AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA"

Transcript

1 AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Il giorno venerdì 14 giugno 2019 alle ore in prima convocazione e Sabato 15 giugno 2019 alle ore quindici (15.00) in seconda convocazione, ai sensi dell articolo 11 dello Statuto, è convocata l assemblea ordinaria annuale dei soci dell Associazione Nazionale Scuola Navale Militare F. Morosini presso le seguenti sedi che saranno collegate in video conferenza: - Venezia presso scuola navale militare F. Morosini sede principale ove saranno presenti il Presidente e il segretario - Roma presso teatro della caserma Lante della Rovere - Piazza Randaccio 2 - Milano presso Circolo aereonautica militare - Linate - Maiori (NA) via Nuova Chiunzi n. 49 Ulteriori postazioni di voto potranno essere attivate qualora il numero di soci richiedenti sia superiore a 15 (quindici) e siano site in luoghi accessibili a tutti i soci e opportunamente attrezzate. La richiesta, corredata del nominativo e dei recapiti (telefono e mail) del responsabile che assumerà l incarico di presidente della postazione e dei richiedenti dovrà pervenire entro il 5 giugno 2019 all indirizzo segretario@assomorosini.it. L ordine del giorno sul quale i Soci sono chiamati ad esprimersi reca i seguenti punti : 1. Accettazione dei nuovi soci che abbiano presentato la richiesta di ammissione entro il termine del 14 giugno Applicazione delle previsioni di cui all art. 8 dello Statuto Cancellazione dal registro dei soci per ripetuta morosità 3. Approvazione rendiconto consuntivo - relazione annuale CD 4. Approvazione rendiconto preventivo 5. Nomina Consiglio direttivo 6. Nomina Revisori dei conti Ai sensi di quanto disposto dal sopra richiamato articolo 11 dello Statuto il diritto di intervento all Assemblea spetta a tutti i soci ordinari ed onorari. Tutti i soci ordinari hanno diritto all elettorato attivo e passivo negli organi associativi purché in regola con gli obblighi di Statuto e secondo le modalità indicate nell allegato regolamento elettorale Considerato che all ordine del giorno dell assemblea è programmato : a) il rinnovo del Consiglio Direttivo: entro il 30 maggio (15 giorni prima dell Assemblea) dovranno pervenire all indirizzo info@assomorosini.it e segretario@assomorosini.it le liste dei candidati redatte come previsto dal vigente Statuto (massimo 15 nominativi rappresentanti almeno 4 corsi diversi). Le liste verranno rese pubbliche mediante pubblicazione sul sito dell Associazione.

2 b) La nomina dei revisori dei conti : entro il 4 giugno (10 giorni prima delle elezioni) dovranno pervenire all indirizzo info@assomorosini.it e segretario@assomorosini.it le liste dei candidati che siano rappresentative dei diversi corsi. Le liste verranno rese pubbliche mediante pubblicazione sul sito dell Associazione. Risulteranno eletti Revisori effettivi i tre candidati che otterranno il maggior numero di voti e supplenti i successivi due candidati in ordine di numero di preferenze raccolte; in caso di parità sarà eletto quello più anziano di età. Ai sensi del vigente statuto i Soci che dovessero risultare eletti alla carica di Revisore, decadono dalla carica di socio, per la durata del mandato; alla scadenza dell incarico, su richiesta espressa, rientrano a pieno titolo nella carica. Si rende noto altresì ai soci che hanno sottoscritto l iscrizione al gruppo ANMI MOROSINI che, contestualmente all Assemblea annuale di Assomorosini, si terrà l assemblea annuale del GRUPPO ANMI MOROSINI. Venezia, lì 24 maggio 2019 Il Presidente Francesco Businaro Il Segretario Alberto Maria Pietrocola

3 ASSOCIAZIONE NAZIONALE SCUOLA NAVALE MILITARE F. MOROSINI REGOLAMENTO ELETTORALE 2019 Rinnovo consiglio direttivo Art. 1 Assemblea Elettiva L assemblea ordinaria convocata venerdì 14 giugno 2019 alle ore in prima convocazione e Sabato 15 giugno 2019 alle ore quindici (15.00) in seconda convocazione e che prevede nei punti all ordine del giorno l elezione per il rinnovo degli organi elettivi dell associazione, viene di seguito detta assemblea elettiva. A norma dell art. 11 dello statuto, l'assemblea si svolgerà in più sedi La sede principale dell Assemblea sarà a Venezia presso la Scuola Navale Militare F. Morosini, dove saranno presenti il Presidente e il Segretario. Inoltre sono altresì stabilite sedi secondarie a Milano, Roma, Napoli/Salerno, collegate in video conferenza, ove saranno istituiti posti di votazione. Art. 2 Elettori Tutti i soci ordinari hanno diritto all elettorato attivo e passivo negli organi associativi purché in regola con gli obblighi di Statuto e secondo le modalità previste dallo stesso. Al riguardo si rileva che gli obblighi in argomento sono elencati nell art.7 dello Statuto 2015 ove, alla lettera d), figura esplicitamente quello di adempiere puntualmente agli obblighi contributivi, secondo le modalità ed i termini stabiliti dal Consiglio Direttivo. Alla luce di tali regole, che si ritengono cogenti dall entrata in vigore dello Statuto, viene in evidenza che alcuni soci non risultano aver corrisposto tutte le annualità, come prescritto in

