Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 23 marzo :00-02:00 euroclassic notturno lamb, joseph francis ( ) ragtime nightingale donna coleman, pf (reg. sydney, aprile 1996) durata: 4.47 ABC australian broadcasting corporation noskowski, zygmunt ( ) fantasia montanara op. 17 polish radio symphony orch dir. lukasz borowicz (reg. varsavia, 29/01/2012) durata: 8.45 PR radio polacca rachmaninov, sergei ( ) 2 composizioni per vcl e pf op. 2 prélude - danse orientale. monika leskovar, vcl; ivana svarc-grenda, pf (reg. dubrovnik, 26/07/2002) durata: 8.35 HRT radiotelevisione croata andriessen, hendrik ( ) miroir de peine, 5 canti spirituali per voce e orch agonie au jardin - flagellation - couronnement d'épines - portement de croix - crucifixion. roberta alexander, sopr; netherlands radio chamber orch dir. david porcelijn durata: NOS ente olandese per le trasmissioni biber, heinrich ignaz franz von ( ) sonata per vl e b. c. in do min salzburger hofmusik: veronica kröner, vl; peter sigl, vcl; walter rumer, vl.ne; hans brüdel, arciliuto; wolfgang brunner, org/dir. (reg. herne, 15/11/1996) durata: WDR radio della germania occidentale pachelbel, johann ( ) der herr ist könig, mottetto per doppio coro e b. c. salmo 93

2 cantus cölln: johanna koslowsky e maria cristina kiehr, sopr; graham pushee e kai wessel, contrten; gerd türk e wilfred jochens, ten; stephan schreckenberger e raimund nolte, bs; christoph anselm noll, org; dir. konrad junghänel durata: 3.56 WDR radio della germania occidentale schubert, franz ( ) fantasia per vl e pf in do mag D 934 (op. post. 159) andante molto - allegretto - andantino - allegro vivace - allegretto - presto. thomas zehetmair, vl; kai ito, pf (reg. scheveningen, 04/10/1987) durata: NOS ente olandese per le trasmissioni beethoven, ludwig van ( ) sinfonia n. 1 in do mag op. 21 adagio molto, allegro con brio - andante cantabile con moto - menuetto: allegro molto e vivace - adagio,allegro molto e vivace. venezuela symphony orch dir. eduardo chibás (reg. caracas, 12/07/2007) durata: EUR euroradio chopin, frédéric ( ) 2 notturni per pf n. 9 in si bem mag op. 32 n. 1 n. 11 in sol min op. 37 n. 1 sebastian knauer, pf (l'interprete suona uno strumento érard del 1838) (reg. varsavia, 21/08/2013) durata: PR radio polacca 02:00-03:00 epistolari: ludwig van beethoven ai suoi fratelli beethoven, ludwig van ( ) sonata per pf n. 17 in re min op. 31 n. 2 "la tempesta" largo - allegro 1/8 8'42". adagio 1/9 7'53". allegretto 1/10 6'12" maurizio pollini, pf durata: grammophon f 1 tr 8 sonata per vl e pf n. 9 in la mag op. 47 "a kreutzer" adagio sostenuto - presto 1/1 10'15". tema (andante) e variazioni I - IV 1/2 13'17". finale (presto) 1/3 6'32" patricia kopatchinskaja, vl; fazil say, pf durata: naive v-5146 f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann

3 von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 03:00-05:45 l'opera lirica puccini, giacomo ( ) il tabarro, opera in un atto su libretto di giuseppe adami. prima rappresentazione: new york, metropolitan, 14 dicembre personaggi e interpreti: giorgetta: renata scotto, sopr; luigi: placido domingo, ten; michele: ingvar wixell, br; il tinca: michel senechal, ten; il talpa: denis wicks, bs; la frugola: gillian knight, msopr; il venditore di canzonette: john treleaven, ten; due innamorati: yvonne kenny, sopr e peter jeffers, ten; new philharmonia orch e coro "ambrosian opera" dir lorin maazel - m del coro: john mc carthy (reg. 1977) durata: cbs m3k f 1 tr 1 suor angelica, opera in un atto su libretto di giovacchino forzano. prima rappresentazione: new york, metropolitan, 14 dicembre personaggi e interpreti: suor angelica: renata tebaldi, sopr; la zia principessa: giulietta simionato, msopr; la badessa / una conversa: lucia danieli, msopr; la suora zelatrice: miti truccato pace, msopr; la maestra delle novizie / la sorella infermiera: anna di stasio, msopr; suor genoveffa / una suora cercatrice / una novizia: dora carral, sopr; suor osmina: jeda valtriani, sopr; suor dolcina / una conversa: giuliana tavolaccini, sopr; una suora cercatrice: jeda valtriani, sopr; orch e coro del maggio musicale fiorentino dir. lamberto gardelli - m del coro: adolfo fanfani (reg. 1962) durata: decca f 2 tr 1 gianni schicchi, opera in un atto su libretto di giovacchino forzano. prima rappresentazione: new york, metropolitan, 14 dicembre atto unico 1/1-1/7 51'50" personaggi e interpreti: gianni schicchi: rolando panerai, br; lauretta: helen donath, sopr; zita: vera baniewicz, contr; rinuccio: peter seiffert, ten; gherardo: tullio pane, ten; nella: valerie errante, sopr; gherardino: claudio kunz, voce bianca; betto di signa: gerhard auer, bs; simon: franco federici, bs; marco: robert riener, br; la ciesca: mechthild georg, msopr; maestro spinelloccio: walter zeh, bs; ser amantio di nicolai: raimund grumbach, br; pinellino: marcel rosca, bs; guccio: axel wagner, bs; orch della radio di monaco e coro della radio bavarese dir. giuseppe patanè - m del coro: hans peter rauscher (reg. 1987) durata: 51.50

4 rca f 1 tr 1 05:45-06:00 omaggi: puccini in jazz sarpila, antti (1964) florence florence libera trascriz e rielaboraz dell'aria "o mio babbino caro" dall'opera "gianni schicchi" compl strum "opera big band" - cl e dir. antti sarpila durata: 5.07 finlandia f 1 tr 2 kikuchi, masabumi ( ) homage to puccini libera elab. di temi pucciniani compl strum "tethered moon trio": masabumi kikuchi, pf; gary peacock, cb; paul motian, batt durata: 7.03 winter & winter f 1 tr 5 06:00-07:00 almanacco in musica johann gottfried walther (erfurt, 18 settembre weimar, 23 marzo 1748) concerto in si min per org "concerto del signor meck" trascriz per org del concerto in mi min per vl archi e b. c. RV 275 di antonio vivaldi. allegro 1/13 2'57". adagio 1/14 3'22". allegro 1/15 3'06" luca scandali, org durata: 9.26 tactus tc f 1 tr 13 johannes matthias sperger (feldsberg, 23 marzo ludwigslust, 13 maggio 1812) concerto in re mag per trba orch e b. c. poco adagio 1/10 5'17". tempo di minuetto 1/11 4'11" ludwig güttler, trba; orch "neues bachisches collegium musicum" di lipsia dir. max pommer durata: 9.28 capriccio f 1 tr 10 léon minkus (vienna, 23 marzo dicembre 1917) il regno delle ombre, dal IV atto del balletto "la bayadère" sydney symphony orch dir. john lanchbery durata: emi records f 2 tr 3 nikolaj rubinstein (mosca, 2 giugno parigi, 23 marzo 1881) due composizioni pianistiche

5 pezzo d'album in sol mag op. 17 1/4 2'38''. polka in mi bem mag op. 15 1/5 4'40'' tatiana sergeeva, pf durata: 7.18 russian consort rccd f 1 tr 4 franz schreker (principato di monaco, 23 marzo berlino, 21 marzo 1934) festwalzer und walzerintermezzo, per orch orch della radio di colonia dir. peter gülke durata: 8.03 delta f 1 tr 1 giacomo puccini la bohème: si, mi chiamano mimì (atto 1 ) soprano: eileen farrell (willimantic, 13 marzo park ridge, 23 marzo 2002); columbia symphony orch dir. max rudolph durata: 4.52 sony bmg music f 1 tr 3 fuori programma: frédéric chopin valzer in mi bem mag op. 18 claudio arrau, pf durata: 6.12 philips f 1 tr 1 07:00-08:30 concerto del mattino felix mendelssohn bartholdy sogno di una notte di mezza estate, ouverture op. 21 e musiche di scena op. 61 composte per la commedia omonima di william shakespeare. ouverture in mi min-mag op. 21 1/1 12'29". scherzo 1/2 4'53". marcia degli elfi 1/3 1'17". lied "bunte schlangen, zweigezüngt" (sopr msopr e coro) 1/4 4'20". intermezzo 1/5 3'56". notturno 1/6 6'48". marcia nuziale 1/7 4'45". marcia funebre 1/8 1'06". danza dei buffoni 1/9 1'40". notturno 1/10 0'47". finale "bei des feuers mattern flimmern" (sopr e coro) 1/11 4'55" lucia popp, sopr; marjana lipovsek, msopr; orch sinf e coro di bamberga dir. claus peter flor - m del coro: rolf beck durata: bmg f 1 tr 1 johannes brahms quartetto per pf e archi n. 1 in sol min op. 25 allegro 1/1 13'16". intermezzo (allegro ma non troppo) e trio (animato) 1/2 7'32". andante con moto - animato 1/3 10'50". rondò alla zingarese (presto - meno presto - molto presto) 1/4 8'18"

6 martha argerich, pf; gidon kremer, vl; yuri bashmet, vla; mischa maisky, vcl durata: grammophon f 1 tr 1 08:30-09:00 madrigal history tour sigismondo d'india cinque madrigali a 5 voci se tu silvio crudel mi saettasti - ma se con la pietà - dorinda ah dirò- ferir quel petto silvio - silvio come son lassa 1/3 15'46" compl voc cantus colln; harald hoeren, cemb; liuto/dir. konrad junghanel durata: harmonia mundi f 1 tr 3 giaches de wert o primavera gioventù de l'anno, madrigale a 5 v. in 4 parti o primavera gioventù de l'anno - o dolcezze amarissime d'amore - ma se le mie speranze oggi non sono - oh lungamente sospirato invano 1/15 9'21" compl voc cantus colln liuto/dir. konrad junghanel durata: 9.21 harmonia mundi f 1 tr 15 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 09:00-10:00 un'ora con... yo yo ma ludwig van beethoven 12 variazioni in sol mag per vcl e pf sopra un tema di haendel tema (allegretto) - variazioni I - XII yo yo ma, vcl; emanuel ax, pf durata: cbs mk f 1 tr 4 victor august herbert concerto n. 2 in mi min per vcl e orch op. 30 allegro impetuoso 1/4 8'14" - andante tranquillo 1/5 6'49" - allegro 1/6 5'39" yo yo ma, vcl; orch new york philharmonic dir. kurt masur durata: sony music sk f 1 tr 4

7 johannes brahms sonata n. 1 in mi min per pf e vcl op. 38 allegro non troppo 1/1 11'21". allegretto quasi minuetto - trio 1/2 5'50". allegro 1/3 6'25" yo yo ma, vcl; emanuel ax, pf durata: sony sk f 1 tr 1 10:00-11:00 ci vediamo in loggione daniel françois auber fra diavolo: ouverture dall'opera prima rappresentazione: parigi, opéra-comique, 28 gennaio detroit symphony orch dir. paul paray durata: 7.31 mercury f 1 tr 8 gaetano donizetti lucrezia borgia: nella fatal di rimini (prologo) vivica genaux, msopr; ensemble orchestral de paris dir. john nelson durata: 4.10 emi records f 1 tr 4 wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: esci omai garzon malnato (atto 2 ) elisabeth schwarzkopf e irmgard seefried, sopr; dietrich fischer-dieskau, bs-br; orch wiener philharmoniker dir. karl böhm durata: 9.15 orfeo c b f 1 tr 1 giuseppe verdi la traviata: de' miei bollenti spiriti (atto 2 ) rolando villazòn, ten; orch della radio di monaco di baviera dir. marcello viotti durata: 5.22 emi records f 1 tr 11 giovanni battista pergolesi sinfonia dall'opera: l'olimpiade allegro assai e spiritoso - andante ma poco - allegro vivace orch da camera di santa cecilia dir. alessio vlad durata: 5.55 frequenz cbb-1 f 1 tr 1 modest mussorgsky

8 boris godunov: coro della scena dell' incoronazione (prologo) orch festival di sofia e coro dell' opera nazionale di sofia dir. emil tchakarov durata: 7.33 sony music sbk89238 f 1 tr 7 giacomo puccini madama butterfly: tu, tu piccolo iddio (atto 3 ) raina kabaivanska, sopr; con eugenio fernandi, ten; orch sinf di torino della RAI dir. gianandrea gavazzeni durata: 5.28 cetra cdo-103 f 1 tr 7 robert schumann ouverture in do min dall'opera: genoveva op. 81 philharmonia orch dir. christian thielemann durata: 9.05 grammophon f 1 tr 1 11:00-12:00 kammermusik domenico scarlatti 6 sonate (per pf) in re min K 141: allegro 1/13 3'37". in si bem mag K 472: andante 1/14 3'34". in la min K 3: presto 1/15 2'31". in mi mag K 380: andante commodo 1/16 5'22". in sol mag K 431: allegro 1/17 0'44". in re min K 9: allegro 1/18 4'18" alexandre tharaud, pf durata: emi records f 1 tr 13 ludwig van beethoven serenata per fl e pf in re mag op.41 (dall'orig trio per fl vl e vla op.25 poi catalogato come op.41) entrata - allegro 1/10 3'23''. tempo ordinario d'un minuetto 1/11 14'48''. molto allegro 1/12 2'07''. andante con variazioni 1/13 5'41''. allegro, scherzando e vivace 1/14 2'08''. adagio 1/15 1'09''. allegro, vivace e disinvolto 1/16 3'44' andrea griminelli, fl; gianluca cascioli, pf durata: decca f 1 tr 10 joaquin rodrigo sonata giocosa, per chit allegro moderato 2/1 3'57". andante moderato 2/2 3'51". allegro 2/3 3'04" marco socias, chit durata: brilliant classics f 2 tr 1

9 fuori programma: frederic chopin valzer in mi min post per pf claudio arrau, pf durata: 3.40 philips f 1 tr 14 12:00-12:35 monografie: ensemble la fenice gabrieli, giovanni ( ) in ecclesiis, a 14 voci durata: 7.15 assai f 1 tr 1 canzona seconda a 6 durata: 3.49 assai f 1 tr 2 cofitebor tibi domine, a 13 voci in tre cori solisti: rosa dominguez, eric mentzel, hans jörg mammel e stephan van dyck; coro da camera di namur e ensemble la fenice dir. jean tubéry durata: 5.26 assai f 1 tr 5 canzona XVII a 12 durata: 3.40 assai f 1 tr 8 jubilate deo, a 10 durata: 4.47 assai f 1 tr 9 benedicta sit sancta trinitas solisti: rosa dominguez, eric mentzel, hans jörg mammel e stephan van dyck coro da camera di namur e ensemble la fenice dir. jean tubéry durata: 5.15 assai f 1 tr 7 12:35-13:00 intermezzo cameristico debussy, claude ( ) trio n. 1 in sol mag per vl vcl e pf andantino con moto allegro - scherzo-intermezzo (moderato con allegro) - andante espressivo - finale (appassionato). mariana sirbu, vl; rocco filippini, vcl; bruno canino, pf durata: dynamic cds-49 f 1

10 fuori programma: giacomo puccini scherzo in la min per quart d'archi composto tra il 1880 e il allegro vivo quartetto raphael durata: 0.54 etcetera ktc-1050 f 1 tr 17 13:00-15:00 la biblioteca di babele verdi, giuseppe ( ) messa di requiem per soli coro e orch requiem aeternam (introitus) - kyrie 1/1-1/2 9'04". dies irae (sequentia) 1/3-1/12 36'27". domine jesu christe (offertorium) 2/1-2/2 10'09". sanctus 2/3 2'41". agnus dei 2/4 4'53". lux aeterna (communio) 2/5 6'09". libera me (responsorium) 2/6-2/9 14'23" angela gheorghiu, sopr; daniela barcellona, msopr; roberto alagna, ten; julian konstantinov, bs; orch berliner philharmoniker, coro della radio svedese, coro da camera "eric ericson" e coro "orfeon donostiarra" dir. claudio abbado - m.i dei cori: bo wannefors e josè antonio sanz alfaro durata: emi records f 2F tr 1 mendelssohn bartholdy, felix ( ) sinfonia n. 5 in re mag op. 107 "la riforma" andante - allegro con fuoco 1/5 12'42". allegro vivace 1/6 7'04". andante 1/7 4'20". corale ("ein' feste burg ist unser gott") - andante con moto - allegro vivace - allegro maestoso 1/8 9'43". orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: orfeo c a f 1 tr 5 15:00-15:40 liriche italiane tra ottocento e novecento rossini, gioachino ( ) due liriche per sopr e pf la regata veneziana 1/7 9'19''. la fioraia fiorentina 1/10 3'09'' anne-marie rodde, sopr; noel lee, pf durata: etcetera ktc-1014 f 1 tr 7 costa, michael ( ) due terzetti con pf vanne a colei che adoro (per sopr e 2 ten) 1/5 3'59''. non è la vaga rosa (per 2 msopr e ten) 1/8 4'17'' majella cullagh, sopr; manuela custer e jennifer larmore, msop; bruce ford e antonino siragusa (1/8), ten; david harper, pf durata: 8.18 opera rara orr223 f 1 tr 5

11 donizetti, gaetano ( ) l'amor funesto, romanza durata: 5.51 emi records f 1 tr 10 bellini, vincenzo ( ) bella nice che d'amore, arietta lawrence brownlee, ten; martin katz, pf durata: 2.36 emi records f 1 tr 12 wolf-ferrari, ermanno ( ) quattro rispetti per sopr e pf op. 11 rebecca evans, sopr; michael pollock, pf durata: 6.00 emi f 1 tr 21 gastaldon, stanislao ( ) musica proibita piero cappuccilli, br; leone magiera, pf durata: 4.22 bongiovanni gb f 1 tr 4 15:40-16:00 l'arte dell'arco: la viola bruch, max ( ) romanza per vla e orch op. 85 rainer moog, vla; orch rheinische philharmonie dir. wolfgang balzer durata: 7.32 ebs ebs6071 f 1 tr 7 rota, nino ( ) sonata n. 1 per vla e pf allegro moderato 1/6 3'50". adagio 1/7 3'53". allegro 1/8 4'10" luigi alberto bianchi, vla; marco vincenzi, pf durata: dynamic cds-211 f 1 tr 6 16:00-17:00 monografie: simon standage bach, johann christian ( ) sinfonia concertante in do mag (T. 289 n. 4) allegro - larghetto - allegretto. rachel brown, fl; frank de bruine, ob; simon standage, vl; david watkin, vcl durata: chandos chan 0713x f 1 tr 1

12 adriano in siria: ouverture durata: 6.47 chandos chan 0713x f 1 tr 2 sinfonia in re mag op. 18 n. 4 allegro con spirito - andante - rondò - presto. durata: chandos chan 0713x f 1 tr 3 sinfonia in sol min op. 6 n. 6 allegro - andante più tosto adagio - allegro molto. the academy of ancient music dir. simon standage durata: chandos chan 0713x f 1 tr 4 fuori programma: johann christoph graupner andante dall'ouverture (suite) in sol mag per fl fag orch d' archi e basso continuo paolo tognon, fag orch capella savaria fl e dir. pal nemeth durata: 5.49 dynamic cds-199 f 1 tr 11 17:00-18:30 protagonisti: emanuel ax haydn, joseph ( ) sonata per pf n. 59 in mi bem mag (Hob. XVI n. 49) 1/9-1/11 durata: sony sk f 1 tr 9 chopin, frédéric ( ) scherzo n. 4 in mi mag op. 54 durata: cbs mk f 1 tr 4 liszt, franz ( ) sonata in si min lento assai - allegro energico 1/1 11'30". andante sostenuto 1/2 6'57". allegro energico 1/3 10'29" durata: sony sk f 1 tr 1 brahms, johannes ( ) variazioni e fuga su un tema di händel op. 24 tema tratto dalla suite per cemb n. 1 in si bem mag (libro II). tema (aria) 1/1 0'51". variazioni I-XXV 1/2-1/26 20'15". fuga 1/27 4'55"

13 emanuel ax, pf durata: sony sk f 1 tr 1 fuori programma: thomas simpson alman (allemanda) elementi del compl strum ulsamer collegium dir. josef ulsamer durata: 1.46 archiv f 2 tr 7 18:30-19:00 su l'ali del canto debussy, claude ( ) nuits d'étoiles, lirica per voce e pf durata: 4.03 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 1 musique, lirica per voce e pf durata: 2.15 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 3 fêtes galantes (II serie), tre liriche per voce e pf les ingénus 1/20 2'03". le faune 1/21 1'47". colloque sentimental 1/22 4'37" durata: 8.37 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 20 trois chansons de bilitis, per voce e pf le flûte de pan 1/9 2'41". la chevelure 1/10 3'31". le tombeau des naïades 1/11 2'51" renée fleming, sopr; jean-yves thibaudet, pf durata: 9.03 decca f 1 tr 9 noël des enfants qui n'ont plus de maisons claudette leblanc, sopr; valerie tryon, pf durata: 2.43 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 23 19:00-20:00 chiara banchini e l'ensemble 415 geminiani, francesco ( ) concerto grosso n. 5 in mi mag per 2 vl vla vcl archi e b. c. elabor della sonata per vl e b. c. op. 5 n. 11 di arcangelo corelli. preludio 2/18 1'57". allegro 2/19 2'31". adagio 2/20 0'37". vivace 2/21 2'04". gavotta (allegro) 2/22 0'42" david plantier e olivia centurioni, vl durata: 7.51

14 zig-zag territo zzt f 2 tr 18 boccherini, luigi ( ) stabat mater per sopr 2 vl vla e 2 vcl (prima versione) stabat mater 1/1 5'05". cujus animam 1/2 2'16". quae moerebat 1/3 3'13". quis est homo 1/4 1'25". pro peccatis suae gentis 1/5 3'52". eja mater fons amoris 1/6 7'11". tui nati vulnerati 1/7 4'26". virgo virginum praeclara 1/8 5'17". fac ut portem christi mortem 1/9 2'36". fac me plagis vulnerari 1/10 2'35". quando corpus morietur 1/11 4'18" agnès mellon, sopr; elem del compl strum "ensemble 415": chiara banchini e enrico gatti, vl; emilio moreno, vla; roel dieltiens e hendrike ter brugge, vcl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 muffat, georg ( ) concerto grosso n. 3 in la mag (da "armonico tributo") sonata: grave 1/17 0'45". allegro 1/18 2'43". courante 1/19 1'18". adagio 1/20 1'26". gavotta 1/21 0'47". rondeau 1/22 0'56" chiara banchini e enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; ensemble 415 dir. chiara banchini durata: 7.55 harmonia mundi hmc f 1 tr 17 20:00-20:30 monografie: la reverdie jacopo da bologna ( ) due madrigali posando sopra un'acqua - lo lume vostro. 1/2-1/3 durata: 8.55 arcana a 327 f 1 tr 2 due cacce per sparvelare - uselletto selvaggio. 1/11-1/12 durata: 6.45 arcana a 327 f 1 tr 11 tre madrigali o dolce apress'un bel perlaro 1/8 - si come al canto 1/13 - sotto l'imperio 1/17. compl voc e strum "la reverdie" durata: arcana a 327 f 1 tr 8 fuori programma: rodion scedrin II intermezzo, da carmen suite - da bizet per orch d' archi timpani e 4 gruppi di percus 1/7 orch nazionale russa dir. mikhail pletnev

15 durata: 2.03 grammophon f 1 tr 7 20:30-21:00 pagine pianistiche chopin, frédéric ( ) sonata per pf n. 3 in si min op. 58 allegro maestoso - scherzo (molto vivace) - largo - finale (presto non tanto). jean-marc luisada, pf durata: rca f 1 tr 1 fuori programma: georg philipp telemann andante dalla suite n. 4 in re min per fl vl e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 3.00 accent acc d f 1 tr 7 21:00-22:30 neeme järvi a göteborg grieg, edvard ( ) in autunno, ouverture da concerto op. 11 andante - allegro agitato - allegro marcato e maestoso. durata: grammophon f 1 tr 9 sibelius, jean ( ) sinfonia n. 7 in do mag op. 105 adagio, vivacissimo - allegro molto moderato - vivace - presto. durata: bis cd-624 f 3 tr 8 prokofiev, sergej ( ) concerto per vl e orch n. 1 in re mag op. 19 andantino, andante assai 1/1 9'21". scherzo (vivacissimo) 1/2 3'57". moderato, allegro moderato, moderato, più tranquillo 1/3 8'38" ilya gringolts, vl durata: grammophon f 1 tr 1 nielsen, carl ( ) sinfonia n. 2 in si min op. 16 "i quattro temperamenti" allegro collerico 1/5 9'54". allegro comodo e flemmatico 1/6 4'47". andante malincolico 1/7 11'21". allegro sanguineo 1/8 6'36" orch sinf di göteborg dir. neeme järvi durata: grammophon f 1 tr 5

16 22:30-23:00 la voce umana reger, max ( ) otto canti popolari per coro a cappella mailied 1/16 1'59". ach bäumchen 1/17 3'32". liebeslied 1/18 2'22". ich hab die nacht geträumet 1/19 2'43". trutze nicht 1/20 1'34". wie kommt's 1/21 1'59". rosastock holdebluat 1/22 1'50". es waren zwei königskinder 1/23 3'42" coro da camera di dresda dir. hans-christoph rademann durata: carus f 1 tr 16 berio, luciano ( ) sequenza III, per voce femminile angelika luz, sopr durata: 7.47 stradivarius str f 1 tr 4 23:00-23:30 pagine pianistiche musorgskij, modest ( ) souvenirs d'enfance, quattro pezzi per pf la balia ed io 1/1 1'38". il primo castigo 1/2 1'22". il cantuccio dei giochi 1/3 2'31". suprema felicità 1/4 4'52" boris bloch, pf durata: accord f 1 tr 1 szymanowski, karol ( ) nove preludi per pf op. 1 n. 1 in si min (andante ma non troppo) - n. 2 in re min (andante con moto) - n. 3 in re bem mag (andantino) - n. 4 in si bem min (andantino) - n. 5 in re min (allegro molto) - n. 6 in la min (lento mesto) - n. 7 in do min (moderato) - n. 8 in mi bem min (andante ma non troppo) - n. 9 in si bem min (lento mesto) andrzej stefanski, pf durata: adda f 1 tr 1 23:30-00:00 tafelmusik telemann, georg philipp ( ) trio in mi bem mag per due vl e b. c. n. 4 da "tafelmusik" (prima serie). affettuoso 2/1 2'52''. vivace 2/2 3'17''. grave 2/3 3'08''. allegro 2/4 3'44'' musica antiqua köln: reinhard goebel e manfred kramer, vl; phoebe carrai, vcl; thierry maeder, cemb durata: 13.01

17 archiv f 2 tr 1 sonata in si min per fl e b. c. n. 5 da "tafelmusik" (prima serie). cantabile 2/5 3'06''. allegro 2/6 2'07''. dolce 2/7 3'14''. allegro 2/8 3'17'' musica antiqua köln: jed wentz, fl; phoebe carrai, vcl; thierry maeder, cemb durata: archiv f 2 tr 5 conclusione a 7 in mi min per 2 fl archi e b. c. n. 6 da "tafelmusik" (prima serie). musica antiqua köln dir. reinhard goebel durata: 4.28 archiv f 2 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7

Mercoledì 21 settembre 2016

Mercoledì 21 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 16 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 18 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Mercoledì 14 dicembre 2016

Mercoledì 14 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Martedì 20 settembre 2016

Martedì 20 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 23 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Giovedì 22 settembre 2016

Giovedì 22 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50 Quartetto noûs tiziano Baviera, violino alberto Franchin, violino Sara dambruoso, viola tommaso tesini, violoncello P Ro G R a M M a dm itr i Šosta kov ič Quartetto

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Giovedì 29 dicembre 2016

Giovedì 29 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 23 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 17 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli