RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0087/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0087/"

Transcript

1 Parlamento europeo Documento di seduta A8-0087/ RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015 (2016/2173(DEC)) Commissione per il controllo dei bilanci Relatore: Inés Ayala Sender RR\ docx PE v02-00 Unita nella diversità

2 PR_DEC_Agencies INDICE Pagina 1. PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO PROPOSTA DI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO... 7 PARERE DELLA COMMISSIONE PER I TRASPORTI E IL TURISMO INFORMAZIONI SULL APPROVAZIONE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO PE v /17 RR\ docx

3 1. PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015 (2016/2173(DEC)) Il Parlamento europeo, visti i conti annuali definitivi dell'agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all'esercizio 2015, vista la relazione della Corte dei conti sui conti annuali dell'agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all'esercizio 2015, corredata delle risposte dell'agenzia 1, vista la dichiarazione attestante l'affidabilità dei conti nonché la legittimità e la regolarità delle relative operazioni 2 presentata dalla Corte dei conti per l'esercizio 2015, a norma dell'articolo 287 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, vista la raccomandazione del Consiglio del 21 febbraio 2017 sullo scarico da dare all'agenzia sull'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2015 (05873/2017 C8-0059/2017), visto l'articolo 319 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, visto il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio 3, in particolare l'articolo 208, visto il regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008, recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che istituisce un'agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE 4, in particolare l'articolo 60, visto il regolamento delegato (UE) n. 1271/2013 della Commissione, del 30 settembre 2013, che stabilisce il regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all'articolo 208 del regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio 5, in particolare l'articolo 108, visti l'articolo 94 e l'allegato IV del suo regolamento, visti la relazione della commissione per il controllo dei bilanci e il parere della commissione per i trasporti e il turismo (A8-0087/2017), 1 GU C 449 dell' , pag GU C 449 dell' , pag GU L 298 del , pag GU L 79 del , pag GU L 328 del , pag. 42. RR\ docx 3/17 PE v02-00

4 1. concede il discarico al direttore esecutivo dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia per l'esercizio 2015; 2. esprime le sue osservazioni nella risoluzione in appresso; 3. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione e la risoluzione che ne costituisce parte integrante al direttore esecutivo dell'agenzia europea per la sicurezza aerea, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte dei conti, e di provvedere alla loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea (serie L). PE v /17 RR\ docx

5 2. PROPOSTA DI DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO sulla chiusura dei conti dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015 (2016/2173(DEC)) Il Parlamento europeo, visti i conti annuali definitivi dell'agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all'esercizio 2015, vista la relazione della Corte dei conti sui conti annuali dell'agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all'esercizio 2015, corredata delle risposte dell'agenzia 1, vista la dichiarazione attestante l'affidabilità dei conti nonché la legittimità e la regolarità delle relative operazioni 2 presentata dalla Corte dei conti per l'esercizio 2015, a norma dell'articolo 287 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, vista la raccomandazione del Consiglio del 21 febbraio 2017 sullo scarico da dare all'agenzia sull'esecuzione del bilancio per l'esercizio 2015 (05873/2017 C8-0059/2017), visto l'articolo 319 del trattato sul funzionamento dell'unione europea, visto il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio 3, in particolare l'articolo 208, visto il regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008, recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che istituisce un'agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE 4, in particolare l'articolo 60, visto il regolamento delegato (UE) n. 1271/2013 della Commissione, del 30 settembre 2013, che stabilisce il regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all'articolo 208 del regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio 5, in particolare l'articolo 108, visti l'articolo 94 e l'allegato IV del suo regolamento, visti la relazione della commissione per il controllo dei bilanci e il parere della commissione per i trasporti e il turismo (A8-0087/2017), 1 GU C 449 dell' , pag GU C 449 dell' , pag GU L 298 del , pag GU L 79 del , pag GU L 328 del , pag. 42. RR\ docx 5/17 PE v02-00

6 1. approva la chiusura dei conti dell'agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all'esercizio 2015; 2. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione al direttore esecutivo dell'agenzia europea per la sicurezza aerea, al Consiglio, alla Commissione e alla Corte dei conti, e di provvedere alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea (serie L). PE v /17 RR\ docx

7 3. PROPOSTA DI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO recante le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015 (2016/2173(DEC)) Il Parlamento europeo, vista la sua decisione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015, visti l'articolo 94 e l'allegato IV del suo regolamento, visti la relazione della commissione per il controllo dei bilanci e il parere della commissione per i trasporti e il turismo (A8-0087/2017), A. considerando che, stando ai suoi stati finanziari, il bilancio definitivo dell'agenzia europea per la sicurezza aerea (l'"agenzia") per l'esercizio 2015 ammontava a EUR, importo che rappresenta un aumento dell'11,58 % rispetto al 2014; che il 18,27 % del bilancio dell'agenzia proviene dal bilancio dell'unione; B. considerando che la Corte dei conti (la "Corte"), nella sua relazione sui conti annuali dell'agenzia europea per la sicurezza aerea relativi all'esercizio 2015 (la "relazione della Corte"), dichiara di aver ottenuto garanzie ragionevoli in merito all'affidabilità dei conti annuali dell'agenzia, nonché alla legittimità e alla regolarità delle operazioni sottostanti; C. considerando che, nel contesto della procedura di discarico, l'autorità di discarico sottolinea la particolare importanza di un ulteriore rafforzamento della legittimità democratica delle istituzioni dell'unione ottenibile migliorando la trasparenza e la responsabilità e attuando il concetto di programmazione di bilancio basata sui risultati e di buona gestione delle risorse umane; Gestione finanziaria e di bilancio 1. osserva che gli sforzi in materia di controllo di bilancio intrapresi durante l'esercizio 2015 hanno avuto come risultato un tasso di esecuzione del bilancio del 98 %, pari a un incremento dello 0,9 % rispetto al 2014; rileva altresì che il tasso di esecuzione degli stanziamenti di pagamento è stato del 91 %; 2. osserva che la riduzione marginale degli impegni relativi ai costi del personale di EUR è stata dovuta all'effetto combinato del personale che ha lasciato l'agenzia durante l'esercizio (19 agenti temporanei e 3 agenti contrattuali) e dell'arrivo di nuovi membri del personale (23 agenti temporanei e 3 agenti contrattuali), assunti in gran parte negli ultimi 3 mesi dell'esercizio; constata inoltre che le spese per il personale, in termini di percentuale del bilancio complessivo del 2015, sono diminuite dell'1,7 % e rappresentano attualmente il 53 % del bilancio totale; 3. osserva che gli impegni per le spese amministrative sono aumentate di EUR (3,8 %) in termini assoluti raggiungendo un importo di EUR, pari al 15,7 % RR\ docx 7/17 PE v02-00

8 del bilancio complessivo dell'agenzia; constata che tale aumento è dovuto principalmente ai costi legati all'imminente trasferimento dell'agenzia nella nuova sede nel 2016 e al relativo incremento degli investimenti di natura informatica; 4. accoglie con favore l'impegno profuso dall'agenzia in tutto il 2015 per migliorare il livello di pianificazione e controllo, in particolare per quanto riguarda il tasso di esecuzione del bilancio, la gestione dei contratti quadro e per fornire informazioni puntuali agli organi direttivi per quanto riguarda i rischi e i ritardi; Impegni e riporti 5. apprende dalla relazione della Corte che i riporti degli stanziamenti impegnati per il titolo II (spese amministrative) si erano attestati a EUR (20,2 %), a fronte di EUR (22 %) nel 2014; rileva inoltre che i riporti per il titolo III (spese operative) erano pari a EUR (32,0 %), rispetto a EUR (38,1 %) nel 2014; riconosce che tali riporti sono da ascrivere principalmente a sviluppi informativi che sono stati ordinati quasi a fine esercizio, nonché ad attività di regolamentazione e a progetti di ricerca di carattere pluriennale che pertanto continuano anche dopo il 2015; 6. osserva che i riporti possono spesso essere motivati, in tutto o in parte, dal carattere pluriennale dei programmi operativi delle agenzie e non mettono necessariamente in luce carenze nella pianificazione e nell'esecuzione di bilancio, né contrastano sempre con il principio dell'annualità del bilancio, soprattutto se sono pianificati in anticipo e comunicati alla Corte; Procedure di appalto e di assunzione 7. osserva che l'agenzia, a seguito della sua riorganizzazione, ha proceduto a 24 assunzioni attingendo dagli elenchi di riserva e ha inoltre organizzato 33 procedure di selezione esterna e 80 procedure di selezione interna, consentendo così all'agenzia di raggiungere la piena occupazione alla fine dell'esercizio; constata inoltre che, nella sua relazione annuale 2016, l'agenzia dovrà includere una ripartizione del personale per categoria e settore, nonché per fonte di finanziamento delle sue attività; 8. apprende dall'agenzia che essa ha adottato nel secondo semestre del 2015 le nuove norme sulle disposizioni generali di esecuzione concernenti le procedure che disciplinano l'assunzione e l'impiego degli agenti temporanei di cui all'articolo 2, lettera f), del regime applicabile agli altri agenti dell'unione europea; riconosce inoltre che queste nuove norme promuovono la mobilità interna, la mobilità tra le agenzie e armonizzano le norme in materia di procedure di selezione esterna; 9. accoglie con favore il fatto che l'agenzia abbia gradualmente modificato il suo approccio alle assunzioni, passando da un approccio reattivo (individuazione delle esigenze legate all'eliminazione delle lacune, sostituzione automatica del personale in uscita) a un approccio proattivo (programmazione futura, definizione delle priorità e riassegnazione del personale nonché allineamento del fabbisogno di risorse agli obiettivi strategici generali); 10. apprende dall'agenzia che essa ha migliorato il livello di pianificazione e monitoraggio delle proprie procedure di appalto; osserva in particolare che l'agenzia ha svolto attività PE v /17 RR\ docx

9 trimestrali di controllo del bilancio, ha tenuto riunioni ad hoc di pianificazione degli appalti e ha fornito ai suoi dirigenti un feedback regolare al fine di evidenziare eventuali ritardi o rischi relativi all'attuazione; prende atto del fatto che l'agenzia ha sviluppato un accordo sul livello dei servizi per la gestione degli appalti e dei contratti con le parti interessate all'interno dell'agenzia, e ha inoltre attuato ulteriori strumenti di monitoraggio quali il monitoraggio delle date di scadenza e rinnovo dei contratti, il controllo centralizzato del ricorso ai contratti quadro nonché un maggiore accesso ai documenti e alle informazioni attraverso i suoi sistemi informatici; 11. prende atto dei risultati del secondo esercizio di analisi comparativa sui posti dell'agenzia, che ha evidenziato che il 13,8 % dei posti di lavoro sono stati dedicati al supporto e al coordinamento amministrativo, il 79,5 % a compiti operativi e il 6,7 % alle attività di controllo e finanziarie; rileva inoltre un trasferimento (+0,8 punti percentuali) dei posti dalle categorie amministrative a quelle operative; ritiene che, nella prossima relazione annuale, dovrebbe essere introdotta anche una ripartizione del personale per categoria e settore nonché per fonte di finanziamento delle sue attività (diritti e oneri a fronte dei sussidi dell'unione) al fine di offrire un quadro più dettagliato delle risorse necessarie; osserva che per la prima volta l'agenzia ha raggiunto la piena occupazione di tutti i posti in base al piano stabilito; 12. rileva che nel 2015 l'agenzia ha avviato 33 procedure di appalto con valore superiore a EUR, comprese 12 procedure a sostegno del progetto MOVE2016; osserva inoltre che sono stati conclusi circa 350 contratti specifici nell'ambito di contratti quadro e 200 contratti di valore modesto; 13. osserva che si potrebbe perfezionare la progettazione degli appalti pubblici dell'agenzia, in particolare relativamente ai contratti preliminari; Prevenzione e gestione dei conflitti di interessi e trasparenza 14. si compiace dell'adeguatezza della prevenzione e della gestione dei conflitti di interesse ed auspica che il Parlamento, il Consiglio e il pubblico vengano informati ogni anno sui risultati e il seguito dato a queste misure; 15. riconosce che nel novembre 2014 l'agenzia ha adottato una strategia antifrode intesa a rafforzare l'efficacia delle attività di prevenzione e individuazione delle frodi nonché a elaborare procedure di contrasto; rileva con soddisfazione che nel 2015 non sono stati segnalati casi di frode; 16. osserva che, nel secondo semestre del 2015 e nel corso del 2016, l'agenzia ha riesaminato e continua a monitorare il suo sistema e ambiente di controllo; rileva che il risultato principale di questo esercizio è stata l'elaborazione da parte dell'agenzia di un codice di condotta specifico per esperti esterni a sostegno dell'attività dell'agenzia, compresa una politica in materia di conflitti di interessi e una dichiarazione di accettazione del codice; 17. osserva che l'agenzia ha pubblicato le dichiarazioni di assenza di conflitti di interessi e i curriculum vitae dei membri del suo consiglio di amministrazione sul suo sito web; deplora tuttavia che alcuni curriculum non siano ancora disponibili o presentino incongruenze; constata inoltre che l'agenzia ha adottato una politica in materia di RR\ docx 9/17 PE v02-00

10 prevenzione e gestione dei conflitti di interessi che tiene conto del personale esterno, del personale interinale e degli esperti nazionali distaccati; si rammarica, tuttavia che l'agenzia non abbia previsto verifiche della correttezza effettiva né procedure per l'aggiornamento delle dichiarazioni di interessi; incoraggia l'agenzia a porre rimedio alla situazione onde assicurare la sorveglianza e il controllo pubblici necessari sulla sua gestione; rileva che l'agenzia ha definito e attuato norme interne in materia di denunce di irregolarità; 18. osserva con preoccupazione che l'agenzia non ha preso iniziative specifiche per aumentare la trasparenza relativa ai suoi contatti con i soggetti interessati e i lobbisti; invita l'agenzia ad attuare una politica proattiva di trasparenza delle attività di lobbismo; Audit interni 19. osserva che il Servizio di audit interno (SAI) della Commissione ha effettuato un riesame delle azioni in sospeso dopo gli audit svolti in precedenza; prende atto inoltre della conclusione del SAI secondo cui, delle 11 azioni in sospeso oggetto di riesame a seguito degli audit svolti in precedenza, 10 erano stato attuate e una sarebbe stata chiusa con la pubblicazione del documento di programmazione pluriennale nel dicembre 2015; riconosce inoltre che nel febbraio 2016 il SAI ha considerato attuata quest'ultima azione; 20. rileva che nel 2015 la struttura di audit interno ha condotto all'interno dell'agenzia otto incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità; sottolinea che le principali raccomandazioni derivanti dall'attività di audit della struttura di audit interno nel 2015 dovevano essere attuate nel corso del 2016; attende con interesse la prossima relazione annuale dell'agenzia e ulteriori dettagli concernenti tali audit; Controllo interno 21. osserva che nel 2015 l'agenzia ha effettuato una valutazione annuale delle "norme di gestione dell'aesa", che integravano sia le norme di controllo interno che le norme ISO; riconosce che la valutazione ha concluso che il sistema di gestione dell'agenzia rispetta le pertinenti norme di gestione, grazie al solido sistema di monitoraggio che è stato istituito sia a livello di gestione che di processo; osserva che sono stati individuati alcuni possibili miglioramenti per quanto riguarda la continuità operativa e la gestione delle informazioni e dei documenti; riconosce che l'agenzia ha elaborato un piano d'azione per definire il quadro strategico e le tappe del piano di attuazione; riconosce altresì che, nel primo semestre del 2016, l'agenzia ha concluso la procedura di assunzione del suo responsabile della continuità operativa; 22. rileva che, nel corso del 2015, sono stati effettuati 18 esercizi di controllo ex-post in relazione ai settori di rimborso delle missioni, procedure di appalto, fornitori di servizi di certificazione e transazioni di servizi aziendali; si compiace del fatto che tutte le transazioni verificate fossero legittime e regolari; Altre osservazioni 23. mette in evidenza il ruolo fondamentale dell'agenzia nel garantire il massimo livello PE v /17 RR\ docx

11 possibile di sicurezza aerea in tutta l'europa; sottolinea che in Europa è necessario un sistema comune europeo di valutazione e di allerta, in particolare nel contesto di voli su zone di conflitto; sottolinea che, nel contesto di un settore dell'aviazione civile in rapido sviluppo, come risulta dall'uso sempre più diffuso di aeromobili senza pilota ("droni"), l'agenzia dovrebbe ricevere le necessarie risorse finanziarie, materiali e umane per svolgere in modo ottimale i propri compiti di regolamentazione ed esecuzione, nei settori della sicurezza e della tutela ambientale, ma sempre senza compromettere la sua indipendenza e la sua imparzialità; 24. sottolinea che la revisione del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio 1 prevede l'ampliamento della sfera di competenza dell'agenzia e che, di conseguenza, si deve tenere pienamente conto del ruolo svolto dalle nuove tecnologie, quali i sistemi aerei a pilotaggio remoto, nell'assegnazione delle sue nuove competenze; sottolinea l'importanza di assegnare finanziamenti adeguati all'agenzia onde garantire il successo dell'assunzione di queste nuove responsabilità, nonché una dotazione adeguata di personale al fine di adempiere a compiti aggiuntivi; sottolinea che i posti dell'agenzia (comprese le relative pensioni) che sono interamente finanziati dall'industria, e non hanno quindi impatto sul bilancio dell'unione, non dovrebbero essere soggetti ad alcuna riduzione obbligatoria di personale; 25. accoglie con favore l'adozione da parte del consiglio di amministrazione del documento di programmazione pluriennale che comprende la strategia, gli obiettivi pluriennali e le azioni annuali dell'agenzia; 26. osserva che l'agenzia e il ministero dei Trasporti tedesco hanno recentemente approvato il testo dell'accordo sulla sede dell'agenzia, che è stato quindi firmato nel dicembre 2016; riconosce che l'accordo è in attesa della ratifica del Bundestag tedesco, secondo quanto previsto dall'ordinamento giuridico nazionale; osserva inoltre che, secondo le previsioni, i costi annuali per metro quadrato dopo il trasferimento dovrebbero essere del 20 % inferiori rispetto a quelli dell'edificio precedente; riconosce che tale diminuzione consente di beneficiare di strutture migliori e pertanto di reintegrare attività precedentemente organizzate in spazi per riunioni presi in locazione per l'occasione; 27. osserva con preoccupazione uno squilibrio di genere (23 % di donne e 77 % di uomini) tra i membri titolari e supplenti del suo consiglio di amministrazione; esorta l'agenzia a correggere questo squilibrio e a comunicare i risultati al Parlamento il più presto possibile; 28. rinvia, per altre osservazioni di natura orizzontale che accompagnano la decisione di discarico, alla sua risoluzione del [xx xxxx 2017] 2 [sulle prestazioni, la gestione finanziaria e il controllo delle agenzie]. 1 Regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008, recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che istituisce un'agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE (GU L 79 del , pag. 1). 2 Testi approvati di tale data, P[8_TA(-PROV)(2016)0000]. RR\ docx 11/17 PE v02-00

12 PARERE DELLA COMMISSIONE PER I TRASPORTI E IL TURISMO destinato alla commissione per il controllo dei bilanci sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2015 (2016/2173(DEC)) Relatore per parere: Claudia Schmidt SUGGERIMENTI La commissione per i trasporti e il turismo invita la commissione per il controllo dei bilanci, competente per il merito, a includere nella proposta di risoluzione che approverà i seguenti suggerimenti: 1. accoglie con favore la conclusione della Corte dei conti in base alla quale i conti dell'agenzia europea per la sicurezza aerea ('l'agenzia') per l'esercizio 2015 sono in ordine; 2. rileva che il bilancio annuale dell'agenzia per il 2015 è stato di 185,4 milioni di euro, di cui 36,4 provenienti da sovvenzioni dell UE, 91,9 da tasse e oneri e 2,2 da contributi di paesi terzi; rileva inoltre che gli importi effettivamente percepiti dall'agenzia, comprese le entrate con destinazione specifica impegnate negli anni precedenti, ammontavano a 207,2 milioni di euro; 3. rileva che gli importi riportati nel 2015 (dal 2015 al 2016) sono stati pari a 6,8 milioni di euro, vale a dire il 6,6% degli impegni; 4. rileva che, nel corso del 2015, sono stati effettuati 18 esercizi di controllo ex-post in relazione ai settori di rimborso delle missioni, procedure di appalto, fornitori di servizi di certificazione e transazioni di servizi aziendali; si compiace del fatto che tutte le transazioni verificate fossero legittime e regolari; 5. si compiace dell'adeguatezza della prevenzione e della gestione dei conflitti di interesse ed auspica che il Parlamento, il Consiglio e il pubblico vengano informati ogni anno sui risultati e il seguito dato a queste misure; 6. accoglie con favore l'impegno profuso dall'agenzia in tutto il 2015 per migliorare il PE v /17 RR\ docx

13 livello di pianificazione e controllo, in particolare per quanto riguarda il tasso di esecuzione del bilancio, la gestione dei contratti quadro e per fornire informazioni puntuali agli organi direttivi per quanto riguarda i rischi e i ritardi; 7. mette in evidenza il ruolo fondamentale dell'agenzia nel garantire il massimo livello possibile di sicurezza aerea in tutta l'europa; sottolinea che in Europa è necessario un sistema comune europeo di valutazione e di allerta, in particolare nel contesto di voli su zone di conflitto; sottolinea che, nel contesto di un settore dell'aviazione civile in rapido sviluppo, come risulta dall'uso sempre più diffuso di aeromobili senza pilota ("droni"), l'agenzia dovrebbe ricevere le necessarie risorse finanziarie, materiali e umane per svolgere in modo ottimale i propri compiti di regolamentazione ed esecuzione, nei settori della sicurezza e della tutela ambientale, ma sempre senza compromettere la sua indipendenza e la sua imparzialità; 8. accoglie con favore l'adozione da parte del consiglio di amministrazione del documento di programmazione pluriennale che comprende la strategia, gli obiettivi pluriennali e le azioni annuali dell Agenzia; 9. prende atto dei risultati del secondo esercizio di analisi comparativa sui posti dell'agenzia, che ha evidenziato che il 13,8% dei posti di lavoro sono stati dedicati al supporto e al coordinamento amministrativo, il 79,5% a compiti operativi e il 6,7% alle attività di controllo e finanziarie; rileva inoltre un trasferimento (+0,8 punti percentuali) dei posti dalle categorie amministrative a quelle operative; ritiene che, nella prossima relazione annuale, dovrebbe essere introdotta anche una ripartizione del personale per categoria e settore nonché per fonte di finanziamento delle sue attività (diritti e oneri a fronte dei sussidi dell'unione) al fine di offrire un quadro più dettagliato delle risorse necessarie; osserva che per la prima volta l'agenzia ha raggiunto la piena occupazione di tutti i posti in base al piano stabilito; 10. sottolinea che la revisione del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio 1 prevede l'ampliamento della sfera di competenza dell'agenzia e che, in tale misura, si deve tenere pienamente conto del ruolo svolto dalle nuove tecnologie, quali i sistemi aerei a pilotaggio remoto nell'assegnazione delle sue nuove competenze; sottolinea l'importanza di assegnare finanziamenti adeguati all'agenzia onde garantire il successo dell'assunzione di queste nuove responsabilità, nonché una dotazione adeguata di personale al fine di adempiere a compiti aggiuntivi; sottolinea che i posti dell'agenzia (comprese le relative pensioni) che sono interamente finanziati dall'industria, e non hanno quindi impatto sul bilancio dell'unione, non dovrebbero essere soggetti ad alcuna riduzione obbligatoria di personale; 11. deplora il fatto che, nonostante gli sforzi dell'agenzia, non sia ancora stato possibile, a 16 anni dalla sua istituzione, concludere un accordo sulla sua sede; ricorda che, secondo l'approccio comune sulle agenzie decentrate dell'unione europea concordato tra il Parlamento, il Consiglio e la Commissione, "tutte le agenzie dovrebbero disporre di accordi relativi alla sede, che dovrebbero essere conclusi prima che l'agenzia inizi la sua 1 Regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008, recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che istituisce un'agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1592/2002 e la direttiva 2004/36/CE (GU L 79 del , pag. 1). RR\ docx 13/17 PE v02-00

14 fase operativa"; osserva a tale proposito, che un'altra agenzia, l'autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA), ha firmato un accordo sulla sede con il governo tedesco nel 2011; deplora profondamente la mancanza di un accordo sulla sede e sollecita il paese ospitante a concludere un accordo con l'agenzia quanto prima possibile al fine di chiarire il rapporto tra le autorità giudiziarie nazionali e l'agenzia e di consentirle di svolgere i suoi compiti legali senza ostacoli; accoglie con favore la proposta della Commissione di modificare l'atto che istituisce l'agenzia, che comprende una disposizione per garantire l'accordo sulla sede; 12. propone che il Parlamento conceda il discarico al direttore esecutivo dell'agenzia per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia per l'esercizio PE v /17 RR\ docx

15 ESO DELLA VOTAZIONE FINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER PARERE Approvazione Esito della votazione finale +: : 0: Membri titolari presenti al momento della votazione finale Supplenti presenti al momento della votazione finale Daniela Aiuto, Lucy Anderson, Marie-Christine Arnautu, Georges Bach, Izaskun Bilbao Barandica, Luis de Grandes Pascual, Andor Deli, Karima Delli, Isabella De Monte, Ismail Ertug, Jacqueline Foster, Bruno Gollnisch, Dieter-Lebrecht Koch, Merja Kyllönen, Miltiadis Kyrkos, Bogusław Liberadzki, Peter Lundgren, Marian-Jean Marinescu, Georg Mayer, Gesine Meissner, Cláudia Monteiro de Aguiar, Jens Nilsson, Markus Pieper, Salvatore Domenico Pogliese, Tomasz Piotr Poręba, Gabriele Preuß, Christine Revault D Allonnes Bonnefoy, Dominique Riquet, Massimiliano Salini, Claudia Schmidt, Jill Seymour, Claudia Țapardel, Keith Taylor, Pavel Telička, István Ujhelyi, Wim van de Camp, Janusz Zemke, Roberts Zīle, Kosma Złotowski, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska Jakop Dalunde, Mark Demesmaeker, Markus Ferber, Karoline Graswander-Hainz, Kateřina Konečná, Franck Proust RR\ docx 15/17 PE v02-00

16 INFORMAZIONI SULL APPROVAZIONE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO Approvazione Esito della votazione finale +: : 0: Membri titolari presenti al momento della votazione finale Supplenti presenti al momento della votazione finale Supplenti (art. 200, par. 2) presenti al momento della votazione finale Inés Ayala Sender, Dennis de Jong, Tamás Deutsch, Martina Dlabajová, Luke Ming Flanagan, Ingeborg Gräßle, Cătălin Sorin Ivan, Jean- François Jalkh, Bogusław Liberadzki, Monica Macovei, Notis Marias, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Petri Sarvamaa, Claudia Schmidt, Bart Staes, Hannu Takkula, Derek Vaughan, Joachim Zeller Richard Ashworth, Gerben-Jan Gerbrandy, Benedek Jávor, Karin Kadenbach, Julia Pitera, Patricija Šulin Raymond Finch, Jens Geier, Piernicola Pedicini PE v /17 RR\ docx

17 VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO 22 + ALDE ECR GUE/NGL PPE S&D VERTS/ALE Martina Dlabajová, Gerben-Jan Gerbrandy, Hannu Takkula Monica Macovei Luke Ming Flanagan, Dennis de Jong Tamás Deutsch, Ingeborg Gräßle, Julia Pitera, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Petri Sarvamaa, Claudia Schmidt, Joachim Zeller, Patricija Šulin Inés Ayala Sender, Jens Geier, Cătălin Sorin Ivan, Karin Kadenbach, Bogusław Liberadzki, Derek Vaughan Benedek Jávor, Bart Staes 5 - ECR EFDD ENF Richard Ashworth, Notis Marias Raymond Finch, Piernicola Pedicini Jean-François Jalkh 0 0 Significato dei simboli utilizzati: + : favorevoli - : contrari 0 : astenuti RR\ docx 17/17 PE v02-00

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0147/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0147/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0147/2017 31.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia per

Dettagli

Documento di seduta. sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune SESAR per l'esercizio 2015 (2016/2195(DEC))

Documento di seduta. sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune SESAR per l'esercizio 2015 (2016/2195(DEC)) Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0096/2017 28.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune SESAR per l'esercizio 2015 (2016/2195(DEC)) Commissione

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0022/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0022/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0022/2019 23.1.2019 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, del

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 28.1.2015 2014/2115(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea di controllo della

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0148/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0148/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0148/2017 31.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia del GNSS europeo per l'esercizio 2015 (2016/2180(DEC)) Commissione

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0113/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0113/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0113/2017 29.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune ECSEL (ex impresa comune ENIAC e impresa comune Artemis)

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 17.4.2015 2015/2040(INI) PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per gli affari costituzionali

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0303/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0303/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0303/2017 16.10.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativo alla conclusione, a nome dell'unione, dell'accordo

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0254/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0254/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0254/2018 12.7.2018 *** RACCOMANDAZIONE relativa al progetto di decisione del Consiglio concernente la conclusione, a nome dell'unione, dell'accordo

Dettagli

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0004/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0004/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0004/2019 10.1.2019 ***I RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 391/2009

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0094/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0094/ Parlamento europeo 204-209 Documento di seduta A8-0094/206 7.4.206 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune Clean Sky per l'esercizio 204 (205/298(DEC)) Commissione per

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0056/2016 17.3.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della

Dettagli

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro P7_TA(2011)0178 Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 1. Decisione del Parlamento europeo del 10 maggio 2011 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea

Dettagli

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2016/2274(INI) 11.4.2017 PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per il mercato interno e

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0111/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0111/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0111/2017 29.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di

Dettagli

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune ARTEMIS relativi all'esercizio 2014,

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune ARTEMIS relativi all'esercizio 2014, Parlamento europeo 04-09 TESTI APPROVATI P8_TA(06)09 Discarico 04: impresa comune ARTEMIS. Decisione del Parlamento europeo del 8 aprile 06 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa comune

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0455/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0455/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0455/2018 10.12.2018 RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilizzazione dello strumento di flessibilità

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0133/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0133/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0133/2019 1.3.2019 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) per l'esercizio 2017 (2018/2197(DEC))

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 22.1.2015 2014/2084(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky) Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2019)0288 Discarico 2017: impresa comune - Aeronautica e ambiente (Clean Sky) 1. Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0082/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0082/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0082/2017 28.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0081/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0081/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0081/2017 28.3.2017 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'accademia europea di polizia (ora Agenzia dell'unione europea per la formazione

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)0260 Discarico 207: Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA). Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo 209 sul discarico

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0123/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0123/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0123/2016 11.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2014, sezione IV Corte di giustizia

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0071/2016 31.3.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0368/2016 6.12.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)0269 Discarico 207: Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA). Decisione del

Dettagli

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune SESAR relativi all'esercizio 2015,

TESTI APPROVATI. visti i conti annuali definitivi dell'impresa comune SESAR relativi all'esercizio 2015, Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2017)0194 Discarico 2015: Impresa comune SESAR 1. Decisione del Parlamento europeo del 27 aprile 2017 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'impresa

Dettagli

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2015/2112(INI) 16.7.2015 PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per l'ambiente, la sanità

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0073/2016 31.3.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2016/2325(INI) 2.6.2017 PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per l'industria, la ricerca

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0107/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0107/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0107/2016 8.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2014, sezione V Corte dei conti

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0371/2016 7.12.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2012(INI) della commissione per i trasporti e il turismo

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2012(INI) della commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2016/2012(INI) 14.11.2016 PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per i diritti della donna

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per i medicinali (EMA)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Agenzia europea per i medicinali (EMA) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)027 Discarico 207: Agenzia europea per i medicinali (EMA). Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo 209 sul discarico

Dettagli

visti i conti annuali definitivi dell'autorità bancaria europea relativi all'esercizio 2011,

visti i conti annuali definitivi dell'autorità bancaria europea relativi all'esercizio 2011, P7_TA-PROV(0)04 Discarico 0: Autorità bancaria europea. Decisione del Parlamento europeo del 7 aprile 0 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'autorità bancaria europea per l'esercizio 0 (C7-070/0

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0114/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0114/ PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 31.3.2015 A8-0114/2015 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2013, sezione VI Comitato economico

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0121/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0121/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0121/2016 8.4.2016 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio 2014, sezione VIII Mediatore europeo

Dettagli

TESTI APPROVATI. Discarico 2015: Bilancio generale dell'unione europea - Garante europeo della protezione dei dati

TESTI APPROVATI. Discarico 2015: Bilancio generale dell'unione europea - Garante europeo della protezione dei dati Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2017)0154 Discarico 2015: Bilancio generale dell'unione europea - Garante europeo della protezione dei dati 1. Decisione del Parlamento europeo del 27

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0336/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0336/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0336/2015 19.11.2015 RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione dello strumento di flessibilità

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo PROGETTO DI PARERE. della commissione per i trasporti e il turismo

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo PROGETTO DI PARERE. della commissione per i trasporti e il turismo PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2014/2040(BUD) 4.9.2014 PROGETTO DI PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per i bilanci

Dettagli

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0373/2016 7.12.2016 ***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0085/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0085/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0085/2018 23.3.2018 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0135/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0135/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0135/2019 1.3.2019 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per i medicinali (EMA) per l'esercizio 2017 (2018/2185(DEC))

Dettagli

TESTI APPROVATI. Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo

TESTI APPROVATI. Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2015)0126 Discarico 2013: bilancio generale dell'ue - Comitato economico e sociale europeo 1. Decisione del Parlamento europeo del 29 aprile 2015 sul

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2035(INI) della commissione per i trasporti e il turismo

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2035(INI) della commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2016/2035(INI) 11.10.2016 PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per la pesca sul ruolo del

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 28.4.2015 2014/2234(INI) PROGETTO DI RELAZIONE sulla protezione degli interessi finanziari dell'unione europea: verso controlli basati

Dettagli

TESTI APPROVATI. Discarico 2016: Impresa comune per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione

TESTI APPROVATI. Discarico 2016: Impresa comune per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI P8_TA(208)07 Discarico 206: Impresa comune per ITER e lo sviluppo dell'energia da fusione. Decisione del Parlamento europeo del 8 aprile 208 sul discarico per

Dettagli

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0088/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0088/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0088/2017 28.3.2017 ***I RELAZIONE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ad alcuni aspetti di diritto societario

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0281/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0281/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0281/2018 7.9.2018 *** RACCOMANDAZIONE sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione, dell'accordo di cooperazione

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0101/15. Emendamento. Inés Ayala Sender, Georgi Pirinski, Bogusław Liberadzki a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT A8-0101/15. Emendamento. Inés Ayala Sender, Georgi Pirinski, Bogusław Liberadzki a nome del gruppo S&D 22.4.2015 A8-0101/15 15 Inés Ayala Sender, Georgi Pirinski, Bogusław Liberadzki Paragrafo 82 82. si rammarica che l'attuale quadro legislativo non preveda sanzioni per gli organismi pagatori che presentano

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0052/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0052/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0052/2017 3.3.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0342/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0342/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0342/2017 31.10.2017 RELAZIONE sulla proposta nomina di Baudilio Tomé Muguruza a membro della Corte dei conti (C8-0331/2017 2017/0815(NLE)) Commissione

Dettagli

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0060/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0060/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0060/2019 4.2.2019 ***I RELAZIONE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0070/4. Emendamento. Inés Ayala Sender, Derek Vaughan, Jens Geier a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT A8-0070/4. Emendamento. Inés Ayala Sender, Derek Vaughan, Jens Geier a nome del gruppo S&D 22.4.2015 A8-0070/4 4 Paragrafo 1 1. ribadisce l'importanza dei compiti svolti dalle agenzie e il loro impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini dell'unione, nonché l'autonomia delle agenzie,

Dettagli

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2062(INI) Progetto di relazione Pavel Telička (PE589.

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/2062(INI) Progetto di relazione Pavel Telička (PE589. Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2016/2062(INI) 13.10.2016 EMENDAMENTI 1-335 Progetto di relazione Pavel Telička (PE589.131v01-00) Una strategia per l'aviazione in

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0091/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0091/ PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 30.3.2015 A8-0091/2015 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio di Eurojust per l'esercizio 2013 (2014/2103(DEC)) Commissione per il controllo

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0582/2018 11.12.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di dichiarazioni del Consiglio europeo e della Commissione a norma dell'articolo 123,

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0151/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0151/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0151/2018 27.4.2018 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio sulla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE. presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE. presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio PARLAMENTO EUROPEO 2004 Documento di seduta 2009 18.9.2008 B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO EMENDAMENTI 1-6. Commissione per il controllo dei bilanci 2007/2043(DEC)

PARLAMENTO EUROPEO EMENDAMENTI 1-6. Commissione per il controllo dei bilanci 2007/2043(DEC) PARLAMENTO EUROPEO 2004 2009 Commissione per il controllo dei bilanci 2007/2043(DEC) 7.3.2008 EMENDAMENTI 1-6 Progetto di relazione Nils Lundgren (PE400.411v01-00) sul discarico per l'esecuzione del bilancio

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.8.2017 C(2017) 5516 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 9.8.2017 recante modifica del regolamento delegato (UE) n. 611/2014 che integra il regolamento

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0079/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0079/ PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 30.3.2015 A8-0079/2015 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l'esercizio

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO)

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Discarico 2017: Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(209)026 Discarico 207: Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO). Decisione del Parlamento europeo del 26 marzo 209 sul discarico

Dettagli

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2012/2167(DEC) della commissione per la cultura e l'istruzione

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2012/2167(DEC) della commissione per la cultura e l'istruzione PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per la cultura e l'istruzione 21.2.2013 2012/2167(DEC) PARERE della commissione per la cultura e l'istruzione destinato alla commissione per il controllo dei bilanci

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0074/2018 31.1.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a norma dell'articolo 105, paragrafo 3, del regolamento sul regolamento delegato della Commissione

Dettagli

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0103/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0103/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0103/2018 26.3.2018 RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea per i medicinali per l'esercizio 2016 (2017/2154(DEC))

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.8.2017 C(2017) 5656 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 17.8.2017 recante modifica del regolamento delegato (UE) 2016/1237 per quanto riguarda la

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/20)

RELAZIONE (2016/C 449/20) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/107 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali relativi all esercizio finanziario

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/09)

RELAZIONE (2016/C 449/09) 1.12.2016 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 449/51 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/09)

RELAZIONE (2017/C 417/09) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/63 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per l istruzione, gli audiovisivi e la cultura relativi all esercizio finanziario 2016, corredata

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali ***I

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali ***I Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2017)0250 Misure specifiche volte a fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da catastrofi naturali ***I Risoluzione

Dettagli

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT 2014/2244(INI) Progetto di relazione Dieter-Lebrecht Koch (PE551.

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT 2014/2244(INI) Progetto di relazione Dieter-Lebrecht Koch (PE551. PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 17.4.2015 2014/2244(INI) EMENDAMENTI 1-129 Progetto di relazione Dieter-Lebrecht Koch (PE551.868v01-00) Emissione di biglietti multimodali

Dettagli

Commissione per il commercio internazionale. della commissione per il commercio internazionale. destinato alla commissione per gli affari esteri

Commissione per il commercio internazionale. della commissione per il commercio internazionale. destinato alla commissione per gli affari esteri Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per il commercio internazionale 2018/2262(INI) 4.2.2019 PARERE della commissione per il commercio internazionale destinato alla commissione per gli affari esteri

Dettagli

Commissione per i problemi economici e monetari

Commissione per i problemi economici e monetari Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i problemi economici e monetari 2018/2203(DEC) 11.12.2018 EMENDAMENTI 1-25 Doru-Claudian Frunzulică (PE629.654v01-00) Discarico 2017: Autorità europea delle

Dettagli

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per lo sviluppo regionale 2016/0000(RSP) 28.11.2016 PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale

Dettagli

Commissione per i trasporti e il turismo

Commissione per i trasporti e il turismo Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo TRAN_PV(2017)0710_1 PROCESSO VERBALE Riunione del 10 luglio 2017, dalle 15.00 alle 17.45, e dell'11 luglio 2017, dalle 9.00 alle 12.30

Dettagli

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0457/2018 11.1.2019 * RELAZIONE sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'austria e la Romania ad accettare, nell'interesse dell'unione

Dettagli

DGE 2 UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 13 settembre 2016 (OR. en) 2015/0313 (COD) PE-CONS 31/16 FRONT 281 MAR 186 COMIX 499 CODEC 1004

DGE 2 UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 13 settembre 2016 (OR. en) 2015/0313 (COD) PE-CONS 31/16 FRONT 281 MAR 186 COMIX 499 CODEC 1004 UNIONE EUROPEA IL PARLAMENTO EUROPEO IL CONSIGLIO Bruxelles, 13 settembre 2016 (OR. en) 2015/0313 (COD) PE-CONS 31/16 FRONT 281 MAR 186 COMIX 499 CODEC 1004 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto:

Dettagli

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0458/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0458/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0458/2018 11.1.2019 * RELAZIONE sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'austria, il Lussemburgo e la Romania ad accettare, nell'interesse

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0132/1. Emendamento. Inés Ayala Sender, Karin Kadenbach a nome del gruppo S&D

IT Unita nella diversità IT A8-0132/1. Emendamento. Inés Ayala Sender, Karin Kadenbach a nome del gruppo S&D 20.4.2016 A8-0132/1 1 Paragrafo 8 8. rileva tuttavia che un importo totale di EUR 8 277 556 è stato speso nel 2014 solo per indennità di viaggio e di riunione per membri e membri supplenti del Comitato,

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/23)

RELAZIONE (2016/C 449/23) C 449/128 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali dell Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze relativi all esercizio finanziario 2015 corredata

Dettagli

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0007/2017 26.1.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, del

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0171/2019 } B8-0172/2019 } B8-0173/2019 } B8-0174/2019 } RC1 12.3.2019 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata a norma dell'articolo 123, paragrafi

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella...

INDICE INTRODUZIONE DICHIARAZIONE DI AFFIDABILITÀ COMMENTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA E DI BILANCIO Tabella... 15.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 304/83 RELAZIONE sui conti annuali dell'agenzia esecutiva per la salute e i consumatori relativi all'esercizio 2008, corredata delle risposte dell Agenzia

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 30.5.2015 L 134/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/840 DELLA COMMISSIONE del 29 maggio 2015 sui controlli effettuati dalle autorità responsabili ai sensi del regolamento

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/18)

RELAZIONE (2017/C 417/18) 6.12.2017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 417/115 RELAZIONE sui conti annuali dell Autorità europea per la sicurezza alimentare relativi all esercizio finanziario 2016, corredata della risposta

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0110/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0110/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0110/2017 29.3.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (UE, Euratom) n. 1311/2013

Dettagli

RELAZIONE (2017/C 417/07)

RELAZIONE (2017/C 417/07) C 417/52 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.12.2017 RELAZIONE sui conti annuali dell Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l agricoltura e la sicurezza alimentare relativi all esercizio

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i trasporti e il turismo PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 27.1.2015 2014/2075(DEC) EMENDAMENTI 1-15 Georgi Pirinski (PE544.386v01-00) Discarico 2013: bilancio generale dell'ue Commissione europea

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1 febbraio 2013 (07.02) (OR. en) 5755/13 ADD 1 FIN 47 PE-L 7

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1 febbraio 2013 (07.02) (OR. en) 5755/13 ADD 1 FIN 47 PE-L 7 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, febbraio 203 (07.02) (OR. en) 5755/3 ADD FIN 47 PE-L 7 ADDENDUM ALLA NOTA PUNTO "I/A" del: Comitato del bilancio al: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i bilanci 20.10.2014 2014/2038(BUD) PROGETTO DI RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 5.6.2015 L 139/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/864 DELLA COMMISSIONE del 4 giugno 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 340/2008 relativo alle tariffe e agli

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.11.2017 COM(2017) 664 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza la Commissione ad avviare negoziati con la Confederazione svizzera per modificare

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.12.2015 C(2015) 9491 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 15.12.2015 che approva il programma di cooperazione transfrontaliera "Interreg-IPA CBC Italia-

Dettagli

TESTI APPROVATI. Unita nella diversità. nella seduta di. martedì 15 settembre 2009 PARLAMENTO EUROPEO

TESTI APPROVATI. Unita nella diversità. nella seduta di. martedì 15 settembre 2009 PARLAMENTO EUROPEO PARLAMENTO EUROPEO 2009-2010 TESTI APPROVATI nella seduta di martedì 15 settembre 2009 P7_TA-PROV(2009)09-15 EDIZIONE PROVVISORIA PE 428.984 Unita nella diversità INDICE TESTI APPROVATI DAL PARLAMENTO

Dettagli

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo. destinato alla commissione per la cultura e l'istruzione

Commissione per i trasporti e il turismo. della commissione per i trasporti e il turismo. destinato alla commissione per la cultura e l'istruzione PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i trasporti e il turismo 2014/2149(INI) 7.5.2015 PARERE della commissione per i trasporti e il turismo destinato alla commissione per la cultura e l'istruzione

Dettagli

RELAZIONE (2016/C 449/35)

RELAZIONE (2016/C 449/35) C 449/188 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.12.2016 RELAZIONE sui conti annuali della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro relativi all esercizio finanziario

Dettagli

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0072/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0072/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0072/2017 24.3.2017 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra l'unione europea,

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2004 2009 Commissione per il controllo dei bilanci 2007/2037(DEC) 6.2.2008 PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio

Dettagli