Curriculum Vitae Europass Nome / Cognome

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass Nome / Cognome"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Nome / Cognome Settore professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Tipo di attività o settore Pagina 1/8 - Curriculum vitae di Nato a il 23/10/ michele.marzulli@unicatt.it Docente universitario con diversi contratti, nel 2018 ho conseguito l Abilitazione Scientifica nazionale (ASN) come per la qualifica di professore di II fascia, SSD SPS/07 (sociologia generale). La mia attività di studio e ricerca come sociologo si concentra soprattutto sulle seguenti aree: Le tematiche generali della sociologia come scienza del mutamento sociale, con particolare riferimento alla sua storia e agli sviluppi contemporanei. I sistemi di welfare nello loro evoluzione, con particolare riferimento al tema dell integrazione tra sociale e sanitario. La salute, con particolare riferimento al tema della sua definizione concettuale, in termini sociologici e filosofici. La governance dei sistemi socio-sanitari, nel contesto dei sistemi regionali italiani, ma anche negli scenari internazionali. Un'altra particolare attenzione riguarda la riflessione sulla metodologia nella rilevazione dei bisogni di salute alla luce dei mutamenti epidemiologici e demografici in corso. Il tema delle professioni sanitarie, con particolare riferimento all infermieristica e alla sua evoluzione nel nuovo scenario della salute e del benessere delle comunità e delle persone. In questo contesto, sono parte della Segreteria tecnico-scientifica e reviewer di Salute e Società, oltre che reviewer di Studi di Sociologia e Sociologia e Politiche Sociali, riviste di Classe A. La riflessione sulla metodologia della ricerca sociale che si è concentrata, oltre che in pubblicazioni e ricerche, anche nell organizzazione delle Giornate non standard. Scuola di metodologia della ricerca sociale, Alta Scuola che gode del patrocinio dell AIS (Associazione italiana di Sociologia) dove faccio parte del Comitato scientifico delle ultime quattro edizioni. In questo ambito ho svolto attività didattica, studi e diverse ricerche sul campo in contesti pubblici e privati. Esperienza professionale Date Anni Accademici dal 2014/2015 a oggi Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto di Sociologia generale e delle professioni motorio sportive Inter-facoltà Scienze della Formazione e Medicina e Chirurgia A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Date Anni Accademici dal 2017/2018 a oggi Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto di Politiche per la salute e l'integrazione sociosanitaria Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, CdL in Politiche pubbliche, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Date Anni Accademici dal 2018/2019 a oggi Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto di Metodologia della ricerca sociale Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, CdL in Scienze del servizio sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Date Anni Accademici dal 2012/2013 al 2016/2017 Docente a contratto di Sociologia del turismo (progredito) Lezioni, ricevimento studenti, esami di profitto. Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Trento. Attività didattica

2 Date Anni Accademici dal 2011/2012 al 2014/2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto di Sociologia generale (annuale) Facoltà di Sociologia dell'università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, CdL in Servizio sociale. Date Anni Accademici dal 2013/2014 a oggi Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto di Logica e Filosofia della Scienza, modulo di Sociologia della Salute (32 ore), Corso di Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche,. Principali attività e responsabilità Lezioni, esami di profitto. Universiteti Katolik Zoja e Këshillit të Mirë, Tirana, Albania Date Anni Accademici dal 2012/2013 al 2018/2019 Lavoro o posizione ricoperti Postgraduate course of Research Methods (Master: E-fashion, Master: Fashion & Luxury Brand Management). Principali attività e responsabilità Lessons, in class activity and tutorial. Istituto Marangoni The School of Fashion, Art & Design, Milano.. Date Anno Accademico 2010/2011 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto di Fondamenti e Metodi della Sociologia e Sociologia generale Facoltà di Scienze della Formazione dell'università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Date Anno Accademico 2015/2016 Lavoro o posizione ricoperti Docenza di Modelli di evoluzione del sistema sanitario italiano presso il Corso di Alta Formazione "La medicina specialistica verso la Community Care" Principali attività e responsabilità Lezioni. Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Date Anni Accademici 2010/2011; 2011/2012, 2012/2013, 2014/2015 Lavoro o posizione ricoperti Docenza di Modelli di governance regionale e integrazione socio-sanitaria (8 ore) Principali attività e responsabilità Lezioni. Master universitario in Management integrato dei servizi sociali e sanitari, Università della Magna Grecia di Catanzaro. Date Anno Accademico 2009/2010 Lavoro o posizione ricoperti Conduzione di Laboratori per le Lauree Triennali Principali attività e responsabilità Temi trattati: Il di rete; Analisi del contesto: territorio e ambiti di intervento. Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Date Anno Accademico 2006/2007: Lavoro o posizione ricoperti Conduzione del modulo di Sociologia della salute: Master universitario di primo livello Il sociale in ambito clinico-sanitario. Principali attività e responsabilità Lezioni. Università Cattolica del Sacro Cuore. Date Anni Accademici 2005/2006 e 2004/2005 Lavoro o posizione ricoperti Conduzione di Laboratori per le Lauree Triennali Principali attività e responsabilità Temi trattati: Il di rete; Valutazione: metodi e strumenti; Metodi e tecniche della gestione dei gruppi di. Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Date Dall Anno Accademico 2005/2006 ad oggi. Lavoro o posizione ricoperti Cultore della materia in: Fondamenti e Metodi della Sociologia (dall a.a. 2005/2006), Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e Corso di Laurea in Scienze Umane e Filosofiche, Facoltà di Scienze della Formazione (sedi di Milano e Brescia); Sociologia delle Religione (dall a.a. 2009/2010), Corso di laurea in Scienze dei fenomeni sociali e dei processi organizzativi, Facoltà di Pagina 2/8 - Curriculum vitae di

3 Principali attività e responsabilità Sociologia; Sociologia della Devianza e del Controllo Sociale (dall a.a. 2009/2010), Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, Facoltà di Scienze della Formazione; Sociologia applicata (con moduli di Sociologia della famiglia e Sociologia della devianza (dall a.a. 2010/2011), Corso di laurea in Scienze del servizio sociale, Facoltà di Sociologia. Attività di ricerca e partecipazione alle commissioni d'esame e di laurea. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano e Brescia Date Dal 2018 Lavoro o posizione ricoperti Coordinamento della redazionale del sito web: Principali attività e responsabilità Redazione dei testi e gestione della redazione del sito web e della Rete Welfare Responsabile.. Università del Sacro Cuore di Milano. Date Dal 2013 al 2017 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore senior nel progetto: Le trasformazioni del Welfare diretto da V. Cesareo. Principali attività e responsabilità Organizzazione del Seminario permanente Il nuovo welfare, presso la sede di Brescia. Ricerca desk e field sui nuovi modelli di governance delle politiche sociali. Report e pubblicazioni in corso. Università del Sacro Cuore di Milano, Direzione Ricerca e Progetti Scientifici Date Da 2017 a dicembre 2017 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore del progetto: L innovazione nel settore sanitario: verso nuovi modelli tecnologici, organizzativi e professionali Principali attività e responsabilità Ricercatore: individuazione e studio di alcuni casi rilevanti a livello nazionale (interviste e focus group). Unitelma Sapienza, Università degli Studi di Roma Date Dal 2014 al 2017 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore per il progetto: Parkinson malattia sociale. Il contributo dei care giver Principali attività e responsabilità Direzione della ricerca empirica (desk e field: interviste, focus group, case study) Fondazione Cariplo Milano, Associazione Parkinson Italia, Università del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi di Bologna. Date Da novembre 2015 a dicembre 2016 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore del progetto Impatto socio-sanitario delle normative nazionali, regionali, comunali sul sistema dei giochi con premi in denaro diretto da G. Rovati. Principali attività e responsabilità Ricerca desk e field (interviste con testimoni privilegiati). Report e pubblicazioni in corso. Fondazione per la Sussidiarietà, Milano. Date Dal 2015 al 2017 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore del progetto: Il turismo religioso in Lombardia in occasione del Giubileo della misericordia, ricerca empirica diretta da R. Bichi. Principali attività e responsabilità Ricerca desk e direzione équipe locale. Fondazione Cariplo Milano, Fondazione EULO, Università del Sacro Cuore di Milano. Date Lavoro o posizione ricoperti Progetto Il ruolo dell infermiere di famiglia e dell infermiere di comunità, family nurse and community nurse, nel miglioramento dell appropriatezza, efficacia, sicurezza e qualità delle cure ai pazienti e dei percorsi organizzativo-assistenziali integrati per la gestione della cronicità in collaborazione. Principali attività e responsabilità Ricercatore (field), responsabile rilevazione Regione Lombardia. Ministero della Salute e Collegio Ipasvi Cecri di Roma Date Lavoro o posizione ricoperti Progetto Minori stranieri con disabilità nella provincia di Milano. Principali attività e responsabilità Ricercatore (field), responsabile rilevazione e interviste. ISMU, Iniziative e Studi sulla Multietnicità, Provincia di Milano. Pagina 3/8 - Curriculum vitae di

4 Date Marzo-Dicembre 2012 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto: Roma e i suoi cittadini. Immaginare il futuro Principali attività e responsabilità Ricercatore Senior, stesura report preliminare (desk) e conduzione focus group (con tecnica visuale); stesura report intermedio e finale. Datamonitor, Via Monte Circeo n. 12, Monterotondo (Roma); Date Febbraio 2011 Ottobre Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto I processi di trasformazione dei sistemi socio-sanitari nelle regioni italiane. Principali attività e responsabilità Conduzione dello studio di caso sulla Regione Lombardia, studio (desk) della normativa regionale, rilevazione (field) attraverso interviste in profondità a testimoni privilegiati, stesura report finale. AGENAS, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Università di Bologna, Università Ca Foscari di Venezia e Venetoformss Date Aprile 2011 Ottobre 2012 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore Senior nel progetto: Generazione stupefacente. Gioventù protagonista Principali attività e responsabilità Direzione della rilevazione su un campione rappresentativo di 400 persone tra i 20 e i 34 anni d età: disegno del campionamento, stesura del questionario in forma elettronica, formazione degli intervistatori; stesura di report. Provincia di Brescia (Servizio Giovani); Ministero della gioventù. Date Maggio-giugno 2011 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto comunitario PEIV Principali attività e responsabilità Conduzione di tre focus group valutativi tra i partecipanti al progetto. Comunità dell Alto Vergante (Piemonte) Date Maggio 2010 Giungo 2012 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto PRIN 2008: L'apporto della società civile italiana alla costruzione dell'europa. Principali attività e responsabilità Ricerca (desk) sulle associazioni della società civile impegnate in una dimensione europea, collaborazione alla stesura delle tracce di intervista, ricerca (field) su uno dei casi di studio (CittadinanzaAttiva); organizzazione del seminario di studio (Certosa di Pontignano, 24 e 25 giugno 2011); stesura del report sul caso. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, MIUR Date Dal 2010 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore del LaRIS, Laboratorio di Ricerca e Intervento Sociale, centro di ricerca, studi, formazione e consulenza Principali attività e responsabilità Attività di ricerca e approfondimento sui temi della sostenibilità ambientale e turistica. Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Tipo di attività o settore Ricerca e studio Date Dal 2009 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore e responsabile del Centro Studi e Documentazione sui Servizi alla Persona Giovanni Maria Cornaggia Medici. Principali attività e responsabilità Ricerca desk e approfondimento sulle politiche sociali, sul welfare e sullo sviluppo locale; organizzazione di seminari e convegni; creazione di bibliografie e ricerche ad hoc. Dipartimento di Sociologia dell Università Cattolica di Milano. Tipo di attività o settore Ricerca e studio Date Luglio 2009 Giugno 2012 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore per il Progetto sperimentale di monitoraggio, valutazione e diffusione delle conoscenze su governance e piani nazionali, regionali e piani di zona nell'ambito delle politiche di inclusione sociale, diretto da G. Bertin. Principali attività e responsabilità Ricerca (desk) sulla legislazione regionale (Liguria, Molise, Basilicata), ricerca (field) nelle tre Regioni, stesura report parziali, collaborazione alla creazione degli strumenti di rilevazione e analisi; stesura dei report regionali finali; stesura report monografico sul tema della governance sociosanitaria regionale. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Pagina 4/8 - Curriculum vitae di