4 modo eloquente dal 2015, sia pur verosimilmente anche per dimenticanza. Peraltro al Consiglio è comunque deputata la facoltà di stabilire modalità e termini dei versamenti e la stessa viene quindi ora esercitata poiché si ritiene opportuno consentire la partecipazione di tutti i soci, senza esclusione per il solo ritardo nell adempimento previsto. Ai sensi e nel rispetto degli artt.6 e 7 dello Statuto sociale, il Consiglio delibera di dare le seguenti opportunità a tutti i soci morosi: i soci che intendono esercitare il diritto di voto son invitati a regolarizzare il pagamento per uno o più anni compresi dall entrata in vigore del presente statuto ovvero , ove non corrisposte alla scadenza, entro la data dell assemblea. Coloro che alla data del 1 gennaio 2019 non risultino ancora iscritti all Associazione ed intendano esercitare il diritto di voto per la prima volta, possono effettuare la propria iscrizione pagando la quota per l anno in corso entro la data dell Assemblea I soci a vita sono da considerarsi soci ordinari. Hanno altresì diritto all elettorato passivo i soci simpatizzanti ed i soci onorari, mentre ai sensi dell art. 6 dello statuto tale diritto è inibito ai soci dimissionari. A norma dell articolo 12.1 dello statuto, ogni socio ordinario - in regola con il versamento delle quote associative come sopra riportato - può utilizzare non più di una delega al Voto (utilizzando il modello allegato al presente regolamento), sottoscritta da altro socio ordinarioin regola con il versamento delle quote associative come sopra riportato - che fosse impossibilitato alla partecipazione all assemblea; in tal caso la delega dovrà contenere, oltre all inequivoco e incondizionato intendimento del socio delegante di officiare il delegato da lui prescelto, compresa la facoltà di partecipare all eventuale ballottaggio, il nome e cognome leggibile del delegante e la sua sottoscrizione unitamente a copia del documento di identità in corso di validità. Non è ammessa sub-delega. Art. 3 Candidature L'elezione del consiglio direttivo avviene attraverso la presentazione di una o più liste di candidati contenente il nominativo del candidato presidente e fino ad un massimo di 15 candidati consiglieri, che rappresentino almeno quattro corsi diversi. Il candidato presidente deve farsi carico della preventiva verifica dell eleggibilità dei candidati consiglieri inseriti nella propria lista. I candidati per risultare eleggibili debbono essere soci in regola con gli adempimenti contributivi dall entrata in vigore del vigente statuto ovvero avendo provveduto al pagamento, entro e non oltre il 30 maggio 2019 Non è ammessa la candidatura a presidente e/o consigliere su più liste. La presentazione delle liste deve avvenire entro il quindicesimo giorno antecedente la data della prima convocazione dell'assemblea elettiva (30 maggio 2019). Le liste devono essere

5 trasmesse al consigliere segretario in carica a mezzo all'indirizzo segretario@assomorosini.it. Le liste pervenute entro il termine di cui sopra saranno pubblicate sul sito dell'associazione entro dieci giorni dalla data di prima convocazione dell'assemblea elettiva. Art. 4 Elezioni Il Presidente, coadiuvato dai Presidenti de deve accertare l'identità dei soci intervenuti ed aventi diritto di voto, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione, assicurare che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione, consentire ai Soci di partecipare alla discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere e trasmettere documenti. Poiché l Assemblea elettiva avrà luogo in più sedi collegate in videoconferenza, valgono le seguenti disposizioni: REGOLAMENTO ELETTORALE 2019 Art. 1 Assemblea Elettiva L assemblea ordinaria convocata venerdì 14 giugno 2019 alle ore in prima convocazione e Sabato 15 giugno 2019 alle ore quindici (15.00) in seconda convocazione e che prevede nei punti all ordine del giorno l elezione per il rinnovo degli organi elettivi dell associazione, viene di seguito detta assemblea elettiva. A norma dell art. 11 dello statuto, l'assemblea si svolgerà in più sedi La sede principale dell Assemblea sarà a Venezia presso la Scuola Navale Militare F. Morosini, dove saranno presenti il Presidente e il Segretario. Inoltre sono altresì stabilite sedi secondarie a Milano, Roma, Napoli/Salerno, collegate in video conferenza, ove saranno istituiti posti di votazione. Art. 2 Elettori Tutti i soci ordinari hanno diritto all elettorato attivo e passivo negli organi associativi purché in regola con gli obblighi di Statuto e secondo le modalità previste dallo stesso. Al riguardo si rileva che gli obblighi in argomento sono elencati nell art.7 dello Statuto 2015 ove, alla lettera d), figura esplicitamente quello di adempiere puntualmente agli obblighi contributivi, secondo le modalità ed i termini stabiliti dal Consiglio Direttivo. Alla luce di tali regole, che si ritengono cogenti dall entrata in vigore dello Statuto, viene in evidenza che alcuni soci non risultano aver corrisposto tutte le annualità, come prescritto in modo eloquente dal 2015, sia pur verosimilmente anche per dimenticanza. Peraltro al Consiglio è comunque deputata la facoltà di stabilire modalità e termini dei versamenti e la stessa viene quindi ora esercitata poiché si ritiene opportuno consentire la partecipazione di tutti i soci, senza esclusione per il solo ritardo nell adempimento previsto.

