F O R M A T O E U R O P E O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARELLI DOMENICO Indirizzo Via XXV Aprile, Calopezzati (CS) Telefono Uff Fax personale ufficio mimmo.chiarelli@libero.it veterinaribisanzio@libero.it Nazionalità Data e luogo di nascita Codice Fiscale italiana 22 MARZO 1960 MANDATORICCIO (CS) CHR DNC 60C22 E878R ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da a Nome e indirizzo del datore di lavoro Anno 2017 Responsabile del Progetto - Programma : La gestione delle emergenze del PRP ; 11/11/15 U.O. Sanità Animale Referente per la struttura organizzativa di Sanità animale dell ASP di Cosenza al progetto SEC-SISR Sistema Informativo Sanitario della Regione Calabria ; Nome e indirizzo del datore di lavoro 14/09/15 Referente per la struttura organizzativa di Sanità animale dell ASP di Cosenza per il processo di autovalutazione tramite check-list e rilevazione su base nazionale della coerenza alle linee guida per il Dr. Domenico Chiarelli 1

2 funzionamento ed il miglioramento delle attività di controllo ufficiale Accordo Stato-Regioni del 07/02/2013; Nome e indirizzo del datore di lavoro Nome e indirizzo del datore di lavoro Dal 15/09/14 al 31/12/2014 Componente del Nucleo Tecnico Scientifico Dipartimentale per l affiancamento alle Direzioni delle UU.OO.CC. di Sanità Animale dell ASP di Cosenza. 01/07/14 Organizzazione dell istituto di Pronta Disponibilità dei medici veterinari afferenti ai distretti Sanitari Jonio Nord e Jonio Sud 17/04/14 Nome e indirizzo del datore di lavoro Delegato dalle U.O.C. di Sanità Animale per l Unità di Crisi dell ASP di Cosenza Delibera del D.G. n 3113 del 26/11/13 Nome e indirizzo del datore di lavoro 05/12/13 Componente Staff Dipartimentale di Prevenzione per l area disciplinare SIAN-SVET - Delibera del D.G. n 3199/2013. In relazione all'incarico quale componente dello Staff dipartimentale di Prevenzione, gli viene riconosciuto in data 11 dicembre 2014 l'incarico di alta specializzazione di consulenza, studio e ricerca in ambito Dipartimentale. 24/09/13 Nome e indirizzo del datore di lavoro Dr. Domenico Chiarelli 2

3 Nomina con DPGR - CA n. 126 del 24 Settembre 2013 di auditor idoneo a svolgere audit sui Servizi Veterinari e di Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Autorità Competenti Locali) da parte dell'autorità Competente Regionale ai sensi del Reg. CE n 882/2004 art. 4 comma 6. 28/08/2013 Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità Componente del Comitato Scientifico del Provider ECM Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Nome e indirizzo del datore di lavoro Dal 01/08/13 Referente per le Allerte Area Sanità Animale ASP di Cosenza - DPGR CA n 103 del 29/ luglio Nome e indirizzo del datore di lavoro Dal 28/10/2012 al 30/11/13 Referente responsabile delle attività e della trasmissione dei dati e delle attività effettuate dai medici veterinari dirigenti e convenzionati che operano nell Area Sud della ex A.S. 3 di Rossano; Sostituto del Responsabile f.f. U.O.C. di Sanità Animale per l Area Sud della ex A.S. 3 di Rossano. Nome e indirizzo del datore di lavoro Anni Componente per l ex A.S.L. n 3 Area Sanità Animale - di Rossano Dipartimento di Prevenzione - nel Progetto Controllo delle zoonosi del Piano Regionale di Prevenzione ; Dr. Domenico Chiarelli 3

4 Nome e indirizzo del datore di lavoro 21/03/2008 Responsabile per l Area funzionale di Sanità Animale delle strutture ricadenti nel territorio dei Comuni di Rossano, Calopezzati, Caloveto e Crosia. 01/09/92 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Locale 3 di Rossano Via Margherita, Rossano Veterinario Collaboratore Vincitore di pubblico concorso c/o l ex U.S.S.L. n.7 di Rossano per Veterinario Collaboratore (ex 9 livello) Area funzionale A dal al Nome e indirizzo del datore di lavoro A.U.S.S.L. n 7 di Rossano Via Margherita, Rossano Veterinario Collaboratore Medico Veterinario Convenzionato con l ex A.U.S.S.L. n 7 di Rossano, con la qualifica di veterinario incaricato a tempo pieno a rapporto convenzionale per 36 ore settimanali, giusto atto deliberativo n del ; Anni Nome e indirizzo del datore di lavoro A.U.S.S.L. n 7 di Rossano Via Margherita, Rossano Veterinario Incaricato Incaricato delle profilassi di stato contro afta epizootica, brucellosi, tubercolosi e peste suina; ISTRUZIONE E FORMAZIONE 16/11/85 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Pisa Facoltà di Medicina Veterinaria Qualifica conseguita Laurea in Medicina Veterinaria Dr. Domenico Chiarelli 4

5 26/10/92 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi Federico II di Napoli Facoltà di Medicina Veterinaria Qualifica conseguita Specializzazione in Tecnologia Avicola e Patologia Aviare CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio SIAN di Rogliano dell ASP di Cosenza il giorno 07 settembre 2017; DOCENTE all evento formativo ECM Il rischio nel settore veterinario svoltosi a Praia a Mare (CS) il 27 giugno 2017; Auditor per l area di Sanità Animale nell audit svolto in data 29 novembre 2016 nell allevamento identificato in BDN con codice aziendale 003CS121 Azienda Agricola Biosila, sito in c/da Filiciuzzi in agro del Comune di Acri (CS); Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio Veterinario di Sanità Animale distretto Cosenza dell ASP di Cosenza il giorno 22 novembre 2016; DOCENTE all evento formativo ECM Audit di Settore: strumento ufficiale di controllo Reg. CE 882/04 svoltosi a Cosenza il 20 ottobre 2016, a Corigliano il 03 novembre 2016 e a Paola il 10 novembre 2016; Responsabile di gruppo per l area di Sanità Animale nel Follow-up dell audit del 01 dicembre 2015 nell allevamento identificato in BDN con codice aziendale 081CS015 Azienda Agricola Fattoria Garrafa S.S., sito in c/da Coretto in agro del Comune di Montalto Uffugo (CS) svoltosi il 05 ottobre 2016; Componente del gruppo audit di settore svoltosi presso il Dipartimento di Prevenzione, unità organizzative Svet aree A, B e C dell ASP di Catanzaro nei giorni 16 e 17 giugno 2016; Componente del gruppo audit di settore svoltosi presso il Dipartimento di Prevenzione, unità organizzative SVET A, B e C dell ASP di Crotone nei giorni 14 e 15 giugno 2016; Responsabile di gruppo per l area di Sanità Animale nell audit svolto in data 01 dicembre 2015 nell allevamento identificato in BDN con codice aziendale 081CS015 Azienda Agricola Fattoria Garrafa S.S., sito in c/da Coretto in agro del Comune di Montalto Uffugo (CS); Responsabile di gruppo per l area di Sanità Animale nell audit svolto in data 24 novembre 2015 nell allevamento identificato in BDN con codice aziendale 017CS156 Azienda Agricola Renato Aceto., sito in c/da Squarcio in agro del Comune di Bisignano (CS); Dr. Domenico Chiarelli 5

6 Responsabile di gruppo per l area di Sanità Animale nell audit svolto in data 19 novembre 2015 nell allevamento identificato in BDN con codice aziendale 033CS001 Azienda Agricola f.lli Nola S.S., sito in c/da Cammarata in agro del Comune di Castrovillari (CS); Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio Veterinario di Igiene degli alimenti ambito territoriale di Amantea distretto Tirreno dell ASP di Cosenza il giorno 27 ottobre 2015; Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio Veterinario di Sanità Animale distretto Media Valle Crati dell ASP di Cosenza il giorno 06 ottobre 2015; Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio SIAN di Trebisacce dell ASP di Cosenza il giorno 22 settembre 2015; Corso sullo Stato di applicazione dello Standard di funzionamento per le autorità competenti di cui L Accordo Stato-Regioni n. 46/csr del 07/02/2013 pubblicato sulla GU Serie Generale n.73 del 27/03/2013, organizzato dalla Regione Calabria Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie e svoltosi a Cosenza il 29 luglio 2015; Componente del gruppo audit di sistema svoltosi presso il Dipartimento di Prevenzione, unità organizzative Svet aree A. B, C e SIAN dell ASP di Catanzaro nei giorni 20 e 21 luglio 2015; DOCENTE all evento formativo ECM La sfida dell integrità: etica e principi di comportamento nel sistema sanitario svoltosi a Rossano il 12 e 15 giugno 2015, a Castrovillari il 17 e 19 giugno 2015 e a Rossano il 26 e 29 giugno 2015; Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio Veterinario di Sanità Animale di Paola dell ASP di Cosenza il giorno 13 gennaio 2015; DOCENTE all evento formativo ECM Pianificazione Maxiemergenze Non Epidemiche: il ruolo dei servizi di Prevenzione svoltosi a Castrovillari il 28 Novembre 2014; Componente del gruppo audit per la verifica dell efficacia a posteriori presso il Servizio SIAN di Amantea dell ASP di Cosenza il giorno 04 novembre 2014; Corso sui Criteri per il funzionamento e miglioramento delle attività di controllo ufficiale da parte delle autorità competenti in materia di sicurezza degli alimenti e Sanità Pubblica Veterinaria e correlati sistemi di audit. Elementi da verificare nel corso degli audit svolti, ai sensi dell art. 4 (6) del Reg. n 882/2004 CE nell ambito dei sistemi regionali di prevenzione in Sanità Veterinaria e Sicurezza degli Alimenti. promosso dal Ministero della salute e dall Istituto Superiore di Sanità, svoltosi Portici il 13, 14, 20, 21, 22 Maggio 2014; Componente del gruppo audit di sistema svoltosi presso i Servizi Veterinari aree A B e C dell ASP di Crotone nei giorni 29 e 30 gennaio 2014; Componente del gruppo audit di sistema svoltosi presso i Servizi Veterinari aree A B e C dell ASP di Vibo Valentia nei giorni 19 e 20 novembre 2013; Dr. Domenico Chiarelli 6

7 Corso Avanzato per Auditor/Responsabili di Gruppo Audit di cui all art. 4 paragrafo 6 del Reg. CE 882/ Audit sulle Autorità Competenti organizzato dalla Regione Calabria e svoltosi ad Amantea il 1,2,3,4 e 5 luglio 2013; Corso Avanzato di formazione per Auditor/Responsabili Audit ai sensi del decreto legislativo n 193/2007 organizzato dalla Regione Calabria e svoltosi a Cosenza il 20,21,22,23 e 24 maggio 2013; Referente per l ex A.S.L. n 3 Area Sanità Animale - di Rossano per il Programma di aggiornamento interno per la condivisione di procedure amministrative e disciplinari organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell ASP di Cosenza a partire dal 07 maggio 2013; Corso Base di Formazione per Auditor ai sensi del decreto Legislativo n 193/2007, organizzato dalla Regione Calabria e svoltosi a Cosenza nei giorni 11, 12 e 13 marzo 2013; Corso libero a carattere professionale per Insegnate di lingua inglese nella scuola elementare, autorizzato dalla Regione Calabria con delibera di G.R. n 31/09 del 08/09/93 per complessive 150 ore di formazione e di 35 ore di tirocinio e superamento dell esame finale, svoltosi nell anno formativo MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONO BUONO BUONO Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE ELEMENTARE ELEMENTARE ELEMENTARE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in Dr. Domenico Chiarelli 7 BUONE CAPACITÀ DI RELAZIONARSI CON GLI ALTRI DI COMUNICAZIONE DI ASCOLTO E DI COLLABORAZIONE

8 squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Consigliere ed Assessore del Comune di Mandatoriccio con delega alla Sanità ed ai Servizi Sociali dal 90 al 95; Delegato provinciale in carica nell Assemblea Nazionale ENPAV (Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza dei Veterinari) per Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cosenza dal 1996; Componente in carica della Commissione Nazionale Accertamenti Contributivi dell ENPAV (Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza dei Veterinari); Revisore dei conti in carica dell Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cosenza. Volontario con la qualifica di Veterinario presso l associazione onlus di Protezione Civile il Gabbiano di Calopezzati (CS) cod. fiscale : ; CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Conoscenza dei Sistemi Operativi: GNU/Linux (Debian GNU/Linux) Windows Server 2008 Windows Server 2003 (Windows NT 5.2) Windows 98 - Windows Windows XP - Windows 7/8 - Windows 10 Office Automation: Open Office Microsoft Office (Word - Excel - PowerPoint Access PATENTE O PATENTI PATENTE B ULTERIORI INFORMAZIONI Dr. Domenico Chiarelli 8

9 CORSI ANNUALI IX Corso annuale teorico-pratico, con esame finale, per complessive 82 ore, La vigilanza igienico sanitaria ed annonaria dei prodotti alimentari della pesca svoltosi a Pescara dal 18 gennaio al 13 dicembre 1988 ed organizzato dal IZS dell Abruzzo e del Molise G. Caporale; Corso annuale, con esame finale, su Sanità Pubblica veterinaria e legislazione Sanitaria, tenuto dall ordine Provinciale dei Medici veterinari di Cosenza, di Catanzaro e di Reggio Calabria, Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università di Napoli, Napoli anno accademico 92 93; Corso annuale, con esame finale, su Sanità Veterinaria Industria Ambiente tenuto dagli ordini Provinciali dei Medici Veterinari della Calabria, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Messina, anno accademico 94 95; Corso annuale, con esame finale, su Sanità Veterinaria Industria Ambiente tenuto dagli ordini Provinciali dei Medici Veterinari della Calabria, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli Studi di Messina, anno accademico 96-97; Corso biennale di formazione per operatori sanitari Interservizi dell ASL n 3 di Rossano, organizzato dall Università degli studi di Perugia e tenutosi a Rossano negli anni accademici ; Corso annuale di perfezionamento, con esame finale, su Innovazioni nel Controllo di Qualità degli Alimenti tenuto dall Ordine Provinciale dei Medici Veterinari della Provincia di Cosenza, Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Bari, anno accademico 98 99; Corso annuale di perfezionamento, con esame finale, su La professione del Medico Veterinario a Sostegno delle Attività Produttive tenuto dall Ordine Provinciale dei Medici Veterinari della Provincia. di Cosenza, Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Bari, anno accademico 99 00; Corso annuale, con esame finale, su La Medicina Veterinaria dall Italia all Europa Comunitaria tenuto a Roma presso l Ordine provinciale dei Medici Veterinari anno accademico 93 94; 3 Corso annuale di perfezionamento, con esame finale, su La professione del Medico Veterinario a Sostegno delle Attività Produttive tenuto dall Ordine Provinciale dei Medici Veterinari della Provincia di Cosenza, Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Bari, anno accademico ; Dr. Domenico Chiarelli 9

10 ULTERIORI CONVEGNI E CORSI Corso tenuto dall U.S.S.L. n 3 di Rossano sugli Aspetti giuridici igienico - Dr. Domenico Chiarelli 10 sanitari dei prodotti di origine animale, dalla produzione alla commercializzazione e somministrazione, Rossano anno 1994; Corso tenuto dall U.S.S.L. n 3 di Rossano sul Latte e Farmaco Veterinario, Rossano 17 dicembre 1994; Partecipazione al meeting Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva tenuto a Cariati (CS) il 01 ottobre 1994: 1 Corso di formazione professionale in Sorveglianza Sanitaria negli Allevamenti nei giorni novembre. 1997, A.S. n 3 di Rossano; Corso di aggiornamento La tutela della salute nel territorio alla luce del D.Lgs 22/99 (riforma ter) svolto presso l Azienda Sanitaria n 3 di Rossano e tenuto dalla EDINFORM S.p.A.: Corso di formazione Piani di eradicazione e di sorveglianza per le pesti suine e le malattie vescicolari organizzato dal Centro di Referenza Nazionale Pesti Suine IZS Perugina_ e dai Centri di Referenza Nazionale per le Malattie Vescicolari IZS Brescia e tenutosi a Catanzaro il 11 e 12 maggio 2000: Giornata di studio per Medici Veterinari Blue Tongue: normativa e strategia di contenimento della malattia organizzato dall Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cosenza, Direzione Corsi di Perfezionamento, in collaborazione con il Direttore dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e Molise, Cosenza 21 Febbraio 2002; Evento formativo (E.C.M.) Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (E.S.T.): Aggiornamenti e prospettive tenuto dalla S.I.M.P. Roma e dal SIVEMP, a Gizzeria (CZ) in data 16 Novembre 2002; Evento formativo (E.C.M.) La disinfezione nella filiera produttiva degli alimenti di origine animale tenuto dalla S.I.M.P. Roma e dal SIVEMP a Gizzeria (CZ), in data 21 Dicembre 2002; Evento formativo (E.C.M.) La professione del Medico Veterinario a difesa della sicurezza alimentare tenuto dall Ordine dei Medici della provincia di Cosenza con il patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Cosenza, dal 28 Febbraio al 23 Maggio 2003; Evento formativo (E.C.M.) La comunicazione: Risorsa strategica per l efficienza e l efficacia dell organizzazione sanitaria tenuto dalla FIALS, a Villapiana (CS) in data 22 e 23 Aprile 2004; Evento formativo (E.C.M.) Dalla alimentazione dell animale alla qualità dei prodotti di origine animale tenuto dall Ordine dei Medici della provincia di Cosenza, ad Amantea il 07 Maggio 2004; Evento formativo (E.C.M.) La sicurezza alimentare nella comunità europea alla luce delle recenti evidenze normative tenuto a Mangone (CS) in data 11 Giugno 2004; Evento formativo (E.C.M.) Le nuove frontiere della normativa europea per la

11 Dr. Domenico Chiarelli 11 sicurezza alimentare tenuto dalla Società Italiana Medicina Veterinaria Preventiva, a Reggio Calabria (RC) in data 22 Ottobre 2004; Evento formativo (E.C.M.) Ruolo dell Osservatorio Epidemiologico in Sanità Pubblica Veterinaria organizzato dal Ministero della Salute a Catanzaro il 28 e 29 ottobre 2004: Evento formativo (E.C.M.) La Sars ed il rischio salute tenuto dalla FIALS, a Trebisacce (CS) in data 03 Giugno 2005; Evento formativo (E.C.M.) La Comunicazione e la Gestione delle Risorse Umane in Sanità organizzato dall Università degli Studi di Bari Dipartimento di Bioetica e svoltosi a Rossano nell anno 2005; Evento formativo (E.C.M.) Aspetti conoscitivi e pratici sull influenza aviaria tenuto dalla J&B S.R.L., a Cosenza in data 11 Marzo 2006; Evento formativo (E.C.M.) Influenza aviaria e nuovi vaccini tenuto dall Azienda Sanitaria N 3 della Sibaritide, a Rossano in data 12 Aprile 2006; Evento formativo (E.C.M.) Bioetica, Statistica ed Epidemiologia organizzato dall Università degli Studi di Bari Dipartimento di Bioetica e svoltosi a Rossano nell anno 2007;; Evento formativo (E.C.M.) Bilancio del primo anno di applicazione del nuovo diritto alimentare europeo e dei regolamenti comunitari organizzato dall Associazione Italiana Veterinari Igienisti a Lamezia Terme il 25 e 26 gennaio 2007; Evento formativo (E.C.M.) Terminologia Sanitaria in Lingua Inglese organizzato dalla FIALFORMAZIONE e tenutosi a Rossano dal 07 al 09 maggio 2009: Evento formativo (E.C.M.) Sicurezza Alimentare: compiti e ruolo del veterinario negli stabilimenti di trasformazione organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani fnovi), tenuto nell anno 2008; Evento formativo (E.C.M.) Conferenza Nazionale sul benessere degli animali in allevamento organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna e dalla FNOVI Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari il 07 novembre 2008; Evento formativo (E.C.M.) Farmacovigilanza e farmacosorveglianza veterinaria organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (fnovi), tenuto nell anno 2009; Evento formativo (E.C.M.) Afta Epizootica: Aggiornamento sulla situazione

12 Dr. Domenico Chiarelli 12 epidemiologica, diagnosi e strategie di controllo organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (fnovi), tenuto nell anno 2009; Evento formativo (E.C.M.) Dalla somministrazione etica del farmaco all eutanasia organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna e dalla FNOVI Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani tenutosi a Pescara il 29 novembre 2009; Evento formativo (E.C.M.) Benessere Animale organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (fnovi), tenuto nell anno 2009; Evento formativo (E.C.M.) Una nuova gestione del farmaco cambierà la professione organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna e dalla FNOVI Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani il 28 novembre 2010; Evento formativo (E.C.M.) La tutela del Benessere degli Animali da Compagnia: Cane e Gatto organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (fnovi), tenuto nell anno 2010; Evento formativo (E.C.M.) Rabbia: profilassi e gestione dell emergenza organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e la Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (fnovi), tenuto nell anno 2010; Convegno O.G.M Sicurezza Alimentare Medici e Veterinari a confronto, organizzato dall Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cosenza presso il Teatro Morelli a Cosenza, in data 26 novembre 2011; Evento formativo (E.C.M.) Il benessere dei nuovi animali da compagnia (Rettili, uccelli, roditori e piccoli mammiferi) organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza, tenuto nell anno 2012; Evento formativo (E.C.M.) Il benessere alla macellazione organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza, tenuto nell anno 2012;

13 Giornata di formazione Tubercolosi bovina: analisi dello stato attuale in Calabria e prospettive di eradicazione organizzata dalla Task Force Veterinaria della Regione Calabria, presso l Istituto Zooprofilattico di Catanzaro il 4 luglio 2012; Evento formativo (E.C.M.) Vecchie e nuove zoonosi di interesse alimentare: nessi tra produzione primaria e post-primaria(fad), organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, nell ambito del progetto di formazione a distanza, tenuto nell anno 2012; Evento formativo (E.C.M.) Il sistema di contabilità dei costi per le aziende sanitarie, organizzato dall Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, UO Formazione e Qualità, tenuto a Cosenza nei giorni ottobre 2012 presso la Sala Convegni Ser.T.; Giornata di formazione DPGR n 118/11 (Piano straordinario Regionale per il Risanamento della Brucellosi, Tubercolosi e Leucosi Bovina e Brucellosi Ovicaprina) stato di attuazione e criticità riscontrate organizzata dalla Task Force Veterinaria della Regione Calabria, presso l Istituto Zooprofilattico di Catanzaro il 14 novembre 2012; Evento formativo (E.C.M.) STRESS LAVORO - CORRELATO, organizzato dall UO Formazione e Qualità dell ASP di Cosenza, tenutosi presso la Sala Convegni dell Ex ASL 3 di Rossano (CS), il 22 novembre 2012; Evento formativo (E.C.M.) Prevenzione, tutela della salute e medicina di iniziativa, organizzato dal Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie della Regione Calabria, Settore Area L.E.A., tenutosi presso l Hotel Lamezia, loc. Garrubbe, Feroleto Antico(CZ), il 28, 29 e 30 novembre 2012; Giornata di formazione Malattia Vescicolare del Suino e Malattia di Aujeszky organizzata dalla Task Force Veterinaria della Regione Calabria, presso l Istituto Zooprofilattico di Catanzaro il 12 dicembre 2012; Giornata di formazione Piano Regionale di Controllo della Leishmaniosi Canina (DPGR n 183 del ), organizzata dalla Task Force Veterinaria della Regione Calabria, presso l Aula Caldora dell Università della Calabria tenutosi a Cosenza il 24 gennaio 2013; Evento formativo (E.C.M.) Prevenzione e diagnosi delle Malattie Trasmesse da Alimenti MTA, svoltosi a Cosenza l 11 aprile 2013; Partecipazione all evento di aggiornamento professionale Funzioni e atti dell attività di Polizia Giudiziaria. Ruolo del Medico Veterinario specialista convenzionato, svoltosi a Catanzaro Lido il 09 maggio 2013; Partecipazione al Progetto formativo aziendale (ECM) Il sistema budget nelle aziende sanitarie tenutosi a Cosenza il 20 e 21 giugno 2013; Corso di Formazione Aziendale (ECM) Infezioni emergenti e riemergenti: tubercolosi e malattie da importazione tenutosi a Cosenza il 28 giugno 2013 Dr. Domenico Chiarelli 13

14 Partecipazione all evento formativo Linee Guida Sistema Rapido Allerte Alimentari tenutosi a Catanzaro Lido il 18 settembre Evento Formativo (ECM) Aggiornamento Miglioramento del C.U. tenutosi a Cosenza il 02 e 03 dicembre 2013: Evento Formativo (ECM) Esecuzione dei Controlli Ufficiali e Misure di Attuazione. tenutosi a Cosenza il 04 e 05 marzo 2014: Tavola Rotonda Sicurezza e Controllo Ufficiale nella filiera agroalimentare tenutosi a Lamezia Terme il 31 marzo 2014; Evento Formativo (ECM) Gli Antibiotici nel Settore Veterinario tenutosi a Catanzaro il 04 e 05 aprile 2014: Evento formativo (ECM) Aggiornamenti in materia di Diagnosi in vita della Tubercolosi Bovina. svoltosi presso la Sezione Diagnostica Provinciale di Catanzaro dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno il 20 Luglio Evento formativo (ECM) Diritto Sanitario: Ruolo e Responsabilità della Dirigenza Sanitaria alla luce del processo di riordino aziendale svoltosi a Rossano il 18 Settembre Evento formativo (ECM) Obiettivo trasparenza: Legge , D. Lgs 33/13, Piano della Trasparenza dell Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza svoltosi a Rossano il 11 e 12 Settembre Corso di aggiornamento su La Responsabilità disciplinare del dipendente ne pubblico impiego privatizzato, svoltosi a Rossano il 22 ottobre Evento formativo (ECM) n , edizione n. 3, denominato "La sorveglianza epidemiologica in Sanità Pubblica Veterinaria (III edizione) " dal 03/06/2015 al 15/07/2015, organizzato dall IZS dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo. Evento formativo (ECM) denominato "TRACES: Un sistema per lo scambio di informazioni tra Autorità Veterinarie Comunitarie, organizzato dall IZSLER e dal Ministero della Salute, tenutosi a Catanzaro il 01 ottobre Evento formativo (ECM) La comunicazione efficace con il cittadino utente svoltosi a Rossano il 29 e 30 Ottobre Evento formativo (ECM) Gestione Integrata degli Episodi di Malattie a Trasmissione Alimentare in Calabria. Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Calabria nell ambito del progetto del Ministero della Salute -CCM- svoltosi a Cosenza il 23 e 24 giugno Evento formativo (ECM) BVD: Un problema ancora aperto svoltosi a Catanzaro il 01 luglio Evento formativo (ECM) Analisi del rischio ambientale legato alla sicurezza alimentare e alla sanità animale erogato dal 01/12/2015 al 17/11/2016, organizzato dall Istituto Superiore di Sanità. Dr. Domenico Chiarelli 14

15 Evento formativo (ECM) Diritto Sanitario: La gestione del rischio corruzione in ambito sanitario: aggiornamenti e novità normative" svoltosi a Rossano il 28 ottobre Evento formativo (ECM) Gestione di un focolaio di afta epizootica e norme di biosicurezza tenutosi a Portici dal 24/05/17 al 25/05/17. Attività formativa Indagini Epidemiologiche e gestione delle prove per la TBC Bovina tenutosi a Rossano dal 04/07/2017 al 05/07/2017 Firma Dott. Domenico Chiarelli Rossano, li 07 settembre 2017 Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs n 196 e la pubblicazione sul portale ECM e sul sito dell ASP di Cosenza. Firma Dott. Domenico Chiarelli Dr. Domenico Chiarelli 15

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARI GUGLIELMO Indirizzo E-mail personale E-mail ufficio Via Firenze,1-87062 Cariati (CS) RI Uff. 0983

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARELLI DOMENICO Indirizzo Via XXV Aprile, 87060 Calopezzati (CS) Telefono Uff. 0983 517438 Fax 0983525368

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIAPPETTA GIACINTO ANTONIO Indirizzo VIA PROVINCIALE SNC,87011 CASSANO IONIO Telefono Uff.0981/550603 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BENEVENTO ANTONIO Corso Italia n 50 Rossano Scalo (CS) Telefono 3339798795 Fax 0983525368 E-mail

Dettagli

Manfredi Salvatore Antonio

Manfredi Salvatore Antonio C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29.02.1956 Manfredi Salvatore Antonio Qualifica Dirigente Medico Veterinario Amministrazione ASP Cosenza Incarico attuale Dirigente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURGIA ROSANNA Indirizzo Telefono 3471868951 Cell. 3206469434 E-mail VIA DE GASPERI, 7 CERENZIA (KR) murgiarosanna@libero.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [PALMA PASQUALE ] Indirizzo 125,VIA POSEIDONE, 87023 DIAMANTE CS ] Telefono 3382383455 Fax E-mail palma.pasqual@alice.it Nazionalità

Dettagli

Francesco Camardo. Veterinario Dirigente ASP Cosenza Ex. A.S. N 1 Paola Dirigente Veterinario area B.

Francesco Camardo. Veterinario Dirigente ASP Cosenza Ex. A.S. N 1 Paola Dirigente Veterinario area B. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/03/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 0985/776466 Fax dell ufficio 0985/777668 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Mario Paffile Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza 10,via Vallerusso,87043,Bisignano(CS),Italia 0984-958313 0984-913209 paffile@virgilio.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO DE LUCA. Uff. ( fax ) cell

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO DE LUCA. Uff. ( fax ) cell F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIETRO DE LUCA C/DA MUOIO PICCOLO N.11, 87100 COSENZA Uff. (+39 0984 987116 fax 0984987151) cell.3335622001

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Aloisio Data di nascita 31 marzo 1955 Qualifica Dirigente Medico Veterinario Amministrazione ASP di Cosenza Incarico attuale Direttore

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Salvatore Aloisio Data di nascita 31 marzo 1955 Qualifica Dirigente Medico Veterinario Amministrazione ASP di Cosenza Incarico attuale Respons.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO ANNUNZIATO FRANCO Indirizzo Via F. Gullo n. 63/A Corigliano Calabro (CS) Telefono 0983.880138 Fax 0983.880438 E-mail ffranco52@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICONE ANTONIO Indirizzo Telefono 0854471136 Fax 3357078136 E-mail VIA PIGNATARA 131,65010, CAPPELLE

Dettagli

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono 0825 788372 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

I INFORMAZIONI PERSONALI

I INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale Francesco Cama:rdo 30/03/1960

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALDO Cognome GRASSELLI Indirizzo Via Monastero 120/A 17026 - Noli (Savona) Telefono 06.8542049 E-mail aldo.grasselli@alice.it

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area "B"

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area B INFORMAZIONI PERSONALI Nome Racco Rocco Salvatore Data di nascita 21/01/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA UNITA SOCIO SANITARIA LOCALE N.9

Dettagli

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOLATI GABRIELE Indirizzo Telefono 330690988 Fax E-mail VIA LEONCAVALLO N. 31, MENDICINO (COSENZA), ITALIA garos2002@libero.it Nazionalità

Dettagli

Dal 16/9/09 a tutt oggi AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA UO IGIENE URBANA VETERINARIA DIRIGENTE VETERINARIO RESPONSABILE TERRITORIO

Dal 16/9/09 a tutt oggi AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA UO IGIENE URBANA VETERINARIA DIRIGENTE VETERINARIO RESPONSABILE TERRITORIO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA MAZZARONE Indirizzo PIAZZA CARLO F. BILOTTI N. 24, 87100 COSENZA ITALIA Telefono 09848933804 Fax 09848933803 E-mail igieneurbanaveterinaria@asp.cosenza.it

Dettagli

Dott. Giuseppe Licciardi

Dott. Giuseppe Licciardi Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. Giuseppe Licciardi Data di nascita 20/05/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO ANTONIO Data di nascita 06/09/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

Dettagli

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [SARDO ALESSANDRO ] Indirizzo [ Viale San Giuliano - C/da Bocca Gilletto ] Telefono 0923/657175-3339549045 Fax E-mail sardoale@tiscali.it

Dettagli

Curriculum Vitae Paolo Garofalo Data di nascita 17/09/1955 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Paolo Garofalo Data di nascita 17/09/1955 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Garofalo +390957951380 +393356255085 paolo.garofalo@aspct.it Data di nascita 17/09/1955 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Medico Veterinario Dirigente 1 livello

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ANGELO SPADARO Nazionalità Data di nascita Dal 2000 al 2015 Dipartimento di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Misitano Carmelo Data di nascita 02/06/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Misitano Carmelo Data di nascita 02/06/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Misitano Carmelo Data di nascita 02/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA UNITA SOCIO SANITARIA LOCALE N.9 - LOCRI

Dettagli

Perri Gerardo. perri.gerardo@tiscali.it

Perri Gerardo. perri.gerardo@tiscali.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/11/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 0983/517443 Fax dell ufficio 0983/517437 E-mail

Dettagli

Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità agli effetti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n 445, dichiara :

Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità agli effetti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n 445, dichiara : Berardino Pediconi Via Contado n.6 Civitella del Tronto Telefono 0861-91509 347-2946038 Posta elettronica berardopedi@tiscalinet.it Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità

Dettagli

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE MODULO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr Zangari Antonio Domenico Data di nascita 05.02.1963 Qualifica Veterinario Dirigente 1 livello Amministrazione Pubblica Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

responsabile del servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche facente funzioni. Gestione del servizio.

responsabile del servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche facente funzioni. Gestione del servizio. Nome Indirizzo Telefono MUA ALBERTO Fax E-mail Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA (da a) Nome e indirizzo del datore Tipo di impiego Principali mansioni e 03 gennaio 2011 ad oggi ASL 8 - Cagliari responsabile

Dettagli

Nome MUA ALBERTO Indirizzo Telefono 3204325577 (Cell. di servizio) 0706092721 (lavoro) Fax E-mail Data di nascita 17/09/1953 albertomua@asl8cagliari.it ESPERIENZA LAVORATIVA (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Serafina Messina Via Monteverdi 54/B Porto Mantovano (MN) - Italia Telefono Fax

CURRICULUM VITAE. Serafina Messina Via Monteverdi 54/B Porto Mantovano (MN) - Italia Telefono Fax DOTT.ssa SERAFINA MESSINA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serafina Messina Indirizzo Via Monteverdi 54/B Porto Mantovano (MN) - Italia Telefono 3332147906 Fax 0458082315-0458082317 Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. battaglia luciana Data di nascita 01/03/1959. Responsabile - servizio veterinario area c

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. battaglia luciana Data di nascita 01/03/1959. Responsabile - servizio veterinario area c INFORMAZIONI PERSONALI Nome battaglia luciana Data di nascita 01/03/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Responsabile - servizio veterinario area c 0967539510

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita'

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax  Nazionalità Data di nascita' FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita' ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera C U R R I C U L U M V I T A E di RUSSO TERESA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO TERESA 9 VIA NICOLA ROMEO 75023 MONTALBANO JONICO (MT) ITALIA Telefono 0835 596261 Fax 0835 596219 E-mail teresa.russo@asmbasilicata.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMBROSIO CARLO Indirizzo VIA F. QUARANTA N 39 84081 BARONISSI (SA) Telefono 089/951386-3343626898 Fax E-mail

Dettagli

Ufficio: via Roma Caiazzo (CE) Telefono tel / fax

Ufficio: via Roma Caiazzo (CE) Telefono tel / fax CURRICULUM VITAE : Dott. Antimo Parillo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Antimo Parillo Ufficio: via Roma Caiazzo (CE) Telefono 0823-615090 tel / fax 0823-615036 Data e luogo di nascita

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI M A R I A F R A N C A A C C A T T A T O Nome Data di nascita 25-01-67 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 0981-485532/38

Dettagli

DIRIGENTE VETERINARIO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O. Territoriale di Corleone. LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA

DIRIGENTE VETERINARIO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O. Territoriale di Corleone. LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI GRIGOLI GIUSEPPE Data di nascita 21/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE VETERINARIO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUOCCO FAUSTO Data di nascita 07/02/1961 Qualifica DIRIGENTE VETERINARIO Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Dirigente ASL II fascia - UOV EX 90

Dettagli

Antonio Scrivano. Media valle Crati ASP Cosenza.

Antonio Scrivano. Media valle Crati ASP Cosenza. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Scrivano Data di nascita 08/06/1955 Qualifica Veterinario Dirigente Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza Responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Cognome Nome Indirizzo abitazione Telefono/fax abitazione Telefono cellulare Sede di lavoro Distretto Veterinario n. 3 Piazza Donatori di sangue, n. 1 25024 Leno Telefono ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIRIACO RIENTE VIA S. LEONARDO 17-84100- SALERNO Telefono 089330522 3356014226 Fax 089755957 E-mail

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome TODARO, Angelo Sergio Data di nascita 06/02/1954 Posto di lavoro

Dettagli

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE MODULO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr. Amelio Vittorio Data di nascita 14.05.1961 Qualifica Veterinario Dirigente 1 livello Amministrazione Pubblica Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1959 Qualifica PICCIOLO EMANUELA LIDIA VETERINARIO DIRIGENTE Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NICOLA CAVALIERE VIA LUIGI IMPERATI, 10 71122 FOGGIA Telefono 0881786308 Fax 0881786369 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARDILLO GREGORIO I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Specializzata in " Ispezione degli alimenti di Origine Animale" presso l'università degli Studi di Napoli con punti 46/50.

CURRICULUM VITAE. Specializzata in  Ispezione degli alimenti di Origine Animale presso l'università degli Studi di Napoli con punti 46/50. CURRICULUM VITAE STEFANIA MAZZEO Via Croce Nivera snc Vibo Valentia 89900 0963 44788 cell. 3486975573 mazzeo.stefania@virgilio.it nazionalità Italiana nata a Vibo Valentia il 7/12/1965 Titoli Professionali:

Dettagli

SANDRA DI MACCHIA VIA DOMENICO PATRONI 4/A FOGGIA.

SANDRA DI MACCHIA VIA DOMENICO PATRONI 4/A FOGGIA. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANDRA DI MACCHIA VIA DOMENICO PATRONI 4/A - 71122 FOGGIA Telefono 333-3680940 Fax E-mail PEC dr.dimacchia.sandra@tiscali.it dimacchia.sandra@pec.fg.fnovi.it

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO ANTONIO Data di nascita 06/09/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono

Dettagli

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GABRIELE SQUINTANI INFORMAZIONI PERSONALI GABRIELE SQUINTANI Telefono 051-596869 Telefono 3346416751 e-mail Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MANGIACOTTI FRANCESCO PIO Data di nascita 13/01/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MANGIACOTTI FRANCESCO PIO Data di nascita 13/01/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANGIACOTTI FRANCESCO PIO Data di nascita 13/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FOGGIA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CERVO GIOVANNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CERVO GIOVANNI Via Avezzana I traversa Carfora Santa Maria Capua Vetere (CE) Telefono ufficio 0823 587531 cellulare 330505324 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Flavia Lieto Indirizzo C/o Servizio Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche- Via Novara, 3 20033

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesco DE LUCA Indirizzo C. da Sperone sn, Nicosia (EN) 94014 Codice fiscale DLC FNC 66D15 F892A

Dettagli

ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gallinaro Angelo Data di nascita 16/02/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Dirigente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ANTONINI ENZO Data di Nascita 01.08.1958 Qualifica VETERINARIO DIRIGENTE Indirizzo Residenza VIA CAMPLUMARO SNC, 25040 BIENNO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome lndìrizzo Telefono Fax E-mail MARIO MARINO VIA CESARE MARINI, 29-87100 COSENZA es +39098424159 +393381439251 +39098424159 mariolmarino58@gmail.com Nazionalità Data di nascita

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI M A R I A F R A N C A A C C A T T A TO Nome Data di nascita 25-01-67 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 0981-485532/38

Dettagli

0982/ /

0982/ / C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonia Marino Luogo e data di nascita Cosenza 07/08/1961 Qualifica Dirigente Veterinario Area A A.S.P. Cosenza sede Cetraro Residenza Cosenza

Dettagli

PRINCIPALI MANSIONI RESPONSABILE AREA DIPARTIMENTALE DI MEDICINA VETERINARIA

PRINCIPALI MANSIONI RESPONSABILE AREA DIPARTIMENTALE DI MEDICINA VETERINARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GAETANO PENOCCHIO 36, VIA MAIERA, 25123 BRESCIA ITALY Telefono 3387545100 Fax 0302423170 E-mail

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT: DIMATTEO GIOVANNI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT: DIMATTEO GIOVANNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT: DIMATTEO GIOVANNI Dati personali Nato a Rotondella il 19/09/1956 Residente in Nova Siri Scalo, viale della Libertà 31. Laureato in Medicina Veterinaria presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATTI GIOVANNI Indirizzo Via della Stazione 217 04015 Priverno ( LT ) Telefono 3497848415-0773281466 Fax

Dettagli

BIANCA MARIA FALCHI VIA COCCO ORTU, CAGLIARI

BIANCA MARIA FALCHI VIA COCCO ORTU, CAGLIARI INFORMAZIONI PERSONALI BIANCA MARIA FALCHI VIA COCCO ORTU, 32-09128 CAGLIARI 0706092717 3204325514 biancamariafalchi@asl8cagliari.it di nascita19/04/1959 Nazionalità Italiana Laurea in Medicina Veterinaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL DI CASERTA 1 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia -

Dettagli

Azienda ULSS 8 Berica (ex ULSS 5 Ovest Vicentino, ex ULSS 7 Valle Agno) Dal25/10/85 al 25/04/86 e dal 01/09/86 al15/12/86 Azienda ULSS 35 di Asiago

Azienda ULSS 8 Berica (ex ULSS 5 Ovest Vicentino, ex ULSS 7 Valle Agno) Dal25/10/85 al 25/04/86 e dal 01/09/86 al15/12/86 Azienda ULSS 35 di Asiago CURRICULUM VITAE Nome e Cognome Paolo Lazzari Data di nascita 03/02/1955 Qualifica Dirigente medico veterinario Tel. Ufficio/reparto 0445.423117 Fax ufficio/reparto 0445.423111 E-mail istituzionale paolo.lazzari@ulss5.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIORELLA CADORIA VIALE LANDI 5 SALÒ Telefono 0365 296611 Fax E-mail fiorella.cadoria@aslbrescia.it

Dettagli

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fortugno Domenico Indirizzo Via Mazzini n.11 Bovalino (RC) Telefono 348/8084494 Fax 0964/1940166 Nazionalità Italiana

Dettagli

DULBECCO DAVIDE.

DULBECCO DAVIDE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono 0184-536652 Fax 0184-536594

Dettagli

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Francesca Brun Sede di servizio Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Telefono (istituzionale)

Dettagli

NEVIO GUARINI DIRIGENTE VETERINARIO CON INCARICO DI STRUTTURA COMPLESSA. Curriculum Vitae NEVIO GUARINI INFORMAZIONI PERSONALI

NEVIO GUARINI DIRIGENTE VETERINARIO CON INCARICO DI STRUTTURA COMPLESSA. Curriculum Vitae NEVIO GUARINI INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI NEVIO GUARINI 030.3838567-0303838566 nevio.guarini@ats-brescia.it Sesso MASCHIO Data di nascita 16/11/1961 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 01.04.2018 Direttore

Dettagli

MENCATELLI MARIA GLORIA

MENCATELLI MARIA GLORIA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENCATELLI MARIA GLORIA Indirizzo ASL provincia di Cremona, sede di Crema via Gramsci 13 Telefono Fax E-mail gloria.mencatelli@aslcremona.it

Dettagli

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000.

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome INDELICATO ANNAMARIA Sede

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVANA CUZZOLARO Indirizzo GENOVA, C.SO F. MAGELLANO 1/B 3, 16149 Telefono 010/6467120, 347/3868431 Fax E-mail silvana.cuzzolaro@asl3.liguria.it

Dettagli

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE LUGLIO 2016 Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUISA CAPASSO Nazionalità

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MORENI MARINA Data di nascita 24/06/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Nicola Data di nascita 17/06/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Nicola Data di nascita 17/06/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Russo Nicola Data di nascita 17/06/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - Responsabile Unità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Curriculum vitae in sintesi. fonte:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Curriculum vitae in sintesi. fonte: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Adiletta Indirizzo Via M. Ruta Casolla (CE) 81100 Telefono 320-4818416 /0823386902 Fax E-mail mario.adiletta@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Enzo Secco ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI. Enzo Secco ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Enzo Secco Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A 09100 CAGLIARI Telefono 070-6096821 Fax 070-6096908 E-mail ANTONIOSAIU@ASL8CAGLIARI.IT Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CAPARELLO GIUSEPPE. Data di nascita 25/05/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CAPARELLO GIUSEPPE. Data di nascita 25/05/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 25/05/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CAPARELLO GIUSEPPE II Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marinoni Guido 5, via Provinciale, 24021 Albino (Bg) Telefono +39035751287 +393356441383 Fax E-mail

Dettagli

Tecnico della Prevenzione

Tecnico della Prevenzione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Martinazzoli Nino Via Prati Cantù n 19 Darfo BT Telefono 0364 535050 - cell. 338 5907990 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome BARRANCOTTO Gandolfo Data di nascita 17/10/1958 Posto di lavoro

Dettagli

Zuffada Ernesto.

Zuffada Ernesto. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zuffada Ernesto Indirizzo Via Mandolella, 7 Telefono 086447204 Fax 086447204 E-mail ernesto.zuffada@gmail.com Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA ANTONINO C/DA CELSI S.N. VALLEDOLMO (PA) Telefono 0921 542030 Fax E-mail ninopiazza54@libero.it

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI Nome Cognome SERGIO BONETTI Data di nascita 08/07/1959 Indirizzo residenza VIA VITTORIO VENETO N. 1 Telefono Ufficio 035/2270705 INQUADRAMENTO ATTUALE (QUALIFICA)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [NERI GIUSEPPE SERGIO ] Indirizzo [ VIA GRISO N.8 CAP: 89018 VILLA S. GIOVANNI (R.C.) - ITALIA ] Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo UFFICIO: VIA TERENGHI, 2 20092 CINISELLO BALSAMO Telefono UFFICIO: 02.85783338 Fax E-mail UFFICIO: acandela@ats-milano.it

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Alberto Bozzano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bozzano Alberto Data di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mariarosa Gaudio Via Leonessa, 28 00189 Roma Telefono 0630342526 347/1491952 Fax E-mail m.gaudio@inrca.it mariarosa.gaudio@tiscali.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MAZZUCA RENATO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI MAZZUCA RENATO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZUCA RENATO 8, VIA A. DIAZ I-87100 COSENZA (CS) Telefono +39 984 680214 Fax +3998471190 E-mail r.mazzuca@aterpcs.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Veterinaria Area Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Veterinaria Area Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mauriello Carmine Data di nascita 30/05/1959 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia

Dettagli

(lavoro)

(lavoro) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO AIROLDI Indirizzo 28066 Galliate (NO), Vicolo privato Emilia n. 5 Telefono Fax E-mail 338.6875220 0331.699769 (lavoro) cairoldi@aobusto.it,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Struttura di Appartenenza Incarico attuale Numero telefonico ufficio

Dettagli