ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE"

Transcript

1 Prot. N del 26/03/2018 Determinazione n.261 ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico DETERMINAZIONE Oggetto: Adozione Piano Regionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018, concernente l applicazione dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e s.m.i.. VISTO VISTA VISTO VISTA VISTA VISTA IL DIRETTORE AD INTERIM DEL SERVIZIO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la Legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale e s.m.i.; il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell articolo 1 della Legge 23 ottobre 1992, n. 421, e s.m.i.; la Legge Regionale 28 luglio 2006, n. 10, recante Tutela della salute e riordino del Servizio Sanitario della Sardegna. Abrogazione della legge regionale 26 gennaio 2005, n. 5, e s.m.i.; la Legge Regionale 18 maggio 2006, n. 6, recante "Istituzione dell'agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) della Sardegna e s.m.i.; la Legge Regionale 27 luglio 2016, n. 17, recante "Istituzione dell'azienda per la tutela della salute (ATS) e disposizioni di adeguamento dell'assetto istituzionale e organizzativo del servizio sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 28 luglio 2006, n. 10 (Tutela della salute e riordino del servizio sanitario della Sardegna. Abrogazione della legge regionale 26 gennaio 1995, n. 5) e alla legge regionale 17 novembre 2014, n. 23 (Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale) ; VISTO il Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche; VISTO il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al Regolamento (CE) n. 1907/2006; VISTO l Accordo Stato-Regioni sancito il 29 ottobre 2009, Rep. n. 181/CSR, concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del Regolamento CE n. 1907/2006; VISTO il DPCM del 12 gennaio 2012, recante Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, ed in particolare l Area di Intervento B dell Allegato 1 del suddetto Decreto che ricomprende fra i LEA l attività di controllo riguardo alla tutela della salute dai rischi per la popolazione derivanti dall utilizzo di sostanze chimiche, miscele ed articoli (REACH-CLP); VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 12/4 del 4 aprile 2014 recante Individuazione dell Autorità per i controlli e definizione delle articolazioni organizzative per l attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e della normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio di sostanze e preparati pericolosi che tra l altro: - assegna al Servizio Prevenzione della Direzione Generale della Sanità dell Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale della Regione Sardegna, ora Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico, le funzioni di coordinamento e raccordo istituzionale con il Ministero della Salute, quale Autorità Competente Nazionale per i Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP); Siglato da: NATALINA LOI 1/3

2 Prot. N del 26/03/2018 Determinazione n.261 ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico VISTA VISTE VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO - individua il Dipartimento di Prevenzione delle ASL della Sardegna, nella rispettiva articolazione e forma organizzativa, quale Autorità competente per i controlli sull applicazione dei suddetti Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e s.m.i. nell ambito del territorio di propria competenza; - istituisce un Gruppo Tecnico Regionale - coordinato dal predetto Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico della Direzione Generale della Sanità dell Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale - avente la precipua funzione di definire linee di indirizzo dettaglianti le modalità organizzative ed applicative dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e s.m.i., al fine di assicurare procedure omogenee in tutto il territorio regionale; la Determinazione del Direttore Generale della Sanità dell Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale n del 19 settembre 2014, con la quale sono stati formalizzati i nominativi dei componenti del Gruppo Tecnico Regionale, istituito con la predetta Deliberazione n. 12/4 del 4 aprile 2014; le Determinazioni del Direttore Generale della Sanità dell Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale n. 39 del 25 gennaio 2016, n. 732 del 5 luglio 2016 e n. 112 del 15 febbraio 2017, che hanno modificato, tra l altro, la composizione del Gruppo Tecnico Regionale di cui alla predetta Determinazione n del 19 settembre 2014; l Accordo Stato-Regioni Rep. Atti n. 88/CSR del 7 maggio 2015 concernente il Protocollo tecnico nazionale per la rete dei laboratori e le attività di campionamento e analisi di sostanze, miscele e articoli riguardanti il controllo ufficiale in applicazione a quanto previsto all Allegato A, paragrafo 10, dell Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n.181/csr) nell ambito del Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH) e del Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP) ; la Deliberazione della Giunta Regionale n. 5/28 del 28 gennaio 2016 recante Recepimento Accordo Rep. Atti n.88/csr, sancito il 7 maggio 2015 dalla Conferenza Stato - Regioni, concernente il Protocollo tecnico nazionale per la rete dei laboratori e le attività di campionamento e analisi nell'ambito dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP). Modifica della Delib.G.R. n.12/4 del 4 aprile 2014 ; la Determinazione del Direttore Generale della Sanità n del 6 ottobre 2014, con la quale sono state approvate le Linee di indirizzo dettaglianti le modalità organizzative ed applicative dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e ss.mm.ii., predisposte dal predetto Gruppo Tecnico Regionale nel settembre 2014, in ottemperanza alla DGR n. 12/4 del 4 aprile 2014, al fine di assicurare procedure omogenee in tutto il territorio regionale; la Determinazione del Direttore Generale della Sanità n. 796 del 21 luglio 2016, con la quale sono state approvate le Linee di indirizzo dettaglianti le modalità organizzative ed applicative per l attuazione dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e ss.mm.ii così come aggiornate dal suddetto Gruppo Tecnico Regionale in data 15 luglio 2016; la nota del Ministero della Salute /02/ DGPRE - MDS - P, con la quale è stato trasmesso all Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale il Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018; che il predetto Gruppo Tecnico Regionale nell incontro tenutosi in data 20 marzo 2018 ha predisposto, sulla base del suddetto Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018, il Piano Regionale delle attività di controllo sui prodotti chimici per l anno 2018, concernente l applicazione dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e s,m.i.; che la tipologia e il numero dei controlli programmati nel suddetto Piano Regionale devono essere comunicati al Ministero della Salute, quale Autorità Competente Nazionale, entro il 31 Siglato da: NATALINA LOI 2/3

3 Prot. N del 26/03/2018 Determinazione n.261 ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico marzo 2018 come stabilito nella sezione 4 del Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018; RITENUTO di dover provvedere all adozione del predetto Piano Regionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018; VISTO il Decreto dell Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n /36 del 7 agosto 2017 con il quale al Dott. Federico Argiolas sono state conferite le funzioni di Direttore ad interim del Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico dell Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale; DETERMINA ART. 1 E adottato l allegato Piano Regionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018, concernente l applicazione dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP) e s.m.i., predisposto dal Gruppo Tecnico Regionale di cui alla Determinazione del Direttore Generale della Sanità n. 112 del 15 febbraio ART. 2 La tipologia e il numero dei controlli programmati nel Piano di cui all art. 1 devono essere comunicati al Ministero della Salute, quale Autorità Competente Nazionale, entro il 31 marzo 2018 come stabilito nella sezione 4 del Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2018 ART. 3 Il Piano di cui all art. 1 deve essere trasmesso - per il tramite del Servizio Promozione della salute e osservatorio epidemiologico dell Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale - ai Dipartimenti di Prevenzione dell ATS Sardegna per la relativa attuazione, quali Autorità competenti per l attività di controllo sull applicazione dei suddetti Regolamenti (CE) nell ambito del territorio di propria competenza, che costituisce un adempimento LEA come stabilito nell Allegato 1 del DPCM del 12 gennaio ART. 4 Copia della presente Determinazione sarà trasmessa all Assessore, ai sensi dell art. 21, comma 9, della L.R. n. 31/98. Il Direttore ad interim del Servizio Dott. Federico Argiolas (Firmato digitalmente) Dott.ssa N.L./ Resp. 4.2 Siglato da: NATALINA LOI 3/3

4 Prot. N del 26/03/2018 Determinazione n.261 Firmato digitalmente da FEDERICO ARGIOLAS

5

6

7

8

9

10

11

12

13 ALLEGATO al Piano Regionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici Anno TABELLA A - TABELLA B

14 Tabella A - Restrizioni Prodotto/Matri ce Sostanza Voce Allegato XVII REACH Metodo di riferimento di cui all'allegato XVII del REACH (1) Altro metodo ufficiale (europeo o nazionale) (2) Metodo normato (3) Altri metodi (4) Tecnica analitica LOD Laboratorio Referenti / Analisi non ripetibile Laboratorio per analisi di revisione / Referenti UNI EN ISO GC/MS ARPA Lazio L.Arcangeli, C.Dominici EPA 5021A: EPA 8260C:2006 GC/MS ARPA VDA (disponibilità per il II semestre 2018) M.C.Gibellino, S.Pittavino Metodo interno GC/MS ARPA Piemonte M.Fontana, G.Mulatero Colle Benzene 5. Divieto in miscele in conc. 0,1 % in peso EPA 5021A: EPA 8015D:2003 GC/FID 0,1 mg/kg ARPA FVG G.Cherubini ISS-CNSC / L.Palleschi, C.Abenavoli, C.Leoni EPA 5035A: EPA 8260C:2006 GC/MS 0,1 mg/kg ARPA Veneto G.Formenton UNI EN ISO :2013 GC/MS ARPA EMR L.Rossi, C.Govoni Metodo interno SPME-GC/MS ARPA Liguria S.Lottici, M.Garbarino Liquidi di ricarica per sigaretta elettronica Benzene 5. Divieto in miscele in conc. 0,1 % in peso EPA 5021A: EPA 8260C:2006 EPA 5021A: EPA 8260C:2006 GC/MS ARPA Marche P.Ranzuglia GC/MS ARPA VDA (disponibilità per il II semestre 2018) M.C.Gibellino, S.Pittavino ISS-CNSC / L.Palleschi, C.Abenavoli, C.Leoni D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 All.1 SEM/EDS ARPA Liguria S.Lottici, M.Garbarino D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 All.3 Metodo interno SEM/DRX ARPA Piemonte M.Fontana, G.Mulatero D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 SEM/DRX 0,1% - 1% ARPA Veneto G.Formenton D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 DRX 1% Regione Lombardia- ATS della Città Metropolitana di Milano S. Vitaliti Articoli Fibre di Amianto a) Crocidolite b) Amosite c) Antofillite d) Actinolite 6. Divieto di fabbricazione, immissione sul mercato e uso delle D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 DRX + MOCF 1% Regione Lombardia - ASST di Monza - Laboratorio Igiene e Tossicologia Occupazionale Ospedale di Desio G. Bregante ARPAM sede di Pesaro Centro di riferimento regionale Amianto designazione del 27/10/2017 Metodo di

15 e) Tremolite f) Crisotilo fibre e degli articoli. D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994, All.1, 2 e 3 LOD caratteristici ma MOCF/MOLP, SEM e DRX non inferiori all 1% Centro di Riferimento Regionale Amianto - Laboratorio Igiene industriale - ASL Viterbo M.De Rossi, M.Muscarella prova DM 06/09/1994 GU SO n /12/1994 All.3 D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 Metodo interno FTIR+ MOCF (D.M.6/9/94 GU SO n /12/1994), DRX (Metodo interno) 1% ARPA Sardegna R.Lonis D.M. 6/9/94 GU SO n /12/1994 All.1B SEM 120 ppm Articoli con parti in gomma e/o plastica a) BaP b) BeP c) BaA d) CHR e) BbFA f) BjFA g) BkFA h) DBAhA 50.5 Divieto per articoli, componenti in gomma o plastica 1 mg/kg (0,0001% del peso di tale componente in plastica o gomma) 50.6 Giocattoli e articoli di puericultura 0,5 mg/kg (0,00005% del peso di tale componente) Metodo interno GC/MS ARPA Piemonte M.Fontana, G.Mulatero ISS-CNSC / L.Palleschi, C.Abenavoli, C.Leoni Polimeri organici sintetici (materie plastiche) Cadmio 23.1 Divieto di immissione di miscele ARPA ISS-DSAV / e articoli, con tenore di Cd pari a 0,01% in EPA 6010D:2014 ICP/OES 1 mg/kg Veneto G.Formenton P.Stacchini, A.A.Pastorelli peso della materia plastica Cemento Cromo VI ,0002% di Cr (VI) idrosolubile sul peso totale a secco del cemento Norme adottate dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) UNI EN :2016 e Procedura di campionamento GTI- REACH I.O.1 rev.0 del UNI EN :2016 e Procedura di campionamento Deliberazione della Giunta Regionale n.2801 del Spettrofotometria UV/VIS Spettrofotometria UV/VIS ARPA Veneto 0,0001% ARPA Liguria ARPA EMR ARPA Puglia G.Formenton S.Lottici, M.Garbarino L.Rossi, C.Govoni M.Spartera, P.L.Martino Analisi non ripetibile causa instabilità analita/matrice Metodo interno GC/MS ARPA Piemonte M.Fontana, G.Mulatero

16 EPA 5035A: EPA 8260C:2006 GC/MS 0,1 mg/kg ARPA Veneto G.Formenton UNI EN ISO GC/MS ARPA Lazio L.Arcangeli, C.Dominici Vernici spray Toluene 48. Divieto come sostanza o in miscele in conc. 0,1% in peso EPA 5021A: EPA 8015D:2003 GC/FID 0,1 mg/kg ARPA FVG G.Cherubini ISS-CNSC / L.Palleschi, C.Abenavoli, C.Leoni UNI EN ISO :2013 (escluso spray) GC/MS ARPA EMR L.Rossi, C.Govoni, A.Fava UNI EN ISO :2013 GC/MS 0,01% Regione Lombardia ASST di Monza Laboratorio Igiene e Tossicologia Occupazionale Ospedale di Desio G. Bregante UNI EN ISO :2013 GC/MS 0,01% Regione Lombardia ASST di Monza Laboratorio Igiene e Tossicologia Occupazionale Ospedale di Desio G. Bregante Colle/Adesivi Toluene EPA 5035A: EPA 8260C: Divieto come sostanza o in miscele in conc. 0,1 % in peso EPA 5021A: EPA 8260C:2006 GC/MS 0,1 mg/kg ARPA Veneto G.Formenton GC/MS ARPA VDA (disponibilità per il II semestre 2018) M.C.Gibellino, S.Pittavino ISS-CNSC / L.Palleschi, C.Abenavoli, C.Leoni EPA 5021A: EPA 8015D:2003 GC/FID 0,1 mg/kg ARPA FVG G.Cherubini Metodo interno SPME-GC/MS ARPA Liguria Metodo interno GC/MS ARPA Piemonte S.Lottici, M.Garbarino M.Fontana, G.Mulatero EPA 5035A: EPA 8260C:2006 GC/MS ARPA EMR L.Rossi, C.Govoni EPA 5021A: EPA 8015D:2003 GC/FID 0,1 mg/kg ARPA FVG G.Cherubini

17 Colle/adesivi Cloroformio 32. Divieto come sostanza o in miscele in conc. 0,1% in peso Metodo interno HSGC/MS Regione Lombardia - ATS della Città Metropolitana di Milano Laboratorio di prevenzione S. Vitaliti ISS-CNSC / L.Palleschi, C.Abenavoli, C.Leoni Metodo interno SPME-GC/MS ARPA Liguria UNI EN ISO GC/MS ARPA Lazio S.Lottici, M.Garbarino L.Arcangeli, C.Dominici EPA 5021A: EPA 8260C:2006 GC/MS ARPA VDA (disponibilità per il II semestre 2018) M.C.Gibellino, S.Pittavino EPA 5035A: EPA 8260C:2006 GC/MS 0,1 mg/kg ARPA Veneto G.Formenton Regione Lombardia ATS dell Insubria Laboratorio di Prevenzione C.Lionetti ARPA Piemonte M.Fontana, G.Mulatero Gioielleria/ Bigiotteria Nichel 27. tasso di cessione 0,2 µg/cm2/week; tasso di cessione 0,5 µg/cm2/week Norme adottate dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) Comunicazione della Commissione (2017/C011/02) nell ambito dell applicazione del Reg.(CE) REACH UNI EN 1811:2015 ICP/OES, ICP/MS, GFAAS ARPA Veneto ARPA Campania APPA Bolzano ARPA Lazio G.Formenton M.Gallo L.D Ambrosio F.Ciesa L.Arcangeli, C.Dominici ISS-DAS / A.Alimonti ICP/OES, ICP/MS ARTA Abruzzo Distretto Provinciale di Pescara F. Caporale, E.Scamosci UNI EN 1811: EPA 6010C:2007 ICP/OES ARPA Liguria S.Lottici, M.Garbarino Leghe per brasatura Cadmio 23.8 Divieto di immissione o uso in conc. 0,01% in peso della miscela metallica CPSC-CH-E :2012 ICP/OES, FLAA, GFAA, ICP/MS XRF (screening) LSP Palermo M.A.De Luca, M.F.Sivillo ISS-DSAV / P.Stacchini, A.A.Pastorelli Piombo 63. Divieto di immissione o uso in conc. 0,05% in peso CPSC-CH-E :2012 ICP/OES o ICP/MS ARPA Marche P.Ranzuglia del metallo Metodo interno GFAA ARPA Piemonte M.Fontana, G.Mulatero ISS-DSAV / P.Stacchini, A.A.Pastorelli

18 Gioielli Cadmio Divieto di immissione o uso in conc. 0,01% in peso CPSC-CH-E :2012 ICP-OES, FLAA, GFAA, ICP- MS XRF(screening) LSP Palermo del metallo Metodo interno GFAA ARPA Piemonte M.A.De Luca M.F.Sivillo M.Fontana, G.M ulatero ISS-DSAV / P.Stacchini, A.A.Pastorelli EPA 6010D:2014 ICP/OES 1 mg/kg ARPA Veneto G.Formenton a) Bis (2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) b) Dibutyl phthalate (DBP) c) Benzyl butyl phthalate (BBP) Divieto di immissione o uso in conc. > 0,1% in peso del materiale plastificato. 09.3: : :2010 GC/MS 0,03% GC/MS GC/MS Regione Lombardia ASST di Monza - Laboratorio Igiene e Tossicologia Occupazionale Ospedale di Desio ARPA EMR ARPA Lazio G. Bregante L.Rossi, C.Govoni, I. Scaroni L.Arcangeli, C.Dominici ISS-DAS / M.R.M ilana Giocattoli e articoli per l infanzia 09.3:2010 GC/MS APPA Bolzano F.Ciesa, L.D Ambrosio a) Di- isononyl phthalate (DINP) b) Di- isodecyl phthalate (DIDP) c) Di-n-octyl phthalate (DNOP) Divieto di utilizzo o immissione come sostanze o in miscele in conc. > 0,1% in peso del materiale plastificato 09.3: :2010 GC/MS 0,03% GC/MS Regione Lombardia ASST di Monza - Laboratorio Igiene e Tossicologia Occupazionale Ospedale di Desio ARPA EMR G. Bregante L.Rossi, C.Govoni ISS-DAS / M.R.Milana 09.03:2010 GC/MS APPA Bolzano F.Ciesa, L.D Ambrosio Nota 1 Metodo di riferimento ove riportato nell Allegato XVII del REACH Nota 2 Nota 3 Nota 4 Altro metodo di prova riportato o richiamato in documenti normativi cogenti e/o pubblicato su Gazzetta Ufficiale Italiana (GU) o dell Unione Europea (GUCE) o comunque richiamato o riportato in un documento emesso da una autorità quale Regione, Provincia, ecc. Metodo normato: metodo emesso da organismi di normazione nazionali, europei o internazionali (ad es. UNI, CEI, CEN, ISO, ecc). Metodo emesso da organizzazioni tecniche nazionali o internazionali (ad es. EPA, ecc) oppure metodo sviluppato da Laboratori/Centri di Riferimento Nazionali o Comunitari o da Centri di Referenza Nazionali accreditati oppure Metodo di prova messo a punto o adottato Referenti dell'iss per le analisi di revisione ISS-CNSC Centro Nazionale Sostanze Chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore - Dott. L.Palles chi, Dott. C.Abenavoli, C.Abenavoli

19 ISS-DAS Dipartimento Ambiente e Salute - Dott.ssa M.R.Milana ISS-DAS Dipartimento Ambiente e salute - Dott.ssa A.Alimonti ISS-DSAV Dipartimento Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria, Dott. P.Stacchini, Dott. A.A.Pastore

20 Tabella B - SVHC in articoli Prodotto/Matrice Sostanza Metodo ufficiale (europeo o nazionale) (1) Metodo normato (2) Altri metodi (3) Tecnica analitica LOD Laboratorio Referenti / Controllo aliquota unica (4) / Analisi non ripetibile Laboratorio per analisi di revisione / Referenti Articoli in PVC: articoli destinati ai bambini (mantelline e abbigliamento per la pioggia, borsette e guanti da sport, ecc.) ed altri articoli (ad es. sandali da scoglio e auricolari). Dibutyl phthalate (DBP) Benzyl butyl phthalate (BBP) Bis(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) 09.3: : :2010 GC/MS 0,03% GC-HR-MS/MS Regione Lombardia ASST di Monza - Laboratorio Igiene e Tossicologia Occupazionale Ospedale di Desio APPA Bolzano GC/MS 0,1 ppm ARPA Lazio G. Bregante F.Ciesa, L.D'Ambrosio L.Arcangeli, C.Dominici ISS-DAS / M.R.Milana 09.3:2010 GC/MS 0,03% ARPA EMR I.Scaroni D.Panniello Abbigliamento tecnico Perfluorottano sulfonato (PFOS), Acido perfluoroottanoico (PFOA) UNI CEN TS 15968: ISO 25101: 2009 LC-MS/MS ARPA Veneto G.Formenton Controllo con aliquota unica, a partire da luglio 2018 Articoli tessili Decabromodifenilete re (DecaBDE) EPA 1614A:2010 HRGC/HRMS ARPA Veneto G.Formenton Controllo con aliquota unica, a partire da luglio 2018 Nota 1 Nota 2 Metodo di prova riportato o richiamato in documenti normativi cogenti e/o pubblicato su Gazzetta Ufficiale Italiana (GU) o dell Unione Europea (GUCE) o comunque richiamato o riportato in un documento emesso da una autorità quale Regione, Provincia, ecc. Metodo normato: metodo emesso da organismi di normazione nazionali, europei o internazionali (ad es. UNI, CEI, CEN, ISO, ecc).

21 Nota 3 Nota 4 Metodo emesso da organizzazioni tecniche nazionali o internazionali (ad es. EPA, ecc) oppure metodo sviluppato da Laboratori/Centri di Riferimento Nazionali o Comunitari o da Centri di Referenza Nazionali accreditati oppure Metodo di prova messo a punto o adottato da un laboratorio sulla base di conoscenze desunte dalla letteratura scientifica e/o dall esperienza pratica. Il metodo interno può essere sia un metodo sviluppato dal laboratorio che un metodo normato o non normato che è stato sostanzialmente modificato a seguito di particolari esigenze del laboratorio. Campionamento con aliquota unica Referenti dell'iss per le analisi di revisione ISS-DAS Dipartimento Ambiente e Salute, Dott.ssa M.R.Milana

(CE) N. 1907/2006 (REACH)

(CE) N. 1907/2006 (REACH) REGIONE PIEMONTE BU27 07/07/2016 Codice A1409A D.D. 30 maggio 2016, n. 298 Piano Regionale delle Attivita' di Controllo sull'applicazione dei Regolamenti (CE) N. 1907/2006 (REACH) e (CE) N. 1272/2008 (CLP)

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0010162-30/03/2017-DGPRE-MDS-P - Allegato Utente 1 (A01) Ministero della Salute Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2017 29 marzo 2017 1 PIANO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ

Dettagli

Ministero della Salute. Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2016

Ministero della Salute. Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2016 Ministero della Salute Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2016 29 febbraio 2016 1 PIANO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI (CE) N.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017

REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017 REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017 Codice A1409A D.D. 7 giugno 2017, n. 371 Piano Regionale delle Attivita' di Controllo sull'applicazione dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e (CE) n. 1272/2008 (CLP)

Dettagli

Ministero della Salute. Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici Anno 2019

Ministero della Salute. Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici Anno 2019 Ministero della Salute Piano Nazionale delle Attività di Controllo sui Prodotti Chimici Anno 2019 6 febbraio 2019 1 PIANO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO (CE) N.

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 09/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 09/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 11 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 1 febbraio 2016, n. U00016 Recepimento dell'accordo n. 88/CSR del 7 maggio 2015, ai sensi dell'articolo 4 del Decreto Legislativo

Dettagli

Ministero della Salute. Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2018

Ministero della Salute. Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2018 Ministero della Salute Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2018 14 febbraio 2018 1 PIANO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI (CE) N.

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute IL MINISTRO VISTO il regolamento (CE) n. 1907/2006, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l autorizzazione e

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 5/28 DEL Oggetto: Recepimento Accordo Rep. Atti n.88/csr, sancito il 7 maggio 2015 dalla Conferenza Stato - Regioni, concernente il Protocollo tecnico nazionale per la rete dei laboratori e le attività di campionamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 marzo 2010, n. 729

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 marzo 2010, n. 729 10465 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 15 marzo 2010, n. 729 Istituzione dell Autorità competente regionale per l attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e della normativa in materia

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore DI GIULIO MERIS. Responsabile del procedimento DI GIULIO MERIS. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore DI GIULIO MERIS. Responsabile del procedimento DI GIULIO MERIS. Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Area: DETERMINAZIONE N. G08937 del 16/07/2018 Proposta n. 10794 del 03/07/2018 Oggetto: Piano regionale dei controlli sui prodotti chimici

Dettagli

VISTO il Piano nazionale di vigilanza relativo

VISTO il Piano nazionale di vigilanza relativo Pag. 72 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N. 19 Ordinario (27.05.2015) GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERAZIONE 11.04.2015, n. 261 Recepimento Piano nazionale dei controlli sulla applicazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Il seguente documento è una copia dell'atto. La validità legale è riferita esclusivamente al fascicolo in formato PDF firmato digitalmente. Parte prima Determinazioni dei dirigenti Determinazioni dei dirigenti

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 274 del 23/05/2017

Deliberazione Giunta Regionale n. 274 del 23/05/2017 Deliberazione Giunta Regionale n. 274 del 23/05/2017 Direzione Generale 4 - Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto: Piano nazionale

Dettagli

L esperienza sul controllo analitico in Regione Lombardia: restrizioni dell Allegato XVII

L esperienza sul controllo analitico in Regione Lombardia: restrizioni dell Allegato XVII L esperienza sul controllo analitico in Regione Lombardia: restrizioni dell Allegato XVII Patrizia BERTA, Giovanna BREGANTE, Marco BONI, Marta CARCANO, Patrizia GIANNOCCOLO, Claudia LIONETTI, Francesco

Dettagli

Cosa significa R.E.A.CH.

Cosa significa R.E.A.CH. Attività collegate Cosa significa R.E.A.CH. REACH significa Registration, Evaluation, Authorisation of Chemical ed è l acronimo usato dalla Comunità Europea per descrivere il nuovo sistema di regolamentazione

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari DECRETO Autorizzazione in deroga per

Dettagli

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambiente Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL Antonella Campopiano Circuiti di qualità nelle

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1534 Seduta del 06/04/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1534 Seduta del 06/04/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1534 Seduta del 06/04/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

Reach & Sostenibilità Come cambia la nobilitazione: limiti e opportunità Milano 2 marzo 2018

Reach & Sostenibilità Come cambia la nobilitazione: limiti e opportunità Milano 2 marzo 2018 Reach & Sostenibilità Come cambia la nobilitazione: limiti e opportunità Milano 2 marzo 2018 L importanza dei controlli sui capi importati in Europa per l attuazione del Regolamento REACH Pietro Pistolese

Dettagli

SALUTE / REACH/CLP provvedimento data descrizione G.U. reperibile da SALUTE/REACH/CLP Decr. Legs. N.133 Accordo Stato Regioni

SALUTE / REACH/CLP provvedimento data descrizione G.U. reperibile da SALUTE/REACH/CLP Decr. Legs. N.133 Accordo Stato Regioni aggiornato al 30 giugno 2017 ELENCO PRINCIPALI LEGGI e DECRETI di RIFERIMENTO SALUTE / REACH/CLP SALUTE/REACH/CLP Decr. Legs. N.133 Accordo Stato Regioni Decreto Ministero Salute 24.09.2009 Recante la

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 27 luglio 2016

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 27 luglio 2016 13 D.g.r. 18 luglio 2016 - n. X/5416 Recepimento dell accordo del 7 maggio 2015 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente la qualificazione dei laboratori pubblici

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 200 DEL 08/03/2018

DETERMINAZIONE N. 200 DEL 08/03/2018 DETERMINAZIONE N. 200 DEL 08/03/2018 Oggetto: Proroga dell autorizzazione all esercizio e dell accreditamento istituzionale in regime temporaneo per un periodo di 12 (dodici) mesi, in applicazione dell

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 46 21-7-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30 DECRETO 4 luglio 2017. PRIC Sicilia 2015-2018 - Aggiornamenti annualità 2017. IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE

Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE D.A. n. 13/2017 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE L ASSESSORE ********** Avvio di azioni per la Governance regionale dei laboratori di prova a supporto della sanità veterinaria

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 20/11/2017

DETERMINAZIONE N DEL 20/11/2017 DETERMINAZIONE N. 1229 DEL 20/11/2017 Oggetto: Proroga dell autorizzazione all esercizio e dell accreditamento istituzionale in regime temporaneo per un periodo di 12 (dodici) mesi, in applicazione dell

Dettagli

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE.0000022.17-01- 2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato sulla

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 29-3-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 14 45 Art. 2 È fatto obbligo al legale rappresentante dell I.S.A., con sede legale in Palermo, via A. Cuscinà n. 10, di rispettare la

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2010, n. 1099

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2010, n. 1099 13908 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2010, n. 1099 Istituzione dell Autorità competente regionale per l attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e della normativa in materia

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 48 31-5-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 25 Visto il decreto assessoriale n. 1019 del 29 maggio 2012, recante Caratteristiche e funzioni della Struttura regionale di coordinamento

Dettagli

REACH e CLP. Le verifiche ispettive in Piemonte. TORINO 11 marzo REGOLAMENTO (CE) n. 1907/2006 REGOLAMENTO (CE) n. 1272/2007

REACH e CLP. Le verifiche ispettive in Piemonte. TORINO 11 marzo REGOLAMENTO (CE) n. 1907/2006 REGOLAMENTO (CE) n. 1272/2007 REACH e CLP REGOLAMENTO (CE) n. 1907/2006 REGOLAMENTO (CE) n. 1272/2007 Le verifiche ispettive in Piemonte TORINO 11 marzo 2016 ECHA Agenzia europea sostanze chimiche MS/AC CTC ISS - CSC MATTM ISPRA MISE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE DECRETO 27 settembre 2016. Ri-registrazione di prodotti fitosanitari, a base di etofenprox, sulla base del dossier Trebon 287.5 g/l EC di Allegato III, alla luce dei principi uniformi per la valutazione

Dettagli

Determinazione PROT. N REP. N. 141 DEL 10/06/2016. Oggetto: Costituzione gruppi di lavoro della Direzione Generale delle Politiche Sociali

Determinazione PROT. N REP. N. 141 DEL 10/06/2016. Oggetto: Costituzione gruppi di lavoro della Direzione Generale delle Politiche Sociali Direzione Generale politiche sociali ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE Determinazione PROT. N. 8260 REP. N. 141 DEL 10/06/2016 Oggetto: Costituzione gruppi di lavoro della

Dettagli

DETERMINAZIONE N /4899/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /4899/F.P. DEL DETERMINAZIONE N. 37820/4899/F.P. DEL 13.10.2014 Oggetto: Avviso pubblico Percorsi formativi per il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Approvazione Avviso e allegati. IL DIRETTORE

Dettagli

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 23 marzo 2011 Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a precedenti direttive per adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla

Dettagli

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE Oggetto: Indirizzi applicativi della D.G.R. n. 47/43 del 30.12.2010. Aggiornamento dell elenco delle strutture private accreditate in regime istituzionale provvisorio, istituzionale temporaneo

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 23 marzo Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 23 marzo Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 23 marzo 2011 Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a precedenti direttive per adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione,

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2015

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2015 PROGETTO ESECUTIVO PROGRAMMA CCM 2015 DATI GENERALI DEL PROGETTO TITOLO: Interventi rischi sostanze chimiche ENTE PARTNER: Istituto Superiore di Sanità (ISS) NUMERO ID DA PROGRAMMA: REGIONI COINVOLTE:

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII PRODOTTI FITOSANITARI Decreto Estensione d impiego, ai sensi dell art. 53, paragrafo 1,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del 31256 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del 30-5-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 maggio 2017, n. 738 Implementazione di nuovi modelli gestionali nella segnalazione dei casi

Dettagli

la Dirigente della medesima Sezione,

la Dirigente della medesima Sezione, Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 79 del 7-7-2016 33907 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 4 luglio 2016, n. 415 Programmazione regionale

Dettagli

PROT.N. DETERMINAZIONE N.

PROT.N. DETERMINAZIONE N. PROT.N. DETERMINAZIONE N. Oggetto: Centri regionali autorizzati alla prescrizione del medicinale OCTAGAM (immunoglobuline umane normali per somministrazione intravascolare) per l indicazione Polineuropatia

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL

DETERMINAZIONE N DEL DETERMINAZIONE N. 1253 DEL 23.11.2017 Oggetto: PROROGA dell accreditamento istituzionale in regime temporaneo, per un periodo di 12 (dodici) mesi, in applicazione dell Accordo Stato Regioni e Province

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII Prodotti Fitosanitari Decreto Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria

Dettagli

Normativa comunitaria

Normativa comunitaria Rassegna normativa Maggio 2008 S.A.L.U.Te. RASSEGNA NORMATIVA in materia di igiene e sicurezza del lavoro e ambiente A cura dello sportello CGIL Verona Normativa comunitaria N.: 1 TIPOLOGIA: Raccomandazione

Dettagli

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA Regione Criteri aggiuntivi ai requisiti minimi DPR 14.01.1997 Requisiti Organizzativi: richiesta Specializzazione

Dettagli

CONSIDERAZIONI SULLE STRATEGIE DEL SISTEMA AGENZIE IN MATERIA DI REACH

CONSIDERAZIONI SULLE STRATEGIE DEL SISTEMA AGENZIE IN MATERIA DI REACH CONSIDERAZIONI SULLE STRATEGIE DEL SISTEMA AGENZIE IN MATERIA DI REACH Vito Belladonna Direttore Tecnico sommario Il sistema agenzie nel piano nazionale di attuazione del Reach SOMMARIO Le attività coordinate

Dettagli

Allerta consumatori RAPEX

Allerta consumatori RAPEX Allerta consumatori RAPEX PRODOTTI CHE NON SIANO ALIMENTI FARMACI O DISPOSITIVI MEDICI http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/rapex_archives_en.cfm http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_4.jsp? lingua=italiano&tema=ambiente

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Norme in Materia di Sicurezza SICUREZZA SUL LAVORO Decreto Legislativo 2 febbraio 2002 n. 25 Protezione da agenti chimici Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 66 Attuazione delle direttive 97/42/CE

Dettagli

COPERTURA FINANZIARIA

COPERTURA FINANZIARIA 1 Il Presidente, sulla base dell istruttoria espletata dal Servizio Sanità Pubblica, Igiene degli Alimenti e Sicurezza del Lavoro e confermata dalla Dirigente della Sezione Programmazione Assistenza Territoriale

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 135 DEL 12/02/2018

DETERMINAZIONE N. 135 DEL 12/02/2018 DETERMINAZIONE N. 135 DEL 12/02/2018 Oggetto: Proroga Accreditamento istituzionale in regime temporaneo per un periodo di 12 (dodici) mesi, a decorrere dalla data di scadenza della Determinazione n. 1701

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 16 giugno 2015, n. 220 Programmazione regionale

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA SERVIZIO STRATEGIE E GOVERNO DELL ASSISTENZA OSPEDALIERA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Dettagli

. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute . SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N _270 DEL 03/05/2017 STRUTTURA PROPONENTE: DIREZIONE SANITARIA firma firma

Dettagli

Supplemento ordinario N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 17/04/2018 REGIONE BASILICATA

Supplemento ordinario N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 17/04/2018 REGIONE BASILICATA 34 REGIONE BASILICATA Deliberazione 13 aprile 2018, n.314 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Approvazione Avviso Pubblico Sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori".

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari DECRETO Autorizzazione in deroga per

Dettagli

DETERMINAZI ONE N. DEL

DETERMINAZI ONE N. DEL Servizio qualità dei servizi e governo clinico DETERMINAZI ONE N. DEL Oggetto: Centri regionali autorizzati alla prescrizione del medicinale per uso umano NPLATE (Romiplostim), per l indicazione trattamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Area: SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Area: SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 703 09/12/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 18479 DEL 24/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Area: SAN. PUBBL., PROM.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL Oggetto: Recepimento dell'accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sancito in data 7 maggio 2015, Rep. Atti n. 80/CSR, concernente la qualificazione dei laboratori

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL Oggetto: Recepimento dell'accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sancito in data 7 maggio 2015, Rep. Atti n. 80/CSR, concernente la qualificazione dei laboratori

Dettagli

Il REACH questo (s)conosciuto: il quadro normativo. Udine, 27/11/2015

Il REACH questo (s)conosciuto: il quadro normativo. Udine, 27/11/2015 Il REACH questo (s)conosciuto: il quadro normativo Udine, 27/11/2015 Che cos è il «REACH»? È un regolamento europeo, e precisamente: Reg. (CE) 18-12-2006 n. 1907/2006 «Regolamento del Parlamento Europeo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 236 Anno 48 7 novembre 2017 N. 301 DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N DEL Proposta N. 503 del 31.01.2018 STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO AMMINISTRAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5416 Seduta del 18/07/2016

DELIBERAZIONE N X / 5416 Seduta del 18/07/2016 DELIBERAZIONE N X / 5416 Seduta del 18/07/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 512 del 27/09/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 512 del 27/09/2016 Deliberazione Giunta Regionale n. 512 del 27/09/2016 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0027095 del 01/07/2019 Pos. 7637/2019 D.M. Impegno controlli funzionali DIREZIONE GENERAL IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 52, recante

Dettagli

DECRETI ASSESSORIALI

DECRETI ASSESSORIALI 2 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 42 del 6-10-2017 (n. 36) DECRETI ASSESSORIALI ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 25 settembre 2017. Piano regionale dei controlli

Dettagli

Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91

Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91 Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91 Autorizzazione all'immissione in commercio con procedura di riconoscimento reciproco, del prodotto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n.

Decreto Dirigenziale n. Decreto Dirigenziale n. del 209 12/11/2012 A.G.C. 20 - Assistenza Sanitaria Settore: 1 - Prevenzione, Assistenza Sanitaria, Igiene Sanitaria Oggetto: "Laboratorio Ambiente e Salute s.r.l." con sede legale

Dettagli

Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91

Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91 Ministero della Salute Decreto 1 aprile 2015 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 20 aprile 2015, n. 91 Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario "Bismark" a nome dell'impresa

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE MARZO DECRETO 6 marzo Stagione balneare 2012.

GAZZETTA UFFICIALE MARZO DECRETO 6 marzo Stagione balneare 2012. GAZZETTA UFFICIALE 66 30 MARZO 2012 DECRETO 6 marzo 2012. Stagione balneare 2012. IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Visto lo Statuto

Dettagli

L attività di controllo delle Autorità Competenti Regionali e le criticità riscontrate

L attività di controllo delle Autorità Competenti Regionali e le criticità riscontrate L attività di controllo delle Autorità Competenti Regionali e le criticità riscontrate Carlo Muscarella ASL Latina Referente della Regione Lazio nel Gruppo Tecnico Interregionale REACH 3^ Conferenza AssICC

Dettagli

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N.

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione all esercizio per ampliamento della struttura sanitaria esistente denominata Comunità terapeutica per sofferenti mentali (SRPAI) ubicata nel Comune di Nuxis

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE Uff. VII - PRODOTTI FITOSANITARI DECRETO Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria,

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI..DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DTD8-2017-629 DEL 21/09/2017 STRUTTURA PROPONENTE: DIPARTIMENTO DI STAFF -

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 16 del pag. 1/6

Allegato A al Decreto n. 16 del pag. 1/6 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 16 del 05.06.2015 pag. 1/6 PIANO REGIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE REACH - ANNO 2015 Il Piano Regionale di Controllo ufficiale REACH nella Regione del Veneto per

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 14 10-3-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 10 Art. 2 Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito della Regione siciliana

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 19 luglio 2017. Ri-registrazione di prodotti fitosanitari, a base di 2,4 DB, sulla base del dossier MALERBANE PRATI 400 g/l di

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 24-3-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 12 81 DECRETO 9 marzo 2017. Aggiornamento dell Elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG VICO - VICO 1 - Vigilanza - Prot. Interno N.0004186 del 15/03/2018 Autorizzazione alla società Dipartimento di Qualità Agroalimentare Srl ad effettuare attività di controllo sugli operatori che producono,

Dettagli

Punto di vista dell esperienza delle ispezioni a livello regionale

Punto di vista dell esperienza delle ispezioni a livello regionale Punto di vista dell esperienza delle ispezioni a livello regionale dott. M. PERUZZO - Regione Veneto 18 Maggio 2017 Controlli: Autorizzazione Restrizione Etichettatura Schede di Sicurezza Scenari espositivi

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONAL E, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU 2018 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 825 DEL 09/08/2017

DETERMINAZIONE N. 825 DEL 09/08/2017 DETERMINAZIONE N. 825 DEL 09/08/2017 Oggetto: Proroga dell accreditamento Istituzionale in regime temporaneo sotto condizione per un periodo di ulteriori 12 (dodici) mesi della Struttura sanitaria destinata

Dettagli

D.G.R. n del 18 ottobre 2004 Pubblicata su B.U.R. n. 47 del 25/11/2004

D.G.R. n del 18 ottobre 2004 Pubblicata su B.U.R. n. 47 del 25/11/2004 D.G.R. n. 26-13680 del 18 ottobre 2004 Pubblicata su B.U.R. n. 47 del 25/11/2004 Oggetto: Recepimento dell accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni le Province Autonome recante Requisiti Minimi

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII Prodotti Fitosanitari Decreto Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria

Dettagli

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE Oggetto: Autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria (ambulatorio medico e ambulatorio di recupero e riabilitazione funzionale) denominata Centro Medico Riabilitativo Terranoa, con

Dettagli

DETERMINAZIONE N.8593/572 /F.P. DEL

DETERMINAZIONE N.8593/572 /F.P. DEL DETERMINAZIONE N.8593/572 /F.P. DEL 25.02.2013 Oggetto: Avviso pubblico FOCS- Formazione Continua in Sardegna - Piano straordinario per l occupazione L.R. 19-1-2011 art. 6 c. 2 DGR 27/17 1.6.2011. Revoca

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA Istituto Superiore di Sanità, in seguito denominato ISS, con sede in Roma, 00161 Viale Regina Elena 299, CF 80211730587, nella persona del Direttore delle Risorse

Dettagli

REACH, Articoli e Sostanze SVHC

REACH, Articoli e Sostanze SVHC REACH, Articoli e Sostanze SVHC Dott. Biagio Naviglio Chimico : Ordine Chimici Campania Ricercatore Senior : Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP)- Napoli 1

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 78 DEL 18-12-2018 Il Commissario Straordinario, Dott. Luciano Gobbi, giusti i poteri conferiti con D.G.R.V. n. 1369 del 18.09.2018, adotta in data odierna il presente

Dettagli

DECRETI ASSESSORIALI

DECRETI ASSESSORIALI 2 Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 2 del 5-1-2018 (n. 1) ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 14 dicembre 2017. DECRETI ASSESSORIALI Linee guida regionali per il rilascio

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII PRODOTTI FITOSANITARI Decreto Estensione d impiego, ai sensi dell art. 53, paragrafo 1,

Dettagli

I NOSTRI TEST COLORANTI AZOICI FORMALDEIDE CROMO ESAVALENTE FTALATI NICHEL CADMIO SOLIDITÀ DEL COLORE

I NOSTRI TEST COLORANTI AZOICI FORMALDEIDE CROMO ESAVALENTE FTALATI NICHEL CADMIO SOLIDITÀ DEL COLORE teniamo nuovi pro upport teniamo nuovi new progetti project e nuov support new projects and new teniamo nuovi progetti e nuove vision support new projects and new vision I NOSTRI TEST ASTUCCI per occhiali

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 7 marzo 2013, n recante indicazioni applicative sulla gestione sanitaria dello stallatico;

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 7 marzo 2013, n recante indicazioni applicative sulla gestione sanitaria dello stallatico; 11924 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 49 del 03-04-2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 7 marzo 2013, n. 363 Disciplina tecnica regionale di recepimento del Decreto Interministeriale

Dettagli

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl 42 19-12 - 2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 40 ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DIREZIONE GENERALE ENTI LOCALI E FINANZE SERVIZIO

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII Prodotti Fitosanitari Decreto Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria

Dettagli

Centro Nazionale SOSTANZE CHIMICHE. Perché non è un gioco!

Centro Nazionale SOSTANZE CHIMICHE. Perché non è un gioco! Centro Nazionale SOSTANZE CHIMICHE Perché non è un gioco! Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore Centro Nazionale SOSTANZE CHIMICHE Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore Il Centro Nazionale

Dettagli