6 Ai sensi e nel rispetto degli artt.6 e 7 dello Statuto sociale, il Consiglio delibera di dare le seguenti opportunità a tutti i soci morosi: i soci che intendono esercitare il diritto di voto son invitati a regolarizzare il pagamento per uno o più anni compresi dall entrata in vigore del presente statuto ovvero , ove non corrisposte alla scadenza, entro la data dell assemblea. Coloro che alla data del 1 gennaio 2019 non risultino ancora iscritti all Associazione ed intendano esercitare il diritto di voto per la prima volta, possono effettuare la propria iscrizione pagando la quota per l anno in corso entro la data dell Assemblea I soci a vita sono da considerarsi soci ordinari. Hanno altresì diritto all elettorato passivo i soci simpatizzanti ed i soci onorari, mentre ai sensi dell art. 6 dello statuto tale diritto è inibito ai soci dimissionari. A norma dell articolo 12.1 dello statuto, ogni socio ordinario in regola con il versamento delle quote associative come sopra riportato può utilizzare non più di una delega al Voto (utilizzando il modello allegato al presente regolamento), sottoscritta da altro socio ordinario in regola con il versamento delle quote associative come sopra riportato che fosse impossibilitato alla partecipazione all assemblea; in tal caso la delega dovrà contenere, oltre all inequivoco e incondizionato intendimento del socio delegante di officiare il delegato da lui prescelto compresa la facoltà di partecipare all eventuale ballottaggio il nome e cognome leggibile del delegante e la sua sottoscrizione. Non è ammessa sub-delega. Art. 3 Candidature L'elezione del Consiglio Direttivo avviene attraverso la presentazione di una o più liste di candidati contenente il nominativo del candidato presidente e fino ad un massimo di 15 candidati consiglieri, che rappresentino almeno quattro corsi diversi. Il candidato presidente deve farsi carico della preventiva verifica dell eleggibilità dei candidati consiglieri inseriti nella propria lista. I candidati per risultare eleggibili debbono essere soci in regola con gli adempimenti contributivi dall entrata in vigore del vigente statuto ovvero avendo provveduto al pagamento, entro e non oltre il 30 maggio 2019 Non è ammessa la candidatura a Presidente e/o Consigliere su più liste. La presentazione delle liste deve avvenire entro il quindicesimo giorno antecedente la data della prima convocazione dell'assemblea elettiva (30 maggio 2019). Le liste devono essere trasmesse al consigliere segretario in carica a mezzo all'indirizzo segretario@assomorosini.it. Le liste pervenute entro il termine di cui sopra saranno pubblicate sul sito dell'associazione entro dieci giorni prima della data di prima convocazione dell'assemblea elettiva. Art. 4 Elezioni Il Presidente, coadiuvato dai Presidenti delle sezioni di voto, deve accertare l'identità dei soci intervenuti e aventi diritto di voto, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione, assicurare che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione, consentire ai

7 Soci di partecipare alla discussione e alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere e trasmettere documenti. Poiché l assemblea elettiva avrà luogo in più sedi collegate in videoconferenza, valgono le seguenti disposizioni: Il Presidente nominerà il responsabile per il collegamento web ed eventualmente telefonico in viva voce per ogni sede staccata definita nell ordine del giorno e di convocazione dell assemblea. I responsabili per i collegamenti multimediali dovranno provvedere preventivamente a più soluzioni di collegamento facendo sempre riferimento al CD ed al Presidente. Qualora venisse meno il collegamento web e si fosse impossibilitati anche solo temporaneamente a mantenere un collegamento telefonico in viva voce, il presidente avrà facoltà di decidere il proseguo o sospensione dell assemblea fino a ripristino dei collegamenti multimediali. Una volta costituito il collegamento web il presidente dell assemblea nominerà un suo referente in ogni sede staccata, che sarà il responsabile dell andamento, dell ordine e della garanzia dello statuto nell assemblea. Il referente della sede staccata procederà alla nomina del segretario verbalizzante e degli scrutatori; nel caso fossero presenti più liste di candidati, ogni lista potrà chiedere la presenza di un proprio scrutatore. Il referente, in qualità di rappresentante del presidente dell assemblea, controllerà l identità degli aventi diritto al voto e la validità delle deleghe. Art. 4.1 Votazioni Il Presidente (ovvero il referente, nelle sedi staccate) consegnerà a tutti gli elettori una scheda di votazione che avrà preventivamente siglato con gli eventuali rappresentanti di lista. Le schede dovranno essere siglate al momento della consegna e se ne dovrà effettuare il conteggio al fine del controllo sul numero di votanti. Ogni socio potrà votare soltanto una lista, barrando il nome del candidato Presidente prescelto e fino a 8 (otto) nomi di candidati consiglieri facenti parte della stessa lista. Il voto espresso sui Consiglieri si intende assegnato alla lista. Qualora il numero di preferenze espresse superi il numero massimo consentito, le preferenze stesse saranno considerate nulle, ma il voto alla lista sarà considerato valido. Qualora siano votate da uno stesso elettore candidati di diverse liste, la scheda è dichiarata nulla. Stante la mancanza di idonei strumenti informatici che possano garantire la segretezza del voto non si darà seguito alla votazione elettronica. Considerato che sono state attivate quattro postazioni di voto e stante la necessità di effettuare le necessarie verifiche amministrative prima dell ammissione al voto non sono previste altre modalità di voto (voto per corrispondenza). Art. 4.2 Spoglio e Ballottaggio

8 Nelle sedi staccate, al termine dello spoglio il referente compilerà apposito verbale che farà controfirmare agli eventuali scrutatori e comunicherà il risultato al Presidente dell Assemblea. Nella sede principale, al termine dello spoglio e tenuto conto dei risultati comunicati dalle sedi staccate, il Presidente dell Assemblea proclama eletti il candidato Presidente della lista che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti e i sei consiglieri che hanno ottenuto più voti tra quelli nella sua stessa lista indicati; in caso di parità viene eletto il più anziano di età. In caso di incompatibilità con altre cariche, chi viene eletto avrà 15 giorni di tempo per assumere il nuovo incarico, dopo di che si riterrà decaduto. Qualora nessuna delle liste dovesse raggiungere la prevista maggioranza dei voti, si procederà immediatamente al ballottaggio tra le due liste che hanno ricevuto il maggior numero di voti, attraverso una nuova votazione. In tal caso il voto si esprimerà soltanto sulla lista e varranno le preferenze espresse nella precedente votazione. Al termine dello spoglio il Presidente dell assemblea proclama eletti il Presidente della lista che ha ottenuto il maggior numero di voti ed i sei Consiglieri più votati della lista. Nell ipotesi che si presenti una sola lista, ovvero venga votata una sola delle liste presentate, questa si intende eletta anche in caso di maggioranza semplice.

