REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE"

Transcript

1 D.D.G. n. 725 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista la Legge Regionale n. 2 del 10/04/1978; Vista la Legge Regionale n. 39 del 18/05/1977; Vista la Legge Regionale n. 78 del 04/08/1980; Visto il Decreto Presidente della Repubblica n. 203 del 24/05/1988; Vista la Legge n. 288 del 4/08/1989; Visto il D.A. n. 31/17 del 25/01/1999, col quale sono stati individuati i contenuti della relazione di analisi, nonché le condizioni e le modalità di effettuazione dei campionamenti, le metodiche e l esposizione dei risultati analitici; Visto il D.M. del 25/08/2000 Aggiornamento dei metodi di campionamento, analisi e valutazione degli inquinanti ai sensi del D.P.R. 203/88 ; Visto il D.M. 20 settembre 2002 Attuazione dell articolo 5 della legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a tutela dell'ozono stratosferico ; Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii.; Considerato che il sopra citato decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i., con la Parte V ( Norme in materia di tutela dell aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera ) ha sostituito ed abrogato il D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203; Visto l articolo 271, comma 4, del sopra citato D. Lgs. 152/06 e s.m.i., secondo il quale i piani e i programmi previsti dall articolo 8 del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 351, e dall articolo 3 del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 183, possono stabilire appositi valori limite di emissione e prescrizioni più restrittivi di quelli contenuti negli Allegati I, II e III e V alla parte quinta del presente decreto, anche inerenti le condizioni di costruzione o di esercizio, purché ciò sia necessario al perseguimento ed al rispetto dei valori e degli obiettivi di qualità dell aria; Vista la Circolare del Dipartimento Regionale Finanze e Credito n.3, prot. n del 30/12/03; Visto il D.M. 5 aprile 2006, n. 186 (Regolamento recante modifiche al decreto ministeriale 5 febbraio 1998); Visto il parere dell Ufficio Legislativo e Legale della Regione Sicilia n del 02/10/06; Visto il parere dell Avvocatura dello Stato n del 08/03/07; Visto l art.2 del D.A. 176/GAB del 09/08/2007, che, in considera zio ne del progressivo miglioramento e dell elevata efficacia delle migliori tecnologie in atto disponibili, e fatto salvo quanto eventualmente disposto dalla normativa regionale di cui all 271, comma 3 e 4 del D. Lgs.vo 152/06 e/o dalla normativa statale di settore per specifiche tipologie di impianti, per le polveri totasli fissa sul territorio regionale i seguenti valori limite massimi di emissione: a) per le aree ad elevato rischio di crisi ambientale: Polveri totali (PTS): 20 mn/nm3 ( soglia di rilevanza= kg/h); b) per le altre aree: 1

2 polveri totali (PTS): 40 MG/Nm3 (soglia di rilevanza= kg/h). Visto il decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 (Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale); Vista la Circolare n del 27 luglio 2009 (Autorizzazione alle emissioni in atmosfera per le attività produttive che rientrano nei casi previsti dagli articoli 36 e 37 della l.r. 15 maggio 2000); Visto il Decreto Legislativo del 29 giugno 2010, n. 128 con la quale si modifica e si integra il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale; Visto il comma 1 dell art. 269 del D.Lgs. n. 128 del 29/06/10 che recita testualmente: [ ]L autorizzazione è rilasciata con riferimento allo stabilimento. I singoli impianti e le singole attività presenti nello stabilimento non sono oggetto di distinte autorizzazione ; Visto il D.P.R. 13/03/2013 n.59 Regolamento recante la disciplina dell autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggeti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell art. 23 del D.L. 9/02/2012 n.5, convertito, con modificazioni, dalla L. 04/04/2012 n.35; Visto il D.P.Reg. n. 12 del 14/06/2016, pubblicato nel S.O. della G.U.R.S. n.28 dell 1/07/2016, relativo al regolamento di attuazione del Titolo II della L. R. 16/12/2008 n.19, rimodulazione degli assetti dei dipartimenti regionali di cui all art.49, comma 1, della L.R. 9/2015 e con la quale si è tra l altro proceduto all approvazione del nuovo funzionigramma di questo Dipartimento Regionale dell Ambiente; Visto il D.P.Reg. n.3074 del 24/06/2016 con il quale, in esecuzione della Deliberazione di Giunta Regionale n.188 del 17/05/2016, è stato conferito l incarico di dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell Ambiente alla Dott.ssa Rosaria Barresi; Visto il D.D.G. n. 621 dell 8/08/2016, con il quale è stato conferito al dott. Salvatore Di salvo l incarico di dirigente dell Area 2; Visto il D.D.G. n.656 del 22/07/2016, con il quale è stato conferito al Dott. Ing. Antonio Ingrao l incarico di Dirigente dell Ufficio Territorio ambiente (U.T.A.) di EN-CL UOB A.2.3; Visto il proprio D.R.S n. 714 del 21/08/2007 con il quale questo Assessorato ha concesso, alla Ditta Cotto Aragona con sede legale e stabilimento in C.da Zotta Caldaia nel Comune di Villarosa (EN), l autorizzazione ai sensi dell art. 269 del D. Lgs.vo 152/06 e ss.mm.ii., per le emissioni in atmosfera derivanti dall attività di produzione di terrecotte; Vista la nota prot. n del 12/09/2012 del SUAP del Comune di Villarosa (EN), assunta al protocollo dello scrivente ARTA con n del 17/09/2012, col quale si trasmette l istanza della ditta Cotto Aragona con sede legale e stabilimento in C.da Zotta Caldaia nel Comune di Villarosa (EN), volta all autorizzazione, ai sensi del comma 8, dell art. 269, del D.Lgs.vo 152/06 e ss.mm.ii., per le emissioni in atmosfera prodotte dallo stabilimento a seguito di modifiche sostanziali; Visti gli atti e gli elaborati progettuali, allegati a detta istanza (Allegato 1) e di seguito elencati: - Relazione tecnica con allegati; Vista la nota del 27/11/2013 della ditta Cotto Aragona, assunta al protocollo dello scrivente ARTA con n del 05/12/2013, col quale si trasmette una relazione integrativa (Allegato 2); Vista la nota prot. n del 13/05/2016 del SUAP del Comune di Villarosa (EN), assunta al protocollo dello scrivente ARTA con n del 17/05/2016, con la quale si trasmette una relazione integrativa della ditta Cotto Aragona (Allegato 3); Visto il verbale della Conferenza di servizi convocata ai sensi dell art. 269, del D. Lgs.vo 152/06 e ss.mm.ii. e tenutasi in data 08/06/2016 presso il Servizio 2 dell Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente; 2

3 Visto il parere favorevole del Comune di Villarosa (EN), acquisito in sede di C.d.S. del 08/06/2016 con l adozione degli interventi per il contenimento delle emissioni secondo le migliori tecnologie disponibili; Visto il parere favorevole espresso dal Libero Consorzio di Enna come da nota prot del 23 Maggio 2016 acquisito al protocollo dello scrivente ARTA con n del 24/05/2016; Visto la nota di A.R.P.A. Struttura Territoriale di Enna, trasmesso con nota n del 07/06/2016, ed acquisito al protocollo dello scrivente ARTA con n del 08/06/2016; Visto il verbale della Conferenza di servizi convocata ai sensi dell art. 269, del D. Lgs.vo 152/06 e ss.mm.ii. e tenutasi in data 21/09/2016 presso il Servizio 3 dell Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente; Vista la Relazione tecnica sul funzionamento degli essiccatoi a servizio dell impianto per la produzione di terracotta (Allegato 4), della ditta Cotto Aragona, assunta in sede di C.d.S. del 21/09/2016; Considerato le prescrizioni tecniche indicate dalla Struttura territoriale ARPA con la citata nota prot del 7/6/2016 ai sensi del D.A. 175/Gab del 9 agosto 2007, art. 5 comma 4; Considerato le osservazioni e le richieste della ditta riportate nel verbale di C.d.S. del 21/09/2016; Viste le linee guida per l individuazione delle MTD del settore della ceramica, mattoni, tegole, laterizi etc, assunte come riferimento; Vista la relazione del Dott. Daniele Parlascino (rappresentante della struttura territoriale di Enna Arpa Sicilia) e dell Ing. Antonio Ingrao dirigente della UOB A.2.3 del dipartimento Ambiente dell Assessorato Regionale Territorio Ambiente redatta il 27/01/2017 (allegato 5), propedeutica alla relazione istruttoria dell Ufficio Periferico di Caltanissetta di questo Dipartimento prot./int. n 12 del 02/02/2017; Considerato che la ditta ha trasmesso la documentazione attestante l avvenuto versamento della tassa di concessione governativa prevista dalla Circolare del Dipartimento Regionale Finanze e Credito n. 3, mediante bollettino postale n.0159 del 4/4/2013, ed assunto al prot. dell A.R.T.A. n del 05/04/2013; Visto il rapporto istruttorio dell Ufficio Periferico U.O. 2.3 di Caltanissetta, favorevole al rilascio dell autorizzazione alle emissioni in atmosfera di cui all art. 269 del D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.; Considerato che con nota prot. n del 28 marzo 2017, l U.O.B. A.2.3 U.T.A. di Caltanissetta ed Enna di questo Dipartimento, ha emesso parere endoprocedimentle per il rilascio dell autorizzazione alle emissioni in atmosfera, ex art. 269 del decreto legislativo 152/2006 e s.m.i., derivanti dell attività di produzione di manufatti in terracotta, ai fini dell Autorizzazione Unica Ambientale a norma del D.P.R. 59/2013; Preso atto che il sopra richiamato provvedimento prot. n /2017, è stato adottato erroneamente da questo Dipartimento con atto endoprocedimentale nell ambito dell Autorizzazione Unica Ambientale, ex D.P.R. 59/2013 in luogo dell Autorizzazione alle emissioni in atmosfera in via ordinaria secondo la procedura di rilascio prevista dall art. 269 e seguenti del decreto legislativo 152/2006 e s.m.i.; Visto il provvedimento prot. n del 19 luglio 2017 con il quale il Dirigente dell Area 2 di questo Dipartimento ha annullato, in autotutela, ai sensi e per gli effetti dell art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241, come da ultimo modificato dalla legge 11 febbraio 2005, n. 15, il provvedimento prot. n del 28 marzo 2017 per le emissioni in atmosfera prodotte dallo stabilimento in parola a seguito di intervenute modifiche sostanziali; Ritenuto di poter procedere al rilascio dell autorizzazione richiesta; Ritenuto, altresì, di considerare il presente atto suscettibile di revoca o modifica ed in ogni caso subordinato alle altre norme regolamentari, anche regionali, che potrebbero essere 3

4 emanate a modifica o integrazione della normativa attualmente vigente; DECRETA Art. 1 E concessa, ai sensi dell art. 269 del D. Lgs. 152/06 e ss.m.m.ii., alla ditta Ditta Cotto Aragona con sede legale e stabilimento in C.da Zotta Caldaia nel Comune di Villarosa (EN), l autorizzazione per le emissioni in atmosfera derivanti dall impianto per la produzione di terrecotte. Gli atti e gli elaborati progettuali approvati, e in premessa elencati, costituiscono parte integrante del presente decreto. Art. 2 - L autorizzazione di cui all articolo precedente ha una durata di quindici anni a partire dalla data del presente provvedimento. La domanda di rinnovo dovrà essere presentata almeno un anno prima della scadenza. Nelle more dell adozione del provvedimento sulla domanda di rinnovo della presente autorizzazione, l esercizio dell impianto può continuare anche dopo la scadenza in caso di mancata pronuncia in termini del Ministro dell ambiente e della tutela del territorio a cui sia stato richiesto di provvedere ai sensi del comma 3 dell art. 269 del D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.. Art. 3 - L autorizzazione, per gli aspetti di competenza, di cui all art. 1 è concessa nel rispetto delle seguenti limiti e prescrizioni con le seguenti prescrizioni: Valori limite di emissioni in atmosfera punto Portata (Nm3/h) parametro Limite (mg/nm3) E1* (forno cottura) Polveri totali NO2 SO2 S.O.V. HCI HF Aldeidi e fenoli Benzo (g,h,i) perilene Benzo (a) antracene Benzo (b) fluorantene Benzo (j) fluorantene Benzo (k) fluorantene Benzo (a) pirene Indeno (1,2,3-cd) pirene Dibenzo (a,h) antracene Dibenzo(a,e)pirene Dibenzo (a,h) pirene Dibenzo (a.i) pirene Dibenzo (a,l) pirene Benzo (g,h,i) perilene Somma I.P.A. E2 **(depolverizzatore) Polveri totale * I valori limite delle emissioni della tabella sono riferiti ad un tenore di ossigeno nell effluente gassoso del 18%. ** I valori limite delle emissioni della tabella sono riferiti al tenore di ossigeno nell affluente derivante dal processo. 4

5 Prescrzioni la ditta al fine di verificare se l essiccatoio emetta nell ambiente polveri sottile provenienti dalla dispersione del flusso di aria calda, riscaldata dal forno di cottura tramite condotta in acciaio zincato, deve eseguire, per la durata di un anno, il monitoraggio delle polveri aerodisperse generate dal processo di essiccamento dei laterizi crudi, nell essiccatoio non confinato, privo di punto di emissione convogliato; tale monitoraggio di durata annuale, deve essere eseguito una volta in un periodo di cui il forno è spento, al fine di avere contezza del livello di polveri presenti in aria senza l influenza dell attività produttiva di cottura ed essiccamento di laterizi, le altre tre volte deve essere eseguito durante l accensione dei forni e delle ventole dedicate all essiccatoio; la durata di ogni monitoraggio deve essere sempre di un mese continuato, devono essere effettuati quattro monitoraggi, dei quali tre volte devono coincidere con il periodo di accensione del forno e dell essiccatoio; per il monitoraggio deve essere utilizzato un campionatore automatico di PM 10 con scambiatore automatico di filtri; se la concentrazione media annua di polveri di aria supererà il limite di 40 µg/nm 3, e se nessuno dei dati giornalieri supererà il limite di 50 µg/nm 3 al netto del bianco, la ditta sarà onerata di provvedere al confinamento degli essiccatoi ed al convogliamento dell aria di essicazione ad un unico punto di emissione, per la quale dovrà presentare relazione tecnica e nuova richiesta di autorizzazione; al camino del forno, visto che la ditta richiede l utilizzo di un combustibile complesso quale è la sansa esausta di ulivo, devono essere monitorati, oltre ai parametri previsti dell autorizzazione alle emissioni in essere, D.R.S. n 714 del 21/08/2007, rilasciata ai sensi dell art. 269 del D.Lgs. 152/06, dall A.R.T.A., gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA); l utilizzo della sansa dovrà essere effettuata dopo che il forno sarà preriscaldato, preferibilmente con metano, kerosene o gasolio, al fine di evitare di emettere, nel periodo di preriscaldamento fumi neri contenenti abbondante materiale particolato costituito essenzialmente da IPA, nonché le altre sostanze elencate nella sottostante tabella 1; il camino del nuovo punto di emissione, collegato al dispositivo di abbattimento delle emissioni, deve avere un opera di presa, per il campionamento dei fumi di combustione, conforme alla norma UNI di riferimento; la ditta dovrà inviare, con congruo anticipo (almeno una settimana) la data di accensione dei forni, l accensione dovrà avvenire in giorno feriale, dal lunedì al venerdì, al fine di consentire alla S.T. di Enna di ARPA Sicilia il controllo puntuale della qualità dei fumi di combustione, l accensione forno dovrà avvenire non prima dell orario comunicato dalla ditta; le relazioni di analisi dei punti di emissione, dovranno essere redatte con cadenza annuale e in conformità al D.A del e le norme UNI applicabili; per tutti i camini dovranno essere rispettate le norme tecniche vigenti nelle metodiche di campionamento, sia in relazione alla distanza del punto di campionamento da ogni ostacolo, curva, bocca, ecc. a monte e a valle, sia in relazione alle linee di campionamento e al numero dei punti di campionamento. la Ditta deve adottare un registro dove annotare ogni interruzione del normale funzionamento dei sistemi di abbattimento (manutenzione ordinaria e straordinaria, guasti, sostituzione o pulizia, interruzione del funzionamento dell'impianto produttivo) a disposizione dell' autorità competente per il controllo come indicato sul D.Lgs. 152/06 parte V allegato VI par Per quanto non espressamente indicato nel presente provvedimento si rimanda agli elaborati 5

6 ad esso allegati, e ai contenuti ed alle prescrizioni tecniche del D. Lgs. 152/06 e/o delle altre norme tecniche di settore vigenti in materia. Ove richiesto, per la valutazione delle emissioni diffuse, per la determinazione degli inquinanti, dovrà essere utilizzata una metodica conforme alle norme CEN o metodica che assicuri dati equivalenti sotto il profilo della qualità scientifica. Art. 4 La Ditta dovrà relazionare, con periodicità annuale, agli Organi di controllo (S.T. A.R.P.A. e Libero Consorzio Comunale) competenti per territorio ed al Servizio 2/D.R.A. di questo Assessorato, sugli accorgimenti adottati per il contenimento delle emissioni diffuse e sull attività di manutenzione dei sistemi di abbattimento e contenimento al fine della loro efficacia. Gli Organi di controllo, Libero Consorzio Comunale e S.T. A.R.P.A. competenti per territorio, effettueranno con periodicità almeno annuale la verifica del rispetto di quanto previsto dalle norme vigenti e dal presente decreto. E fatto salvo l obbligo di adeguamento degli impianti con l eventuale evolversi della normativa di settore. Art. 6 La presente autorizzazione è rilasciata ai sensi dell art. 269 del D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., fatta salva ogni altra autorizzazione, parere e/o nulla-osta previsti dalla normativa vigente. Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al T.A.R. e ricorso straordinario, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. Il presente Decreto sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, e per esteso sul sito web di questo Assessorato regionale, ai sensi dell art. 98, comma 6, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Palermo, 09/08/2017 f.to Il Dirigente Generale (Dott.ssa Rosaria Barresi) 6

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 652 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 D.R.S. n. 661 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

D.D.G. n. 151 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

D.D.G. n. 151 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 151 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

D.R.S. n. 455 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

D.R.S. n. 455 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.R.S. n. 455 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL Servizio 2 TUTELA DALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 567 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 1035 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 D.R.S. n. 894 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

D.D.G. n REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

D.D.G. n REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 1207 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 301 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE GESTIONE TECNICA - AMBIENTE 3 DIPARTIMENTO 5 Servizio DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 182 DEL 07/05/2010 OGGETTO: Autorizzazione in via generale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 D.R.S. n. 665 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.R.S. n. 453 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL Servizio 2 TUTELA DALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 D.R.S. n. 659 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA 1 ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 D.R.S. n. 664 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 1820/2013 Determ. n. 1582 del

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 2304/2013 Determ. n. 2078 del 30/09/2013 Oggetto:

Dettagli

N. P. 59 del 31/10/2016

N. P. 59 del 31/10/2016 N. P. 59 del 31/10/2016 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO Fascicolo N / /2010 Registro Raccolta N /2010_ PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO AREA AMBIENTE DIREZIONE CONTROLLO E PREVENZIONE AMBIENTALE UFFICIO CONTROLLO INQUINAMENTO ATMOSFERICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

D.D.G. n. 961 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

D.D.G. n. 961 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 961 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO Fascicolo N / /2010 Registro Raccolta N /2010_ PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO AREA AMBIENTE DIREZIONE CONTROLLO E PREVENZIONE AMBIENTALE UFFICIO CONTROLLO INQUINAMENTO ATMOSFERICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 3540 in data 26-06-2018

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 1666/2013 Determ. n. 1442 del 17/06/2013 Oggetto:

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DELLA DITTA INDIVIDUALE TAPPEZZERIA

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente N. P. 15 del 05/02/2019 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente Determinazione Dirigenziale n. 51 del 06/02/2019

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013; Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Aria, Acqua ed Energia Determinazione n REGDE / 924 / 2014 Lodi 18-09-2014 (Tutela Ambientale - 173-2014) OGGETTO: UNICALCESTRUZZI SPA SEDE LEGALE IN COMUNE DI IN CASALE

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 289 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE. DITTA TRIO SRL (C.F. 03490830266),

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento 04 Servizio 04 Procedimenti integrati e sanzioni ambientali e-mail: p.camuccio@cittametropolitanaroma.gov.it Proposta n. 3115 del 03/07/2015 RIFERIMENTI

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali D.R.S. n 154 Registro n / Repertorio n / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente

Dettagli

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA D.R.S. n 322 Concessione n /2017 Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: AUA/99.2015.UD - DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - DITTA MARMI

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014 Decreto Dirigenziale n. 18 del 15/05/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

N. P. 86 del28/11/2015 Determinazione Dirigenziale n del 01/12/2015

N. P. 86 del28/11/2015 Determinazione Dirigenziale n del 01/12/2015 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa N. P. 86 del28/11/2015 Determinazione Dirigenziale

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DELLA DITTA IDEALSERVICE SOC.

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 942 del 31/10/2014

Determinazione Dirigenziale n. 942 del 31/10/2014 N. P. 69 del 29/10/2014 Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta N. P. 67 del 19.06.2018 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente Determinazione Dirigenziale n. 536 del 21.06.2018

Dettagli

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: D.P.R. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - EURO&PROMOS LAUNDRY SRL (C.F.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE D. A. n. 228/gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 1635/2013 Determ. n. 1441 del 17/06/2013 Oggetto:

Dettagli

D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA

D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA Repertorio n del REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA CHIMICA S.P.A

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA CHIMICA S.P.A 9070 07/08/2007 Identificativo Atto n. 920 DIREZIONE GENERALE QUALITA' DELL'AMBIENTE AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (IPPC) AI SENSI DEL D. LGS. 18 FEBBRAIO 2005, N. 59 RILASCIATA A POLI INDUSTRIA

Dettagli

Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO

Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO Provincia di Ravenna settore ambiente e suolo Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 Oggetto: D.LGS 59/05 - L.R. 21/04 DITTA POLISENIO SRL AUTORIZZAZIONE INTEGRATA

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 630 del 21/07/2015

Determinazione Dirigenziale n. 630 del 21/07/2015 N. P. 46 del 16/07/2015 Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO TERRITORIO E AMBIENTE DIREZIONE AMBIENTE SERVIZIO TUTELA DELLE ACQUE DALL'INQUINAMENTO E GESTIONE DEI RIFIUTI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO : MODIFICA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 302/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014 Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Numero 2151 Reg. Determinazioni Registrato in data 21/11/2017 AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI OGGETTO DPR 13.03.2013 N 59, AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DITTA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, POLITICHE COMUNITARIE E PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, POLITICHE COMUNITARIE E PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O d e n o m i n a t a L i b e r o C o n s o r z i o C o m u n a l e a i s e n s i d e l l a L. R. n. 8 / 2 0 1 4 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 50 Registro n / REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

18 24/01/

18 24/01/ DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Dr. Palmieri Michele Dr.ssa Pagnozzi Lucia

Dettagli

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 825 Registro n / REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 2612/2013 Determ. n. 2312 del 30/10/2013 Oggetto:

Dettagli

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 341 Registro n / REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 43-10745/2010 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale ex D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59. Aggiornamento per modifica non sostanziale

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente N. P. 42 del 09/06/2017 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente Determinazione Dirigenziale n. 415 del 12.06.2017

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali D.R.S. n 209 Registro n / Repertorio n / REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEI PAOLA. Resposabile del procedimento MARIA ROSARIA CIUFFI. Responsabile dell' Area L.FEGATELLI

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEI PAOLA. Resposabile del procedimento MARIA ROSARIA CIUFFI. Responsabile dell' Area L.FEGATELLI REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA RIFIUTI DETERMINAZIONE N. A2817 del 03/09/2008 Proposta n. 10675 del 08/07/2008 Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale D.D.G. n. 227 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione siciliana; ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTO il D.P.R.S. n. 12 del 14/08/2016

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali D.R.S. n 438_ / Registro n / Repertorio n / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE AREA 2 Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 D.R.S. n. 592 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 2674/2013 Determ. n. 2395 del 15/11/2013 Oggetto:

Dettagli

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale D.D.G.. n. 226 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione siciliana; ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTO il D.P.R.S. n. 12 del 14/08/2016

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE D.R.S. n 869 Registro n / REP.N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 231/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITÀ COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica D.A. n. 423/Gab del 31 Ottobre 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Codice Fiscale e Partita IVA :

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Codice Fiscale e Partita IVA : N. P. 40 del 22/06/2013 PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 IX Settore Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale n. 633 del

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 2457/2013 Determ. n. 2164 del 08/10/2013 Oggetto:

Dettagli

D.A. n. 40/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

D.A. n. 40/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 40/GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le successive

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta N. P. 72 del 03.07.2018 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente Determinazione Dirigenziale n. 570 del 03.07.2018

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 601 Concessione N.. / Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 276 Concessione N.. / REPUBBLICA ITALIANA Repertorio N.. / REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 255 REPUBBLICA ITALIANA Concessione n. /2017 Rep. n. del REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 101 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 101 del 03/09/2014 Decreto Dirigenziale n. 101 del 03/09/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 931 Concessione N.. / Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 49 del 07/03/2013

Decreto Dirigenziale n. 49 del 07/03/2013 Decreto Dirigenziale n. 49 del 07/03/2013 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 6 Settore provinc.ecologia,tutela dell'amb.,disinquinam.,protez.civ. - CE -

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE D.A. n. 147/Gab del 26 Maggio 2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5) Determinazione n. B2520 del 31 marzo 2011 OGGETTO: AMA S.p.A. Salaria. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del Titolo III-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Impianto integrato di recupero e valorizzazione

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLA DETERMINAZIONE N. 6172 DEL 13.10.2015

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n del 22/12/2014

Determinazione Dirigenziale n del 22/12/2014 N. P. 77 del 16/12/2014 Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014 Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014 Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012 Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 6 Settore provinc.ecologia,tutela dell'amb.,disinquinam.,protez.civ. - CE -

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015 Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento Oggetto: Autorizzazione provvisoria, ai sensi del comma 1-quater dell art. 32-bis della legge n. 31/08, alla messa in esercizio dell impianto di preselezione e riduzione volumetrica degli RSU denominato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE D.R.S. n 954 Registro n / REP.N / REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE VISTO il R.D. 30

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 17 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 1630/2013 Determ. n. 1440 del 17/06/2013 Oggetto:

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 345 Concessione N.. / REPUBBLICA ITALIANA Repertorio N.. / REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente N. P. 9 del 25/01/2019 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente Determinazione Dirigenziale n. 24 del 28/01/2019

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 172/Gab del

REPUBBLICA ITALIANA. D.A. n. 172/Gab del D.A. n. 172/Gab del 29.04.2019 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente L Assessore VISTO lo Statuto della Regione

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ARIA E RUMORE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ARIA E RUMORE Prot. Generale N. 0102853 / 2010 Atto N. 5172 OGGETTO: CARTIERA SAN GIORGIO s.r.l.,

Dettagli

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 164 DEL

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 164 DEL DETERMINAZIONE N. 164 DEL 03.06.2015 Oggetto: Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell'art. 272, comma 2 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, derivanti da stabilimenti

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO D.R.S. n. 42 Concessione N.. / Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 D.R.S. n. 279 / concessione n / Rep. N. / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 VISTO lo Statuto della

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE D.A. n. 432 / GAB REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana, convertito in legge costituzionale 26.02.1948, n 2, e le

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08193 del 02/07/2015 Proposta n. 10369 del 02/07/2015 Oggetto: Tor Cervara

Dettagli