COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE"

Transcript

1 BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCENTIVI E CONTRIBUTI ALLE PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEL COMUNE (di cui al Regolamento Comunale approvato con deliberazione del C.C. n. 27 del 15 maggio 2017) Approvato con determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo nr.150 del 13/12/2017 Art. 1 Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari, come individuati dall art. 4 del regolamento comunale sono: soggetti che creino sul territorio comunale una nuova impresa, ovvero: costituite e operative da non più di 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando di cui all art. 6, comma 2 del Regolamento; imprese, con sede legale e operativa nel territorio comunale, che effettuino investimenti volti allo sviluppo e ammodernamento delle attività esistenti; imprese, con sede legale e operativa nel territorio comunale, che incrementino il proprio personale di almeno una unità assumendo lavoratori disoccupati o inoccupati residenti nel Comune di Pradamano. Sono ammesse a contributo le piccole imprese delle tipologie giuridiche consentite dalla vigente normativa in forma di ditta individuale o società, comprese le società cooperative, le cooperative sociali e i consorzi i cui soci siano solo persone fisiche, operanti in uno dei seguenti settori: agricoltura; industria; commercio; artigianato; dei servizi. Art. 2 Requisiti per l ammissione Possono partecipare all assegnazione degli incentivi/contributi, come disposto dall art. 5 del regolamento comunale, i soggetti di cui al precedente punto 1 in possesso dei seguenti requisiti: proprietari, titolari di diritti reali di godimento o affittuari di immobili adibiti all attività produttiva (classificati in zone A e B, compatibilmente con le prescrizioni del P.R.G.C.) nel territorio comunale; nuove imprese (in fabbricati classificati in zone A e B) costituite e operative da non più di 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando di cui all art. 6, comma 2 del Regolamento; ovvero imprese esistenti con sede operativa e legale nel territorio comunale (in fabbricati classificati in zone A e B) che intendano effettuare lavori di ammodernamento/efficientamento delle attività produttive; ovvero imprese già in attività con sede operativa e legale nel territorio comunale (in fabbricati classificati in zone A e B) che abbiano realizzato nuova occupazione durante l'anno precedente alla presentazione della richiesta di contributo/incentivo e comunque successivamente al 15/05/2017 (data di approvazione del Regolamento Comunale per la disciplina degli incentivi); siano regolarmente iscritti al registro delle imprese ed in possesso di iscrizione al REA (Repertorio Amministrativo della C.C.I.A.A.) con sede legale e operativa nel Comune di Pradamano; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento,

2 concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria; non siano in una delle condizioni di difficoltà previste dalla Comunicazione della Commissione Europea 2004/C 244/02 in materia di Orientamenti Comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà; non abbiano pendenze debitorie nei confronti del Comune di Pradamano a qualsiasi titolo; siano in possesso dei requisiti per il rilascio del DURC, certificazione di regolarità contributiva, e nei cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso al contributo non abbiano subito condanne passate in giudicato per la violazione delle norme in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro. Art. 3 Criteri per l assegnazione dei punteggi alle imprese L attribuzione dei punteggi si basa sui seguenti criteri: Criterio oggettivo Punteggio Creazione di una nuova impresa ( da non più di mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando di cui all art. 6, comma 2 del Regolamento) Creazione di nuova impresa in Zona A ( da non più di mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando di cui all art. 6, comma 2 del Regolamento) Creazione di nuova impresa (da non più di 12 mesi 2 fino ad un massimo di 10 antecedenti la data di pubblicazione del bando di cui all art. 6, comma 2 del Regolamento) che occupa personale dipendente per ogni dipendente Offerta di beni e servizi non presenti in zona 10 Creazione di nuova impresa sul territorio comunale 8 (da non più di 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione del bando di cui all art. 6, comma 2 del Regolamento)mediante trasferimento di attività preesistente da altro comune Impresa preesistente che ha assunto durante l'anno 5 precedente alla presentazione della richiesta di contributo/incentivo e comunque successivamente al 15/05/2017 (data di approvazione del Regolamento Comunale per la disciplina degli incentivi) lavoratori disoccupati o inoccupati residenti in Comune di Pradamano per ogni dipendente assunto I punteggi di cui al punto che precede sono raddoppiati se gli assunti appartengono a categorie disagiate (disabili, disoccupati o inoccupati con età superiore a 50 anni, persone con stato di disoccupazione o inoccupazione superiore ai 3 anni) Criterio soggettivo Impresa creata/gestita da un/a giovane (< 30 anni) 10 Impresa creata/gestita da una donna 10

3 Art. 4 Criteri per l assegnazione dei punteggi alle imprese preesistenti che effettuino investimenti volti allo sviluppo e all ammodernamento dell azienda Sono considerati investimenti ammissibili ai fini della contribuzione quelli per acquistare o acquisire macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali. I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e altri beni ovvero spese classificabili nell'attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell articolo 2424 del codice civile, come declamati nel principio contabile n.16 dell OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali. Sono quindi escluse le voci terreni e fabbricati e immobilizzazioni in corso e acconti. Gli investimenti devono far riferimento ad una sola unità produttiva, e soddisfare i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni, non essendo ammesso il finanziamento di componenti o parti di macchinari che non soddisfano tale requisito; correlazione dei beni oggetto dell agevolazione all attività svolta dall impresa. Sono altresì ammessi gli investimenti relativi alla ristrutturazione edilizia dell unità o delle unità destinate alle attività di impresa (es. rifacimento facciata, sostituzione infissi, rifacimento e messa in sicurezza della copertura, etc.) nonché l installazione di nuove insegne compatibilmente con i regolamenti comunali vigenti. Alle imprese che effettuano investimenti di cui al presente punto vengono assegnati 10 punti per ogni 3.000,00 euro da investire. Art. 5 Cumulabilità del punteggio I punteggi assegnati alle nuove imprese, a quelle preesistenti che incrementino il loro personale dipendente assumendo lavoratori disoccupati o inoccupati ovvero a quelli che effettuino investimenti volti allo sviluppo e all ammodernamento dell azienda sono cumulabili fino ad un massimo di 100 punti. Art. 6 Assegnazione dei contributi L assegnazione delle risorse messe annualmente a disposizione dall Amministrazione comunale avviene sulla base della graduatoria stilata dal responsabile del procedimento al termine dei controlli, comprese eventuali richieste di integrazioni e/o chiarimenti e in base al punteggio singolarmente attribuito ai soggetti richiedenti. La stessa sarà compilata sulla base dei seguenti criteri: i contributi saranno distribuiti in misura percentuale rispetto al punteggio ottenuto dai richiedenti, fino ad esaurimento dei fondi disponibili e comunque per un importo non superiore alla somma versata dalla singola impresa a titolo di imposte di competenza comunale nell ultimo anno e, in ogni caso, fino al limite massimo di 5.000,00 per domanda. Per le imprese di nuova creazione, ovvero per quelle trasferitesi nel Comune di Pradamano, il contributo verrà erogato nell'anno successivo a quello della presentazione della domanda, parametrato a quanto dalle stesse versato nell'anno di creazione o di trasferimento, proiettato sui dodici mesi; il contributo sarà diminuito proporzionalmente di un punto percentuale per ogni punto in meno ottenuto in graduatoria dall impresa; i contributi saranno erogati in modo decrescente, tenendo conto della posizione assunta

4 dall impresa all interno della graduatoria e fino all esaurimento delle risorse disponibili. In caso di parità fra due o più imprese poste in graduatoria nell ultima posizione utile, sarà data priorità alle imprese costituite prevalentemente da giovani (in misura decrescente con l aumentare dell età) e da donne; la graduatoria così determinata rimarrà valida per 6 mesi dal momento in cui viene resa pubblica sull albo pretorio online e sul sito istituzionale del Comune. In caso di rifinanziamento dell iniziativa si procederà a distribuire i nuovi contributi attingendo in via graduata dalla suddetta graduatoria. Art. 7 Domanda di partecipazione distribuzione incentivi I soggetti interessati ad usufruire dell eventuale concessione degli incentivi/contributi, devono presentare apposita domanda, redatta in carta semplice su apposito modulo come da all. A) al presente bando. La domanda dovrà contenere la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti richiesti per l ammissione di cui al precedente art. 2, nonché la dichiarazione di rispetto dei limiti De minimis. La domanda dovrà essere altresì corredata da una relazione dettagliata contenente: l indicazione del settore specifico dell'attività; l esatta descrizione della tipologia di beni e/o servizi offerti; la data di inizio attività e se trattasi di nuova impresa o nuova impresa mediante trasferimento di attività preesistente da altro comune; l ubicazione dei locali e dichiarazione in merito alla loro disponibilità (specificare se proprietà, affitto, in comodato, ecc.); le caratteristiche dell'attività comportanti l applicazione dei criteri di valutazione; gli obiettivi produttivi/commerciali e occupazionali con evidenziato il numero del personale dipendente assunto; nel caso di impresa preesistente l eventuale numero di lavoratori disoccupati o inoccupati residenti nel Comune di Pradamano (specificare quanti eventualmente appartengono a categorie disagiate), assunti durante l anno precedente alla presentazione della richiesta di contributo/incentivo e comunque successivamente al 15/05/2017; se l impresa è costituita prevalentemente da giovani e da donne indicare il numero con le relative date di nascita; se la nuova impresa è gestita da una donna; i preventivi relativi ai beni strumentali che si intendono acquisire per l efficientamento dell attività produttiva e/o ai lavori di ristrutturazione edilizia; e da copia di un documento di riconoscimento del soggetto richiedente. La domanda dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Chiesa n Pradamano, entro e non oltre le ore del 30 marzo La domanda potrà essere recapitata personalmente all Ufficio Protocollo oppure inoltrata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, a mezzo del servizio postale, ovvero tramite PEC. Nel caso di invio tramite servizio postale si considerano prodotte in tempo utile solo se ricevute dall Ufficio Protocollo entro il giorno e ora suindicati. In nessun caso farà fede il timbro di spedizione. Art. 8 Controllo istanze Il Responsabile del procedimento procederà al controllo amministrativo delle istanze pervenute per verificarne la ricevibilità e l ammissione delle stesse. Non saranno ritenute ricevibili le istanze: pervenute oltre il termine stabilito; presentate non utilizzando la modulistica predisposta dal Comune;

5 non compilate nelle modalità previste; prive della firma del richiedente; non complete nella documentazione richiesta. Tutte le domande valutate come ricevibili, saranno sottoposte al controllo di ammissibilità al fine di verificare il possesso dei requisiti di ammissione come previsti dal precedente art. 2. Saranno valutate altresì anche sulla base del regolare pagamento delle imposte e tasse comunali con riferimento al quinquennio precedente L esito negativo delle verifiche di cui sopra determinerà automaticamente la non ammissibilità dell istanza e quindi la sua archiviazione. Il Responsabile del procedimento provvederà a darne comunicazione agli interessati, sia in caso di esito positivo che negativo, a mezzo pec, se conosciuta, o tramite servizio postale con lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Art. 9 Modalità di erogazione del contributo Il contributo concesso verrà erogato suddividendolo in tre rate annuali da pagarsi a decorrere dal 2018, previa verifica della regolarità contributiva dei beneficiari stessi (DURC) e riscontro del mantenimento in attività dell impresa. Con riferimento alle imprese di nuova costruzione, il contributo concesso verrà erogato sempre suddividendolo in tre rate mensili, ma a decorrere dall anno successivo a quello della presentazione della domanda, in ossequio a quanto previsto dall art. 6 secondo comma delle disposizioni attuative del regolamento comunale per la disciplina degli incentivi e delle agevolazioni alle piccole imprese operanti nel comune approvato con deliberazione giuntale n. 150 nella seduta dll 11/12/2017. Il contributo concesso alle imprese per effettuare lavori di ammodernamento/efficientamento delle attività produttive, dovrà essere dalle medesime rendicontato entro il 31 dicembre dell'anno in cui sarà erogata la terza e ultima rata. Art. 10 Revoca del contributo Ai sensi dell art. 8 Revoche del regolamento comunale: 1. il Comune di Pradamano procede alla revoca parziale o totale dei contributi di cui all art. 1, comma 4 del predetto regolamento, autonomamente, previo accertamento ispettivo sulle eventuali inadempienze da parte dell impresa; 2. la revoca avviene con effetto immediato, attivando il recupero degli eventuali benefici concessi e delle spese collegate, qualora risulti che non sono presenti i requisiti, oggettivi e soggettivi, che hanno determinato l ammissione alle agevolazioni Il Comune procede altresì alla revoca del contributo totale concesso alle imprese per effettuare lavori di ammodernamento/efficientamento delle attività produttive, qualora non rendicontato entro i termini di cui al precedente art. 9. I soggetti che beneficeranno del contributo avranno l onere di mantenere attiva la propria impresa e a non cederla a terzi per un periodo di almeno tre anni decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione di collocamento in graduatoria, pena la revoca e la sua restituzione. Non incorre nella revoca di cui sopra il soggetto che, nel corso dei tre anni decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione di collocamento in graduatoria, trasferisce l esercizio in altri locali presenti sul territorio comunale o che cessi l attività per cause di forza maggiore: decesso e/o sopravvenuta impossibilità documentata a proseguire l attività. La revoca del contributo comporta la restituzione al Comune delle somme erogate, maggiorate

6 degli interessi legali vigenti e decorrenti dalla data di erogazione del contributo stesso, entro novanta giorni dalla data di notifica del relativo provvedimento, pena l attivazione delle procedure esecutive per l escussione delle stesse. Art. 11 Controlli e ispezioni In ogni fase e stadio del procedimento ed anche successivamente all erogazione del contributo, l Amministrazione Comunale può disporre controlli ed ispezioni, sui soggetti che hanno ottenuto il contributo, al fine di verificare la persistenza delle condizioni di ammissibilità al medesimo. Art. 12 Trattamento dei dati personali Con la sottoscrizione della domanda gli interessati autorizzano l Amministrazione comunale al trattamento dei dati nella stessa contenuti al fine specifico della concessione o diniego del contributo richiesto. Art. 13 Informazioni Il presente bando sarà pubblicato sull Albo Pretorio On Line e sul sito del Comune di Pradamano ( Per ogni informazione i soggetti interessati possono rivolgersi al Servizio Amministrativo-Demografico del Comune di Pradamano, Sigg. Tomasin Federica e Ciotola Luigi Massimo (tel int.1).

7 Allegato A) RICHIESTA PARTECIPAZIONE ASSEGNAZIONE INCENTIVI ALLE PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEL Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in Via in qualità di: (barrare una sola casella) titolare di impresa individuale legale rappresentate della ditta con sede legale in Via e operativa in Via codice fiscale partita IVA pec tel. - C H I E D E di poter partecipare all assegnazione degli incentivi alle piccole imprese operanti nel Comune di Pradamano come prevista dal regolamento comunale approvato dal consiglio comunale con deliberazione n. 27 del 15 maggio 2017 e, a tal fine, allega la relazione dettagliata prevista dall art. 7 del bando approvato con determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo nr. 150 del 13/12/2017. D I C H I A R A sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000: 1. di aver preso visione del Bando per la presentazione delle istanze di partecipazione all assegnazione degli incentivi e delle agevolazione alle piccole imprese operanti nel comune di Pradamano e di accettare integralmente tutte le clausole e condizioni; 2. che l impresa..: (barrare una sola casella) è poprietaria titolare del seguente diritto reale di godimento affittuaria

8 dell immobile adibito alla seguente attività sito in Comune di Pradamano, Via n. e censito catastalmente alla Sez. Foglio Mapp. nr. Sub. classificato in zona (A o B); 3. che l impresa è stata costituita ed operativa sul territorio del Comune di Pradamano: dal.. (solo per le nuove imprese); in trasferimento del seguito a comune di. (solo se ricorre il caso); 4. che l impresa (solo per le imprese preesistenti): intende effettuare lavori di ammodernamento/efficientamento delle attività produttive come meglio specificato nella relazione dettagliata allegata alla presente domanda; che ha realizzato nuova occupazione durante l anno precedente alla presentazione della richiesta di contributo/incentivo e comunque successivamente al 15/05/2017, nello specifico a decorre dal come meglio specificato nella relazione dettagliata allegata alla presente domanda; 5. che l impresa (per tutte le imprese): risulta iscritta al Registro delle Imprese o all Albo delle Imprese Artigiane presso la C.C.I.A.A. di ed in possesso di iscrizione al REA (Repertorio Amministrativo della C.C.I.A.A.), con sede legale e operativa nel Comune di Pradamano; è nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria; non si trova in una delle condizioni di difficoltà previste dalla Comunicazione della Commissione Europea 2004/C 244/02 in materia di Orientamenti Comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà; non ha pendenze debitorie nei confronti del Comune di Pradamano a qualsiasi titolo; è in possesso dei requisiti per il rilascio del DURC, certificazione di regolarità contributiva; di aver ottenuto, negli ultimi tre esercizi finanziari (a partire dall esercizio finanziario interessato dalla presente richiesta e nei due esercizi precedenti), contributi per un totale pari a., rientranti nel regime dei contributi de minimis di cui al Regolamento (CE) n. 1998/2006 ed al Regolamento (CE) n. 1535/2007 della Commissione Europea; (compilare solo se ricorre il caso) (N.B. per esercizio finanziario si intende quello utilizzato dall impresa per scopi fiscali); 6. che il sottoscritto, in qualità di, nei cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso al contributo non ha subito condanne passate in giudicato per la violazione delle norme in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro;

9 7. di esonerare il Comune di Pradamano da ogni e qualsiasi responsabilità qualora la presente dichiarazione con corrisponda al vero. AUTORIZZA l utilizzo dei dati soprariportati per gli scopi istituzionali connessi all istanza presentata, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196 del 30/06/2003. Per informazioni o integrazioni rivolgersi a: indirizzo di posta elettronica tel. n.., lì Allegati: fotocopia documento di riconoscimento del richiedente relazione dettagliata ai sensi dell art. 7 del bando preventivi relativi ai beni strumentali che si intendono acquisire (solo se ricorre il caso)

COMUNE DI PRADAMANO Prov. di Udine

COMUNE DI PRADAMANO Prov. di Udine COMUNE DI PRADAMANO Prov. di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI E DELLE AGEVOLAZIONI ALLE PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEL COMUNE DI PRADAMANO Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

Comune di Pradamano. Provincia di Udine SERVIZIO AMMINISTRATIVO-DEMOGRAFICO

Comune di Pradamano. Provincia di Udine SERVIZIO AMMINISTRATIVO-DEMOGRAFICO Comune di Pradamano Provincia di Udine Determinazione nr. 112 Del 12/07/2018 SERVIZIO AMMINISTRATIVO-DEMOGRAFICO OGGETTO: BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO 2019-2020 La Responsabile del Servizio Economico Finanziario Vista la

Dettagli

Comune di Garbagnate Milanese

Comune di Garbagnate Milanese Comune di Garbagnate Milanese Linee Guida relative all ottenimento del bonus assunzionale a favore delle imprese operanti nel Comune di Garbagnate Milanese ex Deliberazione G.C. 129 del 28.11.2016 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. *********************************************

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016 AL COMUNE DI JESI P.za Indipendenza n.1 Jesi (AN) PEC:protocollo.comune.jesi@legalmail.it

Dettagli

Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo

Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 70 del 21 dicembre 2016 1 Art. 1 Oggetto Il comune di Pietrasanta, in coerenza con quanto previsto

Dettagli

Comune di PONTREMOLI. (Provincia di MASSA CARRARA) Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo

Comune di PONTREMOLI. (Provincia di MASSA CARRARA) Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo Comune di PONTREMOLI (Provincia di MASSA CARRARA) Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 26.01.2017 In vigore dal 07.02.2017 IL PRESIDENTE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N Al Comune di Milano Settore Commercio, SUAP e Attività Produttive Servizio Artigianato e Supporto alle Imprese e alle Libere Professioni Via Larga 12 20122 Milano ALLEGATO 2 Applicare marca da bollo da

Dettagli

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI DATORI DI LAVORO PRIVATI AI FINI DELL ASSUNZIONE DI GIOVANI E DONNE DISOCCUPATI E INOCCUPATI Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di Garbagnate Milanese

Comune di Garbagnate Milanese Comune di Garbagnate Milanese LINEE GUIDA RELATIVE ALL OTTENIMENTO DEL BONUS ASSUNZIONALE A FAVORE DELLE IMPRESE OPERANTI NELLA ZONA NORD OVEST MILANO DELLA CITTA METROPOLITANA EX DELIBERAZIONE G.C. DEL

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano. Allegato B) determinazione n. 1013 del 13.11.2018 (BOLLO da 16,00) MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Gallicano SETTORE AMMINISTRATIVO Via D. Bertini, n.2 55027 GALLICANO Oggetto: Richiesta di ammissione

Dettagli

COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona)

COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona) COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona) Prot. n. 30390 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ECONOMICI ALLE IMPRESE CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI OSIMO E SEDE OPERATIVA NEL CENTRO STORICO IL DIRIGENTE

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO. Il/La sottoscritto/a.

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO. Il/La sottoscritto/a. AL COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO SETTORE ENTRATE PEC:entrateazzanosp@pec.it DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO. Il/La sottoscritto/a.

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO. Il/La sottoscritto/a. AL COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO SETTORE ENTRATE PEC:entrateazzanosp@pec.it DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Comune di SAN MINIATO

Comune di SAN MINIATO Comune di SAN MINIATO www.comune.san-miniato.it REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE Art. 1 - Finalità 1. Il comune di San Miniato, nell ambito delle iniziative rivolte a sostenere

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011

Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011 Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011 MODULISTICA PER L'ACCESSO AI FINANZIAMENTI BOLLO 14,62 Domanda

Dettagli

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA) BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEI SETTORI DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI A NUOVE ATTIVITÀ CHE SI INSEDIANO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ENNA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI A NUOVE ATTIVITÀ CHE SI INSEDIANO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ENNA COMUNE DI ENNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI A NUOVE ATTIVITÀ CHE SI INSEDIANO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ENNA Approvato con Delibera di C.C n. 44 del 31/03/2017 Articolo 1 Finalità

Dettagli

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax  dell'attività ALLEGATO A MARCA DA BOLLO All' Servizio Sviluppo dell'offerta e disciplina di settore Viale Trieste, 105 09123 CAGLIARI Oggetto: DOMANDA DI FINANZIAMENTO ANNUALITA 2013: Bando finanziamenti ai Negozi storici

Dettagli

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti Allegato A Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti Articolo 1 - Oggetto e finalità del bando 1. Con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOSTEGNO DI PROGETTI NEL SETTORE SOCIALE E PROTEZIONE CIVILE ANNO 2017

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOSTEGNO DI PROGETTI NEL SETTORE SOCIALE E PROTEZIONE CIVILE ANNO 2017 Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOSTEGNO DI PROGETTI NEL SETTORE SOCIALE E PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015 BANDO 2015 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE AGGIUNTIVA DEL PRODOTTO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE PRODUTTIVO DEI METALLI PREZIOSI Approvato dalla Giunta Camerale con

Dettagli

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del BANDO Criteri e modalità di concessione dei contributi derivanti dal trasferimento di competenze di cui al D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112, a sostegno di interventi di adeguamento/manutenzione straordinaria

Dettagli

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca COMUNE DI GALLICANO provincia di Lucca Allegato A) alla determinazione n. 901 del 30-10-2017 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ESERCIZI DI VICINATO DEL SETTORE PREVALENTEMENTE

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In attuazione di quanto disposto dalla giunta comunale con deliberazione n. 66 del 15 giugno 2017 : RENDE NOTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. In attuazione di quanto disposto dalla giunta comunale con deliberazione n. 66 del 15 giugno 2017 : RENDE NOTO BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ESERCIZI DI VICINATO DEL SETTORE PREVALENTEMENTE ALIMENTARE INSEDIATI NELLE FRAZIONI E/O LOCALITA MONTANE E COLLINARI DEL COMUNE DI BORGO

Dettagli

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca COMUNE DI GALLICANO provincia di Lucca Allegato A) alla determinazione n. 1011 del 13.11.2018 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ESERCIZI DI VICINATO DEL SETTORE PREVALENTEMENTE

Dettagli

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015 Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PORDENONE Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 90 del 6.11.2018 COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Testo coordinato della deliberazione

Dettagli

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL 21.3.2000. **************************************** PREMESSA La Comunità Montana Valle

Dettagli

Comune di Gallicano (Provincia di Lucca)

Comune di Gallicano (Provincia di Lucca) Allegato A) determinazione n. 902 del 30-10-2017 Comune di Gallicano (Provincia di Lucca) BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI OPERANTI NEL COMUNE DI GALLICANO

Dettagli

Unione Tresinaro-Secchia

Unione Tresinaro-Secchia DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA All Unione Tresinaro-Secchia PROCEDURA APERTA per l'affidamento in concessione del servizio di rimozione veicoli e conseguente custodia

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico AVVISO MISURE IN FAVORE DI COWORKING/ MAKERSPACE/ FABLAB della Città di Milano (MISURA B o C) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELL INCENTIVO ECONOMICO (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA SCHEDA TECNICA DI MISURA 1 NELL AMBITO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON I FONDI DI ROTAZIONE e DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE DEI FONDI DI GARANZIA E LA

Dettagli

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

BANDO PUBBLICO ALLEGATI BANDO PUBBLICO REGIME DI AIUTI DE MINIMIS EX REG. (CE) N. 1998/2006 PER FAVORIRE IL PASSAGGIO ALLE TECNOLOGIE DIGITALI DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE DI PICCOLE DIMENSIONI ALLEGATI AREA GENERALE DI COORDINAMENTO

Dettagli

Allegato B alla DGR n del 19/11/2013 pag. 1/5

Allegato B alla DGR n del 19/11/2013 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B alla DGR n. 12969 del 19/11/2013 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO BOLLO 16.00 (una marca ogni 4 facciate) REGIONE DEL VENETO Unità di Progetto Cooperazione transfrontaliera Rio

Dettagli

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n. DOMANDA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER L'INCENTIVAZIONE DELLE BORSE DI DOTTORATO E/O DEGLI ASSEGNI DI RICERCA DI CUI ALL'ARTICOLO 51 DELLA LEGGE 449/1997 PER PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITA',

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO DI CONCORSO EDILIZIA E ABITARE SOSTENIBILE 2014 (MODULO DA USARE OBBLIGATORIAMENTE) IMPRESA RICHIEDENTE

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO DI CONCORSO EDILIZIA E ABITARE SOSTENIBILE 2014 (MODULO DA USARE OBBLIGATORIAMENTE) IMPRESA RICHIEDENTE da spedire, debitamente compilato, via PEC all indirizzo unioncamereveneto@pec.it (non sono ammesse altre modalità di invio) entro e non oltre lunedì 14 luglio 2014 È obbligatorio indicare nell oggetto

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di MATERA (UFFICI CULTURA TURISMO SPORT)

Al Sig. Sindaco del Comune di MATERA (UFFICI CULTURA TURISMO SPORT) ALLEGATO A Al Sig. Sindaco del Comune di MATERA (UFFICI CULTURA TURISMO SPORT) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO LA CITTÀ CHE PARTECIPA PER IL SOSTEGNO, ANCHE ATTRAVERSO L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - Prima Parte. nato/a a. residente a. in via nella qualità di titolare. (denominazione)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - Prima Parte. nato/a a. residente a. in via nella qualità di titolare. (denominazione) Allegato 1A INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO INIZIATIVA COFINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO 2007-2013 DELLA REGIONE MOLISE WTW Assunzioni 2012 Alla Regione Molise

Dettagli

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE ALLEGATO A CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PISA Dipartimento Promozione Ufficio Brevetti, Marchi ed Innovazione tecnologica Bando per il sostegno ai processi di brevettazione/registrazione. Piazza V.Emanale

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA DOMANDA DI CONTRIBUTO Da consegnare a mano Allegato 1) Il/i sottoscritto/i

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n. COMUNE DI PAVIA MODULO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE Al Comune di Pavia Settore Commercio, Attività produttive Piazza Municipio, n.2 27100 PAVIA Il/la sottoscritto/a

Dettagli

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA B A N D O PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2009 E indetto il bando per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Servizio di Fognatura

Dettagli

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.30 del 31/03/2017

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.30 del 31/03/2017 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI SOTTO IL PROFILO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE ED INCENTIVI A FAVORE DI IMPRESE CHE INTRAPRENDONO NUOVE ATTIVITA NEL CENTRO STORICO DELLA CITTA DI PIAZZA ARMERINA

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE ALLEGATO B - MODELLO DI DOMANDA Marca da bollo da 16,00 Da applicare in questo riquadro se la domanda è presentata in forma cartacea. Se inviata tramite PEC, annullare la marca da bollo e specificare di

Dettagli

ALLEGATO 1 - DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

ALLEGATO 1 - DOMANDA DI AGEVOLAZIONE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI AGEVOLAZIONE Giunta Regionale della Campania Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive Via

Dettagli

Modulo 1) Fac-simile modulo di domanda

Modulo 1) Fac-simile modulo di domanda Modulo 1) Fac-simile modulo di domanda Regione Emilia-Romagna Direzione generale Cura del Territorio e dell Ambiente Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Servizio Giuridico dell ambiente, rifiuti,

Dettagli

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CITTA DI CASTELLO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRIBUTI PER FAVORIRE LO SVILUPPO E L OCCUPAZIONE DI IMPRESE DEI SETTORI:INDUSTRIA, ARTIGIANATO, COMMERCIO, SERVIZI E TURISMO OPERANTI NEL TERRITORIO

Dettagli

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA F A C - S I M I L E

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA F A C - S I M I L E MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Data emissione marca da bollo: Identificativo: Servizio Politiche per l'industria, l'artigianato, la cooperazione e i servizi industriali Domanda per la concessione

Dettagli

Servizio Sviluppo dell Offerta e Disciplina di Settore

Servizio Sviluppo dell Offerta e Disciplina di Settore MARCA DA BOLLO All'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Servizio Sviluppo dell'offerta e disciplina di settore Viale Trieste, 105 09123 CAGLIARI Oggetto: DOMANDA DI FINANZIAMENTO ANNUALITA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLA QUALITA URBANA, DEI FRONTI, DEL COLORE, DEHOR E DELL ARREDO URBANO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLA QUALITA URBANA, DEI FRONTI, DEL COLORE, DEHOR E DELL ARREDO URBANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLA QUALITA URBANA, DEI FRONTI, DEL COLORE, DEHOR E DELL ARREDO URBANO (approvato con delibera CC n. 33 del 19/07/2018) 1 SOMMARIO

Dettagli

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n. 1 22042 San Fermo della Battaglia (CO) - P.I. 00354000135 BANDO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI UN CONTRIBUTO PER L INSERIMENTO

Dettagli

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico BANDO PUBBLICO DEL COMUNE DI FERRARA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Marca da bollo 16,00 da applicare sulla copia cartacea della domanda conservata dal soggetto richiedente. (Riportare i dati reperibili sulla marca da bollo) Data emissione marca da bollo: Identificativo

Dettagli

IL QUADRO DEGLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Accesso al credito. Sostegno degli investimenti in macchinari e impianti

IL QUADRO DEGLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Accesso al credito. Sostegno degli investimenti in macchinari e impianti IL QUADRO DEGLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Accesso al credito Fondo di Garanzia art. 2, co. 100, lettera a) Legge n. 662/96 Sostegno degli investimenti in macchinari e impianti «Nuova Sabatini»

Dettagli

La ditta(1), con sede legale in ( ), via, codice fiscale partita I.V.A., telefono fax P.E.C., Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato:

La ditta(1), con sede legale in ( ), via, codice fiscale partita I.V.A., telefono fax P.E.C., Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato: Alla SCUOLA ALLIEVI CARABINIERI IGLESIAS Servizio Amministrativo via Indipendenza n. 5 09016 Iglesias (CI) Oggetto: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE La ditta(1), con sede legale in ( ), via, codice fiscale partita

Dettagli

Provincia di Oristano. Sito Internet:

Provincia di Oristano. Sito Internet: Prot. n 4052 del 27/12/2012 Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio n. 148 del 27/12/2012 COMUNE DI FLUSSIO Provincia di Oristano 078534805 078534814 Sito Internet: www.comune.flussio.or.it

Dettagli

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA. art. 1

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 Oggetto: DGR N 1438 del 15.12.06 - bando di accesso ai contributi regionali sugli interventi per l innovazione

Dettagli

consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false attestazioni, formazione e uso di atti falsi, dichiarazioni mendaci, richia

consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false attestazioni, formazione e uso di atti falsi, dichiarazioni mendaci, richia DA SPEDIRE CON RACCOMANDATA A/R (utilizzando una busta formato A/4) MARCA DA BOLLO All Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Servizio Sostegno alle Imprese Viale Trieste, 105 09123 CAGLIARI.

Dettagli

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH) MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR 24 66026 ORTONA (CH) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N.

Dettagli

Spett.le Comune di Sant Agata di Puglia Piazza XX Settembre SANT AGATA DI PUGLIA

Spett.le Comune di Sant Agata di Puglia Piazza XX Settembre SANT AGATA DI PUGLIA Marca da Bollo 14,62 ALLEGATO A MODELLO A - IMPRESE E SOCIETA OGGETTO: Istanza Partecipazione Asta Pubblica del 2011 Alienazione Immobili proprietà comunale Fabbricato nr. Il sottoscritto........ nato

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI IMPIANTO D IRRIGAZIONE A BASSO CONSUMO IDRICOA FAVORE DI IMPRENDITORI AGRICOLI PRESENTI NEL

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI IMPIANTO D IRRIGAZIONE A BASSO CONSUMO IDRICOA FAVORE DI IMPRENDITORI AGRICOLI PRESENTI NEL IMPIANTO PER L IRRIGAZIONE A BASSO CONSUMO IDRICO A FAVORE DI Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (INTERVENTI AMMISSIBILI)...... 2 ART. 3 (REQUISITI SOGGETTIVI E OBBLIGHI DEL RICHIEDENTE)......

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n del 17 novembre 2009 pag. 1/6

ALLEGATOC alla Dgr n del 17 novembre 2009 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 3510 del 17 novembre 2009 pag. 1/6 ALLEGATO C Bando di Concorso Pubblico per l'aiuto finanziario alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti ai fondi

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000 Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / C.F. e residente in. alla via.. in qualità di legale rappresentante della Società /Impresa individuale.....

Dettagli

CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO

CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO Comune di Codogno Provincia di Lodi REGOLAMENTO COMUNALE CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 20 giugno 2017 In

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S.SE.FI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Dettagli

Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n TARCENTO

Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n TARCENTO Marca da Bollo 16.00 (se non assolto con modello F24) All Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n. 3 33017 TARCENTO Il/La sottoscritto/a (cognome nome), nato a il residente

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PAVIA PIÙ BELLA Al Comune di Pavia Settore Commercio, Attività produttivee Turismo e Sport Piazza Municipio, n.2 27100 PAVIA Il/la sottoscritto/a nato/a a (prov. )

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI ALLEGATO 1 - DOMANDA (I dati riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT. N.. DEL.. (Inserire numero e data del protocollo

Dettagli

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO AD ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI SAMARATE CHE HANNO FREQUENTATO L ULTIMO ANNO DI CIASCUN CICLO

Dettagli

POR CAMPANIA FSE 2007/2013

POR CAMPANIA FSE 2007/2013 ALLEGATO 1. Domanda di candidatura. POR CAMPANIA FSE 2007/2013 ASSE II - OCCUPABILITA Obiettivo Operativo E.1 incentivi PIANO D'AZIONE PER IL LAVORO CAMPANIA AL LAVORO! AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

Criteri approvati dalla Giunta Camerale con provvedimento n.41 del 12/04/2016

Criteri approvati dalla Giunta Camerale con provvedimento n.41 del 12/04/2016 BANDO 2016 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SISTEMA DI TRACCIABILITA VOLONTARIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI AREZZO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEI SETTORI DEI METALLI PREZIOSI E DELLA MODA

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013 PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO A FAVORE DI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L INCENTIVAZIONE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE approvato

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE ALLEGATO B - MODELLO DI DOMANDA Marca da bollo da 16,00 Da applicare in questo riquadro se la domanda è presentata in forma cartacea. Se inviata tramite PEC, annullare la marca da bollo e specificare di

Dettagli

RAPPRESENTANTE LEGALE

RAPPRESENTANTE LEGALE Unione Europea Regione Molise Finmolise SpA D.G.R. 813/2009 Fondo Unico Anticrisi Spettabile Finmolise SpA Via Pascoli, 68 86100 Campobasso Prot. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA CONTROGARANZIA DEL FONDO DGR

Dettagli

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC: ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE E AI PROFESSIONISTI OPERANTI SUL TERRITORIO DELL EMILIA- ROMAGNA FINALIZZATO A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO PER IL TRAMITE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 16.10.2014 1 ********************************************* I N D I C

Dettagli

DISPONIBILITA 5000,00 INCENTIVO MASSIMO PREVISTO:

DISPONIBILITA 5000,00 INCENTIVO MASSIMO PREVISTO: COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO Ufficio Servizio Sociale Professionale Via Oristano, 30-09090 GONNOSNÒ P.I. 00069670958 E-mail: protocollo@pec.comune.gonnosno.or.it 0783/931678 0783/931679 L.R.

Dettagli

Spett.le Comune di Sannicandro di Bari Via Guglielmo Marconi, Sannicandro di Bari

Spett.le Comune di Sannicandro di Bari Via Guglielmo Marconi, Sannicandro di Bari ALLEGATO 1 (DA COMPILARE E STAMPARE SU CARTA INTESTATA DELL AZIENDA) MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO A VALERE SUL BANDO A FAVORE DEI COMMERCIANTI DEL COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

Dettagli

Regolamento per la concessione di benefici a nuove attività che si insediano nel centro storico del Comune di Siena

Regolamento per la concessione di benefici a nuove attività che si insediano nel centro storico del Comune di Siena COMUNE DI SIENA Ufficio Normativa e Contenzioso Tributario Regolamento per la concessione di benefici a nuove attività che si insediano nel centro storico del Comune di Siena Approvato con deliberazione

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in provincia indirizzo n. Codice fiscale

Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in provincia indirizzo n. Codice fiscale Allegato A Domanda di partecipazione ad asta pubblica per la vendita di area di proprietà della società ubicata in Terni Località Maratta Codice fiscale [se in rappresentanza di impresa] in qualità di

Dettagli

COMUNE DI BISIGNANO. Regolamento comunale per la concessione di benefici a nuove attività che si insediano nel Centro Storico di Bisignano

COMUNE DI BISIGNANO. Regolamento comunale per la concessione di benefici a nuove attività che si insediano nel Centro Storico di Bisignano COMUNE DI BISIGNANO Regolamento comunale per la concessione di benefici a nuove attività che si insediano nel Centro Storico di Bisignano INDICE Articolo 1 Finalità Articolo 2 - Beneficiari Articolo 3

Dettagli

Rif. Descrizione del bene Proprietà Valutazione. Rif. Beneficiario Data iscrizione Debito originario Debito residuo Scadenza

Rif. Descrizione del bene Proprietà Valutazione. Rif. Beneficiario Data iscrizione Debito originario Debito residuo Scadenza DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO DI ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI Regione Umbria POR FESR 2007-2013 Attività C2 Servizi finanziari alle PMI Domanda presentata a Richiedente Cognome e

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA Bando provinciale per la concessione di contributi a favore di soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche locali - anno

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 10 del 11/06/2013 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 10 del 11/06/2013 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 10 del 11/06/2013 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO BOLLO 14.62 REGIONE DEL VENETO Unità di Progetto Cooperazione transfrontaliera Rio Novo, Dorsoduro 3494/A 30123

Dettagli

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO AD ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI SAMARATE CHE HANNO FREQUENTATO L ULTIMO ANNO DI CIASCUN CICLO

Dettagli

L.N.215/92 Imprenditoria femminile

L.N.215/92 Imprenditoria femminile Imprenditoria femm L.N.215/92 Imprenditoria femminile [ Presentazione a bando ] SOGGETTI BENEFICIARI Piccole imprese aventi una delle seguenti forme giuridiche: - società cooperative, costituite per non

Dettagli

ALLEGATO C1 Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell impresa POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C

ALLEGATO C1 Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell impresa POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C ALLEGATO C1 Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell impresa POR CREO FESR 2007-2013 ATTIVITÀ 1.1 - LINEA DI INTERVENTO 1.1.C AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIALE SOSTEGNO A

Dettagli