9 DELEGA DI VOTO In relazione all Assemblea dell Associazione nazionale Scuola navale militare F. Morosini che si terrà il giorno 15 giugno 2019 nelle sedi collegate in video conferenza di: Venezia Milano Roma Maiori (NA) Io sottoscritto Ex allievo del corso associato ed in regola con il pagamento della quota associativa, ai sensi dello statuto vigente e del regolamento elettorale 2019 DELEGO Il /la sig./sig.ra del corso a rappresentarmi per esprimere a nome mio e per mio conto, il voto su ogni argomento posto in discussione all ordine del giorno ivi compreso l eventuale ballottaggio per l elezione del nuovo Presidente e Consiglio direttivo. Come previsto dallo statuto allego inoltre copia di un documento di identità Luogo e data in fede

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI A TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE DI E, per conoscenza DELEGATO REGIONALE Argomento: Convocazione Assemblea elettiva rinnovo Organi Collegiali. Riferimento fg. n. del della Presidenza

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Esecutiva Revisori dei Conti Collegio dei Probiviri Articolo 1 L Associazione Pro Loco Ragogna, con sede legale

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017 REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017 Articolo 1 Oggetto Il presente Regolamento disciplina le modalità di elezione o di rinnovo

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S.

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S. REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S. Art. 1 Il voto dei soci per l elezione dei componenti del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri viene espresso, a norma

Dettagli

Regolamento di Funzionamento degli Organi

Regolamento di Funzionamento degli Organi Regolamento di Funzionamento degli Organi (aggiornamento approvato nella riunione dell Assemblea del 18 giugno 2015) ARTICOLO l Assemblea dei Soci Il governo del Consorzio è affidato all Assemblea dei

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni. Associazione di Promozione Sociale e Culturale Università del Tempo Libero Città di Mestre SOCI Articolo 1 REGOLAMENTO GENERALE Approvato dall Assemblea dei soci il 10.12.2014 A completamento di quanto

Dettagli

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art.

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art. Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo Art. 1 VOTANTI - ELETTORATO ATTIVO 1) Hanno diritto di voto, per

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato il 12 marzo 2019 dal Consiglio Direttivo Sezionale

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato il 12 marzo 2019 dal Consiglio Direttivo Sezionale Art. 1 REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato il 12 marzo 2019 dal Consiglio Direttivo Sezionale VOTANTI - ELETTORATO ATTIVO 1) Hanno diritto di voto, per il rinnovo delle cariche sociali, i soci

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano Partecipazione alla vita dell Associazione Art. 1 La partecipazione alla vita dell Associazione avviene attraverso l iscrizione.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C. REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C. Art. 1 Indizione delle elezioni 1. Il Consiglio Direttivo convoca l Assemblea degli

Dettagli

SECONDO CONGRESSO MOVIMENTO PANSESSUALE ~ Regolamento ~

SECONDO CONGRESSO MOVIMENTO PANSESSUALE ~ Regolamento ~ SECONDO CONGRESSO MOVIMENTO PANSESSUALE ~ Regolamento ~ Articolo 1 Convocazione È convocato il Congresso del Comitato territoriale Arcigay MOVIMENTO PANSESSUALE in prima convocazione per il giorno 18/10/2015

Dettagli

Relazione illustrativa degli amministratori e proposte di deliberazione. punti 4, 5, 6 e 7 all ordine del giorno. Consiglio di Amministrazione

Relazione illustrativa degli amministratori e proposte di deliberazione. punti 4, 5, 6 e 7 all ordine del giorno. Consiglio di Amministrazione Relazione illustrativa degli amministratori e proposte di deliberazione punti 4, 5, 6 e 7 all ordine del giorno Consiglio di Amministrazione : ASSEMBLEA DEL 24-26 APRILE 2012 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, 16-00187 Roma Tel 06695321 - fax 69532361 www.partitodemocratico.it Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali RIUNIONI DEI

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE 1 CONFCOMMERCIO Imprese per l Italia - Lecce REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ELEZIONE DELLE CARICHE E DEGLI ORGANI ASSOCIATIVI Preambolo: principi ispiratori In attuazione del fondamentale

Dettagli

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord.

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord. Elezioni Cariche sociali triennio 08 00 Elezione Consiglio Direttivo Elezione Revisori dei Conti Elezione Probiviri Tempi e Modalità: Ord. Argomento Tempi Termine di presentazione delle candidature Quattro

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo Visti: l articolo 15 dello Statuto nazionale del Partito Democratico; l articolo 11 dello Statuto regionale del PD dell Emilia-Romagna; l articolo 16 del Regolamento per l elezione del Segretario e dell

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI

FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI FEDERAZIONE ITALIANA AMATORI SPORT PER TUTTI Membro della Federazione Internazionale Sport Popolari - IVV REGOLAMENTO APPLICATIVO NORME PER LE VOTAZIONI approvato dal Consiglio Federale a Mantova il 28.04.2007

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 2019 DELL ASSOCIAZIONE FINANZIERI CITTADINI E SOLIDARIETÀ - FICIESSE. (in vigore dal 01 dicembre 2018)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 2019 DELL ASSOCIAZIONE FINANZIERI CITTADINI E SOLIDARIETÀ - FICIESSE. (in vigore dal 01 dicembre 2018) REGOLAMENTO CONGRESSUALE 2019 DELL ASSOCIAZIONE FINANZIERI CITTADINI E SOLIDARIETÀ - FICIESSE (in vigore dal 01 dicembre 2018) CAPITOLO PRIMO (Articolazione delle fasi congressuali) Art. 1 1. Il Congresso

Dettagli

REGOLAMENTO SEZIONI REGIONALI SIPO

REGOLAMENTO SEZIONI REGIONALI SIPO Premessa Le sezioni regionali di SIPO sono istituite dal Direttivo Nazionale ex art.17 della statuto. Le Sezioni Regionali, in accordo con il Consiglio Direttivo Nazionale, promuovono, nel loro ambito

Dettagli

ASSEMBLEA ELETTIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TRIENNIO

ASSEMBLEA ELETTIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TRIENNIO ALLEGATO 1 ASSEMBLEA ELETTIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TRIENNIO 2015-2018 NOTA ORGANIZZATIVA REQUISITI PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO Può far parte del Gruppo ed esercitare il diritto di elettorato

Dettagli

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera) Associazione Pro Loco Calciano ( Matera) R E G O L A M E N T O PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASSOCIAZIONE Il presente regolamento disciplina il funzionamento dell associazione Pro Loco di Calciano in attuazione

Dettagli

PROCEDURE ELETTORALI 2.(Giunta Regionale e Presidente) CANDIDATURE

PROCEDURE ELETTORALI 2.(Giunta Regionale e Presidente) CANDIDATURE PROCEDURE ELETTORALI 2.(Giunta Regionale e Presidente) CANDIDATURE Tutti coloro che intendono concorrere alla carica di Presidente o di componente di Giunta Regionale devono presentare la propria formale

Dettagli

Bozza del Regolamento interno della PRO LOCO ARBUS

Bozza del Regolamento interno della PRO LOCO ARBUS Bozza del Regolamento interno della PRO LOCO ARBUS Il Regolamento Interno è stato deliberato dall Assemblea dei Soci della Pro Loco tenutasi il giorno presso la sede di Arbus ed in conformità a quanto

Dettagli

Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei segretari e dei direttivi dei circoli

Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei segretari e dei direttivi dei circoli Unione Regionale del Piemonte Regolamento per l elezione dei segretari e delle assemblee provinciali, dei segretari e dei direttivi dei circoli Approvato dall Assemblea regionale il 5 ottobre 2013 Partito

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE. per l elezione del Consiglio Direttivo dell'associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Mestre

REGOLAMENTO ELETTORALE. per l elezione del Consiglio Direttivo dell'associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Mestre REGOLAMENTO ELETTORALE per l elezione del Consiglio Direttivo dell'associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Mestre Art. 1 - Premesse Questo Regolamento integra lo Statuto dell ASD Nordic Walking

Dettagli

Associazione Nazionale Seniores Enel

Associazione Nazionale Seniores Enel REGOLAMENTO ELETTORALE A) NORME DI CARATTERE GENERALE Art. 1 Elezioni. 1. In base allo Statuto, le elezioni degli Organi dell Associazione si svolgono di norma ogni quattro anni in un unica sessione, nell

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE I N D I C E TITOLO I ASSEMBLEA DEI DELEGATI Art. 1 - Convocazione delle elezioni dei Delegati all Assemblea Art. 2 - Ufficio Elettorale Istituzione Art. 3 - Ufficio Elettorale Competenze

Dettagli

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana REGOLAMENTO ELETTORALE Bozza 2016/03/20 Articoli dello Statuto relativi alle elezioni TITOLO V ORGANI Art. 16 - Organi dell Associazione Testo originario

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 83 del 28.11.2012 ART. 1 Finalità e generalità 1. Il presente Regolamento detta le norme per la costituzione

Dettagli

STATUTO IN VIGORE PROPOSTA DI MODIFICA

STATUTO IN VIGORE PROPOSTA DI MODIFICA MODIFICHE STATUTARIE STATUTO IN VIGORE Art. 9 - Intervento e rappresentanza in assemblea Possono intervenire all assemblea, o farsi rappresentare nei modi di legge, i titolari di diritto di voto che presentino

Dettagli

A.N.P.A.N. REGOLAMENTO PRESIDENZA

A.N.P.A.N. REGOLAMENTO PRESIDENZA A.N.P.A.N. REGOLAMENTO PRESIDENZA Art. 1 La candidatura alla Presidenza dovrà essere presentata alla Segreteria almeno dieci giorni prima della data prevista per l Assemblea: la Segreteria dovrà informare

Dettagli

Regolamento per l elezione del Segretario e. dell Assemblea Regionale

Regolamento per l elezione del Segretario e. dell Assemblea Regionale Regolamento per l elezione del Segretario e dell Assemblea Regionale La Direzione Regionale del Partito Democratico della Sicilia, riunitasi a Palermo il 17 Luglio 2009, a norma dell art.15 del Regolamento

Dettagli

PROMEMORIA PER LE ASSOCIAZIONI Sulle normative da seguire per le Assemblee Elettive Provinciali e Territoriali

PROMEMORIA PER LE ASSOCIAZIONI Sulle normative da seguire per le Assemblee Elettive Provinciali e Territoriali PROMEMORIA PER LE ASSOCIAZIONI Sulle normative da seguire per le Assemblee Elettive Provinciali e Territoriali Ricordiamo che da quest anno, in vista delle prossime assemblee elettive, le Unioni Regionali

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE DEL FONDO PENSIONE MULTIFOND APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN DATA

REGOLAMENTO ELETTORALE DEL FONDO PENSIONE MULTIFOND APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN DATA ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI SOCI IN ASSEMBLEA DEI DELEGATI Art. 1 Indizione delle elezioni 1. Almeno tre mesi prima della scadenza del mandato dei componenti l Assemblea dei Delegati, il Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE Art. 1 Gli organi sociali della Cooperativa sono quelli previsti dalla legge e dallo Statuto. Tali organi sono: a) l Assemblea dei Soci b) il Consiglio

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Provinciale STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Organizzazione e scopi Sul territorio dello Stato Italiano, l'associazione Italiana Allenatori Calcio si organizza

Dettagli

Regolamento. Elettorale SIRN. Approvato all Assemblea Soci che si è tenuta a Pavia in data 15 settembre 2016

Regolamento. Elettorale SIRN. Approvato all Assemblea Soci che si è tenuta a Pavia in data 15 settembre 2016 Regolamento 2016 Elettorale SIRN Approvato all Assemblea Soci che si è tenuta a Pavia in data 15 settembre 2016 1 In conformità a quanto previsto dall art.19 dello Statuto della SIRN con delibera dell

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale: Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato

Dettagli

GenSanDir Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali

GenSanDir Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali GenSanDir Fondo Sanitario dei Dirigenti delle società del Gruppo Generali STATUTO E REGOLAMENTO ELETTORALE Aggiornato al 20 aprile 2012 DENOMINAZIONE - SEDE - SCOPO - DURATA Art. 1 Art. 2 Art. 3 L'Associazione,

Dettagli

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari Regolamento per il rinnovo degli organi statutari approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 4 MARZO 2017 Assemblea di sezione (Statuto art. 15) L Assemblea per l elezione del Consiglio sezionale,

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONI PRESIDENZIALI

REGOLAMENTO ELEZIONI PRESIDENZIALI Nel nome di Dio il Clemente, il Misericordioso REGOLAMENTO ELEZIONI PRESIDENZIALI 23-25 Ottobre 2015 Art. 1 CONVOCAZIONE ELEZIONI Le elezioni del Presidente e Direttivo vengono convocate ogni 2 anni a

Dettagli

Regolamento per il rinnovo delle cariche sociali AIAS per il triennio

Regolamento per il rinnovo delle cariche sociali AIAS per il triennio Regolamento per il rinnovo delle cariche sociali AIAS per il triennio 2020-2022 (Versione approvata in sede di Consiglio Direttivo del 10/04/2019 e dall Assemblea dei Soci del 27/06/2019) Sommario 1 Modalità

Dettagli

RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali:

RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali: RINNOVO CARICHE SOCIALI FIDAPA BPW ITALY BIENNIO 2017/2019 Norme in materia di rinnovo delle cariche sociali: Lo Statuto per le elezioni nazionali: art. 9 (Comitato di Presidenza Nazionale) art. 11 (Consiglio

Dettagli

TITOLO I ASSEMBLEA PROVINCIALE

TITOLO I ASSEMBLEA PROVINCIALE REGOLAMENTO TITOLO I ASSEMBLEA PROVINCIALE - Articolo 1 - Convocazione e svolgimento dell Assemblea Provinciale ordinaria o straordinaria 1. L'Assemblea Provinciale ordinaria delle associazioni Pro Loco

Dettagli

Assemblea Generale dei Soci, Presidente, Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri

Assemblea Generale dei Soci, Presidente, Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri REGOLAMENTO SIAC Assemblea Generale dei Soci, Presidente, Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri Art. 1 L Assemblea è costituita dai soci ordinari aventi diritto di voto. Partecipano senza diritto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA Art. 1 Organo elettivo Vista la decadenza del Presidente ai sensi dell Art. 8 comma 1 dello

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE del "Sindacato Nazionale dei Funzionari Prefettizi" SI.N.PRE.F

REGOLAMENTO ELETTORALE del Sindacato Nazionale dei Funzionari Prefettizi SI.N.PRE.F Regolamento elettorale REGOLAMENTO ELETTORALE del "Sindacato Nazionale dei Funzionari Prefettizi" SI.N.PRE.F Articolo 1 Norme generali ed organizzative (artt. 9-10 - 11-12 dello Statuto) 1. Le elezioni

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE INDICE GENERALE ART. 1 - PREAMBOLO ART. 2 - AMBITO DI APPLICABILITÀ ART. 3 ORGANI ELETTI DALL ASSEMBLEA ART. 4 PRELIMINARI CIRCA LE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE VOTAZIONI ART. 5

Dettagli

FullSix S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE. ORDINE DEL GIORNO 1) Bilancio d esercizio al 31 dicembre Deliberazioni inerenti e conseguenti.

FullSix S.p.A. AVVISO DI CONVOCAZIONE. ORDINE DEL GIORNO 1) Bilancio d esercizio al 31 dicembre Deliberazioni inerenti e conseguenti. FullSix S.p.A. Sede Legale MILANO Viale del Ghisallo 20 Capitale Sociale Euro 5.591.157,5 i.v. C.F./P.IVA e n. di iscrizione al Reg. Imprese Milano N. 09092330159 AVVISO DI CONVOCAZIONE L'assemblea dei

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore LINEE GUIDA PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA CITTADINA DELLE COMMISSIONI MENSA - ANNO 2015 - Periodo, Giorni e orari di votazione Periodo di svolgimento delle votazioni : settimana dal 04 al 08 maggio

Dettagli

COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO

COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO PROV. DI POTENZA SETTORE AFFARI GENERALI-AMMINISTRATIVO ECONOMICO-FINANZIARIO Telef. 097393009-Fax 097393247 e-mail : genovese.giuseppe55@gmail.com C.F. 82000430767 P.I.

Dettagli

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016 Art. 7 - Le Assemblee Elettive Procedure di convocazione 7.1 - Le Assemblee Elettive vengono svolte unicamente a livello provinciale e sono convocate per

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SEZIONE OFTAL SARDEGNA

REGOLAMENTO DELLA SEZIONE OFTAL SARDEGNA REGOLAMENTO DELLA SEZIONE OFTAL SARDEGNA PREMESSA. La Sezione della Sardegna è composta da 10 (dieci) sottosezioni diocesane. A causa di questa diversa articolazione rispetto alle altre sezioni dell Associazione,

Dettagli

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D. 2013 Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del 5..11.2013 [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.] 1. Premessa Il presente documento è considerato regolamento interno

Dettagli

Milano 12 giugno 2018 A tutti gli Associati

Milano 12 giugno 2018 A tutti gli Associati Milano 12 giugno 2018 A tutti gli Associati Uloro sedi Oggetto: convocazione Assemblea Ordinaria Elettiva e Straordinaria 14 15 luglio 2018 della Associazione Nazionale Fight Sport associazione sportiva

Dettagli

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE NOMINA DEL

Dettagli

ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI

ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI Regolamento delle Strutture di base Approvato dal Consiglio nazionale del 4-5 luglio 2008 REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DI BASE (Approvato dal Consiglio nazionale

Dettagli

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio Prot. n. 76/2018 Bergamo, 21/09/2018 Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio 2018-2022 Ai sensi del decreto del Ministro

Dettagli

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale Deliberato dall Assemblea ordinaria del 27 giugno 2016 In attuazione dell art. 46 dello Statuto, l assemblea ordinaria dei soci procede alla elezione dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UFFICIO AFFARI GENERALI LEGALI ISTITUZIONALI Decreto prot. 21692/I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di emanazione del Regolamento di Ateneo per l elezione dei rappresentanti

Dettagli

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione delle Commissioni d Albo per il quadriennio

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione delle Commissioni d Albo per il quadriennio ISTITUITO AI SENSI DELLE LEGGI: 4.8.1965, n. 1103, 31.1.1983, n. 25 e 11.1.2018, n. 3 Prot. n. 533/2019 Parma, 28/10/2019 A tutti gli iscritti all albo Tramite PEC e posta ordinaria Avviso di convocazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO (in attuazione dell articolo 18 comma 6 dello Statuto associativo) - approvato dal Consiglio Direttivo il 21 maggio 2012 - Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE REGOLAMENTO SULLA GOVERNANCE Il presente Regolamento ha lo scopo di disciplinare, nell ambito delle disposizioni della legge e dello Statuto Sociale, le modalità di svolgimento

Dettagli

A tal fine e in accordo con i competenti organi dell Istituto, l Associazione

A tal fine e in accordo con i competenti organi dell Istituto, l Associazione S T A T U T O Art. 1 DENOMINAZIONE E costituita, ai sensi dell articolo 36 e seguenti del C.C., un Associazione non avente finalità di lucro denominata ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI DELL ISTITUTO ITALIANO PER

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO Art. 1 Sede legale e sede operativa 1.1 La sede legale e operativa è in Roma, via in Miranda n. 1. 1.2 Per motivate esigenze l Assemblea dei Soci,

Dettagli

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014

Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014 Regolamento per le elezioni primarie del candidato a sindaco nelle amministrative 2014 Articolo 1 (Premessa) 1. Il presente Regolamento disciplina lo svolgimento delle elezioni primarie per la scelta del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE DEL CONSORZIO E PER L ELEZIONE DEGLI ORGANI DELLA SOCIETA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE DEL CONSORZIO E PER L ELEZIONE DEGLI ORGANI DELLA SOCIETA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE DEL CONSORZIO E PER L ELEZIONE DEGLI ORGANI DELLA SOCIETA CAPO I - Principi generali Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si definiscono: a)

Dettagli

RELAZIONE SULL ADEGUAMENTO DELLO STATUTO SOCIALE ALLE DISPOSIZIONE DELLA LEGGE N. 120 DEL 12 LUGLIO 2011

RELAZIONE SULL ADEGUAMENTO DELLO STATUTO SOCIALE ALLE DISPOSIZIONE DELLA LEGGE N. 120 DEL 12 LUGLIO 2011 RELAZIONE SULL ADEGUAMENTO DELLO STATUTO SOCIALE ALLE DISPOSIZIONE DELLA LEGGE N. 120 DEL 12 LUGLIO 2011 Come è noto la Legge 120/2011 ha modificato gli artt. 147-ter e 148 del Decreto Legislativo n. 58/1998

Dettagli

Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali

Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali RIUNIONI DEI CIRCOLI E LORO SVOLGIMENTO 1. Le riunioni di Circolo devono svolgersi dal 20 marzo al 2 aprile 2017 (art. 4 comma 1 del

Dettagli

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi Consulta universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO Art.l. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi degli artt. 14 e seguenti del codice civile, la "Consulta Universitaria

Dettagli

Regolamento Elettorale.

Regolamento Elettorale. Regolamento Elettorale. Cosa è cambiato. Le modifiche della riunione del Consiglio Direttivo del 16 febbraio 2012. Revisione al Regolamento elettorale. Riunione del 16/02/2012: il Consiglio Direttivo ha

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE SEGRETERIE REGIONALI

REGOLAMENTO DELLE SEGRETERIE REGIONALI REGOLAMENTO DELLE SEGRETERIE REGIONALI Firma Data Redatto Segretario Nazionale 01/06/2009 Verificato 01/06/2009 Rappresentante della Direzione Approvato Presidente SIFO 01/06/2009 Rev Data Modifica Redazione

Dettagli

COMUNICATO NR. 46 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 20 OTTOBRE 2016

COMUNICATO NR. 46 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 20 OTTOBRE 2016 COMUNICATO NR. 46 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 20 OTTOBRE 2016 ASSEMBLEA REGIONALE ELETTIVA ORDINARIA EMILIA ROMAGNA Si rende noto che per il giorno 18 DICEMBRE 2016 con inizio alle ore

Dettagli

CONSULTA NAZIONALE ANCI GIOVANI AMMINISTRATORI REGOLAMENTO

CONSULTA NAZIONALE ANCI GIOVANI AMMINISTRATORI REGOLAMENTO CONSULTA NAZIONALE ANCI GIOVANI AMMINISTRATORI REGOLAMENTO Art. 1 Istituzione È istituita in ANCI la Consulta Nazionale dei Giovani Amministratori Locali, di seguito ANCI Giovani. Anci Giovani rappresenta

Dettagli

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza

Regolamento per l elezione dei docenti componenti il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa di Potenza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Conservatorio di Musica C. Gesualdo da Venosa Potenza Regolamento per l elezione dei docenti componenti

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore LINEE GUIDA PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA CITTADINA DELLE COMMISSIONI MENSA - ANNO 2015 Aggiornamento del 23/04/2015 Periodo, Giorni e orari di votazione Periodo di svolgimento delle votazioni :

Dettagli

statuto società delle donne dell onda

statuto società delle donne dell onda statuto società delle donne dell onda Realizzato da Agenzia Multimediale Contrada Capitana dell Onda Foto copertina: Gigi Lusini Art. 1 - Art. 2 - Art. 3 - Art. 4 - Art. 5 - La Società delle Donne dell

Dettagli

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società

H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società H-FARM S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione sugli argomenti all ordine del giorno dell Assemblea della Società Prima convocazione 24 aprile 2018 Seconda convocazione 26 aprile 2018 RELAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ASSEMBLEE E PER LE ELEZIONI DELLE CARICHE SOCIALI

REGOLAMENTO PER LE ASSEMBLEE E PER LE ELEZIONI DELLE CARICHE SOCIALI REGOLAMENTO PER LE ASSEMBLEE E PER LE ELEZIONI DELLE CARICHE SOCIALI Art. 1 Il presente regolamento disciplina lo svolgimento delle Assemblee ordinarie e straordinarie e le modalità di elezione delle cariche

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA Elezione del Coordinatore del Corso di Studio Interclasse Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale (L-37) e Cooperazione e Sviluppo (LM-81) A.A. 2016/17-2018/19 Il Presidente della Visto lo Statuto

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme. R.S.A.- Casa Soggiorno Centro Diurno REGOLAMENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme. R.S.A.- Casa Soggiorno Centro Diurno REGOLAMENTO AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme R.S.A.- Casa Soggiorno Centro Diurno REGOLAMENTO MODALITA PER L ELEZIONE E LA PARTECIPAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI RESIDENTI

Dettagli

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio Prot. N 150/2018 Trapani, 19/11/2018 A tutti gli iscritti all albo Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio 2018-2022

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE AeCI, DEL PRESIDENTE CCSA, DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI, DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE AeCI, DEL PRESIDENTE CCSA, DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI, DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE AeCI, DEL PRESIDENTE CCSA, DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI, DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E DEL CONSIGLIO FEDERALE DELL Ae.C.I. Approvato con Delibera Commissariale

Dettagli

ESTRATTO STATUTO ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI

ESTRATTO STATUTO ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI 1 ESTRATTO STATUTO ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI CAPO III Sezione I ORGANI CENTRALI Art. 23 Elezioni 1. Il Comitato Direttivo Centrale è composto da tanti membri quanti sono gli iscritti in ciascuna

Dettagli

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Allegato alla deliberazione di Consiglio comunale n. 20 del 07/05/2012 Art.1 Generalità e Finalità

Dettagli

Convocazione dell Assemblea ordinaria dei Soci e Elezione del Consiglio Direttivo

Convocazione dell Assemblea ordinaria dei Soci e Elezione del Consiglio Direttivo Convocazione dell Assemblea ordinaria dei Soci e Elezione del Consiglio Direttivo ROMA - 21-22 ottobre 2017 Prima convocazione: 22 ottobre 2017 ore 9.15 Seconda convocazione: 22 ottobre 2017 ore 10,15

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il 10.06.2016 TITOLO 1 L ORGANIZZAZIONE DELLE ASSEMBLEE ART. 1. CALENDARIO DELLE ASSEMBLEE Le Assemblee, ai vari livelli,

Dettagli

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO

FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO FEDERAZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO DELL'UNIONE COMUNALE DI BERGAMO Approvato dalla direzione provinciale il 09/04/2016 Titolo I Principi generali Articolo 1. Premessa Fra i circoli territoriali del Partito

Dettagli

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Sportiva Sturla Associazione Sportiva Dilettantistica Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Approvato dall Assemblea dei Soci del 16 Dicembre 2007 Modificato dall Assemblea dei Soci del 5 Luglio

Dettagli

ANCISICILIA. Norme regolamentari per lo svolgimento delle Assemblee congressuali

ANCISICILIA. Norme regolamentari per lo svolgimento delle Assemblee congressuali ANCISICILIA Norme regolamentari per lo svolgimento delle Assemblee congressuali PALERMO, LUGLIO 2009 1 TITOLO I COMPITI, CONVOCAZIONE, COMPOSIZIONE DELL ASSAMBLEA CONGRESSUALE Art. 1 Convocazione L Assemblea

Dettagli

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Art. 7 Statuto Comunale) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 in data 27.04.2010 Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO A.I.A. PER IL QUADRIENNIO PER LE ELEZIONI DEI DELEGATI DEGLI UFFICIALI DI GARA E DEI LORO SUPPLENTI ALLE ASSEMBLEE FEDERALI

REGOLAMENTO A.I.A. PER IL QUADRIENNIO PER LE ELEZIONI DEI DELEGATI DEGLI UFFICIALI DI GARA E DEI LORO SUPPLENTI ALLE ASSEMBLEE FEDERALI Regolamento AIA per il quadriennio 2004-2008 per le Elezioni dei Delegati degli Ufficiali di Gara e dei loro Supplenti alle Assemblee Federali, pubblicato sul Comunicato ufficiale FIGC n. 138/A Allegato

Dettagli

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO approvato il 30/09/2015

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO approvato il 30/09/2015 1 REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO approvato il 30/09/2015 Art. 1 Composizione Il Consiglio di Istituto è composto da membri di diritto e membri elettivi. Membri di diritto: Rettore del Collegio Padre

Dettagli

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Gruppo Regionale AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Art. 1. ISTITUZIONE DEL GRUPPO Art. 2 ATTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO

Dettagli

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 Oggi, lunedì 11 giugno 2018, alle ore 12.00, a seguito della convocazione

Dettagli

FACOLTA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA

FACOLTA SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI LA SAPIENZA Dispositivo n. 3/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE IN SENO AI CONSIGLI DI AREA

Dettagli

COOPERATIVA EDILIZIA DI FINO MORNASCO SOCIETA' COOPERATIVA FINO MORNASCO (CO) VIA TRENTO, 5

COOPERATIVA EDILIZIA DI FINO MORNASCO SOCIETA' COOPERATIVA FINO MORNASCO (CO) VIA TRENTO, 5 COOPERATIVA EDILIZIA DI FINO MORNASCO SOCIETA' COOPERATIVA 22073 FINO MORNASCO (CO) VIA TRENTO, 5 Codice fiscale: 81003270139 Partita IVA: 01356360139 Iscritta presso il registro delle imprese di COMO

Dettagli