Verbale n. 18 del 2007 Seduta del 10 luglio 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale n. 18 del 2007 Seduta del 10 luglio 2007"

Transcript

1 Commissione Bilancio Affari Generali ed Istituzionali Verbale n. 18 del 2007 Seduta del 10 luglio 2007 Il giorno 10 luglio 2007 alle ore 15,30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna Viale A. Moro n. 50, la Commissione Bilancio Affari Generali ed Istituzionali, convocata con nota prot. n del 3 luglio 2007 Partecipano alla seduta i Consiglieri: Cognome e nome Qualifica Gruppo Voto NERVEGNA Antonio Presidente Forza italia 5 presente BERETTA Nino Vice Presidente Uniti nell Ulivo - DS 7 presente MANFREDINI Mauro Vice Presidente Lega Nord Padania Emilia e Romagna 3 presente AIMI Enrico Componente Alleanza Nazionale 4 BORGHI Gianluca Componente Misto 1 BORTOLAZZI Donatella Componente Partito dei Comunisti Italiani 1 CARONNA Salvatore Componente Uniti nell Ulivo - DS 5 presente GUERRA Daniela Componente Verdi per la Pace 1 MANCA Daniele Componente Uniti nell Ulivo - DS 1 presente MASELLA Leonardo Componente Partito della Rifondazione Comunista 3 MONACO Carlo Componente Per l Emilia-Romagna 1 MONARI Marco Componente Uniti nell Ulivo-DL Margherita 3 presente NANNI Paolo Componente Italia dei Valori con Di Pietro 1 presente NOE Silvia Componente Unione Democratici Cristiani e di Centro 1 PIRONI Massimo Componente Uniti nell Ulivo - DS 2 RICHETTI Matteo Componente Uniti nell Ulivo-DL Margherita 4 presente RIVI Gian Luca Componente Uniti nell Ulivo - DS 2 presente VARANI Gianni Componente Forza Italia 4 presente ZANCA Paolo Componente Uniti nell Ulivo - SDI 1 presente E presente l Assessore a Attività Produttive. Sviluppo Economico. Piano Telematico Duccio Campagnoli Sono presenti: Bertelli (Resp. Serv. Istruzione e Integrazione fra i Sistemi Formativi), Berti (Serv. Istruzione e Integrazione fra i Sistemi Formativi), Mantini (Serv. Informazione per la Stampa Assemblea Legislativa). Presiede la seduta: Antonio Nervegna Assiste la segretaria: Claudia Cattoli Resocontista: Simonetta Mingazzini Sede: Viale A. Moro, Bologna - Segreteria: : tel fax SegrCommI@regione.emilia-romagna.it - Sito internet: assemblealegislativa.regione.emilia-romagna.it/fr_comm1_index.htm

2 Il Presidente NERVEGNA dichiara aperta la seduta. - Approvazione dei verbali n. 15 e 16 del 2007 La Commissione all unanimità dei presenti approva i verbali n. 15 e 16 relativi alle sedute del 19 e 26 giugno Progetto di legge d'iniziativa della Giunta regionale: Riordino di partecipazioni societarie regionali. Partecipazione alle società Cermet Soc. cons. a r.l. e NuovaQuasco Soc. cons. a r.l. (delibera di Giunta n. 821 del ) Relatore consigliere Nino Beretta Il Presidente NERVEGNA introduce l argomento all ordine del giorno per la discussione generale, e che riguarda un tema che la Commissione ha già affrontato, in particolar modo per ciò che attiene alla trasformazione in atto della società Nuova Quasco. Ringrazia per la presenza l Assessore alle Attività produttive, sviluppo economico, piano telematico, Duccio Campagnoli a cui chiede delucidazioni in merito alla situazione del personale assegnato alla società NuovaQuasco, che risulta fortemente ridimensionato nel processo di riordino che si sta attuando a seguito dell entrata in vigore dell articolo 13 del decreto-legge 223 del 2006, cosiddetto decreto Bersani-Lanzillotta. Chiede inoltre quali enti pubblici siano rimasti a far parte della società e quali siano gli enti potenzialmente interessati a parteciparvi. L Assessore CAMPAGNOLI precisa che le società disciplinate dal progetto di legge in discussione sono CERMET e NuovaQuasco. La proposta consente alla Regione Emilia-Romagna di partecipare queste due società, rilevando la quota attualmente posseduta da ERVET. Tale proposta nasce dalla necessità di dare attuazione alle disposizioni contenute nel cosiddetto decreto Bersani, secondo il quale, in estrema sintesi, le società partecipate da Enti locali e da Regioni non possono a loro volta partecipare ad altre società. Si tratta quindi di due realtà societarie, CERMET e NuovaQuasco, che mantengono gli originali scopi nell ambito di un riordino riguardante l assetto societario. Ritiene che, impropriamente, sia stato riportato sulla stampa un quadro critico circa la situazione di queste società, reputate bisognose di interventi. In realtà si tratta di un operazione di riordino dovuta all applicazione del decreto citato. Richiama inoltre la legge regionale 31 marzo 2003, n. 5 dal titolo Ridefinizione delle funzioni ERVET. Modifiche della legge regionale 13 maggio 1993, n. 25 (Norme per la riorganizzazione dell'ente regionale per la valorizzazione economica del territorio - ERVET spa) in cui si prevede che ERVET non partecipi ad altre società, bensì sia d impulso alla funzione di supporto alla Regione Emilia-Romagna nell ambito delle scelte di programmazione e pianificazione regionali, di cooperazione tra Regione, Province e Comuni, di valorizzazione 2

3 della concertazione con le forze economiche e sociali, alla realizzazione di azioni coordinate per promuovere lo sviluppo sostenibile e la qualificazione ambientale del territorio regionale. Ciò premesso, ricorda che CERMET è nota per l attività ed il successo nell ambito del sistema di certificazione di qualità delle aziende. La società, riconosciuta a livello nazionale e non solo, svolge una mole di attività che la Regione intende avvalorare mediante la propria partecipazione, al fine di assicurare che vi siano condizioni azionarie tali per cui si garantisca equilibrio nei vari settori produttivi, dato che partecipano al CERMET le associazioni imprenditoriali di appartenenza confindustriale, artigianale e della piccola impresa. Per ciò che riguarda NuovaQuasco, con il progetto di legge in discussione, si rifocalizzano le funzioni di supporto alla Regione in tutto il settore dell organizzazione funzionale degli appalti e nel monitoraggio per la sicurezza nei cantieri edili. Si tratta di funzioni spettanti alla Regione Emilia-Romagna in base a disposizioni legislative nazionali, in particolar modo previste dal decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE). NuovaQuasco, che ha già svolto queste funzioni in termini di monitoraggio, le svolgerà dopo il riordino, in termini funzionali. Lo stesso dicasi per quanto riguarda il monitoraggio e l intervento nel settore della sicurezza nei cantieri. Con questo provvedimento cesserà invece l attività che NuovaQuasco svolgeva nell ambito dei servizi per le imprese del settore dell edilizia. In conclusione, per quanto riguarda questa società, si vedrà confermata la presenza della Regione e degli enti locali già presenti che, nell intendimento del progetto di legge presentato dalla Giunta regionale, dovrà essere ulteriormente rafforzata, per far sì che NuovaQuasco possa svolgere pienamente l organizzazione funzionale degli appalti rapportandosi con gli enti del territorio. Afferma che l amministratore unico di NuovaQuasco, nel provvedere alla gestione della società, ha posto e pone particolare attenzione al tema del riassetto, nonché alla individuazione di professionalità volte a consolidarne funzioni e attività. Non condivide la rappresentazione che alcuni ne hanno dato di società in stato di crisi. Il Consigliere ZANCA interviene chiedendo informazioni circa il piano di dismissione delle quote societarie detenute dalla Regione attraverso la partecipazione di ERVET. L Assessore CAMPAGNOLI risponde informando che il piano delle dismissioni è stato completato a cura dell Assessorato Attività produttive, sviluppo economico, piano telematico, competente sulla materia. Mediante il piano delle dismissioni è stata disposta una riallocazione delle partecipazioni ERVET con la condizione per cui i Centri hanno mantenuto e consolidato le loro funzioni e attività. Per ciò che riguarda DemoCenter le partecipazioni di ERVET sono state incrementate, pur rimanendo minoritarie rispetto alla partecipazioni di Enti locali modenesi, compresa la Camera di Commercio di Modena e associazioni imprenditoriali. L assemblea straordinaria ha approvato infatti un aumento di 3

4 capitale al fine di creare un unico soggetto, pubblico e privato, che avrà il compito di sostenere il trasferimento tecnologico alle imprese nella provincia. Per ciò che riguarda il Cercal (Centro ricerca e scuola internazionale calzaturiera), le partecipazioni sono state acquisite da imprese operanti nella zona romagnola. Per quanto riguarda il Citer (Centro della Rete Alta Tecnologia) vi è stata una rilevazione delle partecipazioni da parte del Comune di Carpi e di imprese e gruppi di imprese. Per ciò che riguarda ASTER (Scienza tecnologia impresa) è già stata realizzata la riorganizzazione. Per quanto riguarda il CERMET, il riordino avviene con il progetto di legge in discussione. Per quanto riguarda Centuria RIT- Romagna Innovazione Tecnologica, si tratta di una società consortile a responsabilità limitata,la cui base sociale è composta da aziende e Amministrazioni pubbliche del territorio compreso fra Rimini e Imola, oltre che associazioni di categoria, Camere di commercio e istituti di credito. Anche per questo caso vi è stata una cessione di partecipazioni a imprese e gruppi di imprese. In conclusione, con il presente progetto di legge si concludono le dismissioni di tutte le partecipazioni di ERVET. Il Consigliere ZANCA interviene per avere conferma che NuovaQuasco, Cermet e ASTER sono le società a cui intende partecipare la Regione. Mentre, per quanto concerne DemoCenter, Citer, CENTURIA, è venuta meno qualsiasi partecipazione della Regione, sia diretta che attraverso la partecipazione di ERVET. L Assessore CAMPAGNOLI, risponde precisando che, per quanto riguarda ASTER, così come prevedeva la legge regionale 14 maggio 2002, n. 7 (Promozione del sistema regionale delle attività di ricerca industriale, innovazione e trasferimento tecnologico), si è attuata la trasformazione da centro partecipato esclusivamente da ERVET a società consortile in cui le 4 Università, il CNR e l ENEA detengono il 70% della Società, mentre la Regione-Emilia Romagna partecipa al 30%. Per quanto riguarda il riordino delle partecipazioni alle società Cermet Soc. cons. a r.l. e NuovaQuasco Soc. cons. a r.l., sarà effettuato con l approvazione del presente progetto di legge. Presenta infine i seguenti emendamenti della Giunta regionale, modificativi dell articolo 6 Organi sociali. Emendamento n. 1 all articolo 6: nella lettera c) del comma 1 dell articolo 6 è aggiunta la seguente locuzione: fatto salvo quanto previsto dall articolo 2477, comma secondo, del codice civile. Emendamento n. 2 all articolo 6: 4

5 nel comma 2 dell articolo 6, dopo le parole e il revisore unico dei conti, la locuzione ai sensi dell art del codice civile è sostituita dalla seguente o la maggioranza del collegio di revisione contabile. Esce il Consigliere Zanca. Conclusa la discussione generale, La Commissione procede quindi all esame degli articoli e degli emendamenti presentati. CAPO I Partecipazione alla Società CERMET Certificazione e ricerca per la qualità CERMET Soc. Cons. a r.l. Art. 1 Autorizzazione a partecipare alla Società CERMET Nord), nessun astenuto all articolo suddetto. Art. 2 Condizioni di partecipazione Nord), nessun astenuto all articolo suddetto. Entra il Consigliere Zanca. CAPO II Partecipazione alla Società NuovaQuasco Art. 3 Autorizzazione a partecipare alla Società NuovaQuasco Art. 4 Condizioni di partecipazione Art. 5 Attività della Società Art. 6 Organi sociali 5

6 Emendamento n. 1 Nord), 1 astenuto (Uniti nell Ulivo - SDI ) all emendamento suddetto. Emendamento n. 2 Nord), 1 astenuto (Uniti nell Ulivo - SDI ) all emendamento suddetto. Nord), 1 astenuto (Uniti nell Ulivo - SDI ) all articolo 6 così emendato. CAPO III Norme comuni Art. 7 Bilanci delle società Art. 8 Esercizio dei diritti inerenti alla qualità di socio Escono i consiglieri Zanca e Varani. Entra il consigliere Manca Esame abbinato dei progetti di legge: Progetto di legge d'iniziativa della Giunta regionale: Sistema regionale integrato di interventi e servizi per il diritto allo studio universitario e l alta formazione (delibera di Giunta n. 777 del ) - TESTO BASE e Progetto di legge di iniziativa del consigliere Nervegna: Istituzione della Azienda per il diritto allo studio universitario delle Sedi universitarie decentrate in Romagna. Modifiche alla L.R. 24 dicembre 1996, n. 50 recante la disciplina del diritto allo studio universitario Relatore consigliere Paolo Lucchi Sede consultiva: parere alla Commissione referente V Turismo Cultura Scuola Formazione Lavoro Sport Il Presidente NERVEGNA introduce l argomento sottolineando che sulla materia in trattazione il progetto di legge a propria firma proponeva l istituzione della 6

7 Azienda per il diritto allo studio universitario delle Sedi universitarie decentrate in Romagna, al fine di aprire sportelli a Rimini e Ravenna. Dato che il progetto di legge dell esecutivo disciplina ora un generale accorpamento dei servizi allo studio universitario, chiede chiarimenti in merito alla prevista dislocazione degli sportelli nelle sedi decentrate. In questo caso potrebbe essere valutato il ritiro del progetto di legge 325, evitando l esame abbinato. Ritiene inoltre essenziale, anche in sede consultiva, la presenza del consigliere relatore per svolgere appieno il ruolo ad esso assegnato dallo Statuto. BERTELLI informa che dalla discussione emersa nella Commissione referente V^ Turismo, cultura, scuola, formazione, lavoro, sport, in cui sono stati esaminati i progetti di legge in oggetto, non è emerso un esplicito impegno ad inserire nel progetto di legge n emendamenti che specificamente prevedano l apertura di uffici decentrati in quelle zone. Tuttavia richiama la relazione al progetto di legge in cui si afferma chiaramente che la nuova modalità organizzativa dovrà garantire l accesso e la fruizione dei servizi agli studenti in tutte le sedi in cui attualmente già sono garantiti e naturalmente oltre. Non si prevede una riproduzione o moltiplicazione delle attuali 4 Aziende, che non sarebbe giustificata, ma si intende garantire una presenza presso le attuali sedi universitarie (compresi gli attuali decentramenti) per mantenere lo standard di servizio che attualmente le 4 Aziende in loco garantiscono agli studenti. Il Presidente NERVEGNA chiede delucidazioni in merito allo sportello di Forlì- Cesena, inizialmente aperto a Forlì e poi spostato a Cesena. Chiese se è prevista una riapertura dello sportello a Forlì e sportelli nelle sedi di Ravenna e Rimini. BERTELLI richiama l impegno organizzativo generale a collocare servizi presso le sedi universitarie. Sarà successivamente compito dell Azienda regionale, così come prevede il progetto di legge, prevedere nel proprio statuto le modalità dell articolazione territoriale dei servizi dell Azienda per quello che riguarda i vari sportelli dislocati sul territorio. Il Presidente NERVEGNA informa la Commissione che, in tema di costituzione di nuove Società, la competenza è riconosciuta alla I^ Commissione Bilancio, Affari generali e istituzionali, che tuttavia, per i progetti di legge in discussione, non è stata incaricata quale Commissione referente ma per esprimere un parere consultivo. Dato che altri casi simili sono stati riscontrati, si è fatto carico di segnalare alla Presidente dell Assemblea legislativa il tema delle corrette assegnazioni degli oggetti alle Commissioni. La Commissione concorda di rimettersi alle decisioni della Commissione referente Turismo, cultura, scuola, formazione, lavoro, sport. 7

8 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta regionale: Partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla costituzione della Fondazione Scuola interregionale di polizia locale. Modifiche alla legge regionale 4 dicembre 2003, n. 24 (Disciplina della Polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza) (delibera di Giunta n. 896 del ) Nomina del relatore La Commissione concorda di nominare relatore il consigliere NANNI, ai sensi dell articolo 50, comma 3 dello Statuto. La seduta termina alle ore 16,30. Verbale approvato nella seduta del 26 luglio La Segretaria Claudia Cattoli Il Presidente Antonio Nervegna 8

Seduta del 17 ottobre 2006

Seduta del 17 ottobre 2006 Commissione Bilancio Affari Generali ed Istituzionali Verbale n. 17/2006 Seduta del 17 ottobre 2006 Il giorno 17 ottobre 2006 alle ore 14,30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 180 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 118^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 25 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto Commissione Attuazione dello Statuto Verbale n. 14 Seduta del 17 luglio 2007 Il giorno 17 luglio 2007 alle ore 10,45 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna Viale A. Moro 50,

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 104^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 13 febbraio 2008. Presiede il vicepresidente dell'assemblea

Dettagli

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Il giorno 21 giugno 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.37392

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2016 / 185904 - DG DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilasedici il giorno venti del mese di dicembre ( 20/12/2016 ) alle ore 11:00 nella Residenza Comunale di

Dettagli

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 533 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 224^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 16 dicembre 2003. Presiede il vicepresidente del Consiglio

Dettagli

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Il giorno 13 novembre 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.57256

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 178 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 114^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 10 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

Verbale n. 14 del 2007 Seduta del 5 giugno 2007

Verbale n. 14 del 2007 Seduta del 5 giugno 2007 Commissione Bilancio Affari Generali ed Istituzionali Verbale n. 14 del 2007 Seduta del 5 giugno 2007 Il giorno 5 giugno 2007 alle ore 14,30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna

Dettagli

Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014

Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014 COMMISSIONE POLITICHE ECONOMICHE Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014 Il giorno giovedì 12 giugno 2014 alle ore 14.30 è convocata, con nota prot. n. AL.2014.22627 del 6/06/2014, presso la sede

Dettagli

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019 Il giorno 13 febbraio 2019 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL/2019/3365

Dettagli

Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013

Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013 COMMISSIONE POLITICHE ECONOMICHE Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013 Il giorno giovedì 9 maggio 2013 alle ore 14.30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna Viale A. Moro n.

Dettagli

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019 Il giorno 19 marzo 2019 alle ore 10,00 è convocata, con note prot. nn. AL.2019.6402 del

Dettagli

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018 Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018 Inizio lavori: ore 09,01 Fine lavori: ore 12,47 Elenco provvedimenti approvati N.01 N.02 N.03 N.04 N.05 N.06 N.07 N.08 DELIB.N.9 DELIB.N.10 DELIB.N.11

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Seduta del 19/12/2018 - delibera n. 38 OGGETTO: RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE: STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B.

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA CAPITALE SOCIALE EURO 8.297.145,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B. MORGAGNI 6 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI BOLOGNA CF E P. IVA N.

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 7 Seduta del 28 luglio 2010 Approvato l' 8 settembre 2010

Dettagli

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 25 del 24/05/2016 OGGETTO: ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI TERME DI CASCIANA S.P.A. - IN II CONVOCAZIONE

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 177 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 114^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 10 giugno 2008. Presiede la presidente

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 38 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Designazione componenti Gruppo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 33 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza

Dettagli

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018 Il giorno 9 luglio 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.40510 del

Dettagli

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Il giorno 18 aprile 2017 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.17980

Dettagli

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017 Il giorno 21 febbraio 2017 alle ore 14,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.7932.

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1774/2009 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 09 del mese di Novembre dell' anno 2009 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: RICERCA E INNOVAZIONE

Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: RICERCA E INNOVAZIONE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 624 DEL 25/10/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 9544 DEL 23/06/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: RICERCA

Dettagli

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 21 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza numerica,

Dettagli

All inizio della trattazione dell argomento in oggetto risultano presenti ed assenti: Fra gli assenti non sono giustificati i signori: /.

All inizio della trattazione dell argomento in oggetto risultano presenti ed assenti: Fra gli assenti non sono giustificati i signori: /. Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Titolo 10 / Classe 03 N. 87 IN DATA 25/07/2018 O G G E T T O REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 274 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 164^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 22 dicembre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

P. Iva e Cod. Fiscale Verbale dell'assemblea Ordinaria del 24 maggio 2017

P. Iva e Cod. Fiscale Verbale dell'assemblea Ordinaria del 24 maggio 2017 AZIENDA VENEZIANA DELLA MOBILITÀ S.p.A. Cap. Soc. 85.549.237,90 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Venezia n 03096680271 Sede legale: Venezia, Isola Nova del Tronchetto 33 P. Iva e Cod. Fiscale 03096680271

Dettagli

COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena Originale COMUNE DI VERGHERETO Provincia di Forlì - Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero: 39 Data: 05/07/2016 OGGETTO: PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL TERRITORIO COMUNALE ANNO 2016-CONFERMA

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 390/2014 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno giovedì 27 del mese di marzo dell' anno 2014 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 130 del 03/06/2010 Num. Reg. Proposta: PPG/2010/137 del 03/06/2010 Oggetto: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DECRETO N. 101/2010 NOMINA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12 OGGETTO: PRESA D ATTO DELLA TRASFORMAZIONE DELLA SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI LIGURIA DIGITALE IN SOCIETA' PER AZIONI, AI SENSI

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI Seduta del 13 luglio 2015 processo verbale n. 26/2015 Il giorno 13 luglio 2015, alle ore 14,45, è

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 82 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 79 DEL 21 GIUGNO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2736 Ratifica, ai sensi dell'art. 13, comma 2, dello

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37 DEL 20/09/2016 originale OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA DISMISSIONE DELLE QUOTE SOCIETARIE DETENUTE NELLA COOPERATIVA

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 1713 del 28/02/2013 Proposta: DPG/2013/2125 del 27/02/2013 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - la legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna per quanto applicabile; - il decreto legislativo 23 giugno

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 32 / 12.4.2016 32 C1) SOCIETÀ POLO LOGISTICO INTEGRATO BIONE LECCO-MAGGIANICO SPA: PROPOSTA DEL SOCIO DI MAGGIORANZA

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO

COMUNE DI CASTELFIDARDO COMUNE DI CASTELFIDARDO REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI TESTO COORDINATO (Atti consiliari n.110 del 29.06.1995 n. 38 del 12.06.1997 100 del 25.06.1998 66 del 29.06.2001) ART.1 Costituzione

Dettagli

COMUNE DI PADOVA CONSIGLIO DI QUARTIERE N.3 EST Brenta Venezia Forcellini - Camin

COMUNE DI PADOVA CONSIGLIO DI QUARTIERE N.3 EST Brenta Venezia Forcellini - Camin COMUNE DI PADOVA CONSIGLIO DI QUARTIERE N.3 EST Brenta Venezia Forcellini - Camin DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.3 EST N. 21 di Reg.Originale Seduta del 19.09.2011 N. di Reg.Speciale OGGETTO:

Dettagli

Comune di Camogli. Regolamento

Comune di Camogli. Regolamento Comune di Camogli (Provincia di Genova) Regolamento per il funzionamento delle Commissioni Consiliari permanenti ALLEGATO A REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Art.

Dettagli

NOMINA COLLEGI SINDACALI AZIENDA USL DI BOLOGNA, AZIENDA USL DELLA ROMAGNA, AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE DI: PARMA, MODENA BOLOGNA E FERRARA

NOMINA COLLEGI SINDACALI AZIENDA USL DI BOLOGNA, AZIENDA USL DELLA ROMAGNA, AZIENDE OSPEDALIERO-UNIVERSITARIE DI: PARMA, MODENA BOLOGNA E FERRARA Progr.Num. 739/2014 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 26 del mese di maggio dell' anno 2014 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 26/11/2018 Oggetto: REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL - ANNO 2018 (L.R. N. 2 DEL 03/03/2016). L anno duemiladiciotto

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 118 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 7^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta antimeridiana del 1 giugno 2007. Presiede la presidente dell'assemblea

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 15/01/2019

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 15/01/2019 COMUNE DI MODENA N. 14/2019 Registro Deliberazioni di Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 15/01/2019 L anno 2019 il giorno 15 del mese di gennaio alle ore 13:50 nella Residenza Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI SEGRETERIA REGIONALE BASILICATA PARCO BADEN POWELL POTENZA REGOLAMENTO REGIONALE Articolo 1 Finalità Il presente Regolamento definisce gli organismi regionali

Dettagli

GIUGNO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

GIUGNO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA assenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 4 1,04% - SERVIZIO PER LA GESTIONE FINANZIARIA-AMMINISTRATIVA DEGLI INTERVENTI E RAPPORTI CON GLI AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE 14 1,29%

Dettagli

Atto Camera 2031-TER

Atto Camera 2031-TER A cura dell'archivio Legislativo XIV Legislatura Atto Camera 2031-TER Delega al Governo in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche ITER Da Stralcio Risultante dallo stralcio degli

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 18 del 03/05/2018

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 18 del 03/05/2018 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. : 18 del 03/05/2018 Oggetto : REGOLAMENTO COMUNALE RECANTE DISPOSIZIONI PER LA VALORIZZAZIONE DELL'OFFERTA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE 'RAPPORTI TRA LOMBARDIA, CONFEDERAZIONE ELVETICA E PROVINCE AUTONOME Seduta del 20 marzo 2014 Processo verbale n. 7 Il

Dettagli

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 14 Novembre 2018

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 14 Novembre 2018 Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 14 Novembre 2018 Inizio lavori: ore 20,58 Fine lavori: ore 22,26 Elenco provvedimenti approvati ARG. N.01 ARG. N.02 ARG. N.03 ARG. N.04 DELIB.N.29 DELIB.N.30

Dettagli

I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione

I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione Legge regionale 22 ottobre 2018 n. 15 «Legge sulla partecipazione all elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione della

Dettagli

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 29 Ottobre 2018

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 29 Ottobre 2018 Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 29 Ottobre 2018 Inizio lavori: ore 17,57 Fine lavori: ore 20,27 Elenco provvedimenti approvati ARG. N.01 ARG. N.02 ARG. N.03 ARG. N.04 ARG. N.05 DELIB.N.24 DELIB.N.25

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 54 Seduta del 20 ottobre 2011 Approvato il 26 ottobre

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica Ordinaria 1ª convocazione in data 20 maggio 2013 (proseguita in data 21

Dettagli

Sblocca Cantieri e nuovi CAM: cosa cambia per le imprese di pulizia

Sblocca Cantieri e nuovi CAM: cosa cambia per le imprese di pulizia Sblocca Cantieri e nuovi CAM: cosa cambia per le imprese di pulizia Le certificazioni ambientali in Emilia Romagna Bologna, 4 luglio 2019 Marco Ottolenghi ART-ER Divisione STS, Unità Sviluppo economico

Dettagli

Settembre 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Settembre 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 SERVIZIO PER LA GESTIONE TECNICA DEGLI INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE E PER LA GESTIONE DEI CONTRATTI E DEL CONTENZIOSO 22 2,56% 5,91% SERVIZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

GENNAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

GENNAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA assenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 4 1,74% 3,41% SERVIZIO PER LA GESTIONE FINANZIARIA-AMMINISTRATIVA DEGLI INTERVENTI E RAPPORTI AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA

Dettagli

APRILE 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

APRILE 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE assenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 4 2,26% 2,50% SERVIZIO

Dettagli

FEBBRAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

FEBBRAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 4 2,78% 5,00% SERVIZIO PER LA GESTIONE FINANZIARIA-AMMINISTRATIVA DEGLI INTERVENTI E RAPPORTI AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 14 1,14%

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1118/2010 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 26 del mese di Luglio dell' anno 2010 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna IX LEGISLATURA SEDUTA N. 121 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 106 DEL 12 MARZO 2013 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna OGGETTO n. 3685 Indizione del referendum consultivo delle popolazioni

Dettagli

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1658-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore DINI) Comunicata alla Presidenza il 21 settembre 2009 SUL DISEGNO DI LEGGE

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 255 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 154^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 6 ottobre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

Verbale n. 3. Commissione Politiche per la salute e politiche sociali. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

Verbale n. 3. Commissione Politiche per la salute e politiche sociali. Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto Commissione Politiche per la salute e politiche sociali Verbale n. 3 Seduta del 7 febbraio 2007 Il giorno 7 febbraio 2007 alle ore 14 e 30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa di Bologna

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n. 15 Il giorno 8 aprile 2015, alle ore 14.30, è convocata presso

Dettagli

IL PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELL ASP MORIGI-DE CESARIS

IL PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELL ASP MORIGI-DE CESARIS IL PIANO DI ORGANIZZAZIONE DELL ASP MORIGI-DE CESARIS 1 PIANO DI ORGANIZZAZIONE Il presente piano è fra i provvedimenti necessari a garantire il funzionamento delle strutture e il dispiegamento dei compiti

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 6979 del 23/05/2014 Proposta: DPG/2014/7263 del 21/05/2014 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

COPIA COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 31 DEL 10/06/2008 OGGETTO: APPROVAZIONE MONITORAGGIO SUGLI EFFETTI DEL REGOLAMENTO L anno duemilaotto, il giorno

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 42 del 04/08/2016

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 42 del 04/08/2016 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. : 42 del 04/08/2016 Oggetto : INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progr. n. 262 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 156^ seduta della VIII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 27 ottobre 2009. Presiede la presidente

Dettagli

Agosto 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

Agosto 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi AGE REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 AGE REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE AGE SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGE REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 762 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Autorizzazione all'acquisizione della quota sociale detenuta dalla Camera di Commercio

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 27/03/2018 PERFEZIONAMENTO DEL MODELLO DI CONTROLLO ANALOGO DELLA SOCIETA' LEPIDA SPA. AUTORIZZAZIONE AL SINDACO

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (APC/08/7002) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la L.R. 7 febbraio 2005, n. 1, recante "Norme in materia di protezione civile e volontariato. Istituzione dell'agenzia regionale di protezione

Dettagli

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PARTITO POPOLARE EUROPEO A.I.P.P.E. STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 Sede Nazionale Viale Bardanzellu, 95 00155 Roma Tel. 06/4071388 fax 06/4065941 E-mail:

Dettagli

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI Approvato con deliberazione n 3 del 25/01/2000 Modificato con deliberazione n 32 del 24/7/2007. Modificato con Deliberazione n 25 del 07/11/2013 1 INDICE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione Consiglio Comunale N. 77 del 28-12-2018 Pag. 1 di 8 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 77 del 28-12-2018 Oggetto: ART. 20 COMMA 1 TUSP - RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA. Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE SITUAZIONE CARCERARIA IN LOMBARDIA Seduta del 28 ottobre 2014 processo verbale n. 6/2014 Il giorno 28 ottobre 2014, durante la pausa

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 24 del 14 LUGLIO 2009 Oggetto: Nomina componenti commissioni consiliari permanenti. L'anno duemilanove e questo

Dettagli

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Lavori Pubblici, Urbanistica,

Dettagli

IL RIORDINO DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA ALLA LUCE DEL NUOVO T.U.

IL RIORDINO DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA ALLA LUCE DEL NUOVO T.U. IL RIORDINO DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA ALLA LUCE DEL NUOVO T.U. I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE E LE RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI E DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Dettagli

STATUTO. Delegazione Toscana

STATUTO. Delegazione Toscana STATUTO Delegazione Toscana APPROVATO DALL ASSEMBLEA REGIONALE PONTREMOLI 20 DICEMBRE 1996 I N D I C E Titolo I Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Costituzione e finalità - Costituzione - Sede - Finalità

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 27 del 26-04-2017 OGGETTO: REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE DALLA PROVINCIA DI LECCO AI SENSI DELL'ART. 24 DEL D.LGS. N. 175/2016

Dettagli

Agosto 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Agosto 2018 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA Servizi n DIPENDENTI Tasso di maggior presenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 6 0,6% - AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SERVIZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1 AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

VERBALE N. 7 DELLA SEDUTA DELLA I COMMISSIONE TENUTASI IL 13 MARZO 2017

VERBALE N. 7 DELLA SEDUTA DELLA I COMMISSIONE TENUTASI IL 13 MARZO 2017 Approvato il 27/04/2017 NP/2017/8029-2017/C1.11.1/2 VERBALE N. 7 DELLA SEDUTA DELLA I COMMISSIONE TENUTASI IL 13 MARZO 2017 Il 13 marzo 2017, alle ore 15.00 si è riunita, convocata dal proprio Presidente,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE N. 113/2009 OGGETTO: Presa d atto della Legge regionale della Sardegna n. 3 del 7 agosto 2009. Pubblicazione dei Comuni di Lanusei (OG), Tempio

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno duemilaquattordici in Modena il giorno venticinque del mese di settembre ( 25/09/2014 ) alle ore 14:37, regolarmente convocato, si è riunito

Dettagli

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008 COPIA COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008 ADEGUAMENTO ALLE DEFINIZIONI DEL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO " L anno duemilaotto, il giorno tre

Dettagli

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 3 EST DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.4. N. 04 Seduta del

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 3 EST DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.4. N. 04 Seduta del COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 3 EST DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.4 N. 04 Seduta del 17.02.2009 N. 46 Reg.Speciale OGGETTO Area nord Tempio della Pace: accordo di programma IFIP e piano

Dettagli

OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2007 E TRIENNALE IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2007 E TRIENNALE IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2007 E TRIENNALE 2007-2009 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti

Dettagli

Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017

Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017 Il giorno 9 novembre 2017 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.56299

Dettagli

Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Deliberazione n. 1 del 26/05/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE ``BILANCIO

Dettagli