Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 16 settembre :00-02:00 euroclassic notturno gluck, christoph willibald ( ) danza delle furie, da: orphée et euridice australian brandenburg orch dir. paul dyer durata: 4.10 ABC australian broadcasting corporation bach, johann sebastian ( ) suite in la min BWV 818a prelude - allemande - courante - sarabande - menuet - gigue. wolfgang glüxam, clav (reg. vienna, 1995) durata: ORF radiotelevisione austriaca stoyanov, pencho (1931) sonata per pf allegro vivace (alla toccata) - andante (arietta) - allegro grazioso. ivan eftimov, pf (reg. 2000) durata: BNR ente radiofonico bulgaro mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto n. 2 per vl e orch in re mag K 211 allegro moderato - andante - rondò. mozart anniversary orchestra; james ehnes, vl/dir. durata: CBC canadian broadcasting corporation lukacic, ivan ( ) tre mottetti da: sacrae cantiones quam pulchra es - quemadmodum desiderat - panis angelicus. pro cantione antiqua: kevin smith e timothy penrose, contrten; james griffett e james lewington, ten; brian etheridge e michael george, bs; alan cuckston, org/clav; mark brown, dir. (reg. zadar, 1977) durata: pejacevic, dora ( ) quintetto con pf in si min op. 40 allegro non troppo e con energia - poco sostenuto - scherzo, molto vivace - allegro moderato. ida gamulin, pf; zagreb quartet: goran koncar e goran bakrak, vl; ante zivkovic, vla; martin jordan, vcl durata: 26.39

2 HRT radiotelevisione croata vivaldi, antonio ( ) concerto per vl archi e b. c. op. 8 n.12 RV 178 europa galante dir. fabio biondi (reg. bergen, 27/05/2004) durata: 9.05 NRK radiodiffusione nazionale norvegese chopin, frédéric ( ) due notturni per pf op. 62 in si mag (andante) - in mi mag (lento). yulianna avdeeva, pf (reg. varsavia, 24/08/2011) durata: PR radio polacca 02:00-02:50 epistolari: intorno a brahms johannes brahms sette lieder (nn libro VII), da 49 "deutsche volkslieder" per voci e pf n. 43 es stunden drei rosen auf einem zweig 1/16 2'29". n. 44 dem himmel will ich klagen 1/17 2'32". n. 45 es sass ein schneeweiss vogelein 1/18 2'10". n. 46 es war einmal ein zimmergesell 1/19 2'12". n. 47 es ging sich uns're fraue 1/20 5'14". n. 48 nachtigall sag' was fur gruss' 1/21 3'24". n. 49 verstohlen geht der mond auf 1/22 2'00" elem del coro da camera d'europa: gabriele hierdeis, sopr; eibe mohlmann,contr; daniel sans, ten; ken gould, bs durata: brilliant classics f 1 tr 16 sonata per vl e pf n. 1 in sol mag op. 78 "regensonate" vivace ma non troppo 1/5 10'18". adagio 1/6 7'36". allegro molto moderato 1/7 9'10" isabelle faust, vl; alexander melnikov, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 5 02:50-03:00 contaminazioni mario rusca symphony libera elab del tema principale del 3 movim dalla sinfonia n. 3 in fa mag op. 90 di johannes brahms compl strum "rava-rusca trio & strings": enrico rava, trba; mario rusca, pf; riccardo fioravanti, cb; stefano bagnoli, batt durata: 7.07 gmg cd f 1 tr 5 fuori programma: muzio clementi moderato dalla suite di 5 pezzi in re min per pf da gradus ad parnassum op 44 libro III nn danielle laval, pf durata: 1.11 accord f 1 tr 2

3 03:00-06:00 l'opera lirica richard wagner die feen (le fate), opera romantica in 3 atti su libretto proprio, dalla fiaba drammatica "la donna serpente" di carlo gozzi. prima rappresentazione: monaco, 29 giugno ouverture e atto I 1/1-1/12 1h05'05". atto II 2/1-2/7 59'01". atto III 3/1-3/6 39'58" personggi e interpreti: il re delle fate: kurt moll, bs; ada: linda esther gray, sopr; farzana: kari lovaas, sopr; zemina: krisztina laki, sopr; arindal: john alexander, ten; lora: june anderson, sopr; morald: roland hermann, br; gernot: jan hendrik rootering, bs; drolla: cheryl studer, sopr; gunther: norbert orth, ten; harald: karl helm, bs; messaggero: friedrich lenz, ten; il mago groma: r. bracht, bs; orch sinf e coro della radio bavarese dir. wolfgang sawallisch - m del coro: gordon kember (reg dal vivo al munich opera festival, 1983) durata: orfeo c f-1 f 3F tr 1 fuori programma: arcangelo corelli sonata in do mag per vl e basso continuo op 5 n 3 ( sonata da chiesa ) adagio. allegro. adagio. allegro. allegro elementi compl london baroque: ingrid seifert, vl; charles medlam, vcl; cemb durata: emi cdc f 1 tr 7 john toll, 06:00-07:00 piccola antologia antonio valente gagliarda napolitana elem del compl strum hesperion XXI: jordi savall, vla da gamba; arianna savall, arpa; xavier diaz, chit; michael behringer, cemb; pedro estevan ed eliseo parra, percuss durata: 4.22 aliavox av-9820 f 1 tr 1 pietro antonio locatelli concerto grosso a quattro in re mag per archi e b. c. op. 1 n. 9 allegro 1/19 1'56". largo 1/20 0'52". allemanda (allegro) 1/21 2'06". sarabanda (largo) 1/22 3'05". allegro 1/23 3'05" orch "freiburger barock" vl e dir. gottfried von der goltz durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 19 franz anton hoffmeister divertimento n. 4 in si bem mag per 2 ob 2 cl 2 corni 2 fag e cb allegro 1/10 5'05". adagio 1/11 2'59". rondò (allegretto) 1/12 2'14" compl strum "consortium classicum" durata: cpo cpo f 1 tr 10 robert schumann konzertstück in re min-mag per pf e orch op. 134

4 introduzione e allegro 1/5 12'45" murray perahia, pf; orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: sony sk f 1 tr 5 emmanuel chabrier à la musique, per sopr coro di voci femm e orch barbara hendricks, sopr; orch du capitole de toulouse e voci femm del coro di toulouse midi-pyrénées dir. michel plasson - m del coro: josé aquino durata: 8.55 emi cdc f 1 tr 3 samuel barber tre brani da: souvenirs, per pf a 4 mani op. 28 waltz 1/4 4'01". schottische 1/5 2'43". two step 1/7 1'45". duo eka: cristina campi e laila di michele, pf durata: 8.29 videoradio vr-cd f 1 tr 4 07:00-08:00 almanacco in musica anonimo quattro antifone mariane alma redemptoris mater 1/1 1'44". ave regina coelorum 1/2 1'28". regina coeli laetare 1/3 1'30". salve regina 1/4 2'35" coro di voci masch "francesco corradini" di arezzo dir. fosco corti (lecchi in chianti, 16 settembre roma, 1986) durata: 7.23 archiv f 1 tr 1 fall, leo (olmütz, 2 febbraio vienna, 16 settembre 1925) la rosa di istanbul: valzer dall'operetta orch wiener symphoniker dir. robert stolz durata: 6.25 sony bmg music f 1 tr 7 gomes, antônio carlos (campinas, 11 luglio belém, 16 settembre 1896) io ti vidi, canzone per voce e pf bruce ford, ten; david harper, pf durata: 2.44 opera rara orr223 f 1 tr 2 beethoven, ludwig van ( ) concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" allegro 1/1 20'43". adagio un poco mosso 1/2 6'55". rondò (allegro) 1/3 10'21" friedrich gulda, pf; orch della staatsoper di vienna dir. hans swarowsky (budapest, 16 settembre salisburgo, 10 settembre 1975) durata: ages records ages f 1 tr 1

5 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 08:00-10:30 concerto del mattino felix mendelssohn bartholdy sogno di una notte di mezza estate, ouverture op. 21 e musiche di scena op. 61 composte per la commedia omonima di william shakespeare. ouverture in mi min-mag op. 21 1/1 12'29". scherzo 1/2 4'53". marcia degli elfi 1/3 1'17". lied "bunte schlangen, zweigezüngt" (sopr msopr e coro) 1/4 4'20". intermezzo 1/5 3'56". notturno 1/6 6'48". marcia nuziale 1/7 4'45". marcia funebre 1/8 1'06". danza dei buffoni 1/9 1'40". notturno 1/10 0'47". finale "bei des feuers mattern flimmern" (sopr e coro) 1/11 4'55" lucia popp, sopr; marjana lipovsek, msopr; orch sinf e coro di bamberga dir. claus peter flor - m del coro: rolf beck durata: bmg f 1 tr 1 johannes brahms quartetto per pf e archi n. 1 in sol min op. 25 allegro 1/1 13'16". intermezzo (allegro ma non troppo) e trio (animato) 1/2 7'32". andante con moto - animato 1/3 10'50". rondò alla zingarese (presto - meno presto - molto presto) 1/4 8'18" martha argerich, pf; gidon kremer, vl; yuri bashmet, vla; mischa maisky, vcl durata: grammophon f 1 tr 1 09:30-10:00 madrigal history tour sigismondo d'india cinque madrigali a 5 voci se tu silvio crudel mi saettasti - ma se con la pietà - dorinda ah dirò- ferir quel petto silvio - silvio come son lassa 1/3 15'46" compl voc cantus colln; harald hoeren, cemb; liuto/dir. konrad junghanel durata: harmonia mundi f 1 tr 3 giaches de wert o primavera gioventù de l'anno, madrigale a 5 v. in 4 parti o primavera gioventù de l'anno - o dolcezze amarissime d'amore - ma se le mie speranze oggi non sono - oh lungamente sospirato invano 1/15 9'21" compl voc cantus colln liuto/dir. konrad junghanel durata: 9.21 harmonia mundi f 1 tr 15 fuori programma: johann sebastian bach

6 sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 10:00-12:00 archivio RAI antonio bertali sonata XI in sol min per due vl vla da gamba e b. c. - da "prothimia secunda" accademia per musica: christoph timpe e gabriele politi, vl; pietro meldolesi e teresa ceccato, vle/vl; andrea fossà, vcl; roberto bevilacqua, vla da gamba e cb; francesco romano, tiorba; anna fontana, cemb (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 26 marzo 2006) durata: 7.45 SRO f 1 tr 5 ludwig van beethoven concerto triplo in do mag per pf vl vcl e orch op. 56 allegro - più allegro 1/2 17'38". largo 1/3 5'03". rondò alla polacca - allegro - tempo I 1/4 12'53" benedetto lupo, pf; marco rizzi, vl; jean-guihen queyras, vcl; orch sinf nazionale della RAI dir. giampaolo bisanti (reg. 17 aprile 2008, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: TO f 1 tr 2 gustav mahler rückert lieder (vers per orch da camera di fabio maestri) blicke mir nicht in die lieder. ich atmet' einen linden duft!. liebst du um schönheit. um mitternacht. ich bin der welt abhanden gekommen roberto abbondanza, br; ensemble "in canto" dir. fabio maestri (reg. roma, cappella paolina del quirinale 14/03/2010) durata: SRO f 1 tr 3 antonin dvorak sinfonia n. 6 in re maggiore op. 60 allegro non tanto 2/1 13'15''. adagio 2/2 12'41''. scherzo (furiant) 2/3 8'26''. finale: allegro con spirito - presto 2/4 10'59'' orch sinf nazionale della RAI dir. jeffrey tate (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 19 marzo 2009) durata: TO f 2 tr 1 giancarlo cardini sei travestimenti operistici dalle musiche di scena per "cleopatras" di giovanni testori giancarlo cardini, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale 21/03/2010) durata: 6.15 SRO f 1 tr 2

7 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 12:00-12:40 monografie: jaap ter linden antonio vivaldi sonata per vcl e b.c. n. 1 in si bem mag RV 47 largo 1/1 3'56". allegro 1/2 3'13". largo 1/3 2'56". allegro 1/4 2'00" durata: brilliant classics f 1 tr 1 sonata per vcl e b.c. n. 3 in la min RV 43 largo 1/9 3'41". allegro 1/10 3'25". largo 1/11 3'38". allegro 1/12 2'56" durata: brilliant classics f 1 tr 9 sonata per vcl e b.c. n. 5 in la min RV 40 largo 1/17 4'00". allegro 1/18 2'55". largo 1/19 2'55". allegro 1/20 2'01" jaap ter linden, vcl; basso continuo: lars ulrik mortensen, cemb; judith-maria becker, vcl durata: brilliant classics f 1 tr 17 12:40-13:00 intermezzo organistico olivier messiaen tre brani da: livre du saint sacrement prière avant la communion 8/4 5'44". la joie de la grâce 8/5 5'59". prière après la communion 8/6 6'23" willem tanke, org durata: brilliant classics 8639 f 8 tr 4 13:00-14:00 un'ora con... yo yo ma ludwig van beethoven 12 variazioni in sol mag per vcl e pf sopra un tema di haendel tema (allegretto) - variazioni I - XII yo yo ma, vcl; emanuel ax, pf durata: cbs mk f 1 tr 4 victor august herbert concerto n. 2 in mi min per vcl e orch op. 30 allegro impetuoso 1/4 8'14" - andante tranquillo 1/5 6'49" - allegro 1/6 5'39" yo yo ma, vcl; orch new york philharmonic dir. kurt masur durata: sony music sk f 1 tr 4 johannes brahms

8 sonata n. 1 in mi min per pf e vcl op. 38 allegro non troppo 1/1 11'21". allegretto quasi minuetto - trio 1/2 5'50". allegro 1/3 6'25" yo yo ma, vcl; emanuel ax, pf durata: sony sk f 1 tr 1 14:00-15:00 ci vediamo in loggione daniel françois auber fra diavolo: ouverture dall'opera prima rappresentazione: parigi, opéra-comique, 28 gennaio detroit symphony orch dir. paul paray durata: 7.31 mercury f 1 tr 8 gaetano donizetti lucrezia borgia: nella fatal di rimini (prologo) vivica genaux, msopr; ensemble orchestral de paris dir. john nelson durata: 4.10 emi records f 1 tr 4 wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: esci omai garzon malnato (atto 2 ) elisabeth schwarzkopf e irmgard seefried, sopr; dietrich fischer-dieskau, bs-br; orch wiener philharmoniker dir. karl böhm durata: 9.15 orfeo c b f 1 tr 1 giuseppe verdi la traviata: de' miei bollenti spiriti (atto 2 ) rolando villazòn, ten; orch della radio di monaco di baviera dir. marcello viotti durata: 5.22 emi records f 1 tr 11 giovanni battista pergolesi sinfonia dall'opera: l'olimpiade allegro assai e spiritoso - andante ma poco - allegro vivace orch da camera di santa cecilia dir. alessio vlad durata: 5.55 frequenz cbb-1 f 1 tr 1 modest mussorgsky boris godunov: coro della scena dell' incoronazione (prologo) orch festival di sofia e coro dell' opera nazionale di sofia dir. emil tchakarov durata: 7.33 sony music sbk89238 f 1 tr 7 giacomo puccini

9 madama butterfly: tu, tu piccolo iddio (atto 3 ) raina kabaivanska, sopr; con eugenio fernandi, ten; orch sinf di torino della RAI dir. gianandrea gavazzeni durata: 5.28 cetra cdo-103 f 1 tr 7 robert schumann ouverture in do min dall'opera: genoveva op. 81 philharmonia orch dir. christian thielemann durata: 9.05 grammophon f 1 tr 1 15:00-16:00 kammermusik domenico scarlatti 6 sonate (per pf) in re min K 141: allegro 1/13 3'37". in si bem mag K 472: andante 1/14 3'34". in la min K 3: presto 1/15 2'31". in mi mag K 380: andante commodo 1/16 5'22". in sol mag K 431: allegro 1/17 0'44". in re min K 9: allegro 1/18 4'18" alexandre tharaud, pf durata: emi records f 1 tr 13 ludwig van beethoven serenata per fl e pf in re mag op.41 (dall'orig trio per fl vl e vla op.25 poi catalogato come op.41) entrata - allegro 1/10 3'23''. tempo ordinario d'un minuetto 1/11 14'48''. molto allegro 1/12 2'07''. andante con variazioni 1/13 5'41''. allegro, scherzando e vivace 1/14 2'08''. adagio 1/15 1'09''. allegro, vivace e disinvolto 1/16 3'44' andrea griminelli, fl; gianluca cascioli, pf durata: decca f 1 tr 10 joaquin rodrigo sonata giocosa, per chit allegro moderato 2/1 3'57". andante moderato 2/2 3'51". allegro 2/3 3'04" marco socias, chit durata: brilliant classics f 2 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in mi min post per pf claudio arrau, pf durata: 3.40 philips f 1 tr 14 16:00-16:35 monografie: ensemble la fenice gabrieli, giovanni ( ) in ecclesiis, a 14 voci durata: 7.15

10 assai f 1 tr 1 canzona seconda a 6 durata: 3.49 assai f 1 tr 2 cofitebor tibi domine, a 13 voci in tre cori solisti: rosa dominguez, eric mentzel, hans jörg mammel e stephan van dyck; coro da camera di namur e ensemble la fenice dir. jean tubéry durata: 5.26 assai f 1 tr 5 canzona XVII a 12 durata: 3.40 assai f 1 tr 8 jubilate deo, a 10 durata: 4.47 assai f 1 tr 9 benedicta sit sancta trinitas solisti: rosa dominguez, eric mentzel, hans jörg mammel e stephan van dyck coro da camera di namur e ensemble la fenice dir. jean tubéry durata: 5.15 assai f 1 tr 7 16:35-17:00 intermezzo cameristico debussy, claude ( ) trio n. 1 in sol mag per vl vcl e pf andantino con moto allegro - scherzo-intermezzo (moderato con allegro) - andante espressivo - finale (appassionato). mariana sirbu, vl; rocco filippini, vcl; bruno canino, pf durata: dynamic cds-49 f 1 fuori programma: giacomo puccini scherzo in la min per quart d'archi composto tra il 1880 e il allegro vivo quartetto raphael durata: 0.54 etcetera ktc-1050 f 1 tr 17 17:00-19:00 la biblioteca di babele verdi, giuseppe ( ) messa di requiem per soli coro e orch requiem aeternam (introitus) - kyrie 1/1-1/2 9'04". dies irae (sequentia) 1/3-1/12 36'27". domine jesu christe (offertorium) 2/1-2/2 10'09". sanctus 2/3 2'41". agnus dei 2/4 4'53". lux aeterna (communio) 2/5 6'09". libera me (responsorium) 2/6-2/9 14'23" angela gheorghiu, sopr; daniela barcellona, msopr; roberto alagna, ten; julian konstantinov, bs; orch berliner philharmoniker, coro della radio svedese, coro da

11 camera "eric ericson" e coro "orfeon donostiarra" dir. claudio abbado - m.i dei cori: bo wannefors e josè antonio sanz alfaro durata: emi records f 2F tr 1 mendelssohn bartholdy, felix ( ) sinfonia n. 5 in re mag op. 107 "la riforma" andante - allegro con fuoco 1/5 12'42". allegro vivace 1/6 7'04". andante 1/7 4'20". corale ("ein' feste burg ist unser gott") - andante con moto - allegro vivace - allegro maestoso 1/8 9'43". orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: orfeo c a f 1 tr 5 19:00-19:40 liriche italiane tra ottocento e novecento rossini, gioachino ( ) due liriche per sopr e pf la regata veneziana 1/7 9'19''. la fioraia fiorentina 1/10 3'09'' anne-marie rodde, sopr; noel lee, pf durata: etcetera ktc-1014 f 1 tr 7 costa, michael ( ) due terzetti con pf vanne a colei che adoro (per sopr e 2 ten) 1/5 3'59''. non è la vaga rosa (per 2 msopr e ten) 1/8 4'17'' majella cullagh, sopr; manuela custer e jennifer larmore, msop; bruce ford e antonino siragusa (1/8), ten; david harper, pf durata: 8.18 opera rara orr223 f 1 tr 5 donizetti, gaetano ( ) l'amor funesto, romanza durata: 5.51 emi records f 1 tr 10 bellini, vincenzo ( ) bella nice che d'amore, arietta lawrence brownlee, ten; martin katz, pf durata: 2.36 emi records f 1 tr 12 wolf-ferrari, ermanno ( ) quattro rispetti per sopr e pf op. 11 rebecca evans, sopr; michael pollock, pf durata: 6.00 emi f 1 tr 21 gastaldon, stanislao ( ) musica proibita piero cappuccilli, br; leone magiera, pf durata: 4.22

12 bongiovanni gb f 1 tr 4 19:40-20:00 l'arte dell'arco: la viola bruch, max ( ) romanza per vla e orch op. 85 rainer moog, vla; orch rheinische philharmonie dir. wolfgang balzer durata: 7.32 ebs ebs6071 f 1 tr 7 rota, nino ( ) sonata n. 1 per vla e pf allegro moderato 1/6 3'50". adagio 1/7 3'53". allegro 1/8 4'10" luigi alberto bianchi, vla; marco vincenzi, pf durata: dynamic cds-211 f 1 tr 6 20:00-21:00 monografie: simon standage johann christian bach sinfonia concertante in do mag T. 289 n. 4 allegro - larghetto - allegretto. solisti: rachel brown, fl; frank de bruine, ob; simon standage, vl; david watkin, vcl durata: chandos chan 0713x f 1 tr 1 adriano in siria: ouverture durata: 6.47 chandos chan 0713x f 1 tr 2 sinfonia in re mag op. 18 n. 4 allegro con spirito - andante - rondò - presto. durata: chandos chan 0713x f 1 tr 3 sinfonia in sol min op. 6 n. 6 allegro - andante più tosto adagio - allegro molto. the academy of ancient music dir. simon standage durata: chandos chan 0713x f 1 tr 4 fuori programma: johann christoph graupner andante dall'ouverture (suite) in sol mag per fl fag orch d' archi e basso continuo paolo tognon, fag orch capella savaria fl e dir. pal nemeth durata: 5.49 dynamic cds-199 f 1 tr 11 21:00-22:30 protagonisti: emanuel ax joseph haydn

13 sonata n. 59 in mi bem mag Hob. XVI n. 49 1/9-1/11 durata: sony sk f 1 tr 9 frédéric chopin scherzo n. 4 in mi mag op. 54 durata: cbs mk f 1 tr 4 franz liszt sonata in si min lento assai - allegro energico 1/1 11'30". andante sostenuto 1/2 6'57". allegro energico 1/3 10'29" durata: sony sk f 1 tr 1 johannes brahms variazioni e fuga su un tema di haendel op. 24 tema tratto dalla suite n. 1 per cemb in si bem mag - libro II. tema (aria) 1/1 0'51". variazioni I - XXV 1/2-1/26 20'15". fuga 1/27 4'55" emanuel ax, pf durata: sony sk f 1 tr 1 fuori programma: thomas simpson alman (allemanda) elementi del compl strum ulsamer collegium dir. josef ulsamer durata: 1.46 archiv f 2 tr 7 22:30-23:00 su l'ali del canto claude debussy nuits d'étoiles, lirica per voce e pf durata: 4.03 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 1 musique, lirica per voce e pf durata: 2.15 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 3 fêtes galantes (II serie), tre liriche per voce e pf les ingénus 1/20 2'03". le faune 1/21 1'47". colloque sentimental 1/22 4'37" durata: 8.37 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 20 trois chansons de bilitis, per voce e pf le flûte de pan 1/9 2'41". la chevelure 1/10 3'31". le tombeau des naïades 1/11 2'51" renée fleming, sopr; jean-yves thibaudet, pf durata: 9.03 decca f 1 tr 9

14 noël des enfants qui n'ont plus de maisons claudette leblanc, sopr; valerie tryon, pf durata: 2.43 unicorn dkp-cd-9133 f 1 tr 23 23:00-00:00 chiara banchini e l'ensemble 415 francesco geminiani concerto grosso n. 5 in mi mag per 2 vl vla vcl archi e b. c. elabor della sonata per vl e b. c. op. 5 n. 11 di arcangelo corelli. preludio 2/18 1'57". allegro 2/19 2'31". adagio 2/20 0'37". vivace 2/21 2'04". gavotta (allegro) 2/22 0'42" david plantier e olivia centurioni, vl durata: 7.51 zig-zag territo zzt f 2 tr 18 luigi boccherini stabat mater per sopr 2 vl vla e 2 vcl (1a vers) stabat mater 1/1 5'05". cujus animam 1/2 2'16". quae moerebat 1/3 3'13". quis est homo 1/4 1'25". pro peccatis suae gentis 1/5 3'52". eja mater fons amoris 1/6 7'11". tui nati vulnerati 1/7 4'26". virgo virginum praeclara 1/8 5'17". fac ut portem christi mortem 1/9 2'36". fac me plagis vulnerari 1/10 2'35". quando corpus morietur 1/11 4'18" agnès mellon, sopr; elem del compl strum ensemble 415: chiara banchini e enrico gatti, vl; emilio moreno, vla; roel dieltiens e hendrike ter brugge, vcl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 georg muffat concerto grosso n. 3 in la mag da "armonico tributo" sonata: grave 1/17 0'45". allegro 1/18 2'43". courante 1/19 1'18". adagio 1/20 1'26". gavotta 1/21 0'47". rondeau 1/22 0'56" chiara banchini e enrico gatti, vl; gaetano nasillo, vcl; orch da camera ensemble 415 dir. chiara banchini durata: 7.55 harmonia mundi hmc f 1 tr 17

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 9 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 18 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Mercoledì 21 settembre 2016

Mercoledì 21 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Mercoledì 14 dicembre 2016

Mercoledì 14 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 settembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 18 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 29 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 17 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 29 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 19 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:

Esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione: YOUNG TALENTS ORCHESTRA EY PASSI ORCHESTRA PER AUDIZIONI 2014 Violino W. A. Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro. G. Mahler Sinfonia n. 5 Adagietto. R. Strauss Don Giovanni dall inizio fino alla lettera

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 17 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

COLLEGIUM MUSICUM Bari

COLLEGIUM MUSICUM Bari COLLEGIUM MUSICUM Bari XXI STAGIONE MUSICALE 2016 Nuovo Teatro Abeliano Via Padre Kolbe 3, Bari Martedì 4 ottobre 2016 ore 20,45 ore 10,30 per le scuole Per William Shakespeare In occasione del quattrocentesimo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 27 agosto 2014 00:00-02:00 a notte alta

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 Comunicato Appuntamenti 3-9 dicembre 2012 INTORNO A DEBUSSY Terzo appuntamento per il Festival Intorno a Debussy, che il Conservatorio, forte dell esperienza maturata con l organizzazione delle manifestazioni

Dettagli