5 Date Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto PRIN 2007: Nuovi bisogni di salute e servizi alla persona: governance, organizzazione e professioni nell integrazione socio-sanitaria, diretto da E. Pavolini. Principali attività e responsabilità Ricerca (desk) sulle esperienze di scuola in ospedale, stesura questionari per interviste, ricerca (field) sugli ospedali di Roma e Firenze; stesura dei report finali e comunicazione nel convegno conclusivo. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; MIUR Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore Senior nel progetto: Luoghi e non luoghi della città: il caso della stazione ferroviaria di Brescia. Principali attività e responsabilità Ricerca sul campo attraverso osservazione etnografica e stesura del report finale. Ce.R.I.S.S. (Centro di Ricerche e Intervento sui Servizi Sociali) dell Università del Sacro Cruore di Milano. Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto: Tra formazione e (ricerca sui giovani stranieri nella formazione professionale regionale in Lombardia). Principali attività e responsabilità Ricerca sul campo: conduzione di interviste a giovani stranieri. ORIM, Osservatorio Regionale per l integrazione e la multietnicità e Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), per conto di Regione Lombardia. Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione alle ricerca: La distanza sociale in alcune aree urbane in Italia. Principali attività e responsabilità Interviste con questionario. Progetto cofinanziato dal Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica. Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore nel progetto PRISMA: Progetti integrati sostegno minori adolescenti. Principali attività e responsabilità Collaborazione nell analisi desk e field di casi di successo formativo e nel coordinamento dell équipe di ricerca, relazione durante il workshop intermedio, collaborazione alla stesura del report finale. Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) per conto di Regione Lombardia. Date Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore junior nel progetto: Percorsi lineari e discontinui dei giovani immigrati nella transizione scuola-. Principali attività e responsabilità Interviste a giovani stranieri; stesura report locale. ORIM (Osservatorio regionale per l integrazione e la multietnicità) e Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), per conto di Regione Lombardia. Conferenze e seminari pubblici Evento/luogo/data Relazione Evento/luogo/data Relazione Evento/luogo/data Relazione Nella mia attività di ricercatore ho partecipato come relatore a diversi eventi pubblici, dentro e fuori dal conteso accademico. Tra i più recenti: Qualità e Umanizzazione, aver cura delle professioni di cura /Marina di Massa/ 25 ottobre 2019 Patient voices. Gli epro (electronic Patient Reported Outcomes) come strumento per costruire l alleanza terapeutica. Milano Digital Week Servizi digitali e qualità della vita in Italia e in Europa / Palazzo delle Stelline, Sede del parlamento Europeo/ 12 marzo Tra hate speech e nuove forme di socialità. Rischi e opportunità per le donne in rete. Convegno nazionale AIS (Associazione italiana di sociologia), «Innovare il metodo. Quale futuro per la ricerca sociale?»/ Milano, Università Cattolica/ 18 gennaio 2019 Oralità, scrittura, ascolto. Dalla musica come oggetto di studio alla musica come strumento di ricerca. Evento/luogo/data I libri del Giubileo della Misericordia/Roma, Sala Marconi Radio Vaticana/ 6 dicembre 2018 Relazione Il Giubileo della Misericordia in Lombardia Pagina 5/8 - Curriculum vitae di

6 Istruzione e formazione Data 2009 Titolo della qualifica rilasciata Dottorato in Sociologia e metodologia della ricerca sociale XXI ciclo. Principali tematiche/competenze Titolo della tesi di dottorato: La capacità di valorizzare le istanze societarie di un sistema di quasi professionali acquisite mercato. Il ruolo dell auto-mutuo aiuto nel modello lombardo. Nome e tipo d'organizzazione Dipartimento di Sociologia dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Giudizio della commissione esaminatrice: ottimo. nazionale o internazionale Data 2002 Titolo della qualifica rilasciata Master di primo livello in Metodologie di base dell informatica e della comunicazione per le scienze umane (MICSU) Principali tematiche/competenze Programmazione informatica e comunicazione, con specifica attenzione alle tecnologie web, professionali acquisite editoria digitale, metodologia dell e-learning. Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Milano erogatrice dell'istruzione e formazione Data 2001 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Filosofia, indirizzo teoretico, morale ed estetico. Principali tematiche/competenze Titolo della tesi: L amore tra metafisica e fenomenologia. professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Milano. erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Votazione conseguita: 110/110 e lode. nazionale o internazionale Pagina 6/8 - Curriculum vitae di

7 Pubblicazioni Pagina 7/8 - Curriculum vitae di 2019: (con L. Lombi) La malattia di Parkinson attraverso le voci di pazienti e caregiver. Un'indagine nell'area metropolitana di Milano, in S. Porcu e G. Giarelli (a cura di), Long-term care e non-autosufficienza: questioni teoriche, metodologiche e politico-organizzative, FrancoAngeli, Milano, in press. 2017: Cronicità e risorse della persona: la Malattia di Parkinson in una survey europea, in Salute e Società, 3, s1, pp : Theorising sociology in the digital society, (editor w/ L. Lombi), FrancoAngeli, Milano. 2017: Community, in L. Lombi, M. Marzulli (eds.), Theorising sociology in the digital society, FrancoAngeli, Milano. 2017: (con M. Moscatelli e N. Pavesi) Le strade del welfare: sintesi delle principali proposte di riforma, in V. Cesareo (a cura di), Welfare responsabile, Vita & Pensiero, Milano, pp : (con M. Moscatelli) Dalla crisi alla capacitazione: le forme innovative di welfare locale come risposta emergente. Una lettura trasversale, in V. Cesareo (a cura di), Welfare responsabile, Vita & Pensiero, Milano, pp : (con L. Lombi, M. Moscatelli e N. Pavesi) Una proposta aperta: i suoi tratti distintivi, in V. Cesareo (a cura di), Welfare responsabile, Vita & Pensiero, Milano, pp : Introduzione, in Il Giubileo della Misericordia in Lombardia, FrancoAngeli, Milano, in press. 2016: Le esperienze di infermieristica di famiglia nelle regioni italiane: Lombardia, in Cipolla C., Rocco G. (a cura di), Family and community nurse. Proposte politiche da una ricerca nazionale, FrancoAngeli, Milano. 2015: Salute e mutualità nel welfare lombardo, FrancoAngeli, Milano. 2015: I sistemi sanitari: nuovi modelli di governance, in Lombi L. Stievano A. (a cura di), La professione infermieristica nella web society. Dilemmi e prospettive, FrancoAngeli, Milano. 2015: (con Pavesi N.) Verso un social network della salute. Ripensare le esperienze di e-health nello spazio comunicativo della web society, in Cipolla C. (a cura di), Nuove tecnologie, mutamento sociale e costruzione del Sé, Franco Angeli, Milano, in press. 2014: Innovazione e tradizione: il caso della Congrega della Carità Apostolica, in Politiche sociali e servizi, Anno XVI, Nuova serie, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore. 2013: Elementi di complessità e criticità della governance regionale, in Bertin G., Cipolla C. (a cura di), Verso differenti sistemi sanitari regionali, Ed. Ca Foscari, Venezia, pp : Stili di vita e di consumo dei giovani nella Provincia di Brescia (20-34 anni), in Poloni S., Generazione stupefacente. Gioventù protagonista nella società, FrancoAngeli, Milano. 2012: con M. Zantedeschi, La governance dei servizi socio-sanitari in dodici regioni italiane, in Bertin G. (a cura di), Welfare regionale in Italia, Ed. Ca Foscari, Venezia, pp : con Monaci M. e Parra Saiani P., Cittadinanzattiva, in Moro G., Pacelli D. (a cura di) Europa e società civile. Esperienze italiane a confronto. Vol. I, FrancoAngeli, Milano, pp : La partecipazione sociale come diritto e come dovere. Una riflessione sulla cittadinanza, in Dal Ferro G., Nodari M. V. (a cura di), Democrazie a confronto, Rezzara, Vicenza, pp : Towards a network model? Reflections on regional social and health models of governance, in Foglietta F., Toniolo F. (eds), New models of governance and health system integration, Salute e società, n : Verso un modello di rete? Alcune riflessioni sui modelli di governance sociosanitaria regionale, in Foglietta F., Toniolo F. (a cura di), Nuovi modelli di governance e integrazione socio-sanitaria, Salute e società, suppl. n : Ospedale, scuola e famiglia: l'alleanza possibile in, Bronzini M. (a cura di), Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria, ESI, Napoli. 2011: La governance multilivello e il ruolo dei Comuni. Il modello del welfare municipale di fronte alla crisi, in Politiche sociali e servizi, Anno XIII, Nuova serie, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore. 2009: L acculturazione dei giovani migranti in un contesto di pluralismo dei valori, in E. Besozzi, M. Colombo, M. Santagati, Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte, FrancoAngeli, Milano, pp : I mutamenti delle condizioni di salute nella Federazione Russa dopo il crollo dell'unione Sovietica, in Bronzini M. (a cura di), Sistemi sanitari e politiche contro le disuguaglianze di salute, FrancoAngeli, Milano, pp : Il musulmano immaginato. Il caso della moschea di Magenta e la sua rappresentazione mediatica, (con M. Pedroni), in Ambrosini M., Berti F., (a cura di), Persone e migrazioni. Integrazione locale e sentieri di cosviluppo, FrancoAngeli, Milano, pp : L ingresso nel mondo del e (con E. Colussi) Condizioni di e progetti per il futuro, in Besozzi E., Colombo M. (a cura di), Tra formazione e. Giovani e buone pratiche nel sistema della Formazione

8 professionale regionale. Rapporto 2008, Fondazione ISMU, Osservatorio Regionale per l integrazione e la multi etnicità, Milano, pp : curatela (con C. Lanzetti e L. Lombi) Metodi qualitativi e quantitativi per la ricerca sociale in sanità, Introduzione e curatela, FrancoAngeli Milano. 2008: Lost, perduti. Chi sono gli altri? Osservazioni su una comunità minacciata dal fantasma delle sue paure, in OT / Orbis Tertius. Ricerche sull immaginario contemporaneo, n. 1, Mimesis, Milano, pp Acconsento alla pubblicazione del mio CV in ottemperanza alle disposizioni di legge dettate in materia di trasparenza e secondo quanto stabilito dall art. 13 del DLGS 196/2003 Consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae corrispondono a verità. Pagina 8/8 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) NUGARA ROSARIA Nata a San Giovanni Gemini (AG) Il 10 dicembre 1959 Tel. mobile 338 3630524 lavoro 011/8212415 Dipendente di ruolo

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici)

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici) CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome / cognome Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE IN AMBITO D INSEGNAMENTO E RICERCA Date Anni accademici 2016-17 e 2014-15; Docente di Sociologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Esperienza professionale Morese Angelo Pio Italiana Maschile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità LODIGIANI GIOVANNI ANGELO Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Attività di docenza Etica teologica

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

Indirizzo Nome e cognome Marinella Sibilla

Indirizzo    Nome e cognome Marinella Sibilla DATA CURRICULUM 19 marzo 2007 1) Dati anagrafici 04-05-1974 Ateneo di servizio o di riferimento 2) Titoli di studio acquisiti a.a. 2003/04 a.a. 1998/99. a.a. 1997/98 a.a. 1996/97 a.a. 1995/96 Indirizzo

Dettagli

LA MEDICINA SPECIALISTICA VERSO LA COMMUNITY CARE II Edizione

LA MEDICINA SPECIALISTICA VERSO LA COMMUNITY CARE II Edizione Con il patrocinio di: LA MEDICINA SPECIALISTICA VERSO LA COMMUNITY CARE II Edizione I medici specialisti e le figure dei sistemi sanitari che operano nel territorio sono chiamati ad affrontare un processo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode)

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode) Agosto 2009 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita Nome e cognome Ateneo di servizio o di riferimento 1969 Cristiana Ottaviano Università di Bergamo 2) Titoli di studio acquisiti data 27

Dettagli

Con il patrocinio di:

Con il patrocinio di: Con il patrocinio di: I medici specialisti e le figure del sistema sanitario che operano nel territorio sono chiamati ad affrontare un processo di cambiamento alla luce delle profonde modifiche che stanno

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

ENRICA PODAVINI

ENRICA PODAVINI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ENRICA PODAVINI enrica.podavini@asst-garda.it Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO Via delle Pineta n. 7 09121 CAGLIARI Tel. 070/303151 Cell. 3397352892 E-mail: gius.amoroso@virgilio.it gius.amoroso@gmail.com Dati anagrafici Nato a Salerno

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità SCANU Loredana Italiana Data di nascita 06/06/1964 E-mail istituzionale Recapito telefonico 3385612382 scanuloredana@asl8cagliari.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Metodologia e modelli di assistenza territoriale

Metodologia e modelli di assistenza territoriale PROGETTO VALORE P.A. Metodologia e modelli di assistenza territoriale Corso di 1 livello - 50 ore Area tematica: Metodologia e modelli di assistenza sanitaria territoriale Presentazione Gli operatori del

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo - Domicilio(i) Airoldi Isabella Telefono(i) + 39 0331 526252 (ufficio) Fax E- mail isabella.airoldi@comune.castellanza.va.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA PEDRONI Indirizzo Via N. e GB. Spallanzani 12 Arceto di Scandiano 42019 REGGIO EMILIA Telefono 0522.335363

Dettagli

Maria Antonella Marchio

Maria Antonella Marchio Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Maria Antonella Marchio Via Galileo Galilei, 2, 87040, Mendicino, Cosenza Telefono(i) Cellulare: +393484223878 E-mail

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LODIGIANI GIOVANNI ANGELO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Università degli studi di Milano, Facoltà di scienze politiche

Università degli studi di Milano, Facoltà di scienze politiche F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo AMBROSINI MAURIZIO 11, VIA DEI CICLAMINI, 20147 MILANO (ITALIA) Telefono 02.418755 (cell.: 3491214559) Fax 02.50321240 E-mail

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI Ricercatrice confermata e professore aggregato in SPS/11 (Sociologia dei fenomeni politici). Docente di Istituzioni pubbliche, comunicazione e nuove tecnologie' presso il Dipartimento

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM

ANNA PATERNO CURRICULUM ANNA PATERNO CURRICULUM ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata a decorrere dal 16 febbraio 2008,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elena Marcellini Telefono Fax E-mail 035-227.8787_6135 Ufficio 035-227.8699 Ufficio emarcellini@asst-pg23.it

Dettagli

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Stefania Bandini Data di nascita [ 22, ottobre, 1967 ] ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA -

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA - Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Fabio de Luigi f.deluigi@comune.fe.it Italiana Cellulare: Esperienza professionale

Dettagli

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefania Bandini Indirizzo Via Nuova Sabbioso n 18 40060 Dozza (Bologna) Telefono 333 7503739 Fax E mail Nazionalità

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/408148 Fax E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI

CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI GRIMALDI Luca, è nato a Bari il 5 novembre 1967 ed è residente in Bari alla via P. Amedeo, n. 268 (c.a.p.

Dettagli

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Teresa Nardulli Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza italiana Data di

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHICCO Stefano Data di nascita 02.06.1972 Qualifica Funzionario Direttivo (Assistente Sociale) Amministrazione Comune di Trieste Incarico attuale

Dettagli

La sottoscritta Rossella Boldrini nata a Fucecchio il 16.06.1961, ivi residente in via B. Cellini n.16, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ALBA RAFFAELLA Indirizzo Via M. e P. Curie,94 87075 Trebisacce Telefono 0981 57005 339-8031898 Fax 0983-517428

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono C.F. E-mail Nazionalità Bruno Cavaliere Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16]

Prot. n del 04/04/ [UOR: SI Classif. VII/16] Prot. n. 0000890 del 04/04/2019 - [UOR: SI000188 - Classif. VII/16] Roma, Prot. N. Al Direttore Generale Ai Dirigenti Ai Capi Servizio Ai Segretari Amministrativi Ai Segretari della Ricerca Università

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LODIGIANI GIOVANNI ANGELO giovanni.lodigiani@uninsubria.it Nazionalità Data

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Milano 2, 33040 Povoletto (Udine) Telefono mobile 349.36.42.531 e-mail tcecutti@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha lo scopo di fornire: w una formazione che consente al laureato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome GIAMPAOLA GIOACHIN Data di nascita 14/09/1965 Amministrazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cinquepalmi Giuseppe CNQGPP79C12D643K ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2007 - in corso Orientatore Conduzione colloqui di orientamento,

Dettagli

Curriculum vitae redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio

Curriculum vitae redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Domicilio SANDRO MAZZATORTA 19/E, VIA SS. TRINITÀ, 25032, CHIARI (BS), ITALIA 9, VIA U. BASSI, 44121, FERRARA (FE), ITALIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATERNO ANGELA Nazionalità Italiana Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1998 a tutt oggi (febbraio 2015)

Dettagli

collaboratore professionale sanitario esperto-caposala ARES 118 AZIENDA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA Posizione Organizzativa - postazione S.

collaboratore professionale sanitario esperto-caposala ARES 118 AZIENDA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA Posizione Organizzativa - postazione S. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Flammini Giovanna Data di nascita 10/07/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio collaboratore professionale sanitario esperto-caposala

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 SSD SPS/08 Area 14 C1 06 Sociologia dello Sport e della salute 42 No Classe Corso di studi

Dettagli

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R Telefono 0341489085 Fax E-mail maurizio.sala@unimib.it

Dettagli

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

DE TOGNI MARIA GABRIELLA C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE TOGNI MARIA GABRIELLA Nazionalità Codice Fiscale/ Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, SAN PIETRO DI FELETTO (TV) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, SAN PIETRO DI FELETTO (TV) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, 31030 SAN PIETRO DI FELETTO (TV) Telefono 3483175515 E-mail decol.anna@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n. 170 Titolo evento Edizione IL MIDDLE MANAGEMENT: LE RESPONSABILITA DEI COORDINATORI E DEI TSLB IN RELAZIONE ALL IMPLEMENTAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 338 9308010 PECORARI FIORELLA PARMA Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 26 novembre 1955 fiore.pecorari@alice.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A B O C C H I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail Stato Civile Nazionalità BOCCHINI ANDREA Senigallia

Dettagli

Tutor Corso di Laurea in Infermieristica- Università degli Studi di Torino. Sede distaccata ASL TO 2

Tutor Corso di Laurea in Infermieristica- Università degli Studi di Torino. Sede distaccata ASL TO 2 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZIANI BEATRICE Telefono 011-7497452 ufficio 335-6316664 cellulare Fax 011-757356 E-mail beatrice.graziani@unito.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MILENA SPADOLA Indirizzo VIA ZARA, 14-48018 FAENZA - ITALIA Telefono 0546-622895 / 335-8359244 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

Da ottobre 2006 ad oggi

Da ottobre 2006 ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E S I N T E T I C O INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono E-mail XHYHERI ORKIDA Nazionalità ITALIANA Luogo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA. ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE.

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA.  ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO GIANLUCA E-mail gianlucatramontano@pec.it; gianluca.tramontano@unimol.it Nazionalità Italiana ESPERIENZE DI LAVORO Date (da a) 01/09/2014 I.C. Sant

Dettagli

Equità nel rispetto delle Differenze. responsabilità nel rispetto delle Differenze.

Equità nel rispetto delle Differenze. responsabilità nel rispetto delle Differenze. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Occupazione/Settore professionale Esperienza professionale Sandra

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. Formazione accademica Ha conseguito la laurea in Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail ZAVAGLIO ANDREINA andreina.zavglio@med.uniupo.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita Luogo di nascita

Dettagli

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi).

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi). CURRICULUM ANTONIO ZINGARELLI, nato ad Andria ed ivi residente in Viale Virgilio al n 18, docente titolare di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (BA). CORSO DI STUDI

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PROVIDER REGIONALE ECM N.41 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO CHI HA PAURA DEL PAZIENTE PSICHIATRICO? OPINIONI A CONFRONTO TRA OPERATORI NUMERO

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro Recapiti: ufficio 0131 865883 e-mail: efreggiaro@aslal.it / enricafreggiaro@libero.it Professione: Infermiere Sede lavorativa: ASL AL Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo Pagina 1 di 5 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pio Lattarulo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di Inf. Prof.le

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIRRA VITTORIA vittoria.pirra@unito.it Nazionalità Italiana Iscritta albo IPASVI di Cuneo dal 24/02/1981

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI IN EMILIA-ROMAGNA Piano Regionale

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI IN EMILIA-ROMAGNA Piano Regionale 1 LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI IN EMILIA-ROMAGNA Piano Regionale di COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, RICERCA, MONITORAGGIO Anno scolastico 2004/2005 2 GRUPPO REGIONALE DI REGIA MONITORAGGIO OSSERVATORIO

Dettagli

Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone

Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Tota Fabiola Telefono 06 9449282 E-mail Nazionalità Data di nascita Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone f.tota@icdonlorenzomilani.it

Dettagli

Di quali bisogni di salute si occupa l infermiere?

Di quali bisogni di salute si occupa l infermiere? Di quali bisogni di salute si occupa l infermiere? programma di ricerca di: Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Brescia e A.S.I. Accademia Scienze Infermieristiche, Brescia paolo.motta@unibs.it

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Valentina Guerrini Anno di Dottorato: III (Concluso a dicembre 2013) Tutor:

Dettagli

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO 32.2018 PROT. 1744.VII.1 REPERTORIO 190/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN MANAGEMENT ED INNOVAZIONE NELLE AZIENDE SANITARIE Il giorno 15 gennaio

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabris Lara. Esperienze professionali. Cognome e Nome

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabris Lara. Esperienze professionali. Cognome e Nome Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome Fabris Lara Anno di nascita 1975 Struttura regionale Sezione Commercio Incarico attuale P.O. Attività di somministrazione di alimenti e bevande e

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI Formato Europeo per il Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TERESA PARTELLI Indirizzo VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 3/C BIANCONESE - 43010 FONTEVIVO - PARMA Telefono Cell. 333-2149350 Ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRECO ROBERTO Indirizzo N 5/C VIA LUIGI RANIERI CAP 70124, BARI, ITALIA Telefono 3490947570 Ufficio 0805015353/4

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Interessi di ricerca Teoria sociale Sociologia dell immaginario Sociologia della salute Sociologia del consumo Sociologia della memoria Studi sociali sulla scienza

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Padovani Data di Nascita 29.08.00 Qualifica Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Personale Infermieristico Amministrazione

Dettagli

Curriculum Vitae Fabiola Felline

Curriculum Vitae Fabiola Felline Curriculum Vitae Fabiola Felline Informazioni personali Nome Cognome Data di nascita 02/04/1982 FABIOLA FELLINE Esperienza professionale Date Novembre 2011 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Segretariato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Mario Moschetti Via Provinciale 11 23816 Barzio (LC) + 39 344 1327907 mario.moschetti@live.it

Dettagli