RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0082/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0082/"

Transcript

1 Parlamento europeo Documento di seduta A8-0082/ RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2015 (2016/2175(DEC)) Commissione per il controllo dei bilanci Relatore: Inés Ayala Sender RR\ docx PE v02-00 Unita nella diversità

2 PR_DEC_Agencies INDICE Pagina 1. PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO PROPOSTA DI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO... 7 PARERE DELLA COMMISSIONE PER L'AMBIENTE, LA SANÀ PUBBLICA E LA SICUREZZA ALIMENTARE INFORMAZIONI SULL APPROVAZIONE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO PE v /16 RR\ docx

3 1. PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2015 (2016/2175(DEC)) Il Parlamento europeo, visti i conti annuali definitivi del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all'esercizio 2015, vista la relazione della Corte dei conti sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all'esercizio 2015, corredata delle risposte del Centro 1, vista la dichiarazione attestante l'affidabilità dei conti 2 nonché la legittimità e la regolarità delle relative operazioni presentata dalla Corte dei conti per l'esercizio 2015, a norma dell'articolo 287 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, vista la raccomandazione del Consiglio del 21 febbraio 2017 sul discarico da dare al Centro sull'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2015 (05873/2017 C8-0061/2017), visto l'articolo 319 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, visto il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio 3, in particolare l'articolo 208, visto il regolamento (CE) n. 851/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, con il quale si crea un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie 4, in particolare l'articolo 23, visto il regolamento delegato (UE) n. 1271/2013 della Commissione, del 30 settembre 2013, che stabilisce il regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all'articolo 208 del regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio 5, in particolare l'articolo 108, visti l'articolo 94 e l'allegato IV del suo regolamento, visti la relazione della commissione per il controllo dei bilanci e il parere della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (A8-0082/2017), 1 GU C 449 dell' , pag GU C 449 dell' , pag GU L 298 del , pag GU L 142 del , pag GU L 328 del , pag. 42. RR\ docx 3/16 PE v02-00

4 1. concede il discarico al direttore del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esecuzione del bilancio del Centro per l'esercizio 2015; 2. esprime le sue osservazioni nella risoluzione in appresso; 3. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione e la risoluzione che ne costituisce parte integrante al direttore del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte dei conti, e di provvedere alla loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea (serie L). PE v /16 RR\ docx

5 2. PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO sulla chiusura dei conti del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2015 (2016/2175(DEC)) Il Parlamento europeo, visti i conti annuali definitivi del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all'esercizio 2015, vista la relazione della Corte dei conti sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all'esercizio 2015, corredata delle risposte del Centro 1, vista la dichiarazione attestante l'affidabilità dei conti 2 nonché la legittimità e la regolarità delle relative operazioni presentata dalla Corte dei conti per l'esercizio 2015, a norma dell'articolo 287 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, vista la raccomandazione del Consiglio del 21 febbraio 2017 sul discarico da dare al Centro sull'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2015 (05873/2017 C8-0061/2017), visto l'articolo 319 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, visto il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio 3, in particolare l'articolo 208, visto il regolamento (CE) n. 851/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, con il quale si crea un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie 4, in particolare l'articolo 23, visto il regolamento delegato (UE) n. 1271/2013 della Commissione, del 30 settembre 2013, che stabilisce il regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all'articolo 208 del regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio 5, in particolare l'articolo 108, visti l'articolo 94 e l'allegato IV del suo regolamento, visti la relazione della commissione per il controllo dei bilanci e il parere della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (A8-0082/2017), 1 GU C 449 dell' , pag GU C 449 dell' , pag GU L 298 del , pag GU L 142 del , pag GU L 328 del , pag. 42. RR\ docx 5/16 PE v02-00

6 1. approva la chiusura dei conti del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all'esercizio 2015; 2. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al direttore del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte dei conti, e di provvedere alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea (serie L). PE v /16 RR\ docx

7 3. PROPOSTA DI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2015 (2016/2175(DEC)) Il Parlamento europeo, vista la sua decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2015, vista la relazione speciale n. 12/2016 della Corte dei conti intitolata "Il ricorso delle agenzie alle sovvenzioni non è sempre appropriato o di comprovata efficacia", visti l'articolo 94 e l'allegato IV del suo regolamento, visti la relazione della commissione per il controllo dei bilanci e il parere della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (A8-0082/2017), A. considerando che, stando ai suoi rendiconti finanziari, il bilancio definitivo del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (in appresso "il Centro") per l'esercizio 2015 ammontava a EUR, importo che rappresenta un calo del 3,36 % rispetto al 2014, e che il 97,03 % del bilancio del Centro proviene dal bilancio dell'unione; B. considerando che la Corte dei conti (in appresso la "Corte"), nella sua relazione sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all'esercizio finanziario 2015 (in appresso la "relazione della Corte"), ha dichiarato di aver ottenuto garanzie ragionevoli in merito all'affidabilità dei conti annuali del Centro per l'esercizio 2015, nonché alla legittimità e alla regolarità delle operazioni sottostanti; C. considerando che, nel contesto della procedura di discarico, l'autorità di discarico sottolinea la particolare importanza di rafforzare ulteriormente la legittimità democratica delle istituzioni dell'unione migliorando la trasparenza e la responsabilità e attuando il concetto della programmazione di bilancio basata sui risultati e della buona governance delle risorse umane; Seguito dato al discarico del prende atto che: - il Centro ha ulteriormente riveduto la sua politica in materia di indipendenza ed ha istituito una procedura interna per l'attuazione di tale politica; nota altresì che la politica aggiornata è stata approvata dal consiglio di amministrazione del Centro nel giugno 2016 e che essa prevede che tutto il personale presenti una dichiarazione di interessi prima di entrare in servizio; riconosce altresì che la politica rivista impone a tutto il personale che partecipa ad una particolare procedura di appalto di firmare una dichiarazione di assenza di conflitti di interesse; RR\ docx 7/16 PE v02-00

8 - il Centro fornisce informazioni chiave per il pubblico in tutte le lingue ufficiali dell'unione; prende atto che i contenuti destinati alla comunità di esperti sono forniti unicamente in inglese, a causa dei costi elevati di traduzione; Osservazioni sulla legittimità e regolarità delle operazioni 2. osserva dalla relazione della Corte che sono emerse varie debolezze che inficiano la trasparenza delle procedure di appalto del Centro, tra cui la mancanza di un chiaro collegamento con il programma di lavoro annuale del Centro, l'assenza di documenti che giustifichino adeguatamente il valore stimato dell'appalto o l'assenza di un valore di riferimento finanziario per valutare la capacità finanziaria dell'offerente. riconosce che il Centro ha attuato una nuova versione dell'applicazione del monitoraggio degli appalti nel 2016 che istituisce un chiaro collegamento tra le procedure di appalto e il programma di lavoro annuale; riconosce altresì che prima del lancio di qualsiasi procedura di appalto avente un valore superiore ai EUR, il Centro chiede ormai una giustificazione del valore stimato dell'appalto; Gestione finanziaria e di bilancio 3. osserva che gli sforzi in materia di controllo di bilancio intrapresi durante l'esercizio 2015 hanno avuto come risultato un tasso di esecuzione del bilancio del 94,05 %, pari a un calo del 4,72 % rispetto al 2014; prende atto che la diminuzione è riconducibile al fattore di ponderazione più basso applicato alle retribuzioni in Svezia nel 2014, nonché a ritardi nelle assunzioni che hanno comportato spese per il personale inferiori alle previsioni; osserva che il tasso di esecuzione degli stanziamenti di pagamento è stato del 76,27 %, il che rappresenta una diminuzione del 4,1 % rispetto al 2014; 4. ricorda che, in quanto agenzia dell'ue, il Centro possiede un bilancio denominato in euro, ma che effettua numerose spese in un'altra valuta (la corona svedese - SEK) poiché ha sede in Svezia, un paese non appartenente alla zona euro; osserva che, inoltre, il Centro è esposto a fluttuazioni del tasso di cambio in quanto non solo dispone di conti bancari in corone svedesi, ma effettua determinate operazioni in altre valute straniere; Impegni e riporti 5. rileva che gli stanziamenti impegnati riportati per il titolo II (spese amministrative) ammontano al 23 % ( EUR) ed al 42 % ( EUR) per il titolo III (spese operative); osserva che i riporti concernenti il titolo II hanno riguardato principalmente il previsto appalto di hardware e software ed i servizi di consulenza immobiliare, i cui pagamenti erano dovuti solo nel 2016; rileva inoltre che i riporti concernenti il titolo III hanno riguardato i progetti pluriennali del Centro, e il sostegno per le attività operative; 6. osserva che i riporti possono essere spesso motivati, in tutto o in parte, dal carattere pluriennale dei programmi operativi delle agenzie e non mettono necessariamente in luce carenze nella pianificazione ed esecuzione del bilancio, né contrastano sempre con il principio dell'annualità del bilancio; osserva che i riporti in molti casi sono programmati in anticipo e comunicati alla Corte; chiede una chiara definizione dei concetti di "pianificato" e "giustificato", dal momento che non è stato possibile eseguire le spese nel 2015 per motivi che esulano dal controllo del Centro; PE v /16 RR\ docx

9 Procedure di appalto e di assunzione 7. prende atto che a decorrere dal 1 maggio 2015, a seguito di una decisione del consiglio d'amministrazione del Centro, il direttore facente funzioni ha sostituito il direttore del Centro, sino a quando non prenderà funzione un nuovo direttore; 8. riconosce che il personale statutario totale è stato ridotto da 277 a 260 persone nel 2015, in seguito alla richiesta di riduzione dell'organico del Centro fino al 2018; nota altresì che il numero totale di agenti temporanei in servizio al Centro era di 168 e che il numero totale di agenti contrattuali era di 92 alla fine del 2015; osserva che il tasso di avvicendamento degli agenti temporanei e degli agenti contrattuali era dell'8,3 % nel 2015 e che vi è stato un ritardo per un centro numero di assunzioni di posti direttivi, dovuto in parte alla nomina in sospeso del Direttore del Centro e alla successiva vacanza del posto; 9. osserva che, per le procedure di appalto, il Centro ha posto una particolare attenzione sulla necessità di garantire la coerenza di tutti i documenti di gara; sottolinea che la procedura rivista del Centro relativa agli appalti, ai contratti e alle sovvenzioni fornisce un meccanismo aggiuntivo di controllo della qualità; esorta in particolare il Centro a effettuare controlli minuziosi sui conflitti di interesse nell'ambito delle offerte, degli appalti, delle assunzioni e dei contratti allo scopo di potenziare la trasparenza; 10. chiede al Centro di applicare rigorosamente le misure riguardanti il potere di discrezione e di esclusione negli appalti pubblici, svolgendo in ciascun caso verifiche appropriate riguardo ai precedenti, e di applicare criteri di esclusione al fine di non ammettere le imprese in caso di conflitto di interessi, poiché ciò è essenziale per tutelare gli interessi finanziari dell'unione; Prevenzione e gestione dei conflitti d'interesse e trasparenza 11. nota con soddisfazione che sui CV forniti dai membri del consiglio di amministrazione sono eseguiti controlli sia di routine sia causali e, nei casi in cui informazioni provenienti da altre fonti (quali informazioni pubblicamente disponibili) rivelino inesattezze fattuali, è attuata una procedura per l'abuso di fiducia; 12. nota che il Centro ha adottato iniziative specifiche per incrementare la trasparenza relativa ai suoi contatti con i lobbisti e che una procedura interna sulle riunioni con il settore farmaceutico è in corso di preparazione; invita il Centro ad attuare una politica proattiva di trasparenza sulle lobby; Controlli interni 13. osserva che il Centro ha proceduto a una revisione dell'attuazione delle sue norme di controllo interno e che gli esiti della revisione sono stati approvati dalla dirigenza del Centro; prende atto che tutte le norme di controllo interno del Centro sono state attuate; 14. nota che il Centro ha istituito una procedura intesa a garantire che eventuali casi di mancato rispetto dei controlli o di deviazioni dai processi e dalle procedure siano documentati in segnalazione di anomalie; osserva che nel 2015 sono state registrate 28 anomali di questo tipo, il che rappresenta una diminuzione di 14 anomalie rispetto al RR\ docx 9/16 PE v02-00

10 2014; Audit interno 15. osserva che il Servizio di audit interno (SAI) ha proceduto ad un audit sulla gestione dei dati nel Centro; nota altresì che la relazione finale è stata pubblicata nel novembre 2015 ed includeva quattro osservazioni molto importanti e due osservazioni importanti; prende atto che il Centro ha predisposto un piano d'azione che dovrà essere implementato nel corso del 2016 e del 2017; Prestazione 16. osserva, dalla relazione annuale del Centro, che la maggior parte degli obiettivi concernenti i suoi indicatori di prestazione è stata conseguita; osserva in particolare che gli indicatori relativi alla proporzione di dichiarazioni di interesse annuali e specifiche dei membri del consiglio di amministrazione e dei membri del forum consultivo del Centro, si attestavano rispettivamente all'87,9 % e all'89,2 %, mentre l'obiettivo era stato fissato al 100 %; nota altresì che l'indicatore concernente la percentuale di fatture pagate entro le scadenze previste dal regolamento finanziario del Centro, era pari al 78,07 %, leggermente al di sotto dell'obiettivo dell'80 %; 17. rileva inoltre che, oltre alle valutazioni esterne quinquennali, il Centro ha istituito due valutazioni annuali interne dal 2015 sulle sue attività contro l'ebola nell'africa occidentale; osserva inoltre che il sistema di gestione della qualità (basato sul quadro di valutazione comune) fornisce indicazioni sulla base di autovalutazioni realizzate ogni due anni su come migliorare la valutazione e giungere ad azioni correttive; riconosce che il Centro ha definito i propri processi gestionali al fine di rafforzare l'efficienza e, nel 2016, ha riveduto e ristrutturato tali processi utilizzando la metodologia Lean e continuerà a farlo nel 2017; 18. nota che l'obiettivo del Centro di aumentare del 10 % i visitatori del proprio sito web non è stato conseguito, in gran parte a causa di un aumento senza precedenti dei visitatori del sito web nel 2014 a causa della crisi di Ebola; riconosce tuttavia che il numero di follower del Centro sul suo account di media sociali è aumentato del 40 % rispetto al 2014; 19. sottolinea che il Centro dovrebbe continuare a promuovere il dialogo con le parti interessate e i cittadini, includendolo tra le priorità e le attività da attuare; 20. raccomanda al Centro di mettere a punto indicatori di impatto; ritiene che tali indicatori di impatto siano strumenti essenziali per misurare l'efficacia del Centro; Altre osservazioni 21. sottolinea che l'epidemia di Ebola ha consentito di mettere alla prova il dispositivo di preparazione e il quadro giuridico dell'unione e che il comitato per la sicurezza sanitaria si è riunito regolarmente per discutere le misure del caso, sulla base di rapide valutazioni del rischio e di orientamenti forniti dal Centro; PE v /16 RR\ docx

11 22. ricorda che la decisione n. 1082/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio 1 fornisce il quadro per affrontare, coordinare e gestire gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero in cooperazione con gli Stati membri, l'organizzazione mondiale della sanità (OMS), il Centro e altri partner internazionali; 23. riconosce che il sistema di allarme rapido e di reazione istituito in virtù della decisione n. 1082/2013/UE per notificare le allerte e riferire sulle misure prese per combattere gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero è stato oggetto di un monitoraggio costante; che, nel 2015, vi sono state 88 notifiche che hanno portato allo scambio di 280 messaggi e informazioni e sono stati trattati 37 diversi eventi, ad esempio l'epidemia di Ebola, l'afflusso di rifugiati, il coronavirus MERS-CoV, la poliomielite, la carenza di misure mediche di contrasto, il virus Zika e l'esplosione di una fabbrica di sostanze chimiche in Cina; sottolinea che tutti tali eventi sono stati seguiti in stretta cooperazione con il Centro e gli Stati membri; 24. rinvia, per altre osservazioni di natura orizzontale che accompagnano la decisione di discarico, alla sua risoluzione del [xx xxxx 2017] 2 [sulle prestazioni, la gestione finanziaria e il controllo delle agenzie]. 1 Decisione n. 1082/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2013, relativa alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 2119/98/CE (GU L 293 del , pag. 1). 2 Testi approvati , P[8_TA(-PROV)(2017)0000]. RR\ docx 11/16 PE v02-00

12 PARERE DELLA COMMISSIONE PER L'AMBIENTE, LA SANÀ PUBBLICA E LA SICUREZZA ALIMENTARE destinato alla commissione per il controllo dei bilanci sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2015 (2016/2175(DEC)) Relatore per parere: Giovanni La Via SUGGERIMENTI La commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare invita la commissione per il controllo dei bilanci, competente per il merito, a includere nella proposta di risoluzione che approverà i seguenti suggerimenti: 1. osserva che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (in appresso "il Centro") è finanziato quasi esclusivamente mediante il bilancio dell'unione; osserva altresì che i paesi dell'efta hanno contribuito per il 2,97 % al bilancio del Centro per il 2015; riconosce che nel 2015 il Centro ha avuto un'esecuzione di EUR rispetto a un bilancio totale di EUR ricevuti dalla Commissione; 2. osserva che, per quanto riguarda gli stanziamenti d'impegno e di pagamento del Centro, nel 2015 la maggior parte dei nuovi stanziamenti è stata impegnata e pagata; riconosce che il tasso di esecuzione ammonta al 95,0% e che l'importo degli stanziamenti inutilizzati è stato di 3,477 milioni di EUR; sottolinea che tale sottoutilizzo corrisponde in gran parte alle entrate con destinazione specifica non utilizzate (esecuzione del bilancio del Centro del 2014), che sono state riutilizzate nel 2016; 3. sottolinea che l'epidemia di Ebola ha consentito di mettere alla prova il dispositivo di preparazione e il quadro giuridico dell'unione e che il comitato per la sicurezza sanitaria si è riunito regolarmente per discutere le misure del caso, sulla base di rapide valutazioni del rischio e di orientamenti forniti dal Centro; 4. ricorda che la decisione n. 1082/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio 1 fornisce il quadro per affrontare, coordinare e gestire gravi minacce per la salute a 1 Decisione n. 1082/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2013, relativa alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 2119/98/CE (GU L 293 del , pag. 1). PE v /16 RR\ docx

13 carattere transfrontaliero in cooperazione con gli Stati membri, l'organizzazione mondiale della sanità (OMS), il Centro e altri partner internazionali; 5. riconosce che il sistema di allarme rapido e di reazione istituito in virtù della decisione n. 1082/2013/UE per notificare le allerte e riferire sulle misure prese per combattere gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero è stato oggetto di un monitoraggio costante; che, nel 2015, vi sono state 88 notifiche che hanno portato allo scambio di 280 messaggi e informazioni e sono stati trattati 37 diversi eventi, ad esempio l'epidemia di Ebola, l'afflusso di rifugiati, il coronavirus MERS-CoV, la poliomielite, la carenza di misure mediche di contrasto, il virus Zika e l'esplosione di una fabbrica di sostanze chimiche in Cina; sottolinea che tutti tali eventi sono stati seguiti in stretta cooperazione con il Centro e gli Stati membri; 6. osserva che, per le procedure di appalto, il Centro ha posto una particolare attenzione sulla necessità di garantire la coerenza di tutti i documenti di gara; sottolinea che la procedura rivista del Centro relativa agli appalti, ai contratti e alle sovvenzioni fornisce un meccanismo aggiuntivo di controllo della qualità; esorta in particolare il Centro a effettuare controlli minuziosi sui conflitti di interesse nell'ambito delle offerte, degli appalti, delle assunzioni e dei contratti allo scopo di potenziare la trasparenza; 7. chiede al Centro di applicare rigorosamente le misure riguardanti il potere di discrezione e di esclusione negli appalti pubblici, svolgendo in ciascun caso verifiche appropriate riguardo ai precedenti, e di applicare criteri di esclusione al fine di non ammettere le imprese in caso di conflitto di interessi, poiché ciò è essenziale per tutelare gli interessi finanziari dell'unione; 8. sottolinea che il Centro dovrebbe continuare a promuovere il dialogo con le parti interessate e i cittadini, includendolo tra le priorità e le attività da attuare; 9. raccomanda al Centro di mettere a punto indicatori di impatto; ritiene che tali indicatori di impatto siano strumenti essenziali per misurare l'efficacia del Centro; 10. ricorda che, in quanto agenzia dell'ue, il Centro possiede un bilancio denominato in euro, ma che effettua numerose spese in un'altra valuta (la corona svedese - SEK) poiché ha sede in Svezia, un paese non appartenente alla zona euro; osserva che, inoltre, il Centro è esposto a fluttuazioni del tasso di cambio in quanto non solo dispone di conti bancari in corone svedesi, ma effettua determinate operazioni in altre valute straniere; 11. prende atto che a decorrere dal 1 maggio 2015, a seguito di una decisione del consiglio d'amministrazione del Centro, il direttore facente funzioni ha sostituito il direttore del Centro, sino a quando non prenderà funzione un nuovo direttore; 12. raccomanda, sulla base dei dati disponibili, che si conceda il discarico al direttore del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esecuzione del bilancio del Centro per l'esercizio RR\ docx 13/16 PE v02-00

14 ESO DELLA VOTAZIONE FINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER PARERE Approvazione Esito della votazione finale +: : 0: Membri titolari presenti al momento della votazione finale Supplenti presenti al momento della votazione finale Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale Marco Affronte, Margrete Auken, Pilar Ayuso, Zoltán Balczó, Simona Bonafè, Biljana Borzan, Paul Brannen, Soledad Cabezón Ruiz, Nessa Childers, Alberto Cirio, Mireille D Ornano, Miriam Dalli, Angélique Delahaye, Mark Demesmaeker, Ian Duncan, Stefan Eck, Bas Eickhout, José Inácio Faria, Karl-Heinz Florenz, Francesc Gambús, Elisabetta Gardini, Gerben-Jan Gerbrandy, Jens Gieseke, Sylvie Goddyn, Françoise Grossetête, Andrzej Grzyb, Jytte Guteland, György Hölvényi, Anneli Jäätteenmäki, Jean-François Jalkh, Benedek Jávor, Karin Kadenbach, Kateřina Konečná, Urszula Krupa, Giovanni La Via, Peter Liese, Norbert Lins, Valentinas Mazuronis, Susanne Melior, Miroslav Mikolášik, Gilles Pargneaux, Piernicola Pedicini, Pavel Poc, Julia Reid, Frédérique Ries, Daciana Octavia Sârbu, Renate Sommer, Claudiu Ciprian Tănăsescu, Ivica Tolić, Estefanía Torres Martínez, Adina-Ioana Vălean, Jadwiga Wiśniewska, Damiano Zoffoli Clara Eugenia Aguilera García, Jørn Dohrmann, Herbert Dorfmann, Martin Häusling, Jan Huitema, Peter Jahr, Merja Kyllönen, Gesine Meissner, James Nicholson, Gabriele Preuß, Bart Staes, Tiemo Wölken Dieter-Lebrecht Koch, Clare Moody PE v /16 RR\ docx

15 INFORMAZIONI SULL APPROVAZIONE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO Approvazione Esito della votazione finale +: : 0: Membri titolari presenti al momento della votazione finale Supplenti presenti al momento della votazione finale Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale Inés Ayala Sender, Dennis de Jong, Tamás Deutsch, Martina Dlabajová, Luke Ming Flanagan, Ingeborg Gräßle, Cătălin Sorin Ivan, Jean- François Jalkh, Bogusław Liberadzki, Monica Macovei, Notis Marias, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Petri Sarvamaa, Claudia Schmidt, Bart Staes, Hannu Takkula, Derek Vaughan, Joachim Zeller Richard Ashworth, Gerben-Jan Gerbrandy, Benedek Jávor, Karin Kadenbach, Julia Pitera, Patricija Šulin Raymond Finch, Jens Geier, Janusz Zemke RR\ docx 15/16 PE v02-00

16 VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO 23 + ALDE ECR GUE/NGL PPE S&D VERTS/ALE Martina Dlabajová, Gerben-Jan Gerbrandy, Hannu Takkula Monica Macovei Luke Ming Flanagan, Dennis de Jong Tamás Deutsch, Ingeborg Gräßle, Julia Pitera, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Petri Sarvamaa, Claudia Schmidt, Joachim Zeller, Patricija Šulin Inés Ayala Sender, Jens Geier, Cătălin Sorin Ivan, Karin Kadenbach, Bogusław Liberadzki, Derek Vaughan, Janusz Zemke Benedek Jávor, Bart Staes 4 - ECR EFDD ENF Richard Ashworth, Notis Marias Raymond Finch Jean-François Jalkh 0 0 Significato dei simboli utilizzati: + : favorevoli - : contrari 0 : astenuti PE v /16 RR\ docx

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0147/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0147/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0147/2017 31.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia per

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0067/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0067/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0067/2017 22.3.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, della

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0135/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0135/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0135/2019 1.3.2019 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per i medicinali (EMA) per l'esercizio 2017 (2018/2185(DEC))

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0113/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0113/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0113/2017 29.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune ECSEL (ex impresa comune ENIAC e impresa comune Artemis)

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 28.1.2015 2014/2115(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea di controllo della

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0148/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0148/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0148/2017 31.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia del GNSS europeo per l'esercizio 2015 (2016/2180(DEC)) Commissione

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0085/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0085/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0085/2018 23.3.2018 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Deputati

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Deputati Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Adina-Ioana VĂLEAN Presidente Romania Deputati Benedek JÁVOR Vicepresidente Ungheria Daciana Octavia SÂRBU Vicepresidente Romania

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0094/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0094/ Parlamento europeo 204-209 Documento di seduta A8-0094/206 7.4.206 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune Clean Sky per l'esercizio 204 (205/298(DEC)) Commissione per

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0103/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0103/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0103/2016 7.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0455/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0455/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0455/2018 10.12.2018 RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilizzazione dello strumento di flessibilità

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0087/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0087/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0087/2017 28.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015 (2016/2173(DEC))

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0068/2017 23.3.2017 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0111/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0111/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0111/2017 29.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0069/2017 23.3.2017 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 22.1.2015 2014/2084(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio

Dettagli

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 18.5.2015 A8-0166/2015 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, dell'accordo

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2014/2253(INI) della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2014/2253(INI) della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 18.6.2015 2014/2253(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0133/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0133/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0133/2019 1.3.2019 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) per l'esercizio 2017 (2018/2197(DEC))

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0081/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0081/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0081/2017 28.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'accademia europea di polizia (ora Agenzia dell'unione europea per la formazione

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0103/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0103/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0103/2018 26.3.2018 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per i medicinali per l'esercizio 2016 (2017/2154(DEC))

Dettagli

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune ARTEMIS relativi all'esercizio 2014,

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune ARTEMIS relativi all'esercizio 2014, Parlamento europeo 04-09 TESTI APPROVATI P8_TA(06)09 Discarico 04: impresa comune ARTEMIS. Decisione del Parlamento europeo del 8 aprile 06 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune

Dettagli

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro P7_TA(2011)0178 Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 1. Decisione del Parlamento europeo del 10 maggio 2011 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky) Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2019)0288 Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky) 1. Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0336/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0336/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0336/2015 19.11.2015 RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione dello strumento di flessibilità

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)0269 Discarico 207: Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA). Decisione del

Dettagli

Documento di seduta. sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune SESAR per l'esercizio 2015 (2016/2195(DEC))

Documento di seduta. sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune SESAR per l'esercizio 2015 (2016/2195(DEC)) Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0096/2017 28.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune SESAR per l'esercizio 2015 (2016/2195(DEC)) Commissione

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0123/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0123/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0123/2016 11.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2014, sezione IV Corte di giustizia

Dettagli

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ENVI(2017)1127_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Lunedì 27 novembre 2017, dalle 15.00 alle 18.30

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ENVI_PV(2018)0620_1 PROCESSO VERBALE Riunione del 20 giugno 2018, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0107/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0107/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0107/2016 8.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2014, sezione V Corte dei conti

Dettagli

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ENVI(2014)1105_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Mercoledì 5 novembre 2014, dalle 9.00 alle

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)0260 Discarico 207: Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA). Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo 209 sul discarico

Dettagli

TESTI APPROVATI. Discarico 2015: Bilancio generale dell'unione europea - Garante europeo della protezione dei dati

TESTI APPROVATI. Discarico 2015: Bilancio generale dell'unione europea - Garante europeo della protezione dei dati Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2017)0154 Discarico 2015: Bilancio generale dell'unione europea - Garante europeo della protezione dei dati 1. Decisione del Parlamento europeo del 27

Dettagli

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0088/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0088/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0088/2017 28.3.2017 ***I RELAZIONE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ad alcuni aspetti di diritto societario

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0121/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0121/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0121/2016 8.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2014, sezione VIII Mediatore europeo

