Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Mantova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Mantova"

Transcript

1 Prot. n. 292/16 Mantova lì, 28/03/20108 A TUTTI I SOCI LORO SEDI ALLA PRESIDENZA REGIONALE UICI MILANO ALLA PRESIDENZA NAZIONALE UICI ROMA Oggetto: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2018 Cari Soci, l Assemblea Ordinaria anno 2018 è convocata presso la Sala Organo del Conservatorio Musicale Lucio Campiani in Via della Conciliazione n. 33, a Mantova, per sabato 21 Aprile 2018, alle ore 8.30 in prima convocazione e alle ore 9.30 in seconda convocazione (art. 19, comma 3 del Regolamento generale ), valida qualunque sia il numero dei presenti, per trattare e discutere il seguente ordine del giorno: 1) nomina del Presidente e del Vice Presidente dell Assemblea; 2) nomina del Segretario dell Assemblea; 3) nomina di tre questori vedenti; 4) nomina della Commissione Scrutinatrice,composta da n. 5 scrutinatori di cui n. 2 non vedenti che conoscano il Braille, per l elezione di n. 2 componenti del Consiglio Territoriale, a norma dello Statuto e del Regolamento; 5) discussione e approvazione Relazione Morale anno 2017; 6) discussione e approvazione Bilancio Consuntivo anno 2017; 7) apertura del seggio per le votazioni ad integrazione di due componenti del Consiglio Territoriale dimissionari; 8) varie ed eventuali; 9) chiusura del seggio e proclamazione degli eletti. Hanno diritto a partecipare all Assemblea, tutti i soci iscritti; mentre solo i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l anno in corso, alla data di svolgimento della stessa, (art. 19, comma 1, del Regolamento generale), potranno esercitare il diritto di voto e di parola. Secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale dell UICI (art. 19, comma 5) con atti separati, saranno resi disponibili, prima dell Assemblea, la Relazione Morale sull attività svolta durante l anno 2017 e la descrizione sintetica delle entrate e delle uscite relative il Bilancio Consuntivo Tutta la documentazione inerente l ordine del giorno dell Assemblea, ivi compresa quella di natura amministrativo-contabile e la relazione sull attività svolta, (art. 19, comma 6 del regolamento generale), sarà pubblicata sul sito web sezionale ( in formato accessibile. Nei giorni della settimana in cui si svolgerà l Assemblea; coloro che intendessero prendere visione, nel dettaglio, il Bilancio Consuntivo anno 2017, sono invitati a farlo presente alla Presidente, che autorizzerà la Segretaria a fornire le delucidazioni richieste.

2 IMPORTANTE: Con riferimento all integrazione dell attuale Consiglio Provinciale in carica dal 2015, nel numero di due Consiglieri ai sensi dello Statuto e del Regolamento, entro le ore 12 di mercoledì 11 aprile 2018, è possibile depositare liste, composte in numero di due candidati, presso gli uffici sezionali. Le incaricate dipendenti sezionali Chiara Beduschi e Giovanna Salvarani, ad eccezione dei giorni festivi, saranno a disposizione, da giovedì 12 a giovedì 19 aprile p.v, negli orari di apertura al pubblico, per ricevere le sottoscrizioni delle liste presentate dai candidati, nel numero di almeno 15 soci effettivi. Si informa che il vigente Statuto prevede all art. 25, comma 3, la possibilità per i Soci interessati, di presentare in Assemblea la propria candidatura per iscritto, prima dell inizio delle operazioni di voto. Al termine dell Assemblea per chi lo desidera, sarà organizzato un pranzo al Ristorante Locanda delle Grazie, sita a Grazie di Curtatone Mantova, con menù fisso al costo di euro 25,00 a persona. Per prenotazioni, contattare l ufficio sezionale entro e non oltre giovedì 19 aprile p.v., versando la quota stabilita. Nell attesa di incontrarvi numerosi a questo doveroso appuntamento associativo, rivolgo i più cordiali saluti. La Presidente Mirella Gavioli N.B.: alla presente si allega copia della Relazione Morale anno 2017 e sintesi del Bilancio Consuntivo esercizio 2017.

3 COMUNICAZIONI SEZIONALI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Gli uffici sezionali sono aperti il lunedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle e dalle alle 17.00; il mercoledì dalle ore 9.00 alle 13.00; il venerdì dalle ore alle CONTATTI L ufficio sezionale può essere contattato: via telefono al n durante gli orari di apertura al pubblico, negli orari di chiusura è attiva la segreteria telefonica per lasciare un breve messaggio e recapito telefonico; è attivo un servizio telefonico di informazione settimanale per l ascolto di un comunicato registrato, componendo il N ; sito sezionale servizio invio newsletter settimanale, che può essere richiesto via mail all indirizzo: uicmn@uiciechi.it - Facebook UICI Mantova TESSERAMENTO 2018 Ai soci che non hanno ancora provveduto ad aggiornare la tessera associativa per l anno in corso si ricorda che, per esercitare il diritto al voto, la tessera associativa deve essere aggiornata annualmente entro lo svolgimento dell'assemblea provinciale dei soci. La quota sociale per l anno 2018 è confermata in euro 49,58 per tutti i soci, e in euro 10,33 per i soci che non percepiscono alcun reddito. Ricordiamo che può essere scelta anche la soluzione di ritenuta direttamente alla fonte, sottoscrivendo una apposita delega presso la nostra Segreteria, che prevede una piccola trattenuta mensile pari a euro 4,13. Invitiamo quindi tutti al versamento della quota associativa e i soci a perfezionare la propria posizione, considerando tale atto, oltre che di preziosa utilità a sostegno delle varie attività, doveroso per il ruolo rivestito da questa Sezione e dall'associazione tutta, nel difendere gli interessi morali e materiali dei ciechi e degli ipovedenti sul territorio provinciale, regionale e nazionale. Ricordiamo che lo Statuto sociale dell Unione prevede anche il ruolo di socio sostenitore riservato a chi, pur privo di disabilità visiva, voglia sostenere la sezione, oltre che con il proprio impegno volontario, anche attraverso il versamento della medesima quota. I versamenti di contributi e aggiornamenti tessera associativa, possono essere effettuati direttamente presso gli uffici sezionali, o sul c/c postale n , oppure tramite bonifico bancario sul seguente codice IBAN: IT 95 B MONTE DEI PASCHI DI SIENA filiale di Mantova 2220, intestati a questa Sezione Provinciale dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, con la causale Tesseramento 2018 FONDO REGIONALE DI SOLIDARIETA Si ripropone la campagna di solidarietà sociale con l invito a versare un contributo minimo di euro 5,00 destinato alla solidarietà. Invitiamo quindi tutti gli iscritti a compiere questo piccolo gesto di generosità, che dal 2012 il Consiglio Regionale UICI ha istituito. LOTTERIA DI PRIMAVERA Come ogni anno, il Consiglio Regionale Lombardo promuove, anche a beneficio delle sezioni, la lotteria

4 di primavera i cui proventi andranno a finanziare i campi riabilitativi per bambini, famiglie e ragazzi, oltre che a sostenere le sezioni in proporzione al quantitativo di biglietti venduti dalle stesse. I biglietti hanno un costo di euro 2,00 cadauno a fronte della possibilità di vincere almeno uno dei 70 premi messi in palio che verranno estratti il prossimo 29 giugno. Il primo premio è un automobile Volkswagen Up. Si invitano come sempre tutti i soci, oltre che ad acquistarne un certo quantitativo, a mettersi a disposizione per promuovere l iniziativa ad altrettanti amici e parenti per offrire un sempre maggior contributo di conoscenza e riconoscenza alla nostra sezione. I NOSTRI SERVIZI SPORTELLO AUTONOMIA MARIA SISSA La Presidente Mirella Gavioli, responsabile dello Sportello, è disponibile a ricevere su appuntamento, disabili visivi, loro familiari e tutti gli interessati ad usufruire di questo servizio di accoglienza ed ascolto, finalizzato ad individuare i bisogni, fornire risposte ed attivare eventuali servizi a supporto della propria autonomia. SERVIZIO PERMANENTE DI AUTONOMIA E ORIENTAMENTO E MOBILITÀ: a cura di istruttori accreditati SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO TELEFONO AMICO: punto di contatto e ascolto a cura della referente provinciale anziani Roberta Benlodi il mercoledì dalle ore 9,00 alle 11,30 chiamando il numero di telefono LABORATORIO CREATIVO: attività che il lunedì pomeriggio, riunisce soci, volontari e simpatizzanti, per sviluppare abilità manuali, ricreative ed originali, in un ottica di scambio, di condivisione e di auto aiuto. POMERIGGI DI LETTURA: attività che il giovedì pomeriggio, riunisce soci, volontari e simpatizzanti, per una lettura comunitaria. CONVENZIONE CON PATRONATO E CAF ANMIL I nostri uffici sezionali sono abilitati a fornire servizi di patronato, a seguito della convenzione sottoscritta con il patronato dell Associazione Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) di Cremona. Nei servizi di patronato viene incluso anche il rilascio di CUD e Modello Obis M su richiesta anche di familiari e conoscenti. Da qualche anno, a seguito convenzione con CAF ANMIL Mantova, soci, familiari e conoscenti UICI, con un piccolo contributo agevolato, potranno usufruire della fornitura delle dichiarazioni 730, presso gli Uffici Sezionali UICI. Un operatore CAF ANMIL sarà disponibile su appuntamento. SE VUOI SOSTENERE ATTIVAMENTE LA GESTIONE DEI SERVIZI SEZIONALI (accompagnamento, orientamento e mobilità, corsi di formazione, attività culturali e ricreative, pratiche di accesso alle agevolazioni, pensionamento ecc.), PUOI FARLO partecipando alle numerose iniziative o offrendo UN LIBERO CONTRIBUTO con le modalità di versamento indicate precedentemente. DAI IL TUO 5 X MILLE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS - APS CODICE FISCALE

5 Associazione di Promozione Sociale in Via della Conciliazione n.37 Mantova La scelta del 5xmille non comporta ulteriori costi, e non esclude quella dell otto per mille. Grazie per la tua fiducia e collaborazione!

SEGRETERIA TELEFONICA DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO -

SEGRETERIA TELEFONICA DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO - SEGRETERIA TELEFONICA DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO - MARTEDI 21 GIUGNO 2016. COMUNICATO N. 25 Carissime socie e carissimi soci, due importanti appuntamenti interessano la

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS APS Sezione Territoriale di Mantova

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS APS Sezione Territoriale di Mantova CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS APS Sezione Territoriale di Mantova 46100 Mantova Via della Conciliazione, 37 TEL. 0376.323317 FAX 0376.1590674 E-MAIL uicmn@uiciechi.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 16 del 21/09/2018

Comunicato Ufficiale N 16 del 21/09/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO Via A. De Dominicis snc - 63100 ASCOLI PICENO CENTRALINO: 0736 253102 - FAX:

Dettagli

CIRCOLARE n MILANO, 9 febbraio 2016

CIRCOLARE n MILANO, 9 febbraio 2016 CIRCOLARE n. 2-16 MILANO, 9 febbraio 2016 QUOTA ASSOCIATIVA Il Direttivo ha deciso di mantenere invariati gli importi della quota associativa per il 2016 che si riepilogano di seguito: SOCI ORDINARI: se

Dettagli

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari Regolamento per il rinnovo degli organi statutari approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 4 MARZO 2017 Assemblea di sezione (Statuto art. 15) L Assemblea per l elezione del Consiglio sezionale,

Dettagli

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO REDAZIONE GIORNALISTICA DI CAMMINARE INSIEME NOTIZIARIO SETTIMANALE N FEBBRAIO 2018

UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO REDAZIONE GIORNALISTICA DI CAMMINARE INSIEME NOTIZIARIO SETTIMANALE N FEBBRAIO 2018 UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI MILANO REDAZIONE GIORNALISTICA DI CAMMINARE INSIEME NOTIZIARIO SETTIMANALE N. 7-20 FEBBRAIO 2018 ELEZIONI POLITICHE E REGIONALI - DOMENICA 4 MARZO 2018

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni. Associazione di Promozione Sociale e Culturale Università del Tempo Libero Città di Mestre SOCI Articolo 1 REGOLAMENTO GENERALE Approvato dall Assemblea dei soci il 10.12.2014 A completamento di quanto

Dettagli

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma)

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO 2016 - ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma) Il Coordinamento nazionale dell'osservatorio (presidenti delle sezioni territoriali)

Dettagli

ALLE COMMISSIONI FEDERALI AI CONSIGLIERI FEDERALI AI SOCI FONDATORI. Loro Sedi CIRCOLARE NR. 12/08

ALLE COMMISSIONI FEDERALI AI CONSIGLIERI FEDERALI AI SOCI FONDATORI. Loro Sedi CIRCOLARE NR. 12/08 FIKTA Milano, 28 Maggio 2008 Prot. 66/08 GP/ea AI PRESIDENTI SOCIETA AFFILIATE AI COMITATI REGIONALI ALLE COMMISSIONI FEDERALI AI CONSIGLIERI FEDERALI AI SOCI FONDATORI Loro Sedi CIRCOLARE NR. 12/08 OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI CONSIGLIO DEL 20 LUGLIO

VERBALE DI CONSIGLIO DEL 20 LUGLIO VERBALE DI CONSIGLIO DEL 20 LUGLIO 2018 Il giorno venerdì 20 luglio 2018 alle ore 16.15 presso la sede dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS della Sezione Provinciale di Lecco in Corso

Dettagli

REGOLAMENTI DELLA DELEGAZIONE REGIONALE VENETO DEL VIDES

REGOLAMENTI DELLA DELEGAZIONE REGIONALE VENETO DEL VIDES REGOLAMENTI DELLA DELEGAZIONE REGIONALE VENETO DEL VIDES Art. 1 - DENOMINAZIONE La sigla VIDES esprime il programma dell Associazione: Volontariato organizzato come Associazione; Internazionale, in quanto

Dettagli

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE S T A T U T O TITOLO I Costituzione dell Associazione Sede Art.1 E costituita un associazione senza scopo di lucro denominata ASSOCIAZIONE LECCHESE

Dettagli

STATUTO DEL GRUPPO SPORTIVO POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA

STATUTO DEL GRUPPO SPORTIVO POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA STATUTO DEL GRUPPO SPORTIVO POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA ARTICOLO 1 COSTITUZIONE SCOPO E SEDE - LOGO Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale L Aquila, di seguito indicato come GSPMAQ, con sede c/o il Comando

Dettagli

Lo standard PREMIS e la conservazione digitale

Lo standard PREMIS e la conservazione digitale Lo standard PREMIS e la conservazione digitale Corso di formazione - Modulo di base Roma, 9 11 giugno 2016 Presentazione Nell ambito delle iniziative legate alla formazione e all aggiornamento professionale,

Dettagli

C H I E D E D I C H I A R A. - è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. presso

C H I E D E D I C H I A R A. - è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. presso Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 9/25 del 23.2.2012 SU CARTA INTESTATA DELL ENTE MOD. 1 MARCA DA BOLLO (O INDICAZIONE DEGLI ESTREMI EMI DELLA NORMATIVA CHE DÀ DIRITTO ALL ESENZIONE) Spettabile Assessorato

Dettagli

In primis trovate il Regolamento Congressuale per le Condotte, approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia.

In primis trovate il Regolamento Congressuale per le Condotte, approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia. Cari soci, cari amici, Il Consiglio Nazionale, in vista del Congresso di Slow Food Italia convocato per il 6, 7, 8 Luglio 2018, ha predisposto le date dei Congressi territoriali (Condotte e Regionali)

Dettagli

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE XXV CONGRESSO NAZIONALE LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE ROMA 19-22 GENNAIO 2017 Prot.444 A/16 Roma 26/05/2016 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI PRESIDENTI SEZIONALI AI SIGNORI PRESIDENTI REGIONALI

Dettagli

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 Oggi, lunedì 11 giugno 2018, alle ore 12.00, a seguito della convocazione

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM)

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM) REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM) Sede in Torino, Via Catania n. 15, presso studio legale avv. Roberto Accossato Il presente regolamento è emesso a completamento di quanto

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Onlus Sezione Provinciale di Mantova 46100 Mantova Via della Conciliazione, 37 TEL. 0376.323317 FAX 0376.221790 E-MAIL uicmn@uiciechi.it

Dettagli

ROMA, NOVEMBRE 2019 ROME MIDAS HOTEL CONFERENCE

ROMA, NOVEMBRE 2019 ROME MIDAS HOTEL CONFERENCE Ai Rappresentanti e ai Responsabili Amministrativi delle testate Socie della F.I.S.C. LORO SEDI PEC o Raccomandata Ordinaria Roma, 31 luglio 2019 OGGETTO: CONVOCAZIONE XIX^ ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA

Dettagli

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, 16-00187 Roma Tel 06695321 - fax 69532361 www.partitodemocratico.it Istruzioni per le riunioni dei circoli e delle convenzioni provinciali RIUNIONI DEI

Dettagli

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Sportiva Sturla Associazione Sportiva Dilettantistica Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Approvato dall Assemblea dei Soci del 16 Dicembre 2007 Modificato dall Assemblea dei Soci del 5 Luglio

Dettagli

Centro Informagiovani

Centro Informagiovani Centro Informagiovani Tel. 0174/705608 Fax 0174/705646 Tel. 0174/705600 e-mail: infogioceva@vallinrete.org da Lunedì a Venerdì ore 9.00 12.00 Il Centro Informagiovani è un servizio gratuito a disposizione

Dettagli

Alle Società Sportive interessate Ai Tecnici Nazionali Calcio a 5 DIR Ai Presidenti dei C.R. e D.R. CIP

Alle Società Sportive interessate Ai Tecnici Nazionali Calcio a 5 DIR Ai Presidenti dei C.R. e D.R. CIP Prot. n. 0253 Roma li 05/02/2008 Alle Società Sportive interessate Ai Tecnici Nazionali Calcio a 5 DIR Ai Presidenti dei C.R. e D.R. CIP LORO Oggetto: Campionati Italiani di Calcio a 5 DIR stagione sportiva

Dettagli

da LUNEDI' 27 GIUGNO 2011 a SABATO 02 LUGLIO 2011 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo

da LUNEDI' 27 GIUGNO 2011 a SABATO 02 LUGLIO 2011 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo Sezione provinciale di Torino La Commissione Elettorale Torino, 26 maggio 2011 A tutti i medici di Medicina Generale ISCRITTI al Sindacato Loro indirizzi Caro Collega, da LUNEDI' 27 GIUGNO 2011 a SABATO

Dettagli

REGOLAMENTO DI SEZIONE Approvato all unanimità nella seduta del

REGOLAMENTO DI SEZIONE Approvato all unanimità nella seduta del Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori Sezione di Sant Agata Militello REGOLAMENTO DI SEZIONE Approvato all unanimità nella seduta del 30.03.2015 PARTE I SOCI Art. 1 Valorizzazione

Dettagli

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO DELL (a completamento di quanto indicato nello Statuto) SEDE Articolo 1 La Sede legale dell Associazione è presso lo Studio Mazzapicchio in via Enrico Jovane, 53. Articolo 2 La Sede operativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA Art. 1 Organo elettivo Vista la decadenza del Presidente ai sensi dell Art. 8 comma 1 dello

Dettagli

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME

IL SERVIZIO ELETTORALE CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA IL SERVIZIO ELETTORALE CONOSCENZE DI BASE

Dettagli

A Tutti i medici di Medicina Generale Iscritti al Sindacato della Provincia di Torino Loro sedi. La commissione Elettorale

A Tutti i medici di Medicina Generale Iscritti al Sindacato della Provincia di Torino Loro sedi. La commissione Elettorale Sezione di Torino Torino, 10 Aprile 1998 A Tutti i medici di Medicina Generale Iscritti al Sindacato della Provincia di Torino Loro sedi La commissione Elettorale Caro Collega, da Sabato 16 maggio a Giovedi

Dettagli

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio BUDGET ECONOMICO ESERCIZIO 2019

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio BUDGET ECONOMICO ESERCIZIO 2019 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio BUDGET ECONOMICO ESERCIZIO 2019 RICAVI/ENTRATE Conto Descrizione Accertamento Importo 2017 Budget 2018 Importo Budget

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di MANTOVA

RELAZIONE PROGRAMMATICA. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di MANTOVA RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2018 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di MANTOVA RELAZIONE PROGRAMMATICA DELLE ATTIVITA DELLA SEZIONE DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI A.P.I.Bi.M.I.

ASSEMBLEA DEI SOCI A.P.I.Bi.M.I. ASSEMBLEA DEI SOCI A.P.I.Bi.M.I. AVVISO DI CONVOCAZIONE Caro socio/a ed amico/a, Sei invitato a partecipare alla nostra ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI A.P.I.Bi.M.I. che si terrà in forma straordinaria e ordinaria

Dettagli

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO.

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO. SCOPO Scopo della presente IO è definire le modalità di gestione dei soci di SIFO. La società è composta da: a) soci dell Albo d Onore b) soci effettivi c) soci sostenitori. d) Le caratteristiche di ciascuna

Dettagli

Modulo di iscrizione al Pranzo di Natale 2016

Modulo di iscrizione al Pranzo di Natale 2016 Modulo di iscrizione al Pranzo di Natale 2016 MODULO ISCRIZIONE SOCIO Nome PRANZO DI NATALE Maranello, 17 dicembre 2016 Cognome Documento: Tipo Nr. Nato il a Residente in Via Nr CAP Città Provincia Nazione_

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche A tutti gli interessati Oggetto: Stage di preparazione alle Olimpiadi della Fisica Camerino, 23 dicembre 2010 Facendo seguito alla prima circolare, si comunicano modalità d iscrizione, importo della quota

Dettagli

REGOLAMENTO FINANZIARIO

REGOLAMENTO FINANZIARIO REGOLAMENTO FINANZIARIO APPROVATO DALLA DIREZIONE METROPOLITANA DEL 3 GIUGNO 2014 Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina l attività economica, finanziaria e patrimoniale del Partito

Dettagli

Statuto del Centro Aiuto alla Vita Marisa - TRIESTE

Statuto del Centro Aiuto alla Vita Marisa - TRIESTE Statuto del Centro Aiuto alla Vita Marisa - TRIESTE Approvato dall Assemblea Straordinaria dei Soci in data 27/11/2014 2 art. 1 - L'associazione "Centro di Aiuto alla Vita Marisa" (C.A.V.) è finalizzata

Dettagli

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO Parte I - Finalità Art. 1 - Mandato La Società Dante Alighieri, Comitato di Ottawa, da qui in avanti chiamata Dante Alighieri Ottawa, e un ente morale

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN FINALI NAZIONALI UOMINI OVER 45 disciplina calcio a11 STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 3 del 1 aprile 2013

Dettagli

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con delibera di C.C. n. 56 del 29.11.2006 INDICE Articolo 1 FINALITA Articolo

Dettagli

1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1

1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1 REGOLAMENTO ATTUALE 1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno, con il versamento della quota sociale presso il

Dettagli

Prot. 41 del 24/03/2014 Ai Consiglieri Nazionali ASC Ai Presidenti Regionali ASC Ai Presidenti Provinciali ASC Ai Grandi Elettori ASC Ai Responsabili Nazionali dei Settori Sportivi e della Formazione e

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Art. 1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE L ASSOCIAZIONE SPORTIVA PIRANDELLO ente non commerciale, ha sede in Torre del Greco, via A. De Gasperi n 69 ed ha lo scopo di sviluppare, promuovere, coordinare ed attivare

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno 2016 Calendario delle operazioni elettorali Dal 90 GIORNO ANTECEDENTE ALLA VOTAZIONE (7 marzo 2016) Giorno dal quale è possibile usufruire dell aliquota

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Esecutiva Revisori dei Conti Collegio dei Probiviri Articolo 1 L Associazione Pro Loco Ragogna, con sede legale

Dettagli

Provincia di Ancona. Elezione di secondo grado del Presidente della Provincia. 31 ottobre Legge 7 aprile 2014 n. 56 art.

Provincia di Ancona. Elezione di secondo grado del Presidente della Provincia. 31 ottobre Legge 7 aprile 2014 n. 56 art. Provincia di Ancona Elezione di secondo grado del Presidente della Provincia 31 ottobre 2018 Legge 7 aprile 2014 n. 56 art. 1, commi 58-66 Circolari Ministero dell Interno nn. 32 e 35/2014 Area Affari

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB VERBANO CUSIO OSSOLA

AUTOMOBILE CLUB VERBANO CUSIO OSSOLA AUTOMOBILE CLUB VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 1 DEL 16.01.2017 Oggetto: Indizione elezioni e composizione lista elettorale Consiglio uscente per il quadriennio 2017 / 2021,

Dettagli

Regolamento Finanziario. Regolamento finanziario del Partito Democratico del Piemonte

Regolamento Finanziario. Regolamento finanziario del Partito Democratico del Piemonte Regolamento finanziario del Partito Democratico del Piemonte Approvato dalla Direzione regionale del 7 ottobre 2011 Modificato dalla Direzione regionale del 2 dicembre 2017 Articolo 1 Validità Il presente

Dettagli

PROCEDURA 1) RINNOVO AFFILIAZIONE. Roma, 17/12/2018 Prot. n. 5419/cr. A tutti i Soggetti Affiliati. e,p.c. Ai Comitati/Delegazioni Regionali FIC

PROCEDURA 1) RINNOVO AFFILIAZIONE. Roma, 17/12/2018 Prot. n. 5419/cr. A tutti i Soggetti Affiliati. e,p.c. Ai Comitati/Delegazioni Regionali FIC Roma, 17/12/2018 Prot. n. 5419/cr A tutti i Soggetti Affiliati e,p.c. Ai Comitati/Delegazioni Regionali FIC Oggetto: Circolare esplicativa Affiliazione/Tesseramento 2019. Si comunica che a partire da giovedì

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO Art. 1 Sede legale e sede operativa 1.1 La sede legale e operativa è in Roma, via in Miranda n. 1. 1.2 Per motivate esigenze l Assemblea dei Soci,

Dettagli

50 ANNIVERSARIO COSTITUZIONE SEZIONE UICI MANTOVA 59 GIORNATA NAZIONALE DEL CIECO, FESTA SANTA LUCIA 9 DICEMBRE 2017

50 ANNIVERSARIO COSTITUZIONE SEZIONE UICI MANTOVA 59 GIORNATA NAZIONALE DEL CIECO, FESTA SANTA LUCIA 9 DICEMBRE 2017 50 ANNIVERSARIO COSTITUZIONE SEZIONE UICI MANTOVA 59 GIORNATA NAZIONALE DEL CIECO, FESTA SANTA LUCIA 9 DICEMBRE 2017 IL SALUTO DELLA PRESIDENTE Carissime e carissimi, anche l'anno 2017 sta per concludersi

Dettagli

EQOWPKECVQ"P "52" Okncpq."42"qvvqdtg"4238"

EQOWPKECVQP 52 Okncpq.42qvvqdtg4238 EQOWPKECVQP 52 Okncpq.42qvvqdtg4238 Si rende noto che è convocata l Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale Quadriennio Olimpico 2017/2020 per il giorno ucdcvq5fkegodtg4238 con inizio alle ore 35

Dettagli

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE COMUNE DI MINERVINO MURGE (Aggiornato nel mese di marzo 2012) CAPO I - FINALITA E SCOPI Art. 1 Istituzione E istituito dal Comune di MINERVINO MURGE (BA), con Deliberazione

Dettagli

SEZIONE ATLETICA LEGGERA

SEZIONE ATLETICA LEGGERA SEZIONE ATLETICA LEGGERA Lunedì 26 settembre 2016 alle ore 17,30 nei locali della Segreteria del Circolo in Via delle Montagne Rocciose, 47/d - Roma è convocata l'assemblea generale ordinaria della Sezione.

Dettagli

IL SERVIZIO ELETTORALE

IL SERVIZIO ELETTORALE ANUSCA organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale di Bergamo, un Corso Base in materia di Elettorale rivolto agli operatori dei Servizi Demografici. LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA

Dettagli

C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI)

C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI) C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI) REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PERMANENTE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETA SOCIALE (Modifica approvata con deliberazione di C.C. n. 5 del 9 gennaio

Dettagli

Comitato Provinciale ANUSCA di PARMA POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale. Municipio di Parma PARMA

Comitato Provinciale ANUSCA di PARMA POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale. Municipio di Parma PARMA Con il Patrocinio del Comune di Parma Comitato Provinciale ANUSCA di PARMA POMERIGGI DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale Municipio di Parma PARMA 12 Marzo 2014 9 Aprile 2014

Dettagli

Oggetto sociale. Art. 4 dello Statuto

Oggetto sociale. Art. 4 dello Statuto Oggetto_ sociale Oggetto sociale. Art. 4 dello Statuto Considerata l attività mutualistica della Sociatà, la Cooperativa ha come oggetto la promozione e la gestione di: a) attività di studi e ricerche

Dettagli

ATTO NORMATIVO DIOCESANO 1

ATTO NORMATIVO DIOCESANO 1 Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Udine ATTO NORMATIVO DIOCESANO 1 CAP. 1 L Azione Cattolica Italiana dell Arcidiocesi di Udine L Atto Normativo Diocesano L Atto Normativo diocesano disciplina ed

Dettagli

Assemblea Sezionale Ordinaria 27 gennaio 2016 Cascina Roma

Assemblea Sezionale Ordinaria 27 gennaio 2016 Cascina Roma Assemblea Sezionale Ordinaria 27 gennaio 2016 Cascina Roma Assemblea Sezionale Ordinaria 27 gennaio 2016 Cascina Roma Ordine del giorno Ore 10.00 - Apertura assemblea e nomina Segretario e Presidente ASO

Dettagli

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio. Budget di Previsione 2018

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio. Budget di Previsione 2018 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio Budget di Previsione 2018 L'operazione di trasferimento degli importi dai singoli capitoli di Entrata e di Uscita del

Dettagli

PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare

PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare Scheda di rilevazione nazionale delle Associazioni dedicate al trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Dettagli

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Gruppo Regionale AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Art. 1. ISTITUZIONE DEL GRUPPO Art. 2 ATTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO

Dettagli

CORSO DI TENNIS PER ADULTI E BAMBINI. per le giovani promesse di domani CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE. Sezione Sportiva IL CRAL PRESENTA

CORSO DI TENNIS PER ADULTI E BAMBINI. per le giovani promesse di domani CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE. Sezione Sportiva IL CRAL PRESENTA CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 18/16 Sezione Sportiva Torino, 24/03/2016 IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS PER LEZIONI COLLETTIVE Presso il circolo di Beinasco, si svolgerà il corso collettivo di

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione provinciale di MANTOVA

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione provinciale di MANTOVA CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2018 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione provinciale di MANTOVA NOTE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2018 SITUAZIONE FINANZIARIA Il risultato conclusivo

Dettagli

Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito

Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito MODULO DI ISCRIZIONE COGNOME (del bambino). NOME NATO A....IL. RESIDENTE IN VIA.. N..CAP CITTA. CLASSE FREQUENTATA...

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO Articolo 1 (Nome e sede) 1. È costituita l Associazione: Dirigenti per l innovazione - Associazione Allievi

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA per Sabato EVENTO ASSEMBLEA (17,30 19) Carissime Socie e Soci del Gremio,

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA per Sabato EVENTO ASSEMBLEA (17,30 19) Carissime Socie e Soci del Gremio, CONVOCAZIONE ASSEMBLEA per Sabato 18-6-2016 EVENTO ASSEMBLEA (17,30 19) Carissime Socie e Soci del Gremio, facendo seguito alle nostre precedenti comunicazioni ed in particolare al comunicato del 9-5-2016,

Dettagli

da MERCOLEDI' 8 settembre 2004 a MERCOLEDI' 15 settembre 2004 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo

da MERCOLEDI' 8 settembre 2004 a MERCOLEDI' 15 settembre 2004 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo Sezione provinciale di Torino La Commissione Elettorale Torino, 26 luglio 2004 A tutti i medici di Medicina Generale ISCRITTI al Sindacato Loro indirizzi Caro Collega, da MERCOLEDI' 8 settembre 2004 a

Dettagli

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL ASSOCIAZIONE NAZIONALE GRANATIERI DI SARDEGNA Sezione di. VERBALE PER LE ELEZIONE DEL - PRESIDENTE DI SEZIONE ; - VICE PRESIDENTE DI SEZIONE; - CONSIGLIO DI SEZIONE. Il giorno alle ore si è riunita in.presso

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 E costituita con sede in Nocera Umbra (PG), Vocabolo Colle n. 11, una Associazione scientifico culturale

Dettagli

Regolamento per il rinnovo delle cariche sociali AIAS per il triennio

Regolamento per il rinnovo delle cariche sociali AIAS per il triennio Regolamento per il rinnovo delle cariche sociali AIAS per il triennio 2020-2022 (Versione approvata in sede di Consiglio Direttivo del 10/04/2019 e dall Assemblea dei Soci del 27/06/2019) Sommario 1 Modalità

Dettagli

LEZIONI COLLETTIVE TTIVITÀ SPOR

LEZIONI COLLETTIVE TTIVITÀ SPOR Circolare n 20/2019 Sezione Sportiva L Torino, 01/04/2019 IL CRAL ORGANIZZA CORSO DI TENNIS PER LEZIONI COLLETTIVE LEZIONI COLLETTIVE Presso il circolo di Beinasco, si svolgerà il corso collettivo di tennis

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI A TUTTI I SOCI DELLA SEZIONE DI E, per conoscenza DELEGATO REGIONALE Argomento: Convocazione Assemblea elettiva rinnovo Organi Collegiali. Riferimento fg. n. del della Presidenza

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA BANCA DEL TEMPO DI CAMOGLI

REGOLAMENTO DELLA BANCA DEL TEMPO DI CAMOGLI CITTA DI CAMOGLI REGOLAMENTO DELLA BANCA DEL TEMPO DI CAMOGLI Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 in data 20.06.2011 ed immediatamente esecutivo. Pubblicato dal 15.07.2011 al 30.07.2011

Dettagli

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1 CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1 COSTITUZIONE DENOMINAZIONE SEDE E costituita, con sede in Torino, Corso

Dettagli

Approvato dal Dipartimento dell istruzione e della cultura con risoluzione dipartimentale n. 71 del 13 maggio 1998

Approvato dal Dipartimento dell istruzione e della cultura con risoluzione dipartimentale n. 71 del 13 maggio 1998 Scuola media di Viganello Regolamento interno Norme complementari agli atti ufficiali in vigore, in particolare: - Legge della scuola, del 0.0.990 - Legge sulla scuola media, del.0.97 - Regolamento di

Dettagli

CENTRO RICREATIVO APERTO DOPOSCUOLA A.S. 2019/2020 PRESENTAZIONE PROGETTO GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019

CENTRO RICREATIVO APERTO DOPOSCUOLA A.S. 2019/2020 PRESENTAZIONE PROGETTO GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019 CENTRO RICREATIVO APERTO DOPOSCUOLA A.S. 2019/2020 PRESENTAZIONE PROGETTO GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019 Responsabile del progetto Scuola dell Infanzia di Santa Maria di Non In collaborazione e con il contributo

Dettagli

Socio BASE Quota associativa 30 euro

Socio BASE Quota associativa 30 euro SOCIO BASE Iscriversi a Fondazione Grosseto Cultura vuol dire sostenere il suo progetto culturale, le sue iniziative ed attività, partecipare attivamente alla vita culturale della città e godere di speciali

Dettagli

GIOVEDI 23 APRILE 2015 alle ore 19,30 presso il Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b GUALDO di Voghiera (FE)

GIOVEDI 23 APRILE 2015 alle ore 19,30 presso il Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b GUALDO di Voghiera (FE) Consorzio Produttori Aglio di Voghiera Sede legale: Viale B. Buozzi, 12/b 44019 Voghiera (FE) Sede operativa e ufficio amministrativo: c/o Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. Città di Desenzano del Garda Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. 81 del 30/09/2009 I N D I C E ART. 1 - ISTITUZIONE... 1 ART. 2 - FINALITA...

Dettagli

IV TORNEO NAZIONALE DI BASKET Rende/Cosenza 21/23 settembre 2018

IV TORNEO NAZIONALE DI BASKET Rende/Cosenza 21/23 settembre 2018 IV TORNEO NAZIONALE DI BASKET Rende/Cosenza 21/23 settembre 2018 Il Circolo Ricreativo dell Università della e l Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari organizzano a Rende e Cosenza il

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Il giorno venerdì 14 giugno 2019 alle ore 23.30 in prima convocazione e Sabato 15 giugno 2019 alle ore quindici (15.00) in seconda convocazione, ai sensi dell articolo

Dettagli

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva; BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI SULLA LEGALITÁ DESTINATI ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO - A.S.2014/15. 1. Oggetto L Amministrazione comunale con la deliberazione di C.C. n.6 del 30

Dettagli

PROGETTO «VEDIAMOCI AL LAVORO» Gennaio Dicembre 2019

PROGETTO «VEDIAMOCI AL LAVORO» Gennaio Dicembre 2019 PROGETTO «VEDIAMOCI AL LAVORO» Gennaio Dicembre 2019 CHI SIAMO: UICI MARCHE L Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS crede nell autonomia e nell indipendenza delle persone con disabilità visiva.

Dettagli

Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa

Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa Art.1 Costituzione 1. E' costituita, ai sensi della legge regionale dell Abruzzo 24 agosto 2018, n. 27 l Associazione denominata L Abruzzo in Europa,

Dettagli

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO associazione di volontariato nell ambito del disagio psichiatrico PER LA PROVINCIA DI RAVENNA STATUTO DENOMINAZIONE E SEDE ART.1 Nello spirito della Costituzione

Dettagli

Roma, 20 gennaio Ai Sigg. - ATLETI E TECNICI AVENTI DIRITTO A VOTO (domiciliati presso l affiliato di appartenenza)

Roma, 20 gennaio Ai Sigg. - ATLETI E TECNICI AVENTI DIRITTO A VOTO (domiciliati presso l affiliato di appartenenza) Roma, 20 gennaio 2010 Segreteria Federale Circolare n. 6/2010 Ai Sigg. - PRESIDENTI DELLE SOCIETA AFFILIATE - ATLETI E TECNICI AVENTI DIRITTO A VOTO (domiciliati presso l affiliato di appartenenza) - CONSIGLIERI

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 11.1.2016 Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 19,00 presso la sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo per deliberare sul seguente Ordine del

Dettagli

Sezione Sportiva IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS. per le giovani promesse di domani. ma anche per chi vuole semplicemente mantenersi in forma.

Sezione Sportiva IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS. per le giovani promesse di domani. ma anche per chi vuole semplicemente mantenersi in forma. CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 17/2017 Sezione Sportiva Torino, 22/03/2017 IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS PER ADULTI E BAMBINI LEZIONI COLLETTIVE Presso il circolo di Beinasco, si svolgerà il corso

Dettagli

Sezione Sportiva IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS. per le giovani promesse di domani. ma anche per chi vuole semplicemente mantenersi in forma.

Sezione Sportiva IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS. per le giovani promesse di domani. ma anche per chi vuole semplicemente mantenersi in forma. Circolare n 28/2018 Sezione Sportiva Torino, 03/04/2018 IL CRAL PRESENTA CORSO DI TENNIS PER LEZIONI COLLETTIVE Presso il circolo di Beinasco, si svolgerà il corso collettivo di tennis per adulti (età:

Dettagli

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da utilizzare per le associazioni sportive già in possesso

Dettagli

STATUTO DEL COMITATO NAZIONALE UNIVERSITARIO (LIBERA ASSOCIAZIONE CULTURALE E SINDACALE)

STATUTO DEL COMITATO NAZIONALE UNIVERSITARIO (LIBERA ASSOCIAZIONE CULTURALE E SINDACALE) STATUTO DEL COMITATO NAZIONALE UNIVERSITARIO (LIBERA ASSOCIAZIONE CULTURALE E SINDACALE) Testo approvato a Genova il 15 Luglio 2017 Dell Associazione Art. 1 - È costituita l Associazione culturale e sindacale

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli