MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING"

Transcript

1

2 MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area Registration of the participants, welcome coffee and visit to the meeting area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA - OPENING PLENARY SESSION ( AM) LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI THE NEW SECURITY CHALLENGE IN BANKS AND INSURANCE COMPANIES AM Coffee Break, networking e visita Meeting Area Coffee break, networking and visit to the meeting area 3 LEGISLAZIONE & REGOLE LEGISLATION & RULES PARALLELA A PARALLEL A LA SICUREZZA DEI DATI TRA RISPETTO DELLA PRIVACY ED ESIGENZE DI BUSINESS DATA SECURITY AMID RESPECT FOR PRIVACY AND BUSINESS CONCERNS SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS (12.00 AM 1.00 PM) ECONOMIA & BUSINESS ECONOMICS & BUSINESS PARALLELA B PARALLEL B LA SICUREZZA NELL ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE SECURITY IN THE ERA OF DIGITAL TRANSFORMATION PARALLELA C PARALLEL C INFRASTRUTTURE CRITICHE, CONTROLLI DI SICUREZZA E NUOVE STRATEGIE DI DIFESA CRITICAL INFRASTRUCTURES, SECURITY CHECKS AND NEW DEFENCE STRATEGIES 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area 2 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

3 MARTEDÌ 21 MAGGIO POMERIGGIO TUESDAY 21 MAY AFTERNOON SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( PM) LEGISLAZIONE & REGOLE LEGISLATION & RULES PARALLELA D PARALLEL D OPEN BANKING: APRIRSI IN SICUREZZA OPEN BANKING: OPENING UP TO SECURITY PARALLELA E PARALLEL E IL DIGITAL AL SERVIZIO DEL CRIMINE: RANSOMWARE, BOTNET E I BLACK MARKET DEL DARK WEB DIGITAL TECHNOLOGY AT THE SERVICE OF CRIME: RANSOMWARE, BOTNETS AND THE BLACK MARKETS OF THE DARK WEB WORKSHOP ( PM) PARALLELA F PARALLEL F PHYSICAL SECURITY DIGITAL TRANSFORMATION: RISCHI E OPPORTUNITA DELLA CRESCITA DELLA DIMENSIONE CYBER NELLA PHYSICAL SECURITY PHYSICAL SECURITY DIGITAL TRANSFORMATION: RISKS AND OPPORTUNITIES ASSOCIATED WITH THE GROWTH OF THE CYBER DIMENSION IN PHYSICAL SECURITY WORKSHOP 1 ARTIFICIAL INTELLIGENCE E MACHINE LEARNING APPLICATI ALLA CYBER SECURITY ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MACHINE LEARNING IN THE CYBERSECURITY A CURA DI ACCENTURE - SAS ORGANISED BY ACCENTURE - SAS WORKSHOP 2 STRATEGIE ADATTIVE PER UNA DIFESA RAPIDA DALLE MINACCE CORRENTI ADAPTIVE DEFENCE STRATEGIES AGAINST CURRENT THREATS A CURA DI IBM ORGANISED BY IBM 3 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

4 SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( PM) PARALLELA G PARALLEL G IL RUOLO DELL INNOVAZIONE NELLA SICUREZZA DELLE SEDI BANCARIE E LA SICUREZZA URBANA THE ROLE OF INNOVATION IN THE SECURITY OF BANKS AND URBAN SECURITY LAVORO & NUOVE PROFESSIONI EMPLOYMENT & NEW PROFESSIONS PARALLELA H PARALLEL H SICUREZZA INFORMATICA TRA MODELLI ORGANIZZATIVI E FATTORE UMANO: COLTIVARE COMPETENZE INFORMATION SECURITY AMID ORGANISATIONAL MODELS AND THE HUMAN FACTOR: THE ROLE OF EDUCATION PARALLELA I PARALLEL I LA SICUREZZA NELLE RETI: LE NUOVE SFIDE LEGATE AL 5G SECURITY IN NETWORKS: THE NEW CHALLENGES POSED BY 5G BANCAFORTE ( PM) IL CYBER CRISIS MANAGEMENT VA IN SCENA! CYBER CRISIS MANAGEMENT TAKES THE STAGE! 6.30 PM Chiusura dei lavori della prima giornata Closure of the sessions and networking cocktail Il CERTFin è lieto di invitare tutti i partecipanti di Banche e Sicurezza al cocktail di networking che si svolgerà nell area espositiva dalle 6.30 pm, a conclusione dei lavori della prima giornata. CERTFin is pleased to invite all the participants of Banche e Sicurezza to the networking cocktail that will be held in the exhibition area from 6.30 pm, at the end of the first day's work. 4 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

5 MERCOLEDÌ 22 MAGGIO MATTINA WEDNESDAY 22 MAY MORNING 8.45 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area Registration of the participants, welcome coffee and visit to the meeting area SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( AM) LAVORO & NUOVE PROFESSIONI EMPLOYMENT & NEW PROFESSIONS PARALLELA L PARALLEL L LAVORARE NELLA CYBER SECURITY: DALLA TEORIA ALLA PRATICA WORKING IN CYBER SECURITY: FROM THEORY TO PRACTICE PARALLELA M PARALLEL M TESTING FRAMEWORKS E CYBER RESILIENCE TESTING FRAMEWORKS AND CYBER RESILIENCE WORKSHOP ( AM) WORKSHOP 3 L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA CYBERSECURITY: UN'APPLICAZIONE PRATICA A SUPPORTO DEI CONTROLLI E DELLA GOVERNANCE ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR CYBERSECURITY: A PRACTICAL APPLICATION IN SUPPORT OF CONTROLS AND GOVERNANCE A CURA DI PWC WORKSHOP 4 OCCHIOalCLIC - L'IMPORTANZA DELL'AWARENESS NELLA LOTTA AL CRIMINE INFORMATICO OCCHIOalCLIC THE IMPORTANCE OF AWARENESS TO FIGHT CYBER CRIME A CURA DI CERTFin ORGANISED BY CERTFin ORGANISED BY PWC AM Coffee Break, networking e visita Meeting Area Coffee break, networking and visit to the meeting area 5 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

6 SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS (12.00 AM 1.00 PM) PARALLELA N PARALLEL N ECONOMIA & BUSINESS ECONOMICS & BUSINESS PARALLELA O PARALLEL O PARALLELA P PARALLEL P BIOMETRIA E NUOVI SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE: SIAMO SICURI? BIOMETRY AND NEW IDENTIFICATION SYSTEMS: ARE WE SECURE? GARANTIRE LA SICUREZZA LUNGO LA SUPPLY CHAIN: I BUG NELLA FILIERA GUARANTEEING SECURITY ALONG THE SUPPLY CHAIN: THE BUGS OF THE CHAIN TECNOLOGIA BLOCKCHAIN: UTILIZZARLA IN SICUREZZA BLOCKCHAIN TECHNOLOGY: USING IT SECURELY 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area MERCOLEDÌ 22 MAGGIO POMERIGGIO WEDNESDAY 22 MAY AFTERNOON SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( PM) PARALLELA Q PARALLEL Q PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI PREVENTING AND MANAGING FRAUD ECONOMIA & BUSINESS PARALLELA R PARALLEL R ASSICURARE IL CYBER RISK INSURING CYBER RISK PARALLELA S PARALLEL S AI, BIG DATA E MACHINE LEARNING: GRANDI POTERI GRANDI RISCHI? A.I., BIG DATA AND MACHINE LEARNING: GREAT POWERS GREAT RISKS? SESSIONE PLENARIA DI CHIUSURA - CLOSING PLENARY SESSION ( PM) ATTACCO E DIFESA: HACKER ALL OPERA ATTACK AND DEFENCE: HACKERS AT WORK 4.30 PM Chiusura dei lavori e visita Meeting Area Closure of the sessions and visit to the meeting area 6 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

7 MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area Registration of the participants, welcome coffee and visit to the meeting area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA - OPENING PLENARY SESSION ( AM) LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI THE NEW SECURITY CHALLENGE IN BANKS AND INSURANCE COMPANIES Le nuove frontiere del cybercrimine Banche e assicurazioni 4.0 La governance della sicurezza e consapevolezza del board Le infrastrutture critiche Framework Nazionale Il punto sulla NIS Cybersecurity e GDPR Focus: Cybersecurity Act Chair: Arturo Di Corinto, Giornalista La Repubblica 9.15 AM SALUTO DI BENVENUTO E APERTURA DEI LAVORI WELCOME ADDRESS AND OPENING OF THE CONFERENCE Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin 9.20 AM Prima parte Intervengono/First part Speakers: Gennaro Vecchione, Direttore Generale Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni Polizia di Stato Marco Tulliani, Head of Security BNL Gruppo BNP Paribas Remo Marini, Group CSO Assicurazioni Generali - CEO Generali CyberSecurTech Paolo Carcano, Associate Partner PwC Cybersecurity Financial Services Andrea Agosti, Managing Director, Financial Services Portfolio Lead ICEG Accenture Security AM Seconda parte Intervengono/Second part Speakers: Francesco Vestito, Capo Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (Cioc) Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia Giovanni Buttarelli, Garante Europeo per la protezione dei dati AM Coffee Break, networking e visita Meeting Area Coffee break, networking and visit to the meeting area 7 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

8 SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS (12.00 AM 1.00 PM) LEGISLAZIONE & REGOLE LEGISLATION & RULES PARALLELA A PARALLEL A LA SICUREZZA DEI DATI TRA RISPETTO DELLA PRIVACY ED ESIGENZE DI BUSINESS DATA SECURITY AMID RESPECT FOR PRIVACY AND BUSINESS CONCERNS La direttiva europea e la sua applicazione La giurisprudenza del cloud Le proposte per un cloud italiano Il consenso informato I dati come materia prima dell innovazione Chair: Andrea Frollà, Tech Journalist AM Intervengono - Speakers: Carlo Blengino, Avvocato penalista Nexa Center Politecnico di Torino Luigi Montuori, Capo del Servizio relazioni internazionali e dell UE Garante per la Protezione dei Dati Personali John Ramaioli, Sicurezza IT - Responsabile Privacy, Gdpr e Reporting Banco BPM 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area 8 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

9 L economia della cybersecurity Il piano per la trasformazione digitale e l impresa 4.0 ECONOMIA & BUSINESS ECONOMICS & BUSINESS PARALLELA B PARALLEL B LA SICUREZZA NELL ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE SECURITY IN THE ERA OF DIGITAL TRANSFORMATION Chair: Aldo V. Pecora, Giornalista, Anchor TheLeader.eu AM Intervengono - Speakers: Luisa Franchina, Presidente Associazione Italiana Esperti Infrastrutture Critiche (AIIC) Licia Garotti, Partner e Responsabile del Dipartimento di Diritto delle Tecnologie e Proprietà Industriale Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners Alessandro Menna, Vice President Cyber Security Capgemini Italia Luigi Rebuffi, Segretario Generale ECSO - European Cyber Security Organisation 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area 9 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

10 PARALLELA C PARALLEL C INFRASTRUTTURE CRITICHE, CONTROLLI DI SICUREZZA E NUOVE STRATEGIE DI DIFESA CRITICAL INFRASTRUCTURES, SECURITY CHECKS AND NEW DEFENCE STRATEGIES I 15 controlli di sicurezza per le aziende Immune system e adversarial machine learning Yomi e il cimitero dei malware, un caso di studio Chair: Michele Pierri, Cyber Affairs AM Intervengono - Speakers: Corrado Broli, Country Manager Darktrace Domenico De Angelis, Senior Manager, Cybersecurity Group Guidance and Strategic Intelligence Intesa Sanpaolo Giuliano Merlo, Security Strategist IBM Security Italia - CISO Dock Joined intech Leonardo Querzoni, Ricercatore CIS Sapienza Università di Roma 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area 2.00 PM Inizio Sessioni Parallele Starting Parallel Sessions 10 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

11 MARTEDÌ 21 MAGGIO POMERIGGIO TUESDAY 21 MAY AFTERNOON SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( PM) LEGISLAZIONE & REGOLE LEGISLATION & RULES PARALLELA D PARALLEL D OPEN BANKING: APRIRSI IN SICUREZZA OPEN BANKING: OPENING UP TO SECURITY Cyber Secutity e PSD2 La condivisione delle API Il ruolo dei Third Party Provider (TPP) Chair: Andrea Frollà, tech journalist 2.00 PM Intervengono - Speakers: Luisa Franchina, Presidente Associazione Italiana Esperti Infrastrutture Critiche (AIIC) Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettore Università Cattolica e Member Academic Board European Banking Institute (EBI) Filipe J.F. Teixeira, Direct Banking & Digital Operations Chief Information Officer IT & Innovation Illimity Bank 3.00 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 11 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

12 PARALLELA E PARALLEL E IL DIGITAL AL SERVIZIO DEL CRIMINE: RANSOMWARE, BOTNET E I BLACK MARKET DEL DARK WEB DIGITAL TECHNOLOGY AT THE SERVICE OF CRIME: RANSOMWARE, BOTNETS AND THE BLACK MARKETS OF THE DARK WEB Crimine come servizio (CaaS): di che parliamo Black Market per l acquisto di ransomware e botnet Come fermare un DDoS Chair: Arturo Di Corinto, Giornalista La Repubblica 2.00 PM Intervengono - Speakers: Giampiero Moscato, Partner - Sviluppo Business Security Governance Kirey Group John Salomon, Regional Director Emea FS-Isac Altri relatori in corso di coinvolgimento - Other speakers to be defined 3.00 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 12 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

13 PARALLELA F PARALLEL F PHYSICAL SECURITY DIGITAL TRANSFORMATION: RISCHI E OPPORTUNITA DELLA CRESCITA DELLA DIMENSIONE CYBER NELLA PHYSICAL SECURITY PHYSICAL SECURITY DIGITAL TRANSFORMATION: RISKS AND OPPORTUNITIES ASSOCIATED WITH THE GROWTH OF THE CYBER DIMENSION IN PHYSICAL SECURITY Automazione / robotizzazione dei processi (es. gestione allarmi, analisi automatica delle immagini senza modificare il campo) Big data analysis: servono ancora i sensori di allarme? Cyber Physical e IoT Security: i suggerimenti internazionali (es. ASIS approach to IoT, UK Government code of practice, Japan Government standard, US Department of Homeland Security) Building Management Systems: opportunità e rischi. Gli approcci nazionali e internazionali (inclusi algoritmi precrimine) Chair: Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF e Claudio Ferioli, Responsabile Sviluppo Sicurezza Fisica Intesa Sanpaolo 2.00 PM Intervengono - Speakers: Ernesto Damiani, Professore ordinario Università degli Studi di Milano Direttore, Centre on Cyber-Physical Systems, Khalifa University, Abu Dhabi Presidente CINI Nils Fredrik Fazzini, Consigliere Delegato Citel Giulio Iucci, Presidente Anie Sicurezza 3.00 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area WORKSHOP ( PM) WORKSHOP 1 ARTIFICIAL INTELLIGENCE E MACHINE LEARNING APPLICATI ALLA CYBER SECURITY Artificial Intelligence and Machine Learning in the Cybersecurity A CURA DI ACCENTURE - SAS ORGANISED BY ACCENTURE SAS Paolo Colombo Cyber Defense Lead in ICEG (Italia, Europa Centrale e Grecia) Accenture Security Marco Casazza, Principal Business Solutions Manager SAS Alessandro Falcone, Data Scientist SAS WORKSHOP 2 STRATEGIE ADATTIVE PER UNA DIFESA RAPIDA DALLE MINACCE CORRENTI Adaptive defence strategies against current threats A CURA DI IBM ORGANISED BY IBM Domenico Raguseo, Security CTO for Italy, SPGI and CEE IBM Giuliano Merlo, Security Strategist, IBM Security Italia - CISO Dock Joined intech 13 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

14 MARTEDÌ 21 MAGGIO POMERIGGIO TUESDAY 21 MAY AFTERNOON SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( PM) PARALLELA G PARALLEL G IL RUOLO DELL INNOVAZIONE NELLA SICUREZZA DELLE SEDI BANCARIE E LA SICUREZZA URBANA THE ROLE OF INNOVATION IN THE SECURITY OF BANKS AND URBAN SECURITY L evoluzione della collaborazione: monitoraggio delle frodi allo sportello e mitigazione delle aggressioni I progetti di mappatura delle telecamere Le smart cities e il ruolo delle banche La riduzione delle rapine e dei furti: come gli investimenti in sicurezza fisica rendono le città più sicure Chair: Pietro Blengino, Relationship manager UniCredit e Giovanni Gioia, Research Analyst ABIServizi e OSSIF 4.15 PM Intervengono - Speakers: Marco Dugato, Adjunct Professor - Senior Researcher Trancrime - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Luigi Manzini, Comandante Reparto Operativo Milano Carabinieri Umberto Nicolini, Crime prevention specialist Laboratorio Qualità Urbana e Sicurezza 5.15 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 14 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

15 LAVORO & NUOVE PROFESSIONI EMPLOYMENT & NEW PROFESSIONS PARALLELA H PARALLEL H SICUREZZA INFORMATICA TRA MODELLI ORGANIZZATIVI E FATTORE UMANO: COLTIVARE COMPETENZE INFORMATION SECURITY AMID ORGANISATIONAL MODELS AND THE HUMAN FACTOR: THE ROLE OF EDUCATIONTRA I TEMI: Il mercato in Italia: situazione attuale e prospettive a breve Formazione in cyber security come obiettivo nazionale Di quali nuove figure hanno bisogno le banche e le assicurazioni (es. Machine Learning Specialist, Cyber Risk manager, ecc.) Cyber security: formazione nelle università Il Security Manager tra innovazione e certificazione Awareness dell utente finale Chair: Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin 4.15 PM Intervengono - Speakers: Gianni Baroni, Amministratore Delegato Gruppo Daman Rocco De Nicola, Professore IMT Scuola Alti Studi Lucca e CINI Cybersecurity Lab Enrico Picano, Responsabile Cyber Prevention & Transformation BNL Gruppo BNP Paribas Marco Accordi Rickards, Professore Straordinario Link Campus University e Direttore Fondazione Vigamus Altri relatori in corso di coinvolgimento - Other speakers to be defined 5.15 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 15 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

16 PARALLELA I PARALLEL I LA SICUREZZA NELLE RETI: LE NUOVE SFIDE LEGATE AL 5G SECURITY IN NETWORKS: THE NEW CHALLENGES POSED BY 5G Architetture IT e Cloud Protezione delle comunicazioni wireless e dei sistemi 5G Protezione di sistemi e servizi cloud Chair: Aldo V. Pecora, Giornalista, Anchor TheLeader.eu 4.15 PM Intervengono - Speakers: Paolo Baraldo, System Engineer Fortinet Francesco Sacco, Professore Digital Economy Università Bocconi Antonio Sassano, Presidente Fondazione Ugo Bordoni 5.15 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 16 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

17 BANCAFORTE ( PM) IL CYBER CRISIS MANAGEMENT VA IN SCENA! CYBER CRISIS MANAGEMENT TAKES THE STAGE! Bancaforte propone la simulazione di un evento di Cyber Crisis ispirato a un episodio di attacco verosimile. Un role play game articolato in quattro fasi - warming-up, azione, cooling-off e analisi - che si configura come un esempio estremamente realistico da un lato di come si svilupperebbe un evento reale di Cyber Crisis nell ambito di una infrastruttura critica e dall altro dei meccanismi psicologici e comportamentali che si attiverebbero attorno al tavolo di gestione della stessa crisi da parte dei soggetti coinvolti. Bancaforte proposes the simulation of a Cyber Crisis event inspired by a plausible attack episode. A role play game divided into four phases warming-up, action, cooling-off and analysis that will unfold as an extremely realistic example, on one hand, of how a real Cyber Crisis event could develop in the area of critical infrastructure and, on the other, the psychological and behavioural mechanisms that would emerge in the management of the crisis by the subjects involved. Intervengono - Speakers: Luisa Franchina, Presidente Associazione Italiana Esperti Infrastrutture Critiche (AIIC) Alessandro Bruttini, Hermes Bay Alessandro Calabrese, Hermes Bay Mattia Giulioli, Hermes Bay Priscilla Inzerilli, Hermes Bay Giulia Lodi, Hermes Bay Andrea Lucariello, Hermes Bay Federico Palmaro, Prisma Progetti Salvatore Ribaudo, Prisma Progetti Valentina Sabato, Hermes Bay Federico Sergiani, Hermes Bay Angelo Socal, Hermes Bay Laura Teodonno, Hermes Bay 6.30 PM Chiusura dei lavori della prima giornata e cocktail di networking Closure of the sessions and networking cocktail Il CERTFin è lieto di invitare tutti i partecipanti di Banche e Sicurezza al cocktail di networking che si svolgerà nell area espositiva dalle 6.30 pm, a conclusione dei lavori della prima giornata. CERTFin is pleased to invite all the participants of Banche e Sicurezza to the networking cocktail that will be held in the exhibition area from 6.30 pm, at the end of the first day's work. 17 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

18 MERCOLEDÌ 22 MAGGIO MATTINA WEDNESDAY 22 MAY MORNING 8.45 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area Registration of the participants, welcome coffee and visit to the meeting area SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( AM) LAVORO & NUOVE PROFESSIONI EMPLOYMENT & NEW PROFESSIONS PARALLELA L PARALLEL L LAVORARE NELLA CYBER SECURITY: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Skill shortage e Competenze digitali Cyber Range Hackspace Recruitment fair I distretti specializzati WORKING IN CYBER SECURITY: FROM THEORY TO PRACTICE Chair: Giampaolo Colletti, Founder job community Wwworkers e Giornalista collaboratore Il Sole24 ore 9.30 AM Intervengono - Speakers: Danilo Caivano, Docente di Ingegneria del Software e Project Management - Dipartimento di Informatica Università di Bari Matteo Meucci, Italy Chair Owasp Altri relatori in corso di coinvolgimento - Other speakers to be defined AM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 18 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

19 PARALLELA M PARALLEL M TESTING FRAMEWORKS E CYBER RESILIENCE TESTING FRAMEWORKS AND CYBER RESILIENCE Descrizione del framework europeo Tiber EU e dell orientamento normativo nazionale Presentazione del progetto REDFin e dei suoi benefici per il settore finanziario italiano Confronto banche - imprese sull importanza delle esercitazioni cyber, sulle loro modalità di esecuzione e sulla profondità delle stesse in funzione delle risorse investite Chair: Gino Giambelluca, Banca d Italia 9.30 AM Intervengono - Speakers: Piero Piperno, Senior Cyber Security and Fraud Analyst CERTFin Gino Giambelluca, Banca d Italia I partecipanti riceveranno in omaggio il Rapporto Analysis on Cyber Table-Top and Red Teaming exercises in the EU Financial sector with a focus on TIBER frameworks realizzato dal progetto europeo REDFin. The attendees will receive the Analysis on Cyber Table-Top and Red Teaming exercises in the EU Financial sector with a focus on TIBER frameworks, created by the European project REDFin AM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 19 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

20 WORKSHOP ( AM) WORKSHOP 3 L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA CYBERSECURITY: UN'APPLICAZIONE PRATICA A SUPPORTO DEI CONTROLLI E DELLA GOVERNANCE ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR CYBERSECURITY: A PRACTICAL APPLICATION IN SUPPORT OF CONTROLS AND GOVERNANCE A CURA DI PWC WORKSHOP 4 OCCHIOalCLIC - L'IMPORTANZA DELL'AWARENESS NELLA LOTTA AL CRIMINE INFORMATICO OCCHIOalCLIC THE IMPORTANCE OF AWARENESS TO FIGHT CYBER CRIME A CURA DI CERTFin ORGANISED BY CERTFin ORGANISED BY PWC Alessandro Cominola, Senior Manager PwC Cybersecurity Financial Services Giorgio Grappelli, Founder LIVE TECH Marco Martinoli, Associate PwC Cybersecurity Financial Services Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin Marco Valerio Cervellini, Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Polizia Postale e delle Comunicazioni AM Coffee Break, networking e visita Meeting Area Coffee break, networking and visit to the meeting area 20 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

21 SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS (12.00 AM 1.00 PM) PARALLELA N PARALLEL N BIOMETRIA E NUOVI SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE: SIAMO SICURI? BIOMETRY AND NEW IDENTIFICATION SYSTEMS: ARE WE SECURE? Il nostro corpo come password: o Facial Recognition o Biometria Le nuove frontiere dell identificazione digitale Chair: Massimo Cerofolini, Giornalista radiofonico e televisivo AM Intervengono - Speakers: Ezio Barbero, Head of Cybersecurity Project Delivery Intesa Sanpaolo Stefano Fratepietro, Esperto di Cyber Security & Digital Forensics Gian Luca Marcialis, Responsabile Divisione "Biometria" Dip. Ing. Elettrica ed Elettronica - Università di Cagliari 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area 2.00 PM Inizio Sessioni Parallele Starting Parallel Sessions 21 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

22 ECONOMIA & BUSINESS ECONOMICS & BUSINESS PARALLELA O PARALLEL O GARANTIRE LA SICUREZZA LUNGO LA SUPPLY CHAIN: I BUG NELLA FILIERA GUARANTEEING SECURITY ALONG THE SUPPLY CHAIN: THE BUGS OF THE CHAIN Gli standard Le misure di sicurezza Gli attacchi I controlli sui fornitori, il monitoraggio delle attività Le certificazioni Chair: Alessandro Longo, Agenda Digitale AM Intervengono - Speakers: Francesco Corona, Docente di Cyber-Intelligence, Direttore del Master in Ingegneria della Sicurezza Link Campus University Rome Riccardo Riccobene, CISO Regional Management CISO Italy Deutsche Bank Cesare San Martino, Senior Consultant Cybersel 1.00 PM Buffet Lunch, 2.00 PM Inizio Sessioni Parallele Starting Parallel Sessions 22 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

23 Cybersecurity e Blockchain Distributed Ledger Technology (DLT) Le Criptovalute: l esperienza F.B.I. Chair: Celia Guimaraes, Giornalista RaiNews24 PARALLELA P PARALLEL P TECNOLOGIA BLOCKCHAIN: UTILIZZARLA IN SICUREZZA BLOCKCHAIN TECHNOLOGY: USING IT SECURELY AM Intervengono - Speakers: Stefano Bistarelli, Responsabile CINI Working Group on Blockchain Università di Perugia Massimo Chiriatti, University Programs Leader - CTO Blockchain & Digital Currencies IBM Italia Valeria Portale, Direttore Osservatorio Blockchain Politecnico di Milano 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita Meeting Area Buffet lunch, networking and visit to the meeting area 2.00 PM Inizio Sessioni Parallele Starting Parallel Sessions 23 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

24 MERCOLEDÌ 22 MAGGIO POMERIGGIO WEDNESDAY 22 MAY AFTERNOON SESSIONI PARALLELE - PARALLEL SESSIONS ( PM) PARALLELA Q PARALLEL Q PREVENZIONE E GESTIONE DELLE FRODI PREVENTING AND MANAGING FRAUD Presentazione del Report annuale dell Osservatorio Cyber Knowledge and Security Awareness realizzato da ABI Lab nell ambito del CERTFin Panoramica dei servizi di prevenzione e gestione delle frodi in ambito europeo Evoluzione delle frodi Nuove tecnologie di Fraud Management Modello applicativo di Fraud Management Chair: Paolo Colombini, Head of IT Security Risk & Fraud Management UBI Sistemi e Servizi 2.00 PM Intervengono - Speakers: Riccardo Croce, Responsabile Unità Financial Cyber Crime Polizia Postale e delle Comunicazioni Antonio Marrone, Cyber Security and Fraud Analyst CERTFin Lorenzo Mazzei, Managing Director Alfa Group I partecipanti riceveranno il Rapporto SICUREZZA E FRODI INFORMATICHE IN BANCA realizzato dal CERTFin CERT Finanziario Italiano. The attendees will receive the CYBER SECURITY AND FRAUDS IN BANKS Report, created by CERTFin Italian Financial CERT PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 3.15 PM Inizio Sessione Plenaria di Chiusura Starting Closing Plenary Session 24 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

25 ECONOMIA & BUSINESS ECONOMICS & BUSINESS PARALLELA R PARALLEL R ASSICURARE IL CYBER RISK INSURING CYBER RISK Difficoltà di valutazione del cyber risk per assenza di serie storiche Risk Assessment specifico per la definizione di polizze cyber risk distinte e su misura Rapporto rischio globale e rischio cyber Chair: Raffaele Angius, Giornalista La Stampa 2.00 PM Intervengono - Speakers: Simona Di Felice, Head of Data Driven Enterprise Transformation Consulting Capgemini Italia Gabriele Faggioli, Responsabile Scientifico Osservatorio Security&Privacy Politecnico di Milano, Presidente Clusit Marc Henauer, Head of the section MELANI Swiss Federal Intelligence Service (NDB), Department of defence, civil protection and sport (VBS) Mauro Lisa, Business Developer and CSM Director Cybersel 3.00 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 3.15 PM Inizio Sessione Plenaria di Chiusura Starting Closing Plenary Session 25 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

26 PARALLELA S PARALLEL S AI, BIG DATA E MACHINE LEARNING: GRANDI POTERI GRANDI RISCHI? A.I., BIG DATA AND MACHINE LEARNING: GREAT POWERS GREAT RISKS? Hackerare l AI I rischi dell autoapprendimento incontrollato I rischi di output pregiudiziali Smart Speaker Chatbot Chair: Massimo Cerofolini, Giornalista radiofonico e televisivo 2.00 PM Intervengono - Speakers: Alessandro Piva, Direttore Oss. Artificial Intelligence Politecnico di Milano Stefano Quintarelli, Membro del Gruppo di Esperti sull'intelligenza artificiale Commissione Europea Andrea Violato, Senior Business Analyst Augeos 3.00 PM Breve intervallo e visita Meeting Area Networking and visit to the meeting area 3.15 PM Inizio Sessione Plenaria di Chiusura Starting Closing Plenary Session 26 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

27 SESSIONE PLENARIA DI CHIUSURA - CLOSING PLENARY SESSION ( PM) Tor, Freenet, L2P: come è fatto il Dark Web I Black Market nel Darkweb, i casi Silk Road 2 e AlphaBay Crime As A Service: Come affittare una rete criminale ATTACCO E DIFESA: HACKER ALL OPERA ATTACK AND DEFENCE: HACKERS AT WORK Chair: Arturo Di Corinto, La Repubblica 3.15 PM Intervengono - Speakers: Corrado Broli, Country Manager Darktrace Mauro Conti, Professore ordinario Università di Padova Riccardo Croce, Responsabile Unità Financial Cyber Crime Polizia Postale e delle Comunicazioni Aaron Visaggio, Docente di CyberSecurity Università del Sannio 4.30 PM Chiusura di Banche e Sicurezza 2019 e appuntamento al 2020! End of the Conference and appointment for Banche e Sicurezza 2020! 27 Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA 8.30 9.15 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.30) LA NUOVA SFIDA DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA 8.30 9.15 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.30) LA NUOVA SFIDA DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE ASSICURAZIONI

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.30 AM) LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.30 AM) LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.30 AM) LE NUOVE SFIDE DELLA SICUREZZA NELLE BANCHE E NELLE

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area Registration of the participants, welcome coffee and visit to the meeting area

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING

MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING MARTEDÌ 21 MAGGIO MATTINA TUESDAY 21 MAY MORNING 8.30 AM Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area Registration of the participants, welcome coffee and visit to the meeting area

Dettagli

banchesicurezza.abieventi.it #banchesicurezza

banchesicurezza.abieventi.it #banchesicurezza Prima di tutto. 21-22 Maggio 2019 Milano Centro Servizi Bezzi Sala Conferenze Banco BPM Via Massaua, 6 banchesicurezza.abieventi.it Promosso da Organizzato da Partner Digitale In collaborazione con Media

Dettagli

banchesicurezza.abieventi.it #banchesicurezza

banchesicurezza.abieventi.it #banchesicurezza Prima di tutto. 21-22 Maggio 2019 Milano Centro Servizi Bezzi Sala Conferenze Banco BPM Via Massaua, 6 banchesicurezza.abieventi.it Promosso da Organizzato da Partner Digitale In collaborazione con Media

Dettagli

Schema delle sessioni

Schema delle sessioni Schema delle sessioni AREE TEMATICHE 2018 CYBER SECURITY SICUREZZA FISICA FRODI FINTECH NORMATIVA Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire

Dettagli

National Team at the European Challenge. Experiences in domestic competions. Experiences in international competions

National Team at the European Challenge. Experiences in domestic competions. Experiences in international competions Tue 12th 08:00 09:00 01:00 Registration Auditorium National Team at the European Challenge Tue 12th 11:00 11:30 00:30 Cofeee Break Experiences in domestic competions Tue 12th 13:00 14:30 01:30 Lunch Experiences

Dettagli

CYBERSECURITY & RISK MANAGEMENT PROGRAM EDIZIONE 2017 CYBERTECH PRACTICAL WORKSHOP

CYBERSECURITY & RISK MANAGEMENT PROGRAM EDIZIONE 2017 CYBERTECH PRACTICAL WORKSHOP CYBERSECURITY & RISK MANAGEMENT PROGRAM EDIZIONE 2017 CYBERTECH PRACTICAL WORKSHOP ADVANCED CYBERSECURITY & COMPLIANCE Gestire in modo innovativo e automatizzato il Rischio Cyber, come sarà richiesto nel

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria

Questa versione dell agenda è provvisoria 1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2017

BANCHE E SICUREZZA 2017 BANCHE E SICUREZZA 2017 Milano, Centro Servizi Bezzi Sala Conferenze BPM 23/24 maggio SCHEMA DELLE SESSIONI 1 BANCHE E SICUREZZA 2017 - SCHEMA DELLE SESSIONI MARTEDÌ 23 MAGGIO MATTINA (9.15 11.30) - SESSIONE

Dettagli

Mega Trends 4 Financial Services

Mega Trends 4 Financial Services Mega Trends 4 Financial Services Mercoledì 21 Maggio 2014 08:30 Breakfast & Registration 09:00 Conference Opening 09:05 KEYNOTE CONVERSATION Augmented Banking: Smarter Banking, Data, Devices & Content

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h:

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h: ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO h: 10.00-16.30 Partner degli HUB 2018 CeTIF Open Summit Struttura della giornata

Dettagli

DAL FATCA AL CRS AGENDA. Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA and CRS

DAL FATCA AL CRS AGENDA. Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA and CRS FATCA - CRS 10101101110011001010101 10101101110011001010101 0101 11001010101 0101 DAL FATCA AL CRS Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA

Dettagli

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it BANCASSICURAZIONE LA NUOVA MISSION DELLA CUSTOMER PROTECTION 2019 Roma Eventi - Piazza di Spagna Via Alibert, 5 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it ROMA 25/26 Settembre Promosso da

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

DALLA DIFESA PASSIVA ALLA RISPOSTA ATTIVA

DALLA DIFESA PASSIVA ALLA RISPOSTA ATTIVA Milano - 12 Dicembre 2018 9^ Conferenza Annuale sulla Cyber Warfare DALLA DIFESA PASSIVA ALLA RISPOSTA ATTIVA Efficacia e legittimità della risposta attiva alle minacce cibernetiche PROGRAMMA Sala Leonardo

Dettagli

Compliance in Banks 2012

Compliance in Banks 2012 Compliance in Banks 2012 Verso il nuovo sistema dei controlli Roma, 8 e 9 novembre 2012 Scuderie di Palazzo Altieri - via Santo Stefano del Cacco, 1 10:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SESSIONE DI APERTURA

Dettagli

NIS e GDPR: compliance istituzionali, competenze, risorse. Elisabetta Zuanelli

NIS e GDPR: compliance istituzionali, competenze, risorse. Elisabetta Zuanelli II CONFERENZA NAZIONALE La Direttiva NIS e il GDPR: compliance istituzionali, strutture e coordinamento 2 edizione del Master in «Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy»

Dettagli

The Innovation Group TIG Academy :

The Innovation Group TIG Academy : The Innovation Group TIG Academy : Un Knowledge Network e Thought Leadership per la cultura digitale del management TIG ACADEMY : Che cosa è e obiettivi TIG Academy realizza della formazione non tradizionale

Dettagli

Ing. Emanuela Ovcin COREP

Ing. Emanuela Ovcin COREP Ing. Emanuela Ovcin COREP Master in DIGITAL INNOVATION FOR THE PUBLIC SECTOR Il Master in Innovazione digitale per il settore pubblico (Digital Innovation for the public sector), II Edizione, è un master

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

FORUM HR 2019 ROMA GIUGNO

FORUM HR 2019 ROMA GIUGNO Banche e Risorse Umane FORUM HR 2019 ROMA 27-28 GIUGNO 2019 Palazzo Altieri Piazza del Gesù, 49 Con il Patrocinio di Partner Digitale 1 Prima giornata 27 giugno SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Le nuove geografie

Dettagli

I nuovi Gruppi di lavoro AIIC a sostegno dell applicazione del Framework Nazionale per la Cyber Security

I nuovi Gruppi di lavoro AIIC a sostegno dell applicazione del Framework Nazionale per la Cyber Security I nuovi Gruppi di lavoro AIIC a sostegno dell applicazione del Framework Nazionale per la Cyber Security Roma 8 giugno 2016 Security Summit Sheraton Hotel Viale del Pattinaggio Luisa Franchina - Presidente

Dettagli

EY Cybersecurity Advanced Class

EY Cybersecurity Advanced Class EY Cybersecurity Advanced Class Page 1 Page 1 INTRODUZIONE Il master in Cybersecurity Advanced Class mira a fornire ai partecipanti le competenze del futuro e gli strumenti concreti per affrontare le sfide

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2016

BANCHE E SICUREZZA 2016 BANCHE E SICUREZZA 2016 Milano, Centro Congressi ABI (Via Olona, 2) 26/27 maggio BOZZA DI PROGRAMMA 1 BANCHE E SICUREZZA 2016 - SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 26 MAGGIO MATTINA (9.15 11.45) - SESSIONE PLENARIA

Dettagli

IL NUOVO APPROCCIO STRATEGICO INTERNAZIONALE E ITALIANO MATERIA DI CYBERSECURITYY

IL NUOVO APPROCCIO STRATEGICO INTERNAZIONALE E ITALIANO MATERIA DI CYBERSECURITYY Colloquia IL NUOVO APPROCCIO STRATEGICO INTERNAZIONALE E ITALIANO IN MATERIA DI CYBERSECURITYY Roma, 28 settembre 2017 ore 15.00 presso Università Campus Biomedico di Roma Sala Conferenze PRABB via Alvaro

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

CPO - Chief Procurement Officer Forum

CPO - Chief Procurement Officer Forum CPO - Chief Procurement Officer Forum Mercoledì 13 Giugno 2018 CPO DISRUPTIVE DINNER 18:30 Registrazione dei Partecipanti 19:00 Masterclass on: L'arte di negoziare in contesti complessi e caotici: il valore

Dettagli

Abbiamo investito tanto nel GDPR: e la sicurezza? Luca Bechelli

Abbiamo investito tanto nel GDPR: e la sicurezza? Luca Bechelli Abbiamo investito tanto nel GDPR: e la sicurezza? Luca Bechelli Luca Bechelli Practice Leader Information & Cyber Security Advisory Team @ Membro del Comitato Direttivo e del Comitato Tecnico Scientifico

Dettagli

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi 1 8.30 Registrazione Partecipanti GIOVEDÌ 30 OTTOBRE Mattina SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.00) RILANCIARE IL MERCATO DELLA PA: STRATEGIE ED AZIONI Il settore della PA è tra le priorità dell agenda

Dettagli

Security Summit Verona 4 ottobre 2018

Security Summit Verona 4 ottobre 2018 Security Summit Verona 4 ottobre 2018 Rapporto Clusit 2018 aggiornato al 30 giugno 2018 Modera: Gigi Tagliapietra, Presidente Onorario Clusit Intervengono alcuni degli autori: Alessio L.R. Pennasilico,

Dettagli

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019 - IL PERCORSO - OTTOBRE 2018 - MARZO 2019 Bonfiglioli Consulting lancia l Executive Digital Transformation Program, con l obiettivo di fornire una visione d insieme di cosa significa e comporta l implementazione

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2017

BANCHE E SICUREZZA 2017 BANCHE E SICUREZZA 2017 Milano, Centro Servizi Bezzi Sala Conferenze BPM 23/24 May PROVISIONAL AGENDA Un evento In collaborazione con Media Partner Con il patrocinio di 1 BANCHE E SICUREZZA 2017 SCHEME

Dettagli

Cybaze Group ha l ambizioso obiettivo di rappresentare il polo italiano di eccellenza nell arena della cybersecurity.

Cybaze Group ha l ambizioso obiettivo di rappresentare il polo italiano di eccellenza nell arena della cybersecurity. Cybaze Group è la risultante di un processo di fusioni e acquisizioni che ha unito due società pioniere nel settore della sicurezza informatica e di solida reputazione (Emaze e @Mediaservice.net) e due

Dettagli

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano The Executive Network Roma 13 novembre 2013 tavola Rotonda tavola Rotonda con il tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Tavola Rotonda con il Aziende e Governo a confronto - 20 Government e Corporate

Dettagli

CYBERSECURITY AND IT RISK MANAGEMENT FOR FINANCIAL INSTITUTIONS INFRASTRUCTURES - CPEXPO Partner

CYBERSECURITY AND IT RISK MANAGEMENT FOR FINANCIAL INSTITUTIONS INFRASTRUCTURES - CPEXPO Partner CYBERSECURITY AND IT RISK MANAGEMENT FOR FINANCIAL INSTITUTIONS INFRASTRUCTURES - CPEXPO 2013 - Giacomo Segalli Giacomo Segalli Partner Agenda Reply: Facts & Figures Reply Capabilities: Business Security

Dettagli

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric Massimo Ficagna Senior Advisor Osservatori Digital Innovation 2 La Digital Trasformation I tasselli fondamentali

Dettagli

Programma Convegno - Forum ICT Security - 25 Ottobre Roma

Programma Convegno - Forum ICT Security - 25 Ottobre Roma ICT Security Magazine ICT Security - La Prima Rivista Dedicata alla Sicurezza Informatica https://www.ictsecuritymagazine.com Programma Convegno - Forum ICT Security - 25 Ottobre 2017 - Roma Date : 26

Dettagli

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici BANCHE E PA CRESCITA SVILUPPO PARTNERSHIP FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Roma - Scuderie di Palazzo Altieri 30/31 ottobre PROGRAMMA Con il patrocinio

Dettagli

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET 25 ottobre 2018, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella Via G. De Castillia 28, Milano Il prossimo 25 ottobre

Dettagli

Re-Inventing Finance 2017

Re-Inventing Finance 2017 Re-Inventing Finance 2017 Mercoledì 22 Novembre 2017 08:45 Registrazione dei partecipanti e B2B meeting Scenario - I macro trend dell area finance e le nuove professioni amministrative nell era 4.0 09:30

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

(RE)INVENTING FINANCE

(RE)INVENTING FINANCE (RE)INVENTING FINANCE Giovedì 27 Novembre 2014 08:30 Registration & Exhibition Area 09:30 Opening Keynote Massimo Solbiati, Professore di Programmazione e Controllo - Università Carlo Cattaneo - LIUC 10:00

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2015 SCHEMA DELLE SESSIONI SICUREZZA FISICA SICUREZZA INFORMATICA FRODI

BANCHE E SICUREZZA 2015 SCHEMA DELLE SESSIONI SICUREZZA FISICA SICUREZZA INFORMATICA FRODI 1 BANCHE E SICUREZZA 2015 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 4 GIUGNO MATTINA (9.00 10.45) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA LA SICUREZZA NELLE BANCHE ITALIANE: UNO SCENARIO CHE CAMBIA : Marco Iaconis, OSSIF GIOVEDÌ

Dettagli

MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA

MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA 8.45 Registrazione dei partecipanti 8.45-9.15 Welcome Coffee e visita Area Meeting & Networking 9.15-11.00 SESSIONE PLENARIA DI APERTURA IL FUTURO DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI

Dettagli

Seguici e commenta su #forumgreenabi

Seguici e commenta su #forumgreenabi 1 FORUM GREEN ECONOMY 2014 SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 4 GIUGNO MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.00 11.15) LA GREEN ECONOMY IN ITALIA: GLI OSTACOLI E GLI ELEMENTI ABILITANTI I SESSIONE (11.30

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2013

BANCHE E SICUREZZA 2013 1 BANCHE E SICUREZZA 2013 SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 5 GIUGNO MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA LA SICUREZZA IN ITALIA MERCOLEDÌ 5 GIUGNO POMERIGGIO SESSIONE PARALLELA A PREVENZIONE E GESTIONE

Dettagli

INNOVAZIONE SUPPORTO

INNOVAZIONE SUPPORTO WHO CHI SIAMO Un nuovo approccio alla sicurezza informatica nell era della trasformazione digitale. Società di consulenza che nasce con l obiettivo di unire esperti e professionisti nel campo dell IT,

Dettagli

IL PROGETTO EU-FP7 ECOSSIAN PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE E COOPERAZIONE EUROPEA NEL CONTRASTO ALLE MINACCE CYBER

IL PROGETTO EU-FP7 ECOSSIAN PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE E COOPERAZIONE EUROPEA NEL CONTRASTO ALLE MINACCE CYBER IL PROGETTO EU-FP7 ECOSSIAN PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE E COOPERAZIONE EUROPEA NEL CONTRASTO ALLE MINACCE CYBER POSTE ITALIANE 08 NOVEMBRE 2016 14.00-17.00 VIALE EUROPA 175-00144 ROMA, ITALIA

Dettagli

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile 2007. 12 aprile p.v.

Iniziativa : Sessione di Studio a Torino. Torino, 17 aprile 2007. 12 aprile p.v. Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarvi che, proseguendo nell attuazione delle iniziative promosse dall' volte al processo di miglioramento,

Dettagli

SENSIBILIZZAZIONE, CONSAPEVOLEZZA E CULTURA CYBER SEC

SENSIBILIZZAZIONE, CONSAPEVOLEZZA E CULTURA CYBER SEC SENSIBILIZZAZIONE, CONSAPEVOLEZZA E CULTURA CYBER SEC FOCUS SULLE INIZIATIVE DI POSTE ITALIANE PER LA SENSIBILIZZAZIONE, LO SVILUPPO DELLA CONSAPEVOLEZZA E DELLA CULTURA IN AMBITO CYBER SECURITY PER I

Dettagli

CRIF FINANCE MEETING JOURNEY

CRIF FINANCE MEETING JOURNEY CRIF FINANCE MEETING JOURNEY 09.00 Onboarding: Registrazione & Business Breakfast 09.45 Sessione Plenaria 11.30 Coffee Break & Networking 12.00 Tavola Rotonda: Inside Credit Energy, i nuovi driver per

Dettagli

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno GREEN ENERGY III FORUM ABI GREEN ENERGY 2013 Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno PROGRAMMA Con il patrocinio di Media Partner Martedì 25

Dettagli

BIG DATA E CYBER SECURITY TRA PRIVACY E TUTELA DEL CONSUMATORE

BIG DATA E CYBER SECURITY TRA PRIVACY E TUTELA DEL CONSUMATORE BIG DATA E CYBER SECURITY TRA PRIVACY E TUTELA DEL CONSUMATORE ECONOMIA DEI DATI BIG DATA & ANALYTICS TUTELA DELLA PRIVACY PREVENZIONE DEL CYBER-RISK PRATICHE SCORRETTE E CONCORRENZA mercoledì 5 e giovedì

Dettagli

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET 25 ottobre 2018, ore 10.00 Fondazione Riccardo Catella Via G. De Castillia 28, Milano Il prossimo 25 ottobre

Dettagli

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017 FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017 MILANO, 19 e 20 OTTOBRE 2017 Centro Congressi Olona Via Olona, 2 Il 2018 segnerà l avvio delle tre discipline cardine sui servizi di investimento che riformano profondamente

Dettagli

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019 - IL PERCORSO - OTTOBRE 2018 - MARZO 2019 Bonfiglioli Consulting lancia l Executive Digital Transformation Program, con l obiettivo di fornire una visione d insieme di cosa significa e comporta l implementazione

Dettagli

L Open Banking alla prova della sicurezza Salone dei Pagamenti Milano, 24 novembre 2017

L Open Banking alla prova della sicurezza Salone dei Pagamenti Milano, 24 novembre 2017 L Open Banking alla prova della sicurezza Salone dei Pagamenti Milano, 24 novembre 2017 Marco Iaconis Coordinatore OSSIF Centro Ricerca ABI Sicurezza Anticrimine Le declinazioni della sicurezza SICUREZZA

Dettagli

CONNECTED MANUFACTURING

CONNECTED MANUFACTURING CONNECTED MANUFACTURING FORUM 2018 Milano 24-25 ottobre 2018 200 Manufacturing, Operations, Logistics & Supply Chain Manager Oltre 30 Speaker Keynote Internazionali 3 MOTIVI PER ESSERE PARTNER COMMUNITY

Dettagli

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità Genova, Dottor Nello Giuntoli Corporate Profile 0 Organizzazione e Governance KPMG Italy La nostra organizzazione AUDIT ADVISORY/NNI TAX & LEGAL ACCOUNTING

Dettagli

CONNECTED MANUFACTURING FORUM 2017

CONNECTED MANUFACTURING FORUM 2017 CONNECTED MANUFACTURING FORUM 2017 Italia 4.0: la Cultura dell Innovazione 200 Manufacturing, Operations, Logistics & Supply Chain Manager Oltre 30 Speaker Keynote Internazionali Milano 26 ottobre 2017

Dettagli

MONITORIS3 workshop &PSG meeting th November 2017 Regione del Veneto

MONITORIS3 workshop &PSG meeting th November 2017 Regione del Veneto MONITORIS3 workshop &PSG meeting 29-30 th November 2017 Regione del Veneto DRAFT AGENDA Time Activity 29.10.2017 9.00AM - 5.30PM Responsible 9.00 Registrazione 9.20 Saluti Roberto Marcato Assessore allo

Dettagli

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale Mariano Corso e Fiorella Crespi Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano 12.09.17 Impatto su occupazione e ricchezza Principali

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL INFORMATICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO DELLE LEZIONI

MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL INFORMATICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO DELLE LEZIONI MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL INFORMATICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO DELLE LEZIONI Docente INSEGNAMENTO ARGOMENTO TRATTATO Donato Limone, L.V. Mancini, Giancarlo Taddei Elmi, Lectio Magistralis (23

Dettagli

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA EZIO VIOLA, Managing Director di The Innovation Group 29 settembre 2015 Milano, Atahotel Executive INTERNET OF THINGS LEADERSHIP PROGRAM LE ATTIVITÀ DEL PROGRAMMA IoT

Dettagli

Mega Trends 4 Financial Services

Mega Trends 4 Financial Services Mega Trends 4 Financial Services Giovedì 26 Maggio 2016 08:45 Welcome Coffee & Registrazione 09:25 Apertura della conferenza 09:30 DISRUPTING BANKING BY DESIGN Demystification of Banking The Smartphone

Dettagli

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia Le tecnologie digitali stanno cambiando le aspettative dei clienti, trasformando l economia da

Dettagli

www.genovasmartweek.it info@genovasmartweek.it 1 16.00 18.00 14.00 16.00 8.00 13.00 14.00 18.30 9.00 13.00 Nota: il presente programma è preliminare e ancora in corso di definizione, pertanto, soggetto

Dettagli

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona GIULIO FEZZI DATI ANAGRAFICI Nato a Negrar (VR) il 8 marzo 1973 Residente in Via U. Maddalena 45/A 37138 - Verona Tel. Cell. +39 335 7816680 FORMAZIONE SCOLASTICA Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico

Dettagli

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks Roma, 3 e 4 novembre 2016

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks Roma, 3 e 4 novembre 2016 FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2016 Roma, 3 e 4 novembre 2016 P R O G R A M M A 10.00 SALUTO DI BENVENUTO AI PARTECIPANTI e APERTURA DEI LAVORI Gianfranco Torriero, Vice

Dettagli

Security Summit Verona 2016 Sessione Plenaria del

Security Summit Verona 2016 Sessione Plenaria del Security Summit Verona 2016 Sessione Plenaria del 5.10.2016 Rapporto Clusit 2016 sulla sicurezza ICT in Italia Modera: Gigi tagliapietra, Presidente Onorario Clusit Intervengono alcuni degli autori: Alessio

Dettagli

15 Aprile 2016, Trento

15 Aprile 2016, Trento 15 Aprile 2016, Trento L evoluzione della sicurezza nella gestione delle informazioni aziendali Relatore: Simone Fortin Agenda Introduzione Contesto di riferimento Approccio Information Driven Esempio:

Dettagli

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Osservatorio Information Security & Privacy Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Giorgia Dragoni Ricercatrice Osservatorio Information Security & Privacy, Politecnico di Milano 09 Maggio 2017

Dettagli

09:45 Il futuro del CFO ed i 5 pillar strategici che caratterizzano l agenda dei prossimi anni

09:45 Il futuro del CFO ed i 5 pillar strategici che caratterizzano l agenda dei prossimi anni RE-Inventing Finance Martedì 20 Novembre 2018 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee Marco Fossataro, CFO - Finance Expert 09:30 Apertura dei lavori e presentazione dell ultimo report di

Dettagli

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network 150 Marketing Manager Oltre 20 Speaker Keynote Internazionali IES2017 Milano, 14 novembre 2017 EDIZIONE 2017 MILANO 14 NOVEMBRE Le vendite on line mostrano trend positivi in ogni settore di attività. La

Dettagli

La Cyber Security nel Gruppo FS

La Cyber Security nel Gruppo FS La nel Gruppo FS e Sicurezza Nazionale Master Homeland Security XI Edizione 2019/2020 20 giugno 2019 Il sistema ferroviario come Infrastruttura Critica La tutela delle infrastrutture critiche attraverso

Dettagli

www.genovasmartweek.it info@genovasmartweek.it 1 16.00 18.00 14.00 16.00 8.00 13.00 14.00 18.30 9.00 13.00 Nota: il presente programma è preliminare e ancora in corso di definizione, pertanto, soggetto

Dettagli

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube L Osservatorio delle Competenze Digitali 2017 Le Job Vacancy pubblicate sul web L analisi sul campo: le nell esperienza degli attori Le digitali richieste

Dettagli

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube L Osservatorio delle Competenze Digitali 2017 Le Job Vacancy pubblicate sul web L analisi sul campo: le nell esperienza degli attori Le digitali richieste

Dettagli

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel 6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL Diagnosi e prevenzione delle minacce, riduzione degli impatti Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel Roma, 29 novembre 2016 Università Sapienza via

Dettagli

Banche e Sicurezza 2018

Banche e Sicurezza 2018 Promosso da Organizzato da Banche e Sicurezza 2018 XV Edizione MILANO, 22/23 MAGGIO Centro Servizi Bezzi, Sala Conferenze Gruppo BPM Partner Digitale Indice Banche e Sicurezza 3 Bancaforte Partner Digitale

Dettagli

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE 17.30 Keynote Speech Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE 18.00 Il modello per la Finanza d Impresa: soluzioni innovative per crescere 18.30 TAVOLA ROTONDA Focus Finanza d impresa e M&A Davide

Dettagli

Cyber Security Lo scenario di rischio

Cyber Security Lo scenario di rischio Cyber Security Lo scenario di rischio Il punto di vista di Telecom Italia Stefano Brusotti, Responsabile Security Lab, Telecom Italia Information Technology Il Security Lab È un centro specializzato sulla

Dettagli

DISTRETTO CYBER SECURITY

DISTRETTO CYBER SECURITY DISTRETTO CYBER SECURITY PIATTAFORMA TEMATICA S3 Nicola Sotira Responsabile Tutela delle Informazioni Luglio 2017 Corporate Affairs Tutela Aziendale Tutela delle Informazioni DISTRETTO CYBER SECURITY Obiettivi

Dettagli

I T A L I A. MARTEDÌ, 15 OTTOBRE 2013 Milano, Fondazione Riccardo Catella Via G. de Castillia 28

I T A L I A. MARTEDÌ, 15 OTTOBRE 2013 Milano, Fondazione Riccardo Catella Via G. de Castillia 28 I T A L I A MARTEDÌ, 15 OTTOBRE 2013 Milano, Fondazione Riccardo Catella Via G. de Castillia 28 The third edition of the Hines Italia SGR Forum will be held in Milan on October 15th and is dedicated to

Dettagli

I laureati in Statistica

I laureati in Statistica http://www.statistica.unifi.it I laureati in Statistica I nostri testimonial Federico Laurea in Statistica (2013) 2014 Claims Risk Client Analyst presso Arval Service Lease BNP Paribas Group Faccio parte

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.15 Inizio dei lavori SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15 10.30) SVILUPPARE LA BANCASSICURAZIONE

Dettagli

Iniziativa: "Sessione di Studio" a Roma

Iniziativa: Sessione di Studio a Roma Iniziativa: "Sessione di Studio" a Roma Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarvi che, proseguendo nell attuazione delle iniziative promosse dall' volte al processo di miglioramento,

Dettagli

LE PAROLE DELL'INNOVAZIONE E IL LAVORO

LE PAROLE DELL'INNOVAZIONE E IL LAVORO LE PAROLE DELL'INNOVAZIONE E IL LAVORO Corso di formazione per dirigenti sindacali CGIL, CISL e UIL L intelligenza artificiale, la digitalizzazione dei processi produttivi, il lavoro nelle piattaforme

Dettagli

SANZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE: COMPETERE IN UN MONDO COMPLESSO

SANZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE: COMPETERE IN UN MONDO COMPLESSO SANZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE: COMPETERE IN UN MONDO COMPLESSO Export Controls, CyberRisk, Rischio Paese approfondimenti e analisi su international trade economic and financial sanctions banking compliance

Dettagli

BANCHE E SICUREZZA 2017

BANCHE E SICUREZZA 2017 BANCHE E SICUREZZA 2017 Milano, Centro Servizi Bezzi Sala Conferenze BPM 23/24 May PROVISIONAL AGENDA Un evento In collaborazione con Media Partner Con il patrocinio di 1 BANCHE E SICUREZZA 2017 SCHEME

Dettagli