Dettagli

visti i conti annuali definitivi dell'autorità bancaria europea relativi all'esercizio 2011,

visti i conti annuali definitivi dell'autorità bancaria europea relativi all'esercizio 2011, P7_TA-PROV(0)04 Discarico 0: Autorità bancaria europea. Decisione del Parlamento europeo del 7 aprile 0 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'autorità bancaria europea per l'esercizio 0 (C7-070/0

Dettagli

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune SESAR relativi all'esercizio 2015,

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune SESAR relativi all'esercizio 2015, Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2017)0194 Discarico 2015: Impresa comune SESAR 1. Decisione del Parlamento europeo del 27 aprile 2017 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/14)

RELAZIONE (2016/C 449/14) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/77 RELAZIONE sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per l'industria, la ricerca e l'energia Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 21.11.2018 2018/2088(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0110/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0110/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0110/2017 29.3.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (UE, Euratom) n. 1311/2013

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per lo sviluppo regionale

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per lo sviluppo regionale Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 19.4.2016 2015/2324(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0342/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0342/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0342/2017 31.10.2017 RELAZIONE sulla proposta nomina di Baudilio Tomé Muguruza a membro della Corte dei conti (C8-0331/2017 2017/0815(NLE)) Commissione

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per i medicinali (EMA)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per i medicinali (EMA) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)027 Discarico 207: Agenzia europea per i medicinali (EMA). Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo 209 sul discarico

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ENVI_PV(2017)1019_1 PROCESSO VERBALE Riunione del 19 ottobre 2017, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 11.12.2017 2017/2116(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0114/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0114/ PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 31.3.2015 A8-0114/2015 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2013, sezione VI Comitato economico

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 5.12.2017 2017/2052(INI) EMENDAMENTI 1-94 Anneli Jäätteenmäki Prossimo QFP: preparazione della posizione

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.12.2015 C(2015) 9491 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 15.12.2015 che approva il programma di cooperazione transfrontaliera "Interreg-IPA CBC Italia-

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/07)

RELAZIONE (2017/C 417/07) C 417/52 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2062(INI)

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2062(INI) Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 29.9.2016 2016/2062(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i bilanci 20.10.2014 2014/2038(BUD) PROGETTO DI RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0281/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0281/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0281/2018 7.9.2018 *** RACCOMANDAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione, dell'accordo di cooperazione

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ENVI_PV(2017)0123_1 PROCESSO VERBALE Riunione del 23 gennaio 2017, dalle 15.00 alle 15.45 (riunione

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0091/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0091/ PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 30.3.2015 A8-0091/2015 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio di Eurojust per l'esercizio 2013 (2014/2103(DEC)) Commissione per il controllo

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2014/0138(COD) della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2014/0138(COD) della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 22.1.2015 2014/0138(COD) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0325/2016 14.11.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/14)

RELAZIONE (2017/C 417/14) C 417/92 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2016, corredata

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0280/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0280/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0280/2017 5.9.2017 RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per lo sviluppo regionale

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per lo sviluppo regionale Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 24.11.2017 2017/2006(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0022/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0022/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0022/2019 23.1.2019 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, del

Dettagli

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per lo sviluppo regionale 2016/0000(RSP) 28.11.2016 PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale

Dettagli

corredata delle risposte dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi L Luxembourg Tel. (+352) eca.europa.

corredata delle risposte dell Agenzia 12, rue Alcide De Gasperi L Luxembourg Tel. (+352) eca.europa. Relazione sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2016 corredata delle risposte dell Agenzia 12,

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0041/2016 25.2.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/09)

RELAZIONE (2017/C 417/09) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/63 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all esercizio finanziario 2016, corredata

Dettagli

TESTI APPROVATI. Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo

TESTI APPROVATI. Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2015)0126 Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo 1. Decisione del Parlamento europeo del 29 aprile 2015 sul

Dettagli

TESTI APPROVATI. Discarico 2016: Impresa comune per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione

TESTI APPROVATI. Discarico 2016: Impresa comune per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI P8_TA(208)07 Discarico 206: Impresa comune per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione. Decisione del Parlamento europeo del 8 aprile 208 sul discarico per

Dettagli

corredata della risposta del Centro

corredata della risposta del Centro Relazione sui conti annuali del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie relativi all esercizio finanziario 2016 corredata della risposta del Centro 12, rue Alcide De Gasperi L -

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/33)

RELAZIONE (2017/C 417/33) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/207 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia di approvvigionamento dell Euratom relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali ***I

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali ***I Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2017)0250 Misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali ***I Risoluzione

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/26)

RELAZIONE (2017/C 417/26) C 417/166 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia dell Unione europea per le ferrovie (ex Agenzia ferroviaria europea) relativi all esercizio finanziario

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/18)

RELAZIONE (2017/C 417/18) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/115 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità europea per la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0079/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0079/ PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 30.3.2015 A8-0079/2015 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l'esercizio

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0321/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0321/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0321/2016 10.11.2016 *** RACCOMANDAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'unione europea e il Regno

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione)

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 19.6.2018 2017/0332(COD) EMENDAMENTI 335-569 Progetto di relazione Michel Dantin (PE621.116v02-00)

Dettagli

Documento di seduta ADDENDUM. alla relazione. Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Iskra Mihaylova A8-0021/2019

Documento di seduta ADDENDUM. alla relazione. Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Iskra Mihaylova A8-0021/2019 Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta 6.3.2019 A8-0021/2019/err01 ADDENDUM alla relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio inteso a consentire la continuazione

Dettagli

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (2019)0220_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Mercoledì 20 febbraio 2019, dalle 10.00 alle 12.30

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per i trasporti e il turismo

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. destinato alla commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 30.6.2017 2016/2327(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/07)

RELAZIONE (2016/C 449/07) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/41 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.10.2017 C(2017) 7136 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 27.10.2017 che modifica il regolamento delegato (UE) 2016/1675 per quanto riguarda l aggiunta

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 27.3.2015 2014/2204(INI) PARERE della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0074/2018 31.1.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a norma dell'articolo 105, paragrafo 3, del regolamento sul regolamento delegato della Commissione

Dettagli

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0231(COD)

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0231(COD) Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 7.2.2017 2016/0231(COD) EMENDAMENTI 269-283 Progetto di relazione Gerben-Jan Gerbrandy (PE592.423v02-00)

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0151/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0151/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0151/2018 27.4.2018 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio sulla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 28.4.2015 2014/2234(INI) PROGETTO DI RELAZIONE sulla protezione degli interessi finanziari dell'unione europea: verso controlli basati

Dettagli

TESTI APPROVATI. Unita nella diversità. nella seduta di. martedì 15 settembre 2009 PARLAMENTO EUROPEO

TESTI APPROVATI. Unita nella diversità. nella seduta di. martedì 15 settembre 2009 PARLAMENTO EUROPEO PARLAMENTO EUROPEO 2009-2010 TESTI APPROVATI nella seduta di martedì 15 settembre 2009 P7_TA-PROV(2009)09-15 EDIZIONE PROVVISORIA PE 428.984 Unita nella diversità INDICE TESTI APPROVATI DAL PARLAMENTO

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2012/2167(DEC) della commissione per la cultura e l'istruzione

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2012/2167(DEC) della commissione per la cultura e l'istruzione PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per la cultura e l'istruzione 21.2.2013 2012/2167(DEC) PARERE della commissione per la cultura e l'istruzione destinato alla commissione per il controllo dei bilanci

Dettagli

***I PROGETTO DI RELAZIONE

***I PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 23.11.2012 2012/0202(COD) ***I PROGETTO DI RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo

Dettagli

Commissione per il commercio internazionale. della commissione per il commercio internazionale. destinato alla commissione per gli affari esteri

Commissione per il commercio internazionale. della commissione per il commercio internazionale. destinato alla commissione per gli affari esteri Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per il commercio internazionale 2018/2262(INI) 4.2.2019 PARERE della commissione per il commercio internazionale destinato alla commissione per gli affari esteri

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0582/2018 11.12.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di dichiarazioni del Consiglio europeo e della Commissione a norma dell'articolo 123,

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2015/2343(INI) della commissione per i bilanci

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2015/2343(INI) della commissione per i bilanci Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i bilanci 2015/2343(INI) 26.1.2017 PARERE della commissione per i bilanci destinato alla commissione per gli affari esteri e alla commissione per gli affari

Dettagli

61 o anno Comunicazioni e informazioni 31 ottobre 2018

61 o anno Comunicazioni e informazioni 31 ottobre 2018 Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 396 Edizione in lingua italiana 61 o anno Comunicazioni e informazioni 31 ottobre 2018 Sommario III Atti preparatori CORTE DEI CONTI 2018/C 396/01 Parere n. 3/2018

Dettagli

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione)

Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 19.6.2018 2017/0332(COD) EMENDAMENTI 570-704 Progetto di relazione Michel Dantin (PE621.116v02-00)

Dettagli

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i bilanci (2016)1208_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Giovedì 8 dicembre 2016, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 12.00 alle 12.30 (riunione congiunta) Bruxelles

Dettagli

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0457/2018 11.1.2019 * RELAZIONE sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'austria e la Romania ad accettare, nell'interesse dell'unione

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE. presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE. presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio PARLAMENTO EUROPEO 2004 Documento di seduta 2009 18.9.2008 B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0458/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0458/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0458/2018 11.1.2019 * RELAZIONE sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'austria, il Lussemburgo e la Romania ad accettare, nell'interesse

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)026 Discarico 207: Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO). Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo 209 sul discarico

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1 febbraio 2013 (07.02) (OR. en) 5755/13 ADD 1 FIN 47 PE-L 7

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1 febbraio 2013 (07.02) (OR. en) 5755/13 ADD 1 FIN 47 PE-L 7 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, febbraio 203 (07.02) (OR. en) 5755/3 ADD FIN 47 PE-L 7 ADDENDUM ALLA NOTA PUNTO "I/A" del: Comitato del bilancio al: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli