UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI"

Transcript

1 Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Salvatore Naitana Via Vienna, 0700 SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Partita IVA Sassari, Prot. n. / Anno 04 Titolo Classe Fascicolo Allegati OGGETTO: Verbale Consiglio del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria del 4/0/0 CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA Adunanza del 4 maggio 0 Addì 4 del mese di maggio 0 alle ore : si è riunito, presso l Aula Consiliare del Dipartimento di Medicina Veterinaria, il Consiglio del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, per discutere i seguenti punti all ordine del giorno:. Comunicazioni. Approvazione verbale 0. Pratiche studenti 4. Date lauree sessione estiva. Valutazione didattica on line 6. Materie a scelta: programmazione A.A Varie ed eventuali Presiede il Prof. Cesare Cuccuru, svolge le funzioni di segretario verbalizzante la Dott.ssa Francesca Piras. Risultano presenti: PROFESSORI DI I FASCIA: P. A.G. A. DE SANTIS ENRICO X. FLORIS BASILIO REMO X. GARIPPA GIOVANNI X 4. LEDDA SERGIO X. NAITANA SALVATORE X 6. PAU SALVATORE X 7. SANNA PASSINO ERALDO X 8. SCALA ANTONIO X PROFESSORI DI II FASCIA:

2 9. ALBERTI ALBERTO X 0. APPINO SIMONETTA X. BINI PIER PAOLO X. BOMBOI GIOVANNI X. CARCANGIU VINCENZO X 4. CAREDDU GIOVANNI MARIO X. CUCCURU CESARE X 6. DEMONTIS MARIA PIERA X 7. FADDA MANLIO X 8. FARINA VITTORIO X 9. LEONI GIOVANNI X 0. MANUNTA MARIA LUCIA X. MAZZETTE RINA X. MONIELLO GIUSEPPE X. PINNA PARPAGLIA MARIA LUISA X 4. PIRINO SALVATORE X. ROCCA STEFANO arriva 6:0 X 6. VACCA GIUSEPPE MASSIMO X 7. ZEDDA MARCO X 8. ZEDDA MARIA TERESA X ASSISTENTI E RICERCATORI 9. ANTUOFERMO ELISABETTA X 0. BERLINGUER FIAMMETTA X. CHESSA BERNARDO X. COCCO RAFFAELLA X. COLUMBANO NICOLÒ X 4. DETTORI MARIA LUISA X. FIORE FILIPPO X 6. GADAU SERGIO X 7. LEPORE GIANLUCA X 8. MASALA GEROLAMO X 9. MELONI DOMENICO X 40. MURA MARIA CONSUELO esce alle 6:0 X 4. PAZZOLA MICHELE X 4. PIRAS FRANCESCA X 4. SCARANO CHRISTIAN X 44. SPANU CARLO X 4. VARONI MARIA VITTORIA X RAPPRESENTANTI PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO 46. FENU PIERA RITA X RAPPRESENTATI DEGLI STUDENTI 47. AGUS GIULIA X 48. ARBAU EDOARDO X

3 49. CORDA MARTINA X 0. DORE SERGIO arriva 6:0 X. NONNIS FRANCESCA X PROFESSORI A CONTRATTO. GRIGNOLIO STEFANO X. MADAU FABIO X 4. MARONGIU DANIELA X. MARONGIU MARIA LAURA X 6. MASALA GIOVANNI X 7. PINNA WALTER X P. = presente, A.G. = assente giustificato, A. = assente Constatata la presenza del numero legale, il Presidente apre i lavori alle ore :4. ) Comunicazioni: Il Presidente comunica che il Piano degli studi del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria per l A.A. 0-06, è stato approvato dal CUN in data 9 aprile 0. ) Approvazione verbali n. Il Presidente sottopone al CCL l approvazione del verbale n./0. Il verbale viene approvato. ) Pratiche studenti Gli insegnamenti riportati in grassetto nelle tabelle che seguono non sono stati approvati. Studentessa Anna Cilano: chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti nel Corso di Farmacia dell Università di Urbino. Farmacia Matematica con elementi di statistica e informatica CLASSE 70 Medicina Veterinaria Fisica Applicata Informatica Fisica, statistica Probabilità e e Informatica Statistica () Matematica Lingua inglese Inglese Idoneo Anatomia A Citologia e (prendere Istologia 4 contatto con il Embriologia docente per Apparato () accordi) locomotore Biologia Animale e Biologia vegetale 7 alla e Biologia Molecolare () Chmica generale e inorganica 0 Chimica generale e inorganica Materia a scelta dello studente 8 6

4 Studentessa Elisa Cinti: chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti nel Corso di Laurea in Scienze Biologiche dell Università Politecnica di Ancona Scienze Biologiche CLASSE 70 Medicina Veterinaria Citologia e Istologia Embriologia Apparato locomotore Anatomia A (7) Citologia e istologia 8 alla e Biologia Molecolare (7) Studentessa Elisa Gaudenti: chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti nel Corso di Laurea in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali dell Università di Parma. Scienze Zootecniche e tecnologie delle Produzioni Animali CLASSE 70 Medicina Veterinaria Fisica Applicata Informatica Fisica, Statistica e informatica Fisica, statistica e Probabilità e Informatica Statistica 4 Matematica Chimica generale e organica 0 alla e Biologia Molecolare (7) Biologia Animale e Biologia vegetale 7 Zoologia e Parassitologia Zoologia Parassitologia (0 e lode) 4

5 Scienze Zootecniche e tecnologie delle CLASSE 70 Medicina Veterinaria Produzioni Animali Botanica Nutrizione Nutrizione e Alimentazione Biologia Animale e Biologia (0 e 7 alimentazione vegetale lode) Alimenti Zootecnici Attività di orientamento Anatomia, Embriologia, Istologia degli animali domestici Zootecnica generale. Miglioramento genetico e biodiversità 6 Anatomia A 6 C.I. Zootecnica e Miglioramento Genetico (riconoscimento parziale di 4 CFU) Citologia e Istologia Embriologia Apparato locomotore Zootecnia generale Miglioramento genetico (8) (8) Scienze Zootecniche e tecnologie delle CLASSE 70 Medicina Veterinaria Produzioni Animali Zootecnica Zootecnica speciale Speciale (prendere (riconoscimento Zootecnica e Benessere 6 contatti con il Parziale CFU) (8) docente) Zoocolture Zootecnica Zootecnica speciale speciale Biologia Animale e Biologia vegetale 7 Fisiologia (riconoscimento parziale di CFU del modulo di etologia Prendere contatti con il docente) Etologia Attività di orientamento Fisiologia A (0 e lode)

6 Scienze Zootecniche e tecnologie delle CLASSE 70 Medicina Veterinaria Produzioni Animali Organizzazione Aziendale e Economia Gestione dei Economia delle produzioni Agraria e sistemi di 6 0 zootecniche ed agroalimentare Organizzazione qualità Aziendale Economia Agraria e Aziendale Produzione e lavorazione del latte e dei derivati Il cavallo trottatore e le corse al trotto 4 4 Produzione e lavorazione del latte e dei derivati Il cavallo trottatore e le corse al trotto Materia a scelta dello studente Materia a scelta dello studente Studente Filippo Petrini: chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Produzioni Animali dell Università di Pisa Scienze e Tecniche delle Produzioni CLASSE 70 Medicina Veterinaria Animali Fisica Applicata Informatica Matematica e Fisica 6 Fisica, statistica Probabilità e e Informatica Statistica (4) Matematica Botanica 6 Nutrizione e alimentazione Botanica Nutrizione Alimentazione Alimenti Zootecnici Attività di orientamento (4) 6

7 Studente Ludovica Tibaldi: chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti nel Corso di Laurea di Biotecnologie di Roma La Sapienza Biotecnologie Biologia cellulare 9 CLASSE 70 Medicina Veterinaria Anatomia A Citologia e (prendere Istologia contatto con il Embriologia (7) docente per Apparato accordi) locomotore alla e Biologia Molecolare (7) Chimica generale e inorganica 6 Chimica generale e inorganica Materia a scelta dello studente 6 0 e lode Studente Milo Bozzerla: (Integrazione CCL del /0/0) chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti presso il Corso di Laurea in Scienze Tecnologie animali della Facoltà di Agraria e Medicina veterinaria di Padova Corso di Laurea in Scienze Tecnologie animali CLASSE 70 Medicina Veterinaria Politica agricola comunitaria 8 Attività a scelta 8 0 e lode Studentessa Veronica Demuru: (Integrazione CCL del /0/0) chiede il riconoscimento dei moduli e dei Corsi Integrati sostenuti presso il Corso di Laurea in Biotecnologie sanitarie, mediche e veterinarie del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari Corso di Laurea in Biotecnologie sanitarie, mediche e veterinarie CLASSE 70 Medicina Veterinaria Diagnosi ed immunoprofilassi delle Patologie infettive Attività a scelta 8 7

8 4) Date lauree sessione estiva Sessione straordinaria estiva: giugno Esame di stato:7 giugno ) Valutazione didattica on line Gli studenti possono valutare esclusivamente gli insegnamenti previsti nel loro anno di corso. Gli studenti che non hanno compilato la valutazione non possono sostenere gli esami relativi all anno di corso al quale sono iscritti. Il questionario prevede una domanda iniziale con la quale lo studente dichiara di essere frequentante (deve aver seguito almeno il 0% delle lezioni) o non frequentante. Non è prevista la differenziazione tra frequenza delle teorie e delle pratiche. In relazione alla risposta verrà automaticamente attivata la finestra relativa. L unica possibilità per verificare la congruità delle valutazioni si basa sul numero degli studenti che hanno scelto di compilare la valutazione come frequentanti. Il periodo proposto per la valutazione va dal 0/06 al /07. È necessario trasmettere alla Dott.ssa Fadda l elenco degli studenti frequentanti per la pubblicazione sulla piattaforma Moodle. Scheda non frequentanti 8

9 Il Presidente apre la discussione. Prof. Sanna Passino sottolinea che se un insegnamento non può essere valutato (ad esempio per mancata frequenza alle lezioni), il docente dell insegnamento sarà penalizzato. Prof. Fadda sottolinea la necessità di ripristinare l obbligo di frequenza alle lezioni teoriche. Prof. Ledda evidenzia che spesso, nel corso delle lezioni pratiche, c è la necessità di riprendere concetti teorici. Prof. Scala interviene dicendo che sarebbe necessario far compilare il questionario a tutti gli studenti come frequentanti, per evitare rischi per il Dipartimento. Prof. Sanna Passino sottolinea la necessità di proporre, per il prossimo a.a., un questionario misto con domande sia sulle lezioni teoriche che pratiche. Prof. Cuccuru propone la votazione relativamente al periodo in cui gli studenti possono effettuare la valutazione (0/06-/07). Prof. Rocca si dichiara contrario ad effettuare la valutazione dopo la fine delle lezioni in quanto le domande presenti nella valutazione non sono discriminanti. Prof. Garippa sottolinea che questa situazione si è venuta a creare nel momento in cui è stato eliminato l obbligo di frequenza alle lezioni teoriche. Prof. Cuccuru propone di aprire la finestra per le valutazioni dal 0/06 al /07 sottolineando all Ateneo le criticità della modalità di valutazione per il nostro corso di studi. La proposta viene accettata con il voto contrario di Prof. Rocca. 6) Materie a scelta: programmazione A.A Il Presidente propone come data di scadenza per indicare le preferenze per le materie a scelta da parte degli studenti il maggio. Lo studente Sergio Dore interviene dicendo che è troppo presto. Viene approvata la data del maggio. Dall A.A. 0/06 le materie a scelta potranno essere attivate in differenti anni e le lezioni potranno essere organizzate liberamente del semestre prescelto. Esauriti i punti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusi i lavori alle ore 7.:00. Del che si è redatto il presente verbale che si compone di 9 pagine. Letto e sottoscritto. IL SEGRETARIO (Dott.ssa Francesca Piras) IL PRESIDENTE (Prof. Cesare Cuccuru) 9

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 07100 SASSARI Partita IVA 001960904 Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 07100 SASSARI Partita IVA 001960904 Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Eraldo Sanna Passino Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 00196350904 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 00196350904 Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 00196350904, 29.09.2017 Prot. n. / Anno 2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 00196350904 Sassari,

Dettagli

A tutti i Docenti A tutti gli Studenti

A tutti i Docenti A tutti gli Studenti A tutti i Docenti A tutti gli Studenti Oggetto: calendario delle sessioni di esame per l A.A. 2018-2019 Gent.ssimi Docenti e Studenti, si trasmette il calendario degli esami, approvato dai docenti e dai

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Eraldo Sanna Passino Via Vienna, 07100 SASSARI Partita IVA 001960904 Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Eraldo Sanna Passino Via Vienna, 07100 SASSARI Partita IVA 001960904 Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Dipartimento di Medicina Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 0700 SASSARI Partita IVA 009090 Sassari, // Prot. n. /08 Anno 08 Titolo

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria COMMISSIONE PARITETICA Adunanza del 17 settembre 2014 Addì 17 del mese di settembre dell anno 2014, alle ore 12:30 presso la Direzione del si è riunita, ad horas, la Commissione Paritetica, per procedere

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 0019650904 Sassari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Eraldo Sanna Passino Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 00196350904 Sassari,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 Addì 7 del mese di marzo dell anno 2016, alle ore 12:00 presso la Direzione del Dipartimento di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Dipartimento di Medicina Veterinaria Dipartimento di Medicina Veterinaria Direttore: Prof. Sanna Passino Eraldo Via Vienna, 2 07100 SASSARI Partita IVA 00196350904 Sassari,

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2018-19 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://scienzemfn.uniss.it/manualestudentivol.doc NEI CASI DI SOVRAPPOSIZIONE DI DATE DI ESAME GLI STUDENTI

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami Anno Accademico 2016-17 Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami http://www.uniss.it/php/proiettoretesti.php?cat=1179&xml=/xml/bacheca/bacheca12446.xml&item=0&tl=ultime%20notizie

Dettagli

Regolamento Didattico a.a. 2018/2019. ex DM 22 ottobre 2004 n. 270 e L. 30 dicembre 2010, n.240

Regolamento Didattico a.a. 2018/2019. ex DM 22 ottobre 2004 n. 270 e L. 30 dicembre 2010, n.240 Regolamento Didattico a.a. 2018/2019 ex DM 22 ottobre 2004 n. 270 e L. 30 dicembre 2010, n.240 approvato il 18/12/2018 dal Consiglio del Corso di Studio DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI STUDIO

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/15

Programmazione didattica a.a. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (Classe di Laurea L-38) Programmazione didattica a.a.

Dettagli

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018 CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 07/08 DENOMINAZIONE DEL CORSO Corso di laurea magistrale in Medicina veterinaria (classe LM ) SEDE via Vienna, Sassari PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA Prof.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe: LM - 13 Farmacia e Farmacia industriale) Regolamento Didattico Allegato 5 TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA ANNO CORSO SSD CFU ORE ESAMI CORSO SSD CFU Ore ESAMI C.I. Propedeutica alla biochimica e biochimica C.I. Anatomia B PROP. BIOCHIMICA BIOCHIMICA

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE (Classe di Laurea LM-9) Programmazione didattica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-42. Tipo Ambiti disciplinari CFU

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-42. Tipo Ambiti disciplinari CFU CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-42 Piano di studio Il CLM è un corso di studio a curriculum unico. Per ottenere il titolo accademico lo studente deve

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

INSEGNAMENTI A SCELTA

INSEGNAMENTI A SCELTA Corso di laurea di I livello in SCIENZE BIOLOGICHE (Classe L-13 - DM 47 - DM 1059) A.A. 2014/2015 Attivato il I anno Per gli studenti immatricolati nell A.A. 2014/2015 I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Matematica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria. Interpello VET 2011/1

Facoltà di Medicina Veterinaria. Interpello VET 2011/1 Facoltà di Interpello VET 2011/1 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento; Visto l articolo 4 comma 1 lett a.3 delle Linee guida di

Dettagli

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato l iscrizione

Dettagli

Tabella di conversione dal Corso di Laurea Magistrale LM42 ( e succ. anni) al Corso Laurea Magistrale LM42 ( )

Tabella di conversione dal Corso di Laurea Magistrale LM42 ( e succ. anni) al Corso Laurea Magistrale LM42 ( ) Tabella di conversione dal Corso di Laurea Magistrale LM2 (2009-2010 e succ. anni) al Corso Laurea Magistrale LM2 (201-201) Laurea Magistrale LM2 Corso Insegnamento - Moduli generale Chimica generale ed

Dettagli

Tabella di conversione dall A.A dal Corso di Laurea Specialistica 47/S al Corso Laurea Magistrale LM/42 (adeguato DM 17/2010)

Tabella di conversione dall A.A dal Corso di Laurea Specialistica 47/S al Corso Laurea Magistrale LM/42 (adeguato DM 17/2010) Tabella di conversione dall A.A. 011-01 dal Corso di Laurea Specialistica 7/S al Corso Laurea Magistrale LM/ (adeguato DM 17/010) Laurea Specialistica 7/S Corso Insegnamento - Moduli CFU Laurea Magistrale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE L-8 - Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali Presentazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI (1 anno), (1,2 ANNO) e (1,2,3 ANNO)

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI (1 anno), (1,2 ANNO) e (1,2,3 ANNO) CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI 200- ( anno), 2009-0 (,2 ANNO) e 2008-09 (,2,3 ANNO) Coorte 200- - Riepilogo esami sostenuti nel 20, aggiornati al 5 maggio 20 (scheda E.a e

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42)

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42) Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42) Corsi integrati Anno (semestre) Corso integrati propedeutici Anno (semestre) (in corsivo

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

SESSIONE DI ESAME giugno - luglio 2017 SCRITTO E ORALE ore ore ore 14.00

SESSIONE DI ESAME giugno - luglio 2017 SCRITTO E ORALE ore ore ore 14.00 Corso di Laurea in Scienze Biologiche I anno - offerta formativa 2015/16 Aule Blocco Didattico B - DEB SESSIONE SESSIONE - Matematica Antonino Scarelli (canale A-L) Moreno Massantini (canale M-Z) 25.01.2017

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2019/2020 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE ALLEGATO VERBALE DELLA COMMISSIONE CONVALIDA ESAMI 0.01.2018 La Commissione Convalida, composta ai Proff. Elisabetta Cotti, Claudia

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL Università di Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Consiglio Aggregato dei Corsi di Laurea Magistrale in Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi e Progettazione

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) a.a. 2017/ /2020

Università degli Studi di Perugia Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2) a.a. 2017/ /2020 Canale A Insegnamento S.S.D. CFU Verifica Tipo di attività I ANNO 1. Biologia Generale con elementi di Citologia ed Istologia (c.i.) 12 esame 1 1a. Biologia generale BIO/13 (6) C-BI 1b. Istologia ed Embriologia

Dettagli

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno I ANNO I SEMESTRE Biostatistica e informatica (1) ING-INF/05 5 (40) (16) C Marcantoni Fausto (informatica) 15-19 Valbonesi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA DI FARMACIA CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE COMITATO PER LA DIDATTICA I1 giorno 27 settembre 2001 alle ore 15.00, regolarmente convocato dal

Dettagli

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso (Si precisa che le tabelle sono a scopo esemplificativo, pertanto suscettibili di eventuale variazione da parte

Dettagli

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA a) Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da Medicina e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2014 al 4 novembre 2014) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2014 al 4 novembre 2014) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 21/07/2014 Rev 1del 29/07/2014 Rev 2 del 2/08/2014 Rev 3 del 4/09/2014 Pubbl. 15/09/2014 Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2014-2015 Laurea triennale: pag.

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - CURRICULUM BIOMEDICO Area di Apprendimento in Matematica e I Anno II Anno III Anno I semestre II semestre I

Dettagli

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13) Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE (classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 02

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 02 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA 2017-18 / n. 02 Il giorno 14 del mese di dicembre dell anno 2017 alle ore 16:00 presso la Sezione di Biologia

Dettagli

Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE

Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: possedere una adeguata conoscenza di base dei sistemi

Dettagli

TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO

TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO Allegato -A-Tabelle Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso (Si precisa che le tabelle

Dettagli

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno I ANNO I SEMESTRE Biostatistica e informatica (1) ING-INF/05 5 (40) (16) C Marcantoni Fausto (informatica) 15-19 Valbonesi

Dettagli

INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE ESTIVA AULA SESSIONE AUTUNNALE SSD CFU

INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE ESTIVA AULA SESSIONE AUTUNNALE SSD CFU CALENDARIO ESAMI I ANNO Matematica e Statistica Matematica e Statistica (immatricolati da a.a. 0/06) Struttura e Funzioni degli Organismi Animali e Vegetali Fondamenti di Chimica (immatricolati da a.a.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA Scienze Biologiche Triennale Classe 12 Anno Accademico 2006/2007 Nell A.A. 2006-2007 saranno attivati il 1, il 2 ed il 3 anno della Laurea in Scienze Biologiche. L

Dettagli

AGR/17 Zootecnia generale e miglioramento genetico BIO/05 Zoologia. BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare

AGR/17 Zootecnia generale e miglioramento genetico BIO/05 Zoologia. BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare Attività di base imo da D.M. per l'ambito Discipline applicate agli studi medico-veterinari CHIM/03 Chimica generale ed inorganica CHIM/06 Chimica organica FIS/01 Fisica sperimentale FIS/02 Fisica teorica

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze biologiche DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso triennale in Scienze biologiche vuole formare giovani dottori in questo campo attraverso: l apprendimento

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Medicina Veterinaria

Classe delle lauree magistrali in Medicina Veterinaria Classe delle lauree magistrali in Medicina Veterinaria Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale in medicina veterinaria sono dotati delle basi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2006/2007 ARTICOLAZIONE E DURATA DEL CORSO DI LAUREA Il Corso di Laurea

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13)

Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Corso di Laurea in Scienze Biologiche (LB02, Classe L-13) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di tre (3) anni e prevede un accesso

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a. 2014/2015 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: L-2 BIOTECNOLOGIE

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA IN Questo orso di è organizzato dal ipartimento di Biologia e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso formativo comprende 1 insegnamenti,

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 28/07/2015 Rev. 10/09/2015 Rev1 11/09/2015 Rev 2 17/09/2015 Pubbl. 17/09/2015 Rev 29/09/2015 Classi L-1 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2015-2016 Laurea triennale:

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità La qualità della formazione viene in un articolato iter formativo: 5 anni e 10 semestri. Lo studente dovrà gradualmente acquisire conoscenze e competenze specifiche per affrontare autonomamente scelte

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2019/2020

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2019/2020 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2019/2020 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9 Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata

Dettagli

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 SEZIONE 2 FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 Corso studi SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Età 19 2 20 31 21 7

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze biologiche DESCRIZIONE DEL CORSO Il Corso triennale in Scienze biologiche vuole formare giovani dottori in questo campo attraverso: l apprendimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il Corso di laurea

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità Commissione Commissione Gestione Gestione Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Commissione Commissione Gestione Gestione Assicurazione Assicurazione Qualità Qualità Nel 2013 l'associazione

Dettagli

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011 Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea in Agripolis,, 24-25 25 febbraio 2011 L ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI STUDI Test di ingresso nella prima settimana di settembre (pre-immatricolazione obbligatoria) Numero

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE

Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Universita degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE Manifesto annuale AA 2015/2016 A seguito dell entrata in vigore del DM 17 del 22.09.2010 nell

Dettagli

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato l iscrizione

Dettagli

Valutazione dell attività didattica A.A. 2008/2009 A cura del Team Biotin

Valutazione dell attività didattica A.A. 2008/2009 A cura del Team Biotin Attività di misurazione, analisi e miglioramento Valutazione dell attività didattica A.A. 2008/2009 A cura del Team Biotin Indice Relazione sulla valutazione dell attività didattica A.A. 2008/2009...2

Dettagli

CLASSE VERTICALE DELLE LAUREE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA

CLASSE VERTICALE DELLE LAUREE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA CLASSE VERTICALE DELLE LAUREE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA QUESTIONARIO SODDISFAZIONE I AN A.A. 2015-16 52 questionari compilati dagli studenti di Biologia, tutti in corso. Oltre il 75% è soddisfatto

Dettagli

CALENDARIO ESAMI I ANNO

CALENDARIO ESAMI I ANNO D.M. 17 DEL 2010 - CLASSE L 26 (Studenti immatricolati dall a.a. 2011/2012) CALENDARIO ESAMI I ANNO INSEGNAMENTI DOCENTE SESSIONE STRAORDINARIA Matematica e Statistica Matematica e Statistica (immatricolati

Dettagli

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno ATTIVITÀ FORMATIVA (insegnamento) Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno I ANNO - I SEMESTRE Biostatistica e informatica (1) ING-INF/05 5 (40) (16) C Marcantoni

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Università degli Studi del Sannio Laurea in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2017/201 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese Classe Facoltà

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Doc. del 18.09.2012 Rev 3 Classi L-13 e LM-6 delle lauree in SCIENZE BIOLOGICHE ORARIO LEZIONI A.A. 2012-2013 Laurea triennale: pag. 1-2; LM in Bio-Ecologia Marina: pag 3; LM in Biologia Cellulare e :

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DELLE LAUREE DELLA RIABILITAZIONE VERBALE DELLE DECIDIONI SULLE RICHIESTE DI CONVALIDE ESAMI SOSTENUTI IN ALTRI CORSI DI LAUREA E/O RELATIVE FIRME DI FREQUENZA

Dettagli

COMITATO PER LA DIDATTICA

COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA MOLECOLARE E APPLICATA COMITATO PER LA DIDATTICA Il giorno 29 novembre 2018 dalle ore 8,00 alle ore 17,00 si è riunito in seduta telematica

Dettagli

Elenco degli Insegnamenti del Corso Di Laurea Triennale In Biologia Generale e Applicata (N82)

Elenco degli Insegnamenti del Corso Di Laurea Triennale In Biologia Generale e Applicata (N82) Elenco degli nsegnamenti del Corso Di Laurea Triennale n Biologia Generale e Applicata (N82) ANNO NSEGNAMENT CFU DOCENT GRUPPO SEMESTRE Chimica generale ed inorganica e 10 Roberto Centore Ugo Caruso Delia

Dettagli

Chimica e propedeutica biochimica (9 CFU) Biologia e Genetica (12 CFU)

Chimica e propedeutica biochimica (9 CFU) Biologia e Genetica (12 CFU) Allegato A (Si precisa che le tabelle sono a scopo esemplificativo, pertanto suscettibili di eventuale variazione da parte degli Organismi a ciò deputati) Dal Corso di Laurea in Scienze Biologiche (1 livello

Dettagli

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso

Facoltà FARMACIA Classe. 24-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso Anno Accademico 200/2007 Facoltà 001-FARMACIA Classe 2-SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE Corso 00-TOSSICOLOGIA DELL' AMBIENTE Indirizzo: 000 - Orientamento: 000 Con piano associato: Primo Anno di Corso

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2)

Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Corso di Laurea in Biotecnologie (LB01, Classe L-2) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Biotecnologie è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di 3 anni e prevede un accesso programmato

Dettagli

TABELLA DI CONVERSIONE

TABELLA DI CONVERSIONE TABELLA DI CONVERSIONE dal di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria (Classe 7/S) al di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (Classe LM ) - per gli studenti immatricolati nell'a.a. 009/00 Crediti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

A.A. 2013/ APPELLI ESAMI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE F62 I ANNO

A.A. 2013/ APPELLI ESAMI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE F62 I ANNO A.A. 2013/2014 - APPELLI ESAMI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE F62 I ANNO INSEGNAMENTO: Chimica Generale con elementi di chimica fisica (M-Z) DOCENTE: Davide Proserpio MESE Gennaio Febbraio Febbraio

Dettagli

Docenti del Corso di laurea in Medicina Veterinaria

Docenti del Corso di laurea in Medicina Veterinaria 1 anno: Corso monomodulare: Matematica e Fisica applicata ai sistemi biologici: Responsabile: Prof. Riccardo MANNELLA C.I.: Biologia animale e vegetale: Responsabile: Prof. Carlo PRETTI Modulo Zoologia

Dettagli

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione dell'università di Bari "Aldo Moro" Requisiti per l accesso L ammissione al Corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FIRENZE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Riunione della Giunta del 31 ottobre 2007

UNIVERSITÀ DI FIRENZE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Riunione della Giunta del 31 ottobre 2007 UNIVERSITÀ DI FIRENZE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie Riunione della Giunta del 31 ottobre 2007 La Giunta del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie si è riunita il giorno 31 ottobre

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli