BP Condizioni Generali di Acquisto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BP Condizioni Generali di Acquisto"

Transcript

1 1. DEFINIZIONI E INTERPRETAZIONE 1.1 Nelle presenti condizioni generali di acquisto, questi termini hanno i seguenti significati: Per BP si intende BP Italia S.p.A Per Beni e/o Servizi si intendono i beni e i servizi oggetto della fornitura a favore di BP, come specificato nell Ordine di Acquisto Per Personale si intende la persona o le persone incaricate di provvedere alla fornitura dei Beni e/o Servizi da parte del Fornitore o del Sub-Fornitore Per Ordine di acquisto o PO si intende la documentazione completa di acquisto emessa da BP assieme ai documenti annessi a cui si fa fatto riferimento nelle presenti Condizioni Generali di acquisto Per Sito si intende il sito BP come specificato nel PO Per Sub-fornitore si intende qualsiasi parte a cui il Fornitore abbia subappaltato la fornitura, in tutto o in parte, dei Beni e/o Servizi Per Fornitore si intende la persona, ditta o azienda menzionata nel PO. 1.2 In caso di conflitto tra queste Condizioni Generali di Acquisto e le disposizioni del PO completato, prevarranno i termini di quest ultimo. 2. CONRATTO BP si impegna ad acquistare i Beni e/o Servizi dal Fornitore e il Fornitore si impegna a fornire i Beni e/o Servizi in conformità con il presente PO. 3. MODIFICHE BP ha il diritto di modificare il PO attraverso una modifica formale che verrà fatta pervenire al Fornitore prima che quest ultimo abbia già effettuato la consegna dei Beni e/o Servizi, ai sensi dell art del Codice Civile italiano. 4. PREZZO D ACQUISTO Alla luce della fornitura soddisfacente dei Beni e/o Servizi, BP corrisponderà al Fornitore il relativo prezzo e/o tariffa come concordato nel PO. Tali prezzi e/o tariffe rappresentano l intero compenso a favore del Fornitore per la fornitura di Beni e/o Servizi oggetto del PO. Tutti i prezzi e le tariffe indicate nei PO non includono l imposta sul valore aggiunto. Non saranno accettati costi extra rispetto ai termini del PO senza l emissione di una modifica formale dello stesso. 5. FATTURAZIONE E PAGAMENTI 5.1 Il Fornitore deve presentare fatture IVA valide per quanto riguarda i Beni e/o Servizi forniti, in seguito a consegna e/o espletamento del servizio. 5.2 Tutte le fatture devono essere accompagnate da relativa documentazione comprovante le somme riportate. 5.3 Le fatture devono essere presentate accompagnate dal numero del presente PO e indirizzate a:

2 5.4 In seguito ad approvazione da parte di BP, il pagamento viene effettuato nella valuta indicata nel PO entro sessanta (60) giorni dalla ricezione di una fattura valida. Il pagamento si considera eseguito quando l ordine di pagamento è ricevuto dalla banca del fornitore. Se la data di pagamento è un giorno festivo, il pagamento viene rinviato al giorno feriale successivo. 6. GARANZIE Il Fornitore garantisce che i Servizi vengano forniti con cura e professionalità in ottemperanza alle pratiche di settore e agli standard professionali comunemente adottati, da Personale appositamente formato e qualificato, e che tutti i Beni oggetto del presente PO sono: conformi alle relative specifiche; di buona qualità, privi di difetti e adatti per l impiego previsto (sia esso implicito o esplicitamente dichiarato nel PO); adatti ad essere usati da BP, compresa, se del caso, l inclusione in prodotti BP; e non violano alcun diritto di proprietà intellettuale di terzi. 6.2 Nel caso in cui i Beni e/o Servizi non siano conformi, in tutto o in parte, alle garanzie contenute nel punto 6.1, il Fornitore dovrà provvedere ad una nuova fornitura di Servizi e/o a sostituire i predetti Beni e/o Servizi con la massima celerità e senza costi a carico di BP. Questa garanzia resterà in vigore per un periodo di ventiquattro mesi decorrente dalla data di consegna dei Beni a BP o dalla data di completamento dei Servizi, o per un periodo maggiore se richiesto dale leggi locali. 6.3 Il Fornitore è responsabile per qualsiasi attività svolta da un Sub-fornitore nella fornitura di Beni e/o Servizi a BP. Il Fornitore garantisce il massimo rispetto da parte del Sub-fornitore degli adempimenti di legge in materia di rapporti di lavoro e subappalti, ai sensi del Decreto Legislativo 81/ BP si impegna ad informare il Fornitore per iscritto in caso i Beni e/o Servizi oggetto della fornitura non soddisfino le garanzie di cui al punto 6.1. Senza limiti prefissati, il Fornitore si impegna a rimborsare le spese di trasporto o altre spese sostenute da BP per riparare o sostituire i Beni o ottenere una nuova fornitura di Servizi. 6.5 Questi diritti in capo a BP devono essere considerati in aggiunta, e non in sostituzione, a qualsiasi altra disposizione statutaria, espressa o non, o altri diritti. 6.6 Qualsiasi altro aspetto relativo alle garanzie che non sia stato espressamente regolato da queste Condizioni Generali di Acquisto, è disciplinato dalle norme del Codice Civile italiano e del Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo). 7. ISPEZIONI E COLLAUDO I Beni e/o Servizi devono essere conformi alle specifiche e ai requisiti contenuti nel PO. BP può effettuare ispezioni e collaudi sui Beni e/o Servizi, durante la produzione, prima della spedizione, alla consegna o in qualsiasi altro momento. In caso di non-conformità rispetto agli standard pattuiti, si applica l articolo CONSEGNA E PROPRIETÀ

3 8.1 Le consegne devono avvenire nel rispetto dei requisiti indicati nel PO e il Fornitore si impegna a fornire i Beni e/o Servizi all interno di periodi di tempo stabiliti in quest ultimo. La stretta osservanza di tali requisiti costituisce l essenza del PO. 8.2 BP si impegna a restituire i Beni consegnati per errore o in eccesso, a spese del Fornitore. In caso di consegne errate, il Fornitore deve provvedere a una nuova spedizione di Beni e/o consegna di Servizi nei termini del PO, senza spese aggiuntive a carico di BP. 8.3 Il passaggio dei rischi avverrà al momento della consegna dei Beni a BP. Fatto salvo il diritto di rifiuto di BP, titolo e proprietà sui Beni (o sui materiali, in caso di fornitura di Servizi) verranno trasferiti in capo a BP in conformità all art del Codice Civile italiano. 9. DISEGNI E INFORMAZIONI TECNICHE Qualsiasi informazione tecnica (compresi disegni, specifiche, dati informatici, software e calcoli) e diritti di proprietà intellettuale sviluppati durante o derivanti dalla fornitura contrattuale da parte del Fornitore e nei termini degli obblighi risultanti dal PO, appartengono a BP. 10. RISOLUZIONE Fatti salvi eventuali altri diritti e rimedi di BP ai sensi del presente PO o delle norme di legge, BP ha la facoltà di interrompere immediatamente il PO, senza penalità, mediante comunicazione scritta al Fornitore, nel caso in cui quest ultimo violi i termini di qualsiasi PO e non riesca a rimediare all inadempimento entro un periodo di sette (7) giorni (o maggiore, a discrezione di BP). 11. INDENNITÀ DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE Il Fornitore si impegna a manlevare e considerare indenne BP da qualsiasi perdita, danno o pretesa di terzi, comprese, a puro titolo esemplificativo, le spese legali sostenute da BP in seguito alla violazione o presunta violazione di diritti di brevetto, disegni o modelli registrati o non, diritti d autore e marchi o qualsiasi altra infrazione di proprietà intellettuale, in Italia o meno, in relazione ai Beni e/o Servizi forniti nel quadro del PO. In aggiunta a ciò, il Fornitore deve affrontare a proprie spese qualsiasi procedimento legale che, in caso di successo, permetta a BP di invocare tale indennità. 12. ASSICURAZIONE 12.1 Il Fornitore si impegna a stipulare e mantenere con gli assicuratori (calcolata all inizio, e per la durata, dell assicurazione o al di sopra di un livello di rating accettabile per BP, tipicamente un rating A stabile di Standard and Poor) adeguate polizze assicurative a copertura delle responsabilità di cui al presente e per ottemperare a prescrizioni normative o regolamentari dei governi locali o altre agenzie; il Fornitore deve ottenere dai suoi sottoscrittori un rinuncia a tutti i diritti di surrogazione nei confronti di BP Prima dell inizio della fornitura di Beni e/o Servizi, il Fornitore, qualora venga richiesto, deve produrre a BP elementi di prova soddisfacenti che tali assicurazioni sono state stipulate e che verranno mantenute in seguito, come richiesto. 13. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE 13.1 Il Fornitore si impegna ad ottemperare ai suoi obblighi ai sensi del presente PO in maniera sicura e responsabile, nel rispetto di tutte le norme di legge e regolamentari, gli standard industriali e i requisiti di sicurezza di BP, di cui il Fornitore dichiara di essere stato informato o di aver ricevuto adeguata documentazione Nel caso in cui al Fornitore sia richiesto di fornire i Servizi presso il Sito, egli è tenuto ad osservare la politica di BP in tema di Salute, Sicurezza e Ambiente, nonché le regole e le

4 procedure proprie del Sito. È responsabilità del Fornitore assicurarsi di avere una copia aggiornata delle relative norme HSSE Il Fornitore deve fare in modo che il Personale osservi strettamente le norme di BP sulla sicurezza; disposizioni specifiche potranno essere impartite dal personale BP addetto alla Sicurezza presso il Sito Il Fornitore è tenuto a fornire una dichiarazione in merito alle proprie norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e a fornire prove sulle competenze e la formazione del personale impiegato o di cui ci si avvale per l espletamento del presente PO. 14. SICUREZZA DEI BENI Al fine di consentire a BP di ottemperare ai propri obblighi legali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Fornitore deve fornire a BP adeguate informazioni sui Beni oggetto del presente PO, l uso a cui sono destinati, i test e le condizioni per assicurare che tali Beni siano sicuri e non presentino rischi per la salute quando vengono maneggiati, trasportati, immagazzinati e usati. Tali informazioni devono essere fornite per iscritto, accompagnate dal numero di PO di BP e l indicazione del numero di colli, indirizzate a BP come indicato nel PO. 15. CODICE DI CONDOTTA In relazione all esecuzione del presente PO, il Fornitore ha letto e si impegna ad operare nel rispetto del Codice di Condotta di BP, che si può trovare su: e aderisce ai suoi principi, ivi compresi il principio di non ritorsione contro chiunque sollevi in buona fede una questione connessa a materie di competenza del suddetto Codice di Condotta. In caso di mancata osservanza di questa clausola, ciò sarà considerato una violazione materiale del presente PO. 16. CORRUZIONE E DIVIETO DI TANGENTI Il Fornitore, nell esecuzione del presente PO, si impegna ad agire e operare nel rispetto di tutte le leggi, regolamenti, decreti e disposizioni governative vigenti in Italia. BP proibisce espressamente il versamento di tangenti e qualsiasi altro pagamento per oliare o facilitare le pratiche in connessione con le proprie attività, da parte di qualsiasi parte incaricata di fornire beni o servizi a BP. Il Fornitore dunque dichiara di osservare strettamente tutte le disposizioni di legge in materia di anti-riciclaggio e anti-corruzione applicabili ad entrambe le parti, e di aderire ai principi sanciti dal Codice di Condotta di BP, in relazione al PO. Il Fornitore dichiara di non aver promesso, autorizzato o posto in essere e che non prometterà, autorizzerà o porrà in essere alcun pagamento illegale, dono o altra utilità, sia diretta che attraverso terzi o enti, a favore di alcuna parte, compresi ufficiali di governo (qualsiasi titolare di un ufficio legislativo, amministrativo o giudiziario pubblico, compresi coloro che lavorano o operano per conto di autorità pubbliche, imprese controllate dal governo, o organizzazioni pubbliche internazionali), partito politico, personale di partito o candidato con l intento di influenzarne le decisioni o le azioni o per assicurare qualsiasi vantaggio improprio alla propria attività economica, o dove sarebbe comunque improprio accettare tale vantaggio. Eccezion fatta per quanto comunicato per iscritto a BP, alla data di esecuzione del PO e durante il periodo dello stesso, nessun ufficiale di governo è o diventerà socio del Fornitore, detiene o deterrà alcun interesse nella ditta del Fornitore. 17. CONFORMITÀ ALLA LEGGE Il Fornitore si impegna ad agire e operare nel rispetto della legge e delle disposizioni statutarie e a richiedere al proprio Personale e ad eventuali subappaltatori di fare lo stesso, nell ambito della fornitura di Beni e/o Servizi, compreso il rispetto di norme di legge che entrino in vigore durante il periodo del PO, e a manlevare e considerare indenne BP da qualsiasi perdita, danno o pretesa di terzi, comprese, a puro titolo esemplificativo, le spese legali sostenute da BP in seguito alla violazione o presunta violazione di leggi, regolamenti e disposizioni statutarie, risultanti dall esecuzione del PO da parte del Fornitore, subappaltatore/i o del Personale.

5 18. VERBALI E RELAZIONI 19.1 Il Fornitore si impegna a conservare verbali completi e accurati di tutte le operazioni eseguite nell ambito del PO e, come richiesto dallo stesso, a fornire tali informazioni occasionalmente, in modo da consentire a BP o ai suoi rappresentanti di essere pienamente informati circa lo sviluppo e lo stato della fornitura dei Beni e/o Servizi, nonché dei risultati conseguiti Il Fornitore, qualora BP ne faccia richiesta, deve inviare a BP relazioni scritte e informazioni e consentire a BP di accedere a tutti i verbali e alle informazioni relative alla fornitura di Beni e/o Servizi; il Fornitore ha l obbligo di fornire tali verbali e informazioni a BP e tali dati appartengono esclusivamente a BP. 19. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI Salvo accordi contrari, qualsiasi informazione ottenuta dal fornitore in connessione con la fornitura di Beni e/o Servizi a BP nei termini del PO, è considerata strettamente confidenziale e il Fornitore deve adoperarsi affinché tali informazioni non vengano divulgate a parti terze dalla propria azienda, subappaltatore/i, il Personale, agenti e dipendenti. Fermo restando quanto sopra, al Fornitore viene accordato il permesso di condividere informazioni confidenziali con terzi quando (i) è necessario condividere tali informazioni per consentire al Fornitore di ottemperare ai propri obblighi nei confronti di BP e/o (ii) il Fornitore deve ottemperare a una richiesta formale da parte di un autorità dello Stato italiano. Gli obblighi di cui al presente continueranno a rimanere in vigore nei ventiquattro (24) mesi successivi alla conclusione del PO. 20. PUBBLICITÀ È fatto divieto al Fornitore di pubblicare o consentire la pubblicazione, da solo o con altri soggetti, di informazioni, articoli, fotografie, illustrazioni o altro materiale riferito al PO, o agli affari di BP in generale, o usare qualsiasi marchio o logo di BP, senza aver contattato prima e ottenuto un autorizzazione scritta di BP. L autorizzazione è valida solo per la specifica richiesta. 21. CESSIONE E SUBAPPALTO Le parti si impegnano a non cedere o subappaltare il presente PO e i diritti, responsabilità e obblighi di cui sopra, senza il previo consenso scritto dell altra parte, eccezion fatta per BP, che potrà cedere o subappaltare, in tutto o in parte, responsabilità e obblighi derivanti dal presente PO a filiali o consociate di BP p.l.c senza il preventivo consenso del Fornitore. 22. RINUNCIA Nessuna rinuncia da qualsiasi parte a qualsivoglia disposizione contenuta nel PO sarà vincolante, a meno che non venga effettuata tramite una modifica formale del PO stesso. Inoltre, qualsiasi rinuncia riguarda esclusivamente la materia, non conformità e violazione a cui si riferisce, e non si applica ad altre materie, non conformità o violazioni. 23. INTERO CONTRATTO Il presente PO illustra l intero contenuto del contratto tra BP e il Fornitore e sostituisce tutte le precedenti comunicazioni, rappresentazioni o accordi tra le parti in materia, sia scritte che orali. Nessuna condizione, termine, quotazione, offerta, riconoscimento, lettera, nota, nota di consegna, fattura o altro documento del Fornitore deve modificare o annullare le condizioni del presente PO. 24. LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Il contratto sarà disciplinato, eseguito e interpretato in conformità con la legge italiana. Salvo accordo contrario, nel caso di controversie o differenze che sorgano da o in relazione al contratto, queste verranno risolte dal Tribunale di Milano.

6

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ACQUISTI MICHELIN ITALIA Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura...

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO High-tech additives for the road industry Progetti e prodotti eco-sostenibili per il settore stradale CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1) Definizioni 1.1 Ai fini delle presenti condizioni generali di acquisto

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA

ACCORDO DI RISERVATEZZA ALLEGATO E 4 Flight: nuovo prodotto ATM ed innovazioni SESAR Il presente Accordo di Riservatezza ( Accordo ) è stipulato tra Enav S.p.A. (Parte Divulgante), sede commerciale in Roma, Via Salaria n.716

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA UNILATERALE

ACCORDO DI RISERVATEZZA UNILATERALE ACCORDO DI RISERVATEZZA UNILATERALE Accordo di riservatezza relativo agli obblighi di segretezza ed al divieto o limitazione di utilizzo da parte dei Fornitori delle Informazioni Riservate rivelate da

Dettagli

Su carta intestata del soggetto che manifesta interesse

Su carta intestata del soggetto che manifesta interesse Su carta intestata del soggetto che manifesta interesse Spett. Albazzurra Hotel & Resort s.r.l. in concordato preventivo P.E.C.: albazzurrahotel@pec.it cp8.2012messina@pecfallimenti.it Oggetto: manifestazione

Dettagli

Terminal Piacenza Intermodale Srl Terminal Piacenza Condizioni Generali di Contratto (CGC)

Terminal Piacenza Intermodale Srl Terminal Piacenza Condizioni Generali di Contratto (CGC) Terminal Piacenza Intermodale Srl Terminal Piacenza Condizioni Generali di Contratto (CGC) Tel. +39 0523 570094 Fax +39 0523 570096 www.hupac.com 12/04/2018/BIS 1. Ambito di applicazione 1.1. Le presenti

Dettagli

Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato

Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato Da predisporre su carta intestata del soggetto interessato Spettabile Meca Lead Recycling s.p.a. in liquidazione L.tà San Pietro Lametino 88046 Lamezia Terme Alla cortese attenzione del curatore Fallimentare

Dettagli

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano,

Il Politecnico di Milano (codice fiscale ; Partita IVA ), con sede in Milano, ACCORDO DI RISERVATEZZA TRA Il Politecnico di Milano (codice fiscale 80057930150; Partita IVA 04376620151), con sede in Milano, Piazza Leonardo da Vinci n. 32, 20133 Milano (in seguito indicato, per brevità,

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

Le presenti condizioni di acquisto si applicano integralmente, salvo diverso accordo scritto.

Le presenti condizioni di acquisto si applicano integralmente, salvo diverso accordo scritto. CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO DI SKF Valide dal 01.03.2010 Le presenti condizioni di acquisto si applicano integralmente, salvo diverso accordo scritto. 1. Definizioni 1.1 SKF significa tutte le società

Dettagli

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO]

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] [DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] Spettabile FALLIMENTO RESIDENCE DEI GALLUCCI S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Via Grimelli n. 2 Modena (MO) Alla c.a. Curatore fallimentare Prof. Dott.

Dettagli

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO]

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] [DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] Spettabile FALLIMENTO SOLLAND SILICON S.R.L. Via Nazionale n. 59 Merano (BZ) Alla c.a. della Curatela fallimentare OGGETTO: ACCORDO DI RISERVATEZZA

Dettagli

MODELLO DI IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA AI FINI DELL ACCESSO ALLA DATA ROOM

MODELLO DI IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA AI FINI DELL ACCESSO ALLA DATA ROOM MODELLO DI IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA AI FINI DELL ACCESSO ALLA DATA ROOM (N.B. Il presente modello dovrà essere siglato in ogni pagina e sottoscritto in calce per esteso da persona dotata di potere di

Dettagli

CONTRATTO D INCARICO PER LA RICERCA DI SPONSOR

CONTRATTO D INCARICO PER LA RICERCA DI SPONSOR CONTRATTO D INCARICO PER LA RICERCA DI SPONSOR L anno duemila nel giorno del mese di con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge tra le parti: Comune di Rimini, con sede in Rimini,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FUCHS LUBRIFICANTI SPA 1. Definizioni 1.1 Ai fini interpretativi delle presenti Condizioni Generali di Vendita i termini che seguono avranno il significato di seguito riportato:

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

SIX Financial Information

SIX Financial Information SIX Financial Information Contratto e Dichiarazione Utente relativi all accesso a informazioni finanziarie da parte di Utenti Non Professionali e Professionali Zurigo, 01.08.2018 1/5 Il presente Contratto

Dettagli

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai Fornitori

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai Fornitori La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai Fornitori Introduzione Aeroporti di Roma S.p.A. (di seguito anche "ADR" o la "Società") si è dotata di un SISTEMA DI

Dettagli

PATTO DI INTEGRITA DEGLI APPALTI PUBBLICI COMUNALI. Articolo 1 Finalità ed ambito di applicazione

PATTO DI INTEGRITA DEGLI APPALTI PUBBLICI COMUNALI. Articolo 1 Finalità ed ambito di applicazione PATTO DI INTEGRITA DEGLI APPALTI PUBBLICI COMUNALI Articolo 1 Finalità ed ambito di applicazione Allegato F 1. Il presente Patto di integrità degli appalti pubblici comunali (nel seguito, per brevità,

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO

TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO TERMINI E CONDIZIONI DI REGISTRAZIONE, ACCESSO ED USO DEL PORTALE PROCUREMENT DI FERRERO 1. PREMESSE E PRINCIPI GENERALI 1.1. Ferrero International, ivi incluse le Società del Gruppo Ferrero, (da qui in

Dettagli

DESIGNAZIONE / SOSTITUZIONE DEL REFERENTE PER IL SISTEMA DELLE LICENZE UEFA E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO

DESIGNAZIONE / SOSTITUZIONE DEL REFERENTE PER IL SISTEMA DELLE LICENZE UEFA E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO DESIGNAZIONE / SOSTITUZIONE DEL REFERENTE PER IL SISTEMA DELLE LICENZE UEFA E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO (da stampare su carta intestata e inviare all Ufficio Licenze UEFA e FFP via fax

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO E AL CONTRATTO ATTO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE ESTERNO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Articolo 1 Definizioni Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, i seguenti termini avranno il significato di seguito ad essi attribuito: 1.1. "Cliente": qualunque

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA

SI CONVIENE E SI STIPULA Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona ed lo Studio Tecnico Associato "Di Fabio - Boccolini - Leoni" per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la progettazione esecutiva dell impianto

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE COLLABORAZIONE PROFESSIONALE Il presente facsimile è puramente indicativo. Ogni socio è tenuto a verificare la correttezza di quanto esposto e ad adattarlo alla propria situazione professionale. I facsimili

Dettagli

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] Spettabile PARMACOTTO S.P.A. Via Felice da Mareto n. 2/A Parma

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] Spettabile PARMACOTTO S.P.A. Via Felice da Mareto n. 2/A Parma [DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] Spettabile FIMAR CARNI S.P.A. in concordato preventivo Via Montanara n. 44 41014 Castelvetro di Modena (MO) - località Solignano Alla c.a. Sig.

Dettagli

Quello che segue, è un esempio del servizio che acquisti quanto ti rivolgi a ContrattoOk.

Quello che segue, è un esempio del servizio che acquisti quanto ti rivolgi a ContrattoOk. Quello che segue, è un esempio del servizio che acquisti quanto ti rivolgi a ContrattoOk. All inizio vedrai un es empio di contratto senza alcuna annotazione, come potrebbe essere quello in tuo possesso

Dettagli

Protocollo 01 ISPEZIONI DELLE AUTORITA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Protocollo 01 ISPEZIONI DELLE AUTORITA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FONDAZIONE CARIT Protocollo 01 ISPEZIONI DELLE AUTORITA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDICE 1. Introduzione p. 2 2. Finalità e ambito di applicazione p. 2 3. Principi generali di comportamento p. 3 4. Ruoli

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

ALLEGATO 7 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

ALLEGATO 7 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA ALLEGATO 7 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E POSA IN OPERA DI APPARECCHIATURE NECESSARIE A GARANTIRE LE FUNZIONALITÀ E L OPERATIVITÀ CONTINUATIVA DEL DATA CENTER

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE logo Guida Monaci SCHEMA DI CONVENZIONE La Regione Lazio (C.F. 80143490581), Direzione Regionale Politiche per il lavoro e Sistemi per l orientamento e la Formazione di seguito denominata Direzione, con

Dettagli

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI Pagina 1 di 5 CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI L anno duemilanove nel giorno di del mese di con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge tra le parti: LEONARDO S.r.l.,

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Istituto Nazionale Previdenza Sociale ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 4 al Capitolato Tecnico e Disciplinare di Gara ALLEGATO AL

Dettagli

DISCIPLINARE d INCARICO per. per l ATTUAZIONE del SERVIZIO. di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO

DISCIPLINARE d INCARICO per. per l ATTUAZIONE del SERVIZIO. di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO DISCIPLINARE d INCARICO per per l ATTUAZIONE del SERVIZIO di CONSULENZA e BROKERAGGIO ASSICURATIVO ART.01 - OGGETTO del SERVIZIO Il servizio oggetto del presente disciplinare concerne lo svolgimento dell'attività

Dettagli

Comune di Padova. Codice Fiscale Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR

Comune di Padova. Codice Fiscale Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR Comune di Padova Codice Fiscale 00644060287 Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR L anno duemiladiciassette nel giorno..del mese di con la presente scrittura privata da valere

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

ACCORDO DI RECIPROCA RISERVATEZZA FRA. I. NOME COMITTENTE, con sede in SEDE COMMITTENTE, iscritta nel Registro

ACCORDO DI RECIPROCA RISERVATEZZA FRA. I. NOME COMITTENTE, con sede in SEDE COMMITTENTE, iscritta nel Registro ACCORDO DI RECIPROCA RISERVATEZZA FRA I. NOME COMITTENTE, con sede in SEDE COMMITTENTE, iscritta nel Registro delle Imprese, con il numero d'iscrizione e codice fiscale e partita, rappresentata nel presente

Dettagli

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi DIVISIONE TECNICA Committente: Incaricato: Comune di Borgomanero (No) Acqua Novara.VCO S.p.A. OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro

Dettagli

Istituto di Vigilanza Notturna La Ronda in Amministrazione Straordinaria

Istituto di Vigilanza Notturna La Ronda in Amministrazione Straordinaria STRETTAMENTE RISERVATO E CONFIDENZIALE Spett.le Istituto di Vigilanza Notturna La Ronda in Amministrazione Straordinaria nella persona dei Commissari Straordinari dott. Alessandro Bonura avv. Giuseppe

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In conformità a quanto disposto dal D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali (il Codice ), per mezzo della

Dettagli

PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI

PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI Allegato A ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI R E G I O N E A U T O N O M A F R I U L I V E N E Z I A G I U L I A S E R V I Z I O S A N I T A R I O R E G I O N A L E PATTO D INTEGRITA

Dettagli

ErreUno S.r.l. Via Novella, Sorbolo (PR) P.I.e C.F Tel : Fax:

ErreUno S.r.l. Via Novella, Sorbolo (PR) P.I.e C.F Tel : Fax: P.I.e C.F. 02379290345 Fax:+39 0521 694164 Condizioni di fornitura e vendita prodotti 1. Minimo fatturabile. Il minimo fatturabile è. 120,00 + IVA. Nel caso l'ordine non raggiunga l'importo verranno addebitate.

Dettagli

PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI

PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI PATTO D INTEGRITA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI REVISIONE TA DESCRIZIONE / TIPO MODIFICA 00 09/12/2015 Prima emissione MATRICE DELLE REVISIONI RETTA Elisabetta Gobetti VERIFICATA APPROVATA Mauro Delendi

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA. Tra

ACCORDO DI RISERVATEZZA. Tra Nota: la versione in microsoft word è disponibile su richiesta da inviare a eoro@simmons-simmons.com ACCORDO DI RISERVATEZZA Tra È Oro S.r.l. (di seguito È Oro ), società di diritto italiano con sede legale

Dettagli

Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA

Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI CONVENZIONE APERTA OGGETTO: TRA L istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati,

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

GOOGLE BUSINESS PHOTOS CONTRATTO PER I SERVIZI FOTOGRAFICI

GOOGLE BUSINESS PHOTOS CONTRATTO PER I SERVIZI FOTOGRAFICI FORNITORE DEL SERVIZIO FOTOGRAFICO: Indirizzo: Email: Telefono: NOME DELL'AZIENDA: Indirizzo dell'azienda: Email: Telefono Data dell'appuntamento: Ora dell'appuntamento: Il Fornitore del servizio e l'azienda

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

ACCORDO DI CONTRATTO INDIPENDENTE

ACCORDO DI CONTRATTO INDIPENDENTE ACCORDO DI CONTRATTO INDIPENDENTE QUESTO ACCORDO è stato fatto in data... FRA: 1. Una società registrata a Cipro con il numero HE371743 con sede in THESSALONIKIS 72D, LIMASSOL CIPRO 3025 ("la Società")

Dettagli

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO]

[DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] [DA PREDISPORRE SU CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO INTERESSATO] Spettabile FALLIMENTO AEROTERMINAL VENEZIA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Via Manzoni n. 16 Trento (TN) Alla c.a. Curatore fallimentare Prof. Dott.

Dettagli

CONVENZIONE CONCERNENTE TALUNI RAPPORTI TRA IL COMUNE DI PARMA E. INERENTI A PARMAZEROSEI S.P.A. tra

CONVENZIONE CONCERNENTE TALUNI RAPPORTI TRA IL COMUNE DI PARMA E. INERENTI A PARMAZEROSEI S.P.A. tra CONVENZIONE CONCERNENTE TALUNI RAPPORTI TRA IL COMUNE DI PARMA E. INERENTI A PARMAZEROSEI S.P.A. Con questa convenzione sottoscritta a Parma il tra il COMUNE DI PARMA, con sede in Parma, Strada Repubblica

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI Allegato n. 3 ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI Via Ciro il Grande, 21 00144 Roma C.F. 80078750587

Dettagli

NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM

NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM Premessa Telepass S.p.A. offre ai propri Clienti che abbiano sottoscritto il contratto TELEPASS collegato ad un contratto VIACARD di conto corrente (di seguito Telepass

Dettagli

ALLEGATO 11 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

ALLEGATO 11 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA ALLEGATO 11 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN TRE LOTTI, PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELL INFRASTRUTTURA PER L INSEDIAMENTO DEL DATA CENTER ECMWF ATTRAVERSO IL RECUPERO

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

[SU CARTA INTESTATA DEL POTENZIALE ACQUIRENTE]

[SU CARTA INTESTATA DEL POTENZIALE ACQUIRENTE] IMPEGNO DI RISERVATEZZA All. 3.1. al REGOLAMENTO per la proposta e la valutazione di Offerte di Acquisto [SU CARTA INTESTATA DEL POTENZIALE ACQUIRENTE] [Luogo, data] Strettamente riservata e confidenziale

Dettagli

PATTO DI INTEGRITÀ IN MATERIA DI

PATTO DI INTEGRITÀ IN MATERIA DI PATTO DI INTEGRITÀ IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI TRA CSI- PIEMONTE E IL PARTECIPANTE ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI SERVIZI, FORNITURE E LAVORI EX D.LGS.50/2016 DI IMPORTO SUPERIORE AI 40.000,00 EURO

Dettagli

PIANO TOLLERANZA ZERO ALLA CORRUZIONE

PIANO TOLLERANZA ZERO ALLA CORRUZIONE PIANO TOLLERANZA ZERO ALLA CORRUZIONE 1 Indice 1. Principi generali 3 2. Piano TZC: gli impegni 4 2.1 Tangenti 4 2.2 Contributi a partiti politici 4 2.3 Contributi a organizzazioni caritatevoli e sponsorizzazioni

Dettagli

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai consulenti e professionisti

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai consulenti e professionisti La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata ai consulenti e professionisti Introduzione Aeroporti di Roma S.p.A. (di seguito anche "ADR" o la "Società") si è dotata

Dettagli

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI L anno duemilaotto nel giorno di del mese di con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge tra le parti: Comune di Rimini, con sede

Dettagli

, una Società registrata e operante sotto la Legge di, avente sede legale in,

, una Società registrata e operante sotto la Legge di, avente sede legale in, Patto di Confidenzialità Tra TUMEDEI S.p.A., una Società registrata e operante sotto la Legge italiana, avente sede legale in Via Bolzano 12, 38061 Ala Italia, Partita IVA N. IT01546400225, qui debitamente

Dettagli

REGOLAMENTO CONSORTILE

REGOLAMENTO CONSORTILE REGOLAMENTO CONSORTILE Il funzionamento tecnico-amministrativo della Società Consortile GAS-INTENSIVE è retto, oltre che dalle disposizioni dello Statuto, dal presente Regolamento che vincola tutte le

Dettagli

NOMINA A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO

NOMINA A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO NOMINA A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO Ai sensi dell'art. 29 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito, il "Codice") e dell art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE La Regione Lazio (C.F. 80143490581), Direzione Regionale Politiche per il lavoro e Sistemi per l orientamento e la Formazione di seguito denominata Direzione, con sede in Roma, Via

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI PER LA VALUTAZIONE TECNICA DI PROGETTI

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI PER LA VALUTAZIONE TECNICA DI PROGETTI AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI PER LA VALUTAZIONE TECNICA DI PROGETTI Allegato 6 Condizioni Generali di Contratto Definizioni I termini indicati con lettera maiuscola e non definiti nel presente

Dettagli

Ai fini delle presenti condizioni generali di acquisto, i termini qui di seguito elencati hanno il seguente significato:

Ai fini delle presenti condizioni generali di acquisto, i termini qui di seguito elencati hanno il seguente significato: CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO TECNIPLANT S.P.A. Articolo 1 Ai fini delle presenti condizioni generali di acquisto, i termini qui di seguito elencati hanno il seguente significato: Committente: TECNIPLANT

Dettagli

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER MANUTENZIONE SISTEMA APPLICATIVO KRONOS/PERSEO (RILEVAZIONE PRESENZE /ASSENZE) PER IL SETTORE

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER MANUTENZIONE SISTEMA APPLICATIVO KRONOS/PERSEO (RILEVAZIONE PRESENZE /ASSENZE) PER IL SETTORE 1 N di Raccolta CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER MANUTENZIONE SISTEMA APPLICATIVO KRONOS/PERSEO (RILEVAZIONE PRESENZE /ASSENZE) PER IL SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE PER L ANNO 2016 EX

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente (Allegato 1) CAPITOLATO D ONERI (C.I.G. 41268142A5) SERVIZIO DI SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA AL SETTORE AMBIENTE SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICHE 1. PREMESSA Sono attribuite alle Province

Dettagli

CONDIZIONI D ACQUISTO (riservate ai gentili Fornitori)

CONDIZIONI D ACQUISTO (riservate ai gentili Fornitori) CONDIZIONI D ACQUISTO (riservate ai gentili Fornitori) 1. GENERALE 1.1 Nelle presenti condizioni d acquisto, i seguenti termini avranno i significati sotto specificati (a meno che il contesto non richieda

Dettagli

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381. Schema di convenzione-tipo per i rapporti tra le cooperative sociali e le amministrazioni pubbliche operanti nella regione Friuli Venezia Giulia per la fornitura di beni e servizi ai sensi dell articolo

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA Oggetto: EROGAZIONE PRESTAZIONI SANITARIE RICHIESTE DA STRUTTURE PRIVATE COD CONTRATTO POL TRA l Azienda Socio Sanitaria

Dettagli

con sede in via n Codice fiscale n. Partita IVA n. di seguito denominata rappresentata da nato a il a ciò autorizzato;

con sede in via n Codice fiscale n. Partita IVA n. di seguito denominata rappresentata da nato a il a ciò autorizzato; Raccolta n. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE Convenzione per prestazioni a pagamento convenzione chiusa TRA L istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche,

Dettagli

La Borsa del Medico CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

La Borsa del Medico CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO La Borsa del Medico CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Art.1 Definizioni Agli effetti delle presenti Condizioni Generali si intende per: - VITS: Virtual Training Support Srl con sede in Firenze, Via Cesalpino

Dettagli

ALLEGATO ALLA DEL. C.C. n. 1 del 06/02/2010. COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) CODICE ETICO DEGLI APPALTI E DEI CONTRATTI COMUNALI

ALLEGATO ALLA DEL. C.C. n. 1 del 06/02/2010. COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) CODICE ETICO DEGLI APPALTI E DEI CONTRATTI COMUNALI ALLEGATO ALLA DEL. C.C. n. 1 del 06/02/2010 COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) CODICE ETICO DEGLI APPALTI E DEI CONTRATTI COMUNALI 1 INDICE PARTE I Art. 1 Disposizioni generali relative alla parte

Dettagli

Condizioni Generali di Vendita

Condizioni Generali di Vendita Condizioni Generali di Vendita dcaitaly.com CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SCREEN ADVERTISING Art. 1 - Oggetto, Irrevocabilità dell Ordine e Conclusione del Contratto 1. Oggetto delle presenti condizioni

Dettagli

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata agli enti beneficiari di iniziative di sponsorizzazione

La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata agli enti beneficiari di iniziative di sponsorizzazione La prevenzione della corruzione in Aeroporti di Roma S.p.A. Informativa destinata agli enti beneficiari di iniziative di sponsorizzazione Introduzione Aeroporti di Roma S.p.A. (di seguito anche "ADR" o

Dettagli

Il Fornitore concorda che il presente Ordine di Acquisto sar vincolato al rispetto dei seguenti disposizioni, termini e condizioni:

Il Fornitore concorda che il presente Ordine di Acquisto sar vincolato al rispetto dei seguenti disposizioni, termini e condizioni: Il Fornitore concorda che il presente Ordine di Acquisto sar vincolato al rispetto dei seguenti disposizioni, termini e condizioni: 1. Validit. Il presente Ordine di Acquisto Š valido solo se accettato

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE 1 N di Raccolta CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE ON SITE E WEB TRAINING/INTERVENTI IN TELEASSISTENZA,

Dettagli

All. 1.2 al Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD.

All. 1.2 al Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD. COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD. IVECO A50/E4/30/A TARGATO DF 970 JD APPOSITAMENTE ATTREZZATO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO L anno, il giorno del mese di in Vignola (MO), presso gli

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Art.1 Definizioni Agli effetti delle presenti Condizioni Generali si intende per: - NUME PLUS: Nume Plus Srl con sede in Firenze, Via Giuseppe Giusti, 9 codice fiscale

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CIG: 55647397E3 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di consulenza

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

Allegato 1 Modello di lettera di garanzia a copertura delle obbligazioni derivanti dal Contratto di Stoccaggio

Allegato 1 Modello di lettera di garanzia a copertura delle obbligazioni derivanti dal Contratto di Stoccaggio Allegato 1 Modello di lettera di garanzia a copertura delle obbligazioni derivanti dal Contratto di Stoccaggio [CARTA INTESTATA DEL SOGGETTO CONTROLLANTE] Spett.le ITAL GAS STORAGE S.p.A. Via Meravigli

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Definizioni I termini indicati con lettera maiuscola e non definiti nel presente documento, avranno il medesimo significato attribuitogli nell Avviso. Attività: le attività

Dettagli

COMUNE DI SANT AGOSTINO

COMUNE DI SANT AGOSTINO COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZO DI ANALISI BOLLETTE ENERGETICHE IN AMBITO CONTROLLI CONTRIBUTO AUTONOMO SISTEMAZIONE - SISMA MAGGIO 2012 Reg. N. CODICE

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli