Verbale n. 3. Commissione Politiche per la salute e politiche sociali. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale n. 3. Commissione Politiche per la salute e politiche sociali. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto"

Transcript

1 Commissione Politiche per la salute e politiche sociali Verbale n. 3 Seduta del 7 febbraio 2007 Il giorno 7 febbraio 2007 alle ore 14 e 30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa di Bologna Viale A. Moro 50, la Commissione Politiche per la salute e politiche sociali convocata con nota Prot. n del 1 febbraio Partecipano alla seduta i Commissari: Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto TAGLIANI Tiziano Presidente Uniti nell Ulivo - DL Margherita 5 Presente NANNI Paolo Vicepresidente Italia dei Valori con Di Pietro 1 - VECCHI Alberto Vicepresidente Alleanza Nazionale 4 Presente BORGHI GianLuca Componente Misto 1 Presente BORTOLAZZI Donatella Componente Partito dei Comunisti Italiani 1 Presente CORRADI Roberto Componente Lega Nord Padania Emilia e Romagna 3 Presente DELCHIAPPO Renato Componente Partito della Rifondazione Comunista 3 Presente ERCOLINI Gabriella Componente Uniti nell Ulivo DS 7 Presente FRANCESCONI Luigi Componente Forza Italia 3 - GARBI Roberto Componente Uniti nell Ulivo DS 2 Presente GUERRA Daniela Componente Verdi per la pace 1 Presente MAZZOTTI Mario Componente Uniti nell Ulivo DS 6 Presente MONACO Carlo Componente Per l Emilia Romagna. 1 - NOÈ Silvia Componente Unione Democratici Cristiani e di Centro 1 - PIVA Roberto Componente Uniti nell Ulivo DL Margherita 2 - RIVI Gian Luca Componente Uniti nell Ulivo DS 2 Presente SALOMONI Ubaldo Componente Forza Italia 3 - VARANI Gianni Componente Forza Italia 3 Presente ZANCA Paolo Componente Uniti nell Ulivo SDI 1 - Sono presenti: Il Consigliere Luca BARTOLINI come uditore; Roberto GRILLI (direttore generale Agenzia Sanitaria Regionale), Franca Serafini (Agenzia Sanitaria Regionale); Margherita Govi, Sandra Benedetti (Servizio Politiche Familiari, Infanzia e adolescenza); Gabriele Squintani (Servizio Veterinario e igiene degli alimenti); Boris Vitiello (Servizio Legislativo e Qualità della legislazione); Emanuela Mantini (Servizio Comunicazione e stampa); Presiede la seduta: Tiziano Tagliani Assiste la segretaria: Lidia Testoni Resocontista: Riccardo Greco Sede: Viale A. Moro, Bologna Segreteria: tel. 051/ fax 051/ SegrCommIV@regione.emilia-romagna.it - Sito Internet:

2 Sono presenti i Consiglieri Tagliani, Vecchi, Corradi, Borghi, Guerra, Garbi, Mazzotti, Ercolini, Bortolazzi Il Presidente Tagliani, proposta ed attenuta all unanimità dei presenti l approvazione dei verbali n. 30 e 32 del 2006, nell attesa del Direttore dell Agenzia sanitaria regionale, Renato Grilli, che ha avvertito la presidenza del suo lieve ritardo, invita ad intervenire, con il consenso unanime dei presenti, la Consigliera Guerra, per sarà anticipata rispetto all O.d.G. della convocazione la trattazione dell oggetto n Progetto di legge d'iniziativa della consigliera Guerra: Discipline del benessere e bio-naturali ( ) La Consigliera Guerra, relatrice per la Commissione, premette che le proposte di emendamento che formalizza e presenta ai Commissari - e deposita in copia presso la segreteria della Commissione -, nascono sulla scorta dei suggerimenti forniti dagli uffici rispettivamente dell Assessorato alla sanità e dell Assessorato alla formazione professionale. Essi tendono a fare restare il progetto di legge nell ambito dell istituzione di percorsi formativi professionalizzanti. Ritiene di proporre lei stessa una riflessione più approfondita sulle proposte di emendamento, e l eventuale nuovo articolato, da parte dei Commissari, eventualmente iscrivendo il progetto in una prossima seduta. Il Presidente Tagliani si esprime favorevolmente sulla proposta di rinviare l esame dell articolato, facendo presente che molto probabilmente si slitterà ad una seduta successiva alla prossima, su cui si stanno già concentrando richieste di esame di atti della Giunta. Entrano i Consiglieri Delchiappo e Varani La Consigliera Guerra nulla ha da obiettare, mentre chiede se alla seduta in cui sarà esaminato il testo possano partecipare i funzionari e gli Assessori competenti per le implicazioni tecniche e politiche legate al testo. Il Presidente accoglie la richiesta e dispone affinché le proposte di emendamento vengano distribuite ai Commissari presenti, nonché inviate alla Giunta per consentire un motivato parere in ordine alla competenza sulla materia. La Consigliera Guerra procede nella illustrazione degli emendamenti che propongono modifiche del testo precedentemente presentato. Il primo emendamento sostituisce il punto b) dell articolo 2, chiarendo sia che le pratiche del benessere e bionaturali sono erogate dai soggetti in possesso di adeguata preparazione professionale, sia che le pratiche svolte dall operatore del benessere non hanno carattere di prestazioni sanitarie e non si prefiggono la diagnosi, la cura e la riabilitazione di patologie specifiche, né la prescrizione di farmaci o diete. Il secondo modifica il primo comma dell articolo 3 eliminando il 2

3 termine minimo di durata della formazione. Il terzo è di carattere puramente formale; il quarto, il quinto ed il sesto intervengono a riprecisare gli adempimenti in capo al costituendo Comitato regionale per le discipline del benessere e bionaturali. La settima proposta di emendamento sostituisce il quinto comma dell articolo 4 e, insieme all ottavo emendamento, ridefinisce i ruoli di Giunta e Commissione assembleare competente in merito alla disciplina ed al funzionamento del Comitato. La Consigliera Guerra sottolinea quindi come, con le ultime due proposte emendative, si sia voluto dare spazio alle scuole ed associazioni nella segnalazione e valutazione di eventuali nuove pratiche del benessere e bionaturali, istituendo un vero e proprio catalogo di tali discipline presso la Giunta regionale. Ribadisce di avere accolto i suggerimenti avanzati dall Assessorato alla scuola e formazione affinché non si invadessero le competenze statali. Entra il Consigliere Rivi Il Consigliere Varani chiede in che rapporto sia il progetto presentato dalla Consigliera Guerra con la precedente legge regionale sulla figura del naturopata. Guerra, in risposta a Varani, precisa che la legge regionale sul naturopata non è stata attuata a causa di un errore contenuto nell articolo 8 che non ha permesso alla Giunta di emanare le delibere sui tre percorsi previsti. A differenza della legge sul naturopata, il presente progetto consente alla Giunta di emanare una delibera che istituisca la figura del naturopata, così come qualsiasi altra figura che si terrà opportuno istituire nell ambito di queste discipline. In sostanza la proposta di legge sana altri eventuali percorsi e permette una libera applicazione delle future delibere che si renderanno necessarie. Al Vicepresidente Vecchi che chiede se il progetto di legge comprenda le medicine non convenzionali o se queste esulino da esso, Guerra risponde che le medicine non convenzionali non rientrano nel progetto, poiché si interviene solo nelle politiche non sanitarie. Il Consigliere Varani chiede se la proposta non sia destinata a generare problemi di conflitti di competenze legislative. Il Consigliere Mazzotti ribadisce l interesse per il progetto, purché si rispettino le competenze legislative tra Regione e Stato. Si prende atto che le modifiche apportate vanno nella giusta direzione, in analogia con quanto stabilito in merito alle figure dei parrucchieri ed estetisti (i quali restano di competenza regionale). Il Consigliere domanda cautela e chiede che si tenga conto non solo delle competenze Stato-Regione, ma anche delle diverse competenze tra diversi assessorati. In conclusione ci si riserva di analizzare compiutamente il testo per una totale condivisione. Il Presidente Tagliani ringrazia per gli interventi e rimanda l oggetto ad una successiva seduta in cui acquisire anche il parere della Giunta in merito alle proposte di emendamento ed alla loro incidenza sul testo originario. 3

4 C63 - Richiesta di parere su proposta di atto deliberativo della Giunta regionale recante: Adozione del piano-programma dell Agenzia Sanitaria Regionale Il Direttore generale dell Agenzia sanitaria, Renato Grilli, ricorda che l atto in discussione, elaborato sulla base degli indirizzi dettati dalla Giunta, delinea le tematiche che verranno affrontate e le relative modalità operative e prelude quindi al prossimo programma annuale per il Il programma prevede una ridefinizione degli assetti interni dell Agenzia, nell ambito della quale, in base all esperienza precedente che ha visto numerose interazioni tra le diverse aree di intervento, si è operata una razionale semplificazione, con la riduzione a 4 aree: accreditamento e qualità; governo clinico; rischio infettivo; sistema comunicazione, documentazione, formazione. Ciascuna di esse, ha proseguito Grilli, assolve a un duplice ruolo: quello di elaborazione delle funzioni essenziali per il funzionamento del sistema e quello specifico di promozione dell innovazione e cambiamento, con l introduzione di elementi nuovi ed importanti per la capacità di governare il sistema sanità. Aspetto rilevante su cui Grilli insiste riguarda le relazioni con l Università, nell ambito del quale si prevede un programma congiunto per la ricerca innovativa su temi rilevanti per il sistema, che per i prossimi tre anni vedrà un contributo regionale di 30 milioni di euro. Il Consigliere Delchiappo ritiene fondamentali per la soluzione dei problemi sul tappeto gli obiettivi che il programma si pone nell ambito del governo clinico. In particolare ritiene estremamente interessante il modo di affrontare, ad esempio, il problema delle liste d attesa che, sottolinea, evidenzia lo sforzo fatto in questa direzione. Giudizio, poi, più che positivo per quanto attiene l umanizzazione in terapia intensiva, un elemento che, ritiene, punta a qualificare il rapporto degli operatori sanitari con il paziente ed anche con la famiglia. Grilli insiste sull importanza dell umanizzazione e la sua collocazione all interno della ricerca e della innovazione vuol fare capire che oltre a puntare alla tecnologia si deve puntare alla qualità della vita ed alle relazioni interpersonali. A tal proposito, cita l esempio della terapia intensiva aperta la quale presuppone nuove diverse e sostanziali modalità organizzative. La Consigliera Bortolazzi chiede se sia previsto un controllo da parte dell Agenzia all interno delle carceri in merito alle problematiche delle malattie infettive. Grilli risponde che il tema proposto dalla Consigliera è in discussione, ma ad oggi non ci sono modalità operative. Con l occasione ricorda come a fronte di recenti controlli dei NAS in molti presidi italiani, è stato rilevato ed apprezzato l impegno della Regione Emilia-Romagna che è l unica Regione italiana a monitorare le infezioni ospedaliere. Il Consigliere Varani sottolinea l importante ruolo dell Agenzia sanitaria e chiede quali siano le intenzioni della Giunta in merito al fatto che la finanziaria 2007 prescrive la chiusura dell accreditamento provvisorio. 4

5 Il Direttore Grilli sostiene che la Regione ha gestito l accreditamento in modo rigoroso. Il lavoro che si sta svolgendo mira a snellire le procedure per l accreditamento in virtù di quanto detto dal consigliere Varani. In conclusione sono stati fatti notevoli sforzi, ma si deve tarare il sistema tenendo conto di quanto contenuto in legge finanziaria. Il Presidente chiede se l Agenzia è impegnata anche sul fronte dell integrazione sociosanitaria e se l Osservatorio sulle medicine non convenzionali, all interno dell Agenzia, sarebbe disponibile alla programmazione di un incontro al fine di discutere in merito alle liberalizzazioni. Grilli risponde che l Agenzia, in merito alle medicine non convenzionali, non avrebbe difficoltà a rendersi disponibile ad un incontro. Il Vicepresidente Vecchi chiede un incontro tra Osservatorio ed Associazioni dei medici omeopati al fine di chiarire le novità legate alla pubblicità ed ai recenti cambiamenti normativi. In tal senso preannuncia che presenterà una richiesta articolata al Presidente. Esaurita la discussione, la Commissione si esprime favorevolmente sull oggetto C63 con 27 voti a favore (DS, Margherita/Tagliani, PRC, PdCI, Misto), 10 voti di astensione (AN, FI/Varani, Lega N.) e nessun voto contrario. Escono la Consigliera Ercolini ed il Consigliere Delchiappo Progetto di legge d'iniziativa del consigliere Ridolfi recante: Accesso alle spiagge di cani e gatti e agevolazione dell'accoglienza di animali domestici ( ) Il Presidente invita il Consigliere Corradi, relatore per la Commissione, all illustrazione degli emendamenti presentati in merito all oggetto 106. Contestualmente, depositata agli atti della segreteria la copia consegnata dal Consigliere, ne dispone la distribuzione ai presenti. Il Consigliere Corradi premette che gli emendamenti approntati sul testo originario - che lo modificano nella sostanza - sono stati condivisi da molti colleghi. Il Consigliere procede nella presentazione degli emendamenti e chiede alla presidenza un rinvio dell esame dell oggetto, così da permettere ai commissari di approfondire il contenuto delle proposte. Il Presidente, verificato l accordo unanime dei presenti, accoglie la richiesta e rinvia l esame dell articolato Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Vecchi, Bartolini, Aimi, e Renzi recante: Modifica della legge regionale 10 gennaio 2000 n. 1 Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia ( ) 5

6 Progetto di legge d'iniziativa del consigliere Varani recante: Disposizioni per l'introduzione del servizio 'Tagesmutter' nei servizi educativi per la prima infanzia dell'emilia-romagna ( ) Il Presidente ricorda che su entrambe gli oggetti la quarta Commissione è chiamata a rendere parere per quanto di competenza alla Commissione referente Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro Sport. Invita quindi Margherita Govi e Sandra Benedetti del Servizio politiche familiari, infanzia e adolescenza ad intervenire per fornire informazioni del caso ai Commissari. Margherita Govi, in merito all oggetto 2061, precisa che la sussistenza di una riserva di posti contrasta con la normativa regionale, tanto più una riserva elevata del 10% come quella presente nel progetto di legge che si esamina. Infatti, in virtù del principio di sussidiarietà, la materia è di competenza regionale. Infine, si fa presente che l Osservatorio non ha riscontrato in nessun Comune la presenza di una riserva di posti. Sull oggetto 2114, precisato che la materia è regolata da una legge del 2000, specifica che, per quanto attiene agli aspetti non regolamentati dalla legge sono stati introdotti numerosi requisiti tra cui titolo di studio, tirocini e formazione. Questo perché l operatore è un professionista e come tale necessita di titolo di studio. Lo stesso ragionamento non vale per i servizi sperimentali e la difformità di regole trova giustificazione nella occasionalità degli stessi. Sandra Benedetti interviene sottolineando come i servizi sperimentali hanno visto attuata una notevole flessibilità. Particolare attenzione è stata posta alla sovrapposizione del ruolo genitore-educatore poiché nei bambini dai 0 ai 3 anni essa crea problemi in merito alla identificazione della figura e sulla quantificazione dei tempi con cui i bambini percepiscono la presenza nei diversi ruoli. Per tale ragione le educatrici non possono portare seco i propri figli, i quali avrebbero difficoltà a capire quanto tempo la mamma dedica a loro e quanto agli altri bambini. Per quanto riguarda la necessità del titolo di studio si ritiene possa valere da utile esempio il caso medico e infermiere. Interventi simili sono allo studio di altre Regioni quali il Trentino ed il Friuli. Il Presidente Tagliani ringrazia per gli utili e dettagliati interventi. Propone per entrambe i progetti comunque alla Commissione di rimettersi al parere che sarà espresso dalla Commissione referente. La Commissione si esprime all unanimità a favore della proposta del Presidente con due distinte votazioni di uguale esito Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Filippi, Dragotto e Villani recante: Inserimento tra i requisiti necessari alla realizzazione di Grandi strutture di vendita e centri commerciali di Baby room e Nursery room ( ) 6

7 Il Consigliere relatore Varani fa presente che, nonostante il tentativo di mediazione, non vi è la disponibilità da parte dei proponenti all adozione di un documento di indirizzo di Giunta in sostituzione del loro progetto. Ciò detto pensa si possa direttamente passare alla votazione dell articolato. Il Presidente Tagliani, preso atto di quanto esposto dal Consigliere relatore, procede nella lettura dell articolo 1. Il testo viene respinto con 17 voti contrari (DS/Mazzotti, Garbi, Rivi, Margherita/Tagliani, Misto, PdCI), 10 voti a favore (AN, FI/Varani, Lega N.) e nessun voto di astensione. Il Presidente sottopone ai presenti i successivi articoli 2 e 3 del progetto di legge. I testi, con successive e distinte votazioni di uguale esito, vengono respinti con 17 voti contrari (DS/Mazzotti, Garbi, Rivi, Margherita/Tagliani, Misto, PdCI), 10 voti a favore (AN, FI/Varani, Lega N.) e nessun voto di astensione. Il Presidente annuncia che l oggetto 1692 sarà trasmesso all aula con il parere contrario sull articolato da parte della Commissione. Raccoglie da parte del Consigliere relatore Varani l intenzione di presentare all Assemblea relazione scritta che dia atto della discussione sviluppatasi in Commissione Progetto di legge d'iniziativa dei consiglieri Borghi, Piva, Mezzetti, Bortolazzi, Nanni, Zanca e Masella recante: Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli Istituti penitenziari della regione Emilia-Romagna ( ) Il Presidente Tagliani propone alla Commissione di nominare relatore il Consigliere Borghi. La Commissione si esprime favorevolmente all unanimità, con l unica astensione del Consigliere Borghi. La seduta termina alle ore Approvato nella seduta del 14 marzo 2007 La Segretaria Lidia Testoni Il Presidente Tiziano Tagliani 7

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 180 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 118^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 25 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 104^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 13 febbraio 2008. Presiede il vicepresidente dell'assemblea

Dettagli

Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto Commissione Attuazione dello Statuto Verbale n. 14 Seduta del 17 luglio 2007 Il giorno 17 luglio 2007 alle ore 10,45 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna Viale A. Moro 50,

Dettagli

Processo Verbale n. 11. Seduta del 14 dicembre 2005

Processo Verbale n. 11. Seduta del 14 dicembre 2005 Commissione Politiche per la salute e politiche sociali Processo Verbale n. 11 Seduta del 14 dicembre 2005 Il giorno 14 dicembre 2005 alle ore 14.30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa

Dettagli

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Il giorno 21 giugno 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.37392

Dettagli

Seduta del 17 ottobre 2006

Seduta del 17 ottobre 2006 Commissione Bilancio Affari Generali ed Istituzionali Verbale n. 17/2006 Seduta del 17 ottobre 2006 Il giorno 17 ottobre 2006 alle ore 14,30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 178 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 114^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 10 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 274 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 164^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 22 dicembre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

Verbale n. 18 del 2007 Seduta del 10 luglio 2007

Verbale n. 18 del 2007 Seduta del 10 luglio 2007 Commissione Bilancio Affari Generali ed Istituzionali Verbale n. 18 del 2007 Seduta del 10 luglio 2007 Il giorno 10 luglio 2007 alle ore 15,30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in

Dettagli

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019 Il giorno 13 febbraio 2019 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL/2019/3365

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 177 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 114^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 10 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013

Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013 COMMISSIONE POLITICHE ECONOMICHE Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013 Il giorno giovedì 9 maggio 2013 alle ore 14.30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna Viale A. Moro n.

Dettagli

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Il giorno 13 novembre 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.57256

Dettagli

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Il giorno 18 aprile 2017 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.17980

Dettagli

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018 Il giorno 9 luglio 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.40510 del

Dettagli

Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014

Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014 COMMISSIONE POLITICHE ECONOMICHE Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014 Il giorno giovedì 12 giugno 2014 alle ore 14.30 è convocata, con nota prot. n. AL.2014.22627 del 6/06/2014, presso la sede

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 255 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 154^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 6 ottobre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019 Il giorno 19 marzo 2019 alle ore 10,00 è convocata, con note prot. nn. AL.2019.6402 del

Dettagli

III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Sanità e Servizi sociali Processo verbale n. 61 Seduta del 4 ottobre 2011 Approvato il 14 novembre 2011 Pubblicazione

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 262 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 156^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 27 ottobre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

Processo Verbale n. 24. Seduta del 11 ottobre 2006

Processo Verbale n. 24. Seduta del 11 ottobre 2006 Commissione Politiche per la salute e politiche sociali Processo Verbale n. 24 Seduta del 11 ottobre 2006 Il giorno 11 ottobre 2006 alle ore 14.30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 106 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 94 DEL 5 NOVEMBRE 2012 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 3294 Proroga al 31 dicembre 2014 degli Indirizzi triennali

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 180 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 161 DEL 10 GIUGNO 2014 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 5539 Modifiche alla delibera assembleare n. 130 del

Dettagli

di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 Maggio 2009, n.42 ;

di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 Maggio 2009, n.42 ; L anno duemiladiciassette, il giorno 04 del mese di maggio alle ore 12.30, presso la sala Etruschi del Consiglio Regionale del Lazio, in via della Pisana, 1301, si è riunita in seduta la IV Commissione

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 7 Seduta del 28 luglio 2010 Approvato l' 8 settembre 2010

Dettagli

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto: VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 Il giorno 2.12.2010 alle ore 17.30 nella Scuola Secondaria di primo grado di Castellucchio sita in Via Roma n. 3/A, si è riunito il primo Consiglio D Istituto (regolarmente

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 118 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 7^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 1 giugno 2007. Presiede la presidente dell'assemblea

Dettagli

VERBALE N. 7 DELLA SEDUTA DELLA I COMMISSIONE TENUTASI IL 13 MARZO 2017

VERBALE N. 7 DELLA SEDUTA DELLA I COMMISSIONE TENUTASI IL 13 MARZO 2017 Approvato il 27/04/2017 NP/2017/8029-2017/C1.11.1/2 VERBALE N. 7 DELLA SEDUTA DELLA I COMMISSIONE TENUTASI IL 13 MARZO 2017 Il 13 marzo 2017, alle ore 15.00 si è riunita, convocata dal proprio Presidente,

Dettagli

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015 Servizio Coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2015.20834 del 15/05/2015, presso

Dettagli

Anno luglio 2005 N. 98

Anno luglio 2005 N. 98 Parte prima - N. 20 Spedizione in abbonamento postale - Filiale di Bologna Euro 0,41 art. 2, comma 20/c - Legge 662/96 Anno 36 12 luglio 2005 N. 98 Estratto dal resoconto integrale dell Assemblea legislativa

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica COMUNE DI DAIRAGO C.C. Num 9 Data 18/03/2011 Oggetto: ESAME OSSERVAZIONI - CONTRODEDUZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO AI SENSI DELLE L.R. 11.03.2005 N. 12 E S.M.I. - ART.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Frontespizio rielaborato, non conforme all originale SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 5a Commissione permanente (Programmazione economica, bilancio) Esame del disegno di legge di bilancio di previsione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE RELAZIONE FINALE INCARICO COORDINATORE DI CLASSE Classe 4^ sez. A Geometri Classe 5^ sez. A Geometri Prof. Carlo GUIDA docente di Costruzioni e Tecnologia delle costruzioni 1 RELAZIONE FINALE INCARICO

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 533 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 224^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 16 dicembre 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 312/2009 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 23 del mese di Marzo dell' anno 2009 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 157 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 147 DEL 3 DICEMBRE 2013 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 4731 Proroga al 31 dicembre 2014 del "Programma degli

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI Seduta del 13 luglio 2015 processo verbale n. 26/2015 Il giorno 13 luglio 2015, alle ore 14,45, è

Dettagli

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI Approvato con deliberazione n 3 del 25/01/2000 Modificato con deliberazione n 32 del 24/7/2007. Modificato con Deliberazione n 25 del 07/11/2013 1 INDICE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA 1 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 13-4-2006 processo verbale n. 7/2006 Il giorno 13-4-2006 alle ore 11.00, è convocata a norma

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 296 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Ulteriori disposizioni attuative della legge provinciale 22 aprile 2013, n. 7 "Norme

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n. 28 Il giorno 28 settembre 2016, alle ore 14.00, è convocata

Dettagli

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 4 Del 07-02-2017 Copia Oggetto: ADEGUAMENTO DEL VIGENTE STATUTO DELLA SOCIETA' PARTECIPATA SILEA SPA ALLE DISPOSIZIONI DEL

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA W0472UW

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA W0472UW LEGISLATURA N. IX DELIBERA N. SEDUTA N. W0472UW PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE DI SOSTITUZIONE DI UN COMPONENTE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE D INCHIESTA DIRETTA AD ESAMINARE TUTTI I RAPPORTI DI FINANZIAMENTO

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 156 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 145 DEL 3 DICEMBRE 2013 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 4755 Proroga delle linee di programmazione e indirizzi

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME Seduta del 11 luglio 2013 Processo verbale n. 5 Il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - LAVIS PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI A DOTTATO DAL C O L L E G I O D E I D OCENTI

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 28 DICEMBRE 2016

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 28 DICEMBRE 2016 Processo verbale Seduta del 28.12.2016 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 28 DICEMBRE 2016 Presidenza del Presidente DI PANGRAZIO indi del Vice Presidente PAOLINI Consigliere Segretario: MONACO, D IGNAZIO

Dettagli

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA VERBALE DELLA SESSIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E 16 gennaio 2014 Ore 15.20 - Presenti: Mina

Dettagli

REGIONE EMILIA - ROMAGNA

REGIONE EMILIA - ROMAGNA REGIONE EMILIA - ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera DELIBERA Num. 679 del 19/05/2014 Proposta GPG/2014/747 del 09/05/2014 Assessorato ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE Struttura proponente

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 416 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 138^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 29 ottobre 2002. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI ART. 1 COSTITUZIONE E COMPOSIZIONE Il Consiglio Comunale, per tutta la sua durata in carica, costituisce al suo interno le seguenti Commissioni permanenti: 1. Territorio,

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 54 Seduta del 20 ottobre 2011 Approvato il 26 ottobre

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 21/17 DEL

DELIBERAZIONE N. 21/17 DEL Oggetto: Il Sistema regionale di educazione continua in medicina (ECM). Il nuovo sistema di governance ed indicazioni operative. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale, sulla base dei

Dettagli

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NUMERO DATA CITTA DI VAREDO Provincia di Monza e della Brianza 28 16/07/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO I.M.U. Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Sessione: Convocazione: Seduta: ordinaria

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. 20/2012 Il giorno 20 giugno 2012 alle ore 16;00, è convocata

Dettagli

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena Seduta n. 4 Deliberazione n. 12 del 22/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU: DETERMINAZIONE DEL VALORE

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Consulta statutaria

REGIONE LIGURIA. Consulta statutaria REGIONE LIGURIA Consulta statutaria Regolamento interno Allegato alla deliberazione n. 1 del 20/09/2007 Capo I Oggetto Articolo 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento interno, in attuazione degli articoli

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Lavori Pubblici, Urbanistica,

Dettagli

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 21 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza numerica,

Dettagli

Repubblica di San Marino

Repubblica di San Marino VERBALE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE FINANZE, BILANCIO E PROGRAMMAZIONE; ARTIGIANATO, INDUSTRIA, COMMERCIO; TURISMO, SERVIZI, TRASPORTI E TELECOMUNICAZIONI, LAVORO E COOPERAZIONE SESSIONE DEL

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 633/2013 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno martedì 21 del mese di maggio dell' anno 2013 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1376 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica della deliberazione della Giunta provinciale n. 146 di data 4 febbraio 2011,

Dettagli

Comune di Camogli. Regolamento

Comune di Camogli. Regolamento Comune di Camogli (Provincia di Genova) Regolamento per il funzionamento delle Commissioni Consiliari permanenti ALLEGATO A REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Art.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 38 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Designazione componenti Gruppo

Dettagli

IL PRESIDENTE. VISTO lo Statuto del Conservatorio, e in particolare l art. 13 Regolamento Generale ;

IL PRESIDENTE. VISTO lo Statuto del Conservatorio, e in particolare l art. 13 Regolamento Generale ; Trieste, 4 marzo 2015 Prot. n. 1113/C9 Decreto n. 60/G IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto del Conservatorio, e in particolare l art. 13 Regolamento Generale ; VISTA la deliberazione n. 28 del Consiglio di

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 01/10/2018 Seduta Num. 41

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 01/10/2018 Seduta Num. 41 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1591 del 01/10/2018 Seduta Num. 41 Questo lunedì 01 del mese di ottobre dell' anno 2018 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia COMUNE DI ROCCA DI PAPA (Città metropolitana Roma Capitale) Deliberazione del Consiglio comunale - Copia N. 67 del registro DATA 29 novembre 2018 Oggetto: Proposta di approvazione del nuovo schema di Convenzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE APPROVATO CON DELIBERAZIONE N.RO 39 DEL 23.01.2009 SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DEL COLLEGIO DI DIREZIONE Art. 1 Composizione Art. 2 Compiti e funzioni

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 16 del 16.01.2012 Oggetto: Programma Opere Pubbliche per il triennio 2012/2014 ed elenco annuale 2012. Ambito di Settore:LL.PP.

Dettagli

DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA -------------- DELIBERAZIONE N. 32 in data: 29.04.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SOSTITUZIONE MEMBRO COMPONENTE

Dettagli

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Approvato nella seduta dell 8 settembre 1998 con dichiarazione di immediata eseguibilità modificato nella seduta del 10 luglio 2000 Regolamento interno

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1660/2014 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 20 del mese di ottobre dell' anno 2014 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Commissione Politiche per la salute e politiche sociali. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

Commissione Politiche per la salute e politiche sociali. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto Commissione Politiche per la salute e politiche sociali Verbale n. 35 Seduta del 14 novembre 2007 Il giorno 14 novembre 200 alle ore 13 e 15 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa di Bologna

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 - Fax 0119644197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE

Dettagli

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del Delibera n: 7 Data: 22.02.2012 Prot. n. del Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco L anno DUEMILADODICI, addì VENTIDUE del mese di FEBBRAIO in IGLESIAS, nella sala consiliare

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. 6/2014 Il giorno 28 ottobre 2014, durante la pausa

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 126 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 112 DEL 23 APRILE 2013 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 3801 Ratifica, ai sensi dell'art. 13, comma 2, dello

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 50 in data: 26.11.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

Regolamento del Collegio Docenti

Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Ed. 1 - Rev. 1 REG_CD 25/03/2011 - p. 1/6 Regolamento del Collegio Docenti PREMESSA Art. 1 Il Collegio dei docenti ha compiti di programmazione,

Dettagli

Art. 6 Esame delle proposte di deliberazione non iscritte all ordine del giorno. Art. 10 Proposte di deliberazione concernenti disegni di legge

Art. 6 Esame delle proposte di deliberazione non iscritte all ordine del giorno. Art. 10 Proposte di deliberazione concernenti disegni di legge Allegato alla Delib.G.R. n. 4/7 del 17.1.2017 Indirizzi operativi per le attività preparatorie e per lo svolgimento delle sedute della Giunta regionale. Indice Art. 1 Riunioni di Giunta Art. 2 Ordine del

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ART. 1 - COMPOSIZIONE Il consiglio di classe è composto: -dal Dirigente Scolastico; -da tutti i docenti di ruolo e non di ruolo di ogni singola materia secondo l art.

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna IX LEGISLATURA - SEDUTA N. 184 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 168 DEL 15 LUGLIO 2014 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 5511 Approvazione del Programma Operativo Regionale

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Approvato con deliberazione consiliare n. 9 dd. 17 marzo 2005. In vigore dal 6 aprile 2005 1 Art. 1 Costituzione 1. Il Consiglio

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30 OGGETTO: Approvazione programma triennale dei servizi di trasporto pubblico urbano 2007/2009. L anno

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 11 NOVEMBRE 2014

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 11 NOVEMBRE 2014 Processo verbale Seduta del 11.11.2014 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 11 NOVEMBRE 2014 Presidenza del Presidente DI PANGRAZIO indi PAOLINI indi GATTI Consigliere Segretario: MONACO indi D IGNAZIO PRESENTI:

Dettagli

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 7

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 7 Progressivo N. 123 Verbale N 5 Prot. Gen.le N 121873/ 16 COMUNE DI FERRARA ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 21 NOVEMBRE 2016 Convocato il Consiglio Comunale, a termini di legge, in seduta di I invito,

Dettagli

Commissione Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

Commissione Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto Commissione Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro Verbale n. 2/05 Seduta del 22 giugno 2005 Il giorno 22.06.2005 alle ore 10.13 si è riunita presso la sede del Consiglio regionale in Bologna, Viale

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 69/2013 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 21 del mese di gennaio dell' anno 2013 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1497/2012 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 15 del mese di ottobre dell' anno 2012 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE PER LA CONSULTAZIONE DELLA SOCIETÀ REGIONALE Iniziative legislative, regolamentari, amministrative di rilevante importanza Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 29-05-2014 O R I G I N A L E Adunanza di Prima convocazione Ordinaria. Seduta Pubblica. Oggetto:

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/16 D ORD.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/16 D ORD. CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07.07.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49/16 D ORD. Oggetto: Esame degli argomenti iscritti all ordine

Dettagli

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino 41052 Copia di deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione Numero 16 del 21-03-15 Oggetto: MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO (Provincia di Catania) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del Reg. Gen. OGGETTO: Istituzione Regolamento Consulta Cittadina dello Sport. Data: 07.02.2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Consiglieri assegnati al Comune: numero trenta Seduta pubblica Delibera n. 32 del 28/11/2013 Oggetto: REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI

Dettagli

Atto Camera 2031-TER

Atto Camera 2031-TER A cura dell'archivio Legislativo XIV Legislatura Atto Camera 2031-TER Delega al Governo in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche ITER Da Stralcio Risultante dallo stralcio degli

Dettagli