Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 9 dicembre :00-02:00 euroclassic notturno biber, heinrich ignaz franz von ( ) kyrie, dalla "missa sancti henrici" per soli coro e strum sopr (v. bianca) non id.; james griffett, ten: michael schopper, bs; herbert metzger, org; regensburger domspatzen e collegium aureum dir. georg ratzinger (reg. regensburg, 1982) durata: 8.00 WDR radio della germania occidentale bach, johann sebastian ( ) ouverture dalla suite per orch n.1 in do mag BWV 1066 stavanger symphony orch dir. philippe herreweghe (reg. stavanger, 2003) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese jongen, joseph ( ) elégie nocturnale, n.1 da: 2 pezzi op.95 très modéré trio grumiaux: luc devos, pf; philippe koch, vl; luc dewez, vcl (reg. brussels, 2002) durata: VRT radiotelevisione belga (fiamminga) kraft, antonín ( ) concerto per vcl e orch in do mag op.4 allegro aperto.romanza (andante). rondò alla cosacca (moderato) michal kanka, vcl; prague chamber orch; m conc.:pavel safarik (reg. praga, 2012) durata: CR radio ceka smetana, bedrich ( ) 2 danze da: danze ceche per pf, libro II n. 11 hulán (lancieri); n. 12 obkocák (danza ritmata) karel vrtiska, pf (reg. praga, 2012) durata: 8.09 RTVS radiotelevisione slovena mendelssohn, felix ( ) sinfonia per archi n. 10 in si min adagio - allegro risör festival strings (reg. risör, 2000) durata: 9.52 NRK radiodiffusione nazionale norvegese

2 schumann, robert ( ) introduzione e allegro appassionato per pf e orch op.92 ivan palovic, pf; the radio bratislava symphony orch dir. ondrej lenard durata: SR radio slovacca svendsen, johan ( ) romeo e giulietta, fantasia op.18 stavanger symphony orch dir. john storgårds (reg. stavanger, 2008) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese chopin, frédéric ( ) scherzo n. 1 in si min op.20 yulianna avdeeva, pf (reg. varsavia, 2011) durata: 9.40 PR radio polacca biber, heinrich ignaz franz von ( ) crucifixus - et resurrexit, dalla "missa sancti henrici" per soli coro e strum herbert metzger, org; regensburger domspatzen e collegium aureum dir. georg ratzinger (reg. regensburg, 1982) durata: 3.57 WDR radio della germania occidentale 02:00-02:40 monografie: david zinman schumann, robert ( ) sinfonia n. 2 in do mag op. 61 sostenuto assai, allegro ma non troppo - scherzo (allegro vivace) - adagio espressivo - allegro molto vivace. baltimore symphony orch dir. david zinman durata: telarc cd f 1 02:40-03:00 il pianoforte di clementi clementi, muzio ( ) sonata in si bem mag op. 24 n. 2 allegro con brio - andante - rondò (allegro assai). laura alvini, fortepiano durata: frame cd fr f 1 fuori programma: johann strauss jr russischer marsch op. 426 orch sinf della radio slovacca di bratislava dir. michael dittrich durata: 4.02 marco polo f 1 tr 1 03:00-04:30 protagonisti: mario brunello bach, johann sebastian ( )

3 suite per vcl solo n. 6 in re mag BWV 1012 preludio 1/13 4'54". allemanda 1/14 7'53". corrente 1/15 3'57". sarabanda 1/16 5'13". gavotta I e II 1/17 4'33". giga 1/18 4'34" durata: agora' ag f 1 tr 13 beethoven, ludwig van ( ) sonata per vcl e pf n. 3 in la mag op. 69 allegro ma non tanto 1/1 13'53". scherzo (allegro molto) 1/2 5'37". adagio cantabile 1/3 1'48". allegro vivace 1/4 6'54" andrea lucchesini, pf durata: agora' ag f 1 tr 1 dallapiccola, luigi ( ) ciaccona, intermezzo e adagio per vcl solo 1/15-1/17 mario brunello, vcl durata: fonit cetra nfcd-2036 f 1 tr 15 fuori programma: luigi boccherini fandango, dal quintetto n. 4 in re mag per chit e archi elem del compl strum "europa galante": fabio biondi e lorenzo colitto, vl; ernesto braucher, vla; maurizio naddeo, vcl; giangiacomo pinardi, chit; mauro occhionero, percuss durata: 6.20 emi records f 1 tr 4 04:30-05:00 passi di danza: polka anonimo johnny leary's polkas, danza popolare irlandese katrien delavier, arpa celtica; christian declerck, vl; gerald ryckeboer, bouzouki durata: 3.07 playa sound ps f 1 tr 13 lanner, joseph ( ) hans-jörgel polka op. 194 compl d'archi "ensemble wien": paul guggenberger e günter seifert, vl; peter götzel, vla; josef pitzek, cb durata: 3.32 sony sk f 1 tr 5 hilmar, frantisek matej ( ) esmeralda polka orch filarm ceka dir. vaclav neumann durata: 2.09 orfeo c a f 1 tr 9 lumbye, hans christian ( ) helga, polka mazurka orch sinf di odense dir. peter guth

4 durata: 2.52 unicorn dkp-cd-9089 f 1 tr 10 gottschalk, louis moreau ( ) orfa, grande polka per pf a quattro mani op. 71 alan marks e nerine barrett, pf durata: 2.39 nimbus ni-5324 f 1 tr 8 nedbal, oskar ( ) im urwald, polka orch filarm ceka dir. vaclav neumann durata: 2.59 orfeo c a f 1 tr 7 stravinsky, igor ( ) circus polka "per un giovane elefante" antonio bacchelli, pf durata: 3.29 musikstrasse mc f 2 tr 4 rota, nino ( ) polka enrico rava, trba; john abercrombie, chitel; salvatore bonafede, pf; ben street, cb; clarence penn, batt; michele rabbia, percuss durata: 4.02 cam camj f 01 tr 5 05:00-05:45 il poema sinfonico liszt, franz ( ) mazeppa, poema sinfonico n. 6 da victor hugo. london philharmonic orch dir. bernard haitink durata: philips f 2 tr 3 nielsen, carl ( ) pan e syrinx, poema sinfonico op. 49 ispirato alle "metamorfosi" di ovidio orch sinf di göteborg dir. neeme järvi durata: 8.59 grammophon f 1 tr 7 prokofiev, sergei ( ) l'incontro tra il volga e il don, poema sinfonico op. 130 philadelphia orch dir. riccardo muti durata: philips f 1 tr 5 fuori programma: franz liszt liebestraum (sogno d'amore), notturno in la bem mag jorge bolet, pf

5 durata: 4.53 universal f 1 tr 9 05:45-06:00 cantus planus anonimo tre brani di canto gregoriano natus ante saecula, sequenza 1/6 3'49". alleluja: prosechete laos, alleluja greco 1/7 3'17". collegerunt pontifices, antifona processionale 1/12 5'20'' voci masch del compl voc "dialogos" dir. katarina livljanic durata: sony bmg music f 1 tr 1 06:00-07:00 piccola antologia william byrd tre composiz per cemb sellinger's round in sol mag 1/2 5'28". gagliarda in fa mag 1/5 1'28". callino casturame in do mag 1/7 1'29'' andreas staier, cemb durata: 8.25 warner f 1 tr 1 orazio vecchi bando dell'asino, dialogo in 2 parti per voci e strumenti questa ghirlanda 1/19 3'50". ciascun di voi 1/20 4'03" compl voc e strum "ensemble clement janequin" dir. dominique visse durata: 7.53 harmonia mundi hmc f 1 tr 19 georg philipp telemann suite in fa mag per cemb a 4 mani die hamburgischen glockenspiele 1/19 3'11". die concertierenden frosche und krahen 1/20 1'24". der schwanen gesang 1/21 2'33". der alster schaffer dorf music 1/22 1'45" andreas staier e christine schornsheim, cemb durata: 8.54 harmonia mundi hmc f 1 tr 19 conradin kreutzer variazioni in si bem mag per cl e orch dieter klocker, cl; orch sinf della radio cecoslovacca dir. gernot schmalfuss durata: 8.48 marco polo f 1 tr 9 mili balakirev ottetto per fl ob corno pf vl viola vcl e cb elem del compl strum "polimnia ensemble": carlo tamponi, fl, luca vignali, ob; luciano giuliani, cor; mauro tortorelli, vl; piero massa, vla; michelangelo galeati, vcl; antonio sciancalepore, cb durata: 10.52

6 eca f 1 tr 5 bela bartok dieci danze per orch sette danze popolari rumene: danza col bastone (allegro moderato) 1/8 1'13". danza della fascia (allegro) 1/9 0'37". danza sul porto (andante) 1/10 1'00". danza del corno (molto moderato) 1/11 1'43". polka romena (allegro) 1/12 0'31". danza veloce I (allegro) 1/13 0'15". danza veloce II (allegro) 1/14 0'39". tre danze transilvane: zampognaro (allegretto - allegro) 1/15 1'35". danza dell'orso (moderato) 1/16 0'42". finale (allegro vivace) 1/17 1'59" 4'16'' orch budapest festival dir. ivan fischer durata: philips f 1 tr 8 07:00-08:00 monografie: andreas brantelid frédéric chopin sonata in sol min per vcl e pf op. 65 allegro moderato 1/1 10'59". scherzo (allegro con brio) 1/2 4'59". largo 1/3 3'53". finale (allegro) 1/4 6'37" andreas brantelid, vcl; marianna shirinyan, pf durata: emi f 1 tr 1 trio in sol min per vl, vcl e pf op. 8 allegro con fuoco 1/5 8'17". scherzo (con moto ma non troppo) 1/6 7'31". adagio sostenuto 1/7 6'03". finale (allegretto) 1/8 6'14" vilde frang, vl; andreas brantelid, vcl; marianna shirinyan, pf durata: emi f 1 tr 5 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 08:00-08:50 protagonisti in concerto johann sebastian bach suite n. 2 in re min per vcl solo BWV 1008 preludio 1/7 4'20". allemanda 1/8 2'32". corrente 1/9 1'36". sarabanda 1/10 5'58". minuetto I e II 1/11 3'16". giga 1/12 2'36" mario brunello, vcl (reg. milano, conservatorio "giuseppe verdi", 1993) durata: agora' ag f 1 tr 7 robert schumann quintetto in mi bem mag per pf e archi op. 44 allegro brillante 1/1 9'08". in modo d'una marcia un poco largamente 1/2 9'06". scherzo (molto vivace) 1/3 4'25". allegro ma non troppo 1/4 7'27" martha argerich, pf; dora schwarzberg e lucy hall, vl; nobuko imai, vla; mischa maisky, vcl (reg. nijmegen, concertgebouw, 18/09/1994)

7 durata: emi records f 1 tr 1 08:50-09:00 schumann e il pianoforte robert schumann arabesque in do mag per pf op. 18 vladimir horowitz, pf durata: 7.09 cbs mk f 1 tr 23 09:00-10:00 almanacco in musica maddalena laura lombardini sirmen (venezia, 9 dicembre maggio 1818) concerto per vl e orch in si bem mag op. 3 n. 5 maestoso 2/4 6'39". andante 2/5 3'56". rondò 2/6 4'52" orch "savaria baroque" - vl e dir. piroska vitarius durata: hungaroton hcd f 2 tr 4 wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: e susanna non vien - dove sono i bei momenti (atto 3 ) soprano: elisabeth schwarzkopf (jarocin, 9 dicembre schruns, 3 agosto 2006); philharmonia orch dir. carlo maria giulini durata: 5.55 emi f 1 tr 17 emil waldteufel (strasburgo, 9 dicembre parigi, 12 febbraio 1915) due danze per orch je t'aime, valzer op /7 7'40''. retour des champs, polka op /2 3'25'' orch filarm di stato cecoslovacca dir. alfred walter durata: marco polo f 1 tr 7 joaquín turina (siviglia, 9 dicembre madrid, 14 gennaio 1949) recuerdos de la antigua españa, quattro pezzi per pf op. 48 la eterna carmen 1/15 3'05". habanera 1/16 4'15". don juan 1/17 4'06". estudiantina (passacaglia) 1/18 3'12" jordi maso, pf durata: naxos f 1 tr 15 fuori programma: richard strauss allegro moderato, dal concerto in re mag per ob e piccola orch richard woodhams, ob orch the philadelphia dir wolfgang sawallisch durata: 8.40 emi f 1 tr 9 10:00-12:00 archivio RAI

8 claudio monteverdi sinfonia (dal madrigale "tempro la cetra") e "pur io torno" dall'opera "l'incoronazione di poppea" ensemble "la venexiana" (reg. 5 novembre 2006, cappella paolina del quirinale, roma) durata: SRO f 1 tr 1 robert schumann sinfonia n. 2 in do mag op. 61 sostenuto assai - allegro non troppo 2/1 12'40". scherzo (allegro vivace) - trio I - trio II 2/2 7'01". adagio espressivo 2/3 12'07". allegro molto vivace 2/4 8'40" orch sinf nazionale della RAI dir. john axelrod (reg. torino, auditorium "arturo toscanini" 18/11/2009) durata: TO - FD f 2 tr 1 johannes brahms sonata per vcl e pf n. 1 in mi min op. 38 allegro non troppo - allegro quasi minuetto - allegro. enrico dindo, vcl; andrea dindo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 4 febbraio 2007) durata: SRO f 1 tr 3 richard wagner preludio e morte di isotta orch sinf nazionale della RAI dir. rafael frühbeck de burgos (reg. 4 aprile 2007 auditorium RAI) durata: TO f 1 tr 5 lèós janácek quartetto per archi n. 1 "la sonata a kreutzer" adagio, con moto, con moto - vivace - andante, con moto - adagio. quartetto di firenze: rita mascagno e sara gianfriddo, vl; rita urbani, vla; valeria brunelli, vcl durata: SRO f 1 tr 2 12:00-14:00 antologia johann sebastian bach suite francese n. 4 in mi bem mag BWV 815 allemanda 2/1 2'13". corrente 2/2 1'48". sarabanda 2/3 3'38". gavotta 2/4 1'34". minuetto 2/5 1'32". aria 2/6 1'23". giga 2/7 2'12" andrei gavrilov, pf durata: grammophon f 2 tr 1 joseph haydn missa brevis in si bem mag per sopr coro archi e org obbligato "sancti johannis de deo" Hob. XXII n. 7

9 kyrie 1/15 2'03". gloria 1/16 0'50". credo 1/17 2'56". sanctus 1/18 1'01". benedictus 1/19 4'51". agnus dei 1/20 2'50" geoffrey lancaster, org; orch "tafelmusik" e tölzer knabenchor dir. bruno weil - m del coro: gerhard schmidt-gaden durata: sony sk f 1 tr 15 ludwig van beethoven concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" allegro 1/1 20'08". adagio un poco mosso 1/2 8'04". rondò (allegro) 1/3 10'07" hélène grimaud, pf; staatskapelle di dresda dir. vladimir jurowski durata: grammophon f 1 tr 1 joseph canteloube chant d'auvergne trois bourrées (l'aio de rotso - ound'onoren gorda? - obal, din lou limouzi) - pastourelle - lou coucut - jou l'pount d'o mirabel - tchut, tchut - lo fiolaire - la delaissado - oi, ayai - la pastrouletta e lou chibalie - bailero - postouro, se tu m'aymo - brezairola - lou boussu - uno jionto postouro - te, l'co, te! - marlurous qu'o uno fenno. 1/1-1/16 arleen auger, sopr; english chamber orch dir. yan pascal tortelier durata: virgin f 1 tr 1 14:00-15:30 interpreti di ieri e di oggi ludwig van beethoven sonata per pf n. 23 in fa min op. 57 allegro assai 1/4 8'36". andante con moto 1/5 5'57". allegro ma non troppo 1/6 4'27" durata: multisonic f 1 tr 4 franz schubert sonata per pf n. 14 in la min op. 143 post (D 784) allegro giusto 1/1 11'48". andante 1/2 5'14". allegro vivace 1/3 5'16" emil gilels, pf durata: orfeo c b f 1 tr 1 francis poulenc aubade, "concerto coreografico" per pf e 18 strum toccata 1/7 2'32". les compagnes de diane (recitatif) 1/8 1'49". diana et ses compagnes (rondo) 1/9-1/11 3'53". toilette de diane (presto) 1/12 1'30". introduction à la variation (recitatif) 1/13 2'18". variation de diane (andante) 1/14 3'11". desespoir de diane (allegro feroce) 1/15 0'40". adieux et depart de diane (conclusion) 1/16 5'25". durata: bmg f 1 tr 7 concerto per pf e orch allegretto 1/4 9'55". andante con moto 1/5 5'57". rondeau à la française (presto giocoso) 1/6 3'59".

10 eric le sage, pf; orchestre philharmonique de liège dir. stéphane denève durata: bmg f 1 tr 4 fuori programma: muzio clementi finale, dalla sinfonia in do mag orch da camera london mozart players dir. matthias bamert durata: 5.10 chandos chan-9234 f 1 tr 4 15:30-17:00 la sinfonia tra '800 e '900 johannes brahms sinfonia n. 4 in mi min op. 98 allegro non troppo 1/1 12'20". andante moderato 1/2 11'34". allegro giocoso - poco meno presto - tempo I 1/3 6'32" - allegro energico e passionato - più allegro 1/4 10'19" orch sinf della radio bavarese dir. colin davis durata: bmg f 1 tr 1 william walton sinfonia n. 1 in si bem min allegro assai 1/4 14'36". presto con malizia 1/5 6'26". andante con malinconia 1/6 11'15". maestoso - brioso ed ardentemente - vivacissimo - maestoso 1/7 12'49" bournemouth symphony orch dir. andrew litton durata: decca f 1 tr 4 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 17:00-18:30 foto di gruppo con solisti wolfgang amadeus mozart quartetto per archi n. 13 in re min K 173 allegro ma molto moderato 1/15 6'46". andantino grazioso 1/16 3'06". minuetto e trio 1/17 3'34". allegro 1/18 3'17" quartetto bernini: marco serino e yoko ichihara, vl; gianluca saggini, vla; valeriano taddeo, vcl durata: universal f 1 tr 15 johannes brahms quintetto per pf 2 vl viola e vcl in fa min op. 34

11 allegro non troppo 1/1 15'38". andante un poco adagio 1/2 8'20". scherzo (allegro) 1/3 7'38". finale (poco sostenuto - allegro non troppo - presto non troppo) 1/4 10'54" paolo restani, pf; quartetto d'archi della scala: francesco manara e pierangelo negri, vl; simonide braconi, vla; massimo polidori, vcl durata: universal f 1 tr 1 giorgio federico ghedini doppio quintetto per archi e fiati con arpa e pf fresco vivido e gioivo 1/2 8'00" - profondamente calmo 1/3 11'26" - velato e lento - agile e leggiadro 1/4 8'02" elem dell'orch sinf di torino della RAI dir. piero bellugi durata: tirreno tir-047 f 1 tr 2 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27 18:30-19:00 percorsi di versi friederich von schiller an die freude, ode valentina montanari, v. rec durata: 2.00 ludwig van beethoven IV movimento dalla sinfonia n. 9 in re min op. 125 "corale" presto - allegro assai - alla marcia - andante maestoso - allegro energico - prestissimo (con soli e coro sull'ode "an die freude" di friedrich von schiller) 1/4-1/5 22'27" measha brueggergosman, sopr; kelley o' connor, msopr; frank lopardo, ten; rené pape, bs; orch e coro di cleveland dir. franzwelser most - m del coro: robert porco (reg. dal vivo alla "severance hall" di cleveland nel 2007) durata: grammophon f 1 tr 4 fuori programma: frederic chopin valzer in do die min op 64 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 4.20 philips f 1 tr 7 19:00-20:00 a spasso per... stoccolma franz berwald sinfonia in re mag "capriceuse" allegro 1/5 14'55". andante 1/6 6'10". finale (allegro assai) 1/7 10'23" orch jena philharmonic dir. david montgomery durata: arte nova f 1 tr 5

12 hugo alfven rapsodia svedese n. 3 per orch op. 47 "dalarapsodi" andante - allegretto - allegretto - andante - allegro violento orch filarmonica reale di stoccolma dir. neeme järvi durata: bis cd-725 f 1 tr 3 fuori programma: muzio clementi capriccio, dal gradus ad parnassum op. 44 danielle laval, pf durata: 5.22 accord f 1 tr 23 20:00-20:55 strauss e i suoi contemporanei: l'europa musicale al tempo di "capriccio" schönberg, arnold ( ) concerto per pf e orch op. 42 anno di composizione: andante. molto allegro. adagio. giocoso (moderato - commodo grazioso - stretto) 1/4 21'02". peter serkin, pf; london symphony orch dir. pierre boulez durata: erato ecd f 1 tr 4 malipiero, gianfrancesco ( ) sonatina per vcl e pf anno di composizione: allegro piuttosto mosso 1/10 1'41". lento - molto tranquillo - un poco meno lento 1/11 3'58". allegro vivace ma non troppo mosso 1/12 1'53". teodora campagnaro, vcl; aldo orvieto, pf durata: 7.32 stradivarius str f 1 tr 10 shostakovitch, dmitrij ( ) sonata per pf n. 2 in si min op. 61 anno di composizione: allegretto 1/1 6'56". largo 1/2 6'00". moderato (con moto) - allegretto con moto - adagio - moderato 1/3 11'18". konstantin scherbakov, pf durata: naxos f 1 tr 1 20:55-23:50 progetto strauss strauss, richard ( ) capriccio, "una conversazione in musica" in un atto op. 85 su libretto di clemens krauss. prima rappresentazione: monaco, opera di stato bavarese, 28 ottobre ouverture (per sestetto d'archi) 1/1 6'42". atto unico 1/2-1/15 e 2/1-2/10 2h03'40" (reg. dal vivo) personaggi e interpreti: contessa: lisa della casa, sopr; conte: robert kerns, br; flamand: waldemar kmenff, ten; oliver: walter berry, br; la roche: otto wiener, bs; clairon: christa ludwig, sopr; monsieur taupe; peter klein, ten; cantante italiana: lucia

13 popp, sopr; tenore italiano; fritz wunderlich, ten; maggiordomo: alois pernerstorfer, bs; orch dell'opera di stato di vienna dir. georges prêtre durata: orfeo c i-1 f 1 tr 1 duetto-concertino per cl fag orch d'archi e arpa allegro moderato 1/2 5'47". andante 1/3 3'07". rondò (allegro ma non troppo) 1/4 9'01" paul meyer, cl; knut sostenvold, fag; orch da camera di stoccolma dir. esa pekka salonen durata: cbs mk f 1 tr 2 vier letzte lieder (quattro ultimi lieder), per sopr e orch frühling 1/1 3'52". september 1/2 5'16". beim schlafengehen 1/3 6'20". im abendrot 1/4 8'23" lucia popp, sopr; orch berliner philharmoniker dir. klaus tennstedt durata: emi cdd f 1 tr 1 23:50-00:00 pagine pianistiche chopin, frédéric ( ) quattro mazurke per pf op. 6 n. 1 in fa die min - n. 2 in do die min - n. 3 in mi mag - n. 4 in mi bem min. arthur schoonderwoerd, fortepiano durata: 9.03 alpha alpha-040 f 1 tr 14

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 10 dicembre 2013 00:00-01:15

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 11 giugno 2013 00:00-01:15

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 11 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 9 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 1 dicembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Martedì 14 marzo 2017

Martedì 14 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 8 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 7 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO)

CORSO PRE-ACCADEMICO DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA SECONDO STRUMENTO - PIANOFORTE (AD ORIENTAMENTO ORGANISTICO) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA ORGANO CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

Lunedì 12 settembre 2016

Lunedì 12 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Lunedì 5 settembre 2016

Lunedì 5 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Lunedì 5 dicembre 2016

Lunedì 5 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Macerata Stagione concertistica 2006/2007. Teatro Lauro Rossi Biblioteca Mozzi-Borgetti Collegiata San Giovanni

Macerata Stagione concertistica 2006/2007. Teatro Lauro Rossi Biblioteca Mozzi-Borgetti Collegiata San Giovanni Macerata Stagione concertistica 2006/2007 Teatro Lauro Rossi Biblioteca Mozzi-Borgetti Collegiata San Giovanni Comune di Macerata Fondazione Orchestra Regionale delle Marche 14 dicembre, giovedì Anton

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Martedì 6 dicembre 2016

Martedì 6 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 8 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04 L associazione musicale Carl Orff, con il patrocinio dell Unione Europea, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e dei Comuni di Bari e Putignano, in collaborazione con Telethon BNL - Gruppo BNP

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli