21 e percorsi ludici La sindrome di Down Riabilitazione e integrazione con la musicoterapia e l'attività teatrale Pagina 27 di 229

6 Zito Antonella Di Giovanni Elisabetta Prospettive antropologiche dell'educazione interculturale Bono Vincenza l'integrazione di adolescenti disabili Brugognone Alessandra Pizzuto Letizia Genitorialità ristretta: relazioni affettive nella detenzione. Il ruolo del funzionario giuridicopedagogico I disturbi specifici dell'apprendimento inclusività e bisogni educativi speciali Presidente: Prof. Lavanco commissione: Spallino P. Bellantonio L. Compagno G. Di Giovanni E. Garro M. Roccella M. Merenda (suppl) Novara (suppl) Sidoti (suppl) Pagina 28 di 229

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 13/10/2015 Ora: 14,30 0602965 Petrancosta Maria Emanuela 0605532 Bonfanti Claudia Stress e Burnout DAL MIRAGGIO AL PERCORSO. L'INTEGRAZIONE SOCIO- OCCUPAZIONALE DELLE PERSONE 0604568 La Nasa Antonina

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in EDUCAZIONE DI COMUNITÀ Giorno: 04/10/2016Ora: 08,00-09,30 Sede: Aula Magna edificio 14 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0611622 2082 Borgese Giulia

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in EDUCAZIONE DI COMUNITÀ Giorno: 28/02/2017Ora: 08:00 Sede: Aula magna edifcio 14 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0616952 2082 Alonge Rossella Elena

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in Scienze Pedagogiche Giorno: 17/10/2017Ora: 12,30 Sede: Aula Magna ed. 12 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0648946 2067 Scianna Valentina Genna Caterina

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 06/03/2018Ora: 11,00 0635006 2054 Mancuso Giuseppe Garro Maria Cultura del legame, famiglie e disabilità. Lo status familiare della persona con disabilità, un modello di "buone pratiche" presso

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 01/03/2016Ora: 09,00 0621553 Giunta Valentina Mignosi Elena Una vita nonviolenta. Connessioni tra Novara C. compassione, empatia e scelta vegetariana 0610787 Giacalone Vita Anna Di Giovanni Elisabetta

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Giorno: 04/10/2016Ora: 13,30-15,00 Sede: Aula Magna edificio 14 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0618396 2120 Angileri Guendalina

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 03/03/2017Ora: 08:00 0622721 2054 Tranchina Silvana Di Giovanni Elisabetta Nuovi Movimenti Religiosi e formazione Garro Maria dell'exit counselor 0636320 2054 Messina Lorena Novara Cinzia Pino

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 07/10/2016Ora: 09,30-11,00 0633411 2054 Greco Carmelisa Genna Caterina Maria Simone de Beauvoir. Il secondo sesso Caldarone Rosaria 0635307 2054 Ingargiola Rosalinda Angelini Aurelio Di Giovanni

Dettagli

Corso: SCIENZE PEDAGOGICHE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2067

Corso: SCIENZE PEDAGOGICHE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2067 CALENDARIO APPELLI D'ESAME CORSO 2067 - SCIENZE PEDAGOGICHE - CLASSE LM-85 (ACC.LIBERO) Corso: SCIENZE PEDAGOGICHE (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2067 12400 - ANTROPOLOGIA DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 16/10/2017Ora: 11,00 0620320 2120 Lena Giovanni Nazareno Di Giovanni Elisabetta Minori migranti 0635207 2120 Genovese Rosaria Dino Alessandra 0579265 2120 Bonello Vincenza Ezia Genna Caterina Maria

Dettagli

ZITO ROSARIA RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI

ZITO ROSARIA RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI SVOLTI NEI QUATTRO ANNI Prot. n. 227 /III/9 del 11.03.2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA SESSIONE STRAORDINARIA A.A.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Segreterie studenti Varese CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE Seduta di laurea del 20 e 21 novembre 2018 ELENCO DEFINITIVO DEI CANDIDATI Matricola: 721960 Media 103,132 Codice Corso: L007 N. LODI

Dettagli

RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI E SULLE ESPERIENZE PROFESSIONALI SVOLTE NELLA PROPRIA SEZIONE 2

RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI E SULLE ESPERIENZE PROFESSIONALI SVOLTE NELLA PROPRIA SEZIONE 2 SESSIONE AUTUNNALE A.A. 01/01 0.09.01 ORE 1,0, ALBERGO DELLE POVERE, CORSO CALATAFIMI, 19 PALERMO Matricola Cognome Nome Relazione finale 1 8 PORPORA MIRELLA RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO E I LABORATORI

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Componenti della Commissione

Componenti della Commissione ESAMI DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL ETÀ EVOLUTIVA (Abilitante all esercizio della professione sanitaria di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva) (L/SNT2 -

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in Scienze Dell'Educazione Giorno: 21/07/2016Ora: 11,00-12,30 0595292 2120 Casuccio Giulia Di Giovanni Elisabetta Interetnicità e multiculturalismo. 0607415 2120 Occhipinti Maria Elena

Dettagli

Relatore Correlatore. Matricola Cognome Nome Relazione finale Supervisore Correlatore. Tesi

Relatore Correlatore. Matricola Cognome Nome Relazione finale Supervisore Correlatore. Tesi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA SESSIONE STRORDINARIA A.A. 2015/2016 1.03.2017 ORE 08,30 Aula

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E DEL NO-PROFIT, CLASSE 6/ L 39

ESAMI DI LAUREA - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E DEL NO-PROFIT, CLASSE 6/ L 39 S. SILVIA - Palermo ESAMI DI LAUREA - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E DEL NO-PROFIT, CLASSE 6/ L 39 Mercoledì 13 aprile 2016 ore 8,30 Commissione: Prof. Salvatore Leone Prof.. Marco Lo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 01/03/2016Ora: 09,00-10,30 Sede: Aula S2 edificio 16 0608220 Raimondi Chiara Pepi Anna Maria Funzioni esecutive e disprassia Epifanio M.S. 0616511 Trapani Giovanna Ilaria Pepi Anna Maria Dal gesto

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado (Decreto del direttore generale

Dettagli

Componenti della Commissione

Componenti della Commissione ESAMI DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL ETÀ EVOLUTIVA (Abilitante all esercizio della professione sanitaria di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva) (L/SNT2 -

Dettagli

Master di II livello in NEURO-PEDAGOGIA CLINICA. I PERCORSI SPECIALISTICI a. Scolastico-sanitario b. Giuridico-sociale III edizione

Master di II livello in NEURO-PEDAGOGIA CLINICA. I PERCORSI SPECIALISTICI a. Scolastico-sanitario b. Giuridico-sociale III edizione Master di II livello in NEURO-PEDAGOGIA CLINICA. I PERCORSI SPECIALISTICI a. Scolastico-sanitario b. Giuridico-sociale III edizione 1.00 ore 60 CFU Avvio del corso: MARZO 17 Il master di 0 ore complessive

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MATERA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PROVE FINALI SESSIONE STRAORDINARIA a. a. 2014/15 MERCOLEDI 20 APRILE 2016, ore 8.15

PROVE FINALI SESSIONE STRAORDINARIA a. a. 2014/15 MERCOLEDI 20 APRILE 2016, ore 8.15 MERCOLEDI 20 APRILE 2016, ore 8.15 AULA MAGNA - Polo Didattico L. Bertelli CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORTENZI CLAUDIO (PRESIDENTE) DIRIGENTE TECNICO MIUR BUONANNO FEDERICO DELLABIANCIA

Dettagli

TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA

TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA SEDUTA Data: GIOVEDÌ 7 APRILE 2016 Ore: 10:00 Sede: Sede di Rovigo, Viale Porta Adige, 45 - AULA MAGNA COMMISSIONE DI GIOVEDÌ

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 18/07/2017Ora: 08:30-10:00 0637432 2048 Giardina Alessandro Di Blasi Maria La regolazione emotiva nella scelta delle specializzazioni in World of Warcraft: Un Epifanio M. Stella contributo empirico

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 28/02/2017Ora: 08:00-10:00 0633869 2049 Leonardo Laura Manna Giovanna Stile relazionale materno, autostima e disturbi Alesi Marianna d'ansia nei bambini 0633965 2049 Volturno Clara Zappulla Carla

Dettagli

Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016)

Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016) Graduatoria di merito relativa al bando di selezione per l attribuzione di incarichi di tutorato A.A. 2015-16 (Bando Prot. N. 80 del 17/02/2016) Approvata dal Consiglio della Scuola del 23/03/2016 Educazione

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE

TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2016 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA Data: GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2016 Ore: 10:00 Sede: Sede di Rovigo, Viale Porta Adige, 45 - AULA B DISCUSSIONE E PROCLAMAZIONE

Dettagli

IGIENE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO TIOLO DI STUDIO ALBO. Interno Ente

IGIENE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO TIOLO DI STUDIO ALBO. Interno Ente PER LA SE Riservato al personale inserito n e in subo PERCORSO CS3071 - ASSISTENTE ALL'A IGIENE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO ALBO Interno Ente STUDIO TESTAGROSSA FELICE SEMINARA MARINELLA SI 8 PANZARELLA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SASSARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Matricol a CURATOLO ROSANNA LUCIA

Matricol a CURATOLO ROSANNA LUCIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA SESSIONE AUTUNNALE A.A. 01/01 01.10.01 ORE 08.0 AULA MAGNA ALBERGO

Dettagli

Regione SICILIA Aule / Candidati per la prova SOSTEGNO_IN Sostegno - scuola dell'infanzia

Regione SICILIA Aule / Candidati per la prova SOSTEGNO_IN Sostegno - scuola dell'infanzia Regione SICILIA Aule / Candidati per la prova SOSTEGNO_IN Sostegno - scuola dell'infanzia AU8850 -- lab inf 0-20 posti occupati ANGILERI ANGELA VALENTINA LUCIA 13/12/1986 ARCODIA SILVANA 11/12/1975 BADALAMENTI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FROSINONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MODENA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E DEGLI STUDI CULTURALI. Giorno 20/12/2016 ore 9:00 (AULA MAGNA - Via Pietro Castelli)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E DEGLI STUDI CULTURALI. Giorno 20/12/2016 ore 9:00 (AULA MAGNA - Via Pietro Castelli) Giorno 20/12/2016 ore 9:00 (AULA MAGNA - Via Pietro Castelli) Filippello Cicero Costa Lenzo Morabito Quattropani Sorrenti 1. Bolognino Visciglia Massimiliano Filippello L-24 2. Cafarelli Cristina Filippello

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Corso di Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Giorno: 27/02/2017Ora: 08:00 Sede: Aula magna edificio 14 MATR. Cod CANDIDATO RELATORE TITOLO DELLA TESI CORRELATORE CORRELATORE 0618717 2120 Gulotta Melania

Dettagli

Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche

Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche Ai Componenti della Commissione di Laurea Nicolò MERENDINO (Presidente) Marcella PASQUALETTI Massimiliano FENICE Laura BERTINI Elisabetta CATALANI Luca PROIETTI DE SANTIS Anna Maria TIMPERIO Subentrano

Dettagli

Titolo di studio. Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico- Pedagogico. Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico- Pedagogico

Titolo di studio. Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico- Pedagogico. Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico- Pedagogico Published on I.C.Lentate - MaD (https://www.iclentate.edu.it/mad) 28 04/07/2019-19:58 Leotta Caterina o no Attestato di partecipazione al corso di formazione insegnanti inclusivi 29 04/07/2019-21:59 Croce

Dettagli

CORSO DI LAUREA COGNOME NOME MATR. RELATORE CORRELATORE

CORSO DI LAUREA COGNOME NOME MATR. RELATORE CORRELATORE Lunedì 20 febbraio 2017, ore 8,30, presso l Aula Magna Lessing del Dipartimento di Scienze Corso di Laurea in Scienze del Turismo Culturale (L15) Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (L12)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE ELENCO DEI CANDIDATI - SEDUTA DEL 20 e 21/03/2018 722676 Media 93.413 L'Educatore Professionale come promotore del processo di autoformazione del bambino: riflessioni

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

NOMINATIVO CUCUZZA MARIA ALESSANDRA CUCUZZA MORENA CUIUS LOREDANA CULICCHIA FEDERICA CULLETTA TATIANA CULTRERA GIAMBATTISTA CURCIO GANDOLFO

NOMINATIVO CUCUZZA MARIA ALESSANDRA CUCUZZA MORENA CUIUS LOREDANA CULICCHIA FEDERICA CULLETTA TATIANA CULTRERA GIAMBATTISTA CURCIO GANDOLFO PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Psicologia dell apprendimento, dello sviluppo e dell educazione nella scuola Classe IV NOMINATIVO CUCUZZA

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 12/10/2016Ora: 09,00-10,15 0620873 2049 Gulotta Giusi Marianna Garro Maria Le Erinni del focolare. La violenza al femminile: la Sindrome di Munchausen per Salerno Alessandra Procura. 0633738 2049

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAGUSA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 10 - Martedì 07 Novembre 2017 ore 14.00 aula 5 S.Agostino BERTAGNA GIUSEPPE ALFIERI ROBERTO CASASCHI CRISTINA MARIA TERESA GANDOLFI PAOLA DOTT MAGNI FRANCESCO OTTAVIANO CRISTIANA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Cdl. Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore N. Commissione e data: 04 - Martedì 02 Luglio 2013 ore 14.00 aula 6 LIZZOLA IVO CAZZANIGA PAOLO MANARA FULVIO CESARE PERTICARI PAOLO TESTAVERDE ANNA MARIA DUCA ELEONORA 1006908 Clowneria e sanità pubblica.

Dettagli

A.A. 2013/ CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI

A.A. 2013/ CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI A.A. 2013/2014 - CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Test di verifica obbligo formativo del 10 giugno 2014, ore 10, aula Mario Alcaro (cubo 28/B - piano terra) 1 161953 ABDULCADIR IMAN 30-set-93

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PALERMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MONZA E BRIANZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e

Dettagli

NOMINATIVO DI MASI GIUSEPPE DI MATTIA MELCHIORRA, VALENTINA DI MAURO CARMEN DI MAURO CORRADO DI MAURO ELEONORA DI MAURO GIANMARCO

NOMINATIVO DI MASI GIUSEPPE DI MATTIA MELCHIORRA, VALENTINA DI MAURO CARMEN DI MAURO CORRADO DI MAURO ELEONORA DI MAURO GIANMARCO PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Pedagogia speciale e didattica per l inclusione Classe IV NOMINATIVO DI MASI GIUSEPPE DI MATTIA MELCHIORRA,

Dettagli

Sviluppo Psicosociale srl

Sviluppo Psicosociale srl Sviluppo Psicosociale srl MASTER IN CRIMINOLOGIA E PSICOPEDAGOGIA GIURIDICA PER IL SERVIZIO SOCIALE Obiettivi Il master forma esperti nell analisi criminologica degli autori di reato, con particolare riguardo

Dettagli

Progetto di Servizio Civile Nazionale 2010 Di Diversità Virtù

Progetto di Servizio Civile Nazionale 2010 Di Diversità Virtù Progetto di Servizio Civile Nazionale 2010 Di Diversità Virtù ELENCO CANDIDATI IDONEI AL COLLOQUIO COGNOME NOME luogo di nascita data di nascita data colloquio Convocazione 1 Alì Andrea Lentini (Sr) 06/08/1983

Dettagli

1.7 Data di conclusione dell affidamento familiare: g g m m a a a a

1.7 Data di conclusione dell affidamento familiare: g g m m a a a a Indagine campionaria: bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine Scheda INDIVIDUALE DEI SOGGETTI (incluso i neomaggiorenni) CHE HANNO CONCLUSO L AFFIDAMENTO FAMILIARE Dal 01.01.2016 al 31.12.2016

Dettagli

ELENCO NOMINATI CONCORSO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 (FASE 0) - Concorsi regionali DDG 82/2012 POSTO COMUNE

ELENCO NOMINATI CONCORSO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 (FASE 0) - Concorsi regionali DDG 82/2012 POSTO COMUNE Ufficio organici,trasferimenti e reclutamento scuola primaria Prot. 11029 Catania,03/08/2015 ELENCO NOMINATI CONCORSO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 (FASE 0) - Concorsi regionali DDG 82/2012 POSTO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ESPERIENZA Psicologa, Sessuologo Clinico presso studio privato, Poggio Rusco (MN) Gennaio in corso

ESPERIENZA Psicologa, Sessuologo Clinico presso studio privato, Poggio Rusco (MN) Gennaio in corso Emanuela Capucci Piazza Plebiscito, 7 46028 Sermide (MN) 349/2322475 emanuelacapucci@icloud.com PROFILO Psicologa, Sessuologo Clinico ESPERIENZA Psicologa, Sessuologo Clinico presso studio privato, Poggio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOREDANA TERREN VIA BRUNETTA 24 10139 TORINO - ITALIA Fax E-mail Nazionalità TRRLDN59B42L219J Italiana

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Giorno: 21/07/2015 Ora: 08,30-10,00 0617929 Pettinato Simona VIVERE IN DIALISI: IMPLICANZE La Barbera Daniela PSICODINAMICHE E SOCIALI 0594944 Fricano Maria Antonietta Giordano Cecilia Comuni commissariati

Dettagli

Matricola Cognome Nome Relazione finale. Prof. Correlatore LEONARDA LONGO

Matricola Cognome Nome Relazione finale. Prof. Correlatore LEONARDA LONGO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ESAMI FINALI DI SPECIALIZZAZIONE DIFFERENZIATA RELATIVA ALL INTEGRAZIONE

Dettagli

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla): Indagine campionaria: bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine Scheda INDIVIDUALE DEI SOGGETTI DIMESSI DAI SERVIZI RESIDENZIALI (inclusi i neomaggiorenni) Dal 01.01.2016 al 31.12.2016 1. INFORMAZIONI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAGLIARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

4 aprile ore 10 AULA MAGNA

4 aprile ore 10 AULA MAGNA 4 aprile ore 10 AULA MAGNA COGNOME NOME MATRICOLA corso relatore correlatore Palena Teresa Pia 542867 Cuomo Giovanna 546192 Brescia Graziana Tedeschi Di Taranto Antonio 539128 Archeologia Marchi Maria

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Prot. n del 13/07/2016 CALENDARIO ESAME FINALE

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Prot. n del 13/07/2016 CALENDARIO ESAME FINALE con disabilità ai sensi degli artt. 5 e 13 del DM 249/2010- Ciclo a.a. 2014-2015 18 LUGLIO 2016 EDIFICIO CODACCI PISANELLI - AULA M. L. FERRARI ore 9.00 SCUOLA DELL INFANZIA 1. 20026916 Anelli Maria Carmela

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Professionale di Stato Industria ed Artigianato "L. Cremona" P.zza Marconi, 6 - Pavia Tel. 0382 46.92.71 - Fax 0382 46.09.9 Succursale1:

Dettagli

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA ISTITUTO SAN GIUSEPPE CATANIA 1. Scuderi Roberta 13/10/1994 112 Selezionato Senza Vitto e Alloggio 2. Marcinnò Silvia 25/08/1989 110 Selezionato Senza Vitto e Alloggio 3. Brischetti Mariagrazia Alessia

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CALTANISSETTA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

GRADUATORIA PER UDE 2014/2017

GRADUATORIA PER UDE 2014/2017 GRADUATORIA PER UDE 2014/2017 1 PICCIUCA ROSARIA 24/08/1962 32 225 B 2 COTTONE ROSANNA 31/12/1968 39 222 B 3 SARDINA CONCETTA 19/11/1968 41 222 B 4 BORGESE ANGELINA 05/02/1963 43 220 B 5 NEGLIA NICASIA

Dettagli

DISCIPLINA: PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA. Classe Terza CONOSCENZE/CONTENUTI

DISCIPLINA: PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA. Classe Terza CONOSCENZE/CONTENUTI DISCIPLINA: PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA Classe Terza CONOSCENZE/CONTENUTI ABILITA Modulo: Gli ANZIANI - Il concetto di vecchiaia e i cambiamenti fisici psicologici e sociali che la caratterizzano

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LATINA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI - Tesi di Laurea- Sessione MARZO 2019 - CorsI di laurea in Scienze pedagogiche N. Commissione e data: 05 - Lunedì 25 Marzo 2019 ore 14.00 aula 5 S.Agostino BOCCHI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di L'AQUILA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI MARIA VICIANI Telefono 051-6813673 Fax 051-6813664 e-mail marialuisa.viciani@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE PSICOLOGO

Dettagli

NOMINATIVO PUMA ADRIANA PUZZOLO MELINA QUADARELLA SEBASTIANO QUARANTA FRANCESCA QUARTARONE IRENE RACITI DAVIDE RACITI DOMENICA RACITI SARAH

NOMINATIVO PUMA ADRIANA PUZZOLO MELINA QUADARELLA SEBASTIANO QUARANTA FRANCESCA QUARTARONE IRENE RACITI DAVIDE RACITI DOMENICA RACITI SARAH PERCORSI FORMATIVI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DEI 24 CFU DI CUI AL D.M. N. 616/2017 Elenco iscritti Psicologia dell apprendimento, dello sviluppo e dell educazione nella scuola Classe X NOMINATIVO PUMA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CLASSE V B DOCENTE: PROF. STEFANO GIUSTI MATERIA PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA FINALITÀ DIDATTICHE GENERALI

ANNO SCOLASTICO CLASSE V B DOCENTE: PROF. STEFANO GIUSTI MATERIA PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA FINALITÀ DIDATTICHE GENERALI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 CLASSE V B DOCENTE: PROF. STEFANO GIUSTI MATERIA PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA FINALITÀ DIDATTICHE GENERALI La programmazione didattica della disciplina è elaborata in conformità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI PRATO Dirigente ASL II fascia - Psicologia

Dettagli

Prof. Correlatore. Prof. Relatore Insegnante Supervisore MICHELE ROCCELLA DANIELA RANDAZZO. 1 Matricola Cognome Nome Relazione finale LUCIA PARISI

Prof. Correlatore. Prof. Relatore Insegnante Supervisore MICHELE ROCCELLA DANIELA RANDAZZO. 1 Matricola Cognome Nome Relazione finale LUCIA PARISI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ESAMI FINALI DI SPECIALIZZAZIONE DIFFERENZIATA RELATIVA ALL INTEGRAZIONE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63 Indice Per un welfare condiviso su infanzia e adolescenza... 9 di Anna Maria Dapporto Assessore alla Promozione delle politiche sociali e di quelle educative per l infanzia e l adolescenza. Politiche per

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AGRIGENTO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

FRICANO MARIA INTERVENTO EDUCATIVO- DIDATTICO PER UN ALUNNO CON DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI MISTI

FRICANO MARIA INTERVENTO EDUCATIVO- DIDATTICO PER UN ALUNNO CON DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI MISTI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ESAMI FINALI DI SPECIALIZZAZIONE DIFFERENZIATA RELATIVA ALL INTEGRAZIONE

Dettagli

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE

Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE Università degli studi G. d Annunzio Chieti Pescara SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE COMMISSIONE ESAMI DI LAUREA A.A. 2013/2014 SESSIONE AUTUNNALE MARTEDI 25 NOVEMBRE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TREVISO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

COMUNE DI BELPASSO. Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 10 GIUGNO 2018

COMUNE DI BELPASSO. Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 10 GIUGNO 2018 COMUNE DI BELPASSO Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 10 GIUGNO 2018 Gli scrutatori riceveranno la nomina a mezzo di regolare notifica dei messi Sez.n.1 (Normale) - SCUOLA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAMPOBASSO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di BENEVENTO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

CORSI TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO INDIVIDUALE DI TIROCINIO

CORSI TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO INDIVIDUALE DI TIROCINIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO SERVIZI DIDATTICI, RICERCA E ALTA FORMAZIONE U. OR. FORMAZIONE POST LAUREA U. OP. TFA/PAS Dott.ssa ALBANESE RITA Classe di abilitazione: A059

Dettagli

Prefazione di Valerio Dimonte. Introduzione di Annamaria Fantauzzi. L aver cura del toccare 1 di Patrizia Massariello e Valerio Dimonte

Prefazione di Valerio Dimonte. Introduzione di Annamaria Fantauzzi. L aver cura del toccare 1 di Patrizia Massariello e Valerio Dimonte Prefazione di Valerio Dimonte XI Introduzione di Annamaria Fantauzzi XV L aver cura del toccare 1 di Patrizia Massariello e Valerio Dimonte Premessa 1 La corporeità e la pelle 2 Le cure del corpo 6 Il

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TRIESTE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE PER USO D UFFICIO MINISTERO DELL INTERNO Supplemento straordinario n. 1/35 5 ottobre 2016 BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE 1 Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO

Dettagli

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore Data: 02 - Lunedì 06 Luglio 2015 ore 13.00 aula 6 PALEARI FRANCESCA GIORGIA GORI SIMONE INTORRELLA SALVATORE MORELLI UGO SOTGIU IGOR GUERINI CHIARA 1007217 L'altra faccia del perdono: James McNulty e gli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Città Luogo di Nascita DITTA ROSALBA VIVIANA Indirizzo VIA MONTE BATTAGLIA, 01 Data di nascita 09/09/1984

Dettagli